Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


189
DEPUTATO
COLLETTI Lucio
Nato a Roma l'8 dicembre 1924
   professione: Laurea in lettere e filosofia; docente
                universitario filosofia teoretica
   eletto con il sistema proporzionale nella
   circoscrizione  III LOMBARDIA 1
   lista di elezione:    FORZA ITALIA
   proclamato il 6 maggio 1996
   elezione convalidata il 16 aprile 1997
   iscritto al gruppo parlamentare Forza Italia
Componente di Giunta e/o di Comitati di Presidenza
   Membro del Comitato di vigilanza sull'attivita' di documentazione dal 3
    luglio 1996
           Componente di Commissioni permanenti
   I Affari Costituzionali dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   I Affari Costituzionali dal 28 luglio 1998 all'1 luglio 1999
   III Esteri dall'1 luglio 1999
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
1498, 1775, 2214, 2226, 2253, 2291, 2674, 2824, 3009, 3031, 3122, 3406, 3414,
3441, 3512, 3690, 4504, 4598, 4657, 4793, 4983, 5099, 5480, 5982, 6159, 6160,
6161, 6162, 6163, 6164, 6165, 6166, 6167, 6168, 6169, 6170, 6171, 6172, 6173,
6174, 6175, 6176, 6588, 6611.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.......1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....3
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (26 novembre 1997).
  Disegno di legge: Interventi per la ristrutturazione dell'autotrasporto e lo
sviluppo dell'intermodalita' (3270) (11 dicembre 1997).
  Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (30 gennaio, 11 febbraio, 19 marzo 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S. 4517)
(approvato dal Senato) (6941) (4 maggio 2000).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato e dalla
Camera, e in seconda deliberazione, con la maggioranza dei due terzi dei suoi
componenti, dal Senato) (S. 1076-B) (2050 B) (21 p. gennaio 1997).
  STORACE; ZAGATTI ed altri; DE CESARIS e PISTONE; PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE; TESTA; PEZZOLI; DELMASTRO DELLE VEDOVE; RICCIO e FOTI;
PEZZOLI ed altri: Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili
adibiti ad uso abitativo (approvata, in un testo unificato, dalla Camera e
modificata dal Senato) (S. 3393) (790-806-825-1222 bis-1718-2382-4146-4161-4476
B);  ZAGATTI ed altri: Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di
abitazione e riforma della disciplina relativa al mercato delle locazioni (806);
 DE CESARIS e PISTONE: Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani
(825);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto
abitativo e sostegno alle locazioni (stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a
34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);  TESTA: Nuova disciplina della locazione di
immobili urbani ad uso di abitazione (1718); PEZZOLI: Norme per la
liberalizzazione dei canoni di locazione degli immobili ad uso abitativo (2382);
 DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per favorire la locazione di immobili
urbani ad uso abitativo (4146);  RICCIO e FOTI: Nuova disciplina della locazione
degli immobili urbani ad uso di abitazione (4161);  PEZZOLI ed altri: Norme per
il rilancio del mercato delle locazioni (4476) (1o dicembre 1998).
  COLOMBO FURIO ed altri: Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo
dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebreo e dei deportati militari e
politici italiani nei campi nazisti (6698) (28 marzo 2000).
  POLI BORTONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 116 e
123 della Costituzione in materia di autonomia delle Regioni (4462);  MIGLIORI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione concernenti la
forma di Stato (4995);  VOLONTE' ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica agli articoli 5 e 118 della Costituzione, concernenti il principio di
sussidiarieta' (5017);  CONSIGLIO REGIONALE VENETO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 116 della Costituzione della Repubblica
italiana (5036);  CONTENTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 116 della Costituzione, in materia di autonomia delle regioni
(5181);  SODA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale
della Repubblica (5467);  FONTAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Ordinamento federale della Repubblica (5671);  PEPE MARIO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione in materia di competenza
legislativa e di forma di governo delle regioni a statuto ordinario (5695);
Disegno di legge: Ordinamento federale della Repubblica (5830);  NOVELLI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica e
modifiche agli articoli 56, 57, 59 e 60 della Costituzione (5856); PAISSAN ed
altri: Revisione del titolo V della parte seconda della Costituzione concernente
l'ordinamento federale della Repubblica (5874);  CREMA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo V della parte seconda e di altre
disposizioni della Costituzione (5888);  FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 116 della Costituzione in materia di
concessione di forme particolari di autonomia alle regioni (5918);  GARRA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica
(5919);  CONSIGLIO REGIONALE TOSCANA: Modifica del titolo V della parte seconda
della Costituzione in materia di ordinamento federale della Repubblica (5947);
ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla parte seconda
della Costituzione della Repubblica italiana (5948);  CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la costituzione della Repubblica federale italiana
(5949);  FOLLINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al titolo
V della parte seconda della Costituzione in materia di ordinamento federale
dello Stato (6044);  BERTINOTTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Riforma dell'ordinamento regionale della Repubblica (6327);  BIANCHI CLERICI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 117 e 118 della
Costituzione, concernenti le competenze delle regioni e delle provincie in
materia di istruzione e di formazione artigiana e professionale (6376) (21
settembre 2000).
  CARLI ed altri: Istituzione del "Parco nazionale della pace" a S. Anna di
Stazzema (Lucca) (968) (25 ottobre 2000).
  JERVOLINO RUSSO ed altri: Estensione dell'ambito di applicazione dell'art. 5
della legge 2 agosto 1999, n. 264, in materia  di accesso ai corsi universitari
(7011);  CANGEMI: Norme di sanatoria relative all'iscrizione ai corsi
universitari (6914);  NAPOLI ANGELA ed altri: Modifiche  all'articolo 5 della
legge 2 agosto 1999, n. 264, in materia di accesso ai corsi universitari (7049);
 DELFINO TERESIO ed altri: Norme  in materia di accesso ai corsi universitari
(7217) (26 ottobre 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 6-00001 (Mussi), 6-00002 (Comino), 6-00003 (Pisanu); concernenti il
documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di
finanza pubblica per gli anni 1997-1999 (doc. LVII, n. 1) (16 luglio 1996).
  n. 3RI-01051 (Colletti); concernente la missione di pace in Albania (7 p.
maggio 1997).
  n. 6-00065 (Mussi); concernente la fiducia al Governo (I ministero Prodi) (9
ottobre 1998).
  nn. 6-00086 (Tremaglia), 6-00087 (Comino), 6-00088 (Bertinotti), 6-00089
(Malavenda), 6-00090 (Pisanu), 6-00091 (Mussi); presentate in occasione delle
comunicazioni del Governo in ordine agli sviluppi della crisi nei Balcani (19
maggio 1999).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Discussione sulle comunicazioni del Governo e dibattito sulla fiducia (I
Ministero Prodi) (29 maggio 1996).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, on. Romano Prodi (9
ottobre 1998).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio, on. Massimo D'Alema, sugli
sviluppi della crisi nei Balcani (19 maggio 1999).
  Comunicazioni del Governo sulla situazione politica, economica e sociale; e
sulle iniziative del Governo conseguenti alla condanna a morte del leader del
PKK Ocalan (7 luglio 1999).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sulla inesattezza dei dati diffusi da un giornale, sulla partecipazione ai
lavori parlamentari dei deputati, soprattutto delle opposizioni (25 marzo 1998).
  Sull'ordine dei lavori (9 novembre 2000).
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999 (doc. LVII, n. 1) (16
luglio 1996).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 maggio 1996, n.
289, recante disposizioni urgenti per il settore della ricerca (1223) (2 luglio
1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 1/A, 8, Stato di previsione della spesa
della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero
dell'interno, per l'anno finanziario 1997, (parere alla V Commissione)  (15
ottobre 1996).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori BUCCIARELLI ed altri: Nuove norme per l'erogazione di contributi
statali alle istituzioni culturali (approvata dalla VII Commissione permanente
del Senato) (S. 806) (2097);  NAPOLI ANGELA ed altri: Nuove norme in materia di
erogazione di contributi statali ad enti culturali (707), (parere alla VII
Commissione)  (25 settembre 1996).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-1999 (doc. LVII, n. 1) per il parere alla Commissione bilancio (9 luglio
1996).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 1/A e 8) (per il parere alla V commissione) (15 ottobre
1996).



Ritorna al menu della banca dati