Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


167
DEPUTATO
CENTO Pier Paolo
Nato a Roma il 10 luglio 1962
   professione: Laurea in giurisprudenza; procuratore legale
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  XV LAZIO 1
   collegio:  19 - Roma
   voti conseguiti 41.105
   liste collegate: Fed.Verdi
   proclamato il 29 aprile 1996
   elezione convalidata il 15 gennaio 1997
   iscritto al gruppo parlamentare Misto
Uffici parlamentari
   Segretario della Commissione speciale per l'esame dei progetti di legge
    recanti misure per la prevenzione e la repressione dei fenomeni di
    corruzione dal 23 ottobre 1996
           Componente di Commissioni permanenti
   II Giustizia dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   II Giustizia dal 28 luglio 1998 al 16 settembre 1999
   IX Trasporti dal 16 settembre 1999
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione speciale per l'esame dei progetti di legge recanti
    misure per la prevenzione e la repressione dei fenomeni di corruzione dal
    16 ottobre 1996
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Concessione di indulto e modifica dei termini di prescrizione per le pene
relative a reati commessi con finalita' di terrorismo o di eversione
dell'ordinamento costituzionale (1769), annunziata il 4 luglio 1996.
  Modifiche agli articoli 128 e 187 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285 (Nuovo codice della strada) in materia di guida sotto l'influenza di
sostanze stupefacenti (1973), annunziata il 25 luglio 1996.
  Norme per favorire il lavoro negli istituti penitenzari (2283), annunziata il
24 settembre 1996
  Modifica dell'articolo 90 del testo unico approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, in materia di sospensione
dell'esecuzione della pena detentiva nei confronti dei condannati
tossicodipendenti (2348), annunziata il 1o ottobre 1996.
  Disciplina degli istituti di vigilanza privata e delle guardie particolari
giurate (2560), annunziata il 29 ottobre 1996.
  Modifica degli articoli 317, 318 e 319 del codice penale, in materia di reati
di concussione e corruzione (2606), annunziata il 3 novembre 1996.
  Modifiche all'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio
1941, n. 12, in materia di distinzione delle funzioni giudicante e requirente e
di tramutamenti successivi dei magistrati (2829), annunziata il 5 dicembre 1996.
  Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita e uso di
fitofarmaci e dei prodotti assimilati (2918), annunziata il 21 dicembre 1996.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte seconda della
Costituzione (3055), annunziata il 28 gennaio 1997.
  Norme per lo svolgimento dei concorsi pubblici (3445), annunziata il 20 marzo
1997.
  Modifiche all'articolo 13 della legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di
notificazione a mezzo del servizio postale degli atti di competenza del giudice
di pace (4276), annunziata il 29 ottobre 1997.
  Disposizioni per il potenziamento del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
(4326), annunziata il 17 novembre 1997.
  Modifica dell'articolo 4-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di
concessione di benefici a condannati per taluni delitti (4384), annunziata il 9
dicembre 1997.
  Norme speciali per la citta' di Roma, capitale della Repubblica italiana
(4530), annunziata il 9 febbraio 1998.
  Istituzione del reddito sociale minimo (4553), annunziata il 13 febbraio 1998.
  Concessione di amnistia per i reati commessi con finalita' di terrorismo
(4701), annunziata il 23 marzo 1998.
  Modifiche al codice civile in materia di separazione dei coniugi e di
affidamento dei figli (4725), annunziata il 1o aprile 1998.
  Norme per l'assunzione di personale da adibire a lavori socialmente utili
nelle amministrazioni pubbliche (5066), annunziata  l'8 luglio 1998.
  Modifica all'articolo 340 del codice penale, concernente il reato di
interruzione di un ufficio o servizio pubblico (5455), annunziata il 30 novembre
1998.
  Modifiche all'articolo 7 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), in materia di regolamentazione della circolazione nelle
aree urbane (5597), annunziata il 27 gennaio 1999.
  Modifiche alla legge 13 dicembre 1989, n. 401, recanti norme per contrastare i
fenomeni di violenza in occasione di manifestazioni spotive (6219), annunziata
il 13 luglio 1999.
  Disposizioni agevolative per favorire l'autodenuncia della posizione
lavorativa da parte degli stranieri privi di permesso di soggiorno (6371),
annunziata il 23 settembre 1999
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 79 della Costituzione
in materia di  amnistia e indulto (7193), annunziata il 12 luglio 2000.
  Disposizioni  a favore del personale che svolge attivita' di ricerca presso
l'istituto superiore di sanita' (7247), annunziata il 25 luglio 2000.
  Norme per favorire l'assunzione in ruolo da parte del Ministero per i beni e
le attivita' culturali del personale con contratto di lavoro a tempo determinato
destinato alle attivita' museali (7404), annunziata il 2 novembre 2000.
  Istituzione in Roma del Museo centrale della Resistenza e della Guerra di
liberazione (7405), annunziata il 2 novembre 2000.
  Modifica dell'articolo 222 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285
(Nuovo codice della strada), in materia di sanzioni amministrative accessorie
all'acertamento di reati (7516), annunziata il 9 gennaio 2001.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
73, 74, 118, 127, 128, 158, 295, 307, 311, 312, 313, 314, 315, 322, 339, 342,
363, 518, 519, 520, 525, 528, 529, 536, 541, 546, 597, 826, 863, 864, 865,
1021, 1285, 1287, 1425, 1441, 1557, 1715, 2065, 2110, 2173, 2266, 2268, 2318,
2329, 2341, 2505, 2507, 2550, 2567, 2569, 2583, 2604, 2696, 2724, 2734, 2768,
2843, 2870, 2960, 2995, 3268, 3271, 3339, 3361, 3362, 3370, 3374, 3398, 3417,
3434, 3442, 3484, 3552, 3569, 3598, 3648, 3690, 3701, 3841, 3885, 3891, 3916,
3928, 4012, 4233, 4263, 4300, 4387, 4513, 4561, 4567, 4590, 4596, 4597, 4644,
4681, 4684, 4686, 4690, 4702, 4703, 4724, 4734, 4742, 4759, 4837, 4839, 4895,
4963, 4997, 5252, 5259, 5292, 5405, 5433, 5460, 5494, 5551, 5776, 5786, 5818,
5898, 5937, 5954, 5984, 6083, 6418, 6564, 6570, 6586, 6657, 6709, 6820, 6834,
6852, 6888, 6895, 6934, 6981, 7232, 7360.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERPELLANZE.......10
  INTERROGAZIONI.....767
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....5
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Norme in materia di trasparenza dei finanziamenti ai partiti o movimenti
politici 8725-4339-A) (31 marzo 1998).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per i procedimenti riguardanti i magistrati
(1846);  MAIOLO: Modifica dell'articolo 11 del codice di procedura penale in
materia di competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati (1992) (16 p.
ottobre 1996).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo europeo che istituisce
un'Associazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati membri, da una parte, e
la Repubblica di Israele, dall'altra, con cinque protocolli, sette allegati,
atto finale con dichiarazioni e scambi di lettere, fatto a Lussemburgo il 20
novembre 1995 (1709) (24 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372) (4, 15 novembre 1996).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372)
(14 novembre 1996).
  Disegno di legge: Disciplina della partecipazione al procedimento penale a
distanza e dell'esame in dibattimento dei collaboratori di giustizia, nonche'
modifica della competenza sui reclami in tema di articoloo 41-bis
dell'ordinamento penitenziario (1845);  SIMEONE ed altri: Disciplina della
partecipazione al procedimento penale a distanza e dell'esame dei collaboratori
di giustizia e norme in materia di reclami avverso i provvedimenti di cui
all'articolo 41-bis dell'ordinamento penitenziario (481);  BONITO ed altri:
Introduzione dell'articolo 147-ter delle norme di attuazione, di coordinamento e
transitorie del codice di procedura penale, concernente la partecipazione al
dibattimento a distanza (1602);  NERI ed altri: Introduzione dell'articolo
147-ter delle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di
procedura penale, concernente la partecipazione al dibattimento a distanza
(3632) (30 luglio 1997).
  Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (26 gennaio, 11 febbraio, 19 marzo, 14 maggio 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione basata
sull'articolo K3 del Trattato sull'Unione europea che istituisce un'Ufficio
europeo di polizia (EUROPOL), con allegati, fatta a Bruxelles il 26 luglio 1995,
e del Protocollo concernente l'interpretazione, in via pregiudiziale, della
medesima Convenzione, da parte della Corte di giustizia delle Comunita' europee,
con Dichiarazione, fatto a Bruxelles il 24 luglio 1996 (approvato dal Senato)
(S. 2488) (4611) (17 marzo 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra gli Stati parte
del Trattato Nord Atlantico e gli altri Stati partecipanti al partenariato per
la pace sullo Statuto delle loro forze, con Protocollo addizionale, fatto a
Bruxelles il 19 giugno 1995 (approvato dal Senato) (S. 1326) (3290);  Disegno di
legge: Ratifica ed esecuzione dei Protocolli al Trattato Nord Atlantico
sull'accesso della Repubblica di Polonia, della Repubblica ceca e della
Repubblica di Ungheria, firmati a Bruxelles il 16 dicembre 1997 (approvato dal
Senato) (S. 3049) (4883) (22 giugno 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per il Fondo nazionale di intervento per la
lotta alla droga (stralcio dell'articolo 2; 3 (comma 2); C.2756) (2756 ter) (22,
23 settembre 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo relativo ai privilegi
e alle immunita' di EUROPOL, redatto sulla base dell'articolo K.3 del Trattato
dell'Unione europea e dell'articolo 41, paragrafo 3, della Convenzione EUROPOL,
fatto a Bruxelles il 19 giugno 1997 (approvato dal Senato) (S. 2968) (4954) (28
settembre 1998).
  Disegno di legge: Norme in materia di accesso ai corsi universitari (approvato
dalla VII commissione permanente del Senato) (S. 4022) (6260);  PITTELLA:
Modifica all'articolo 1 della legge 14 gennaio 1999, n. 4, in materia di
iscrizione ai corsi universitari a numero programmato (6214);  TRANTINO ed
altri: Abrogazione del comma 4 dell'articolo 9 della legge 19 novembre 1990, n.
341, concernente l'introduzione del "numero chiuso" in alcune facolta'
universitarie (5728);  MANZIONE: Modifica all'articolo 1 della legge 14 gennaio
1999, n. 4, in materia di regolarizzazione degli iscritti ai corsi di laurea
(5908);  NAPOLI ANGELA ed altri: Norme di sanatoria relative all'iscrizione ai
corsi universitari per gli anni accademici 1997-1998 e 1998-1999 (5969);  DE
MURTAS e SICA: Disposizioni in materia di iscrizioni ai corsi di laurea delle
universita' ad accesso programmato (5996);  LENTI ed altri: Norme di sanatoria
relative all'iscrizione ai corsi universitari per gli anni accademinici
1997-1998 e 1998-1999 (6150) (29 luglio 1999).
  Disegno di legge: Interventi nel settore dei trasporti (approvato dalla VIII
commissione permanente del Senato) (S. 2935) (5507) (28 settembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni temporanee per agevolare gli interventi ed i
servizi di accoglienza del Grande Giubileo dell'anno 2000 (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (S. 4090) (6305) (22 ottobre, 16, 17 novembre
1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o ottobre 1999, n.
341, recante disposizioni urgenti per l'azienda policlinico Umberto I e per
l'azienda ospedaliera Sant'Andrea di Roma (6415) (22 ottobre 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1999, n.
484, recante modifiche alla legge 23 dicembre 1997, n. 454, recante interventi
per la ristrutturazione dell'autotrasporto e lo sviluppo dell'intermodalita'
(6653) (9, 10 febbraio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 2000, n. 70,
recante disposizioni urgenti per il contenimento delle spinte inflazionistiche
(6897) (9 maggio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 marzo 2000, n. 54, recante autorizzazione al Ministero della giustizia a
stipulare contratti di lavoro a tempo determinato con soggetti impegnati in
lavori socialmemte utili al fine di garantire l'attuazione della normativa sul
giudice unico di primo grado (approvato dal Senato S. 4524) (6935) (9, 10 maggio
2000).
  Disegno di legge: Nuove norme di tutela del diritto d'autore (approvato dalla
II commissione permanente del Senato, in un testo unificato con il progetto S.
2157 Centaro ed altri) (S. 1496) (testo risultante dallo stralcio degli articoli
2, 3, 4 e 6; C.4953) (4953 bis) (20 giugno 2000).
  Disegno di legge: Potenziamento del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
(approvato dal Senato) (S. 3312) (5955);  CENTO ed altri: Disposizioni per il
potenziamento del Corpo nazionale dei vigili del fuoco (4326) (5 luglio 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato
economico, coordinamento politico e cooperazione tra la Comunita' europea ed i
suoi Stati membri, da una parte, e gli Stati Uniti del Messico, dall'altra, con
atto finale e relativi allegati, fatto a Bruxelles l'8 dicembre 1997 (approvato
dal Senato) (S. 3504) (5451) (18 luglio 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (17 novembre 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 novembre 2000, n.
341, recante disposizioni urgenti per l'efficacia e l'efficienza
dell'Amministrazione della giustizia (7459) (19 dicembre 2000).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato) (S. 1076)
(2050);  CALDERISI e REBUFFA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione,
funzioni e poteri della Commissione parlamentare  per le riforme costituzionali
e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (1963);  MUSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione della Commissione
parlamentare per la revisione della seconda parte della Costituzione (1987);
Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato e dalla
Camera, e in seconda deliberazione, con la maggioranza dei due terzi dei suoi
componenti, dal Senato) (S. 1076-B) (2050 B) (2 agosto 1996; 22 p. gennaio
1997).
  SIMEONE: Modifica all'articolo 656 del codice di procedura penale in materia
di esecuzione delle pene detentive (464);  SIMEONE: Modifiche all'articolo 656
del codice di procedura penale ed alla legge 26 luglio 1975, n. 354, e
successive modificazioni (approvata dalla Camera e modificata dalla II
commissione parmanente del Senato) (S. 1406) (464 B) (25 p. settembre, 1o p.
ottobre 1996; 28 aprile 1998).
  REBUFFA: Regolazione della successione nel tempo delle norme elettorali (2423)
(5 febbraio 1997).
  BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori
(1850);  GRIMALDI ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati
minori (2084);  BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei
reati minori e modifiche al sistema penale e tributario (approvata dalla Camera
e modificata dal Senato) (S. 2570) (1850 B) (7 aprile, 18, 25 giugno 1997; 16
giugno 1999).
  SARACENI ed altri: Modifica dell'articolo 323 del codice penale in materia di
abuso d'ufficio (110);  NOVELLI: Abrogazione dell'articolo 323 del codice
penale, in materia di abuso d'ufficio (924);  PISAPIA: Modifica all'articolo 323
del condice penale, in materia di abuso d'ufficio (1613);  CAROTTI e MAGGI
ROCCO: Abrogazione dell'articolo 323 del codice penale, relativo al reato di
abuso d'ufficio (1812);  ANEDDA ed altri: Modifiche all'articolo 323 del codice
penale e all'articolo 289 del codice di procedura penale, in materia di abuso
d'ufficio (1849);  Senatore LUBRANO DI RICCO: Modifica dell'articolo 323 del
codice penale in materia di abuso  d'ufficio (approvata, in un testo unificato,
dalla II Commissione permanente del Senato) (S.
508,740,741,826,910,934,981,1007) (2442);  BORGHEZIO: Modifica dell'articolo 323
del codice penale, in materia di abuso d'ufficio (2640);  BOATO e OLIVIERI:
Modifiche al codice penale in materia di abuso d'ufficio (2819);  IZZO DOMENICO:
Abrogazione dell'articolo 323 del codice penale riguardante il reato di abuso
d'ufficio (2989) (15 aprile 1997).
  MAMMOLA ed altri: Norme per l'accertamento della situazione patrimoniale degli
amministratori pubblici, dei membri del Governo, del Parlamento e dei consigli e
delle giunte regionali, provinciali e comunali (244);  LUCCHESE ed altri:
Istituzione del Servizio ispettivo nazionale a garanzia della imparzialita' nella
pubblica amministrazione (403);  PECORARO SCANIO: Istituzione del Servizio
centrale di prevenzione della corruzione presso la Presidenza del Consiglio dei
ministri (780);  FRATTINI: Norme per la lotta alla illegalita' e per promuovere
l'efficienza nelle pubbliche amministrazioni (1417);  VELTRI ELIO: Norme per
garantire la separazione tra funzioni politiche e gestionali nelle
amministrazioni pubbliche (1628);  VELTRI ELIO ed altri: Istituzione
dell'Autorita' di garanzia della pubblica amministrazione (2327);  VELTRI ELIO
ed altri: Norme per la trasparenza del mercato pubblico e dei relativi contratti
(2576);  TREMAGLIA e FRAGALA': Istituzione dell'Autorita' per la tutela della
legalita' e della trasparenza nella pubblica amministrazione (2586);  PISCITELLO
ed altri: Norme sulla moralizzazione della pubblica amministrazione (2610) (8
maggio 1997; 15 gennaio 1998).
  Senatori CIRAMI ed altri: Modifica delle disposizioni del codice di procedura
penale in tema di valutazione delle prove (approvata dalla II Commissione
permanente del Senato) (S. 964) (3647);  ARMOSINO ed altri: Modifica
dell'articolo 513 del codice di procedura penale in materia di lettura delle
dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle indagini preliminari o
nell'udienza preliminare (stralcio dell'articolo 2; C.1863) (1863 bis);  CARRARA
CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 513 del codice di procedura penale in
materia di lettura delle dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle
indagini preliminari o nell'udienza preliminare (stralcio dell'articolo 2;
C.1870) (1870 bis) (16, 22 luglio 1997).
  TRANTINO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII
disposizione transitoria della Costituzione (830);  SIMEONE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione transitoria della
Costituzione (921);  SELVA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della
XIII disposizione transitoria della Costituzione (1379);  FRATTINI e
PRESTIGIACOMO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e
secondo della XIII disposizione transitoria della Costituzione (1421);  LEMBO:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e secondo della
XIII disposizione transitoria della Costituzione (2575);  GIOVANARDI e SANZA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione
transitoria alla Costituzione (3093);  Disegno di legge: Abrogazione del secondo
comma della XIII disposizione transitoria finale della Costituzione (3754);
BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica alla XIII disposizione
transitoria e finale della Costituzione (3836) (25 luglio, 3 dicembre 1997).
  CONTENTO ed altri: Disciplina del rapporto tra sentenza penale e giudizio
disciplinare per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni (2602);  BORGHEZIO
ed altri: Norme per il recupero dei danni derivanti dalla commissione di reati
contro la pubblica amministrazione (2607);  Disegno di legge: Norme sugli
effetti dei provvedimenti del giudice penale per delitti contro la pubblica
amministrazione sui rapporti di lavoro e di impiego dei dipendenti pubblici
civili e militari (3890) (19 maggio 1998).
  PISAPIA ed altri: Disposizioni in materia di esecuzione di misure cautelari e
di misure alternative alla detenzione nei confronti dei soggetti affetti da
grave infermita', da AIDS conclamato o da grave deficienza immunitaria, e in
materia di esecuzione delle misure di sicurezza (4010);  CORLEONE: Norme in tema
di incompatibilita' del regime carcerario per i malati di AIDS (154) (12 gennaio
1999).
  SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in
materia di riparazione per ingiusta detenzione (411);  PASETTO NICOLA e
GIORGETTI ALBERTO: Interpretazione autentica dell'articolo 444, comma 1, del
codice di procedura penale, in materia di applicazione della pena su richiesta
(882);  ANEDDA: Abrogazione del comma 2 dell'articolo 315 del codice di
procedura penale in materia di riparazione per ingiusta detenzione (1113);
SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di udienza
preliminare e di procedimenti penali (1182);  BONITO ed altri: Introduzione
degli articoli 21-bis e 118-ter del codice di procedura penale in materia di
competenza per territorio del pubblico ministero (1210);  PISAPIA: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di giudizio abbreviato e di applicazione
della pena su richiesta delle parti (1507);  CARRARA CARMELO: Modifica
all'articolo 8 del codice di procedura penale concernente la competenza per
territorio (1869);  ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di udienza preliminare, giudizio abbreviato e applicazione della pena su
richiesta (1958);  MAIOLO: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
competenza territoriale del pubblico ministero (1991);  MAIOLO: Abrogazione del
comma 2 dell'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di
riparazione per ingiusta detenzione (1995);  BERSELLI ed altri: Modifica
all'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per
l'ingiusta detenzione (2314); CARRARA CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli
417 e 555 del codice di procedura penale in materia di nullita' della richiesta
di rinvio a giudizio e del decreto di citazione a giudizio (2655);  CARRARA
CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli 54 e 54-bis del codice di procedura
penale in materia di contrasti negativi e positivi tra uffici del pubblico
ministero (2656);  PISANU ed altri: Disposizioni in materia di competenza del
pubblico ministero (3464);  SARACENI: Interpretazione autentica dell'articolo
100, comma 2, del codice di procedura penale, concernente la procura speciale
(3728);  PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale per i reati di
competenza del giudice unico di primo grado (4382);  GIULIANO: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di garanzie per l'imputato nel
procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica (4440);  COLA ed
altri: Disposizione concernente l'attivita' dei praticanti avvocati (4590);
Disegno di legge: Disposizioni in tema di definizione del contenzioso civile
pendente, di procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica, di
irrilevanza penale del fatto e di indennita' spettanti al giudice di pace (testo
risultante dallo stralcio del titolo III; C.4625) (4625 bis);  PISAPIA ed altri:
Modifica all'articolo 8 del regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578,
convertito, con modifcazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36 in materia di
ammissione al patrocinio dei praticanti avvocati (4707) (10 febbraio 1999).
  SBARBATI; Disegno di legge; BONITO ed altri; MIGLIORI; DELMASTRO DELLE VEDOVE
ed altri; MOLINARI ed altri: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374,
recante istituzione del giudice di pace. Delega al Governo in materia di
competenza penale del giudice di pace e modifica dell'articolo 593 del codice di
procedura penale (approvato, in un testo unificato, dalla Camera e modificato
dal Senato) (S. 3160) (675-1873-2507-2891-3014-3081 B);  Disegno di legge:
Delega al Governo in materia di competenza penale del giudice di pace (1873);
BONITO ed altri: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di
rideterminazione delle indennita' spettanti al giudice di pace (2507);
MIGLIORI: Modifica dell'articolo 11 della legge  21 novembre 1991, n. 374, in
materia di indennita' spettanti al giudice di pace (2891);  DELMASTRO DELLE
VEDOVE ed altri: Modifica dell'articolo 11 della legge 21 novembre 1991, n. 374,
in materia di indennita' spettanti al giudice di pace (3014);  MOLINARI ed altri:
Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita'
spettanti al giudice di pace (3081) (17 giugno 1999).
  Senatori BERTONI e DE-LUCA-MICHELE; Senatori CUSIMANO ed altri; Senatore
LORETO; Senatori FIRRARELLO e RONCONI; Senatore PAOLOMBO; Disegno di legge;
Senatore BERTONI; Senatori PAOLOMBO e PELLICINI: Delega al Governo in materia di
riordino dell'Arma dei carabinieri, del Corpo forestale dello Stato, del Corpo
della Guardia di finanza e della Polizia di Stato. Norme in materia di
coordinamento delle Forze di polizia (approvato, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 50-282-358-1181-1386-2793 3-2958-3060) (6249);  SBARBATI:
Istituzione di un ruolo ad esaurimento per talune categorie di personale
dirigente della Polizia di Stato (658);  MESSA ed altri: Istituzione del ruolo
ad esaurimento dei vice commissari d'indagine della Polizia di Stato (1657);
TARDITI ed altri: Istituzione del ruolo ad esaurimento dei sottotenenti
d'indagine della Polizia di Stato (1856);  CICU ed altri: Modifiche al decreto
del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335, recante ordinamento del
personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia (2717);
ANGHINONI ed altri: Modifiche alla legge 1o aprile 1981, n. 121, in materia di
concorsi per l'accesso ai ruoli della Polizia di Stato (2857);  ALBANESE ed
altri: Istituzione dei ruoli speciali dei commissari e dei direttori tecnici
della Polizia di Stato (2935);  STORACE: Modifiche alla legge 1o aprile 1981, n.
121, in materia di sicurezza pubblica e di coordinamento delle forze di polizia
(2978);  CACCAVARI ed altri: Istituzione di un ruolo ad esaurimento dei
dirigenti superiori della Polizia di Stato (3329);  PIVETTI: Disposizioni in
materia di sviluppo di carriera degli agenti ed assistenti della Polizia di
Stato e delle altre forze di polizia (4107); ASCIERTO e GASPARRI: Disposizioni
in materia di assetto dell'Arma dei carabinieri, di reclutamento nel Corpo della
Guardia di finanza e di coordinamento delle Forze di polizia (4320);  FRATTINI e
DETOMAS: Disciplina dell'accesso al Gruppo sportivo della Polizia di Stato e
disposizioni per promuovere l'attivita' sportiva del personale della Polizia di
Stato (4516);  MIGLIORI e DELMASTRO DELLE VEDOVE: Istituzione del ruolo speciale
dei commissari della Polizia di Stato (4714);  TARDITI: Istituzione dei ruoli
speciali dei commissari e dei direttori tecnici della Polizia di Stato (5748);
CAROTTI: Delega al Governo per il riordino della carriera dei funzionari
direttivi e dirigenti della Polizia di Stato (6125);  FRATTINI: Modifiche
all'ordinamento del personale della Polizia di Stato e ruoli equiparati delle
forze di polizia civili e militari (6148);  RUSSO PAOLO ed altri: Istituzione
della carriera dei funzionari di pubblica sicurezza della Polizia di Stato
(6182);  BASTIANONI: Disposizioni in materia di ordinamento dei ruoli non
direttivi della Polizia di Stato e dei ruoli equiparati delle Forze di polizia
(6187);  GIOVANARDI: Delega al Governo per il nuovo ordinamento del personale
della Polizia di Stato che espleta attivita' amministrativa nell'Amministrazione
della pubblica sicurezza (6326) (23, 24 febbraio 2000).
  PROCACCI: Istituzione della licenza per la detenzione di cani di grossa e
media taglia ritenuti potenzialmente aggressivi. Divieto di impiego di animali
di affezione in lotte, competizioni e addestramenti pericolosi (59);  STORACE:
Modifica all'articolo 727 del codice penale in materia di maltrattamento di
animali (792);  TATTARINI e NARDONE: Istituzione della licenza per la detenzione
di cani di grossa e media taglia potenzialmente pericolosi. Divieto di impiego
di animali di affezione in combattimenti o competizioni pericolose (4694);
RALLO: Modifiche agli articoli 638, 672 e 727 del codice penale e altre
disposizioni in materia di protezione degli animali (5706);  Disegno di legge:
Disciplina della detenzione dei cani potenzialmente pericolosi, nonche'
disposizioni per il divieto di combattimenti fra animali (6583);  SIMEONE ed
altri: Norme sul divieto di importazione, commercializzazione e detenzione di
esemplari di razze canine potenzialmente pericolose per la pubblica incolumita'
(6591);  BIONDI ed altri: Introduzione dell'articolo 727-bis del codice penale,
in materia di combattimento tra animali (7109);  PROCACCI: Disposizioni per
contrastare i combattiment fra animali e la detenzione di cani potenzialmente
pericolosi (7116) Relatore (24 luglio, 30 novembre 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2-00060 (Cento); concernente la politica fiscale sui motocicli,
impropriamente considerati beni di lusso (10 p. luglio 1996).
  n. 3-00055 (Cento); concernente il fenomeno delle tossicodipendenze (15
luglio 1996).
  nn. 1-00015(Caveri), 1-00016 (Sbarbati), 1-00020 (Comino), 1-00021
(Berlusconi), 6-0004 (Danieli Franco), 6-00005 (Mussi), 6-00006 (Mancina);
concernenti le riforme istituzionali (seguito) (18 luglio 1996).
  n. 1-00062 (Danieli Franco); concernente il caso O'Dell (16 dicembre 1996).
  nn. 3-00252 (Guidi), 3-00257 (Cento); concernenti la situazione esplosiva del
carcere di San Vittore (22 a. gennaio 1997).
  nn. 1-00070 (Buttiglione), 1-00112 (Comino), 1-00115 (Fioroni), 1-00116
(Giannotti); concernenti le tossicodipendenze (10 marzo 1997).
  n. 2-00378 (Cento); concernente la vicenda giudiziaria che ha coinvolto
Sofri, Bompressi e Pietrostefani (2 aprile 1997).
  n. 6-00018 (Mussi); concernente le dichiarazioni del Presidente del
Consiglio, on. Romano Prodi (11 aprile 1997).
  n. 3-00774 (Cento); concernente la proiezione al liceo Platone di Roma di un
filmato antiabortista (27 maggio 1997).
  nn. 3-01178 (Bocchino), 3-01179 (Selva), 3-01180 (Fragala'), 3-01181
(Vascon), 3-01182 (Fabris), 3-01183 (Bonato), 3-01185 (Masi), 3-01186
(Piscitello), 3-01184 (De Benetti), 3-01175 (Cento), 3-01187 (Crema), 3-01188
(Sanza), 3-01189 (Folena), 3-01190 (Maiolo), 3-01191 (Taradash), 3-01192
(Castellani Giovanni), 3-01193 (Sbarbati); concernenti gli incidenti
verificatisi a Mestre nella giornata del 3 giugno 1997 (5 giugno 1997).
  nn. 2-00562 (Guerra), 2-00572 (Mussi), 2-00574 (Sanza), 2-00575 (Piscitello),
2-00576 (Sbarbati), 3-01269 (Crema), 3-01270 (Neri), 3-01271 (Aprea), 3-01272
(Diliberto), 3-01273 (Jervolino Russo), 3-01274 (Paissan), 3-01275 (Lucchese),
3-01276 (Rodeghiero); concernenti la condanna a morte di Joseph O'Dell (25
giugno 1997).
  n. 3-00378 (Cento); concernente la normativa in materia di ospedali
psichiatrici giudiziari, con particolare riferimento alla vicenda avvenuta
nell'ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo (Firenze) (3 luglio 1997).
  n. 3-00846 (Cento); concernente i cittadini italiani detenuti all'estero (24
settembre 1997).
  nn. 2-00941 (Carotti), 2-00942 (Giovanardi), 2-00943 (Carrara Carmelo),
2-00944 (Carotti), 2-00945 (Li Calzi), 2-00946 (Paissan), 2-00947 (Diliberto),
2-00948 (Mussi), 2-00949 (Bruno Donato), 2-00950 (Mancuso), 2-00951
(Borghezio), 2-00952 (Mantovano), 2-00954 (Scozzari); concernenti lo stato
della giustizia (11 marzo 1998).
  n. 3-01465 (Cento); concernente l'arresto del signor Coratelli (22 aprile
1998).
  n. 3-01798 (Cento); concernente i progetti per il lasvoro e la formazione dei
detenuti (22 aprile 1998).
  n. 3-01873 (Cento); concernente garanzie sindacali nell'Ente poste (28 aprile
1998).
  nn. 3-01793 (Volonte'), 3-01914 (Cento), 3-02124 (Cento), 3-01790 (Cento);
concernenti occupazioni di istituti scolastici pubblici (29 aprile 1998).
  nn. 3-02300 (Mussi), 3-02302 (Veltri Elio), 3-02304 (Diliberto), 3-02305
(Gnaga), 3-02306 (Carotti), 3-02307 (Taradash), 3-02316 (Giovanardi), 3-02317
(Sbarbati), 3-02318 (Volonte'), 3-02319 (Paissan), 3-02320 (Tremaglia);
concernenti sottrazione all'arresto di Licio Gelli (12 maggio 1998).
  n. 3-01125 (Cento); concernente la vicenda di Laura Celoria trattenuta alle
isole Maldive (19 maggio 1998).
  n. 1-00261 (Cardinale); concernente la sfiducia nei confronti dei ministri
dell'interno e di grazia e giustizia (29 maggio 1998).
  nn. 3-02039, 3-02042 (Lucidi), 3-02327 (Taradash); concernenti situazione
occupazionale Postalmarket (3 giugno 1998).
  n. 3-01209 (Cento); concernente esposizione alle onde elettromagnetiche (9
giugno 1998).
  nn. 3-02399 (Cento), 3-02400 (Tassone), 3-02402 (Savarese), 3-02403
(Rossetto), 3-02405 (Malgieri), 3-02407 (Lenti), 3-02471 (Cento); concernenti
il furto avvenuto alla Galleria d'arte moderna di Roma (10 giugno 1998).
  n. 3RI-02538 (Cento); concernente interventi a favore condannato a morte
negli USA Derek Rocco Bernabei (24 giugno 1998).
  n. 3-02280 (Cento); concernente iniziative normative per tutela diritti
difesa (30 settembre 1998).
  n. 3-02157 (Cento); concernente morte detenuto Edoardo Massari (1o dicembre
1998).
  n. 3-01808 (Cento); concernente comportamento forze ordine in Brasile (2
febbraio 1999).
  n. 3-01986 (De Benetti); concernente suicidio detenuta Sabrina Borgese (2
febbraio 1999).
  n. 3-02966 (Cento); concernente situazione occupazionale Serono (16 febbraio
1999).
  n. 3-02155 (Cento); concernente morte del sergente maggiore Alessandro
Teodori (17 febbraio 1999).
  nn. 2-01626 (Bertinotti), 2-01627 (Grimaldi), 2-01639 (Trantino), 2-01630
(Sbarbati), 2-01631 (Casini), 2-01632 (Bianchi Giovanni), 2-01633 (Cimadoro),
2-01634 (Comino), 2-01635 (Danieli Franco), 2-01636 (Crema), 2-01637 (Brugger),
2-01638 (Paissan), 2-01629 (Mussi), 2-01640 (Pisanu); concernenti arresto del
leader del PKK Ocalan (18 febbraio 1999).
  n. 3-02879 (Cento); concernente sostegno studenti portatori handicap (2 marzo
1999).
  n. 3-03392 (Cola), concernente recupero anfiteatro di Nola (16 marzo 1999).
  nn. 1-00365 (Comino), 1-00366 (Cossutta Armando), 1-00367 (Pisanu), 1-00368
(Bertinotti), 6-00078 (Mussi), 1-00079 (Sbarbati), 1-00080 (Marinacci), 1-00081
(Volonte'); in occasione dell'informativa urgente del Presidente del Consiglio,
on. Massimo D'Alema, sull'intervento della NATO in Kosovo (26 marzo 1999).
  n. 3-02168 (Cento); concernente inquadramento educatori e assistenti sociali
(1o giugno 1999).
  nn. 2-01438 (Fragala'), 3-02978 (Cento); concernenti gli interventi del
governo italiano in merito all'arresto di Pinochet (13 luglio 1999).
  n. 3-02992 (Cento); concernente gli avvisi di garanzia a studenti del Liceo
Tasso di Roma (13 luglio 1999).
  n. 3-02759 (Cento); concernente la regolamentazione fiscale delle attivita'
svolte nei centri sociali (6 ottobre 1999).
  n. 3-03274 (Cento); concernente l'applicazione ad una detenuta nel carcere di
Rebibbia (Roma) del regime carcerario ex articolo 41-bis dell'ordinamento
penitenziario (27 ottobre 1999).
  n. 3-03554 (Cento); concernente le modalita' illegali di assunzione di
personale in imprese private operanti nel centro-sud dell'Italia (11 novembre
1999).
  nn. 3-04019 (Cento), 3-04032 (Cangemi); concernenti l'occupazione dei
lavoratori socialmente utili occupati nel progetto "Catasto urbano" (23
novembre 1999).
  n. 3-04608 (Cento); concernente criteri per la sperimentazione dei prodotti
transgenici nel Lazio (12 gennaio 2000).
  n. 2-02146 (Paissan); concernente salvaguardia dei diritti dei detenuti nelle
carceri italiane e abolizione della pena all'ergastolo (20 gennaio 2000).
  n. 3-04021 (Cento); concernente le prospettive occupazionali per i lavoratori
della clinica Villa Bianca a Roma (29 febbraio 2000).
  n. 3-04532 (Cento); concernente la collocazione di cartelloni pubblicitari in
piazze di particolare pregio monumentale (29 febbraio 2000).
  nn. 1-00440 (Buttiglione), 1-00449 (Simeone), 1-00450 (Bosco), 1-00451
(Grimaldi); concernenti la revoca dell'embargo internazionale nei confronti
dell'Iraq (nella seduta del 21 giugno 2000 abbinate anche le mozioni n. 1-00462
(Mantovani) e 1-00463 (Mussi) (12 giugno 2000).
  n. 3-05501 (Cento); concernente adeguamento alle norme di sicurezza dei local
e delle poste di Viale Adriatico a Roma (30 ottobre 2000).
  n. 3-05553 (Cemnto); concernente area dei Cappuccini di Gaeta (30 gennaio
2001).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio, on. Romano Prodi (11 aprile 1997).
  Informativa urgente del Governo sulle perquisizioni disposte dallaprocura
della Repubblica di Busto Arsizio (6 novembre 1997).
  Informativa urgente sulla sottrazione all'arresto di Pasquale Cuntrera (19
maggio 1998).
  Informativa urgente sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del
leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan (17 novembre 1998).
  Informativa urgente del Presidente del Consiglio, on. Massimo D'Alema,
sull'intervento della NATO in Kosovo (26 marzo 1999).
  Comunicazioni del Governo (23 dicembre 1999).
  Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla mozione
approvato dal Consiglio regionale del Lazio in materia di testi scolastici di
storia (15 novembre 2000).
  Informativa urgente del Governo sugli incidenti verificatisi ad Imperia in
relazione al vertice di Nizza, nonche' all'irruzione violenta nel Centro
culturale milanese, il 12 dicembre 2000 (15 dicembre 2000).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per la sollecita risposta ad un suo atto di sindacato ispettivo sulle vicende
relative alla riunione del Parlamento curdo in esilio (15 luglio 1996).
  Sull'istituzione di una Commissione speciale, ai sensi dell'art. 22, comma 2,
del Regolamento, per l'esame dei progetti di legge recanti misure per la
prevenzione e la repressione dei fenomeni di corruzione (26 settembre 1996).
  Richiesta di dibattito su quanto avvenuto oggi quando e' stata trascinata via
dall'ufficio del Presidente Prodi dove si era recata per sollecitare la
risposta ad una sua interrogazione sugli stabilimenti Alfa di Arese e di
Pomigliano (29 ottobre 1996).
  Richiesta al Parlamento e al Governo perche' si pronuncino sulle stragi
verificatesi nello Stato messicano del Chiapas ad opera di squadre paramilitari
(12 gennaio 1998).
  Sulla vicenda dei tre cittadini italiani arrestati in Turchia (23 marzo 1998).
  Sulla necessita' di un intervento del nostro Governo in sede europea, con
riferimento all'evoluzione della vicenda del leader curdo Ocalan (17 febbraio
1999).
  Sull'esibizione in aula da parte dell'On. Mussolini di una "scritta"
inopportuna (28 settembre 1999).
  Sull'ordine dei lavori (16 novembre 1999).
                            SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
  Sulla visita a Roma del Presidente cubano Fidel Castro (15 novembre 1996).
                           SU RICORRENZE E ANNIVERSARI
  Sull'anniversario della morte di Francesco Lo Russo, assassinato barbaramente
venti anni fa (11 marzo 1997).
                                ALTRI INTERVENTI
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis) (4
novembre 1996).
  Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis)
(15 novembre 1996).
  Su intercettazioni telefoniche di conversazioni di un deputato (23 luglio
1997).
  Sull'ordigno esploso presso il Museo della liberazione di Roma (23 novembre
1999).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Abrogazione del secondo comma della XIII disposizione
transitoria finale della Costituzione (3754);  TRANTINO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione transitoria della
Costituzione (830);  SIMEONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione
della XIII disposizione transitoria della Costituzione (921);  SELVA: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione transitoria della
Costituzione (1379);  FRATTINI e PRESTIGIACOMO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e secondo della XIII disposizione
transitoria della Costituzione (1421);  LEMBO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Abrogazione dei commi primo e secondo della XIII disposizione transitoria della
Costituzione (2575);  GIOVANARDI e SANZA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Abrogazione della XIII disposizione  transitoria alla Costituzione (3093) (3
giugno 1997).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01059 (Cento); concernente  "controvertice FAO" presso il centro sociale
Villaggio Globale (5 giugno 1997).
  n. 5-02096 (Cento); concernente la manifestazione davanti all'ambasciata del
Peru' (10 luglio 1997).
  n. 5-02692 (Cento); concernente trasferimenti interno amministrazione vigili
del fuoco (3 giugno 1998).
  n. 5-03414 (Cento); concernente convegno Federazione monarchica italiana ad
Imperia (3 giugno 1998).
  nn. 5-05844 (Selva), 5-05846 (Gramazio), 5-05847 (Cento), 5-05848 (Gramazio),
5-05849 (Garra); concernenti incidenti avvenuti in occasione di una
manifestazione a favore di Ocalan (23 febbraio 1999).
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disciplina transitoria ed interventi correttivi della legge
22 luglio 1997, n. 276, recante disposizioni per la definizione del contenzioso
civile pendente (4114) (24 settembre 1997).
  Disegno di legge: Interventi urgenti per il potenziamento delle strutture,
delle attrezzature e dei servizi dell'Amministrazione della giustizia (approvato
dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 2702) (4202) (19 dicembre 1997)
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  RIZZA ed altri: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice penale
concernente lo sfruttamento sessuale di soggetti in eta' minore (263);
MUSSOLINI: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice penale, concernente lo
sfruttamento sessuale dei minori (1105);  APREA ed altri: Introduzione
dell'articolo 604-bis del codice penale, concernente lo sfruttamento sessuale
dei minori (2265);  MARRAS e CICU: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice
penale, in materia di sfruttamento sessuale dei soggetti in eta' minore (2930);
SIGNORINI ed altri: Modifiche al codice penale in materia di sfruttamento a
scopo sessuale dei minori (2931);  STORACE: Norme per la repressione dello
sfruttamento sessuale dei minori da parte di cittadini italiani all'estero
(3139) (3 luglio 1997).
  PISAPIA e SAPONARA: Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, recante norme
sull'ordinamento penitenziario (2154) (25 marzo 1998).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1996, n.
218, recante proroga dell'utilizzazione per finalita' di detenzione degli
istituti penitenziari di Pianosa e dell'Asinara (44) (19 giugno 1996).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori GUALTIERI ed altri: Proroga dei termini relativi ai procedimenti
penali in fase di istruzione formale (approvata dalla II Commissione permanente
del Senato) (S. 688) (1574) (25 giugno 1996).
  SIMEONE: Modifica all'articolo 656 del codice di procedura penale in materia
di esecuzione delle pene detentive (464);  SIMEONE: Modifiche all'articolo 656
del codice di procedura penale ed alla legge 26 luglio 1975, n. 354, e
successive modificazioni (approvata dalla Camera e modificata dalla II
commissione parmanente del Senato) (S. 1406) (464 B);  PISAPIA: Modifica
all'articolo 656, del codice di procedura penale in materia di esecuzione delle
pene detentive (1793);  MANTOVANO ed altri: Modifiche alle norme
sull'ordinamento penitenziario e al codice di procedura penale in tema di
benefici per i condannati, di misure alternative alla detenzione e di misure
cautelari personali (4321);  GRIMALDI: Modifiche all'ordinamento penitenziario e
al regime di esecuzione delle pene (4435) (1o agosto 1996; 1o aprile 1998).
  CESETTI ed altri: Soppressione dell'albo dei procuratori legali e norme in
materia di esercizio della prefessione forense (374);  PASETTO NICOLA:
Soppressione dell'albo dei procuratori legali (875) (11, 12 settembre 1996).
  URSO ed altri: Concessione di un indulto per le pene relative a reati commessi
con finalita' di terrorismo o di eversione dell'ordinamento costituzionale
(132);  FOLENA ed altri: Concessione di indulto per le pene relative a reati
commessi con finalita' di terrorismo e di eversione dell' ordinamento
costituzionale (1207);  FRAGALA': Concessione di indulto per le pene relative a
reati commessi con finalita' di terrorismo e di eversione dell'ordinamento
costituzionale (1481);  CENTO: Concessione di indulto e modifica dei termini di
prescrizione per le pene relative a reati commessi con finalita' di terrorismo o
di eversione dell'ordinamento costituzionale (1769);  PISAPIA ed altri:
Concessione di indulto per le pene  relative a reati commessi con finalita' di
terrorismo o di eversione dell'ordinamento costituzionale (2142);  FRAGALA':
Concessione di indulto per le pene relative a reati commessi con finalita' di
terrorismo e di eversione dell'ordinamento costituzionale (3534) (18 settembre
1996; 12 febbraio, 29 luglio 1997).
  BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori
(1850);  GRIMALDI ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati
minori (2084) (5, 10, 11 dicembre 1996).
  SARACENI ed altri: Modifica dell'articolo 323 del codice penale in materia di
abuso d'ufficio (110);  NOVELLI: Abrogazione dell'articolo 323 del codice
penale, in materia di abuso d'ufficio (924);  PISAPIA: Modifica all'articolo 323
del condice penale, in materia di abuso d'ufficio (1613);  CAROTTI e MAGGI
ROCCO: Abrogazione dell'articolo 323 del codice penale, relativo al reato di
abuso d'ufficio (1812);  ANEDDA ed altri: Modifiche all'articolo 323 del codice
penale e all'articolo 289 del codice di procedura penale, in materia di abuso
d'ufficio (1849);  Senatore LUBRANO DI RICCO: Modifica dell'articolo 323 del
codice penale in materia di abuso  d'ufficio (approvata, in un testo unificato,
dalla II Commissione permanente del Senato) (S.
508,740,741,826,910,934,981,1007) (2442);  BORGHEZIO: Modifica dell'articolo 323
del codice penale, in materia di abuso d'ufficio (2640);  BOATO e OLIVIERI:
Modifiche al codice penale in materia di abuso d'ufficio (2819);  IZZO DOMENICO:
Abrogazione dell'articolo 323 del codice penale riguardante il reato di abuso
d'ufficio (2989) (19 febbraio, 5 marzo 1997).
  BONITO ed altri: Nuove norme  in materia di giustizia civile, di reclutamento
e di impiego dei vice pretori onorari (1211);  PARRELLI ed altri: Norme per
l'assunzione straordinaria di magistrati onorari (1606);  Senatori VALENTINO ed
altri: Disposizioni per la definizione del contenzioso civile pendente: nomina
di giudici onorari aggregati e istituzione delle sezioni stralcio nei tribunali
ordinari (approvato in un testo unificato, dal Senato) (S. 717-808-954) (3479)
(22, 27 maggio 1997).
  RIZZA ed altri: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice penale
concernente lo sfruttamento sessuale di soggetti in eta' minore (263);
MUSSOLINI: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice penale, concernente lo
sfruttamento sessuale dei minori (1105);  APREA ed altri: Introduzione
dell'articolo 604-bis del codice penale, concernente lo sfruttamento sessuale
dei minori (2265);  MARRAS e CICU: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice
penale, in materia di sfruttamento sessuale dei soggetti in eta' minore (2930);
SIGNORINI ed altri: Modifiche al codice penale in materia di sfruttamento a
scopo sessuale dei minori (2931);  STORACE: Norme per la repressione dello
sfruttamento sessuale dei minori da parte di cittadini italiani all'estero
(3139) (28 maggio 1997).
  PROCACCI: Istituzione della licenza per la detenzione di cani di grossa e
media taglia ritenuti potenzialmente aggressivi. Divieto di impiego di animali
di affezione in lotte, competizioni e addestramenti pericolosi (59);  STORACE:
Modifica all'articolo 727 del codice penale in materia di maltrattamento di
animali (792);  TATTARINI e NARDONE: Istituzione della licenza per la detenzione
di cani di grossa e media taglia potenzialmente pericolosi. Divieto di impiego
di animali di affezione in combattimenti o competizioni pericolose (4694);
RALLO: Modifiche agli articoli 638, 672 e 727 del codice penale e altre
disposizioni in materia di protezione degli animali (5706);  Disegno di legge:
Disciplina della detenzione dei cani potenzialmente pericolosi, nonche'
disposizioni per il divieto di combattimenti fra animali (6583);  SIMEONE ed
altri: Norme sul divieto di importazione, commercializzazione e detenzione di
esemplari di razze canine potenzialmente pericolose per la pubblica incolumita'
(6591);  BIONDI ed altri: Introduzione dell'articolo 727-bis del codice penale,
in materia di combattimento tra animali (7109);  ALOI: Disposizioni per la
tutela e la promozione della lingua e della cultura italiana (4649);  PROCACCI:
Disposizioni per  contrastare i combattiment fra animali e la detenzione di cani
potenzialmente pericolosi (7116) Relatore (4, 5, 18, 20 luglio 2000).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1996, n.
437, recante disposizioni urgenti in materia di imposizione diretta ed
indiretta, di funzionalita' dell'Amministrazione finanziaria, di gestioni fuori
bilancio, di fondi previdenziali e di contenzioso tributario (2158), (parere
alla VI Commissione)  (1o ottobre 1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabella 05, Stato di previsione della spesa del
Ministero di grazia e giustizia per l'anno finanziario 1997, (parere alla V
Commissione)  (15 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene (2760);  SOSPIRI ed altri: Norme per la riduzione
dell'inquinamento atmosferico nelle aree urbane derivante da benzene e da
sostanze aromatiche (1272);  Disegno di legge: Modifiche alla legge 28 dicembre
1993, n. 549, recante misure a tutela dell'ozono stratosferico (approvato dalla
XIII Commissione permanente del Senato) (S. 2051) (3392), (parere alla VIII
Commissione)  Relatore (7 maggio, 18 settembre 1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabella 05, Stato di
previsione della spesa del Ministero di grazia e giustizia per l'anno
finanziario 1998, (parere alla V Commissione)  (25, 26 novembre 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di attivita' produttive (4231),
(parere alla X Commissione)  Relatore (17 marzo 1998).
  Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (4792) Relatore (7
luglio 1998).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 15 gennaio 1991, n. 30,
recante disciplina della riproduzione animale, anche in attuazione della
direttiva 94/28/CE del Consiglio del 23 giugno 1994 (4699), (parere alla XIII
Commissione)  Relatore (10, 11 novembre 1998).
  Disegno di legge: Nuovo ordinamento dei consorzi agrari (approvato dalla IX
commissione permanente del Senato) (S. 2274) (4860);  POLI BORTONE ed altri:
Nuova disciplina dei consorzi agrari (948);  FERRARI ed altri: Nuovo ordinamento
dei consorzi agrari e dei servizi di sviluppo in agricoltura (2634);  SCARPA
BONAZZA BUORA ed altri: Modifiche all'ordinamento dei consorzi agrari (3963),
(parere alla XIII Commissione)  Relatore (12 novembre 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1999, n.
12, recante disposizioni urgenti relative a missioni internazionali di pace
(5618), (parere alla IV Commissione)  Relatore (18 febbraio 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli
enti locali, nonche' modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (approvato dal
Senato) (S. 1388) (4493), (parere alla I Commissione)  (9, 16 marzo 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni urgenti per il settore lattiero-caseario
(5687);  FERRARI: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure
urgenti nel settore lattiero-caseario (431);  SCARPA BONAZZA BUORA ed altri:
Riforma della regolamentazione delle quote latte in Italia (1270);  CARUSO ENZO
ed altri: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure urgenti
nel settore lattiero-caseario (1686);  PECORARO SCANIO ed altri: Abrogazione
della legge 26 novembre 1992, n. 468, e nuove disposizioni in materia di
attribuzione di quote latte (2943);  GIORGETTI ALBERTO e PEZZOLI: Norme in
materia di riordino del settore lattiero-caseario (3736);  DELL'UTRI ed altri:
Nuove norme per il settore lattiero-caseario (3187);  DOZZO ed altri: Norme per
il riordino del settore lattiero-caseario (4502);  de GHISLANZONI CARDOLI ed
altri: Nuove norme sul settore lattiero-caseario (4982);  TATTARINI ed altri:
Nuove norme in materia di produzione lattiero-casearia (5002), (parere alla XIII
Commissione)  Relatore (6 aprile 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o marzo 1999, n. 43, recante disposizioni urgenti per il settore
lattiero-caseario (approvato dal Senato) (S. 3847) (5870), (parere alla XIII
Commissione)  Relatore (14 aprile 1999).
  Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi
elettrici, magnetici ed elettromagnetici (approvato dalla Camera e modificato
dal Senato (S. 4273 (4816 B);  Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione
dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4816);
SCALIA ed altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico (342);  SIMEONE
ed altri: Norme a tutela dell'igiene e della sicurezza negli ambienti di vita e
di lavoro collegati all'utilizzo di elettrodi (452);  POZZA TASCA ed altri:
Norme in materia di installazione di tralicci o antenne per
radiotelecomunicazioni (2095);  FOTI ed altri: Norme per la tutela
dall'inquinamento elettromagnetico (4036);  VIGNI ed altri: Legge quadro
sull'inquinamento elettromagnetico (4464);  RICCIO: Norme in materia di
installazione e modifica degli impianti trasmittenti per radiotelefonia (4467);
DE CESARIS ed altri: Norme per la tutela dalle esposizioni a campi elettrici,
magnetici ed elettromagnetici (4487);  MALAVENDA e CENTO: Norme per la tutela
della salute dagli effetti derivanti da radiazioni elettromagnetiche (4561);
TOSOLINI: Disposizioni per l'omologazione di sicurezza delle apparecchiature che
generano campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (5212), (parere alla
VIII Commissione)  Relatore (6 febbraio 2000; 6 aprile, 4 maggio, 14 settembre
1999).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  SIMEONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul
ciclo dei rifiuti e sulle attivita' illecite ad esso connesse (449);  SCALIA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei
rifiuti e sul ruolo della criminalita' organizzata (1229), (parere alla VIII
Commissione)  Relatore (18 settembre 1996).
  FERRARI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie (429);
 TATTARINI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(720);  PERETTI: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(1517);  PECORARO SCANIO: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione della normativa comunitaria (2366),
(parere alla XIII Commissione)  Relatore (11 febbraio 1997; 16 giugno, 14 luglio
1998).
  Senatori UCCHIELLI ed altri; Senatori MAGGI ed altri; Senatori CARCARINO e
MARINO: Norme per l'accesso ai fondi agricoli (approvata, in un testo unificato,
dal Senato) (S. 448-1047-1067) (3337), (parere alla XIII Commissione)  (7 maggio
1997).
  SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414);  PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816);  JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817);  BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958);  POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991);  MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109);  BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140);  CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304);  GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365);  GRIMALDI:
Modifica all'articolo 244 del codice civile in materia di disconoscimento della
paternita' (1488); SAIA ed altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la
fecondazione in vitro e il trasferimento di gameti ed embrioni (1560);  MELANDRI
ed altri: Norme in materia di riproduzione assistita (1780);  SBARBATI: Norme in
materia di congelamento di embrioni per trasferimento differito o per adozione
prenatale (2787);  PIVETTI: Norme per il divieto della manipolazione genetica
dell'embrione umano (3323);  DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione
dell'articolo 582-bis del codice penale concernente il divieto della clonazione
umana (3333);  CONTI ed altri: Disciplina della clonazione umana (3334);
GIORGETTI GIANCARLO: Norme in materia di procreazione medicalmente assistita
(3338);  PROCACCI e GALLETTI: Disciplina degli interventi medici sulla
sterilita' umana (3549), (parere alla XII Commissione)  (15 aprile 1998).
  CARLI ed altri: Norme per la tutela e la valorizzazione dei centri di
formazione all'artigianato artistico, delle botteghe, dei laboratori d'arte e
degli antichi mestieri (969);  POLI BORTONE e SIMEONE: Legge quadro per la
tutela dell'artigiano artistico (992);  PEZZONI ed altri: Norme per la tutela
degli strumenti ad arco prodotti della liuteria italiana (2861), (parere alla X
Commissione)  Relatore (21 aprile 1998).
  Senatori DANIELE GALDI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri;
Senatori CAMO ed altri; Senatori MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore
SERENA: Norme per il diritto al lavoro dei disabili (approvata, in un testo
unifciato, dalla XI Commissione permanente del Senato) (S.
104-156-1070-1164-2177-2363) (4110);  BOLOGNESI ed altri: Norme sul collocamento
al lavoro delle persone disabili (80);  CALDEROLI e MICHIELON: Nuove norme per
il diritto al lavoro dei disabili (91);  PORCU: Norme per garantire il diritto
al lavoro dei disabili (1431);  BATTAGLIA AUGUSTO ed altri: Norme
sull'inserimento al lavoro delle persone handicappate (3585), (parere alla XI
Commissione)  Relatore (26 maggio 1998).
  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790);  ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806);  DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
TESTA: Nuova disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione
(1718);  PEZZOLI: Norme per la liberalizzazione dei canoni di locazione degli
immobili ad uso abitativo (2382);  DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per
favorire la locazione di immobili urbani ad uso abitativo (4146);  RICCIO e
FOTI: Nuova disciplina della locazione degli immobili urbani ad uso di
abitazione (4161);  PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle
locazioni (4476), (parere alla VIII Commissione)  Relatore (2, 23 giugno 1998).
  PROCACCI: Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita
ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati (106);  SIMEONE e MALGIERI:
Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei
fitofarmaci e dei prodotti assimilati (462);  NARDONE ed altri: Nuove norme in
materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei
prodotti assimilati (516);  POLI BORTONE: Norme in materia di
commercializzazione di presidi sanitari e fertilizzanti destinati ad uso
agricolo (1198);  PERETTI: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(1519);  SIMEONE ed altri: Delega al Governo per l'emanazione di un testo unico
delle leggi concernenti il settore dei fitofarmaci e dell'agricoltura biologica
(1919);  BOCCHINO e POLI BORTONE: Introduzione dell'articolo 5-bis, del decreto
legislativo 17 marzo 1995, n. 194, recante attuazione della direttiva 91/414/CEE
in materia di ammissione in commercio di prodotti fitosanitari (2848);  GALLETTI
e PROCACCI: Nuove norme in materia di prevenzione dei rischi pesticidi e
disciplina della produzione, del commercio e dell'impiego dei prodotti per la
protezione delle piante (2902);  CENTO ed altri: Nuove norme in materia di
produzione, commercializzazione, vendita e uso di fitofarmaci e dei prodotti
assimilati (2918);  BRUGGER: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzaizone, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(3851), (parere alla XIII Commissione)  Relatore (19 gennaio 1999).
  SCALIA ed altri: Modifiche alla legge 10 aprile 1997, n. 97, recante
istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti
(5197), (parere alla VIII Commissione)  Relatore (2, 16 marzo 1999).
  PECORARO SCANIO ed altri: Disposizioni per l'uso di prodotti fitosanitari
naturali in agricoltura biologica (4839);  PECORARO SCANIO ed altri:
Disposizioni in materia di autorizzazione all'uso di prodotti fitosanitari in
agricoltura biologica (5286), (parere alla XIII Commissione)  Relatore (9 marzo
1999).
  LEMBO ed altri: Disciplina dell'apicoltura (115);  TATTARINI ed altri:
Disciplina dell'apicoltura (507), (parere alla XIII Commissione)  Relatore (28
aprile 1999).
  NARDONE ed altri: Costituzione del consorzio nazionale per la salvaguardia
della biodiversita' animale e vegetale (511);  PECORARO SCANIO ed altri:
Istituzione del Consorzio nazionale per la salvaguardia della biodiversita'
animale e vegetale (4686);  ALOI ed altri: Istituzione, presso il Ministero per
le politiche agricole, del Consorzio nazionale per la salvaguardia della
biodiversita' animale e vegetale (4867), (parere alla XIII Commissione)  Relatore
(29 giugno 1999).
  Senatori NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori GIOVANELLI ed altri; Senatori
BORTOLOTTO ed altri: Disciplina della valutazione dell'impatto ambientale
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 64-149-422) (5100);  CALZOLAIO
e LORENZETTI: Disciplina della valutazione di impatto ambientale (428);  SCALIA
ed altri: Norme per l'applicazione della valutazione di impatto ambientale
(1557);  SANZA ed altri: Disciplina della valutazione di impatto ambientale
(1652), (parere alla VIII Commissione)  Relatore (13, 27 luglio 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00877 (Cento); concernente il suicidio nel carcere di Prato di Angelo
Lomongiello (20 maggio 1997).
  n. 5-01467 (Capitelli); concernente "Collettivo verde" del carcere di Voghera
(1o luglio 1997).
  nn. 5-01632 (Pistone), 5-01942 (Cento); concernenti operazioni finanziarie
poste in essere dalla Ctip spa (23 settembre 1997).
  n. 5-01557 (Cento); concernente l'arresto del sig. Claudio Cerica (30
settembre 1997).
  n. 5-01041 (Cento); concernente condanna di donne in periodo di allattamento
(28 ottobre 1997).
  n. 5-01994 (Cento); concernente la situazione del carcere di Opera di Milano
(28 ottobre 1997).
  n. 5-01887 (Cento); concernente sanita' penitenziaria (10 febbraio 1998).
  nn. 5-03392 (Cento), 5-04230 (Cento), 5-04446 (Pistone); concernenti le
condizioni di salute del detenuto Salvatore Ricciardi (11 giugno 1998).
  n. 5-04197 (Cento); concernente pubblicita' dei regolamenti interni degli
istituti penitenziari (12 novembre 1998).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro di grazia e giustizia, Giovanni Maria Flick, sulle
linee programmatiche del suo dicastero (3 luglio 1996).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (1o agosto 1996).
  Sull'ordine dei lavori (26 novembre 1996).
  Sull'ordine dei lavori (7 maggio 1997).
  Sull'ordine dei lavori (10 febbraio 1998).
  Rinvio dell'esame del testo unificato delle proposte di legge concernenti
prodotti naturali in agricoltura biologica (2 marzo 1999).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabella n. 5) (per il parere alla V commissione) (15 ottobre 1996).
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000
(approvato dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,ter,quater) (tabella n. 5) (parere
alla V Commissione) (25, 26 novembre 1997).
  In sede referente: Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 309 del
18 luglio 1996 (doc. VII, n. 167) (discussione congiunta con le abbinate
proposte di legge concernenti norme in materia di locazione di immobili) (23
giugno 1998).
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del sottosegretario di Stato per l'interno Giannicola Sinisi, sulla
natura giuridica dell'EUROPOL (23 settembre 1998).
                            IV COMMISSIONE (DIFESA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01402 (Cento); concernente assegnazione di obiettori all'Associazione
"Verdi ambiente e societa'" (23 aprile 1998).
  n. 5-03990 (Cento); concernente trasferimento sede prove selezione
dell'Aeronautica militare di Vigna di Valle a Guidonia (10 dicembre 1998).
  n. 5RI-05660 (Paissan); concernente convenzioni con gli enti che gestiscono
l'impiego degli obiettori di coscienza (28 gennaio 1999).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro della pubblica istruzione, Luigi Berlinguer, sulla
occupazione delle scuole ed in particolare sui recenti fatti avvenuti nel liceo
"Mamiani" di Roma (9 dicembre 1997).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di nomina del prof. Antonio Perna a presidente
dell'Ente parco nazionale dell'Aspromonte (15 settembre 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00961 (Cento); concernente trasferimento personale dell'Ente nazionale
cellulosa e carta utilizzato presso il ministero dell'ambiente (18 febbraio
1997).
  n. 5-02776 (Cento); concernente disboscamento nel parco regionale dei Monti
Lucretili (13 gennaio 1998).
  n. 5RI-04322 (Turroni); concernente attuazione degli interventi per il
Giubileo del 2000 (30 aprile 1998).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Commissario straordinario di Governo Francesco Rutelli, sulle
problematiche relative al coordinamento e allo stato di avanzamento degli
interventi giubilari nel territorio comunale di Roma (27 maggio 1999).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557), (parere alla V Commissione)  (23 novembre 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00511 (Galletti); concernente pubblicita' "alta velocita'"
Firenze-Monaco (3 dicembre 1996).
  nn. 5-00829 (Boghetta), 5-00831 (Cento), 5-00838 (Sciacca); concernenti
emittente Radio citta' futura (9 giugno 1998).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro della comunicazioni  Salvatore Cardinale su piano
industriale e assetto delle societa' Telecom, Tim e Tecnost (7 ottobre 1999).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis)
(tabelle nn. 9, 9-bis, 10, 10/bis) (per il parere alla V commissione) (23
novembre 1999).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-06191 (Cento); concernente concorso a posti di funzionario
amministrativo bandito dal Ministro del lavoro (29 giugno 1999).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00688 (Cento); concernente il corretto funzionamento dell'azienda
ospedaliera Nuovo Spallanzani (23 settembre 1997).
  n. 5-02899 (Cento); concernente la zanzara-tigre (10 marzo 1998).
  n. 5-04415 (Cento); concernente risanamento del sistema idrico del frusinate
(2 marzo 1999).
  n. 5-02101 (Cento); concernente SERT Montesacro 8 a Roma (20 aprile 1999).
  n. 5-05610 (Galletti); concernente la riapertura dell'ambulatorio omeopatico
S. Camillo di Roma (28 settembre 1999).
  n. 5-05738 (Cento); concernente le insufficienze del day hospital oncologico
del San Camillo di Roma (4 aprile 2000).
               XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  GALDELLI ed altri: Norme per il sequestro preventivo dei beni nei confronti di
soggetti indagati per reati contro la pubblica amministrazione o contro il
patrimonio (623);  PECORARO SCANIO e SINISCALCHI: Estensione delle misure di
prevenzione di carattere patrimoniale di cui alla legge 13 settembre 1982, n.
646, ai responsabili dei reati di corruzione, concussione, ricettazione e
violazione delle norme sul finanziamento pubblico dei partiti politici (785);
BONITO ed altri: Norme per il sequestro e la confisca dei beni nei confronti dei
condannati per corruzione e concussione (1214) (3 giugno 1997).
     COMMISSIONE SPECIALE PER L'ESAME DEI PROGETTI DI LEGGE RECANTI MISURE
         PER LA PREVENZIONE E LA REPRESSIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  MARTINAT ed altri: Norme per lo scioglimento e la confisca dei beni dei
partiti politici a seguito di condanne penali di loro segretari nazionali
politici o amministrativi (725);  MAMMOLA ed altri: Norme per l'accertamento
della situazione patrimoniale degli amministratori pubblici, dei membri del
Governo, del Parlamento e dei consigli e delle giunte regionali, provinciali e
comunali (244);  LUCCHESE ed altri: Istituzione del Servizio ispettivo nazionale
a garanzia della imparzialita' nella pubblica amministrazione (403);  PECORARO
SCANIO: Istituzione del Servizio centrale di prevenzione della corruzione presso
la Presidenza del Consiglio dei ministri (780);  FRATTINI: Norme per la lotta
alla illegalita' e per promuovere l'efficienza nelle pubbliche amministrazioni
(1417);  VELTRI ELIO ed altri: Istituzione dell'Autorita' di garanzia della
pubblica amministrazione (2327);  TREMAGLIA e FRAGALA': Istituzione
dell'Autorita' per la tutela della legalita' e della trasparenza nella pubblica
amministrazione (2586);  VELTRI ELIO ed altri: Norme per la trasparenza del
mercato pubblico e dei relativi contratti (2576);  VELTRI ELIO: Norme per
garantire la separazione tra funzioni politiche e gestionali nelle
amministrazioni pubbliche (1628);  PECORARO SCANIO e SINISCALCHI: Norme in
materia di prevenzione della corruzione e dell'illecito finanziamento di partiti
politici (781);  BONITO ed altri: Norme in materia di riduzione della pena per
il corrotto o il corruttore che collabori con la giustizia (1212); TRANTINO ed
altri: Modifica dell'articolo 321 del codice penale concernente la non
punibilita' del corruttore in caso di corruzione per un atto d'ufficio attivata
dal pubblico ufficiale o dall'incaricato di un pubblico servizio (2582);  CENTO:
Modifica degli articoli 317, 318 e 319 del codice penale, in materia di reati di
concussione e corruzione (2606);  BORGHEZIO: Modifica dell'articolo 319 del
codice penale in materia di corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio
(2608);  GALDELLI ed altri: Norme per il sequestro preventivo dei beni nei
confronti di soggetti indagati per reati contro la pubblica amministrazione o
contro il patrimonio (623);  PECORARO SCANIO e SINISCALCHI: Estensione delle
misure di prevenzione di carattere patrimoniale di cui alla legge 13 settembre
1982, n. 646, ai responsabili dei reati di corruzione, concussione, ricettazione
e violazione delle norme sul finanziamento pubblico dei partiti politici (785);
BONITO ed altri: Norme per il sequestro e la confisca dei beni nei confronti dei
condannati per corruzione e concussione (1214);  PISCITELLO ed altri: Norme
sulla moralizzazione della pubblica amministrazione (2610);  LI CALZI ed altri:
Norme in materia di responsabilita' dei partiti o dei movimenti politici a
seguito di finanziamenti illeciti (4339) Relatore (19, 21 dicembre 1996; 8, 21
gennaio, 27 maggio, 10, 15, 24 luglio, 26 novembre 1997; 10, 24, 25, 26
febbraio, 12, 17, 18, 25 marzo 1998).
  MAMMOLA ed altri: Norme per l'accertamento della situazione patrimoniale degli
amministratori pubblici, dei membri del Governo, del Parlamento e dei consigli e
delle giunte regionali, provinciali e comunali (244) (28 gennaio, 5, 11 febbraio
1997).
  LUCCHESE ed altri: Istituzione del Servizio ispettivo nazionale a garanzia
della imparzialita' nella pubblica amministrazione (403);  PECORARO SCANIO:
Istituzione del Servizio centrale di prevenzione della corruzione presso la
Presidenza del Consiglio dei ministri (780);  FRATTINI: Norme per la lotta alla
illegalita' e per promuovere l'efficienza nelle pubbliche amministrazioni
(1417);  VELTRI ELIO: Norme per garantire la separazione tra funzioni politiche
e gestionali nelle amministrazioni pubbliche (1628);  VELTRI ELIO ed altri:
Istituzione dell'Autorita' di garanzia della pubblica amministrazione (2327);
TREMAGLIA e FRAGALA': Istituzione dell'Autorita' per la tutela della legalita' e
della trasparenza nella pubblica amministrazione (2586);  PISCITELLO ed altri:
Norme sulla moralizzazione della pubblica amministrazione (2610) (28 gennaio, 4,
5, 12 febbraio 1997).
  CONTENTO ed altri: Disciplina del rapporto tra sentenza penale e giudizio
disciplinare per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni (2602);  BORGHEZIO
ed altri: Norme per il recupero dei danni derivanti dalla commissione di reati
contro la pubblica amministrazione (2607) (11 febbraio 1997).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Governo sul quadro normativo in materia di prevenzione e
repressione dei fenomeni di corruzione (4 novembre 1997).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (19 dicembre 1996).
  Comunicazioni del presidente (7 maggio 1997).
  Sull'iscrizione all'ordine del giorno dei lavori dell'Assemblea della
proposta di legge n. 244 e abbinate (17 settembre 1997).
  Sull'ordine dei lavori (26 novembre 1997).
  Sull'ordine dei lavori (26 novembre 1997).



Ritorna al menu della banca dati