Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


192
DEPUTATO
COLOMBO Paolo
Nato a Cantu' (Como) il 21 maggio 1968
   professione: Diploma universitario; consulente industriale
                informatica/organizzazione/logistica
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  IV LOMBARDIA 2
   collegio:  09 - Cantu'
   voti conseguiti 29.734
   liste collegate: Lega Nord
   proclamato il 26 aprile 1996
   elezione convalidata l'11 dicembre 1996
   iscritto al gruppo parlamentare Lega Padania
     e dal 29 luglio 1999 al gruppo Lega Forza Nord per Indipendenza Padania
     e dal 17 febbraio 2000 al gruppo Lega Nord Padania
Componente di Commissioni permanenti
   XI Lavoro dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   XI Lavoro dal 28 luglio 1998 al 9 febbraio 2000
   III Esteri dal 9 febbraio 2000
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme in materia di destinazione dei proventi della casa da gioco di Campione
d'Italia (1879), annunziata il 16 luglio 1996.
  Modifiche alla legge 24 giugno 1997, n. 196, recante norme in materia di
promozione dell'occupazione (4088), annunziata il 31 luglio 1998.
  Modifica all'articolo 3 della legge 8 agosto 1995, n. 335, in materia di
rimborso dei contributi previdenziali a favore dei lavoratori (6546), annunziata
il 12 novembre 1999.
  Norme per la determinazione  della base imponibile nella tassazione del
consumo di gas metano e riordino della misura delle aliquote relative
all'imposta di consumo sul gas metano (7060), annunziata  l'8 giugno 2000.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
375, 379, 630, 1252, 1394, 1660, 1847, 1954, 2205, 2225, 2378, 2662, 2668,
2764, 2765, 2913, 2938, 2953, 3022, 3050, 3083, 3134, 3156, 3313, 3318, 3421,
3529, 3531, 3533, 3544, 3578, 3633, 3861, 3996, 3997, 4076, 4198, 4323, 4461,
4469, 4507, 4508, 4543, 4546, 4865, 4973, 5030, 5082, 5412, 5560, 5562, 5566,
5612, 5734, 5741, 5866, 6027, 6092, 6294, 6397, 6421, 6614, 6676, 6819, 6822.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......24
  RISOLUZIONI..........2
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO....17
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Conversione in legge del decreto-legge 20 gennaio 1998, n. 4, recante
disposizioni urgenti in materia di sostegno al reddito, di incentivazione
all'occupazione e di carattere previdenziale (4468-A-bis) (11 febbraio 1998).
  Disposizioni in materia di anticipazioni di tesoreria all'INPS (4002-A-bis)
(2 giugno 1998).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 757) (1857) (30, 31 luglio, 1o
agosto 1996).
  Disegno di legge: Proroga dei termini per l'emanazione dei decreti legislativi
di cui alla legge  8 agosto 1995, n. 335, recante riforma del sistema
pensionistico obbligatorio e complementare (2022) (1o agosto 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1996, n.
497, recante disposizioni urgenti per il risanamento, la ristrutturazione e la
privatizzazione del Banco di Napoli (2298) (22 p. ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-lege 20 settembre 1996, n.
486, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti industriali delle
aree di Bagnoli e di Sesto San Giovanni (2278) (29 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 settembre 1996, n.
479, recante provvedimenti urgenti per il personale dell'Amministrazione
penitenziaria, per il servizio di traduzione dei detenuti e per l'accelerazione
delle modalita' di conclusione degli appalti relativi agli edifici giudiziari
nelle regioni Sicilia e Calabria (2224) (4 novembre 1996).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372) (7
novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 settembre 1996, n. 504, recante disposizioni urgenti per l'esercizio dei
diritti connessi alle partecipazioni azionarie dello Stato e degli enti pubblici
eccedenti il limite previsto dallo statuto delle societa' partecipate, nonche' per
la definizione delle procedure liquidatorie dell'EFIM (approvato dal Senato) (S.
1379) (2614) (26 novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o ottobre 1996, n. 510, recante disposizioni in materia di lavori socialmente
utili, di interventi a sostegno del reddito e nel settore previdenziale
(approvato dal Senato) (S. 1399) (2698) (27 novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
546, recante interventi urgenti di carattere previdenziale per il personale del
Gruppo Alitalia (2531) (18 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
551, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2533) (19 dicembre
1996).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2372 bis B) (21 dicembre
1996).
  Disegno di legge: Finanziamento del censimento intermedio dell'industria e dei
servizi nell'anno 1996 (approvato dalla I Commissione permanente del Senato) (S.
895) (2746) (22 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 dicembre 1996, n.
629, recante differimento di termini in materia di adempimenti contributivi per
il settore agricolo (approvato dal Senato) (S. 1866) (2920) (20, 29 gennaio
1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge n. 2 gennaio 1997, n.
1, recante interventi urgenti per il settore dell'autotrasporto (2946) (18 p.,
19 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive
modificazioni e integrazioni, recante norme di contabilita' generale dello Stato
in materia di bilancio. Delega al Governo per l'individuazione delle unita'
previsionali di base del bilancio dello Stato (approvato dal Senato) (S. 1217)
(2732);  DI ROSA ed altri: Norme per la trasparenza del bilancio dello Stato
(1336) (4 p. marzo 1997).
  Disegno di legge: Norme in materia di promozione dell'occupazione (approvato
dal Senato) (S. 1918) (3468);  CALDEROLI ed altri: Disciplina del lavoro
interinale (142);  BALOCCHI ed altri: Disciplina della fornitura di prestazioni
di lavoro temporaneo (501);  MARTINAT ed altri: Norme per la utilizzazione dei
lavoratori in cassa integrazione guadagni (728);  VOZZA ed altri: Norme per
favorire l'occupazione giovanile nelle aree depresse (1334);  BOLOGNESI ed
altri: Disciplina dei lavori socialmente utili e istituzione dell'Agenzia
nazionale per la formazione e l'occupazione (ANFO) (1380);  PRESTIGIACOMO ed
altri: Disciplina del lavoro interinale (1684);  RODEGHIERO ed altri:
Istituzione dell'obbligo di formazione professionale (1955);  CASCIO:
Istituzione di un assegno di sostegno e formazione per il recupero o il
completamento di percorsi scolastici e formativi dei giovani in attesa di prima
occupazione (2354);  PAMPO ed altri: Norme in materia di formazione
professionale e di tutela previdenziale per i giovani (3459) (12, 13, 27, 28, 29
maggio, 3, 4 giugno 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 marzo 1997, n. 60, recante interventi straordinari per fronteggiare
l'eccezionale afflusso di stranieri extracomunitari provenienti dall'Albania
(approvato dal Senato) (S. 2272) (3637) (14 maggio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 1997, n.
129, recante programmazione delle cessazioni del servizio del personale del
comparto scuola, nonche' disposizioni in materia di fondi pensioni e mobilita'
(3717) (24, 26 giugno 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 giugno 1997, n.
175, recante disposizioni urgenti in materia di attivita' libero-professionali
della dirigenza sanitaria del Servizio sanitario nazionale (3904) (10 luglio
1997).
  Disegno di legge: Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle
comunicazioni e norme sul  sistema radiotelevisivo (approvato dal Senato) (S.
1021) (3755) (16 luglio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 25 settembre 1997, n.
324, recante ulteriori interventi in materia di incentivi per la rottamazione
(4179) (30 ottobre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 9
settembre 1997, n. 292, recante interventi urgenti per la soluzione della crisi
della Sicilcassa Spa e per il risanamento e rilancio del Banco di Sicilia Spa
(approvato dal Senato) (S. 2753) (4245) (4, 6 novembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (26 novembre 1997).
  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (11, 12, 15, 16, 17 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1997, n.
411, recante misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione
lattiera (approvato dal Senato) (S. 2910) (4454) (22 gennaio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 gennaio 1998, n.
4, recante disoposizioni urgenti in materia di sostegno al reddito, di
incentivazione all'occupazione e di carattere previdenziale (4468) Relatore di
minoranza (12, 17, 18 febbraio 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per accelerare la realizzazione del programma
di metanizzazione del Mezzogiorno, gli interventi nelle aree depresse, nonche'
il completamento dei progetti FIO (approvato dalla Camera e modificato dalla V
Commissione permanente del Senato) (S.2418) (2853 B) (12 marzo 1998).
  Disegno di legge: Remunerazione dei costi relativi alla trasmissione
radiofonica dei lavori parlamentari effettuata dal Centro di produzione S.p.A.
(approvato dalla VIII Commissione permanente del Senato) (S. 3053) (4782) (25
maggio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
aprile 1998, n. 78, recante interventi urgenti in materia occupazionale
(approvato dal Senato) (S. 3206) (4891) (25, 27 maggio 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di anticipazioni di tesoreria
all'INPS (approvato dalla XI Commissione permanente del Senato) (S. 1452) (4002)
Relatore di minoranza (13, 15 luglio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1998, n. 335, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro
straordinario (approvato dal Senato) (S. 3551) (5349);  CONTENTO ed altri:
Modifica all'articolo 13 della legge 24 giugno 1997, n. 196, in materia di
orario di lavoro (5021) (10, 25 novembre 1998).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (16, 17, 19 novembre 1998).
  Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (gia' approvato dalla
Camera emodificato dalla XIII Commissione permanente del senato) (S. 3499) (4792
B) (2 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (approvato dalla Camera e modificato dal Senato previo stralcio
dell'articolo 8, commi 13 e 14 e dell'articolo 36) (S. 3662) (5267 bis B) (20
dicembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di compensi per le commissioni
giudicatrici degli esami di Stato conclusivi (approvato dalla VII Commissione
permanente del Senato) (S. 5238) (5238) (27 gennaio 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 gennaio 1999, n.
5, recante disposizioni urgenti in materia di elezioni delle rappresentanze
unitarie del personale e di valutazione della rappresentativita' delle
organizzazioni e confederazioni sindacali nel comparto "scuola" (5592) (17, 18
febbraio 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1998, n.
452, recante proroga del termine per l'adesione al Consorzio nazionale
imballaggi (approvato dal Senato) (S. 3726) (5658) (17 febbraio 1999).
  Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809) (5 maggio 1999).
  Disegno di legge: Interventi nel settore dei trasporti (approvato dalla VIII
commissione permanente del Senato) (S. 2935) (5507) (28 settembre 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 settembre 1999, n.
308, recante disposizioni urgenti in materia di cessione e cartolarizzazione de
crediti INPS, nonche' di societa' per la gestione dei rimborsi (6322) (5, 6
ottobre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni relative alla partecipazione italiana
all'Esposizione universale di Hannover del 2000 (approvato, a seguito di
stralcio, dalla III commissione permanente del Senato) (S. 3547-bis) (6070) (20
ottobre 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o ottobre 1999, n.
341, recante disposizioni urgenti per l'azienda policlinico Umberto I e per
l'azienda ospedaliera Sant'Andrea di Roma (6415) (26, 27 ottobre, 10 novembre
1999).
  Disegno di legge: Disposizioni temporanee per agevolare gli interventi ed i
servizi di accoglienza del Grande Giubileo dell'anno 2000 (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (S. 4090) (6305) (17 novembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (14, 15, 16 dicembre 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S. 4517)
(approvato dal Senato) (6941) (3 maggio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 marzo 2000, n. 54, recante autorizzazione al Ministero della giustizia a
stipulare contratti di lavoro a tempo determinato con soggetti impegnati in
lavori socialmemte utili al fine di garantire l'attuazione della normativa sul
giudice unico di primo grado (approvato dal Senato S. 4524) (6935) (10, 11
maggio 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per  l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario (approvato dal
Senato) (S. 4761) 2000 (7156 B) (17 ottobre 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 agosto 2000, n.
239, recante dispisizioni urgente in materia di finanziamenti per lo sviluppo ed
il completamento ei programmi italiani a sostegno delle forze di polizia
albanesi (approvato dal Senato) (7342) (19 ottobre 2000).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis) (7 novembre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (8 novembre 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 2000, n. 268, recante misure urgenti in materia d'imposta sui
redditi delle persone fisiche e di accise (approvato dal Senato) (S. 4817)
(Parere delle Commissioni, I, V, X, XI, XIII, XIV e della Commissione
parlamentare per le questioni regionali (7395) (17 novembre 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2000, n.
392, recante disposizioni urgenti in materia di enti locali (7582) (28 febbraio
2001).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato) (S. 1076)
(2050);  CALDERISI e REBUFFA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione,
funzioni e poteri della Commissione parlamentare  per le riforme costituzionali
e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (1963);  MUSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione della Commissione
parlamentare per la revisione della seconda parte della Costituzione (1987) (2
agosto 1996).
  REBUFFA: Regolazione della successione nel tempo delle norme elettorali (2423)
(13 febbraio 1997).
  GIULIANO ed altri: Norme per la redazione e la pubblicazione del rendiconto
annuale di esercizio dei sindacati e delle loro associazioni (4504);  BOSSI ed
altri: Norme in materia di bilancio dei sindacati e delle loro associazioni
nonche' in materia di trattenute sindacali (5200) (9 dicembre 1998).
  Senatori MANZI ed altri: Riapertura del termine per la regolarizzazione delle
posizioni assicurative dei lavoratori dipendenti da enti o imprese private,
licenziati per motivi politici, religiosi o sindacali (approvata dalla XI
Commissione permanente del Senato) (S. 215) (4201);  CORDONI ed altri:
Riapertura del termine di cui all'articolo 5 della legge 15 febbraio 1974, n.
36, per la regolarizzazione delle posizioni assicurative dei lavoratori
licenziati per motivi politici, religiosi o sindacali (1681) (16 dicembre 1998)
  CALDEROLI: Modifiche alla legge 20 maggio 1970, n. 300, in materia di diritti
delle rappresentanze sindacali (136);  BERTINOTTI ed altri: Norme per l'elezione
del consiglio unitario delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro
(2052);  MALAVENDA ed altri: Nuove norme in materia di attivita', organizzazione
e rappresentanza sindacale (3147);  PISCITELLO ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3707);  GARDIOL: Norme in tema di
democrazia, rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3831);  STANISCI ed
altri: Norme in materia di rappresentanze sindacali unitarie, di
rappresentativita' delle organizzazioni sindacali, di efficacia dei contratti
collettivi di lavoro e principi in tema di democrazia industriale (3849);
SCHMID ed altri: Norme in tema di democrazia, rappresentanza e
rappresentativita' sindacali (3850);  SCRIVANI ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3866);  SCALIA: Norme in materia
di democrazia sindacale, diritti, rappresentanza, rappresentativita' e attivita'
sindacali (3896);  PANETTA: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4032); MANZIONE: Disciplina delle associazioni
sindacali e dell'efficacia dei contratti collettivi di lavoro (4064);  COLUCCI
ed altri: Norme in materia di rappresentanza dei lavoratori e rappresentativita'
sindacale (4065);  COLUCCI: Disciplina della rappresentativita' sindacale nel
pubblico impiego (4066);  VENETO GAETANO: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4451) (19 febbraio, 8 aprile, 1o, 14, 15, 28
luglio, 7 ottobre 1999).
  Senatori SMURAGLIA ed altri: Norme a tutela del rappresentante dei lavoratori
per la sicurezza, nonche' a garanzia di interessi e diritti individuali e
collettivi in materia di sicurezza e igiene del lavoro (approvata dal Senato)
(S. 51) (4924) (10 ottobre 2000).
  Senatori PAPPALARDO ed altri; Senatori MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatori COSTA ed altri; Senatori GAMBINI ed altri; Senatori POLIDORO
ed altri; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatori DEMASI ed altri; Senatori LAURO ed
altri; Senatori TURINI ed altri; CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Riforma della
legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003);
PERETTI: Legge quadro sul turismo (765);  CARLI: Legge quadro per lo sviluppo e
la riqualificazione delle imprese turistiche (1082);  CONTE GIANFRANCO: Legge
quadro per l'innovazione e la promozione dell'offerta turistica (1087);  FONTAN
ed altri: Norme in materia di rifugi alpini (1179);  BONO ed altri: Legge quadro
sul turismo (2001);  DE MURTAS e MELONI GIOVANNI: Norme per l'incentivazione
delle attivita' turistiche e sociali svolte dalle associazioni pro loco (2141);
MUSSOLINI: Istituzione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri della
Agenzia per il turismo della regione Campania (2193);  CASCIO: Modifica
dell'articolo 109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato
con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in materia di obblighi di
registrazione dei clienti da parte dei gestori delle strutture ricettive (2276);
 COLLAVINI ed altri: Riforma delle strutture di indirizzo e promozione del
turismo (3308); SCHMID: Delega al Governo per la valorizzazione delle attivita'
svolte dalle associazioni pro loco (3554);  TUCCILLO: Disciplina dell'attivita'
di soggiorno (4318);  PEZZOLI ed altri: Introduzione dell'articolo 13-bis della
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di riconoscimento dei comuni a vocazione
turistica (4849) (6 dicembre 2000).
  FINI ed altri: Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, emanato
con decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (5808) (13 dicembre 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-01362 (Comino); concernente nomina del dott. Raffaele Marchi a dirigente
dell'INPS (2 dicembre 1997).
  n. 3RI-02090 (Colombo Paolo); concernente la situazione economica ed
occupazionale nel Mezzogiorno (18 marzo 1998).
  nn. 6-00058 (Tremaglia), 6-00059 (Mussi); in occasione della discussione
sulle comunicazioni del Governo (21 luglio 1998).
  n. 3RI-03983 (Colombo Paolo); concernente dati relativi al settore
pensionistico (30 giugno 1999).
  n. 3IRI-05715 (Colombo Paolo); concernente modifica dell'attuale sistema di
tassazione sull'utilizzo del gas metano (31 maggio 2000).
  n. 3IRI-05718 (Orlando); concernente orientamenti del Governo circa le
recenti iniziative assunte da alcune regioni settentrionali (31 maggio 2000).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio, on. Romano Prodi (21 luglio 1998).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in ordine al Patto
sociale per lo sviluppo e l'occupazione (14 gennaio 1999).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sulla dichiarazione di urgenza della proposta di legge n. 274, concernente
norme in materia di pensionamento anticipato dei lavoratori esposti all'amianto
(9 p. ottobre 1996).
  Sull'ordine dei lavori (13 novembre 1996).
  Sull'ordine dei lavori in occasione della discussione del disegno di legge di
conversione n. 2946, recante interventi urgenti per il settore
dell'autotrasporto (19 febbraio 1997).
  Trasferimento dalla sede referente alla sede legislativa delle proposte di
legge nn. 263, 1105, 2265, 2930, 2931, 3139, concernenti lo sfruttamento a
scopo sessuale dei minori (26 giugno 1997).
  Sulla richiesta alla Presidenza di richiamare i deputati ad un comportamento
piu' corretto (16 luglio 1997).
  Sull'ordine dei lavori, in occasione della discussione del disegno di legge
di conversione n. 4297, recante disposizioni tributarie urgenti (26 novembre
1997).
  Per la sollecita risposta ad interrogazioni da loro presentate (22 aprile
1998).
  Sull'ordine dei lavori, in occasione del dibattito sulla ricorrenza della
promulgazione delle leggi razziali (11 novembre 1998).
  Sulla richiesta di rinvio in Commissione delle proposte di legge nn. 4504 e
5200; concernenti rendiconto annuale sindacati (9 dicembre 1998).
  Sull'ordine dei lavori, in occasione della discussione del testo unificato
delle proposte di legge concernenti rappresentanze sindacali (28 luglio 1999).
  Sull'ordine dei lavori (16 novembre 1999).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni perl'organizzazione ed il finanziamento della
prima Conferenza degli italiani nel mondo (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 3848) (5867) (15 marzo 2000).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Partecipazione italiana alla XII ricostituzione dell'IDA
(International Development Association) e alla VIII ricostituzione del Fondo
africano di sviluppo (approvato dalla II commissione permanente del Senato) (S.
4027) (6241) (5 dicembre 2000).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatore PREIONI; Senatori MANTICA ed altri;
Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatori BOCO ed altri; Senatori BEDIN ed altri;
Senatori PROVERA e SPERONI; Senatori SALVI ed altri; Senatori BOCO ed altri;
Senatori ELIA ed altri: Politiche e strumenti della cooperazione allo sviluppo
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 166, 402, 1141, 1667, 1900,
2205, 2281, 2453, 2494, 2781, 2989) (6413) (26, 27 settembre, 4 ottobre, 14, 29
novembre, 14 dicembre 2000).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Rino Serri,
sullo stato dei rapporti che intercorrono tra l'Italia e la Libia (10 gennaio
2001).
                            IV COMMISSIONE (DIFESA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-05548 (Gnaga); concernente istanza dispensa leva sig. Moscatelli (11
marzo 1999).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (6, 7 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis);  Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267) (5 novembre
1998).
            NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
  Note di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato
dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,ter,quater) (6, 7 dicembre 1997).
  Prima nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis)
(3, 5 novembre 1998).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis);  Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267) (3 novembre
1998).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sulle politiche di contenimento del deficit pubblico
(audizione del prof. Gianni Billia, presidente dell'INPS, con particolare
riferimento all'ammontare dei crediti previdenziali e alla situazione di
bilancio dell'Istituto) (15 settembre 1998).
  Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Antonio
Bassolino, sulle politiche del Governo per l'incremento dell'occupazione nelle
aree in ritardo di sviluppo del territorio nazionale (3 febbraio 1999).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00282 (Ballaman), 7-00287 (Contento); concernenti proroga termini
adempimenti studi di settore (31 luglio 1997).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Remunerazione dei costi relativi alla trasmissione
radiofonica dei lavori parlamentari effettuata dal Centro di produzione S.p.A.
(approvato dalla VIII Commissione permanente del Senato) (S. 3053) (4782) (20
maggio 1998).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto ministeriale sulle classi delle lauree
universitarie (18 luglio 2000).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione di Larry Ellison, presidente di Oracle Corporation, in ordine
all'impatto del commercio elettronico sul sistema produttivo e distributivo
italiano (28 novembre 2000).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme in materia di personale amministrativo del Ministero
di grazia e giustizia e delle magistrature speciali (approvato dalla II
Commissione permanente del Senato) (S. 944) (2345) (3 ottobre 1996).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BARTOLICH ed altri: Norme concernenti i trattamenti speciali di disoccupazione
in favore dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a
seguito della cessazione del rapporto di lavoro (258);  GIORGETTI GIANCARLO ed
altri: Norme in materia di trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei
lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della
cessazione del rapporto di lavoro (630);  ZACCHERA: Norme concernenti i
trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei lavoratori frontalieri
italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della cessazione del rapporto
di lavoro (860);  GUERRA: Norme in materia di trattamenti speciali di
disoccupazione in favore dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti
disoccupati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro (1632);  MAMMOLA:
Provvidenze per i lavoratori italiani frontalieri in Svizzera rimasti
disoccupati (2591);  TABORELLI ed altri: Norme concernenti i trattamenti
speciali di disoccupazione dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera
rimasti disoccupati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro (2785) (30
aprile 1997).
  Senatrice DANIELE GALDI: Soppressione del Fondo previdenziale ed assistenziale
degli spedizionieri doganali (approvata dalla XI Commissione permanente del
Senato) (S. 641) (3738);  CORDONI: Soppressione del fondo previdenziale ed
assistenziale degli spedizionieri doganali (1833);  TABORELLI e PRESTIGIACOMO:
Soppressione del Fondo previdenziale ed assistenziale degli spedizionieri
doganali (3824) (2 luglio 1997).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
301, recante disposizioni urgenti in materia di collocamento e di lavoro
agricolo, nonche' misure di promozione dell'occupazione (1377) (11 luglio 1996)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1996, n.
448, recante interventi urgenti di carattere previdenziale per il personale del
Gruppo Alitalia (2174) (18, 26 settembre, 1o ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 settembre 1996, n.
508, recante disposizioni urgenti in materia di contratto di lavoro a tempo
parziale e di pensionamento di anzianita' (2444) (17 ottobre, 11 novembre 1996)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
546, recante interventi urgenti di carattere previdenziale per il personale del
Gruppo Alitalia (2531) (28 novembre 1996).
  Disegno di legge: Disposizioni per il personale comandato presso il Ministero
dell'ambiente (approvato dalla XIII Commissione permanente del Senato) (S. 946)
(2417) (5, 10 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Norme in materia di promozione dell'occupazione (approvato
dal Senato) (S. 1918) (3468);  CALDEROLI ed altri: Disciplina del lavoro
interinale (142);  BALOCCHI ed altri: Disciplina della fornitura di prestazioni
di lavoro temporaneo (501);  MARTINAT ed altri: Norme per la utilizzazione dei
lavoratori in cassa integrazione guadagni (728);  VOZZA ed altri: Norme per
favorire l'occupazione giovanile nelle aree depresse (1334);  BOLOGNESI ed
altri: Disciplina dei lavori socialmente utili e istituzione dell'Agenzia
nazionale per la formazione e l'occupazione (ANFO) (1380);  PRESTIGIACOMO ed
altri: Disciplina del lavoro interinale (1684);  RODEGHIERO ed altri:
Istituzione dell'obbligo di formazione professionale (1955);  CASCIO:
Istituzione di un assegno di sostegno e formazione per il recupero o il
completamento di percorsi scolastici e formativi dei giovani in attesa di prima
occupazione (2354);  PAMPO ed altri: Norme in materia di formazione
professionale e di tutela previdenziale per i giovani (3459) (15 aprile, 6, 7
maggio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 1997, n.
129, recante programmazione delle cessazioni del servizio del personale del
comparto scuola, nonche' disposizioni in materia di fondi pensioni e mobilita'
(3717) (3, 4, 18, 19 giugno 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia previdenziale concernenti diversi
settori di attivita' e norme sulla sicurezza e salute dei lavoratori sui luoghi
di lavoro (4050) (5 novembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 gennaio 1998, n.
4, recante disoposizioni urgenti in materia di sostegno al reddito, di
incentivazione all'occupazione e di carattere previdenziale (4468) (29 gennaio,
9 febbraio 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di anticipazioni di tesoreria
all'INPS (approvato dalla XI Commissione permanente del Senato) (S. 1452) (4002)
(17 febbraio, 19 maggio 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di politica sociale e di personale
di istituti finanziari meridionali (approvato dalla XI Commissione permanente
del Senato in un testo risultante dallo stralcio degli articoli 14, 16, 17, 18,
19, 20 del disegno di legge n. 2287) (S. 2287-nonies) (4174) (22 aprile 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
aprile 1998, n. 78, recante interventi urgenti in materia occupazionale
(approvato dal Senato) (S. 3206) (4891) (19, 20 maggio 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato) (S. 932) (4754) (26 maggio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1998, n. 335, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro
straordinario (approvato dal Senato) (S. 3551) (5349) (4, 10 novembre 1998).
  Disegno di legge: Norme sull'organizzazione e sul personale del settore
sanitario (4932) (21 gennaio, 17 febbraio 1999).
  Disegno di legge; Senatori PELELLA ed altri; Senatori MANFROI ed altri;
Senatore MINARDO; Senatori BONATESTA ed altri: Nuova disciplina per gli istituti
di patronato e di assistenza sociale (approvato, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 2819-2877-2940-2950-2957) (5891);  LUCA' ed altri: Riforma degli
istituti di patronato e di assistenza sociale (4083) (7, 12 ottobre 1999).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 15 maggio 1997, n. 127, in tema di
limitazioni nel reclutamento del personale della pubbliche amministrazioni
(6307) (12 gennaio 2000; 26 ottobre, 9 novembre 1999).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BARTOLICH ed altri: Norme concernenti i trattamenti speciali di disoccupazione
in favore dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a
seguito della cessazione del rapporto di lavoro (258);  GIORGETTI GIANCARLO ed
altri: Norme in materia di trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei
lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della
cessazione del rapporto di lavoro (630);  ZACCHERA: Norme concernenti i
trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei lavoratori frontalieri
italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della cessazione del rapporto
di lavoro (860);  GUERRA: Norme in materia di trattamenti speciali di
disoccupazione in favore dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti
disoccupati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro (1632);  TABORELLI
ed altri: Norme concernenti i trattamenti speciali di disoccupazione dei
lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della
cessazione del rapporto di lavoro (2785);  MAMMOLA: Provvidenze per i lavoratori
italiani frontalieri in Svizzera rimasti disoccupati (2591) (10 dicembre 1996;
19 marzo 1997).
  CALDEROLI ed altri: Disciplina del lavoro interinale (142);  BALOCCHI ed
altri: Disciplina della fornitura di prestazioni di lavoro temporaneo (501);
MARTINAT ed altri: Norme per la utilizzazione dei lavoratori in cassa
integrazione guadagni (728);  VOZZA ed altri: Norme per favorire l'occupazione
giovanile nelle aree depresse (1334);  BOLOGNESI ed altri: Disciplina dei lavori
socialmente utili e istituzione dell'Agenzia nazionale per la formazione e
l'occupazione (ANFO) (1380);  PRESTIGIACOMO ed altri: Disciplina del lavoro
interinale (1684);  RODEGHIERO ed altri: Istituzione dell'obbligo di formazione
professionale (1955);  CASCIO: Istituzione di un assegno di sostegno e
formazione per il recupero o il completamento di percorsi scolastici e formativi
dei giovani in attesa di prima occupazione (2354);  Disegno di legge: Norme in
materia di promozione dell'occupazione (approvato dal Senato) (S. 1918) (3468)
(1o, 2, 8 aprile 1997).
  CALDEROLI: Modifiche alla legge 20 maggio 1970, n. 300, in materia di diritti
delle rappresentanze sindacali (136);  BERTINOTTI ed altri: Norme per l'elezione
del consiglio unitario delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro
(2052);  MALAVENDA ed altri: Nuove norme in materia di attivita', organizzazione
e rappresentanza sindacale (3147);  PISCITELLO ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3707);  GARDIOL: Norme in tema di
democrazia, rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3831);  SCHMID ed
altri: Norme in tema di democrazia, rappresentanza e rappresentativita'
sindacali (3850);  SCRIVANI ed altri: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (3866);  STANISCI ed altri: Norme in materia di
rappresentanze sindacali unitarie, di rappresentativita' delle organizzazioni
sindacali, di efficacia dei contratti collettivi di lavoro e principi in tema di
democrazia industriale (3849);  SCALIA: Norme in materia di democrazia
sindacale, diritti, rappresentanza, rappresentativita' e attivita' sindacali
(3896);  PANETTA: Norme in materia di rappresentanza e rappresentativita'
sindacale (4032); MANZIONE: Disciplina delle associazioni sindacali e
dell'efficacia dei contratti collettivi di lavoro (4064);  COLUCCI ed altri:
Norme in materia di rappresentanza dei lavoratori e rappresentativita' sindacale
(4065);  COLUCCI: Disciplina della rappresentativita' sindacale nel pubblico
impiego (4066);  VENETO GAETANO: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4451) (10 luglio 1997; 9, 25 giugno, 14, 15, 16, 21
luglio, 16, 17 settembre, 10 dicembre 1998).
  BIANCHI CLERICI ed altri: Norme per favorire l'occupazione a seguito
dell'apertura dell'aeroporto "Malpensa 2000" (3156) (24 febbraio, 19 marzo, 12
maggio 1998; 29 aprile 1999).
  Senatori DANIELE GALDI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri;
Senatori CAMO ed altri; Senatori MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore
SERENA: Norme per il diritto al lavoro dei disabili (approvata, in un testo
unifciato, dalla XI Commissione permanente del Senato) (S.
104-156-1070-1164-2177-2363) (4110);  BOLOGNESI ed altri: Norme sul collocamento
al lavoro delle persone disabili (80);  CALDEROLI e MICHIELON: Nuove norme per
il diritto al lavoro dei disabili (91);  PORCU: Norme per garantire il diritto
al lavoro dei disabili (1431);  BATTAGLIA AUGUSTO ed altri: Norme
sull'inserimento al lavoro delle persone handicappate (3585) (21, 22 aprile, 13
maggio 1998).
  GIULIANO ed altri: Norme per la redazione e la pubblicazione del rendiconto
annuale di esercizio dei sindacati e delle loro associazioni (4504) (2 dicembre
1998).
  MUSSI ed altri: Norme per riorganizzare e ridurre la durata del lavoro ed
affermare il diritto al tempo scelto (testo risultante dallo stralcio degli
articoli da 37 a 51; C1938) (1938 bis);  CORDONI ed altri: Norme in materia di
orario di lavoro (stralcio degli articoli da 17 a 24; C2207) (2207 ter);
STELLUTI ed altri: Norme per la modulazione del pagamento dei contributi sociali
in funzione della riduzione degli orari di lavoro e dello sviluppo
dell'occupazione (4482);  GARDIOL ed altri: Norme in materia di riorganizzazione
e riduzione dell'orario di lavoro (4513);  Disegno di legge: Disposizioni in
materia di orario di lavoro (4753) (11 febbraio 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 maggio 1996, n.
284, recante trasformazione in ente di diritto pubblico economico dell'Azienda
autonoma di assistenza al volo per il traffico aereo generale (1217) (2 luglio
1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabella 15, Stato di previsione della spesa del
Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1997,
(parere alla V Commissione)  (10 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 settembre 1996, n.
505, recante disposizioni urgenti per disincentivare l'esodo del personale
militare (2443), (parere alla IV Commissione)  (24 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti
alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per
la semplificazione amministrativa (approvato dal Senato) (S. 1124) (2699),
(parere alla I Commissione)  (10 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Finanziamento del censimento intermedio dell'industria e dei
servizi nell'anno 1996 (approvato dalla I Commissione permanente del Senato) (S.
895) (2746), (parere alla I Commissione)  (11 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che modifica la quarta
Convenzione ACP-CE di Lome' e relativi allegati, del 15 dicembre 1989, firmato a
Mauritius il 4 novembre 1995, e dell'Accordo interno tra i rappresentanti dei
Governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio, relativo al
finanziamento ed alla gestione degli aiuti della Comunita' nel quadro del secondo
protocollo finanziario della IV convenzione ACP-CE, fatto a Bruxelles il 20
dicembre 1995 (2548), (parere alla III Commissione)  (18 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione consolare tra la
Repubblica italiana e la Repubblica di Mauritius, fatta a Port Louis il 28
gennaio 1993, con scambio di lettere interpretativo dell'articolo 17, effettuato
nelle date 1o dicembre 1995 e 10 gennaio 1996 (2622), (parere alla III
Commissione)  (18 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
31 dicembre 1996, n. 670, recante proroga di termini (approvato dal Senato) (S.
1926) (3215), (parere alla I Commissione)  (19 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131), (parere alla XIII
Commissione)  (4 marzo 1997).
  Disegno di legge: Delega al Governo per il decentramento dei servizi della
giustizia e per il nuovo ordinamento del Ministero della Giustizia (2199),
(parere alla II Commissione)  (5 marzo 1997).
  Disegno di legge: Interventi urgenti per l'economia (approvato dalle
Commissioni permanenti V e X del Senato) (S. 2071) (3475), (parere alla X
Commissione)  (22 maggio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1997, n.
364, recante interventi urgenti a favore delle zone colpite da ripetuti eventi
sismici nelle regioni Marche e Umbria (4274), (parere alla VIII Commissione)
(4, 5 novembre 1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabella 15, Stato di
previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per
l'anno finanziario 1998, (parere alla V Commissione)  (26 novembre 1997).
  Disegno di legge: Remunerazione dei costi relativi alla trasmissione
radiofonica dei lavori parlamentari effettuata dal Centro di produzione S.p.A.
(approvato dalla VIII Commissione permanente del Senato) (S. 3053) (4782),
(parere alla VIII Commissione)  (18 giugno 1998).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis), tabella 15, Stato di
previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per
l'anno finanziario 1999, (parere alla V Commissione)  (29 ottobre 1998).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267), (parere alla V Commissione)  (29 ottobre 1998).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  CESETTI ed altri: Soppressione dell'albo dei procuratori legali e norme in
materia di esercizio della prefessione forense (374), (parere alla II
Commissione)  (19 settembre 1996).
  CALDEROLI: Disciplina della professione di odontoiatra (72);  CACCAVARI ed
altri: Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, recante istituzione della
professione sanitaria di odontoiatra (427);  MUSSOLINI: Modifiche alla legge 24
luglio 1985, n. 409, recante istituzione della professione sanitaria di
odontoiatra (1111);  SAIA ed altri: Disciplina della professione di odontoiatra
(1945), (parere alla XII Commissione)  (11 dicembre 1996).
  NARDONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1184);
COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1394);
NOCERA e PERETTI: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1803);
PRESTAMBURGO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (3168),
(parere alla XIII Commissione)  (13 maggio 1997).
  CAPITELLI: Norme in materia di organizzazione scolastica e di edilizia
scolastica (3478), (parere alla VII Commissione)  (17 giugno 1997).
  SPINI ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del servizio militare
volontario femminile (2970), (parere alla IV Commissione)  (24 giugno 1997).
  PARRELLI ed altri: Norme in materia di incompatibilita' dell'esercizio della
professione di avvocato (3274), (parere alla II Commissione)  (23 ottobre 1997)
  RUBINO PAOLO e PECORARO SCANIO: Disposizioni in favore delle aziende agricole
delle regioni Campania, Puglia, Basilicata e Sicilia colpite da calamita'
naturali (4992);  MISURACA ed altri: Interventi in favore delle aziende agricole
della Sicilia colpite da calamita' naturali (5309);  CARRARA NUCCIO ed altri:
Nuove disposizioni in favore di talune aziende agricole e zootecniche
danneggiate dalle avversita' atmosferiche (5586);  MISURACA ed altri:
Disposizioni in favore delle aziende agricole del meridione colpite da calamita'
naturali (5705);  BONO ed altri: Disposizioni in favore di produttori agricoli,
singoli e associati, e dei lavoratori agricoli operanti nei territori della
Sicilia sudorientale, colpiti dalle eccezionali avversita' atmosferiche dei mesi
di gennaio e febbraio 1999 (5749), (parere alla XIII Commissione)  (26 ottobre
1999).
  Senatori DE CAROLIS ed altri; Senatori MACONI ed altri; Senatori MANTICA ed
altri; Senatori SELLA DI MONTELUCE ed altri: Legge quadro sul settore fieristico
(approvata, in un testo unificato, dalla X commissione permanente del Senato)
(S. 1375-1775-2129-2204) (5051), (parere alla X Commissione)  (26 ottobre 1999)
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di regolamento per la gestione del fondo di previdenza
del personale dell'Amministrazione di monopoli di Stato, ai sensi dell'art. 17,
comma 4, della legge 29 gennaio 1986, n. 25 (1o, 3 ottobre 1996).
  Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega
conferita dall'art. 2, comma 22, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in materia
di regime pensionistico per gli iscritti al Fondo speciale di previdenza per il
personale addetto ai pubblici servizi di telefonia in concessione (24 ottobre
1996).
  Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega
conferita dall'art. 2, comma 22, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in materia
di regime pensionistico per gli iscritti all'Istituto nazionale di previdenza
per i dirigenti di aziende industriali (22 gennaio 1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione dell'articolo 2,
commi 22 e 23, lettera a), della legge n. 335 del 1995, in materia di regime
pensionistico per gli iscritti al Fondo pensioni per i lavoratori dello
spettacolo istituito presso l'ENPALS (12, 13 febbraio 1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva
91/533/CEE concernente l'obbligo del datore di lavoro di informare il
lavoratore delle condizioni applicabili al contratto e al rapporto di lavoro
(18 febbraio 1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega
conferita dall'articolo 2, comma 24, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in
materia di previdenza agricola (19 marzo 1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo attuativo della delega in materia
di regime pensionistico per gli iscritti al Fondo pensioni per gli sportivi
professionisti istituito presso l'Ente nazionale di previdenza ed assistenza
per i lavoratori dello spettacolo (ENPALS) (1o, 2 aprile 1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di
personale civile del ministero della difesa, a norma dell'articolo 1, comma 1,
lettere e) e g) della legge 28 dicembre 1995, n. 549 (2, 3 luglio 1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo attuativo della delega conferita
all'articolo 26 della legge 24 giugno 1997, n. 196, in materia di interventi a
favore dei giovani inoccupati nel Mezzogiorno (24, 29 luglio 1997).
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Massimo Paci a presidente
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) (17 febbraio 1999).
  Parere sulla proposta di nomina dell'ing. Gianni Billia a presidente
dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e
le malattie professionali (INAIL) (17 febbraio 1999).
  Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di lavoro notturno (18
novembre 1999).
                               COMITATI PERMANENTI
         COMITATO PARITETICO PER L'INDAGINE CONOSCITIVA SULLA SICUREZZA
                              SUI LUOGHI DI LAVORO
  Procedure informative (audizione dei rappresentanti dell'Istituto superiore
per la prevenzione e la sicurezza del lavoro -ISPESL- : del direttore generale,
dott. Antonio Moccaldi; del direttore del Dipartimento igiene del lavoro, dott.
Francesco Benvenuti ; del direttore dell'Istituto di epidemiologia
occupazionale, dott. Massimo Nesti e del dott. Stefano Signorini, ricercatore)
(riunione congiunta con la XI Commissione permanente del Senato) (28 gennaio
1997).
  Procedure informative (audizione dei rappresentanti della Societa' nazionale
operatori della prevenzione - SNOP - : dott.ssa Laura Bodini, presidente; dott.
Andrea Dotti, vice presidente e operatore sanitario ASL-Torino; dott. Fulvio
Longo, vice presidente e operatore sanitario ASL-Bari e dott. Fulvio D'Orsi,
operatore sanitario ASL-Roma) (riunione congiunta con la XI Commissione
permanente del Senato) (4 febbraio 1997).
  Procedure informative (audizione del sottosegretario di Stato per la funzione
pubblica e gli affari regionali, Sergio Zoppi) (riunione congiunta con la XI
Commissione permanente del Senato) (4 marzo 1997).
  Audizione del sottosegretario di Stato per la sanita', Viserta Costantini
(interviene la dott.ssa Tommasina Mancuso) (riunione congiunta con la XI
Commissione permanente del Senato) (11 marzo 1997).
  Audizione del sottosegretario di Stato per il lavoro e la previdenza sociale,
Gasparrini (intervengono la dott.ssa Giovanna Rocca, il prof. Michele Lepore e
l'avv. Lucio Alberti) (riunione congiunta con la XI Commissione permanente del
senato) (11 marzo 1997).
  Comunicazioni del presidente in ordine alla conclusione dei lavori del
Comitato (riunione congiunta con la XI Commissione permanente del Senato) (24
giugno 1997).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5RI-03949 (Colombo Paolo); concernente ispesioni dell'INPS e della
direzione del lavoro presso le case di riposo della provincia di Como (12 marzo
1998).
  n. 5IRI-07362 (Colombo Paolo); concernente iniquita' provocate dalla riforma
del sistema pensionistico (17 febbraio 2000).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Tiziano Treu,
sull'accordo per i lavoro tra il Governo e parti sociali (2 ottobre 1996).
  Indagine conoscitiva sui prepensionamenti (audizione del presidente della
Commissione politiche del lavoro del CNEL, Sergio Ammannati) (4 marzo 1997).
  Indagine conoscitiva sui prepensionamenti (audizione del direttore generale
della Federacciai, Enrico Badiali) (11 marzo 1997).
  Indagine conoscitiva sui prepensionamenti. Esame del documento conclusivo
(10, 11 giugno 1997).
  Indagine conoscitiva sul lavoro nero e minorile (audizione del direttore
generale dell'INPS, dott. Fabio Trizzino) (10 giugno 1997).
  Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Tiziano Treu,
sulle misure di promozione dell'occupazione di cui alla legge n. 196 del 1997
(16 giugno 1998).
  Audizione del Ministro del Lavoro e della previdenza Cesare Salvi, sullo
stato di attuazione della normativa comunitaria (direttiva 97/81/CE) in materia
di lavoro a tempo parziale (12 gennaio 2000).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sui lavori della commissione (22 ottobre 1996).
  Deliberazione su una proposta di indagine conoscitiva sulla sicurezza sui
luoghi di lavoro (28 novembre 1996).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
2417, concernente disposizioni per il personale comandato presso il ministero
dell'ambiente (10 dicembre 1996).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti i trattamenti speciali di disoccupazione dei lavoratori frontalieri
italiani in Svizzera (10 dicembre 1996).
  Sull'ordine dei lavori (17 dicembre 1996).
  Sull'ordine dei lavori (23 gennaio 1997).
  Sull'ordine dei lavori (9 aprile 1997).
  Rinvio del seguito dell'esame del disegno di legge di conversione n. 3489,
recante misure urgenti per il riequilibrio della finanza pubblica (16 aprile
1997).
  Sull'ordine dei lavori (3 luglio 1997).
  Abbinamento della proposta di legge n. 5200, alla proposta di legge n. 4504,
recante rendiconto dei sindacati (2 dicembre 1998).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione economico
finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999
(doc. LVII, n. 1) per il parere alla commissione bilancio (9 luglio 1996).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabella n. 15) (per il parere alla V commissione) (10 ottobre 1996).
  Sulla partecipazione ai funerali del collega Frigerio (19 marzo 1997).
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (doc. LVII, n. 2) per il parere alla Commissione bilancio (10, 11
giugno 1997).
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000
(approvato dal Senato) (S. 2739) (4356-bis) (tabella n. 15) (parere alla V
commissione) (26 novembre 1997).
  In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V Commissione) (tabella n. 15) (29 ottobre
1998).
               XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  BIANCHI CLERICI ed altri: Norme per favorire l'occupazione a seguito
dell'apertura dell'aeroporto "Malpensa 2000" (3156), (parere alla XI
Commissione)  (29 settembre 1999).
                          COMMISSIONI RIUNITE  II-III
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BURANI PROCACCINI e RUZZANTE: Nuove norme in materia di formazione dei medici
specialisti (2425);  MANGIACAVALLO ed altri: Nuove disposizioni in materia di
formazione dei medici specialisti (3130);  CE' ed altri: Disposizioni in materia
di formazione dei medici specialistici (4558);  Disegno di legge: Modifica alla
disciplina in tema di formazione dei medici specialisti (4602) (25 febbraio
1999).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-XI
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione
economica Carlo Azeglio Ciampi, sulle politiche del Governo per lo sviluppo
dell'occupazione nel quadro della situazione economica e della finanza pubblica
italiana (22 marzo 1999).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VII-XII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BURANI PROCACCINI e RUZZANTE: Nuove norme in materia di formazione dei medici
specialisti (2425);  MANGIACAVALLO ed altri: Nuove disposizioni in materia di
formazione dei medici specialisti (3130);  CE' ed altri: Disposizioni in materia
di formazione dei medici specialistici (4558);  Disegno di legge: Modifica alla
disciplina in tema di formazione dei medici specialisti (4602) (11 febbraio, 4
marzo 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo sulla libera circolazione dei
medici (30 giugno 1999).
  Parere sullo schema di decreto legislativo sulla ridefinizione rapporti
SSN-Universita' (16 dicembre 1999).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IX-XI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1996, n.
430, recante disposizioni urgenti per i settori portuale, marittimo,
cantieristico ed armatoriale, nonche' interventi per assicurare taluni
collegamenti aerei (2157) (2 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1997, n.
457, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo del settore dei trasporti e
l'incremento dell'occupazione (4560) (17, 18, 19 febbraio 1998).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XI-XII
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva
92/57/CEE del Consiglio, del 24 giugno 1992, concernente le prescrizioni minime
di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili. Parere
sullo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva
92/58/CEE del Consiglio del 24 giugno 1992, concernente le prescrizioni minime
per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro (25, 30
luglio 1996).
  Parere sullo schema di decreto legislativo correttivo del decreto legislativo
sulla sicurezza dei lavoratori nei cantieri temporanei o mobili (21 ottobre
1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00113 (Colombo Paolo), 7-00114 (Prestigiacomo); concernenti
applicazione del decreto legislativo n. 626 del 1994 in materia di sicurezza e
salute dei lavoratori (21 dicembre 1996).



Ritorna al menu della banca dati