| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme in materia di rappresentanza dei lavoratori e rappresentativita'
sindacale (4065), annunziata il 31 luglio 1997.
Disciplina della rappresentativita' sindacale nel pubblico impiego (4066),
annunziata il 31 luglio 1997.
Disposizioni in favore dei soggetti minorati dell'udito e della parola (4599),
annunziata il 25 febbraio 1998.
Disposizioni in materia di trattamento di quiescenza del personale delle
Ferrovie dello Stato (5931), annunziata il 21 aprile 1999.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
104, 105, 721, 722, 724, 726, 732, 733, 734, 747, 753, 914, 940, 991, 1000,
1193, 1490, 1603, 1658, 1768, 1797, 1893, 2002, 2003, 2220, 2321, 2427, 2487,
2629, 2649, 2657, 2659, 2739, 2834, 2842, 3045, 3048, 3195, 3198, 3282, 3305,
3314, 3349, 3439, 3459, 3481, 3914, 3916, 3943, 4189, 4424, 4476, 4477, 4479,
4504, 4556, 4598, 4634, 4646, 4670, 4732, 4743, 4745, 4787, 4832, 4849, 4866,
4999, 5103, 5104, 5325, 5357, 5392, 5399, 5431, 5532, 5725, 5744, 5808, 5840,
5886, 5985, 6186, 6267, 6310, 6346, 6414, 6529, 6540, 6611, 6635, 6636, 6642,
6706, 6754, 6817, 6992, 6996, 7089, 7505.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.....144
RISOLUZIONI..........2
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO....14
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 1996, n.
318, recante disposizioni urgenti in materia previdenziale e di sostegno al
reddito (1523) (9 p. luglio 1996).
Disegno di legge: Proroga dei termini per l'emanazione dei decreti legislativi
di cui alla legge 8 agosto 1995, n. 335, recante riforma del sistema
pensionistico obbligatorio e complementare (2022) (1o agosto 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1996, n.
669, recante disposizioni urgenti in materia tributaria, finanziaria e contabile
a completamento della manovra di finanza pubblica pe l'anno 1997 (approvato dal
Senato) (S. 1925) (3181) (25, 26 febbraio 1997).
Disegno di legge: Norme in materia di promozione dell'occupazione (approvato
dal Senato) (S. 1918) (3468); CALDEROLI ed altri: Disciplina del lavoro
interinale (142); BALOCCHI ed altri: Disciplina della fornitura di prestazioni
di lavoro temporaneo (501); MARTINAT ed altri: Norme per la utilizzazione dei
lavoratori in cassa integrazione guadagni (728); VOZZA ed altri: Norme per
favorire l'occupazione giovanile nelle aree depresse (1334); BOLOGNESI ed
altri: Disciplina dei lavori socialmente utili e istituzione dell'Agenzia
nazionale per la formazione e l'occupazione (ANFO) (1380); PRESTIGIACOMO ed
altri: Disciplina del lavoro interinale (1684); RODEGHIERO ed altri:
Istituzione dell'obbligo di formazione professionale (1955); CASCIO:
Istituzione di un assegno di sostegno e formazione per il recupero o il
completamento di percorsi scolastici e formativi dei giovani in attesa di prima
occupazione (2354); PAMPO ed altri: Norme in materia di formazione
professionale e di tutela previdenziale per i giovani (3459) (29 maggio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 1997, n.
129, recante programmazione delle cessazioni del servizio del personale del
comparto scuola, nonche' disposizioni in materia di fondi pensioni e mobilita'
(3717) (24, 26 giugno 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (25, 26 novembre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1997, n.
411, recante misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione
lattiera (approvato dal Senato) (S. 2910) (4454) (22 gennaio 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1998, n.
324, recante disposizioni urgenti in materia di interventi previdenziali per il
personale dipendente dalle Ferrovie dello Stato Spa (approvato dal Senato) (S.
3508) (5315) (4 novembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1998, n. 335, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro
straordinario (approvato dal Senato) (S. 3551) (5349); CONTENTO ed altri:
Modifica all'articolo 13 della legge 24 giugno 1997, n. 196, in materia di
orario di lavoro (5021) (16 novembre 1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (19 novembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di compensi per le commissioni
giudicatrici degli esami di Stato conclusivi (approvato dalla VII Commissione
permanente del Senato) (S. 5238) (5238) (27 gennaio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S. 4517)
(approvato dal Senato) (6941) (3, 4 maggio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 marzo 2000, n. 54, recante autorizzazione al Ministero della giustizia a
stipulare contratti di lavoro a tempo determinato con soggetti impegnati in
lavori socialmemte utili al fine di garantire l'attuazione della normativa sul
giudice unico di primo grado (approvato dal Senato S. 4524) (6935) (9 maggio
2000).
Disegno di legge: Misure alternative alla detenzione a tutela del rapporto tra
detenute e figli minori (4426); BUFFO ed altri: Disposizioni in materia di
trattamento delle detenute con figli minori (5722) (27 luglio 2000).
Disegno di legge: Misure in materia fiscale (approvato dal Senato) (S. 4336)
(7184) (4 ottobre 2000).
Disegno di legge: Valutazione dei costi del lavoro e della sicurezza nelle
gare di appalto (S. 4469) (approvato dal Senato) (7021) (10 ottobre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (13 novembre 2000).
Disegno di legge: Norme sull'organizzazione e sul personale del settore
sanitario (4932 B) (11 dicembre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 novembre 2000, n.
335, recante misure per il potenziamento della sorveglianza epidemiologica della
encefaloparia spongiforme bovina (con il parere delle Commissioni I, V, XIII (ex
articolo 73, comma 1-bis, del regolamento) e XIV (7463) (19 dicembre 2000).
Disegno di legge; Senatori PELELLA ed altri; Senatori MANFROI ed altri;
Senatore MINARDO; Senatori BONATESTA ed altri: Nuova disciplina per gli istituti
di patronato e di assistenza sociale (approvato, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 2819-2877-2940-2950-2957) (5891); LUCA' ed altri: Riforma degli
istituti di patronato e di assistenza sociale (4083) (6 febbraio 2001).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 febbraio 2001, n.
16, recante disposizioni urgenti relative al personale docente della scuola (S.
5005) (7697) (14 marzo 2001).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
POZZA TASCA ed altri: Nuove norme in materia di tutela della maternita' (259);
CORDONI ed altri: Norme per il diritto alla cura ed istituzione dei congedi
parentali (599); MARTINAT ed altri: Delega al Governo per la concessione alle
lavoratrici madri di un periodo di aspettativa retribuito nei primi tre anni di
vita del figlio (734); TRANTINO: Norme a tutela delle casalinghe, dei minori,
delle lavoratrici madri, dei vedovi con prole a carico, dei celibi, dei separati
e dei divorziati con figli conviventi a carico (833); NARDINI ed altri:
Modifica dell'articolo 6 della legge 9 dicembre 1977, n. 903, in materia di
estensione dei diritti delle lavoratrici nei casi di adozione e affidamento di
minori (896); DI CAPUA ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 33
della legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di agevolazioni in favore dei
lavoratori che assistono persone handicappate in situazione di gravita' (1170);
GAMBALE: Interpretazione autentica dell'articolo 33 della legge 5 febbraio 1992,
n. 104, in materia di astensione dal lavoro e di permessi per i genitori di
bambini handicappati (1363); MUSSI ed altri: Norme per modulare i tempi della
vita e per affermare il diritto al tempo della cura e delle responsabilita'
familiari (stralcio degli articoli da 37 a 51; C1938) (1938 ter); CORDONI ed
altri: Tempi di vita e tempi nella citta' (testo risultante dallo stralcio degli
articoli da 17 a 24; C2207) (2207 bis); CORDONI ed altri: Norme per cambiare i
tempi delle citta' (2208); SCHMID ed altri: Modifica all'articolo 4 della legge
30 dicembre 1971, n. 1204, in materia di tutela delle lavoratrici madri di figli
nati molto prematuri (2696); BARRAL e BALOCCHI: Nuove norme in materia di
tutela della maternita' (2838); SAONARA: Nuove norme per le donne lavoratrici e
la tutela della maternita' (3385); BERGAMO: Modifica all'articolo 33 della
legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di agevolazioni nel luogo di lavoro
per i genitori di bambini portatori di handicap in situazioni di gravita'
(3685); PRESTIGIACOMO ed altri: Nuove norme a tutela della maternita' (3871);
Disegno di legge: Disposizioni per sostenere la maternita' e la paternita' e per
armonizzare i tempi di lavoro, di cura e della famiglia (4624); NARDINI ed
altri: Modifica all'articolo 10 della legge 30 dicembre 1971, n. 1204, e altre
disposizioni in materia di tutela dei genitori lavoratori (5287) (13 ottobre
1999).
CORDONI ed altri; SERAFINI ed altri; DELFINO TERESIO ed altri; Disegno di
legge: Norme per la tutela della salute nelle abitazioni e istituzione
dell'assicurazione contro gli infortuni domestici (approvato, in un testo
unificato, dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 3362) (598-854-1714-3687
B); SERAFINI ed altri: Norme in materia di assicurazione contro gli infortuni
domestici (854); DELFINO TERESIO ed altri: Norme a tutela delle casalinghe per
gli infortuni nel lavoro domestico (1714); Disegno di legge: Norme in materia
di assicurazione e prevenzione contro gli infortuni domestici (3687) (16
novembre 1999).
Senatori SMURAGLIA ed altri: Norme per favorire l'attivita' lavorativa dei
detenuti (approvata dal Senato) (S. 3157) (5967); BORGHEZIO ed altri: Nuove
norme per favorire il lavoro subordinato dei detenuti (1823); CENTO ed altri:
Norme per favorire il lavoro negli istituti penitenzari (2283); CASCIO: Norme
per favorire il lavoro negli istituti penitenziari (2359) (24 maggio 2000).
GASPARRI: Norme concernenti la vigenza triennale dei contratti collettivi
nazionali di lavoro stipulati per il personale delle Ferrovie dello Stato
(1370); BATTAGLIA AUGUSTO ed altri: Norme per la vigenza triennale dei
contratti collettivi nazionali di lavoro per il personale delle Ferrovie dello
Stato (2231); COLOMBINI ed altri: Norme concernenti la vigenza triennale dei
contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per il personale delle
Ferrovie dello Stato (3235); PIVETTI: Norme per la vigenza triennale dei
contratti collettivi nazionali di lavoro per il personale delle ferrovie dello
Stato (3766); MASSIDDA ed altri: Norme in materia retributiva e pensionistica
per il personale dipendente delle Ferrovie dello Stato (4374); MANZIONE ed
altri: Norme concernenti la vigenza triennale dei contratti collettivi nazionali
di lavoro stipulati per il personale delle Ferrovie dello Stato (5755); MUZIO:
Disposizioni per l'adeguamento del trattamento pensionistico del personale delle
Ferrovie dello Stato (5822); COLUCCI e TRINGALI: Disposizioni in materia di
trattamento di quiescenza del personale delle Ferrovie dello Stato (5931);
TESTA: Riconoscimento al persone in quiescenza delle Ferrovie dello Stato della
validita' triennale dei contratti collettivi stipulati tra il 1981 e il 1992
(6261); MICHIELON ed altri: Norme concernenti la vigenza triennale dei
contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per il personale delle
Ferrovie dello Stato (6882) (2 ottobre 2000).
Senatori SMURAGLIA ed altri: Norme di tutela dei lavori "atipici" (approvata
dal Senato) (S. 2049) (5651); MUSSI ed altri: Norme per l'inquadramento
giuridico e per la tutela della parasubordinazione e del lavoro autonomo non
regolamentato (3423); LOMBARDI ed altri: Disciplina del contratto di lavoro
coordinato (3972); MICHIELON ed altri: Disposizioni per la regolamentazione e
la tutela delle prestazioni di lavoro di collaborazione coordinata e
continuativa (4865) (11 dicembre 2000).
Senatori PAPPALARDO ed altri; Senatori MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatori COSTA ed altri; Senatori GAMBINI ed altri; Senatori POLIDORO
ed altri; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatori DEMASI ed altri; Senatori LAURO ed
altri; Senatori TURINI ed altri; CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Riforma della
legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003);
PERETTI: Legge quadro sul turismo (765); CARLI: Legge quadro per lo sviluppo e
la riqualificazione delle imprese turistiche (1082); CONTE GIANFRANCO: Legge
quadro per l'innovazione e la promozione dell'offerta turistica (1087); FONTAN
ed altri: Norme in materia di rifugi alpini (1179); BONO ed altri: Legge quadro
sul turismo (2001); DE MURTAS e MELONI GIOVANNI: Norme per l'incentivazione
delle attivita' turistiche e sociali svolte dalle associazioni pro loco (2141);
MUSSOLINI: Istituzione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri della
Agenzia per il turismo della regione Campania (2193); CASCIO: Modifica
dell'articolo 109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato
con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in materia di obblighi di
registrazione dei clienti da parte dei gestori delle strutture ricettive (2276);
COLLAVINI ed altri: Riforma delle strutture di indirizzo e promozione del
turismo (3308); SCHMID: Delega al Governo per la valorizzazione delle attivita'
svolte dalle associazioni pro loco (3554); TUCCILLO: Disciplina dell'attivita'
di soggiorno (4318); PEZZOLI ed altri: Introduzione dell'articolo 13-bis della
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di riconoscimento dei comuni a vocazione
turistica (4849) (20 dicembre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00205 (Pozza Tasca), 1-00260 (Nardini), 1-00266 (Valetto Bitelli),
1-00267 (Sbarbati), 1-00274 (Dedoni), 1-00276 (Prestigiacomo), 6-00051
(Dedoni); concernenti lo sfruttamento del lavoro minorile (16 giugno 1998).
n. 3RI-02533 (Colucci); concernente evasione di due pregiudicati dall'aula
bunker del tribunale di Salerno (24 giugno 1998).
n. 3RI-03851 (Colucci); concernente incendio treno speciale Piacenza-Salerno
(26 maggio 1999).
INTERVENTI VARI
SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Proposta di modificazione degli articoli 46 e 47 del Regolamento (numero
legale in Commissione; disciplina degli effetti della mancanza del numero
legale) (doc. II, n. 7); Proposta di modificazione dell'articolo 48-bis del
Regolamento (Sanzioni per assenza dai lavori parlamentari) (doc. II, n. 15);
Proposta di modificazione dell'articolo 96 del Regolamento (Sede redigente)
(doc. II, n. 16); Proposta di modificazione dell'articolo 135-bis del
Regolamento (Interrogazioni a risposta immediata) (doc. II, n. 17); Proposta di
modificazione degli articoli 13, 14, 15, 15-bis, 24, 83, 85, 96-bis, 116,
118-bis, 119 e 125 del Regolamento (Costituzione di componenti politiche nel
gruppo misto) (doc. II, n. 20); Proposta di modifica del Regolamento
concernenti la riorganizzazione del procedimento legislativo e strumenti per
migliorare la qualita' delle leggi (doc. II, n. 26) (23 luglio 1997).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sull'ordine dei lavori (24 maggio 2000).
ALTRI INTERVENTI
Sui fenomeni alluvionali della scorsa notte (16 dicembre 1999).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-05073 (Colucci); concernente uffici entrate citta' di Salerno (26
gennaio 1999).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di nomina dell'avvocato Fulvio Bonavitacola a Presdente
dell'Autorita' portuale di Salerno (7, 13 dicembre 2000).
Parere sulla proposta di nomina del dottor Francesco Nerli a Presidente
dell'Autorita' portuale di Napoli (12 dicembre 2000).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni in materia di previdenza complementare dei
pubblici dipendenti (testo risultante dallo stralcio dell'art. 7) (6561 ter) (4
ottobre 2000).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori SMURAGLIA ed altri: Norme di tutela dei lavori "atipici" (approvata
dal Senato) (S. 2049) (5651); MUSSI ed altri: Norme per l'inquadramento
giuridico e per la tutela della parasubordinazione e del lavoro autonomo non
regolamentato (3423); LOMBARDI ed altri: Disciplina del contratto di lavoro
coordinato (3972); MICHIELON ed altri: Disposizioni per la regolamentazione e
la tutela delle prestazioni di lavoro di collaborazione coordinata e
continuativa (4865) (4 ottobre 2000).
XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato, modificato dalla Camera e nuovamente modificato dalla VII
commissione permanente del Senato) (S. 932-B) (4754 B) (14 aprile 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per l'espletamento di compiti
amministrativo-contabili da parte dell'Amministrazione civile del Ministero
dell'interno, in attuazione dell'articolo 36 della legge 1 aprile 1981, n. 121
(approvato dalla I commissione permanente del Senato) (S. 3785) (5872) (21
luglio 1999).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatrice DANIELE GALDI: Soppressione del Fondo previdenziale ed assistenziale
degli spedizionieri doganali (approvata dalla XI Commissione permanente del
Senato) (S. 641) (3738); CORDONI: Soppressione del fondo previdenziale ed
assistenziale degli spedizionieri doganali (1833); TABORELLI e PRESTIGIACOMO:
Soppressione del Fondo previdenziale ed assistenziale degli spedizionieri
doganali (3824) (2 luglio 1997).
INNOCENTI: Disposizioni in materia di assegno vitalizio a favore di categorie
di cui alla legge 18 novembre 1980, n. 791, e di trattamenti pensionistici di
anzianita' (4923) (3 giugno 1998).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1996, n.
254, recante differimento del termine di applicazione stabilito dall'articolo
57, comma 6, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche, in materia di attribuzione temporanea di mansioni superiori (757) (12
giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 1996, n.
318, recante disposizioni urgenti in materia previdenziale e di sostegno al
reddito (1523) (4 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 maggio 1996, n.
295, recante norme in materia previdenziale (1233) (11 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
301, recante disposizioni urgenti in materia di collocamento e di lavoro
agricolo, nonche' misure di promozione dell'occupazione (1377) (11 luglio 1996)
Disegno di legge: Proroga dei termini per l'emanazione dei decreti legislativi
di cui alla legge 8 agosto 1995, n. 335, recante riforma del sistema
pensionistico obbligatorio e complementare (2022) (31 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1996, n.
448, recante interventi urgenti di carattere previdenziale per il personale del
Gruppo Alitalia (2174) (1o, 2 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1oottobre 1996, n.
511, recante disposizioni urgenti in materia di collocamento, di lavoro e
previdenza nel settore agricolo, disciplina degli effetti della soppressione del
servizio per i contributi agricoli unificati (SCAU), nonche' di promozione
dell'occupazione (2383) (17 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 settembre 1996, n.
508, recante disposizioni urgenti in materia di contratto di lavoro a tempo
parziale e di pensionamento di anzianita' (2444) (17 ottobre 1996).
Disegno di legge: Disposizioni per il personale comandato presso il Ministero
dell'ambiente (approvato dalla XIII Commissione permanente del Senato) (S. 946)
(2417) (4, 5 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 dicembre 1996, n.
629, recante differimento di termini in materia di adempimenti contributivi per
il settore agricolo (approvato dal Senato) (S. 1866) (2920) (15 gennaio 1997).
Disegno di legge: Norme in materia di promozione dell'occupazione (approvato
dal Senato) (S. 1918) (3468); CALDEROLI ed altri: Disciplina del lavoro
interinale (142); BALOCCHI ed altri: Disciplina della fornitura di prestazioni
di lavoro temporaneo (501); MARTINAT ed altri: Norme per la utilizzazione dei
lavoratori in cassa integrazione guadagni (728); VOZZA ed altri: Norme per
favorire l'occupazione giovanile nelle aree depresse (1334); BOLOGNESI ed
altri: Disciplina dei lavori socialmente utili e istituzione dell'Agenzia
nazionale per la formazione e l'occupazione (ANFO) (1380); PRESTIGIACOMO ed
altri: Disciplina del lavoro interinale (1684); RODEGHIERO ed altri:
Istituzione dell'obbligo di formazione professionale (1955); CASCIO:
Istituzione di un assegno di sostegno e formazione per il recupero o il
completamento di percorsi scolastici e formativi dei giovani in attesa di prima
occupazione (2354); PAMPO ed altri: Norme in materia di formazione
professionale e di tutela previdenziale per i giovani (3459) (15 aprile, 6, 7
maggio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 1997, n.
129, recante programmazione delle cessazioni del servizio del personale del
comparto scuola, nonche' disposizioni in materia di fondi pensioni e mobilita'
(3717) (3, 17, 18, 19 giugno 1997).
Disegno di legge: Disposizioni in materia previdenziale concernenti diversi
settori di attivita' e norme sulla sicurezza e salute dei lavoratori sui luoghi
di lavoro (4050) (5 novembre 1997).
Disegno di legge: Norme in materia di assicurazione e prevenzione contro gli
infortuni domestici (3687); CORDONI ed altri: Norme per la sicurezza e la
prevenzione degli incidenti in ambiente domestico (598); SERAFINI ed altri:
Norme in materia di assicurazione contro gli infortuni domestici (854); DELFINO
TERESIO ed altri: Norme a tutela delle casalinghe per gli infortuni nel lavoro
domestico (1714) (11 marzo 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di anticipazioni di tesoreria
all'INPS (approvato dalla XI Commissione permanente del Senato) (S. 1452) (4002)
(12 marzo 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di politica sociale e di personale
di istituti finanziari meridionali (approvato dalla XI Commissione permanente
del Senato in un testo risultante dallo stralcio degli articoli 14, 16, 17, 18,
19, 20 del disegno di legge n. 2287) (S. 2287-nonies) (4174) (17, 25 marzo
1998).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato) (S. 932) (4754); GAMBALE: Modifica all'articolo 2 del
decreto-legge 28 agosto 1995, n. 361, convertito, con modificazioni, dalla legge
27 ottobre 1995, n. 437, concernente i docenti supplenti nei conservatori di
musica (1366); GARRA: Istituzione di graduatorie nazionali ad esaurimento dei
concorrenti idonei nei concorsi per la scuola (1545); FERRARI: Norme in materia
di espletamento dei concorsi a cattedra negli istituti di istruzione secondaria
(1906); DE MURTAS ed altri: Norme per il reclutamento dei docenti della scuola
(2414); BONO e NAPOLI ANGELA: Modifica al comma 28 dell'articolo 1 della legge
28 dicembre 1995, n. 549, in materia di requisiti per la partecipazione ai corsi
di abilitazione all'insegnamento (2502); PISCITELLO ed altri: Istituzione di
corsi speciali per i conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria di primo e secondo grado (2505); POLI
BORTONE: Istituzione di corsi speciali per l'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria (2626); VIGNALI: Nuove norme in
materia di arruolamento del personale docente delle scuole statali di ogni
ordine e grado (2755); BONO ed altri: Istituzione di corsi provinciali per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola materna e nella
scuola secondaria di primo e secondo grado (3047); NAPOLI ANGELA ed altri:
Istituzione di corsi di formazione per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado (3059);
GAZZARA ed altri: Istituzione di corsi per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento riservati al personale della scuola non di ruolo (3124);
SAONARA: Nuove norme in materia di reclutamento del personale docente delle
scuole statali di primo e secondo grado (3277); GNAGA ed altri: Norme per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria (3450);
LUCCHESE ed altri: Disposizioni in materia di reclutamento del personale dei
conservatori di musica (4082); APREA ed altri: Disposizioni in materia di
organici funzionali e di reclutamento del personale della scuola (4983);
Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato, modificato dalla Camera e nuovamente modificato dalla VII
commissione permanente del Senato) (S. 932-B) (4754 B) (26 maggio, 24 giugno, 8,
9, 24 settembre 1998; 6 aprile 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per sostenere la maternita' e la paternita' e
per armonizzare i tempi di lavoro, di cura e della famiglia (4624); POZZA TASCA
ed altri: Nuove norme in materia di tutela della maternita' (259); CORDONI ed
altri: Norme per il diritto alla cura ed istituzione dei congedi parentali
(599); MARTINAT ed altri: Delega al Governo per la concessione alle lavoratrici
madri di un periodo di aspettativa retribuito nei primi tre anni di vita del
figlio (734); TRANTINO: Norme a tutela delle casalinghe, dei minori, delle
lavoratrici madri, dei vedovi con prole a carico, dei celibi, dei separati e dei
divorziati con figli conviventi a carico (833); NARDINI ed altri: Modifica
dell'articolo 6 della legge 9 dicembre 1977, n. 903, in materia di estensione
dei diritti delle lavoratrici nei casi di adozione e affidamento di minori
(896); DI CAPUA ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 33 della
legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di agevolazioni in favore dei
lavoratori che assistono persone handicappate in situazione di gravita' (1170);
GAMBALE: Interpretazione autentica dell'articolo 33 della legge 5 febbraio 1992,
n. 104, in materia di astensione dal lavoro e di permessi per i genitori di
bambini handicappati (1363); MUSSI ed altri: Norme per modulare i tempi della
vita e per affermare il diritto al tempo della cura e delle responsabilita'
familiari (stralcio degli articoli da 37 a 51; C1938) (1938 ter); CORDONI ed
altri: Tempi di vita e tempi nella citta' (testo risultante dallo stralcio degli
articoli da 17 a 24; C2207) (2207 bis); CORDONI ed altri: Norme per cambiare i
tempi delle citta' (2208); SCHMID ed altri: Modifica all'articolo 4 della legge
30 dicembre 1971, n. 1204, in materia di tutela delle lavoratrici madri di figli
nati molto prematuri (2696); BARRAL e BALOCCHI: Nuove norme in materia di
tutela della maternita' (2838); SAONARA: Nuove norme per le donne lavoratrici e
la tutela della maternita' (3385); BERGAMO: Modifica all'articolo 33 della
legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di agevolazioni nel luogo di lavoro
per i genitori di bambini portatori di handicap in situazioni di gravita'
(3685); PRESTIGIACOMO ed altri: Nuove norme a tutela della maternita' (3871) (24
settembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1998, n.
324, recante disposizioni urgenti in materia di interventi previdenziali per il
personale dipendente dalle Ferrovie dello Stato Spa (approvato dal Senato) (S.
3508) (5315) (28 ottobre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1998, n. 335, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro
straordinario (approvato dal Senato) (S. 3551) (5349) (5, 10 novembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 gennaio 1999, n.
5, recante disposizioni urgenti in materia di elezioni delle rappresentanze
unitarie del personale e di valutazione della rappresentativita' delle
organizzazioni e confederazioni sindacali nel comparto "scuola" (5592) (2
febbraio 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per l'espletamento di compiti
amministrativo-contabili da parte dell'Amministrazione civile del Ministero
dell'interno, in attuazione dell'articolo 36 della legge 1 aprile 1981, n. 121
(approvato dalla I commissione permanente del Senato) (S. 3785) (5872) (12, 27
maggio 1999).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 12 giugno 1990, n.
146, in materia di esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici
essenziali e di salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente
tutelati (5857); MUSSI ed altri: Modifiche alla legge 12 giugno 1990, n. 146,
in materia di regolamentazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici
essenziali (5518); BERTINOTTI ed altri: Norme sull'esercizio del diritto di
sciopero nel settore dei trasporti e sulla salvaguardia dei diritti della
persona. Modifiche alla legge 12 giugno 1990, n. 146 (5684) (22 settembre 1999)
Disegno di legge; Senatori PELELLA ed altri; Senatori MANFROI ed altri;
Senatore MINARDO; Senatori BONATESTA ed altri: Nuova disciplina per gli istituti
di patronato e di assistenza sociale (approvato, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 2819-2877-2940-2950-2957) (5891); LUCA' ed altri: Riforma degli
istituti di patronato e di assistenza sociale (4083) (20 ottobre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 novembre 1999, n.
390, recante disposizioni per il finanziamento di lavori socialmente utili
(6521) (24 novembre 1999).
Disegno di legge: Autorizazione al Ministero della giustizia a stipulare
contratti di lavoro a tempo deterinato con soggetti impiegati in lavori
socialmente utili, al fine di garantire l'attuazione della normativa sul giudice
unico di primo grado (6998) (20 giugno 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 2000
(aprovato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4783) (6661 B) (12 dicembre
2000).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di personale dipendente da pubbliche
amministrazioni (stralcio da 1 a 6, 8 e 9 del disegno di legge n. 6561-bis,
stralciati con deliberazione dell'Assemblea il 5 ottobre 2000) (6561 septies)
(10 gennaio 2001).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BARTOLICH ed altri: Norme concernenti i trattamenti speciali di disoccupazione
in favore dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a
seguito della cessazione del rapporto di lavoro (258); GIORGETTI GIANCARLO ed
altri: Norme in materia di trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei
lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della
cessazione del rapporto di lavoro (630); ZACCHERA: Norme concernenti i
trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei lavoratori frontalieri
italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della cessazione del rapporto
di lavoro (860); GUERRA: Norme in materia di trattamenti speciali di
disoccupazione in favore dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti
disoccupati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro (1632); TABORELLI
ed altri: Norme concernenti i trattamenti speciali di disoccupazione dei
lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della
cessazione del rapporto di lavoro (2785) (10 dicembre 1996).
Senatrice DANIELE GALDI: Soppressione del Fondo previdenziale ed assistenziale
degli spedizionieri doganali (approvata dalla XI Commissione permanente del
Senato) (S. 641) (3738); CORDONI: Soppressione del fondo previdenziale ed
assistenziale degli spedizionieri doganali (1833) (5 giugno 1997).
MICHIELON ed altri: Modifica dell'articolo 8 del decreto-legge 29 marzo 1991,
n. 103, convertito, con modificazioni, dalla legge 1o giugno 1991, n. 166, in
materia di trattamento economico delle lavoratrici madri assunte a tempo
determinato (101); VALPIANA ed altri: Norme per l'estensione del diritto
all'astensione obbligatoria dal lavoro e alla indennita' di maternita' per le
lavoratrici assunte con contratto a tempo determinato (1478); CORDONI ed altri:
Norme per l'estensione del diritto all'astensione obbligatoria dal lavoro e
all'indennita'di maternita' per le lavoratrici assunte con contratto a tempo
determinato (1680); BURANI PROCACCINI: Modifica all'articolo 15 della 30
dicembre 1971, n. 1204, in materia di concessione dell'indennita'di maternita'
alle braccianti agricole (1147) (19 giugno 1997; 3 novembre 1998).
CALDEROLI: Modifiche alla legge 20 maggio 1970, n. 300, in materia di diritti
delle rappresentanze sindacali (136); BERTINOTTI ed altri: Norme per l'elezione
del consiglio unitario delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro
(2052); MALAVENDA ed altri: Nuove norme in materia di attivita', organizzazione
e rappresentanza sindacale (3147); PISCITELLO ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3707); GARDIOL: Norme in tema di
democrazia, rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3831); STANISCI ed
altri: Norme in materia di rappresentanze sindacali unitarie, di
rappresentativita' delle organizzazioni sindacali, di efficacia dei contratti
collettivi di lavoro e principi in tema di democrazia industriale (3849);
SCHMID ed altri: Norme in tema di democrazia, rappresentanza e
rappresentativita' sindacali (3850); SCRIVANI ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3866); SCALIA: Norme in materia
di democrazia sindacale, diritti, rappresentanza, rappresentativita' e attivita'
sindacali (3896); PANETTA: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4032); MANZIONE: Disciplina delle associazioni
sindacali e dell'efficacia dei contratti collettivi di lavoro (4064); COLUCCI
ed altri: Norme in materia di rappresentanza dei lavoratori e rappresentativita'
sindacale (4065); COLUCCI: Disciplina della rappresentativita' sindacale nel
pubblico impiego (4066); VENETO GAETANO: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4451) (10 settembre 1997; 14, 23 luglio, 16, 17
settembre 1998).
STORACE e POLI BORTONE: Modifica all'articolo 1 della legge 18 aprile 1962, n.
230, recante disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato dei
lavoratori assunti dalla RAI-Radiotelevisione italiana Spa (2976) (12 marzo
1998).
Senatori DANIELE GALDI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri;
Senatori CAMO ed altri; Senatori MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore
SERENA: Norme per il diritto al lavoro dei disabili (approvata, in un testo
unifciato, dalla XI Commissione permanente del Senato) (S.
104-156-1070-1164-2177-2363) (4110); BOLOGNESI ed altri: Norme sul collocamento
al lavoro delle persone disabili (80); CALDEROLI e MICHIELON: Nuove norme per
il diritto al lavoro dei disabili (91); PORCU: Norme per garantire il diritto
al lavoro dei disabili (1431); BATTAGLIA AUGUSTO ed altri: Norme
sull'inserimento al lavoro delle persone handicappate (3585) (14 maggio 1998).
MUSSI ed altri: Norme per riorganizzare e ridurre la durata del lavoro ed
affermare il diritto al tempo scelto (testo risultante dallo stralcio degli
articoli da 37 a 51; C1938) (1938 bis); CORDONI ed altri: Norme in materia di
orario di lavoro (stralcio degli articoli da 17 a 24; C2207) (2207 ter);
STELLUTI ed altri: Norme per la modulazione del pagamento dei contributi sociali
in funzione della riduzione degli orari di lavoro e dello sviluppo
dell'occupazione (4482); GARDIOL ed altri: Norme in materia di riorganizzazione
e riduzione dell'orario di lavoro (4513); Disegno di legge: Disposizioni in
materia di orario di lavoro (4753) (10 febbraio 1999).
COVRE ed altri: Incentivi fiscali per favorire l'occupazione di soggetti
disadattati (4791) (3 marzo 1999).
NARDINI e ROSSIELLO: Disposizioni per l'inquadramento dei lavoratori del XVI
Genio campale nei ruoli civili del Ministero della difesa (4695); Senatori
CARCARINO ed altri: Disposizioni per l'inquadramento dei lavoratori del Genio
campale nei ruoli civili nel Ministero della difesa (approvata dalla IV
Commissione permanente del Senato) (S. 961) (5800) (13, 21 aprile 1999).
Senatori CARCARINO ed altri: Disposizioni per l'inquadramento dei lavoratori
del Genio campale nei ruoli civili nel Ministero della difesa (approvata dalla
IV Commissione permanente del Senato) (S. 961) (5800); NARDINI e ROSSIELLO:
Disposizioni per l'inquadramento dei lavoratori del XVI Genio campale nei ruoli
civili del Ministero della difesa (4695) (26 maggio 1999).
MUSSI ed altri: Norme per l'inquadramento giuridico e per la tutela della
parasubordinazione e del lavoro autonomo non regolamentato (3423); LOMBARDI ed
altri: Disciplina del contratto di lavoro coordinato (3972); MICHIELON ed
altri: Disposizioni per la regolamentazione e la tutela delle prestazioni di
lavoro di collaborazione coordinata e continuativa (4865); Senatori SMURAGLIA
ed altri: Norme di tutela dei lavori "atipici" (approvata dal Senato) (S. 2049)
(5651) (22, 29 giugno, 7 luglio 1999).
CORDONI ed altri; SERAFINI ed altri; DELFINO TERESIO ed altri; Disegno di
legge: Norme per la tutela della salute nelle abitazioni e istituzione
dell'assicurazione contro gli infortuni domestici (approvato, in un testo
unificato, dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 3362) (598-854-1714-3687
B); SERAFINI ed altri: Norme in materia di assicurazione contro gli infortuni
domestici (854); DELFINO TERESIO ed altri: Norme a tutela delle casalinghe per
gli infortuni nel lavoro domestico (1714); Disegno di legge: Norme in materia
di assicurazione e prevenzione contro gli infortuni domestici (3687) (1o luglio
1999).
GAZZARA: Attribuzione alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza per gli
avvocati e procuratori della facolta' di conseguire l'equivalente pecuniario dei
valori bollati depositati presso la Cassa stessa (2242) (1o luglio 1999).
ALTEA ed altri: Disciplina dell'attivita' dei tecnici e degli artisti
interpreti ed esecutori di musica leggera (1923); RISARI ed altri: Disciplina
del lavoro intermittente nel settore dello spettacolo e dell'attivita' degli
artisti interpreti ed esecutori di musica leggera (2116); GASPERONI ed altri:
Disposizioni in materia di tutela degli operatori musicali (6027) (1o dicembre
1999).
SPINI ed altri: Provvidenze in favore dei grandi invalidi per servizio di
prima categoria (5995); CREMA: Provvidenze in favore dei grandi invalidi per
servizio di prima categoria (6200); STELLUTI: Introduzione dell'articolo 3-bis
della legge 8 agosto 1991, n. 261, in materia di accompagnatori dei grandi
invalidi di guerra (6701) Relatore (31 maggio, 21 giugno, 26 luglio, 25, 31
ottobre, 28 novembre 2000; 7, 14 febbraio 2001; 19 ottobre 1999).
BIANCHI CLERICI ed altri: Norme per favorire l'occupazione a seguito
dell'apertura dell'aeroporto "Malpensa 2000" (3156) (6 giugno 2000; 21 luglio
1999).
POLI BORTONE: Norme in materia di ricongiunzione dei periodi di contribuzione
assicurativa (998); COPERCINI ed altri: Totalizzazione dei periodi assicurativi
per tutte le gestioni previdenziali obbligatorie e modifiche alla legge 5 marzo
1990, n. 45, in materia di ricongiunzione dei periodi assicurativi (1554);
DELBONO: Totalizzazione dei periodi assicurativi per tutte le gestioni
previdenziali obbligatorie e modifiche alla legge 5 marzo 1990, n. 45, in
materia di ricongiunzione dei periodi assicurativi (6235); SARACENI ed altri:
Istituzione della provincia di Castrovillari (6394) (21 giugno 2000).
BUTTI ed altri: Modifica al limite di reddito di cui all'articolo 70 del testo
unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 23 dicembre 1978, n.
915, in materia di pensioni di guerra (5431); VOLONTE' ed altri: Modifica al
limite di reddito di cui all'articolo 70 del testo unico approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 23 dicembre 1978, n. 915, in materia di pensioni
di guerra (5465); de GHISLANZONI CARDOLI ed altri: Disposizioni in materia di
somme indebitamente percepite a titolo di pensioni di guerra o di assegni
accessori (5693); Senatori AGOSTINI ed altri; Senatori VEGAS ed altri; Senatori
BONATESTA ed altri: Disposizioni varie in materia di pensioni di guerra (S.
1614-2964-4285) (approvata, in un testo unificato, dalla VI Commissione
permanente del Senato (7075) (27 giugno 2000).
CORDONI ed altri: Norme a tutela della liberta' e della dignita' della persona
dalle molestie sessuali nei luoghi di lavoro (601); Senatori SMURAGLIA ed
altri: Norme per la tutela della dignita' e liberta' della persona che lavora,
contro le molestie sessuali nei luoghi di lavoro (approvata dal Senato) (S. 38)
(4817); PRESTIGIACOMO ed altri: Norme per la tutela della persona che lavora
contro le molestie sessuali nel luoghi di lavoro (5090) (4 luglio, 18 ottobre
2000).
Senatori SMURAGLIA ed altri: Norme di tutela dei lavori "atipici" (approvata
dal Senato) (S. 2049) (5651); MUSSI ed altri: Norme per l'inquadramento
giuridico e per la tutela della parasubordinazione e del lavoro autonomo non
regolamentato (3423); LOMBARDI ed altri: Disciplina del contratto di lavoro
coordinato (3972); MICHIELON ed altri: Disposizioni per la regolamentazione e
la tutela delle prestazioni di lavoro di collaborazione coordinata e
continuativa (4865); TASSONE: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sugli episodi di violenza compiuti durante la missione militare di
pace in Somalia (3872) (12, 13, 19, 20, 27 settembre, 17 ottobre 2000).
GASPARRI: Norme concernenti la vigenza triennale dei contratti collettivi
nazionali di lavoro stipulati per il personale delle Ferrovie dello Stato
(1370); BATTAGLIA AUGUSTO ed altri: Norme per la vigenza triennale dei
contratti collettivi nazionali di lavoro per il personale delle Ferrovie dello
Stato (2231); COLOMBINI ed altri: Norme concernenti la vigenza triennale dei
contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per il personale delle
Ferrovie dello Stato (3235); PIVETTI: Norme per la vigenza triennale dei
contratti collettivi nazionali di lavoro per il personale delle ferrovie dello
Stato (3766); MASSIDDA ed altri: Norme in materia retributiva e pensionistica
per il personale dipendente delle Ferrovie dello Stato (4374); MANZIONE ed
altri: Norme concernenti la vigenza triennale dei contratti collettivi nazionali
di lavoro stipulati per il personale delle Ferrovie dello Stato (5755); MUZIO:
Disposizioni per l'adeguamento del trattamento pensionistico del personale delle
Ferrovie dello Stato (5822); COLUCCI e TRINGALI: Disposizioni in materia di
trattamento di quiescenza del personale delle Ferrovie dello Stato (5931);
TESTA: Riconoscimento al persone in quiescenza delle Ferrovie dello Stato della
validita' triennale dei contratti collettivi stipulati tra il 1981 e il 1992
(6261); MICHIELON ed altri: Norme concernenti la vigenza triennale dei
contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per il personale delle
Ferrovie dello Stato (6882) (26, 28 settembre 2000; 30 giugno 1999).
Senatori BATTAFARANO ed altri; Senatori PIZZINATO ed altri: Ricostruzione
della posizione assicurativa dei dipendenti pubblici licenziati per motivi
politici, sindacali o religiosi e interpretazione autentiva dell'articolo 7
della legge 10 ottobre 1974, n. 496, come integrato dall'articolo 3 della legge
12 aprile 1976, n. 205 (approvata, in un testo unificato dal Senato) (S.
1137,3950) (7447); CARUANO ed altri: Estensione dei benefici previsiti dalla
legge 15 febbraio 1974, n. 336, a favore dei lavoratori licenziati per motivi
politici, religiosi e sindacali (4514) (12 dicembre 2000).
MIGLIORI: Applicazione dell'articolo 155 della legge 11 luglio 1980, n. 312,
in favore dei direttori aggiunti di divisione e qualifiche equiparate, collocati
a riposo entro il 30 giugno 1973 (4587) Relatore (5 gennaio 2001).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 maggio 1996, n.
284, recante trasformazione in ente di diritto pubblico economico dell'Azienda
autonoma di assistenza al volo per il traffico aereo generale (1217) (2 luglio
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 giugno 1996, n.
313, recante disposizioni urgenti per la Cassa ufficiali dell'Esercito (1495)
(23 luglio 1996).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabella 15, Stato di previsione della spesa del
Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1997,
(parere alla V Commissione) (10 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1996, n.
497, recante disposizioni urgenti per il risanamento, la ristrutturazione e la
privatizzazione del Banco di Napoli (2298), (parere alla VI Commissione) (17
ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 settembre 1996, n.
505, recante disposizioni urgenti per disincentivare l'esodo del personale
militare (2443), (parere alla IV Commissione) (17, 22 ottobre 1996).
Disegno di legge: Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti
alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per
la semplificazione amministrativa (approvato dal Senato) (S. 1124) (2699),
(parere alla I Commissione) (11 dicembre 1996; 15 gennaio 1997).
Disegno di legge: Finanziamento del censimento intermedio dell'industria e dei
servizi nell'anno 1996 (approvato dalla I Commissione permanente del Senato) (S.
895) (2746), (parere alla I Commissione) Relatore (11 dicembre 1996).
Disegno di legge: Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al
trattamento dei dati personali (approvato dalla II Commissione permanente della
Camera e modificato dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 1409) (1580
B), (parere alla II Commissione) (17 dicembre 1996).
Disegno di legge: Misure urgenti per lo snellimento dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (approvato dal
Senato) (S. 1034) (2564), (parere alla I Commissione) (23 gennaio, 12, 13
febbraio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1996, n.
643, recante disposizione urgenti in materia di controversie insorte per la
realizzazione di interventi in zone terremotate (2932), (parere alla VIII
Commissione) (30 gennaio 1997).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 14 luglio 1965, n. 963, sulla
disciplina della pesca marittima (2071), (parere alla XIII Commissione) (5
febbraio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1996, n.
669, recante disposizioni urgenti in materia tributaria, finanziaria e contabile
a completamento della manovra di finanza pubblica pe l'anno 1997 (approvato dal
Senato) (S. 1925) (3181), (parere alla V, VI Commissione) (13 febbraio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che modifica la quarta
Convenzione ACP-CE di Lome' e relativi allegati, del 15 dicembre 1989, firmato a
Mauritius il 4 novembre 1995, e dell'Accordo interno tra i rappresentanti dei
Governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio, relativo al
finanziamento ed alla gestione degli aiuti della Comunita' nel quadro del secondo
protocollo finanziario della IV convenzione ACP-CE, fatto a Bruxelles il 20
dicembre 1995 (2548), (parere alla III Commissione) (18 febbraio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale alla Carta
sociale europea che prevede un sistema di reclami collettivi, fatto a Strasburgo
il 9 novembre 1995 (2621), (parere alla III Commissione) Relatore (18 febbraio
1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana ed il Governo degli Emirati Arabi Uniti per evitare le
doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni
fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta ad Abu Dhabi il 22 gennaio 1995
(2675), (parere alla III Commissione) (19 febbraio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato di amicizia e
collaborazione tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Albania, con
scambio di lettere esplicativo dell'articolo 19, fatto a roma il 13 ottobre 1995
(2812), (parere alla III Commissione) (19 febbraio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131), (parere alla XIII
Commissione) (4 marzo 1997).
Disegno di legge: Delega al Governo per il decentramento dei servizi della
giustizia e per il nuovo ordinamento del Ministero della Giustizia (2199),
(parere alla II Commissione) (5 marzo 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 marzo 1997, n. 67, recante disposizioni urgenti per favorire l'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 2280) (3677), (parere alla V, VIII Commissione) (14
maggio 1997).
Disegno di legge: Misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene (2760); SOSPIRI ed altri: Norme per la riduzione
dell'inquinamento atmosferico nelle aree urbane derivante da benzene e da
sostanze aromatiche (1272), (parere alla VIII Commissione) (22 maggio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e
cooperazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati membri da un lato, e la
Georgia, dall'altro, con cinque allegati, un Protocollo e atto finale, fatto a
Lussemburgo il 22 aprile 1996 (approvato dal Senato) (S. 1837) (3294), (parere
alla III Commissione) Relatore (22 maggio 1997).
Disegno di legge: Interventi urgenti per l'economia (approvato dalle
Commissioni permanenti V e X del Senato) (S. 2071) (3475), (parere alla X
Commissione) (22 maggio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo quadro interregionale di
cooperazione tra la Comunita' europea ed i suoi Stati membri, da una parte, e il
Mercato comune del Sud ed i suoi Stati Parti, dall'altra, con dichiarazione
congiunta, fatto a Madrid il 15 dicembre 1995 (approvato dal Senato) (S. 1592)
(3505), (parere alla III Commissione) (3 giugno 1997).
Disegno di legge: Istituzione del Fondo per l'arricchimentoe l'ampliamento
dell'offerta formativa e per gli interventi perequativi (3525), (parere alla VII
Commissione) (17 giugno 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo quadro di cooperazione
volto a preparare, come obbiettivo finale, un'associazione di natura politica ed
economica tra la Comunita' europea ed i suoi Stati membri, da una parte, e la
Repubblica del Cile, dall'altra, con allegati, fatto a Firenze il 21 giugno 1996
(approvato dal Senato) (S. 1923) (3507), (parere alla III Commissione) Relatore
(26 giugno 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838), (parere alla XIV Commissione) (1o
luglio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e
cooperazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati membri, da un lato, e la
Repubblica di Arzebaigian, dall'altro, con cinque allegati, ed un Protocollo,
fatto a Lussemburgo il 22 aprile 1996 (approvato dal Senato) (S. 1839) (3296),
(parere alla III Commissione) Relatore (3 luglio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 9
settembre 1997, n. 292, recante interventi urgenti per la soluzione della crisi
della Sicilcassa Spa e per il risanamento e rilancio del Banco di Sicilia Spa
(approvato dal Senato) (S. 2753) (4245), (parere alla VI Commissione) (23
ottobre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1997, n.
364, recante interventi urgenti a favore delle zone colpite da ripetuti eventi
sismici nelle regioni Marche e Umbria (4274), (parere alla VIII Commissione) (5
novembre 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accorod europeo che istituisce
un'associazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati membri, che agiscono
nel quadro dell'Unione europea, da una parte, e la Repubblica di Slovenia
dall'altra, con tredici allegati, sei protocolli e atto finale e dichiarazioni,
fatto a Lussemburgo il 10 giugno 1996 (approvato dal Senato) (S. 2515) (4222),
(parere alla III Commissione) (20 gennaio 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Carta sociale europea,
riveduta, con annesso, fatta a Strasburgo il 3 maggio 1996 (approvato dal
Senato) (S. 2424) (4166), (parere alla III Commissione) (10 febbraio 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per la sostituzione del personale delle Forze
Armate impiegato in servizio di controllo del territorio in Sicilia e nella
provincia di Napoli (4386), (parere alla IV Commissione) (10, 17 febbraio
1998).
Disegno di legge: Istituzione dell'Ente tabacchi italiani (approvato dal
Senato) (S. 1822) (3852); BERSELLI: Delega al Governo per la trasformazione in
ente pubblico economico dell'Amministrazione dei monopoli di Stato (632);
SBARBATI: Riforma dell'Amministrazione dei monopoli di Stato (964); BRUNALE ed
altri: Riforma dell'Amministrazione dei monopoli di Stato (1338); ALEMANNO ed
altri: Soppressione dell'Amministrazione dei monopoli di Stato (3713); CONTE
GIANFRANCO ed altri: Disposizioni per la privatizzazione dell'Amministrazione
autonoma dei monopoli di Stato (4491), (parere alla VI Commissione) (25
febbraio 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Cuba sulla coproduzione di
film, con allegato, fatto a Roma il 4 febbraio 1997 (approvato dal Senato) (S.
2491) (4606) (11 marzo 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per l'organizzazione ed il finanziamento del
semestre di presidenza italiana dell'Unione dell'Europa occidentale (UEO)
(approvato dalla III Commissione permanente del Senato) (5069), (parere alla
VIII Commissione) (23 luglio 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 1998, n.
328, recante modifiche dei requisiti per la nomina dei giudici onorari aggregati
da destinare alle sezioni stralcio istituite con la legge 22 luglio 1997, n.
276, e modifica dell'articolo 123-bis dell'ordinamento giudiziario, nonche'
disciplina transitoria della legge 3 agosto 1998, n. 302, in materia di
espropriazione forzata (5237), (parere alla II Commissione) (28 ottobre 1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267), (parere alla V Commissione) (29 ottobre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica di Albania ed i Governi delle Nazioni facenti parte della Forza
multinazionale di protezione relativo allo status di detta Forza, fatto a Roma
il 21 aprile 1997 (approvato dal Senato) (S. 2902) (4771), (parere alla III
Commissione) Relatore (3 novembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di coproduzione
cinematografica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del
Canada, con allegato, fatto a Roma il 13 novembre 1997 (approvato dal Senato)
(S. 3058) (5134), (parere alla III Commissione) Relatore (3 novembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello Scambio di note costituente un
accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti
d'America per consentire lo svolgimento di attivita' lavorative ai familiari a
carico del personale in servizio presso le rispettive Rappresentanze
diplomatiche e consolari e le Organizzazioni internazionali, aventi sede nei due
Paesi, effettuato a Roma il 9 giugno 1997 (approvato dal Senato) (S. 3278)
(5142), (parere alla III Commissione) Relatore (3 novembre 1998).
Disegno di legge: Norme in materia di attivita' produttive (approvato dal
Senato) (S. 3369) (5627), (parere alla X Commissione) (2 marzo 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 gennaio 1999, n. 8, recante disposizioni transitorie urgenti per la
funzionalita' di enti pubblici (S. 3768) (5729), (parere alla I Commissione) (9
marzo 1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di perequazione, razionalizzazione e
federalismo fiscale (approvato dal Senato) (S. 3599) (5858), (parere alla VI
Commissione) (21 aprile 1999).
Disegno di legge: Interventi nel settore dei trasporti (approvato dalla VIII
commissione permanente del Senato) (S. 2935) (5507), (parere alla IX
Commissione) (22 giugno 1999).
Disegno di legge: Disposizioni perl'organizzazione ed il finanziamento della
prima Conferenza degli italiani nel mondo (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 3848) (5867), (parere alla III Commissione) Relatore
(15 luglio, 26 ottobre, 10 novembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di istruzione, ricerca, innovazione
tecnologica e formazione (6560), (parere alla VII Commissione) (4 luglio 2000)
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei seguenti Atti internazionali
elaborati in base all'articolo K.3 del Trattato sull'Unione europea: Convenzione
sulla tutela degli interessi finanziari delle Comunita' europee, fatta a
Bruxelles il 26 luglio 1995, del suo primo Protocollo fatto a Dublino il 27
settembre 1996, del Protocollo concernente l'interpretazione in via
pregiudiziale, da parte della Corte di Giustizia delle Comunita' europee, di
detta Convenzione, con annessa dichiarazione, fatto a Bruxelles il 29 novembre
1996, nonche' nella Convenzione relativa alla lotta contro la corruzione nella
quale sono coinvolti funzionari delle Comunita' europee o degli Stati membri
dell'Unione europea, etc. etc. (5491 D), (parere alla II, III Commissione) (20
luglio 2000).
Disegno di legge: Misure per ridurre il disagio abitativo ed interventi per
aumentare l'offerta di alloggi in locazione (6926), (parere alla VIII
Commissione) (12 settembre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la delegificazione di norme e per la
semplificazione di procedimento amministrativi - Legge di semplificazione 1999
(approvato dal Senato) (S. 4375) (7186), (parere alla I Commissione) (19
settembre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 agosto 2000, n.
239, recante dispisizioni urgente in materia di finanziamenti per lo sviluppo ed
il completamento ei programmi italiani a sostegno delle forze di polizia
albanesi (approvato dal Senato) (7342), (parere alla III Commissione) (11
ottobre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 agosto 2000, n. 240, recante disposizioni urgenti per l'avvio dell'anno
scolastico 2000-2001 (approvato dal Senato) (S. 4792) (7346), (parere alla VII
Commissione) (11 ottobre 2000).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis), tabella 14, Stato di
previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per
l'anno finanziario 2001, (parere alla V Commissione) (12 ottobre 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Laboratorio europeo di biologia molecolare relativo al
programma del Laboratorio europeo di biologia molecolare a Monterotondo, con
allegati, fatto a Roma il 29 giugno 1999 (S. 4348) (approvato dal Senato)
(7077), (parere alla III Commissione) (31 ottobre 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica
italiana e la Repubblica algerina democratica e popolare, fatta ad Algeri il 10
giugno 1992, con allegati scambi di lettere effettuati ad Algeri il 2 marzo 1999
(S. 4471) (approvato dal Senato) (7079), (parere alla III Commissione) (31
ottobre 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di sicurezza sociale
tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Canada, fatto a Roma
il 22 maggio 1995 (Approvato dal Senato) (S. 4558) (7210), (parere alla III
Commissione) (31 ottobre 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione
culturale tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica
argentina, fatto a Buenos Aires il 6 aprile 1998 (Approvato dal Senato) (S.
4581) (7211), (parere alla III Commissione) (31 ottobre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 2000, n. 268, recante misure urgenti in materia d'imposta sui
redditi delle persone fisiche e di accise (approvato dal Senato) (S. 4817)
(Parere delle Commissioni, I, V, X, XI, XIII, XIV e della Commissione
parlamentare per le questioni regionali (7395), (parere alla VI Commissione) (7
novembre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 settembre 2000, n. 265, recante misure urgenti per i settori
dell'autotrasporto e della pesca (approvato dal Senato) (S. 4808) (parere delle
Commissioni I, V, VI (Ex articolo 73, comma 1-bis del regolamento per gli
aspetti attinenti alla materia tributaria), VII, VIII, X, XI (ex articolo 73
comma 1-bis, del regolamento relativamente alle disposizioni in materia
previdenziale) XIV Commissione parlamentare per le questioni regionali (7401),
(parere alla IX Commissione) (7 novembre 2000).
Disegno di legge: Modifica degli articoli 22 e 23 della legge 8 giugno 1990,
n. 142, in materia di riordino dei servizi pubblici locali e disposizioni
transitorie (S. 4014) (approvato dal Senato) (7042); GASPARRI ed altri: Riforma
dei servizi pubblici economici locali (5047), (parere alla I Commissione) (28
novembre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 ottobre 2000, n. 279, recante interventi urgenti per le aree a rischio
idrogeologico molto elevato e in materia di protezione civile, nonche' a favore
delle zone della regione Calabria danneggiate dalle calamita' idrogeologiche di
settembre ed ottobre 2000 (approvato dal Senato) (7431), (parere alla VIII
Commissione) (28 novembre 2000).
Disegno di legge: Norme sulla liberta' religiosa e abrogazione della
legislazione sui culti ammessi (3947), (parere alla I Commissione) (9 gennaio
2001).
Disegno di legge: Disposizioni in campo ambientale (approvato dal Senato) (S.
3833) (7280); LORENZETTI ed altri: Proroga del termine per la presentazione del
modello unico di dichiarazione ambientale (5939); FOTI ed altri: Proroga dei
termini per la presentazione del modello unico di dichiarazione in materia
ambientale (5943), (parere alla VIII Commissione) (9 gennaio 2001).
Disegno di legge: Aumento del ruolo organico e disciplina dell'accesso in
magistratura (approvato dal Senato) (S. 4563) (7377), (parere alla II
Commissione) (10 gennaio 2001).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di personale delle Forze armate e
delle Forze di polizia (7490), (parere alla IV Commissione) (16 gennaio 2001).
Disegno di legge: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che
disciplina il settore agricolo e forestale (approvato dalla IX Commissione
permanente del Senato) (S. 3832) (6559), (parere alla XIII Commissione) (20
febbraio 2001).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
CESETTI ed altri: Soppressione dell'albo dei procuratori legali e norme in
materia di esercizio della prefessione forense (374), (parere alla II
Commissione) (19 settembre 1996).
SPINI ed altri: Attribuzioni del Ministro della difesa, ristrutturazione dei
vertici delle Forze armate e dell'Amministrazione della difesa (approvata dalla
Camera e modificata dal Senato) (S. 1192) (1838 B), (parere alla IV Commissione)
Relatore (4, 5 febbraio 1997).
ARMANI ed altri: Disposizioni tributarie per accelerare la ripresa economica
ed incrementare l'occupazione (2292), (parere alla VI Commissione) (5, 12
febbraio 1997).
FERRARI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie (429);
TATTARINI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(720); PERETTI: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(1517); PECORARO SCANIO: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione della normativa comunitaria (2366),
(parere alla XIII Commissione) (18 febbraio 1997).
SBARBATI: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, recante istituzione
del giudice di pace (675); Disegno di legge: Delega al Governo in materia di
competenza penale del giudice di pace (1873); BONITO ed altri: Modifiche alla
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di rideterminazione delle indennita'
spettanti al giudice di pace (2507); MIGLIORI: Modifica dell'articolo 11 della
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice
di pace (2891), (parere alla II Commissione) (19 febbraio 1997).
CAPITELLI: Norme in materia di organizzazione scolastica e di edilizia
scolastica (3478), (parere alla VII Commissione) (17 giugno 1997).
TREMAGLIA ed altri: Modifiche alla legge 6 novembre 1989, n. 368, recante
istituzione del Consiglio generale degli italiani all'estero (3226), (parere
alla III Commissione) (26 giugno 1997).
CALDEROLI: Ordinamento della professione di sociologo (92); BATTAGLIA AUGUSTO
ed altri: Ordinamento della professione di sociologo (397); MUSSOLINI:
Disciplina della professione di sociologo (1103), (parere alla XII Commissione)
(1o luglio 1997).
BENEDETTI VALENTINI e GRAMAZIO: Norme per l'esercizio dell'attivita'
archeologica subacquea (811); DE MURTAS ed altri: Norme per l'esercizio
dell'attivita' di archeologia subacquea (1916); Disegno di legge: Disposizioni
per l'esercizio dell'attivita' archeologica subacquea (1984); GRAMAZIO: Norme
per l'esercizio dell'attivita' archeologica subacquea (2251), (parere alla VII
Commissione) (1o luglio 1997).
BURANI PROCACCINI e RUZZANTE: Nuove norme in materia di formazione dei medici
specialisti (2425); MANGIACAVALLO ed altri: Nuove disposizioni in materia di
formazione dei medici specialisti (3130), (parere alla VII Commissione) (23
ottobre 1997).
Senatori DI ORIO ed altri; Disegno di legge; Senatori PERA ed altri; Senatore
BERGONZI; Senatore MILIO; Senatore MARTELLI; Senatori CAMPUS ed altri; Senatori
MANIS ed altri: Norme per il reclutamento dei ricercatori e dei professori
universitari di ruolo (approvato, in un testo unificato, dal Senato) (S.
255-931-980-1022-1037-1066-1174-1607) (3587); POLI BORTONE e NAPOLI ANGELA:
Norme in materia di dottorato di ricerca (995); POLI BORTONE: Norme per
l'accesso al ruolo della docenza universitaria (stralcio degli articoli da 5 a
11 C. 1061) (1061 bis); SBARBATI: Disciplina dei concorsi per l'accesso alla
docenza universitaria (1581); PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Disciplina del
reclutamento dei docenti e dei ricercatori universitari (1990); BIELLI ed
altri: Disciplina dei dottorati di ricerca convenzionati (2679); PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA DEL CNEL: Dottorato di ricerca e formazione post-lauream
(3829), (parere alla VII Commissione) (20 gennaio 1998).
PERETTI: Norme per la diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria
giovanile in agricoltura (766); BURANI PROCACCINI: Norme per la diffusione e la
valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (1138); SCARPA
BONAZZA BUORA ed altri: Norme per la diffusione e la valorizzazione
dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (1530); POLI BORTONE ed altri:
Norme per la incentivazione e la valorizzazione della imprenditorialita'
giovanile e femminile in agricoltura (1585); LUCCHESE: Norme in materia di
professori universitari di ruolo (2683); RAVA ed altri: Interventi per la
promozione dell'imprenditorialita' giovanile in agricoltura (4009); Disegno di
legge: Promozione e valorizzazione dell'imprenditorialita' giovanile in
agricoltura (3953), (parere alla XIII Commissione) (25 febbraio 1998).
TREMAGLIA e SIMEONE: Norme in favore dei cittadini rimasti invalidi in
conseguenza di azioni terroristiche (908); PANETTA ed altri: Interventi in
favore delle vittime del dovere (2974); URSO: Modifica all'articolo 31 della
legge 13 settembre 1982, n. 646, concernente l'istituzione di un fondo a favore
dei cittadini rimasti feriti o vittime di azioni terroristiche o criminose
(4280); PISAPIA: Modifiche alla legge 20 ottobre 1990, n. 302, recante norme a
favore delle vittime del terrorismo e della criminalita' organizzata (3207),
(parere alla I Commissione) (25 febbraio 1998).
ANEDDA ed altri: Norme di attuazione dell'articolo 106 della Costituzione
(859); FOLENA ed altri: Norme per la designazione di componenti laici
all'ufficio di consigliere di Cassazione (1209); Disegno di legge: Nomina di
professori universitari e di avvocati all'ufficio di consigliere di Cassazione,
in attuazione dell'articolo 106, terzo comma, della Costituzione (approvato dal
Senato) (S. 1246) (3467), (parere alla II Commissione) Relatore (14 aprile
1998).
GAZZILLI e CENTO: Modifica all'articolo 413 del codice di procedura civile, in
materia di competenza territoriale nelle controversie di lavoro (3841); BIELLI
ed altri: Modifica all'articolo 413 del codice di procedura civile, in materia
di competenza territoriale nelle controversie di lavoro (4281), (parere alla II
Commissione) Relatore (1o dicembre 1998).
SIGNORINO ed altri: Interventi di sostegno sociale per la prevenzione delle
condizioni di disagio e poverta', per la promozione di pari opportunita' e di un
sistema di diritti di cittadinanza (354); SCALIA: Nuove norme per
l'accertamento delle minorazioni, delle disabilita' e degli handicap (332);
PECORARO SCANIO: Nuove norme per l'accertamento delle minorazioni, delle
disabilita' e degli handicap (369); SAIA ed altri: Nuove norme per
l'accertamento delle minoranze, delle disabilita' e degli handicap (1484);
LUMIA ed altri: Norme in materia di assistenza e di servizi sociali, nonche' di
interventi a favore del singolo, della famiglia e del nucleo familiare (1832);
CALDEROLI ed altri: Disciplina del servizio sociale nazionale (2378); POLENTA
ed altri: Legge quadro sull'assistenza e sui servizi sociali (2431); GUERZONI
ROBERTO ed altri: Legge quadro in materia di riordino dell'assistenza sociale.
Istituzione di un assegno sociale per i soggetti anziani e di un assegno di
inabilita' (2625); LUCA' ed altri: Legge quadro sul sistema dei servizi alla
persona (2743); JERVOLINO RUSSO ed altri: Legge quadro sul sistema dei servizi
alla persona (2752); BERTINOTTI ed altri: Legge quadro in materia di assistenza
sociale (3666); LO PRESTI ed altri: Norme per la tutela e la protezione dei
titolari di assegno sociale (3751); RUZZANTE: Disposizioni in materia di
classificazione delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (3945);
ZACCHEO ed altri: Norme per contrastare il fenomeno della poverta' e misure in
favore delle famiglie (3922); Disegno di legge: Disposizioni per la
realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali (4931);
BURANI PROCACCINI ed altri: Disposizioni per la realizzazione del sistema dei
servizi sociali (5541), (parere alla XII Commissione) (1o luglio 1999).
Senatori NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori GIOVANELLI ed altri; Senatori
BORTOLOTTO ed altri: Disciplina della valutazione dell'impatto ambientale
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 64-149-422) (5100), (parere
alla VIII Commissione) (27 luglio 1999).
Senatori DE CAROLIS ed altri; Senatori MACONI ed altri; Senatori MANTICA ed
altri; Senatori SELLA DI MONTELUCE ed altri: Legge quadro sul settore fieristico
(approvata, in un testo unificato, dalla X commissione permanente del Senato)
(S. 1375-1775-2129-2204) (5051), (parere alla X Commissione) (26 ottobre 1999)
BAMPO ed altri: Modifiche alla legge 3 giugno 1981, n. 308, recante norme in
favore dei militari di leva o di carriera infortunati o caduti durante il
periodo di servizio (3321); VENETO GAETANO ed altri: Estensione dei benefici di
cui alla legge 3 giugno 1981, n. 308, recante norme in favore dei militari di
leva e di carriera appartenenti alle Forze armate, ai Corpi armati ed ai Corpi
militarmente ordinati, infortunati o caduti in servizio e dei loro superstiti, e
disposizioni in materia di indennizzo privilegiato aeronautico (3790), (parere
alla IV Commissione) Relatore (24 novembre 1999).
ASCIERTO ed altri: Legge quadro sull'ordinamento della polizia locale a
struttura regionale (3962); NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche alla legge 7 marzo
1986, n. 65, in materia di ordinamento della polizia municipale (1644);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n.
65, in materia di ordinamento della polizia municipale ed estensione della
stessa agli altri enti locali (3219); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Inserimento delle attivita' di polizia municipale e locale di cui alla legge 7
marzo 1986, n. 65, nell'elenco delle attivita' usuranti di cui al decreto
legislativo 11 agosto 1993, n. 374, e successive modificazioni (3221); GAMBALE
ed altri: Modifiche all'articolo 7 della legge 7 marzo 1986, n. 65, concernenti
l'istituzione del "vigile di quartiere" (3444); POLI BORTONE: Modifiche alla
legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di ordinamento della polizia municipale
(3663); SORO ed altri: Delega al Governo in materia di riordinamento delle
funzioni di polizia locale (4283), (parere alla I Commissione) (11 luglio
2000).
BENVENUTO ed altri: Disposizioni in materia di imposte sulle successioni e
sulle donazioni (6248); BORGHEZIO ed altri: Modifiche al testo unico delle
disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni, approvato con
decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 (1821); BALLAMAN ed altri:
Modifiche all'articolo 38 del testo unico approvato con decreto legislativo 31
ottobre 1990, n. 346, in materia di dilazione del pagamento delle imposte di
successione (3756); PERETTI: Modifiche al testo unico delle disposizioni
concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni, approvato con decreto
legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 (4154); PEPE ANTONIO e PACE GIOVANNI:
Modifiche al regime tributario delle successioni (6238); CONTE GIANFRANCO ed
altri: Abolizione dell'imposta sulle successioni e donazioni e modifiche alla
disciplina dell'imposta di registro (6455), (parere alla VI Commissione) (19
settembre 2000).
Senatori DE CAROLIS e DUVA; Senatori AGOSTINI ed altri: Ripristino della
festivita' nazionale del 2 giugno, data di fondazione della Repubblica
(approvata, in un testo unificato, dalla I Commissione permanente del Senato)
(S.483-1068) (7387); SBARBATI: Ripristino della festivita' nazionale del 2
giugno (655); COLOMBO FURIO ed altri: Istituzione della festa della Repubblica
e della Unita' nazionale (3808); PIVETTI: Ripristino della "Festa della
Repubblica e dell'Unita' nazionale" (4736), (parere alla I Commissione) (7
novembre 2000).
POZZA TASCA ed altri: Introduzione dell'articolo 601-bis del codice penale
recante istituzione del reato di tratta degli esseri umani (5350); Disegno di
legge: Misure contro il traffico di persone (5839); ALBANESE ed altri:
Disposizioni per la lotta contro la tratta di esseri umani (5881), (parere alla
II Commissione) (14 novembre 2000).
Senatore MONTAGNINO: Modifica dell'articolo 51 delle norme di attuazione, di
coordinamento e transitorie del codice di procedura penale, approvate con
decreto legislativo 28 luglio 1989, n. 271 (S. 3436) (approvata dal Senato)
(7059), (parere alla II Commissione) (14 novembre 2000).
TURRONI: Disposizioni in materia di aspettative, permessi e indennita' degli
amministratori degli Enti parco nazionale (7264), (parere alla I Commissione)
(14 novembre 2000).
CASINI ed altri: Norme per la prevenzione degli infortuni nell'esercizio dello
sci (2388); CAVERI: Norme per la sicurezza sulle piste da sci e per la
prevenzione degli infortuni nell'esercizio dello sci (3001 bis); GALLETTI e
CENTO: Norme per la sicurezza sulle piste da sci destinate alla pratica non
agonistica (4644); REPETTO: Disposizioni per la realizzazione e gestione in
sicurezza di piste destinate allo sci e ad altri sporti invernali (7046),
(parere alla VII Commissione) (29 novembre 2000).
Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatore PREIONI; Senatori MANTICA ed altri;
Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatori BOCO ed altri; Senatori BEDIN ed altri;
Senatori PROVERA e SPERONI; Senatori SALVI ed altri; Senatori BOCO ed altri;
Senatori ELIA ed altri: Politiche e strumenti della cooperazione allo sviluppo
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 166, 402, 1141, 1667, 1900,
2205, 2281, 2453, 2494, 2781, 2989) (6413), (parere alla III Commissione) (12
dicembre 2000).
GERARDINI ed altri: Modifiche alla legge 29 novembre 1990, n. 366, in materia
di completamento ed adeguamento del laboratorio di fisica nucleare del Gran
Sasso (4584); TURRONI ed altri: Modifiche alla legge 29 novembre 1990, n. 366,
concernente il completamento e l'adeguamento delle strutture del laboratorio di
fisica nucleare del Gran Sasso (4724), (parere alla VIII Commissione) (9
gennaio 2001).
SCALIA ed altri: Norme concernenti l'educazione e l'informazione sui danni del
fumo, il divieto di fumare in determinati locali e la pubblicita' dei prodotti
da fumo (319); GALLETTI: Norme in materia di pubblicita' del tabacco e dei
prodotti da tabacco (544); SAVARESE: Norme in materia di divieto di fumare in
taluni locali pubblici e di comunicazioni riguardanti i prodotti da fumo (697);
GAMBATO ed altri: Regolamentazione del divieto di fumare nei locali pubblici
(2886); Disegno di legge: Disposizioni in materia di contrabbando e pubblicita'
dei prodotti da fumo (stralcio dell'articolo 5; C.3852) (3852 ter); GIOVANARDI
ed altri: Disposizioni in materia di divieto di fumare (6634); BOLOGNESI ed
altri: Disposizioni per la tutela della salute dai danni derivanti dal fumo
(6806); CE' ed altri: Norme in materia di tutela della salute dei minori dai
danni causati dal fumo di tabacco (7227); Disegno di legge: Disposizioni
organiche sul divieto di fumare (7289), (parere alla XII Commissione) (16
gennaio 2001).
BATTAGLIA AUGUSTO: Disposizioni concernenti l'obbligo del segreto
professionale per gli assistenti sociali (4927); D'AMICO ed altri: Disposizioni
concernenti l'obbligo del segreto professionale per gli assistenti sociali
(4940); PRESTIGIACOMO e MISURACA: Introduzione dell'articolo 2-bis della legge
23 marzo 1993, n. 84, in materia di obbligo del segreto professionale per gli
assistenti sociali (5076); SERVODIO ed altri: Disposizioni concernenti
l'obbligo del segreto professionale per gli assistenti sociali (5113), (parere
alla XII Commissione) (16 gennaio 2001).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega
conferita dall'articolo 1, comma 70 e 71, della legge 28 dicembre 1995, n. 549,
in materia di soppressione del Fondo di previdenza per il personale addetto ai
pubblici servizi di trasporto (20 giugno 1996).
Parere sullo schema di regolamento recante: "Riordino dei procedimenti di
riconoscimento di infermita' o lesione dipendente da causa di servizio e
concessione dell'equo indennizzo" (legge 24 dicembre 1993, n. 537, art. 2) (20,
26 giugno, 2, 3 luglio 1996).
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega
conferita dall'art. 2, comma 23, lettera b), della legge 8 agosto 1995, n. 335,
in materia di trattamenti pensionistici, erogate dalle forme pensionistiche
diverse da quelle dell'assicurazione generale obbligatoria, del personale degli
enti che svolgono le loro attivita' nelle materie di cui all'art. 1 del decreto
legislativo del Capo provvisorio dello Stato 17 luglio 1947, n. 691 (23 luglio,
1o agosto 1996).
Esame congiunto degli schemi di decreto legislativo: parere sullo schema di
decreto legislativo di attuazione della delega conferita dall 'art. 2, comma
22, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in materia di regime pensionistico per
gli iscritti al Fondo speciale di previdenza per i dipendenti dell'ENEL e delle
aziende elettriche private. Parere sullo schema di decreto legislativo di
attuazione della delega conferita dall'art. 1, comma 39, della legge 8 agosto
1995, n. 335, in materia di contribuzione figurativa e di copertura
assicurativa per i periodi non coperti da contribuzione. Parere sullo schema di
decreto legislativo di attuazione della delega conferita dall'art. 2, comma 23,
lettera b) etc. etc. (31 luglio 1996).
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega
conferita dall'art. 1, comma 39, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in materia
di contribuzione figurativa e di copertura assicurativa per i periodi non
coperti da contribuzione (1o agosto 1996).
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega
conferita dall'art. 2, comma 33, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in materia
di riordino della disciplina della gestione "Mutualita' pensioni" di cui alla
legge 5 marzo 1963, n. 389 (1o agosto 1996).
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega
conferita dall'art. 2, comma 22, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in materia
di regime pensionistico per gli iscritti al Fondo speciale di previdenza per il
personale addetto ai pubblici servizi di telefonia in concessione (24 ottobre
1996).
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione dell'articolo 2,
commi 22 e 23, lettera a), della legge n. 335 del 1995, in materia di regime
pensionistico per gli iscritti al Fondo pensioni per i lavoratori dello
spettacolo istituito presso l'ENPALS (13 febbraio 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega
conferita dall'art. 2, comma 22, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in materia
di regime pensionistico per gli iscritti all'Istituto nazionale di previdenza
per i dirigenti di aziende industriali (13 febbraio 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva
91/533/CEE concernente l'obbligo del datore di lavoro di informare il
lavoratore delle condizioni applicabili al contratto e al rapporto di lavoro
(18 febbraio 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva
92/56/CEE di ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai
licenziamenti collettivi (6 marzo 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega
conferita dall'articolo 2, comma 24, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in
materia di previdenza agricola (13 marzo 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega
conferita dall'articolo 1, comma 24, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in
materia di opzione per la liquidazione del trattamento pensionistico
esclusivamente con le regole del sistema contributivo (28 aprile 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega
conferita dall'articolo 2, comma 23, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in
materia di regime pensionistico per il personale dipendente dall'Ente nazionale
assistenza al volo (ENAV) (28 aprile 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione delle deleghe
conferite dall'articolo 2, comma 23, della legge 8 agosto 1995, n. 335, e
dell'articolo 1, comma 97, lettera g), e comma 99, della legge 23 dicembre
1996, n. 662 (29 aprile 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di
personale civile del ministero della difesa, a norma dell'articolo 1, comma 1,
lettere e) e g) della legge 28 dicembre 1995, n. 549 (2, 3 luglio 1997).
Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione del procedimento di
liquidazione di pensioni, assegni e indennita' di guerra (22, 30 giugno 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di incontro fra domanda
ed offerta di lavoro (28, 29 marzo 2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo sull'attivita' delle consigliere e
dei consiglieri di parita' e in materia di azioni positive (3 maggio 2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo correttivo in materia di
protezione dei giovani sul lavoro (11 luglio 2000).
Parere sullo schema di regolamento recante misure di sostegno al reddito per
lavoratori di imprese assicuratrici (18 luglio 2000).
Parere sullo schema di regolamento in materia di semplificazione del
procedimento di cessazione del servizio del personale della scuola (6 dicembre
2000).
Esame congiunto: parere sullo schema di decreto legislativo in materia di
riordino delle carriere del personale non direttivo del Corpo forestale dello
Stato e parere sullo schema di decreto legislativo in materia di riordino delle
carriere del eprsonale non direttivo del Corpo di Polizia penitenziaria (14
febbraio 2001).
Parere sullo schema di decreto legislativo inmateria di riordino delle
carriere del personale non direttibo del Corpo di polizia penitenziaria (20
febbraio 2001).
Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di riordino delle
carriere del personale non direttivo del Corpo di polizia penitenziaria (21
febbraio 2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00463 (Urso); concernente assunzioni Ente poste (4 febbraio 1997).
n. 7-00100 (De Ghislanzoni); concernente precari degli istituti di ricerca e
sperimentazione agraria (1o luglio 1997).
n. 5-00846 (Bocchino); concernente cassa integrazione Alcatel Italia (8
settembre 1998).
n. 5-00240 (Cordoni); concernente retribuzioni contrattuali dipendenti
pubblici (7 aprile 1999).
n. 7-00698 (Colucci); concernente i pensionamenti di anzianita' del personale
di polizia (23 giugno 1999).
n. 7-00828 (Strambi); concernente personale delle esattorie (30 novembre
1999).
n. 7-00772 (Colucci); previdenza complementare personale militare (30
novembre 1999).
nn. 7-00923 (Santori), 7-00945 (Lombardi); concernenti cartolarizzazione
crediti INPS nel settore agricolo (28 giugno 2000).
n. 7-00948 (Strambi); concernente riconoscimento di anzianita' contributiva
per LSU (20 luglio 2000).
n. 5IRI-08255 (Pampo); concernente rinnovo del contratto dei giornalisti (28
settembre 2000).
n. 5-07507 (Giorgetti alberto), concernente aumento degli incidenti sul
lavoro (17 ottobre 2000).
n. 5IRI-08524 (Colucci); concernente sfruttamento del lavoro minorile nel
Mezzogiorno (28 novembre 2000).
n. 7-00993 (Polizzi); concernente personale precario del settore
radiotelevisivo (29 novembre 2000).
n. 5-08192 (Proietti); concernenti costituzione della societa'
Tecno-struttura (16 gennaio 2001).
n. 7-01014 (Taborelli); concernente trattamento previdenziale dei lavoratori
italiani in Svizzera (24 gennaio 2001).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sui prepensionamenti (audizione del presidente
dell'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione
pubblica - INPDAP -, Mauro Seppia) (22 gennaio 1997).
Indagine conoscitiva sul lavoro nero e minorile (audizione del direttore
generale del CENSIS, dott. Giuseppe Roma) (4 giugno 1997).
Indagine conoscitiva sui prepensionamenti. Esame del documento conclusivo (10
giugno 1997).
Indagine conoscitiva sul lavoro nero e minorile (audizione del direttore
generale dell'INPS, dott. Fabio Trizzino) (10 giugno 1997).
Indagine conoscitiva sul lavoro nero e minorile (audizione dei rappresentanti
dell'ISTAT: dott.ssa Luisa Picozzi, responsabile dipartimento contabilita'
nazionale; dott. Manlio Calzaroni, responsabile delle stime dell'occupazione e
la prof.ssa Viviana Egidi, direttore centrale delle statistiche sociali e
demografiche) (16 luglio 1997).
Indagine conoscitiva sul lavoro nero e minorile (audizione della dott.ssa
Mirella Boncompagni, dirigente generale del ministero per la solidarieta'
sociale) (30 ottobre 1997).
Audizione del Sottosegretario di Stato per il lavoro e la previdenza sociale,
Raffaele Morese, sullo stato di attuazione della riforma del collocamento e sui
lavori socialmente utili (10 febbraio 1999).
Audizione del Presidente dell'Inps, Massimo Paci, sull'attivita' dell'Istituto
(20 ottobre 1999).
Audizione del president edell'INPDAP Rocco Familiari sull'attivita'
dell'Istituto (7 marzo 2000).
Audizione del Sottosegretario di Stato epr la difesa Gianni Rivera in merito
all'abolizione graduale del servizio di leva (31 ottobre 2000).
Audizione del sottosegretario di Stato al tesoro Bruno Solaroli concernente i
grandi invalidi per il servizio e di guerra (15 novembre 2000).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (27 giugno 1996).
Sull'ordine dei lavori (9 luglio 1996).
Sull'ordine dei lavori (15 ottobre 1996).
Deliberazione su una proposta di indagine conoscitiva sulla sicurezza sui
luoghi di lavoro (28 novembre 1996).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti i trattamenti speciali di disoccupazione dei lavoratori frontalieri
italiani in Svizzera (10 dicembre 1996).
Sull'ordine dei lavori (15 gennaio 1997).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle abbinate proposte di
legge nn. 3738 e 1833, concernenti soppressione del Fondo previdenziale ed
assistenziale degli spedizionieri doganali (5 giugno 1997).
Sull'ordine dei lavori (23 luglio 1997).
Rinvio del seguito dell'esame dei progetti di legge concernenti congedi
parentali (17 settembre 1998).
Sull'ordine dei lavori (7 ottobre 1998).
Rinvio seguito dell'esame del disegno di legge n. 4754 B, concernente
personale scolastico (7 aprile 1999).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabella n. 15) (per il parere alla V commissione) (10 ottobre 1996).
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (doc. LVII, n. 2) per il parere alla Commissione bilancio (10 giugno
1997).
In sede referente: Proposta di inchiesta parlamentare Costa Raffaele ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle
retribuzioni corrisposte al personale del settore pubblico allargato (Doc.
XXII, n. 27) (25 settembre 1997).
In sede referente: Esame della petizione n. 138 (discussa congiuntamente con
i progetti di legge concernenti congedi parentali e tempi delle citta') (24
settembre 1998).
In sede consultiva: Relazione per l'adozione del programma di riordino delle
norme legislative e regolamentari (Doc. XXVII, n. 5) per il parere alla
commissione speciale per l'esame della relazione sul programma di riordino
delle norme legislative e regolamentari (15, 16 settembre 1999).
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di
finanza pubblica per gli anni 2001-2004 (doc. LVII, n. 5/1) (11 luglio 2000).
In sede referente: esame della petizione n. 515 (discussione congiunta con i
progetti di legge n. 1370 e abb. inerenti il personale Ferrovie dello Stato)
(26, 28 settembre 2000).
In sede consultiva: Programma quinquennale per l'attuazione della riforma dei
cicli d'istruzione (parere alla VII COmmissione) (28 novembre 2000).
Proposta di riformulazione e modifica della risoluzione n. 7-00993 in 8-00072
(29 novembre 2000).
COMMISSIONE SPECIALE PER L'ESAME DELLA RELAZIONE SUL PROGRAMMA DI RIORDINO
DELLE NORME LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI, TRASMESSA DAL GOVERNO
IL 6 LUGLIO, AI SENSI DELL'ARTICOLO 7, COMMA 1, DELLA LEGGE N. 50 DEL 1999
INTERVENTI VARI
Relazione del Governo per l'adozione del programma di riordino delle norme
legislative e regolamentari ai sensi dell'art. 7, comma 1, della legge 8 marzo
1999 n. 50, Doc. XXVII, n. 5 (22, 28, 29 settembre, 6, 13 ottobre 1999).
COMMISSIONI RIUNITE I-XI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme transitorie in materia di personale e di ordinamento
degli enti locali e regolazione degli effetti giuridici derivanti dai relativi
decreti-legge non convertiti (2831); CERULLI IRELLI ed altri: Norme transitorie
in materia di ordinamento degli enti locali e regolazione degli effetti
giuridici derivanti dai decreti-legge non convertiti (2813) (10, 11 dicembre
1996).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo recante il testo unico in materia
di pubblico impiego (27 febbraio 2001). | |