Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


207
DEPUTATO
CORSINI Paolo
Nato a Adro (Brescia) il 9 dicembre 1947
   professione: Laurea in lettere classiche; docente
                universitario; storia moderna
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  IV LOMBARDIA 2
   collegio:  24 - Brescia - Flero
   voti conseguiti 33.000
   liste collegate: Pds
   proclamato il 26 aprile 1996
   elezione convalidata l'11 dicembre 1996
   iscritto al gruppo parlamentare Democratici di Sinistra - Ulivo
   dichiarato decaduto dal mandato parlamentare in data 14 aprile 1999
Componente di Commissioni permanenti
   I Affari Costituzionali dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   I Affari Costituzionali dal 28 luglio 1998 al 3 novembre 1998
   III Esteri dal 3 novembre 1998 al 6 novembre 1998
   I Affari Costituzionali dal 6 novembre 1998 al 14 aprile 1999
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e
    sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi
    dall'1 ottobre 1996 al 14 aprile 1999
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Introduzione dell'insegnamento della stenografia - trattamento testi, classe
di concorso 75-A, in alcune facolta' o istituti universitari (2652), annunziata
l'8 novembre 1996.
  Celebrazione del quarto centenario della morte di Luca Marenzio (3976),
annunziata il 10 luglio 1997.
  Delega al Governo per l'emanazione di disposizioni in materia di armi e
munizioni (4359), annunziata il 26 novembre 1997.
  Modifica all'articolo 407 del codice di procedura penale concernente i termini
di durata massima delle indagini preliminari (4747), annunziata il 3 aprile
1998.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
273, 525, 1883, 1938, 2418, 2505, 2536, 2550, 2569, 2576, 2583, 2696, 2726,
2861, 2862, 2863, 2881, 2994, 3039, 3071, 3151, 3206, 3208, 3225, 3234, 3248,
3326, 3329, 3349, 3355, 3361, 3434, 3539, 3590, 3601, 3673, 3715, 3737, 3825,
3826, 3885, 3906, 3928, 4215, 4334, 4349, 4427, 4432, 4573, 4653, 4720, 4873,
5151, 5180, 5376.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......19
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Salvaguardia degli effetti prodotti dal decreto-legge 18
novembre 1995, n. 489, e successivi decreti adottati in materia di politica
dell'immigrazione e per la regolamentazione dell'ingresso e soggiorno nel
territorio nazionale dei cittadini dei Paesi non appartenenti all'Unione europea
(approvato dal Senato) (S. 1640) (2737) (5 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Misure urgenti per lo snellimento dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (approvato dal
Senato) (S. 1034) (2564) (29 aprile 1997).
  Disegno di legge: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (3240);  CORLEONE: Norme in materia di soggiorno dei lavoratori
stranieri nel territorio dello Stato (153);  SIMEONE ed altri: Modifiche al
decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla
legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di immigrazione (453);  MARTINAT:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante norme urgenti in
materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari
ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (729);  DI LUCA ed altri:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e
soggiorno di cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1158);
GASPARRI: Norme in materia di lavoro stagionale e di ingresso nello Stato dei
cittadini non appartenenti all'Unione europea (1283);  NEGRI LUIGI ed altri:
Norme in materia di asilo politico, ingresso, soggiorno e tutela dei cittadini
extracomunitari nel territorio dello Stato (1289);  MUZIO: Modifica all'articolo
4 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni,
dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di concessione del permesso di
soggiorno ai cittadini extracomunitari (1835);  NAN: Modifiche al decreto-legge
30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio
1990, n. 39, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e
soggiorno dei cittadini extracomunitari ed apolidi nel territorio dello Stato
(2182);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Disposizioni relative ai cittadini stranieri
non comunitari (3225);  DI LUCA ed altri: Nuove norme in materia di immigrazione
di cittadini extracomunitari (3441); MASI: Disciplina organica della condizione
giuridica dello straniero (3588) (19 novembre 1997).
  Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (30 gennaio, 19 marzo 1998).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TRANTINO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII
disposizione transitoria della Costituzione (830);  SIMEONE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione transitoria della
Costituzione (921);  SELVA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della
XIII disposizione transitoria della Costituzione (1379);  FRATTINI e
PRESTIGIACOMO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e
secondo della XIII disposizione transitoria della Costituzione (1421);  LEMBO:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e secondo della
XIII disposizione transitoria della Costituzione (2575);  GIOVANARDI e SANZA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione
transitoria alla Costituzione (3093);  Disegno di legge: Abrogazione del secondo
comma della XIII disposizione transitoria finale della Costituzione (3754);
BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica alla XIII disposizione
transitoria e finale della Costituzione (3836) (14 luglio 1997).
  CAPARINI ed altri: Norme sui conflitti di interesse in incarichi di Governo e
parlamentari (1236);  VELTRI ELIO ed altri: Norme in materia di conflitti di
interesse e di incompatibilita' per i titolari di cariche pubbliche (3612);
BERLUSCONI ed altri: Disciplina in materia di conflitto di interessi (4410);
PISCITELLO ed altri: Disciplina del conflitto di interessi (4488) (20 aprile
1998).
  Senatori MANIERI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri; Senatori
BRUNO GANERI ed altri; Senatori SALVATO ed altri; Disegno di legge: Ratifica ed
esecuzione della Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione in
materia di adozione internazionale, fatta a L'Aja il 29 maggio 1993. Modifiche
alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in tema di adozione di minori stranieri
(approvato, in un testo unificato, dal Senato) (S. 130-160-445-1697-2545) (4626)
(10, 18 giugno 1998).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sulle gravi affermazioni fatte dall'onorevole Roscia sabato scorso a Brescia
nel corso di una manifestazione promossa dalla lega nord (29 ottobre 1996).
  Sulla richiesta di un intervento sanzionatorio da parte della Presidenza per
la presenza in Aula di un volantino distribuito da un deputato del gruppo
parlamentare della lega nord per l'indipendenza della Padania, nel quale si
esprimono giudizi infamanti sui meridionali (6 marzo 1997).
  Sulla inesattezza dei dati diffusi da un giornale, sulla partecipazione ai
lavori parlamentari dei deputati, soprattutto delle opposizioni (25 marzo 1998).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifica dell'Intesa tra il Governo della Repubblica
italiana e l'Unione delle Comunita' ebraiche italiane, in attuazione
dell'articoloo 8, comma terzo, della Costituzione (2738) (9 dicembre 1996).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori GUALTIERI ed altri: Ulteriore proroga del termine previsto
dall'articolo 2 della legge 23 dicembre 1992, n. 499, per l'ultimazione dei
lavori della Commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e
sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi
(approvata dalla I Commissione permanente del Senato) (S. 1627) (2880) Relatore
(18 dicembre 1996).
  CAROTTI ed altri: Ulteriore proroga del termine previsto dall'articolo 2 della
legge 23 dicembre 1992, n. 499, per l'ultimazione dei lavori della Commissione
parlamentare di inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata
individuazione dei responsabili delle stragi (3825) Relatore (1o luglio 1997).
  GARRA ed altri: Disposizioni per la trasparenza dell'affidamento degli
incarichi per consulenze da parte di enti pubblici o di societa' di capitali a
partecipazione pubblica maggioritaria (3981) Relatore (26 maggio, 2, 11 giugno
1998).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Salvaguardia degli effetti prodotti dal decreto-legge 18
novembre 1995, n. 489, e successivi decreti adottati in materia di politica
dell'immigrazione e per la regolamentazione dell'ingresso e soggiorno nel
territorio nazionale dei cittadini dei Paesi non appartenenti all'Unione europea
(approvato dal Senato) (S. 1640) (2737) (27 novembre 1996).
  Disegno di legge: Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti
alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per
la semplificazione amministrativa (approvato dal Senato) (S. 1124) (2699) (14
gennaio 1997).
  Disegno di legge: Misure urgenti per lo snellimento dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (approvato dal
Senato) (S. 1034) (2564) (12 febbraio, 12, 13, 19 marzo 1997).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 3 febbraio 1971, n. 147, concernente
gli Archivi storici parlamentari (2969) (28 aprile 1997).
  Disegno di legge: Abrogazione del secondo comma della XIII disposizione
transitoria finale della Costituzione (3754);  TRANTINO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione transitoria della
Costituzione (830);  SIMEONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione
della XIII disposizione transitoria della Costituzione (921);  SELVA: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione transitoria della
Costituzione (1379);  FRATTINI e PRESTIGIACOMO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e secondo della XIII disposizione
transitoria della Costituzione (1421);  LEMBO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Abrogazione dei commi primo e secondo della XIII disposizione transitoria della
Costituzione (2575);  GIOVANARDI e SANZA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Abrogazione della XIII disposizione  transitoria alla Costituzione (3093) (28
maggio, 3 giugno 1997).
  Disegno di legge: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (3240);  CORLEONE: Norme in materia di soggiorno dei lavoratori
stranieri nel territorio dello Stato (153);  SIMEONE ed altri: Modifiche al
decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla
legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di immigrazione (453);  MARTINAT:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante norme urgenti in
materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari
ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (729);  DI LUCA ed altri:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e
soggiorno di cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1158);
MUZIO: Modifica all'articolo 4 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416,
convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia
di concessione del permesso di soggiorno ai cittadini extracomunitari (1835);
NAN: Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante norme urgenti in
materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari
ed apolidi nel territorio dello Stato (2182);  JERVOLINO RUSSO ed altri:
Disposizioni relative ai cittadini stranieri non comunitari (3225);  DI LUCA ed
altri: Nuove norme in materia di immigrazione di cittadini extracomunitari
(3441);  GASPARRI: Norme in materia di lavoro stagionale e di ingresso nello
Stato dei cittadini non appartenenti all'Unione europea (1283);  NEGRI LUIGI ed
altri: Norme in materia di asilo politico, ingresso, soggiorno e tutela dei
cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1289); MASI: Disciplina
organica della condizione giuridica dello straniero (3588) (4, 26 giugno, 30
luglio, 25 settembre 1997).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n. 59, e
15 maggio 1997, n. 127, nonche' norme in materia di formazione del personale
dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni (4229) (14
gennaio 1998).
  Disegno di legge: Norme sulla liberta' religiosa e abrogazione della
legislazione sui culti ammessi (3947) (24 marzo, 1o, 28 aprile 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato, modificato dalla Camera e nuovamente modificato dal
Senato) (S. 1780 B) (3838 B) Relatore (1o aprile 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli
enti locali, nonche' modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (approvato dal
Senato) (S. 1388) (4493);  SCALIA: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di costituzione delle comunita' montane (325);  BALOCCHI
ed altri: Modifica all'articolo 11 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di ricostituzione di comuni soppressi (382);  NOCERA: Modifiche alle leggi 8
giugno 1990, n. 142, e 25 marzo 1993, n. 81, in tema di competenze del sindaco e
del presidente della provincia (406);  SODA: Applicazione delle leggi 20 maggio
1970, n. 300, e 27 dicembre 1985, n. 816, ai componenti delle giunte comunali e
provinciali nominati ai sensi dell'articolo 34 della legge 8 giugno 1990, n. 142
(589);  VITO ed altri: Norme per la costituzione delle autorita' metropolitane di
cui alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (901);  CONTE GIANFRANCO: Modifica
all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di costituzione
delle comunita' montane (1089);  DELMASTRO DELLE VEDOVE ed altri: Modifica
all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di costituzione
delle comunita' montane (1842);  TABORELLI: Norme per la corresponsione delle
indennita' agli amministratori locali del comune di Campione d'Italia (2036);
PASETTO GIORGIO ed altri: Modifica all'articolo 4 della legge 23 aprile 1981, n.
154, in materia di incompatibilita' tra la carica di consigliere regionale e
quelle di sindaco, assessore o consigliere di citta' metropolitane e di
consigliere comunale dei comuni capoluoghi di provincia (2049);  MASSA ed altri:
Modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di istituzione delle aree
metropolitane (2087); PROCACCI ed altri: Norme in favore delle aree
metropolitane (2341);  BIELLI ed altri: Modifiche alla legge 27 dicembre 1985,
n. 816, in materia di aspettative, permessi ed indennita' degli amministratori
locali (2460);  DEBIASIO CALIMANI ed altri: Disposizioni in materia di aree
metropolitane (2550);  VOLONTE' ed altri: Modifica all'articolo 14 della legge
27 dicembre 1985, n. 816, in materia di indennita' di carica per i sindaci
(2680);  NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche all'articolo 13 della legge 8 giugno
1990, n. 142, concernenti le competenze trasferite dal comune al consiglio
circoscrizionale e l'elezione diretta del presidente del consiglio
circoscrizionale (3262);  ACIERNO ed altri: Norme in materia di rieleggibilita'
alla carica di sindaco (3324);  CUCCU: Modifica all'articolo 8 della legge 23
aprile 1981, n. 154, in materia di incompatibilita' con la carica di sindaco od
assessore per i dipendenti delle unita' sanitarie locali (4235);  CIAPUSCI ed
altri: Regolamentazione dei compensi  degli amministratori locali (4466)
Relatore (12, 20 maggio, 10 settembre 1998).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori GUERZONI ed altri; Senatore PREIONI: Norme per la regolamentazione
della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici (approvata in un
testo unificato dalla I Commissione permanente del Senato) (S. 335-398) (2096);
DE BENETTI ed altri: Disciplina del sostegno economico all'attivita' dei partiti
e delle organizzazioni politiche (127);  SPINI ed altri: Disciplina
dell'attivita' e del finanziamento dei partiti politici (193);  BRUGGER ed
altri: Norme per la trasparenza del finanziamento dei partiti e delle fondazioni
politico-culturali (419);  SODA: Norme per l'attuazione dell'articolo 49 della
Costituzione in materia di finanziamento dei partiti politici (588);  BAMPO ed
altri: Nuove norme in materia di finanziamento privato a partiti politici
(1952);  PISCITELLO ed altri: Norme sul sostegno dell'attivita' politica e sul
finanziamento ai partiti politici (2259) (19 dicembre 1996).
  PALMA ed altri: Modifica all'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43,
in materia di abbreviazione della durata in carica dei consigli regionali (3248)
(24 giugno 1997).
  SCOCA ed altri: Disposizioni per l'uso della bandiera della Repubblica (409);
ZELLER: Modifiche al regio decreto-legge 24 settembre 1923, n. 2072, convertito
dalla legge 24 dicembre 1925, n. 2264, recante norme per l'uso della bandiera
nazionale (1357);  SBARBATI: Norme per l'esposizione della bandiera della
repubblica sugli edifici pubblici e presso le sedi di uffici ed enti pubblici
(2346);  BONO ed altri: Obbligo della esposizione della bandiera della
Repubblica sulle facciate degli edifici sedi di uffici pubblici (3045) (2 luglio
1997).
  PISCITELLO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo
27 della Costituzione concernente l'abolizione della pena di morte (3484);
JERVOLINO RUSSO ed altri: Modifica al quarto comma dell'articolo 27 della
Costituzione relativo alla pena di morte (3680) (23 luglio 1997).
  SODA: Modifica all'articolo 8 della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di
modalita' di voto per l'elezione del presidente della provincia (583);  PISTELLI
ed altri: Modifica all'articolo 2 della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia
di durata del mandato del sindaco, del consiglio comunale, del presidente della
provincia e del consiglio provinciale (1548);  SETTIMI ed altri: Modifiche alla
legge 25 marzo 1993, n. 81, recante norme per l'elezione diretta del sindaco,
del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio
provinciale (2229);  CASINELLI ed altri: Modifica all'articolo 3 della legge 25
marzo 1993, n. 81, in materia di durata degli organi elettivi di comuni e
province (3230);  PALMA ed altri: Modifica all'articolo 8 della legge 23
febbraio 1995, n. 43, in materia di abbreviazione della durata in carica dei
consigli regionali (3248);  PAISSAN ed altri: Modifiche alla legge 25 marzo
1993, n. 81, recante disciplina per l'elezione diretta del sindaco, del
presidente della provincia del consiglio comunale e del consiglio provinciale
(3671);  BUONTEMPO ed altri: Modifiche alle leggi 25 marzo 1993, n. 81, e 8
giugno 1990, n. 142, in materia di elezione diretta del vicesindaco e del
vicepresidente della provincia (3703);  Disegno di legge: Disposizioni in
materia di durata e di elezione degli organi di comuni e province (4051) (22, 23
ottobre 1997).
  GARRA ed altri: Disposizioni per la trasparenza dell'affidamento degli
incarichi per consulenze da parte di enti pubblici o di societa' di capitali a
partecipazione pubblica maggioritaria (3981) Relatore (15 gennaio, 24 febbraio,
12 marzo 1998).
  TREMAGLIA e SIMEONE: Norme in favore dei cittadini rimasti invalidi in
conseguenza di azioni terroristiche (908);  PANETTA ed altri: Interventi in
favore delle vittime del dovere (2974);  PISAPIA: Modifiche alla legge 20
ottobre 1990, n. 302, recante norme a favore delle vittime del terrorismo e
della criminalita' organizzata (3207);  URSO: Modifica all'articolo 31 della
legge 13 settembre 1982, n. 646, concernente l'istituzione di un fondo a favore
dei cittadini rimasti feriti o vittime di azioni terroristiche o criminose
(4280) (17 febbraio 1998).
  CORLEONE: Modifiche alla legge 20 maggio 1985, n. 222, concernenti il sostegno
di enti ed associazioni con finalita' sociali ed umanitarie (159);  SCALIA:
Norme per il sostegno degli enti e delle associazioni che perseguono finalita'
umanitarie di salvaguardia dell'ambiente naturale, degli animali e del
patrimonio culturale e artistico (285);  LUCA' ed altri: Disciplina
dell'associazionismo sociale (577);  DI CAPUA e CHIAVACCI: Norme per il
controllo su talune attivita' svolte dalle associazioni di promozione sociale
(1167);  MASSIDDA ed altri: Disciplina degli enti e delle associazioni senza
fini di lucro (2674);  ERRIGO: Disciplina delle associazioni (3300);  GALEAZZI
ed altri: Disciplina dell'associazionismo sociale (3969) (18 febbraio 1998).
  CORLEONE ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(169);  SCALIA e PROCACCI: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (300);  BRUNETTI e MORONI: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (396);  ALOI: Norme per la tutela dell'indennita'
nazionale delle minoranze etnico-linguistiche grecaniche ed albanesi nella
regione Calabria (918);  RODEGHIERO ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (1867);  MASSA ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (2086);  DELFINO TERESIO: Norme in materia di tutela dei
patrimoni linguistici regionali (2973) (24 febbraio, 11, 19 marzo 1998).
  TREMAGLIA ed altri; DELFINO TERESIO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica all'articolo 48 della Costituzione per consentire l'esercizio del
diritto di voto degli italiani all'estero (approvata, in un testo unificato, in
prima deliberazione dalla Camera e modificata, in prima deliberazione, dal
Senato) (S. 2509) (105-982 B);  DELFINO TERESIO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56 e 57 della Costituzione
concernenti il diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero
(982);  TREMAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli
articoli 48, 56 e 57 della Costituzione per consentire il voto degli italiani
all'estero (105-982 D) (18 marzo, 1o luglio 1998).
  PECORARO SCANIO e SINISCALCHI: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sugli illeciti arricchimenti conseguiti da titolari di funzioni
pubbliche e di cariche politiche (784);  MAMMOLA ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sugli episodi di corruzione e di
malcostume politico (2451);  GASPARRI: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sugli episodi di corruzione politica (4470);  PISANU
ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui
comportamenti dei responsabili pubblici, politici e amministrativi, delle
imprese pubbliche e private e sui loro reciproci rapporti (4676);  GIOVANARDI ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui
comportamenti dei responsabili pubblici, politici e amministrativi, delle
imprese pubbliche e private e sui loro reciproci rapporti (4844) (26 maggio, 9
giugno 1998).
  LANDI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 41,
42, e 43 della Costituzione (3973) (9 settembre 1998).
  MENIA: Concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati (1563)
Relatore (17 settembre 1998).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 novembre 1996, n.
590, recante elevazione dell'importo massimo delle emissioni nette di titoli
pubblici (2749) Relatore (3 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1996, n.
559, recante misure urgenti per assicurare i flussi finanziari agli enti locali
nel quadro dei trasferimenti erariali per l'anno 1996 (2751) (4 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 novembre 1996, n.
606, recante norme transitorie in materia di collocamento in ausiliaria del
personale militare (2795) Relatore (4 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di tutela delle persone e di
altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (approvato dalla
Camera e modificato dal Senato) (S. 1407) (1579 B), (parere alla II Commissione)
 (21 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione
culturale fra la Repubblica italiana e lo Stato di Eritrea, fatto ad Asmara il
30 settembre 1995 (2273), (parere alla III Commissione)  Relatore (4 febbraio
1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione
culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed
il Governo della di Lituania, fatto a Vilnius il 4 aprile 1996 (2620), (parere
alla III Commissione)  Relatore (11 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Lettonia sulla
regolamentazione reciproca dell'autotrasporto internazionale di viaggiatori e
merci, fatto a Riga il 3 aprile 1996 (2682), (parere alla III Commissione)
Relatore (11 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 marzo 1997, n. 49, recante disposizioni urgenti per assicurare l'operativita'
del Consiglio universitario nazionale e del Consiglio nazionale della scienza e
della tecnologia (approvato dal Senato) (S. 2208) (3567) Relatore (16 aprile
1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838), (parere alla XIV Commissione)  Relatore
(24 giugno, 24 luglio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1997, n.
364, recante interventi urgenti a favore delle zone colpite da ripetuti eventi
sismici nelle regioni Marche e Umbria (4274) Relatore (4 novembre 1997).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1997 (5040);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni
autonome per l'anno finanziario 1998 (5041) (15 luglio 1998).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414);  PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816);  JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817);  BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958);  POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991);  MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109);  BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140);  CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304);  GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365);  GRIMALDI:
Modifica all'articolo 244 del codice civile in materia di disconoscimento della
paternita' (1488); SAIA ed altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la
fecondazione in vitro e il trasferimento di gameti ed embrioni (1560);  MELANDRI
ed altri: Norme in materia di riproduzione assistita (1780);  SBARBATI: Norme in
materia di congelamento di embrioni per trasferimento differito o per adozione
prenatale (2787);  PIVETTI: Norme per il divieto della manipolazione genetica
dell'embrione umano (3323);  DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione
dell'articolo 582-bis del codice penale concernente il divieto della clonazione
umana (3333);  CONTI ed altri: Disciplina della clonazione umana (3334);
GIORGETTI GIANCARLO: Norme in materia di procreazione medicalmente assistita
(3338);  PROCACCI e GALLETTI: Disciplina degli interventi medici sulla
sterilita' umana (3549), (parere alla XII Commissione)  (24, 26 marzo 1998).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto concernente il riparto dello stanziamento del
capitolo 1231 dello stato di previsione della Presidenza del Consiglio dei
ministri (2 luglio 1997).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale di programmazione dei flussi
d'ingresso in Italia per motivi di lavoro degli stranieri non comunitari per
l'anno 1998 (17 dicembre 1997).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
  Nuovo testo del disegno di legge: Piano degli interventi di interesse
nazionale relativi a percorsi giubilari e pellegrinaggi in localita' al di fuori
del Lazio (2896) (parere alla VIII Commissione) (20 marzo 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Memorandum di intesa sulla
cooperazione sui sistemi di difesa e relativo supporto logistico tra il
Ministero della difesa della Repubblica italiana ed il Ministero della difesa
nazionale della Repubblica di Corea, fatto a Roma il 16 settembre 1993 e a
Seoul il 18 ottobre 1993 (approvato dal Senato) (S. 1213) (parere alla III
Commissione) (3284) (30 aprile 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Memorandum di intesa sulla
cooperazione nel campo dei materiali per la difesa tra il Ministero della
difesa della Repubblica italiana e il Ministero della difesa della Repubblica
indiana, fatto a Roma il 4 novembre 1994 (approvato dal Senato) (S. 1214)
(parere alla III Commissione) (3285) (30 aprile 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Memorandum di intesa riguardante
la cooperazione per i materiali della difesa e supporto logistico tra il
Ministero della difesa della Repubblica italiana e il Dipartimento della difesa
dell'Australia, fatto a Roma il 27 aprile 1995 (approvato dal Senato) (S. 1215)
(parere alla III Commissione) (3286) (30 aprile 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione di cooperazione
nel campo militare tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della
Repubblica tunisina, fatta a Tunisi il 3 dicembre 1991 (approvato dal Senato)
(S. 1216) (approvato dalla III Commissione) (3287) (30 aprile 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Memorandum di intesa sulla
cooperazione nel campo dei materiali per la difesa tra il Ministero della
difesa della Repubblica italiana ed il Ministero della Repubblica ungherese,
fatto a Budapest il 7 aprile 1993 (approvato dal Senato) (S. 1283) (parere alla
III Commissione) (3288) (30 aprile 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Ministero della
difesa della Repubblica italiana e il Ministero della difesa della Repubblica
di Bulgaria per la collaborazione bilaterale nel settore della difesa, fatto a
Roma l'11 luglio 1995 (approvato dal Senato) (S. 1284) (parere alla III
Commissione) (3289) (30 aprile 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra gli Stati
parte del Trattato Nord Atlantico e gli altri Stati partecipanti al
partenariato per la pace sullo Statuto delle loro forze, con Protocollo
addizionale, fatto a Bruxelles il 19 giugno 1995 (approvato dal Senato) (S.
1326) (parere alla III Commissione) (3290) (30 aprile 1997).
  Disegno di legge: Concessione del contributo straordinario al Centro
internazionale per la ingegneria genetica e la biotecnologia (ICGEB) di Trieste
(parere alla III Commissione) (2730) (30 aprile 1997).
  Nuovo testo della proposta di legge: RUBERTI ed altri: Modifiche alla legge
28 marzo 1991, n. 113, concernente iniziative per la diffusione della cultura
scientifica (1597) (parere alla VII Commissione) (29 maggio 1997).
  Nuovo testo del disegno di legge e dell'abbinata proposta di legge: Modifiche
ed integrazioni alla legge 25 febbraio 1992, n. 210, in materia di indennizzi
ai soggetti danneggiati da vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni ed
emoderivati (approvato dalla XII Commissione del Senato) (S. 2335) (3684);
LENTI ed altri: Modifica all'articolo 2 della legge 25 febbraio 1992, n. 210,
concernente la erogazione di un assegno di superinvalidita' ai soggetti
danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni
obbligatorie, trasfusioni e somministrazioni di emoderivati (1599) (parere alla
XII Commissione) (3 giugno 1997).
  Nuovo testo del disegno di legge: Istituzione del Fondo per l'arricchimento e
l'ampliamento dell'offerta formativa e per gli interventi perequativi (3525)
(parere alla VII commissione) (5 giugno 1997).
  Nuovo testo della proposta di legge: CAPITELLI ed altri: Norme in materia di
organizzazione scolastica e di edilizia scolastica (3478) (parere alla VII
commissione) (5 giugno 1997).
  Nuovo testo della proposta di legge: DETOMAS ed altri: Norme in materia di
ammissione all'esame di idoneita' per l'iscrizione nel registro dei revisori
contabili (3648) (parere alla II Commissione) (18 giugno 1997).
  Disegno di legge: Integrazione del finanziamento agli Istituti italiani di
cultura e per la concessione di borse di studio, e finanziamento per acquisto,
costruzione e ristrutturazione di immobili da destinare a sede di Istituti
(approvato dalla III Commissione permanente del Senato) (S. 2197) (3727)
(parere alla III Commissione) (24 giugno 1997).
  Emendamenti 1.01 e 4.19 al disegno di legge: Interventi urgenti per
l'economia (approvato dalle Commissioni permanenti V e X del Senato) (S. 2071)
(3475) (parere alla X Commissione) (24, 26 giugno 1997).
  Abbinate proposte di legge Pisapia: Disposizioni in materia di procedimenti
penali in fase di istruzione formale (3895); Grimaldi ed altri: Proroga dei
termini relativi ai procedimenti penali in fase di istruzione formale (3906)
(parere alla II commissione) (26 giugno 1997).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'introduzione dell'EURO (parere alla
V commissione) (3855) (8 luglio 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per la concessione di acconti su contributi e
sovvenzioni a favore delle attivita' cinematografiche (approvato dalla VII
Commissione permanente del Senato) (S. 1658) (3480) (parere alla VII
Commissione) (22 luglio 1997).
  Disegno di legge: Interventi urgenti per l'economia (gia' approvato dalle
commissioni V e X del Senato, modificato dalla X commissione della Camera e
nuovamente modificato dalle commissioni V e X del Senato) (S. 2071-B) (3475 B)
(parere alla X commissione) (30 luglio 1997).
  Testo unificato delle proposte di legge: BURANI PROCACCINI e RUZZANTE: Nuove
norme in materia di formazione dei medici specialisti (2425); MANGIACAVALLO ed
altri: Nuove disposizioni in materia di formazione dei medici specialisti
(3130) (parere alla VII commissione) (7 ottobre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 25 settembre 1997,
n. 324, recante ulteriori interventi in materia di incentivi per la
rottamazione (4179) (parere alla X commissione) (7 ottobre 1997).
  Parere sul nuovo testo della proposta di inchiesta parlamentare: COSTA
RAFFAELE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sulle retribuzioni corrisposte al personale del settore pubblico allargato
(doc. XXII, n. 27) (parere alla XI commissione) (7 ottobre 1997).
  Disegno di legge ed emendamenti: Proroga di termini relativi ad impegni
internazionali del Ministero degli affari esteri (approvato dalla III
Commissione permanente del Senato) (S. 2729) (4204) (parere alla III
Commissione) (28 ottobre 1997).
  Articolo aggiuntivo al disegno di legge: Proroga di termini relativi ad
impegni internazionali del Ministero degli affari esteri (approvato dalla III
Commissione permanente del Senato) (S. 2729) (4204) (parere alla III
Commissione) (30 ottobre 1997).
  Disegno di legge: Norme per la tutela dei beni culturali appartenenti ad enti
trasformati in societa' (approvato dalla VII Commissione permanente del Senato)
(S. 2203) (4021) (parere alla VII Commissione) (30 ottobre 1997).
  Disegno di legge e degli emendamenti: Conversione in legge del decreto-legge
27 ottobre 1997, n. 364, recante interventi urgenti a favore delle zone colpite
da ripetuti eventi sismici nelle regioni Marche e Umbria (4274) (parere alla
VIII Commissione) (19 novembre 1997).
  Nuovo testo delle proposte di legge: Senatori BERTONI e LORETO; Senatore
PALOMBO: Estensione dei benefici di cui alla legge 27 giugno 1991, n. 199, ai
decorati al valor civile e ai loro congiunti (approvata, in un testo unificato,
dal Senato) (S. 44-1065) (4177) (parere alla IV Commissione) (19 novembre 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica
italiana e la Repubblica di San Marino per l'utilizzazione da parte della
Repubblica di San Marino dell'aeroporto italiano Rimini-Miramare per
l'esercizio di servizi aerei internazionali di linea, fatto a San Marino l'11
giugno 1990, con Scambio di lettere interpretativo, effettuato a San Marino il
7 maggio 1997 (4304) (parere alla III Commissione) (2 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione
culturale tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della
Repubblica federativa del Brasile fatto a Roma il 12 febbraio 1997 (4103)
(parere alla III Commissione) (2 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo IV sulle armi laser
accecanti, fatto a Vienna il 13 ottobre 1995, e del Protocollo II sulla
proibizione o restrizione dell'uso delle mine, trappole ed altri ordigni, come
emendato a Ginevra il 3 maggio 1996, con dichiarazione finale, entrambi
adottati nel corso della Conferenza di revisione, quali atti addizionali alla
Convenzione di Ginevra del 10 ottobre 1980 sulla proibizione o la limitazione
di talune armi convenzionali aventi effetti dannosi o indiscriminati (3768)
(parere alla III Commissione) (2 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Ministero della
difesa della Repubblica italiana ed il Ministero della difesa della Repubblica
ceca sulla reciproca cooperazione fatto a Praga il 7 dicembre 1996 (4182)
(parere alla III Commissione) (2 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Ministero della
difesa della Repubblica italiana ed il Ministero della difesa nazionale della
Repubblica di Polonia sulla collaborazione militare, fatto a Varsavia il 6
dicembre 1996 (4183) (parere alla III Commissione) (2 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione degli Emendamenti all'Atto
costitutivo dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la
scienza e la cultura - UNESCO, adottati dalla Conferenza generale nella sua
XXVIII sessione tenutasi a Parigi il 1o marzo 1996 (approvato dal Senato) (S.
2498) (4221) (parere alla III Commissione) (2 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo quadro di cooperazione
economica, industriale ed allo sviluppo tra il Governo della Repubblica
italiana e il Governo della Repubblica Federativa del Brasile, fatto a Roma il
12 febbraio 1997 (4104) (parere alla III Commissione) (2 dicembre 1997).
  Proposta di legge DETOMAS ed altri: Modifiche agli articoli 2 e 3 della legge
13 maggio 1997, n. 132, in materia di ammissione all'esame di idoneita' per
l'iscrizione nel registro dei revisori contabili (approvata dalla II
COmmissione permanente della Camera e modificata dalla II Commissione
permanente del Senato) (S. 2666) (3648 B) (parere alla II Commissione) (11
dicembre 1997).
  Disegno di legge: Proroga di termini relativi ad impegni internazionali del
Ministero degli affari esteri (gia'approvato dalla III Commissione permanente
del Senato, modificato dalla III Commissione permanente della Camera e
approvato dalla III Commissione permanente del Senato con lo stralcio
dell'articolo 5) (S. 2729 B) (4204 B) (parere alla III Commissione) (11
dicembre 1997).
  Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (2772) (parere alla VIII commissione) (16 dicembre 1997).
  Testo unificato dei progetti di legge: Senatore DI ORIO ed altri; Disegno di
legge; Senatore PERA ed altri; Senatore BERGONZI; Senatore MILIO; Senatore
MARTELLI; Senatore CAMPUS ed altri; Senatore MANIS ed altri: Norme per il
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo (approvato,
in un testo unificato, dal Senato) (S. 255-931-980-1022-1037-1066-1174-1607)
(3587) (parere alla VII commissione) (14 gennaio 1998).
  Emendamento 1.2. alla proposta di legge: DETOMAS ed altri: Modifiche agli
articoli 2 e 3 della legge 13 maggio 1997, n. 132, in materia di ammissione
all'esame di idoneita' per l'iscrizione nel registro dei revisori contabili
(approvata dalla II COmmissione permanente della Camera e modificata dalla II
Commisione permanente del Senato) (S. 2666) (3648 B) (21 gennaio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1997, n. 438, recante proroga di termini per assicurare il
finanziamento di progetti in materia di prevenzione e recupero delle
tossicodipendenze (approvato dal Senato) (S. 2971) (parere delle Commissioni I
e V) (4484) (parere alla XII Commissione) (10 febbraio 1998).
  Nuovo testo della proposta di legge: Senatori CARPI e DE LUCA MICHELE;
Senatore DE LUCA ATHOS; Senatore DE LUCA ATHOS; Senatore PONTONE ed altri;
Senatore ASCIUTTI ed altri; Senatore LARIZZA ed altri; Senatore CIONI ed altri:
Disciplina dei diritti dei consumatori  e degli utenti (S.
227-1461-1462-1801-2077-2100-2155) (3987) (Parere alla X Commissione) (11 marzo
1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Cuba sulla coproduzione
di film, con allegato, fatto a Roma il 4 febbraio 1997 (approvato dal Senato)
(S. 2491) (4606) (parere alla III commissione) (12 marzo 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo che modifica
l'Accordo del 13 giugno 1985 tra la Repubblica italiana e la Repubblica
francese, in materia di coproduzione cinematografica italo-francese, fatto a
Venezia il 28 agosto 1997 (approvato dal Senato) (S. 2914) (4608) (parere alla
III commissione) (12 marzo 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di coproduzione e
relazioni cinematografiche tra la Repubblica italiana ed il Regno di Spagna,
con allegato, fatto a Bologna il 10 settembre 1997 (approvato dal Senato) (S.
2915) (4609) (parere alla III commissione) (12 marzo 1998).
  Nuovo testo delle abbinate proposte di legge: CAVERI (222 B); LANDOLFI
(1117); MARINACCI ed altri (2777); RICCI  ed altri (2828); CUSCUNA' ed altri
(4556): Promozione onorifca allievi ufficiali del 1943 (parere alla IV
Commissione) (19 marzo 1998).
  Nuovo testo del disegno di legge: Disposizioni per il Fondo nazionale di
intervento per la lotta alla droga (stralcio dell'articolo 2; 3 (comma 2);
C.2756) (2756 ter) (parere alla XII Commissione) (31 marzo 1998).
  Emendamenti al nuovo testo del disegno di legge: Disposizioni riguardanti il
settore universitario e della ricerca scientifica nonche' il servizio di mensa
nelle scuole (approvato dalla VII Commissione permanente del Senato in un testo
risultante dallo stralcio dell'articolo 1, commi 1, 2, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10, e
degli articoli 2, 3 e 9 del disegno di legge n. 2287) (S. 2287-bis) (4206)
(parere alla VII commissione) (1o aprile 1998).
  Proposta di legge: STORACE e POLI BORTONE: Modifica all'articolo 1 della
legge 18 aprile 1962, n. 230, recante disciplina del contratto di lavoro a
tempo determinato dei lavoratori assunti dalla RAI-Radiotelevisione italiana
Spa (2976)  (parere alla XI Commissione) (15 aprile 1998).
  Nuovo testo della proposta di legge: DUCA ed altri: Istituzione del Museo
tattile nazionale "Omero" (2068) (parere alla VII Commissione) (15 aprile 1998).
  Emendamenti alle proposte di legge: Senatori CARPI e DE LUCA MICHELE;
Senatore DE LUCA ATHOS; Senatore DE LUCA ATHOS; Senatore PONTONE ed altri;
Senatore ASCIUTTI ed altri; Senatore LARIZZA ed altri; Senatore CIONI ed altri:
Disciplina dei diritti dei consumatori  e degli utenti (3987) (parere alla X
Commissione) (22 aprile 1998).
  Disegno di legge: Finanziamento della Conferenza diplomatica delle Nazioni
Unite per l'istituzione di una Corte penale internazionale (approvato dalla II
Commissione permanente del Senato) (S. 3125) (4783) (parere alla III
commissione) (29 aprile 1998).
  Nuovo testo unificato delle proposte di legge: CARLI ed altri: Norme per la
tutela e la valorizzazione dei centri di formazione all'artigianato artistico,
delle botteghe, dei laboratori d'arte e degli antichi mestieri (969); POLI
BORTONE e SIMEONE: Legge quadro per la tutela dell'artigiano artistico (992);
PEZZONI ed altri: Norme per la tutela degli strumenti ad arco prodotti della
liuteria italiana (2861) (parere alla X Commissione) (29 aprile 1998).
  Nuovo testo dei progetti di legge: Senatore MANIERI ed altri; Senatore
MAZZUCA POGGIOLINI ed altri; Senatore BRUNO GANERI ed altri; Senatore SALVATO
ed altri; Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la
tutela dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale,
fatta a L'Aja il 29 maggio 1993. Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in
tema di adozione di minori stranieri (approvato, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 130-160-445-1697-2545) (4626) (parere alle Commissioni riunite II e
III) (13 maggio 1998).
  Disegno di legge: Remunerazione dei costi relativi alla trasmissione
radiofonica dei lavori parlamentari effettuata dal Centro di produzione S.p.A.
(approvato dalla VIII Commissione permanente del Senato) (S. 3053) (4782)
(parere alla VII commissione) (19 maggio 1998).
  Proposta di legge: Senatore CARPINELLI ed altri: Interpretazione autentica
della legge 30 aprile 1998, n. 122, recante differimento di termini relativi
all'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni nonche' norme in materia di
programmazione e di interruzioni pubblicitarie televisive (approvata dalla VIII
commissione permanente del Senato) (S. 3250) (4855) (parere alla VII
commissione) (3 giugno 1998).
  Nuovo testo del disegno di legge: Disciplina delle apparecchiature terminali
di telecomunicazioni soggette alle procedure nazionali di approvazione (4102)
(parere alla IX commissione) (3 giugno 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione
culturale e scientifica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo
della Repubblica di Uzbekistan, fatto a Tashkent il 3 maggio 1997 (approvato
dal Senato) (S. 2689) (4768) (parere alla III Commissione) (17 giugno 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione
culturale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della
Repubblica democratica federale d'Etiopia, fatto a Roma l'8 aprile 1997
(approvato dal Senato) (S. 2743) (4607) (parere alla III Commissione) (17
giugno 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione relativa
all'adesione della Repubblica d'Austria, della Repubblica di Finlandia e del
Regno di Svezia alla Convenzione concernente la competenza giurisdizionale e
l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, nonche' al
Protocollo relativo alla sua interpretazione da parte della Corte di giustizia,
con agli adattamenti ad essi apportati dalle Convenzioni relative all'adesione,
rispettivamente, del Regno di Danimarca, dell'Irlanda e del Regno Unito di Gran
Bretagna e Irlanda del Nord, della Repubblica ellenica, del Regno di Spagna e
della Repubblica portoghese, fatta a Bruxelles il 29 novembre 1996 (approvato
dal Senato) (S. 2742) (4877) (parere alla III Commissione) (17 giugno 1998).
  Emendamenti al disegno di legge: Remunerazione dei costi relativi alla
trasmissione radiofonica dei lavori parlamentari effettuata dal Centro di
produzione S.p.A. (approvato dalla VIII Commissione permanente del Senato) (S.
3053) (4782) (parere alla VII Commissione) (17 giugno 1998).
  Emendamenti ai disegni di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio
dell'edilizia residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a
carattere ambientale (2772); Disegno di legge: Disposizioni di proroga di
termini concernenti il regime delle acque (approvato dalla XIII Commissione
permanente del Senato, derivante dallo stralcio, deliberato dal Senato, degli
articoli 5, 23, commi 1 e 2 e 24 del disegno di legge 2287) (S. 2287-quater)
(4093) (parere alla VIII Commissione) (18 giugno 1998).
  DETOMAS ed altri: Modifiche agli articoli 2 e 3 della legge 13 maggio 1997,
n. 132, in materia di ammissione all'esame di idoneita' per l'iscrizione nel
registro dei revisori contabili (approvata dalla II Commissione permanente
della Camera, modificata dalla II Commisione permanente del Senato, nuovamente
modificata dalla II Commissione permanente della Camera e ulteriormente
modificata dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 2666 B) (3648 D)
(parere alla II Commissione) (23 giugno 1998).
  Disegno di legge: Interventi finanziari per l'universita' e la ricerca
(approvato dalla VII commissione permanente del Senato) (S. 3117) (4789)
(parere alla VII Commissione) (30 giugno 1998).
  Proposta di legge ed emendamenti: INNOCENTI: Disposizioni in materia di
assegno vitalizio a favore di categorie di cui alla legge 18 novembre 1980, n.
791, e di trattamenti pensionistici di anzianita' (4923) (parere alla XI
Commissione) (1o luglio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 giugno 1998, n.
182, recante modifiche alla normativa in materia di accertamenti sulla
produzione lattiera (4988) (parere alla XIII Commissione) (1o luglio 1998).
  Proposta di legge: Senatori PELLEGRINO e PARDINI: Durata massima delle
indagini preliminari riguardanti i delitti di strage commessi anteriormente
all'entrata in vigore del codice di procedura penale (approvata dalla II
commissione permanente del Senato) (S. 3081) (5033) (parere alla II
Commissione) (16 luglio 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo del Regno del Marocco in materia di
cooperazione turistica, fatto a Roma il 27 febbraio 1997 (approvato dal Senato)
(S. 2879) (4879) (parere alla III Commissione) (21 luglio 1998).
  Testo unificato dei progetti di legge: Disegno di legge: Disciplina generale
dell'attivita' teatrale (3433); NAPOLI ANGELA ed altri: Norme per lo sviluppo
del teatro di prosa (1540); SBARBATI ed altri: Legge quadro per il teatro di
prosa, la musica e la danza (3569); BURANI PROCACCINI e DEL BARONE:
Trasferimento delle competenze statali in materia di spettacolo presso il
Ministero per i beni culturali e ambientali (3742); FOLLINI ed altri:
Disposizioni per la promozione dell'attivita' teatrale e istituzione
dell'Agenzia teatrale italiana (3750) (parere alla VII commissione) (24
settembre 1998).
  Disegno di legge: Nuove disposizioni per favorire la riapertura di immobili
adibiti a teatro e per attivita' culturali (4829) (parere alla VII commissione)
(24 settembre 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00104 (Armaroli), 7-00137 (Boato), 7-00139 (Schmid), 7-00142 (Zeller),
7-00152 (Frattini), 7-00161 (Cananzi), 7-00214 (Frattini), 7-00215 (Cananzi);
concernenti toponomastica in Alto Adige (16 aprile 1997).
  n. 7-00350 (Scoca); concernente il soggiorno di bambini extracomunitari (28
ottobre 1997).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Sottosegretario al Ministero della pubblica istruzione, on.
Soliani e del ministro della sanita', on. Bindi sui temi dell'immigrazione (3
luglio 1997).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (22 dicembre 1996).
  Sull'ordine dei lavori (28 maggio 1997).
  Richiesta di trasferimento alla sede legislativa delle proposte di legge n.
409 e abb. concernenti norme per l'uso della bandiera nazionale (2 luglio 1997).
  Sull'ordine dei lavori (4 novembre 1997).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
3981 (24 febbraio 1998).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
3981 (12 marzo 1998).
  Sull'ordine dei lavori (3 giugno 1998).
  Sull'ordine dei lavori (18 giugno 1998).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Relazione del Governo, sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
comunitario e sul programma di attivita' presentata dalla Presidenza di turno
del Consiglio dei ministri dell'Unione Europea relativa al secondo semestre
1996 (Doc. LXXXVII, n. 2) (Parere alla XIV Commissione, ai sensi dell'art.
126-bis, comma 2, del Regolamento) (13 marzo 1997).
                                 INTERVENTI VARI
  Auguri per il Natale e per il nuovo anno (22 dicembre 1996).
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (doc. LVII, n. 2) per il parere alla Commissione bilancio (10 giugno
1997).
  In sede referente: Esame delle petizioni nn. 32 e 48 (discussione congiunta
con i progetti di legge concernenti autonomie e ordinamento degli enti locali)
(12, 20 maggio, 10 settembre 1998).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
     COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL TERRORISMO IN ITALIA E SULLE
        CAUSE DELLA MANCATA INDIVIDUAZIONE DEI RESPONSABILI DELLE STRAGI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Dibattito sullo stato delle inchieste (19 novembre 1996).
  Audizione del ministro dell'interno, on. Giorgio Napolitano e del capo della
polizia, prefetto Fernando Masone, con particolare riferimento alla
documentazione recentemente rinvenuta in un deposito del ministero presso la
circonvallazione Appia (29 novembre 1996).
  Inchiesta su stragi e depistaggi (audizione del dott. Gerardo D'Ambrosio e
della dott.ssa Maria Grazia Pradella) (16 gennaio 1997).
  Inchiesta su stragi e depistaggi (audizione dei magistrati dott. Italo
Ormanni, Franco Ionta, Giovanni Salvi e Pietro Paolo Saviotti) (27 febbraio
1997).
  Sui lavori della Commissione (13 marzo 1997).
  Inchiesta su stragi e depistaggi (audizione del magistrato dott. Guido
Salvini) (20 marzo 1997).
  Inchiesta su stragi e depistaggi (audizione del senatore Giulio Andreotti)
(17 aprile 1997).
  Sui lavori della Commissione (18 aprile 1997).
  Discussione sullo stato dei lavori della Commissione: decisioni sulle
iniziative da assumere al riguardo (22, 27 maggio 1997).
  Sull'ordine dei lavori (4 giugno 1997).
  Inchiesta su stragi e depistaggi (audizione del dott. Giovanni Arcai) (4
giugno 1997).
  Sull'ordine dei lavori (18 giugno 1997).
  Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro (audizione del sig. Valerio Morucci)
(18 giugno 1997).
  Inchiesta su stragi e depistaggi (audizione del gen. Francesco Delfino) (25
giugno 1997).
  Inchiesta su stragi e depistaggi (audizione del senatore Emilio Paolo
Taviani) (1o luglio 1997).
  Inchiesta su stragi e depistaggi (audizione del signor Stefano Delle Chiaie)
(16 luglio 1997).
  Inchiesta sulle stragi e depistaggi (audizione dell'onorevole Marco Pannella)
(18 febbraio 1998).
  Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro (audizione dell'on. Umberto Giovine)
(15 luglio 1998).
  Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro (audizione del dott. Antonio
Frattasio) (15 luglio 1998).
  Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro (audizione dell'on. Giovanni Galloni)
(22 luglio 1998).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                             GIUNTA DELLE ELEZIONI
     COMITATO PER L'INELEGGIBILITA' E LE INCOMPATIBILITA' PARLAMENTARI
                                 INTERVENTI VARI
  Audizione del deputato Paolo Corsini (4 febbraio 1999).



Ritorna al menu della banca dati