Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


221
DEPUTATO
CUSCUNA' Nicolo' Antonio
Nato a Villa San Giovanni (Reggio Calabria) il 18 agosto 1952
   professione: Diploma accademia di belle arti; docente
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  XX CAMPANIA 2
   collegio:  01 - Caserta
   voti conseguiti 37.351
   liste collegate: All.Naz.
   proclamato il 29 aprile 1996
   elezione convalidata il 22 gennaio 1997
   iscritto al gruppo parlamentare Alleanza Nazionale
   Gia' Deputato nella legislatura XII
Componente di Commissioni permanenti
   X Attivita' produttive dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   X Attivita' produttive dal 28 luglio 1998
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per le questioni regionali dal 17
    ottobre 1996 al 7 ottobre 1999
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme sulla riabilitazione attraverso il cavallo e istituzione dell'Albo
professionale nazionale dei tecnici di riabilitazione equestre (1768),
annunziata il 4 luglio 1996.
  Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attivita' delle
aziende del gruppo Olivetti (2433), annunziata il 10 ottobre 1996.
  Introduzione dell'articolo 1-bis della legge 31 gennaio 1992, n. 159, in
materia di attribuzione della promozione  a sottotenente a titolo onorifico agli
allievi della scuola allievi sergenti di complemento durante il secondo
conflitto mondiale (4556), annunziata il 13 febbraio 1998.
  Modifica all'articolo 10 della legge 7 agosto 1990, n. 245, concernente la
localizzazione in Caserta dellauniversita' degli studi denominata "Ferdidando IV
di Borbone" (5311), annunziata il 14 ottobre 1998.
  Istituzione di una Sezione della Soprintendenza ai beni culturali per l'area
di Caserta (5388), annunziata  l'11 novembre 1998.
  Istituzione dell'Osservatorio epidemiologico sulle patologie legate allo
sviluppo puberale (6982), annunziata  l'11 maggio 2000.
  Disposizioni in materia di riconoscimento e tutela della carne bufalina
italiana (6983), annunziata  l'11 maggio 2000.
  Norme per la tutela, l'integrazione sociale e l'adeguamento strutturale con
l'abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi pubblici e privati e
nei trasporti pubblici in rapporto alla popolazione affetta da obesita' grave
(7630), annunziata il 22 febbraio 2001.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
104, 105, 363, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 558, 565, 914, 940, 991,
1000, 1258, 1454, 1470, 1535, 1657, 1797, 2001, 2002, 2171, 2214, 2220, 2253,
2269, 2321, 2381, 2436, 2437, 2438, 2445, 2487, 2526, 2527, 2657, 2741, 2782,
2824, 2965, 3031, 3045, 3127, 3246, 3264, 3282, 3283, 3305, 3314, 3334, 3361,
3397, 3404, 3408, 3413, 3439, 3453, 3459, 3481, 3486, 3551, 3669, 3699, 3703,
3725, 3729, 3749, 3751, 3764, 3783, 3914, 3918, 3922, 3969, 3973, 3981, 3992,
4028, 4237, 4258, 4259, 4269, 4396, 4397, 4406, 4424, 4449, 4479, 4503, 4504,
4569, 4590, 4621, 4634, 4646, 4689, 4693, 4730, 4739, 4743, 4832, 4866, 4971,
5000, 5035, 5065, 5090, 5108, 5120, 5253, 5277, 5282, 5392, 5399, 5460, 5532,
5660, 5714, 5725, 5744, 5780, 5781, 5782, 5808, 5880, 5886, 5982, 5983, 6023,
6071, 6177, 6186, 6189, 6190, 6210, 6212, 6254, 6267, 6323, 6346, 6364, 6414,
6479, 6518, 6529, 6567, 6611, 6627, 6635, 6636, 6673, 6754, 6765, 6817, 6837,
6910, 6992, 6996, 7049, 7231.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERPELLANZE........2
  INTERROGAZIONI.....194
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....6
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-lege 20 settembre 1996, n.
486, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti industriali delle
aree di Bagnoli e di Sesto San Giovanni (2278) (30 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1996, n.
520, concernente modifiche alla legge 28 dicembre 1993, n. 549, recante misure a
tutela dell'ozono stratosferico (2421) (28 a. novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge n. 2 gennaio 1997, n.
1, recante interventi urgenti per il settore dell'autotrasporto (2946) (19
febbraio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1996, n.
669, recante disposizioni urgenti in materia tributaria, finanziaria e contabile
a completamento della manovra di finanza pubblica pe l'anno 1997 (approvato dal
Senato) (S. 1925) (3181) (26 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato, modificato dalla Camera e nuovamente modificato dal
Senato) (S. 1780 B) (3838 B) (21 aprile 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1998, n. 335, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro
straordinario (approvato dal Senato) (S. 3551) (5349);  CONTENTO ed altri:
Modifica all'articolo 13 della legge 24 giugno 1997, n. 196, in materia di
orario di lavoro (5021) (18 novembre 1998).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CACCAVARI ed altri: Norme per il riordino del settore termale (424);  MARTINAT
ed altri: Norme per l'integrazione del settore termale nell'industria del
turismo (739);  GALDELLI ed altri: Riordino degli istituti termali pubblici
(818);  DELFINO TERESIO ed altri: Istituzione del marchio di qualita' ambientale
termale (976);  GRIMALDI: Norme per lo scioglimento del centro ittico tarantino
campano Spa (1501);  CRUCIANELLI ed altri: Norme in materia di trasferimento a
titolo gratuito di partecipazioni delle aziende ex EAGAT dal Ministero del
tesoro alle regioni o ai comuni (1975);  BARRAL ed altri: Norme per la cessione
a titolo gratuito alle regioni e ai comuni delle partecipazioni azionarie delle
societa' ex-EAGAT (2225);  MALGIERI ed altri: Norme per l'organizzazione e lo
sviluppo del termalismo (2487);  MIGLIORI ed altri: Disposizioni in materia di
trasferimento delle partecipazioni dello Stato gia' appartenenti all'EAGAT e del
Centro ittico tarantino-campano Spa dal Ministero del tesoro alle regioni (2877)
(31 maggio, 6 giugno 2000).
  Senatori PAPPALARDO ed altri; Senatori MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatori COSTA ed altri; Senatori GAMBINI ed altri; Senatori POLIDORO
ed altri; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatori DEMASI ed altri; Senatori LAURO ed
altri; Senatori TURINI ed altri; CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Riforma della
legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003);
PERETTI: Legge quadro sul turismo (765);  CARLI: Legge quadro per lo sviluppo e
la riqualificazione delle imprese turistiche (1082);  CONTE GIANFRANCO: Legge
quadro per l'innovazione e la promozione dell'offerta turistica (1087);  FONTAN
ed altri: Norme in materia di rifugi alpini (1179);  BONO ed altri: Legge quadro
sul turismo (2001);  DE MURTAS e MELONI GIOVANNI: Norme per l'incentivazione
delle attivita' turistiche e sociali svolte dalle associazioni pro loco (2141);
MUSSOLINI: Istituzione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri della
Agenzia per il turismo della regione Campania (2193);  CASCIO: Modifica
dell'articolo 109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato
con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in materia di obblighi di
registrazione dei clienti da parte dei gestori delle strutture ricettive (2276);
 COLLAVINI ed altri: Riforma delle strutture di indirizzo e promozione del
turismo (3308); SCHMID: Delega al Governo per la valorizzazione delle attivita'
svolte dalle associazioni pro loco (3554);  TUCCILLO: Disciplina dell'attivita'
di soggiorno (4318);  PEZZOLI ed altri: Introduzione dell'articolo 13-bis della
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di riconoscimento dei comuni a vocazione
turistica (4849) (30 giugno 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 6-00036 (Lembo), 6-00037 (Volonte'), 6-00038 (Ruberti), 6-00039
(Bergamo), 6-00040 (Fei) presentate in occasione della discussione congiunta
dell'eeame della relazione semestrale sulla partecipazione dell'Italia al
processo normativo comunitario (doc. LXXXVII, n. 4-A) e del disegno di legge
comunitaria per il 1995-1997 (3838-B) (21 aprile 1998).
  n. 3RI-03026 (Cuscuna'); concernente incendio Reggia di Caserta (11 novembre
1998).
  nn. 6-00086 (Tremaglia), 6-00087 (Comino), 6-00088 (Bertinotti), 6-00089
(Malavenda), 6-00090 (Pisanu), 6-00091 (Mussi); presentate in occasione delle
comunicazioni del Governo in ordine agli sviluppi della crisi nei Balcani (19
maggio 1999).
  n. 3-04403 (Cuscuna'); concernente controllo della presenza di ormoni nelle
carni (20 ottobre 1999).
  n. 3-04567 (Cuscuna'); concernente utilizzo di sostanze vietate nei mangimi
adoperati negli allevamenti zootecnici (15 febbraio 2000).
  n. 2URG-02406 (Cuscuna'); concernente le iniziative per impedire la diffusione
di patologie legate allo sviluppo puberale (25 maggio 2000).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio, on. Massimo D'Alema, sugli
sviluppi della crisi nei Balcani (19 maggio 1999).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sull'abbandono dell'Aula da parte di alcuni deputati verdi, in occasione
della discussione del disegno di legge di conversione n. 2421, recante misure a
tutela dell'ozono stratosferico (28 a. novembre 1996).
  Sulla particolare condizione di crisi in cui si trova la societa' Sofimpar di
Bagnoli (26 febbraio 1997).
                            SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
  Sul recente episodio di violenza camorristica a Napoli (11 giugno 1997).
                                ALTRI INTERVENTI
  Relazione semestrale sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
comunitario (doc. LXXXVII, n. 4-A) (discussione congiunta con il disegno di
legge comunitaria 1995-1997 n. 3838-B) (21 aprile 1998).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            IV COMMISSIONE (DIFESA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00764 (Gatto); concernente trasferimento della scuola allievi
sottufficiali dell'Aeronautica militare da Caserta a Loreto (6 luglio 1999).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00932 (Cuscuna'); concernente accesso al parco della Reggio di Caserta
(26 novembre 1996).
  n. 5-06098 (Cuscuna'); concernente lo stato di abbandono della reggia di
Carditello (30 maggio 2000).
  n. 5-07588 (Cuscuna'); concernente il degrado del complesso architettonico
dnominato "Quartiere militare Borbonico" nella provincia di Caserta (30 maggio
2000).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del sottosegretario di Stato per l'interno con delega per il
coordinamento della protezione civile, Franco Barberi, sugli eventi calamitosi
verificatisi in Campania nei giorni 5 e 6 maggio 1998 (7 maggio 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00622 (Cuscuna'); concernente inquinamento del fiume Mesina (Calabria) e
del corrispondente tratto del Mar Tirreno (22 gennaio 1997).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori PAPPALARDO ed altri; Senatori MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatori COSTA ed altri; Senatori GAMBINI ed altri; Senatori POLIDORO
ed altri; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatori DEMASI ed altri; Senatori LAURO ed
altri; Senatori TURINI ed altri; CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Riforma della
legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003);
PERETTI: Legge quadro sul turismo (765);  CARLI: Legge quadro per lo sviluppo e
la riqualificazione delle imprese turistiche (1082);  CONTE GIANFRANCO: Legge
quadro per l'innovazione e la promozione dell'offerta turistica (1087);  FONTAN
ed altri: Norme in materia di rifugi alpini (1179);  BONO ed altri: Legge quadro
sul turismo (2001);  DE MURTAS e MELONI GIOVANNI: Norme per l'incentivazione
delle attivita' turistiche e sociali svolte dalle associazioni pro loco (2141);
MUSSOLINI: Istituzione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri della
Agenzia per il turismo della regione Campania (2193);  CASCIO: Modifica
dell'articolo 109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato
con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in materia di obblighi di
registrazione dei clienti da parte dei gestori delle strutture ricettive (2276);
 COLLAVINI ed altri: Riforma delle strutture di indirizzo e promozione del
turismo (3308); SCHMID: Delega al Governo per la valorizzazione delle attivita'
svolte dalle associazioni pro loco (3554);  TUCCILLO: Disciplina dell'attivita'
di soggiorno (4318);  BONO: Norme per il riordino dell'Ente nazionale italiano
per il turismo e della funzione promozionale (4671);  PEZZOLI ed altri:
Introduzione dell'articolo 13-bis della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di riconoscimento dei comuni a vocazione turistica (4849);  LABATE ed altri:
Trsformazione dell'Ente nazionale italiano per il turismo in societa' per azioni
(5148) (22 giugno, 28 settembre, 6 ottobre 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di nomina del professor Raffaele Cercola a presidente
dell'Ente autonomo mostra d'oltremare e del lavoro italiano nel mondo (EAMO)
(19 febbraio 1998).
  Parere sulla proposta di nomina del geom. Giuseppe Breviari a presidente
della Stazione sperimentale del vetro di Murano-Venezia (29 settembre 1998).
  Parere sulla proposta di nomina del prof. Carlo Rubbia a presidente dell'Ente
per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente - ENEA (27 maggio 1999).
  Parere sulla proposta di conferma del dott. Tarcisio Mizzau a presidente
della Stazione sperimentale della seta in Milano (27 maggio 1999).
  Esame sulla proposta di nomina dell'ingegner Romano Monniello a presidente
della Stazione sperimentale per i combustibili in San DOnato Milanese (13
ottobre 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01791 (Cuscuna'); concernente la stazione sperimentale industria pelli
di Napoli (28 maggio 1997).
  n. 5-05206 (Cuscuna'); concernente situazione della Morteo di Sessa Aurunca
(Caserta) (10 novembre 1998).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sulla situazione industriale del gruppo Olivetti
(audizione del segretario UILM-UIL, Luigi Angeletti; del segretario FIM-CISL,
Gianni Italia e del segretario FIOM-CGIL, Claudio Sabattini) (17 settembre
1996).
  Indagine conoscitiva sulla situazione industriale del gruppo Olivetti
(audizione del dott. Corrado Passera, gia' amministratore delegato della
Olivetti Spa) (8 ottobre 1996).
  Indagine conoscitiva sulla situazione industriale del gruppo Olivetti
(Audizione del presidente, avv. Antonio Tesone; dell'amministratore delegato,
dott. Roberto Colaninno; del direttore amministrazione e controllo, dott.
Corrado Ariaudo; del direttore affari istituzionali e regolamentari, dott.
Andrea Camanzi e del direttore della Corporate Finance, dott. Luciano La Noce)
(27 novembre 1996).
  Audizione del presidente onorario della Olivetti Spa, ing. Carlo De Benedetti
(28 novembre 1996).
  Audizione del ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e
tecnologica, Luigi Berlinguer, sui progetti di riordino dell'Agenzia spaziale
italiana (ASI) e del Centro italiano ricerche aerospaziali (CIRA) (24 marzo
1998).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (26 novembre 1996).
  Sull'ordine dei lavori (11 dicembre 1996).
  Per il sollecito svolgimento della sua interrogazione n. 5-05206 concernente
situazione industria Morteo di Sessa Aurunca (Caserta) (6 ottobre 1998).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Relazione del Governo sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
comunitario e sul programma di attivita' presentato dalla Presidenza di turno
del Consiglio dei ministri dell'Unione europea (doc. LXXXVII, n. 1) (parere
alla XIV Commissione, ai sensi dell'art. 126-bis, comma 2, del Regolamento) (3
ottobre 1996).
                                 INTERVENTI VARI
  Relazione sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario
e sul programma di attivita' presentata dalla Presidenza di turno del Consiglio
dei ministri dell'Unione europea relativa al secondo semestre  1996 (doc.
LXXXVII, n. 2) (parere alla XIV Commissione, ai sensi dell'art. 126-bis, comma
2, del Regolamento) (19 marzo 1997).
  In sede referente: Esame della sentenza della Corte Costituzionale n. 362/98
(discussione congiunta con i progetti di legge concernenti riforma legislazione
del turismo) (22 giugno, 6 ottobre 1999).
                        XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00560 (Cuscuna'); concernente produzione di mozzarella di bufala (28
novembre 1996).
  n. 7-00569 (Franz); concernente produzione mozzarella bufala (25 marzo 1999).
  n. 5-03645 (Cuscuna'); concernente il comparto bufalino (11 novembre 1999).
                           COMMISSIONI RIUNITE  X-XII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CACCAVARI ed altri: Norme per il riordino del settore termale (424);  MARTINAT
ed altri: Norme per l'integrazione del settore termale nell'industria del
turismo (739);  GALDELLI ed altri: Riordino degli istituti termali pubblici
(818);  DELFINO TERESIO ed altri: Istituzione del marchio di qualita' ambientale
termale (976);  GRIMALDI: Norme per lo scioglimento del centro ittico tarantino
campano Spa (1501);  CRUCIANELLI ed altri: Norme in materia di trasferimento a
titolo gratuito di partecipazioni delle aziende ex EAGAT dal Ministero del
tesoro alle regioni o ai comuni (1975);  BARRAL ed altri: Norme per la cessione
a titolo gratuito alle regioni e ai comuni delle partecipazioni azionarie delle
societa' ex-EAGAT (2225);  MALGIERI ed altri: Norme per l'organizzazione e lo
sviluppo del termalismo (2487);  MIGLIORI ed altri: Disposizioni in materia di
trasferimento delle partecipazioni dello Stato gia' appartenenti all'EAGAT e del
Centro ittico tarantino-campano Spa dal Ministero del tesoro alle regioni (2877)
(14 luglio 1999).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Antonio Cuscuna', nell'ambito di un procedimento penale presso la Corte
d'Appello di Napoli (n. 6721/98 R.G.) (8 marzo 2000).



Ritorna al menu della banca dati