| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Riapertura dei termini per la presentazione delle domande di liquidazione
dell'indennita' di buonuscita di cui alla legge 29 gennaio 1994, n. 87, e norme
interpretative della medesima legge (4703), annunziata il 24 marzo 1998.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
363, 1441, 1997, 2068, 2086, 2206, 2418, 2505, 2540, 2550, 2567, 2617, 2696,
2734, 2754, 2814, 3035, 3210, 3274, 3398, 3484, 3603, 3853, 3854, 3893, 4077,
4083, 4233, 4377, 4702, 4745, 4837, 4863, 4987, 5121, 5191, 5292, 5373, 5494,
5539, 5730, 5767, 5799, 5831, 5888, 5937, 6083, 6248, 6256, 6389, 6418, 6491,
6588, 6784, 6834, 6976, 6981, 7131, 7360.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......13
RISOLUZIONI..........2
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Sulla questione della insindacabilita' ai sensi dell'articolo 68 della
Costituzione, di opinioni espresse dal deputato Vittorio Sgarbi, a conclusione
dell'esame svolto dalla Giunta nella seduta del 10 luglio 1996 degli atti del
procedimento penale n. 196/95 R.G. inviati dalla Pretura circondariale di Palmi
su richiesta della Camera (doc. IV-ter, n. 1) (24 settembre 1996).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355); Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (10 dicembre 1997).
Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (27 gennaio 1998).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis); Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267) (13 novembre
1998).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis) (2 novembre 2000).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
GIULIANO ed altri: Norme per la redazione e la pubblicazione del rendiconto
annuale di esercizio dei sindacati e delle loro associazioni (4504); BOSSI ed
altri: Norme in materia di bilancio dei sindacati e delle loro associazioni
nonche' in materia di trattenute sindacali (5200) (9 dicembre 1998).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 6-00018 (Mussi); concernente le dichiarazioni del Presidente del
Consiglio, on. Romano Prodi (11 aprile 1997).
n. 6-00028 (Mussi); in occasione delle dichiarazioni del Presidente del
Consiglio (15 ottobre 1997).
nn. 2-00403 (Pecoraro Scanio), 3-01603 (Ceremigna); concernenti gestione
dell'Ente cinema (30 ottobre 1997).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Presidente del Consiglio, on. Romano Prodi (11 aprile 1997).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri (15 ottobre 1997).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in ordine al Patto
sociale per lo sviluppo e l'occupazione (14 gennaio 1999).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sull'ordine dei lavori (22 maggio 1997).
Sulla proposta del deputato Vito di rinviare i documenti in materia di
insindacabilita', relativi al deputato Vittorio Sgarbi (doc. IV-quater n. 1/A e
doc. IV-ter, n. 65/A) alla Giunta per le autorizzazioni a procedere (22 ottobre
1997).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Relazione della Giunta per le autorizzazioni a procedere sulla richiesta di
deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti dell'onorevole Sante
Perticaro (nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-ter, n. 42-A) (6
febbraio 1997).
Sulle richieste di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del senatore Giuseppe Arlacchi, deputato nella XII legislatura (doc. IV-ter, n.
23) e nei confronti del senatore Emiddio Novi, deputato nella XII legislatura
(doc. IV-ter, n. 51). IN DATA 13 MARZO 1997 RINVIO DEGLI ATTI ALLA GIUNTA PER
LE AUTORIZZAZIONI DEL SENATO (13 marzo 1997).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta della
deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti dell'onorevole Marco
Pannella, deputato all'epoca dei fatti, (doc. IV-ter, n. 18-A) (20 marzo 1997).
Discussione delle relazioni della Giunta per le autorizzazioni in materia di
insindacabilita' nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un
procedimento penale) (doc. IV-quater, n. 1-A e doc. IV-ter, n. 65-A). IN DATA
22 OTTOBRE 1997 DICHIARATA L'INSUSSISTENZA DEI REQUISITI DI INSINDACABILITA'
PER IL DOC. IV-QUATER, N. 1 (22 maggio, 22 ottobre 1997).
Sulla domanda di autorizzazione a richiedere, emettere - se concessa - ad
eseguire ordinanza di custodia cautelare in carcere, nei confronti del deputato
Cesare Previti (doc. IV, n. 8) (18 settembre 1997).
Discussione della relazione della giunta per le autorizzazioni sulla
richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Massimo D'Alema (doc. IV-ter, n. 16-A) (22 ottobre 1997).
Discussione della relazione della giunta per le autorizzazioni a procedere
sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
dell'onorevole Pietro Zoppi (doc. IV-ter, n. 39-A) (22 ottobre 1997).
Esame sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei
confronti del deputato Tiziana Maiolo (doc. IV-quater, n. 14) (19 novembre
1997).
Discussione congiunta delle relazioni della Giunta per le autorizzazioni
sulle domande di autorizzazione alle intercettazioni di conversazioni
telefoniche relative rispettivamente al deputato Tiziana Parenti (doc. IV, n.
7-A) e ai deputati Umberto Bossi, Roberto Calderoli, Giacomo Chiappori, Luigino
Vascon, Roberto Maroni e Enrico Cavaliere (doc. IV, n. 14-A), nell'ambito di
procedimenti penali (18 febbraio 1998).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata
dall'onorevole Francesco Cafarelli, deputato all'epoca dei fatti, con
riferimento ad un procedimento civile (doc. IV-quater, n. 15). IN DATA 17 MARZO
1998 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (16 marzo 1998).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata
dall'onorevole Vittorio Aliprandi, deputato all'epoca dei fatti (doc.
IV-quater, n. 16). IN DATA 17 MARZO 1998 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA'
DELLE OPINIONI ESPRESSE (16 marzo 1998).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' sollevata dal
deputato Nichi Vendola, con riferimento ad un procedimento civile (doc.
IV-quater, n. 20). IN DATA 17 MARZO 1998 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELL
OPINIONI ESPRESSE (16 marzo 1998).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi
(nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-ter, n. 28-A) (17 marzo 1998).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi
(nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-ter, n. 9-A) (16 giugno 1998).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Bossi (nell'ambito di
un procedimento penale) (doc. IV-ter, n. 31-A) (8 luglio 1998).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Tiziana Parenti
(nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-quater n. 27-A). IN DATA 15
LUGLIO 1998 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (15
luglio 1998).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Maiolo (nell'ambito
di un procedimento civile) (doc. IV-quater n. 34). IN DATA 28 LUGLIO 1998
DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (28 luglio 1998).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Bergamo (nell'ambito
di un procedimento penale) (doc. IV-quater, n. 8) (28 luglio 1998).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi
(nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-ter, n. 56-A) (16 settembre
1998).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi
(nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-ter, n. 41-A) (30 settembre
1998).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi
(nell'ambito di un procedimento civile) (doc. IV-ter, n. 49-A) (3 novembre
1998).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi
(nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-ter, n. 72-A) (16 dicembre
1998).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Giuseppe Scozzari
(nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-quater, n. 51). IN DATA 2
FEBBRAIO 1999 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (2
febbraio 1999).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Roberto Maroni
(nell'ambito di un procedimento civile) (doc: IV-quater, n. 52). IN DATA 3
FEBBRAIO 1999 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (3
febbraio 1999).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Tiziana Parenti
(nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-quater, n. 55). IN DATA 11
FEBBRAIO 1999 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (11
febbraio 1999).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita'nei confronti del deputato Umberto Bossi
(nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-ter, n. 62-A) (4 marzo 1999).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi
(nell'ambito di sei procedimenti penali) (doc. IV-quater, n. 65). IN DATA 23
MARZO 1999 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (23 marzo
1999).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla domanda di autorizzazione
all'esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare nei confronti del
deputato Marcello Dell'Utri (doc. IV, n. 17-A) (13 aprile 1999).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del senatore Novi, deputato
all'epoca dei fatti (Doc. IV-ter, n. 51-A) (27 luglio 1999).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti dei deputati Borghezio, Cavaliere,
Dalla Rosa, Dussin Luciano e Gambato (nell'ambito di un procedimento penale)
(doc. IV-quater, n 76). IN DATA 12 OTTOBRE 1999 RINVIO DEGLI ATTI ALLA GIUNTA
PER LE AUTORIZZAZIONI (12 ottobre 1999).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita', nei confronti del deputato Tiziana Maiolo,
(nell'ambito di due procedimenti penali) (doc. IV-quater n. 90). IN DATA 23
NOVEMBRE 1999 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (23
novembre 1999).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindabilita' nei confronti del deputato Filippo Mancuso
nell'ambito di un procedimento penale (doc. IV-quater, n. 99). IN DATA 18
GENNAIO 2000 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (18
gennaio 2000).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Umberto Bossi
nell'ambito di un procedimento penale (doc. IV-quater, n. 104). 1 FEBBRAIO 2000
DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (1o febbraio 2000).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Costantino Belluscio,
nell'ambito di un procedimento civile (Doc. IV-quater, n. 111). IN DATA 22
FEBBRAIO 2000 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPIONIONI ESPRESSE (22
febbraio 2000).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Marcello Dell'Utri,
nell'ambito di un procedimento penale (Doc. IV-quater, n. 121). IN DATA 21
MARZO 2000 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (21 marzo
2000).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Prestamburgo,
nell'ambito di un procedimento penale (Doc. IV-quater, n. 137). IN DATA 20
GIUGNO 2000 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (20
giugno 2000).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni in materia di insindabilita' nel
confronti del deputato Tiziana Parenti nell'ambito di un procedimento penale
presso il tribunale di Roma (doc. IV-quater, n. 163). in data 16 gennaio 2001
dichiarazione di insindacabilita' delle opinioni espresse (16 gennaio 2001).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi,
nell'ambito di un procedimento civile presso il Tribunale di Roma (Doc.
IV-quater, n. 154). IN DATA 17 GENNAIO 2001 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA'
DELLE OPINIONI ESPRESSE (17 gennaio 2001).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi,
nell'ambito di un procedimento penale presso il tribunale di Brescia (doc.
IV-quater, n. 161). IN DATA 7 FEBBRAIO 2001 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA'
DELLE OPINIONI ESPRESSE (7 febbraio 2001).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni, sulla richiesta di
deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato
Pecoraro Scanio, nell'ambito di un procedimento penale (doc. IV-quater, n.
79/A). in data 1o marzo 2001 dichiarazione di insindacabilita' delle opinioni
espresse (1o marzo 2001).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Lo Porto nell'ambito
di un procedimento penale presso la Procura della Repubblica di Caltanisseta
(DOc. IV-quater, n. 180). IN DATA 6 MARZO 2001 DICHIARZIONE DI INSINDACABILITA'
DELLE OPIONI ESPRESSE (6 marzo 2001).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti dell'onorevole Fabrizio Fabrizio
Del Noce, deputato all'epeca dei fatti, nell'ambito di un procedimento civile
presso il tribunale di Roma (Doc. IV-quater, n. 181). IN DATA 6 MARZO 2001
DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (6 marzo 2001).
ALTRI INTERVENTI
Nota di variazione al bilancio di previsione per l'anno finanziario 1999 e
bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis) (13 novembre 1998).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni in matertia di sviluppo, valorizzazione ed
utilizzo del patrimonio immobiliare dello Stato, nonche' altre disposizioni in
materia di immobili pubblici (approvato dal Senato in un testo derivante
dall'unificazione del disegno di legge n. 4338 e del disegno di legge risultante
dallo stralcio degli articoli da 18 a 21 del disegno di legge n. 4336) (S.
4338-4336 3) (7351) (7 dicembre 2000).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809), (parere alla V, XI
Commissione) Relatore (23 marzo, 6 aprile 1999).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
CALDEROLI: Modifiche alla legge 20 maggio 1970, n. 300, in materia di diritti
delle rappresentanze sindacali (136); BERTINOTTI ed altri: Norme per l'elezione
del consiglio unitario delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro
(2052); MALAVENDA ed altri: Nuove norme in materia di attivita', organizzazione
e rappresentanza sindacale (3147); PISCITELLO ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3707); GARDIOL: Norme in tema di
democrazia, rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3831); STANISCI ed
altri: Norme in materia di rappresentanze sindacali unitarie, di
rappresentativita' delle organizzazioni sindacali, di efficacia dei contratti
collettivi di lavoro e principi in tema di democrazia industriale (3849);
SCHMID ed altri: Norme in tema di democrazia, rappresentanza e
rappresentativita' sindacali (3850); SCRIVANI ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3866); SCALIA: Norme in materia
di democrazia sindacale, diritti, rappresentanza, rappresentativita' e attivita'
sindacali (3896); PANETTA: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4032); MANZIONE: Disciplina delle associazioni
sindacali e dell'efficacia dei contratti collettivi di lavoro (4064); COLUCCI
ed altri: Norme in materia di rappresentanza dei lavoratori e rappresentativita'
sindacale (4065); COLUCCI: Disciplina della rappresentativita' sindacale nel
pubblico impiego (4066); VENETO GAETANO: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4451), (parere alla XI Commissione) Relatore (3
novembre 1998).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto ministeriale di individuazione delle lotterie
nazionali da effettuare nel 1997 (legge 26 marzo 1990, n. 62, art. 1, comma 2)
(26 novembre 1996).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00267 (Ceremigna); concernente immobili demaniali Guardia di finanza (21
ottobre 1997).
nn. 7-00344 (Malagnino), 7-00439 (Ceremigna); concernenti abolizione duty
free nell'Unione europea (30 aprile 1998).
n. 5-05007 (Ceremigna); concernente diritto acquisto alloggi da parte
locatari immobili dell'Amministrazione dei monopoli di Stato (29 settembre
1998).
n. 5RI-06648 (De Benetti); concernente vendita societa' Sisal Sport Italia
concessionaria Enalotto (15 settembre 1999).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle finanze, sen. Ottaviano Del Turco, sulle
questioni connesse alla gestione dei beni demaniali (15 novembre 2000).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMITATO PARLAMENTARE PER I PROCEDIMENTI D'ACCUSA
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Denunzia sporta dal sig. Bruno Zevio Zaffi (10 febbraio 1999).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Comunicazioni del Presidente (27 giugno 1996).
Esame di atti di un procedimento penale inviati dall'autorita' giudiziaria, su
richiesta della Camera, ai fini di un'eventuale deliberazione ai sensi
dell'art. 68, primo comma, della Costituzione (decreto-legge n. 253, del 10
maggio 1996), nei confronti del deputato Sgarbi (Pretura circondariale di
Palmi, proc. pen. n. 197/95 R.G.) (10 luglio 1996).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita', nei confronti
del deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un procedimento penale) (doc.
IV-ter, n. 21) (12 settembre 1996).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita', nei confronti
del deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un procedimento penale) (doc.
IV-ter, n. 22) (12 settembre 1996).
Esame di atti di un procedimento penale inviati, dall'autorita' giudiziaria,
su richiesta della Camera, ai fini di un'eventuale deliberazione ai sensi
dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione (decreto-legge n. 253, del 10
maggio 1996), nei confronti dell'ex deputato Gaspare Nuccio (Tribunale di
Pesaro, proc. pen. n. 291/95 RG.) (2 ottobre 1996).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita', nei
confronti del deputato Vittorio Sgarbi, nell'ambito di un procedimento penale
(doc. IV-ter, n. 25) (2 ottobre 1996).
Esame di una richiesta di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni
di conversazioni nell'ambito di un procedimento penale, nei confronti dei
deputati Maura Camoirano e Claudio Burlando (doc. IV, n. 3-bis) (10 ottobre
1996).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un procedimento penale) (doc.
IV-ter n. 34) (24 ottobre 1996).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nell'ambito di
un procedimento penale, nei confronti del deputato Amedeo Matacena (doc.
IV-ter, n. 43) (6 novembre 1996).
Sui lavori della Giunta (13 novembre 1996).
Sulle richieste di deliberazione in materia di insindacabilita' nell'ambito di
due procedimenti civili, nei confronti dell'onorevole Marco Pannella (doc
IV-ter, nn. 6 e 18) (27 novembre 1996).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nell'ambito di
un procedimento penale, nei confronti del deputato Massimo D'Alema (doc.
IV-ter, n. 16) (27 novembre 1996).
Esame di una richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei
confronti dell'onorevole Pietro Zoppi (nell'ambito di un procedimento civile)
(doc. IV-ter, n. 39) (5 dicembre 1996).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un procedimento penale) (doc.
IV-ter, n. 36) (11 dicembre 1996).
Comunicazioni del presidente (15 gennaio 1997).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un procedimento penale) (doc.
IV-ter, n. 65) (15 gennaio 1997).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
dell'onorevole Bettino Craxi (nell'ambito di un procedimento civile) (doc.
IV-ter, n. 17) (22 gennaio 1997).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un procedimento penale) (doc.
IV-ter, n. 41) (22 gennaio 1997).
Esame sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei
confronti del deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un procedimento civile)
(doc. IV-ter, n. 49) (12 marzo 1997).
Esame sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita'
sollevata dal deputato Marco Boato, in relazione al procedimento civile n.
10890/90 R.G. (19 marzo 1997).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un procedimento penale) (doc.
IV-ter, n. 50) (16 aprile 1997).
Comunicazioni del presidente (11 giugno 1997).
Esame di una richiesta in materia di insindacabilita', nei confronti del
deputato Tiziana Parenti (nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-ter
n. 54) (2 luglio 1997).
Sulla questione di un presunto obbligo di astensione del presidente della
Giunta di astensione in relazione alla domanda di cui al doc. IV, n. 8,
sollevata in via informale da alcuni deputati e da alcuni organi di stampa (11
settembre 1997).
Domanda di autorizzazione a richiedere, emettere e - se concessa - ad
eseguire ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti del deputato
Cesare Previti (doc. IV, n. 8) (11 settembre 1997).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Tiziana Maiolo, in relazione al procedimento penale n. 6648/96 R.G GIP
- Tribunale di Torino (24 settembre 1997).
Sull'ordine dei lavori (5 novembre 1997).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del deputato Umberto Bossi (nell'ambito di un procedimento penale) (doc.
IV-ter, n. 62) (5 novembre, 3 dicembre 1997).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere all'arresto nei confronti del
deputato Giancarlo Cito (doc. IV, n. 9) (10 dicembre 1997; 11 febbraio 1998).
Esame sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita'
avanzata dal deputato Tiziana Parenti con riferimento ad un procedimento penale
pendente nei suoi confronti n. 3941/96 R.G.N.R (10 dicembre 1997).
Sulla domanda di autorizzazione ad eseguire la misura cautelare della
custodia in carcere nei confronti del deputato Cesare Previti (doc. IV, n. 11)
(8, 12 gennaio 1998).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere all'arresto nei confronti del
deputato Gianfranco Cito (doc. IV, n. 10) (14 gennaio 1998).
Sulla domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di
conversazioni telefoniche nei confronti dei deputati Umberto Bossi, Roberto
Calderoli, Giacomo Chiappori, Luigino Vascon, Roberto Maroni e Enrico Cavaliere
(nell'ambito di procedimenti penali) (doc. IV, n. 14) (17 febbraio 1998).
Sulla di domanda di autorizzazione a procedere in giudizio nei confronti
della signora Rita Bernardini (doc. IV, n. 12) (25 marzo 1998).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio nei confronti del
signor Italo Delmenico (doc.IV, n. 13) (25 marzo 1998).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dai
deputati Sergio Cola, Vincenzo Fragala' e Alberto Simeone (procedimento pendente
Tribunale civile di Roma) (1o aprile 1998).
Comunicazioni del presidente (29 aprile 1998).
Sull'ordine dei lavori (17 giugno 1998).
Sulla domanda di autorizzazione ad eseguire la misura cautelare della
custodia in carcere, alla utilizzazione di conversazioni telefoniche
intercettate nonche' alla acquisizione ed alla utilizzazione di dati del
traffico telefonico nei confronti del deputato Gaspare Giudice (doc. IV, n. 15)
(7 luglio 1998).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insidacabilita' avanzata dal
deputato Tiziana Maiolo, con riferimento ad un procedimento civile (Tribunale
Milano, n. 16040/95 RGNR) (15 luglio 1998).
Esame sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita'
avanzata dai deputati Roberto Maroni, Davide Caparini, Piergiorgio Martinelli,
Umberto Bossi, Roberto Calderoni e Mario Borghezio nell'ambito di un
procedimento penale (Pretura circondariale Milano n. 43580/96 RGNR) (29 luglio
1998).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Sergio Sabattini, con riferimento ad un procedimento civile (Tribunale
Bologna, atto citazione dott. Gustapane) (11 novembre 1998).
Esame congiunto di due richieste di deliberazione in materia di
insindacabilita' una avanzata dal deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un
procedimento penale) (Corte di Cassazione n. 439/97 R.G. App. Brescia) e
l'altra trasmessa dal tribunale di Como, riferita ad un procedimento penale
pendente in tale collegio (doc. IV-ter, n. 72) (9 dicembre 1998).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Giuseppe Scozzari, con riferimento ad un procedimento penale pendente
nei suoi confronti (Tribunale di Monza, n. 1877/97 R.G.N.R.) (20 gennaio 1999).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Vittorio Sgarbi, con riferimento a due procedimenti penali riuniti
pendenti nei suoi confronti (Tribunale di Treviso, nn. 13/98 e 85/98 R.G. Trib.
e nn. 369/97 e 1140/97 R.G.N.R.) (20 gennaio 1999).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Roberto Maroni con riferimento ad un procedimento civile pendente nei
suoi confronti (tribunale Varese, atto citazione gen. Goffredo Canino) (27
gennaio 1999).
Sulle richieste di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Vittorio Sgarbi, con riferimento a sei procedimenti penali (Corte
d'appello di Torino, n. 3981/97 R.G.Trib., Tribunale di Milano, IV sez. pen.,
n. 4447/96 R.G.N.R., Tribunale di Roma, VII sez. pen. n. 6854/96 R.G.N.R.,
Corte d'appello di Roma, n. 6852/96 R.G.N.R., Corte d'appello di Roma, n.
6850/96 R.G.N.R. e Tribunale di Roma, n. 6851/96 R.G.N.R.) (17, 24 febbraio
1999).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' sollevata dal
deputato Umberto Bossi (nell'ambito di un procedimento civile pendente nei suoi
confronti, Tribunale di Bologna, atto citazione dott. Biagi) (3 marzo 1999).
Esame di una domanda di autorizzazione all'esecuzione di ordinanza di
custodia cautelare nei confronti del deputato Marcello Dell'Utri (doc. IV, n.
17) (8 aprile 1999).
Comunicazioni del presidente sui nuovi documenti inviati dalla Procura della
Repubblica di Palermo con riferimento al doc. IV, n. 17 (13 aprile 1999).
Comunicazioni del presidente concernenti asserite lacune nella documentazione
trasmessa a corredo del doc. IV, n. 17 (28 aprile 1999).
Esame di una richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' ai
sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione nei confronti del
senatore Emiddio Novi, deputato all'epoca dei fatti (doc. IV-ter, n. 51) (14
luglio 1999).
Esame congiunto di richieste di deliberazione in materia di insindacabilita'
avanzate dal deputato Vittorio Sgarbi con riferimento a due procedimenti penali
pendenti nei suoi confronti (Tribunale di Monza, n. 2087/97 R.G.N.R. -
Tribunale di Roma, n. 6617/97 R.G.N.R. - n. 5788/98 R.G.Trib.) (20 ottobre
1999).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Umberto Bossi nell'ambito di un procedimento penale (n. 1890/93
R.G.N.R. n. 2421/97 R.G.App. presso il Tribunale di Milano) (15 dicembre 1999).
Comunicazioni del Presidente in ordine alle recenti sentenze della Corte
costituzionale in materia di insindacabilita' dei membri del Parlamento (2
febbraio 2000).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Umberto Bossi, nell'ambito di un procedimento civile pendente nei suoi
confronti presso il Tribunale di Padova (atto di citazione Avv. Morosin e On.
Gambato) (23 febbraio 2000).
Trasmissione alla Giunta di sentenze n. 56 e 58 da parte della Corte
Costituzionale in materi di insindacabilita' nei cronti del deputato Vittorio
Sgarbi e tre ordinanze nn. 3, 17 e 62 del 2000 in materi adi insindacabilita'
concernenti il deputato Sgarbi, i deputati Maroni, Caparini, Martinelli, Bossi,
Calderoli e in parte Borghesio ed il deputato Cesare Previti (23 febbraio 2000).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Nichi Vendola, nell'ambito di un procedimento penale (Tribunale di
reggio calabria, proc. pen. n. 687/98 R.G.N.R. - n. 801/RGGIP) (6 giugno 2000).
Esame congiunto. Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita'
nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi nell'ambito di procedimenti civili
(trib. di Roma n. 3081/96 R.G.) (trib. di Roma n. 28677/98 R.G. - atto di
citazione Nomisma S.p.A.) e di procedimenti penali (Corte d'Appello di Salerno
n. 1385/96 R.G.N.R. - n. 866/96 R.G.G.I.P. - n. 45/97 R.G.App.); (presso il
Tribunale di Salerno n, 2551/94 R.G.N.R. - n. 2010/97 R.G.G.I.P.), (presso il
Tribunale di Salerno n. 1771/95 R.G.N.R. - n. 2008/97 R.G.G.I.P.);(presso il
tribunale di caltanissetta n. 2556/05 R.G.N.R. - n. 977/96 R.G.G.I.P.) (6, 28
giugno, 5 luglio 2000).
Discussione congiunta delle richieste di deliberazione in materia di
insindacabilita' nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi nell'ambito di un
procedimento penale presso il tribunale di Milano (n. 12559/RG.) e di due
procedimenti penali presso di Tribunale di bergamo (n. 3015/96 R.G.N.R. - n.
3085/96 R.G.N.R. - 295/97 R.G. Trib.) (12 luglio 2000).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Maurizio Gasperri nell'ambito di un procedimento penale presso il
Tribunale di Torino (n. 11641/2000 R.G.N.R.) (18 luglio 2000).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Maurizio Gasparri, nell'ambito di un procedimento penale presso il
Tribunale di Torino (n. 11641/2000 R.G.N.R.) (26 luglio 2000).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Umberto Bossi, nell'ambito di un procedimento penale presso il
Tribunale di Brescia (n. 1167/96 R.G.N.R. - n. 2980 R.G.G.I.P.) (27 settembre
2000).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Vittorio Sgarbi, nell'ambito di un procedimento civile presso la Corte
d'appello di Roma (n. 50552/96 R.G. Trib.) (27 settembre 2000).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Maurizio Balocchi, nell'ambito di tre procedimenti penali presso la
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano (n. 3781/99 R.G.N.R., n.
3778/99 R.G.N.R., n. 3780/99 R.G.N.R.) (25 ottobre 2000).
Deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato
Vittorio nell'ambito di procedimento civile presso il Tribunale di Toma (atto
di citazione Carlo Ripa di Meana e MarinaMarina Punturieri) (29 novembre 2000).
Deliberaione in materia di insindabilita' nei confronti deputato Vittorio
Sgarbi, nell'ambito di tre procedimenti penali: Procura della Repubblica presso
il Tribunale di Monza (n 225/99 R.G.N.R. e n, 2331/98 R.G.N.R.) e presso la
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Caltanissetta (n. 2039/98
R.G.N.R.) (29 novembre 2000).
Richiesta di deliberazione in materia di insidacabilita' nei confronti del
deputato Vittorio Sgarbi nell'ambito di due procedimenti penali presso il
tribunale di Brescia (n. 800/97 R.G.N.R. - 2947/97 R.G.G.I.P. e n. 95/97
R.G.N.R. - n. 1470/97 R.G.N.R.) (6 dicembre 2000).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Francesco Cascio nell'ambito di un procedimento penale presso la
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo (n. 5241/97 R.G.N.R.)
(13 dicembre 2000).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Tiziana Parenti nell'ambito di un procedimento penale presso il
Tribunale di Roma Sezione V pen. (n. 17930/96 R.G.N.R.-6713/97 R.G.G.I.P.) (10
gennaio 2001).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Giovanni Di Fonzo, nell'ambito di un procedimento civile presso il
Tribunale di Lanciano (10 gennaio 2001).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Guido Lo Porto, nell'ambito di un procedimento penale, presso la
Procura della Repubblica di caltanissetta (n. 3410/2000 R.G.N.R.) (10 gennaio
2001).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Roberto Manzione nell'ambito di un procedimento penale presso il
Tribunale di Roma /n. 5272/77 R.G.N.R.-17228/00 R.G.G.I.P.) (17 gennaio 2001).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputati Giancarlo Cito, nell'ambito di un procedimento penale presso il
Tribunale di Taranto (n. 753/98 R.G.N.R.) (21 febbraio 2001).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Vittorio Sgarbi, nell'ambito di un procedimento civile presso il
Tribunale di Roma (atto di citazione dei dottori GianPaolo Cartello, Donato
D'Auria e Giovanna Di Donna) (21 febbraio 2001).
Richiesta di delibera in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Tiziana Maiolo, nell'ambito di un procedimento penale presso la
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia ( n. 3242/97 R.G.N.R. -
m. 2136/98 R.G.G.I.P.) (21 febbraio 2001).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Alfonso Pecoraro Scanio, presso la Procura della Repubblica di Roma
presso il tribunale di Roma (doc. IV-ter, n. 79) (28 febbraio 2001).
Richiesta di delo'iberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Filippo Mancuso nell'ambito di un procedimentio penale presso il
tribunale di Roma (n. 38214/00N) (1o marzo 2001).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Relazione della Giunta per le autorizzazione sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Dell'Elce (nell'ambito
di un procedimento penale) (doc. IV-quater, n. 75). IN DATA 23 GIUGNO 1999
DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (domanda annunziata
il 23 giugno 1999).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Cito, nell'ambito di
un procedimento penale (doc. IV-quater, n. 151). IN DATA 24 OTTOBRE 2000
DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (domanda annunziata
il 24 ottobre 2000). | |