| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Modifiche all'articolo 18 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, in
materia di inquadramento del personale della dirigenza sanitaria (2128),
annunziata l'8 agosto 1996.
Norme per il trattenimento in servizio dei primari ospedalieri (2325),
annunziata il 1o ottobre 1996.
Modifica all'articolo 8 della legge 23 aprile 1981, n. 154, in materia di
incompatibilita' con la carica di sindaco od assessore per i dipendenti delle
unita' sanitarie locali (4235), annunziata il 15 ottobre 1997.
Modifiche alla legge 11 febbraio 1994, n. 109, in materia di completamento
delle opere pubbliche (4581), annunziata il 20 febbraio 1998.
Modifica all'articolo 3 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502,
concernente l'istituzione del responsabile organizzativo nel Servizio sanitario
nazionale (4582), annunziata il 20 febbraio 1998.
Abolizione degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione
secondaria superiore (5232), annunziata il 18 settembre 1998
Equiparazione del trattamento economico dei medici dipendenti del Servizio
sanitario nazionale a quello dei magistrati ordinari (5547), annunziata il 12
gennaio 1999.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
379, 650, 651, 652, 1258, 1383, 1689, 1768, 1776, 1810, 1813, 1870, 1884, 2034,
2118, 2125, 2171, 2214, 2266, 2296, 2319, 2369, 2384, 2385, 2474, 2475, 2476,
2477, 2630, 2674, 2717, 2789, 2823, 2824, 2914, 2921, 2965, 3009, 3045, 3122,
3127, 3211, 3243, 3282, 3283, 3304, 3312, 3324, 3394, 3414, 3540, 3551, 3631,
3703, 3749, 3764, 3894, 3963, 3964, 4087, 4126, 4200, 4330, 4347, 4444, 4486,
4504, 4646, 4689, 4740, 4863, 4870, 4871, 4981, 5073, 5090, 5099, 5112, 5120,
5193, 5253, 5359, 5367, 5541, 5620, 5778, 5847, 5940, 5959, 5982, 6022, 6023,
6110, 6364, 6569, 6611, 6622, 6740, 6873, 6903, 6996, 7003.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......39
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....9
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (26 novembre 1997).
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione del Servizio
sanitario nazionale e per l'adozione di un testo unico in materia di
organizzazione e funzionamento del Servizio sanitario nazionale. Modifiche al
decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 (approvato dalla Camera e
modificato dal Senato) (S. 3299) (4230 B) (10 novembre 1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (19 novembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 dicembre 1998, n. 450, recante disposizioni per assicurare interventi urgenti
di attuazione del Piano sanitario nazionale 1998-2000 (S. 3724) (5677) (23
febbraio 1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di elezione degli organi degli enti
locali, nonche' disposizioni sugli adempimenti in materia elettorale (approvato
dal Senato in un testo derivante dallo stralcio di articoli del disegno di legge
n. 1388) (S. 1388-bis) (5828); BIELLI ed altri: Delega al Governo per
l'istituzione della tessera elettorale (270); SODA: Modifica all'articolo 8
della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di modalita' di voto per l'elezione
del presidente della provincia (583); PAMPO: Nuove norme in materia di nomina
dei segretari e degli scrutatori di seggio elettorale (1099); PISTELLI ed
altri: Modifica all'articolo 2 della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di
durata del mandato del sindaco, del consiglio comunale, del presidente della
provincia e del consiglio provinciale (1548); PITTELLA ed altri: Disposizioni
per la nomina di disoccupati e componenti di seggio elettorale (1764); OLIVERIO
ed altri: Modifiche alla legge 8 marzo 1989, n. 95, recante norme per
l'istituzione dell'albo e per il sorteggio delle persone idonee all'ufficio di
scrutatore e di segretario del seggio elettorale (1805); MASTROLUCA ed altri:
Nuove norme per la nomina degli scrutatori e dei presidenti dei seggi elettorali
(1922); PASETTO GIORGIO ed altri: Modifica all'articolo 4 della legge 23 aprile
1981, n. 154, in materia di incompatibilita' tra la carica di consigliere
regionale e quelle di sindaco, assessore o consigliere di citta' metropolitane e
di consigliere comunale dei comuni capoluoghi di provincia (2049); SETTIMI ed
altri: Modifiche alla legge 25 marzo 1993, n. 81, recante norme per l'elezione
diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e
del consiglio provinciale (2229); LUMIA ed altri: Modifiche alla legge 8 marzo
1989, n. 95, in materia di conferimento dell'incarico di scrutatore nei seggi
elettorali (2545); LUCCHESE ed altri: Istituzione della tessera elettorale
(2718); NERI e BONO: Nuove norme in materia di nomina degli scrutatori presso i
seggi elettorali (2845); CASINELLI ed altri: Modifica all'articolo 3 della
legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di durata degli organi elettivi di comuni
e province (3230); ACIERNO ed altri: Norme in materia di rieleggibilita' alla
carica di sindaco (3324); MARINACCI: Disposizioni per la nomina di disoccupati
a componenti di seggio elettorale (3532); PAISSAN ed altri: Modifiche alla
legge 25 marzo 1993, n. 81, recante disciplina per l'elezione diretta del
sindaco, del presidente della provincia del consiglio comunale e del consiglio
provinciale (3671); BUONTEMPO ed altri: Modifiche alle leggi 25 marzo 1993, n.
81, e 8 giugno 1990, n. 142, in materia di elezione diretta del vicesindaco e
del vicepresidente della provincia (3703); LUCA' ed altri: Nuove norme per la
nomina degli scrutatori e dei presidenti di seggio elettorale (3928); GAMBATO
ed altri: Nuova disciplina dell'albo e del sorteggio delle persone idonee
all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale (3975); LUCIDI ed altri: Nuove
norme in materia di nomina degli scrutatori nei seggi elettorali (4012);
PITTELLA ed altri: Modifiche alla legge 8 marzo 1989, n. 95, in materia di
formazione degli albi e di sorteggio delle persone idonee all'ufficio di
scrutatore nei seggi elettorali (4045); Disegno di legge: Disposizioni in
materia di durata e di elezione degli organi di comuni e province (4051);
CUCCU: Modifica all'articolo 8 della legge 23 aprile 1981, n. 154, in materia di
incompatibilita' con la carica di sindaco od assessore per i dipendenti delle
unita' sanitarie locali (4235); BOCCHINO: Modifica all'art. 5 della legge 8
marzo 1989, n. 95, concernente l'istituzione dell'albo delle persone idonee
all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale (4460); MASSA ed altri: Delega
al Governo per la riforma del servizio elettorale e per l'istituzione della
tessera elettorale personale (5216); RUBINO PAOLO ed altri: Modifiche alla
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di decadenza dalla carica dei
consiglieri provinciali, comunali e circoscrizionali (5284) (21 aprile 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o ottobre 1999, n.
341, recante disposizioni urgenti per l'azienda policlinico Umberto I e per
l'azienda ospedaliera Sant'Andrea di Roma (6415) (22, 28 ottobre, 10 novembre
1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 novembre 1999, n.
411, recante disposizioni urgenti per il finanziamento degli oneri di parte
corrente del Servizio sanitario nazionale (6545) (29 novembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (14 dicembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la
comunicazione politica (approvato dal Senato) (S. 4197) (6483); BOATO:
Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le
campagne elettorali e referendarie (2323); GIOVANARDI: Modifica all'articolo 20
della legge 10 dicembre 1993, n. 515, in materia di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali per le elezioni amministrative
(3485); ROSSETTO: Abrogazione del comma 1 dell'articolo 6 della legge 10
dicembre 1993, n. 515, in materia di divieto di sondaggi nel periodo
pre-elettorale (3659); COMINO ed altri: Disposizioni per la parita' di accesso
ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie, nelle
trasmissioni di informazione e durante la partecipazione a programmi televisivi
(5562); VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di accesso alla stampa e ai
mezzi di informazione radiotelevisiva nonche' in materia di propaganda da parte
delle amministrazioni pubbliche durante la campagna elettorale (5662); PAISSAN:
Regolamentazione della pubblicita' radiotelevisiva elettorale e referendaria
(6244); FOLLINI: Disciplina dei messaggi pubblicitari politici durane le
campagne elettorali e referendarie (6353); PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di diritto dei cittadini all'informazione politica durante le campagne
elettorali e referendarie (6354); BERTINOTTI ed altri: Norme per la parita' di
accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie
(6393); CALDERISI ed altri: Norme sulla parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante la campagna elettorale (6533) (2 febbraio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 20 dicembre 1999, n.
485, recante disposizioni urgenti in materia di partecipazione al costo delle
prestazioni sanitarie (6699) (17 febbraio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 febbraio 200, n.
18, recante disposizioni urgenti per assicurare le prestazioni sanitarie della
Srl Case di cura riunite di Bari (6761) (9 marzo 2000).
Disegno di legge: Norme sull'organizzazione e sul personale del settore
sanitario (4932); Disegno di legge: Norme sull'organizzazione e sul personale
del settore sanitario (4932 B) (5 aprile, 12 luglio, 12 dicembre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S. 4517)
(approvato dal Senato) (6941) (2, 3, 4 maggio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 marzo 2000, n. 60,
recante disposizioni urgenti per assicurare la prosecuzione degli interventi
assistenziali in favore dei disabili con handicap intellettivo (S. 4541)
(approvato dal Senato) (6950) (11 maggio 2000).
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 2 del decreto del Presidente della
Repubblica 31 luglio 1980, n. 613, concernente l'Associazione italiana della
Croce Rossa (3714) (19 ottobre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (9, 15, 17 novembre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 novembre 2000, n.
335, recante misure per il potenziamento della sorveglianza epidemiologica della
encefaloparia spongiforme bovina (con il parere delle Commissioni I, V, XIII (ex
articolo 73, comma 1-bis, del regolamento) e XIV (7463) (19 dicembre 2000).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori DI ORIO ed altri; Senatori CARCARINO ed altri; Senatore LAVAGNINI;
Senatori SERVELLO ed altri; Senatori DI ORIO ed altri; Senatori TOMASSINI ed
altri: Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della
riabilitazione, della vigilanza e dell'ispezione nonche' della professione
ostetrica (approvata, in un testo unificato dal Senato) (S.
251-431-744-1619-1648-2019) (4980) (7 giugno 2000).
Senatori AGOSTINI ed altri: Erogabilita' a carico del Servizio sanitario
nazionale dei farmaci di classe c) a favore dei titolari di pensione di guerra
diretta (approvata dal Senato) (S. 2000) (6292); BORROMETI: Erogabilita' a
carico del Servizio sanitario nazionale dei farmaci di classe c) a favore degli
invalidi di guerra (3491); VALPIANA ed altri: Erogabilita' a carico del Servizio
sanitario nazionale dei farmaci di classe c) a favore dei titolari di pensione
di guerra diretta (4492) (13 giugno 2000).
Senatori CORTIANA ed altri; Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatori SERVELLO ed
altri; Senatori DE-ANNA ed altri; Disegno di legge: Disciplina della tutela
sanitaria delle attivita' sportive e della lotta contro il doping (approvato, in
un testo unificato, dalla XII commissione permanente del Senato) (S.
1637-1660-1714-1945-4102) (6276); MAURO ed altri: Norme per la lotta alla
diffusione del doping e per la tutela della salute dei cittadini che svolgono
attivita' sportive (2924); CAVANNA SCIREA: Norme per la tutela sanitaria delle
attivita' sportive e la lotta al doping (3279); MORONI e SAIA: Norme per la
lotta contro il doping (5674); SAONARA ed altri: Istituzione della Commissione
nazionale per la prevenzione dei fenomeni di doping e nuove norme per la tutela
della salute degli atleti (6370) (19 luglio 2000).
CALDEROLI; CACCAVARI ed altri; MUSSOLINI; GAMBALE; SAIA ed altri: Disciplina
della professione di odontoiatra (gia' approvato dalla XII Commissione
permanente della Camera e modificato dalla XII Commissione permanente del Senato
con l'unificazione delle proposte di legge n. 123, d'iniziativa dei senatori
Manieri ed altri; n. 252, d'inizaitiva dei senatori Di Orio ed altri; n. 1145,
d'iniziativa della senatrice Mazzuca Poggiollini; n. 2246, d'iniziativa dei
senatori Bettamio ed altri) (72-427-1111-1362-1945 B); CACCAVARI ed altri:
Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, recante istituzione della
professione sanitaria di odontoiatra (427); MUSSOLINI: Modifiche alla legge 24
luglio 1985, n. 409, recante istituzione della professione sanitaria di
odontoiatra (1111); GAMBALE: Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409,
concernenti l'istituzione dell'ordine degli odontoiatri (1362); SAIA ed altri:
Disciplina della professione di odontoiatra (1945) (30 novembre 2000).
Senatori PAPPALARDO ed altri; Senatori MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatori COSTA ed altri; Senatori GAMBINI ed altri; Senatori POLIDORO
ed altri; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatori DEMASI ed altri; Senatori LAURO ed
altri; Senatori TURINI ed altri; CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Riforma della
legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003);
PERETTI: Legge quadro sul turismo (765); CARLI: Legge quadro per lo sviluppo e
la riqualificazione delle imprese turistiche (1082); CONTE GIANFRANCO: Legge
quadro per l'innovazione e la promozione dell'offerta turistica (1087); FONTAN
ed altri: Norme in materia di rifugi alpini (1179); BONO ed altri: Legge quadro
sul turismo (2001); DE MURTAS e MELONI GIOVANNI: Norme per l'incentivazione
delle attivita' turistiche e sociali svolte dalle associazioni pro loco (2141);
MUSSOLINI: Istituzione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri della
Agenzia per il turismo della regione Campania (2193); CASCIO: Modifica
dell'articolo 109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato
con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in materia di obblighi di
registrazione dei clienti da parte dei gestori delle strutture ricettive (2276);
COLLAVINI ed altri: Riforma delle strutture di indirizzo e promozione del
turismo (3308); SCHMID: Delega al Governo per la valorizzazione delle attivita'
svolte dalle associazioni pro loco (3554); TUCCILLO: Disciplina dell'attivita'
di soggiorno (4318); PEZZOLI ed altri: Introduzione dell'articolo 13-bis della
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di riconoscimento dei comuni a vocazione
turistica (4849) (6 dicembre 2000).
CALDEROLI: Norme per la definizione e lo sviluppo degli interventi per la
prevenzione e la cura dell'alcolismo e per la riabilitazione e il reinserimento
sociale degli alcoldipendenti (93); PROCACCI: Norme in materia di prevenzione,
cura e reinserimento sociale degli alcoldipendenti (108); CORLEONE: Norme per
la limitazione della pubblicita' e del commercio delle bevande alcoliche e
superalcoliche (164); CACCAVARI ed altri: Norme per la prevenzione, la cura, la
riabilitazione e il reinserimento sociale degli alcoldipendenti (423); NARDINI
e SCHMID: Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorrelati (1025);
SICA ed altri: Nuove norme per la prevenzione dell'alcolismo e per il recupero
degli alcoldipendenti (1926); RUZZANTE: Norme per la limitazione della
pubblicita' e del commercio delle bevande alcoliche (2835); ERRIGO:
Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio delle
bevande alcoliche (3535); TRANTINO: Disposizioni in materia di limitazioni alla
pubblicita' ed al commercio delle bevande alcoliche (3542); ALBORGHETTI ed
altri: Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio
delle bevande alcooliche (3608) (20 febbraio 2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00103 (De Murtas), 1-00105 (Anedda), 1-00113 (Pisanu), 1-00114
(Cherchi); concernenti i sequestri di persona (11 marzo 1997).
n. 3-02387 (Pisanu); concernente sospensione decreto istitutivo parco
Gennargentu (2 febbraio 1999).
n. 3RI-03955 (Cuccu); concernente decreto legislativo in materia sanitaria
(23 giugno 1999).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Informativa urgente sull'epidemia di encefalopatia bovina spongiforme (16
novembre 2000).
ALTRI INTERVENTI
Assegnazione a Commissione in sede legislativa di progetti di legge (8
novembre 2000).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00691 (Cuccu); concernente adeguamento sede e dotazione del
Commissariato di polizia di Olbia (13 febbraio 1997).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis); Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267) (9 novembre
1998).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557) (30 novembre 1999).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Prima nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis) (9
novembre 1998).
Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis) (30 novembre 1999).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00858 (Attili); concernente l'istituzione dell'Autorita' portuale di
Olbia (1o marzo 2000).
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni in materia di professioni sanitarie (approvato
dalla XII Commissione permanete del Senato) (S. 2586) (4216) (19 gennaio 1999).
Disegno di legge: Proroghe di termini e disposizioni urgenti in materia
sanitaria e di personale (approvato dalla XII Commissione permanente del Senato)
(S. 3187) (5402) (27 luglio 1999).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori DI ORIO ed altri; Senatori CARCARINO ed altri; Senatore LAVAGNINI;
Senatori SERVELLO ed altri; Senatori DI ORIO ed altri; Senatori TOMASSINI ed
altri: Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della
riabilitazione, della vigilanza e dell'ispezione nonche' della professione
ostetrica (approvata, in un testo unificato dal Senato) (S.
251-431-744-1619-1648-2019) (4980) (21 settembre 1999).
Senatori MEDURI ed altri: Norme derogatorie in materia di gestione delle
farmacie urbane e rurali (approvata dalla XII commissione permanente del Senato,
modificata dalla XII commissione permanente della Camera e nuovamente modificata
dalla XII commissione permanente del Senato) (S. 1397-B) (4285 B) (6 ottobre
1999).
BOLOGNESI ed altri: Norme per agevolare l'impiego di medicinali contenenti
sostanze stupefacenti nella terapia del dolori (7386); CE': Disposizioni per la
semplificazione della normativa relativa all'impiego di medicinali contenenti
sostanze di stupefacenti nella terapia del dolore (7398) (29 novembre, 21
dicembre 2000).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme di sostegno in favore di persone adulte con handicap
grave (4049) (22 ottobre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 febbraio 1998, n. 23, recante disposizioni urgenti in materia di
sperimentazioni cliniche in campo oncologico e altre misure in materia sanitaria
(4697) (26 marzo 1998).
Disegno di legge: Disciplina degli istituti di ricovero e cura a carattere
scientifico (3856) (4, 5 novembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 dicembre 1998, n. 450, recante disposizioni per assicurare interventi urgenti
di attuazione del Piano sanitario nazionale 1998-2000 (S. 3724) (5677) (17
febbraio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 marzo 2000, n. 60,
recante disposizioni urgenti per assicurare la prosecuzione degli interventi
assistenziali in favore dei disabili con handicap intellettivo (S. 4541)
(approvato dal Senato) (6950) (2 maggio 2000).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia sanitaria (6843) (24 ottobre
2000).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PROCACCI: Finanziamento degli interventi in materia di animali di affezione e
per la prevenzione del randagismo (3496) (15 settembre 1998).
CALDEROLI: Disciplina delle attivita' trasfusionali relative al sangue umano ed
ai suoi componenti e della produzione di plasma-derivati (71); CAVERI ed altri:
Modifiche alla legge 4 maggio 1990, n. 107, recante disciplina per le attivita'
trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione
di plasmaderivati (273); SIMEONE ed altri: Modifiche dell'articolo 19 della
legge 4 maggio 1990, n. 107, in materia di trasferimento al Servizio sanitario
nazionale del personale dipendente o convenzionato dei centri trasfusionali
gestiti in convenzione (1893); GIANNOTTI ed altri: Disciplina per le attivita'
trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione
di plasmaderivati (2112); GATTO ed altri: Norme per l'applicazione delle
disposizioni in materia di eterotrasfusioni alle autotrasfusioni (2650);
ERRIGO: Modifiche alla legge 4 maggio 1990, n. 107, recante disciplina per le
attivita' trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la
produzione di plasmaderivati (3536) (19 gennaio 1999).
CALDEROLI: Norme per la definizione e lo sviluppo degli interventi per la
prevenzione e la cura dell'alcolismo e per la riabilitazione e il reinserimento
sociale degli alcoldipendenti (93); PROCACCI: Norme in materia di prevenzione,
cura e reinserimento sociale degli alcoldipendenti (108); CORLEONE: Norme per
la limitazione della pubblicita' e del commercio delle bevande alcoliche e
superalcoliche (164); CACCAVARI ed altri: Norme per la prevenzione, la cura, la
riabilitazione e il reinserimento sociale degli alcoldipendenti (423); NARDINI
e SCHMID: Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorrelati (1025);
SICA ed altri: Nuove norme per la prevenzione dell'alcolismo e per il recupero
degli alcoldipendenti (1926); RUZZANTE: Norme per la limitazione della
pubblicita' e del commercio delle bevande alcoliche (2835); ERRIGO:
Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio delle
bevande alcoliche (3535); TRANTINO: Disposizioni in materia di limitazioni alla
pubblicita' ed al commercio delle bevande alcoliche (3542); ALBORGHETTI ed
altri: Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio
delle bevande alcooliche (3608) (2 febbraio 1999).
SIGNORINO ed altri: Interventi di sostegno sociale per la prevenzione delle
condizioni di disagio e poverta', per la promozione di pari opportunita' e di un
sistema di diritti di cittadinanza (354); SCALIA: Nuove norme per
l'accertamento delle minorazioni, delle disabilita' e degli handicap (332);
PECORARO SCANIO: Nuove norme per l'accertamento delle minorazioni, delle
disabilita' e degli handicap (369); SAIA ed altri: Nuove norme per
l'accertamento delle minoranze, delle disabilita' e degli handicap (1484);
LUMIA ed altri: Norme in materia di assistenza e di servizi sociali, nonche' di
interventi a favore del singolo, della famiglia e del nucleo familiare (1832);
CALDEROLI ed altri: Disciplina del servizio sociale nazionale (2378); POLENTA
ed altri: Legge quadro sull'assistenza e sui servizi sociali (2431); GUERZONI
ROBERTO ed altri: Legge quadro in materia di riordino dell'assistenza sociale.
Istituzione di un assegno sociale per i soggetti anziani e di un assegno di
inabilita' (2625); LUCA' ed altri: Legge quadro sul sistema dei servizi alla
persona (2743); JERVOLINO RUSSO ed altri: Legge quadro sul sistema dei servizi
alla persona (2752); BERTINOTTI ed altri: Legge quadro in materia di assistenza
sociale (3666); LO PRESTI ed altri: Norme per la tutela e la protezione dei
titolari di assegno sociale (3751); RUZZANTE: Disposizioni in materia di
classificazione delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (3945);
ZACCHEO ed altri: Norme per contrastare il fenomeno della poverta' e misure in
favore delle famiglie (3922); Disegno di legge: Disposizioni per la
realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali (4931);
BURANI PROCACCINI ed altri: Disposizioni per la realizzazione del sistema dei
servizi sociali (5541) (6 maggio 1999).
MAURO ed altri: Norme per la lotta alla diffusione del doping e per la tutela
della salute dei cittadini che svolgono attivita' sportive (2924); CAVANNA
SCIREA: Norme per la tutela sanitaria delle attivita' sportive e la lotta al
doping (3279); MORONI e SAIA: Norme per la lotta contro il doping (5674);
Senatori CORTIANA ed altri; Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatori SERVELLO ed
altri; Senatori DE-ANNA ed altri; Disegno di legge: Disciplina della tutela
sanitaria delle attivita' sportive e della lotta contro il doping (approvato, in
un testo unificato, dalla XII commissione permanente del Senato) (S.
1637-1660-1714-1945-4102) (6276); SAONARA ed altri: Istituzione della
Commissione nazionale per la prevenzione dei fenomeni di doping e nuove norme
per la tutela della salute degli atleti (6370) (12 gennaio 2000).
Senatori CORTIANA ed altri; Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatori SERVELLO ed
altri; Senatori DE-ANNA ed altri; Disegno di legge: Disciplina della tutela
sanitaria delle attivita' sportive e della lotta contro il doping (approvato, in
un testo unificato, dalla XII commissione permanente del Senato) (S.
1637-1660-1714-1945-4102) (6276); MAURO ed altri: Norme per la lotta alla
diffusione del doping e per la tutela della salute dei cittadini che svolgono
attivita' sportive (2924); CAVANNA SCIREA: Norme per la tutela sanitaria delle
attivita' sportive e la lotta al doping (3279); MORONI e SAIA: Norme per la
lotta contro il doping (5674); SAONARA ed altri: Istituzione della Commissione
nazionale per la prevenzione dei fenomeni di doping e nuove norme per la tutela
della salute degli atleti (6370) (16 febbraio 2000).
CALDEROLI: Norme per fronteggiare la sclerosi multipla (70); MASSIDDA ed
altri: Norme in materia di cura e tutela dei malati di thalassemia (651);
STANISCI ed altri: Norme per la cura della sclerosi multipla (1475); CACCAVARI
ed altri: Norme per il trattamento sanitario e sociale della sclerosi multipla
(2282); MISURACA ed altri: Legge quadro sulla prevenzione e la cura della
talassemia, della depranocitosi ed emoglobinopatie genetiche (2385); LUCCHESE
ed altri: Legge quadro sulla prevenzione e la cura della thalassemia, della
drepanocitosi e delle emoglobinopatie genetiche (2409); VALPIANA ed altri:
Rifinanziamento della legge 23 dicembre 1993, n. 548, recante disposizioni per
la prevenzione e la cura della fibrosi cistica (2936); CREMA ed altri: Norme
per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie (3603);
GUIDI: Istituzione di un Osservatorio permanente sulle malattie rare (4820);
LABATE ed altri: Norme per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche
ereditarie e per il potenziamento dei servizi assistenziali (6144); LABATE ed
altri: Disposizioni per la prevenzione e la cura del morbo di Parkinson (6131);
LABATE ed altri: Istituzione di centri a carattere scientifico per la
prevenzione e la cura del mordo di Alzheimer e della sclerosi multipla (6137)
(22 marzo 2000).
BATTAGLIA AUGUSTO: Disposizioni concernenti l'obbligo del segreto
professionale per gli assistenti sociali (4927); D'AMICO ed altri: Disposizioni
concernenti l'obbligo del segreto professionale per gli assistenti sociali
(4940); PRESTIGIACOMO e MISURACA: Introduzione dell'articolo 2-bis della legge
23 marzo 1993, n. 84, in materia di obbligo del segreto professionale per gli
assistenti sociali (5076); SERVODIO ed altri: Disposizioni concernenti
l'obbligo del segreto professionale per gli assistenti sociali (5113) (27 giugno
2000).
GALLETTI ed altri: Disciplina delle terapie non convenzionali e istituzione
dei registri degli operatori delle medicine non convenzionali (3891); BUFFO ed
altri: Legge quadro sulle medicine non convenzionali (5486); ACIERNO e DI
NARDO: Disciplina della fitoterapia (5935); PETRELLA: Riconoscimento e
regolamentazione della medicina omeopatica, dell'agopuntura e della fitoterapia
e norme per la relativa formazione del personale medico (5952); STUCCHI:
Disposizioni per la regolamentazione della medicina omeopatica e per la
formazione del personale medico (6552); APOLLONI: Nuove norme sulle metodologie
clinico-terapeutiche complementari (6742) (27 luglio 2000).
SEDE REDIGENTE
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disciplina degli istituti di ricovero e cura a carattere
scientifico (3856) (19 gennaio, 8 febbraio 2000).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori DI ORIO ed altri; Senatori CARCARINO ed altri; Senatore LAVAGNINI;
Senatori SERVELLO ed altri; Senatori DI ORIO ed altri; Senatori TOMASSINI ed
altri: Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della
riabilitazione, della vigilanza e dell'ispezione nonche' della professione
ostetrica (approvata, in un testo unificato dal Senato) (S.
251-431-744-1619-1648-2019) (4980) (19 gennaio 2000; 10 novembre 1999).
CALDEROLI: Norme per la definizione e lo sviluppo degli interventi per la
prevenzione e la cura dell'alcolismo e per la riabilitazione e il reinserimento
sociale degli alcoldipendenti (93); PROCACCI: Norme in materia di prevenzione,
cura e reinserimento sociale degli alcoldipendenti (108); CORLEONE: Norme per
la limitazione della pubblicita' e del commercio delle bevande alcoliche e
superalcoliche (164); CACCAVARI ed altri: Norme per la prevenzione, la cura, la
riabilitazione e il reinserimento sociale degli alcoldipendenti (423); NARDINI
e SCHMID: Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorrelati (1025);
SICA ed altri: Nuove norme per la prevenzione dell'alcolismo e per il recupero
degli alcoldipendenti (1926); RUZZANTE: Norme per la limitazione della
pubblicita' e del commercio delle bevande alcoliche (2835); ERRIGO:
Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio delle
bevande alcoliche (3535); TRANTINO: Disposizioni in materia di limitazioni alla
pubblicita' ed al commercio delle bevande alcoliche (3542); ALBORGHETTI ed
altri: Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio
delle bevande alcooliche (3608) (21, 28 settembre 2000).
CORLEONE: Norme per la limitazione della pubblicita' e del commercio delle
bevande alcoliche e superalcoliche (164); CALDEROLI: Norme per la definizione e
lo sviluppo degli interventi per la prevenzione e la cura dell'alcolismo e per
la riabilitazione e il reinserimento sociale degli alcoldipendenti (93);
PROCACCI: Norme in materia di prevenzione, cura e reinserimento sociale degli
alcoldipendenti (108); CORLEONE: Norme per la limitazione della pubblicita' e
del commercio delle bevande alcoliche e superalcoliche (164); CACCAVARI ed
altri: Norme per la prevenzione, la cura, la riabilitazione e il reinserimento
sociale degli alcoldipendenti (423); NARDINI e SCHMID: Legge quadro in materia
di alcol e di problemi alcolcorrelati (1025); SICA ed altri: Nuove norme per la
prevenzione dell'alcolismo e per il recupero degli alcoldipendenti (1926);
RUZZANTE: Norme per la limitazione della pubblicita' e del commercio delle
bevande alcoliche (2835); ERRIGO: Disposizioni in materia di limitazioni alla
pubblicita' ed al commercio delle bevande alcoliche (3535); TRANTINO:
Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio delle
bevande alcoliche (3542); ALBORGHETTI ed altri: Disposizioni in materia di
limitazioni alla pubblicita' ed al commercio delle bevande alcooliche (3608) (18
gennaio 2001).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 1/A, 17, Stato di previsione della spesa
della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero della
sanita', per l'anno finanziario 1997, (parere alla V Commissione) (15 ottobre
1996).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis); Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267), tabelle 2, 17,
Stato di previsione della spesa del Ministero della Presidenza del Consiglio dei
Ministri, della spesa del Ministero della sanita', per l'anno finanziario 1999,
(parere alla V Commissione) (7 ottobre 1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267), (parere alla V Commissione) (28, 29 ottobre 1998).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557), (parere alla V Commissione) (23 novembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che
disciplina il settore agricolo e forestale (approvato dalla IX Commissione
permanente del Senato) (S. 3832) (6559), (parere alla XIII Commissione) (19
settembre 2000).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis), tabelle 2, 16, Stato
di previsione della spesa del Ministero del tesoro bilancio programmazione
economica, della spesa del Ministero della sanita', per l'anno finanziario 2001,
(parere alla V Commissione) (11, 12 ottobre 2000).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
BURANI PROCACCINI e RUZZANTE: Nuove norme in materia di formazione dei medici
specialisti (2425); MANGIACAVALLO ed altri: Nuove disposizioni in materia di
formazione dei medici specialisti (3130), (parere alla VII Commissione) (23
ottobre 1997).
COVRE ed altri: Incentivi fiscali per favorire l'occupazione di soggetti
disadattati (4791), (parere alla XI Commissione) (21 ottobre 1999).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo recante norme per la
razionalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale (6 maggio, 1o, 2 giugno
1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo correttivo del decreto legislativo
n. 229 del 1999 relativo alla proroga del termine per l'esercizio dell'opzione
per la libera professione intramuraria (8, 15, 17 febbraio 2000).
Parere sulla proposta di nomina del prof. Enrico Garaci a Presidente
dell'Istituto SUperiore di Sanita' (ISS) (14 febbraio 2001).
Parere sullo schema di regolamento sui titoli di studio recante i criteri per
il riconoscimento dell'equivalenza ai diplomi universitari dell'area sanitaria
dei titoli del pregresso ordinamento (14 febbraio 2001).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA SANITARIA
Comunicazioni del presidente (11 marzo 1998).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5RI-04251 (Ce'), 5RI-04252 (Carlesi), 5RI-04253 (Massidda); concernenti i
recenti episodi di cattivo funzionamento delle strutture sanitarie (22 aprile
1998).
n. 5-03984 (Gramazio); concernente l'ospedale Santo Spirito di Roma (3
novembre 1998).
n. 5IRI-08292 (Cuccu); concernente la malattia Blue Tongue in Sardegna (5
ottobre 2000).
nn. 5IRI-08867 (Giacalone), 5IRI-08868 (Saia); concernenti l'applicazione
della legge 401 del 2001. Iscrizione in soprannumero ai corsi di formazione in
medicina generale (28 febbraio 2001).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro della sanita', Rosy Bindi, sul botulismo (18 settembre
1996).
Audizione della dott.ssa Nerina Dirindin, esperta della programmazione
sanitaria del Ministero della sanita' (6 ottobre 1998).
Audizione del ministro della sanita', Rosy Bindi, sulla riorganizzazione del
Policlinico Umberto I di Roma (27 luglio 1999).
Indagine conoscitiva sull'attuazione della legge n. 45 del 1999 sulla
tossicodipendenza. Audizione dei rappresentanti delle regioni: Giuseppe Astore,
assessore alla sanita' della regione Molise, Gelsomina Fiore, regione
Basilicata, Laura Castegnato, regione Trento, Lucia Musti, regione Campania,
Antonella Lavalle, regione Molise, Maria Pia Cabras, regione Toscana, Maria Pia
Vignola, regione Calabria, Caterina Maiochetti, regione Umbria e Girolamo
Cutrone, regione Sicilia (18 gennaio 2000).
Indagine conoscitiva sulla sicurezza alimentare. Audizione del commissario
europeo per la sanita' e la protezione dei consumatori, David Byrne (6 aprile
2000).
Audizione del Ministro della sanita' Umberto Veronesi, sulle linee
programmatiche del Governo in materia sanitaria (24 maggio 2000).
Indagine conoscitiva sulla sicurezza alimentare. Audizione di: Enrica
Giorgetti, responsabile del Servizio rapporti con le istituzioni legislative
nazionali dell'Unione europea di federchmica, di Gianluca Fusco, presidente di
Agrofarma e Leonardo Vingiani direttore di Assobiotec e di AISA (30 maggio
2000).
Indagine conoscitiva sulla sicurezza alimentare. Audizione dei rappresenti
del Comitato nazionale di bioetica: Giovanni Berlinguer, Presidente del
Comitato nazionale di bioetica ed Elena Mancini, coordinatore della segreteria
scientifica del Comitato nazionale di bioetica (20 giugno 2000).
Audizione del Sottosegretario di Stato epr il tesoro, il bilancio e la
programmazione economica Dino Piero Giarda (5 ottobre 2000).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Deliberazione di una richiesta al Presidente della Camera per un'indagine del
Cnel sul terzo settore (3 novembre 1998).
Sull'ordine dei lavori (4 novembre 1998).
Rinvio del seguito dell'esame dei progetti di legge sull'alcolismo (10
novembre 1998).
Sull'ordine dei lavori (15 dicembre 1998).
Richiesta di stralcio, da parte del Governo, dei commi 1 e 3 dell'articolo 1
del disegno di legge n. 4216, concernente professioni sanitarie (19 gennaio
1999).
Sulla nomina del nuovo relatore sul testo unificato concernente procreazione
medicalmente assistita (10, 17 febbraio 1999).
Sull'ordine dei lavori (23 marzo 1999).
Rinvio del seguito dell'esame dei progetti di legge concernenti riforma
dell'assistenza (19 maggio 1999).
Rinvio del seguito dell'esame del parere sullo schema di decreto legislativo
recante norme per la razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale (26
maggio 1999).
Sul rinvio del disegno di legge n. 4980 (21 settembre 1999).
Sull'ordine dei lavori (22 settembre 1999).
Sull'ordine dei lavori (8 febbraio 2000).
Sui gravissimi fatti verificatisi all'interno di una casa di cura privata per
pazienti psichiatrici di Palermo (15 febbraio 2000).
Sui lavori della Commissione (20 giugno 2000).
In merito al deferimento in sede redigente del disegno di legge C. 3714 (27
luglio 2000).
Sull'ordine dei lavori (12 dicembre 2000).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 1/A e 17) (per il parere alla V commissione) (15
ottobre 1996).
In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V Commissione) (tabelle nn. 2 e 17) (7
ottobre 1998).
Discussione congiunta della sentenza della Corte costituzionale n. 27/98,
delle petizioni nn. 109, 116, etc etc. e del disegno di legge in sede
legislativa n. 5402, su indennizzi vaccinazioni obbligatorie (27 luglio 1999).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis)
(tabelle nn. 2 e 16) (per il parere alla V commissione) (23 novembre 1999).
In sede referente: Esame della petizione n. 230 (discussa congiuntamente con
le proposte di legge concernenti prevenzione e cura alcoolismo) (21 settembre
2000; 2 febbraio 1999).
In sede redigente: discussione della petizione n. 230 (discussa
congiuntamente con le proposte
0093,0108,0164,0423,1025,1926,2835,3535,3542,3608) (18 gennaio 2001).
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Classificazione delle carcasse bovine in applicazione di
regolamenti comunitari (approvato dalla IX Commissione permanente del Senato)
(S. 1863) (3383) Relatore (13 maggio, 11 giugno 1997).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del direttore generale preposto all'Ispettorato centrale
repressione frodi, dott. Vincenzo Pilo (27 giugno 1996).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Deliberazione di un' indagine conoscitiva sulle biotecnologie (3 giugno 1997).
COMMISSIONI RIUNITE VII-XII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BURANI PROCACCINI e RUZZANTE: Nuove norme in materia di formazione dei medici
specialisti (2425); MANGIACAVALLO ed altri: Nuove disposizioni in materia di
formazione dei medici specialisti (3130); CE' ed altri: Disposizioni in materia
di formazione dei medici specialistici (4558); Disegno di legge: Modifica alla
disciplina in tema di formazione dei medici specialisti (4602) (15 aprile 1998;
11 febbraio 1999). | |