| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Modifiche alla legge 29 luglio 1971, n. 578, e istituzione del Consorzio
denominato "La citta' vesuviana" per la valorizzazione dei beni culturali del
territorio vesuviano (1525), annunziata il 18 giugno 1996.
Norme per il trasferimento al patrimonio disponibile dei comuni di San
Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma di aree gia' demaniali per la successiva
cessione a privati (1981), annunziata il 25 luglio 1996.
Disposizioni sul diritto all'esercizio della libera professione dei dipendenti
privati (4614), annunziata il 9 marzo 1998.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
118, 120, 128, 173, 210, 234, 254, 255, 256, 363, 397, 417, 426, 577, 597, 767,
768, 769, 826, 863, 864, 865, 898, 960, 1131, 1152, 1171, 1216, 1332, 1334,
1335, 1337, 1338, 1340, 1385, 1441, 1520, 1522, 1645, 1664, 1688, 1768, 1780,
1781, 1883, 1926, 1938, 2065, 2068, 2086, 2110, 2112, 2133, 2207, 2208, 2209,
2284, 2478, 2536, 2540, 2550, 2583, 2592, 2617, 2696, 2726, 2779, 2780, 2803,
2843, 2861, 2862, 2863, 2867, 2881, 3167, 3183, 3248, 3301, 3307, 3329, 3355,
3395, 3398, 3434, 3442, 3484, 3511, 3520, 3552, 3562, 3585, 3590, 3679, 3885,
3893, 3899, 3928, 3954, 4083, 4215, 4232, 4233, 4300, 4503, 4514, 4596, 4837,
4903, 4968, 5081, 5166, 5218, 5252, 5292, 5326, 5354, 5436, 5460, 5494, 5529,
5589, 5673, 5730, 5758, 5763, 5797, 5799, 5835, 5875, 5904, 5954, 6054, 6078,
6132, 6300, 6418, 6460, 6485, 6547, 6570, 6707, 6727, 6751, 6852, 6912, 6934,
6981, 7036, 7114, 7129, 7220, 7230, 7360.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......47
RISOLUZIONI..........1
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....6
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1996, n.
497, recante disposizioni urgenti per il risanamento, la ristrutturazione e la
privatizzazione del Banco di Napoli (2298) (22 p. ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 541, recante disposizioni urgenti in materia di bilancio per
le imprese operanti nel settore dell'editoria e di protezione del diritto di
autore, nonche' interventi per lo spettacolo (approvato dal Senato) (S. 1538)
(2809); Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre
1996, n. 540, recante disposizioni urgenti per il risanamento ed il riordino
della RAI-Spa (2529); Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 545, recante disposizioni urgenti per l'esercizio
dell'attivita' radiotelevisiva (approvato dal Senato) (S. 1541) (2794) (17 p.
dicembre 1996).
Disegno di legge: Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti
alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per
la semplificazione amministrativa (approvato dal Senato) (S. 1124) (2699) (28
gennaio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 giugno 1997, n. 185, recante differimento del termine per il versamento dei
tributi relativi alle dichiarazioni di successione (approvato dal Senato) (S.
2582) (4019) (29 luglio 1997).
Disegno di legge: Delega per la revisione della disciplina concernente
l'imposta sugli spettacoli (stralcio dell'articolo 15; C.4354) (4354 ter) (11
maggio 1998).
Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809) (5 maggio 1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli
enti locali, nonche' modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (approvato dal
Senato) (S. 1388) (4493); SCALIA: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di costituzione delle comunita' montane (325); BALOCCHI
ed altri: Modifica all'articolo 11 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di ricostituzione di comuni soppressi (382); NOCERA: Modifiche alle leggi 8
giugno 1990, n. 142, e 25 marzo 1993, n. 81, in tema di competenze del sindaco e
del presidente della provincia (406); TURRONI: Modifiche alla legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di aree metropolitane (522); SODA: Applicazione delle
leggi 20 maggio 1970, n. 300, e 27 dicembre 1985, n. 816, ai componenti delle
giunte comunali e provinciali nominati ai sensi dell'articolo 34 della legge 8
giugno 1990, n. 142 (589); VITO ed altri: Norme per la costituzione delle
autorita' metropolitane di cui alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (901); CONTE
GIANFRANCO: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in
materia di costituzione delle comunita' montane (1089); DELMASTRO DELLE VEDOVE
ed altri: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di costituzione delle comunita' montane (1842); TABORELLI: Norme per la
corresponsione delle indennita' agli amministratori locali del comune di
Campione d'Italia (2036); MASSA ed altri: Modifiche alla legge 8 giugno 1990,
n. 142, in materia di istituzione delle aree metropolitane (2087); PROCACCI ed
altri: Norme in favore delle aree metropolitane (2341); BIELLI ed altri:
Modifiche alla legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di aspettative,
permessi ed indennita' degli amministratori locali (2460); DEBIASIO CALIMANI ed
altri: Disposizioni in materia di aree metropolitane (2550); VOLONTE' ed altri:
Modifica all'articolo 14 della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di
indennita' di carica per i sindaci (2680); SCAJOLA: Modifica all'articolo 4
della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di permessi per i presidenti
dei consigli circoscrizionali (2818); NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche
all'articolo 13 della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernenti le competenze
trasferite dal comune al consiglio circoscrizionale e l'elezione diretta del
presidente del consiglio circoscrizionale (3262); CIAPUSCI ed altri:
Regolamentazione dei compensi degli amministratori locali (4466); SAVARESE ed
altri: Modifica dell'articolo 37 della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernente
le modalita' di approvazione delle mozioni di sfiducia nei confronti del sindaco
e del presidente della provincia (5008); CARRARA CARMELO: Modifica all'articolo
4 della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di permessi per i lavoratori
dipendenti eletti nei consigli circoscrizionali dei comuni o designati nei
consigli di amministrazione di enti pubblici (5173) (29 giugno 1999).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BALOCCHI ed altri: Trasferimento dei beni del demanio marittimo dello Stato al
demanio dei comuni (379); CASCIO: Norme per il trasferimento dei beni del
demanio marittimo dello Stato al demanio dei comuni (2356); CIAPUSCI ed altri:
Norme per il trasferimento dei beni del demanio marittimo, lacuale e fluviale
dello Stato e delle regioni al demanio dei comuni (4142) Relatore di maggioranza
(15 novembre 1999).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-01092 (De Simone), 2-01093 (Rizzo Antonio), 2-01094 (Mastella), 2-01095
(Casini), 2-01096 (Crema), 2-01097 (Pepe Mario), 2-01098 (Albanese), 2-01099
(Paissan), 2-01100 (Rizzo Antonio), 3-02308 (Stajano), 3-02309 (Grimaldi),
3-02310 (Fini), 3-02311 (Manzione), 3-02312 (Manzione), 3-02313 (La Malfa),
3-02314 (Malavenda), 3-02315 (Martusciello), 3-02321 (Buontempo); concernenti i
recenti eventi calamitosi verificatisi in Campania (12 maggio 1998).
n. 3RI-02575 (Cennamo); concernente alienazione alloggi edilizia residenziale
di proprieta' del demanio (1o luglio 1998).
n. 3RI-04276 (Giardiello); concernente iniziative del Governo per la
prevenzione e la repressione della criminalita' (22 settembre 1999).
nn. 3-03283 (Cola), 3-04352 (Cennamo); concernenti apertura di una discarica
nel territorio del Parco nazionale del Vesuvio (6 ottobre 1999).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sull'ordine dei lavori (13 novembre 2000).
ALTRI INTERVENTI
Rinvio in Commissione della proposta di legge: Trasferimento beni demanio
marittimo dello Stato al demanio dei comuni (379, 2356-4142) (16 novembre 1999).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per la semplificazione e la razionalizzazione
del sistema tributario e per il funzionamento dell'Amministrazione finanziaria,
nonche' disposizioni varie di carattere finanziario (approvato dalla VI
commissione permanente del Senato) (S. 2524) (4565) (2 marzo 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia tributaria, di revisione generale
del catasto e di demanio marittimo (stralcio degli articoli da 1 a 5; 7 e 8; 10;
da 12 a 14; da 16 a 27; 29 e 30; da 32 a 38; da 40 a 46; C.4565) (4565 ter)
Relatore (17 marzo, 15 luglio, 16, 17 settembre 1998).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
LORENZETTI: Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre
1972, n. 640, in materia di imposta sugli spettacoli (121); CESETTI e
CALZOLAIO: Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972,
n. 640, in materia di imposta sugli spettacoli (372); SODA: Modifiche al
decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 640, in materia di
imposta sugli spettacoli (592); PAMPO e RICCIO: Modifiche agli articoli 1, 5 e
21 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 640, in
materia di imposta sugli spettacoli (1100); RODEGHIERO ed altri: Modifiche al
decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 640, in materia di
imposta sugli spettacoli (1436); PISTONE ed altri: Esenzione dall'imposta sugli
spettacoli di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n.
640, per le manifestazioni a carattere sociale, culturale e ricreativo e per
quelle a fini di beneficenza (2110); CONTE GIANFRANCO ed altri: Modifiche al
decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 640, in materia di
imposta sugli spettacoli (2617) (22 ottobre 1997).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 maggio 1996, n.
293, recante disposizioni urgenti per il risanamento, la ristrutturazione e la
privatizzazione del Banco di Napoli SpA (1227) (11, 23 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 luglio 1996, n.
394, recante disposizioni urgenti per il risanamento, la ristrutturazione e la
privatizzazione del Banco di Napoli (2019) (17 settembre 1996).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
SCALIA: Norme per la cessione al comune di Sant'Oreste di un terreno sul monte
Soratte (320); FONTAN ed altri: Norme per la dismissione della case cantoniere
(1181); DI ROSA ed altri: Norme per il trasferimento alle citta' portuali di
beni del demanio marittimo ricompresi nel perimetro portuale (1337); CARRARA
NUCCIO: Modifiche alla legge 14 agosto 1982, n. 615, recante norme per la
vendita a trattativa privata in favore del comune di Acquedolci (Messina) del
compendio espropriato in esecuzione delle leggi 9 luglio 1922, n. 1045, e 21
marzo 1929, n. 473 (1595); TATTARINI ed altri: Norme per il trasferimento a
privati di aree demaniali site nel comune di Grosseto acquisite al patrimonio
comunale disponibile (1732); CENNAMO ed altri: Norme per il trasferimento al
patrimonio disponibile dei comuni di San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma
di aree gia' demaniali per la successiva cessione a privati (1981); BERGAMO e
FINO: Norme per il trasferimento di aree demaniali dello Stato site nel comune
di Rossano al patrimonio comunale disponibile (2170); CASCIO: Norme per il
trasferimento dei beni del demanio marittimo dello Stato al demanio dei comuni
(2356); RICCIO: Norme per il trasferimento di aree demaniali site nei comuni
molisani al patrimonio comunale disponibile (2449); GIOVANARDI ed altri:
Modifiche all'articolo 2 della legge 4 ottobre 1986, n. 652, recante
autorizzazione a cedere ai soci della cooperativa agricola fra coltivatori
diretti di Treporti e al comune di Venezia il compendio immobiliare appartenente
al patrimonio disponibile dello Stato sito in Venezia, sezione di Burano,
localita' Punta Sabbioni-Cavallino (2501); FABRIS: Norme per il trasferimento al
patrimonio disponibile dei comuni e per la successiva cessione a privati di aree
demaniali della regione Veneto (2687); BALOCCHI ed altri: Trasferimento dei
beni del demanio marittimo dello Stato al demanio dei comuni (379); NAPOLI
ANGELA ed altri: Norme per il trasferimento di aree demaniali e patrimoniali
dello Stato site nei comuni di Vibo Valentia e di Palmi al patrimonio comunale
disponibile (708); BERGAMO: Trasferimento di aree di proprieta' dello Stato
site nel comune di Scalea al patrimonio comunale disponibile (1253); STRADELLA
ed altri: Norme per la cessione a titolo oneroso alla provincia di Alessandria
del compendio di proprieta' dello Stato denominato "ex-Cittadella", sito nel
comune di Alessandria (2485); BONO: Autorizzazione all'alienazione di aree
facenti parte del patrimonio dello Stato site in Metaponto, frazione del comune
di Bernalda (2882); FILOCAMO e SICA: Norme per il trasferimento di aree
demaniali e patrimoniali dello Stato site lungo la costa jonica reggina tra i
comuni di Monasterace e Motta San Giovanni (2979); TURRONI e ANGELINI: Norme
per la cessione al comune di Cervia delle "saline" di Cervia (3166); MARRAS e
CICU: Autorizzazione alla vendita al comune di Terralba del compendio demaniale
marittimo sito in localita' Marceddi' tra "Torre Vecchia" e "Punta Caserma"
(3218); CONSIGLIO REGIONALE BASILICATA: Norme per il riscatto delle case
assegnate alle famiglie rimaste senza tetto in seguito al movimento franoso del
28 febbraio 1983 nella frazione di Peregola del comune di Marsico Nuovo (3389)
Relatore (16 gennaio, 12 marzo, 16 luglio 1997).
BORGHEZIO ed altri: Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti
l'imposta sulle successioni e donazioni, approvato con decreto legislativo 31
ottobre 1990, n. 346 (1821); BALLAMAN ed altri: Modifiche all'articolo 38 del
testo unico approvato con decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346, in
materia di dilazione del pagamento delle imposte di successione (3756);
PERETTI: Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle
successioni e donazioni, approvato con decreto legislativo 31 ottobre 1990, n.
346 (4154); BERLUSCONI ed altri: Abolizione dell'imposta sulle successioni e
donazioni (6062); PEPE ANTONIO e PACE GIOVANNI: Modifiche al regime tributario
delle successioni (6238); BENVENUTO ed altri: Disposizioni in materia di
imposte sulle successioni e sulle donazioni (6248) (8 settembre 1999).
CENNAMO ed altri: Norme per il trasferimento al patrimonio disponibile dei
comuni di San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma di aree gia' demaniali per
la successiva cessione a privati (1981); SCALIA: Norme per la cessione al
comune di Sant'Oreste di un terreno sul monte Soratte (320); BALOCCHI ed altri:
Trasferimento dei beni del demanio marittimo dello Stato al demanio dei comuni
(379); BALOCCHI ed altri: Norme in tema di trasferibilita' dei beni dei comuni e
delle province (488); PECORARO SCANIO: Istituzione del Servizio centrale di
prevenzione della corruzione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri
(780); FONTAN ed altri: Norme per la dismissione della case cantoniere (1181);
BERGAMO: Trasferimento di aree di proprieta' dello Stato site nel comune di
Scalea al patrimonio comunale disponibile (1253); DI ROSA ed altri: Norme per
il trasferimento alle citta' portuali di beni del demanio marittimo ricompresi
nel perimetro portuale (1337); CARRARA NUCCIO: Modifiche alla legge 14 agosto
1982, n. 615, recante norme per la vendita a trattativa privata in favore del
comune di Acquedolci (Messina) del compendio espropriato in esecuzione delle
leggi 9 luglio 1922, n. 1045, e 21 marzo 1929, n. 473 (1595); TATTARINI ed
altri: Norme per il trasferimento a privati di aree demaniali site nel comune di
Grosseto acquisite al patrimonio comunale disponibile (1732); MASSA ed altri:
Norme per il trasferimento a titolo gratuito ai comuni di beni immobili non
utilizzati dalle unita' sanitarie locali e dalle aziende ospedaliere (1786);
BERGAMO e FINO: Norme per il trasferimento di aree demaniali dello Stato site
nel comune di Rossano al patrimonio comunale disponibile (2170); STRADELLA ed
altri: Norme per la cessione a titolo oneroso alla provincia di Alessandria del
compendio di proprieta' dello Stato denominato "ex-Cittadella", sito nel comune
di Alessandria (2485); GIOVANARDI ed altri: Modifiche all'articolo 2 della
legge 4 ottobre 1986, n. 652, recante autorizzazione a cedere ai soci della
cooperativa agricola fra coltivatori diretti di Treporti e al comune di Venezia
il compendio immobiliare appartenente al patrimonio disponibile dello Stato sito
in Venezia, sezione di Burano, localita' Punta Sabbioni-Cavallino (2501);
FABRIS: Norme per il trasferimento al patrimonio disponibile dei comuni e per la
successiva cessione a privati di aree demaniali della regione Veneto (2687);
BONO: Autorizzazione all'alienazione di aree facenti parte del patrimonio dello
Stato site in Metaponto, frazione del comune di Bernalda (2882); FILOCAMO e
SICA: Norme per il trasferimento di aree demaniali e patrimoniali dello Stato
site lungo la costa jonica reggina tra i comuni di Monasterace e Motta San
Giovanni (2979); TURRONI e ANGELINI: Norme per la cessione al comune di Cervia
delle "saline" di Cervia (3166); MARRAS e CICU: Autorizzazione alla vendita al
comune di Terralba del compendio demaniale marittimo sito in localita' Marceddi'
tra "Torre Vecchia" e "Punta Caserma" (3218); CONTENTO: Norme per il
trasferimento al patrimonio disponibile del comune di Claut dell'area demaniale
denominata "Villaggio Vajont" (3351); CONSIGLIO REGIONALE BASILICATA: Norme per
il riscatto delle case assegnate alle famiglie rimaste senza tetto in seguito al
movimento franoso del 28 febbraio 1983 nella frazione di Peregola del comune di
Marsico Nuovo (3389); BOCCIA e PITTELLA: Norme per il riscatto delle case
assegnate alle famiglie rimaste senza tetto in seguito al movimento franoso del
28 febbraio 1983 nella frazione di Pergola del comune di Marsico Nuovo (3560);
BERGAMO ed altri: Modifiche alla legge 8 aprile 1983, n. 113, in materia di
cessione di territori del demanio marittimo al cumune di Praia a Mare (3877);
CIAPUSCI ed altri: Norme per il trasferimento dei beni del demanio marittimo,
lacuale e fluviale dello Stato e delle regioni al demanio dei comuni (4142);
CIAPUSCI ed altri: Norme per il trasferimento dei veni dismessi dal demanio
dello Stato al demanio dei comuni (4143); LAMACCHIA: Modifiche alla legge 8
aprile 1983, n. 113, in materia di cessione di territori del demanio marittimo
al comune di Praia a mare (4163); SBARBATI: Norme per il trasferimento di aree
demaniali e patrimoniali dello Stato site nei comuni di Senigallia,
Montemarciano e Falconara al patrimonio comunale disponibile (4192); SCALIA:
Norme per l'acquisizione da parte degli enti locali del patrimonio immobiliare
dismesso delle ferrovie dello Stato Spa (5280); BASSO ed altri: Trasferimento
al comune di Caorle delle aree di proprieta' dello Stato situate in localita'
Falconera (5438); BERGAMO: Norme per il trasferimento dal demanio dello Stato
al patrimonio disponibile dei comuni di aree demaniali marittime della provincia
di Cosenza per la successiva cessione ai privati (5966) Relatore (9 novembre
1999).
BALOCCHI ed altri: Trasferimento dei beni del demanio marittimo dello Stato al
demanio dei comuni (379); CASCIO: Norme per il trasferimento dei beni del
demanio marittimo dello Stato al demanio dei comuni (2356); CIAPUSCI ed altri:
Norme per il trasferimento dei beni del demanio marittimo, lacuale e fluviale
dello Stato e delle regioni al demanio dei comuni (4142) Relatore (11 novembre
1999).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti
alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per
la semplificazione amministrativa (approvato dal Senato) (S. 1124) (2699),
(parere alla I Commissione) Relatore (5, 10 dicembre 1996).
Disegno di legge: Piano degli interventi di interesse nazionale relativi a
percorsi giubilari e pellegrinaggi in localita' al di fuori del Lazio (2896),
(parere alla VIII Commissione) Relatore (12, 13 marzo 1997).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di finanza locale (2776), (parere
alla V Commissione) (23 settembre 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per accelerare la realizzazione del programma
di metanizzazione del Mezzogiorno, gli interventi nelle aree depresse, nonche'
il completamento dei progetti FIO (approvato dalla Camera e modificato dalla V
Commissione permanente del Senato) (S.2418) (2853 B), (parere alla V
Commissione) Relatore (1o, 2 ottobre 1997).
Disegno di legge: Interventi per la ristrutturazione dell'autotrasporto e lo
sviluppo dell'intermodalita' (3270), (parere alla IX Commissione) Relatore (17,
18 novembre 1997).
Disegno di legge: Disciplina generale dell'attivita' teatrale (3433); NAPOLI
ANGELA ed altri: Norme per lo sviluppo del teatro di prosa (1540); SBARBATI ed
altri: Legge quadro per il teatro di prosa, la musica e la danza (3569); BURANI
PROCACCINI e DEL BARONE: Trasferimento delle competenze statali in materia di
spettacolo presso il Ministero per i beni culturali e ambientali (3742);
FOLLINI ed altri: Disposizioni per la promozione dell'attivita' teatrale e
istituzione dell'Agenzia teatrale italiana (3750), (parere alla VII Commissione)
Relatore (24 settembre 1998).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (approvato dalla Camera e
modificato dal Senato) (S. 3660) (5188 B); Disegno di legge: Disposizioni per
la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria
1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo periodo del comma 7,
dell'art. 2; C.5266) (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 3661)
(5266 bis B); Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la
stabilizzazione e lo sviluppo (approvato dalla Camera e modificato dal Senato
previo stralcio dell'articolo 8, commi 13 e 14 e dell'articolo 36) (S. 3662)
(5267 bis B), tabelle 1, 4, 14, Stato di previsione dell'entrata, della spesa
del Ministero delle finanze, della spesa del Ministero dell'industria, del
commercio e dell'artigianato, per l'anno finanziario 1999, (parere alla V
Commissione) (19 dicembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli
enti locali, nonche' modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (approvato dal
Senato) (S. 1388) (4493), (parere alla I Commissione) Relatore (16 marzo 1999)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 maggio 1999, n.
132, recante interventi urgenti in materia di protezione civile (6028), (parere
alla VIII Commissione) Relatore (27 maggio, 15 giugno 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1999, n. 312, recante disposizioni straordinarie ed urgenti per il
settore della pesca (approvato dal Senato) (S. 4205) (6439), (parere alla XIII
Commissione) Relatore (19 ottobre 1999).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557), (parere alla V Commissione) (18 novembre 1999).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
PECORARO SCANIO: Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203, recante norme sui
contratti agrari (365); FERRARI ed altri: Norme in materia di affitto di fondi
rustici (430); POLI BORTONE ed altri: Nuove norme sulla proprieta'
diretto-coltivatrice e riordinamento della Cassa per la formazione della
proprieta' contadina (953); SCARPA BONAZZA BUORA ed altri: Norme in materia di
affitto di fondi rustici (2369); TATTARINI ed altri: Modifica alla legge 3
maggio 1982, n. 203, e norme per favorire la continuita' di impresa ai
coltivatori affittuari (2386); POLI BORTONE ed altri: Modifiche alla legge 3
maggio 1982, n. 203, recante norme sui contratti agrari (2471); MALENTACCHI ed
altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici (2511); VASCON ed altri:
Norme in materia di contratti di affitto dei fondi rustici (2691); LEMBO: Norme
in materia di contratti di affitto dei fondi rustici (2692); PECORARO SCANIO:
Trasformazione della Cassa per la formazione della proprieta' contadina in
Istituto nazionale fondiario (2753); GIOVANARDI ed altri: Nuova disciplina
dell'affitto dei fondi rustici (2788); Disegno di legge: Ulteriori modifiche ed
integrazioni alla legge 3 maggio 1982, n. 203, sui contratti agrari (3024);
MANZIONE: Deroga al divieto di cui all'articolo 45 della legge 3 maggio 1982, n.
203, in materia di stipula di contratti agrari (3256), (parere alla XIII
Commissione) (28 ottobre 1997).
Senatori BONFIETTI e UCCHIELLI: Disposizioni in favore delle famiglie delle
vittime del disastro aereo di Verona (approvato dalla I Commissione permanente
del Senato) (S. 3596) (5941); GIORGETTI ALBERTO: Disposizioni in favore delle
famiglie delle vittime del disastro aereo di Verona del 13 dicembre 1995 (5419),
(parere alla I Commissione) Relatore (19 maggio 1999).
LEMBO ed altri: Disciplina dell'apicoltura (115); TATTARINI ed altri:
Disciplina dell'apicoltura (507), (parere alla XIII Commissione) Relatore (26
maggio 1999).
RUBINO PAOLO e PECORARO SCANIO: Disposizioni in favore delle aziende agricole
delle regioni Campania, Puglia, Basilicata e Sicilia colpite da calamita'
naturali (4992); MISURACA ed altri: Interventi in favore delle aziende agricole
della Sicilia colpite da calamita' naturali (5309); CARRARA NUCCIO ed altri:
Nuove disposizioni in favore di talune aziende agricole e zootecniche
danneggiate dalle avversita' atmosferiche (5586); MISURACA ed altri:
Disposizioni in favore delle aziende agricole del meridione colpite da calamita'
naturali (5705); BONO ed altri: Disposizioni in favore di produttori agricoli,
singoli e associati, e dei lavoratori agricoli operanti nei territori della
Sicilia sudorientale, colpiti dalle eccezionali avversita' atmosferiche dei mesi
di gennaio e febbraio 1999 (5749); ALOI ed altri: Interventi in favore delle
aziende agricole della regione Calabria colpite dal calamita' naturali (5977),
(parere alla XIII Commissione) Relatore (14 settembre 1999).
SPINI ed altri: Modifiche all'articolo 44 della legge 23 dicembre 1998, n.
448, in materia di dismissione di beni immobili del Ministero della difesa
(5836), (parere alla IV Commissione) Relatore (19 ottobre, 10 novembre 1999).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto ministeriale di individuazione delle lotterie
nazionali da effettuare nel 1997 (legge 26 marzo 1990, n. 62, art. 1, comma 2)
(26 novembre 1996).
Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante il
regolamento concernente il riordino della disciplina organizzativa, funzionale
e fiscale dei giochi e delle scommesse relativi alle corse dei cavalli, nonche'
al riparto dei relativi proventi (legge 23 dicembre 1996, n. 662, art. 3, comma
78) (3, 11 dicembre 1997).
Parere sulla proposta di nomina del prof. Roberto Marrama a presidente
dell'Istituto di diritto pubblico Banco di Napoli (10 dicembre 1997).
Parere sullo schema di regolamento su procedure consegna immobili demaniali
(14 aprile 1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante riforma imposta unica
sulle scommesse (1o, 2 dicembre 1998).
Parere sullo schema di decreto ministeriale per l'individuazione delle
lotterie nazionali da effettuare nel 1999 (9, 10 dicembre 1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante modifica alla disciplina
dell'imposta sugli spettacoli di cui al decreto del Presidente della Repubblica
26 ottobre 1972, n. 640 ed al decreto del Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 633, relativamente al settore dello spettacolo, degli
intrattenimenti e dei giochi (17 febbraio 1999).
Parere sullo schema di regolamento recante "Disciplina degli uffici di
diretta collaborazione con l'Organo di direzione politica del Ministero delle
finanze" (deliberazione di osservazioni alla I Commissione) (12, 18 ottobre
2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00109 (Frosio Roncalli); concernente mancato pagamento dei premi
lotteria "Sette e vinci" (6 febbraio 1997).
n. 7-00130 (Pace Carlo); concernente agevolazioni zone penisola sorrentina
colpite da calamita' naturali (6 febbraio 1997).
nn. 7-00475 (Agostini Mauro), 8-00034 (Agostini Mauro); concernenti mutui
fondiari a tasso fisso (29 aprile 1998).
n. 5-06536 (Signorino); concernente imposta di consumo gas metano - aliquota
agevolata (26 ottobre 1999).
n. 5-07018 (Siniscalchi); concernente commissariamento Borsaconsult Sim (30
gennaio 2001).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del direttore generale del Dipartimento del territorio del
ministero delle finanze, ing. Carlo Vaccari e del direttore centrale del
Demanio, dott. Giuseppe Patane', sullo stato di attuazione delle legge 28
dicembre 1993, n. 579, e dell'articolo 2, commi 37 e 38, della legge 28
settembre 1995, n. 549, concernenti il trasferimento agli enti locali ed alle
regioni di beni immobili demaniali e patrimoniali dello Stato (4 dicembre 1996).
Audizione del ministro delle finanze, Vincenzo Visco, in materia di andamento
del gettito tributario (30 ottobre 1997).
Audizione del dott. Massimo Romano, direttore del Dipartimento delle entrate
del Ministero delle finanze, sulle recenti vicende relative agli accertamenti
fiscali ed all'emissione di cartelle esattoriali (28 gennaio 1999).
Audizione del direttore centrale del demanio, dott. Favale, sulle questioni
connesse alla gestione dei beni demaniali (22 luglio 1999).
Audizione ai sensi dell'art. 143, comma 2 del regolamento, del Ministro
dell'ambiente, sen. Edo Ronchi, sulle questioni connesse alla gestione dei beni
demaniali (29 febbraio 2000).
Audizione del professor Mario Draghi, direttore generale del Tesoro, e
dell'avvocato Roberto Ulissi, Capo della direzione IV del Dipartimento del
tesoro sulla attuazione della nuova disciplinasulle fondazioni bancarie (1o
giugno 2000).
Audizione del direttore della direzione centrale per la riscossione del
Ministero delle Finanze dottor Attilio Befera, sugli esuberi nel settore della
riscossione (27 giugno 2000).
Audizione, del diretore generale delle entrate, dott. Massimo Romano, sullo
schema di decreto legislativo relativo allo Statuto dei diritti del
contribuente (7 dicembre 2000).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti norme per il trasferimento di aree demaniali dello Stato a privati
(16 gennaio 1997).
Sull'ordine dei lavori (12 marzo 1997).
Disabbinamento delle proposte di legge 379, 2356, 4142, concernenti
trasferimento beni demaniali dalle proposte di legge vertenti il trasferimento
beni demaniali (9 novembre 1999).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria
relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1999-2001 (doc. LVII,
n.3) (parere alla V Commissione) (22 aprile 1998).
In sede consultiva: Terza nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-quater-B) (tabelle nn. 1, 4 e 14) (parere alla V commissione)
(19 dicembre 1998).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis)
(tabelle nn. 1, 3 e 13) (per il parere alla V commissione) (18 novembre 1999).
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CENNAMO ed altri: Modifiche alla legge 29 luglio 1971, n. 578, e istituzione
del Consorzio denominato "La citta' vesuviana" per la valorizzazione dei beni
culturali del territorio vesuviano (1525) (12 gennaio 2000).
XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per la semplificazione e la razionalizzazione
del sistema tributario e per il funzionamento dell'Amministrazione finanziaria,
nonche' disposizioni varie di carattere finanziario (approvato dalla VI
commissione permanente del Senato) (S. 2524) (4565) Relatore (25 febbraio 1998)
Disegno di legge: Disposizioni per la semplificazione e la razionalizzazione
del sistema tributario e per il funzionamento dell'Amministrazione finanziaria,
nonche' disposizioni varie di carattere finanziario (stralcio degli articoli 6,
9, 11, 15, 28, 31 e 39; C.4565) (modificato dal Senato a seguito del rinvio alle
Camere del Presidente della Repubblica per una nuova deliberazione a norma
dell'articolo 74 della Costituzione) (S. 2524-B-bis) (4565 bis B), (parere alla
VI Commissione) Relatore (23 aprile 1998).
COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva
93/22/CEE del 10 maggio 1993 relativa ai servizi di investimento nel settore
dei valori mobiliari e della direttiva 93/6/CEE del 15 marzo 1993 relativa
all'adeguatezza patrimoniale delle imprese di investimento e degli enti
creditizi (20 giugno 1996).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sul sistema creditizio nel Mezzogiorno (audizione del
ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, Carlo
Azeglio Ciampi e del prof. Mario Draghi) (9 luglio 1998).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE CONSULTIVA IN ORDINE ALLA ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
AMMINISTRATIVA AI SENSI DELLA LEGGE 15 MARZO 1997, N. 59
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Parere sullo schema di decreto legislativo recante l'istituzione dell' Ente
tabacchi italiani ai sensi degli artt. 11 e 14 della legge 15 marzo 1997, n. 59
(12, 13 maggio, 2, 3 giugno 1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo di riforma dell'AIMA, recante
istituzione dell'Ente Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) (ai sensi
dell'art. 11, legge 15 marzo 1997, n. 59) (20, 21 aprile, 4, 5 maggio 1999).
Esame dello schema di decreto legislativo recante: Riordino del Comitato
olimpico nazionale italiano (ai sensi degli artt. 11 e 14 della legge 15 marzo
1997, n. 59) (16 giugno 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante "Riordinamento del sistema
degli enti pubblici nazionali ai sensi degli articoli 11, comma 1, lett. b), e
14 della legge 15 marzo 1997, n. 59 (7 luglio, 16 settembre, 21 ottobre 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante "Riordino della Cassa
depositi e prestiti" (8, 28 luglio 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante "Riforma delle stazioni
sperimentali per l'industria" (13 ottobre 1999).
Parere sulo schema di decreto legislativo recante <<Disposizioni correttive e
integrative del decreto legislativo 27 maggio 1999, n. 165, recante
soppressione dell'AIMA e istituzione dell'Agenzia per le erogazioni in
agricoltura (AGEA) a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59
(Sede consultiva) (31 maggio 2000). | |