Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


164
GOVERNO
CAVERI Luciano
Nato a Aosta il 25 dicembre 1958
   professione: Laurea in scienze politiche; giornalista
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  XXVIIAOSTA
   collegio:  01 - Aosta
   voti conseguiti 37.431
   proclamato il 29 aprile 1996
   elezione convalidata il 25 settembre 1996
   iscritto al gruppo parlamentare Misto
   Gia' Deputato nelle legislature X, XI, XII
Uffici parlamentari
   Vicepresidente della Commissione parlamentare consultiva in ordine alla
    attuazione della riforma amministrativa ai sensi della legge 15 marzo 1997,
    N. 59 dal 18 giugno 1997 al 22 dicembre 1999
           Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (II
    Ministero D'ALEMA) dal 22 dicembre 1999 al 25 aprile 2000
           Componente di Commissioni permanenti
   VI Finanze dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   XIII Agricoltura dal 28 luglio 1998 al 7 ottobre 1999
   V Bilancio dal 7 ottobre 1999 al 18 febbraio 2000
   V Bilancio dal 25 aprile 2000
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione per la vigilanza sull'istituto di emissione e sulla
    circolazione del biglietti di banca dal 27 giugno 1996
   Membro della Commissione parlamentare consultiva in ordine alla attuazione
    della riforma amministrativa ai sensi della legge 15 marzo 1997, N. 59 dal
    26 maggio 1997 al 22 dicembre 1999
   Membro della Commissione parlamentare consultiva in ordine alla attuazione
    della riforma amministrativa ai sensi della legge 15 marzo 1997, N. 59 dal
    6 giugno 2000
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Nuove norme in favore dei cittadini sordomuti (219), annunziata il 9 maggio
1996.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 47 dello Statuto
speciale per la Valle d'Aosta, in materia di circoscrizioni elettorali per
l'elezione dei rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (220),
annunziata il 9 maggio 1996.
  Norme in materia di risarcimento dei danni subiti da soggetti italiani in
conseguenza di illecito civile da parte di titolari o dipendenti di istituzioni
o rappresentanze diplomatiche straniere (221), annunziata il 9 maggio 1996.
  Attribuzione del grado di sottotenente a titolo onorifico agli allievi
ufficiali di complemento dei corsi interrotti l'8 settembre 1943 (222),
annunziata il 9 maggio 1996.
  Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero
(223), annunziata il 9 maggio 1996.
  Modifica all'articolo 55 della legge 9 marzo 1989, n. 88, in materia di
prestazioni erogate dall'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli
infortuni sul lavoro (224), annunziata il 9 maggio 1996.
  Istituzione dell'albo professionale degli impiegati tecnici di gioco e norme
in materia di stato giuridico ed economico dei lavoratori delle case da gioco
(225), annunziata il 9 maggio 1996.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Valle
d'Aosta in materia elettorale (226), annunziata il 9 maggio 1996.
  Modifiche all'articolo 9 del decreto-legge 30 dicembre 1993, n. 557,
convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 1994, n. 133, in materia
di riconoscimento della ruralita' degli immobili (227), annunziata il 9 maggio
1996.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 77 della Costituzione
in materia di decretazione d'urgenza (228), annunziata il 9 maggio 1996.
  Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena della regione
Friuli-Venezia Giulia (229), annunziata il 9 maggio 1996.
  Modifiche al codice della navigazione in materia di vincoli aeronautici (230),
annunziata il 9 maggio 1996.
  Modifica all'articolo 1 della legge 26 luglio 1965, n. 695, in materia di
trattamento di quiescenza dei dipendenti dimessisi dall'impiego a seguito
dell'accettazione della candidatura a consigliere regionale (231), annunziata il
9 maggio 1996.
  Norme in materia di circolazione monetaria (272), annunziata il 9 maggio 1996.
  Modifiche alla legge 4 maggio 1990, n. 107, recante disciplina per le attivita'
trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione
di plasmaderivati (273), annunziata il 9 maggio 1996.
  Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n. 301, in
materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a scopo di
trapianto terapeutico (646), annunziata il 9 maggio 1996.
  Modifica dell'articolo 241 del codice penale in materia di attentati contro
l'integrita' e l'indipendenza dello Stato e abrogazione dell'articolo 271 dello
stesso codice in materia di associazioni anti nazionali (1471), annunziata il 18
giugno 1996.
  Norme in materia di pagamento da parte dei privati degli onorari e delle spese
ai professionisti che esercitano nel campo dell'urbanistica e dell'edilizia
(1472), annunziata il 18 giugno 1996.
  Modifica all'articolo 1 della legge 8 agosto 1991, n. 279, in materia di
indennita' di bilinguismo per gli appartenenti alle Forze armate in servizio
nella regione Valle d'Aosta (1553), annunziata il 20 giugno 1996.
  Abrogazione del regio decreto 22 luglio 1939, n. 1732, in materia di
fotografia aerea (1654), annunziata il 27 giugno 1996.
  Abrogazione dell'articolo 4 dl decreto del Presidente della Repubblica 5
agosto 1988, n. 404, in materia di limiti alle operazioni del volo da diporto o
sportivo (1655), annunziata il 27 giugno 1996.
  Attribuzione alle regioni delle competenze del Corpo forestale dello Stato
(2415), annunziata  l'8 ottobre 1996.
  Disciplina degli impianti a fune, delle piste da sci e delle relative
infrastrutture (3001), annunziata il 21 gennaio 1997.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme per la costituzione della Repubblica
federale italiana (3002), annunziata il 22 gennaio 1997.
  Modifica all'articolo 55 della legge 9 marzo 1989, n. 88, in materia di
rettifica delle prestazioni erogate dall'INAIL (4008), annunziata il 17 luglio
1997.
  Modifiche allalegge 16 dicembre 1985, n. 752, in materia di raccolta,
coltivazione e commercio dei tartufi freschi e conservati (5921), annunziata il
20 aprile 1999.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme per la costituzione della Repubblica
federale italiana (5949), annunziata il 23 aprile 1999.
  Nuove norme in materia di circolazione dei mezzi pesanti (TIR) (6345),
annunziata il 16 settembre 1999
  Disposizioni in materia di impianti idroelettrici in serie (6568), annunziata
il 17 novembre 1999.
  Disposizioni concernenti l'ordinamento della professione di guida alpina
(6961), annunziata il 4 maggio 2000.
  Ratifica ed  esecuzione della Carta europea delle lingue regionali o
minoritarie, fatta a Strasburgo il 5 novembre 1992 (7201), annunziata il 13
luglio 2000.
  Modifica  all'articolo 1 della legge 18 dicembre 1997, n. 440, in materia di
insegnamento della seconda lingua europea nelle scuole medie (7251), annunziata
il 26 luglio 2000.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
375, 422, 434, 435, 529, 1358, 1544, 1664, 1687, 1787, 1987, 2066, 2211, 2403,
2505, 2617, 3613, 3705, 3892, 3917, 3949, 4724, 5263, 5657, 5698, 5756, 6020,
6217, 6606, 7134, 7181.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............2
  INTERROGAZIONI.....190
  RISOLUZIONI..........2
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO....25
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1996, n.
257, recante disposizioni urgenti sulle modalita' di espressione del voto per le
elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica (758) (18 p.
giugno 1996).
  Disegno di legge: Norme in materia di circolazione monetaria (2106);  CAVERI:
Norme in materia di circolazione monetaria (272) Relatore (9 p. ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1996, n.
437, recante disposizioni urgenti in materia di imposizione diretta ed
indiretta, di funzionalita' dell'Amministrazione finanziaria, di gestioni fuori
bilancio, di fondi previdenziali e di contenzioso tributario (2158) (16 p.
ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 settembre 1996, n.
473, recante disposizioni urgenti in materia di trasparenza delle tariffe
elettriche (approvato dal senato) (S. 1271) (2497) (4 novembre 1996).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372)
(6, 7, 10 novembre 1996).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1977) (2371) (15 novembre 1996).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2372 bis B) (21 dicembre
1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1996, n.
669, recante disposizioni urgenti in materia tributaria, finanziaria e contabile
a completamento della manovra di finanza pubblica pe l'anno 1997 (approvato dal
Senato) (S. 1925) (3181) (25, 26 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131) (13, 18 marzo 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione-quadro per la
protezione delle minoranze nazionali, fatta a Strasburgo il 1o febbraio 1995
(2623) (27 maggio 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni sui beni culturali (2600) (9 luglio 1997).
  Disegno di legge: Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle
comunicazioni e norme sul  sistema radiotelevisivo (approvato dal Senato) (S.
1021) (3755) (16 luglio 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per la riforma degli esami di Stato conclusivi
dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore (approvato dal Senato)
(S. 1823) (3925);  BURANI PROCACCINI: Riforma dell'esame di maturita' (stralcio
dell'articolo 1; C.1141) (1141 bis);  NAPOLI ANGELA e MALGIERI: Nuova disciplina
degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondario
superiore (3807);  APREA ed altri: Disposizioni per la riforma degli esami di
Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore (3927)
(24 settembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (24 novembre 1997).
  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (12, 13, 15 dicembre 1997).
  Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (27 gennaio, 11, 25 febbraio, 2, 30 aprile 1998).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n. 59, e
15 maggio 1997, n. 127, nonche' norme in materia di formazione del personale
dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni (4229) (19
febbraio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1997, n.
457, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo del settore dei trasporti e
l'incremento dell'occupazione (4560) (24 febbraio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 febbraio 1998, n. 23, recante disposizioni urgenti in materia di
sperimentazioni cliniche in campo oncologico e altre misure in materia sanitaria
(4697) (1o aprile 1998).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione del Servizio
sanitario nazionale (4230);  Disegno di legge: Delega al Governo per la
razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale e per l'adozione di un testo
unico in materia di organizzazione e funzionamento del Servizio sanitario
nazionale. Modifiche al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 (approvato
dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 3299) (4230 B) (26 maggio, 10 novembre
1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra gli Stati parte
del Trattato Nord Atlantico e gli altri Stati partecipanti al partenariato per
la pace sullo Statuto delle loro forze, con Protocollo addizionale, fatto a
Bruxelles il 19 giugno 1995 (approvato dal Senato) (S. 1326) (3290);  Disegno di
legge: Ratifica ed esecuzione dei Protocolli al Trattato Nord Atlantico
sull'accesso della Repubblica di Polonia, della Repubblica ceca e della
Repubblica di Ungheria, firmati a Bruxelles il 16 dicembre 1997 (approvato dal
Senato) (S. 3049) (4883) (23 giugno 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 giugno 1998, n.
182, recante modifiche alla normativa in materia di accertamenti sulla
produzione lattiera (4988) (8 luglio 1998).
  Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (4792) (29 luglio
1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la protezione
delle Alpi, con allegati e processo verbale di modifica del 6 aprile 1993, fatta
a Salisburgo il 7 novembre 1991 (approvato dal Senato) (S. 1156) (3299) (14
settembre 1998; 27 maggio 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni urgenti per l'elevamento dell'obbligo di
istruzione (4917);  NAPOLI ANGELA ed altri: Disposizioni per l'elevamento
dell'obbligo dell'istruzione (5098);  BERLUSCONI ed altri: Disposizioni urgenti
per l'elevamento dell'obbligo di istruzione scolastica o professionale (5099);
CASINI ed altri: Norme per l'innalzamento dell'obbligo di istruzione e di
formazione (5107) (16 settembre 1998).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (19 novembre 1998).
  Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809) (5 maggio 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 maggio 1999, n.
132, recante interventi urgenti in materia di protezione civile (6028) (22
giugno 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli
enti locali, nonche' modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (approvato dal
Senato) (S. 1388) (4493);  SCALIA: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di costituzione delle comunita' montane (325);  BALOCCHI
ed altri: Modifica all'articolo 11 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di ricostituzione di comuni soppressi (382);  NOCERA: Modifiche alle leggi 8
giugno 1990, n. 142, e 25 marzo 1993, n. 81, in tema di competenze del sindaco e
del presidente della provincia (406);  TURRONI: Modifiche alla legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di aree metropolitane (522);  SODA: Applicazione delle
leggi 20 maggio 1970, n. 300, e 27 dicembre 1985, n. 816, ai componenti delle
giunte comunali e provinciali nominati ai sensi dell'articolo 34 della legge 8
giugno 1990, n. 142 (589);  VITO ed altri: Norme per la costituzione delle
autorita' metropolitane di cui alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (901);  CONTE
GIANFRANCO: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in
materia di costituzione delle comunita' montane (1089);  DELMASTRO DELLE VEDOVE
ed altri: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di costituzione delle comunita' montane (1842);  TABORELLI: Norme per la
corresponsione delle indennita' agli amministratori locali del comune di
Campione d'Italia (2036);  MASSA ed altri: Modifiche alla legge 8 giugno 1990,
n. 142, in materia di istituzione delle aree metropolitane (2087); PROCACCI ed
altri: Norme in favore delle aree metropolitane (2341);  BIELLI ed altri:
Modifiche alla legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di aspettative,
permessi ed indennita' degli amministratori locali (2460);  DEBIASIO CALIMANI ed
altri: Disposizioni in materia di aree metropolitane (2550);  VOLONTE' ed altri:
Modifica all'articolo 14 della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di
indennita' di carica per i sindaci (2680);  SCAJOLA: Modifica all'articolo 4
della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di permessi per i presidenti
dei consigli circoscrizionali (2818);  NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche
all'articolo 13 della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernenti le competenze
trasferite dal comune al consiglio circoscrizionale e l'elezione diretta del
presidente del consiglio circoscrizionale (3262);  CIAPUSCI ed altri:
Regolamentazione dei compensi  degli amministratori locali (4466);  SAVARESE ed
altri: Modifica dell'articolo 37 della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernente
le modalita' di approvazione delle mozioni di sfiducia nei confronti del sindaco
e del presidente della provincia (5008);  CARRARA CARMELO: Modifica all'articolo
4 della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di permessi per i lavoratori
dipendenti eletti nei consigli circoscrizionali dei comuni o designati nei
consigli di amministrazione di enti pubblici (5173) (1o luglio 1999).
  Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi
elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4816);  SCALIA ed altri: Legge quadro
sull'inquinamento elettromagnetico (342);  SIMEONE ed altri: Norme a tutela
dell'igiene e della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro collegati
all'utilizzo di elettrodi (452);  POZZA TASCA ed altri: Norme in materia di
installazione di tralicci o antenne per radiotelecomunicazioni (2095);  FOTI ed
altri: Norme per la tutela dall'inquinamento elettromagnetico (4036);  VIGNI ed
altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico (4464);  RICCIO: Norme in
materia di installazione e modifica degli impianti trasmittenti per
radiotelefonia (4467);  DE CESARIS ed altri: Norme per la tutela dalle
esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4487);  MALAVENDA
e CENTO: Norme per la tutela della salute dagli effetti derivanti da radiazioni
elettromagnetiche (4561);  TOSOLINI: Disposizioni per l'omologazione di
sicurezza delle apparecchiature che generano campi elettrici, magnetici ed
elettromagnetici (5212);  GRAMAZIO ed altri: Legge quadro sull'inquinamento
elettromagnetico. Disposizioni per la progettazione, l'installazione, l'uso e la
diffusione commerciale di apparecchiature elettriche e per telecomunicazioni
generanti sorgenti di radiazioni non ionizzanti (5982) (14 ottobre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 1999
(approvato dal Senato) (S. 4130) (6387) (10 novembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4057) (5619 B) (30 novembre
1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (15 dicembre 1999).
  Disegno di legge: Misure in materia  fiscale (approvato dal Senato) (S. 4336)
(7184) (27 settembre 2000).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis) (7 novembre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (17 novembre 2000).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato) (S. 1076)
(2050);  CALDERISI e REBUFFA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione,
funzioni e poteri della Commissione parlamentare  per le riforme costituzionali
e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (1963);  MUSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione della Commissione
parlamentare per la revisione della seconda parte della Costituzione (1987);
Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato e dalla
Camera, e in seconda deliberazione, con la maggioranza dei due terzi dei suoi
componenti, dal Senato) (S. 1076-B) (2050 B) (2 agosto 1996; 21 p. gennaio
1997).
  BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori
(1850);  GRIMALDI ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati
minori (2084) (25 giugno 1997).
  TRANTINO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII
disposizione transitoria della Costituzione (830);  SIMEONE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione transitoria della
Costituzione (921);  SELVA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della
XIII disposizione transitoria della Costituzione (1379);  FRATTINI e
PRESTIGIACOMO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e
secondo della XIII disposizione transitoria della Costituzione (1421);  LEMBO:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e secondo della
XIII disposizione transitoria della Costituzione (2575);  GIOVANARDI e SANZA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione
transitoria alla Costituzione (3093);  Disegno di legge: Abrogazione del secondo
comma della XIII disposizione transitoria finale della Costituzione (3754);
BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica alla XIII disposizione
transitoria e finale della Costituzione (3836) (11 dicembre 1997).
  MAMMOLA ed altri: Norme per l'accertamento della situazione patrimoniale degli
amministratori pubblici, dei membri del Governo, del Parlamento e dei consigli e
delle giunte regionali, provinciali e comunali (244);  LUCCHESE ed altri:
Istituzione del Servizio ispettivo nazionale a garanzia della imparzialita' nella
pubblica amministrazione (403);  PECORARO SCANIO: Istituzione del Servizio
centrale di prevenzione della corruzione presso la Presidenza del Consiglio dei
ministri (780);  FRATTINI: Norme per la lotta alla illegalita' e per promuovere
l'efficienza nelle pubbliche amministrazioni (1417);  VELTRI ELIO: Norme per
garantire la separazione tra funzioni politiche e gestionali nelle
amministrazioni pubbliche (1628);  VELTRI ELIO ed altri: Istituzione
dell'Autorita' di garanzia della pubblica amministrazione (2327);  VELTRI ELIO
ed altri: Norme per la trasparenza del mercato pubblico e dei relativi contratti
(2576);  TREMAGLIA e FRAGALA': Istituzione dell'Autorita' per la tutela della
legalita' e della trasparenza nella pubblica amministrazione (2586);  PISCITELLO
ed altri: Norme sulla moralizzazione della pubblica amministrazione (2610) (21
gennaio 1998).
  TREMAGLIA ed altri; DELFINO TERESIO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica all'articolo 48 della Costituzione per consentire l'esercizio del
diritto di voto degli italiani all'estero (approvata, in un testo unificato, in
prima deliberazione dalla Camera e modificata, in prima deliberazione, dal
Senato) (S. 2509) (105-982 B);  DELFINO TERESIO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56 e 57 della Costituzione
concernenti il diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero (982)
(1o aprile 1998).
  Senatori BERTONI ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(approvata dal Senato) (S. 46) (3123);  NARDINI ed altri: Nuove norme in materia
di obiezione di coscienza (1161);  BUTTI e TABORELLI: Norme per l'ammissione
nella polizia municipale degli obiettori di coscienza (1374);  BAMPO ed altri:
Nuove norme in materia di obiezione di coscienza (3259) (14 aprile 1998).
  CORLEONE ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(169);  SCALIA e PROCACCI: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (300);  BRUNETTI e MORONI: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (396);  ALOI: Norme per la tutela dell'indennita'
nazionale delle minoranze etnico-linguistiche grecaniche ed albanesi nella
regione Calabria (918);  RODEGHIERO ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (1867);  MASSA ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (2086);  DELFINO TERESIO: Norme in materia di tutela dei
patrimoni linguistici regionali (2973) (17 giugno 1998).
  Senatori DANIELE GALDI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri;
Senatori CAMO ed altri; Senatori MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore
SERENA: Norme per il diritto al lavoro dei disabili (approvata, in un testo
unifciato, dalla XI Commissione permanente del Senato) (S.
104-156-1070-1164-2177-2363) (4110);  BOLOGNESI ed altri: Norme sul collocamento
al lavoro delle persone disabili (80);  CALDEROLI e MICHIELON: Nuove norme per
il diritto al lavoro dei disabili (91);  PORCU: Norme per garantire il diritto
al lavoro dei disabili (1431);  BATTAGLIA AUGUSTO ed altri: Norme
sull'inserimento al lavoro delle persone handicappate (3585) (29 settembre
1998).
  CAVERI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (646);  BALOCCHI: Modifiche alla legge 2 dicembre
1975, n. 644, in materia di consenso al prelievo di organi a fine di trapianto
(855);  DELFINO TERESIO: Norme in materia di manifestazione di volonta' per il
prelievo di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico (1084);
MUSSOLINI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (1104);  POLENTA ed altri: Norme in materia di
manifestazione di volonta' al prelievo di organi, tessuti e cellule da cadavere
a scopo di trapianto terapeutico (1291);  CONSIGLIO REGIONALE VALLE D'AOSTA:
Sostituzione dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a
tutela del rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2166);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 6 della legge 2
dicembre 1975, n. 644. Disciplina dell'obiezione al prelievo di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico. Norme a tutela del rispetto delle
dichiarazioni di volonta' del cittadino in materia (2639);  CONSIGLIO REGIONALE
ABRUZZI: Modifica dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico (2722);  CONSIGLIO REGIONALE MARCHE: Sostituzione
dell'articolo 6  della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a tutela del
rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2759);  Senatori PROVERA
ed altri: Norme per la manifestazione di volonta' per il prelievo di organi e
tessuti (approvata, in una testo unificato dal Senato) (S. 55, 67, 237, 274,
798, 982, 1288, 1443) (3646);  SAIA ed altri: Disposizioni in materia di
manifestazione di volonta' sul prelievo di organi e tessuti (3709); BONO:
Disciplina della manifestazione di volonta' sul prelievo di parti di cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (4135);  SAIA ed altri: Norme sulla
organizzazione dei prelievi di tessuti da cadavere e dei trapianti (4186) (21
gennaio 1999).
  TREMAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 48
della Costituzione concernente l'istituzione della circoscrizione Estero per
l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero
(5186);  TREMAGLIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 56
e 57 della Costituzione concernenti il numero di deputati e di senatori in
rappresentanza degli italiani all'estero (4979);  PISANU ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56, e 57 della Costituzione
concernenti il diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero
(5187) (23 febbraio 1999).
  VELTRONI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per
l'elezione diretta del presidente della giunta regionale (5389);  CALDERISI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 122 della
Costituzione in materia di elezione a suffragio universale e diretto del
presidente della regione (5473);  REBUFFA e MANZIONE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 122 della Costituzione in materia di
elezione diretta del presidente della giunta regionale (5500);  PAISSAN:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 122 e 126 della
Costituzione, in materia di elezione del presidente e della giunta regionale e
di scioglimento del consiglio regionale (5567);  BOATO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per l'elezione diretta del presidente delle regioni a
statuto ordinario (5587);  BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di forma di Governo delle regioni a statuto ordinario (5623) (2 marzo
1999).
  CAVERI: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena della regione
Friuli-Venezia Giulia (229);  NICCOLINI ed altri: Norme in favore delle
popolazioni di lingua slovena delle province di Trieste e Gorizia e di quelle di
origine slava della provincia di Udine (3730);  DI BISCEGLIE ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica slovena del Friuli-Venezia Giulia (3826);
FONTANINI e BOSCO: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena
(3935) (27 giugno, 12 luglio 2000; 20 settembre 1999).
  BOATO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio
regionale e di composizione delle Giunte (168 B);  CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Valle d'Aosta in materia
elettorale (226);  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 13 dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, in
materia di elezione del consiglio regionale (1359);  SORO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Sardegna in tema di forma
di governo e di ineleggibilita' dei consiglieri regionali, nonche' di riduzione
del numero dei consiglieri regionali (1605);  BONO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione siciliana in materia di
elezione del Presidente della Regione, di nomina degli Assessori regionali e
relative incompatibilita' e di introduzione di forme referendarie regionali
(2003);  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo
Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige, in materia di composizione
del Consiglio regionale e di ordinamento dei Consigli provinciali (2951);
CARRARA CARMELO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedure per
l'approvazione delle modifiche dello Statuto della Regione siciliana (3057);  DI
BISCEGLIE ed altri: Modifiche allo Statuto speciale per il Friuli-Venezia Giulia
concernenti l'attribuzione al consiglio regionale della potesta' legislativa in
materia elettorale (3327);  RUFFINO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia concernenti
l'istituzione del Consiglio regionale delle autonomie e nuove procedure per la
revisione statutaria (3644);  SCHMID: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche al testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo Statuto
speciale per il Trentino-Alto Adige , approvato con decreto del Presidente della
Repubblica il 31 agosto 1972, n. 670, in materia di assetto istituzionale ed
elettorale (3932); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Autonomia statutaria della regione Sardegna in materia di forma
di Governo (4601);  SCHMID e OLIVIERI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica all'articolo 25 del testo unico delle leggi costituzionali concernenti
lo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, relativa al requisito della
residenza nel territorio regionale per l'esercizio del diritto elettorale
(5406);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione
diretta del presidente della regione siciliana (5468);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente della regione
Sardegna (5469);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per
l'elezione diretta del presidente della regione Valle d'Aosta (5470);  SODA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del
presidente della regione Friuli-Venezia Giulia (5471);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Diposizioni per l'elezione diretta dei presidenti delle province
autonome di Trento e di Bolzano (5472);  FONTANINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 4, 5 e 13 dello Statuto speciale della
regione Friuli Venenzia-Giulia, in materia elettorale (5561);  PALMA ed altri:
Nuovo ordinamento del Corpo forestale dello Stato (6515);  CONSIGLIO REGIONALE
SICILIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche dello Statuto della Regione
siciliana, concernenti l'elezione diretta del Presidente della Regione,
l'autoscioglimento dell'Assemblea, l'iniziativa legislativa popolare, comunale,
o provinciale ed i referendum regionali (5710);  PRESTAMBURGO ed altri: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo statuto speciale della regione
Friuli-Venezia Giulia in materia di sistema elettorale e di forma di Governo
(5892); BOATO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio
regionale e di composizione delle Giunte (168);  GARRA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione siciliana in materia
di elezione diretta del Presidente della Regione, di durata dell'Assemblea
regionale e di iniziativa legislativa (5615) (19 luglio 2000; 29 luglio, 13
ottobre, 17, 25 novembre 1999).
  MITOLO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 12
della Costituzione (4424) (26 luglio 2000).
  Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatore CARCARINO; Senatori CAMO ed altri;
Senatori MANFREDI ed altri; Senatori SPECCHIA ed altri; Senatori CAPALDI ed
altri; Senatori GIOVANELLI ed altri: Legge-quadro in materia di incendi boschivi
(approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente del Senato)
(S.580-988-1182-1874-3756-3762-3787) (6303);  POLI BORTONE ed altri: Norme per
la prevenzione degli incendi boschivi (951);  MAMMOLA ed altri: Legge quadro in
materia di incendi boschivi (6195);  SCALIA: Norme a tutela del patrimonio
boschivo (6621) (26 luglio 2000).
  POLI BORTONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 116 e
123 della Costituzione in materia di autonomia delle Regioni (4462);  MIGLIORI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione concernenti la
forma di Stato (4995);  VOLONTE' ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica agli articoli 5 e 118 della Costituzione, concernenti il principio di
sussidiarieta' (5017);  CONSIGLIO REGIONALE VENETO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 116 della Costituzione della Repubblica
italiana (5036);  CONTENTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 116 della Costituzione, in materia di autonomia delle regioni
(5181);  SODA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale
della Repubblica (5467);  FONTAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Ordinamento federale della Repubblica (5671);  PEPE MARIO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione in materia di competenza
legislativa e di forma di governo delle regioni a statuto ordinario (5695);
Disegno di legge: Ordinamento federale della Repubblica (5830);  NOVELLI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica e
modifiche agli articoli 56, 57, 59 e 60 della Costituzione (5856); PAISSAN ed
altri: Revisione del titolo V della parte seconda della Costituzione concernente
l'ordinamento federale della Repubblica (5874);  CREMA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo V della parte seconda e di altre
disposizioni della Costituzione (5888);  FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 116 della Costituzione in materia di
concessione di forme particolari di autonomia alle regioni (5918);  GARRA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica
(5919);  CONSIGLIO REGIONALE TOSCANA: Modifica del titolo V della parte seconda
della Costituzione in materia di ordinamento federale della Repubblica (5947);
ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla parte seconda
della Costituzione della Repubblica italiana (5948);  CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la costituzione della Repubblica federale italiana
(5949);  FOLLINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al titolo
V della parte seconda della Costituzione in materia di ordinamento federale
dello Stato (6044);  BERTINOTTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Riforma dell'ordinamento regionale della Repubblica (6327);  BIANCHI CLERICI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 117 e 118 della
Costituzione, concernenti le competenze delle regioni e delle provincie in
materia di istruzione e di formazione artigiana e professionale (6376);
DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per il recupero ed il riordino della
proprieta' fondiaria nei comuni montani (4495) (26 settembre 2000; 28 febbraio
2001; 19 novembre 1999).
  POZZA TASCA: Norme in materia di gestione e di orari di chiusura della sale da
ballo, delle discoteche e dei locali notturni (262);  SIMEONE ed altri: Norme in
materia di gestione e di orari delle sale da ballo, dei locali notturni e delle
discoteche (451);  COLA: Norme in materia di gestione e di orari di chiusura
delle sale da ballo, delle discoteche e dei locali notturni (922);  CARLI ed
altri: Norme in materia di attivita' delle discoteche, delle sale da ballo e di
intrattenimento e dei locali notturni e per il controllo e la vigilanza sulle
strade (970);  GIOVANARDI ed altri: Disciplina dell'esercizio dei locali di
intrattenimento e svago dei circoli privati o aderenti ad associazioni nazionali
che esplicano anche attivita' notturna (1079);  CAVALIERE ed altri: Norme
concernenti l'attivita' delle discoteche, delle sale da ballo e di
intrattenimento notturno (2645);  MAGGI ROCCO ed altri: Norme relative alle
attivita' delle discoteche, delle sale da ballo e dei locali di intrattenimento
notturno (3368);  CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Norme relative alle attivita'
delle discoteche, delle sale da ballo e di intrattenimento e dei locali notturni
(4353);  GALLETTI: Disposizioni sulla attivita' delle discoteche (4727);
CARLESI: Norme relative alle attivita' delle discoteche, delle sale da ballo e
dei locali di intrattenimento notturno e per il controllo e la vigilanza sulle
strade (4810);  PEZZOLI: Norme concernenti l'attivita' delle discoteche, dei
locali da ballo e degli esercizi similari (4850) (11 ottobre 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 1-00003 (Mussi); concernente la fiducia al Governo (I Ministero Prodi) (31
maggio 1996).
  nn. 1-00015(Caveri), 1-00016 (Sbarbati), 1-00020 (Comino), 1-00021
(Berlusconi), 6-0004 (Danieli Franco), 6-00005 (Mussi), 6-00006 (Mancina);
concernenti le riforme istituzionali (seguito) (18 luglio 1996).
  n. 3-00217 (Caveri); concernente l'intenzione della RAI di spegnere in Valle
d'Aosta i segnali televisivi  di France 2 e della Suisse Romande (10 a.
dicembre 1996).
  n. 1-00080 (Franz); concernente la sfiducia nei confronti del ministro delle
risorse agricole, alimentari e forestali, Pinto (4 p. febbraio 1997).
  n. 3RI-00690 (Caveri); concernente i nuovi farmaci cosiddetti inibitori per
il trattamento dell'AIDS (5 febbraio 1997).
  n. 3-00071 (Caveri); concernente i programmi televisivi riguardanti le
minoranze linguistiche (8 aprile 1997).
  nn. 1-00135 (Pisanu), 1-00139 (Comino), 1-00140 (Bertinotti), 6-00017
(Mussi), 6-00016 (Mantovano); concernenti la missione multinazionale di pace in
Albania (9 aprile 1997).
  n. 6-00018 (Mussi); concernente le dichiarazioni del Presidente del
Consiglio, on. Romano Prodi (12 aprile 1997).
  n. 3-00583 (Caveri); concernente la riorganizzazione territoriale delle
strutture dell'ENEL (28 maggio 1997).
  n. 3RI-01315 (Caveri), concernente l'inchiesta sull'attentato di via Rasella
(2 luglio 1997).
  nn. 1-00148 (Berlusconi), 1-00172 (Sbarabti), 1-00173 (Comino), 1-00176
(Diliberto), 1-00177 (Mussi); concernenti norme in materia di istruzione
scolastica (3 luglio 1997).
  n. 6-00028 (Mussi); in occasione delle dichiarazioni del Presidente del
Consiglio (16 ottobre 1997).
  nn. 1-00208 (Comino), 1-00216 (Diliberto), 6-00031 (Comino), 6-00029
(Mancuso), 6-00030 (Mussi); concernenti le perquisizioni disposte dalla procura
della Repubblica di Busto Arsizio (2 dicembre 1997).
  n. 3RI-01884 (Caveri); concernente applicazione convenzioni RAI a tutela
minoranze linguistiche (21 gennaio 1998).
  n. 3RI-02116 (Caveri); concernente l'emanazione di decreti riguardanti
l'ordinamento della Valle d'Aosta (25 marzo 1998).
  nn. 1-00185 (Fini), 1-00245 (Comino), 1-00250 (Cardinale); concernenti
sfiducia nei confronti del ministro dei trasporti e della navigazione, Claudio
Burlando (2 aprile 1998).
  n. 3RI-02599 (Caveri); concernente rapporti tra Governo e regione Valle
d'Aosta (8 luglio 1998).
  n. 6-00060 (Giorgetti Giancarlo); concernente i mutui della Cassa depositi e
prestiti per gli enti locali (29 luglio 1998).
  nn. 3-02282 (Sbarbati), 3-02323 (Delfino Teresio), 3-02807 (Caveri), 3-02820
(Bono), 3-02821 (Foti); concernenti tariffe postali agevolate (16 settembre
1998).
  n. 3RI-03000 (Caveri); concernente passaggio alle regioni Valle d'Aosta e
Piemonte della linea ferroviaria Chivasso-Aosta (4 novembre 1998).
  n.3RI-03364 (Caveri); concernente le politiche europee per la montagna (3
febbraio 1999).
  n. 3RI-03676 (Caveri); concernente sicurezza Traforo Monte Bianco (7 aprile
1999).
  nn. 1-00370 (Bertinotti), 6-00082 (Pisanu), 6-00083 (Mussi); concernenti gli
sviluppi della crisi nei Balcani (13 aprile 1999).
  nn. 6-00086 (Tremaglia), 6-00087 (Comino), 6-00088 (Bertinotti), 6-00089
(Malavenda), 6-00090 (Pisanu), 6-00091 (Mussi); presentate in occasione delle
comunicazioni del Governo in ordine agli sviluppi della crisi nei Balcani (19
maggio 1999).
  n. 3RI-03952 (Caveri); concernente l'incidente del traforo del Monte Bianco
(23 giugno 1999).
  nn. 2-01542 (Boato), 3-04266 (Caveri); concernenti le opinioni espresse dal
procuratore generale presso la corte d'appello di Trieste sulla minoranza
slovena (22 settembre 1999).
  nn. 6-00114 (Volonte'), 6-00115 (Niccolini), 6-00116 (Izzo Francesca),
1/1-00391/1 (Giannattasio), 1-00391 (Mussi), 1-00392 (Bertinotti), 1-00398
(Soro), 1-00399 (Manzione), 1-00400 (Pagliarini), 1-00401 (Danieli Franco);
concernenti gli sviluppi della situazione a Timor Est (29 settembre 1999).
  n. 3-04343 (Caveri); concernente il finanziamento dei programmi di ricerca
del CNR (5 ottobre 1999).
  n. 3RI-04497 (Caveri); concernente la realizzazione di un traforo ferroviario
fra la Valle d'Aosta e Martigny (Svizzera) (27 ottobre 1999).
  n. 3IRI-05720 (Caveri); concernente tutela delle minoranze linguistiche e
della cooperazione transfrontaliera (31 maggio 2000).
  n. 3-06300 (Caveri); concernente riapertura del traforo del monte Bianco (27
settembre 2000).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Discussione sulle comunicazioni del Governo e dibattito sulla fiducia (I
Ministero Prodi) (30, 31 maggio 1996).
  Comunicazione del Governo sulla missione multinazionale di pace in Albania (9
aprile 1997).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio, on. Romano Prodi (12 aprile 1997).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri (7, 9 ottobre 1997).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri (16 ottobre 1997).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, on. Romano Prodi (7
ottobre 1998).
  Informativa urgente sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del
leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan (17 novembre 1998).
  Informativa urgente del Presidente del Consiglio, on. Massimo D'Alema,
sull'intervento della NATO in Kosovo (24 marzo 1999).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio, Massimo D'Alema, sugli sviluppi
della crisi nei Balcani (13 aprile 1999).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio, on. Massimo D'Alema, sugli
sviluppi della crisi nei Balcani (19 maggio 1999).
  Comunicazioni del Governo sulla situazione politica, economica e sociale; e
sulle iniziative del Governo conseguenti alla condanna a morte del leader del
PKK Ocalan (7 luglio 1999).
  Informativa urgente del Governo sul negoziato relativo al millennium round (9
dicembre 1999).
  Dibattito sulle comunicazioni del Governo (Ministero Amato) (28 aprile 2000).
                     SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
  Proposta di modificazione degli articoli 22, 127-ter e 154 del Regolamento
(Istituzione della Commissione permanente politiche comunitarie; Disposizioni
sui rapporti delle Commissioni permanenti con i parlamentari europei e i
componenti della Commissione europea) (doc. II, n. 5); Proposta di
modificazione degli articoli 143 e 144 del Regolamento (Audizioni di enti e
istituzioni autonome e di associazioni rappresentative; Audizioni e indagini
conoscitive proposte da minoranze qualificate; Udienze legislative) (doc. II,
n. 6); Proposta di modificazione degli articoli 14 e 153 del Regolamento
(Autorizzazione alla costituzione di un gruppo composto da deputati
appartenenti a minoranze linguistiche riconosciute dalla legge) (doc. II, n. 8)
(29 luglio 1996).
  Proposta di modificazione dell'articolo 14 del Regolamento (doc. II, n. 8 e
allegato); Proposta di modificazione dell'articolo 48-bis del Regolamento (doc.
II, n. 15); Proposta di modificazione  degli articoli 135-bis, 135-ter,
138-bis, e 139-bis del Regolamento (doc. II, n. 17 e allegato); Proposta di
modificazione degli articoli 13, 14, 15, 15-bis, 24, 83, 85, 96-bis, 116,
118-bis, 119, e 125 del Regolamento (doc. II, n. 20); Proposta di modificazione
degli articoli 16-bis, 23, 24, 25, 25-bis, 40, 44, 69, 79, 81, 83, 85-bis, 86,
87, 94, 96-bis e 154 del regolamento (doc. II, n. 26) (31 luglio, 24 settembre
1997).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Espressioni di benvenuto ai Presidenti dei Parlamenti degli Stati che
compongono la Federazione sudafricana, in occasione della discussione sulle
comunicazioni del Governo (30 maggio 1996).
  Affinche' il Governo assuma le opportune iniziative in merito alle difficolta'
del settore zootecnico, con riferimento alla difficile situazione venutasi a
creare a causa del fenomeno della "mucca pazza" con conseguenti blocchi
stradali da parte degli addetti al settore (26 giugno 1996).
  Per il sollecito svolgimento di una interrogazione concernente le
trasmissioni radiotelevisive per le minoranze linguistiche (13 novembre 1996).
  Sull'assegnazione alla Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
di proposte di modificazione degli statuti di regioni ad autonomia speciale (6
febbraio 1997).
  Inversione dell'ordine del giorno, nel senso di procedere immediatamente alla
discussione delle mozioni di cui al punto 8 (10 giugno 1998).
  Richiesta al Governo di riferire in merito all'aggravarsi della situazione
nel Kosovo (24 marzo 1999).
  Sull'incidente verificatosi all'interno del traforo del Monte Bianco (26
marzo 1999).
  Sull'ordine dei lavori (5 ottobre 1999).
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione in ordine ad alcuni temi politici ed istituzionali contenuti nel
messaggio del Presidente della Repubblica (doc. I, n. 1) (19 a. settembre 1996).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti
alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per
la semplificazione amministrativa (approvato dal Senato) (S. 1124) (2699) (8,
14, 15, 16, 21 gennaio 1997).
  Disegno di legge: Misure urgenti per lo snellimento dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (approvato dal
Senato) (S. 1034) (2564) (5 febbraio, 5, 12 marzo 1997).
  Disegno di legge: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (3240);  CORLEONE: Norme in materia di soggiorno dei lavoratori
stranieri nel territorio dello Stato (153);  SIMEONE ed altri: Modifiche al
decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla
legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di immigrazione (453);  MARTINAT:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante norme urgenti in
materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari
ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (729);  DI LUCA ed altri:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e
soggiorno di cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1158);
GASPARRI: Norme in materia di lavoro stagionale e di ingresso nello Stato dei
cittadini non appartenenti all'Unione europea (1283);  NEGRI LUIGI ed altri:
Norme in materia di asilo politico, ingresso, soggiorno e tutela dei cittadini
extracomunitari nel territorio dello Stato (1289);  MUZIO: Modifica all'articolo
4 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni,
dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di concessione del permesso di
soggiorno ai cittadini extracomunitari (1835);  NAN: Modifiche al decreto-legge
30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio
1990, n. 39, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e
soggiorno dei cittadini extracomunitari ed apolidi nel territorio dello Stato
(2182);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Disposizioni relative ai cittadini stranieri
non comunitari (3225);  DI LUCA ed altri: Nuove norme in materia di immigrazione
di cittadini extracomunitari (3441); MASI: Disciplina organica della condizione
giuridica dello straniero (3588) (9 settembre 1997).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n. 59, e
15 maggio 1997, n. 127, nonche' norme in materia di formazione del personale
dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni (4229) (13
gennaio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 maggio 1998, n.
151, recante disposizioni urgenti riguardanti agevolazioni tariffarie e postali
per le consultazioni elettorali (4890) (20 maggio 1998).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SPINI ed altri: Disciplina dell'attivita' e del finanziamento dei partiti
politici (193);  BRUGGER ed altri: Norme per la trasparenza del finanziamento
dei partiti e delle fondazioni politico-culturali (419);  SODA: Norme per
l'attuazione dell'articolo 49 della Costituzione in materia di finanziamento dei
partiti politici (588);  Senatori GUERZONI ed altri; Senatore PREIONI: Norme per
la regolamentazione della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti
politici (approvata in un testo unificato dalla I Commissione permanente del
Senato) (S. 335-398) (2096) (18 settembre 1996).
  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino Alto Adige, in materia di rappresentanza del
gruppo linguistico ladino nelle istituzioni regionali e provinciali (1687);
DETOMAS ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 25
dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di rappresentanza
del gruppo linguistico ladino nel consiglio provinciale di Trento (1787);  BOATO
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al testo unico delle leggi
costituzionali concernenti lo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, in
materia di valorizzazione delle minoranze ladine e di lingua tedesca del
Trentino (2236);  DETOMAS ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
all'articolo 92 dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di
tutela del gruppo linguistico ladino della provincia di Trento (2403) (7 gennaio
1997).
  TREMAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli
48, 56 e 57 della Costituzione per consentire il voto degli italiani all'estero
(105);  DELFINO TERESIO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli
articoli 48, 56 e 57 della Costituzione concernenti il diritto di voto dei
cittadini italiani residenti all'estero (982);  TREMAGLIA ed altri: Norme per
l'esercizio del diritto di voto all'estero dei cittadini italiani residenti
oltre confine (104);  CAVERI: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei
cittadini italiani all'estero (223);  DELFINO TERESIO ed altri: Norme per
consentire l'esercizio del diritto di voto ai cittadini italiani residenti
all'estero (981);  CASCIO: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei
cittadini italiani all'estero (2364);  MARTUSCIELLO: Norme per l'esercizio del
diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero (2554);  TREMAGLIA
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56 e 57
della Costituzione per consentire il voto degli italiani all'estero (105-982 B)
(8, 15 gennaio 1997; 18 marzo 1998).
  CORLEONE ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(169);  CAVERI: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena della
regione Friuli-Venezia Giulia (229);  SCALIA e PROCACCI: Norme in materia di
tutela delle minoranze linguistiche (300);  BRUNETTI e MORONI: Norme in materia
di tutela delle minoranze linguistiche (396);  ALOI: Norme per la tutela
dell'indennita' nazionale delle minoranze etnico-linguistiche grecaniche ed
albanesi nella regione Calabria (918);  RODEGHIERO ed altri: Norme in materia di
tutela delle minoranze linguistiche (1867);  MASSA ed altri: Norme in materia di
tutela delle minoranze linguistiche (2086);  DELFINO TERESIO: Norme in materia
di tutela dei patrimoni linguistici regionali (2973) (15 gennaio 1997; 24
febbraio, 12, 18, 19 marzo 1998).
  CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 47 dello
Statuto speciale per la Valle d'Aosta, in materia di circoscrizioni elettorali
per l'elezione dei rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (220);
ZELLER: Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, concernente l'elezione  dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1355);  DI STASI ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante norme per l'elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1664);  ZELLER ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, in materia di elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (2211);  ANEDDA ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante norme sull'elezione dei
rappresentanti italiani al Parlamento europeo (3354);  MARRAS ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante disciplina dell'elezione
dei rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (3957) (23 ottobre 1997).
  ASCIERTO ed altri: Legge quadro sull'ordinamento della polizia locale a
struttura regionale (3962);  NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche alla legge 7 marzo
1986, n. 65, in materia di ordinamento della polizia municipale (1644);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n.
65, in materia di ordinamento della polizia municipale ed estensione della
stessa agli altri enti locali (3219);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Inserimento delle attivita' di polizia municipale e locale di cui alla legge 7
marzo 1986, n. 65, nell'elenco delle attivita' usuranti di cui al decreto
legislativo 11 agosto 1993, n. 374, e successive modificazioni (3221);  GAMBALE
ed altri: Modifiche all'articolo 7 della legge 7 marzo 1986, n. 65, concernenti
l'istituzione del "vigile di quartiere" (3444);  POLI BORTONE: Modifiche alla
legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di ordinamento della polizia municipale
(3663);  SORO ed altri: Delega al Governo in materia di riordinamento delle
funzioni di polizia locale (4283) (10 febbraio 1998).
  BOATO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio
regionale e di composizione delle Giunte (168);  CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Valle d'Aosta in materia
elettorale (226);  GARRA ed altri: Modifiche allo statuto della regione
siciliana (815);  SORO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale per la Sardegna in tema di forma di governo e di ineleggibilita' dei
consiglieri regionali, nonche' di riduzione del numero dei consiglieri regionali
(1605);  BONO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
della Regione siciliana in materia di elezione del Presidente della Regione, di
nomina degli Assessori regionali e relative incompatibilita' e di introduzione
di forme referendarie regionali (2003);  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale della regione Trentino-Alto
Adige, in materia di composizione del Consiglio regionale e di ordinamento dei
Consigli provinciali (2951);  DI BISCEGLIE ed altri: Modifiche allo Statuto
speciale per il Friuli-Venezia Giulia concernenti l'attribuzione al consiglio
regionale della potesta' legislativa in materia elettorale (3327);  SCHMID:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al testo unico delle leggi
costituzionali concernenti lo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige ,
approvato con decreto del Presidente della Repubblica il 31 agosto 1972, n. 670,
in materia di assetto istituzionale ed elettorale (3932);  CONSIGLIO REGIONALE
SARDEGNA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Autonomia statutaria della regione
Sardegna in materia di forma di Governo (4601);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente della regione
siciliana (5468);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per
l'elezione diretta del presidente della regione Sardegna (5469); SODA: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente
della regione Valle d'Aosta (5470);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Disposizioni per l'elezione diretta del presidente della regione Friuli-Venezia
Giulia (5471);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Diposizioni per
l'elezione diretta dei presidenti delle province autonome di Trento e di Bolzano
(5472);  FONTANINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli
articoli 4, 5 e 13 dello Statuto speciale della regione Friuli Venenzia-Giulia,
in materia elettorale (5561);  GARRA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche allo Statuto della Regione siciliana in materia di elezione diretta
del Presidente della Regione, di durata dell'Assemblea regionale e di iniziativa
legislativa (5615);  CONSIGLIO REGIONALE SICILIA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche dello Statuto della Regione siciliana, concernenti
l'elezione diretta del Presidente della Regione, l'autoscioglimento
dell'Assemblea, l'iniziativa legislativa popolare, comunale, o provinciale ed i
referendum regionali (5710);  PRESTAMBURGO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo statuto speciale della regione Friuli-Venezia
Giulia in materia di sistema elettorale e di forma di Governo (5892);  ZELLER ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 13 dello Statuto
speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, in materia di elezione del
consiglio regionale (1359);  CARRARA CARMELO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Procedure per l'approvazione delle modifiche dello Statuto della
Regione siciliana (3057);  RUFFINO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia concernenti
l'istituzione del Consiglio regionale delle autonomie e nuove procedure per la
revisione statutaria (3644);  SCHMID e OLIVIERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 25 del testo unico delle leggi
costituzionali concernenti lo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige,
approvato con decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670,
relativa al requisito della residenza nel territorio regionale per l'esercizio
del diritto elettorale (5406) (26 gennaio, 27, 28 luglio 1999).
  CAVERI: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena della regione
Friuli-Venezia Giulia (229);  NICCOLINI ed altri: Norme in favore delle
popolazioni di lingua slovena delle province di Trieste e Gorizia e di quelle di
origine slava della provincia di Udine (3730);  DI BISCEGLIE ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica slovena del Friuli-Venezia Giulia (3826);
FONTANINI e BOSCO: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena
(3935) (30 giugno, 15, 21 luglio 1999).
  Senatori VILLONE e D'ALESSANDRO PRISCO: Proroga dei termini per l'esercizio
delle deleghe di cui agli articoli 10 e 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59, in
relazione all'adozione del parere parlamentare (approvata dal Senato) (S. 4150)
(6263) (28 luglio 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 1/A, 8, Stato di previsione della spesa
della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero
dell'interno, per l'anno finanziario 1997, (parere alla V Commissione)  (15
ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 542, recante differimento di termini previsti da
disposizioni legislative in materia di interventi in campo economico e sociale
(approvato dal Senato) (S. 1539) (2851) (10 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131) (5 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838), (parere alla XIV Commissione)  (24
luglio 1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis);  Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267), tabelle 2, 8,
Stato di previsione della spesa del Ministero della Presidenza del Consiglio dei
Ministri, della spesa del Ministero dell'interno, per l'anno finanziario 1999,
(parere alla V Commissione)  (7 ottobre 1998).
  Disegno di legge: Legge quadro in materia di riordino dei cicli d'istruzione
(3952);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riconoscimento della
validita' del biennio di formazione professionale di base per l'innalzamento del
diritto-dovere all'istruzione a sedici anni (4);  JERVOLINO RUSSO: Legge quadro
per il riordino dell'istruzione secondaria superiore e per il prolungamento
dell'obbligo scolastico (280);  SANZA ed altri: Legge quadro per il riordino
dell'istruzione secondaria superiore e per il prolungamento dell'obbligo
scolastico (1653);  ORLANDO: Legge quadro sul riordino dei cicli scolastici
(stralcio degli articoli 1; da 3 a 17; C.2493) (2493 bis);  CASINI ed altri:
Norme organiche di indirizzo per lo sviluppo del sistema educativo (3390);
ERRIGO: Legge quadro in materia di riordino dell'istruzione (3883);  NAPOLI
ANGELA ed altri: Legge quadro sul riordino dei cicli scolastici, sull'elevazione
dell'obbligo scolastico e sulla formazione post-secondaria (4397);  BERLUSCONI
ed altri: Nuovo ordinamento dei gradi di istruzione (4416);  BIANCHI CLERICI ed
altri: Disciplina del sistema formativo e dell'organizzazione della rete
scolastica (4552), (parere alla VII Commissione)  (22 luglio 1999).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  CALDEROLI: Ordinamento della professione di sociologo (92);  BATTAGLIA AUGUSTO
ed altri: Ordinamento della professione di sociologo (397);  MUSSOLINI:
Disciplina della professione di sociologo (1103), (parere alla XII Commissione)
(5 febbraio 1997).
  SBARBATI ed altri: Introduzione dell'insegnamento di una seconda lingua
comunitaria nella scuola media (852), (parere alla VII Commissione)  (5 febbraio
1997).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di regolamento concernente organizzazione del Ministero
per le politiche agricole (23 settembre 1998).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
  Nuovo testo del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione
per la protezione delle Alpi, con allegati e processo verbale di modifica del 6
aprile 1993, fatta a Salisburgo il 7 novembre 1991 (approvato dal Senato) (S.
1156) (3299) (parere alla III Commissione) (26 marzo 1998).
  Emendamenti al nuovo testo delle proposte di legge: FERRARI ed altri (429);
TATTARINI ed altri (720); PERETTI (1517); PECORARO SCANIO (2366): Norme
denominazioni origini protette (parere alla XIII Commissione) (23 giugno 1998).
  Senatore LAVAGNINI SEVERINO ed altri; Senatore CARCARINO; Senatore CAMO ed
altri; Senatore MANFREDI ed altri; Senatore SPECCHIA ed altri; Senatore CAPALDI
ed altri; Senatore GIOVANELLI ed altri: Legge-quadro in materia di incendi
boschivi (approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente
del Senato) (S.580-988-1182-1874-3756-3762-3787) (6303); NOVELLI ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 138 della Costituzione
(95); MAMMOLA ed altri: Legge quadro in materia di incendi boschivi (6195);
SCALIA: Norme a tutela del patrimonio boschivo (6621) (Parere alla VIII
Commissione) (11 luglio 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00104 (Armaroli), 7-00137 (Boato), 7-00139 (Schmid), 7-00142 (Zeller),
7-00152 (Frattini), 7-00161 (Cananzi); concernenti toponomastica in Alto Adige
(13 marzo 1997).
  n. 5-01613 (Caveri); concernente incertezza interpretativa per le imprese del
settore turistico-alberghiero in materia di comunicazione delle persone
alloggiate (18 giugno 1997).
  n. 5RI-03483 (Zeller); concernente adeguamento degli statuti speciali al
processo di riforma amministrativa (15 gennaio 1998).
  n. 5-03086 (Caveri); concernente lesione  dell' autonomia statutaria della
Valle d'Aosta da parte della procura regionale della Corte dei conti (24 marzo
1998).
  n. 5-03449 (Caveri); concernente futuro della polizia di frontiera del Monte
Bianco in vista dell'entrata in vigore dell'Accordo di Schengen (7 ottobre
1998).
  5RI-06775 (Garra), 5RI-06776 (Crema); concernenti apertura di nuove case da
gioco (7 ottobre 1999).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio per i
rapporti con il Parlamento, on. Giorgio Bogi, in relazione ai temi delle
riforme istituzionali (20 giugno 1996).
  Audizione del ministro per le riforme istituzionali, prof. Giuliano Amato
sulle prospettive delle riforme istituzionali (11 novembre 1998).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 1/A e 8) (per il parere alla V commissione) (15 ottobre
1996).
  In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V commissione) (tabelle nn. 2 e 8) (7 ottobre
1998).
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la protezione
delle Alpi, con allegati e processo verbale di modifica del 6 aprile 1993, fatta
a Salisburgo il 7 novembre 1991 (approvato dal Senato) (S. 1156) (3299) (1o
ottobre 1997; 11 febbraio, 19 marzo, 21 aprile 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-02253 (Caveri); concernente scuola militare alpina di Aosta (26 marzo
1998).
                            IV COMMISSIONE (DIFESA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CAVERI: Attribuzione del grado di sottotenente a titolo onorifico agli allievi
ufficiali di complemento dei corsi interrotti l'8 settembre 1943 (222) (11
luglio 1996).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-05512 (Caveri); concernente nuova denominazione della scuola militare
alpina di Aosta (11 febbraio 1999).
  n. 5-05805 (Caveri); concernente nuova sede Comando carabinieri Aosta (8
aprile 1999).
  n. 5-07797 (Caveri); concernente stazione sinotttica del Plateau Rosa
dell'Aeronautica militare (12 luglio 2000).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Richiesta di rimessione in Assemblea delle proposte di legge n. 222 B e
abbinate, concernenti la nomina a sottotenente a titolo onorifico (2 luglio
1997).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme in materia di circolazione monetaria (2106);  CAVERI:
Norme in materia di circolazione monetaria (272) Relatore (11 settembre 1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372) (22, 28 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (6 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis);  Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267) (9, 10 novembre
1998).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557) (29 novembre 1999).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis) (26, 27 ottobre
2000).
            NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis)
(22, 28 ottobre 1996).
  Note di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato
dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,ter,quater) (6 dicembre 1997).
  Prima nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis)
(3, 9, 10 novembre 1998).
  Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis) (29 novembre 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis);  Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267) (3 novembre
1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01297 (Caveri); concernente deroga divieto aiuti alle imprese (3 aprile
1997).
  n. 5-06708 (Caveri); concernente la produzione di monete metalliche per
l'EURO (26 ottobre 1999).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni in materia tributaria, di revisione generale
del catasto e di demanio marittimo (stralcio degli articoli da 1 a 5; 7 e 8; 10;
da 12 a 14; da 16 a 27; 29 e 30; da 32 a 38; da 40 a 46; C.4565) (4565 ter) (16
settembre 1998).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega per la revisione della disciplina concernente
l'imposta sugli spettacoli (stralcio dell'articolo 15; C.4354) (4354 ter) (18
febbraio 1998).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2372 bis B), (parere alla V
Commissione)  (18 dicembre 1996).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante modifica alla disciplina
dell'imposta sugli spettacoli di cui al decreto del Presidente della Repubblica
26 ottobre 1972, n. 640 ed al decreto del Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 633, relativamente al settore dello spettacolo, degli
intrattenimenti e dei giochi (17 febbraio 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00008 (Ballaman); concernente agevolazioni per i piccoli imprenditori
commerciali delle comunita' montane (in data 2 agosto 1996 presentato ordine
del giorno n. 0.7-00008.VI sulla risoluzione Conte Gianfranco) (2 agosto 1996).
  n. 7-00026 (Caveri); concernente censimento dei fabbricati rurali (17
settembre 1996).
  nn. 7-00475 (Agostini Mauro), 8-00034 (Agostini Mauro); concernenti mutui
fondiari a tasso fisso (29 aprile 1998).
  n. 7-00564 (Repetto); concernente agevolazioni fiscali zone montane (23
settembre 1998).
  n. 505489 (Caveri); concernente apertura uffici unici entrate in Aosta e
Chatillon (13 aprile 1999).
  n. 5-07012 (Caveri); concernente sistema informatico uffici territorio di
Aosta (12 luglio 2000).
  N. 5-07055 (Caveri); concernente ritardi rimborsi IVA Valle d'Aosta (18
luglio 2000).
  n. 5-06765 (Caveri), concernente percentuale giocate del lotto regione Valle
d'Aosta (27 settembre 2000).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sui lavori della Commissione (22 ottobre 1997).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SBARBATI: Norme per il riordinamento degli studi musicali (688);  SBARBATI ed
altri: Delega al Governo per la riforma delle Accademie di belle arti,
dell'Accademia nazionale di danza, dell'Accademia nazionale di arte drammatica,
degli Istituti superiori per le industrie artistiche, dei Conservatori di musica
e del Centro sperimentale di cinematografia e istituzione di un Istituto
Superiore delle arti in ogni regione (829);  RODEGHIERO ed altri: Norme per il
riordino e la valorizzazione delle accademie di belle arti (1343);  BURANI
PROCACCINI: Delega al Governo per la riforma delle Accademie di belle arti,
dell'Accademia nazionale di danza, dell'Accademia nazionale di arte drammatica,
degli Istituti superiori per le industrie artistiche e dei conservatori di
musica (1397);  NAPOLI ANGELA: Delega al Governo per la riforma delle Accademie
di belle arti, dell'Accademia nazionale di danza, dell'Accademia nazionale di
arte drammatica, dei conservatori di musica, degli Istituti superiori per le
industrie artistiche e del Centro sperimentale di cinematografia (1998) (5
novembre 1997).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n. 59, e
15 maggio 1997, n. 127, nonche' norme in materia di formazione del personale
dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni (4229),
(parere alla I Commissione)  (27 gennaio 1998).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di regolamento sulla riforma degli esami conclusivi dei
corsi di studio di istruzione secondaria superiore (24 giugno 1998).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 ottobre 2000, n. 279, recante interventi urgenti per le aree a rischio
idrogeologico molto elevato e in materia di protezione civile, nonche' a favore
delle zone della regione Calabria danneggiate dalle calamita' idrogeologiche di
settembre ed ottobre 2000 (approvato dal Senato) (7431) (28 novembre 2000).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori GIOVANELLI ed altri; Senatori
BORTOLOTTO ed altri: Disciplina della valutazione dell'impatto ambientale
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 64-149-422) (5100);  CALZOLAIO
e LORENZETTI: Disciplina della valutazione di impatto ambientale (428);  SCALIA
ed altri: Norme per l'applicazione della valutazione di impatto ambientale
(1557);  SANZA ed altri: Disciplina della valutazione di impatto ambientale
(1652) (30 giugno 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00545 (Caveri); concernente opere prioritarie sulle SS 26 e 27 e
circonvallazione in galleria di Bard (Valle d'Aosta) (10 dicembre 1996).
  n. 5-00357 (Caveri); completamento costruzione caserma a Saint-Rhemy en
Bosses (4 marzo 1997).
  n. 5-06524 (Caveri); concernente adeguamento infrastrutturale traforo Monte
Bianco (20 luglio 1999).
  nn. 5-06063 (Caveri); concernente incidente stradale nel traforo del Monte
Bianco, 5-06494 (Caveri); concernente rapporto sull'incidente nel tunnel del
Monte Bianco (20 giugno 2000).
  n. 5-08140 (Caveri); concernente situazione vertice societari Traforo del
Monte Bianco (28 novembre 2000).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00009 (Merlo), 7-00039 (Panattoni); concernenti la modernizzazione
della linea Chivasso-Aosta (2 ottobre 1997).
  n. 5RI-04281 (Galletti); concernente riduzioni tariffe postali per materiale
elettorale (23 aprile 1998).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori PAPPALARDO ed altri; Senatori MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatori COSTA ed altri; Senatori GAMBINI ed altri; Senatori POLIDORO
ed altri; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatori DEMASI ed altri; Senatori LAURO ed
altri; Senatori TURINI ed altri; CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Riforma della
legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003);
PERETTI: Legge quadro sul turismo (765);  CARLI: Legge quadro per lo sviluppo e
la riqualificazione delle imprese turistiche (1082);  CONTE GIANFRANCO: Legge
quadro per l'innovazione e la promozione dell'offerta turistica (1087);  FONTAN
ed altri: Norme in materia di rifugi alpini (1179);  BONO ed altri: Legge quadro
sul turismo (2001);  DE MURTAS e MELONI GIOVANNI: Norme per l'incentivazione
delle attivita' turistiche e sociali svolte dalle associazioni pro loco (2141);
MUSSOLINI: Istituzione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri della
Agenzia per il turismo della regione Campania (2193);  CASCIO: Modifica
dell'articolo 109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato
con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in materia di obblighi di
registrazione dei clienti da parte dei gestori delle strutture ricettive (2276);
 COLLAVINI ed altri: Riforma delle strutture di indirizzo e promozione del
turismo (3308); SCHMID: Delega al Governo per la valorizzazione delle attivita'
svolte dalle associazioni pro loco (3554);  BONO: Norme per il riordino
dell'Ente nazionale italiano per il turismo e della funzione promozionale
(4671);  PEZZOLI ed altri: Introduzione dell'articolo 13-bis della legge 8
giugno 1990, n. 142, in materia di riconoscimento dei comuni a vocazione
turistica (4849);  TUCCILLO: Disciplina dell'attivita' di soggiorno (4318);
LABATE ed altri: Trsformazione dell'Ente nazionale italiano per il turismo in
societa' per azioni (5148) (21 luglio 1998; 14, 21 luglio, 22 settembre, 6, 20
ottobre 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva
96/92/CE sul riordino del mercato elettrico (3 febbraio 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-00153 (Caveri), 5-00213 (Foti); concernenti proroga de termini per
l'iscrizione all'albo imprese agricole (10 settembre 1996).
  nn. 7-00111 (Molinari), 7-00126 (Raffaelli), 8-00010 (Raffaelli); concernenti
riorganizzazione dell'ENEL a livello regionale (22 gennaio 1997).
  n. 5-02802 (Caveri); concernente commercializzazione bottiglie da 75
centilitri (1o aprile 1998).
  n. 5-02873 (Caveri); concernente presso dei carburanti in Valle d'Aosta (29
aprile 1998).
  n. 5-04172 (Caveri); concernente commercializzazione bottiglie di whisky da
75 cl (1o luglio 1998).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede referente: Esame della sentenza della Corte Costituzionale n. 362/98
(discussione congiunta con i progetti di legge concernenti riforma legislazione
del turismo) (6, 20 ottobre 1999).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 novembre 1999, n.
390, recante disposizioni per il finanziamento di lavori socialmente utili
(6521) (24 novembre 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione dell'articolo 2,
commi 22 e 23, lettera a), della legge n. 335 del 1995, in materia di regime
pensionistico per gli iscritti al Fondo pensioni per i lavoratori dello
spettacolo istituito presso l'ENPALS (13 febbraio 1997).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione del Servizio
sanitario nazionale (4230) (29 aprile 1998).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori DI ORIO ed altri: Nuove norme sulla
organizzazione dei prelievi e dei trapianti di organi e tessuti da cadavere
(approvata, in un testo unificato, dalla XII Commissione permamente del Senato)
(S. 65-238) (4100);  CAVERI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12
agosto 1993, n. 301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti
da cadavere a scopo di trapianto terapeutico (646);  BALOCCHI: Modifiche alla
legge 2 dicembre 1975, n. 644, in materia di consenso al prelievo di organi a
fine di trapianto (855);  DELFINO TERESIO: Norme in materia di manifestazione di
volonta' per il prelievo di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto
terapeutico (1084);  MUSSOLINI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e
12 agosto 1993, n. 301, in materia di consenso al prelievo di organi e di
tessuti da cadavere a scopo di trapianto terapeutico (1104);  POLENTA ed altri:
Norme in materia di manifestazione di volonta' al prelievo di organi, tessuti e
cellule da cadavere a scopo di trapianto terapeutico (1291);  CONSIGLIO
REGIONALE VALLE D'AOSTA: Sostituzione dell'articolo 6 della legge 2 dicembre
1975, n. 644, recante disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di
trapianto terapeutico e norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di
produzione di estratti per uso terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al
prelievo e norme a tutela del rispetto delle dichiarazioni di volonta' del
cittadino (2166);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica
dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644. Disciplina dell'obiezione
al prelievo di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico. Norme a
tutela del rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino in materia
(2639);  CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZI: Modifica dell'articolo 6 della legge 2
dicembre 1975, n. 644, recante disciplina dei prelievi di parti di cadavere a
scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a
scopo di produzione di estratti per uso terapeutico (2722);  CONSIGLIO REGIONALE
MARCHE: Sostituzione dell'articolo 6  della legge 2 dicembre 1975, n. 644,
recante disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di produzione di
estratti per uso terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e
norme a tutela del rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino
(2759);  SAIA ed altri: Disposizioni in materia di manifestazione di volonta'
sul prelievo di organi e tessuti (3709); Senatori PROVERA ed altri: Norme per la
manifestazione di volonta' per il prelievo di organi e tessuti (approvata, in una
testo unificato dal Senato) (S. 55, 67, 237, 274, 798, 982, 1288, 1443) (3646);
BONO: Disciplina della manifestazione di volonta' sul prelievo di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico (4135) (30 settembre 1997).
  CAVERI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (646);  BALOCCHI: Modifiche alla legge 2 dicembre
1975, n. 644, in materia di consenso al prelievo di organi a fine di trapianto
(855);  DELFINO TERESIO: Norme in materia di manifestazione di volonta' per il
prelievo di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico (1084);
MUSSOLINI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (1104);  POLENTA ed altri: Norme in materia di
manifestazione di volonta' al prelievo di organi, tessuti e cellule da cadavere
a scopo di trapianto terapeutico (1291);  CONSIGLIO REGIONALE VALLE D'AOSTA:
Sostituzione dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a
tutela del rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2166);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 6 della legge 2
dicembre 1975, n. 644. Disciplina dell'obiezione al prelievo di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico. Norme a tutela del rispetto delle
dichiarazioni di volonta' del cittadino in materia (2639);  CONSIGLIO REGIONALE
ABRUZZI: Modifica dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico (2722);  CONSIGLIO REGIONALE MARCHE: Sostituzione
dell'articolo 6  della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a tutela del
rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2759);  Senatori PROVERA
ed altri: Norme per la manifestazione di volonta' per il prelievo di organi e
tessuti (approvata, in una testo unificato dal Senato) (S. 55, 67, 237, 274,
798, 982, 1288, 1443) (3646);  SAIA ed altri: Disposizioni in materia di
manifestazione di volonta' sul prelievo di organi e tessuti (3709); Senatori
NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori DI ORIO ed altri: Nuove norme sulla
organizzazione dei prelievi e dei trapianti di organi e tessuti da cadavere
(approvata, in un testo unificato, dalla XII Commissione permamente del Senato)
(S. 65-238) (4100);  BONO: Disciplina della manifestazione di volonta' sul
prelievo di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico (4135);  SAIA ed
altri: Norme sulla organizzazione dei prelievi di tessuti da cadavere e dei
trapianti (4186);  BAIAMONTE: Norme per consentire il trapianto parziale del
fegato (4308) (10, 16, 17, 24 giugno 1998).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante
approvazione del piano sanitario nazionale per il triennio 1998-2000 (D212) (17
giugno 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-04779 (Caveri); concernente encefalopatia spongiforme bovina (20 aprile
1999).
                        XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie (429);
 TATTARINI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(720);  PERETTI: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(1517);  PECORARO SCANIO: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione della normativa comunitaria (2366)
(16 settembre 1998).
  de GHISLANZONI CARDOLI e SCARPA BONAZZA BUORA: Norme per la tutela dei
territori con produzioni agricole di particolare qualita' e tipicita' (987);
PECORARO SCANIO: Norme per la tutela dei territori con produzioni agricole e
alimentari di particolare qualita' e tipicita' (3772) (16 settembre 1998).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131) (25, 26 febbraio
1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1997, n.
411, recante misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione
lattiera (approvato dal Senato) (S. 2910) (4454) (21 gennaio 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni urgenti per il settore lattiero-caseario
(5687);  FERRARI: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure
urgenti nel settore lattiero-caseario (431);  SCARPA BONAZZA BUORA ed altri:
Riforma della regolamentazione delle quote latte in Italia (1270);  CARUSO ENZO
ed altri: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure urgenti
nel settore lattiero-caseario (1686);  PECORARO SCANIO ed altri: Abrogazione
della legge 26 novembre 1992, n. 468, e nuove disposizioni in materia di
attribuzione di quote latte (2943);  DELL'UTRI ed altri: Nuove norme per il
settore lattiero-caseario (3187);  GIORGETTI ALBERTO e PEZZOLI: Norme in materia
di riordino del settore lattiero-caseario (3736);  CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZI:
Misure di riordino del settore lattiero-caseario (3887);  DOZZO ed altri: Norme
per il riordino del settore lattiero-caseario (4502);  de GHISLANZONI CARDOLI ed
altri: Nuove norme sul settore lattiero-caseario (4982);  TATTARINI ed altri:
Nuove norme in materia di produzione lattiero-casearia (5002)  (17 marzo 1999).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PECORARO SCANIO: Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203, recante norme sui
contratti agrari (365);  FERRARI ed altri: Norme in materia di affitto di fondi
rustici (430);  POLI BORTONE ed altri: Nuove norme sulla proprieta'
diretto-coltivatrice e riordinamento della Cassa per la formazione della
proprieta' contadina (953);  SCARPA BONAZZA BUORA ed altri: Norme in materia di
affitto di fondi rustici (2369);  TATTARINI ed altri: Modifica alla legge 3
maggio 1982, n. 203, e norme per favorire la continuita' di impresa ai
coltivatori affittuari (2386);  POLI BORTONE ed altri: Modifiche alla legge 3
maggio 1982, n. 203, recante norme sui contratti agrari (2471);  MALENTACCHI ed
altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici (2511);  VASCON ed altri:
Norme in materia di contratti di affitto dei fondi rustici (2691);  LEMBO: Norme
in materia di contratti di affitto dei fondi rustici (2692);  PECORARO SCANIO:
Trasformazione della Cassa per la formazione della proprieta' contadina in
Istituto nazionale fondiario (2753);  GIOVANARDI ed altri: Nuova disciplina
dell'affitto dei fondi rustici (2788); Disegno di legge: Ulteriori modifiche ed
integrazioni alla legge 3 maggio 1982, n. 203, sui contratti agrari (3024);
MANZIONE: Deroga al divieto di cui all'articolo 45 della legge 3 maggio 1982, n.
203, in materia di stipula di contratti agrari (3256) (16 settembre 1997).
  FERRARI ed altri: Disciplina della raccolta e del commercio dei tartufi
freschi o conservati destinati al consumo (438);  TATTARINI e DI STASI:
Modifiche alla legge 16 dicembre 1985, n. 752, in materia di raccolta,
coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo
(503);  PECORARO SCANIO: Modifiche alla legge 16 dicembre 1985, n. 752, in
materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati
destinati al consumo (4448);  CAVERI ed altri: Modifiche allalegge 16 dicembre
1985, n. 752, in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi
freschi e conservati (5921) (9 novembre 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00125 (Prestamburgo), 7-00128 (Scarpa Bonazza Buora); concernenti
gestione delle quote latte, con particolare riferimento alle sanzioni erogate
dall'Unione Europea (21 gennaio 1997).
  nn. 5RI-01434 (Ferrari), 5RI-04135 (Tattarini), 5RI-04136 (Malentacchi),
5-RI-04137 (Losurdo), 5RI-04138 (Brugger), 5RI-04139 (Scarpa Bonazza Buora);
concernenti l'attuazione della legge n. 5 del 1998, in materia di produzione
lattiera (30 aprile 1998).
  n. 5-05609 (Caveri); concernente pratiche relative ai prepensionamenti in
Valle d'Aosta (2 febbraio 1999).
  n. 5-06114 (Caveri); concernente i ritardi nell'erogazione dei contributi
previsti dal regolamento CEE n. 2078/1992 (16 settembre 1999).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del direttore generale preposto all'Ispettorato centrale
repressione frodi, dott. Vincenzo Pilo (27 giugno 1996).
  Audizione del sottosegretario di Stato per le politiche agricole, Roberto
Borroni, sulla riorganizzazione del Ministero per le politiche agricole (23
settembre 1998).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (26 giugno 1996).
               XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838) (9 luglio 1997).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-VI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1996, n.
669, recante disposizioni urgenti in materia tributaria, finanziaria e contabile
a completamento della manovra di finanza pubblica pe l'anno 1997 (approvato dal
Senato) (S. 1925) (3181) (13 febbraio 1997).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-XI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809) (8 aprile 1999).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VII-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle
comunicazioni e norme sul  sistema radiotelevisivo (approvato dal Senato) (S.
1021) (3755) (7, 8 luglio 1997).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
  COMMISSIONE PARLAMENTARE CONSULTIVA IN ORDINE ALLA ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
            AMMINISTRATIVA AI SENSI DELLA LEGGE 15 MARZO 1997, N. 59
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del ministro per la funzione pubblica e gli affari regionali,
Franco Bassanini (30 luglio 1997).
  Schema di decreto legislativo recante il conferimento alle regioni ed agli
enti locali delle funzioni e dei compiti in materia di trasporto pubblico
locale, in attuazione della delega di cui all'articolo 4, comma 4, lettera a),
della legge 15 marzo 1997, n. 59 (16 settembre, 21 ottobre 1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo contenente prime modifiche al
decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, in attuazione della delega di cui
all'articolo 11, commi 4 e 6, della legge 15 maggio 1997, n. 59 (30 settembre,
14 ottobre 1997).
  Pareri sugli schemi di decreti legislativi concernenti: Il riordino degli
organi collegiali operanti presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri -
Dipartimento dello spettacolo, ai sensi dell'art. 11, comma 1, lettera a),
della legge 15 marzo 1997, n. 59; La trasformazione dell'ente pubblico "Centro
sperimentale di cinematografia" nella fondazione "Scuola nazionale di cinema",
ai sensi dell'art. 11, comma 1, lettera b), della legge 15 marzo 1997, n. 59 (7
ottobre 1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente il riordino degli
organi collegiali operanti presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri -
Dipartimento dello spettacolo, in attuazione della delega di cui all'articolo
11, comma 1, lettera a), della legge 15 marzo 1997, n. 59 (21 ottobre 1997).
  Comunicazioni del presidente (4 novembre 1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente la trasformazione
dell'Ente pubblico Centro sperimentale di cinematografia nella Fondazione
"Scuola nazionale di cinema", in attuazione della delega di cui all'articolo
11, comma 1, lettera b), della legge 15 marzo 1997, n. 59 (seguito) (5 novembre
1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega
conferita dalla legge 15 marzo 1997, n. 59, relativamente al conferimento alle
regioni e agli enti locali di funzioni e compiti inerenti il mercato del lavoro
(26 novembre 1997).
  Esame dello schema di decreto legislativo recante la trasformazione in
fondazione dell'Ente pubblico Istituto nazionale per il dramma antico in
attuazione della delega di cui all'art. 11, comma 1, lettera b) della legge 15
marzo 1997, n. 59 (16 dicembre 1997).
  Comunicazioni del presidente (16 dicembre 1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di riordinamento
dell'Agenzia per i iservizi sanitari regionali, in attuazione  della delega di
cui agli artt. 1 e 3, comma 1, lettera c), della legge 15 marzo 1997, n. 59 (11
febbraio 1998).
  Parere su atti del Governo: Schema di decreto legislativo recante la riforma
della disciplina in materia di commercio, in attuazione della delega di cui
all'articolo 4, comma 4, lettera c), della legge 15 marzo 1997, n. 59 (17, 25
febbraio 1998).
  Parere su atti del Governo: Schema di decreto legislativo concernente
modificazioni al decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, in attuazione
della delega di cui all'articolo 11, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59
(19 marzo 1998).
  Sui lavori della Commissione (21 aprile 1998).
  Audizione del ministro per la funzione pubblica e gli affari regionali,
Franco Bassanini, (ai sensi dell'art. 143, comma 2, regolamento Camera) (14
luglio 1998).
  Audizione del ministro per i lavori pubblici, Paolo Costa (21 luglio 1998).
  Schema di decreto legislativo recante la "Razionalizzazione delle norme
concernenti l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di
interesse collettivo", in attuazione dell'articolo 11, comma 1, lettera b),
della legge 15 marzo 1997, n. 59 (15 settembre 1998).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante la riforma dell'ENEA, in
attuzione degli artt. 11 e 18 della legge 15 marzo 1997, n. 59 (16 settembre,
10 novembre 1998).
  Parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
recante "Individuazione, in via generale, delle risorse da trasferire alle
Regioni nonche' di modalita' e procedure di trasferimento" in materia di mercato
del lavoro (29 settembre 1998).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante l'istituzione per il
Ministero per i beni e attivita' culturali in attuazione dell'art. 11 della
legge 15 marzo 1997, n. 59 (30 settembre 1998).
  Schema di decreto legislativo recante al riforma dell'Agenzia Spaziale
Italiana (ASI), in attuazione degli artt. 11 e 18 della legge 15 marzo 1997, n.
59 (10, 12 novembre 1998).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante il riordino dell'Istituto
Poligrafico e Zecca dello Stato ai fini della sua trasformazione in societa'
per azioni ai sensi degli articoli 11 e 14 della legge 15 marzo 1997, n. 59 (14
gennaio 1999).
  Schema di decreto legislativo recante il riordino dell'Istituto Poligrafico e
Zecca dello Stato ai fini della sua trasformazione in societa' per azioni ai
sensi degli artt. 11 e 14 della legge 15 marzo 1997, n. 59 (26 gennaio 1999).
  Parere sullo schema di decreto legislativo di riforma dell'AIMA, recante
istituzione dell'Ente Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) (ai sensi
dell'art. 11, legge 15 marzo 1997, n. 59) (28 aprile, 4, 5 maggio 1999).
  Esame sullo schema di decreto legislativo recante: Disposizioni integrative
del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, in materia di composizione e
funzionamento del Comitato provinciale per l'ordine e al sicurezza pubblica (ai
sensi dell'art. 10 della legge 15 marzo 1997, n. 59) (28 aprile 1999).
  Sui lavori della Commissione (5 maggio 1999).
  Esame dello schema di decreto legislativo recante: Riordino del Comitato
olimpico nazionale italiano (ai sensi degli artt. 11 e 14 della legge 15 marzo
1997, n. 59) (12 maggio, 16 giugno 1999).
  Comunicazioni del presidente (16 giugno 1999).
  Esame dello schema di decreto legislativo recante Riforma dell'organizzazione
del Governo (29 giugno, 1o, 13, 14 luglio 1999).
  Schema di decreto legislativo recante "Riordino della disciplina e
snellimento delle procedure per il sostegno della ricerca scientifica e
tecnologica, per la promozione del trasferimento e della diffusione delle
tecnologie per la mobilita' dei ricercatori" ai sensi dell'articolo 11, comma 1,
lettera d), della legge 15 marzo 1997, n. 59 (29 giugno 1999).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante "Riordino e potenziamento
dei meccanismi e strumenti di monitoraggio e valutazione dei costi, dei
rendimenti e dei risultati dell'attivita' svolta dalle amministrazioni
pubbliche (29 giugno 1999).
  Comunicazioni del presidente (14 luglio 1999).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante "Riordinamento del sistema
degli enti pubblici nazionali ai sensi degli articoli 11, comma 1, lett. b), e
14 della legge 15 marzo 1997, n. 59 (16 settembre 1999).
  Audizione del Ministro dei lavori pubblici, dott. Enrico Micheli, e del dott.
Giuseppe D'Angiolino, Amministratore dell'ANAS, sullo schema di decreto
legislativo recante "Individuazione della rete autostradale e stradale
nazionale" (16 settembre 1999).
  Esame dello schema di decreto legislativo recante "Individuazione della rete
autostradale e stradale nazionale" (21 settembre, 21 ottobre 1999).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante "Disposizioni correttive
ed integrative del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, in materia di
invalidi civili" (12 ottobre 1999).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante "Trasformazione dell'Ente
per lo sviluppo dell'irrigazione e per la trasformazione fondiaria in Puglia,
Lucania ed Irpinia in Societa' per l'approvvigionamento idrico
apulo-lucano-irpino Spa" (19 ottobre 1999).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante "Riorganizzazione del
settore della ricerca in agricoltura" (20 ottobre 1999).
  Relazione semestrale sullo stato delle riforme previste dalla legge 15 marzo
1997, n. 59 (24 novembre 1999).
  Indagine conoscitiva sullo stato di attuazione delle riforme previste al Capo
I e al Capo II della legge 15 marzo 1997, n. 59. Audizione del Presiente
dell'istituto Poligrafico, Dott. Michele Tedeschi, in merito allo stato di
attuazione dle decreto legislativo 21 aprile 1999 n. 116 (15 dicembre 1999).
  Parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di
individuazione dei beni e delle risorse umane, finanziarie, strumentali ed
organizzative da trasferire alle regioni o agli enti locali per l'esercizio
delle funzioni in materia di demanio idrico (18 luglio 2000).
  Parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di
individuazione dei beni e delle risorse finanziarie da trasferire alle regioni
per l'esercizio delle funzioni in materia ambientale (18 luglio 2000).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Esame preliminare sulla richiesta di deliberazione in materia di
insindacabilita' sollevata dal deputato Luciano Caveri, ai sensi del comma 7,
dell'art. 2, del decreto-legge 12 marzo 1996, n. 116 (reiterato nell'identico
testo del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 555), in relazione al procedimento
n. 121/94 N.R. pendente nei suoi confronti (27 novembre 1996).
  Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' sollevata da
deputato Luciano Caveri, ai sensi del comma 7, dell'art. 2, del decreto-legge
12 marzo 1996, n. 116 (in relazione al procedimento penale n. 41/96 R.G.) (5
febbraio 1997).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Trasmissione di atti di un procedimento penale, su richiesta della Camera,
(adottata a seguito di deliberazione della Giunta per le autorizzazioni, in
base a segnalazione del deputato interessato), per il reato di cui all'art. 323
c.p. (abuso d'ufficio), ai sensi del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 555,
(reitera precedenti decreti-legge nn. 466/96, 357/96, 253/96, 116/96), ai fini
di un'eventuale deliberazione in materia di insindacabilita' ai sensi dell'art.
68, primo comma, della Costituzione (domanda annunziata il 9 gennaio 1997).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI
                         MINISTRI (II MINISTERO D'ALEMA)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni relative alla partecipazione italiana
all'Esposizione universale di Hannover del 2000 (approvato, a seguito di
stralcio, dalla III commissione permanente del Senato) (S. 3547-bis) (6070) (12
gennaio 2000).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  PISANU ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui
comportamenti dei responsabili pubblici, politici e amministrativi, delle
imprese pubbliche e private e sui loro reciproci rapporti (6386);  CREMA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno
comunemente definito "Tangentopoli" (6389);  SODA ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare di indagine sui comportamenti dei responsabili
pubblici, politici e amministrativi, delle imprese pubbliche e private e sui
loro reciproci rapporti (6443) (24 gennaio 2000).
  CREMA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul
fenomeno comunemente definito "Tangentopoli" (6389);  PISANU ed altri:
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui comportamenti dei
responsabili pubblici, politici e amministrativi, delle imprese pubbliche e
private e sui loro reciproci rapporti (6386);  SODA ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare di indagine sui comportamenti dei responsabili
pubblici, politici e amministrativi, delle imprese pubbliche e private e sui
loro reciproci rapporti (6443) (26 gennaio 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2URG-02205 (Selva), 2URG-02207 (Pisanu); concernenti svolgimento della
giornata dell'orgoglio omosessuale nella citta' di Roma durante il Giubileo (10
febbraio 2000).
  nn. 2URG-02204 (Strambi), 2URG-02213 (Niedda); concernenti comunicazione
all'INPS dei reddito percepiti dai pensionati negli anni 1996-1998 (10 febbraio
2000).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SCHMID: Disposizioni per l'equiparazione ai cittadini italiani delle persone
gia' residenti nei territori del Trentino-Alto Adige appartenuti all'Impero
Austro-Ungarico, e dei loro discendenti (4541) (21 marzo 2000).
  COLOMBO FURIO ed altri: Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo
dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebreo e dei deportati militari e
politici italiani nei campi nazisti (6698) (21 marzo 2000).
  CREMA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul
fenomeno degli illeciti rapporti tra sistema politico e sistema
economico-finanziario e dell'illecito finanziamento dei partiti (S. 4445)
(approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (6389 B) (28 marzo 2000).



Ritorna al menu della banca dati