Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


226
DEPUTATO
DAMERI Silvana
Nata a Novi Ligure (Alessandria) il 3 marzo 1952
   professione: Laurea in lettere; funzionario di azienda
                privata
   eletta con il sistema proporzionale nella
   circoscrizione  II PIEMONTE 2
   lista di elezione:    PDS
   proclamata il 9 maggio 1996
   elezione convalidata il 16 aprile 1997
   iscritta al gruppo parlamentare Democratici di Sinistra - Ulivo
Uffici parlamentari
   Segretario della commissione permanente III Esteri dal 4 giugno 1996 al 22
    maggio 1997
           Componente di Giunta e/o di Comitati di Presidenza
   Membro della Giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio dal 5
    giugno 1996
           Componente di Commissioni permanenti
   III Esteri dal 4 giugno 1996 al 22 maggio 1997
   VIII Ambiente dal 22 maggio 1997 al 28 luglio 1998
   VIII Ambiente dal 28 luglio 1998 al 12 gennaio 1999
   XIV Politiche U. E. dal 12 gennaio 1999 al 2 luglio 1999
   XII Affari sociali dal 12 gennaio 1999
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro del Comitato parlamentare per i procedimenti d'accusa dal 5 giugno
    1996
   Membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul dissesto della
    federazione italiana dei consorzi agrari dal 9 dicembre 1998
           Incarichi in organismi europei
   Membro della Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
    (OSCE) dal 17 ottobre 1996
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Nuove norme concernenti i Consigli degli italiani all'estero (2997),
annunziata il 20 gennaio 1997.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
128, 218, 258, 263, 424, 599, 601, 826, 1157, 1680, 1688, 1782, 1938, 2804,
2805, 2994, 3039, 3172, 3206, 3248, 3355, 3398, 3737, 4215, 4464, 4617, 5089,
5166, 5292, 5486, 5730, 5745, 5757, 5758, 5951, 6054, 6285, 6301, 6934.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......18
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....2
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere tra il Governo della
Repubblica italiana e l'Organizzazione delle Nazioni Unite relativo al
trasferimento della sede da Roma a Torino del Centro interregionale delle
Nazioni Unite per la ricerca in  materia di criminalita' e giustizia (UNICRI),
firmate rispettivamente a Roma ed a Vienna il 16 maggio 1995 (2105-A) (5
dicembre 1996).
  Modifiche alla legge 8 maggio 1985, n. 205, recante istituzione dei Comitati
dell'emigrazione italiana (2997-3227-A) (28 luglio 1997).
  Modifiche alla legge 8 maggio 1985, n. 205, recante istituzione dei Comitati
dell'immigrazione italiana (2997-3227-A) (2 ottobre 1997).
  Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1999, n. 485, recante
disposizioni urgenti in materia di partecipazione al costo delle prestazioni
sanitarie (6699-A) (3 febbraio 2000).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere tra il
Governo della Repubblica italiana e l'Organizzazione delle Nazioni Unite
relativo al trasferimento della sede di Roma a Torino del Centro interregionale
delle Nazioni Unite per la ricerca in materia di criminalita' e giustizia
(UNICRI) firmate rispettivamente a Roma ed a Vienna il 16 maggio 1995 (approvato
dal Senato) (S. 820) (2105) Relatore (13 gennaio 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello Scambio di note costituente un
Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e l'Istituto Internazionale per
l'Unificazione del Diritto Privato (UNIDROIT) per l'aggiornamento dell'Accordo
di sede del 20 luglio 1967, fatto a Roma il 5-9 giugno 1995 (2150) Relatore (13
gennaio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 20 dicembre 1999, n.
485, recante disposizioni urgenti in materia di partecipazione al costo delle
prestazioni sanitarie (6699) Relatore (16 febbraio 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (17 novembre 2000).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  DAMERI ed altri: Nuove norme concernenti i Consigli degli italiani all'estero
(2997);  TREMAGLIA ed altri: Modifiche alla legge 8 maggio 1985, n. 205, recante
istituzione dei Comitati dell'emigrazione italiana (3227) Relatore (8, 9 giugno
1998).
              INTERVENTI VARI
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere all'arresto nei confronti del
deputato Giancarlo Cito (doc. IV, n. 9-A) (14 gennaio 1998).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo europeo che istituisce
un 'Associazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati membri, da una parte,
e la Repubblica di Estonia, dall'altra, con atto finale, cinque protocolli e
allegati, fatto a Lussemburgo il 12 giugno 1995 (1700);  Disegno di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo europeo che istituisce un'Associazione tra
le Comunita' europee ed i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di
Lettonia, dall'altra, con cinque protocolli, diciotto allegati, atto finale e
dichiarazioni, fatto a Lussemburgo il 12 giugno 1995 (1726) Relatore (3 ottobre
1996).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere tra il
Governo della Repubblica italiana e l'Organizzazione delle Nazioni Unite
relativo al trasferimento della sede di Roma a Torino del Centro interregionale
delle Nazioni Unite per la ricerca in materia di criminalita' e giustizia
(UNICRI) firmate rispettivamente a Roma ed a Vienna il 16 maggio 1995 (approvato
dal Senato) (S. 820) (2105) Relatore (3 ottobre, 4 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello Scambio di note costituente un
Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e l'Istituto Internazionale per
l'Unificazione del Diritto Privato (UNIDROIT) per l'aggiornamento dell'Accordo
di sede del 20 luglio 1967, fatto a Roma il 5-9 giugno 1995 (2150) Relatore (4
dicembre 1996).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  DAMERI ed altri: Nuove norme concernenti i Consigli degli italiani all'estero
(2997);  TREMAGLIA ed altri: Modifiche alla legge 8 maggio 1985, n. 205, recante
istituzione dei Comitati dell'emigrazione italiana (3227) Relatore (7, 14
maggio, 19 giugno, 24 luglio 1997).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 757) (1857) Relatore (18 luglio
1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 6, 16, 1/A, Stato di previsione della
spesa del Ministero degli affari esteri, della spesa del Ministero del commercio
con l'estero, della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per
l'anno finanziario 1997, (parere alla V Commissione)  (9, 15 ottobre 1996).
                               COMITATI PERMANENTI
                 COMITATO PERMANENTE PER GLI ITALIANI NEL MONDO
  Comunicazioni del presidente (16 gennaio 1997).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01361 (Dameri); concernente la chiusura di alcune sedi consolari in
Belgio (12 febbraio 1997).
  nn. 5-01352 (Leccese), 5-01410 (Penna); concernenti la vicenda dei cittadini
italiani Davide Grasso e Stefano Ghio condannati all'ergastolo in un carcere
delle isole Maldive (12 febbraio 1997).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del segretario generale del Ministero degli affari esteri,
ambasciatore Boris Biancheri, sulle prospettive di riforma del dicastero (23
luglio 1996).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 6, 16 e 1/A) (per il parere alla V commissione) (9
ottobre 1996).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis)
(tabelle nn. 16, 6 e 1/A) (per il parere alla V commissione) (15 ottobre 1996).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Sanatoria di decreti-legge recanti modifiche al decreto del
Presidente della Repubblica 17 maggio 1988, n. 175, relativo ai rischi di
incidenti rilevanti connessi con determinate attivita' industriali (approvato
dalla XIII Commissione permanente del Senato) (S. 1635) (3253) (13 marzo 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per il finanziamento di interventi e opere di
interesse pubblico (approvato dalla VIII Commissione permanente del Senato) (S.
3212) (4938);  GALLETTI ed altri: Interventi straordinari per la grande
viabilita' nel Piemonte sud-occidentale (547);  CAVANNA SCIREA ed altri:
Concessione di un contributo dello Stato alla societa' SATAP per la costruzione
del collegamento tramite autostrada e superstrada tra Cuneo ed Asti (1156) (25,
30 giugno, 14 luglio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 ottobre 2000, n. 279, recante interventi urgenti per le aree a rischio
idrogeologico molto elevato e in materia di protezione civile, nonche' a favore
delle zone della regione Calabria danneggiate dalle calamita' idrogeologiche di
settembre ed ottobre 2000 (approvato dal Senato) (7431) (28 novembre 2000).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabelle 1/A, 9, 19,
Stato di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
della spesa del Ministero dei lavori pubblici, della spesa del Ministero
dell'ambiente, per l'anno finanziario 1998, (parere alla V Commissione)
Relatore (25 novembre 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1998
(approvato dal Senato) (S. 3234) (5459), (parere alla XIV Commissione)  Relatore
(15 dicembre 1998).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sugli eventi alluvionali verificatisi nell'Italia
settentrionale nel mese di ottobre 2000. Audizione del segretario generale
dell'Autorita' di bacino del Po Roberto Passino (19 ottobre 2000).
  Indagine conoscitiva sugli eventi alluvionali verificatisi nell'Italia
settentrionale nel mese di ottobre 2000. Audizione di: Osvaldo Napoli e
Giuseppe Torchio, rappresentanti dell'ANCI, di Franco Caneva, rappresentante
dell'UPI, di Carlo Cipriani, Silvio Aiassae Olindo Bertipaglia, rappresentanti
dell'ANC (16 novembre 2000).
  Indagine conoscitiva sugli eventi alluvionali verificatisi nell'Italia
settentrionale nel mese di ottobre 2000. Audizione di Raffaele De Felice,
amministratore delegato della SOGIN (13 dicembre 2000).
  Indagine conoscitiva sulla sicurezza ambientale di strutture nucleari site in
provincia di Vercelli. Audizione di Alfredo Belli, rappresentante della UIL,
Remo Cioce, rappresentante della UGL, Piergiorgio Comella, rappresentante della
CGIL, Rocco maria Zito e Francesco Dominici, rappresentanti della CISL,
Gianpiero Godio, rappresentante della CGIL, Claudio Falasca, rappresentante
della CGIL e Giuseppe D'Ercole, rappresentante della CISL (21 febbraio 2001).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (30 giugno 1998).
  Sull'ordine dei lavori (17 novembre 2000).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Note di variazioni al bilancio di previsione dello stato
per l'anno finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000
(approvato dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,quater) (tabelle nn. 1/A, 9 e 19)
(parere alla V Commissione) (25 novembre 1997).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 20 dicembre 1999, n.
485, recante disposizioni urgenti in materia di partecipazione al costo delle
prestazioni sanitarie (6699) Relatore (26 gennaio, 3 febbraio 2000).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  VALPIANA ed altri: Diritti della partoriente e del nuovo nato (1479);  DE
SIMONE ed altri: Norme per tutelare e promuovere il parto a domicilio e
valorizzare la nascita (2567);  GRAMAZIO e TOSOLINI: Norme per l'istituzione
dell'area sanitaria ostetrica e per il miglioramento della qualita' della vita
della donna, della coppia e della famiglia (4415);  LUCCHESE ed altri: Norme per
il riconoscimento dello stato giuridico del neonato sano e per una corretta
assistenza neonatale (405);  CASCIO: Norme per il riconoscimento dello stato
giuridico del neonato sano e per una corretta assistenza neonatale (2351)
Relatore (7, 20 ottobre 1999).
  LUCCHESE ed altri: Norme per il riconoscimento dello stato giuridico del
neonato sano e per una corretta assistenza neonatale (405);  VALPIANA ed altri:
Diritti della partoriente e del nuovo nato (1479);  CASCIO: Norme per il
riconoscimento dello stato giuridico del neonato sano e per una corretta
assistenza neonatale (2351);  DE SIMONE ed altri: Norme per tutelare e
promuovere il parto a domicilio e valorizzare la nascita (2567);  GRAMAZIO e
TOSOLINI: Norme per l'istituzione dell'area sanitaria ostetrica e per il
miglioramento della qualita' della vita della donna, della coppia e della
famiglia (4415);  DE SIMONE ed altri: Disposizioni per la promozione del parto
fisiologico o a domicilio (6752);  MANZIONE: Disposizioni per  l'istituzione nel
Servizio sanitario nazionale dell'area ostetrica (7138) Relatore (7 novembre, 12
dicembre 2000).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis), tabelle 2, 16, Stato
di previsione della spesa del Ministero del tesoro bilancio programmazione
economica, della spesa del Ministero della sanita', per l'anno finanziario 2001,
(parere alla V Commissione)  (12 ottobre 2000).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  PROCACCI: Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita
ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati (106);  SIMEONE e MALGIERI:
Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei
fitofarmaci e dei prodotti assimilati (462);  NARDONE ed altri: Nuove norme in
materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei
prodotti assimilati (516);  POLI BORTONE: Norme in materia di
commercializzazione di presidi sanitari e fertilizzanti destinati ad uso
agricolo (1198);  PERETTI: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(1519);  SIMEONE ed altri: Delega al Governo per l'emanazione di un testo unico
delle leggi concernenti il settore dei fitofarmaci e dell'agricoltura biologica
(1919);  BOCCHINO e POLI BORTONE: Introduzione dell'articolo 5-bis, del decreto
legislativo 17 marzo 1995, n. 194, recante attuazione della direttiva 91/414/CEE
in materia di ammissione in commercio di prodotti fitosanitari (2848);  GALLETTI
e PROCACCI: Nuove norme in materia di prevenzione dei rischi pesticidi e
disciplina della produzione, del commercio e dell'impiego dei prodotti per la
protezione delle piante (2902);  CENTO ed altri: Nuove norme in materia di
produzione, commercializzazione, vendita e uso di fitofarmaci e dei prodotti
assimilati (2918);  BRUGGER: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzaizone, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(3851), (parere alla XIII Commissione)  Relatore (10, 16, 24 febbraio, 2 marzo
1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00962 (Saia); concernente gli odontoiatri (27 settembre 2000).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sui lavori della Commissione (26 gennaio 2000).
  Abbinamento delle proposte nn. 405 e 2351 alle proposte 1479, 2567, 4415,
6752 e 7138 concernenti Parto (25 ottobre 2000).
                                 INTERVENTI VARI
  Osservazioni, alla Commissione per la riforma amministrativa, sullo schema di
decreto legislativo recante riforma dell'organizzazione di Governo (14 luglio
1999).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-III
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 maggio 1996, n.
288, recante rinvio della data delle elezioni dei Comitati degli italiani
all'estero, nonche' disposizioni sui contributi per spese elettorali relative al
rinnovo dell'Assemblea regionale siciliana (1221) (19 giugno 1996).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Esame congiunto di due richieste di autorizzazione all'accompagnamento
coattivo e di una richiesta di autorizzazione al sequestro di corpo di reato,
nell'ambito di procedimenti penali (doc. IV, nn. 4, 5 e 6) (18 settembre 1996).
  Comunicazioni del presidente (11 giugno 1997).
  Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
dell'onorevole Salvatore Frasca (nell'ambito di un procedimento penale) (doc.
IV-ter, n. 59) (interviene l'onorevole Salvatore Frasca) (24 settembre 1997).
  Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un procedimento penale) (doc.
IV-ter, n. 57) (5 novembre 1997).
  Sulla domanda di autorizzazione ad eseguire la misura cautelare della
custodia in carcere nei confronti del deputato Cesare Previti (doc. IV, n. 11)
(12 gennaio 1998).
  Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Fabio Mussi, con riferimento ad un procedimento civile (Tribunale di
Roma - atto di citazione on. Previti) (20 maggio 1998).
  Comunicazioni del presidente (16 settembre 1998).
  Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Maurizio Gasparri nell'ambito di un procedimento civile (Tribunale di
Roma, atto di citazione Arlacchi) (28 ottobre 1998).
  Esame congiunto di due richieste di deliberazione in materia di
insindacabilita' una avanzata dal deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un
procedimento penale) (Corte di Cassazione n. 439/97 R.G. App. Brescia) e
l'altra trasmessa dal tribunale di Como, riferita ad un procedimento penale
pendente in tale collegio (doc. IV-ter, n. 72) (4 novembre, 2 dicembre 1998).
  Comunicazioni del presidente sui nuovi documenti inviati dalla Procura della
Repubblica di Palermo con riferimento al doc. IV, n. 17 (13 aprile 1999).



Ritorna al menu della banca dati