| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero
(212), annunziata il 9 maggio 1996.
Norme per l'istituzione e l'esercizio delle case da gioco (213), annunziata il
9 maggio 1996.
Modifica all'articolo 7 della legge 9 gennaio 1991, n. 19, in materia di
costituzione del Fondo di rotazione per le imprese operanti nei comparti del
commercio e del turismo, nonche' dei servizi ad essi connessi, della regione
Friuli-Venezia Giulia (214), annunziata il 9 maggio 1996.
Estensione alle imprese di autotrasporto delle province di Udine e di
Pordenone di agevolazioni per l'acquisto di gasolio (215), annunziata il 9
maggio 1996.
Soppressione del canone di abbonamento speciale alle radiodiffusioni per la
detenzione fuori dell'ambito familiare di apparecchi radioriceventi e televisivi
(2579), annunziata il 30 ottobre 1996.
Regolamentazione della professione di dottore informatico e di tecnico
informatico (2580), annunziata il 30 ottobre 1996.
Norme per la dismissione di beni immobili del demanio militare e realizzazione
di un piano per la costruzione di apprestamenti infrastrutturali delle Forze
armate (2581), annunziata il 30 ottobre 1996.
Agevolazioni tariffarie per la spedizione in abbonamento postale delle stampe
periodiche non aventi carattere commerciale (2605), annunziata il 3 novembre
1996.
Istituzione sui treni viaggiatori a lunga percorrenza del servizio di
assistenza sanitaria (2647), annunziata il 7 novembre 1996.
Disposizioni in materia di rapporti di lavoro nel settore del turismo (2823),
annunziata il 5 dicembre 1996.
Norme per consentire l'adeguamento delle imprese commerciali e turistiche ai
requisiti di sicurezza di cui al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626
(3408), annunziata il 13 marzo 1997.
Modifiche al decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 400, convertito, con
modificazioni, dalla legge 4 dicembre 1993, n. 494, in materia di canoni per le
concessioni demaniali marittime (3874), annunziata il 18 giugno 1997.
Modifica all'articolo 27 bis della legge 17 febbraio 1982, n. 41, concernente
le iniziative di pesca-turismo (3915), annunziata il 26 giugno 1997.
Norme per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, architettonico
e ambientale del comune di Palmanova (4307), annunziata il 6 novembre 1997.
Norme per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico,
architettonico e ambientale del comune di Cividale del Friuli (4331), annunziata
il 17 novembre 1997.
Riforma delle strutture di indirizzo e promozione del turismo (3308),
annunziata il 26 febbraio 1998.
Norme in materia di concessione di beni demaniali per finalita' turistiche e
ricreative (5073), annunziata l'8 luglio 1998.
Introduzione dell'articolo 10-bis del testo unico delle leggi recanti norme
per la elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di inelleggibilita', dopo
dieci anni di mandato, dei deputati e dei senatori (5074), annunziata l'8
luglio 1998.
Disposizioni in materia di divieto della propaganda pubblicitaria delle case
da gioco estere (5588), annunziata il 5 gennaio 1999.
Disposizioni per il rilancio del turismo nella costa adriatica della regione
Friuli-Venezia Giulia danneggiata dagli eventi bellici del Kosovo (6086),
annunziata il 31 maggio 1999.
Disposizioni a favore delle aziende della regione Friuli-Venezia Giulia
danneggiate dalla crisi del Kosovo (6087), annunziata il 31 maggio 1999.
Nuove disposizioni in materia di vincite del concorso pronostici Enalotto
(6453), annunziata il 14 ottobre 1999.
Disposizioni concernenti il divieto di giochi, lotterie, concorso a pronostico
e giochi di azzardo con premi in denaro (6518), annunziata l'8 novembre 1999.
Interventi per la salvaguardia della laguna di Marano Lagunare e di Grado e
della fascia costiera dell'Alto Adriatico (6532), annunziata il 10 novembre
1999.
Disposizioni per agevolare l'acquisto della prima casa di abitazione nelle
aree ad alta tensione abitativa (6733), annunziata il 4 febbraio 2000.
Nuove norme nazionali di attuazione del regolamento comunitario concernente
l'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, nonche' disposizioni nazionali
e relativo sistema sanzionatorio (6927), annunziata il 5 aprile 2000.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
237, 363, 375, 379, 398, 399, 400, 403, 565, 1258, 1498, 1644, 1666, 1768,
1980, 1997, 2171, 2196, 2214, 2253, 2319, 2388, 2473, 2630, 2646, 2717, 2789,
2914, 3009, 3031, 3046, 3072, 3122, 3127, 3151, 3204, 3211, 3324, 3327, 3350,
3394, 3413, 3551, 3584, 3642, 3644, 3650, 3652, 3725, 3730, 3747, 3891, 3892,
3933, 4028, 4193, 4237, 4265, 4306, 4486, 4504, 4591, 4592, 4640, 4646, 4690,
4740, 4761, 4858, 4869, 4870, 4871, 4872, 4963, 4968, 4971, 4982, 5075, 5080,
5099, 5102, 5120, 5253, 5460, 5463, 5482, 5529, 5576, 5577, 5590, 5660, 5714,
5734, 5740, 5744, 5757, 5835, 5876, 5882, 5983, 6092, 6097, 6142, 6158, 6159,
6160, 6161, 6162, 6163, 6164, 6165, 6166, 6167, 6168, 6169, 6170, 6171, 6172,
6173, 6174, 6175, 6176, 6182, 6211, 6231, 6254, 6310, 6323, 6332, 6364, 6379,
6380, 6411, 6463, 6477, 6479, 6500, 6569, 6574, 6588, 6602, 6609, 6611, 6629,
6709, 6765, 6766, 6832, 6862, 6910, 6933, 6979, 6980, 7092, 7130, 7360.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............3
INTERPELLANZE........5
INTERROGAZIONI.....128
RISOLUZIONI..........2
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....9
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (26 novembre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
febbraio 2000, n. 8, recante disposizioni urgenti per la ripartizione
dell'aumento comunitario del quantitativo globale di latte e per la regolazione
provvisoria del settore lattiero-caseario (S. 4457 - approvato dal Senato con
il parere della I, II (ex art. 73, comma 1-bis, del regolamento, per le
disposizioni in materia di sanzioni) V, VI, VII, XII, XIV Commissione e della
Commissione parlamentare per le questioni regionali) (6848) (28, 29 marzo 2000)
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S. 4517)
(approvato dal Senato) (6941) (3 maggio 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661) (26 luglio 2000).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori BERTONI e DE-LUCA-MICHELE; Senatori CUSIMANO ed altri; Senatore
LORETO; Senatori FIRRARELLO e RONCONI; Senatore PAOLOMBO; Disegno di legge;
Senatore BERTONI; Senatori PAOLOMBO e PELLICINI: Delega al Governo in materia di
riordino dell'Arma dei carabinieri, del Corpo forestale dello Stato, del Corpo
della Guardia di finanza e della Polizia di Stato. Norme in materia di
coordinamento delle Forze di polizia (approvato, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 50-282-358-1181-1386-2793 3-2958-3060) (6249); SBARBATI:
Istituzione di un ruolo ad esaurimento per talune categorie di personale
dirigente della Polizia di Stato (658); MESSA ed altri: Istituzione del ruolo
ad esaurimento dei vice commissari d'indagine della Polizia di Stato (1657);
TARDITI ed altri: Istituzione del ruolo ad esaurimento dei sottotenenti
d'indagine della Polizia di Stato (1856); CICU ed altri: Modifiche al decreto
del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335, recante ordinamento del
personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia (2717);
ANGHINONI ed altri: Modifiche alla legge 1o aprile 1981, n. 121, in materia di
concorsi per l'accesso ai ruoli della Polizia di Stato (2857); ALBANESE ed
altri: Istituzione dei ruoli speciali dei commissari e dei direttori tecnici
della Polizia di Stato (2935); STORACE: Modifiche alla legge 1o aprile 1981, n.
121, in materia di sicurezza pubblica e di coordinamento delle forze di polizia
(2978); CACCAVARI ed altri: Istituzione di un ruolo ad esaurimento dei
dirigenti superiori della Polizia di Stato (3329); PIVETTI: Disposizioni in
materia di sviluppo di carriera degli agenti ed assistenti della Polizia di
Stato e delle altre forze di polizia (4107); ASCIERTO e GASPARRI: Disposizioni
in materia di assetto dell'Arma dei carabinieri, di reclutamento nel Corpo della
Guardia di finanza e di coordinamento delle Forze di polizia (4320); FRATTINI e
DETOMAS: Disciplina dell'accesso al Gruppo sportivo della Polizia di Stato e
disposizioni per promuovere l'attivita' sportiva del personale della Polizia di
Stato (4516); MIGLIORI e DELMASTRO DELLE VEDOVE: Istituzione del ruolo speciale
dei commissari della Polizia di Stato (4714); TARDITI: Istituzione dei ruoli
speciali dei commissari e dei direttori tecnici della Polizia di Stato (5748);
CAROTTI: Delega al Governo per il riordino della carriera dei funzionari
direttivi e dirigenti della Polizia di Stato (6125); FRATTINI: Modifiche
all'ordinamento del personale della Polizia di Stato e ruoli equiparati delle
forze di polizia civili e militari (6148); RUSSO PAOLO ed altri: Istituzione
della carriera dei funzionari di pubblica sicurezza della Polizia di Stato
(6182); BASTIANONI: Disposizioni in materia di ordinamento dei ruoli non
direttivi della Polizia di Stato e dei ruoli equiparati delle Forze di polizia
(6187); GIOVANARDI: Delega al Governo per il nuovo ordinamento del personale
della Polizia di Stato che espleta attivita' amministrativa nell'Amministrazione
della pubblica sicurezza (6326) (23 febbraio 2000).
SIMEONE: Modifica dell'articolo 164 del codice penale in materia di
sospensione condizionale della pena (465); PISAPIA: Modifica dell'articolo 67
dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n.
12, in materia di riduzione del numero dei magistrati preposti a giudicare in
ciascuna sezione della Corte di cassazione (2925); SINISCALCHI ed altri:
Introduzione dell'articolo 61-bis del codice penale concernente la previsione
dell'aggravante comune in conseguenza della minore eta' della parte offesa
(3410); FOTI ed altri: Modifica all'articolo 164 del codice penale, in materia
di sospensione condizionale della pena (5417); SODA ed altri: Modifica
all'articolo 347 del codice di procedura penale in materia di poteri
investigativi della polizia giudiziaria (5666); NERI ed altri: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di rapporti fra pubblico ministero e
polizia giudiziaria (5840); Disegno di legge: Interventi legislativi in materia
di tutela della sicurezza dei cittadini (5925); FRATTA PASINI: Modifiche
all'articolo 614 del codice penale, in materia di violazione di domicilio
(5929); VELTRI ELIO: Disposizioni per tutelare la sicurezza dei cittadini
(6321); GAMBALE ed altri: Modifiche al codice penale, al codice di procedura
penale e all'ordinamento penitenziario finalizzate ad una maggiore tutela della
sicurezza dei cittadini (6336); SARACENI: Modifiche agli articoli 348 e 370 del
codice di procedura penale in materia di poteri della polizia giudiziaria e di
rapporti con in pubblico ministero (6381) (25 gennaio 2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3-05249 (Collavini); concernente misure per contrastare i fenomeni di
criminalita' connessi ai videogiochi (8 marzo 2000).
n. 2URG-02487 (Collavini); concernente le iniziative per contrastare la
contraffazione di prodotti di consumo (22 giugno 2000).
n. 2URG-02754 (Collavini); concernente sistema sanzionatorio nel settore
vitivinicolo (25 gennaio 2001).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
In merito a un articolo apparso sul giornale La Padania (8 febbraio 2000).
ALTRI INTERVENTI
Discussione della relazione alle Camere sull'attivita' svolta dalla
Commissione parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attivita'
illecite ad esso connesse (Doc. XXIII, n. 35) (22 novembre 1999).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto all'estero dei
cittadini italiani residenti oltre confine (104); COLLAVINI ed altri: Norme per
l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (212);
CAVERI: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani
all'estero (223); DELFINO TERESIO ed altri: Norme per consentire l'esercizio
del diritto di voto ai cittadini italiani residenti all'estero (981); CASCIO:
Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero
(2364); MARTUSCIELLO: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani residenti all'estero (2554); PEZZONI ed altri: Norme per l'esercizio
del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero (2863);
BRUNETTI ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani non residenti nel territorio della Repubblica (3320) (29 aprile 1998).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge,
17 maggio 1996, n. 270, recante modifiche al nuovo codice della strada
(approvato dal Senato) (S. 454) (1667) (10 luglio 1996).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 10, 11, 13, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti e della navigazione, della spesa del Ministero
delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del Ministero delle risorse
agricole, alimentari e forestali, per l'anno finanziario 1997, (parere alla V
Commissione) (15 ottobre 1996).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
TATTARINI ed altri: Disciplina delle "strade del vino" (509); POLI BORTONE ed
altri: Disciplina delle "strade del vino" e delle "strade dell'olio" (946);
SIMEONE: Norme in materia di enoturismo e disciplina delle "strade del vino"
(1176); PERETTI: Disciplina delle 'strade del vino' (1518); MALAGNINO ed
altri: Disciplina delle "strade del vino" (3490); SBARBATI: Modifiche agli
articoli 2 e 5 della legge 8 agosto 1985, n. 443, concernenti la definizione di
imprenditore artigiano e gli albi provinciali delle imprese artigiane (1116),
(parere alla XIII Commissione) Relatore (10, 16 luglio 1997).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 10, 11 e 13) (per il parere alla V commissione) (15
ottobre 1996).
XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4057) (5619 B) (19, 20
ottobre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661) (1o, 28 marzo 2000).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Nuove norme di tutela del diritto d'autore (approvato dalla
II commissione permanente del Senato, in un testo unificato con il progetto S.
2157 Centaro ed altri) (S. 1496) (testo risultante dallo stralcio degli articoli
2, 3, 4 e 6; C.4953) (4953 bis), (parere alla II Commissione) (18 gennaio
2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1999, n.
500, recante disposizioni urgenti concernenti la proroga di termini per lo
smaltimento in discarica di rifiuti e per le comunicazioni relative ai PCB,
nonche' l'immediata utilizzazione di risorse finanziarie necessarie
all'attivazione del protocollo di Kyoto (6664), (parere alla VIII Commissione)
(25 gennaio 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sugli effetti
trasfrontalieri derivanti da incidenti industriali, con annessi, fatta a
Helsinki il 17 marzo 1992 (approvato dal Senato) (S. 3945) (6684), (parere alla
III Commissione) (10 maggio 2000).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis), tabella 02, Stato di
previsione della spesa del Ministero del tesoro bilancio programmazione
economica per l'anno finanziario 2001, (parere alla V Commissione) (11, 12
ottobre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 novembre 2000, n.
335, recante misure per il potenziamento della sorveglianza epidemiologica della
encefaloparia spongiforme bovina (con il parere delle Commissioni I, V, XIII (ex
articolo 73, comma 1-bis, del regolamento) e XIV (7463), (parere alla XII
Commissione) (6 dicembre 2000).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
BIANCHI CLERICI ed altri: Norme per favorire l'occupazione a seguito
dell'apertura dell'aeroporto "Malpensa 2000" (3156), (parere alla XI
Commissione) (28 settembre 1999).
Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatore PREIONI; Senatori MANTICA ed altri;
Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatori BOCO ed altri; Senatori BEDIN ed altri;
Senatori PROVERA e SPERONI; Senatori SALVI ed altri; Senatori BOCO ed altri;
Senatori ELIA ed altri: Politiche e strumenti della cooperazione allo sviluppo
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 166, 402, 1141, 1667, 1900,
2205, 2281, 2453, 2494, 2781, 2989) (6413), (parere alla III Commissione) (6
dicembre 2000).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni sanzionatorie
in applicazione del regolamento (CE) n. 2815/98 della Commissione del 22
dicembre 1998 relativo alle norme commerciali dell'olio d'oliva (27 luglio
1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva
1999/10/CE, concernente l'etichettatura dei prodotti alimentari (14 giugno
2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni modificative
e correttive del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152, in materia di
tutela delle acque dall'inquinamento e recepimento delle direttive 91/271/CEE e
91/676/CEE (22 giugno 2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni modificative
e correttive del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152, in materia di
tutela delle acque dall'inquinamento e recepimento delle direttive 91/271/CEE e
91/676/CEE (12, 19 luglio 2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni sanzionatorie
del regolamento (CE) n. 1493/99, relativo all'organizzazione comune del mercato
vitivinicolo (19, 20, 26 luglio 2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante norme in recepimento della
direttiva 87/27/CE del Parlamento europeo e del COnsiglio relativa a
provvedimenti inibitori a tutela degli ingeressi dei consumatori (7 febbraio
2001).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante norme sanzionatorie in
materia di aiuto comunitario alla produzione di olio di oliva a alla
trasformazione delle olive da tavola (7 febbraio 2001).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva
98/81/CE recante modifica della direttiva 90/219/CEE concernente l'impiego
confinato di microrganismi geneticamente modificati (21 febbraio 2001).
parere sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva
1999/5/CE concernent ele apparecchiature radio, le apparecchiature terminali di
telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformita' (14
marzo 2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00853 (Pezzoli); concernente la ridefinizione delle aree inserite nel
nuovo "obiettivo 2" e delle aree per gli aiuti di Stato (in data 8 marzo 2000
abbinamento della mozione n. 7-00878 (Collavini) (8 marzo 2000).
nn. 7-00565 (Pezzoli), 7-00924 (Collavini); concernenti i piani di intervento
in sede comunitaria per la disciplina dei fenomeni migratori (18 ottobre, 8
novembre 2000).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Sottosegretario di Stato per gli Affari esteri Umberto Ranieri
sulle priorita' del semestre di presidenza svedese dell'Unione europea e sull
eprospettive dell'allargamento dell'Unione (31 gennaio 2001).
INTERVENTI VARI
Testo unificato delle risoluzioni nn. 7-00565 (Pezzoli), n. 7-00924
(Collavini), concernenti piani di intervento in sede comunitaria per la
disciplina dei fenomeni migratori, che assume il numero 8-00071 risultando
conseguentemente assorbite le risoluzioni sopra citate (8 novembre 2000).
COMMISSIONI RIUNITE VIII-XIV
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione, del Sottosegretario di Stato per i trasporti e la navigazione
Giordano Angelini sulle politiche europee in materia di difesa del clima e
sulle prospettive a seguito della Conferenza dell'Aja (18 gennaio 2001).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL CICLO DEI RIFIUTI E SULLE
ATTIVITA'ILLECITE AD ESSO CONNESSE
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione del dr. Getulio Curzi e del dr. Paolo Storelli, rispettivamente
presidente e consulente del Consorzio obbligatorio degli oli usati, del dr.
Carlo Pasini, vicepresidente di Assoambiente e del dr. Francesco Tiriolo,
direttore generale di Ausitra-Assoambiente (30 settembre 1997).
Audizione di Giorgio RUSSOMANNO responsabile del settore ambiente della
Confartigianato, di Tommaso CAMPANILE, responsabile del settore ambiente della
CNA di Sergio BILLE' Presidente della CONFCOMMERCIO, di Giuseppe DELL'AQUILA
responsabile dell'ufficio legislativo della CONFESERCENTI di Paolo MELFA
segretario confederale della CASA e di Michele MASTROBUONO, responsabile del
settore ambiente della CONFCOMMERCIO (15 ottobre 1997).
Audizione del Vicesindaco del comune di Parma, architetto Vittorio Guasti,
edel delegato all'ambiente, dott. Pietro Vignali, e dell'assessore all'ambiente
della provincia di Parma, dott. Giuseppe Gavioli (14 aprile 1999).
Audizione dell'ammiraglio Renato Ferraro, comandante generale del Corpo delle
capitanerie di porto (28 aprile 1999). | |