| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Riduzione dell'imposta sulla produzione del gasolio usato come carburante
(2915), annunziata il 20 dicembre 1996.
Modifiche alla legge 17 febbraio 1982, n. 41, recante il piano per la
razionalizzazione e lo sviluppo della pesca marittima (2975), annunziata il 16
gennaio 1997.
Norme per la tutela del patrimonio artistico e culturale del comune di
Peschiera del Garda (3806), annunziata il 4 giugno 1997.
Disposizioni concernenti il riassetto delle concessioni autostradali (4361),
annunziata il 26 novembre 1997.
Disposizioni in materia di incompatibilita' dei presidenti e dei
vicepresidenti di istituti ed enti pubblici e abrogazione della legge 24 gennaio
1978, n. 14, recante norme per il controllo parlamentare sulle nomine negli enti
pubblici (6097), annunziata il 2 giugno 1999.
Modifica all'articolo 3 della legge 1 dicembre 1970, n. 898, recante
disciplina di casi di scioglimento del matrimonio (7399), annunziata il 30
ottobre 2000.
Disposizioni per l'organizzazione dell'attivita' di soccorso nei laghi di
COmi, di Garda e Maggiore (7484), annunziata il 7 dicembre 2000.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
100, 103, 139, 371, 376, 378, 379, 380, 382, 383, 384, 386, 390, 391, 392, 488,
493, 497, 501, 502, 559, 560, 562, 563, 564, 630, 960, 1160, 1177, 1178, 1179,
1181, 1234, 1235, 1236, 1237, 1238, 1239, 1240, 1252, 1342, 1344, 1345, 1393,
1394, 1422, 1577, 1578, 1624, 1626, 1633, 1660, 1662, 1663, 1719, 1721, 1722,
1736, 1737, 1847, 1866, 1953, 1954, 2205, 2339, 2378, 2480, 2597, 2668, 2724,
2764, 2765, 2792, 2858, 2886, 2913, 2938, 2953, 2981, 3010, 3022, 3048, 3050,
3083, 3134, 3162, 3205, 3250, 3307, 3311, 3318, 3319, 3321, 3376, 3421, 3425,
3457, 3492, 3515, 3531, 3533, 3566, 3573, 3576, 3578, 3600, 3608, 3633, 3683,
3710, 3718, 3746, 3756, 3791, 3812, 3828, 3847, 3860, 3892, 3894, 3975, 3986,
3989, 3996, 3997, 4011, 4076, 4088, 4133, 4142, 4143, 4176, 4190, 4191, 4197,
4228, 4238, 4239, 4243, 4248, 4310, 4317, 4323, 4390, 4417, 4461, 4465, 4466,
4469, 4480, 4481, 4502, 4507, 4508, 4543, 4552, 4558, 4568, 4633, 4679, 4709,
4711, 4752, 4791, 4814, 4845, 4856, 4865, 4872, 4919, 4928, 4941, 4957, 4968,
4974, 4975, 4976, 4977, 4993, 4994, 5019, 5020, 5030, 5037, 5045, 5067, 5091,
5153, 5233, 5249, 5254, 5317, 5321, 5378, 5401, 5412, 5460, 5485, 5488, 5531,
5552, 5560, 5562, 5566, 5612, 5638, 5654, 5663, 5671, 5712, 5741, 5776, 5817,
5819, 5849, 5850, 5851, 5852, 5866, 5944, 5950, 5981, 5989, 6017, 6018, 6041,
6043, 6111, 6320, 6362, 6376, 6378, 6385, 6392, 6421, 6422, 6423, 6492, 6493,
6543, 6553, 6556, 6563, 6614, 6628, 6629, 6632, 6676, 6717, 6728, 6737, 6739,
6741, 6760, 6785, 6795, 6809, 6819, 6822, 6825, 6842, 6854, 6864, 6878, 6882,
6890, 6928, 6929, 6995, 7013, 7018, 7034, 7102, 7112, 7167, 7207, 7227, 7304,
7308, 7319.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI.....192
RISOLUZIONI..........7
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO....39
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 757) (1857) (30, 31 luglio, 1o
agosto 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-lege 20 settembre 1996, n.
486, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti industriali delle
aree di Bagnoli e di Sesto San Giovanni (2278) (29 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1996, n.
517, recante interventi nel settore dei trasporti (2420) (3 p. dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 ottobre 1996, n.
535, recante disposizioni urgenti per i settori portuali, marittimo,
cantieristico ed armatoriale, nonche' interventi per assicurare taluni
collegamenti aerei (2516) (19, 20 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
551, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2533) (19 dicembre
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge n. 2 gennaio 1997, n.
1, recante interventi urgenti per il settore dell'autotrasporto (2946) (19
febbraio 1997).
Disegno di legge: Rifinanziamento delle leggi di sostegno all'industria
cantieristica ed armatoriale ed attuazione delle disposizioni comunitarie di
settore (approvato dalla VIII Commissione permanente del Senato) (S. 1967)
(3548) (23 luglio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1997, n.
457, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo del settore dei trasporti e
l'incremento dell'occupazione (4560) (24 febbraio 1998).
Disegno di legge: Interventi nel settore dei trasporti (approvato dalla VIII
commissione permanente del Senato) (S. 2206) (4240) (13 maggio 1998).
Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (4792) (29 luglio
1998).
Disegno di legge: Rifinanziamento degli interventi per l'industria
cantieristica ed armatoriale ed attuazione della normativa comunitaria di
settore (4517) (16 settembre 1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (17, 19 novembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 maggio 1999, n.
127, recante proroga di termini in materia di acque di balneazione (6011) (1o
giugno 1999).
Disegno di legge: Interventi nel settore dei trasporti (approvato dalla VIII
commissione permanente del Senato) (S. 2935) (5507) (28, 29 settembre 1999).
Disegno di legge: Misure di sostegno all'industria cantieristica ed
armatoriale ed alla ricerca applicata nel settore navale (5753) (16 novembre
1999).
Disegno di legge: Disposizioni temporanee per agevolare gli interventi ed i
servizi di accoglienza del Grande Giubileo dell'anno 2000 (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (S. 4090) (6305) (17 novembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1999, n.
484, recante modifiche alla legge 23 dicembre 1997, n. 454, recante interventi
per la ristrutturazione dell'autotrasporto e lo sviluppo dell'intermodalita'
(6653) (9 febbraio 2000).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 28 gennaio 1994, n. 84, in materia di
operazioni portuali e di fornitura del lavoro portuale temporaneo (approvato dal
Senato) (S. 3409) (6239) (14, 20 giugno 2000).
Disegno di legge: Misure in materia fiscale (approvato dal Senato) (S. 4336)
(7184) (4 ottobre 2000).
Disegno di legge: Nuove disposizioni in materia di investimenti nelle imprese
marittime (7451) (17, 23 gennaio 2001).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato) (S. 1076)
(2050); CALDERISI e REBUFFA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione,
funzioni e poteri della Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (1963); MUSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione della Commissione
parlamentare per la revisione della seconda parte della Costituzione (1987) (2
agosto 1996).
CAVERI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (646); BALOCCHI: Modifiche alla legge 2 dicembre
1975, n. 644, in materia di consenso al prelievo di organi a fine di trapianto
(855); DELFINO TERESIO: Norme in materia di manifestazione di volonta' per il
prelievo di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico (1084);
MUSSOLINI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (1104); POLENTA ed altri: Norme in materia di
manifestazione di volonta' al prelievo di organi, tessuti e cellule da cadavere
a scopo di trapianto terapeutico (1291); CONSIGLIO REGIONALE VALLE D'AOSTA:
Sostituzione dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a
tutela del rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2166);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 6 della legge 2
dicembre 1975, n. 644. Disciplina dell'obiezione al prelievo di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico. Norme a tutela del rispetto delle
dichiarazioni di volonta' del cittadino in materia (2639); CONSIGLIO REGIONALE
ABRUZZI: Modifica dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico (2722); CONSIGLIO REGIONALE MARCHE: Sostituzione
dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a tutela del
rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2759); Senatori PROVERA
ed altri: Norme per la manifestazione di volonta' per il prelievo di organi e
tessuti (approvata, in una testo unificato dal Senato) (S. 55, 67, 237, 274,
798, 982, 1288, 1443) (3646); SAIA ed altri: Disposizioni in materia di
manifestazione di volonta' sul prelievo di organi e tessuti (3709); Senatori
NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori DI ORIO ed altri: Nuove norme sulla
organizzazione dei prelievi e dei trapianti di organi e tessuti da cadavere
(approvata, in un testo unificato, dalla XII Commissione permamente del Senato)
(S. 65-238) (4100); BONO: Disciplina della manifestazione di volonta' sul
prelievo di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico (4135); SAIA ed
altri: Norme sulla organizzazione dei prelievi di tessuti da cadavere e dei
trapianti (4186) (2 febbraio 1999).
SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in
materia di riparazione per ingiusta detenzione (411); PASETTO NICOLA e
GIORGETTI ALBERTO: Interpretazione autentica dell'articolo 444, comma 1, del
codice di procedura penale, in materia di applicazione della pena su richiesta
(882); ANEDDA: Abrogazione del comma 2 dell'articolo 315 del codice di
procedura penale in materia di riparazione per ingiusta detenzione (1113);
SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di udienza
preliminare e di procedimenti penali (1182); BONITO ed altri: Introduzione
degli articoli 21-bis e 118-ter del codice di procedura penale in materia di
competenza per territorio del pubblico ministero (1210); PISAPIA: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di giudizio abbreviato e di applicazione
della pena su richiesta delle parti (1507); CARRARA CARMELO: Modifica
all'articolo 8 del codice di procedura penale concernente la competenza per
territorio (1869); ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di udienza preliminare, giudizio abbreviato e applicazione della pena su
richiesta (1958); MAIOLO: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
competenza territoriale del pubblico ministero (1991); MAIOLO: Abrogazione del
comma 2 dell'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di
riparazione per ingiusta detenzione (1995); BERSELLI ed altri: Modifica
all'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per
l'ingiusta detenzione (2314); CARRARA CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli
417 e 555 del codice di procedura penale in materia di nullita' della richiesta
di rinvio a giudizio e del decreto di citazione a giudizio (2655); CARRARA
CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli 54 e 54-bis del codice di procedura
penale in materia di contrasti negativi e positivi tra uffici del pubblico
ministero (2656); PISANU ed altri: Disposizioni in materia di competenza del
pubblico ministero (3464); SARACENI: Interpretazione autentica dell'articolo
100, comma 2, del codice di procedura penale, concernente la procura speciale
(3728); PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale per i reati di
competenza del giudice unico di primo grado (4382); GIULIANO: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di garanzie per l'imputato nel
procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica (4440); COLA ed
altri: Disposizione concernente l'attivita' dei praticanti avvocati (4590);
Disegno di legge: Disposizioni in tema di definizione del contenzioso civile
pendente, di procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica, di
irrilevanza penale del fatto e di indennita' spettanti al giudice di pace (testo
risultante dallo stralcio del titolo III; C.4625) (4625 bis); PISAPIA ed altri:
Modifica all'articolo 8 del regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578,
convertito, con modifcazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36 in materia di
ammissione al patrocinio dei praticanti avvocati (4707) (3 febbraio 1999).
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riconoscimento della validita' del
biennio di formazione professionale di base per l'innalzamento del
diritto-dovere all'istruzione a sedici anni (4); JERVOLINO RUSSO: Legge quadro
per il riordino dell'istruzione secondaria superiore e per il prolungamento
dell'obbligo scolastico (280); SANZA ed altri: Legge quadro per il riordino
dell'istruzione secondaria superiore e per il prolungamento dell'obbligo
scolastico (1653); ORLANDO: Legge quadro sul riordino dei cicli scolastici
(stralcio degli articoli 1; da 3 a 17; C.2493) (2493 bis); CASINI ed altri:
Norme organiche di indirizzo per lo sviluppo del sistema educativo (3390);
ERRIGO: Legge quadro in materia di riordino dell'istruzione (3883); Disegno di
legge: Legge quadro in materia di riordino dei cicli d'istruzione (3952);
NAPOLI ANGELA ed altri: Legge quadro sul riordino dei cicli scolastici,
sull'elevazione dell'obbligo scolastico e sulla formazione post-secondaria
(4397); BERLUSCONI ed altri: Nuovo ordinamento dei gradi di istruzione (4416);
BIANCHI CLERICI ed altri: Disciplina del sistema formativo e dell'organizzazione
della rete scolastica (4552) (14 settembre 1999).
DUCA ed altri: Disposizioni per la prevenzione dell'inquinamento derivante dal
trasporto marittimo di idrocarburi (6874) (23 gennaio 2001).
MICHIELON ed altri: Nuove norme in materia di targhe automobilistiche (99);
MAMMOLA ed altri: Modifiche all'articolo 10 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di
trasporti in condizioni di eccezionalita' (241); SCALIA ed altri: Disciplina
della circolazione fuori strada dei veicoli a motore (294); SCALIA: Modifica
all'articolo 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di pubblciita' sulle strade e sulle autostrade (328);
BALOCCHI ed altri: Norme per incentivare la diffusione dei veicoli azionati da
motore elettrico (486); GALDELLI ed altri: Obbligo di installazione sugli
autoveicoli di un dispositivo di rilevamento a distanza di pericolo (538);
GALLETTI: Obbligo di apporre sulle targhe dei veicoli a motore una dicitura a
tutela dell'ambiente (540); GALLETTI: Modifiche all'articolo 12 del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
conferimento della qualifica di ausiliario del traffico (550); BERSELLI:
Modifica all'articolo 204 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo
codice della strada), in materia di provvedimenti sanzionatori del prefetto
(642); BERSELLI: Modifica all'articolo 60 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di motoveicoli d'epoca e di
interesse storico e collezionistico (643); SAVARESE: Norme per il rilascio di
un attestato per la conduzione dei ciclomotori (696); MARTINAT e SIMEONE: Norme
in materia di revisione periodica dei veicoli a motore (738); MARTINAT ed altri:
Modifiche all'articolo 24 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), in materia di pertinenze delle strade (744); STORACE:
Modifica dell'articolo 230 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada) in materia di educazione stradale (797); TRANTINO: Nuove
norme in materia di sospensione e di revoca della patente di guida (832);
PASETTO NICOLA: Norme di attuazione del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di sicurezza e segnaletica sulle
strade provinciali (883); URSO: Norme per l'esercizio dell'attivita' di
autoscuola (1491); OLIVO e BOVA: Nuove norme concernenti i requisiti fisici,
psichici e attitudinali per il conseguimento della patente di guida (1840);
BECCHETTI: Norme per l'attuazione degli articoli 208 e 234 del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
miglioramento della segnaletica stradale (1961); CENTO ed altri: Modifiche agli
articoli 128 e 187 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada) in materia di guida sotto l'influenza di sostanze stupefacenti
(1973); Disegno di legge: Modifiche al nuovo codice della strada (1983); DI
NARDO e CIMADORO: Disciplina della circolazione motorizzata su strade a fondo
naturale e della circolazione fuoristrada (2014); CASINI: Istituzione del
certificato di abilitazione per la conduzione dei ciclomotori (2664); MAMMOLA
ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di veicoli eccezionali e di trasporti in condizioni di
eccezionalita' (2757); SCALIA e GALLETTI: Modifiche agli articoli 7 e 23 del
decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada),
concernenti l'utilizzazione di sistemi telematici di controllo delle zone a
traffico limitato e la violazione delle disposizioni in materia di insegne
pubblicitarie (2758); BERGAMO: Modifica dell'articolo 201 del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
notificazione delle violazioni (3144); DOZZO: Modifiche all'articolo 190 del
decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in
materia di uso di tavole o di altri acceleratori di andatura sulla carreggiata
delle strade (3377); SAONARA ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di
ciclomotori (3498); RUZZANTE: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992,
n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di ciclomotori
(3776); BONO: Modifica dell'articolo 94 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di trasferimento di
proprieta' degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi (3782); NEGRI LUIGI ed
altri: Modifiche all'articolo 86 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285,
(Nuovo codice della strada), in materia di servizio di piazza con autovetture
con conducente o taxi (3783); GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di
ciclomotori (3785); ROTUNDO ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di servizi di piazza
con autovetture con conducente o taxi (3889); GALEAZZI: Introduzione
dell'articolo 115-bis del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (nuovo
codice della strada), concernente l'abilitazione alla guida di veicoli a
trazione animale (3919); BECCHETTI ed altri: Modifiche al decreto legislativo
30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), e agevolazioni fiscali per
le autovetture in servizio di piazza da conducente (4025) (31 gennaio 2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 3-00116 (Chincarini), 3-00124 (Valpiana); concernente l'adeguamento del
progetto, ai fini della pronuncia di compatibilita' ambientale, della tratta
ferroviaria Milano-Verona (26 settembre 1996).
nn. 3-01267 (Bono), 3-02031 (Napoli Angela), 3-02032 (Chincarini);
concernenti iniziative per il precariato scolastico (10 marzo 1998).
nn. 1-00185 (Fini), 1-00245 (Comino), 1-00250 (Cardinale); concernenti
sfiducia nei confronti del ministro dei trasporti e della navigazione, Claudio
Burlando (2 aprile 1998).
nn. 3-02401 (Chincarini), 3-04009 (Chincarini), 3-01957 (Chincarini), 3-02071
(Chincarini), 3-03782 (Chincarini); concernenti lo stato di deterioramento del
lago di Garda (7 luglio 1999).
n. 3IRI-05718 (Orlando); concernente orientamenti del Governo circa le
recenti iniziative assunte da alcune regioni settentrionali (31 maggio 2000).
n. 2URG-02445 (Chincarini); concernente la chiusura del carcere militare di
Peschiera del Garda - Verona (8 giugno 2000).
n. 3IRI-06746 (Ce'); concernente interventi per contrastare l'immigrazione
clandestina (10 gennaio 2001).
n. 3IRI-06894 (Napoli Angela); concernente situazione del sistema scolastico
italiano (14 febbraio 2001).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Informativa urgente del ministro dei trasporti, Claudio Burlando, sul
deragliamento del "Pendolino" Roma-Bergamo (24 marzo 1998).
SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Proposta di modificazione degli articoli 22, 127-ter e 154 del Regolamento
(Istituzione della Commissione permanente politiche comunitarie; Disposizioni
sui rapporti delle Commissioni permanenti con i parlamentari europei e i
componenti della Commissione europea) (doc. II, n. 5); Proposta di
modificazione degli articoli 143 e 144 del Regolamento (Audizioni di enti e
istituzioni autonome e di associazioni rappresentative; Audizioni e indagini
conoscitive proposte da minoranze qualificate; Udienze legislative) (doc. II,
n. 6); Proposta di modificazione degli articoli 14 e 153 del Regolamento
(Autorizzazione alla costituzione di un gruppo composto da deputati
appartenenti a minoranze linguistiche riconosciute dalla legge) (doc. II, n. 8)
(1o agosto 1996).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Art. 85, commi secondo e sesto (modalita' di applicazione dei limiti di tempo
per gli interventi), in occasione della discussione del disegno di legge di
conversione n. 1857, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (30 luglio 1996).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sulla negata autorizzazione alla sostituzione di un oratore, in occasione
della discussione del disegno di legge di conversione n. 857, recante
disposizioni urgenti per il risanamento della finanza pubblica (30 luglio 1996).
Richiesta al ministro dei trasporti perche' riferisca al piu' presto al
Parlamento in merito alla questione della compagnia aerea "Alpineagles" (4
dicembre 1996).
Per un'inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito
all'esame del disegno di legge di conversione n. 2516 in materia di
cantieristica (18 dicembre 1996).
Sulla conduzione dei lavori parlamentari (23 luglio 1997).
Richiesta di rinvio dello svolgimento di interpellanze sulla politica dei
trasporti (24 marzo 1998).
Per la sollecita risposta a suoi atti di sindacato ispettivo (25 novembre
1998).
Sull'ordine dei lavori (27 aprile 1999).
Per una inversione dell'ordine del giorno (8 febbraio 2000).
ALTRI INTERVENTI
Per un sollecito intervento della Presidenza presso il Governo, perche' sia
risolto il caso del cittadino italiano Giorgio Giacometti, scomparso nella
localita' egiziana di Hurghada sul Mar Rosso (17 p. ottobre 1996).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-02558 (Chincarini); concernente episodi di criminalita' e giochi
d'azzardo nei comuni nel lago di Garda (25 marzo 1998).
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00346 (Chincarini); concernente autorizzazione all'installazione di un
padiglione per spettacoli circensi in localita' Polveriera Ronchi (17 settembre
1996).
nn. 5-01658 (Chincarini), 5-01657 (Giorgetti Alberto); concernenti
soppressioni di sedi scolastiche distaccate in provincia di Verona (3 giugno
1997).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-01065 (Chincarini); concernente chiusura SS n. 12 dell'Abetone e del
Brennero (18 febbraio 1997).
n. 5-00378 (Chincarini); concernente utilizzo aree di cava Le Che' di
Villafranca (VE) per adeguamento progetto tratta ferroviaria MI-VE (10 febbraio
1998).
n. 5-02875 (Chincarini); concernente livello acque lago Garda (16 marzo 1999).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
GALLETTI ed altri: Norme per il finanziamento di interventi in favore della
mobilita' ciclistica (1216); GAMBATO ed altri: Norme per la realizzazione di
piste ciclabili (2654); TURRONI ed altri: Norme per la realizzazione di
percorsi ciclabili integrati (525) (15 luglio 1998).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge,
17 maggio 1996, n. 270, recante modifiche al nuovo codice della strada
(approvato dal Senato) (S. 454) (1667) (10 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 agosto 1996, n.
410, recante interventi nel settore dei trasporti (2149) (25 settembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1996, n.
517, recante interventi nel settore dei trasporti (2420) (31 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge n. 2 gennaio 1997, n.
1, recante interventi urgenti per il settore dell'autotrasporto (2946) (21
gennaio, 4 febbraio 1997).
Disegno di legge: Interventi per la ristrutturazione dell'autotrasporto e lo
sviluppo dell'intermodalita' (3270) (20 maggio, 1o, 28 ottobre 1997).
Disegno di legge: Rifinanziamento delle leggi di sostegno all'industria
cantieristica ed armatoriale ed attuazione delle disposizioni comunitarie di
settore (approvato dalla VIII Commissione permanente del Senato) (S. 1967)
(3548) (20 maggio, 3 giugno 1997).
Disegno di legge: Interventi nel settore dei trasporti (approvato dalla VIII
commissione permanente del Senato) (S. 2206) (4240) (29 ottobre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 dicembre 1997, n. 455, recante disposizioni urgenti nel settore delle
comunicazioni radiomobili (4540) (17, 18 febbraio 1998).
Disegno di legge: Rifinanziamento degli interventi per l'industria
cantieristica ed armatoriale ed attuazione della normativa comunitaria di
settore (4517) (26 maggio 1998).
Disegno di legge: Piano triennale per la soppressione di passaggi a livello
sulle linee ferroviarie dello Stato. Misure per il potenziamento di itinerari
ferroviari di particolare rilevanza (approvato dalla VIII Commissione permanente
del Senato (S. 3237) (5128) (16, 23 settembre 1998).
Disegno di legge: Interventi nel settore dei trasporti (approvato dalla VIII
commissione permanente del Senato) (S. 2935) (5507) (17 dicembre 1998; 26 maggio
1999).
Disegno di legge: Misure di sostegno all'industria cantieristica ed
armatoriale ed alla ricerca applicata nel settore navale (5753) (16 giugno
1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 novembre 1999, n.
391, recante disposizioni interpretative delle norme su conferimento delle
funzioni di prevenzione e accertamento delle violazioni al codice della strada
(6522) (24 novembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di servizi postali (approvato a
seguito di stralcio dall'VIII commissione permanente del Senato) (S. 4236-bis)
(6603) (18 gennaio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1999, n.
484, recante modifiche alla legge 23 dicembre 1997, n. 454, recante interventi
per la ristrutturazione dell'autotrasporto e lo sviluppo dell'intermodalita'
(6653) (19 gennaio 2000).
Disegno di legge: Modifiche al nuovo codice della strada (1983); MICHIELON ed
altri: Nuove norme in materia di targhe automobilistiche (99); MAMMOLA ed
altri: Modifiche all'articolo 10 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285
(Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di trasporti in
condizioni di eccezionalita' (241); SCALIA ed altri: Disciplina della
circolazione fuori strada dei veicoli a motore (294); SCALIA: Modifica
all'articolo 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di pubblciita' sulle strade e sulle autostrade (328);
BALOCCHI ed altri: Norme per incentivare la diffusione dei veicoli azionati da
motore elettrico (486); GALDELLI ed altri: Obbligo di installazione sugli
autoveicoli di un dispositivo di rilevamento a distanza di pericolo (538);
GALLETTI: Obbligo di apporre sulle targhe dei veicoli a motore una dicitura a
tutela dell'ambiente (540); GALLETTI: Norme in materia di limiti di velocita'
per gli autoveicoli e i motoveicoli (545); GALLETTI: Modifiche all'articolo 12
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di conferimento della qualifica di ausiliario del traffico (550);
BERSELLI: Modifica all'articolo 204 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di provvedimenti sanzionatori del
prefetto (642); BERSELLI: Modifica all'articolo 60 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di motoveicoli
d'epoca e di interesse storico e collezionistico (643); SAVARESE: Norme per il
rilascio di un attestato per la conduzione dei ciclomotori (696); MARTINAT e
SIMEONE: Norme in materia di revisione periodica dei veicoli a motore (738);
MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 24 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di pertinenze delle strade
(744); STORACE: Modifica dell'articolo 230 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di educazione stradale
(797); TRANTINO: Nuove norme in materia di sospensione e di revoca della
patente di guida (832); PASETTO NICOLA: Norme di attuazione del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di
sicurezza e segnaletica sulle strade provinciali (883); URSO: Norme per
l'esercizio dell'attivita' di autoscuola (1491); OLIVO e BOVA: Nuove norme
concernenti i requisiti fisici, psichici e attitudinali per il conseguimento
della patente di guida (1840); BECCHETTI: Norme per l'attuazione degli articoli
208 e 234 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della
strada), in materia di miglioramento della segnaletica stradale (1961); CENTO
ed altri: Modifiche agli articoli 128 e 187 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di guida sotto l'influenza
di sostanze stupefacenti (1973); DI NARDO e CIMADORO: Disciplina della
circolazione motorizzata su strade a fondo naturale e della circolazione
fuoristrada (2014); CASINI: Istituzione del certificato di abilitazione per la
conduzione dei ciclomotori (2664); MAMMOLA ed altri: Modifiche al decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
veicoli eccezionali e di trasporti in condizioni di eccezionalita' (2757);
SCALIA e GALLETTI: Modifiche agli articoli 7 e 23 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), concernenti l'utilizzazione di
sistemi telematici di controllo delle zone a traffico limitato e la violazione
delle disposizioni in materia di insegne pubblicitarie (2758); BERGAMO:
Modifica dell'articolo 201 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), in materia di notificazione delle violazioni (3144);
DOZZO: Modifiche all'articolo 190 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di uso di tavole o di altri
acceleratori di andatura sulla carreggiata delle strade (3377); SAONARA ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3498); RUZZANTE:
Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della
strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3776); BONO: Modifica
dell'articolo 94 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice
della strada), in materia di trasferimento di proprieta' degli autoveicoli,
motoveicoli e rimorchi (3782); NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche all'articolo 86
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in
materia di servizio di piazza con autovetture con conducente o taxi (3783);
GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice
della strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3785); ROTUNDO ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di servizi di piazza con autovetture con conducente o
taxi (3889); GALEAZZI: Introduzione dell'articolo 115-bis del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (nuovo codice della strada), concernente
l'abilitazione alla guida di veicoli a trazione animale (3919); BECCHETTI ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), e agevolazioni fiscali per le autovetture in servizio di piazza
da conducente (4025); BALLAMAN ed altri: Nuove norme in materia di
conseguimento della patente di guida (4133); PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di contrassegni per la circolazione dei veicoli a servizio delle persone
invalide (4153); STORACE: Modifiche all'articolo 175 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di accesso alle
autostrade, alle strade extraurbane principali e alle strade urbane di
scorrimento (4348); BENEDETTI VALENTINI: Modifiche all'articolo 141 del
decreto-legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di competizioni in velocita' tra autoveicoli (4453); GALLETTI: Modifiche
al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di caratteristiche dei ciclomotori (4554); LORENZETTI ed altri:
Modifiche all'articolo 141 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada) in materia di competizioni in velocita' tra autoveicoli
(4573); Disegno di legge: Disposizioni integrative e correttive del Codice
della strada, approvato con decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (4859);
GALEAZZI ed altri: Obbligo di esami per l'abilitazione alla guida di ciclomotori
di cilindrata fino a 50 centimetri cubici (4971); TOSOLINI: Obbligatorieta'
della prova scritta per l'abilitazione alla guida di ciclomotori di cilindrata
fino a 50 centimetri cubici (5038); BIRICOTTI ed altri: Istituzione del
certificato di idoneita' per la conduzione dei ciclomotori (5166); SODA e BUFFO:
Modifica del periodo di validita' della patente di guida dei soggetti gia'
dipendenti da alcool o sostanze stupefacenti o psicotrope (5270); NAN e
GAGLIARDI: Modifica all'articolo 20 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada) in materia di occupazione della rete stradale
(5421); ARMAROLI e MAZZOCCHI: Modifiche all'articolo 20 del decreto legislativo
30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di occupazione
della sede stradale e dei marciapiedi nelle zone di rilevanza storico-ambientale
(5515) Relatore (15 febbraio, 21, 22, 28 marzo, 13 giugno 2000; 21 aprile 1998)
Disegno di legge: Attuazione della direttiva 1999/5/CE concernente le
apparecchiature radio, le apparecchiature terminali di telecomunicazione ed il
reciproco riconoscimento della loro conformita' (7051) (24 ottobre 2000).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori FORCIERI ed altri: Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 122,
recante disposizioni in materia di sicurezza della circolazione stradale e
disciplina dell'attivita' di autoriparazione (approvata dalla X Commissione
permanente del Senato) (S. 720) (1642) (3, 23, 25 luglio 1996).
MAMMOLA ed altri: Modifiche all'articolo 10 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di
trasporti in condizioni di eccezionalita' (241); GALLETTI: Modifiche
all'articolo 12 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di conferimento della qualifica di ausiliario del
traffico (550); BERSELLI: Modifica all'articolo 204 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di provvedimenti
sanzionatori del prefetto (642); BERSELLI: Modifica all'articolo 60 del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
motoveicoli d'epoca e di interesse storico e collezionistico (643); SAVARESE:
Norme per il rilascio di un attestato per la conduzione dei ciclomotori (696);
MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 24 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di pertinenze delle strade
(744); STORACE: Modifica dell'articolo 230 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di educazione stradale
(797); TRANTINO: Nuove norme in materia di sospensione e di revoca della
patente di guida (832); Disegno di legge: Modifiche al nuovo codice della
strada (1983); SCALIA: Modifica all'articolo 23 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di pubblciita' sulle
strade e sulle autostrade (328); BALOCCHI ed altri: Norme per incentivare la
diffusione dei veicoli azionati da motore elettrico (486); GALDELLI ed altri:
Obbligo di installazione sugli autoveicoli di un dispositivo di rilevamento a
distanza di pericolo (538); PASETTO NICOLA: Norme di attuazione del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di
sicurezza e segnaletica sulle strade provinciali (883); CENTO ed altri:
Modifiche agli articoli 128 e 187 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285
(Nuovo codice della strada) in materia di guida sotto l'influenza di sostanze
stupefacenti (1973) (25 settembre, 2 ottobre, 3 dicembre 1996).
GALLETTI ed altri: Norme per il finanziamento di interventi in favore della
mobilita' ciclistica (1216); GAMBATO ed altri: Norme per la realizzazione di
piste ciclabili (2654); TURRONI ed altri: Norme per la realizzazione di
percorsi ciclabili integrati (525) (19 febbraio, 1o ottobre 1997; 18 febbraio,
28 aprile 1998).
SPINI ed altri: Disciplina degli approdi turistici (198); RADICE ed altri:
Disciplina degli approdi turistici (1412) (12 marzo 1997).
MAMMOLA ed altri: Norme a tutela degli utenti dei servizi di telefonia (2519)
(10 febbraio 1998).
ATTILI ed altri: Norme per l'attuzione della continuita' territoriale tra la
Sardegna ed il continente (4902) (10 febbraio, 3 marzo 1999).
STUCCHI: Disposizioni per la regolamentazione della medicina omeopatica e per
la formazione del personale medico (6552) (17 novembre 1999).
BOSCO ed altri: Norme per la protezione delle popolazioni residenti nelle aree
limitrofe agli scali aerei civili e militari e nelle traiettorie di decollo ed
atterraggio (2480) (15 marzo 2000).
SEDE REDIGENTE
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Misure di sostegno all'industria cantieristica ed
armatoriale ed alla ricerca applicata nel settore navale (5753) (9 novembre
1999).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia sociale ed umanitaria (1528),
(parere alla I Commissione) (15 aprile 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838) (2, 23 luglio 1997).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di dismissioni delle partecipazioni
statali detenute indirettamente dallo Stato e di sanatoria del decreto-legge n.
598 del 1996 (approvato dal Senato) (S. 2132) (3967), (parere alla V
Commissione) (11 settembre, 4 novembre 1997).
Disegno di legge: Istituzione della Consulta dei comitati nazionali e delle
edizioni nazionali (approvato dalla VII Commissione permanente del Senato) (S.
2124) (3839), (parere alla VII Commissione) (18 novembre 1997).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355); Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabelle 10, 11, Stato
di previsione della spesa del Ministero dei trasporti e della navigazione, della
spesa del Ministero delle comunicazioni, per l'anno finanziario 1998, (parere
alla V Commissione) (25, 26 novembre 1997).
Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (2772), (parere alla VIII Commissione) (2 dicembre 1997).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n. 59, e
15 maggio 1997, n. 127, nonche' norme in materia di formazione del personale
dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni (4229);
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n. 59, e
15 maggio 1997, n. 127, nonche' norme in materia di formazione del personale
dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni. Disposizioni
in materia di edilizia scolastica (approvato dalla Camera e modificato dal
Senato previo stralcio del comma 21 dell'articolo 1) (S. 3095) (4229 B), (parere
alla I Commissione) (27 gennaio, 19 maggio 1998).
Disegno di legge: Remunerazione dei costi relativi alla trasmissione
radiofonica dei lavori parlamentari effettuata dal Centro di produzione S.p.A.
(approvato dalla VIII Commissione permanente del Senato) (S. 3053) (4782),
(parere alla VII Commissione) (19 maggio 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 maggio 1998, n.
151, recante disposizioni urgenti riguardanti agevolazioni tariffarie e postali
per le consultazioni elettorali (4890), (parere alla I Commissione) (2 giugno
1998).
Disegno di legge: Autorizzazione a definire in via stragiudiziale le
controversie aventi ad oggetto il risarcimento dei danni subiti dallo Stato
italiano per l'evento Haven e destinazione di somme a finalita' ambientali
(approvato dalla XIII commissione permanente del Senato) (S. 3048) (4763),
(parere alla VIII Commissione) (3 giugno 1998).
Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (4792), (parere alla
VIII Commissione) (8 luglio 1998).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis); Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267), tabelle 10, 11,
Stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti e della navigazione,
della spesa del Ministero delle comunicazioni, per l'anno finanziario 1999,
(parere alla V Commissione) (28, 29 ottobre 1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267), (parere alla V Commissione) (29 ottobre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1998, n.
324, recante disposizioni urgenti in materia di interventi previdenziali per il
personale dipendente dalle Ferrovie dello Stato Spa (approvato dal Senato) (S.
3508) (5315), (parere alla XI Commissione) (29 ottobre 1998).
Disegno di legge: Delega al Governo in materia di sicurezza del lavoro nel
settore portuale marittimo (approvato dal Senato) (S. 2987) (4925), (parere alla
XI Commissione) (2 dicembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di perequazione, razionalizzazione e
federalismo fiscale (approvato dal Senato) (S. 3599) (5858), (parere alla VI
Commissione) (20 aprile 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 maggio 1999, n. 131, recante disposizioni urgenti in materia elettorale (S.
4021) (approvato dal Senato) (6141), (parere alla I Commissione) (29 giugno
1999).
Disegno di legge: Disposizioni temporanee per agevolare gli interventi ed i
servizi di accoglienza del Grande Giubileo dell'anno 2000 (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (S. 4090) (6305), (parere alla I Commissione)
(21 settembre 1999).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1998 (approvato dal Senato) (S. 4129) (6383); Disegno
di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 1999 (approvato dal
Senato) (S. 4130) (6387), (parere alla V Commissione) (12 ottobre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 novembre 1999, n.
433, recante disposizioni urgenti in materia di esercizio dell'attivita'
radiotelevisiva locale e di termini relativi al rilasciodelle concessione per la
radiodiffusione televisiva privata su frequenze terrestri in ambito locale
(6579), (parere alla VII Commissione) (1o dicembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 2000, n. 70,
recante disposizioni urgenti per il contenimento delle spinte inflazionistiche
(6897), (parere alla V, VI Commissione) (5 aprile 2000).
Disegno di legge: Modifiche alla normativa concernente la repressione del
contrabbando di tabacchi lavorati (6333); MARTINAT: Nuove norme per la
repressione del contrabbando dei tabacchi lavorati (6613); FINI ed altri:
Introduzione degli articoli 295-bis, 295-ter e 295-quater del testo unico delle
disposizioni legislative in materia doganale, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973 n. 43, in materia di contrasto
all'attivita' di contrabbando dei tabacchi lavorati esteri (6419); CASINI ed
altri: Disposizioni concernenti la repressione del contrabbando (6845), (parere
alla II Commissione) (11 luglio 2000).
Disegno di legge: Interventi per i Giochi olimpici invernali "Torino 2006"
(6831); MASSA e MERLO: Disposizioni concernenti gli interventi per lo
svolgimento dei Giochi olimpici invernali dell'anno 2006 (6489); MARTINAT ed
altri: Disposizioni per gli interventi connessi allo svolgimento delle Olimpiadi
invernali di Torino del 2006 (6652), (parere alla VIII Commissione) (18 luglio
2000).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis), tabelle 9, 10, Stato
di previsione della spesa del Ministero dei trasporti e della navigazione, della
spesa del Ministero delle comunicazioni, per l'anno finanziario 2001, (parere
alla V Commissione) (10 ottobre 2000).
Disegno di legge: Modifica degli articoli 22 e 23 della legge 8 giugno 1990,
n. 142, in materia di riordino dei servizi pubblici locali e disposizioni
transitorie (S. 4014) (approvato dal Senato) (7042), (parere alla I Commissione)
(28 novembre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni in campo ambientale (approvato dal Senato) (S.
3833) (7280); LORENZETTI ed altri: Proroga del termine per la presentazione del
modello unico di dichiarazione ambientale (5939); FOTI ed altri: Proroga dei
termini per la presentazione del modello unico di dichiarazione in materia
ambientale (5943), (parere alla VIII Commissione) (5, 16, 17, 30 gennaio 2001)
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
DI ROSA ed altri: Norme per il trasferimento alle citta' portuali di beni del
demanio marittimo ricompresi nel perimetro portuale (1337); CASCIO: Norme per
il trasferimento dei beni del demanio marittimo dello Stato al demanio dei
comuni (2356), (parere alla VI Commissione) (29 gennaio 1997).
SCOCA ed altri: Disposizioni per l'uso della bandiera della Repubblica (409);
ZELLER: Modifiche al regio decreto-legge 24 settembre 1923, n. 2072, convertito
dalla legge 24 dicembre 1925, n. 2264, recante norme per l'uso della bandiera
nazionale (1357); SBARBATI: Norme per l'esposizione della bandiera della
repubblica sugli edifici pubblici e presso le sedi di uffici ed enti pubblici
(2346); BONO ed altri: Obbligo della esposizione della bandiera della
Repubblica sulle facciate degli edifici sedi di uffici pubblici (3045), (parere
alla I Commissione) (15 luglio 1997).
TATTARINI ed altri: Disciplina delle "strade del vino" (509); POLI BORTONE ed
altri: Disciplina delle "strade del vino" e delle "strade dell'olio" (946);
SBARBATI: Modifiche agli articoli 2 e 5 della legge 8 agosto 1985, n. 443,
concernenti la definizione di imprenditore artigiano e gli albi provinciali
delle imprese artigiane (1116); PERETTI: Disciplina delle 'strade del vino'
(1518); MALAGNINO ed altri: Disciplina delle "strade del vino" (3490), (parere
alla XIII Commissione) (16 luglio 1997).
GASPARRI e ALBONI: Norme in materia di organismi della rappresentanza militare
(2370); RUZZANTE ed altri: Riforma della rappresentanza militare (2881);
ROMANO CARRATELLI ed altri: Nuove norme sulla rappresentanza militare (3356);
NARDINI ed altri: Riforma della rappresentanza militare e diritto di
associazione del personale delle Forze armate (3568); Disegno di legge:
Revisione della normativa sulla rappresentanza militare (3688), (parere alla IV
Commissione) (2 giugno 1998).
CAVERI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (646); BALOCCHI: Modifiche alla legge 2 dicembre
1975, n. 644, in materia di consenso al prelievo di organi a fine di trapianto
(855); DELFINO TERESIO: Norme in materia di manifestazione di volonta' per il
prelievo di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico (1084);
MUSSOLINI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (1104); POLENTA ed altri: Norme in materia di
manifestazione di volonta' al prelievo di organi, tessuti e cellule da cadavere
a scopo di trapianto terapeutico (1291); CONSIGLIO REGIONALE VALLE D'AOSTA:
Sostituzione dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a
tutela del rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2166);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 6 della legge 2
dicembre 1975, n. 644. Disciplina dell'obiezione al prelievo di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico. Norme a tutela del rispetto delle
dichiarazioni di volonta' del cittadino in materia (2639); CONSIGLIO REGIONALE
ABRUZZI: Modifica dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico (2722); CONSIGLIO REGIONALE MARCHE: Sostituzione
dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a tutela del
rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2759); Senatori PROVERA
ed altri: Norme per la manifestazione di volonta' per il prelievo di organi e
tessuti (approvata, in una testo unificato dal Senato) (S. 55, 67, 237, 274,
798, 982, 1288, 1443) (3646); SAIA ed altri: Disposizioni in materia di
manifestazione di volonta' sul prelievo di organi e tessuti (3709); Senatori
NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori DI ORIO ed altri: Nuove norme sulla
organizzazione dei prelievi e dei trapianti di organi e tessuti da cadavere
(approvata, in un testo unificato, dalla XII Commissione permamente del Senato)
(S. 65-238) (4100); BONO: Disciplina della manifestazione di volonta' sul
prelievo di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico (4135); SAIA ed
altri: Norme sulla organizzazione dei prelievi di tessuti da cadavere e dei
trapianti (4186), (parere alla XII Commissione) (8 luglio 1998).
APREA ed altri: Disposizioni per sviluppare il turismo scolastico nelle aree
naturali protette (gia': Benefici per sviluppare il turismo scolastico nei
parchi) (4906); SBARBATI ed altri: Disposizioni per sviluppare il turismo
scolastico nelle aree naturali protette (gia: Benefici per sviluppare il turismo
scolastico nei parchi) (5087), (parere alla VII Commissione) (16 settembre
1998).
CALDEROLI: Norme per la definizione e lo sviluppo degli interventi per la
prevenzione e la cura dell'alcolismo e per la riabilitazione e il reinserimento
sociale degli alcoldipendenti (93); PROCACCI: Norme in materia di prevenzione,
cura e reinserimento sociale degli alcoldipendenti (108); CORLEONE: Norme per
la limitazione della pubblicita' e del commercio delle bevande alcoliche e
superalcoliche (164); CACCAVARI ed altri: Norme per la prevenzione, la cura, la
riabilitazione e il reinserimento sociale degli alcoldipendenti (423); NARDINI
e SCHMID: Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorrelati (1025);
SICA ed altri: Nuove norme per la prevenzione dell'alcolismo e per il recupero
degli alcoldipendenti (1926); RUZZANTE: Norme per la limitazione della
pubblicita' e del commercio delle bevande alcoliche (2835); ERRIGO:
Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio delle
bevande alcoliche (3535); TRANTINO: Disposizioni in materia di limitazioni alla
pubblicita' ed al commercio delle bevande alcoliche (3542); ALBORGHETTI ed
altri: Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio
delle bevande alcooliche (3608), (parere alla XII Commissione) (20 aprile
1999).
Senatori BONFIETTI e UCCHIELLI: Disposizioni in favore delle famiglie delle
vittime del disastro aereo di Verona (approvato dalla I Commissione permanente
del Senato) (S. 3596) (5941); GIORGETTI ALBERTO: Disposizioni in favore delle
famiglie delle vittime del disastro aereo di Verona del 13 dicembre 1995 (5419),
(parere alla I Commissione) (25, 26 maggio 1999).
Senatori NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori GIOVANELLI ed altri; Senatori
BORTOLOTTO ed altri: Disciplina della valutazione dell'impatto ambientale
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 64-149-422) (5100); CALZOLAIO
e LORENZETTI: Disciplina della valutazione di impatto ambientale (428); SCALIA
ed altri: Norme per l'applicazione della valutazione di impatto ambientale
(1557); SANZA ed altri: Disciplina della valutazione di impatto ambientale
(1652), (parere alla VIII Commissione) (13 luglio 1999).
BERLUSCONI ed altri: Disposizioni in materia di realizzazione delle
infrastrutture e degli insediamenti industriali strategici (6807), (parere alla
VIII Commissione) (21 giugno 2000).
LANDOLFI e GASPARRI: Esclusione della polizia locale dall'ambito di
applicazione dell'articolo 2 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29,
concernente revisione della disciplina del pubblico impiego (1118); NEGRI LUIGI
ed altri: Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di ordinamento
della polizia municipale (1644); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di ordinamento della
polizia municipale ed estensione della stessa agli altri enti locali (3219);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Esclusione della polizia municipale e
locale dall'ambito di applicazione dell'articolo 2 del decreto legislativo 3
febbraio 1993, n. 29, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente la
revisione della disciplina del pubblico impiego (3220); PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Inserimento delle attivita' di polizia municipale e locale
di cui alla legge 7 marzo 1986, n. 65, nell'elenco delle attivita' usuranti di
cui al decreto legislativo 11 agosto 1993, n. 374, e successive modificazioni
(3221); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Istituzione di apposita
contrattazione separata per gli addetti ai Corpi e Servizi di polizia municipale
e locale, nell'ambito del comparto regioni e autonomie locali di cui al decreto
del Presidente del Consiglio dei ministri 30 dicembre 1993, n. 593 (3222);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Porto dell'arma di cui sono dotati per
servizio, su tutto il territorio nazionale per gli addetti ai Corpi e Servizi di
polizia municipale (3223); GAMBALE ed altri: Modifiche all'articolo 7 della
legge 7 marzo 1986, n. 65, concernenti l'istituzione del "vigile di quartiere"
(3444); POLI BORTONE: Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di
ordinamento della polizia municipale (3663); ASCIERTO ed altri: Legge quadro
sull'ordinamento della polizia locale a struttura regionale (3962); MANTOVANO ed
altri: Modifiche alla legge 1o aprile 1981, n. 121, concernenti i poteri del
sindaco in materia di ordine pubblico (4211); SORO ed altri: Delega al Governo
in materia di riordinamento delle funzioni di polizia locale (4283); FOLENA ed
altri: Legge quadro in materia di polizia locale (4653); BUONTEMPO ed altri:
Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, recante ordinamento della polizia
municipale (4739), (parere alla I Commissione) (24 gennaio 2001; 26 maggio
1999).
CASINI ed altri: Norme per la prevenzione degli infortuni nell'esercizio dello
sci (2388); CAVERI: Norme per la sicurezza sulle piste da sci e per la
prevenzione degli infortuni nell'esercizio dello sci (3001 bis); GALLETTI e
CENTO: Norme per la sicurezza sulle piste da sci destinate alla pratica non
agonistica (4644); REPETTO: Disposizioni per la realizzazione e gestione in
sicurezza di piste destinate allo sci e ad altri sporti invernali (7046),
(parere alla VII Commissione) (24 gennaio 2001).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di nomina del gen. B.A. (R) Francesco Lapreta a
presidente dell'Ente nazionale della gente dell'aria (E.N.G.A.) (23 luglio
1996).
Parere sulla proposta di nomina dell'avvocato Francesco Saverio Lauro a
presidente dell'Autorita' portuale di Napoli (19 settembre 1996).
Parere sulla proposta di nomina del prof. Enzo Cardi a presidente del
consiglio di amministrazione dell'Ente poste italiane (18 febbraio 1997).
Parere sulla proposta di nomina del comandante Pasquale Mancini a presidente
dell'Ente nazionale gente dell'aria (E.N.G.A.) (18 febbraio 1997).
Parere sullo schema di decreto concernente il riparto dello stanziamento del
capitolo 1143 dello stato di previsione del Ministero dei trasporti e della
navigazione (27 maggio 1997).
Parere sulla proposta di nomina del dott. Luciano Mancini a presidente
dell'Ente nazionale di assistenza al volo (ENAV); parere sulla proposta di
nomina del prof. Massimo D'Antona, del sig. Silvano Barberini, dell'avv.
Pasquale Improta, del dott. Ezio Ferri, dell'avv. Roberto Baldassarri e del
col. Salvatore Metrangolo a membri del Consiglio di amministrazione dell'Ente
nazionale di assistenza al volo (ENAV) (17 giugno 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo attuativo della delega conferita
dall'art. 2, commi 48, 49 e 50, della legge 28 dicembre 1995, n. 549,
concernente la riforma dell'aviazione civile (2 luglio 1997).
Parere di nomina del dottor Tommaso Affinita a presidente dell'Autorita'
portuale di Bari (29 luglio 1997).
Parere sullo schema di regolamento contenente norme riguardanti l'accesso ai
servizi audiotex e videotex ed a quelli offerti su codici internazionali (18
settembre 1997).
Parere sullo schema di regolamento recante la disciplina del procedimento di
concessioni di beni del demanio marittimo per la realizzazione di strutture
dedicate alla nautica da diporto (23 settembre 1997).
Parere di addendum al contratto di programma 1994-2000 stipulato con le
Ferrovie dello Stato s.p.a. (3 dicembre 1997).
Parere sullo schema di determinazione emolumenti organi ENAV (25 marzo, 1o
aprile 1998).
Parere sulla proposta di nomina dell'ing. Marzocca a direttore generale ENAV
(21 aprile 1998).
Parere sul "Piano cabotaggio Finmare" (9, 10, 30 giugno 1998).
Parere sullo schema di regolamento di attuazione della direttiva 91/440/CEE
(10 giugno 1998).
Parere sul decreto riparto stanziamento capitolo 1143 dello stato di
previsione del Ministero dei trasporti e della navigazione (15 settembre 1998).
Parere sullo schema di delibera del Consiglio dei ministri su Aeroporti di
Roma (2 febbraio 1999).
Parere sulla proposta di nomina del prof. Vermiglio a presidente
dell'Autorita' portuale di Messina (4 maggio 1999).
Parere sulla proposta di nomina a presidente Autorita' portuale di Cagliari
(22 giugno 1999).
Parere sul programma di interventi infrastrutturali per l'ampliamento,
l'ammodernamento e la riqualificazione dei porti (30 giugno 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante adeguamento della
normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori marittimi a bordo della navi
mercantili e da pesca e parere sullo schema di decreto legislativo recante
adeguamento della normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori
nell'espletamento di operazioni di manutenzione, riparazione e trasformazione
delle navi in ambito portuale (21 luglio 1999).
Parere sulla proposta di nomina del presidente dell'Autorita' portuale di
Trieste (14 settembre 1999).
Parere sulla proposta di conferma a presidente dell'Autorita' portuale di
Civitavecchia del dott. Francesco Nerli (15 settembre 1999).
Piano industriale Alitalia 1998-2001 (5 ottobre 1999).
Parere sulla proposta di nomina del Presidente Autorita' portuale di Ravenna
(5 ottobre 1999).
Parere sullo schema di regolamento semplificazione del procedimenti relativo
al rilacio del duplicato della patente di guida (16 novembre 1999).
Parere sullo schema di regolamento semplificazione del procedimento relativo
al rilascio del duplicato della carta di circolazione (16 novembre 1999).
Parere sulla proposta di conferma del Presidente dell'Autorita' portuale di
Catania (1o dicembre 1999).
Parere sulla proposta di nomina del Presidente dell'Autorita' portuale di
Savona (18 gennaio 2000).
parere sulla proposta di nomina del Presidente dell'Autorita' portuale di
Palermo (25 gennaio 2000).
Parere sullo schema di contratto di programma e di servizio ENAV (29 marzo
2000).
Parere sullo schema di regolamento di semplificazione di procedimenti
relativi a immatricolazione di autoveicoli (19, 25 luglio 2000).
Parere sul documento concernente <<indirizzi generali e linee di guida di
attuazione del Piano nazionale della sicurezza stradale>> (25 luglio 2000).
Parere sullo schema di Addendum n. 2 al contratto di programma 1994-2000
dello Ferrovie dello Stato (26 luglio 2000).
Parere sulla proposta di nomina del professor Sandro Petriccione a Presidente
dell'Autorita' portuale di Taranto (9 gennaio 2001).
Parere sul nuovo piano generale dei trasporti e della logistica (16 gennaio
2001).
+20241 (17 gennaio 2001).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro dei trasporti e della navigazione, Tiziano Treu,
sulle linee guida per il settore ferroviario (26 gennaio 1999).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00790 (Chincarini); concernente sottopasso ferroviario presso
Castelnuovo del Garda (21 gennaio 1997).
n. 5-00612 (Chincarini); concernente destinazione cartoline "Insieme contro
l'alta velocita'" (4 febbraio 1997).
n. 5-00637 (Chincarini); concernente apertura sportello postale a Settimo
Pescantina (4 febbraio 1997).
nn. 7-00174 (Bocchino), 7-00185 (Boghetta), 7-00199 (Bosco), 5-01704
(Savarese), 5-01676 (Boghetta); concernenti gestione aeroportuale di Napoli (9
aprile 1997).
n. 7-00243 (Bruno Eduardo); concernente il nodo ferroviario di Firenze (2
luglio 1997).
n. 5-01804 (Grugnetti); concernente la politica della direzione provinciale
delle poste di Milano (22 luglio 1997).
nn. 5-00656 (Chincarini), 5-00659 (Chincarini); concernente ricerche Nomisma
su alta velocita' (18 settembre 1997).
n. 5-00929 (Chincarini); concernente disagi del traffico aereo su Roma (21
ottobre 1997).
nn. 7-00009 (Merlo), 7-00039 (Panattoni), 8-00024 (Panattoni); concernenti la
modernizzazione linea Chivasso-Aosta (4 novembre 1997).
n. 5RI-03696 (Chincarini); concernente rimpasto del consiglio di
amministrazione delle FS Spa (12 febbraio 1998).
n. 5-03110 (Fontanini); concernente carenza pulizia dei treni (10 marzo 1998).
n. 5-01655 (Barral); concernente centri per revisioni (10 marzo 1998).
n. 5-02593 (Barral); concernente ricostruzione ponte FS linea Cuneo-Mondovi'
e progetto autostradale Asti-Cuneo (10 marzo 1998).
n. 5-02687 (Chincarini); concernente ritardo ingiustificato volo Roma-Verona
(17 marzo 1998).
n. 7-00444 (Rogna Manassero); concernente attuazione risoluzione 7-00075 e
applicazione della legge n. 249 del 1997 (18 marzo 1998).
n. 5-00351 (Baccini); concernente linea ferroviaria Roma-Prima Porta (21
aprile 1998).
nn. 7-00479 (Fredda), 7-00481 (Boghetta); concernenti ruolo aeroporti
Malpensa e Fiumicino (16 giugno 1998).
nn. 7-00221 (Bruno Eduardo), 7-00243 (Bruno Eduardo), 8-00041 (Bruno
Eduardo); concernenti progetto nodo ferroviario di Firenze (17 dicembre 1998).
nn. 7-00643 (Mammola), 7-00644 (Bruno Eduardo), 7-00647 (Giardiello), 7-00652
(Boghetta), 7-00658 (Chincarini); concernenti linee guida per il settore
ferroviario (16 febbraio 1999).
n. 5-04844 (Balocchi); concernente ritardi voli Alitalia AZ 2032 e AZ 2038
del 2 luglio 1998 (27 aprile 1999).
n. 5-04917 (Chincarini); concernente tutela diritti passeggeri su voli
Meridania Verona-Roma (27 aprile 1999).
n. 5-05163 (Chincarini); concernente materiale postale presso Poste Spa
direzione di Verona (4 maggio 1999).
n. 5-05244 (Giorgetti Alberto); concernente nuova associazione Ente Poste nel
Veneto (25 maggio 1999).
n. 5-04628 (Calderoli); concernente programmi strategici Telecom e tutela
utenti (22 giugno 1999).
n. 5-05657 (Chincarini); concernente attuazione poste in Veneto e Lombardia
(22 giugno 1999).
nn. 7-00262 (Mammola), 7-00605 (Boghetta), 7-00691 (Merlo), 7-00693
(Chincarini); concernenti attuazione progetto alta velocita' ferroviaria (21, 27
luglio 1999).
nn. 7-00262 (Mammola), 7-00605 (Boghetta), 7-00691 (Merlo), 7-00693
(Chincarini), 8-00053 (Merlo); concernenti progetto alta velocita' (28 luglio
1999).
nn. 7-00790 (Rogna Manassero); concernente affidamento della Chivasso-Aosta e
collocamento Genio ferrovieri; 7-00816 (Panattoni) sulla linea Chivasso-Aosta
(discussione congiunta) (16 novembre 1999).
n. 7-00836 (Boghetta); concernente verifiche progetto alta velocita' (29
febbraio 2000).
n. 7-00858 (Attili); concernente l'istituzione dell'Autorita' portuale di
Olbia (14 marzo 2000).
nn. 5-05107 (Merlo), 5-05193 (Costa Raffaele), 5-05212 (Chincarini), 5-05213
(Collavini); concernenti attuazione procedure di pianificazione frequenze
televisive (13 giugno 2000).
nn. 7-00969 (Panattoni); concernente realizzazione di un nuovo tunnel
ferroviario tra Italia e Francia, 7-00894 (Mammola); concernente realizzazione
nuova linea ferroviaria Torino-Lione (10 ottobre 2000).
nn. 7-00790 (Rogna Manassero); concernente collocamento Genio Ferrovieri e
linea Chivasso-Aosta, 7-00816 (Panattoni); concernente la linea Chivasso-Aosta
(24 ottobre 2000).
nn. 7-00969 (Panattoni); concernente realizzazione di un nuovo tunnel
ferroviario tra Italia e Francia, 7-00894 (Mammola); concernente realizzazione
nuova linea ferroviaria Torino-Lione (25 ottobre, 8 novembre 2000).
n. 5-008047 (Chincarini); concernente ritardo volo Meridiana Verona-Roma (23
gennaio 2001).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dei trasporti e della navigazione, Claudio Burlando,
sugli orientamenti programmatici del Governo nei settori dei trasporti e della
navigazione (9 luglio 1996).
Audizione del ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione
economica, dott. Carlo Azeglio Ciampi, sugli orientamenti programmatici del
Governo in ordine alle societa' a capitale pubblico operanti nel settore dei
trasporti, nonche' alle dismissioni delle partecipazioni pubbliche e alla
costituzione di autorita' di regolazione e controllo nei settori dei trasporti
e delle telecomunicazioni (12 febbraio 1997).
Indagine conoscitiva sulla sicurezza del trasporto ferroviario (audizione
dell'ing. Roberto Renon, amministratore delegato della TAV Spa) (27 maggio
1997).
Indagine conoscitiva sul settore delle telecomunicazioni (Esame del documento
conclusivo) (4 giugno 1997).
Audizione del prof. Enzo Cardi, presidente dell'Ente poste italiane (11
giugno 1997).
Audizione del ministro dell'ambiente, Edo Ronchi, sulle problematiche
connesse alla verifica sullo stato di attuazione del progetto di alta velocita'
(23 luglio, 30 settembre 1997).
Indagine conoscitiva sulla sicurezza del trasporto ferroviario (audizione
dell'ing. Gianfranco Cimoli, amministratore delegato delle Ferrovie dello
Stato; dell'ing. Mauro Moretti, direttore dell'area strategica affari materiale
rotabile trazione e dell'ing. Antonio Lagana', direttore dell'area strategica
affari rete) (16 settembre 1997).
Audizione del ministro delle comunicazioni, Antonio Maccanico, sulla
autorizzazione alla liberalizzazione delle telecomunicazioni e sulla
istituzione dell'Autorita' di settore (8 ottobre 1997).
Audizione del presidente dell'Ente poste italiane, Enzo Cardi, in merito alla
trasformazione dell'Ente poste italiane in societa' per azioni (27 gennaio 1998).
Indagine conoscitiva sulla sicurezza del trasporto ferroviario (audizione del
ministro dei trasporti e della navigazione, Claudio Burlando) (1o aprile 1998).
Indagine conoscitiva sulla sicurezza del trasporto ferroviario (discussione
del documento conclusivo) (15 luglio 1998).
Audizione del ministro dei trasporti e della navigazione, on. Tiziano Treu,
sugli orientamenti programmatici del Governo nei settori dei trasporti e della
navigazione (9 dicembre 1998).
Audizione del ministro dei traporti e della navigazione, Tiziano Treu, sulle
questioni attinenti il cosiddetto "patto delle regole" nel settore ferroviario
(16 febbraio 1999).
Audizione del ministro dei trasporti e della navigazione, Tiziano
Treu,sulnuovo Piano generale dei trasporti (riunione congiunta con la VIII
Commissione permanente del Senato) (17 marzo 1999).
Indagine conoscitiva sul trasporto aereo. Audizione del Ministro dei
trasporti Tiziano Treu (28 settembre 1999).
Indagine conoscitiva sul trasporto aereo. Audizione del Sottosegretario di
Stato per il coordinamento della protezione civile Franco Barberi (24 novembre
1999).
Indagine conoscitiva sul trasporto aereo. Aduzione di rappresentanti
dell'ANCI: SImeone Di Cagno Abbrescia, vice presidente, Enzo Bianco,
presidente, Giorgio Goggi, assessore ai trasporti del Comune di Milano (30
novembre 1999).
Audizione del Ministr dei trasporti e della navigazione dott. Pier Luigi
Bersani, sugli oientamento programmatici del Governo nei settori dei trasporti
e della navigazione (1o febbraio 2000).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
1642, recante disposizioni in materia di sicurezza di circolazione stradale e
disciplina dell'attivita' di autoriparazione (25 luglio 1996).
Sull'ordine dei lavori (19 settembre 1996).
Deliberazione di un conflitto di competenza sul disegno di legge di
conversione n. 2750 (28 novembre 1996).
Sull'ordine dei lavori (28 novembre 1996).
Sull'ordine dei lavori (4 febbraio 1997).
Sull'ordine dei lavori (11 febbraio 1997).
Sull'ordine dei lavori (12 febbraio 1997).
Sull'ordine dei lavori (12 marzo 1997).
Sull'ordine dei lavori (20 maggio 1997).
Sull'ordine dei lavori (28 maggio 1997).
Sulla risposta del Governo all'interrogazione n. 5-01256 (Cordoni),
concernente interventi per la direttrice Pontremolese (9 luglio 1997).
Sui lavori della Commissione (9 luglio 1997).
Richiesta di rinvio dell'espressione del parere sullo schema di deliberazione
del Consiglio dei ministri per la definizione dei criteri per la
privatizzazione della societa' Aeroporti di Roma SPA per la mancanza del
rappresentante del Governo (30 luglio 1997).
Sull'ordine dei lavori (11 settembre 1997).
Sui lavori della Commissione (21 ottobre 1997).
Sull'ordine dei lavori (28 ottobre 1997).
Sull'ordine dei lavori (4 novembre 1997).
Sull'ordine dei lavori (5 novembre 1997).
Sull'ordine dei lavori (25 novembre 1997).
Sull'ordine dei lavori (3 dicembre 1997).
Sui lavori della Commissione (10 marzo 1998).
Sull'ordine dei lavori (17 marzo 1998).
Sull'ordine dei lavori (18 marzo 1998).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti finanziamento mobilita' ciclistica (28 aprile 1998).
Rinvio del seguito dell'esame dei progetti di legge concernenti modifiche al
nuovo codice della strada (19 maggio 1998).
Sull'ordine dei lavori (2 giugno 1998).
Sui lavori della Commissione (10 giugno 1998).
Sull'ordine dei lavori (30 giugno 1998).
Rinvio del seguito della discussione delle risoluzioni nn. 7-00221 e 7-00243
presentate dal deputato Bruno Eduardo; concernenti alta velocita' e nodo di
Firenze (30 giugno 1998).
Sull'ordine dei lavori (29 luglio 1998).
Rinvio del seguito della discussione delle risoluzioni concernenti progetto
alta velocita' (3 marzo 1999).
Sull'ordine dei lavori (26 maggio 1999).
Rinvio del seguito dell'esame dello schema di decreto legislativo su
attuazione della direttiva 97/67/CE concernente servizi postali comunitari (1o
giugno 1999).
Sull'ordine dei lavori, con riferimento alla discussione di risoluzioni
sull'Alta velocita' (13 luglio 1999).
Sull'ordine dei lavori (28 settembre 1999).
Sui lavori della Commissione (18 gennaio 2000).
In merito ad una intervista sul corriere della Sera (16 febbraio 2000).
Sull'ordine dei lavori (4 aprile 2000).
Inserimento nell'ordine dei lavori della proposta di legge C. 6874 (nuovo
testo) (19 luglio 2000).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Art. 119, quarto comma (sospensione delle deliberazioni da parte delle
Commissioni durante la sessione di bilancio), in occasione della discussione
del disegno di legge di conversione n. 2024 (31 ottobre 1996).
INTERVENTI VARI
In sede referente: Esame delle sentenze della Corte costituzionale nn. 110,
194 e 198 del 1996 (doc. VII, nn. 62, 108 e 109) (discussione congiunta con i
progetti di legge concernenti modifiche al nuovo codice della strada) (3
dicembre 1996; 21 aprile 1998).
Relazione del Governo sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
comunitario e sul programma di attivita' presentato dalla Presidenza di turno
del Consiglio dei ministri dell'Unione europea (doc. LXXXVII, n. 2) (parere
alla XIV Commissione, ai sensi dell'art. 126-bis, comma 2, del Regolamento) (12
febbraio 1997).
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (doc. LVII, n. 2) per il parere alla Commissione bilancio (10 giugno
1997).
In sede consultiva: Note di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000
(approvato dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,quater) (tabelle nn. 10 e 11)
(parere alla V commissione) (25, 26 novembre 1997).
In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V Commissione) (tabelle nn. 10 e 11) (29
ottobre 1998).
In sede consultiva: Esame della petizione n. 230 (discussione congiunta con
il testo unificato delle proposte di legge concernenti alcolismo) (parere alla
XII commissione) (20 aprile 1999).
Commissione di inchiesta sulla strage del Cermis (testo unificato Doc. XXII,
nn. 50,51,52,53 e 54) (30 giugno 1999).
In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria
relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2000-2003 (doc. LVII, n.
4) (parere alla V commissione) (13 luglio 1999).
In sede consultiva: Relazione al Governo per l'adozione del programma di
riordino delle norme legislative e regolamentari (Doc. XXVII, n. 5) per il
parere alla commissione speciale per l'esame della relazione sul programma di
riordino delle norme legislative e regolamentari) (14 settembre 1999).
In sede consultiva: Esame delle Tab. 10: Stato di previsione del Ministero
dei trasporti e della navigazione; Tab. 11: Stato di previsione del Ministero
delle comunicazioni (discussione congiunta con i disegni di legge nn. 6383 e
6387, concernenti rendiconto generale esercizio finanziario 1998 e assestamento
di bilancio anno finanziario 1999) (12 ottobre 1999).
Esame delle sentenze della Corte Costituzionale nn. 110, 194 e 198 del 1996 e
delle petizioni n. 212 e 1117: Modifiche al nuovo codice della strada (15
febbraio, 21, 22, 28 marzo, 13 giugno 2000).
In data 15 febbraio 2000 discussione delle proposte nn.
5597,5620,5636,5714,5792,5983,6229,6488,6514 e 6563, abbinate alla proposta di
legge n. 1983 e abbinate, sulle modifiche al nuovo codice della strada (in data
01/06/2000 abbinamento della proposta di legge C. 6770 - Moroni) (15 febbraio,
21, 22, 28 marzo, 13 giugno 2000).
Programma di lavoro della Commissione europea per l'anno 2000 e obiettivi
startegici 2000-2005 (COM) (2000) 155 def. e (COM) (2000) 154 def. e.
(Relazione alla XIV commissione) (23 febbraio 2000).
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di
finanza pubblica per gli anni 2001-2004 (Doc. LVII, n. 5/1) (Sede consultiva
per il parere alla V Commissione) (12 luglio 2000).
COMMISSIONI RIUNITE VII-IX
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
545, recante disposizioni urgenti per l'esercizio dell'attivita' radiotelevisiva
(approvato dal Senato) (S. 1541) (2794) (11, 17 dicembre 1996).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Rinvio della discussione del disegno di legge di conversione n. 2794, recante
disposizioni urgenti per l'esercizio della'attivita' radiotelevisiva (11
dicembre 1996).
COMMISSIONI RIUNITE IX-XI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 giugno 1996, n.
322, recante disposizioni urgenti per i settori portuale, marittimo,
cantieristico ed armatoriale, nonche' interventi per assicurare taluni
collegamenti aerei (1531) (3 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1996, n.
430, recante disposizioni urgenti per i settori portuale, marittimo,
cantieristico ed armatoriale, nonche' interventi per assicurare taluni
collegamenti aerei (2157) (3 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 ottobre 1996, n.
535, recante disposizioni urgenti per i settori portuali, marittimo,
cantieristico ed armatoriale, nonche' interventi per assicurare taluni
collegamenti aerei (2516) (31 ottobre, 3 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1997, n.
457, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo del settore dei trasporti e
l'incremento dell'occupazione (4560) (18 febbraio 1998).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 28 gennaio 1994, n. 84, in materia di
operazioni portuali e di fornitura del lavoro portuale temporaneo (approvato dal
Senato) (S. 3409) (6239) (8 febbraio 2000; 28 settembre 1999).
COMMISSIONI RIUNITE IX-XIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 settembre 2000, n. 265, recante misure urgenti per i settori
dell'autotrasporto e della pesca (approvato dal Senato) (S. 4808) (parere delle
Commissioni I, V, VI (Ex articolo 73, comma 1-bis del regolamento per gli
aspetti attinenti alla materia tributaria), VII, VIII, X, XI (ex articolo 73
comma 1-bis, del regolamento relativamente alle disposizioni in materia
previdenziale) XIV Commissione parlamentare per le questioni regionali (7401) (9
novembre 2000). | |