| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte seconda della
Costituzione (3035), annunziata il 28 gennaio 1997.
Norme per il censimento, il recupero e la valorizzazione di particolari beni
storici, architettonici e culturali della prima guerra mondiale (3210),
annunziata il 17 febbraio 1997.
Norme per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie
(3603), annunziata il 28 aprile 1997.
Istituzione del Parco naturale nazionale del delta del Po (3689), annunziata
il 14 maggio 1997.
Modifica all'articolo 33 della legge 25 maggio 1970, n. 352, in materia di
giudizio di ammissibilita' sui referendum abrogativi (3853), annunziata il 12
giugno 1997.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 75 della Costituzione
in materia di referendum abrogativo (3854), annunziata il 12 giugno 1997.
Esclusione della rendita per inabilita' permanente corrisposta dall'INAIL dal
computo del reddito individuale e del nucleo familiare del titolare (4377),
annunziata il 1o dicembre 1997.
Disposizioni urgenti in favore dei soggetti minorati dell'udito e della
paroladi cui alla legge 26 maggio 1970, n. 381, e all'articolo 3 della legge 5
febbraio 1992, n. 104 (4863), annunziata il 13 maggio 1998.
Disposizioni per la promozione della cultura e dell'attivita' musicale
italiana all'estero (5121), annunziata il 20 luglio 1998.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di un'Assemblea costituente per
la revisione della parte seconda della Costituzione (5191), annunziata il 30
luglio 1998.
Norme a tutela dei lavoratori minorati dell'udito e della parola assunti ai
sensi della legge 2 aprile 1968, n. 482 (5373), annunziata il 9 novembre 1998.
Delega al Governo per la diversificazione del ruoli nella magistratura (5539),
annunziata l'11 gennaio 1999.
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per l'elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (5767), annunziata il 4 marzo 1999.
Modifica all'articolo 1 della legge 24 dicembre 1993, n. 560, in materia di
alienazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (5835), annunziata
il 19 marzo 1999.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo V della parte seconda e
di altre disposizioni della Costituzione (5888), annunziata il 13 aprile 1999.
Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero
(5958), annunziata il 28 aprile 1999.
Provvidenze in favore dei grandi invalidi per servizio di prima categoria
(6200), annunziata il 5 luglio 1999.
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno
comunemente definito "Tangentopoli" (6389), annunziata il 29 settembre 1999
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui rapporti tra il
KGB e alcuni cittadini italiani, nonche' sulle connessioni con il fenomeno
comunemente definito "Tangentopoli" (6491), annunziata il 22 ottobre 1999.
Modifica all'articolo 4 della legge 23 aprile 1981, n. 154, in materia di
incompatibilita' con la carica di consigliere regionale (6501), annunziata il 27
ottobre 1999.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica degli artt. 55, 56, 88 e 92 della
Costituzione concernenti l'elezione della Camera dei deputati e la nomina del
Presidente del Consiglio dei ministri (6976), annunziata l'11 maggio 2000.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 92 e 94 della
Costituzione in materia di forma di governo (7223), annunziata il 17 luglio
2000.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
414, 529, 1441, 1544, 1775, 1787, 1987, 1997, 2086, 2114, 2209, 2268, 2503,
2583, 2587, 2696, 2706, 2754, 2813, 2939, 3230, 3306, 3442, 3569, 3643, 3671,
3891, 3917, 3949, 4012, 4077, 4120, 4137, 4300, 4387, 4503, 4557, 4597, 4703,
4724, 4837, 4869, 4871, 4872, 4887, 4987, 5073, 5176, 5252, 5494, 5535, 5730,
5734, 5757, 5785, 5875, 6563, 6588, 6634, 6835, 6997, 7009, 7050, 7134, 7360.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........7
INTERROGAZIONI.....157
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....4
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui comportamenti
dei responsabili pubblici, politici e amministrativi, delle imprese pubbliche e
private e sui loro reciproci rapporti
(4676-2451-4470-4844-4987-5096-5127-AR-quinquies) (3 novembre 1998).
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 gennaio 1999,
n. 8, recante disposizioni transitorie urgenti per la funzionalita' di enti
pubblici (5729-A) (16 marzo 1999).
Istituzione della provincia di Monza e Brianza (246-1325-5493-A) (12 aprile
2001).
Istituzione della provincia di Barletta-Andria-Trani (4959-7299-7303-7379-A)
(12 aprile 2001).
Istituzione della provincia di Fermo (6447-A) (12 aprile 2001).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1977) (2371) (16 novembre 1996).
Disegno di legge: Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti
alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per
la semplificazione amministrativa (approvato dal Senato) (S. 1124) (2699) (28,
29 gennaio 1997).
Disegno di legge: Misure urgenti per lo snellimento dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (approvato dal
Senato) (S. 1034) (2564) (29 aprile 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 aprile 1997, n. 108, recante partecipazione italiana alle iniziative
internazionali in favore dell'Albania (approvato dal Senato) (S. 2387) (3788)
(17 giugno 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal Senato) (S.
2792) (4355) (18 dicembre 1997).
Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (28 gennaio, 26 febbraio, 18, 19 marzo, 2, 3, 23
aprile, 14 maggio, 2 giugno 1998).
Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino della disciplina
civilistica e fiscale degli enti conferenti, di cui all'articolo 11, comma 1,
del decreto legislativo 20 novembre 1990, n. 356, e della disciplina fiscale
delle operazioni di ristrutturazione bancaria (3194); BALOCCHI ed altri: Norme
in tema di cessioni di quote delle banche da parte delle fondazioni delle casse
di risparmio (386); COSTA RAFFAELE: Norme per favorire la privatizzazione nel
settore del credito (3137) (18 marzo 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra gli Stati parte
del Trattato Nord Atlantico e gli altri Stati partecipanti al partenariato per
la pace sullo Statuto delle loro forze, con Protocollo addizionale, fatto a
Bruxelles il 19 giugno 1995 (approvato dal Senato) (S. 1326) (3290); Disegno di
legge: Ratifica ed esecuzione dei Protocolli al Trattato Nord Atlantico
sull'accesso della Repubblica di Polonia, della Repubblica ceca e della
Repubblica di Ungheria, firmati a Bruxelles il 16 dicembre 1997 (approvato dal
Senato) (S. 3049) (4883) (23 giugno 1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (17, 18 novembre 1998).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188) (20 novembre 1998)
Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (gia' approvato dalla
Camera emodificato dalla XIII Commissione permanente del senato) (S. 3499) (4792
B) (2 dicembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato) (S. 932) (4754); GAMBALE: Modifica all'articolo 2 del
decreto-legge 28 agosto 1995, n. 361, convertito, con modificazioni, dalla legge
27 ottobre 1995, n. 437, concernente i docenti supplenti nei conservatori di
musica (1366); GARRA: Istituzione di graduatorie nazionali ad esaurimento dei
concorrenti idonei nei concorsi per la scuola (1545); FERRARI: Norme in materia
di espletamento dei concorsi a cattedra negli istituti di istruzione secondaria
(1906); DE MURTAS ed altri: Norme per il reclutamento dei docenti della scuola
(2414); BONO e NAPOLI ANGELA: Modifica al comma 28 dell'articolo 1 della legge
28 dicembre 1995, n. 549, in materia di requisiti per la partecipazione ai corsi
di abilitazione all'insegnamento (2502); PISCITELLO ed altri: Istituzione di
corsi speciali per i conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria di primo e secondo grado (2505); POLI
BORTONE: Istituzione di corsi speciali per l'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria (2626); VIGNALI: Nuove norme in
materia di arruolamento del personale docente delle scuole statali di ogni
ordine e grado (2755); BONO ed altri: Istituzione di corsi provinciali per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola materna e nella
scuola secondaria di primo e secondo grado (3047); NAPOLI ANGELA ed altri:
Istituzione di corsi di formazione per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado (3059);
GAZZARA ed altri: Istituzione di corsi per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento riservati al personale della scuola non di ruolo (3124);
SAONARA: Nuove norme in materia di reclutamento del personale docente delle
scuole statali di primo e secondo grado (3277); GNAGA ed altri: Norme per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria (3450);
LUCCHESE ed altri: Disposizioni in materia di reclutamento del personale dei
conservatori di musica (4082); APREA ed altri: Disposizioni in materia di
organici funzionali e di reclutamento del personale della scuola (4983) (10
dicembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 gennaio 1999, n. 8, recante disposizioni transitorie urgenti per la
funzionalita' di enti pubblici (S. 3768) (5729) Relatore (19, 23 marzo 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la protezione
delle Alpi, con allegati e processo verbale di modifica del 6 aprile 1993, fatta
a Salisburgo il 7 novembre 1991 (approvato dal Senato) (S. 1156) (3299) (27
maggio 1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli
enti locali, nonche' modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (approvato dal
Senato) (S. 1388) (4493); SCALIA: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di costituzione delle comunita' montane (325); BALOCCHI
ed altri: Modifica all'articolo 11 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di ricostituzione di comuni soppressi (382); NOCERA: Modifiche alle leggi 8
giugno 1990, n. 142, e 25 marzo 1993, n. 81, in tema di competenze del sindaco e
del presidente della provincia (406); TURRONI: Modifiche alla legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di aree metropolitane (522); SODA: Applicazione delle
leggi 20 maggio 1970, n. 300, e 27 dicembre 1985, n. 816, ai componenti delle
giunte comunali e provinciali nominati ai sensi dell'articolo 34 della legge 8
giugno 1990, n. 142 (589); VITO ed altri: Norme per la costituzione delle
autorita' metropolitane di cui alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (901); CONTE
GIANFRANCO: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in
materia di costituzione delle comunita' montane (1089); DELMASTRO DELLE VEDOVE
ed altri: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di costituzione delle comunita' montane (1842); TABORELLI: Norme per la
corresponsione delle indennita' agli amministratori locali del comune di
Campione d'Italia (2036); MASSA ed altri: Modifiche alla legge 8 giugno 1990,
n. 142, in materia di istituzione delle aree metropolitane (2087); PROCACCI ed
altri: Norme in favore delle aree metropolitane (2341); BIELLI ed altri:
Modifiche alla legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di aspettative,
permessi ed indennita' degli amministratori locali (2460); DEBIASIO CALIMANI ed
altri: Disposizioni in materia di aree metropolitane (2550); VOLONTE' ed altri:
Modifica all'articolo 14 della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di
indennita' di carica per i sindaci (2680); SCAJOLA: Modifica all'articolo 4
della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di permessi per i presidenti
dei consigli circoscrizionali (2818); NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche
all'articolo 13 della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernenti le competenze
trasferite dal comune al consiglio circoscrizionale e l'elezione diretta del
presidente del consiglio circoscrizionale (3262); CIAPUSCI ed altri:
Regolamentazione dei compensi degli amministratori locali (4466); SAVARESE ed
altri: Modifica dell'articolo 37 della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernente
le modalita' di approvazione delle mozioni di sfiducia nei confronti del sindaco
e del presidente della provincia (5008); CARRARA CARMELO: Modifica all'articolo
4 della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di permessi per i lavoratori
dipendenti eletti nei consigli circoscrizionali dei comuni o designati nei
consigli di amministrazione di enti pubblici (5173) (1o luglio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
24 maggio 1999, n. 145, recante disposizioni urgenti in materia di istituzione
del giudice unico di primo grado (approvato dal Senato) (S. 4038) (6201) (20
luglio 1999).
Disegno di legge: Interventi nel settore dei trasporti (approvato dalla VIII
commissione permanente del Senato) (S. 2935) (5507) (28 settembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la
comunicazione politica (approvato dal Senato) (S. 4197) (6483); BOATO:
Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le
campagne elettorali e referendarie (2323); GIOVANARDI: Modifica all'articolo 20
della legge 10 dicembre 1993, n. 515, in materia di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali per le elezioni amministrative
(3485); ROSSETTO: Abrogazione del comma 1 dell'articolo 6 della legge 10
dicembre 1993, n. 515, in materia di divieto di sondaggi nel periodo
pre-elettorale (3659); COMINO ed altri: Disposizioni per la parita' di accesso
ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie, nelle
trasmissioni di informazione e durante la partecipazione a programmi televisivi
(5562); VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di accesso alla stampa e ai
mezzi di informazione radiotelevisiva nonche' in materia di propaganda da parte
delle amministrazioni pubbliche durante la campagna elettorale (5662); PAISSAN:
Regolamentazione della pubblicita' radiotelevisiva elettorale e referendaria
(6244); FOLLINI: Disciplina dei messaggi pubblicitari politici durane le
campagne elettorali e referendarie (6353); PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di diritto dei cittadini all'informazione politica durante le campagne
elettorali e referendarie (6354); BERTINOTTI ed altri: Norme per la parita' di
accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie
(6393); CALDERISI ed altri: Norme sulla parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante la campagna elettorale (6533) (25 gennaio, 2, 3 febbraio
2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 marzo 2000, n. 54, recante autorizzazione al Ministero della giustizia a
stipulare contratti di lavoro a tempo determinato con soggetti impegnati in
lavori socialmemte utili al fine di garantire l'attuazione della normativa sul
giudice unico di primo grado (approvato dal Senato S. 4524) (6935) (11 maggio
2000).
Disegno di legge: Misure in materia fiscale (approvato dal Senato) (S. 4336)
(7184) (27 settembre 2000).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato) (S. 1076)
(2050); CALDERISI e REBUFFA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione,
funzioni e poteri della Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (1963); MUSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione della Commissione
parlamentare per la revisione della seconda parte della Costituzione (1987);
Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato e dalla
Camera, e in seconda deliberazione, con la maggioranza dei due terzi dei suoi
componenti, dal Senato) (S. 1076-B) (2050 B) (1o agosto 1996; 22 p. gennaio
1997).
Senatori GUERZONI ed altri; Senatore PREIONI: Norme per la regolamentazione
della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici (approvata in un
testo unificato dalla I Commissione permanente del Senato) (S. 335-398) (2096);
DE BENETTI ed altri: Disciplina del sostegno economico all'attivita' dei partiti
e delle organizzazioni politiche (127); BRUGGER ed altri: Norme per la
trasparenza del finanziamento dei partiti e delle fondazioni politico-culturali
(419); SODA: Norme per l'attuazione dell'articolo 49 della Costituzione in
materia di finanziamento dei partiti politici (588); BAMPO ed altri: Nuove
norme in materia di finanziamento privato a partiti politici (1952); PISCITELLO
ed altri: Norme sul sostegno dell'attivita' politica e sul finanziamento ai
partiti politici (2259) (20 dicembre 1996).
REBUFFA: Regolazione della successione nel tempo delle norme elettorali (2423)
(13 febbraio 1997).
BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori
(1850); GRIMALDI ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati
minori (2084) (25 giugno 1997).
TRANTINO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII
disposizione transitoria della Costituzione (830); SIMEONE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione transitoria della
Costituzione (921); SELVA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della
XIII disposizione transitoria della Costituzione (1379); FRATTINI e
PRESTIGIACOMO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e
secondo della XIII disposizione transitoria della Costituzione (1421); LEMBO:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e secondo della
XIII disposizione transitoria della Costituzione (2575); GIOVANARDI e SANZA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione
transitoria alla Costituzione (3093); Disegno di legge: Abrogazione del secondo
comma della XIII disposizione transitoria finale della Costituzione (3754);
BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica alla XIII disposizione
transitoria e finale della Costituzione (3836) (11 dicembre 1997).
MAMMOLA ed altri: Norme per l'accertamento della situazione patrimoniale degli
amministratori pubblici, dei membri del Governo, del Parlamento e dei consigli e
delle giunte regionali, provinciali e comunali (244); LUCCHESE ed altri:
Istituzione del Servizio ispettivo nazionale a garanzia della imparzialita' nella
pubblica amministrazione (403); PECORARO SCANIO: Istituzione del Servizio
centrale di prevenzione della corruzione presso la Presidenza del Consiglio dei
ministri (780); FRATTINI: Norme per la lotta alla illegalita' e per promuovere
l'efficienza nelle pubbliche amministrazioni (1417); VELTRI ELIO: Norme per
garantire la separazione tra funzioni politiche e gestionali nelle
amministrazioni pubbliche (1628); VELTRI ELIO ed altri: Istituzione
dell'Autorita' di garanzia della pubblica amministrazione (2327); VELTRI ELIO
ed altri: Norme per la trasparenza del mercato pubblico e dei relativi contratti
(2576); TREMAGLIA e FRAGALA': Istituzione dell'Autorita' per la tutela della
legalita' e della trasparenza nella pubblica amministrazione (2586); PISCITELLO
ed altri: Norme sulla moralizzazione della pubblica amministrazione (2610) (15
gennaio 1998).
CORLEONE ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(169); SCALIA e PROCACCI: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (300); BRUNETTI e MORONI: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (396); ALOI: Norme per la tutela dell'indennita'
nazionale delle minoranze etnico-linguistiche grecaniche ed albanesi nella
regione Calabria (918); RODEGHIERO ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (1867); MASSA ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (2086); DELFINO TERESIO: Norme in materia di tutela dei
patrimoni linguistici regionali (2973) (25 maggio, 17 giugno 1998).
TREMAGLIA ed altri; DELFINO TERESIO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica all'articolo 48 della Costituzione per consentire l'esercizio del
diritto di voto degli italiani all'estero (approvata, in prima deliberazione
dalla Camera e dal Senato, e in seconda deliberazione, dal Senato, con la
maggioranza assoluta dei suoi componenti) (S. 2509-B) (105-982 D); DELFINO
TERESIO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56 e 57
della Costituzione concernenti il diritto di voto dei cittadini italiani
residenti all'estero (982) (29 luglio 1998).
PISANU ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui
comportamenti dei responsabili pubblici, politici e amministrativi, delle
imprese pubbliche e private e sui loro reciproci rapporti (4676); MAMMOLA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sugli episodi di
corruzione e di malcostume politico (2451); GASPARRI: Istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sugli episodi di corruzione politica
(4470); GIOVANARDI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sui comportamenti dei responsabili pubblici, politici e
amministrativi, delle imprese pubbliche e private e sui loro reciproci rapporti
(4844); BOSELLI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sul fenomeno comunemente definito "tangentopoli" (4987); PECORARO
SCANIO e SINISCALCHI: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sugli illeciti arricchimenti conseguiti da titolari di funzioni pubbliche e di
cariche pubbliche (5096); BOSSI e COMINO: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sulle cause dei fenomeni di degenerazione intervenuti
nei comportamenti dei responsabili pubblici, politici e amministrativi, anche di
partiti politici, nocnhe' delle imprese pubbliche e private (5127) Relatore di
minoranza (3 novembre 1998).
BERTUCCI ed altri: Norme in materia di stabilita' delle giunte regionali e
modifica al sistema elettorale per le regioni (5380); VELTRONI ed altri:
Modifica all'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43, in materia di
durata in carica del consiglio regionale (5382); FRATTINI ed altri: Modifica
dell'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43, in materia di stabilita'
delle giunte regionali e di durata in carica dei consigli regionali (5383);
PALMA ed altri: Disposizioni per garantire la stabilita' delle giunte regionali
(5407); PAISSAN: Modifiche all'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43,
in materia di stabilita' delle giunte regionali (5413); CARRARA NUCCIO:
Disposizioni per l'applicazione del secondo comma dell'articolo 126 della
Costituzione concernente lo scioglimento del consiglio regionale (5444);
CARRARA NUCCIO: Modifiche all'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43, in
materia di durata in carica del consiglio regionale (5445) (17, 19 dicembre
1998).
SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414); PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616); JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816); JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817); BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958); POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991); MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109); BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140); CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304); GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365); GRIMALDI:
Modifica all'articolo 244 del codice civile in materia di disconoscimento della
paternita' (1488); SAIA ed altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la
fecondazione in vitro e il trasferimento di gameti ed embrioni (1560); MELANDRI
ed altri: Norme in materia di riproduzione assistita (1780); SBARBATI: Norme in
materia di congelamento di embrioni per trasferimento differito o per adozione
prenatale (2787); PIVETTI: Norme per il divieto della manipolazione genetica
dell'embrione umano (3323); DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione
dell'articolo 582-bis del codice penale concernente il divieto della clonazione
umana (3333); CONTI ed altri: Disciplina della clonazione umana (3334);
GIORGETTI GIANCARLO: Norme in materia di procreazione medicalmente assistita
(3338); PROCACCI e GALLETTI: Disciplina degli interventi medici sulla
sterilita' umana (3549); MAZZOCCHIN ed altri: Norme in materia di ricerca
scientifica e di tutela dell'embrione e del genoma umano (4755) (4 febbraio
1999).
BALOCCHI ed altri: Nuove norme in materia di rimborso delle spese elettorali e
abrogazione delle disposizioni concernenti la contribuzione volontaria ai
movimenti e partiti politici (5535); ROSSETTO ed altri: Abrogazione della legge
2 gennaio 1997, n. 2, recante norme per la regolamentazione della contribuzione
volontaria ai movimenti o partiti politici (3968); DE BENETTI ed altri: Delega
al Governo per la riforma del sistema di sostegno economico delle attivita' dei
partiti e delle organizzazioni politiche (4734); PISCITELLO ed altri: Norme sul
sostegno dell'attivita' politica (4861); PEZZOLI: Istituzione di tre lotterie
nazionali per il finanziamento pubblico dei partiti politici (5530); FEI ed
altri: Nuove norme in materia di finanziamento ai partiti e agli eletti in
carica (5542); VELTRI ELIO ed altri: Norme sulla disciplina dei partiti
politici (5553); PECORARO SCANIO: Norme sulla regolamentazione e sul sostegno
dell'attivita' politica (5554) (10 marzo 1999).
VELTRONI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per
l'elezione diretta del presidente della giunta regionale (5389); CALDERISI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 122 della
Costituzione in materia di elezione a suffragio universale e diretto del
presidente della regione (5473); REBUFFA e MANZIONE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 122 della Costituzione in materia di
elezione diretta del presidente della giunta regionale (5500); PAISSAN:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 122 e 126 della
Costituzione, in materia di elezione del presidente e della giunta regionale e
di scioglimento del consiglio regionale (5567); BOATO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per l'elezione diretta del presidente delle regioni a
statuto ordinario (5587); BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di forma di Governo delle regioni a statuto ordinario (5623); VELTRONI
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta
del presidente della giunta regionale (5389-5473-5500-5567-5587-5623 D) (27, 28
luglio, 10 novembre 1999).
BOATO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio
regionale e di composizione delle Giunte (168); CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Valle d'Aosta in materia
elettorale (226); ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 13 dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, in
materia di elezione del consiglio regionale (1359); SORO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Sardegna in tema di forma
di governo e di ineleggibilita' dei consiglieri regionali, nonche' di riduzione
del numero dei consiglieri regionali (1605); BONO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione siciliana in materia di
elezione del Presidente della Regione, di nomina degli Assessori regionali e
relative incompatibilita' e di introduzione di forme referendarie regionali
(2003); ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo
Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige, in materia di composizione
del Consiglio regionale e di ordinamento dei Consigli provinciali (2951);
CARRARA CARMELO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedure per
l'approvazione delle modifiche dello Statuto della Regione siciliana (3057); DI
BISCEGLIE ed altri: Modifiche allo Statuto speciale per il Friuli-Venezia Giulia
concernenti l'attribuzione al consiglio regionale della potesta' legislativa in
materia elettorale (3327); RUFFINO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia concernenti
l'istituzione del Consiglio regionale delle autonomie e nuove procedure per la
revisione statutaria (3644); SCHMID: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche al testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo Statuto
speciale per il Trentino-Alto Adige , approvato con decreto del Presidente della
Repubblica il 31 agosto 1972, n. 670, in materia di assetto istituzionale ed
elettorale (3932); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Autonomia statutaria della regione Sardegna in materia di forma
di Governo (4601); SCHMID e OLIVIERI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
all'articolo 25 del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo
statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, relativa al requisito della
residenza nel territorio regionale per l'esercizio del diritto elettorale
(5406); SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione
diretta del presidente della regione siciliana (5468); SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente della regione
Sardegna (5469); SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per
l'elezione diretta del presidente della regione Valle d'Aosta (5470); SODA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del
presidente della regione Friuli-Venezia Giulia (5471); SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Diposizioni per l'elezione diretta dei presidenti delle province
autonome di Trento e di Bolzano (5472); FONTANINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 4, 5 e 13 dello Statuto speciale della
regione Friuli Venenzia-Giulia, in materia elettorale (5561); GARRA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione siciliana
in materia di elezione diretta del Presidente della Regione, di durata
dell'Assemblea regionale e di iniziativa legislativa (5615); CONSIGLIO
REGIONALE SICILIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche dello Statuto
della Regione siciliana, concernenti l'elezione diretta del Presidente della
Regione, l'autoscioglimento dell'Assemblea, l'iniziativa legislativa popolare,
comunale, o provinciale ed i referendum regionali (5710); PRESTAMBURGO ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo statuto speciale della
regione Friuli-Venezia Giulia in materia di sistema elettorale e di forma di
Governo (5892) (18, 24 novembre 1999).
PISANU ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui
comportamenti dei responsabili pubblici, politici e amministrativi, delle
imprese pubbliche e private e sui loro reciproci rapporti (6386); CREMA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno
comunemente definito "Tangentopoli" (6389); SODA ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare di indagine sui comportamenti dei responsabili
pubblici, politici e amministrativi, delle imprese pubbliche e private e sui
loro reciproci rapporti (6443) (24 gennaio 2000).
CREMA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul
fenomeno comunemente definito "Tangentopoli" (6389); PISANU ed altri:
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui comportamenti dei
responsabili pubblici, politici e amministrativi, delle imprese pubbliche e
private e sui loro reciproci rapporti (6386); SODA ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare di indagine sui comportamenti dei responsabili
pubblici, politici e amministrativi, delle imprese pubbliche e private e sui
loro reciproci rapporti (6443) (26 gennaio 2000).
GIANNATTASIO e LAVAGNINI ROBERTO: Istituzione dell'Ordine del Tricolore e
conferimento della relativa onorificenza ai combattenti della seconda guerra
mondiale (2681) (27 luglio 2000).
POLI BORTONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 116 e
123 della Costituzione in materia di autonomia delle Regioni (4462); MIGLIORI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione concernenti la
forma di Stato (4995); VOLONTE' ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica agli articoli 5 e 118 della Costituzione, concernenti il principio di
sussidiarieta' (5017); CONSIGLIO REGIONALE VENETO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 116 della Costituzione della Repubblica
italiana (5036); CONTENTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 116 della Costituzione, in materia di autonomia delle regioni
(5181); SODA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale
della Repubblica (5467); FONTAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Ordinamento federale della Repubblica (5671); PEPE MARIO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione in materia di competenza
legislativa e di forma di governo delle regioni a statuto ordinario (5695);
Disegno di legge: Ordinamento federale della Repubblica (5830); NOVELLI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica e
modifiche agli articoli 56, 57, 59 e 60 della Costituzione (5856); PAISSAN ed
altri: Revisione del titolo V della parte seconda della Costituzione concernente
l'ordinamento federale della Repubblica (5874); CREMA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo V della parte seconda e di altre
disposizioni della Costituzione (5888); FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 116 della Costituzione in materia di
concessione di forme particolari di autonomia alle regioni (5918); CONSIGLIO
REGIONALE TOSCANA: Modifica del titolo V della parte seconda della Costituzione
in materia di ordinamento federale della Repubblica (5947); ZELLER ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla parte seconda della
Costituzione della Repubblica italiana (5948); CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la costituzione della Repubblica federale italiana
(5949); FOLLINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al titolo
V della parte seconda della Costituzione in materia di ordinamento federale
dello Stato (6044); BERTINOTTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Riforma dell'ordinamento regionale della Repubblica (6327); BIANCHI CLERICI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 117 e 118 della
Costituzione, concernenti le competenze delle regioni e delle provincie in
materia di istruzione e di formazione artigiana e professionale (6376); GARRA
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della
Repubblica (5919); DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per il recupero ed il
riordino della proprieta' fondiaria nei comuni montani (4495) (19, 20, 21, 26
settembre 2000; 28 febbraio 2001; 19 novembre 1999).
CARLI ed altri: Istituzione del "Parco nazionale della pace" a S. Anna di
Stazzema (Lucca) (968) (25 ottobre 2000).
Senatori DE CAROLIS ed altri; Senatori MACONI ed altri; Senatori MANTICA ed
altri; Senatori SELLA DI MONTELUCE ed altri: Legge quadro sul settore fieristico
(approvata, in un testo unificato, dalla X commissione permanente del Senato)
(S. 1375-1775-2129-2204) (5051); SCALIA: Legge quadro sul sistema fieristico
(337); VOLONTE' ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del settore fieristico
(1730); MANZINI PAOLA ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema
fieristico (2006); PAGLIUZZI e MAZZOCCHI: Legge quadro sull'ordinamento del
sistema fieristico (2573); SBARBATI: Disciplina del settore fieristico (2786);
SAONARA e RUGGERI: Nuove norme per le attivita' fieristiche (4692) (29 novembre
2000).
SIMEONE: Modifica dell'articolo 164 del codice penale in materia di
sospensione condizionale della pena (465); PISAPIA: Modifica dell'articolo 67
dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n.
12, in materia di riduzione del numero dei magistrati preposti a giudicare in
ciascuna sezione della Corte di cassazione (2925); SINISCALCHI ed altri:
Introduzione dell'articolo 61-bis del codice penale concernente la previsione
dell'aggravante comune in conseguenza della minore eta' della parte offesa
(3410); FOTI ed altri: Modifica all'articolo 164 del codice penale, in materia
di sospensione condizionale della pena (5417); SODA ed altri: Modifica
all'articolo 347 del codice di procedura penale in materia di poteri
investigativi della polizia giudiziaria (5666); NERI ed altri: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di rapporti fra pubblico ministero e
polizia giudiziaria (5840); Disegno di legge: Interventi legislativi in materia
di tutela della sicurezza dei cittadini (5925); FRATTA PASINI: Modifiche
all'articolo 614 del codice penale, in materia di violazione di domicilio
(5929); VELTRI ELIO: Disposizioni per tutelare la sicurezza dei cittadini
(6321); GAMBALE ed altri: Modifiche al codice penale, al codice di procedura
penale e all'ordinamento penitenziario finalizzate ad una maggiore tutela della
sicurezza dei cittadini (6336); SARACENI: Modifiche agli articoli 348 e 370 del
codice di procedura penale in materia di poteri della polizia giudiziaria e di
rapporti con in pubblico ministero (6381) (24, 25 gennaio 2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00015 (Caveri), 1-00016 (Sbarbati), 1-00020 (Comino), 1-00021
(Berlusconi) 6-00004 (Danieli Franco), 6-00005 (Mussi); concernenti le riforme
istituzionali (17 luglio 1996).
n. 3-00145 (Crema); concernente la vicenda di Tullio De Martin Topranin
segnalata dal Sindaco del comune di Comelico Superiore (BL) (9 a. ottobre 1996).
nn. 3RI-00374 (Giordano), 3RI-00360 (Agostini Mauro), 3RI-00361 (Gasparri),
3RI-00362 (Crema), 3RI-00363 (De Benetti), 3RI-00364 (Repetto), 3RI-00365
(Taradash), 3RI-00366 (Giovanardi); concernenti la manovra economica del
Governo per il 1997, con specifico riferimento al tema della revisione delle
aliquote IRPEF (24 ottobre 1996).
n. 3-00494RI (Crema); concernente le valutazioni del Governo sulla trattativa
per il rientro della nostra moneta nello SME (28 p. novembre 1996).
nn. 2-00159 (Calzavara), 3-00582 (Crema), 3-00587 (Marinacci), 3-00592
(Vitali); concernenti l'istituzione da parte della Guardia di finanza del
servizio telefonico di pronto intervento "117" (6 marzo 1997).
n. 3RI-00876 (Crema); concernente l'azione del Governo a seguito
dell'approvazione di una mozione, approvata dalla Camera il 5 dicembre 1996,
sul caso di Silvia Baraldini (12 marzo 1997).
nn. 3-00951 (Cito), 3-00949 (Pivetti), 3-00937 (Danieli Franco), 3-00938
(Crema), 3-00939 (Buttiglione), 3-00940 (Paissan), 3-00941 (Sbarbati), 3-00942
(Casini), 3-00943 (Diliberto), 3-00944 (Lembo), 3-00945 (Mattarella), 3-00946
(Fini), 3-00947 (Berlusconi) e 3-00948 (D'Alema); concernenti gli sviluppi
della situazione in Albania (2 aprile 1997).
nn. 1-00135 (Pisanu), 1-00139 (Comino), 1-00140 (Bertinotti), 6-00017
(Mussi), 6-00016 (Mantovano); concernenti la missione multinazionale di pace in
Albania (9 aprile 1997).
n. 6-00018 (Mussi); concernente le dichiarazioni del Presidente del
Consiglio, on. Romano Prodi (12 aprile 1997).
n. 3-00590 (Crema); concernente l'impianto di inertizzazione dei rifiuti
tossici e nocivi della societa' Bastian Beton spa, ubicato in localita' Caluri,
nel comune di Villafranca (Verona) (14 maggio 1997).
nn. 3RI-01082 (Fabris), 3RI-01083 (Scozzari), 3RI-01084 (Serra), 3RI-01085
(Cavaliere), 3RI-01086 (Mussi), 3RI-01087 (Bonato), 3RI-01088 (Bressa),
3RI-01089 (Selva), 3RI-01090 (Sbarbati); concernenti la vicenda
dell'occupazione del campanile di piazza San Marco a Venezia (14 maggio 1997).
nn. 2-00536 (Tassone), 2-00541 (Orlando), 2-00544 (Diliberto), 2-00546
(Casini), 2-00547 (Chiavacci), 2-00548 (Mussi), 2-00549 (Paissan), 2-00550
(Gasparri), 2-00551 (Pisanu), 2-00552 (Lembo), 2-00553 (Mattarella), 3-01201
(Pittella), 3-01202 (Ruffino), 3-01211 (Veltri Elio), 3-01220 (Comino), 3-01221
(Pezzoni), 3-01231 (Crema), 3-01233 (Piscitello), 3-01235 (Sbarbati), 3-01236
(Bampo); concernenti i fatti della Somalia (17 giugno 1997).
nn. 3-00842 (Gagliardi), 3-00883 (Contento), 3-00918 (Crema), 3-00924
(Carli), 3-00973 (Rodeghiero); concernenti aggiornamento dei canoni demaniali
marittimi (17 settembre 1997).
nn. 2-00680 (Volonte'), 2-00682 (Giovanardi), 2-00683 (Saraca), 2-00684
(Parolo), 2-00685 (Crema), 2-00686 (Sbarbati), 2-00687 (Galdelli), 2-00688
(Mussi), 2-00689 (Tatarella Giuseppe), 2-00690 (Merloni), 2-00691 (Danieli
Franco), 2-00692 (Turroni), 2-00693 (Giannattasio); concernenti il terremoto in
Umbria e nelle Marche (2 ottobre 1997).
n. 6-00028 (Mussi); in occasione delle dichiarazioni del Presidente del
Consiglio (16 ottobre 1997).
n. 3RI-01615 (Crema); concernente riforma della normativa sui collaboratori
di giustizia (29 ottobre 1997).
n. 3RI-02005 (Crema); concernente interventi nei confronti della magistratura
(25 febbraio 1998).
nn. 1-00185 (Fini), 1-00245 (Comino), 1-00250 (Cardinale); concernenti
sfiducia nei confronti del ministro dei trasporti e della navigazione, Claudio
Burlando (2 aprile 1998).
n. 3RI-02245 (Crema); concernente le misure di sicurezza a favore dei
viaggiatori in treno (24 aprile 1998).
nn. 2-01092 (De Simone), 2-01093 (Rizzo Antonio), 2-01094 (Mastella), 2-01095
(Casini), 2-01096 (Crema), 2-01097 (Pepe Mario), 2-01098 (Albanese), 2-01099
(Paissan), 2-01100 (Rizzo Antonio), 3-02308 (Stajano), 3-02309 (Grimaldi),
3-02310 (Fini), 3-02311 (Manzione), 3-02312 (Manzione), 3-02313 (La Malfa),
3-02314 (Malavenda), 3-02315 (Martusciello), 3-02321 (Buontempo); concernenti i
recenti eventi calamitosi verificatisi in Campania (12 maggio 1998).
n. 1-00261 (Cardinale); concernente la sfiducia nei confronti dei ministri
dell'interno e di grazia e giustizia (29 maggio 1998).
n. 3-02025 (Crema); concernente le trasmissioni RAI criptate per gli italiani
all'estero (16 giugno 1998).
n. 3RI-02572 (Crema); concernente alienazione alloggi edilizia residenziale
di proprieta' del demanio (1o luglio 1998).
n. 3RI-02902 (Crema); concernente normativa per difesa suolo (30 settembre
1998).
n. 6-00065 (Mussi); concernente la fiducia al Governo (I ministero Prodi) (9
ottobre 1998).
nn. 6-00068 (Pisanu), 6-00069 (Mussi), presentate in occasione delle
comunicazioni del Governo in ordine al patto sociale per lo sviluppo e
l'occupazione (14 gennaio 1999).
n. 3RI-03412 (Crema); concernente titolarita' tariffe per telefonate dalle
utenze fisse a quelle mobili (10 febbraio 1999).
nn. 6-00086 (Tremaglia), 6-00087 (Comino), 6-00088 (Bertinotti), 6-00089
(Malavenda), 6-00090 (Pisanu), 6-00091 (Mussi); presentate in occasione delle
comunicazioni del Governo in ordine agli sviluppi della crisi nei Balcani (19
maggio 1999).
nn. 3-04614 (Mussi), 3-04600 (Pistone), 3-04613 (Selva), 3-04610 (Ricci),
3-04633 (Cavaliere), 3-04612 (Di Capua), 3-04615 (Galdelli), 3-04625
(Ostillio), 3-04630 (Leccese), 3-04623 (Bastianoni), 3-04606 (Marinacci),
3-04611 (Vendola), 3-04629 (Crema), 3-04631 (Mazzocchin), 3-04599 (Volonte'),
3-04616 (Taradash),; concernenti il crollo di un edificio nella citta' di
Foggia (17 novembre 1999).
n. 3IRI-04912 (Crema); concernente prospettive di riforma nel settore della
giustizia (19 gennaio 2000).
n. 3-01736 (Crema); concernente completamento dei lavori della strada statale
n. 51 di Alemagna (25 gennaio 2000).
nn. 2-01808 (Volonte'), 3-05001 (Crema) e 3-05006 (Rivelli); concernenti
incremento delle polizze assicurative per la responsabilita' civile connessa
all'uso degli autoveicoli (1o febbraio 2000).
nn. 1-00408 (Turroni), 1-00409 (Pisanu), 1-00410 (Sedioli) e 1-00415
(Tassone); concernenti il Corpo forestale dello Stato (24 febbraio 2000).
n. 3IRI-05820 (Crema); concernente il riconoscimento di indennizzi ai soldati
italiani della seconda guerra mondiale fatti prigionieri dagli americani (14
giugno 2000).
nn. 1-00440 (Buttiglione), 1-00449 (Simeone), 1-00450 (Bosco), 1-00451
(Grimaldi); concernenti la revoca dell'embargo internazionale nei confronti
dell'Iraq (nella seduta del 21 giugno 2000 abbinate anche le mozioni n. 1-00462
(Mantovani) e 1-00463 (Mussi) (21 giugno 2000).
n. 3IRI-06383 (Crema); concernente politica di salvaguardia dei territori
montani (11 ottobre 2000).
n. 3IRI-06383 (Crema); concernente politica di salvaguardia dei territori
montani (11 ottobre 2000).
nn. 2-02818 (Bertinotti), 2-02819 (Tassone), 2-02820 (Taradash), 2-02822
(Bastianoni), 2-02824 (Brunetti), 2-02823 (Monaco), 2-02827 (Mazzocchin),
2-02829 (Mussi), 2-02830 (Pisanu), 2-02832 (Selva), 2-02833 (Ballaman),
concernenti l'impiego di armi ad uranio impoverito (18 gennaio 2001).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazione del Governo sulla missione multinazionale di pace in Albania (9
aprile 1997).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio, on. Romano Prodi (12 aprile 1997).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri (9 ottobre 1997).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri (16 ottobre 1997).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, on. Romano Prodi (9
ottobre 1998).
Informativa urgente sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del
leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan (17 novembre 1998).
Comunicazioni sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan (2 dicembre
1998).
Informativa urgente sulla crisi irachena (17 dicembre 1998).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in ordine al Patto
sociale per lo sviluppo e l'occupazione (14 gennaio 1999).
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri, Massimo
D'Alema, sulla sentenza relativa alla strage del Cermis (10 marzo 1999).
Informativa urgente del Presidente del Consiglio, on. Massimo D'Alema,
sull'intervento della NATO in Kosovo (24 marzo 1999).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio, on. Massimo D'Alema, sugli
sviluppi della crisi nei Balcani (19 maggio 1999).
Informativa urgente del Governo sull'uccisione del prof. Massimo D'Antona (20
maggio 1999).
Comunicazioni del Governo sulla situazione politica, economica e sociale; e
sulle iniziative del Governo conseguenti alla condanna a morte del leader del
PKK Ocalan (6 luglio 1999).
Comunicazioni del Governo (23 dicembre 1999).
Dibattito sulle comunicazioni del Governo (Ministero Amato) (28 aprile 2000).
Informativa urgente del Governo sulla morte di militari della Guardia di
finanza nel canale di Otranto (25 luglio 2000).
Informativa urgente del Governo sull'attentato alla sede di Roma del giornale
Il Manifesto (22 dicembre 2000).
SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Proposta di modificazione degli articoli 5, 13, 14, 118-bis, 119, 135-bis e
153-ter (doc. II, n. 36) (20 ottobre, 1o dicembre 1999).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Art. 89 (facolta' del Presidente di negare l'accettazione e lo svolgimento di
ordini del giorno, emendamenti o articoli aggiuntivi), in occasione della
discussione del disegno di legge di conversione n. 3788, recante partecipazione
italiana alle iniziative internazionali in favore dell'Albania (17 giugno 1997).
In merito agli articoli 24, 25 e 79 del Regolamento (18 gennaio 2000).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sulle dimissioni del deputato Achille Serra (17 febbraio 1998).
Sulla notizia apparsa sulla stampa circa le assenze in Aula durante lo
svolgimento delle interpellanze sui tragici eventi della Campania (13 maggio
1998).
Richiesta all'Assemblea di valutare la possibilita' di rinviare il seguito
del dibattito del progetto di legge costituzionale n. 3931 al fine di
consentire un approfondimento delle ragioni della difficile situazione
determinatasi (2 giugno 1998).
Sulla procedura seguita dalla Presidenza in ordine alla verifica del numero
legale, in occasione dell'esame dei progetti di legge concernenti personale
scolastico (10 dicembre 1998).
Sulle dimissioni del deputato Marida Bolognesi da relatore per la maggioranza
del provvedimento concernente procreazione medicalmente assistita (4 febbraio
1999).
Richiesta al Governo di riferire in merito all'aggravarsi della situazione
nel Kosovo (24 marzo 1999).
In merito a dichiarazioni del dotto. Gerardo D'Ambrosio (28 ottobre 1999).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione ad eseguire la misura cautelare della
custodia in carcere nei confronti del deputato Cesare Previti (doc. IV, n.
11-A) (20 gennaio 1998).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Tiziana Parenti
(nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-quater, n. 55). IN DATA 11
FEBBRAIO 1999 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (11
febbraio 1999).
SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
Sugli odierni incidenti verificatisi a Mestre (3 giugno 1997).
ALTRI INTERVENTI
Nota di variazione al bilancio di previsione per l'anno finanziario 1999 e
bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis) (20 novembre 1998).
Sulle dimissioni del deputato Nilde Iotti (18 novembre 1999).
Sull'ordigno esploso presso il Museo della liberazione di Roma (23 novembre
1999).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
543, recante disposizioni urgenti in materia di ordinamento della Corte dei
conti (2530) (11 dicembre 1996).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli
enti locali, nonche' modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (approvato dal
Senato) (S. 1388) (4493); SCALIA: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di costituzione delle comunita' montane (325); BALOCCHI
ed altri: Modifica all'articolo 11 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di ricostituzione di comuni soppressi (382); NOCERA: Modifiche alle leggi 8
giugno 1990, n. 142, e 25 marzo 1993, n. 81, in tema di competenze del sindaco e
del presidente della provincia (406); TURRONI: Modifiche alla legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di aree metropolitane (522); SODA: Applicazione delle
leggi 20 maggio 1970, n. 300, e 27 dicembre 1985, n. 816, ai componenti delle
giunte comunali e provinciali nominati ai sensi dell'articolo 34 della legge 8
giugno 1990, n. 142 (589); VITO ed altri: Norme per la costituzione delle
autorita' metropolitane di cui alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (901); CONTE
GIANFRANCO: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in
materia di costituzione delle comunita' montane (1089); DELMASTRO DELLE VEDOVE
ed altri: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di costituzione delle comunita' montane (1842); TABORELLI: Norme per la
corresponsione delle indennita' agli amministratori locali del comune di
Campione d'Italia (2036); PASETTO GIORGIO ed altri: Modifica all'articolo 4
della legge 23 aprile 1981, n. 154, in materia di incompatibilita' tra la carica
di consigliere regionale e quelle di sindaco, assessore o consigliere di citta'
metropolitane e di consigliere comunale dei comuni capoluoghi di provincia
(2049); MASSA ed altri: Modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di istituzione delle aree metropolitane (2087); PROCACCI ed altri: Norme in
favore delle aree metropolitane (2341); BIELLI ed altri: Modifiche alla legge
27 dicembre 1985, n. 816, in materia di aspettative, permessi ed indennita'
degli amministratori locali (2460); DEBIASIO CALIMANI ed altri: Disposizioni in
materia di aree metropolitane (2550); VOLONTE' ed altri: Modifica all'articolo
14 della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di indennita' di carica per i
sindaci (2680); SCAJOLA: Modifica all'articolo 4 della legge 27 dicembre 1985,
n. 816, in materia di permessi per i presidenti dei consigli circoscrizionali
(2818); NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche all'articolo 13 della legge 8 giugno
1990, n. 142, concernenti le competenze trasferite dal comune al consiglio
circoscrizionale e l'elezione diretta del presidente del consiglio
circoscrizionale (3262); ACIERNO ed altri: Norme in materia di rieleggibilita'
alla carica di sindaco (3324); CUCCU: Modifica all'articolo 8 della legge 23
aprile 1981, n. 154, in materia di incompatibilita' con la carica di sindaco od
assessore per i dipendenti delle unita' sanitarie locali (4235); CIAPUSCI ed
altri: Regolamentazione dei compensi degli amministratori locali (4466);
SAVARESE ed altri: Modifica dell'articolo 37 della legge 8 giugno 1990, n. 142,
concernente le modalita' di approvazione delle mozioni di sfiducia nei confronti
del sindaco e del presidente della provincia (5008); CARRARA CARMELO: Modifica
all'articolo 4 della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di permessi per
i lavoratori dipendenti eletti nei consigli circoscrizionali dei comuni o
designati nei consigli di amministrazione di enti pubblici (5173) (16 febbraio
1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 gennaio 1999, n. 8, recante disposizioni transitorie urgenti per la
funzionalita' di enti pubblici (S. 3768) (5729) Relatore (3, 4, 11 marzo 1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di elezione degli organi degli enti
locali, nonche' disposizioni sugli adempimenti in materia elettorale (approvato
dal Senato in un testo derivante dallo stralcio di articoli del disegno di legge
n. 1388) (S. 1388-bis) (5828); BIELLI ed altri: Delega al Governo per
l'istituzione della tessera elettorale (270); SODA: Modifica all'articolo 8
della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di modalita' di voto per l'elezione
del presidente della provincia (583); PAMPO: Nuove norme in materia di nomina
dei segretari e degli scrutatori di seggio elettorale (1099); PISTELLI ed
altri: Modifica all'articolo 2 della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di
durata del mandato del sindaco, del consiglio comunale, del presidente della
provincia e del consiglio provinciale (1548); PITTELLA ed altri: Disposizioni
per la nomina di disoccupati e componenti di seggio elettorale (1764); OLIVERIO
ed altri: Modifiche alla legge 8 marzo 1989, n. 95, recante norme per
l'istituzione dell'albo e per il sorteggio delle persone idonee all'ufficio di
scrutatore e di segretario del seggio elettorale (1805); MASTROLUCA ed altri:
Nuove norme per la nomina degli scrutatori e dei presidenti dei seggi elettorali
(1922); PASETTO GIORGIO ed altri: Modifica all'articolo 4 della legge 23 aprile
1981, n. 154, in materia di incompatibilita' tra la carica di consigliere
regionale e quelle di sindaco, assessore o consigliere di citta' metropolitane e
di consigliere comunale dei comuni capoluoghi di provincia (2049); SETTIMI ed
altri: Modifiche alla legge 25 marzo 1993, n. 81, recante norme per l'elezione
diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e
del consiglio provinciale (2229); LUMIA ed altri: Modifiche alla legge 8 marzo
1989, n. 95, in materia di conferimento dell'incarico di scrutatore nei seggi
elettorali (2545); LUCCHESE ed altri: Istituzione della tessera elettorale
(2718); NERI e BONO: Nuove norme in materia di nomina degli scrutatori presso i
seggi elettorali (2845); CASINELLI ed altri: Modifica all'articolo 3 della
legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di durata degli organi elettivi di comuni
e province (3230); ACIERNO ed altri: Norme in materia di rieleggibilita' alla
carica di sindaco (3324); MARINACCI: Disposizioni per la nomina di disoccupati
a componenti di seggio elettorale (3532); PAISSAN ed altri: Modifiche alla
legge 25 marzo 1993, n. 81, recante disciplina per l'elezione diretta del
sindaco, del presidente della provincia del consiglio comunale e del consiglio
provinciale (3671); BUONTEMPO ed altri: Modifiche alle leggi 25 marzo 1993, n.
81, e 8 giugno 1990, n. 142, in materia di elezione diretta del vicesindaco e
del vicepresidente della provincia (3703); LUCA' ed altri: Nuove norme per la
nomina degli scrutatori e dei presidenti di seggio elettorale (3928); GAMBATO
ed altri: Nuova disciplina dell'albo e del sorteggio delle persone idonee
all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale (3975); LUCIDI ed altri: Nuove
norme in materia di nomina degli scrutatori nei seggi elettorali (4012);
PITTELLA ed altri: Modifiche alla legge 8 marzo 1989, n. 95, in materia di
formazione degli albi e di sorteggio delle persone idonee all'ufficio di
scrutatore nei seggi elettorali (4045); Disegno di legge: Disposizioni in
materia di durata e di elezione degli organi di comuni e province (4051);
CUCCU: Modifica all'articolo 8 della legge 23 aprile 1981, n. 154, in materia di
incompatibilita' con la carica di sindaco od assessore per i dipendenti delle
unita' sanitarie locali (4235); BOCCHINO: Modifica all'art. 5 della legge 8
marzo 1989, n. 95, concernente l'istituzione dell'albo delle persone idonee
all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale (4460); MASSA ed altri: Delega
al Governo per la riforma del servizio elettorale e per l'istituzione della
tessera elettorale personale (5216); RUBINO PAOLO ed altri: Modifiche alla
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di decadenza dalla carica dei
consiglieri provinciali, comunali e circoscrizionali (5284) (8 aprile 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la
comunicazione politica (approvato dal Senato) (S. 4197) (6483); BOATO:
Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le
campagne elettorali e referendarie (2323); GIOVANARDI: Modifica all'articolo 20
della legge 10 dicembre 1993, n. 515, in materia di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali per le elezioni amministrative
(3485); ROSSETTO: Abrogazione del comma 1 dell'articolo 6 della legge 10
dicembre 1993, n. 515, in materia di divieto di sondaggi nel periodo
pre-elettorale (3659); COMINO ed altri: Disposizioni per la parita' di accesso
ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie, nelle
trasmissioni di informazione e durante la partecipazione a programmi televisivi
(5562); VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di accesso alla stampa e ai
mezzi di informazione radiotelevisiva nonche' in materia di propaganda da parte
delle amministrazioni pubbliche durante la campagna elettorale (5662); PAISSAN:
Regolamentazione della pubblicita' radiotelevisiva elettorale e referendaria
(6244); FOLLINI: Disciplina dei messaggi pubblicitari politici durane le
campagne elettorali e referendarie (6353); PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di diritto dei cittadini all'informazione politica durante le campagne
elettorali e referendarie (6354); BERTINOTTI ed altri: Norme per la parita' di
accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie
(6393); CALDERISI ed altri: Norme sulla parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante la campagna elettorale (6533) (19 gennaio 2000; 16 dicembre
1999).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
REBUFFA: Regolazione della successione nel tempo delle norme elettorali
(2423); PISCITELLO ed altri: Disciplina della successione nel tempo delle leggi
elettorali per il Parlamento nazionale (2841) (17 dicembre 1996).
Senatori GUERZONI ed altri; Senatore PREIONI: Norme per la regolamentazione
della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici (approvata in un
testo unificato dalla I Commissione permanente del Senato) (S. 335-398) (2096);
DE BENETTI ed altri: Disciplina del sostegno economico all'attivita' dei partiti
e delle organizzazioni politiche (127); SPINI ed altri: Disciplina
dell'attivita' e del finanziamento dei partiti politici (193); BRUGGER ed
altri: Norme per la trasparenza del finanziamento dei partiti e delle fondazioni
politico-culturali (419); SODA: Norme per l'attuazione dell'articolo 49 della
Costituzione in materia di finanziamento dei partiti politici (588); BAMPO ed
altri: Nuove norme in materia di finanziamento privato a partiti politici
(1952); PISCITELLO ed altri: Norme sul sostegno dell'attivita' politica e sul
finanziamento ai partiti politici (2259) (19 dicembre 1996).
CORLEONE ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(169); SCALIA e PROCACCI: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (300); BRUNETTI e MORONI: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (396); ALOI: Norme per la tutela dell'indennita'
nazionale delle minoranze etnico-linguistiche grecaniche ed albanesi nella
regione Calabria (918); RODEGHIERO ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (1867); MASSA ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (2086); DELFINO TERESIO: Norme in materia di tutela dei
patrimoni linguistici regionali (2973) (12 marzo 1998).
FOLENA e MASSA: Disposizioni per la determinazione del trattamento economico
del personale appartenente alla carriera prefettizia (4600) Relatore (1o ottobre
1998).
PECORARO SCANIO e SINISCALCHI: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sugli illeciti arricchimenti conseguiti da titolari di funzioni
pubbliche e di cariche politiche (784); MAMMOLA ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sugli episodi di corruzione e di
malcostume politico (2451); GASPARRI: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sugli episodi di corruzione politica (4470); PISANU
ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui
comportamenti dei responsabili pubblici, politici e amministrativi, delle
imprese pubbliche e private e sui loro reciproci rapporti (4676); GIOVANARDI ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui
comportamenti dei responsabili pubblici, politici e amministrativi, delle
imprese pubbliche e private e sui loro reciproci rapporti (4844); BOSELLI ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno
comunemente definito "tangentopoli" (4987); PECORARO SCANIO e SINISCALCHI:
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sugli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di funzioni pubbliche e di cariche
pubbliche (5096); BOSSI e COMINO: Istituzione di una Commissione parlamentare
di inchiesta sulle cause dei fenomeni di degenerazione intervenuti nei
comportamenti dei responsabili pubblici, politici e amministrativi, anche di
partiti politici, nocnhe' delle imprese pubbliche e private (5127) (29 ottobre
1998).
PISANU ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui
comportamenti dei responsabili pubblici, politici e amministrativi, delle
imprese pubbliche e private e sui loro reciproci rapporti (4676); MAMMOLA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sugli episodi di
corruzione e di malcostume politico (2451); GASPARRI: Istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sugli episodi di corruzione politica
(4470); GIOVANARDI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sui comportamenti dei responsabili pubblici, politici e
amministrativi, delle imprese pubbliche e private e sui loro reciproci rapporti
(4844); BOSELLI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sul fenomeno comunemente definito "tangentopoli" (4987); PECORARO
SCANIO e SINISCALCHI: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sugli illeciti arricchimenti conseguiti da titolari di funzioni pubbliche e di
cariche pubbliche (5096); BOSSI e COMINO: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sulle cause dei fenomeni di degenerazione intervenuti
nei comportamenti dei responsabili pubblici, politici e amministrativi, anche di
partiti politici, nocnhe' delle imprese pubbliche e private (5127) (3 novembre
1998).
ZELLER: Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, concernente l'elezione
dei rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1355); DI STASI ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante norme per l'elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1664); ZELLER ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, in materia di elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (2211); ANEDDA ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante norme sull'elezione dei
rappresentanti italiani al Parlamento europeo (3354); MARRAS ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante disciplina dell'elezione
dei rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (3957) (1o dicembre 1998).
BERTUCCI ed altri: Norme in materia di stabilita' delle giunte regionali e
modifica al sistema elettorale per le regioni (5380); VELTRONI ed altri:
Modifica all'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43, in materia di
durata in carica del consiglio regionale (5382); FRATTINI ed altri: Modifica
dell'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43, in materia di stabilita'
delle giunte regionali e di durata in carica dei consigli regionali (5383);
PALMA ed altri: Disposizioni per garantire la stabilita' delle giunte regionali
(5407); PAISSAN: Modifiche all'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43,
in materia di stabilita' delle giunte regionali (5413); CARRARA NUCCIO:
Disposizioni per l'applicazione del secondo comma dell'articolo 126 della
Costituzione concernente lo scioglimento del consiglio regionale (5444);
CARRARA NUCCIO: Modifiche all'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43, in
materia di durata in carica del consiglio regionale (5445) (14 dicembre 1998).
BOATO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio
regionale e di composizione delle Giunte (168); CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Valle d'Aosta in materia
elettorale (226); GARRA ed altri: Modifiche allo statuto della regione
siciliana (815); SORO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale per la Sardegna in tema di forma di governo e di ineleggibilita' dei
consiglieri regionali, nonche' di riduzione del numero dei consiglieri regionali
(1605); BONO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
della Regione siciliana in materia di elezione del Presidente della Regione, di
nomina degli Assessori regionali e relative incompatibilita' e di introduzione
di forme referendarie regionali (2003); ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale della regione Trentino-Alto
Adige, in materia di composizione del Consiglio regionale e di ordinamento dei
Consigli provinciali (2951); DI BISCEGLIE ed altri: Modifiche allo Statuto
speciale per il Friuli-Venezia Giulia concernenti l'attribuzione al consiglio
regionale della potesta' legislativa in materia elettorale (3327); SCHMID:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al testo unico delle leggi
costituzionali concernenti lo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige ,
approvato con decreto del Presidente della Repubblica il 31 agosto 1972, n. 670,
in materia di assetto istituzionale ed elettorale (3932); CONSIGLIO REGIONALE
SARDEGNA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Autonomia statutaria della regione
Sardegna in materia di forma di Governo (4601); SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente della regione
siciliana (5468); SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per
l'elezione diretta del presidente della regione Sardegna (5469); SODA: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente
della regione Valle d'Aosta (5470); SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Disposizioni per l'elezione diretta del presidente della regione Friuli-Venezia
Giulia (5471); SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Diposizioni per
l'elezione diretta dei presidenti delle province autonome di Trento e di Bolzano
(5472); CONSIGLIO REGIONALE SICILIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche dello Statuto della Regione siciliana, concernenti l'elezione diretta
del Presidente della Regione, l'autoscioglimento dell'Assemblea, l'iniziativa
legislativa popolare, comunale, o provinciale ed i referendum regionali (5710)
(26 gennaio, 4 marzo 1999).
VELTRONI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per
l'elezione diretta del presidente della giunta regionale (5389); CALDERISI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 122 della
Costituzione in materia di elezione a suffragio universale e diretto del
presidente della regione (5473); REBUFFA e MANZIONE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 122 della Costituzione in materia di
elezione diretta del presidente della giunta regionale (5500); PAISSAN:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 122 e 126 della
Costituzione, in materia di elezione del presidente e della giunta regionale e
di scioglimento del consiglio regionale (5567); BOATO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per l'elezione diretta del presidente delle regioni a
statuto ordinario (5587); BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di forma di Governo delle regioni a statuto ordinario (5623); VELTRONI
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta
del presidente della giunta regionale (5389-5473-5500-5567-5587-5623 B) (16, 17
febbraio, 13, 14 luglio 1999).
BALOCCHI ed altri: Nuove norme in materia di rimborso delle spese elettorali e
abrogazione delle disposizioni concernenti la contribuzione volontaria ai
movimenti e partiti politici (5535); ROSSETTO ed altri: Abrogazione della legge
2 gennaio 1997, n. 2, recante norme per la regolamentazione della contribuzione
volontaria ai movimenti o partiti politici (3968); DE BENETTI ed altri: Delega
al Governo per la riforma del sistema di sostegno economico delle attivita' dei
partiti e delle organizzazioni politiche (4734); PISCITELLO ed altri: Norme sul
sostegno dell'attivita' politica (4861); PEZZOLI: Istituzione di tre lotterie
nazionali per il finanziamento pubblico dei partiti politici (5530); FEI ed
altri: Nuove norme in materia di finanziamento ai partiti e agli eletti in
carica (5542); VELTRI ELIO ed altri: Norme sulla disciplina dei partiti
politici (5553); PECORARO SCANIO: Norme sulla regolamentazione e sul sostegno
dell'attivita' politica (5554) (24 febbraio 1999).
LANDOLFI e GASPARRI: Esclusione della polizia locale dall'ambito di
applicazione dell'articolo 2 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29,
concernente revisione della disciplina del pubblico impiego (1118); NEGRI LUIGI
ed altri: Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di ordinamento
della polizia municipale (1644); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di ordinamento della
polizia municipale ed estensione della stessa agli altri enti locali (3219);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Esclusione della polizia municipale e
locale dall'ambito di applicazione dell'articolo 2 del decreto legislativo 3
febbraio 1993, n. 29, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente la
revisione della disciplina del pubblico impiego (3220); PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Inserimento delle attivita' di polizia municipale e locale
di cui alla legge 7 marzo 1986, n. 65, nell'elenco delle attivita' usuranti di
cui al decreto legislativo 11 agosto 1993, n. 374, e successive modificazioni
(3221); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Istituzione di apposita
contrattazione separata per gli addetti ai Corpi e Servizi di polizia municipale
e locale, nell'ambito del comparto regioni e autonomie locali di cui al decreto
del Presidente del Consiglio dei ministri 30 dicembre 1993, n. 593 (3222);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Porto dell'arma di cui sono dotati per
servizio, su tutto il territorio nazionale per gli addetti ai Corpi e Servizi di
polizia municipale (3223); GAMBALE ed altri: Modifiche all'articolo 7 della
legge 7 marzo 1986, n. 65, concernenti l'istituzione del "vigile di quartiere"
(3444); POLI BORTONE: Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di
ordinamento della polizia municipale (3663); ASCIERTO ed altri: Legge quadro
sull'ordinamento della polizia locale a struttura regionale (3962); MANTOVANO ed
altri: Modifiche alla legge 1o aprile 1981, n. 121, concernenti i poteri del
sindaco in materia di ordine pubblico (4211); SORO ed altri: Delega al Governo
in materia di riordinamento delle funzioni di polizia locale (4283); FOLENA ed
altri: Legge quadro in materia di polizia locale (4653); BUONTEMPO ed altri:
Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, recante ordinamento della polizia
municipale (4739) (4 marzo 1999).
POLI BORTONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 116 e
123 della Costituzione in materia di autonomia delle Regioni (4462); MIGLIORI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione concernenti la
forma di Stato (4995); CONSIGLIO REGIONALE VENETO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 116 della Costituzione della Repubblica
italiana (5036); CONTENTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 116 della Costituzione, in materia di autonomia delle regioni
(5181); SODA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale
della Repubblica (5467); FONTAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Ordinamento federale della Repubblica (5671); PEPE MARIO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione in materia di competenza
legislativa e di forma di governo delle regioni a statuto ordinario (5695);
Disegno di legge: Ordinamento federale della Repubblica (5830); NOVELLI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica e
modifiche agli articoli 56, 57, 59 e 60 della Costituzione (5856); CREMA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo V della parte
seconda e di altre disposizioni della Costituzione (5888); GARRA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica (5919);
CONSIGLIO REGIONALE TOSCANA: Modifica del titolo V della parte seconda della
Costituzione in materia di ordinamento federale della Repubblica (5947); ZELLER
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla parte seconda della
Costituzione della Repubblica italiana (5948); CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la costituzione della Repubblica federale italiana
(5949); PAISSAN ed altri: Revisione del titolo V della parte seconda della
Costituzione concernente l'ordinamento federale della Repubblica (5874); FINI
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 116 della
Costituzione in materia di concessione di forme particolari di autonomia alle
regioni (5918); FOLLINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
al titolo V della parte seconda della Costituzione in materia di ordinamento
federale dello Stato (6044); VOLONTE' ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica agli articoli 5 e 118 della Costituzione, concernenti
il principio di sussidiarieta' (5017); BERTINOTTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Riforma dell'ordinamento regionale della Repubblica (6327);
BIANCHI CLERICI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli
articoli 117 e 118 della Costituzione, concernenti le competenze delle regioni e
delle provincie in materia di istruzione e di formazione artigiana e
professionale (6376) (20 aprile, 27 maggio, 13 ottobre, 10, 11 novembre 1999).
FORMENTI e CALZAVARA: Istituzione della provincia di Monza e della Brianza
(246); STORACE: Modifiche agli articoli 16 e 63 della legge 8 giugno 1990, n.
142, in materia di revisione delle circoscrizioni provinciali e di istituzione
di nuove province (799); RADICE ed altri: Istituzione della provincia della
Brianza (1325); NEGRI LUIGI: Istituzione della provincia dell'Ossola (1648);
DALLA ROSA ed altri: Istituzione della provincia di Bassano del Grappa (1865);
GNAGA ed altri: Istituzione della provincia dell'arcipelago toscano (1905);
BECCHETTI: Istituzione della provincia di Civitavecchia (1960); DUILIO:
Istituzione della provincia del Cilento (2342); CESETTI: Differimento di taluni
termini previsti dalla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di istituzione di
nuove province (2544); GISSI: Differimento dei termini di cui all'articolo 63
della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di istituzione di nuove province
(2577); PECORARO SCANIO: Istituzione della provincia del Basso Lazio (2919);
TESTA: Istituzione della provincia di Cassino (3062); PEZZOLI ed altri:
Istituzione della provincia della Venezia Orientale (4477); GISSI: Istituzione
della provincia di Barletta (4959); CAPARINI e FAUSTINELLI: Istituzione della
provincia di Valle Camonica (5434); MASTELLA ed altri: Istituzione della
provincia della Brianza (5493); SARACENI ed altri: Istituzione della provincia
di Castrovillari (6394); SARACENI ed altri: Delega al Governo per la
istituzione della provincia di Castrovillari (6395); REPETTO: Istituzione della
provincia di Chiavari (6430); CESETTI: Istituzione della provincia di Fermo
(6447); DI CAPUA: Istituzione della provincia dell'Alto Tavoliere (6472);
RUSSO PAOLO e COLA: Istituzione della provincia di Nola (6508); GIULIANO ed
altri: Istituzione della provincia di Aversa (6540); FILOCAMO: Istituzione
della provincia della Locride (6581) Relatore (17 febbraio, 12 settembre 2000;
28 settembre, 7, 28 ottobre 1999).
STORACE: Modifiche agli articoli 16 e 63 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in
materia di revisione delle circoscrizioni provinciali e di istituzione di nuove
province (799); NEGRI LUIGI: Istituzione della provincia dell'Ossola (1648);
DALLA ROSA ed altri: Istituzione della provincia di Bassano del Grappa (1865);
GNAGA ed altri: Istituzione della provincia dell'arcipelago toscano (1905);
BECCHETTI: Istituzione della provincia di Civitavecchia (1960); DUILIO:
Istituzione della provincia del Cilento (2342); CESETTI: Differimento di taluni
termini previsti dalla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di istituzione di
nuove province (2544); GISSI: Differimento dei termini di cui all'articolo 63
della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di istituzione di nuove province
(2577); PECORARO SCANIO: Istituzione della provincia del Basso Lazio (2919);
TESTA: Istituzione della provincia di Cassino (3062); PEZZOLI ed altri:
Istituzione della provincia della Venezia Orientale (4477); GISSI: Istituzione
della provincia di Barletta (4959); CAPARINI e FAUSTINELLI: Istituzione della
provincia di Valle Camonica (5434); SARACENI ed altri: Istituzione della
provincia di Castrovillari (6394); SARACENI ed altri: Delega al Governo per la
istituzione della provincia di Castrovillari (6395); REPETTO: Istituzione della
provincia di Chiavari (6430); CESETTI: Istituzione della provincia di Fermo
(6447); DI CAPUA: Istituzione della provincia dell'Alto Tavoliere (6472);
VENETO ARMANDO: Istituzione della provincia della Piana (6507); RUSSO PAOLO e
COLA: Istituzione della provincia di Nola (6508); GIULIANO ed altri:
Istituzione della provincia di Aversa (6540); FRONZUTI: Istituzione della
Provincia del Cilento (6544); GARDIOL e PAISSAN: Istituzione della provincia di
Alba-Bra (6551); NOCERA e BASTIANONI: Istituzione della provincia dell'Agro
Nocerino Sarnese (6571); FILOCAMO: Istituzione della provincia della Locride
(6581); SAIA ed altri: Istituzione della provincia del Centro Abruzzo (6847);
CALDEROLI ed altri: Istituzione della provincia del Ticino (6878); IACOBELLIS e
MASTELLA: Istituzione della provincia di Barletta-Andria-Trani (7299); BOCCIA:
Istituzione della provincia di Melfi (7364); PEZZOLI e SCARPA BONAZZA BUORA:
Istituzione della provincia della venezia Orientale (7127); CUTRUFO ed altri:
Istituzione della provincia di Barletta (7303); SAIA e SARACENI: Delega al
Governo per l'istituzione delle province di Avezzano, Barletta, Castrovillari,
Fermo e Sulmona (7356); SAIA ed altri: Delega al Governo per l'istituzione delle
province di Avezzano, Barletta, castrovillari, fermo e Sulmona (7357); FINO:
Istituzione della provincia Sibaritide-Pollino (7373); SINISI ed altri:
Istituzione della provincia di Barletta-Andria-Trani (7379) Relatore (17
ottobre, 12 dicembre 2000).
GISSI: Istituzione della provincia di Barletta (4959); IACOBELLIS e MASTELLA:
Istituzione della provincia di Barletta-Andria-Trani (7299); CUTRUFO ed altri:
Istituzione della provincia di Barletta (7303); SINISI ed altri: Istituzione
della provincia di Barletta-Andria-Trani (7379) Relatore (1o, 8 febbraio 2001).
FINO: Istituzione della provincia Sibaritide-Pollino (7373) Relatore (14
febbraio, 7 marzo 2001).
SALES ed altri: Disposizioni concernenti la rieleggibilita' del sindaco e del
presidente della provincia, la nomina dei presidenti dei seggi elettorali e le
cause di ineleggibilita' a consigliere regionale, provinciale, comunale e
circoscrizionale (5904); MERLO ed altri: Modifica all'articolo 2 della legge 25
marzo 1993, n. 81, in materia di rieleggibilita' alla carica di sindaco nei
comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti (6875); SODA ed altri: Modifiche
all'articolo 51 del testo unico approvato con decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267, concernenti la soppressione del divieto di immediata
rieleggibilita' per i sindaci e i presidente della provincia che abbiano
ricoperto due mandati consecutivi (7371); CERULLI IRELLI: Modifiche agli
articoli 51 e 64 del testo unico approvato con decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267, in materia di rieleggibilita' del sindaco e del presidente della
provincia e di incompatibilita' dei consiglieri comunali e provinciali (7374);
PAROLI: Modifica all'articolo 2 della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di
durata del mandato del sindaco nei comuni con popolazione sino a cinquemila
abitanti (7514) (21 febbraio 2001).
MUSSI ed altri: Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la
elezione della camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di "scorporo di coalizione" (7618)
Relatore (27 febbraio 2001).
SAIA ed altri: Istituzione della provincia del Centro Abruzzo (6847); ARACU:
Istituzione dell aprovincia di Sulmona (7573) (7 marzo 2001).
SAIA ed altri: Delega al Governo per l'istituzione delle province di Avezzano,
Barletta, castrovillari, fermo e Sulmona (7357) Relatore (8 marzo 2001).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
310, recante interventi straordinari per la ricostruzione del teatro "La Fenice"
di Venezia, nonche' per l'evento disastroso verificatosi a Napoli-Secondigliano
(1414) (19 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
272, recante disposizioni urgenti per le societa' sportive (1040) Relatore (26
giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge,
17 maggio 1996, n. 270, recante modifiche al nuovo codice della strada
(approvato dal Senato) (S. 454) (1667) Relatore (3 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 luglio 1996, n.
377, recante disposizioni urgenti in materia di farmaci e di sanita' (1897)
Relatore (25 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 8 agosto 1996, n.
429, recante potenziamento dei controlli per prevenire l'encefalopatia
spongiforme bovina (2156) Relatore (12 settembre 1996).
Disegno di legge: Conversione ibn legge del decreto-legge 13 settembre 1996,
n. 478, recante disposizioni urgenti in materia di farmaci e di sanita' (2223)
Relatore (24 settembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 settembre 1996, n.
485, recante disposizioni urgenti per le societa' sportive professionistiche
(2277) Relatore (1o ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 novembre 1996, n.
583, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (2725) Relatore (25
novembre 1996).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di avanzamento di ufficiali delle
Forze armate e dell'Arma dei carabinieri, nonche' adeguamento del trattamento
economico degli ufficiali delle Forze armate e qualifiche equiparate delle Forse
di polizia (1894), (parere alla IV Commissione) Relatore (17, 21 dicembre
1996).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267), (parere alla V Commissione) (29 ottobre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di perequazione, razionalizzazione e
federalismo fiscale (approvato dal Senato) (S. 3599) (5858), (parere alla VI
Commissione) (20 aprile 1999).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatori FORCIERI ed altri: Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 122,
recante disposizioni in materia di sicurezza della circolazione stradale e
disciplina dell'attivita' di autoriparazione (approvata dalla X Commissione
permanente del Senato) (S. 720) (1642), (parere alla IX Commissione) Relatore
(30 luglio 1996).
POLI BORTONE ed altri: Sanatoria degli effetti prodotti dall'articolo 18 dei
decreti legge 23 settembre 1994, n. 548, 25 novembre 1994, n. 648, 26 gennaio
1995, n. 23 e 27 marzo 1995, n. 87, non convertiti in legge, in materia di
giudizio di idoneita' per i ricercatori in servizio presso gli istituti di
ricerca e sperimentazione agraria (945); de GHISLANZONI CARDOLI: Nuove norme in
materia di giudizio di idoneita' per i ricercatori in servizio presso gli
istituti di ricerca e sperimentazione agraria (1247); NARDONE e TATTARINI:
Sanatoria degli effetti prodotti dall'articolo 18 dei decreti-legge 23 settembre
1994, n. 548, 25 novembre 1994, n. 648, 26 gennaio 1995, n. 23, e 27 marzo 1995,
n. 87, non convertiti in legge, in materia di giudizio di idoneita' per i
ricercatori in servizio presso gli istituti di ricerca e sperimentazione agraria
(1723), (parere alla XI Commissione) Relatore (26 settembre 1996).
SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414); PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616); JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816); JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817); BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958); POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991); MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109); BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140); CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304); GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365); GRIMALDI:
Modifica all'articolo 244 del codice civile in materia di disconoscimento della
paternita' (1488); SAIA ed altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la
fecondazione in vitro e il trasferimento di gameti ed embrioni (1560); MELANDRI
ed altri: Norme in materia di riproduzione assistita (1780); SBARBATI: Norme in
materia di congelamento di embrioni per trasferimento differito o per adozione
prenatale (2787); PIVETTI: Norme per il divieto della manipolazione genetica
dell'embrione umano (3323); DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione
dell'articolo 582-bis del codice penale concernente il divieto della clonazione
umana (3333); CONTI ed altri: Disciplina della clonazione umana (3334);
GIORGETTI GIANCARLO: Norme in materia di procreazione medicalmente assistita
(3338); PROCACCI e GALLETTI: Disciplina degli interventi medici sulla
sterilita' umana (3549), (parere alla XII Commissione) (2 giugno 1998).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di conferma del dott. Vittorio Novelli a commissario
straordinario dell'Ente esposizione universale di Roma (Ente EUR) (26
settembre, 3 ottobre 1996).
Parere sullo schema di regolamento concernente organizzazione del Ministero
per le politiche agricole (1o ottobre 1998).
Parere sullo schema di regolamento concernente l'organizzazione del Ministero
per le politiche agricole (13 gennaio 1999).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio per i
rapporti con il Parlamento, on. Giorgio Bogi, in relazione ai temi delle
riforme istituzionali (20 giugno 1996).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (18 dicembre 1996).
Sull'ordine dei lavori (12 gennaio 1999).
Sull'ordine dei lavori (12 gennaio 1999).
Per un'inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito
all'esame delle proposte di legge n. 1355 ed abbinate, concernenti modifiche
alla legge elettorale per il Parlamento europeo (20 gennaio 1999).
Sull'ordine dei lavori (13 luglio 1999).
Sull'ordine dei lavori (14 ottobre 1999).
Sull'ordine dei lavori (23 maggio 2000).
INTERVENTI VARI
In sede referente: Esame delle petizioni nn. 32 e 48 (discussione congiunta
con i progetti di legge concernenti autonomie e ordinamento degli enti locali)
(16 febbraio 1999).
In sede referente: Esame delle petizioni nn. 282 e 846 (discussione congiunta
con le proposte di legge costituzionale concernenti ordinamento federale della
Repubblica) (20 aprile, 27 maggio, 13 ottobre, 10, 11 novembre 1999).
Adozione in nuovo testo in merito alle proposte di legge: 246,1325,5493
(istituzione della provincia di Monza e della Brianza); 4959,7299,7303,7379
(Istituzione della sesta provincia pugliese); 6447 (Istituzione della provincia
di Fermo) (6 marzo 2001).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-01780 (Crema); concernente progetto allargamento SS 422 dir. Belluno (25
settembre 1997).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SULLE RESPONSABILIT
RELATIVE ALLA TRAGEDIA DEL CERMIS
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Esame ella relazione conclusiva (7 febbraio 2001). | |