| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme sull'insegnamento della storia locale nella scuola dell'obbligo (2765),
annunziata il 27 novembre 1996.
Disposizioni per la regionalizzazione e la riorganizzazione dei concorsi
pubblici (3421), annunziata il 17 marzo 1997.
Norme per la regolamentazione della prostituzione (3576), annunziata il 15
aprile 1997.
Norme per il trasferimento dei beni del demanio marittimo, lacuale e fluviale
dello Stato e delle regioni al demanio dei comuni (4142), annunziata il 22
settembre 1997
Norme per il trasferimento dei veni dismessi dal demanio dello Stato al
demanio dei comuni (4143), annunziata il 22 settembre 1997
Finanziamenti per l'attuazione del piano di interventi infrastrutturali nei
territori della Lombardia colpiti da avversita' atmosferiche nel giugno 1997
(4465), annunziata il 21 gennaio 1998.
Regolamentazione dei compensi degli amministratori locali (4466), annunziata
il 21 gennaio 1998.
Norme concernenti la regolamentazione dell'accesso e la franchigia ai
residenti nella zona extradoganale di Livigno (4752), annunziata il 3 aprile
1998.
Agevolazioni per il settore dell'autotrasporto di cose per conto terzi (5037),
annunziata il 30 giugno 1998.
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla utilizzazione
dei fondi dell'Unione europea da parte delle istituzioni italiane (5067),
annunziata l'8 luglio 1998.
Norme per l'abbattimento delle barriere naturali che determinano l'isolamento
del comune di Livigno (5153), annunziata il 24 luglio 1998.
Agevolazioni fiscali per il recupero di immobili situati nei centri storici
(5989), annunziata il 6 maggio 1999.
Norme a sostegno dell'artigianato e della professionalita' dell'occupazione
artigianale (6072), annunziata il 26 maggio 1999.
Ratifica ed esecuzione dell'accordo di sicurezza sociale tra il governo della
Repubblica Italiana ed il Governo della Nuova Zelanda e della relativa intesa
amministrativa di applicazione, firmati a Roma il 22 giugno 1998 (6566),
annunziata il 17 novembre 1999.
Disposizioni in materia di impianti idroelettrici in serie (7070), annunziata
il 9 giugno 2000.
Istituzione della "Fondazione Suor Maria Laura Mainetti" (7349), annunziata il
6 ottobre 2000.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
100, 139, 371, 379, 385, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 487, 490, 492, 493, 494,
501, 559, 560, 630, 1252, 1624, 1633, 1660, 1663, 1678, 1719, 1721, 1722, 1734,
1736, 1737, 1847, 2339, 2505, 2764, 2857, 2913, 2915, 2953, 3205, 3311, 3328,
3529, 3531, 3533, 3544, 3578, 3806, 3894, 3996, 3997, 4004, 4323, 4469, 4507,
4508, 4543, 4679, 4974, 5030, 5401, 5485, 5562, 5566, 5612, 5741, 5745, 5819,
5950, 6041, 7050.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............3
INTERPELLANZE........2
INTERROGAZIONI......92
RISOLUZIONI.........11
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO....26
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge,
17 maggio 1996, n. 270, recante modifiche al nuovo codice della strada
(approvato dal Senato) (S. 454) (1667) (10 p. luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 757) (1857) (30, 31 luglio, 1o
agosto 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1996, n.
497, recante disposizioni urgenti per il risanamento, la ristrutturazione e la
privatizzazione del Banco di Napoli (2298) (22 p. ottobre 1996).
Disegno di legge: Trasformazione in ente di diritto pubblico economico
dell'Azienda autonoma al volo per il traffico aereo generale (2709) (25
novembre, 9 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1996, n.
517, recante interventi nel settore dei trasporti (2420) (3 p. dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
551, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2533) (19 dicembre
1996).
Disegno di legge: Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti
alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per
la semplificazione amministrativa (approvato dal Senato) (S. 1124) (2699) (30
gennaio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge n. 2 gennaio 1997, n.
1, recante interventi urgenti per il settore dell'autotrasporto (2946) (10, 18
p., 19, 26 febbraio 1997).
Disegno di legge: Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle
comunicazioni e norme sul sistema radiotelevisivo (approvato dal Senato) (S.
1021) (3755) (16 luglio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 9
settembre 1997, n. 292, recante interventi urgenti per la soluzione della crisi
della Sicilcassa Spa e per il risanamento e rilancio del Banco di Sicilia Spa
(approvato dal Senato) (S. 2753) (4245) (6 novembre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (26 novembre 1997).
Disegno di legge: Interventi per la ristrutturazione dell'autotrasporto e lo
sviluppo dell'intermodalita' (3270) (1o, 4, 11 dicembre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1997, n.
411, recante misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione
lattiera (approvato dal Senato) (S. 2910) (4454) (22 gennaio 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 gennaio 1998, n.
4, recante disoposizioni urgenti in materia di sostegno al reddito, di
incentivazione all'occupazione e di carattere previdenziale (4468) (17 febbraio
1998).
Disegno di legge: Disposizioni per accelerare la realizzazione del programma
di metanizzazione del Mezzogiorno, gli interventi nelle aree depresse, nonche'
il completamento dei progetti FIO (approvato dalla Camera e modificato dalla V
Commissione permanente del Senato) (S.2418) (2853 B) (12 marzo 1998).
Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (23 aprile 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 maggio 1998, n.
158, recante misure urgenti per l'autotrasporto (4922) (26, 30 giugno, 1o luglio
1998).
Disegno di legge: Piano triennale per la soppressione di passaggi a livello
sulle linee ferroviarie dello Stato. Misure per il potenziamento di itinerari
ferroviari di particolare rilevanza (approvato dalla VIII Commissione permanente
del Senato (S. 3237) (5128) (1o ottobre 1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (16, 17 novembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo
stralcio del secondo e terzo periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266
bis) (20 novembre 1998).
Disegno di legge: Finanziamenti e interventi per opere di interesse locale
(approvato dal Senato) (S. 3456) (5457) (16 dicembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1998, n.
451, recante disposizioni urgenti per gli addetti ai settori del trasporto
pubblico locale e dell'autotrasporto (5544) (3 febbraio 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (16 dicembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la
comunicazione politica (approvato dal Senato) (S. 4197) (6483); BOATO:
Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le
campagne elettorali e referendarie (2323); GIOVANARDI: Modifica all'articolo 20
della legge 10 dicembre 1993, n. 515, in materia di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali per le elezioni amministrative
(3485); ROSSETTO: Abrogazione del comma 1 dell'articolo 6 della legge 10
dicembre 1993, n. 515, in materia di divieto di sondaggi nel periodo
pre-elettorale (3659); COMINO ed altri: Disposizioni per la parita' di accesso
ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie, nelle
trasmissioni di informazione e durante la partecipazione a programmi televisivi
(5562); VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di accesso alla stampa e ai
mezzi di informazione radiotelevisiva nonche' in materia di propaganda da parte
delle amministrazioni pubbliche durante la campagna elettorale (5662); PAISSAN:
Regolamentazione della pubblicita' radiotelevisiva elettorale e referendaria
(6244); FOLLINI: Disciplina dei messaggi pubblicitari politici durane le
campagne elettorali e referendarie (6353); PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di diritto dei cittadini all'informazione politica durante le campagne
elettorali e referendarie (6354); BERTINOTTI ed altri: Norme per la parita' di
accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie
(6393); CALDERISI ed altri: Norme sulla parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante la campagna elettorale (6533) (3 febbraio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1999, n.
484, recante modifiche alla legge 23 dicembre 1997, n. 454, recante interventi
per la ristrutturazione dell'autotrasporto e lo sviluppo dell'intermodalita'
(6653) (8, 9, 10, 15, 16 febbraio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 20 dicembre 1999, n.
485, recante disposizioni urgenti in materia di partecipazione al costo delle
prestazioni sanitarie (6699) (16 febbraio 2000).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 12 giugno 1990, n.
146, in materia di esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici
essenziali e di salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente
tutelati (5857); MUSSI ed altri: Modifiche alla legge 12 giugno 1990, n. 146,
in materia di regolamentazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici
essenziali (5518); BERTINOTTI ed altri: Norme sull'esercizio del diritto di
sciopero nel settore dei trasporti e sulla salvaguardia dei diritti della
persona. Modifiche alla legge 12 giugno 1990, n. 146 (5684) (15 marzo 2000).
Disegno di legge: Contribuzione dell'Italia al Fondo di assistenza a favore
delle vittime delle persecuzioni naziste (5549) (16 marzo 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 marzo 2000, n. 54, recante autorizzazione al Ministero della giustizia a
stipulare contratti di lavoro a tempo determinato con soggetti impegnati in
lavori socialmemte utili al fine di garantire l'attuazione della normativa sul
giudice unico di primo grado (approvato dal Senato S. 4524) (6935) (10 maggio
2000).
Disegno di legge: Autorizazione al Ministero della giustizia a stipulare
contratti di lavoro a tempo deterinato con soggetti impiegati in lavori
socialmente utili, al fine di garantire l'attuazione della normativa sul giudice
unico di primo grado (6998) (28 giugno 2000).
Disegno di legge: Misure in materia fiscale (approvato dal Senato) (S. 4336)
(7184) (27 settembre, 4 ottobre 2000).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis) (7 novembre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 settembre 2000, n. 265, recante misure urgenti per i settori
dell'autotrasporto e della pesca (approvato dal Senato) (S. 4808) (parere delle
Commissioni I, V, VI (Ex articolo 73, comma 1-bis del regolamento per gli
aspetti attinenti alla materia tributaria), VII, VIII, X, XI (ex articolo 73
comma 1-bis, del regolamento relativamente alle disposizioni in materia
previdenziale) XIV Commissione parlamentare per le questioni regionali (7401)
(14 novembre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (17 novembre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 ottobre 2000, n. 279, recante interventi urgenti per le aree a rischio
idrogeologico molto elevato e in materia di protezione civile, nonche' a favore
delle zone della regione Calabria danneggiate dalle calamita' idrogeologiche di
settembre ed ottobre 2000 (approvato dal Senato) (7431) (5 dicembre 2000).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato) (S. 1076)
(2050); CALDERISI e REBUFFA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione,
funzioni e poteri della Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (1963); MUSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione della Commissione
parlamentare per la revisione della seconda parte della Costituzione (1987) (2
agosto 1996).
Senatori DANIELE GALDI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri;
Senatori CAMO ed altri; Senatori MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore
SERENA: Norme per il diritto al lavoro dei disabili (approvata, in un testo
unifciato, dalla XI Commissione permanente del Senato) (S.
104-156-1070-1164-2177-2363) (4110); BOLOGNESI ed altri: Norme sul collocamento
al lavoro delle persone disabili (80); CALDEROLI e MICHIELON: Nuove norme per
il diritto al lavoro dei disabili (91); PORCU: Norme per garantire il diritto
al lavoro dei disabili (1431); BATTAGLIA AUGUSTO ed altri: Norme
sull'inserimento al lavoro delle persone handicappate (3585) (29 settembre
1998).
SPINI ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del servizio militare
volontario femminile (approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (S. 3495)
(2970 B) (29 settembre 1999).
MICHIELON ed altri: Nuove norme in materia di targhe automobilistiche (99);
MAMMOLA ed altri: Modifiche all'articolo 10 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di
trasporti in condizioni di eccezionalita' (241); SCALIA ed altri: Disciplina
della circolazione fuori strada dei veicoli a motore (294); SCALIA: Modifica
all'articolo 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di pubblciita' sulle strade e sulle autostrade (328);
BALOCCHI ed altri: Norme per incentivare la diffusione dei veicoli azionati da
motore elettrico (486); GALDELLI ed altri: Obbligo di installazione sugli
autoveicoli di un dispositivo di rilevamento a distanza di pericolo (538);
GALLETTI: Obbligo di apporre sulle targhe dei veicoli a motore una dicitura a
tutela dell'ambiente (540); GALLETTI: Norme in materia di limiti di velocita'
per gli autoveicoli e i motoveicoli (545); GALLETTI: Modifiche all'articolo 12
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di conferimento della qualifica di ausiliario del traffico (550);
BERSELLI: Modifica all'articolo 204 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di provvedimenti sanzionatori del
prefetto (642); BERSELLI: Modifica all'articolo 60 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di motoveicoli
d'epoca e di interesse storico e collezionistico (643); SAVARESE: Norme per il
rilascio di un attestato per la conduzione dei ciclomotori (696); MARTINAT e
SIMEONE: Norme in materia di revisione periodica dei veicoli a motore (738);
MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 24 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di pertinenze delle strade
(744); STORACE: Modifica dell'articolo 230 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di educazione stradale
(797); TRANTINO: Nuove norme in materia di sospensione e di revoca della
patente di guida (832); PASETTO NICOLA: Norme di attuazione del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di
sicurezza e segnaletica sulle strade provinciali (883); URSO: Norme per
l'esercizio dell'attivita' di autoscuola (1491); OLIVO e BOVA: Nuove norme
concernenti i requisiti fisici, psichici e attitudinali per il conseguimento
della patente di guida (1840); BECCHETTI: Norme per l'attuazione degli articoli
208 e 234 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della
strada), in materia di miglioramento della segnaletica stradale (1961); CENTO
ed altri: Modifiche agli articoli 128 e 187 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di guida sotto l'influenza
di sostanze stupefacenti (1973); Disegno di legge: Modifiche al nuovo codice
della strada (1983); DI NARDO e CIMADORO: Disciplina della circolazione
motorizzata su strade a fondo naturale e della circolazione fuoristrada (2014);
CASINI: Istituzione del certificato di abilitazione per la conduzione dei
ciclomotori (2664); MAMMOLA ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di
trasporti in condizioni di eccezionalita' (2757); SCALIA e GALLETTI: Modifiche
agli articoli 7 e 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), concernenti l'utilizzazione di sistemi telematici di
controllo delle zone a traffico limitato e la violazione delle disposizioni in
materia di insegne pubblicitarie (2758); BERGAMO: Modifica dell'articolo 201
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di notificazione delle violazioni (3144); DOZZO: Modifiche all'articolo
190 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada),
in materia di uso di tavole o di altri acceleratori di andatura sulla
carreggiata delle strade (3377); SAONARA ed altri: Modifiche al decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
conduzione di ciclomotori (3498); RUZZANTE: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di
ciclomotori (3776); BONO: Modifica dell'articolo 94 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di trasferimento di
proprieta' degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi (3782); NEGRI LUIGI ed
altri: Modifiche all'articolo 86 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285,
(Nuovo codice della strada), in materia di servizio di piazza con autovetture
con conducente o taxi (3783); GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di
ciclomotori (3785); ROTUNDO ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di servizi di piazza
con autovetture con conducente o taxi (3889); GALEAZZI: Introduzione
dell'articolo 115-bis del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (nuovo
codice della strada), concernente l'abilitazione alla guida di veicoli a
trazione animale (3919); BECCHETTI ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), e agevolazioni fiscali per le
autovetture in servizio di piazza da conducente (4025) (30, 31 gennaio 2001).
MANCINA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 51
della Costituzione, in materia di accesso agli uffici pubblici e alle cariche
elettive (5758); POZZA TASCA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 55 della Costituzione in materia di equilibrio della
rappresentanza elettiva tra i sessi (6283); ARMOSINO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 55 della Costituzione, in materia
di equilibrio della rappresentanza elettiva tra i sessi (6308); DE LUCA ANNA
MARIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 51 della
Costituzione in materia di accesso delle donne alle cariche elettive (6377);
COSSUTTA ARMANDO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
all'articolo 51 della Costituzione in materia di riequilibrio della
rappresentanza fra i sessi nell'accesso ai pubblici uffici e alle cariche
elettive (6390); PAISSAN e BOATO: Modifica all'articolo 51 della Costituzione,
in materia di eguaglianza fra i sessi nell'accesso alle cariche pubbliche
(6465); PRESTIGIACOMO e GARRA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica degli
articoli 51 e 55 della Costituzione in materia di equilibrio della
rappresentanza elettiva tra i sessi (6849) (31 gennaio 2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 1-00062 (Danieli Franco); concernente il caso O'Dell (16 dicembre 1996).
nn. 2-00680 (Volonte'), 2-00682 (Giovanardi), 2-00683 (Saraca), 2-00684
(Parolo), 2-00685 (Crema), 2-00686 (Sbarbati), 2-00687 (Galdelli), 2-00688
(Mussi), 2-00689 (Tatarella Giuseppe), 2-00690 (Merloni), 2-00691 (Danieli
Franco), 2-00692 (Turroni), 2-00693 (Giannattasio); concernenti il terremoto in
Umbria e nelle Marche (2 ottobre 1997).
nn. 2-00702 (Tassone), 2-00703 (Marinacci), 2-00709 (Volonte'), 2-00714
(Carotti), 2-00716 (D'Ippolito), 2-00739 (Benedetti Valentini), 2-00743
(Galdelli), 2-00748 (Sbarbati), 2-00749 (Polenta), 2-00750 (Duca), 2-00751
(Lorenzetti), 2-00752 (Turroni), 3-01510 (Bertucci), 3-01540 (Bertucci),
3-01530 (Migliori), 3-01539 (Serra), 3-01587 (Delfino Teresio), 3-01591 (Cicu),
3-01595 (Marengo), 3-01597 (Conti), 3-01601 (Alemanno), 3-01602 (Benedetti
Valentini), 3-01604 (Peretti), 3-01613 (Saraca), 2-00738 (Ciapusci), 2-00741
(Guerra), 3-01612 (Rivolta); concernenti la situazione delle zone terremotate
dell'Umbria e delle Marche e sugli interventi finanziari a favore di comuni
della Lombardia colpiti da avversita' atmosferiche (29 ottobre 1997).
nn. 1-00185 (Fini), 1-00245 (Comino), 1-00250 (Cardinale); concernenti
sfiducia nei confronti del ministro dei trasporti e della navigazione, Claudio
Burlando (2 aprile 1998).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo (23 dicembre 1999).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sulla richiesta alla Presidenza di prestare piu' attenzione ai deputati del
gruppo della lega nord per l indipendenza della Padania che chiedono di
intervenire, in occasione della discussione del disegno di legge n. 3755,
concernente istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni e
norme sul sistema radiotelevisivo (16 luglio 1997).
Sulla proposta del Presidente di porre il disegno di legge di conversione n.
5544, recante disposizioni urgenti addetti settore trasporto pubblico e
autotrasporto, al primo punto dell'ordine del giorno della seduta di domani (2
febbraio 1999).
In merito alla sospensione dei lavori prima del voto finale sul provvedimento
relativo alla conversione in legge del decreto-legge del Governo sul protocollo
di Kyoto (16 febbraio 2000).
Per la sollecita risposta a strumenti di sindacato ispettiva (8 marzo 2001).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli
enti locali, nonche' modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (approvato dal
Senato) (S. 1388) (4493); SCALIA: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di costituzione delle comunita' montane (325); BALOCCHI
ed altri: Modifica all'articolo 11 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di ricostituzione di comuni soppressi (382); NOCERA: Modifiche alle leggi 8
giugno 1990, n. 142, e 25 marzo 1993, n. 81, in tema di competenze del sindaco e
del presidente della provincia (406); SODA: Applicazione delle leggi 20 maggio
1970, n. 300, e 27 dicembre 1985, n. 816, ai componenti delle giunte comunali e
provinciali nominati ai sensi dell'articolo 34 della legge 8 giugno 1990, n. 142
(589); VITO ed altri: Norme per la costituzione delle autorita' metropolitane di
cui alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (901); CONTE GIANFRANCO: Modifica
all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di costituzione
delle comunita' montane (1089); DELMASTRO DELLE VEDOVE ed altri: Modifica
all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di costituzione
delle comunita' montane (1842); TABORELLI: Norme per la corresponsione delle
indennita' agli amministratori locali del comune di Campione d'Italia (2036);
PASETTO GIORGIO ed altri: Modifica all'articolo 4 della legge 23 aprile 1981, n.
154, in materia di incompatibilita' tra la carica di consigliere regionale e
quelle di sindaco, assessore o consigliere di citta' metropolitane e di
consigliere comunale dei comuni capoluoghi di provincia (2049); MASSA ed altri:
Modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di istituzione delle aree
metropolitane (2087); PROCACCI ed altri: Norme in favore delle aree
metropolitane (2341); BIELLI ed altri: Modifiche alla legge 27 dicembre 1985,
n. 816, in materia di aspettative, permessi ed indennita' degli amministratori
locali (2460); DEBIASIO CALIMANI ed altri: Disposizioni in materia di aree
metropolitane (2550); VOLONTE' ed altri: Modifica all'articolo 14 della legge
27 dicembre 1985, n. 816, in materia di indennita' di carica per i sindaci
(2680); NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche all'articolo 13 della legge 8 giugno
1990, n. 142, concernenti le competenze trasferite dal comune al consiglio
circoscrizionale e l'elezione diretta del presidente del consiglio
circoscrizionale (3262); ACIERNO ed altri: Norme in materia di rieleggibilita'
alla carica di sindaco (3324); CUCCU: Modifica all'articolo 8 della legge 23
aprile 1981, n. 154, in materia di incompatibilita' con la carica di sindaco od
assessore per i dipendenti delle unita' sanitarie locali (4235); CIAPUSCI ed
altri: Regolamentazione dei compensi degli amministratori locali (4466);
SAVARESE ed altri: Modifica dell'articolo 37 della legge 8 giugno 1990, n. 142,
concernente le modalita' di approvazione delle mozioni di sfiducia nei confronti
del sindaco e del presidente della provincia (5008); TURRONI: Modifiche alla
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di aree metropolitane (522); SCAJOLA:
Modifica all'articolo 4 della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di
permessi per i presidenti dei consigli circoscrizionali (2818); CARRARA CARMELO:
Modifica all'articolo 4 della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di
permessi per i lavoratori dipendenti eletti nei consigli circoscrizionali dei
comuni o designati nei consigli di amministrazione di enti pubblici (5173);
RUBINO PAOLO ed altri: Modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di
decadenza dalla carica dei consiglieri provinciali, comunali e circoscrizionali
(5284) (20 gennaio 1999).
INTERVENTI VARI
8550 (20 gennaio 1999).
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo recante istituzione delle sezioni
distaccate di Tribunale e dei Tribunali delle aree metropolitane, in attuazione
della delega prevista dall'art. 1, comma 1, lettere i) e l), della legge 16
luglio 1997, n. 254 (29 gennaio 1998).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-08481 (Ciapusci); concernente trasformazione del Passa del Foscagno in
dogana di seconda categoria (30 gennaio 2001).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Abbinamento delle proposte di legge nn. 1981, 0320, 0488, 0708, 1181, 1253,
1337, 1595, 1732, 1786, 2170, 2449, 2485, 2501, 2687, 2882, 2979, 3166, 3218,
3351, 3389, 3560, 3877, 4143, 4163, 4192, 5280, 5438, 5966, alle proposte di
legge nn. 0379, 2356, 4142 concernenti trasferimenti beni demaniali (25
novembre 1999).
INTERVENTI VARI
Sulla costituzione di un Comitato ristretto (0379 e abb.) (25 novembre 1999).
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CASINI ed altri: Norme per la prevenzione degli infortuni nell'esercizio dello
sci (2388); CAVERI: Norme per la sicurezza sulle piste da sci e per la
prevenzione degli infortuni nell'esercizio dello sci (3001 bis); GALLETTI e
CENTO: Norme per la sicurezza sulle piste da sci destinate alla pratica non
agonistica (4644); REPETTO: Disposizioni per la realizzazione e gestione in
sicurezza di piste destinate allo sci e ad altri sporti invernali (7046) (17
gennaio 2001).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BOCCHINO ed altri: Disposizioni relative all'accesso a riduzioni compensate
sui pedaggi autostradali in materia di autotrasporto (3328) (3 marzo 1997).
GALLETTI ed altri: Norme per il finanziamento di interventi in favore della
mobilita' ciclistica (1216); GAMBATO ed altri: Norme per la realizzazione di
piste ciclabili (2654); TURRONI ed altri: Norme per la realizzazione di
percorsi ciclabili integrati (525) (24 giugno 1998).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge,
17 maggio 1996, n. 270, recante modifiche al nuovo codice della strada
(approvato dal Senato) (S. 454) (1667) (10 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 settembre 1996, n.
490, recante trasformazione in ente di diritto pubblico economico dell'Azienda
autonoma di assistenza al volo per il traffico aereo generale (2280) (17 ottobre
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge n. 2 gennaio 1997, n.
1, recante interventi urgenti per il settore dell'autotrasporto (2946) (16
gennaio, 6 febbraio 1997).
Disegno di legge: Interventi per la ristrutturazione dell'autotrasporto e lo
sviluppo dell'intermodalita' (3270) (20, 27, 28 maggio, 1o, 22, 23, 28, 29, 30
ottobre, 4, 5 novembre 1997).
Disegno di legge: Interventi nel settore dei trasporti (approvato dalla VIII
commissione permanente del Senato) (S. 2206) (4240) (15, 29 gennaio 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 maggio 1998, n.
158, recante misure urgenti per l'autotrasporto (4922) (3, 9, 24 giugno 1998).
Disegno di legge: Piano triennale per la soppressione di passaggi a livello
sulle linee ferroviarie dello Stato. Misure per il potenziamento di itinerari
ferroviari di particolare rilevanza (approvato dalla VIII Commissione permanente
del Senato (S. 3237) (5128) (16, 23, 24, 30 settembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1998, n.
451, recante disposizioni urgenti per gli addetti ai settori del trasporto
pubblico locale e dell'autotrasporto (5544) (19, 20, 21 gennaio 1999).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 23 dicembre 1997, n.
454, ed al decreto legislativo 14 marzo 1998, n. 84, recante interventi in
favore dell'autotrasporto (5527); BALOCCHI ed altri: Disciplina
dell'autotrasporto di cose (487); MAMMOLA ed altri: Riforma della disciplina in
materia di autotrasporto delle merci e istituzione dell'Agenzia nazionale
autotrasporto per conto terzi (ANAT) (2319); CIAPUSCI ed altri: Agevolazioni
per il settore dell'autotrasporto di cose per conto terzi (5037) (29 aprile
1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 novembre 1999, n.
391, recante disposizioni interpretative delle norme su conferimento delle
funzioni di prevenzione e accertamento delle violazioni al codice della strada
(6522) (24, 25 novembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di servizi postali (approvato a
seguito di stralcio dall'VIII commissione permanente del Senato) (S. 4236-bis)
(6603) (25 gennaio 2000).
Disegno di legge: Modifiche al nuovo codice della strada (1983); MICHIELON ed
altri: Nuove norme in materia di targhe automobilistiche (99); MAMMOLA ed
altri: Modifiche all'articolo 10 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285
(Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di trasporti in
condizioni di eccezionalita' (241); SCALIA ed altri: Disciplina della
circolazione fuori strada dei veicoli a motore (294); SCALIA: Modifica
all'articolo 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di pubblciita' sulle strade e sulle autostrade (328);
BALOCCHI ed altri: Norme per incentivare la diffusione dei veicoli azionati da
motore elettrico (486); GALDELLI ed altri: Obbligo di installazione sugli
autoveicoli di un dispositivo di rilevamento a distanza di pericolo (538);
GALLETTI: Obbligo di apporre sulle targhe dei veicoli a motore una dicitura a
tutela dell'ambiente (540); GALLETTI: Norme in materia di limiti di velocita'
per gli autoveicoli e i motoveicoli (545); GALLETTI: Modifiche all'articolo 12
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di conferimento della qualifica di ausiliario del traffico (550);
BERSELLI: Modifica all'articolo 204 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di provvedimenti sanzionatori del
prefetto (642); BERSELLI: Modifica all'articolo 60 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di motoveicoli
d'epoca e di interesse storico e collezionistico (643); SAVARESE: Norme per il
rilascio di un attestato per la conduzione dei ciclomotori (696); MARTINAT e
SIMEONE: Norme in materia di revisione periodica dei veicoli a motore (738);
MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 24 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di pertinenze delle strade
(744); STORACE: Modifica dell'articolo 230 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di educazione stradale
(797); TRANTINO: Nuove norme in materia di sospensione e di revoca della
patente di guida (832); PASETTO NICOLA: Norme di attuazione del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di
sicurezza e segnaletica sulle strade provinciali (883); URSO: Norme per
l'esercizio dell'attivita' di autoscuola (1491); OLIVO e BOVA: Nuove norme
concernenti i requisiti fisici, psichici e attitudinali per il conseguimento
della patente di guida (1840); BECCHETTI: Norme per l'attuazione degli articoli
208 e 234 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della
strada), in materia di miglioramento della segnaletica stradale (1961); CENTO
ed altri: Modifiche agli articoli 128 e 187 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di guida sotto l'influenza
di sostanze stupefacenti (1973); DI NARDO e CIMADORO: Disciplina della
circolazione motorizzata su strade a fondo naturale e della circolazione
fuoristrada (2014); CASINI: Istituzione del certificato di abilitazione per la
conduzione dei ciclomotori (2664); MAMMOLA ed altri: Modifiche al decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
veicoli eccezionali e di trasporti in condizioni di eccezionalita' (2757);
SCALIA e GALLETTI: Modifiche agli articoli 7 e 23 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), concernenti l'utilizzazione di
sistemi telematici di controllo delle zone a traffico limitato e la violazione
delle disposizioni in materia di insegne pubblicitarie (2758); BERGAMO:
Modifica dell'articolo 201 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), in materia di notificazione delle violazioni (3144);
DOZZO: Modifiche all'articolo 190 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di uso di tavole o di altri
acceleratori di andatura sulla carreggiata delle strade (3377); SAONARA ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3498); RUZZANTE:
Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della
strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3776); BONO: Modifica
dell'articolo 94 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice
della strada), in materia di trasferimento di proprieta' degli autoveicoli,
motoveicoli e rimorchi (3782); NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche all'articolo 86
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in
materia di servizio di piazza con autovetture con conducente o taxi (3783);
GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice
della strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3785); ROTUNDO ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di servizi di piazza con autovetture con conducente o
taxi (3889); GALEAZZI: Introduzione dell'articolo 115-bis del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (nuovo codice della strada), concernente
l'abilitazione alla guida di veicoli a trazione animale (3919); BECCHETTI ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), e agevolazioni fiscali per le autovetture in servizio di piazza
da conducente (4025); BALLAMAN ed altri: Nuove norme in materia di
conseguimento della patente di guida (4133); PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di contrassegni per la circolazione dei veicoli a servizio delle persone
invalide (4153); CENTO: Modifica dell'articolo 4-bis della legge 26 luglio
1975, n. 354, in materia di concessione di benefici a condannati per taluni
delitti (4384); BENEDETTI VALENTINI: Modifiche all'articolo 141 del
decreto-legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di competizioni in velocita' tra autoveicoli (4453); GALLETTI: Modifiche
al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di caratteristiche dei ciclomotori (4554); LORENZETTI ed altri:
Modifiche all'articolo 141 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada) in materia di competizioni in velocita' tra autoveicoli
(4573); NAPOLI ANGELA ed altri: Legge-quadro sulla parita' scolastica (4589);
GALEAZZI ed altri: Obbligo di esami per l'abilitazione alla guida di ciclomotori
di cilindrata fino a 50 centimetri cubici (4971); TOSOLINI: Obbligatorieta'
della prova scritta per l'abilitazione alla guida di ciclomotori di cilindrata
fino a 50 centimetri cubici (5038); BIRICOTTI ed altri: Istituzione del
certificato di idoneita' per la conduzione dei ciclomotori (5166); SODA e BUFFO:
Modifica del periodo di validita' della patente di guida dei soggetti gia'
dipendenti da alcool o sostanze stupefacenti o psicotrope (5270); NAN e
GAGLIARDI: Modifica all'articolo 20 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada) in materia di occupazione della rete stradale
(5421); ARMAROLI e MAZZOCCHI: Modifiche all'articolo 20 del decreto legislativo
30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di occupazione
della sede stradale e dei marciapiedi nelle zone di rilevanza storico-ambientale
(5515); STORACE: Modifiche all'articolo 175 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di accesso alle autostrade,
alle strade extraurbane principali e alle strade urbane di scorrimento (4348);
Disegno di legge: Disposizioni integrative e correttive del Codice della strada,
approvato con decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (4859) (16 febbraio, 8,
9, 15, 22, 28 marzo 2000).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
MARTINI: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla
sicurezza del volo (3930) (11 febbraio 1998).
MICHIELON ed altri: Nuove norme in materia di targhe automobilistiche (99);
MAMMOLA ed altri: Modifiche all'articolo 10 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di
trasporti in condizioni di eccezionalita' (241); SCALIA ed altri: Disciplina
della circolazione fuori strada dei veicoli a motore (294); SCALIA: Modifica
all'articolo 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di pubblciita' sulle strade e sulle autostrade (328);
BALOCCHI ed altri: Norme per incentivare la diffusione dei veicoli azionati da
motore elettrico (486); GALDELLI ed altri: Obbligo di installazione sugli
autoveicoli di un dispositivo di rilevamento a distanza di pericolo (538);
GALLETTI: Obbligo di apporre sulle targhe dei veicoli a motore una dicitura a
tutela dell'ambiente (540); GALLETTI: Norme in materia di limiti di velocita'
per gli autoveicoli e i motoveicoli (545); GALLETTI: Modifiche all'articolo 12
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di conferimento della qualifica di ausiliario del traffico (550);
BERSELLI: Modifica all'articolo 204 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di provvedimenti sanzionatori del
prefetto (642); BERSELLI: Modifica all'articolo 60 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di motoveicoli
d'epoca e di interesse storico e collezionistico (643); SAVARESE: Norme per il
rilascio di un attestato per la conduzione dei ciclomotori (696); MARTINAT e
SIMEONE: Norme in materia di revisione periodica dei veicoli a motore (738);
MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 24 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di pertinenze delle strade
(744); STORACE: Modifica dell'articolo 230 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di educazione stradale
(797); TRANTINO: Nuove norme in materia di sospensione e di revoca della
patente di guida (832); PASETTO NICOLA: Norme di attuazione del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di
sicurezza e segnaletica sulle strade provinciali (883); URSO: Norme per
l'esercizio dell'attivita' di autoscuola (1491); BECCHETTI: Norme per
l'attuazione degli articoli 208 e 234 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285 (Nuovo codice della strada), in materia di miglioramento della segnaletica
stradale (1961); CENTO ed altri: Modifiche agli articoli 128 e 187 del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di
guida sotto l'influenza di sostanze stupefacenti (1973); Disegno di legge:
Modifiche al nuovo codice della strada (1983); DI NARDO e CIMADORO: Disciplina
della circolazione motorizzata su strade a fondo naturale e della circolazione
fuoristrada (2014); CASINI: Istituzione del certificato di abilitazione per la
conduzione dei ciclomotori (2664); MAMMOLA ed altri: Modifiche al decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
veicoli eccezionali e di trasporti in condizioni di eccezionalita' (2757);
SCALIA e GALLETTI: Modifiche agli articoli 7 e 23 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), concernenti l'utilizzazione di
sistemi telematici di controllo delle zone a traffico limitato e la violazione
delle disposizioni in materia di insegne pubblicitarie (2758); BERGAMO:
Modifica dell'articolo 201 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), in materia di notificazione delle violazioni (3144);
DOZZO: Modifiche all'articolo 190 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di uso di tavole o di altri
acceleratori di andatura sulla carreggiata delle strade (3377); SAONARA ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3498); RUZZANTE:
Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della
strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3776); BONO: Modifica
dell'articolo 94 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice
della strada), in materia di trasferimento di proprieta' degli autoveicoli,
motoveicoli e rimorchi (3782); NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche all'articolo 86
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in
materia di servizio di piazza con autovetture con conducente o taxi (3783);
GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice
della strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3785); ROTUNDO ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di servizi di piazza con autovetture con conducente o
taxi (3889); GALEAZZI: Introduzione dell'articolo 115-bis del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (nuovo codice della strada), concernente
l'abilitazione alla guida di veicoli a trazione animale (3919); BECCHETTI ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), e agevolazioni fiscali per le autovetture in servizio di piazza
da conducente (4025); BALLAMAN ed altri: Nuove norme in materia di conseguimento
della patente di guida (4133); PECORARO SCANIO: Disposizioni in materia di
contrassegni per la circolazione dei veicoli a servizio delle persone invalide
(4153); STORACE: Modifiche all'articolo 175 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di accesso alle autostrade,
alle strade extraurbane principali e alle strade urbane di scorrimento (4348);
BENEDETTI VALENTINI: Modifiche all'articolo 141 del decreto-legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di competizioni in
velocita' tra autoveicoli (4453); GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di caratteristiche
dei ciclomotori (4554); LORENZETTI ed altri: Modifiche all'articolo 141 del
decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in
materia di competizioni in velocita' tra autoveicoli (4573); Disegno di legge:
Disposizioni integrative e correttive del Codice della strada, approvato con
decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (4859) (28 maggio 1998).
ARMAROLI e MAZZOCCHI: Modifica all'articolo 234 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di termini per
l'adeguamento della disciplina concernente le occupazioni, le installazioni e
gli accessi (5516) (17 febbraio 1999).
GIARDIELLO ed altri: Disciplina dell'attivita' di noleggio di autobus con
conducente (4081); SANZA ed altri: Legge quadro in materia di noleggio di
veicoli con conducente (3017); TUCCILLO ed altri: Disciplina dell'attivita' di
trasporto di persone mediante autobus (4900); MAMMOLA ed altri: Disciplina dei
servizi regolari di trasporto con autobus ad offerta libera e dei servizi
occasionali su commissione di terzi (5737) (31 maggio 2000).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 10, 11, 13, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti e della navigazione, della spesa del Ministero
delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del Ministero delle risorse
agricole, alimentari e forestali, per l'anno finanziario 1997, (parere alla V
Commissione) (14, 15 ottobre 1996).
Disegno di legge: Finanziamento dei progetti di intervento coordinati dal
Commissario straordinario del Governo per la prosecuzione del processo di
ricostruzione dell'Albania (approvato dalla III commissione permanente del
Senato) (S. 3239) (4961), (parere alla III Commissione) (30 giugno 1998).
Disegno di legge: Apporto al patrimonio della "Poste italiane S.p.A." dei
crediti vantati dal Ministero del tesoro nei confronti dell'ex Ente poste
italiane per erogazioni di pensioni ed anticipazioni di tesoreria (5109),
(parere alla V Commissione) (16 settembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di navigazione satellitare
(approvato dal Senato) (S. 3903 (7154), (parere alla X Commissione) (13
dicembre 2000).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
SPINI ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del servizio militare
volontario femminile (2970); SPINI ed altri: Delega al Governo per
l'istituzione del servizio militare volontario femminile (approvata dalla Camera
e modificata dal Senato) (S. 3495) (2970 B), (parere alla IV Commissione)
Relatore (18 giugno 1997; 14 settembre 1999).
Senatori PAPPALARDO ed altri; Senatori MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatori COSTA ed altri; Senatori GAMBINI ed altri; Senatori POLIDORO
ed altri; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatori DEMASI ed altri; Senatori LAURO ed
altri; Senatori TURINI ed altri; CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Riforma della
legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003);
PERETTI: Legge quadro sul turismo (765); CARLI: Legge quadro per lo sviluppo e
la riqualificazione delle imprese turistiche (1082); CONTE GIANFRANCO: Legge
quadro per l'innovazione e la promozione dell'offerta turistica (1087); BONO ed
altri: Legge quadro sul turismo (2001); DE MURTAS e MELONI GIOVANNI: Norme per
l'incentivazione delle attivita' turistiche e sociali svolte dalle associazioni
pro loco (2141); MUSSOLINI: Istituzione presso la Presidenza del Consiglio dei
ministri della Agenzia per il turismo della regione Campania (2193); CASCIO:
Modifica dell'articolo 109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza,
approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in materia di obblighi di
registrazione dei clienti da parte dei gestori delle strutture ricettive (2276);
COLLAVINI ed altri: Riforma delle strutture di indirizzo e promozione del
turismo (3308); SCHMID: Delega al Governo per la valorizzazione delle attivita'
svolte dalle associazioni pro loco (3554); ALOI: Disposizioni in favore dei
marescialli dell'Arma dei carabinieri in congedo (4381); PEZZOLI ed altri:
Introduzione dell'articolo 13-bis della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di riconoscimento dei comuni a vocazione turistica (4849), (parere alla X
Commissione) (25 novembre 1999).
LANDOLFI e GASPARRI: Esclusione della polizia locale dall'ambito di
applicazione dell'articolo 2 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29,
concernente revisione della disciplina del pubblico impiego (1118); NEGRI LUIGI
ed altri: Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di ordinamento
della polizia municipale (1644); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di ordinamento della
polizia municipale ed estensione della stessa agli altri enti locali (3219);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Esclusione della polizia municipale e
locale dall'ambito di applicazione dell'articolo 2 del decreto legislativo 3
febbraio 1993, n. 29, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente la
revisione della disciplina del pubblico impiego (3220); PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Inserimento delle attivita' di polizia municipale e locale
di cui alla legge 7 marzo 1986, n. 65, nell'elenco delle attivita' usuranti di
cui al decreto legislativo 11 agosto 1993, n. 374, e successive modificazioni
(3221); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Istituzione di apposita
contrattazione separata per gli addetti ai Corpi e Servizi di polizia municipale
e locale, nell'ambito del comparto regioni e autonomie locali di cui al decreto
del Presidente del Consiglio dei ministri 30 dicembre 1993, n. 593 (3222);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Porto dell'arma di cui sono dotati per
servizio, su tutto il territorio nazionale per gli addetti ai Corpi e Servizi di
polizia municipale (3223); GAMBALE ed altri: Modifiche all'articolo 7 della
legge 7 marzo 1986, n. 65, concernenti l'istituzione del "vigile di quartiere"
(3444); POLI BORTONE: Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di
ordinamento della polizia municipale (3663); ASCIERTO ed altri: Legge quadro
sull'ordinamento della polizia locale a struttura regionale (3962); MANTOVANO ed
altri: Modifiche alla legge 1o aprile 1981, n. 121, concernenti i poteri del
sindaco in materia di ordine pubblico (4211); SORO ed altri: Delega al Governo
in materia di riordinamento delle funzioni di polizia locale (4283); FOLENA ed
altri: Legge quadro in materia di polizia locale (4653); BUONTEMPO ed altri:
Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, recante ordinamento della polizia
municipale (4739), (parere alla I Commissione) (24, 25 gennaio 2001).
CASINI ed altri: Norme per la prevenzione degli infortuni nell'esercizio dello
sci (2388); CAVERI: Norme per la sicurezza sulle piste da sci e per la
prevenzione degli infortuni nell'esercizio dello sci (3001 bis); GALLETTI e
CENTO: Norme per la sicurezza sulle piste da sci destinate alla pratica non
agonistica (4644); REPETTO: Disposizioni per la realizzazione e gestione in
sicurezza di piste destinate allo sci e ad altri sporti invernali (7046),
(parere alla VII Commissione) (24 gennaio 2001).
Senatori SERVELLO ed altri; Senatori MELE ed altri; Disegno di legge; Senatore
POLIDORO: Disciplina degli interventi pubblici per la promozione, il sostegno e
la valorizzazione delle attivita' musicali (S. 755,1547,2619,2821) (approvato in
un testo unificato dal senato) (7307); SCOCA: Istituzione dell'albo
professionale degli agenti di spettacolo (412); PECORARO SCANIO e SINISCALCHI:
Istituzione del Museo e della Scuola del mandolino e della musica napoletana in
Napoli e Sorrento (775); RISARI ed altri: Disciplina della professione di
agente di spettacolo e istituzione del relativo albo professionale (2117);
APREA: Disciplina della professione di agente di spettacolo e istituzione del
relativo albo professionale (2131); NAPOLI ANGELA ed altri: Norme per la tutela
e la protezione della musica leggera italiana (2374); CARLI: Norme sui festival
musicali di interesse nazionale (3670); COLA ed altri: Delega al Governo per
l'istituzione dell'Ente internazionale per la tutela della canzone napoletana
nella tradizione (4406); PECORARO SCANIO: Delega al Governo per l'istituzione
dell'Ente internazionale amici della canzone napoletana (4337); CREMA ed altri:
Disposizioni per la promozione della cultura e dell'attivita' musicale italiana
all'estero (5121); VOLONTE': Norme per la tutela e la promozione della musica
leggera italiana (5374) (14 febbraio 2001).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di regolamento (CE) del Consiglio relativo alla
concessione di contributi finanziari comunitari a favore del trasporto
combinato (COM(96)335) (13 maggio 1997).
Parere sulla proposta di nomina del signor Giovanni Ialongo a presidente
dell'Istituto Postelegrafonici (13 maggio 1997).
Parere sul piano di ristrutturazione delle aziende in gestione commissariale
governativa (22 maggio 1997).
Parere sullo schema di decreto concernente il riparto dello stanziamento del
capitolo 1143 dello stato di previsione del Ministero dei trasporti e della
navigazione (27 maggio 1997).
Parere di nomina del dottor Tommaso Affinita a presidente dell'Autorita'
portuale di Bari (29 luglio 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo per il riordino della disciplina
concernente l'autorizzazione per l'esercizio dell'attivita' di
autotrasportatore di cose per conto terzi (26 febbraio 1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo per il riordino della disciplina
per l'accesso alla professione di autotrasportatore di cose per conto terzi (26
febbraio 1998).
Parere sullo schema di determinazione emolumenti organi ENAV (26 marzo 1998).
Parere sullo schema piano realizzazione interporti (1o aprile 1998).
Parere sulla nomina del presidente dell'Autorita' portuale di Brindisi, dott.
Ravedati (16, 24 giugno 1998).
Parere sullo schema di decreto incentivazione aggregazioni imprese
autotrasporto (30 settembre 1998).
Parere sullo schema di accordo preliminare Addendum n. 2 contratto di
programma 1994-2000 tra Ministero dei trasporti e FS Spa (3 novembre 1998).
Parere sullo schema di delibera del Consiglio dei ministri su Aeroporti di
Roma (3 febbraio 1999).
Parere sulla proposta di nomina del presidente dell'Autorita' portuale di
Trieste (14 settembre 1999).
Parere sullo schema di contratto di programma e di servizio ENAV (29 marzo
2000).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro dei trasporti e della navigazione, Tiziano Treu,
sulle linee guida per il settore ferroviario (20 gennaio 1999).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00285 (Baccini); concernente proposta di inchiesta su "Malpensa 2000"
(10 settembre 1997).
nn. 5RI-04011 (Giardiello), 5RI-04012 (Galletti), 5RI-04013 (BOASCO),
5RI-04014 (Mammola); concernenti attuazione della sentenza della Corte di
giustizia europea (26 marzo 1998).
nn. 7-00479 (Fredda), 7-00481 (Boghetta); concernenti ruolo aeroporti
Malpensa e Fiumicino (16 giugno 1998).
nn. 7-00511 (Savarese), 7-00479 (Fredda), 7-00481 (Boghetta), 8-00036
(Fredda); concernenti ruolo aeroporti Malpensa e Fiumicino (17 giugno 1998).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dei trasporti e della navigazione, Claudio Burlando,
sugli orientamenti programmatici del Governo nei settori dei trasporti e della
navigazione (9 luglio 1996).
Audizione del ministro dei trasporti e della navigazione, on. Tiziano Treu,
sugli orientamenti programmatici del Governo nei settori dei trasporti e della
navigazione (9 dicembre 1998).
Audizione del Ministro delle comunicazioni Salvatore cardinale sulla
liberalizzazione del sistema delle comunicazioni e sull'attivita'dell'Autorita'
per le garanzie nelle comunicazioni (24 maggio 2000).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Rinvio della discussione della risoluzione n. 7-00400 (Bruno Eduardo),
concernente il trasporto pubblico locale non inquinante (19 marzo 1998).
Rinvio dello svolgimento di interrogazioni a risposta immediata su questioni
riguardanti l'autotrasporto, per l'assenza del rappresentante del Governo (19
marzo 1998).
Sull'ordine dei lavori (23 giugno 1998).
Rinvio del seguito del parere sullo schema di decreto di incentivazione di
aggregazioni di imprese dell'autotrasporto (20 ottobre 1998).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 10, 11 e 13) (per il parere alla V commissione) (14, 15
ottobre 1996).
In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria
relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1999-2001 (doc. LVII, n.
3) (parere alla V Commissione) (22 aprile 1998).
In sede referente: Esame della sentenza della Corte Costituzionale n. 362/98
(discussione congiunta con i progetti di legge concernenti riforma legislazione
del turismo) (25 novembre 1999).
Esame delle sentenze della Corte Costituzionale nn. 110, 194 e 198 del 1996 e
delle petizioni n. 212 e 1117: Modifiche al nuovo codice della strada (16
febbraio, 8, 9, 15, 22, 28 marzo 2000; 28 maggio 1998).
In data 15 febbraio 2000 discussione delle proposte nn.
5597,5620,5636,5714,5792,5983,6229,6488,6514 e 6563, abbinate alla proposta di
legge n. 1983 e abbinate, sulle modifiche al nuovo codice della strada (in data
01/06/2000 abbinamento della proposta di legge C. 6770 - Moroni) (16 febbraio,
8, 9, 15, 22, 28 marzo 2000).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-02779 (Ciapusci); concernente finanziamenti alla Siplast SpA di Sondrio
(9 giugno 1998).
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00378 (Caruano), 7-00580 (Abaterusso), 7-00590 (Caruso Enzo), 7-00615
(Anghinoni), 5-05231 (Volonte'), 5-05254 (Bono); concernenti riclassificazione
delle aree agricole svantaggiate (17 dicembre 1998).
COMMISSIONI RIUNITE IX-XIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 settembre 2000, n. 265, recante misure urgenti per i settori
dell'autotrasporto e della pesca (approvato dal Senato) (S. 4808) (parere delle
Commissioni I, V, VI (Ex articolo 73, comma 1-bis del regolamento per gli
aspetti attinenti alla materia tributaria), VII, VIII, X, XI (ex articolo 73
comma 1-bis, del regolamento relativamente alle disposizioni in materia
previdenziale) XIV Commissione parlamentare per le questioni regionali (7401)
(8, 10 novembre 2000). | |