| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
128, 482, 1759, 1780, 1781, 1786, 1883, 1938, 2087, 2207, 2208, 2343, 2592,
2724, 2726, 2994, 3027, 3398, 3737, 4617, 5216, 5589, 5758, 5904, 5921, 6054,
6311, 6485, 6835, 6852, 7012, 7128.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI......11
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....2
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Disposizioni in materia di dismissioni delle partecipazioni statali detenute
indirettamente dallo Stato e di sanatoria del decreto-legge n. 598 del 1996
(3967-A) (8 gennaio 1998).
Modifica della normativa per gli indennizzi a cittadini ed imprese italiane
per beni perduti in territori gia' soggetti alla sovranita' italiana e
all'estero (5425-A) (23 febbraio 1999).
Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli
incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina l'INAIL e l'ENPALS,
nonche' disposizioni per il riordino degli enti previdenziali (5809-A) (19
aprile 1999).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello stato per
l'esercizio finanziario 1995 (1703); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1996 (1704) (23 p. luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 settembre 1996, n. 504, recante disposizioni urgenti per l'esercizio dei
diritti connessi alle partecipazioni azionarie dello Stato e degli enti pubblici
eccedenti il limite previsto dallo statuto delle societa' partecipate, nonche' per
la definizione delle procedure liquidatorie dell'EFIM (approvato dal Senato) (S.
1379) (2614) Relatore (26 novembre 1996).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1977) (approvato dalla Camera e
modificato dal Senato) (S. 1705) (2371 B) (22 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 novembre 1996, n.
598, recante provvedimenti urgenti per l'accelerazione delle procedure di
dismissione delle partecipazioni detenute indirettamente dallo Stato e per la
sistemazione della situazione finanziaria delle societa' di cui lo Stato e'
azionista unico (2750) Relatore (13, 15 gennaio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1997, n. 79,
recante misure urgenti per il riequilibrio della finanza pubblica (3489) (28
aprile 1997).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355); Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (10 dicembre 1997).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di dismissioni delle partecipazioni
statali detenute indirettamente dallo Stato e di sanatoria del decreto-legge n.
598 del 1996 (approvato dal Senato) (S. 2132) (3967) Relatore (18, 28 maggio, 3
giugno 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo
stralcio del secondo e terzo periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266
bis) (20 novembre 1998).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188) (21 novembre 1998)
Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809) Relatore di maggioranza
(19, 20, 21 aprile, 4, 5 maggio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 2000, n. 70,
recante disposizioni urgenti per il contenimento delle spinte inflazionistiche
(6897) Relatore per la V Commissione (2, 9 maggio 2000).
Disegno di legge: Modifica della normativa per gli indennizzi a cittadini ed
imprese italiane per beni perduti in territori gia' soggetti alla sovranita'
italiana e all'estero (approvato dalla VI Commissione del Senato) (S. 3385)
(5425) Relatore (15 gennaio 2001).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FINI ed altri: Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, emanato
con decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (5808) (13 dicembre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2URG-01275 (Merlo), 2URG-01287 (Delfino Teresio); concernenti
collegamento ad alta velocita' Torino - Lione (21 luglio 1998).
n. 2URG-02510 (Chiamparino); concernete attivita' privata di pattugliamento
notturno nella citta' di Torino (6 luglio 2000).
n. 3IRi-06386 (Cherchi); concernente effetti della manovra
economico-finanziaria sul reddito delle famiglie (11 ottobre 2000).
n. 3IRI-06850 (Chiamparino); concernente ventesimo vertice italo-francese (31
gennaio 2001).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Informativa urgente del Governo sulle alluvioni nel nord Italia (17 ottobre
2000).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Stralcio degli artt. 39 e 44 e del comma 1 dell'articolo 55 del disegno di
legge n. 5809, concernente investimenti ed occupazione (5 maggio 1999).
ALTRI INTERVENTI
Nota di variazione al bilancio di previsione per l'anno finanziario 1999 e
bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis) (21 novembre 1998).
Seconda nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-ter)
(21 novembre 1998).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
IV COMMISSIONE (DIFESA)
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
Senatore FUMAGALLI CARULLI ed altri; Senatore TERRACINI ed altri; Senatore
AVOGADRO ed altri; Senatore MANIERI ed altri: Riconoscimento del Registro
nazionale italiano dei donatori di midollo osseo (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 941-1152-1432-1700) (5978); MUSSOLINI: Istituzione
del Registro nazionale dei donatori di midollo osseo (1110); NAN:
Riconoscimento del Registro italiano dei donatori di midollo osseo (2248);
LABATE ed altri: Norme per il riconoscimento del Registro italiano dei donatori
di midollo osseo (3039); MANGIACAVALLO: Norme per il riconoscimento del
registro italiano dei donatori di midollo osseo (4105); CALDEROLI:
Riconoscimento del registro italiano dei donatori di midollo osseo (68);
ACQUARONE: Disciplina della donazione del midollo osseo (6382) (Parere
all'Assemblea) (20 dicembre 2000).
Disegno di legge: Disciplina relativa alla fornitura di servizi di accesso ad
INTERNET (7208); GASPARRI ed altri: Agevolazioni per l'accesso alla rete
INTERNET (2958); SAVARESE ed altri: Disposizioni a sostegno dei fornitori di
servizi INTERNET (6484); CAMBURSANO: Disposizioni rlative alla fornitura di
servizi di accesso ad INTERNET (7124); BAMPO: Disciplina della fornitura di
servizi di accesso ad INTERNET (7132) (Parere all'Assemblea) (20 dicembre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661-B) (Parere all'Assemblea) (20 dicembre 2000).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
280, recante disposizioni urgenti nel settore sanitario (1081) Relatore (3
luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 settembre 1996, n. 504, recante disposizioni urgenti per l'esercizio dei
diritti connessi alle partecipazioni azionarie dello Stato e degli enti pubblici
eccedenti il limite previsto dallo statuto delle societa' partecipate, nonche' per
la definizione delle procedure liquidatorie dell'EFIM (approvato dal Senato) (S.
1379) (2614) Relatore (20 novembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 novembre 1996, n.
598, recante provvedimenti urgenti per l'accelerazione delle procedure di
dismissione delle partecipazioni detenute indirettamente dallo Stato e per la
sistemazione della situazione finanziaria delle societa' di cui lo Stato e'
azionista unico (2750) Relatore (3, 10, 11 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1997, n. 79,
recante misure urgenti per il riequilibrio della finanza pubblica (3489)
Relatore (8, 15, 17, 18 aprile 1997).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di dismissioni delle partecipazioni
statali detenute indirettamente dallo Stato e di sanatoria del decreto-legge n.
598 del 1996 (approvato dal Senato) (S. 2132) (3967) Relatore (24, 29, 30
luglio, 19 novembre 1997).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355); Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (26 novembre 1997).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis); Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267) (4 novembre
1998).
Disegno di legge: Modifica della normativa per gli indennizzi a cittadini ed
imprese italiane per beni perduti in territori gia' soggetti alla sovranita'
italiana e all'estero (approvato dalla VI Commissione del Senato) (S. 3385)
(5425) Relatore (10 dicembre 1998; 20 gennaio 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (7328) (5 ottobre 2000).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis) (19, 24, 25, 27
ottobre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2000, n.
392, recante disposizioni urgenti in materia di enti locali (7582) (14 febbraio
2001).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
TREMAGLIA ed altri: Norme per l'indennizzo dei beni, diritti ed interessi
perduti dai cittadini italiani rimpatriati nel 1990 dalla Liberia e dal 1991
dalla Somalia (911) Relatore (12 marzo 1998).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Note di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato
dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,ter,quater) (26 novembre 1997).
Prima nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis) (4
novembre 1998).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 giugno 1996, n.
314, recante disposizioni urgenti in materia di ammissione di laureati in
medicina e chirurgia alle scuole di specializzazione (1496), (parere alla VII
Commissione) Relatore (25 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 maggio 1996, n. 274, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti
industriali dell'area di Bagnoli (approvato dal Senato) (S. 456) (1794) Relatore
(10, 11 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
311, recante interventi urgenti per la salvaguardia di Venezia e della sua
laguna, nonche' per l'aeroporto internazionale Galileo Galilei di Pisa (1415)
Relatore (24 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1996, n.
437, recante disposizioni urgenti in materia di imposizione diretta ed
indiretta, di funzionalita' dell'Amministrazione finanziaria, di gestioni fuori
bilancio, di fondi previdenziali e di contenzioso tributario (2158) Relatore (8,
9, 15 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1996, n.
448, recante interventi urgenti di carattere previdenziale per il personale del
Gruppo Alitalia (2174) Relatore (22 ottobre 1996).
Disegno di legge: Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso
abitativo (2482); FOTI ed altri: Norme in materia di rilascio di immobili
urbani ad uso abitativo (2483); ALEMANNO ed altri: Norme per il rinvio
dell'esecuzione dei provvedimenti di rilascio di immobili urbani ad uso di
abitazione (2448), (parere alla VIII Commissione) Relatore (24 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
settembre 1996, n. 467, recante proroga e sospensione di termini per i soggetti
colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi nelle province di Lucca, Massa
Carrara, Udine e Pordenone nel mese di giugno 1996 (approvato dal Senato) (S.
1244) (2515), (parere alla VIII Commissione) Relatore (24, 29, 30 ottobre
1996).
Disegno di legge: Trasformazione in ente di diritto pubblico economico
dell'Azienda autonoma al volo per il traffico aereo generale (2709); Disegno di
legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 ottobre 1996, n. 535, recante
disposizioni urgenti per i settori portuali, marittimo, cantieristico ed
armatoriale, nonche' interventi per assicurare taluni collegamenti aerei (2516)
Relatore (9 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 ottobre 1996, n.
535, recante disposizioni urgenti per i settori portuali, marittimo,
cantieristico ed armatoriale, nonche' interventi per assicurare taluni
collegamenti aerei (2516) Relatore (10 dicembre 1996).
Disegno di legge: Delega al Governo in materia di tutela delle persone e di
altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (approvato dalla
Camera e modificato dal Senato) (S. 1407) (1579 B) Relatore (21 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 542, recante differimento di termini previsti da
disposizioni legislative in materia di interventi in campo economico e sociale
(approvato dal Senato) (S. 1539) (2851) Relatore (21 dicembre 1996).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di rimborso ai non residenti delle
ritenute convenzionali sui titoli di Stato (2954) Relatore (11 marzo 1997).
Disegno di legge: Misure urgenti per lo snellimento dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (approvato dal
Senato) (S. 1034) (2564) Relatore (2, 3, 8, 15 aprile 1997).
Disegno di legge: Interventi urgenti per l'economia (approvato dalle
Commissioni permanenti V e X del Senato) (S. 2071) (3475); Disegno di legge:
Interventi urgenti per l'economia (gia' approvato dalle commissioni V e X del
Senato, modificato dalla X commissione della Camera e nuovamente modificato
dalle commissioni V e X del Senato) (S. 2071-B) (3475 B), (parere alla X
Commissione) Relatore (20 maggio, 10, 25, 26 giugno, 30 luglio 1997).
Disegno di legge: Istituzione del Fondo per l'arricchimentoe l'ampliamento
dell'offerta formativa e per gli interventi perequativi (3525), (parere alla VII
Commissione) Relatore (5 giugno 1997).
Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino della disciplina
civilistica e fiscale degli enti conferenti, di cui all'articolo 11, comma 1,
del decreto legislativo 20 novembre 1990, n. 356, e della disciplina fiscale
delle operazioni di ristrutturazione bancaria (3194); BALOCCHI ed altri: Norme
in tema di cessioni di quote delle banche da parte delle fondazioni delle casse
di risparmio (386); COSTA RAFFAELE: Norme per favorire la privatizzazione nel
settore del credito (3137); Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino
della disciplina civilistica e fiscale degli enti conferenti, di cui
all'articolo 11, comma 1, del decreto legislativo 20 novembre 1990, n. 356, e
della disciplina fiscale delle operazioni di ristrutturazione bancaria
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato)(S. 3158) (3194 B), (parere alla
VI Commissione) Relatore (24 settembre, 5 novembre 1997; 10, 11 marzo, 10
dicembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 25 settembre 1997, n.
324, recante ulteriori interventi in materia di incentivi per la rottamazione
(4179) (28 ottobre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 9
settembre 1997, n. 292, recante interventi urgenti per la soluzione della crisi
della Sicilcassa Spa e per il risanamento e rilancio del Banco di Sicilia Spa
(approvato dal Senato) (S. 2753) (4245) Relatore (28 ottobre 1997).
Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (2772), (parere alla VIII Commissione) Relatore (14 gennaio, 24
febbraio, 30 giugno 1998).
Disegno di legge: Disposizioni modificative della disciplina in materia di
detrazione dell'imposta del valore aggiunto e delega al Governo per il riordino
della disciplina relativa alla riscossione dei tributi e alle imposte di
registro, sulle successioni e sulle donazioni (stralcio degli articoli 56; 61
(commi 31 e 32); 65; 66; C.2372) (2372 octies); GIORGETTI ALBERTO: Modifica
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 28 gennaio 1988, n.
43, in materia di trasferimento della concessione per la riscossione dei tributi
(3242), (parere alla VI Commissione) Relatore (14, 19, 20 maggio 1998).
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione del Servizio
sanitario nazionale (4230); Disegno di legge: Delega al Governo per la
razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale e per l'adozione di un testo
unico in materia di organizzazione e funzionamento del Servizio sanitario
nazionale. Modifiche al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 (approvato
dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 3299) (4230 B), (parere alla XII
Commissione) Relatore (14, 19, 20 maggio, 29 settembre 1998).
Disegno di legge: Nuove disposizioni per favorire la riapertura di immobili
adibiti a teatro e per attivita' culturali (4829); SERVODIO ed altri:
Disposizioni per sostenere e accelerare la ricostruzione del teatro Petruzzelli
di Bari (3302), (parere alla VII Commissione) Relatore (22 settembre 1998).
Disegno di legge: Disciplina generale dell'attivita' teatrale (3433); NAPOLI
ANGELA ed altri: Norme per lo sviluppo del teatro di prosa (1540); SBARBATI ed
altri: Legge quadro per il teatro di prosa, la musica e la danza (3569); BURANI
PROCACCINI e DEL BARONE: Trasferimento delle competenze statali in materia di
spettacolo presso il Ministero per i beni culturali e ambientali (3742);
FOLLINI ed altri: Disposizioni per la promozione dell'attivita' teatrale e
istituzione dell'Agenzia teatrale italiana (3750), (parere alla VII Commissione)
Relatore (24, 29 settembre 1998).
Disegno di legge: Disciplina degli istituti di ricovero e cura a carattere
scientifico (3856), (parere alla XII Commissione) Relatore (3 dicembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(5619), (parere alla XIV Commissione) Relatore (2 marzo 1999).
Disegno di legge: Misure in materia fiscale (approvato dal Senato) (S. 4336)
(7184) (4 ottobre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 2000, n. 268, recante misure urgenti in materia d'imposta sui
redditi delle persone fisiche e di accise (approvato dal Senato) (S. 4817)
(Parere delle Commissioni, I, V, X, XI, XIII, XIV e della Commissione
parlamentare per le questioni regionali (7395), (parere alla VI Commissione)
Relatore (7, 8, 17 novembre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 2000
(aprovato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4783) (6661 B) Relatore (12
dicembre 2000).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
MANZINI PAOLA ed altri: Norme in materia di incentivi al commercio e di camere
di commercio (1889), (parere alla X Commissione) Relatore (1o agosto, 3, 18
dicembre 1996).
Senatori VALENTINO ed altri: Disposizioni per la definizione del contenzioso
civile pendente: nomina di giudici onorari aggregati e istituzione delle sezioni
stralcio nei tribunali ordinari (approvato in un testo unificato, dal Senato)
(S. 717-808-954) (3479) Relatore (2 luglio 1997).
Senatori WILDE ed altri; Senatori TAPPARO ed altri: Disciplina della
subfornitura nelle attivita' produttive (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 637-644) (Rinviato dal Presidente della Repubblica a norma dell'art.
74 della Costituzione in data 30 aprile 1998) (3509); Senatori WILDE ed altri;
Senatori TAPPARO ed altri: Disciplina della subfornitura nelle attivita'
produttive (approvata, in un testo unificato, dal Senato) (S. 637-644-B/bis)
(gia' approvata dal Senato e dalla Camera e modificata dal Senato in seguito al
nuovo esame chiesto alle Camere dal Presidente della Repubblica a norma
dell'art. 74 della Costituzione in data 30 aprile 1998) (3509 B), (parere alla X
Commissione) Relatore (27, 29 gennaio, 3 giugno 1998).
SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414); PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616); JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816); JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817); BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958); POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991); MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109); BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140); CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304); GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365); GRIMALDI:
Modifica all'articolo 244 del codice civile in materia di disconoscimento della
paternita' (1488); SAIA ed altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la
fecondazione in vitro e il trasferimento di gameti ed embrioni (1560); MELANDRI
ed altri: Norme in materia di riproduzione assistita (1780); SBARBATI: Norme in
materia di congelamento di embrioni per trasferimento differito o per adozione
prenatale (2787); PIVETTI: Norme per il divieto della manipolazione genetica
dell'embrione umano (3323); DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione
dell'articolo 582-bis del codice penale concernente il divieto della clonazione
umana (3333); CONTI ed altri: Disciplina della clonazione umana (3334);
GIORGETTI GIANCARLO: Norme in materia di procreazione medicalmente assistita
(3338); PROCACCI e GALLETTI: Disciplina degli interventi medici sulla
sterilita' umana (3549), (parere alla XII Commissione) Relatore (17 marzo, 22,
23 settembre 1998).
STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790); ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806); DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825); PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
TESTA: Nuova disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione
(1718); PEZZOLI: Norme per la liberalizzazione dei canoni di locazione degli
immobili ad uso abitativo (2382); DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per
favorire la locazione di immobili urbani ad uso abitativo (4146); RICCIO e
FOTI: Nuova disciplina della locazione degli immobili urbani ad uso di
abitazione (4161); PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle
locazioni (4476); STORACE: Norme in materia di locazione di immobili
(790-806-825-1222 bis-1718-2382-4146-4161-4476 B), (parere alla VIII
Commissione) Relatore (3, 9, 23 giugno, 16 novembre 1998).
PERETTI: Norme per la diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria
giovanile in agricoltura (766); BURANI PROCACCINI: Norme per la diffusione e la
valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (1138); SCARPA
BONAZZA BUORA ed altri: Norme per la diffusione e la valorizzazione
dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (1530); POLI BORTONE ed altri:
Norme per la incentivazione e la valorizzazione della imprenditorialita'
giovanile e femminile in agricoltura (1585); PECORARO SCANIO: Norme per la
diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
(2685); Disegno di legge: Promozione e valorizzazione dell'imprenditorialita'
giovanile in agricoltura (3953); RAVA ed altri: Interventi per la promozione
dell'imprenditorialita' giovanile in agricoltura (4009); GRILLO MASSIMO: Norme
per favorire l'occupazione giovanile in agricoltura (5083), (parere alla XIII
Commissione) Relatore (8 luglio, 23 settembre 1998).
SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in
materia di riparazione per ingiusta detenzione (411); PASETTO NICOLA e
GIORGETTI ALBERTO: Interpretazione autentica dell'articolo 444, comma 1, del
codice di procedura penale, in materia di applicazione della pena su richiesta
(882); ANEDDA: Abrogazione del comma 2 dell'articolo 315 del codice di
procedura penale in materia di riparazione per ingiusta detenzione (1113);
SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di udienza
preliminare e di procedimenti penali (1182); BONITO ed altri: Introduzione
degli articoli 21-bis e 118-ter del codice di procedura penale in materia di
competenza per territorio del pubblico ministero (1210); PISAPIA: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di giudizio abbreviato e di applicazione
della pena su richiesta delle parti (1507); CARRARA CARMELO: Modifica
all'articolo 8 del codice di procedura penale concernente la competenza per
territorio (1869); ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di udienza preliminare, giudizio abbreviato e applicazione della pena su
richiesta (1958); MAIOLO: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
competenza territoriale del pubblico ministero (1991); MAIOLO: Abrogazione del
comma 2 dell'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di
riparazione per ingiusta detenzione (1995); BERSELLI ed altri: Modifica
all'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per
l'ingiusta detenzione (2314); CARRARA CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli
417 e 555 del codice di procedura penale in materia di nullita' della richiesta
di rinvio a giudizio e del decreto di citazione a giudizio (2655); CARRARA
CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli 54 e 54-bis del codice di procedura
penale in materia di contrasti negativi e positivi tra uffici del pubblico
ministero (2656); Disegno di legge: Modifiche al codice di procedura penale
(2968); PISANU ed altri: Disposizioni in materia di competenza del pubblico
ministero (3464); SARACENI: Interpretazione autentica dell'articolo 100, comma
2, del codice di procedura penale, concernente la procura speciale (3728);
PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale per i reati di competenza del
giudice unico di primo grado (4382); GIULIANO: Modifiche al codice di procedura
penale in materia di garanzie per l'imputato nel procedimento davanti al
tribunale in composizione monocratica (4440); COLA ed altri: Disposizione
concernente l'attivita' dei praticanti avvocati (4590); Disegno di legge:
Disposizioni in tema di definizione del contenzioso civile pendente, di
procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica, di irrilevanza
penale del fatto e di indennita' spettanti al giudice di pace (testo risultante
dallo stralcio del titolo III; C.4625) (4625 bis); PISAPIA ed altri: Modifica
all'articolo 8 del regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578, convertito,
con modifcazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36 in materia di ammissione al
patrocinio dei praticanti avvocati (4707), (parere alla II Commissione)
Relatore (10 settembre 1998).
Senatori DANIELE GALDI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri;
Senatori CAMO ed altri; Senatori MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore
SERENA: Norme per il diritto al lavoro dei disabili (approvata, in un testo
unifciato, dalla XI Commissione permanente del Senato) (S.
104-156-1070-1164-2177-2363) (4110); BOLOGNESI ed altri: Norme sul collocamento
al lavoro delle persone disabili (80); CALDEROLI e MICHIELON: Nuove norme per
il diritto al lavoro dei disabili (91); PORCU: Norme per garantire il diritto
al lavoro dei disabili (1431); BATTAGLIA AUGUSTO ed altri: Norme
sull'inserimento al lavoro delle persone handicappate (3585); CALDEROLI: Norme
in favore dei soggetti non autosufficienti le cui potenzialita' residue non
consentano idonee forme di integrazione lavorativa (89) Relatore (15, 22, 29, 30
settembre 1998).
SIGNORINO ed altri: Interventi di sostegno sociale per la prevenzione delle
condizioni di disagio e poverta', per la promozione di pari opportunita' e di un
sistema di diritti di cittadinanza (354); SCALIA: Nuove norme per
l'accertamento delle minorazioni, delle disabilita' e degli handicap (332);
PECORARO SCANIO: Nuove norme per l'accertamento delle minorazioni, delle
disabilita' e degli handicap (369); SAIA ed altri: Nuove norme per
l'accertamento delle minoranze, delle disabilita' e degli handicap (1484);
LUMIA ed altri: Norme in materia di assistenza e di servizi sociali, nonche' di
interventi a favore del singolo, della famiglia e del nucleo familiare (1832);
CALDEROLI ed altri: Disciplina del servizio sociale nazionale (2378); POLENTA
ed altri: Legge quadro sull'assistenza e sui servizi sociali (2431); GUERZONI
ROBERTO ed altri: Legge quadro in materia di riordino dell'assistenza sociale.
Istituzione di un assegno sociale per i soggetti anziani e di un assegno di
inabilita' (2625); LUCA' ed altri: Legge quadro sul sistema dei servizi alla
persona (2743); JERVOLINO RUSSO ed altri: Legge quadro sul sistema dei servizi
alla persona (2752); BERTINOTTI ed altri: Legge quadro in materia di assistenza
sociale (3666); LO PRESTI ed altri: Norme per la tutela e la protezione dei
titolari di assegno sociale (3751); RUZZANTE: Disposizioni in materia di
classificazione delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (3945);
ZACCHEO ed altri: Norme per contrastare il fenomeno della poverta' e misure in
favore delle famiglie (3922); Disegno di legge: Disposizioni per la
realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali (4931);
RODEGHIERO ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1985, n. 222, recante
disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento
del clero cattolico in servizio nelle diocesi (3022) Relatore (7, 8 luglio
1999).
BENVENUTO ed altri: Disposizioni in materia di imposte sulle successioni e
sulle donazioni (6248); BORGHEZIO ed altri: Modifiche al testo unico delle
disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni, approvato con
decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 (1821); BALLAMAN ed altri:
Modifiche all'articolo 38 del testo unico approvato con decreto legislativo 31
ottobre 1990, n. 346, in materia di dilazione del pagamento delle imposte di
successione (3756); PERETTI: Modifiche al testo unico delle disposizioni
concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni, approvato con decreto
legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 (4154); PEPE ANTONIO e PACE GIOVANNI:
Modifiche al regime tributario delle successioni (6238); CONTE GIANFRANCO ed
altri: Abolizione dell'imposta sulle successioni e donazioni e modifiche alla
disciplina dell'imposta di registro (6455), (parere alla VI Commissione) (21
settembre 2000).
LO PRESTI ed altri: Disposizioni per la tutela di normi e di marchi nella rete
INTERNET (6910) Relatore (28 febbraio 2001).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto relativo alla utilizzazione, da parte dello
Stato, dello stanziamento corrispondente alla quota parte dell'8 per mille
dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, iscritto al capitolo 6878 dello
stato di previsione del Ministero del tesoro per l'anno 1997 (articolo 48 della
legge 20 maggio 1985, n. 222) (11, 18, 19 dicembre 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante norme per l'adeguamento
dell'ordinamento nazionale alle disposizioni del trattato istitutivo della CE
in materia di politica monetaria e di sistema europeo delle Banche centrali (27
gennaio 1998).
Parere sullo schema di decrete del Presidente del Consiglio dei ministri di
ripartizione per il 1998 della quota dell'8 per mille dell'imposta sul reddito
delle persone fisiche a diretta gestione statale (28 ottobre 1998).
Parere sullo schema di regolamento per l'individuazione degli uffici di
livello dirigenziale generale del Ministero dell'ambiente (26 ottobre 1999).
Parere sullo schema di regolamento recante norme sull'organizzazione
dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato - Rel. Chiamparino (9
dicembre 1999).
Parere sullo schema di regolamento recante modificazioni al decreto del
Presidente della Repubblica 28 marzo 1997, n. 220, concernente la
riorganizzazione degli uffici di livello dirigenziale generale del Ministero
dell'industria del commercio e dell'artigianato (9, 10 dicembre 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo sulla disciplina dei lavori
socialmente utili (Rel. Chiamparino) (19 gennaio 2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo per la razionalizzazione del
Servizio sanitario nazionale (2 maggio 2000).
Parere sullo schema di regolamento recante riordino del Ministero
dell'industria del commercio e dell'artigianato (Parere all X Commissione) (6,
8 giugno 2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante riordino dell'Arma dei
carabinieri (13 settembre 2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di personale dell'Arma
dei carabinieri (13 settembre 2000).
Parere sullo schema di regolamento di attuazione delle direttive 97/51/CE e
98/10/CE in materia di telecomunicazioni (28 settembre 2000).
Parere sullo schema di regolamento recante disciplina degli uffici di diretta
collaborazione del Ministro delle finanze (rilievi alla I Commissione) (5, 11
ottobre 2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizion in materia di
previdenza complementare (23 gennaio 2001).
Parere sullo schema di decreto legislativo di riforma della disciplina
fiscale della previdenza complementare (24 gennaio 2001).
Parere sullo schema di decreto ministeriale sulla determinazione
dell'organico e le caratteristiche organizzative e funzionali dei servizi per
le tossicodipendenza (6 febbraio 2001).
Parere sullo schema di regolamento concernente l'istituzione di un ufficio di
livello dirigenziale generale denominato "Direzione generale per il sostegno
agli interventi contro l'abusivismo" (13 febbraio 2001).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di
riordino delle carriere del personale non direttivo del Corpo di polizia
penitenziaria (20 febbraio 2001).
Parerre sullo schema di regolamento generale degli uffici di diretta
collaborazione dei ministri (28 febbraio 2001).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
Emendamenti al disegno di legge: Delega al Governo per il riordino della
disciplina civilistica e fiscale degli enti conferenti, di cui all'articolo 11,
comma 1, del decreto legislativo 20 novembre 1990, n. 356, e della disciplina
fiscale delle operazioni di ristrutturazione bancaria (3194); BALOCCHI ed altri
(386); COSTA RAFFAELE (3137) (parere all'Assemblea) (10 marzo 1998).
Proposte di legge: CAPARINI ed altri: Istituzione dell'Agenzia nazionale
italiana della proprieta' industriale (1235); SERVODIO ed altri: Istituzione
dell'Istituto nazionale italiano della proprieta' industriale (INIPI) (1426);
LABATE ed altri: Istituzione dell'Agenzia italiana della proprieta' industriale
(AIPI) (2805) (parere alla X commissione) (1o aprile 1998).
Disegno di legge: Disposizioni modificative della disciplina in materia di
detrazione dell'imposta del valore aggiunto e delega al Governo per il riordino
della disciplina relativa alla riscossione dei tributi e alle imposte di
registro, sulle successioni e sulle donazioni (stralcio degli articoli 56; 61
(commi 31 e 32); 65; 66; C.2372) (2372 octies); GIORGETTI ALBERTO: Modifica
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 28 gennaio 1988, n.
43, in materia di trasferimento della concessione per la riscossione dei
tributi (3242) (parere alla VI Commissione) (12 maggio 1998).
Nuovo testo delle proposte di legge: Senatore DANIELE GALDI ed altri;
Senatore MAZZUCA POGGIOLINI ed altri; Senatore CAMO ed altri; Senatore MULAS ed
altri; Senatore SERENA; Senatore SERENA: Norme per il diritto al lavoro dei
disabili (approvata, in un testo unificato, dalla XI Commissione permanente del
Senato) (S. 104-156-1070-1164-2177-2363) (4110); BOLOGNESI ed altri: Norme sul
collocamento al lavoro delle persone disabili (80); CALDEROLI e MICHIELON:
Nuove norme per il diritto al lavoro dei disabili (91); PORCU: Norme per
garantire il diritto al lavoro dei disabili (1431); BATTAGLIA AUGUSTO ed altri:
Norme sull'inserimento al lavoro delle persone handicappate (3585) (parere alla
XI Commissione) (28 maggio 1998).
Emendamenti: Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio
dell'edilizia residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a
carattere ambientale (2772); Disegno di legge: Disposizioni di proroga di
termini concernenti il regime delle acque (approvato dalla XIII Commissione
permanente del Senato, derivante dallo stralcio, deliberato dal Senato, degli
articoli 5, 23, commi 1 e 2 e 24 del disegno di legge 2287) (S. 2287-quater)
(4093) (parere alla VIII Commissione) (17 giugno 1998).
Disegno di legge: Interventi finanziari per l'universita' e la ricerca
(approvato dalla VII commissione permanente del Senato) (S. 3117) (4789)
(parere alla VII Commissione) (1o luglio 1998).
Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (2772); Disegno di legge: Disposizioni di proroga di termini
concernenti il regime delle acque (approvato dalla XIII Commissione permanente
del Senato, derivante dallo stralcio, deliberato dal Senato, degli articoli 5,
23, commi 1 e 2 e 24 del disegno di legge 2287) (S. 2287-quater) (4093) (parere
alla VIII commissione) (9 luglio 1998).
Testo unificato dei progetti di legge: SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e
315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per ingiusta
detenzione (411); PASETTO NICOLA e GIORGETTI ALBERTO: Interpretazione autentica
dell'articolo 444, comma 1, del codice di procedura penale, in materia di
applicazione della pena su richiesta (882); ANEDDA: Abrogazione del comma 2
dell'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per
ingiusta detenzione (1113); SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale
in materia di udienza preliminare e di procedimenti penali (1182); BONITO ed
altri (1210); PISAPIA (1507); CARRARA CARMELO (1869); ANEDDA (1958); MAIOLO
(1991); MAIOLO (1995); BERSELLI (2314); CARRARA CARMELO (2655); CARRARA CARMELO
(2656); PISANU (3464); SARACENI (3728); PISAPIA (4382); GIULIANO (4440); COLA
(4590); GOVERNO (4625-bis); PISAPIA (4707) (parere all'Assemblea) (12, 13
gennaio 1999).
Esame ulteriori ememdamenti alla proposta di legge: SCOCA: Modifiche agli
articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per
ingiusta detenzione (411) (parere all'Assemblea) (20 gennaio 1999).
Emendamenti alla proposta di legge: SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e 315
del codice di procedura penale in materia di riparazione per ingiusta
detenzione (411) (parere all'Assemblea) (21 gennaio 1999).
Ulteriori emendamenti alle proposte di legge: SCOCA ed altri: Introduzione
dell'articolo 235-bis del codice civile in materia di inseminazione artificiale
(414); PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in materia di riproduzione assistita
(616); JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in materia di procreazione medicalmente
assistita (816); JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme a tutela dell'embrione umano
(817); BUTTIGLIONE ed altri: Norme in materia di procreazione medicalmente
assistita (958); POLI BORTONE ed altri: Norme per la tutela dell'embrione e
della dignita' della procreazione assistita (991); (1109); (1140); (1304);
(13365); (1488); (1560); (1780); (2787); (3323); (3333); (3334); (3338), (3549)
(parere all'Assemblea) (21 gennaio 1999).
Testo unificato delle proposte di legge: SIGNORINO ed altri: Interventi di
sostegno sociale per la prevenzione delle condizioni di disagio e poverta', per
la promozione di pari opportunita' e di un sistema di diritti di cittadinanza
(354); SCALIA: Nuove norme per l'accertamento delle minorazioni, delle
disabilita' e degli handicap (332); PECORARO SCANIO: Nuove norme per
l'accertamento delle minorazioni, delle disabilita' e degli handicap (369);
BUFFO e PISTONE: Modifica all'articolo 67 della legge 26 luglio 1975, n. 354,
in materia di diritto all'informazione sulle condizioni di detenzione (484);
LUMIA ed altri: Norme in materia di assistenza e di servizi sociali, nonche' di
interventi a favore del singolo, della famiglia e del nucleo familiare (1832);
CALDEROLI ed altri: Disciplina del servizio sociale nazionale (2378), (2431);
(2625); (2743); (2752); (3666); (3751); (3945); (3922); (4931) (parere alla XII
commissione) (21 gennaio 1999).
Disegno di legge: Norme sull'organizzazione e sul personale del settore
sanitario (4932) (parere alla XI Commissione) (11, 16 febbraio 1999).
Senatore DANIELE GALDI ed altri; Senatore MAZZUCA POGGIOLINI ed altri;
Senatore CAMO ed altri; Senatore MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore
SERENA: Norme per il diritto al lavoro dei disabili (approvata, in un testo
unifciato, dalla XI Commissione permanente del Senato, modificata dalla Camera
e nuovamente modificata dalla XI commissione permanente del Senato)) (S.
104-156-1070-1164-2177-2363-B) (4110 B) (parere alla XI Commissione) (11
febbraio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1998, n.
452, recante proroga del termine per l'adesione al Consorzio nazionale
imballaggi (approvato dal Senato) (S. 3726) (5658) (parere all'Assemblea) (16
febbraio 1999).
Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (approvato dalla VIII commissione permanente della Camera e
modificato dal Senato) (S. 3455) (2772 B) (parere alla VIII Commissione) (24
febbraio 1999).
Disegno di legge: Norme in materia di attivita' produttive (approvato dal
Senato) (S. 3369) (5627) (parere alla X Commissione) (25 febbraio, 4, 9 marzo
1999).
Disegno di legge: Norme in materia di attivita' produttive (approvato dal
Senato) (S. 3369) (5627) (parere all'Assemblea) (16 marzo 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 maggio 1999, n.
148, recante differimento dei termini per l'applicazione delle disposizioni del
decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 123, in materia di interventi di sostegno
pubblico alle imprese, nonche' per la regolarizzazione contributiva in
agricoltura (6069) (parere alla X commissione) (2, 16 giugno 1999).
Nuovo testo del disegno di legge: Disciplina degli istituti di ricovero e
cura a carattere scientifico (3856) (parere alla XII Commissione) (23 giugno
1999).
Disegno di legge: Norme sull'organizzazione e sul personale del settore
sanitario (4932) (parere all'Assemblea) (29 giugno, 14 luglio, 29 settembre
1999).
SIGNORINO ed altri: Interventi di sostegno sociale per la prevenzione delle
condizioni di disagio e poverta', per la promozione di pari opportunita' e di
un sistema di diritti di cittadinanza (354); SCALIA: Nuove norme per
l'accertamento delle minorazioni, delle disabilita' e degli handicap (332);
PECORARO SCANIO: Nuove norme per l'accertamento delle minorazioni, delle
disabilita' e degli handicap (369); SAIA ed altri: Nuove norme per
l'accertamento delle minoranze, delle disabilita' e degli handicap (1484);
1832, 2378, 2431, 2625, 2743, 2752, 3666, 3751, 3945, 3922, 4931 (parere alla
XII commissione) (30 giugno 1999).
Testo unificato dei progetti di legge: Disegno di legge: Disciplina generale
dell'attivita' teatrale (3433); NAPOLI ANGELA ed altri: Norme per lo sviluppo
del teatro di prosa (1540); SBARBATI ed altri: Legge quadro per il teatro di
prosa, la musica e la danza (3569); BURANI PROCACCINI e DEL BARONE:
Trasferimento delle competenze statali in materia di spettacolo presso il
Ministero per i beni culturali e ambientali (3742); FOLLINI ed altri:
Disposizioni per la promozione dell'attivita' teatrale e istituzione
dell'Agenzia teatrale italiana (3750) (parere alla VII commissione) (14 luglio
1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di universita' e di ricerca
scientifica e tecnologica (5924); RODEGHIERO ed altri: Concessione di un
finanziamento per la salvaguardia dell'Orto Botanico di Padova (5531); DEBIASIO
CALIMANI ed altri: Disposizioni per il recupero dell'Orto botanico di Padova
(5875) (parere alla VII commissione) (22 luglio 1999).
Testo unificato dei progetti di legge: Disegno di legge: Legge quadro in
materia di riordino dei cicli d'istruzione (3952); Proposta di legge
d'iniziativa popolare: Riconoscimento della validita' del biennio di formazione
professionale di base per l'innalzamento del diritto-dovere all'istruzione a
sedici anni (4); JERVOLINO RUSSO: Legge quadro per il riordino dell'istruzione
secondaria superiore e per il prolungamento dell'obbligo scolastico (280);
SANZA ed altri: Legge quadro per il riordino dell'istruzione secondaria
superiore e per il prolungamento dell'obbligo scolastico (1653); ORLANDO: Legge
quadro sul riordino dei cicli scolastici (stralcio degli articoli 1; da 3 a 17;
C.2493) (2493 bis); CASINI ed altri: Norme organiche di indirizzo per lo
sviluppo del sistema educativo (3390); ERRIGO (3883); NAPOLI ANGELA ed altri
(4397); BERLUSCONI ed altri (4416); BIANCHI CLERICI ed altri (4552) (parere
alla VII commissione) (22 luglio 1999).
Progetti di legge: CALDEROLI: Modifiche alla legge 20 maggio 1970, n. 300, in
materia di diritti delle rappresentanze sindacali (136); BERTINOTTI ed altri:
Norme per l'elezione del consiglio unitario delle lavoratrici e dei lavoratori
nei luoghi di lavoro (2052); MALAVENDA ed altri: Nuove norme in materia di
attivita', organizzazione e rappresentanza sindacale (3147); PISCITELLO ed
altri: Norme in materia di rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3707);
GARDIOL: Norme in tema di democrazia, rappresentanza e rappresentativita'
sindacale (3831); STANISCI ed altri (3849); SCHMID ed altri (3850); SCRIVANI ed
altri (3866); SCALIA (3896); PANETTA (4032); MANZIONE (4064); COLUCCI ed altri
(4065); COLUCCI (4066); VENETO GAETANO (4451) (parere all'Assemblea) (28 luglio
1999).
Testo unificato delle proposte di legge: DAMERI ed altri; TREMAGLIA ed altri:
Nuove norme concernenti i Consigli degli italiani all'estero (approvata, in un
testo unificato, dalla Camera e modificata dalla III Commissione permanente del
Senato) (2997-3227 B); TREMAGLIA ed altri: Modifiche alla legge 8 maggio 1985,
n. 205, recante istituzione dei Comitati dell'emigrazione italiana (3227)
(parere alla III commissione) (28 luglio, 14, 19 ottobre 1999).
Proposta di legge: BIANCHI CLERICI ed altri: Norme per favorire l'occupazione
a seguito dell'apertura dell'aeroporto "Malpensa 2000" (3156) (parere alla XI
Commissione) (8 settembre, 11 novembre 1999).
BERLUSCONI ed altri: Abolizione dell'imposta sulle successioni e donazioni
(6062) (parere alla VI commissione) (28 settembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4057) (5619 B) (parere
alla XIV commissione) (7 ottobre 1999).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 12 giugno 1990, n.
146, in materia di esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici
essenziali e di salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente
tutelati (5857) (parere alla XI commissione) (20 ottobre 1999).
CORDONI ed altri; SERAFINI ed altri; DELFINO TERESIO ed altri; Disegno di
legge: Norme per la tutela della salute nelle abitazioni e istituzione
dell'assicurazione contro gli infortuni domestici (approvato, in un testo
unificato, dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 3362) (598-854-1714-3687
B) (parere alla XI commissione) (9 novembre 1999).
SCOCA; PASETTO NICOLA e GIORGETTI ALBERTO; ANEDDA; SARACENI; BONITO ed altri;
PISAPIA; CARRARA CARMELO; ANEDDA ed altri; MAIOLO; MAIOLO; BERSELLI ed altri;
CARRARA CARMELO ed altri; CARRARA CARMELO ed altri; PISANU ed altri; SARACENI;
PISAPIA; GIULIANO; COLA ed altri; Disegno di legge; PISAPIA ed altri: Modifiche
agli articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in materia di
riparazione per ingiusta detenzione (approvato, in un testo unificato dalla
Camera e modificato dal Senato) (S. 3807)
(411-882-1113-1182-1210-1507-1869-1958-1991-1995-2314-
2655-2656-3464-3728-4382-4440-4590-4625 bis-4707 B) (parere all'Assemblea) (9,
10 novembre 1999).
Nuovo testo: Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 12
giugno 1990, n. 146, in materia di esercizio del diritto di sciopero nei
servizi pubblici essenziali e di salvaguardia dei diritti della persona
costituzionalmente tutelati (5857) (parere all'Assemblea) (10, 16 novembre
1999).
Senatore NAVA ed altri: Interventi a favore del comune di Pietrelcina
(approvata dalla VIII commissione permanente del Senato) (S. 3188) (5987) e
abbinate (parere alla VIII Commissione) (11 novembre 1999).
BALOCCHI ed altri: Trasferimento dei beni del demanio marittimo dello Stato
al demanio dei comuni (379); CASCIO: Norme per il trasferimento dei beni del
demanio marittimo dello Stato al demanio dei comuni (2356); CIAPUSCI ed altri:
Norme per il trasferimento dei beni del demanio marittimo, lacuale e fluviale
dello Stato e delle regioni al demanio dei comuni (4142) (Parere all'Assemblea)
(16 novembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4057) (5619 B) (Parere
all'Assemblea) (16 novembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(5619) (parere all'Assemblea) (17 novembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 novembre 1999, n.
390, recante disposizioni per il finanziamento di lavori socialmente utili
(6521) (parere alla XI commissione) (17, 18 novembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 ottobre 1999 n. 383, recante disposizioni urgenti in materia di accise sui
prodotti petroliferi e di accelerazione del processo di liberazione del
relativo settore (approvato dal senato) (S. 4310) (con il parere delle
Commissioni I, V, VI) (6615) (Parere alla X commissione) (10 dicembre 1999).
TESTO UNIFICATO SIGNORINO ed altri: Interventi di sostegno sociale per la
prevenzione delle condizioni di disagio e poverta', per la promozione di pari
opportunita' e di un sistema di diritti di cittadinanza (354); SCALIA: Nuove
norme per l'accertamento delle minorazioni, delle disabilita' e degli handicap
(332); PECORARO SCANIO: Nuove norme per l'accertamento delle minorazioni, delle
disabilita' e degli handicap (369); SAIA ed altri: Nuove norme per
l'accertamento delle minoranze, delle disabilita' e degli handicap (1484) ecc.
(parere all'Assemblea) (11, 18, 19 gennaio, 29 marzo 2000).
Disegno di legge: Disciplina degli istituti di ricovero e cura a carattere
scientifico (3856-A) (Parere alla XII commissione) (12 gennaio 2000; 9 dicembre
1999).
Senatore PAPPALARDO ed altri; Senatore MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatore COSTA ROSARIO ed altri; Senatore GAMBINI ed altri; Senatore
POLIDORO ed altri; Senatore DE LUCA ATHOS; Senatore DEMASI ed altri; Senatore
LAURO ed altri; Senatore TURINI ed altri; Consiglio regionale VENETO: Riforma
della legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003);
PERETTI: Legge quadro sul turismo (765); CARLI: Legge quadro per lo sviluppo e
la riqualificazione delle imprese turistiche (1082); CONTE GIANFRANCO: Legge
quadro per l'innovazione e la promozione dell'offerta turistica (1087) e
abbinate 2001,2141,2193,2276,3308,3554,4381,4849 (Parere alla X commissione)
(12 gennaio, 28 marzo, 5 aprile 2000).
NOVELLI ed altri: Interventi in favore del Museo nazionale del Cinema
"Fondazione Maria Adriana Prolo" di Torino (482) (parere alla VII commissione)
(19 gennaio 2000).
Senatore FUMAGALLI CARULLI ed altri; Senatore TERRACINI ed altri; Senatore
AVOGADRO ed altri; Senatore MANIERI ed altri: Riconoscimento del Registro
nazionale italiano dei donatori di midollo osseo (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 941-1152-1432-1700) (5978); CALDEROLI:
Riconoscimento del registro italiano dei donatori di midollo osseo (68);
MUSSOLINI: Istituzione del Registro nazionale dei donatori di midollo osseo
(1110); NAN: Riconoscimento del Registro italiano dei donatori di midollo osseo
(2248); LABATE ed altri: Norme per il riconoscimento del Registro italiano dei
donatori di midollo osseo (3039); MANGIACAVALLO: Norme per il riconoscimento
del registro italiano dei donatori di midollo osseo (4105) (parere alla XII
commissione) (9 febbraio, 10 maggio 2000; 6 febbraio 2001).
TESTO UNIFICATO CAVERI: Norme per la tutela della minoranza linguistica
slovena della regione Friuli-Venezia Giulia (229); NICCOLINI ed altri: Norme in
favore delle popolazioni di lingua slovena delle province di Trieste e Gorizia
e di quelle di origine slava della provincia di Udine (3730); DI BISCEGLIE ed
altri: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena del
Friuli-Venezia Giulia (3826); FONTANINI e BOSCO: Norme per la tutela della
minoranza linguistica slovena (3935) (parere all'Assemblea) (15 febbraio, 22
giugno, 4 luglio 2000).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 12 giugno 1990, n.
146, in materia di esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici
essenziali e di salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente
tutelati (5857-A) (parere all'Assemblea) (15, 23 febbraio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 febbraio 2000, n.
20, recante interventi urgenti in materia di trattamento straordinario di
integrazione salariale (6762) (Parere alla XI Commissione) (24 febbraio 2000).
16910 (24 febbraio 2000).
BALOCCHI ed altri: Trasferimento dei beni del demanio marittimo dello Stato
al demanio dei comuni (379); CASCIO: Norme per il trasferimento dei beni del
demanio marittimo dello Stato al demanio dei comuni (2356); CIAPUSCI ed altri:
Norme per il trasferimento dei beni del demanio marittimo, lacuale e fluviale
dello Stato e delle regioni al demanio dei comuni (4142) (parere alla VI
commissione) (22 marzo 2000).
SIGNORINO ed altri: Interventi di sostegno sociale per la prevenzione delle
condizioni di disagio e poverta', per la promozione di pari opportunita' e di
un sistema di diritti di cittadinanza (354); SCALIA: Nuove norme per
l'accertamento delle minorazioni, delle disabilita' e degli handicap (332);
PECORARO SCANIO: Nuove norme per l'accertamento delle minorazioni, delle
disabilita' e degli handicap (369); SAIA ed altri: Nuove norme per
l'accertamento delle minoranze, delle disabilita' e degli handicap (1484);
LUMIA ed altri: Norme in materia di assistenza e di servizi sociali, nonche' di
interventi a favore del singolo, della famiglia e del nucleo familiare (1832);
Disegno di legge: Disposizioni per la realizzazione di un sistema integrato di
interventi e servizi sociali (4931-A) e abbinate
2378,2431,2625,2743,2752,3666,3751,3945 e 3922 (Parere all'Assemblea) (22
marzo, 4 aprile 2000).
Disegno di legge: Norme sull'organizzazione e sul personale del settore
sanitario (4932-A) (Parere all'Assemblea) (4 aprile, 21 giugno, 11 luglio 2000).
Testo unificato delle proposte di legge: CORLEONE: Modifiche alla legge 20
maggio 1985, n. 222, concernenti il sostegno di enti ed associazioni con
finalita' sociali ed umanitarie (159); SCALIA: Norme per il sostegno degli enti
e delle associazioni che perseguono finalita' umanitarie di salvaguardia
dell'ambiente naturale, degli animali e del patrimonio culturale e artistico
(285); LUCA' ed altri: Disciplina dell'associazionismo sociale (577); DI CAPUA
e CHIAVACCI: Norme per il controllo su talune attivita' svolte dalle
associazioni di promozione sociale (1167); MASSIDDA ed altri: Disciplina degli
enti e delle associazioni senza fini di lucro (2674); ERRIGO: Disciplina delle
associazioni (3300); GALEAZZI ed altri: Disciplina dell'associazionismo sociale
(3969) (parere alla I Commissione) (10 maggio 2000).
BERGAMO: Modifiche all'articolo 31 del regio decreto 17 agosto 1907, n. 642,
e all'articolo 44 del regio decreto 26 giugno 1924, n. 1054, concernenti il
sistema probatorio nei giudizi dinanzi al Consiglio di Stato in sede
giurisdizionale (2228) (Parere alla II Commissione) (23, 24 maggio 2000).
Senatore PAPPALARDO ed altri; Senatore MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatore COSTA ROSARIO ed altri; Senatore GAMBINI ed altri; Senatore
POLIDORO ed altri; Senatore DE LUCA ATHOS; Senatore DEMASI ed altri; Senatore
LAURO ed altri; Senatore TURINI ed altri; Consiglio regionale VENETO: Riforma
della legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003) (parere
alla X commissione) (24 maggio 2000).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di alloggi e residenze per studenti
universitari (6130) (parere alla VII commissione) (31 maggio 2000).
BALOCCHI ed altri: Trasferimento dei beni del demanio marittimo dello Stato
al demanio dei comuni (3797-A/R); CASCIO: Norme per il trasferimento dei beni
del demanio marittimo dello Stato al demanio dei comuni (2356); CIAPUSCI ed
altri: Norme per il trasferimento dei beni del demanio marittimo, lacuale e
fluviale dello Stato e delle regioni al demanio dei comuni (4142) (parere
all'Assemblea) (31 maggio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 giugno 2000, n.
167, recante disposizioni urgenti in materia di autotrasporto (con il parere
delle Commissioni I, V, VI) (7135) (Parere alla IX Commissione) (4 giugno, 5
luglio 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Sud Africa per la
cooperazione nel campo della difesa e degli equipaggiamenti della difesa, fatto
a Roma il 10 luglio 1997 (approvato dal Senato) (S. 4271) (6692) (Parere alla
III COmmissione) (20 giugno 2000).
BERLUSCONI ed altri: Disposizioni in materia di realizzazione delle
infrastrutture e degli insediamenti industriali strategici (6807) (Parere alla
VIII Commissione) (20 giugno 2000).
Sui lavori del Comitato (21 giugno 2000).
GIARDIELLO ed altri: Disciplina dell'attivita' di noleggio di autobus con
conducente (4081) e abbinate (Parere all IX Commissione) (4, 13 luglio 2000; 8
febbraio 2001).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 giugno 2000, n.
167, recante disposizioni urgenti in materia di autotrasporto (con il parere
delle Commissioni I, V, VI) (7135) (Parere all'Assemblea) (11 luglio 2000).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di alloggi e residenze per studenti
universitari (6130) (Parere all'VIII Commissione) (26 luglio 2000).
Disegno di legge: Interventi per i Giochi olimpici invernali "Torino 2006"
(6831); MASSA e MERLO: Disposizioni concernenti gli interventi per lo
svolgimento dei Giochi olimpici invernali dell'anno 2006 (6489); MARTINAT ed
altri: Disposizioni per gli interventi connessi allo svolgimento delle
Olimpiadi invernali di Torino del 2006 (6652) (Parere alla VIII Commissione)
(27 luglio 2000).
Disegno di legge: Modifiche alla normativa concernente la repressione del
contrabbando di tabacchi lavorati (6333); MARTINAT: Nuove norme per la
repressione del contrabbando dei tabacchi lavorati (6613); FINI ed altri:
Introduzione degli articoli 295-bis, 295-ter e 295-quater del testo unico delle
disposizioni legislative in materia doganale, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973 n. 43, in materia di contrasto
all'attivita' di contrabbando dei tabacchi lavorati esteri (6419); CASINI ed
altri: Disposizioni concernenti la repressione del contrabbando (6845) (Parere
alla II Commissione) (28 settembre, 6 dicembre 2000).
Senatore PAPPALARDO ed altri; Senatore MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatore COSTA ROSARIO ed altri; Senatore GAMBINI ed altri; Senatore
POLIDORO ed altri; Senatore DE LUCA ATHOS; Senatore DEMASI ed altri; Senatore
LAURO ed altri; Senatore TURINI ed altri; Consiglio regionale VENETO: Riforma
della legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003) (C.
0765-1082,1087, 1179,2001,2141,2193,2276,3308,3554,4318,4671,4849,5148 (Parere
all'Assemblea) (4 ottobre, 6 dicembre 2000; 27 febbraio 2001).
Disegno di legge: Modifiche al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286,
concernenti disposizioni sanzionatorie contro le immigrazioni clandestine in
transito (5506) (Parere all'Assemblea) (17 ottobre 2000).
Senatore FASSONE ed altri; Senatore LA LOGGIA ed altri; Senatore OCCHIPINTI
ed altri; Senatore SALVATO ed altri; Senatore FASSONE ed altri; Senatore DI
PIETRO ed altri; Senatore CALVI ed altri; Senatore SENESE ed altri; Senatore
FOLLIERI; Senatore FASSONE ed altri; Senatore CENTARO: Modifiche al codice
penale e al codice di procedura penale in materia di formazione e valutazione
della prova in attuazione della legge costituzionale di riforma dell'art. 111
della Costituzione (approvata, in un testo unificato, dalla II commissione
permanente del Senato) (S.
1502-2681-2705-2734-2736-3227-3317-3664-3734-3793-3810) (6590); SIMEONE:
Modifica all'articolo 192 del codice di procedura penale in materia di
valutazione della prova da parte del giudice (463) e abbinate (1863 3,1870
3,3463,4425,5360,5391,5433,5523,5545,5702,5752,6339,6631) (Parere
all'Assemblea) (17 ottobre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 settembre 2000,
n. 266, recante disposizioni urgenti in materia di contributi alle imprese del
settore dell'editoria per le spedizioni postali (7320) (Parere alla IX
Commissione) (17 ottobre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 settembre 2000,
n. 266, recante disposizioni urgenti in materia di contributi alle imprese del
settore dell'editoria per le spedizioni postali (7320) (parere all'Assemblea)
(24 ottobre 2000).
Senatori DE CAROLIS e DUVA; Senatore AGOSTINI GERARDO ed altri: Ripristino
della festivita' nazionale del 2 giugno, data di fondazione della Repubblica
(approvata, in un testo unificato, dalla I Commissione permanente del Senato)
(S.483-1068) (7387); SBARBATI: Ripristino della festivita' nazionale del 2
giugno (655); COLOMBO FURIO ed altri: Istituzione della festa della Repubblica
e della Unita' nazionale (3808); PIVETTI: Ripristino della "Festa della
Repubblica e dell'Unita' nazionale" (4736) (Parere alla I Commissione) (2
novembre 2000).
Senatori DE CAROLIS e DUVA; Senatore AGOSTINI GERARDO ed altri: Ripristino
della festivita' nazionale del 2 giugno, data di fondazione della Repubblica
(approvata, in un testo unificato, dalla I Commissione permanente del Senato)
(S.483-1068) (7387); SBARBATI: Ripristino della festivita' nazionale del 2
giugno (655); COLOMBO FURIO ed altri: Istituzione della festa della Repubblica
e della Unita' nazionale (3808); PIVETTI: Ripristino della "Festa della
Repubblica e dell'Unita' nazionale" (4736) (Parere alla I Commissione) (2
novembre 2000).
Senatori DE CAROLIS e DUVA; Senatore AGOSTINI GERARDO ed altri: Ripristino
della festivita' nazionale del 2 giugno, data di fondazione della Repubblica
(approvata, in un testo unificato, dalla I Commissione permanente del Senato)
(S.483-1068) (7387); SBARBATI: Ripristino della festivita' nazionale del 2
giugno (655); COLOMBO FURIO ed altri: Istituzione della festa della Repubblica
e della Unita' nazionale (3808); PIVETTI: Ripristino della "Festa della
Repubblica e dell'Unita' nazionale" (4736) (Parere alla I Commissione) (8
novembre 2000).
Senatore SALVATO ed altri; Senatore BISCARDI ed altri; Disegno di legge:
Norme in materia di protezione umanitaria e di diritto di asilo (approvato, in
un testo unificato dal Senato) (S. 203-554-2425) (5381); FEI ed altri: Nuova
disciplina del diritto di asilo politico (3439); GARRA ed altri: Nuova
disciplina del diritto di asilo politico (5463); ARMAROLI ed altri: Modifica
all'articolo 1 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di
riconoscimento dello stuatus di rifugiato (5480); FONTANINI ed altri: Norme in
materia di asilo politico (6018) (Parere all'Assemblea) (29 novembre, 6
dicembre 2000; 16 gennaio, 20, 21 febbraio 2001).
FINI ed altri: Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, emanato
con decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (5808) (Parere alla I
Commissione) (30 novembre 2000).
Senatore SMURAGLIA ed altri: Norme di tutela dei lavori "atipici" (approvata
dal Senato) (S. 2049) (5651); MUSSI ed altri: Norme per l'inquadramento
giuridico e per la tutela della parasubordinazione e del lavoro autonomo non
regolamentato (3423); LOMBARDI ed altri: Disciplina del contratto di lavoro
coordinato (3972); MICHIELON ed altri: Disposizioni per la regolamentazione e
la tutela delle prestazioni di lavoro di collaborazione coordinata e
continuativa (4865) (parere alla XI Commissione) (7 dicembre 2000).
Disegno di legge: Disciplina relativa alla fornitura di servizi di accesso ad
INTERNET (7208); GASPARRI ed altri: Agevolazioni per l'accesso alla rete
INTERNET (2958); SAVARESE ed altri: Disposizioni a sostegno dei fornitori di
servizi INTERNET (6484); CAMBURSANO: Disposizioni rlative alla fornitura di
servizi di accesso ad INTERNET (7124); BAMPO: Disciplina della fornitura di
servizi di accesso ad INTERNET (7132) (Parere alla IX Commissione) (12 dicembre
2000).
DAMERI ed altri: Nuove norme concernenti i Consigli degli italiani all'estero
(2997 B); TREMAGLIA ed altri: Modifiche alla legge 8 maggio 1985, n. 205,
recante istituzione dei Comitati dell'emigrazione italiana (3227) (parere
all'Assemblea) (12 dicembre 2000).
Senatore SMURAGLIA ed altri: Norme di tutela dei lavori "atipici" (approvata
dal Senato) (S. 2049) (5651) (Parere all'Assemblea) (13 dicembre 2000).
Disegno di legge: Modifiche alla normativa concernente la repressione del
contrabbando di tabacchi lavorati (6333) (Parere all'Assemblea) (13 dicembre
2000).
FINI ed altri: Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, emanato
con decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (5808) (Parere all'Assemblea)
(13 dicembre 2000).
POZZA TASCA ed altri: Introduzione dell'articolo 601-bis del codice penale
recante istituzione del reato di tratta degli esseri umani (5350); Disegno di
legge: Misure contro il traffico di persone (5839); ALBANESE ed altri:
Disposizioni per la lotta contro la tratta di esseri umani (5881) (Parere alla
II Commissione) (9 gennaio 2001).
DAMERI ed altri: Nuove norme concernenti i Consigli degli italiani all'estero
(2997); TREMAGLIA ed altri: Modifiche alla legge 8 maggio 1985, n. 205, recante
istituzione dei Comitati dell'emigrazione italiana (3227) (Parere
all'Assemblea) (16 gennaio 2001).
POZZA TASCA ed altri: Introduzione dell'articolo 601-bis del codice penale
recante istituzione del reato di tratta degli esseri umani (5350); Disegno di
legge: Misure contro il traffico di persone (5839); ALBANESE ed altri:
Disposizioni per la lotta contro la tratta di esseri umani (5881) (Parere
all'Assemblea) (16, 23 gennaio 2001).
Senatore SMURAGLIA ed altri: Norme di tutela dei lavori "atipici" (approvata
dal Senato) (S. 2049) (5651); MUSSI ed altri: Norme per l'inquadramento
giuridico e per la tutela della parasubordinazione e del lavoro autonomo non
regolamentato (3423); LOMBARDI ed altri: Disciplina del contratto di lavoro
coordinato (3972); MICHIELON ed altri: Disposizioni per la regolamentazione e
la tutela delle prestazioni di lavoro di collaborazione coordinata e
continuativa (4865) (parere all'Assemblea) (16, 23, 24 gennaio, 13 febbraio
2001).
CASINI ed altri: Norme per la prevenzione degli infortuni nell'esercizio
dello sci (2388) e abbinate (Parere alla VII Commissione) (23 gennaio 2001).
Disegno di legge: Disciplina degli istituti di ricovero e cura a carattere
scientifico (3856-B) (parere alla XII Commissione) (23, 24 gennaio 2001).
Disegno di legge: Disciplina degli istituti di ricovero e cura a carattere
scientifico (3856) (parere dell'Assemblea) (31 gennaio 2001).
GIACCO ed altri: Norme in materia di specializzazione del personale addetto
alle attivita' educative e riabilitative per i bambini handicappati inseriti
negli asili nido (888); DEDONI ed altri: Norme per lo sviluppo e la
qualificazione degli asili nido (2803); SCHMID ed altri: Norme per
l'inserimento dei bambini handicappati negli asili e nelle attivita' educative e
riabilitative (3893); VALPIANA ed altri: L'asilo nido: un'opportunita' per le
bambine e i bambini (4383) e abbinate 5847 e 5838 (Parere alla XII Commissione)
(1o febbraio 2001).
BALOCCHI ed altri: Norme per la privatizzazione dei giornali quotidiani e
delle pubblicazioni periodiche di proprieta' pubblica (390); STORACE: Modifica
all'articolo 3 della legge 7 agosto 1990, n. 250, in materia di accesso ai
contributi per i giornali di partito (794); PAISSAN ed altri: Modifica
all'articolo 3 della legge 25 febbraio 1987, n. 67, in materia di
concentrazioni di proprieta' in ambito regionale nel settore dei giornali
quotidiani (1441); NOVELLI: Istituzione di corsi sperimentali per l'educazione
alla lettura del giornale quotidiano nelle scuole medie superiori (1542) e
abbinate (3380,3381,3672,4349,4627,4629,4950,6046) (Parere alla VII
commissione) (6 febbraio 2001).
Senatore PINTO ed altri: Previsione di equa riparazione in caso di violazione
del termine ragionevole del processo e modifica dell'articolo 375 del codice di
procedura civile (approvata dal Senato) (S. 3813) (7327); PARRELLI: Norme per
l'accelerazione dei giudizi e previsione di equa riparazione in caso di
violazione del termine ragionevole del processo (3237) (Parere alla II
Commissione) (8 febbraio 2001).
Senatore FUMAGALLI CARULLI ed altri; Senatore TERRACINI ed altri; Senatore
AVOGADRO ed altri; Senatore MANIERI ed altri: Riconoscimento del Registro
nazionale italiano dei donatori di midollo osseo (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 941-1152-1432-1700) (5978); MUSSOLINI: Istituzione
del Registro nazionale dei donatori di midollo osseo (1110); NAN:
Riconoscimento del Registro italiano dei donatori di midollo osseo (2248);
LABATE ed altri: Norme per il riconoscimento del Registro italiano dei donatori
di midollo osseo (3039); MANGIACAVALLO: Norme per il riconoscimento del
registro italiano dei donatori di midollo osseo (4105); CALDEROLI:
Riconoscimento del registro italiano dei donatori di midollo osseo (68);
ACQUARONE: Disciplina della donazione del midollo osseo (6382) (Parere
all'Assemblea) (13 febbraio 2001).
Disegno di legge: Conversiopne in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 gennaio 2001, n. 5, recante disposizioni urgenti per il differimento di
termini in materia di trasmissioni radiotelevisivi analogiche e digitali,
nonche' per il risanamento di impianto radiotelevisivi (7545) (Parere
all'Assemblea) (13, 14 febbraio 2001).
POZZA TASCA ed altri: Introduzione dell'articolo 601-bis del codice penale
recante istituzione del reato di tratta degli esseri umani (5350) (Parere
all'ssemblea) (13 febbraio 2001).
SPINI ed altri: Provvidenze in favore dei grandi invalidi per servizio di
prima categoria (5995) (Parere alla XI Commissione) (14 febbraio 2001).
Senatore SERVELLO ed altri; Senatore MELE ed altri; Disegno di legge;
Senatore POLIDORO: Disciplina degli interventi pubblici per la promozione, il
sostegno e la valorizzazione delle attivita' musicali (S. 755,1547,2619,2821)
(approvato in un testo unificato dal senato) (7307); PECORARO SCANIO e
SINISCALCHI: Istituzione del Museo e della Scuola del mandolino e della musica
napoletana in Napoli e Sorrento (775); RISARI ed altri: Disciplina della
professione di agente di spettacolo e istituzione del relativo albo
professionale (2117); APREA: Disciplina della professione di agente di
spettacolo e istituzione del relativo albo professionale (2131) e abbinate
2374,3670,4406,4337,5121,5374 (15 febbraio 2001).
Senatore PINTO ed altri: Previsione di equa riparazione in caso di violazione
del termine ragionevole del processo e modifica dell'articolo 375 del codice di
procedura civile (approvata dal Senato) (S. 3813) (7327) (Parere all'Assemblea)
(20, 27 febbraio 2001).
Senatore SERVELLO ed altri; Senatore MELE ed altri; Disegno di legge;
Senatore POLIDORO: Disciplina degli interventi pubblici per la promozione, il
sostegno e la valorizzazione delle attivita' musicali (S. 755,1547,2619,2821)
(approvato in un testo unificato dal senato) (7307) e abbinate
(412-775-2117-2131-2374-3670-4406-4337-5121-5374) (Parere all'Assemblea) (20,
21, 27 febbraio 2001).
CASINI ed altri: Norme per la prevenzione degli infortuni nell'esercizio
dello sci (2388); CAVERI: Disciplina degli impianti a fune, delle piste da sci
e delle relative infrastrutture (3001); GALLETTI e CENTO: Norme per la
sicurezza sulle piste da sci destinate alla pratica non agonistica (4644);
REPETTO: Disposizioni per la realizzazione e gestione in sicurezza di piste
destinate allo sci e ad altri sporti invernali (7046) (Parere all'Assemblea)
(20 febbraio 2001).
Disegno di legge: Revisione della legislazione in materia cooperativistica,
con particolare riferimento alla posizione del socio lavoratore (approvato dal
Senato) (S. 3512 (7570) (Parere alla XI Commissione) (21 febbraio 2001).
CUTRUFO ed altri: Istituzione della provincia di Barletta (7303); SCOCA:
Istituzione dell'albo professionale degli agenti di spettacolo (412); PECORARO
SCANIO e SINISCALCHI: Istituzione del Museo e della Scuola del mandolino e
della musica napoletana in Napoli e Sorrento (775); RISARI ed altri: Disciplina
della professione di agente di spettacolo e istituzione del relativo albo
professionale (2117); APREA: Disciplina della professione di agente di
spettacolo e istituzione del relativo albo professionale (2131),
2374,3670,4406,4337,5121,5374 (Parere all'Assemblea) (22 febbraio 2001).
LO PRESTI ed altri: Disposizioni per la tutela di normi e di marchi nella
rete INTERNET (6910) (Parere all'Assemblea) (27, 28 febbraio 2001).
Disegno di legge: Revisione della legislazione in materia cooperativistica,
con particolare riferimento alla posizione del socio lavoratore (approvato dal
Senato) (S. 3512 (7570); GIORDANO ed altri: Disciplina della figura del
socio-lavoratore nelle cooperative (5240) (Parere all'Assemblea) (27 febbraio
2001).
COMITATO POLITICA MONETARIA E DI BILANCIO
Esame del programma dei lavori (3 dicembre 1997).
Esame del programma dei lavori (15 gennaio 1998).
Indagine conoscitiva sull'utilizzazione delle risorse nazionali e comunitarie
nelle aree depresse (audizione dell'amministratore delegato della SOGEI, dott.
Roberto Ricci, con particolare riguardo ai riflessi nei confronti di bilanci
pubblici del funzionamento del sistema della riscossione) (18 giugno 1998).
Indagine conoscitiva sulle politiche di contenimento del deficit pubblico
(audizione del prof. Alberto Zuliani, presidente dell'ISTAT, della dott.ssa
Luisa Picozzi, capo del dipartimento contabilita' nazionale ed analisi
economica e del dott. Manlio Calzaroni, dirigente) (16 luglio 1998).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00406 (Cherchi); concernente metanizzazione della Sardegna (17 marzo
1998).
n. 7-00774 (Solaroli); concernente corresponsione comunita' ebraiche quota 8
per mille gettito IRPEF (15 luglio 1999).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999 (audizione dei
rappresentanti della Confcommercio e della Confesercenti: Sergio Bille',
Giuseppe Cerrone, Marco Venturi e Marino Gabellini) (riunione congiunta con la
V commissione del Senato) (9 ottobre 1996).
Procedure informative (audizione dei rappresentanti della CGIL, Airoldi;
della CISL, Morese; della UIL, Musi; della CISAL, Cerioli; della UGL,
Mollicone; della CONFAPI, Naccarelli; della CONFINDUSTRIA, Fossa) (riunione
congiunta con la V Commissione bilancio del Senato) (11 giugno 1997).
Audizione del ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione
economica Carlo Azeglio Ciampi sugli esiti della recente riunione dell'ECOFIN
(Consiglio economico finanziario dell'Unione europea) (riunione congiunta con
la V Commissione permanente del Senato) (11 febbraio 1998).
Audizione del Governatore della Banca d'Italia, dott. Antonio Fazio, sullo
schema di decreto legislativo in materia di politica monetaria e di sistema
europeo delle banche centrali (12 febbraio 1998).
Indagine conoscitiva sulle politiche di contenimento del deficit pubblico
(audizione della dott.ssa Pia Saraceno, presidente IRS; del prof. Giovanni
Battista Pittalunga, dirigente CER;della dott.ssa Stefania Tomasini, dirigente
PROMETEIA e del prof. Luigi Bernardi, direttore DEPT) (19 gennaio 1999).
Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Antonio
Bassolino, sulle politiche del Governo per l'incremento dell'occupazione nelle
aree in ritardo di sviluppo del territorio nazionale (3 febbraio 1999).
Audizione del ministro per le politiche comunitarie, Enrico Letta, sulle
trattative in corso in sede europea per la definizione del nuovo quadro di
sostegno comunitario e sui prevedibili effetti sulle politiche del Governo nel
periodo 2000-2006 (4 marzo 1999).
Indagine conoscitiva sulla competitivita' del sistema paese - Audizione del
prof. Guido Mario Rey, presidente dell'AIPA, del prof. Manin Carabba,
presidente di sezione della Corte dei Conti, del dr. Andrea Monorchio,
Ragioniere generale dello Stato e del dr. Gianemilio Osculati, amministratore
delegato di McKinsey Italia (28 marzo 2000).
Indagine conoscitiva sulla competitivita' del sistema paese (13 giugno 2000).
Attivita' conoscitiva preliminare sul Documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
2001-2004 (Doc. LVII, n. 5/I). Audizione del dott. Guglielmo Epifani,
vicesegretario generale della CGIL, del dott. Adriano Musi, segretario generale
aggiunto della UIL e del dott. Sergio D'Antoni, segretario generale della CISL
(13 luglio 2000).
Attivita' conoscitiva preliminare sul Documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
2001-2004 (doc. LVII, n. 5/I). Audizione del Governatore della Banca d'Italia,
dottor Antonio Fazio (discussione congiunta con la V Commissione del Senato)
(18 luglio 2000).
Attivita' conoscitiva prelimnare all'esame dei documenti di bilancio per il
2001-2003. Audizione del Ministro delle finanze, Ottaviano Del Turco (10
ottobre 2000).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per il
2001-2003. Audizione di Renata Polverini, vice segretario generale della UGL,
di Massimo Cesarini, segretario generale aggiunto della CISAL e di Giuseppe
Antonelli, dirigente confederale della UGL (seduta congiunta con la V
commissione del Senato) (13 ottobre 2000).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per il
2001-2003. Audizione di Ivano Spalanzani, presidente della Confartigianato, di
Giancarlo Sangalli, segretario generale della CNA, di Paolo Melfa, segretario
generale della CASA e di Flavio Pasotti, vice presidente della Confapi (seduta
congiunta con la V commissione del Senato) (13 ottobre 2000).
Indagine conosctivi sulla competitivita' del sistema Paese. Audizione di
Raffaele Bonanni, segretario confederali della CISL, Paolo Pirani, segretario
confederale della UIL e del dotto. Walter Cerfeda, segretario nazionale della
CGIL (7 dicembre 2000).
Audizione del Presidente dell'Autorita' garante della concorrenza e del
mercato, professor Giuseppe Tesauro (9 gennaio 2001).
Indagine conoscitiva sul sistema paese. Audizione del dott. Paolo Corradini,
Direttore generale della societa' Investimenti Torino Piemonte (ITP) (18
gennaio 2001).
Audizione del Ministro del lavoro e della prevenzione sociale, senatore
Cesare Salvi (8 febbraio 2001).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Rinvio dell'esame del disegno di legge n. 2772 (13 gennaio 1998).
Rinvio del seguito dell'esame dei progetti di legge concernenti modifiche
agli articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in materia di
riparazione per ingiusta detenzione (29 settembre 1998).
Sull'ordine dei lavori (4 novembre 1998).
Disgiunzione del disegno di legge n. 5425, concernente indennizzi a cittadini
e imprese italiane per beni perduti all'estero, dalle proposte di legge di
uguale materia (13 gennaio 1999).
Sui lavori della Commissione (8 marzo 2001).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Relazione sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario
e sul programma di attivita' presentato alla Presidenza di turno del Consiglio
dei Ministri dell'Unione Europea relativa al secondo semestre 1997 (doc.
LXXXVII, n. 4) (parere alla XIV Commissione) (esame, ai sensi dell'articolo
126-bis, comma 2, del regolamento) (11, 12, 18 marzo 1998).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-1999 (doc. LVII, n. 1) (10 luglio 1996).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni concernenti
l'ufficio del Garante per la protezione dei dati personali (parere alla I
commissione) (3 febbraio 1999).
Relazione sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario
e sul programma di attivita' presentato dalla Presidenza di turno del Consiglio
dei ministri dell'Unione europea relativa al secondo semestre 1998 (doc.
LXXXVII, n. 6) (parere alla XIV Commissione) (3, 10, 11 marzo 1999).
In sede referente: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
2000-2003 (21 luglio 1999).
Esame, ai sensi dell'articolo 118-bis del regolamento, del documento di
programmazione economico-finanziario relativo alla manovra di finanza pubblica
2001-2004 (doc. LVII, n. 5/I) (Sede referente) (20 luglio 2000).
In sede referente: Esame ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 4, del
Regolamento, della nota di aggiornamento al Documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
2001-2004 (Doc. LVII, n. 5-bis) (3 ottobre 2000).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 2000, n. 70,
recante disposizioni urgenti per il contenimento delle spinte inflazionistiche
(6897) Relatore per la V Commissione (4 aprile 2000).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni per
l'introduzione dell'Euro nell'ordinamento nazionale (14, 19 maggio 1998).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'Industria, del commercio e dell'artigianato, dr.
Enrico Letta, sulle recenti misure adottate dal Governo in materia assicurativa
per il contenimento dell'inflazione (4 aprile 2000).
COMMISSIONI RIUNITE V-XI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809) Relatore (17, 25 marzo, 6,
7, 8 aprile, 4 maggio 1999).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione
economica Carlo Azeglio Ciampi, sulle politiche del Governo per lo sviluppo
dell'occupazione nel quadro della situazione economica e della finanza pubblica
italiana (22 marzo 1999).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Richiesta all'Assemblea di stralcio degli artt. 39, 44 e del comma 1
dell'art. 55 del disegno di legge n. 5809, concernente collegato ordinamentale
su investimenti e occupazione (4 maggio 1999).
INTERVENTI IN GIUNTE
COMITATO PER LA LEGISLAZIONE
INTERVENTI VARI
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 2000, n.
70, recante disposizioni urgenti per il contenimento delle spinte
inflazionistiche (C. 6897) (parere alle Commissioni riunite V e VI) (26 aprile
2000). | |