Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


204
GOVERNO
CORLEONE Franco
Nato a Milano il 29 settembre 1946
   professione: Laurea in scienze politiche; dirigente regionale
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  XVII ABRUZZI
   collegio:  08 - Ortona
   voti conseguiti 36.426
   liste collegate: Fed.Verdi
   proclamato il 2 maggio 1996
   elezione convalidata il 2 ottobre 1996
   iscritto al gruppo parlamentare Misto
   Gia' Deputato nelle legislature VIII, IX, XII
   Gia' Senatore nella legislatura X
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato alla giustizia (I Ministero PRODI) dal 22 maggio
    1996 al 21 ottobre 1998
   Sottosegretario di Stato alla giustizia (I Ministero D'ALEMA) dal 22 ottobre
    1998 al 22 dicembre 1999
   Sottosegretario di Stato alla giustizia (II Ministero D'ALEMA) dal 22
    dicembre 1999 al 25 aprile 2000
   Sottosegretario di Stato alla giustizia (II Ministero AMATO) dal 27 aprile
    2000
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme per la legalizzazione dei derivati della cannabis indica (128),
annunziata il 9 maggio 1996.
  Modifiche agli articoli 75 e 121 del testo unico sulle tossicodipendenze,
approvato con decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, in
materia di uso personale di sostanze stupefacenti o psicotrope (129), annunziata
il 9 maggio 1996.
  Modifica all'articolo 89 del testo unico approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di dimissioni dalla carica di
membro del Parlamento (149), annunziata il 9 maggio 1996.
  Modifiche alla legge 13 maggio 1978, n. 180, concernente accertamenti e
trattamenti sanitari volontari ed obbligatori, ed alla legge 23 dicembre 1978,
n. 833, concernente istituzione del Servizio sanitario nazionale, in tema di
tutela della salute mentale (150), annunziata il 9 maggio 1996.
  Norme in materia di imputabilita' e di trattamento penitenziario del malato di
mente autore di reato (151), annunziata il 9 maggio 1996.
  Norme per la tutela, la conservazione e la valorizzazione del lago di Pergusa
(152), annunziata il 9 maggio 1996.
  Norme in materia di soggiorno dei lavoratori stranieri nel territorio dello
Stato (153), annunziata il 9 maggio 1996.
  Norme in tema di incompatibilita' del regime carcerario per i malati di AIDS
(154), annunziata il 9 maggio 1996.
  Provvedimenti urgenti relativi all'ordinamento penitenziario (155), annunziata
il 9 maggio 1996.
  Concessione di un contributo all'Istituto nazionale tostiano di Ortona in
occasione del 150o anniversario della nascita di Francesco Paolo Tosti (156),
annunziata il 9 maggio 1996.
  Norme sui sondaggi di opinione ed elettorali (157), annunziata il 9 maggio
1996.
  Modifica degli articoli 176 e 177 del codice penale concernenti la liberazione
condizionale (158), annunziata il 9 maggio 1996.
  Modifiche alla legge 20 maggio 1985, n. 222, concernenti il sostegno di enti
ed associazioni con finalita' sociali ed umanitarie (159), annunziata il 9
maggio 1996.
  Agevolazioni fiscali per l'acquisto di biciclette (160), annunziata il 9
maggio 1996.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 77 della Costituzione
in materia di decretazione d'urgenza (161), annunziata il 9 maggio 1996.
  Introduzione dell'articolo 9-bis della legge 22 maggio 1978, n. 194, in
materia di interruzione di gravidanza (162), annunziata il 9 maggio 1996.
  Istituzione dell'Ente nazionale per la radiodiffusione e per i servizi
televisivi (163), annunziata il 9 maggio 1996.
  Norme per la limitazione della pubblicita' e del commercio delle bevande
alcoliche e superalcoliche (164), annunziata il 9 maggio 1996.
  Soppressione dei consorzi di bonifica di cui al regio decreto 13 febbraio
1933, n. 215 (165), annunziata il 9 maggio 1996.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dello Statuto della Regione
siciliana (166), annunziata il 9 maggio 1996.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 5 della legge
costituzionale 22 novembre 1967, n. 2, concernente la sostituzione dei giudici
della Corte costituzionale cessati dalla carica (167), annunziata il 9 maggio
1996.
  Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche (169), annunziata il 9
maggio 1996.
  Norme per il dirottamento del traffico pesante della strada statale n. 16 nel
tratto Rimini-Termoli (170), annunziata il 9 maggio 1996.
  Abrogazione del decreto-legge 1o febbraio 1988, n. 19, convertito, con
modificazioni dalla legge 28 marzo 1988, n. 99, recante misure urgenti in
materia di opere pubbliche e di personale degli enti locali in Sicilia (171),
annunziata il 9 maggio 1996.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
168, 518, 528, 529.
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  RIZZA ed altri: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice penale
concernente lo sfruttamento sessuale di soggetti in eta' minore (263);
MUSSOLINI: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice penale, concernente lo
sfruttamento sessuale dei minori (1105);  APREA ed altri: Introduzione
dell'articolo 604-bis del codice penale, concernente lo sfruttamento sessuale
dei minori (2265);  MARRAS e CICU: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice
penale, in materia di sfruttamento sessuale dei soggetti in eta' minore (2930);
SIGNORINI ed altri: Modifiche al codice penale in materia di sfruttamento a
scopo sessuale dei minori (2931);  STORACE: Norme per la repressione dello
sfruttamento sessuale dei minori da parte di cittadini italiani all'estero
(3139) (2 luglio 1997).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA GIUSTIZIA (I MINISTERO PRODI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
273, recante rifinanziamento degli interventi programmati in agricoltura di cui
al decreto-legge 23 dicembre 1994, n. 272, convertito, con modificazioni, dalla
legge 24 febbraio 1995, n. 46 (1041) (27 p. giugno 1996).
  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di tutela delle persone e di
altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (1579);  Disegno di
legge: Delega al Governo in materia di tutela delle persone e di altri soggetti
rispetto al trattamento dei dati personali (approvato dalla Camera e modificato
dal Senato) (S. 1407) (1579 B) (25 p. settembre, 1o p. ottobre, 21 dicembre
1996).
  Disegno di legge: Disposizioni per i procedimenti riguardanti i magistrati
(1846);  MAIOLO: Modifica dell'articolo 11 del codice di procedura penale in
materia di competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati (1992) (16 p.
ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 settembre 1996, n.
479, recante provvedimenti urgenti per il personale dell'Amministrazione
penitenziaria, per il servizio di traduzione dei detenuti e per l'accelerazione
delle modalita' di conclusione degli appalti relativi agli edifici giudiziari
nelle regioni Sicilia e Calabria (2224) (4 novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
555, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (2535) (2, 5, 9 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 553, recante disposizioni in tema di incompatibilita' dei
magistrati e di proroga dell'utilizzazione per finalita' di detenzione degli
istituti penitenziari di Pianosa e dell'Asinara (2879) (20 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Finanziamento del censimento intermedio dell'industria e dei
servizi nell'anno 1996 (approvato dalla I Commissione permanente del Senato) (S.
895) (2746) (21 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 542, recante differimento di termini previsti da
disposizioni legislative in materia di interventi in campo economico e sociale
(approvato dal Senato) (S. 1539) (2851) (21 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di avanzamento di ufficiali delle
Forze armate e dell'Arma dei carabinieri, nonche' adeguamento del trattamento
economico degli ufficiali delle Forze armate e qualifiche equiparate delle Forse
di polizia (1894) (29 gennaio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
31 dicembre 1996, n. 670, recante proroga di termini (approvato dal Senato) (S.
1926) (3215) (19 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione delle Nazioni Unite
sulla lotta contro la desertificazione nei paesi gravemente colpiti dalla
siccita' e/o dalla desertificazione, in particolare in Africa, con allegati,
fatta a Parigi il 14 ottobre 1994 (approvato dal Senato) (S. 2128) (3508) (27
maggio 1997).
  Disegno di legge: Delega al Governo per il decentramento dei servizi della
giustizia e per il nuovo ordinamento del Ministero della Giustizia (2199);
MARENGO: Norme in materia di esercizio delle funzioni dirigenziali presso il
Ministero di grazia e giustizia (3087) (30 giugno 1997; 14 aprile 1998).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'istituzione del giudice unico di
primo grado (approvato dal Senato) (S. 1245) (3483) (8 luglio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1997, n.
172, recante misure urgenti per fronteggiare l'eccezionale carenza di
disponibilita' abitativa (3898) (9 luglio 1997).
  Disegno di legge: Rifinanziamento delle leggi di sostegno all'industria
cantieristica ed armatoriale ed attuazione delle disposizioni comunitarie di
settore (approvato dalla VIII Commissione permanente del Senato) (S. 1967)
(3548) (23 luglio 1997).
  Disegno di legge: Incentivi ai magistrati trasferiti o destinati di ufficio a
sedi disagiate e introduzione delle tabelle infradistrettuali (3686);  TRANTINO:
Norme per garantire il funzionamento delle sedi giudiziarie disagiate (1130);
BURANI PROCACCINI: Modifica dell'articolo 194 dell'ordinamento giudiziario,
approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, concernente i tramutamenti
successivi dei magistrati (1146);  GRIMALDI: Modifica dell'articolo 194
dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n.
12, concernete i tramutamenti successivi dei magistrati (1796);  GIULIANO ed
altri: Modifica dell'articolo 194 dell'ordinamento giudiziario, approvato con
regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, concernente i tramutamenti successivi dei
magistrati (2767);  MANTOVANO ed altri: Norme in materia di incentivi per la
copertura degli organici della magistratura negli uffici giudiziari della
Calabria e della Sicilia (3456);  Disegno di legge: Incentivi ai magistrati
trasferiti o destinati di ufficio a sedi disagiate e introduzione delle tabelle
infradistrettuali (approvato dalla Camera e modificato dalla II Commissione
permanente del Senato) (S. 2782) (3686 B) (23 luglio, 25 settembre 1997; 27, 28
aprile 1998).
  Disegno di legge: Disciplina della partecipazione al procedimento penale a
distanza e dell'esame in dibattimento dei collaboratori di giustizia, nonche'
modifica della competenza sui reclami in tema di articoloo 41-bis
dell'ordinamento penitenziario (1845);  SIMEONE ed altri: Disciplina della
partecipazione al procedimento penale a distanza e dell'esame dei collaboratori
di giustizia e norme in materia di reclami avverso i provvedimenti di cui
all'articolo 41-bis dell'ordinamento penitenziario (481);  BONITO ed altri:
Introduzione dell'articolo 147-ter delle norme di attuazione, di coordinamento e
transitorie del codice di procedura penale, concernente la partecipazione al
dibattimento a distanza (1602);  NERI ed altri: Introduzione dell'articolo
147-ter delle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di
procedura penale, concernente la partecipazione al dibattimento a distanza
(3632) (29, 30 luglio 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo quadro di cooperazione
volto a preparare, come obbiettivo finale, un'associazione di natura politica ed
economica tra la Comunita' europea ed i suoi Stati membri, da una parte, e la
Repubblica del Cile, dall'altra, con allegati, fatto a Firenze il 21 giugno 1996
(approvato dal Senato) (S. 1923) (3507) (25 settembre 1997).
  Disegno di legge: Concessione di un contributo volontario a favore
dell'Organizzazione per lo sviluppo dell'energia nella penisola coreana
(KEDO-Korea peninsula energy development organization) (approvato dal Senato)
(S. 1026) (3297) (14 aprile 1998).
  Disegno di legge: Proroga della data di efficacia delle disposizioni
concernenti la istituzione del giudice unico di primo grado (titolo III; C.4625)
(4625 ter) (18 maggio 1998).
  Disegno di legge: Nomina di professori universitari e di avvocati all'ufficio
di consigliere di Cassazione, in attuazione dell'articolo 106, terzo comma,
della Costituzione (approvato dal Senato) (S. 1246) (3467);  ANEDDA ed altri:
Norme di attuazione dell'articolo 106 della Costituzione (859);  FOLENA ed
altri: Norme per la designazione di componenti laici all'ufficio di consigliere
di Cassazione (1209) (10, 15 luglio 1998).
  Disegno di legge: Differimento del termine per l'esercizio della delega
prevista dalla legge 31 dicembre 1996, n. 676, in materia di trattamento di dati
personali (4964) (10, 15 luglio 1998).
  Disegno di legge: Norme in tema di espropriazione forzata e di atti affidabili
ai notai (approvato dal Senato) (S. 1800) (4840) (28 luglio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
11 giugno 1998, n. 180, recante misure urgenti per la prevenzione del rischio
idrogeologico ed a favore delle zone colpite da disastri franosi nella regione
Campania (apporvato dal Senato) (S. 3352) (5094) (28 luglio 1998).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SIMEONE: Modifica all'articolo 656 del codice di procedura penale in materia
di esecuzione delle pene detentive (464);  SIMEONE: Modifiche all'articolo 656
del codice di procedura penale ed alla legge 26 luglio 1975, n. 354, e
successive modificazioni (approvata dalla Camera e modificata dalla II
commissione parmanente del Senato) (S. 1406) (464 B) (25 p. settembre, 1o p.
ottobre 1996; 27, 28 aprile 1998).
  Senatori PERUZZOTTI e SERENA: Istituzione di una Commissione parlamentare
d'inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre associazioni criminali
similari (S. 750) (1895);  SIMEONE e MALGIERI: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni
criminali similari (457);  COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni
criminali similari (1393);  PARENTI: Istituzione di una Commissione parlamentare
di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali
similari (1499);  MUSSI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sulle problematiche relative al fenomeno della mafia e alle altre
associazioni criminali similari (1594);  TATARELLA GIUSEPPE: Istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre
associazioni criminali similari (1612) (26 settembre 1996).
  SIMEONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul
ciclo dei rifiuti e sulle attivita' illecite ad esso connesse (449);  SCALIA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei
rifiuti e sul ruolo della criminalita' organizzata (1229) (2 p. ottobre 1996).
  Senatori GUERZONI ed altri; Senatore PREIONI: Norme per la regolamentazione
della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici (approvata in un
testo unificato dalla I Commissione permanente del Senato) (S. 335-398) (2096);
DE BENETTI ed altri: Disciplina del sostegno economico all'attivita' dei partiti
e delle organizzazioni politiche (127);  BRUGGER ed altri: Norme per la
trasparenza del finanziamento dei partiti e delle fondazioni politico-culturali
(419);  SODA: Norme per l'attuazione dell'articolo 49 della Costituzione in
materia di finanziamento dei partiti politici (588);  BAMPO ed altri: Nuove
norme in materia di finanziamento privato a partiti politici (1952);  PISCITELLO
ed altri: Norme sul sostegno dell'attivita' politica e sul finanziamento ai
partiti politici (2259) (20 dicembre 1996).
  Senatori SENESE ed altri: Proroga del contributo a favore del Centro nazionale
di prevenzione e difesa scoiale di Milano, associazione dotata di statuto
consultivo del consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (approvata
dalla II commissione permanente del Senato)) (S. 883) (2736) (21 dicembre 1996)
  REBUFFA: Regolazione della successione nel tempo delle norme elettorali (2423)
(11 p. febbraio 1997).
  SARACENI ed altri: Modifica dell'articolo 323 del codice penale in materia di
abuso d'ufficio (110);  NOVELLI: Abrogazione dell'articolo 323 del codice
penale, in materia di abuso d'ufficio (924);  PISAPIA: Modifica all'articolo 323
del condice penale, in materia di abuso d'ufficio (1613);  CAROTTI e MAGGI
ROCCO: Abrogazione dell'articolo 323 del codice penale, relativo al reato di
abuso d'ufficio (1812);  ANEDDA ed altri: Modifiche all'articolo 323 del codice
penale e all'articolo 289 del codice di procedura penale, in materia di abuso
d'ufficio (1849);  Senatore LUBRANO DI RICCO: Modifica dell'articolo 323 del
codice penale in materia di abuso  d'ufficio (approvata, in un testo unificato,
dalla II Commissione permanente del Senato) (S.
508,740,741,826,910,934,981,1007) (2442);  BORGHEZIO: Modifica dell'articolo 323
del codice penale, in materia di abuso d'ufficio (2640);  BOATO e OLIVIERI:
Modifiche al codice penale in materia di abuso d'ufficio (2819);  IZZO DOMENICO:
Abrogazione dell'articolo 323 del codice penale riguardante il reato di abuso
d'ufficio (2989) (7, 15 aprile, 1o luglio 1997).
  BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori
(1850);  GRIMALDI ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati
minori (2084) (7 aprile, 11 giugno 1997).
  Senatori PALUMBO ed altri: Modifica del terzo comma dell'articolo 83 del
codice di procedura civile (approvata dalla II Commissione permanente del
Senato) (S. 334) (2004);  BONITO ed altri: Interpretazione autentica del terzo
comma dell'articolo 83 del codice di procedura civile in materia di rilascio
della procura alle liti (1601) (17 aprile 1997).
  Senatori LORETO ed altri: Proroga delle disposizioni della legge 14 luglio
1993, n. 249, per la celebrazione del 50o anniversario della proclamazione della
Repubblica, dell'elezione della Assemblea Costituente e della promulgazione
della Costituzione (approvata dalla IV commissione permanente del Senato) (S.
360) (2257) (17 aprile 1997).
  RUBINO ALESSANDRO e DEODATO: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sulle attivita' del gruppo EFIM e sulle modalita' della sua
liquidazione (1186) (19, 22 maggio 1997).
  SBARBATI: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, recante istituzione
del giudice di pace (675);  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di
competenza penale del giudice di pace (1873);  BONITO ed altri: Modifiche alla
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di rideterminazione delle indennita'
spettanti al giudice di pace (2507);  MIGLIORI: Modifica dell'articolo 11 della
legge  21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice
di pace (2891);  DELMASTRO DELLE VEDOVE ed altri: Modifica dell'articolo 11
della legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al
giudice di pace (3014);  MOLINARI ed altri: Modifiche alla legge 21 novembre
1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice di pace (3081) (30
giugno 1997; 19 marzo 1998).
  Senatori VALENTINO ed altri: Disposizioni per la definizione del contenzioso
civile pendente: nomina di giudici onorari aggregati e istituzione delle sezioni
stralcio nei tribunali ordinari (approvato in un testo unificato, dal Senato)
(S. 717-808-954) (3479);  BONITO ed altri: Nuove norme  in materia di giustizia
civile, di reclutamento e di impiego dei vice pretori onorari (1211);  PARRELLI
ed altri: Norme per l'assunzione straordinaria di magistrati onorari (1606) (30
giugno, 9, 17 luglio 1997).
  Senatori CIRAMI ed altri: Modifica delle disposizioni del codice di procedura
penale in tema di valutazione delle prove (approvata dalla II Commissione
permanente del Senato) (S. 964) (3647);  ARMOSINO ed altri: Modifica
dell'articolo 513 del codice di procedura penale in materia di lettura delle
dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle indagini preliminari o
nell'udienza preliminare (stralcio dell'articolo 2; C.1863) (1863 bis);  CARRARA
CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 513 del codice di procedura penale in
materia di lettura delle dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle
indagini preliminari o nell'udienza preliminare (stralcio dell'articolo 2;
C.1870) (1870 bis) (16, 17, 22 luglio 1997).
  CONTENTO ed altri: Disciplina del rapporto tra sentenza penale e giudizio
disciplinare per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni (2602);  BORGHEZIO
ed altri: Norme per il recupero dei danni derivanti dalla commissione di reati
contro la pubblica amministrazione (2607);  Disegno di legge: Norme sugli
effetti dei provvedimenti del giudice penale per delitti contro la pubblica
amministrazione sui rapporti di lavoro e di impiego dei dipendenti pubblici
civili e militari (3890) (18 maggio 1998).
  CERULLI IRELLI e SODA: Disposizioni in materia di indennita' dei Ministri e
dei Sottosegretari di Stato non parlamentari (4836) (21 settembre 1998).
  Senatori PELLEGRINO e PARDINI: Durata massima delle indagini preliminari
riguardanti i delitti di strage commessi anteriormente all'entrata in vigore del
codice di procedura penale (approvata dalla II commissione permanente del
Senato) (S. 3081) (5033) (21 settembre 1998).
  SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in
materia di riparazione per ingiusta detenzione (411);  PASETTO NICOLA e
GIORGETTI ALBERTO: Interpretazione autentica dell'articolo 444, comma 1, del
codice di procedura penale, in materia di applicazione della pena su richiesta
(882);  ANEDDA: Abrogazione del comma 2 dell'articolo 315 del codice di
procedura penale in materia di riparazione per ingiusta detenzione (1113);
SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di udienza
preliminare e di procedimenti penali (1182);  BONITO ed altri: Introduzione
degli articoli 21-bis e 118-ter del codice di procedura penale in materia di
competenza per territorio del pubblico ministero (1210);  PISAPIA: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di giudizio abbreviato e di applicazione
della pena su richiesta delle parti (1507);  CARRARA CARMELO: Modifica
all'articolo 8 del codice di procedura penale concernente la competenza per
territorio (1869);  ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di udienza preliminare, giudizio abbreviato e applicazione della pena su
richiesta (1958);  MAIOLO: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
competenza territoriale del pubblico ministero (1991);  MAIOLO: Abrogazione del
comma 2 dell'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di
riparazione per ingiusta detenzione (1995);  BERSELLI ed altri: Modifica
all'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per
l'ingiusta detenzione (2314); CARRARA CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli
417 e 555 del codice di procedura penale in materia di nullita' della richiesta
di rinvio a giudizio e del decreto di citazione a giudizio (2655);  CARRARA
CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli 54 e 54-bis del codice di procedura
penale in materia di contrasti negativi e positivi tra uffici del pubblico
ministero (2656);  PISANU ed altri: Disposizioni in materia di competenza del
pubblico ministero (3464);  SARACENI: Interpretazione autentica dell'articolo
100, comma 2, del codice di procedura penale, concernente la procura speciale
(3728);  PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale per i reati di
competenza del giudice unico di primo grado (4382);  GIULIANO: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di garanzie per l'imputato nel
procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica (4440);  COLA ed
altri: Disposizione concernente l'attivita' dei praticanti avvocati (4590);
Disegno di legge: Disposizioni in tema di definizione del contenzioso civile
pendente, di procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica, di
irrilevanza penale del fatto e di indennita' spettanti al giudice di pace (testo
risultante dallo stralcio del titolo III; C.4625) (4625 bis);  PISAPIA ed altri:
Modifica all'articolo 8 del regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578,
convertito, con modifcazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36 in materia di
ammissione al patrocinio dei praticanti avvocati (4707) (25 settembre 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2-00013 Soda); concernente il caso del cittadino italiano Pietro Venezia
(3 p. luglio 1996).
  n. 2-00034 (Giovanardi); concernente la custodia cautelare (caso Contrada e
caso Balzarani) (15 luglio 1996).
  n. 3-00034 (Giovanardi); concernente la vicenda giudiziaria relativa all'ex
deputato Angelo Rojch (15 luglio 1996).
  nn. 2-00078 (Vito), 3-00082 (Savarese); concernenti la vicenda del direttore
del quotidiano "Il Tempo", Giovanni Mottola e del responsabile della
pubblicita' della stessa testata, Paolo Minervini, rinviati a giudizio con
l'accusa di favoreggiamento della prostituzione, per aver consentito la
pubblicazione di annunci pubblicitari a "luci rosse" (15 luglio 1996).
  n. 2-00076 (Lucchese); concernente la soppressione del carcere mandamentale
di Alcamo (15 luglio 1996).
  n. 3-00111 (Grimaldi); concernente le valutazioni del Governo sulla
requisitoria del pubblico ministero di Napoli, Pio Avecone,  nel processo
contro Vito Gamberale, ex amministratore delegato della Sip, oggi Telecom (19
a. settembre 1996).
  n. 2-00119 (Pistelli); concernente gli orientamenti governativi sulla
funzione e sul futuro degli ospedali psichiatrici giudiziari (19 a. settembre
1996).
  n. 3-00119 (Selva); concernente le lunghe e costose procedure per il recupero
delle somme dovute dal debitore inadempiente all'amministrazione dello Stato
(19 a. settembre 1996).
  nn. 1-00103 (De Murtas), 1-00105 (Anedda), 1-00113 (Pisanu), 1-00114
(Cherchi); concernenti i sequestri di persona (11 marzo 1997).
  n. 3-00304 (Boato); concernente le dichiarazioni del detenuto Gafrej Ameu in
merito alle circostanze violente della morte del marocchino El Farkaoui
nell'aprile 1996 (2 aprile 1997).
  n. 2-00378 (Cento); concernente la vicenda giudiziaria che ha coinvolto
Sofri, Bompressi e Pietrostefani (2 aprile 1997).
  n. 3-00192 (Lumia); concernente l'iter giudiziario sull'omicidio dell'agente
Antonio Agostino e di sua moglie (2 aprile 1997).
  n. 3-00264 (Bergamo); concernenti le perquisizioni avvenute nella redazione
del quotidiano milanese Il Giornale e nell'abitazione del suo redattore, dott.
Zurlo (2 aprile 1997).
  nn. 3-00408 (Gnaga), 3-00485 (Gnaga); concernenti l'utilizzazione dell'aula
bunker di Firenze per lo svolgimento del processo agli autori degli attentati
di Roma, Firenze e Milano del 1993 (2 aprile 1997).
  nn. 3-00339 (Gasparri), 3-00441 (Gasparri); concernenti la situazione
politico-giudiziaria della citta' di Rimini (22 maggio 1997).
  n. 2-00371 (Maiolo); concernente le visite senza autorizzazione agli istituti
carcerari (22 maggio 1997).
  n. 3-00216 (Carrara Carmelo); concernente la eventuale violazione dei diritti
di difesa nei confronti del dott. Lorenzo Necci (22 maggio 1997).
  n. 3-00665 (Parenti); concernente le indagini svolte tra il 1995 e il 1996
sul complesso sistema di finanziamenti del Pci/Pds (22 maggio 1997).
  n. 3-00275 (Maiolo); concernente la eventuale imputazione di associazione a
delinquere, finalizzata alla corruzione, nei confronti del maresciallo della
Guardia di finanza, Paolo Simonetti (22 maggio 1997).
  n. 3-00541 (Fragala'); concernente le dichiarazione del magistrato Umberto
Marconi, segretario di UNICOST (22 maggio 1997).
  n. 3-00597 (Fontan); concernente il "non luogo a procedere" per gli esponenti
dell'Union fur Sud Tirol, imputati del reato di vilipendio alla nazione (22
maggio 1997).
  n. 2-00276 (Bergamo); concernente la politica di cooperazione internazionale
con i Paesi in via di sviluppo (22 maggio 1997).
  n. 2-00047 (Giovanardi); concernente la conversazione intercettata tra
l'indagato dott. Carnevale ed il dott. Mancuso, riportata nel quotidiano
Corriere della sera del 12 maggio 1995 (3 luglio 1997).
  n. 3-00050 (Maiolo); concernente il principio dell'obbligatorieta'
dell'azione penale da parte della magistratura inquirente (3 luglio 1997).
  n. 3-00649 (Maiolo); concernente la legittimita' dell'ordine di carcerazione
nei confronti del sig. Licio Gelli emesso in data 10 gennaio 1997 (3 luglio
1997).
  n. 3-00378 (Cento); concernente la normativa in materia di ospedali
psichiatrici giudiziari, con particolare riferimento alla vicenda avvenuta
nell'ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo (Firenze) (3 luglio 1997).
  n. 2-00440 (Giovanardi); concernente dichiarazioni del pubblico ministero del
processo Di Lorenzo sull'onorevole Maria Pia Garavaglia (22 aprile 1998).
  n. 3-00382 (Anghinoni); concernente dichiarazioni del procuratore di Mantova
sulla Guardia nazionale padana (22 aprile 1998).
  n. 3-01241 (Guidi); concernente adozioni da parte di famiglie con figli
portatori di handicap (22 aprile 1998).
  n. 3-01465 (Cento); concernente l'arresto del signor Coratelli (22 aprile
1998).
  n. 3-01677 (Pezzoli); concernente la concessione di licenze premio ai
detenuti (22 aprile 1998).
  n. 3-01772 (Maiolo); concernente l'istanza del collaboratore  Unep Giovanni
Abate (22 aprile 1998).
  n. 3-01776 (Maiolo); concernente l'utilizzo della DIA (22 aprile 1998).
  n. 3-01777 (Valensise); concernente l'adozione di due ragazzi russi da parte
dei coniugi NanchI (22 aprile 1998).
  n. 3-01798 (Cento); concernente i progetti per il lasvoro e la formazione dei
detenuti (22 aprile 1998).
  n. 3-01837 (Valensise); concernente la soppressione della pretura  di Petilia
Policastro (22 aprile 1998).
  nn. 3-02261 (Danieli Franco), 3-02262 (Danieli Franco), 3-01580 (Parenti),
3-01581 (Sgarbi); concernenti incidente aereo dell'8 agosto 1997 (29 aprile
1998).
  n. 3-01606 (Simeone); concernente durata dei processi civili e penali (29
aprile 1998).
  n. 3-01067 (Fei); concernente trattamento carcerario di una nomade bosniaca
(29 aprile 1998).
  n. 2URG-01286 (Maiolo); concernente i provvedimenti nei confronti del dott.
Camillo Filadoro (30 luglio 1998).
  n. 2URG-01387 (Anedda); concernente applicazione a Giovanni Brusca programma
di protezione (24 settembre 1998).
                            SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
  In morte del giudice Michele Coiro (24 giugno 1997).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CAROTTI ed altri: Ulteriore proroga del termine previsto dall'articolo 2 della
legge 23 dicembre 1992, n. 499, per l'ultimazione dei lavori della Commissione
parlamentare di inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata
individuazione dei responsabili delle stragi (3825) (1o luglio 1997).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1996, n.
253, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (756) (11 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1996, n.
257, recante disposizioni urgenti sulle modalita' di espressione del voto per le
elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica (758) (11
giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
273, recante rifinanziamento degli interventi programmati in agricoltura di cui
al decreto-legge 23 dicembre 1994, n. 272, convertito, con modificazioni, dalla
legge 24 febbraio 1995, n. 46 (1041) (11 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
275, recante modalita' per l'erogazione di una anticipazione sui contributi per
il rimborso delle spese elettorali per le elezioni del Senato della Repubblica
del 21 aprile 1996 (1042) (11 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1996, n.
218, recante proroga dell'utilizzazione per finalita' di detenzione degli
istituti penitenziari di Pianosa e dell'Asinara (44) (19 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 aprile 1996, n.
234, recante provvedimenti urgenti per il personale dell'Ammnistrazione
penitenziaria e per il servizio di traduzione dei detenuti (52) (19 giugno
1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 luglio 1996, n.
357, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (1828) (23 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 settembre 1996, n.
473, recante disposizioni urgenti in materia di trasparenza delle tariffe
elettriche (approvato dal senato) (S. 1271) (2497) (22 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
555, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (2535) (29 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Delega al Governo per il decentramento dei servizi della
giustizia e per il nuovo ordinamento del Ministero della Giustizia (2199),
(parere alla II Commissione)  (5 marzo 1997).
                        PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori GUALTIERI ed altri: Proroga dei termini relativi ai procedimenti
penali in fase di istruzione formale (approvata dalla II Commissione permanente
del Senato) (S. 688) (1574), (parere alla II Commissione)  (25, 26 giugno 1996)
  SBARBATI: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, recante istituzione
del giudice di pace (675);  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di
competenza penale del giudice di pace (1873);  BONITO ed altri: Modifiche alla
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di rideterminazione delle indennita'
spettanti al giudice di pace (2507);  MIGLIORI: Modifica dell'articolo 11 della
legge  21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice
di pace (2891), (parere alla II Commissione)  (4 marzo 1997).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
  Nuovo testo del disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 5
febbraio 1992, n. 104, per prevedere norme di sostegno in favore di persone
adulte con handicap grave (4049) (parere alla XII Commissione) (4 novembre
1997).
  Nuovo testo della proposta di legge: SIMEONE: Modifica all'articolo 656 del
codice di procedura penale ed alla legge 26 luglio 1975, n. 354, e successive
modificazioni (approvata dalla Camera e modificata dalla II commissione
permanente del Senato) (S. 1406) (464 B) (parere alla II Commissione) (4
novembre 1997).
  Testo unificato dei progetti di legge: GIACCO ed altri (960); Disegno di
legge (4040): Norme per la tutela delle persone fisicamente o psichicamente non
autosufficienti (parere alla II Commissione) (4, 19 novembre 1997).
  Disegno di legge: Interventi urgenti per il potenziamento delle strutture,
delle attrezzature e dei servizi dell'Amministrazione della giustizia
(approvato dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 2702) (4202) (parere
alla II Commissione) (19 novembre 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per i procedimenti riguardanti i magistrati
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato con l'unificazione della
proposta di legge n. 484, d'iniziativa del senatore Bucciero) (S. 484-1504)
(1846 B) (parere alla II commissione) (14 gennaio 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00102 (Grugnetti); concernente disordini in via Rizzoli a Milano (8
ottobre 1996).
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al
trattamento dei dati personali) (1580);  NERI e GASPARRI: Tutela delle persone e
di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (2057);  Disegno di
legge: Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati
personali (approvato dalla II Commissione permanente della Camera e modificato
dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 1409) (1580 B) (26 settembre, 18
dicembre 1996).
  Disegno di legge: Disciplina della partecipazione al procedimento penale a
distanza e dell'esame in dibattimento dei collaboratori di giustizia, nonche'
modifica della competenza sui reclami in tema di articolo 41-bis
dell'ordinamento penitenziario (approvato dalla Camera e modificato dalla II
Commissione permanente del Senato ) (S. 2724) (1845 B) (19 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Interventi urgenti per il potenziamento delle strutture,
delle attrezzature e dei servizi dell'Amministrazione della giustizia (approvato
dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 2702) (4202) (19 dicembre 1997)
  Disegno di legge: Disposizioni per la nomina dei componenti dei collegi
sindacali e degli organi di controllo contabile degli enti (approvato dalla II
commissione permanente del Senato) (S. 3272) (4943);  CONTENTO ed altri: Norme
in materia di revisori contabili (4638) (15 luglio 1998).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori GUALTIERI ed altri: Proroga dei termini relativi ai procedimenti
penali in fase di istruzione formale (approvata dalla II Commissione permanente
del Senato) (S. 688) (1574) (27 giugno 1996).
  LORENZETTI: Norme per la riapertura dei termini per l'iscrizione nel registro
dei revisori contabili (119);  DELFINO TERESIO ed altri: Norme per la riaperuta
dei termini per l'iscrizione nel registro dei revisori contabili (975);  Disegno
di legge: Nuove norme in materia di revisori contabili (approvato dalla II
Commissione permanente del Senato) (S. 1094) (3255) (30 aprile 1997).
  RIZZA ed altri: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice penale
concernente lo sfruttamento sessuale di soggetti in eta' minore (263);
MUSSOLINI: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice penale, concernente lo
sfruttamento sessuale dei minori (1105);  APREA ed altri: Introduzione
dell'articolo 604-bis del codice penale, concernente lo sfruttamento sessuale
dei minori (2265);  MARRAS e CICU: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice
penale, in materia di sfruttamento sessuale dei soggetti in eta' minore (2930);
SIGNORINI ed altri: Modifiche al codice penale in materia di sfruttamento a
scopo sessuale dei minori (2931);  STORACE: Norme per la repressione dello
sfruttamento sessuale dei minori da parte di cittadini italiani all'estero
(3139) (3 luglio 1997).
  DETOMAS ed altri: Norme in materia di ammissione all'esame di idoneita' per
l'iscrizione nel registro dei revisori contabili (3648);  DETOMAS ed altri:
Modifiche agli articoli 2 e 3 della legge 13 maggio 1997, n. 132, in materia di
ammissione all'esame di idoneita' per l'iscrizione nel registro dei revisori
contabili (approvata dalla II COmmissione permanente della Camera e modificata
dalla II Commisione permanente del Senato) (S. 2666) (3648 B) (10 luglio 1997;
11 febbraio 1998).
  PECORARO SCANIO: Modifica all'articolo 1 del decreto-legge 31 dicembre 1991,
n. 419, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 febbraio 1992, n. 172,
recante istituzione del Fondo di sostegno per le vittime di richieste estorsive
(366);  Disegno di legge: Modifiche al decreto-legge 31 dicembre 1991, n. 419,
convertito, con modificazioni dalla legge 18 febbraio 1992, n. 172, recante
istituzione del fondo di sostegno per le vittime di richieste estorsive (3769)
(29 luglio 1997; 14, 15 gennaio, 26 febbraio 1998).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1996, n.
218, recante proroga dell'utilizzazione per finalita' di detenzione degli
istituti penitenziari di Pianosa e dell'Asinara (44) (18, 19 giugno 1996).
  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di competenza penale del
giudice di pace (1873) (2, 3 ottobre 1996; 22 gennaio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 553, recante disposizioni in tema di incompatibilita' dei
magistrati e di proroga dell'utilizzazione per finalita' di detenzione degli
istituti penitenziari di Pianosa e dell'Asinara (2879) (16 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Delega al Governo per il decentramento dei servizi della
giustizia e per il nuovo ordinamento del Ministero della Giustizia (2199) (18
dicembre 1996; 28 gennaio, 11 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di tutela delle persone e di
altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (approvato dalla
Camera e modificato dal Senato) (S. 1407) (1579 B) (21 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Disposizioni per i procedimenti riguardanti i magistrati
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato con l'unificazione della
proposta di legge n. 484, d'iniziativa del senatore Bucciero) (S. 484-1504)
(1846 B);  GAZZARA ed altri: Modifica all'articolo 11 del codice di procedura
penale in materia di competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati
(2315);  Disegno di legge: Disposizioni per i procedimenti riguardanti i
magistrati (approvato dalla Camera, modificato dal Senato con l'unificazione
della proposta di legge n. 484, nuovamente modificato dalla II Commissione
permanente della Camera e ulteriormente modificato dalla II Commissione
permanente del Senato) (S. 484-1504-B) (1846 D);  TARADASH ed altri:
Introduzione degli articoli 20-bis e 20-ter del codice di procedura civile in
materia di competenza territoriale per i giudizi civili in cui sia parte un
magistrato (4486) (17 settembre 1997; 24 settembre 1998).
  Disegno di legge: Interventi urgenti per il potenziamento delle strutture,
delle attrezzature e dei servizi dell'Amministrazione della giustizia (approvato
dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 2702) (4202) (4, 20 novembre
1997).
  Disegno di legge: Incentivi ai magistrati trasferiti o destinati di ufficio a
sedi disagiate e introduzione delle tabelle infradistrettuali (approvato dalla
Camera e modificato dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 2782) (3686
B) (1o aprile 1998).
  Disegno di legge: Proroga della data di efficacia delle disposizioni
concernenti la istituzione del giudice unico di primo grado (titolo III; C.4625)
(4625 ter) (30 aprile 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per la nomina dei componenti dei collegi
sindacali e degli organi di controllo contabile degli enti (approvato dalla II
commissione permanente del Senato) (S. 3272) (4943) (17 giugno 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 1998, n.
328, recante modifiche dei requisiti per la nomina dei giudici onorari aggregati
da destinare alle sezioni stralcio istituite con la legge 22 luglio 1997, n.
276, e modifica dell'articolo 123-bis dell'ordinamento giudiziario, nonche'
disciplina transitoria della legge 3 agosto 1998, n. 302, in materia di
espropriazione forzata (5237) (1o ottobre 1998).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori GUALTIERI ed altri: Proroga dei termini relativi ai procedimenti
penali in fase di istruzione formale (approvata dalla II Commissione permanente
del Senato) (S. 688) (1574) (25 giugno 1996).
  SIMEONE: Modifica all'articolo 656 del codice di procedura penale in materia
di esecuzione delle pene detentive (464);  SIMEONE: Modifiche all'articolo 656
del codice di procedura penale ed alla legge 26 luglio 1975, n. 354, e
successive modificazioni (approvata dalla Camera e modificata dalla II
commissione parmanente del Senato) (S. 1406) (464 B);  PISAPIA: Modifica
all'articolo 656, del codice di procedura penale in materia di esecuzione delle
pene detentive (1793) (9, 11, 18, 23 luglio, 1o agosto 1996; 29, 30 ottobre
1997; 27 gennaio 1998).
  RIZZA ed altri: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice penale
concernente lo sfruttamento sessuale di soggetti in eta' minore (263);
MUSSOLINI: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice penale, concernente lo
sfruttamento sessuale dei minori (1105);  APREA ed altri: Introduzione
dell'articolo 604-bis del codice penale, concernente lo sfruttamento sessuale
dei minori (2265);  MARRAS e CICU: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice
penale, in materia di sfruttamento sessuale dei soggetti in eta' minore (2930);
SIGNORINI ed altri: Modifiche al codice penale in materia di sfruttamento a
scopo sessuale dei minori (2931);  STORACE: Norme per la repressione dello
sfruttamento sessuale dei minori da parte di cittadini italiani all'estero
(3139);  RIZZA ed altri: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice penale
concernente lo sfruttamento sessuale di soggetti in eta' minore
(263-1105-2265-2930-2931-3139 B) (11 settembre 1996; 28, 29 maggio 1997; 28
luglio 1998).
  URSO ed altri: Concessione di un indulto per le pene relative a reati commessi
con finalita' di terrorismo o di eversione dell'ordinamento costituzionale
(132);  FOLENA ed altri: Concessione di indulto per le pene relative a reati
commessi con finalita' di terrorismo e di eversione dell' ordinamento
costituzionale (1207);  FRAGALA': Concessione di indulto per le pene relative a
reati commessi con finalita' di terrorismo e di eversione dell'ordinamento
costituzionale (1481);  CUSCUNA' ed altri: Norme sulla riabilitazione attraverso
il cavallo e istituzione dell'Albo professionale nazionale dei tecnici di
riabilitazione equestre (1768);  CENTO: Concessione di indulto e modifica dei
termini di prescrizione per le pene relative a reati commessi con finalita' di
terrorismo o di eversione dell'ordinamento costituzionale (1769);  PISAPIA ed
altri: Concessione di indulto per le pene  relative a reati commessi con
finalita' di terrorismo o di eversione dell'ordinamento costituzionale (2142);
FRAGALA': Concessione di indulto per le pene relative a reati commessi con
finalita' di terrorismo e di eversione dell'ordinamento costituzionale (3534)
(12, 18 settembre 1996; 29 luglio 1997).
  CESETTI ed altri: Soppressione dell'albo dei procuratori legali e norme in
materia di esercizio della prefessione forense (374);  PASETTO NICOLA:
Soppressione dell'albo dei procuratori legali (875);  CESETTI ed altri:
Soppressione dell'albo dei procuratori legali e norme in materia di esercizio
della prefessione forense (374-875 B) (12 settembre 1996; 7 gennaio 1997).
  BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori
(1850);  GRIMALDI ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati
minori (2084) (23 ottobre, 27 novembre, 3, 5, 10, 11 dicembre 1996).
  PISAPIA e SAPONARA: Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, recante norme
sull'ordinamento penitenziario (2154) (14, 15, 21 gennaio 1997).
  SBARBATI: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, recante istituzione
del giudice di pace (675);  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di
competenza penale del giudice di pace (1873);  BONITO ed altri: Modifiche alla
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di rideterminazione delle indennita'
spettanti al giudice di pace (2507);  MIGLIORI: Modifica dell'articolo 11 della
legge  21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice
di pace (2891) (29, 30 gennaio, 4 febbraio 1997).
  SARACENI ed altri: Modifica dell'articolo 323 del codice penale in materia di
abuso d'ufficio (110);  NOVELLI: Abrogazione dell'articolo 323 del codice
penale, in materia di abuso d'ufficio (924);  PISAPIA: Modifica all'articolo 323
del condice penale, in materia di abuso d'ufficio (1613);  CAROTTI e MAGGI
ROCCO: Abrogazione dell'articolo 323 del codice penale, relativo al reato di
abuso d'ufficio (1812);  ANEDDA ed altri: Modifiche all'articolo 323 del codice
penale e all'articolo 289 del codice di procedura penale, in materia di abuso
d'ufficio (1849);  Senatore LUBRANO DI RICCO: Modifica dell'articolo 323 del
codice penale in materia di abuso  d'ufficio (approvata, in un testo unificato,
dalla II Commissione permanente del Senato) (S.
508,740,741,826,910,934,981,1007) (2442);  BORGHEZIO: Modifica dell'articolo 323
del codice penale, in materia di abuso d'ufficio (2640);  BOATO e OLIVIERI:
Modifiche al codice penale in materia di abuso d'ufficio (2819);  IZZO DOMENICO:
Abrogazione dell'articolo 323 del codice penale riguardante il reato di abuso
d'ufficio (2989) (19 febbraio 1997).
  BONITO ed altri: Norme per favorire l'archiviazione dei procedimenti penali e
l'applicazione dell'oblazione in materia penale (1851) (19 febbraio, 4 marzo
1997).
  DELFINO TERESIO ed altri: Norme per la riaperuta dei termini per l'iscrizione
nel registro dei revisori contabili (975);  Disegno di legge: Nuove norme in
materia di revisori contabili (approvato dalla II Commissione permanente del
Senato) (S. 1094) (3255) (15 aprile 1997).
  DETOMAS ed altri: Norme in materia di ammissione all'esame di idoneita' per
l'iscrizione nel registro dei revisori contabili (3648) (10 giugno 1997).
  ARMOSINO ed altri: Modifica dell'articolo 513 del codice di procedura penale
in materia di lettura delle dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle
indagini preliminari o nell'udienza preliminare (stralcio dell'articolo 2;
C.1863) (1863 bis);  CARRARA CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 513 del
codice di procedura penale in materia di lettura delle dichiarazioni rese
dall'imputato nel corso delle indagini preliminari o nell'udienza preliminare
(stralcio dell'articolo 2; C.1870) (1870 bis);  Senatori CIRAMI ed altri:
Modifica delle disposizioni del codice di procedura penale in tema di
valutazione delle prove (approvata dalla II Commissione permanente del Senato)
(S. 964) (3647) (18 giugno 1997).
  TRANTINO: Norme per garantire il funzionamento delle sedi giudiziarie
disagiate (1130);  BURANI PROCACCINI: Modifica dell'articolo 194
dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n.
12, concernente i tramutamenti successivi dei magistrati (1146);  GRIMALDI:
Modifica dell'articolo 194 dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio
decreto 30 gennaio 1941, n. 12, concernete i tramutamenti successivi dei
magistrati (1796);  GIULIANO ed altri: Modifica dell'articolo 194
dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n.
12, concernente i tramutamenti successivi dei magistrati (2767);  MANTOVANO ed
altri: Norme in materia di incentivi per la copertura degli organici della
magistratura negli uffici giudiziari della Calabria e della Sicilia (3456);
Disegno di legge: Incentivi ai magistrati trasferiti o destinati di ufficio a
sedi disagiate e introduzione delle tabelle infradistrettuali (3686) (10, 16
luglio 1997).
  SIMEONE ed altri: Disciplina della partecipazione al procedimento penale a
distanza e dell'esame dei collaboratori di giustizia e norme in materia di
reclami avverso i provvedimenti di cui all'articolo 41-bis dell'ordinamento
penitenziario (481);  BONITO ed altri: Introduzione dell'articolo 147-ter delle
norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura
penale, concernente la partecipazione al dibattimento a distanza (1602);
Disegno di legge: Disciplina della partecipazione al procedimento penale a
distanza e dell'esame in dibattimento dei collaboratori di giustizia, nonche'
modifica della competenza sui reclami in tema di articoloo 41-bis
dell'ordinamento penitenziario (1845);  NERI ed altri: Introduzione
dell'articolo 147-ter delle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie
del codice di procedura penale, concernente la partecipazione al dibattimento a
distanza (3632) (15, 22, 23, 24 luglio 1997).
  PARRELLI ed altri: Norme in materia di incompatibilita' dell'esercizio della
professione di avvocato (3274) (23 settembre 1997).
  GIACCO ed altri: Norme per la tutela delle persone fisicamente o psichicamente
non autosufficienti e per l'istituzione dell'amministratore di sostegno a favore
delle persone impossibilitate a provvedere alla cura dei propri interessi (960);
 Disegno di legge: Istituzione dell'amministratore di sostegno a favore di
persone impossibilitate a provvedere alla cura dei propri interessi (4040) (29
ottobre 1997; 14 aprile 1998).
  CORLEONE: Norme in tema di incompatibilita' del regime carcerario per i malati
di AIDS (154);  PISAPIA ed altri: Disposizioni in materia di esecuzione di
misure cautelari e di misure alternative alla detenzione nei confronti dei
soggetti affetti da grave infermita', da AIDS conclamato o da grave deficienza
immunitaria, e in materia di esecuzione delle misure di sicurezza (4010) (19
novembre 1997).
  ANEDDA ed altri: Norme di attuazione dell'articolo 106 della Costituzione
(859);  FOLENA ed altri: Norme per la designazione di componenti laici
all'ufficio di consigliere di Cassazione (1209);  Disegno di legge: Nomina di
professori universitari e di avvocati all'ufficio di consigliere di Cassazione,
in attuazione dell'articolo 106, terzo comma, della Costituzione (approvato dal
Senato) (S. 1246) (3467) (19, 26 marzo 1998).
  SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in
materia di riparazione per ingiusta detenzione (411);  PASETTO NICOLA e
GIORGETTI ALBERTO: Interpretazione autentica dell'articolo 444, comma 1, del
codice di procedura penale, in materia di applicazione della pena su richiesta
(882);  ANEDDA: Abrogazione del comma 2 dell'articolo 315 del codice di
procedura penale in materia di riparazione per ingiusta detenzione (1113);
SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di udienza
preliminare e di procedimenti penali (1182);  BONITO ed altri: Introduzione
degli articoli 21-bis e 118-ter del codice di procedura penale in materia di
competenza per territorio del pubblico ministero (1210);  PISAPIA: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di giudizio abbreviato e di applicazione
della pena su richiesta delle parti (1507);  MAIOLO: Modifiche al codice di
procedura penale in materia di competenza territoriale del pubblico ministero
(1991);  ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
udienza preliminare, giudizio abbreviato e applicazione della pena su richiesta
(1958);  MAIOLO: Abrogazione del comma 2 dell'articolo 315 del codice di
procedura penale in materia di riparazione per ingiusta detenzione (1995);
BERSELLI ed altri: Modifica all'articolo 315 del codice di procedura penale in
materia di riparazione per l'ingiusta detenzione (2314);  Disegno di legge:
Modifiche al codice di procedura penale (2968); PISANU ed altri: Disposizioni in
materia di competenza del pubblico ministero (3464);  SARACENI: Interpretazione
autentica dell'articolo 100, comma 2, del codice di procedura penale,
concernente la procura speciale (3728);  PISAPIA: Modifiche al codice di
procedura penale per i reati di competenza del giudice unico di primo grado
(4382);  GIULIANO: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
garanzie per l'imputato nel procedimento davanti al tribunale in composizione
monocratica (4440);  COLA ed altri: Disposizione concernente l'attivita' dei
praticanti avvocati (4590);  Disegno di legge: Disposizioni in tema di
definizione del contenzioso civile pendente, di procedimento davanti al
tribunale in composizione monocratica, di irrilevanza penale del fatto e di
indennita' spettanti al giudice di pace (testo risultante dallo stralcio del
titolo III; C.4625) (4625 bis);  PISAPIA ed altri: Modifica all'articolo 8 del
regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578, convertito, con modifcazioni,
dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36 in materia di ammissione al patrocinio dei
praticanti avvocati (4707);  CARRARA CARMELO: Modifica all'articolo 8 del codice
di procedura penale concernente la competenza per territorio (1869);  CARRARA
CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli 417 e 555 del codice di procedura
penale in materia di nullita' della richiesta di rinvio a giudizio e del decreto
di citazione a giudizio (2655);  CARRARA CARMELO ed altri: Modifiche agli
articoli 54 e 54-bis del codice di procedura penale in materia di contrasti
negativi e positivi tra uffici del pubblico ministero (2656) (13, 27, 28 maggio,
2, 3 giugno, 9, 29 luglio 1998).
  SIMEONE ed altri: Modifiche all'articolo 3 della legge 12 febbraio 1955, n.
77, e all'articolo 8 della legge 15 dicembre 1990, n. 386, concernenti la
cancellazione del soggetto adempiente dagli elenchi dei protesti (455);
SERVODIO ed altri: Modifiche all'articolo 3 della legge 12 febbraio 1995, n. 77,
in materia di cancellazione del soggetto adempiente dall'elenco dei protesti
(770);  RIZZA ed altri: Nuova disciplina in materia di cancellazione del
soggetto adempiente dall'elenco dei protesti (1157);  MANTOVANO ed altri:
Modifiche alla disciplina relativa ai protesti delle cambiali, dei vaglia
cambiari e degli assegni bancari (2527);  MOLINARI ed altri: Nuova disciplina in
materia di cancellazione dall'elenco dei protesti cambiari (4391) (23 giugno
1998).
  Senatori PELLEGRINO e PARDINI: Durata massima delle indagini preliminari
riguardanti i delitti di strage commessi anteriormente all'entrata in vigore del
codice di procedura penale (approvata dalla II commissione permanente del
Senato) (S. 3081) (5033) (14 luglio 1998).
  ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di procedura penale ed alle relative
norme di attuazione in materia di esercizio della funzione difensiva (850);
Disegno di legge: Disciplina delle investigazioni difensive (2774) (15 luglio
1998).
  CALZOLAIO ed altri: Disposizioni in materia di responsabilita' genitoriale,
affidamento del minore e tribunale per i minorenni (stralcio degli articoli da
39 a 51; 69; da 90 a 113; C.173) (173 ter);  LUCCHESE ed altri: Modifiche al
codice civile in materia di separazione dei coniugi e di affidamento dei figli
(398);  BALOCCHI ed altri: Nuove norme in materia di affidamento dei figli e
disciplina dei consultori familiari (497);  SBARBATI: Disposizioni in materia di
responsabilita' genitoriale, affidamento del minore e istituzione del tribunale
per i minorenni e per la famiglia (stralcio degli articoli da 40 a 53; 71; da
100 a 131; 136 C.671) (671 ter);  TRANTINO: Modifica all'articolo 708 del codice
di procedura civile in materia di nomina di un curatore speciale per la tutela
dei minori nei procedimenti di separazione giudiziale dei coniugi (842);
DELFINO TERESIO ed altri: Disposizioni in materia di responsabilita' genitoriale,
affidamento del minore e istituzione del tribunale per i minorenni e per la
famiglia (stralcio degli articoli da 40 a 53; 71; da 100 a 131 e 136; C.1432)
(1432 ter);  GUIDI: Modifiche al codice civile in materia di affidamento dei
figli nei casi di separazione dei coniugi e di divorzio (1609);  CHIAVACCI e
RUZZANTE: Modifiche al codice civile in materia di separazione dei coniugi e di
affidamento dei figli (1977);  GIOVINE e APREA: Nuove norme in materia di
separazione personale dei coniugi e di affidamento dei figli (2898); SIMEONE:
Modifiche al codice civile in materia di separazione personale dei coniugi e di
affidamento dei figli (3521);  COLOMBO FURIO ed altri: Istituzione
dell'"avvocato del minore" (3702);  POZZA TASCA ed altri: Modifiche al codice
civile in materia di affidamento congiunto dei minori (3868);  CENTO: Modifiche
al codice civile in materia di separazione dei coniugi e di affidamento dei
figli (4725);  GIOVANARDI: Modifica all'articolo 570 del codice penale, in
materia di violazione degli obblighi di assistenza familiare (4823) (17
settembre 1998).
  Senatori VALENTINO ed altri: Modifica dell'articolo 599 del codice di
procedura penale (approvato dalla II Commisisone permanente del Senato) (S.
3006) (5202) (1o ottobre 1998).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello stato per
l'esercizio finanziario 1995 (1703);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1996 (1704), (parere alla V Commissione)  (11 luglio 1996).
  Disegno di legge: Norme in materia di personale amministrativo del Ministero
di grazia e giustizia e delle magistrature speciali (approvato dalla II
Commissione permanente del Senato) (S. 944) (2345), (parere alla XI Commissione)
 (3 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabella 05, Stato di previsione della spesa del
Ministero di grazia e giustizia per l'anno finanziario 1997, (parere alla V
Commissione)  (15 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunita'
per l'infanzia e l'adolescenza (3238), (parere alla XII Commissione)  (7 maggio
1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabella 05, Stato di
previsione della spesa del Ministero di grazia e giustizia per l'anno
finanziario 1998, (parere alla V Commissione)  (26 novembre 1997).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione del Servizio
sanitario nazionale (4230);  Disegno di legge: Delega al Governo per la
razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale e per l'adozione di un testo
unico in materia di organizzazione e funzionamento del Servizio sanitario
nazionale. Modifiche al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 (approvato
dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 3299) (4230 B), (parere alla XII
Commissione)  (30 aprile, 12 maggio, 30 settembre 1998).
  Disegno di legge: Norme per evitare il commercio, il traffico e la detenzione
illeciti di beni culturali (approvato dalla VII Commissione permanente del
Senato) (S. 1033) (3216), (parere alla VII Commissione)  (12 maggio 1998).
                        PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  SIMEONE e MALGIERI: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali similari (457);
COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul
fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali similari (1393);
PARENTI: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno
della mafia e sulle altre associazioni criminali similari (1499);  SCOZZARI ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno
della mafia e sulle altre associazioni criminali similari (1514);  MUSSI ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle
problematiche relative al fenomeno della mafia e alle altre associazioni
criminali similari (1594);  TATARELLA GIUSEPPE: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni
criminali similari (1612);  Senatori PERUZZOTTI e SERENA: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre
associazioni criminali similari (S. 750) (1895), (parere alla I Commissione)
(25 luglio 1996).
  SIMEONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul
ciclo dei rifiuti e sulle attivita' illecite ad esso connesse (449);  SCALIA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei
rifiuti e sul ruolo della criminalita' organizzata (1229), (parere alla VIII
Commissione)  (18 settembre 1996).
  Senatori UCCHIELLI ed altri; Senatori MAGGI ed altri; Senatori CARCARINO e
MARINO: Norme per l'accesso ai fondi agricoli (approvata, in un testo unificato,
dal Senato) (S. 448-1047-1067) (3337), (parere alla XIII Commissione)  (7 maggio
1997).
  NAPOLI ANGELA e STORACE: Istituzione dell'ordine professionale dei traduttori
e interpreti (700);  SOAVE ed altri: Istituzione dell'ordine professionale dei
traduttori e interpreti (2320), (parere alla VII Commissione)  (11 settembre
1997).
  SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414);  PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816);  JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817);  BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958);  POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991);  MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109);  BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140);  CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304);  GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365);  GRIMALDI:
Modifica all'articolo 244 del codice civile in materia di disconoscimento della
paternita' (1488); SAIA ed altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la
fecondazione in vitro e il trasferimento di gameti ed embrioni (1560);  MELANDRI
ed altri: Norme in materia di riproduzione assistita (1780);  SBARBATI: Norme in
materia di congelamento di embrioni per trasferimento differito o per adozione
prenatale (2787);  PIVETTI: Norme per il divieto della manipolazione genetica
dell'embrione umano (3323);  DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione
dell'articolo 582-bis del codice penale concernente il divieto della clonazione
umana (3333);  CONTI ed altri: Disciplina della clonazione umana (3334);
GIORGETTI GIANCARLO: Norme in materia di procreazione medicalmente assistita
(3338);  PROCACCI e GALLETTI: Disciplina degli interventi medici sulla
sterilita' umana (3549), (parere alla XII Commissione)  (19, 26 marzo 1998).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente norme in materia di
istituzione del giudice unico di primo grado (10, 17 dicembre 1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante istituzione delle sezioni
distaccate di Tribunale e dei Tribunali delle aree metropolitane, in attuazione
della delega prevista dall'art. 1, comma 1, lettere i) e l), della legge 16
luglio 1997, n. 254 (20, 21, 27, 28, 29 gennaio 1998).
                               COMITATI PERMANENTI
               COMITATO PERMANENTE PER L'ESAME DEI PROBLEMI DE
               GLI OSPEDALI PSICHIATRICI E DELLE CARCERI MINORILI
  Sui lavori del Comitato (15 luglio 1997).
  Comunicazioni del presidente sul programma dei lavori (21 luglio 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00135 (Foti); concernente la situazione della giustizia a Piacenza (9
luglio 1996).
  n. 5-00171 (Mantovano); concernente le carenze di personale negli uffici
giudiziari di Gela (17 settembre 1996).
  n. 5-00274 (Landi di Chiavenna); concernente l'opportunita' di una ispezione
ministeriale presso la procura della Repubblica di Biella (17 settembre 1996).
  n. 5-00025 (Dedoni); concernente l'isolamento totale della detenuta Milena
Ladu (17 settembre 1996).
  n. 5-00044 (Nappi); concernente la carenza dell'organico e degli strumenti
della Procura della Repubblica di Torre Annunziata (24 settembre 1996).
  nn. 5-00001 (Berselli), 5-00018 (Berselli; concernenti astensione da parte
del dott. Libero Mancuso Presidente Corte d'Assise di Bologna sul processo a
carico dei componenti della "Uno bianca" e richiesta ispezione ministeriale
alla procura della Repubblica di Bologna in merito all'autonomia dei magistrati
bolognesi in relazione a tale processo (24 settembre 1996).
  n. 5-00117 (Valpiana); concernente la situazione del carcere di Verona, dopo
il trasferimento nella nuova struttura di Montorio (24 settembre 1996).
  n. 5-00600 (Parrelli); concernente acquisizione all'amministrazione
giudiziaria di locali della caserma "Nazario Sauro" (15 ottobre 1996).
  n. 5-00183 (Mantovano); concernente disponibilita' aula-bunker di Lecce (15
ottobre 1996).
  n. 5-00555 (Mantovano); concernente inadeguatezza strutture penitenziarie di
Lecce (15 ottobre 1996).
  n. 5-00447 (Nardini); concernente affidamento del piccolo Saljai Senad della
comunita' rom di Solicara (29 ottobre 1996).
  n. 5-00111 (Mantovano); concernente richiesta accertamento ispettivo a carico
del tribunale di Lecce in merito alle vicende dell'onorevole Bargone e
dell'avvocato Fasano) (26 novembre 1996).
  n. 5-00007 (Poli Bortone); concernente potenziamento organico Procura della
Repubblica di Roma in riferimento al crack Federconsorzi (26 novembre 1996).
  n.5-00730 (Cito); concernente le modalita' di esercizio dell'amministrazione
della giustizia da parte del sostituto procuratore della Repubblica di Taranto,
dott. Ghizzardi (11 dicembre 1996).
  n. 5-00732 (Cito); concernente le modalita' di esercizio dell'amministrazione
della giustizia da parte del sostituto procuratore della Repubblica di Taranto,
dott. Ghizzardi (11 dicembre 1996).
  n. 5-00770 (Bonito); concernente l'utilizzazione delle auto di servizio del
Ministero di grazia e giustizia (8 gennaio 1997).
  n. 5-00733 (Cito); concernente modalita' di esercizio dell'amministrazione
della giustizia da parte del sostituto procuratore della Repubblica di taranto,
dott. Ghizzardi (16 gennaio 1997).
  n. 5-00734 (Cito); concernente modalita' di esercizio dell'amministrazione
della giustizia da parte del sostituto procuratore della Repubblica di Taranto,
dott. Ghizzardi (16 gennaio 1997).
  n. 5-00152 (Burani Procaccini); concernente attivita' criminosa presunti
occultisti (21 gennaio 1997).
  n. 5-00263 (Foti); concernente  carenza di personale Pretura di Fiorenzuola
d'Arda (21 gennaio 1997).
  n. 5-00272 (Valpiana); concernente carenza organici uffici giudiziari
provincia di Verona (21 gennaio 1997).
  n. 5-01196 (Fei); concernente dichiarazioni del sostituto procuratore Cardino
(21 gennaio 1997).
  n. 5-00281 (Riccio); concernente carenza di organico Tribunale di Isernia (4
febbraio 1997).
  n. 5-00239 (Serafini); concernente degrado delle strutture relative alla
giustizia minorile (4 febbraio 1997).
  n. 5-00211 (Taborelli); concernente la Casa circondariale di Como (11
febbraio 1997).
  n. 5-00467 (Nardini); concernente allontanamento dalla propria famiglia dell
a piccola Miriam Goriziano (11 febbraio 1997).
  n. 5-00787 (Migliavacca); concernente carenze degli uffici giudiziari di
Piacenza (11 febbraio 1997).
  n. 5-00519 (Galletti); concernente i crimini telematici (11 febbraio 1997).
  n. 5-00150 (Berselli); concernente la collocazione degli uffici giudiziari di
Bologna (11 febbraio 1997).
  n. 5-00681 (Simeone); concernente carenze del servizio medico penitenziario
(11 febbraio 1997).
  n. 5-00008 (Poli Bortone); concernente vendita dell'Enopolio di Vermicino (11
febbraio 1997).
  n. 5-00925 (Giacalone); concernente situazione del tribunale di Marsala (18
febbraio 1997).
  n. 5-01339 (Parrelli); concernente procedura esecutiva immobiliare dinanzi al
tribunale di Marsala (18 febbraio 1997).
  n. 5-00210 (Simeone); concernente indagini su assassinio direttore Ufficio
registro di Foggia, dr. Francesco Marcone (4 marzo 1997).
  nn. 5-01049 (Carboni), 5-01372 (Carboni); concernenti i lavori da effettuarsi
nella casa di reclusione di Alghero (4 marzo 1997).
  n. 5-00565 (Folena); concernente trasferimento del detenuto Valter Flora (4
marzo 1997).
  n. 5-00793 (Anedda); concernente numero di sentenze emesse dai giudici di
pace (4 marzo 1997).
  n. 5-01489 (Malavenda); concernente denunce presentate dal sig. Bruno Villone
(4 marzo 1997).
  n. 5-01011 (Galdelli); concernente l'ufficio del giudice di pace di Ancona (4
marzo 1997).
  n. 5-01706 (Fei); concernente il caso del cittadino Francois Bojezuk (11
marzo 1997).
  n. 5-01269 (Pisapia); concernente applicabilita' dell'articolo 42
dell'ordinamento penitenziario alla reclusa Natalia Ligas (11 marzo 1997).
  n. 7-00135 (Bonito); concernente soppressione della sezione distaccata di
Acri della pretura circondariale di Cosenza (2 aprile 1997).
  n. 5-00891 (Gambato); concernente la liberta' vigilata del pregiudicato
Crescenzo Napolitano (8 aprile 1997).
  nn. 5-00899 (Mantovano), 5-01246 (Carrara Carmelo); concernenti
amministrazione e giustizia nel circondario di Gela (8 aprile 1997).
  n. 5-00877 (Cento); concernente il suicidio nel carcere di Prato di Angelo
Lomongiello (20 maggio 1997).
  n. 5-00613 (Cola); concernente carenza di organico presso la pretura di Nola
(20 maggio 1997).
  n. 5-02057 (Pisapia); concernente la detenzione del sig. Romeo Pulitelli (20
maggio 1997).
  n. 5-01606 (Dalla Rosa); concernente  norme in tema di differenza d'eta' tra
adottanti e adottato (3 giugno 1997).
  n. 5-01823 (Vendola); concernente lottizzazione nel comune di Joppolo (Vibo
Valentia) (3 giugno 1997).
  n. 5-00701 (Foti); concernente carenza organico tribunale di Piacenza (24
giugno 1997).
  nn. 5-00525 (Veneto Armando), 5-02073 (Veneto Armando); concernenti la
situazione dell'organico del tribunale di Palmi (24 giugno 1997).
  n. 5-02556 (Saia); concernente esame di abilitazione alla professione forense
(15 luglio 1997).
  n. 5-02299 (Anedda); concernente l'istituzione di un gruppo ministeriale di
lavoro per la riforma degli esami di avvocato (15 luglio 1997).
  n. 5-00797 (Cola); concernente l'eccessivo costo delle intercettazioni
telefoniche (23 settembre 1997).
  nn. 5-01632 (Pistone), 5-01942 (Cento); concernenti operazioni finanziarie
poste in essere dalla Ctip spa (23 settembre 1997).
  n. 5-01354 (Alboni); concernente l'impiego di carabinieri per la traduzione
dei detenuti in Lombardia (23 settembre 1997).
  n. 5-01371 (Valpiana); concernente su un suicidio verificatosi nel carcere di
Montorio (Verona) (30 settembre 1997).
  n. 5-01557 (Cento); concernente l'arresto del sig. Claudio Cerica (30
settembre 1997).
  n. 5-00945 (Guidi); concernente sovraffollamento negli istituti di pena delle
province di Foggia, Bari e Trani (30 settembre 1997).
  n. 5-00540 (Borrometi); concernente arresto dell'avv. Lorenzo Necci (21
ottobre 1997).
  n. 5-02600 (Simeone); concernente servizio di traduzione dei detenuti (21
ottobre 1997).
  n. 5-01903 (Michielon); concernente affidamento dei minori Francesco e Chiara
Zubani (28 ottobre 1997).
  n. 5-01041 (Cento); concernente condanna di donne in periodo di allattamento
(28 ottobre 1997).
  n. 5-01301 (Butti); concernente la situazione del tribunale di Como (28
ottobre 1997).
  n. 5-01994 (Cento); concernente la situazione del carcere di Opera di Milano
(28 ottobre 1997).
  n. 5-02731 (Acciarini); concernente la mancata risposta da parte del Governo
ad un'interrogazione sui maltrattamenti ed uccisioni di cavalli curante il
Palio di Siena (4 novembre 1997).
  n. 5RI-03325 (Mantovano); concernente il nuovo supercarcere di Lecce (4
dicembre 1997).
  n. 5RI-03324 (Carotti); concernente la casa circondariale di Rieti (4
dicembre 1997).
  n. 5RI-03326 (Carrara Carmelo); concernente il trattamento penitenziario dei
collaboratori di giustizia (4 dicembre 1997).
  n. 5RI-03327 (Bonito); concernente i problemi sanitari nelle carceri (4
dicembre 1997).
  n. 5RI-03328 (Pisapia); concernente la struttura dell'ex carcere del Campone
di Verona (4 dicembre 1997).
  n. 5-01887 (Cento); concernente sanita' penitenziaria (10 febbraio 1998).
  n. 5-02897 (Detomas); concernente istituzione del numero verde da parte della
Procura della Repubblica presso la pretura di Belluno (10 febbraio 1998).
  n. 5-03408 (Olivieri); concernente mancata adozione del regolamento
penitenziario (10 febbraio 1998).
  n. 5RI-03703 (Valetto Bitelli); concernente l'attuazione della legge sulla
violenza sessuale (12 febbraio 1998).
  n. 5RI-03838 (Pisapia); concernente Silvia Baraldini (26 febbraio 1998).
  n. 5-03150 (Capitelli); concernente centri di servizio sociale per adulti
della Lombardia (12 marzo 1998).
  n. 5-02446 (Foti); concernente il patrocinio gratuito a favore dei imputati
extracomunitari (12 marzo 1998).
  n. 5-03158 (Pisapia); concernente alcune eventuali anomalie nelle indagini
sul sequestro della signora Vanna Licheri (12 marzo 1998).
  n. 5RI-04080 (Giuliano); concernente i problemi della giustizia in Campania,
in relazione alla lotta contro la criminalita' organizzata (26 marzo 1998).
  n. 5-02502 (Mantovano); concernente il trasferimento nel nuovo carcere di
Leccedi reclusi soggetti a regime di cui all'articolo 41-bis dell'ordinamento
penitenziario (31 marzo 1998).
  n. 5-02678 (Cesetti); concernente condizioni di vivibilita', di efficienza e
di sicurezza all'interno del carcere ascolano (14 maggio 1998).
  n. 5-04166 (Maggi Rocco); concernente disagio organizzativo della procura
della Repubblica di Taranto (26 maggio 1998).
  n. 5-03977 (Russo Paolo); concernente tribunale competenze territorialmente
alla omologazione degli atti societari presso il corrispondente Ufficio delle
imprese (16 giugno 1998).
  n. 5-03348 (Volonte'); concernente soppressione sedi distaccate preture di
Breno e Salo' (16 giugno 1998).
  n. 5-04690 (Benedetti Valentini); concernente tabelle infradistrettuali
magistrati (10 settembre 1998).
  n. 5-05071 (Vendola); concernente qualifica degli assistenti giudiziari (29
settembre 1998).
  n. 5-04489 (Olivieri); concernente concorso per vice ispettore polizia
penitenziaria (29 settembre 1998).
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla richiesta avanzata dal deputato Saponara di procedere al trasferimento
in sede legislativa delle proposte di legge n. 374 e 875 concernenti la
soppressione dell'albo dei procuratori legali e norme in materia della
professione forense nel testo unificato elaborato dalla Commissione (12
settembre 1996).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabella n. 5) (per il parere alla V commissione) (15 ottobre 1996).
  Richiesta di rinvio dello svolgimento dell'interrogazione n. 5-00111
(Mantovano) (29 ottobre 1996).
  Sulla richiesta del deputato Cento di calendarizzare l'esame delle proposte
di legge concernenti la concessione dell'indulto per fatti di terrorismo (26
novembre 1996).
  Sull'ordine dei lavori (11 dicembre 1996).
  Sui lavori della Commissione (19 dicembre 1996).
  Sui lavori della Commissione (14 gennaio 1997).
  Sull'ordine dei lavori (16 gennaio 1997).
  Richiesta di rinvio da parte del Governo della interrogazione n. 5-01269
(Pisapia) concernente applicabilita' dell'articolo 42 dell'ordinamento
penitenziario alla reclusa Natalia Ligas (18 febbraio 1997).
  Sull'ordine dei lavori (4 marzo 1997).
  In sede referente: Sentenze della Corte costituzionale n. 254 del 1992 e n.
60 del 1995 (discusse congiuntamente con i progetti di legge nn. 1863-bis,
1870-bis e 3647) (18 giugno 1997).
  Comunicazioni del presidente sulla costituzione del Comitato permanente per
l'esame dei problemi penitenziari e sulla costituzione del Comitato permanente
per l'esame dei problemi degli ospedali psichiatrici e delle carceri minorili
(24 giugno 1997).
  Sulla richiesta di rinvio ad altra seduta dell'interrogazione n. 5-01041
(Cento); concernente condanna di donne in periodo di allattamento (23 settembre
1997).
  Sulla richiesta di rinvio della discussione ad altra seduta
dell'interrogazione n. 5-00540 (Borrometi); concernente arresto dell'avv.
Lorenzo Necci (23 settembre 1997).
  Richiesta di rinvio del seguito della discussione dei progetti di legge
concernenti istituzione del Fondo di sostegno per le vittime di richieste
estorsive (5 novembre 1997).
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000
(approvato dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,ter,quater) (tabella n. 5) (parere
alla V Commissione) (26 novembre 1997).
  Sull'ordine dei lavori (3 dicembre 1997).
  Sull'ordine dei lavori (29 gennaio 1998).
  Sull'ordine dei lavori (10 febbraio 1998).
  Sull'ordine dei lavori (26 maggio 1998).
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Concessione di un contributo volontario alla Fondazione
Asia-Europa, con sede in Singapore (3903) (17 giugno 1998).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme in materia di personale amministrativo del Ministero
di grazia e giustizia e delle magistrature speciali (approvato dalla II
Commissione permanente del Senato) (S. 944) (2345), (parere alla XI Commissione)
 (3 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Modifiche al decreto-legge 31 dicembre 1991, n. 419,
convertito, con modificazioni dalla legge 18 febbraio 1992, n. 172, recante
istituzione del fondo di sostegno per le vittime di richieste estorsive (3769),
(parere alla II Commissione)  (28 ottobre 1997).
                        PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori VALENTINO ed altri: Disposizioni per la definizione del contenzioso
civile pendente: nomina di giudici onorari aggregati e istituzione delle sezioni
stralcio nei tribunali ordinari (approvato in un testo unificato, dal Senato)
(S. 717-808-954) (3479), (parere alla II Commissione)  (3, 10 giugno 1997).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Incentivi ai magistrati trasferiti o destinati di ufficio a
sedi disagiate e introduzione delle tabelle infradistrettuali (approvato dalla
Camera e modificato dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 2782) (3686
B) (parere alla III commissione) (28 aprile 1998).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme in materia di personale amministrativo del Ministero
di grazia e giustizia e delle magistrature speciali (approvato dalla II
Commissione permanente del Senato) (S. 944) (2345) (3 ottobre 1996).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per il decentramento dei servizi della
giustizia e per il nuovo ordinamento del Ministero della Giustizia (2199),
(parere alla II Commissione)  (5 marzo 1997).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01642 (Pisapia); concernente la rilevazione automatica degli orari di
lavoro negli uffici periferici del Ministero di grazia e giustizia (15 luglio
1997).
               XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  GALDELLI ed altri: Norme per il sequestro preventivo dei beni nei confronti di
soggetti indagati per reati contro la pubblica amministrazione o contro il
patrimonio (623);  PECORARO SCANIO e SINISCALCHI: Estensione delle misure di
prevenzione di carattere patrimoniale di cui alla legge 13 settembre 1982, n.
646, ai responsabili dei reati di corruzione, concussione, ricettazione e
violazione delle norme sul finanziamento pubblico dei partiti politici (785);
BONITO ed altri: Norme per il sequestro e la confisca dei beni nei confronti dei
condannati per corruzione e concussione (1214) (3 giugno 1997).
     COMMISSIONE SPECIALE PER L'ESAME DEI PROGETTI DI LEGGE RECANTI MISURE
         PER LA PREVENZIONE E LA REPRESSIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  MARTINAT ed altri: Norme per lo scioglimento e la confisca dei beni dei
partiti politici a seguito di condanne penali di loro segretari nazionali
politici o amministrativi (725);  MAMMOLA ed altri: Norme per l'accertamento
della situazione patrimoniale degli amministratori pubblici, dei membri del
Governo, del Parlamento e dei consigli e delle giunte regionali, provinciali e
comunali (244);  LUCCHESE ed altri: Istituzione del Servizio ispettivo nazionale
a garanzia della imparzialita' nella pubblica amministrazione (403);  PECORARO
SCANIO: Istituzione del Servizio centrale di prevenzione della corruzione presso
la Presidenza del Consiglio dei ministri (780);  CAVERI: Modifica dell'articolo
241 del codice penale in materia di attentati contro l'integrita' e
l'indipendenza dello Stato e abrogazione dell'articolo 271 dello stesso codice
in materia di associazioni anti nazionali (1471);  VELTRI ELIO ed altri:
Istituzione dell'Autorita' di garanzia della pubblica amministrazione (2327);
TREMAGLIA e FRAGALA': Istituzione dell'Autorita' per la tutela della legalita' e
della trasparenza nella pubblica amministrazione (2586);  PISCITELLO ed altri:
Norme sulla moralizzazione della pubblica amministrazione (2610);  VELTRI ELIO
ed altri: Norme per la trasparenza del mercato pubblico e dei relativi contratti
(2576);  VELTRI ELIO: Norme per garantire la separazione tra funzioni politiche
e gestionali nelle amministrazioni pubbliche (1628);  PECORARO SCANIO e
SINISCALCHI: Norme in materia di prevenzione della corruzione e dell'illecito
finanziamento di partiti politici (781); BONITO ed altri: Norme in materia di
riduzione della pena per il corrotto o il corruttore che collabori con la
giustizia (1212);  TRANTINO ed altri: Modifica dell'articolo 321 del codice
penale concernente la non punibilita' del corruttore in caso di corruzione per
un atto d'ufficio attivata dal pubblico ufficiale o dall'incaricato di un
pubblico servizio (2582);  CENTO: Modifica degli articoli 317, 318 e 319 del
codice penale, in materia di reati di concussione e corruzione (2606);
BORGHEZIO: Modifica dell'articolo 319 del codice penale in materia di corruzione
per un atto contrario ai doveri d'ufficio (2608);  GALDELLI ed altri: Norme per
il sequestro preventivo dei beni nei confronti di soggetti indagati per reati
contro la pubblica amministrazione o contro il patrimonio (623);  PECORARO
SCANIO e SINISCALCHI: Estensione delle misure di prevenzione di carattere
patrimoniale di cui alla legge 13 settembre 1982, n. 646, ai responsabili dei
reati di corruzione, concussione, ricettazione e violazione delle norme sul
finanziamento pubblico dei partiti politici (785);  BONITO ed altri: Norme per
il sequestro e la confisca dei beni nei confronti dei condannati per corruzione
e concussione (1214);  FRATTINI: Norme per la lotta alla illegalita' e per
promuovere l'efficienza nelle pubbliche amministrazioni (1417);  LI CALZI ed
altri: Norme in materia di responsabilita' dei partiti o dei movimenti politici
a seguito di finanziamenti illeciti (4339) (9, 21 gennaio 1997; 17, 24, 25
febbraio, 12 marzo 1998).
  VELTRI ELIO ed altri: Norme per la trasparenza del mercato pubblico e dei
relativi contratti (2576) (23 gennaio 1997).
  LUCCHESE ed altri: Istituzione del Servizio ispettivo nazionale a garanzia
della imparzialita' nella pubblica amministrazione (403);  PECORARO SCANIO:
Istituzione del Servizio centrale di prevenzione della corruzione presso la
Presidenza del Consiglio dei ministri (780);  FRATTINI: Norme per la lotta alla
illegalita' e per promuovere l'efficienza nelle pubbliche amministrazioni
(1417);  VELTRI ELIO: Norme per garantire la separazione tra funzioni politiche
e gestionali nelle amministrazioni pubbliche (1628);  VELTRI ELIO ed altri:
Istituzione dell'Autorita' di garanzia della pubblica amministrazione (2327);
TREMAGLIA e FRAGALA': Istituzione dell'Autorita' per la tutela della legalita' e
della trasparenza nella pubblica amministrazione (2586);  PISCITELLO ed altri:
Norme sulla moralizzazione della pubblica amministrazione (2610) (28 gennaio, 4
febbraio 1997).
  MAMMOLA ed altri: Norme per l'accertamento della situazione patrimoniale degli
amministratori pubblici, dei membri del Governo, del Parlamento e dei consigli e
delle giunte regionali, provinciali e comunali (244) (6 febbraio 1997).
                                 INTERVENTI VARI
  Sui lavori della commissione (19 dicembre 1996).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-II
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1996, n.
253, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (756) (11 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 settembre 1996, n.
466, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (2188) (3, 17 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
555, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (2535) (27, 28 novembre 1996).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BOATO ed altri: Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (2939);  LA RUSSA e BERSELLI: Disposizioni per l'attuazione
dell'articolo 68 della Costituzione (2985) (17 settembre 1998).
                          COMMISSIONI RIUNITE  II-III
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori MANIERI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri; Senatori
BRUNO GANERI ed altri; Senatori SALVATO ed altri; Disegno di legge: Ratifica ed
esecuzione della Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione in
materia di adozione internazionale, fatta a L'Aja il 29 maggio 1993. Modifiche
alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in tema di adozione di minori stranieri
(approvato, in un testo unificato, dal Senato) (S. 130-160-445-1697-2545) (4626)
(20 aprile 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00465 (Olivieri); concernente il disastro del Cermis (30 aprile 1998).
   ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA GIUSTIZIA (I MINISTERO D'ALEMA)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino delle carriere diplomatica
e prefettizia, nonche' disposizioni per il restante personale del Ministero degli
affari esteri e per il personale militare del Ministero della difesa (5324);
GALATI ed altri: Disposizioni concernenti il personale della carriera
prefettizia (3453);  FOLENA e MASSA: Disposizioni per la determinazione del
trattamento economico del personale appartenente alla carriera prefettizia
(4600);  PALMA ed altri: Legge quadro sul funzionario di Governo nel territorio
(5210);  GASPARRI: Delega al Governo per il riordino della carriera prefettizia
(5540) (17 marzo 1999).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  PISAPIA ed altri: Disposizioni in materia di esecuzione di misure cautelari e
di misure alternative alla detenzione nei confronti dei soggetti affetti da
grave infermita', da AIDS conclamato o da grave deficienza immunitaria, e in
materia di esecuzione delle misure di sicurezza (4010);  CORLEONE: Norme in tema
di incompatibilita' del regime carcerario per i malati di AIDS (154) (11, 12
gennaio 1999).
  MANTOVANO ed altri: Istituzione di un fondo di solidarieta' per le vittime dei
reati di tipo mafioso (4259) (12 marzo 1999).
  BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori e
modifiche al sistema penale e tributario (approvata dalla Camera e modificata
dal Senato) (S. 2570) (1850 B) (2 giugno 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-02143 (Mancuso); concernente ritardi nel deposito sentenze da parte
dott. Marco Pivetti (19 gennaio 1999).
  n. 3-02333 (Taradash); concernente cura detenuti farmacodipendenti (19
gennaio 1999).
  n. 2URG-01622 (Mussi); concernente negazione stato idoneita' adozione a
portatore di handicap (18 febbraio 1999).
  n. 2URG-01688 (Giovanardi); concernente provvedimento di allontanamento dei
figli minorenni dei coniugi Covezzi da parte del Tribunale dei minori di
Bologna (18 marzo 1999).
  n. 2-01851 (Mancuso); concernente l'indagine sui fondi SISDE (1o luglio 1999).
  n. 2-01864 (Selva); concernente lo sciopero degli avvocati a causa della
mancata approvazione del progetto di legge costituzionale sul "giusto processo"
(1o luglio 1999).
  n. 2-01853 (Giordano); concernente l'imposta di bollo e di registro per le
istanze al pretore riguardante la proroga degli sfratti (1o luglio 1999).
  nn. 2-01438 (Fragala'), 3-02978 (Cento); concernenti gli interventi del
governo italiano in merito all'arresto di Pinochet (13 luglio 1999).
  n. 3-02956 (Cola); concernente la situazione del tribunale di Nola (13 luglio
1999).
  n. 3-02992 (Cento); concernente gli avvisi di garanzia a studenti del Liceo
Tasso di Roma (13 luglio 1999).
  n. 3-02852 (Taradash); concernente le modalita' di esercizio dell'azione
penale (13 luglio 1999).
  n. 2UR-01876 (Lucidi); concernente sottrazione di minori in affidamento
familiare (15 luglio 1999).
  n. 2UR-01892 (Tassone); concernente la posizione giudiziaria del
collaboratore di giustizia Siino (7 settembre 1999).
  nn. 2UR-01981 (Veneto Armando), 2UR-01983 (Pisanu); concernenti i reati
commessi dal collaboratore di giustizia Di Maggio dopo l'avvio del programma di
protezione (7 settembre 1999).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino delle carriere diplomatica
e prefettizia, nonche' disposizioni per il restante personale del Ministero degli
affari esteri e per il personale militare del Ministero della difesa (5324);
GALATI ed altri: Disposizioni concernenti il personale della carriera
prefettizia (3453);  FOLENA e MASSA: Disposizioni per la determinazione del
trattamento economico del personale appartenente alla carriera prefettizia
(4600);  PALMA ed altri: Legge quadro sul funzionario di Governo nel territorio
(5210);  GASPARRI: Delega al Governo per il riordino della carriera prefettizia
(5540) (28 gennaio, 2, 3 febbraio 1999).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
  Proposta di legge: PISAPIA ed altri: Disposizioni in materia di esecuzione
della pena, di misure di sicurezza e di misure cautelari nei confronti dei
soggetti affetti da AIDS conclamata o da grave deficienza immunitaria o da
altra malattia particolarmente grave (approvata dalla Camera e modificata dal
Senato) (S. 3743) (4010 B) (parere alla II commissione) (2 giugno 1999).
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  PISAPIA ed altri: Disposizioni in materia di esecuzione della pena, di misure
di sicurezza e di misure cautelari nei confronti dei soggetti affetti da AIDS
conclamata o da grave deficienza immunitaria o da altra malattia particolarmente
grave (approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (S. 3743) (4010 B) (23,
30 giugno 1999).
  GIACCO ed altri: Norme per la tutela delle persone fisicamente o psichicamente
non autosufficienti e per l'istituzione dell'amministratore di sostegno a favore
delle persone impossibilitate a provvedere alla cura dei propri interessi (960);
 Disegno di legge: Istituzione dell'amministratore di sostegno a favore di
persone impossibilitate a provvedere alla cura dei propri interessi (4040) (22
luglio 1999).
  GASPARRI: Proroga delle disposizioni di cui all'articolo 41-bis della legge 26
luglio 1975, n. 354, in materia di sospensione delle normali regole di
trattamento penitenziario (5385);  FOLENA ed altri: Proroga delle disposizioni
di cui all'articolo 41-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di
sospensione delle regole di trattamento penitenziario (5773) (22, 28 luglio
1999).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
revisione (approvata dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 3168)
(5261);  BERSELLI ed altri: Modifica all'articolo 633 del codice di procedura
penale in materia di competenza per territorio nei procedimenti di revisione
delle sentenze di condanna (4970) (3 novembre 1998).
  Disegno di legge: Modifiche al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286,
concernenti disposizioni sanzionatorie contro le immigrazioni clandestine in
transito (5506) (1o giugno 1999).
  Disegno di legge: Misure contro la violenza nelle relazioni familiari
(approvato dal Senato) (S. 2675) (5979) (7 luglio 1999).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PISAPIA ed altri: Disposizioni in materia di esecuzione della pena, di misure
di sicurezza e di misure cautelari nei confronti dei soggetti affetti da AIDS
conclamata o da grave deficienza immunitaria o da altra malattia particolarmente
grave (approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (S. 3743) (4010 B) (28
aprile, 6, 25 maggio 1999).
  SAVARESE: Nuove norme in materia di arbitrato (694);  FOLENA ed altri: Norme
concernenti la conciliazione e l'arbitrato (4567);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA DEL CNEL: Arbitrato e conciliazione per la soluzione delle
controversie di lavoro (4806) (16 settembre 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino delle carriere diplomatica
e prefettizia, nonche' disposizioni per il restante personale del Ministero degli
affari esteri e per il personale militare del Ministero della difesa (5324);
GALATI ed altri: Disposizioni concernenti il personale della carriera
prefettizia (3453);  FOLENA e MASSA: Disposizioni per la determinazione del
trattamento economico del personale appartenente alla carriera prefettizia
(4600);  PALMA ed altri: Legge quadro sul funzionario di Governo nel territorio
(5210);  GASPARRI: Delega al Governo per il riordino della carriera prefettizia
(5540), (parere alla I Commissione)  (2 febbraio 1999).
                        PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori SMURAGLIA ed altri: Norme per favorire l'attivita' lavorativa dei
detenuti (approvata dal Senato) (S. 3157) (5967);  BORGHEZIO ed altri: Nuove
norme per favorire il lavoro subordinato dei detenuti (1823);  CENTO ed altri:
Norme per favorire il lavoro negli istituti penitenzari (2283);  CASCIO: Norme
per favorire il lavoro negli istituti penitenziari (2359), (parere alla XI
Commissione)  (26 ottobre 1999).
                               COMITATI PERMANENTI
               COMITATO PERMANENTE PER L'ESAME DEI PROBLEMI PENI
                                         TENZIARI
  Audizione del sottosegretario di Stato alla grazia e alla giustizia, Franco
Corleone e del direttore generale del Dipartimento dell'Amministrazione
penitenziaria, dott. Alessandro Margara, in ordine alla elaborazione di un
nuovo regolamento di attuazione dell'ordinamento penitenziario (11 marzo 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-04242 (Volonte'); concernente lo smaltimento e stoccaggio dei rifiuti
(12 novembre 1998).
  n. 5-04197 (Cento); concernente pubblicita' dei regolamenti interni degli
istituti penitenziari (12 novembre 1998).
  n. 5-05332 (Costa Raffaele); concernente edifici giudiziari Torino (12
gennaio 1999).
  n. 5-04794 (Pezzoli); concernente magistrati, ruoli e piante organiche,
personale amministrativo cancellerie e segreterie giudiziarie (12 gennaio 1999).
  n. 5-04173 (Lucidi); concernente sentenza risarcimento danni prodotti da
reati (12 gennaio 1999).
  n. 5-06395 (Zagatti); concernente l'esenzione dall'imposta di bollo e di
registro per le istanze di fissazione degli sfratti (6 luglio 1999).
  N. 5-06337 (Tarditi); concernente la situazione del tribunale di Latina (6
luglio 1999).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria
relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2000-2003 (Doc. LVII, n.
4) per il parere alla V commissione (7 luglio 1999).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino delle carriere
diplomatica e prefettizia, nonche' disposizioni per il restante personale del
Ministero degli affari esteri e per il personale militare del Ministero della
difesa (5324); GALATI ed altri: Disposizioni concernenti il personale della
carriera prefettizia (3453); FOLENA e MASSA: Disposizioni per la determinazione
del trattamento economico del personale appartenente alla carriera prefettizia
(4600); PALMA ed altri: Legge quadro sul funzionario di Governo nel territorio
(5210); GASPARRI: Delega al Governo per il riordino della carriera prefettizia
(5540) (parere all'Assemblea) (3 marzo 1999).
  PISAPIA ed altri: Disposizioni in materia di esecuzione della pena, di misure
di sicurezza e di misure cautelari nei confronti dei soggetti affetti da AIDS
conclamata o da grave deficienza immunitaria o da altra malattia
particolarmente grave (approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (S.
3743) (4010 B) (parere all'Assemblea) (1o giugno 1999).
  Senatore SMURAGLIA ed altri: Norme per favorire l'attivita' lavorativa dei
detenuti (approvata dal Senato) (S. 3157) (5967); BORGHEZIO ed altri: Nuove
norme per favorire il lavoro subordinato dei detenuti (1823); CENTO ed altri:
Norme per favorire il lavoro negli istituti penitenzari (2283); CASCIO: Norme
per favorire il lavoro negli istituti penitenziari (2359) (parere alla XI
commissione) (28 ottobre 1999).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BORGHEZIO ed altri: Nuove norme per favorire il lavoro subordinato dei
detenuti (1823);  CENTO ed altri: Norme per favorire il lavoro negli istituti
penitenzari (2283);  CASCIO: Norme per favorire il lavoro negli istituti
penitenziari (2359);  Senatori SMURAGLIA ed altri: Norme per favorire
l'attivita' lavorativa dei detenuti (approvata dal Senato) (S. 3157) (5967) (28
settembre 1999).
  Senatori SMURAGLIA ed altri: Norme per favorire l'attivita' lavorativa dei
detenuti (approvata dal Senato) (S. 3157) (5967);  BORGHEZIO ed altri: Nuove
norme per favorire il lavoro subordinato dei detenuti (1823);  CENTO ed altri:
Norme per favorire il lavoro negli istituti penitenzari (2283);  CASCIO: Norme
per favorire il lavoro negli istituti penitenziari (2359) (13 ottobre, 30
novembre 1999).
                          COMMISSIONI RIUNITE  II-XII
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del sottosegretario di Stato di grazia e giustizia, on. Franco
Corleone, e del sottosegretario di Stato alla sanita', on. Monica Bettoni
Brandani, sulla riforma della medicina penitenziaria (15 giugno 1999).
   ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA GIUSTIZIA (II MINISTERO D'ALEMA)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione del decreto-legge n. 481 del 1999, Servizio di
traduzione dei detenuti (6651) (17, 18 gennaio 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-04399 (Gasparri); concernente trattamento carcerario della detenuta
Silvia Baraldini (12 gennaio 2000).
  n. 3-04427 (Gasparri); concernente trattamento carcerario del detenuto
Salvatore Riina (12 gennaio 2000).
  n. 3-04436 (Taradash); concernente trasferimento di cittadini stranieri
detenuti in Italia nel paese di provenienza (12 gennaio 2000).
  n. 2-02143 (Maiolo); concernente indagini relative al progetto di alta
velocita' (20 gennaio 2000).
  n. 2-02146 (Paissan); concernente salvaguardia dei diritti dei detenuti nelle
carceri italiane e abolizione della pena all'ergastolo (20 gennaio 2000).
  n. 2-01715 (Giovanardi); concernente eventuali irregolarita' nell'ambito di un
procedimento penale a carico del signor Mastroglia (22 febbraio 2000).
  n. 3-04298 (Rivolta); concernente la vicenda giudiziaria di una dipendente
della base USAF di Aviano (22 febbraio 2000).
  n. 3-04367 (Delmastro); concernente l'accesso al patrocinio gratuito per gli
esponenti di organizzazioni mafiose (22 febbraio 2000).
  n. 3-04472 (Delmastro); concernente prospettive comunitarie di integrazione
nel settore della giustizia (22 febbraio 2000).
  n. 3-05161 (Molinari) e n. 3-05162 (Bova); concernenti l'assunzione dei
candidati giudicati idonei al concorso di assistente giudiziario (22 febbraio
2000).
  n. 2URG-02263 (Izzo Domenico); concernente l'incremento degli organici della
sezione distaccata del tribunale di Matera a Pisticci (9 marzo 2000).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori CARUSO ANTONINO ed altri: Disposizioni inerenti all'adozione delle
misure minime di sicurezza nel trattamento dei dati personali previste
dall'articolo 15 della legge 31 dicembre 1996, n. 675 (S. 4531) (approvata dalla
II commissione permanente del Senato) (6885) (5 aprile 2000).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure alternative alla detenzione a tutela del rapporto tra
detenute e figli minori (4426);  BUFFO ed altri: Disposizioni in materia di
trattamento delle detenute con figli minori (5722) (2 febbraio 2000).
  Disegno di legge: Condono delle sanzioni disciplinari inflitte agli
appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria (6002) (23, 28 marzo, 5 aprile
2000).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SPINI ed altri: Modifiche all'articolo 656 del codice di procedura penale, in
materia di esecuzione delle pene detentive (6349);  SARACENI ed altri: Modifiche
all'articolo 656 del codice di procedura penale, in materia di esecuzione delle
pene detentive (6350);  Disegno di legge: Modifica agli articoli 159 e 656 del
codice di procedura penale (approvata dal Senato) (S. 4053) (6738) (28 marzo
2000).
    ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA GIUSTIZIA (II MINISTERO AMATO)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 28 gennaio 1994, n. 84, in materia di
operazioni portuali e di fornitura del lavoro portuale temporaneo (approvato dal
Senato) (S. 3409) (6239) (12 maggio 2000).
  Disegno di legge: Misure alternative alla detenzione a tutela del rapporto tra
detenute e figli minori (4426);  BUFFO ed altri: Disposizioni in materia di
trattamento delle detenute con figli minori (5722) (21, 27 luglio 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione  dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo dello Stato di Eritrea in materia di promozione
e protezione degli investimenti, con Protocollo, fatto a Roma il 6 febbraio
1996, e relativo Scambio di Lettere integrativo effettuato ad Asmara il 20 ed il
26 aprile 1999 (S. 4427) (approvato dal Senato) (7078) (26 febbraio 2001).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione  della Convenzione tra la Repubblica
italiana e la Repubblica algerina democratica e popolare, fatta ad Algeri il 10
giugno 1992, con allegati scambi di lettere effettuati ad Algeri il 2 marzo 1999
(S. 4471) (approvato dal Senato) (7079) (26 febbraio 2001).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione  dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa sui trasporti
internazionali di viaggiatori e merci su strada, con Procotollo, fatto a Mosca
il 16 marzo 1999 (S. 4502) (approvato dal Senato) (7081) (26 febbraio 2001).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Reui'pubblica italiana e il Governo della Repubblica dello Zimbabwe in maeria di
promozione e protezione degli investimenti, con Protocollo, fatto a Harare il 16
aprile 1999 (7556) (26 febbraio 2001).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sull'accesso alle
informazione la partecipazione del pubblico ai processi decisioni e l'accesso
alla giustizia in materia ambientale, con due allegati, fatta ad Arrhus il 25
giugno 1998 (7557) (26 febbraio 2001).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori SMURAGLIA ed altri: Norme per favorire l'attivita' lavorativa dei
detenuti (approvata dal Senato) (S. 3157) (5967);  BORGHEZIO ed altri: Nuove
norme per favorire il lavoro subordinato dei detenuti (1823);  CENTO ed altri:
Norme per favorire il lavoro negli istituti penitenzari (2283);  CASCIO: Norme
per favorire il lavoro negli istituti penitenziari (2359) (12 maggio 2000).
  PISAPIA e SAPONARA: Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354 (approvata
dalla II commissione permanente della Camera e modificata dalla II commissione
permanente del Senato) (S. 3183) (2154 B) (12 febbraio 2001).
  Senatori MARITATI ed altri; Senatori MILIO e PETTINATO; Disegno di legge:
Modifiche al codice di procedura penale e nuove norme in materia di esplulsione
dello straniero e di benifici penitenziari (approvato in un testo unificato, dal
Senato) (S. 4656,4673,4738) (7366);  PISAPIA: Modifiche alla legge 26 luglio
1975, n. 354, e all'articolo 678 del codice di procedura penale in materia di
liberazione anticipata (7367) (12 febbraio 2001).
  POLI BORTONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 116 e
123 della Costituzione in materia di autonomia delle Regioni (4462 B) (26
febbraio 2001).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2URG-02353 (Molinari); concernente il potenziamento degli organici del
tribunale di Potenza (25 maggio 2000).
  n. 2URG-02368 (Manzione); concernente l'interpretazionedella normativa sui
requisiti per l'iscrizione all'albo degli avvocati (25 maggio 2000).
  n. 2URG-02378 (Deodato); concernente il mantenimento della sezione staccata
del tribunale di Milano ad Abbiategrasso (25 maggio 2000).
  n. 2URG-02379 (Taradash); concernente le misure per migliorare la situazione
degli istituti di pena (25 maggio 2000).
  n. 2-02068 (Sbarbati); concernente il giudice competente a decidere
sull'affidamento dei figli nati da convivenze more uxorio (30 maggio 2000).
  n. 3-03039 (Giuliano); concernente lo svolgimento dell'esame a distanza
tramite sistemi audiovisivi di imputati, testimoni e collaboratori di giustizia
(30 maggio 2000).
  n. 3-04191 (Cola); concernente le difformita' nelle interpretazioni della
legge fallimentare nei tribunali italiani (30 maggio 2000).
  n. 3-04750 (Fino); concernente lo svolgimento di cause civili nei locali
della soppressa sezione staccata della pretura di Trebisacce - Cosenza (30
maggio 2000).
  n. 3-04926 (D'Ippolito); concernente la soppressione di uffici del giudice di
pace in Calabria (30 maggio 2000).
  n. 2URG-02485 (Biondi); concernente la possibile dissociazione di detenuti
eper reati di mafia (22 giugno 2000).
  n. 3-04682 (Gasparri); concernente estradizione in Italia di Alvaro Lojacono
(11 luglio 2000).
  n. 3-04994 (Garra); concernente assunzioni obbligatorie di invalidi da parte
delle pubbliche amministrazioni (11 luglio 2000).
  n. 3-05230 (Delfino teresio); concernente sanzioni disciplinari irrogate nei
confronti di un agente di polizia penitenziaria della casa circondariale di
Cuneo (11 luglio 2000).
  n. 2-02849 (Scarpa Bonazza Buora); concernente ammende contro i coltivatori
diretti della laguna di Venezia (1o febbraio 2001).
  nn. 2-02416 (Giovanardi), 2-02464 (Giovanardi); concernenti richiesta di
avvio procedimento disciplinare nei confronti dei magistrati (6 febbraio 2001).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure alternative alla detenzione a tutela del rapporto tra
detenute e figli minori (4426 B) (28 febbraio 2001).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  POZZA TASCA ed altri: Introduzione dell'articolo 601-bis del codice penale
recante istituzione del reato di tratta degli esseri umani (5350);  Disegno di
legge: Misure contro il traffico di persone (5839);  ALBANESE ed altri:
Disposizioni per la lotta contro la tratta di esseri umani (5881) (28 febbraio
2001).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Condono delle sanzioni disciplinari inflitte agli
appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria (6002) (9 maggio 2000).
  Disegno di legge: Misure alternative alla detenzione a tutela del rapporto tra
detenute e figli minori (4426 B) (15 febbraio 2001).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SPINI ed altri: Modifiche all'articolo 656 del codice di procedura penale, in
materia di esecuzione delle pene detentive (6349);  SARACENI ed altri: Modifiche
all'articolo 656 del codice di procedura penale, in materia di esecuzione delle
pene detentive (6350);  Disegno di legge: Modifica agli articoli 159 e 656 del
codice di procedura penale (approvata dal Senato) (S. 4053) (6738);  FOTI:
Disposizioni a favore delle aziende agricole delle provincia di Piacenza colpite
dalla flavescenza dorata nell'anno 1999 (6359) (9, 25 maggio, 15 giugno, 13, 18
luglio 2000).
  PROCACCI: Istituzione della licenza per la detenzione di cani di grossa e
media taglia ritenuti potenzialmente aggressivi. Divieto di impiego di animali
di affezione in lotte, competizioni e addestramenti pericolosi (59);  STORACE:
Modifica all'articolo 727 del codice penale in materia di maltrattamento di
animali (792);  TATTARINI e NARDONE: Istituzione della licenza per la detenzione
di cani di grossa e media taglia potenzialmente pericolosi. Divieto di impiego
di animali di affezione in combattimenti o competizioni pericolose (4694);
RALLO: Modifiche agli articoli 638, 672 e 727 del codice penale e altre
disposizioni in materia di protezione degli animali (5706);  Disegno di legge:
Disciplina della detenzione dei cani potenzialmente pericolosi, nonche'
disposizioni per il divieto di combattimenti fra animali (6583);  SIMEONE ed
altri: Norme sul divieto di importazione, commercializzazione e detenzione di
esemplari di razze canine potenzialmente pericolose per la pubblica incolumita'
(6591);  BIONDI ed altri: Introduzione dell'articolo 727-bis del codice penale,
in materia di combattimento tra animali (7109);  PROCACCI: Disposizioni per
contrastare i combattiment fra animali e la detenzione di cani potenzialmente
pericolosi (7116) (20 luglio 2000).
  Senatori MARITATI ed altri; Senatori MILIO e PETTINATO; Disegno di legge:
Modifiche al codice di procedura penale e nuove norme in materia di esplulsione
dello straniero e di benifici penitenziari (approvato in un testo unificato, dal
Senato) (S. 4656,4673,4738) (7366);  PISAPIA: Modifiche alla legge 26 luglio
1975, n. 354, e all'articolo 678 del codice di procedura penale in materia di
liberazione anticipata (7367) (9 gennaio 2001).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  SCALIA ed altri: Norme concernenti l'educazione e l'informazione sui danni del
fumo, il divieto di fumare in determinati locali e la pubblicita' dei prodotti
da fumo (319);  GALLETTI: Norme in materia di pubblicita' del tabacco e dei
prodotti da tabacco (544);  SAVARESE: Norme in materia di divieto di fumare in
taluni locali pubblici e di comunicazioni riguardanti i prodotti da fumo (697);
GAMBATO ed altri: Regolamentazione del divieto di fumare nei locali pubblici
(2886);  Disegno di legge: Disposizioni in materia di contrabbando e pubblicita'
dei prodotti da fumo (stralcio dell'articolo 5; C.3852) (3852 ter);  GIOVANARDI
ed altri: Disposizioni in materia di divieto di fumare (6634);  BOLOGNESI ed
altri: Disposizioni per la tutela della salute dai danni derivanti dal fumo
(6806), (parere alla XII Commissione)  (16 gennaio 2001).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  parere di decreto legislativo di attuazione della direttiva 98/5/CE recante
misure dirette a facilitare l'esercizio della professione forense (21 dicembre
2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5IRI-08620 (Bonito); concernente carenze di organiche dell'ufficio
giudiziaro di Cerignola (14 dicembre 2000).
  n. 5IRI-08759 (Saraceni); concernente concorso per la copertura del posto di
procuratore della Repubblica presso il tribunale di Bolzano (1o febbraio 2001).
  n. 5IRI-08760 (Olivieri); concernente pianta organica della corte d'appello
di trento (1o febbraio 2001).
  n. 5IRI-08839 (Borrometi); concernente la pianta organica dei Magistrati
addetti alla procura della Repubblica di Potenza (15 febbraio 2001).
  n. 5IRI-08840 (Saponara); concernente la copertura dei posti vacanti nella
carrier adirigenziale presso l'amministrazione giudiziaria (15 febbraio 2001).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE CONSULTIVA
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di riordino delle
carriere del personale non direttivo del Corpo di polizia penitenziaria (21
febbraio 2001).
                           COMMISSIONI RIUNITE  II-XI
              SEDE CONSULTIVA
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di amministrazione
penitenziaria (10 maggio 2000).
                          COMMISSIONI RIUNITE  II-XII
              SEDE CONSULTIVA
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di amministrazione
penitenziaria (14 dicembre 2000).



Ritorna al menu della banca dati