| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Totalizzazione dei periodi assicurativi per tutte le gestioni previdenziali
obbligatorie e modifiche alla legge 5 marzo 1990, n. 45, in materia di
ricongiunzione dei periodi assicurativi (1554), annunziata il 20 giugno 1996.
Norme per la deducibilita' fiscale delle spese sostenute in favore di soggetti
handicappati (2658), annunziata l'8 novembre 1996.
Istituzione presso il Ministero dell'interno del dipartimento di polizia
privata (5485), annunziata il 4 dicembre 1998.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
99, 375, 379, 529, 1238, 1252, 1660, 1847, 1904, 1954, 2653, 2662, 2668, 2764,
2886, 2913, 2931, 2938, 2953, 2981, 3004, 3050, 3162, 3205, 3318, 3319, 3321,
3376, 3457, 3492, 3515, 3529, 3531, 3533, 3566, 3573, 3576, 3989, 3996, 3997,
4323, 4469, 4507, 4508, 4543, 4558, 5030, 5037, 5082, 5197, 5401, 5560, 5562,
5743, 5866, 6063, 6064, 6065, 6066, 6280, 6509, 6563, 6614, 6676, 6717, 6819,
6822, 6873, 7192, 7203.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.....170
RISOLUZIONI..........2
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO....21
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 757) (1857) (30, 31 luglio, 1o
agosto 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 giugno 1996, n, 341, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento
economico di ufficiali delle Forze armate e di polizia (gia' approvato dalla
Camera e modificato dal Senato) (S. 1099) (1706 B) (2 agosto 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
555, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (2535) (2, 9 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1996, n.
517, recante interventi nel settore dei trasporti (2420) (3 p. dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
551, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2533) (19 dicembre
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1996, n.
643, recante disposizione urgenti in materia di controversie insorte per la
realizzazione di interventi in zone terremotate (2932) (29 gennaio 1997).
Disegno di legge: Definizione delle controversie relative alle opere
realizzate posterremoto e proroga della gestione (2941) (4 p., 20 marzo 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 marzo 1997, n. 50,
recante disposizioni tributarie urgenti (3391) (7 aprile 1997).
Disegno di legge: Piano degli interventi di interesse nazionale relativi a
percorsi giubilari e pellegrinaggi in localita' al di fuori del Lazio (2896) (7
p. maggio, 5 giugno 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 marzo 1997, n. 67, recante disposizioni urgenti per favorire l'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 2280) (3677) (20, 21 maggio 1997).
Disegno di legge: Delega al Governo per il decentramento dei servizi della
giustizia e per il nuovo ordinamento del Ministero della Giustizia (2199);
MARENGO: Norme in materia di esercizio delle funzioni dirigenziali presso il
Ministero di grazia e giustizia (3087) (30 giugno 1997; 14 aprile 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1997, n.
172, recante misure urgenti per fronteggiare l'eccezionale carenza di
disponibilita' abitativa (3898) (7 luglio 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per accelerare la realizzazione del programma
di metanizzazione del Mezzogiorno, gli interventi nelle aree depresse, nonche'
il completamento dei progetti FIO (approvato dalla Camera e modificato dalla V
Commissione permanente del Senato) (S.2418) (2853 B) (27 ottobre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1997, n.
364, recante interventi urgenti a favore delle zone colpite da ripetuti eventi
sismici nelle regioni Marche e Umbria (4274) (24 novembre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (26 novembre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1997, n.
411, recante misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione
lattiera (approvato dal Senato) (S. 2910) (4454) (22 gennaio 1998).
Disegno di legge: Incentivi ai magistrati trasferiti o destinati di ufficio a
sedi disagiate e introduzione delle tabelle infradistrettuali (approvato dalla
Camera e modificato dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 2782) (3686
B); Disegno di legge: Incentivi ai magistrati trasferiti o destinati di ufficio
a sedi disagiate e introduzione delle tabelle infradistrettuali (3686) (27, 28
aprile 1998).
Disegno di legge: Proroga della data di efficacia delle disposizioni
concernenti la istituzione del giudice unico di primo grado (titolo III; C.4625)
(4625 ter) (18 maggio 1998).
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alla VI ricostituzione delle
risorse del Fondo africano di sviluppo (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 1470) (3342) (19 maggio 1998).
Disegno di legge: Nomina di professori universitari e di avvocati all'ufficio
di consigliere di Cassazione, in attuazione dell'articolo 106, terzo comma,
della Costituzione (approvato dal Senato) (S. 1246) (3467); ANEDDA ed altri:
Norme di attuazione dell'articolo 106 della Costituzione (859); FOLENA ed
altri: Norme per la designazione di componenti laici all'ufficio di consigliere
di Cassazione (1209) (15 luglio 1998).
Disegno di legge: Differimento del termine per l'esercizio della delega
prevista dalla legge 31 dicembre 1996, n. 676, in materia di trattamento di dati
personali (4964) (15 luglio 1998).
Disegno di legge: Norme in tema di espropriazione forzata e di atti affidabili
ai notai (approvato dal Senato) (S. 1800) (4840) (29 luglio 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 1998, n.
328, recante modifiche dei requisiti per la nomina dei giudici onorari aggregati
da destinare alle sezioni stralcio istituite con la legge 22 luglio 1997, n.
276, e modifica dell'articolo 123-bis dell'ordinamento giudiziario, nonche'
disciplina transitoria della legge 3 agosto 1998, n. 302, in materia di
espropriazione forzata (5237) (10 novembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1999, n.
6, recante modifiche alle tabelle delle circoscrizioni giudiziarie a seguito
dell'istituzione del comune di Montiglio Monferrato (5593) (11 marzo 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 febbraio 1999, n.
16, recante disposizioni urgenti per la conferma e la proroga dell'esercizio
delle funzioni di giudice di pace (5624) (11 marzo 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 febbraio 1999, n.
29, recante nuove disposizioni in materia di competenza della Corte di Assise e
di interrogatorio di garanzia (5720) (7 aprile 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 1999, n. 64,
recante disciplina transitoria per i termini di deposito della documentazione
prescritta dal secondo comma dell'articolo 567 del codice di procedura civile
(5829) (28 aprile 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
24 maggio 1999, n. 145, recante disposizioni urgenti in materia di istituzione
del giudice unico di primo grado (approvato dal Senato) (S. 4038) (6201) (20
luglio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 13
settembre 1999, n. 317, recante disposizioni urgenti a tutela delle vittime
della richieste estorsive e dell'usura (approvato dal Senato) (S. 4209) (6446)
(26 ottobre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 settembre 1999, n.
330, recante disposizioni urgenti in tema didurata massima delle indagini
preliminari riguardanti i delitti di strage commessi anteriormente all'entrata
in vigore del codice di procedura penale (Approvato dal Senato) (S. 4224) (6526)
(16 novembre 1999).
Disegno di legge: Conversione del decreto-legge n. 481 del 1999, Servizio di
traduzione dei detenuti (6651) (18 gennaio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
17 dicembre 1999, n. 480, recante nuova disciplina transitoria per i termini di
deposito della documentazione prescritta dall'art. 567 del codice di procedura
civile per l'istanza di vendita nell'espropriazione immobiliare (6711) (16
febbraio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
febbraio 2000, n. 8, recante disposizioni urgenti per la ripartizione
dell'aumento comunitario del quantitativo globale di latte e per la regolazione
provvisoria del settore lattiero-caseario (S. 4457 - approvato dal Senato con
il parere della I, II (ex art. 73, comma 1-bis, del regolamento, per le
disposizioni in materia di sanzioni) V, VI, VII, XII, XIV Commissione e della
Commissione parlamentare per le questioni regionali) (6848) (30 marzo 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S. 4517)
(approvato dal Senato) (6941) (3 maggio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
aprile 2000, n. 82, recante modificazioni alla disciplina dei termini di
custodia cautelare nella fase del giudizio abbreviato (Approvato dal Senato) (S.
4575) (6989) (30 maggio 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei seguenti Atti internazionali
elaborati in base all'articolo K.3 del Trattato sull'Unione europea: Convenzione
sulla tutela degli interessi finanziari delle Comunita' europee, fatta a
Bruxelles il 26 luglio 1995, del suo primo Protocollo fatto a Dublino il 27
settembre 1996, del Protocollo concernente l'interpretazione in via
pregiudiziale, da parte della Corte di Giustizia delle Comunita' europee, di
detta Convenzione, con annessa dichiarazione, fatto a Bruxelles il 29 novembre
1996, nonche' nella Convenzione relativa alla lotta contro la corruzione nella
quale sono coinvolti funzionari delle Comunita' europee o degli Stati membri
dell'Unione europea, etc. etc. (5491 B); Disegno di legge: Ratifica ed
esecuzione dei seguenti Atti internazionali elaborati in base all'articolo K.3
del Trattato sull'Unione europea: Convenzione sulla tutela degli interessi
finanziari delle Comunita' europee, fatta a Bruxelles il 26 luglio 1995, del suo
primo Protocollo fatto a Dublino il 27 settembre 1996, del Protocollo
concernente l'interpretazione in via pregiudiziale, da parte della Corte di
Giustizia delle Comunita' europee, di detta Convenzione, con annessa
dichiarazione, fatto a Bruxelles il 29 novembre 1996, nonche' nella Convenzione
relativa alla lotta contro la corruzione nella quale sono coinvolti funzionari
delle Comunita' europee o degli Stati membri dell'Unione europea, etc. etc.
(5491 D) (7 giugno, 27 luglio 2000).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 28 gennaio 1994, n. 84, in materia di
operazioni portuali e di fornitura del lavoro portuale temporaneo (approvato dal
Senato) (S. 3409) (6239) (14 giugno 2000).
Disegno di legge: Misure per la riduzione del debito estero dei Paesi a piu'
basso reddito e maggiormente indebitati (6662) (28 giugno 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
agosto 2000, n. 220, recante disposizioni urgenti per la repressione degli
incendi boschivi (approvato dal Senato) (S. 4787) (parere delle Commissioni I,
VIII (ex articolo 73, comma 1-bis del regolamento) e XIII) (7310) (5 ottobre
2000).
Disegno di legge: Modifiche al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286,
concernenti disposizioni sanzionatorie contro le immigrazioni clandestine in
transito (5506) (30 novembre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 novembre 2000, n.
341, recante disposizioni urgenti per l'efficacia e l'efficienza
dell'Amministrazione della giustizia (7459) (12, 14, 19 dicembre 2000).
Disegno di legge: Modifiche alla normativa concernente la repressione del
contrabbando di tabacchi lavorati (6333 bis); FINI ed altri: Introduzione degli
articoli 295-bis, 295-ter e 295-quater del testo unico delle disposizioni
legislative in materia doganale, approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 23 gennaio 1973 n. 43, in materia di contrasto all'attivita' di
contrabbando dei tabacchi lavorati esteri (6419); MARTINAT: Nuove norme per la
repressione del contrabbando dei tabacchi lavorati (6613); CASINI ed altri:
Disposizioni concernenti la repressione del contrabbando (6845) (17 gennaio
2001).
Disegno di legge: Aumento del ruolo organico e disciplina dell'accesso in
magistratura (approvato dal Senato) (S. 4563) (7377) (17 gennaio 2001).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato) (S. 1076)
(2050); CALDERISI e REBUFFA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione,
funzioni e poteri della Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (1963); MUSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione della Commissione
parlamentare per la revisione della seconda parte della Costituzione (1987) (2
agosto 1996).
VITO ed altri: Modifica all'articolo 8 del testo unico approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di
ineleggibilita' del magistrato in caso di scioglimento anticipato delle Camere
(2638) (25 novembre 1996).
BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori
(1850); GRIMALDI ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati
minori (2084); BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei
reati minori e modifiche al sistema penale e tributario (approvata dalla Camera
e modificata dal Senato) (S. 2570) (1850 B) (7 aprile, 18 giugno 1997; 2, 16
giugno 1999).
RUBINO ALESSANDRO e DEODATO: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sulle attivita' del gruppo EFIM e sulle modalita' della sua
liquidazione (1186) (19 maggio 1997).
SBARBATI: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, recante istituzione
del giudice di pace (675); Disegno di legge: Delega al Governo in materia di
competenza penale del giudice di pace (1873); BONITO ed altri: Modifiche alla
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di rideterminazione delle indennita'
spettanti al giudice di pace (2507); MIGLIORI: Modifica dell'articolo 11 della
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice
di pace (2891); DELMASTRO DELLE VEDOVE ed altri: Modifica dell'articolo 11
della legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al
giudice di pace (3014); MOLINARI ed altri: Modifiche alla legge 21 novembre
1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice di pace (3081);
SBARBATI: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, recante istituzione del
giudice di pace (675-1873-2507-2891-3014-3081 B); SBARBATI: Modifiche alla legge
21 novembre 1991, n. 374, recante istituzione del giudice di pace
(675-1873-2507-2891-3014-3081 D) (30 giugno 1997; 19 marzo 1998; 17 giugno, 11
novembre 1999).
Senatori VALENTINO ed altri: Disposizioni per la definizione del contenzioso
civile pendente: nomina di giudici onorari aggregati e istituzione delle sezioni
stralcio nei tribunali ordinari (approvato in un testo unificato, dal Senato)
(S. 717-808-954) (3479); BONITO ed altri: Nuove norme in materia di giustizia
civile, di reclutamento e di impiego dei vice pretori onorari (1211); PARRELLI
ed altri: Norme per l'assunzione straordinaria di magistrati onorari (1606) (30
giugno 1997).
SIMEONE: Modifiche all'articolo 656 del codice di procedura penale ed alla
legge 26 luglio 1975, n. 354, e successive modificazioni (approvata dalla Camera
e modificata dalla II commissione parmanente del Senato) (S. 1406) (464 B) (27,
28 aprile 1998).
CONTENTO ed altri: Disciplina del rapporto tra sentenza penale e giudizio
disciplinare per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni (2602); BORGHEZIO
ed altri: Norme per il recupero dei danni derivanti dalla commissione di reati
contro la pubblica amministrazione (2607); Disegno di legge: Norme sugli
effetti dei provvedimenti del giudice penale per delitti contro la pubblica
amministrazione sui rapporti di lavoro e di impiego dei dipendenti pubblici
civili e militari (3890) (18, 19 maggio 1998).
Senatori VALENTINO ed altri: Modifica dell'articolo 599 del codice di
procedura penale (approvato dalla II Commisisone permanente del Senato) (S.
3006) (5202) (11 novembre 1998).
PISAPIA ed altri: Disposizioni in materia di esecuzione di misure cautelari e
di misure alternative alla detenzione nei confronti dei soggetti affetti da
grave infermita', da AIDS conclamato o da grave deficienza immunitaria, e in
materia di esecuzione delle misure di sicurezza (4010); CORLEONE: Norme in tema
di incompatibilita' del regime carcerario per i malati di AIDS (154) (12 gennaio
1999).
SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in
materia di riparazione per ingiusta detenzione (411); PASETTO NICOLA e
GIORGETTI ALBERTO: Interpretazione autentica dell'articolo 444, comma 1, del
codice di procedura penale, in materia di applicazione della pena su richiesta
(882); ANEDDA: Abrogazione del comma 2 dell'articolo 315 del codice di
procedura penale in materia di riparazione per ingiusta detenzione (1113);
SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di udienza
preliminare e di procedimenti penali (1182); BONITO ed altri: Introduzione
degli articoli 21-bis e 118-ter del codice di procedura penale in materia di
competenza per territorio del pubblico ministero (1210); PISAPIA: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di giudizio abbreviato e di applicazione
della pena su richiesta delle parti (1507); CARRARA CARMELO: Modifica
all'articolo 8 del codice di procedura penale concernente la competenza per
territorio (1869); ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di udienza preliminare, giudizio abbreviato e applicazione della pena su
richiesta (1958); MAIOLO: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
competenza territoriale del pubblico ministero (1991); MAIOLO: Abrogazione del
comma 2 dell'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di
riparazione per ingiusta detenzione (1995); BERSELLI ed altri: Modifica
all'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per
l'ingiusta detenzione (2314); CARRARA CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli
417 e 555 del codice di procedura penale in materia di nullita' della richiesta
di rinvio a giudizio e del decreto di citazione a giudizio (2655); CARRARA
CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli 54 e 54-bis del codice di procedura
penale in materia di contrasti negativi e positivi tra uffici del pubblico
ministero (2656); PISANU ed altri: Disposizioni in materia di competenza del
pubblico ministero (3464); SARACENI: Interpretazione autentica dell'articolo
100, comma 2, del codice di procedura penale, concernente la procura speciale
(3728); PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale per i reati di
competenza del giudice unico di primo grado (4382); GIULIANO: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di garanzie per l'imputato nel
procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica (4440); COLA ed
altri: Disposizione concernente l'attivita' dei praticanti avvocati (4590);
Disegno di legge: Disposizioni in tema di definizione del contenzioso civile
pendente, di procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica, di
irrilevanza penale del fatto e di indennita' spettanti al giudice di pace (testo
risultante dallo stralcio del titolo III; C.4625) (4625 bis); PISAPIA ed altri:
Modifica all'articolo 8 del regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578,
convertito, con modifcazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36 in materia di
ammissione al patrocinio dei praticanti avvocati (4707); SCOCA: Modifiche agli
articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per
ingiusta detenzione
(411-882-1113-1182-1210-1507-1869-1958-1991-1995-2314-2655-2656
3464-3728-4382-4440-4590-4625 bis-4707 B) (13 gennaio, 11, 16 novembre 1999).
BOATO ed altri: Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (2939); LA RUSSA e BERSELLI: Disposizioni per l'attuazione
dell'articolo 68 della Costituzione (2985) (10, 11 febbraio 1999).
Senatori BATTAGLIA ed altri: Delega al Governo per l'istituzione di nuovi
tribunali e per la revisione dei circondari di Milano, Roma, Napoli, Palermo e
Torino (approvata dal Senato) (S. 3033) (5458); BACCINI e SCOCA: Istituzione
del tribunale ordinario e della pretura circondariale di Tivoli (814); ANEDDA e
FRAGALA': Istituzione del tribunale ordinario e della pretura circondariale di
Iglesias (849); MESSA ed altri: Istituzione del tribunale ordinario e della
pretura circondariale di Tivoli (1658); PISAPIA ed altri: Istituzione del
tribunale del nord-ovest milanese (3231); PICCOLO ed altri: Istituzione del
tribunale di Casoria (4745); MANZIONE ed altri: Istituzione dei tribunali di
Casoria e di Pozzuoli nel distretto della corte di appello di Napoli (4834);
CANANZI ed altri: Istituzione del tribunale di Giugliano nel distretto di corte
d'appello di Napoli (5313) (16 febbraio 1999).
SIMEONE: Modifica dell'articolo 164 del codice penale in materia di
sospensione condizionale della pena (465); PISAPIA: Modifica dell'articolo 67
dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n.
12, in materia di riduzione del numero dei magistrati preposti a giudicare in
ciascuna sezione della Corte di cassazione (2925); SINISCALCHI ed altri:
Introduzione dell'articolo 61-bis del codice penale concernente la previsione
dell'aggravante comune in conseguenza della minore eta' della parte offesa
(3410); FOTI ed altri: Modifica all'articolo 164 del codice penale, in materia
di sospensione condizionale della pena (5417); SODA ed altri: Modifica
all'articolo 347 del codice di procedura penale in materia di poteri
investigativi della polizia giudiziaria (5666); NERI ed altri: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di rapporti fra pubblico ministero e
polizia giudiziaria (5840); Disegno di legge: Interventi legislativi in materia
di tutela della sicurezza dei cittadini (5925); FRATTA PASINI: Modifiche
all'articolo 614 del codice penale, in materia di violazione di domicilio
(5929); VELTRI ELIO: Disposizioni per tutelare la sicurezza dei cittadini
(6321); GAMBALE ed altri: Modifiche al codice penale, al codice di procedura
penale e all'ordinamento penitenziario finalizzate ad una maggiore tutela della
sicurezza dei cittadini (6336); SARACENI: Modifiche agli articoli 348 e 370 del
codice di procedura penale in materia di poteri della polizia giudiziaria e di
rapporti con in pubblico ministero (6381) (23 marzo 2000; 24, 25 gennaio 2001)
Senatori DI ORIO ed altri; Senatori CARCARINO ed altri; Senatore LAVAGNINI;
Senatori SERVELLO ed altri; Senatori DI ORIO ed altri; Senatori TOMASSINI ed
altri: Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della
riabilitazione, della vigilanza e dell'ispezione nonche' della professione
ostetrica (approvata, in un testo unificato dal Senato) (S.
251-431-744-1619-1648-2019) (4980) (7 giugno 2000).
SIMEONE: Modifica all'articolo 192 del codice di procedura penale in materia
di valutazione della prova da parte del giudice (463); ARMOSINO ed altri:
Modifica dell'articolo 192 del codice di procedura penale, in materia di
valutazione delle prove da parte del giudice (stralcio dell'articolo 1; C.1863)
(1863 ter); CARRARA CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 192 del codice di
procedura penale in materia di valutazione delle prove da parte del giudice
(stralcio dell'articolo 1; C.1870) (1870 ter); PISANU ed altri: Disposizioni in
materia di prova (3463); OLIVIERI ed altri: Nuove norme in materia di esame
delle parti (4425); PECORELLA ed altri: Modifica all'articolo 192 del codice di
procedura penale in materia di valutazione della prova (5360); PISAPIA:
Modifiche al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova e
di esame di persone imputate in procedimento connesso (5391); SINISCALCHI ed
altri: Modifiche al codice di procedura penale, in materia di acquisizioni di
dichiarazioni di coimputati e testimoni (5433); CONTENTO e TRANTINO: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di deposito dei verbali degli atti
contenenti dichiarazioni rese da persone imputate di reati in procedimenti
connessi o collegati (5523); PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di acquisizione e valutazione della prova (5545); PECORELLA: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova (5702);
PECORELLA ed altri: Modifiche alla disciplina relativa al rifiuto di rispondere
da parte delle persone indicate nell'articolo 210 del codice di procedura penale
(5752); CAROTTI: Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in
materia di assunzione delle dichiarazioni del coimputato e dell'imputato in
procedimento connesso (6339); Senatori FASSONE ed altri; Senatori LA LOGGIA ed
altri; Senatori OCCHIPINTI ed altri; Senatori SALVATO ed altri; Senatori FASSONE
ed altri; Senatori DI PIETRO ed altri; Senatori CALVI ed altri; Senatori SENESE
ed altri; Senatore FOLLIERI; Senatori FASSONE ed altri; Senatore CENTARO:
Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di
formazione e valutazione della prova in attuazione della legge costituzionale di
riforma dell'art. 111 della Costituzione (approvata, in un testo unificato,
dalla II commissione permanente del Senato) (S.
1502-2681-2705-2734-2736-3227-3317-3664-3734-3793-3810) (6590); BIONDI e COSTA
RAFFAELE: Modifica all'articolo 335 del codice di procedura penale in materia di
informazioni ai cittadini danneggiati da reato circa le indagini svolte per
individuare i colpevoli (6631) (26 ottobre 2000).
PECORELLA: Disposizioni in materia di difesa d'ufficio (5476); NARDINI ed
altri: Ordinamento della difesa e nazionale e ristrutturazione dei vertici della
difesa (3758); GRIMALDI: Istituzione del difensore pubblico (5268); PISAPIA:
Nuove norme in tema di difesa d'ufficio e di patrocinio a spese dello Stato
(3781) (18 dicembre 2000; 9 gennaio 2001).
PECORELLA: Modifiche alla legge 30 luglio 1990, n. 217, recante norme sul
gratuito patrocinio (5477); VELTRONI ed altri: Nuove norme in materia di
gratuito patrocinio (6054); PISAPIA: Modifiche alla legge 30 luglio 1990, n.
217, inmateria di gratuito patrocinio per i non abbienti (7421) (18 dicembre
2000; 16 gennaio 2001).
SODA e PARRELLI: Norme per la protezione dell'immagine e delle generalita' dei
collaboratori della giustizia e dei loro congiunti (887); MANTOVANO ed altri:
Modifiche alle norme relative ai soggetti che collaborano con la giustizia
(2213); LI CALZI ed altri: Norme in materia di collaborazione a fini di
giustizia (3271); MANTOVANO ed altri: Modofiche al decreto-legge 15 gennaio
1991, n. 8, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 marzo 1991, n. 82, in
materia di misure in favore dei testimoni di giustizia (6765) (23 gennaio 2001)
Senatori PINTO ed altri: Previsione di equa riparazione in caso di violazione
del termine ragionevole del processo e modifica dell'articolo 375 del codice di
procedura civile (approvata dal Senato) (S. 3813) (7327); PARRELLI: Norme per
l'accelerazione dei giudizi e previsione di equa riparazione in caso di
violazione del termine ragionevole del processo (3237) (6 marzo 2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 3-00105 (Gnaga), 3-00107 (Maroni), 3-00122 (Anghinoni), 3-00141
(Copercini); concernenti violazioni dei diritti costituzionali con volonta'
persecutoria nei confronti di esponenti e militanti della Lega Nord (25 luglio
1996).
n. 1-00062 (Danieli Franco); concernente il caso O'Dell (16 dicembre 1996).
n. 6-00018 (Mussi); concernente le dichiarazioni del Presidente del
Consiglio, on. Romano Prodi (11 aprile 1997).
n. 3-04400 (Copercini), 3-04925 (Copercini), 3-05112 (Copercini), 3-05089
(Caccavari) e 3-05104 (Galletti); concernenti la regolarita' delle operazioni di
raccolta delle firme per i referendum del settembre 1999 nella regione
Emilia-Romagna (29 febbraio 2000).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Presidente del Consiglio, on. Romano Prodi (11 aprile 1997).
Informativa urgente del Governo sulla situazione politica in Albania (30
novembre 2000).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sulla inaspettata modifica nell'ordine dei lavori della seduta odierna,
decisa dalla Conferenza dei presidenti di gruppo (9 dicembre 1996).
Dichiarazione di urgenza della proposta di legge n. 3606, concernente
istituzione del Ministero dell'economia agricola (20 maggio 1997).
Sull'ordine dei lavori (21 maggio 1997).
Sull'ordine dei lavori (4 giugno 1997).
Trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 4202, concernente
interventi urgenti per il potenziamento delle strutture, delle attrezzature e
dei servizi dell'Amministrazione della giustizia (19 dicembre 1997).
Per la risposta a strumenti di sindacato ispettivo (18 gennaio 2000).
Sull'ordine dei lavori (27 luglio 2000).
Inversione dell'ordine del giorno e sull'ordine dei lavori (10 ottobre 2000).
Sull'ordine dei lavori (25 ottobre 2000).
Inversione dell'ordine del giorno (23 gennaio 2001).
ALTRI INTERVENTI
Discussione della relazione alle Camere sull'attivita' svolta dalla
Commissione parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attivita'
illecite ad esso connesse (Doc. XXIII, n. 35) (11 gennaio 2000).
Documento di programmazione economico-finanziaria per gli anni 2001-2004
(Doc. LVII, n. 5/I) (27 luglio 2000).
Relazione della XVI Commissione: progetto di Carta dei diritti fondamentali
dell'Unione Europea (5 ottobre 2000).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Interventi urgenti per il potenziamento delle strutture,
delle attrezzature e dei servizi dell'Amministrazione della giustizia (approvato
dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 2702) (4202) (19 dicembre 1997)
Disegno di legge: Disposizioni per la nomina dei componenti dei collegi
sindacali e degli organi di controllo contabile degli enti (approvato dalla II
commissione permanente del Senato) (S. 3272) (4943); CONTENTO ed altri: Norme
in materia di revisori contabili (4638) (15 luglio 1998).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
PISAPIA ed altri: Disposizioni in materia di esecuzione della pena, di misure
di sicurezza e di misure cautelari nei confronti dei soggetti affetti da AIDS
conclamata o da grave deficienza immunitaria o da altra malattia particolarmente
grave (approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (S. 3743) (4010 B) (30
giugno 1999).
BERGAMO: Modifiche all'articolo 31 del regio decreto 17 agosto 1907, n. 642, e
all'articolo 44 del regio decreto 26 giugno 1924, n. 1054, concernenti il
sistema probatorio nei giudizi dinanzi al Consiglio di Stato in sede
giurisdizionale (2228); FRATTINI: Norme per l'accelerazione del processo
amministrativo (3920); SIMEONE ed altri: Abrogazione degli articoli 33, 34 e 35
del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80, in materia di attribuzione al
giudice amministrativo della giurisdizione esclusiva sulle controversie
riguardanti i pubblici servizi (5827); Disegno di legge: Disposizioni in
materia di giustizia amministrativa (approvato dal Senato) (S. 2934) (5956) (15
giugno 2000).
PARRELLI ed altri: Modifiche al codice di procedura civile in materia di
espropriazione forzata immobiliare (3273) (27 luglio 2000).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
24 maggio 1999, n. 145, recante disposizioni urgenti in materia di istituzione
del giudice unico di primo grado (approvato dal Senato) (S. 4038) (6201) (15
luglio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 7 gennaio 2000, n. 2,
recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 2 della legge
costituzionale 23 novembre 1999, n. 2, in materia di giusto processo (6669) (27
gennaio 2000).
Disegno di legge: Condono delle sanzioni disciplinari inflitte agli
appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria (6002) (23 marzo 2000).
Disegno di legge: Modifiche alla normativa concernente la repressione del
contrabbando di tabacchi lavorati (6333); MARTINAT: Nuove norme per la
repressione del contrabbando dei tabacchi lavorati (6613); FINI ed altri:
Introduzione degli articoli 295-bis, 295-ter e 295-quater del testo unico delle
disposizioni legislative in materia doganale, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973 n. 43, in materia di contrasto
all'attivita' di contrabbando dei tabacchi lavorati esteri (6419); CASINI ed
altri: Disposizioni concernenti la repressione del contrabbando (6845) (1o, 6
giugno 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per assicurare lo svolgimento a Palermo della
Conferenza sul crime transazionale (Approvato dalla I commissione permanente del
Senato) (7170) (18 ottobre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 novembre 2000, n.
341, recante disposizioni urgenti per l'efficacia e l'efficienza
dell'Amministrazione della giustizia (7459) (7 dicembre 2000).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori
(1850); GRIMALDI ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati
minori (2084) (27, 28 novembre, 3, 4, 5, 10, 11 dicembre 1996).
SBARBATI: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, recante istituzione
del giudice di pace (675); Disegno di legge: Delega al Governo in materia di
competenza penale del giudice di pace (1873); BONITO ed altri: Modifiche alla
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di rideterminazione delle indennita'
spettanti al giudice di pace (2507); MIGLIORI: Modifica dell'articolo 11 della
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice
di pace (2891); SBARBATI: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374,
recante istituzione del giudice di pace (675-1873-2507-2891-3014-3081 B);
DELMASTRO DELLE VEDOVE ed altri: Modifica dell'articolo 11 della legge 21
novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice di pace
(3014); MOLINARI ed altri: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, in
materia di indennita' spettanti al giudice di pace (3081) (4 febbraio 1997; 17
marzo 1999).
PARRELLI ed altri: Norme in materia di incompatibilita' dell'esercizio della
professione di avvocato (3274) (28 ottobre 1997).
SIMEONE: Modifiche all'articolo 656 del codice di procedura penale ed alla
legge 26 luglio 1975, n. 354, e successive modificazioni (approvata dalla Camera
e modificata dalla II commissione parmanente del Senato) (S. 1406) (464 B);
PISAPIA: Modifica all'articolo 656, del codice di procedura penale in materia di
esecuzione delle pene detentive (1793) (29, 30 ottobre 1997).
PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale per i reati di competenza del
giudice unico di primo grado (4382); GIULIANO: Modifiche al codice di procedura
penale in materia di garanzie per l'imputato nel procedimento davanti al
tribunale in composizione monocratica (4440); COLA ed altri: Disposizione
concernente l'attivita' dei praticanti avvocati (4590); Disegno di legge:
Disposizioni in tema di definizione del contenzioso civile pendente, di
procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica, di irrilevanza
penale del fatto e di indennita' spettanti al giudice di pace. Proroga
dell'efficacia del decreto legislativo istitutivo del giudice unico di primo
grado (4625); PISAPIA ed altri: Modifica all'articolo 8 del regio decreto-legge
27 novembre 1933, n. 1578, convertito, con modifcazioni, dalla legge 22 gennaio
1934, n. 36 in materia di ammissione al patrocinio dei praticanti avvocati
(4707) (22 aprile 1998).
SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in
materia di riparazione per ingiusta detenzione (411); PASETTO NICOLA e
GIORGETTI ALBERTO: Interpretazione autentica dell'articolo 444, comma 1, del
codice di procedura penale, in materia di applicazione della pena su richiesta
(882); ANEDDA: Abrogazione del comma 2 dell'articolo 315 del codice di
procedura penale in materia di riparazione per ingiusta detenzione (1113);
SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di udienza
preliminare e di procedimenti penali (1182); BONITO ed altri: Introduzione
degli articoli 21-bis e 118-ter del codice di procedura penale in materia di
competenza per territorio del pubblico ministero (1210); PISAPIA: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di giudizio abbreviato e di applicazione
della pena su richiesta delle parti (1507); CARRARA CARMELO: Modifica
all'articolo 8 del codice di procedura penale concernente la competenza per
territorio (1869); ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di udienza preliminare, giudizio abbreviato e applicazione della pena su
richiesta (1958); MAIOLO: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
competenza territoriale del pubblico ministero (1991); MAIOLO: Abrogazione del
comma 2 dell'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di
riparazione per ingiusta detenzione (1995); BERSELLI ed altri: Modifica
all'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per
l'ingiusta detenzione (2314); CARRARA CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli
417 e 555 del codice di procedura penale in materia di nullita' della richiesta
di rinvio a giudizio e del decreto di citazione a giudizio (2655); CARRARA
CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli 54 e 54-bis del codice di procedura
penale in materia di contrasti negativi e positivi tra uffici del pubblico
ministero (2656); Disegno di legge: Modifiche al codice di procedura penale
(2968); PISANU ed altri: Disposizioni in materia di competenza del pubblico
ministero (3464); SARACENI: Interpretazione autentica dell'articolo 100, comma
2, del codice di procedura penale, concernente la procura speciale (3728);
PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale per i reati di competenza del
giudice unico di primo grado (4382); GIULIANO: Modifiche al codice di procedura
penale in materia di garanzie per l'imputato nel procedimento davanti al
tribunale in composizione monocratica (4440); COLA ed altri: Disposizione
concernente l'attivita' dei praticanti avvocati (4590); Disegno di legge:
Disposizioni in tema di definizione del contenzioso civile pendente, di
procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica, di irrilevanza
penale del fatto e di indennita' spettanti al giudice di pace (testo risultante
dallo stralcio del titolo III; C.4625) (4625 bis); PISAPIA ed altri: Modifica
all'articolo 8 del regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578, convertito,
con modifcazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36 in materia di ammissione al
patrocinio dei praticanti avvocati (4707) (15 luglio 1998).
SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
intercettazioni telefoniche e al codice penale in materia di segreto e di
pubblicazioni di atti del procedimento penale (111); SODA e MIGLIAVACCA:
Modifica all'articolo 268 del codice di procedura penale, in materia di
intercettazioni telefoniche (595); NERI: Introduzione dell'articolo 363-bis e
modifica all'articolo 383 del codice penale in materia di omessa distruzione ed
uso di intercettazioni inutilizzabili (2313); Disegno di legge: Modifiche alla
disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni (2773);
PISANU ed altri: Disciplina delle intercettazioni telefoniche e del segreto
istruttorio (3461) (10 febbraio 1999).
GASPARRI: Proroga delle disposizioni di cui all'articolo 41-bis della legge 26
luglio 1975, n. 354, in materia di sospensione delle normali regole di
trattamento penitenziario (5385); FOLENA ed altri: Proroga delle disposizioni
di cui all'articolo 41-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di
sospensione delle regole di trattamento penitenziario (5773) (17 marzo 1999).
PARRELLI ed altri: Modifiche al codice di procedura civile in materia di
espropriazione forzata immobiliare (3273) (24 marzo 1999).
SIMEONE: Modifica dell'articolo 164 del codice penale in materia di
sospensione condizionale della pena (465); PISAPIA: Modifica dell'articolo 67
dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n.
12, in materia di riduzione del numero dei magistrati preposti a giudicare in
ciascuna sezione della Corte di cassazione (2925); SINISCALCHI ed altri:
Introduzione dell'articolo 61-bis del codice penale concernente la previsione
dell'aggravante comune in conseguenza della minore eta' della parte offesa
(3410); FOTI ed altri: Modifica all'articolo 164 del codice penale, in materia
di sospensione condizionale della pena (5417); SODA ed altri: Modifica
all'articolo 347 del codice di procedura penale in materia di poteri
investigativi della polizia giudiziaria (5666); NERI ed altri: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di rapporti fra pubblico ministero e
polizia giudiziaria (5840); Disegno di legge: Interventi legislativi in materia
di tutela della sicurezza dei cittadini (5925); FRATTA PASINI: Modifiche
all'articolo 614 del codice penale, in materia di violazione di domicilio
(5929); VELTRI ELIO: Disposizioni per tutelare la sicurezza dei cittadini
(6321); GAMBALE ed altri: Modifiche al codice penale, al codice di procedura
penale e all'ordinamento penitenziario finalizzate ad una maggiore tutela della
sicurezza dei cittadini (6336); SARACENI: Modifiche agli articoli 348 e 370 del
codice di procedura penale in materia di poteri della polizia giudiziaria e di
rapporti con in pubblico ministero (6381) (15, 17, 22, 23, 24 febbraio 2000).
BERGAMO: Modifiche all'articolo 31 del regio decreto 17 agosto 1907, n. 642, e
all'articolo 44 del regio decreto 26 giugno 1924, n. 1054, concernenti il
sistema probatorio nei giudizi dinanzi al Consiglio di Stato in sede
giurisdizionale (2228); FRATTINI: Norme per l'accelerazione del processo
amministrativo (3920); SIMEONE ed altri: Abrogazione degli articoli 33, 34 e 35
del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80, in materia di attribuzione al
giudice amministrativo della giurisdizione esclusiva sulle controversie
riguardanti i pubblici servizi (5827); Disegno di legge: Disposizioni in
materia di giustizia amministrativa (approvato dal Senato) (S. 2934) (5956) (7
marzo 2000).
SODA e PARRELLI: Norme per la protezione dell'immagine e delle generalita' dei
collaboratori della giustizia e dei loro congiunti (887); MANTOVANO ed altri:
Modifiche alle norme relative ai soggetti che collaborano con la giustizia
(2213); LI CALZI ed altri: Norme in materia di collaborazione a fini di
giustizia (3271); MANTOVANO ed altri: Modofiche al decreto-legge 15 gennaio
1991, n. 8, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 marzo 1991, n. 82, in
materia di misure in favore dei testimoni di giustizia (6765); Disegno di
legge: Modifica della disciplina della protezione e del trattamento
sanzionatorio di coloro che collaborano con la giustizia nonche' disposizioni a
favore delle persone che prestano testimonianza (S. 2207) (approvato dal Senato)
(6909) (6 giugno 2000).
PROCACCI: Istituzione della licenza per la detenzione di cani di grossa e
media taglia ritenuti potenzialmente aggressivi. Divieto di impiego di animali
di affezione in lotte, competizioni e addestramenti pericolosi (59); STORACE:
Modifica all'articolo 727 del codice penale in materia di maltrattamento di
animali (792); TATTARINI e NARDONE: Istituzione della licenza per la detenzione
di cani di grossa e media taglia potenzialmente pericolosi. Divieto di impiego
di animali di affezione in combattimenti o competizioni pericolose (4694);
RALLO: Modifiche agli articoli 638, 672 e 727 del codice penale e altre
disposizioni in materia di protezione degli animali (5706); Disegno di legge:
Disciplina della detenzione dei cani potenzialmente pericolosi, nonche'
disposizioni per il divieto di combattimenti fra animali (6583); SIMEONE ed
altri: Norme sul divieto di importazione, commercializzazione e detenzione di
esemplari di razze canine potenzialmente pericolose per la pubblica incolumita'
(6591); BIONDI ed altri: Introduzione dell'articolo 727-bis del codice penale,
in materia di combattimento tra animali (7109); PROCACCI: Disposizioni per
contrastare i combattiment fra animali e la detenzione di cani potenzialmente
pericolosi (7116) (20 luglio 2000).
Senatori FASSONE ed altri; Senatori LA LOGGIA ed altri; Senatori OCCHIPINTI ed
altri; Senatori SALVATO ed altri; Senatori FASSONE ed altri; Senatori DI PIETRO
ed altri; Senatori CALVI ed altri; Senatori SENESE ed altri; Senatore FOLLIERI;
Senatori FASSONE ed altri; Senatore CENTARO: Modifiche al codice penale e al
codice di procedura penale in materia di formazione e valutazione della prova in
attuazione della legge costituzionale di riforma dell'art. 111 della
Costituzione (approvata, in un testo unificato, dalla II commissione permanente
del Senato) (S. 1502-2681-2705-2734-2736-3227-3317-3664-3734-3793-3810) (6590);
SIMEONE: Modifica all'articolo 192 del codice di procedura penale in materia di
valutazione della prova da parte del giudice (463); ARMOSINO ed altri: Modifica
dell'articolo 192 del codice di procedura penale, in materia di valutazione
delle prove da parte del giudice (stralcio dell'articolo 1; C.1863) (1863 ter);
CARRARA CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 192 del codice di procedura
penale in materia di valutazione delle prove da parte del giudice (stralcio
dell'articolo 1; C.1870) (1870 ter); PISANU ed altri: Disposizioni in materia
di prova (3463); OLIVIERI ed altri: Nuove norme in materia di esame delle parti
(4425); PECORELLA ed altri: Modifica all'articolo 192 del codice di procedura
penale in materia di valutazione della prova (5360); PISAPIA: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di valutazione della prova e di esame di
persone imputate in procedimento connesso (5391); SINISCALCHI ed altri:
Modifiche al codice di procedura penale, in materia di acquisizioni di
dichiarazioni di coimputati e testimoni (5433); CONTENTO e TRANTINO: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di deposito dei verbali degli atti
contenenti dichiarazioni rese da persone imputate di reati in procedimenti
connessi o collegati (5523); PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale
in materia di acquisizione e valutazione della prova (5545); PECORELLA:
Modifiche al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova
(5702); PECORELLA ed altri: Modifiche alla disciplina relativa al rifiuto di
rispondere da parte delle persone indicate nell'articolo 210 del codice di
procedura penale (5752); CAROTTI: Modifiche al codice penale e al codice di
procedura penale in materia di assunzione delle dichiarazioni del coimputato e
dell'imputato in procedimento connesso (6339); BIONDI e COSTA RAFFAELE:
Modifica all'articolo 335 del codice di procedura penale in materia di
informazioni ai cittadini danneggiati da reato circa le indagini svolte per
individuare i colpevoli (6631) (13 settembre 2000).
SIMEONE: Modifica all'articolo 192 del codice di procedura penale in materia
di valutazione della prova da parte del giudice (463 B); ARMOSINO ed altri:
Modifica dell'articolo 192 del codice di procedura penale, in materia di
valutazione delle prove da parte del giudice (stralcio dell'articolo 1; C.1863)
(1863 ter); CARRARA CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 192 del codice di
procedura penale in materia di valutazione delle prove da parte del giudice
(stralcio dell'articolo 1; C.1870) (1870 ter); PISANU ed altri: Disposizioni in
materia di prova (3463); OLIVIERI ed altri: Nuove norme in materia di esame
delle parti (4425); PECORELLA ed altri: Modifica all'articolo 192 del codice di
procedura penale in materia di valutazione della prova (5360); PISAPIA:
Modifiche al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova e
di esame di persone imputate in procedimento connesso (5391); SINISCALCHI ed
altri: Modifiche al codice di procedura penale, in materia di acquisizioni di
dichiarazioni di coimputati e testimoni (5433); CONTENTO e TRANTINO: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di deposito dei verbali degli atti
contenenti dichiarazioni rese da persone imputate di reati in procedimenti
connessi o collegati (5523); PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di acquisizione e valutazione della prova (5545); PECORELLA: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova (5702);
PECORELLA ed altri: Modifiche alla disciplina relativa al rifiuto di rispondere
da parte delle persone indicate nell'articolo 210 del codice di procedura penale
(5752); CAROTTI: Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in
materia di assunzione delle dichiarazioni del coimputato e dell'imputato in
procedimento connesso (6339); Senatori FASSONE ed altri; Senatori LA LOGGIA ed
altri; Senatori OCCHIPINTI ed altri; Senatori SALVATO ed altri; Senatori FASSONE
ed altri; Senatori DI PIETRO ed altri; Senatori CALVI ed altri; Senatori SENESE
ed altri; Senatore FOLLIERI; Senatori FASSONE ed altri; Senatore CENTARO:
Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di
formazione e valutazione della prova in attuazione della legge costituzionale di
riforma dell'art. 111 della Costituzione (approvata, in un testo unificato,
dalla II commissione permanente del Senato) (S.
1502-2681-2705-2734-2736-3227-3317-3664-3734-3793-3810) (6590); BIONDI e COSTA
RAFFAELE: Modifica all'articolo 335 del codice di procedura penale in materia di
informazioni ai cittadini danneggiati da reato circa le indagini svolte per
individuare i colpevoli (6631) (25 gennaio 2001).
BOLOGNESI ed altri: Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante
disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori (79); GUIDI ed altri:
Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante norme in materia di adozioni
(187); MELANDRI ed altri: Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in
materia di adozioni (1781); GAMBATO ed altri: Modifiche alla legge 4 maggio
1983, n. 184, recante disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori
(2379); STORACE: Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante norme in
materia di adozioni (3142); DALLA ROSA ed altri: Modifiche alla legge 4 maggio
1983, n. 184, recante disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori
(3573); SCOCA: Nuove norme in materia di adozione (4636); GAMBATO ed altri:
Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di adozione da parte di
persone non coniugate o separate (4993); GALLETTI: Modifiche alla legge 4
maggio 1983, n. 184, in materia di adozione, e istituzione del Garante per
l'adozione (6056); GRIMALDI: Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184,
recante disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori (6343); CE' ed
altri: Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante disciplina
dell'adozione e dell'affidamento dei minori (6423); Senatori MANIERI ed altri;
Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri; Senatori BRUNO GANERI ed altri; Senatori
CARUSO ANTONINO ed altri; Senatore SERENA; Senatori SALVATO ed altri; Disegno di
legge: Modifica della legge 4 maggio 1983, n. 184, recante "Disciplina
dell'adozione e dell'affidamento dei minori" (nonche' al titolo VIII del libro
primo codice cicile (aprovato in testo unificato dal Senato) (S. 130 bis,160
bis,445 bis,852,1697 bis,1895,3128,3228,4648) (7487) (7, 8 febbraio 2001).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Finanziamento dei progetti di intervento coordinati dal
Commissario straordinario del Governo per la prosecuzione del processo di
ricostruzione dell'Albania (approvato dalla III commissione permanente del
Senato) (S. 3239) (4961), (parere alla III Commissione) (30 giugno 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia tributaria, di revisione generale
del catasto e di demanio marittimo (stralcio degli articoli da 1 a 5; 7 e 8; 10;
da 12 a 14; da 16 a 27; 29 e 30; da 32 a 38; da 40 a 46; C.4565) (4565 ter),
(parere alla VI Commissione) (1o ottobre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(5619), (parere alla XIV Commissione) (17 marzo 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per la delegificazione di norme e per la
semplificazione di procedimento amministrativi - Legge di semplificazione 1999
(approvato dal Senato) (S. 4375) (7186), (parere alla I Commissione) (20
settembre 2000).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
CALDEROLI: Disciplina delle attivita' trasfusionali relative al sangue umano ed
ai suoi componenti e della produzione di plasma-derivati (71); CAVERI ed altri:
Modifiche alla legge 4 maggio 1990, n. 107, recante disciplina per le attivita'
trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione
di plasmaderivati (273); SIMEONE ed altri: Modifiche dell'articolo 19 della
legge 4 maggio 1990, n. 107, in materia di trasferimento al Servizio sanitario
nazionale del personale dipendente o convenzionato dei centri trasfusionali
gestiti in convenzione (1893); GIANNOTTI ed altri: Disciplina per le attivita'
trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione
di plasmaderivati (2112); GATTO ed altri: Norme per l'applicazione delle
disposizioni in materia di eterotrasfusioni alle autotrasfusioni (2650);
ERRIGO: Modifiche alla legge 4 maggio 1990, n. 107, recante disciplina per le
attivita' trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la
produzione di plasmaderivati (3536), (parere alla XII Commissione) Relatore (20
aprile 1999).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo recante istituzione delle sezioni
distaccate di Tribunale e dei Tribunali delle aree metropolitane, in attuazione
della delega prevista dall'art. 1, comma 1, lettere i) e l), della legge 16
luglio 1997, n. 254 (21, 27, 28, 29 gennaio 1998).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER L'ESAME DEI PROBLEMI PENI
TENZIARI
Comunicazione del presidente sul programma dei lavori (29 settembre 1998).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00872 (Olivieri); concernente riorganizzazione degli uffici giudiziari a
seguito della riforma istitutiva del giudice unico di primo grado (21 marzo
2000).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro di grazia e giustizia, on. Oliviero Diliberto, sulle
linee programmatiche del suo dicastero (2 dicembre 1998).
Audizione del ministro di grazia e giustizia, on. Oliviero Diliberto, in
ordine all'attuazione della riforma concernente il giudice unico di primo grado
(22 aprile 1999).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (28 novembre 1996).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge nn.
464 B e 1793, in materia di esecuzione delle pene detentive (30 ottobre 1997).
Sull'ordine dei lavori (19 dicembre 1997).
Sull'ordine dei lavori (16 settembre 1998).
In merito all'incontro svoltosi a Tirana il 7 luglio 2000 (27 luglio 2000).
Sui lavori della Commissione (13 febbraio 2001).
INTERVENTI VARI
Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 361 del 1998: articolo 513
cpp (doc. VII, n. 617) (28 gennaio 1999).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 2-05020 (Copercini); concernente perseguimento reati fiscali da parte
della Guardia di finanza (16 novembre 1999).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Finanziamenti per opere e interventi in materia di
viabilita', di infrastrutture, di difesa del suolo, nonche' per la salvaguardia di
Venezia (approvato dalla VIII commissione permanente del Senato) (S. 2340)
(4052) (24 settembre 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per lo sviluppo e la qualificazione degli
interventi e dell'occupazione in campo ambientale (approvato dalla XIII
Commissione permanente del Senato) (S. 2242) (4101) (25 settembre 1997).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1996, n.
643, recante disposizione urgenti in materia di controversie insorte per la
realizzazione di interventi in zone terremotate (2932) (15, 21, 23, 28 gennaio
1997).
Disegno di legge: Piano degli interventi di interesse nazionale relativi a
percorsi giubilari e pellegrinaggi in localita' al di fuori del Lazio (2896) (30
gennaio, 4 marzo 1997).
Disegno di legge: Definizione delle controversie relative alle opere
realizzate posterremoto e proroga della gestione (2941) (11, 12 febbraio 1997).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario (approvato dal Senato) (S. 2584) (4144); Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Aziende autonome per l'anno finanziario (approvato dal Senato) (S. 2585)
(4145) (30 settembre 1997).
Disegno di legge: Interventi nel settore dei trasporti (approvato dalla VIII
commissione permanente del Senato) (S. 2206) (4240), (parere alla IX
Commissione) (11 dicembre 1997).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di deliberazione relativo all'alienazione della
partecipazione indirettamente detenuta dal Tesoro nella societa' Autostrade
S.p.A. (12, 19 marzo 1997).
Parere sulla variazione del programma di infrastrutture della Guardia di
finanza per il 1996, relativa a interventi nel Piemonte (30 settembre 1997).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00078 (Vigni); concernente criteri per la redazione del nuovo piano per
la viabilita', riorganizzazione dell'ANAS e problematiche inerenti il sistema
viario (22 gennaio 1997).
n. 5-03213 (Copercini); concernente completamente tangenziale Parma (17 marzo
1998).
n. 5RI-04319 (Formenti); concernente l'attuazione degli interventi per il
Giubileo del 2000 (30 aprile 1998).
n. 5-04064 (Copercini); concernente condizioni dell'area "Parma-morta" a
Mezzani (Parma) (10 novembre 1998).
n. 5-05108 (Copercini); concernente realizzazione lavori SS. 64 (Porrettana)
(12 gennaio 1999).
n. 5RI-05779 (Formenti); concernente lo stato di emergenza nel settore dei
rifiuti determinatosi in alcune regioni (11 febbraio 1999).
n. 5RI-05779 (Formenti); concernente lo stato di emergenza nel settore dei
rifiuti determinatosi in alcune regioni (11 febbraio 1999).
n. 5-03229 (Copercini); concernente Paleofrana sulla riva sinistra torrente
Parma (23 marzo 1999).
nn. 5-02354 (Copercini); concernente fermo del complesso pozzi "il Fornello"
(Parma); 5-03212 (Copercini); concernente regolarita' della realizzazione di un
quartiere artigianale a Calestano (Parma) (9 novembre 1999).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'opportunita' di avviare le procedure per il trasferimento dalla sede
referente ad altra sede, del disegno di legge n. 2896, concernente piano degli
interventi di interesse nazionale relativi a percorsi giubilari e pellegrinaggi
in localita' al di fuori del Lazio (16 gennaio 1997).
Sull'ordine dei lavori (1o luglio 1997).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge n. 2 gennaio 1997, n.
1, recante interventi urgenti per il settore dell'autotrasporto (2946) (6
febbraio 1997).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-01256 (Cordoni), 5-01526 (Chincarini); concernenti interventi per la
direttrice Pontremolese nel contratto di programma (15 luglio 1997).
COMMISSIONI RIUNITE II-III
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei seguenti Atti internazionali
elaborati in base all'articolo K.3 del Trattato sull'Unione europea: Convenzione
sulla tutela degli interessi finanziari delle Comunita' europee, fatta a
Bruxelles il 26 luglio 1995, del suo primo Protocollo fatto a Dublino il 27
settembre 1996, del Protocollo concernente l'interpretazione in via
pregiudiziale, da parte della Corte di Giustizia delle Comunita' europee, di
detta Convenzione, con annessa dichiarazione, fatto a Bruxelles il 29 novembre
1996, nonche' nella Convenzione relativa alla lotta contro la corruzione nella
quale sono coinvolti funzionari delle Comunita' europee o degli Stati membri
dell'Unione europea, etc. etc. (5491) (17 marzo 1999).
COMMISSIONI RIUNITE II-VI
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della normativa per la lotta
al riciclaggio dei capitali di provenienza illecita (audizione del procuratore
nazionale antimafia, dott. Piero Luigi Vigna) (23 marzo 1999).
COMMISSIONI RIUNITE V-VIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 marzo 1997, n. 67, recante disposizioni urgenti per favorire l'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 2280) (3677) (13, 14 maggio 1997).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL CICLO DEI RIFIUTI E SULLE
ATTIVITA'ILLECITE AD ESSO CONNESSE
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione del sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di
venezia, dott. Felice Cssson (12 maggio 1998).
Audizione del generale Salvatore Fenu, comandante regione carabinieri
Campania, e del tenente colonnello Ricardo Amato, comandante provinciale dei
carabinieri di Caserta (19 maggio 1998).
Esame di un documenti relativo ad una nuova gestione dei rifiuti, predisposto
dal gruppo di lavoro coordinato dal deputato Franco gerardini (28 maggio 1998).
Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
dott. Pier Luigi Bersani, e del ministro dell'ambiente, senatore Edo Ronchi (18
giugno 1998).
Esame della relazione relativa alle regioni Liguria e Piemonte (relatore:
senatore Roberto Lasagna) (24 giugno 1998).
Audizione del dott. Luca Emacci, sostituto procuratore della Repubblica
presso la pretura di Venezia (24 giugno 1998).
Audizione del dott. Luciano Padula ,sostituto procuratore della Repubblica di
Monza (2 luglio 1998).
Audizione del dott. Franco Bernabe' amministratore delegato dell'ENI, Carmine
Cuomo, amministratore delegato dell'ENICHEM, Graziano Amidei, presidente di
Enirisorse, Innocenzo Titone, responsabile per l'Italia delle attivita' della
divisione AGIP. Mario Pipparelli, presidemte della societa' Ambiente (7 luglio
1998).
Esame della relazione relativa alla regione Campania (relatore Presidente
Scalia) (8 luglio 1998).
Audizione della dott.ssa Francesca Macchia, sostituto procuratore della
Repubblica presso lapretura circondariale di Matera, e del dott. Luigi De
Magistris, sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di
Catanzaro (8 luglio 1998).
Audizione del dott. Biagio Insacco, sostituto procuratore della direzione
distrettuale antimafia di Palermo (22 luglio 1998).
Audizione dell'assessore all'ambiente della regione Lazio, dr. Giovanni
Hermanin De Reichenfeld, dell'assessore all'ambiente della provincia di Roma,
dr. Massimo Sessa, e del presidente dell'AMA, ing. Gianni Orlandi (21 gennaio
1999).
Audizione della dr.ssa Annarita Mantini, sostituto procuratore della
Repubblica di Vasto (28 gennaio 1999).
Audizione della dr.ssa Danila Indirli, sostituto procuratore della Repubblica
di Ravenna (3 febbraio 1999).
Audizione del Vicesindaco del comune di Parma, architetto Vittorio Guasti,
edel delegato all'ambiente, dott. Pietro Vignali, e dell'assessore all'ambiente
della provincia di Parma, dott. Giuseppe Gavioli (14 aprile 1999).
Audizione del dott. Giorgio Grandinetti, costituto procuratore della
Repubblica presso il tribunale di Parma (28 aprile 1999).
Audizione dell'ammiraglio Renato Ferraro, comandante generale del Corpo delle
capitanerie di porto (28 aprile 1999).
Esame di un documento sulla discarica di Pitelli (La Spezia), predisposto dal
gruppo di lavoro coordinato dal senatore Roberto Lasagna (20 maggio 1999).
Audizione del dr. Gianni Squitieri, presidente dell'Osservatorio nazionale
sui rifiuti e della dr.ssa Mariella Maffini, consulente dell'ANPA per le
problematiche relative al passaggio dal regime di tassa a quello di tariffa (16
giugno 1999).
Audizione del dr. Claudio Del Lungo, assessore all'ambiente della regione
Toscana, e del dr. Valerio Caramassi, presidente dell'Agenzia regionale toscana
per il recupero delle risorse (17 giugno 1999).
Esame della proposta di relazione sulla regione Emilia Romagna (relatore: on.
Franco Gerardini) (1o, 15 luglio 1999).
Audizione dell'onorevole Angelo Capodicasa, presidente della Giunta regionale
siciliana e commissario delegato per l'emergenza dei rifiuti solidi urbani
dichiarata con D.P.C.M. 22 gennaio 1999 (14 luglio 1999).
Esame della proposta di relazione territoriale sulla Sicilia (21 luglio, 22
settembre 1999).
Audizione di Maurizio Bussolo, responsabile del settore cargo delle Ferrovie
dello Stato e di Pietro Spirito, direttore per il centro-Italia della divisione
cargo FS (24 novembre 1999).
Esame della proposta di relazione sulla Lombardia (relatore: on. Domenico
Izzo) (16 dicembre 1999).
Audizione di Ugo Girardi, vice segretario generale dell'Unione italiana delle
Camere di commercio, e di Valerio Scoini, funzionario della medesima Unione (12
gennaio 2000).
Audizione di Mario Raspini, dirigente tecnico per il materiale rotabile delle
Ferrovie dello Stato, e di Elio Munafo', dirigente medico delle Ferrovie dello
Stato (1o marzo 2000).
Audizione di Daniela Traverso, Rosa Chiara Cernuto e Antonio D'Acunto,
rappresentanti dell'Associazione verdi ambiente e societa', di Giovanni Tiberia,
responsabile per la sicurezza del Coordinamento macchinisti uniti delle
Ferrovie dello Stato, di Vito Totire, rappresentante dell'Associazione esposti
amianto e rischi ambientali, di Carlo Sabucco, presidente dell'Associazione per
l'assistenza legale del COMU FS, e di Bruno Pesce, rappresentante del Comitato
vertenza amianto di Casale Monferrato (15 marzo 2000).
Esame della proposta di documento sugli assetti societari degli operatori del
ciclo dei rifiuti (relatore: Presidente Scalia) (29 marzo 2000).
Esame di un documenti sulla gestione dei rifiuti radioattivi, predisposto dal
gruppo di lavoro coordinato dal Presidente Scalia (21 aprile 2000).
Esame delle proposta di documento sullo smaltimento dell'amianto (relatore:
senatore Giovanni Iuliano) (9 novembre 2000).
Audizione di Alberto Colleselli, coordinatore del Corpo forestale dello Stato
per il Veneto, e di AlbertoSpoladori, ispettore presso la stazione forstale di
Mestre (15 novembre 2000).
Audizione di Cosimo Bottazzi, procuratore aggiunto della Repubblica presso l
tribunale di Brindisi (16 novembre 2000).
Esame della proposta di documento sui traffici transfrontalieri di rifiuti
(relatore: Presidente Scalia) (30 novembre 2000).
Esame della proposta di documento sull'istituto del commissariamento per
l'emergenza rifiuti (relatore: senatore Giuseppe Specchia) (30 novembre, 21
dicembre 2000).
Audizione di Giancarlo Trevisano, prefetto di Massa Carrara (17 gennaio 2001).
Esame della proprosta di relazione sul veneto e Friuli-Venezia Giulia
(relatori on. Copercini ed on. Marengo) (17 gennaio 2001).
Esame della proposta di documento sulle tecnologie relative allo smaltimento
dei rifiuti ed alla bonifica dei siti contaminati (relatore: senatore Franco
Asciutti) (7 marzo 2001).
+21315 (7 marzo 2001).
Esame ed approvazione della proposta di relazione finale del Parlamento
(relatori: Presidente Scalia, Vicepresidenti on. Gerardini, per l'aalegato n.
1, e sen. Specchia, per il punto 4) (28 marzo 2001). | |