Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


181
DEPUTATO
CIANI Fabio
Nato a Roma l'1 novembre 1943
   professione: Laurea in scienze politiche; funzionario
                azienda privata
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  XV LAZIO 1
   collegio:  28 - Tivoli
   voti conseguiti 39.182
   liste collegate: P-S-P-U-P
   proclamato il 29 aprile 1996
   elezione convalidata il 15 gennaio 1997
   iscritto al gruppo parlamentare Popolari Democratici - Ulivo
Componente di Commissioni permanenti
   VIII Ambiente dal 4 giugno 1996 al 17 ottobre 1997
   XII Affari sociali dal 3 febbraio 1997 al 28 luglio 1998
   XII Affari sociali dal 28 luglio 1998 al 12 gennaio 2000
   VIII Ambiente dal 12 gennaio 2000
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e
    sulle attivita'illecite ad esso connesse dal 21 maggio 1997 all'11 novembre
    1997
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme per la tutela dei diritti degli utenti e dei consumatori (2768),
annunziata il 27 novembre 1996.
  Norme per il sostegno ed il rilancio delle cooperative edilizie tra
appartenenti alle forze armate e alle forze di polizia (2996), annunziata il 20
gennaio 1997.
  Disposizioni per la sospensione dell'esecuzione dei provvedimenti di rilascio
per finita locazione degli immobili urbani adibiti ad uso commerciale (5071),
annunziata  l'8 luglio 1998.
  Revisione della disciplina sulla capitalizzazione di una quota della pensione
integrativa o sostitutiva per i dipendenti dagli enti pubblici non economici
(5319), annunziata il 22 ottobre 1998.
  Disposizioni per l'istituzione del sistema sportivo nazionale e la tutela
dell'attivita' sportiva (5548), annunziata il 12 gennaio 1999.
  Modifica all'articolo 24 della legge 3 agosto 1999, n. 265, in materia di
permessi degli amministratori locali (6803), annunziata il 24 febbraio 2000.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
525, 529, 816, 817, 1351, 1548, 1571, 1658, 1787, 1926, 2049, 2110, 2180, 2238,
2705, 2918, 2935, 3040, 3041, 3088, 3225, 3230, 3248, 3368, 3885, 3891, 3912,
4134, 4745, 4802, 4886, 4893, 5070, 5650, 5717, 5937, 6285, 6410, 6538, 6570,
6835, 6841, 6960, 7131.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........3
  INTERROGAZIONI......40
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....3
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372) (5
novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1996, n.
520, concernente modifiche alla legge 28 dicembre 1993, n. 549, recante misure a
tutela dell'ozono stratosferico (2421) (28 a. novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
551, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2533) (19 dicembre
1996).
  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (15, 16, 17 dicembre 1997).
  Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (28 gennaio, 3 aprile 1998).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (16 novembre 1998).
  Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809) (21 aprile 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni temporanee per agevolare gli interventi ed i
servizi di accoglienza del Grande Giubileo dell'anno 2000 (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (S. 4090) (6305) (17 novembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (15 novembre 2000).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori GUERZONI ed altri; Senatore PREIONI: Norme per la regolamentazione
della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici (approvata in un
testo unificato dalla I Commissione permanente del Senato) (S. 335-398) (2096);
DE BENETTI ed altri: Disciplina del sostegno economico all'attivita' dei partiti
e delle organizzazioni politiche (127);  BRUGGER ed altri: Norme per la
trasparenza del finanziamento dei partiti e delle fondazioni politico-culturali
(419);  SODA: Norme per l'attuazione dell'articolo 49 della Costituzione in
materia di finanziamento dei partiti politici (588);  BAMPO ed altri: Nuove
norme in materia di finanziamento privato a partiti politici (1952);  PISCITELLO
ed altri: Norme sul sostegno dell'attivita' politica e sul finanziamento ai
partiti politici (2259) (20 dicembre 1996).
  BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori
(1850);  GRIMALDI ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati
minori (2084) (25 giugno 1997).
  Senatori CIRAMI ed altri: Modifica delle disposizioni del codice di procedura
penale in tema di valutazione delle prove (approvata dalla II Commissione
permanente del Senato) (S. 964) (3647);  ARMOSINO ed altri: Modifica
dell'articolo 513 del codice di procedura penale in materia di lettura delle
dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle indagini preliminari o
nell'udienza preliminare (stralcio dell'articolo 2; C.1863) (1863 bis);  CARRARA
CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 513 del codice di procedura penale in
materia di lettura delle dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle
indagini preliminari o nell'udienza preliminare (stralcio dell'articolo 2;
C.1870) (1870 bis) (22 luglio 1997).
  ARMANI ed altri: Disposizioni tributarie per accelerare la ripresa economica
ed incrementare l'occupazione (2292) (1o luglio 1998).
  SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414);  PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816);  JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817);  BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958);  POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991);  MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109);  BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140);  CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304);  GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365);  GRIMALDI:
Modifica all'articolo 244 del codice civile in materia di disconoscimento della
paternita' (1488); SAIA ed altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la
fecondazione in vitro e il trasferimento di gameti ed embrioni (1560);  MELANDRI
ed altri: Norme in materia di riproduzione assistita (1780);  SBARBATI: Norme in
materia di congelamento di embrioni per trasferimento differito o per adozione
prenatale (2787);  PIVETTI: Norme per il divieto della manipolazione genetica
dell'embrione umano (3323);  DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione
dell'articolo 582-bis del codice penale concernente il divieto della clonazione
umana (3333);  CONTI ed altri: Disciplina della clonazione umana (3334);
GIORGETTI GIANCARLO: Norme in materia di procreazione medicalmente assistita
(3338);  PROCACCI e GALLETTI: Disciplina degli interventi medici sulla
sterilita' umana (3549);  MAZZOCCHIN ed altri: Norme in materia di ricerca
scientifica e di tutela dell'embrione e del genoma umano (4755) (24 febbraio
1999).
  Senatori TAROLLI ed altri: Norme per la parita' scolastica e disposizioni sul
diritto allo studio e all'istruzione (approvata dal Senato) (S. 4127) (6270);
MATTARELLA ed altri: Istituzione del servizio pubblico integrato per le scuole
di ogni ordine e grado (1351);  DELFINO TERESIO ed altri: Norme per la piena
attuazione del diritto all'istruzione (1690);  GUIDI: Norme in materia di
parita' scolastica (2059);  ORLANDO: Sistema scolastico nazionale integrato e
parita' (stralcio dell'articolo 2; C.2493) (2493 ter);  PIVETTI: Norme per un
ordinamento scolastico fondato sulla liberta' di educazione e di insegnamento e
sull'autonomia didattica, organizzativa, finanziaria, di ricerca e sviluppo
delle istituzioni scolastiche (2839);  BONO ed altri: Disposizioni in materia di
riforma delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado (3246);  BERLUSCONI
ed altri: Norme sul Governo dell'istruzione pubblica fondata sulla liberta' di
educazione e di insegnamento (3414);  MARINACCI: Istituzione del servizio
pubblico integrato per le scuole di ogni ordine e grado (3448);  TARADASH ed
altri: Norme per il riordino dell'ordinamento scolastico fondato sulla liberta'
di apprendimento (4028); BICOCCHI ed altri: Istituzione del sistema pubblico
integrato dell'istruzione e norme in materia di autonomia e parita' scolastica
(4403);  NAPOLI ANGELA ed altri: Legge-quadro sulla parita' scolastica (4589);
VIGNALI ed altri: Norme per l'individuazione di garanzie pubbliche nelle
istituzioni scolastiche non statali e per la realizzazione del diritto allo
studio (5661);  BIANCHI CLERICI ed altri: Disposizioni per assicurare la parita'
delle istituzioni scolastiche nell'istruzione dell'obbligo (6372);  CASINI ed
altri: Ordinamento della scuola non statale (6398) (25 gennaio 2000).
  POLI BORTONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 116 e
123 della Costituzione in materia di autonomia delle Regioni (4462);  MIGLIORI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione concernenti la
forma di Stato (4995);  VOLONTE' ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica agli articoli 5 e 118 della Costituzione, concernenti il principio di
sussidiarieta' (5017);  CONSIGLIO REGIONALE VENETO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 116 della Costituzione della Repubblica
italiana (5036);  CONTENTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 116 della Costituzione, in materia di autonomia delle regioni
(5181);  SODA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale
della Repubblica (5467);  FONTAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Ordinamento federale della Repubblica (5671);  PEPE MARIO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione in materia di competenza
legislativa e di forma di governo delle regioni a statuto ordinario (5695);
Disegno di legge: Ordinamento federale della Repubblica (5830);  NOVELLI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica e
modifiche agli articoli 56, 57, 59 e 60 della Costituzione (5856); PAISSAN ed
altri: Revisione del titolo V della parte seconda della Costituzione concernente
l'ordinamento federale della Repubblica (5874);  CREMA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo V della parte seconda e di altre
disposizioni della Costituzione (5888);  FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 116 della Costituzione in materia di
concessione di forme particolari di autonomia alle regioni (5918);  GARRA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica
(5919);  CONSIGLIO REGIONALE TOSCANA: Modifica del titolo V della parte seconda
della Costituzione in materia di ordinamento federale della Repubblica (5947);
ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla parte seconda
della Costituzione della Repubblica italiana (5948);  CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la costituzione della Repubblica federale italiana
(5949);  FOLLINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al titolo
V della parte seconda della Costituzione in materia di ordinamento federale
dello Stato (6044);  BERTINOTTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Riforma dell'ordinamento regionale della Repubblica (6327);  BIANCHI CLERICI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 117 e 118 della
Costituzione, concernenti le competenze delle regioni e delle provincie in
materia di istruzione e di formazione artigiana e professionale (6376) (20
settembre 2000).
  FINI ed altri: Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, emanato
con decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (5808) (12 dicembre 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 1-00135 (Pisanu), 1-00139 (Comino), 1-00140 (Bertinotti), 6-00017
(Mussi), 6-00016 (Mantovano); concernenti la missione multinazionale di pace in
Albania (9 aprile 1997).
  n. 6-00028 (Mussi); in occasione delle dichiarazioni del Presidente del
Consiglio (15 ottobre 1997).
  n. 3RI-02505 (Ciani); concernente l'attuazione dei provvedimenti tesi a
favorire l'occupazione giovanile (17 giugno 1998).
  n. 2URG-01773 (Ciani); concernente acquisto da parte dell'Ente poste delle
partecipazioni dicontrollo del gruppo SDA (4 maggio 1999).
  n. 2UR-01878 (Pistelli); concernente la situazione occupazionale del
quotidiano Il Tempo (15 luglio 1999).
  n. 2-00804 (Ciani); concernente giacimenti petroliferi in Basilicata (28
settembre 1999).
  n. 3RI-04463 (Ciani); concernente interventi di natura fiscale in favore
delle famiglie (20 ottobre 1999).
  n. 3RI-04555 (Ciani); concernente misure di prevenzione e di repressione per
contrastare l'uso di droghe sintetiche (10 novembre 1999).
  n. 2-02777 (Ciani); concernente definizione dei canoni di locazione (11
gennaio 2001).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazione del Governo sulla missione multinazionale di pace in Albania (9
aprile 1997).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri (15 ottobre 1997).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Richiesta di sospensione dei lavori dell'Assemblea in concomitanza con la
manifestazione di Amnesty international contro gli eccidi in Algeria (20
gennaio 1998).
  Inversione dell'ordine del giorno (21 febbraio 2001).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi
(nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-ter, n. 27-A) (18 giugno 1998).
                                ALTRI INTERVENTI
  Sui fenomeni alluvionali della scorsa notte (16 dicembre 1999).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori CARPINELLI ed altri: Rifinanziamento della legge 29 dicembre 1987, n.
545, per il consolidamento della Rupe di Orvieto e del Colle di Todi (approvata
dalla VIII Commisisone permanente del Senato) (S. 2020) (3364);  BRACCO ed
altri: Rifinanziamento della legge 29 dicembre 1987, n. 545, recante
disposizioni per il consolidamento della Rupe di Orvieto e del Colle di Todi
(3189) Relatore (18, 25 giugno, 3 luglio 1997).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1996, n.
443, recante differimento di termini previsti da disposizini legislative in
materia di opere pubbliche e politiche ambientali e territoriali, nonche'
disposizioni urgenti per il recupero edilizio nei centri urbani (2164) (24
settembre 1996).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BRACCO ed altri: Rifinanziamento della legge 29 dicembre 1987, n. 545, recante
disposizioni per il consolidamento della Rupe di Orvieto e del Colle di Todi
(3189);  Senatori CARPINELLI ed altri: Rifinanziamento della legge 29 dicembre
1987, n. 545, per il consolidamento della Rupe di Orvieto e del Colle di Todi
(approvata dalla VIII Commisisone permanente del Senato) (S. 2020) (3364)
Relatore (2 aprile 1997).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori PAGANO ed altri: Interventi urgenti per l'edilizia scolastica
(approvata, in un testo unificato, dalla VII Commissione permanente del Senato)
(S. 865) (1962), (parere alla VII Commissione)  Relatore (31 luglio 1996).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5IRI-07567 (Michelangeli), 5-IRI07568 (Foti), 5-IRI07570 (Ciani) e
5IRI-07569 (Turroni); concernenti gli eventi sismici verificatisi l'11 marzo
2000 in provincia di Roma (23 marzo 2000).
  n. 7-01041 (Ciani); concernente applicazione della convenzione nazionale
prevista dalla legge n. 431 del 1998 (27 febbraio 2001).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (18 luglio 1996).
  Sull'ordine dei lavori (2 aprile 1997).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-1999 (doc. LVII, n. 1) per il parere alla Commissione bilancio (9, 10
luglio 1996).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-080420 (Molinari); concernente situazione area industriale Valbasentocon
particolare riferimento alla societa' Tecnoparco (13 febbraio 2001).
  n. 5-08702 (Molinari); concernente ridimensionamento dello stabilimento
Firema di Tito Scalo (13 febbraio 2001).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 25 febbraio 1992, n.
210, in materia di indennizzi ai soggetti danneggiati da vaccinazioni
obbligatorie, trasfusioni ed emoderivati (approvato dalla XII Commissione del
Senato) (S. 2335) (3684);  LENTI ed altri: Modifica all'articolo 2 della legge
25 febbraio 1992, n. 210, concernente la ergoazione di un assegno di
superinvalidita' ai soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a
causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazioni di
emoderivati (1599) Relatore (19, 25 giugno 1997).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 25 febbraio 1992, n.
210, in materia di indennizzi ai soggetti danneggiati da vaccinazioni
obbligatorie, trasfusioni ed emoderivati (approvato dalla XII Commissione del
Senato) (S. 2335) (3684);  LENTI ed altri: Modifica all'articolo 2 della legge
25 febbraio 1992, n. 210, concernente la ergoazione di un assegno di
superinvalidita' ai soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a
causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazioni di
emoderivati (1599) Relatore (20, 22, 28 maggio 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per il Fondo nazionale di intervento per la
lotta alla droga (stralcio dell'articolo 2; 3 (comma 2); C.2756) (2756 ter) (19
marzo 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 febbraio 1998, n. 23, recante disposizioni urgenti in materia di
sperimentazioni cliniche in campo oncologico e altre misure in materia sanitaria
(4697) (25, 26 marzo 1998).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione del Servizio
sanitario nazionale (4230) (22, 29 aprile 1998).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414);  PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816);  JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817);  BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958);  POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991);  MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109);  BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140);  CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304);  GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365);  SAIA ed
altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il
trasferimento di gameti ed embrioni (1560); MELANDRI ed altri: Norme in materia
di riproduzione assistita (1780);  SBARBATI: Norme in materia di congelamento di
embrioni per trasferimento differito o per adozione prenatale (2787);  PIVETTI:
Norme per il divieto della manipolazione genetica dell'embrione umano (3323);
DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione dell'articolo 582-bis del codice penale
concernente il divieto della clonazione umana (3333);  GIORGETTI GIANCARLO:
Norme in materia di procreazione medicalmente assistita (3338);  CONTI ed altri:
Disciplina della clonazione umana (3334);  PROCACCI e GALLETTI: Disciplina degli
interventi medici sulla sterilita' umana (3549);  NARDONE ed altri: Nuove norme
in materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e
dei prodotti assimilati (516);  GRIMALDI: Modifica all'articolo 244 del codice
civile in materia di disconoscimento della paternita' (1488);  MAZZOCCHIN ed
altri: Norme in materia di ricerca scientifica e di tutela dell'embrione e del
genoma umano (4755) (12 marzo, 10 dicembre 1997; 21, 27 gennaio, 8 luglio 1998)
  SIGNORINO ed altri: Interventi di sostegno sociale per la prevenzione delle
condizioni di disagio e poverta', per la promozione di pari opportunita' e di un
sistema di diritti di cittadinanza (354);  SCALIA: Nuove norme per
l'accertamento delle minorazioni, delle disabilita' e degli handicap (332);
PECORARO SCANIO: Nuove norme per l'accertamento delle minorazioni, delle
disabilita' e degli handicap (369);  SAIA ed altri: Nuove norme per
l'accertamento delle minoranze, delle disabilita' e degli handicap (1484);
LUMIA ed altri: Norme in materia di assistenza e di servizi sociali, nonche' di
interventi  a favore del singolo, della famiglia e del nucleo familiare (1832);
CALDEROLI ed altri: Disciplina del servizio sociale nazionale (2378);  POLENTA
ed altri: Legge quadro sull'assistenza e sui servizi sociali (2431);  GUERZONI
ROBERTO ed altri: Legge quadro in materia di riordino dell'assistenza sociale.
Istituzione di un assegno sociale per i soggetti anziani e di un assegno di
inabilita' (2625);  LUCA' ed altri: Legge quadro sul sistema dei servizi alla
persona (2743);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Legge quadro sul sistema dei servizi
alla persona (2752);  BERTINOTTI ed altri: Legge quadro in materia di assistenza
sociale (3666); LO PRESTI ed altri: Norme per la tutela e la protezione dei
titolari di assegno sociale (3751);  RUZZANTE: Disposizioni in materia di
classificazione delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (3945);
ZACCHEO ed altri: Norme per contrastare il fenomeno della poverta' e misure in
favore delle famiglie (3922);  Disegno di legge: Disposizioni per la
realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali (4931);
BURANI PROCACCINI ed altri: Disposizioni per la realizzazione del sistema dei
servizi sociali (5541) (15, 16 giugno 1999).
  BORROMETI: Erogabilita' a carico del Servizio sanitario nazionale dei farmaci
di classe c) a favore degli invalidi di guerra (3491);  VALPIANA ed altri:
Erogabilita' a carico del Servizio sanitario nazionale dei farmaci di classe c) a
favore dei titolari di pensione di guerra diretta (4492);  Senatori AGOSTINI ed
altri: Erogabilita' a carico del Servizio sanitario nazionale dei farmaci di
classe c) a favore dei titolari di pensione di guerra diretta (approvata dal
Senato) (S. 2000) (6292) Relatore (26, 27 ottobre 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 marzo 1997, n. 60, recante interventi straordinari per fronteggiare
l'eccezionale afflusso di stranieri extracomunitari provenienti dall'Albania
(approvato dal Senato) (S. 2272) (3637), (parere alla I Commissione)  (7 maggio
1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabelle 1/A, 17, Stato
di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della
spesa del Ministero della sanita', per l'anno finanziario 1998, (parere alla V
Commissione)  (1o dicembre 1997).
  Disegno di legge: Norme in materia di assicurazione e prevenzione contro gli
infortuni domestici (3687);  CORDONI ed altri: Norme per la sicurezza e la
prevenzione degli incidenti in ambiente domestico (598);  SERAFINI ed altri:
Norme in materia di assicurazione contro gli infortuni domestici (854);  DELFINO
TERESIO ed altri: Norme a tutela delle casalinghe per gli infortuni nel lavoro
domestico (1714) (1o aprile 1998).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1997 (5040);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni
autonome per l'anno finanziario 1998 (5041) Relatore (14, 15 luglio 1998).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori DANIELE GALDI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri;
Senatori CAMO ed altri; Senatori MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore
SERENA: Norme per il diritto al lavoro dei disabili (approvata, in un testo
unifciato, dalla XI Commissione permanente del Senato) (S.
104-156-1070-1164-2177-2363) (4110);  BOLOGNESI ed altri: Norme sul collocamento
al lavoro delle persone disabili (80);  CALDEROLI e MICHIELON: Nuove norme per
il diritto al lavoro dei disabili (91);  PORCU: Norme per garantire il diritto
al lavoro dei disabili (1431);  BATTAGLIA AUGUSTO ed altri: Norme
sull'inserimento al lavoro delle persone handicappate (3585), (parere alla XI
Commissione)  (2, 9 giugno 1998).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo sulle esenzioni dalla
partecipazione alla spesa sanitaria (DO188) (14, 15, 22, 23 aprile 1998).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro della sanita', Rosy Bindi, e del ministro per la
funzione pubblica e gli affari regionali, Franco Bassanini, sulla
riorganizzazione delle funzioni e delle competenze in materia sanitaria (12
marzo 1998).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa degli abbinati progetti di
legge nn. 3684 e 1599, concernenti soggetti danneggiati da vaccinazioni
obbligatorie, trasfusioni ed emoderivati (28 maggio 1997).
  Sulla nomina del nuovo relatore sul testo unificato concernente procreazione
medicalmente assistita (10 febbraio 1999).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede referente: Esame della sentenza della Corte Costituzionale n. 118 del
1996 (discussione congiunta con i progetti di legge nn. 3684 e 1599) (20, 22,
28 maggio 1997).
  In sede referente: Sentenza della Corte costituzionale n. 118 del 1996
(discussa congiuntamente con i progetti di legge nn. 3684 e 1599) (19, 25
giugno 1997).
  In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria
relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1999-2001 (doc. LVII, n.
3) (parere alla V commissione) (28 aprile 1998).
  Osservazioni, alla Commissione per la riforma amministrativa, sullo schema di
decreto legislativo recante riforma dell'organizzazione di Governo (14 luglio
1999).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VII-XII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BURANI PROCACCINI e RUZZANTE: Nuove norme in materia di formazione dei medici
specialisti (2425);  MANGIACAVALLO ed altri: Nuove disposizioni in materia di
formazione dei medici specialisti (3130);  CE' ed altri: Disposizioni in materia
di formazione dei medici specialistici (4558);  Disegno di legge: Modifica alla
disciplina in tema di formazione dei medici specialisti (4602) Relatore per la
XII Commissione (13 gennaio, 4 marzo 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo sulla libera circolazione dei
medici (29, 30 giugno 1999).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VIII-X
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 maggio 1996, n.
294, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene (1232) (10 luglio 1996).



Ritorna al menu della banca dati