Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


183
DEPUTATO
CICU Salvatore
Nato a Palermo il 3 settembre 1957
   professione: Laurea in giurisprudenza; avvocato
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  XXVI SARDEGNA
   collegio:  14 - Quartu Sant'Elena
   voti conseguiti 42.533
   liste collegate: Forz.Ita.
   proclamato il 26 aprile 1996
   elezione convalidata il 23 ottobre 1996
   iscritto al gruppo parlamentare Forza Italia
   Gia' Deputato nella legislatura XII
Uffici parlamentari
   Segretario della commissione permanente V Bilancio dal 4 giugno 1996 al 28
    luglio 1998
   Segretario della commissione permanente V Bilancio dal 28 luglio 1998
           Componente di Commissioni permanenti
   V Bilancio dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   V Bilancio dal 28 luglio 1998
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per le questioni regionali dal 17
    ottobre 1996
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Abolizione dell'IVA gravante sui trasporti delle persone residenti in ambiti
territoriali insulari (1383), annunziata il 4 giugno 1996.
  Modifica dell'articolo 25 della legge 7 agosto 1990, n. 241, in materia di
diritto di accesso ai documenti amministrativi (1727), annunziata il 3 luglio
1996.
  Modifiche alla legge 4 gennaio 1994, n. 10, recante istituzione del parco
nazionale dell'arcipelago de La Maddalena e altre disposizioni in materia di
parchi nazionali (1728), annunziata il 3 luglio 1996.
  Istituzione dell'anagrafe telematica e degli uffici di relazione e
comunicazione con il pubblico (1810), annunziata il 9 luglio 1996.
  Norme per la repressione del terrorismo psicologico nei luoghi di lavoro
(1813), annunziata il 10 luglio 1996.
  Norme per il consolidamento dei debiti delle medie e piccole imprese
commerciali, turistiche, artigianali e agricole (2118), annunziata  l'8 agosto
1996.
  Abolizione degli oneri economici a favore dello Stato gravanti su
manifestazioni finalizzate alla solidarieta' o alla promozione sportiva (2125),
annunziata  l'8 agosto 1996.
  Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione
della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio (2473), annunziata
il 15 ottobre 1996.
  Modifica all'articolo 4 della legge 2 ottobre 1967, n. 895, in materia di
licenza di porto di fucile per uso di caccia (2474), annunziata il 15 ottobre
1996.
  Modifica all'articolo 7 della legge 11 febbrario 1992, n. 157, in materia di
esercizio dell'attivita' venatoria nella regione Sardegna (2475), annunziata il
15 ottobre 1996.
  Modifica all'articolo 15 della legge 11 febbraio 1992, n. 1517, in materia di
esercizio dell'attivita' venatoria nella regione Sardegna (2476), annunziata il
15 ottobre 1996.
  Modifica all'articolo 18 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, in materia di
esercizio dell'attivita' venatoria nella regione Sardegna (2477), annunziata il
15 ottobre 1996.
  Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335,
recante ordinamento del personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di
polizia (2717), annunziata il 16 novembre 1996.
  Norme in materia di commercio di prodotti zootecnici e loro derivati (2922),
annunziata il 21 dicembre 1996.
  Norme per la repressione di atti vandalici che provocano la morte di persone
(2987), annunziata il 20 gennaio 1997.
  Istituzione dei dipartimenti geologici nelle regioni a stauto speciale (2988),
annunziata il 20 gennaio 1997.
  Istituzione del Consorzio interuniversitario della Scuola europea di geofisica
applicata all'ambiente (4148), annunziata il 22 settembre 1997
  Norme concernenti il reato di tortura (4087), annunziata il 15 ottobre 1997.
  Incentivi per stabilire condizioni di riequilibrio economico nelle aree
depresse e contrastare l'usura (4265), annunziata il 27 ottobre 1997.
  Norme in materia di prevenzione e di interventi di protezione civile in
occasione di eventi calamitosi (4306), annunziata il 5 novembre 1997.
  Disposizioni per la promozione e la valorizzazione di ogni forma di
espressione dell'identita' culturale e artistica di specifici ambiti territoriali
(4688), annunziata il 19 marzo 1998.
  Esenzione del pagamento della tassa di circolazione per autoveicoli, rimorchi
a autoscafi, per effetto di procura a vendere a terzi (5108), annunziata il 16
luglio 1998.
  Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause e gli
effetti economici delle carenze dei trasporti nelle regioni insulari (5533),
annunziata il 19 dicembre 1998.
  Modifica all'articolo 2683 del codice civile, in materia di trascrizione
relativa agli autoveicoli iscritti nel pubblico registro automobilistico (5876),
annunziata  l'8 aprile 1999.
  Concessione di incentivi economici per le piccole e medie imprese ubicate in
Sardegna (5895), annunziata il 14 aprile 1999.
  Istituzione nei bilanci dei comuni di un fondo per fronteggiare eventi che
determinano pericolo alla pubblica incolumita' per effetto di cause naturali
(6673), annunziata il 17 gennaio 2000.
  Disposizione per favorire l'occupazione dei cittadini residenti nel quartiere
S. Elia di Cagliari (7318), annunziata il 28 settembre 2000
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
212, 213, 1412, 1498, 1758, 1776, 1814, 1884, 1980, 2033, 2034, 2044, 2214,
2253, 2291, 2674, 2921, 2930, 2965, 3031, 3122, 3204, 3218, 3243, 3304, 3406,
3414, 3540, 3783, 3871, 3957, 3992, 4200, 4237, 4259, 4374, 4455, 4504, 4730,
4740, 4866, 4971, 4985, 5090, 5099, 5112, 5193, 5250, 5357, 5620, 6023, 6211,
6231, 6417, 6469, 6500.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......95
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....5
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
397, recante disposizioni urgenti per l'utilizzazione in conto residui dei fondi
stanziati per il finanziamento dei progetti finalizzati per la pubblica
amministrazione, nonche' delle spese di funzionamento dell' autorita' per
l'informatica (1378) (2 p. luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
311, recante interventi urgenti per la salvaguardia di Venezia e della sua
laguna, nonche' per l'aeroporto internazionale Galileo Galilei di Pisa (1415)
(24 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 757) (1857) (25 luglio 1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372) (31 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 settembre 1996, n. 504, recante disposizioni urgenti per l'esercizio dei
diritti connessi alle partecipazioni azionarie dello Stato e degli enti pubblici
eccedenti il limite previsto dallo statuto delle societa' partecipate, nonche' per
la definizione delle procedure liquidatorie dell'EFIM (approvato dal Senato) (S.
1379) (2614) (26 novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge n. 2 gennaio 1997, n.
1, recante interventi urgenti per il settore dell'autotrasporto (2946) (18 p.
febbraio 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per accelerare la realizzazione del programma
di metanizzazione del Mezzogiorno, gli interventi nelle aree depresse, nonche'
il completamento dei progetti FIO (2853);  Disegno di legge: Disposizioni per
accelerare la realizzazione del programma di metanizzazione del Mezzogiorno, gli
interventi nelle aree depresse, nonche' il completamento dei progetti FIO
(approvato dalla Camera e modificato dalla V Commissione permanente del Senato)
(S.2418) (2853 B) (30 aprile 1997; 12 marzo 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (26 novembre 1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (10 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Attivazione delle risorse preordinate dalla legge
finanziaria per l'anno 1998 al fine di realizzare interventi nelle aree
depresse. Istituzione di un Fondo rotativo per il finanziamento dei programmi di
promozione imprenditoriale nelle aree depresse (approvato dalla V commissione
permanente del Senato) (S. 3207) (4960) (25 giugno 1998).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis);  Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267) (12 novembre
1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1998, n. 335, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro
straordinario (approvato dal Senato) (S. 3551) (5349);  CONTENTO ed altri:
Modifica all'articolo 13 della legge 24 giugno 1997, n. 196, in materia di
orario di lavoro (5021) (17 novembre 1998).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557) (7 dicembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la
comunicazione politica (approvato dal Senato) (S. 4197) (6483);  BOATO:
Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le
campagne elettorali e referendarie (2323);  GIOVANARDI: Modifica all'articolo 20
della legge 10 dicembre 1993, n. 515, in materia di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali per le elezioni amministrative
(3485);  ROSSETTO: Abrogazione del comma 1 dell'articolo 6 della legge 10
dicembre 1993, n. 515, in materia di divieto di sondaggi nel periodo
pre-elettorale (3659);  COMINO ed altri: Disposizioni per la parita' di accesso
ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie, nelle
trasmissioni di informazione e durante la partecipazione a programmi televisivi
(5562);  VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di accesso alla stampa e ai
mezzi di informazione radiotelevisiva nonche' in materia di propaganda da parte
delle amministrazioni pubbliche durante la campagna elettorale (5662);  PAISSAN:
Regolamentazione della pubblicita' radiotelevisiva elettorale e referendaria
(6244);  FOLLINI: Disciplina dei messaggi pubblicitari politici durane le
campagne elettorali e referendarie (6353);  PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di diritto dei cittadini all'informazione politica durante le campagne
elettorali e referendarie (6354);  BERTINOTTI ed altri: Norme per la parita' di
accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie
(6393); CALDERISI ed altri: Norme sulla parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante la campagna elettorale (6533) (26 gennaio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S. 4517)
(approvato dal Senato) (6941) (4 maggio 2000).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis) (2 novembre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (17 novembre 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 dicembre 2000, n. 394), concernente interpretazione autentica della legge 7
marzo 1996, n. 108, recante disposizioni in materia di usura (approvato dal
Senato) (Parere delle Commissioni I, II, ex articolo 73, comma 1 bis del
regolamento, V e XIV (7583) (20 febbraio 2001).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  DE SIMONE ed altri: Modifiche alla legge 31 marzo 1998, n. 73, recante
disposizioni per accelerare la realizzazione del programma di metanizzazione del
Mezzogiorno, gli interventi nelle aree depresse, nonche' il completamento dei
progetti FIO (5039) (6 ottobre 1998).
  Senatori PAPPALARDO ed altri; Senatori MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatori COSTA ed altri; Senatori GAMBINI ed altri; Senatori POLIDORO
ed altri; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatori DEMASI ed altri; Senatori LAURO ed
altri; Senatori TURINI ed altri; CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Riforma della
legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003);
PERETTI: Legge quadro sul turismo (765);  CARLI: Legge quadro per lo sviluppo e
la riqualificazione delle imprese turistiche (1082);  CONTE GIANFRANCO: Legge
quadro per l'innovazione e la promozione dell'offerta turistica (1087);  FONTAN
ed altri: Norme in materia di rifugi alpini (1179);  BONO ed altri: Legge quadro
sul turismo (2001);  DE MURTAS e MELONI GIOVANNI: Norme per l'incentivazione
delle attivita' turistiche e sociali svolte dalle associazioni pro loco (2141);
MUSSOLINI: Istituzione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri della
Agenzia per il turismo della regione Campania (2193);  CASCIO: Modifica
dell'articolo 109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato
con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in materia di obblighi di
registrazione dei clienti da parte dei gestori delle strutture ricettive (2276);
 COLLAVINI ed altri: Riforma delle strutture di indirizzo e promozione del
turismo (3308); SCHMID: Delega al Governo per la valorizzazione delle attivita'
svolte dalle associazioni pro loco (3554);  TUCCILLO: Disciplina dell'attivita'
di soggiorno (4318);  PEZZOLI ed altri: Introduzione dell'articolo 13-bis della
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di riconoscimento dei comuni a vocazione
turistica (4849) (6 dicembre 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 6-00001 (Mussi), 6-00002 (Comino), 6-00003 (Pisanu); concernenti il
documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di
finanza pubblica per gli anni 1997-1999 (doc. LVII, n. 1) (16 luglio 1996).
  n. 2-00070 (Cicu); concernente le gravi carenze nel servizio di soccorso di
polizia marittima in Sardegna (18 a. settembre 1996).
  nn. 1-00103 (De Murtas), 1-00105 (Anedda), 1-00113 (Pisanu), 1-00114
(Cherchi); concernenti i sequestri di persona (11 marzo 1997).
  nn. 2URG-02072 (Massidda), 2URG-02076 (Mussi); concernenti interventi a
favore delle popolazioni colpite dagli eventi alluvionali in Sardegna (18
novembre 1999).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sull'ordine dei lavori (16 novembre 1999).
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999 (doc. LVII, n. 1) (16
luglio 1996).
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis)
(31 ottobre 1996).
  Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1998-2000 (doc. LVII, n. 2) (19
giugno 1997).
  Nota di variazione al bilancio di previsione per l'anno finanziario 1999 e
bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis) (12 novembre 1998).
  Discussione congiunta del documento di programmazione economico-finanziaria
per gli anni 2000-2003 (Doc. LVII, n. 4) e della Relazione della V Commissione
su DPEF e Mezzogiorno (Doc. XVI, n. 3) (26 luglio 1999).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
397, recante disposizioni urgenti per l'utilizzazione in conto residui dei fondi
stanziati per il finanziamento dei progetti finalizzati per la pubblica
amministrazione, nonche' delle spese di funzionamento dell' autorita' per
l'informatica (1378) (19 giugno 1996).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello stato per
l'esercizio finanziario 1995 (1703);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1996 (1704) (17 luglio 1996).
  Disegno di legge: Norme in materia di circolazione monetaria (2106);  CAVERI:
Norme in materia di circolazione monetaria (272) (2 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372) (16, 25, 26, 28 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1997, n. 79,
recante misure urgenti per il riequilibrio della finanza pubblica (3489) (9
aprile 1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (2 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis);  Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267) (29 ottobre
1998).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557) (25 novembre 1999).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis) (19 ottobre 2000).
            NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis)
(16, 24, 26, 28 ottobre 1996).
  Note di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato
dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,ter,quater) (2 dicembre 1997).
  Prima nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis)
(29 ottobre 1998).
  Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis) (25 novembre 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1996, n.
254, recante differimento del termine di applicazione stabilito dall'articolo
57, comma 6, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche, in materia di attribuzione temporanea di mansioni superiori (757),
(parere alla XI Commissione)  (12 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 giugno 1996, n.
314, recante disposizioni urgenti in materia di ammissione di laureati in
medicina e chirurgia alle scuole di specializzazione (1496), (parere alla VII
Commissione)  (25 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 1996, n.
319, recante interventi urgenti in materia sociale ed umanitaria (1524), (parere
alla I Commissione)  (25 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 giugno 1996, n,
341, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento economico di
ufficiali delle Forze armate e di polizia (1706) (24 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1996, n.
347, recante differimento di termini previsti da disposizioni legislative
concernenti il Ministero degli affari esteri e norme relative ad impegni
internazionali ed alla cooperazione allo sviluppo (1752) (24 luglio 1996).
  Disegno di legge: Trasformazione in ente di diritto pubblico economico
dell'Azienda autonoma al volo per il traffico aereo generale (2709) (26 novembre
1996).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999 (audizione del
vicepresidente della CONFAPI, Mario Iacober, del direttore generale, Salvatore
Maccarelli e di Claudio Giovine) (riunione congiunta con la V commissione del
Senato) (9 ottobre 1996).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede referente: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (Doc. LVII, n. 2) (17 giugno 1997).
  In sede referente: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1999-2001 (doc. LVII, n. 3) (29 aprile 1998).
  In sede referente: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
2000-2003 (21 luglio 1999).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CICU ed altri: Norme per la repressione del terrorismo psicologico nei luoghi
di lavoro (1813);  BENVENUTO ed altri: Disposizioni a tutela dei lavoratori
dalla violenza e dalla persecuzione psicologica (6410);  FIORI: Disposizioni per
la tutela della persona da violenze morali e persecuzioni psicologiche (6667) (4
aprile 2000).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede referente: esame della petizione n. 1291 (discussione congiunta con
le proposte di legge 1813, 6410 e 6667 concernenti tutela dei lavoratori dalla
violenza psicologica) (4 aprile 2000).



Ritorna al menu della banca dati