Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


227
GOVERNO
DANESE Luca
Nato a Roma il 2 giugno 1958
   professione: Maturita' classica; imprenditore
   eletto con il sistema proporzionale nella
   circoscrizione  XVI LAZIO 2
   lista di elezione:    FORZA ITALIA
   proclamato il 9 maggio 1996
   elezione convalidata il 16 aprile 1997
   iscritto al gruppo parlamentare Forza Italia
     e dal 9 marzo 1998 al gruppo Unione Democratica per la Repubblica
     e dal 13 dicembre 1999 al gruppo Unione Democratici per L'Europa
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per i trasporti e la navigazione (I Ministero
    D'ALEMA) dal 22 ottobre 1998 al 22 dicembre 1999
   Sottosegretario di Stato per i trasporti e la navigazione (II Ministero
    D'ALEMA) dal 22 dicembre 1999 al 25 aprile 2000
   Sottosegretario di Stato per i trasporti e la navigazione (II Ministero
    AMATO) dal 27 aprile 2000
           Componente di Commissioni permanenti
   V Bilancio dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   V Bilancio dal 28 luglio 1998 al 27 ottobre 1998
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria
    dal 29 ottobre 1996 al 13 novembre 1998
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Istituzione della facolta' universitaria di scienze dell'educazione fisica,
motoria e dello sport e norme transitorie sugli Istituti superiori di educazione
fisica (3003), annunziata il 22 gennaio 1997.
  Norme a tutela dei lavoratori minorati dell'udito e della parola assunti ai
sensi della legge 2 aprile 1968, n. 482 (4287), annunziata il 30 ottobre 1997.
  Interpretazione autentica dell'articolo 41-sexies della legge 17 agosto 1942,
n. 1150, e dell'articolo 26 della legge 28 febbraio 1985, n. 47, in materia di
aree di parcheggio interne (4675), annunziata il 18 marzo 1998.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
212, 1727, 1813, 2214, 2266, 2319, 2674, 2823, 2965, 3122, 3414, 3460, 3584,
3652, 3871, 3998, 4504, 4594, 4646, 4863, 4972, 5063.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......27
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....4
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372) (4, 16 novembre 1996).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372)
(5, 6, 7, 8, 11, 12, 13, 14 novembre 1996).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1977) (2371) (16 novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 settembre 1996, n. 504, recante disposizioni urgenti per l'esercizio dei
diritti connessi alle partecipazioni azionarie dello Stato e degli enti pubblici
eccedenti il limite previsto dallo statuto delle societa' partecipate, nonche' per
la definizione delle procedure liquidatorie dell'EFIM (approvato dal Senato) (S.
1379) (2614) (26 novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
551, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2533) (19 dicembre
1996).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2372 bis B) (21 dicembre
1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1996, n.
669, recante disposizioni urgenti in materia tributaria, finanziaria e contabile
a completamento della manovra di finanza pubblica pe l'anno 1997 (approvato dal
Senato) (S. 1925) (3181) (26 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1997, n. 79,
recante misure urgenti per il riequilibrio della finanza pubblica (3489) (28
aprile, 5, 6 maggio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 marzo 1997, n. 67, recante disposizioni urgenti per favorire l'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 2280) (3677) (20 maggio 1997).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario (approvato dal Senato) (S. 2584) (4144);  Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Aziende autonome per l'anno finanziario (approvato dal Senato) (S. 2585)
(4145) (20, 21 ottobre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (26 novembre 1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) Relatore di minoranza
(9, 18, 19 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (11, 12, 13, 15, 16, 17, 18 dicembre
1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal Senato) (S.
2792) (4355) (18 dicembre 1997).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-00182 (Danese); concernente l'istituzione  delle aziende sanitarie
locali da parte della regione Lazio e la successiva deliberazione di nomina di
direttori generali (15 p. ottobre 1996).
  n. 3-00370 (Danese); concernente ragguagli sull'operato del provveditorato
regionale alle opere pubbliche per Roma e per il Lazio, relativamente agli
avvisi pubblici per la concessione di incarichi, in vista del Giubileo del 2000
(21 a. gennaio 1997).
  n. 3-00371 (Danese); concernente l'ipotesi di accordo tra l'Istituto
poligrafico dello Stato e i sindacati (19 marzo 1997).
  nn. 3-00901 (Calzavara), 3-00904 (Poli Bortone), 3-00897 (Albanese), 3-00898
(valducci), 3-00905 (Nardini), 3-00900 (Leccese), 3-00903 (Marinacci);
concernenti la crisi albanese (19 marzo 1997).
  n. 3-01122 (Danese); concernente comportamento del dott. Caccamo presidente
di sezione della Corte d'appello di Milano (14 gennaio 1998).
  n. 3RI-02089 (Danese); concernente introduzione del nuovo modello per la
dichiarazione dei redditi (18 marzo 1998).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sull'ordine dei lavori (15 novembre 1996).
  Sull'ordine dei lavori in occasione della discussione del disegno di legge n.
3489, concernente misure urgenti per la finanza pubblica (5 maggio 1997).
  Sulla questione pregiudiziale di costituzionalita' n. 1, presentata da
deputati Pisanu ed altri, in occasione della discussione del disegno di
conversione n. 3677, concernente disposizioni urgenti per favorire
l'occupazione (20 maggio 1997).
                                ALTRI INTERVENTI
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis) (4
novembre 1996).
  Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis)
(16 novembre 1996).
  Note di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000
(4356-bis,ter,quater,quinquies) (9, 18, 19 dicembre 1997).
  Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria per gli
anni 1999-2001 (doc. LVII, n. 3) (11 maggio 1998).
  Nota di aggiornamento al documento di programmazione economico-finanziaria
per gli anni 2001-2004 (Doc. LVII, 5-bis) (5 ottobre 2000).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello stato per
l'esercizio finanziario 1995 (1703);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1996 (1704) (15 luglio 1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372) (24, 25, 26, 27, 28 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 settembre 1996, n. 504, recante disposizioni urgenti per l'esercizio dei
diritti connessi alle partecipazioni azionarie dello Stato e degli enti pubblici
eccedenti il limite previsto dallo statuto delle societa' partecipate, nonche' per
la definizione delle procedure liquidatorie dell'EFIM (approvato dal Senato) (S.
1379) (2614) (20 novembre 1996).
  Disegno di legge: Disposizioni per accelerare la realizzazione del programma
di metanizzazione del Mezzogiorno, gli interventi nelle aree depresse, nonche'
il completamento dei progetti FIO (2853) (22 gennaio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1997, n. 79,
recante misure urgenti per il riequilibrio della finanza pubblica (3489) (14, 16
aprile 1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (1o, 4, 5, 6, 7
dicembre 1997).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  TREMAGLIA ed altri: Norme per l'indennizzo dei beni, diritti ed interessi
perduti dai cittadini italiani rimpatriati nel 1990 dalla Liberia e dal 1991
dalla Somalia (911) (12 marzo 1998).
            NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis)
(24, 26, 27, 28 ottobre 1996).
  Seconda nota di variazioni al bilancio dello Stato.per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-ter).Terza nota di
variazioni al bilancio dello Stato per l'anno finanziario 1997 e bilancio
pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-quater) (16 novembre 1996).
  Note di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato
dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,ter,quater) (1o, 4, 5, 6, 7 dicembre 1997).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
273, recante rifinanziamento degli interventi programmati in agricoltura di cui
al decreto-legge 23 dicembre 1994, n. 272, convertito, con modificazioni, dalla
legge 24 febbraio 1995, n. 46 (1041), (parere alla XIII Commissione)  (12 giugno
1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 giugno 1996, n.
321, recante disposizioni urgenti per le attivita' produttive (1526) (9 luglio
1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1996, n.
448, recante interventi urgenti di carattere previdenziale per il personale del
Gruppo Alitalia (2174) (22 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti
alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per
la semplificazione amministrativa (approvato dal Senato) (S. 1124) (2699),
(parere alla I Commissione)  (22 gennaio 1997).
  Disegno di legge: Piano degli interventi di interesse nazionale relativi a
percorsi giubilari e pellegrinaggi in localita' al di fuori del Lazio (2896),
(parere alla VIII Commissione)  (12 marzo 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni transitorie in materia di trattamento economico
di particolari categorie di personale pubblico, nonche' in materia di erogazione
di buoni pasto (approvato dal Senato) (S. 2142) (3940), (parere alla I
Commissione)  (10 settembre 1997).
  Disegno di legge: Finanziamenti per opere e interventi in materia di
viabilita', di infrastrutture, di difesa del suolo, nonche' per la salvaguardia di
Venezia (approvato dalla VIII commissione permanente del Senato) (S. 2340)
(4052), (parere alla VIII Commissione)  (10 settembre 1997).
  Disegno di legge: Interventi nel settore dei trasporti (approvato dalla VIII
commissione permanente del Senato) (S. 2206) (4240), (parere alla IX
Commissione)  (18 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni riguardanti il settore universitario e della
ricerca scientifica nonche' il servizio di mensa nelle scuole (approvato dalla
VII Commissione permanente del Senato in un testo risultante dallo stralcio
dell'articolo 1, commi 1, 2, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10, e degli articoli 2, 3 e 9
del disegno di legge n. 2287) (S. 2287-bis) (4206), (parere alla VII
Commissione)  (20 gennaio, 1o aprile 1998).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto relativo all'utilizzazione, da parte dello
Stato, dello stanziamento corrispondente alla quota parte dell'8 per mille
dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, iscritto al capitolo n. 6878
dello stato di previsione del Ministero del tesoro (20 novembre 1996).
  Parere sullo schema di decreto relativo alla utilizzazione, da parte dello
Stato, dello stanziamento corrispondente alla quota parte dell'8 per mille
dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, iscritto al capitolo 6878 dello
stato di previsione del Ministero del tesoro per l'anno 1997 (articolo 48 della
legge 20 maggio 1985, n. 222) (18, 19 dicembre 1997).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-1999 (Doc. LVII, n. 1) ai sensi dell'articolo 118-bis del regolamento:
audizione del Presidente della Corte dei Conti dott. Giuseppe Carbone
(interviene il capo del servizio relazioni al Parlamento Manin Carabba)
(riunione congiunta con la V commissione permanente del Senato) (3 luglio 1996).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-1999 (doc. LVII, n. 1)ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del
regolamento (Audizione del commissario CE responsabile del mercato interno e
della fiscalita', professor Mario Monti) (riunione congiunta con la V
Commissione permanente del Senato) (4 luglio 1996).
  Audizione del ministro del tesoro, dottor Carlo Azeglio Ciampi, dei
sottosegretari, onn. Sales e Macciotta, sulle risorse disponibili per le aree
depresse e sui connessi programmi di intervento (11 settembre 1996).
  Audizione del sottosegretario per il tesoro, on. Giorgio Macciotta, sui
criteri di redazione del bilancio a legislazione vigente (18 settembre 1996).
  Audizione del ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione
economica Ciampi (riunione congiunta con la V Commissione permanente del
Senato) (16 gennaio 1997).
  Indagine conoscitiva sulle politiche di contenimento del deficit pubblico
(audizione dell'Amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato s.p.a., ing.
Giancarlo Cimoli e del Direttore Generale finanza, amministrazione, controllo e
patrimonio, dott. Fulvio Conti (22 maggio 1997).
  Indagine conoscitiva sulle politiche di contenimento del deficit pubblico
(audizione del presidente dell' Ente Poste, dott. Enzo Cardi) (3 giugno 1997).
  Procedure informative (audizione dei rappresentanti della CGIL, Airoldi;
della CISL, Morese; della UIL, Musi; della CISAL, Cerioli; della UGL,
Mollicone; della CONFAPI, Naccarelli; della CONFINDUSTRIA, Fossa) (riunione
congiunta con la V Commissione bilancio del Senato) (11 giugno 1997).
  Procedure informative: Audizione del Commissario dell'Unione europea, Mario
Monti (riunione congiunta con la Vo commissione permanente del Senato) (12
giugno 1997).
  Audizione del sottosegretario di Stato, Laura Pennacchi, sul bilancio
dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (24 giugno 1997).
  Procedure informative: Audizione dei rappresentanti della Confindustria,
della Coldiretti, della COPAGRI, della CIA, della Confcooperative, della Lega
delle Cooperative, dell'AGCI e della Confindustria: dott. Marzano, avv. Varano,
dott. caporaso, dott. Surace, dott, Grassucci, dott. Preziosi, avv. Belli,
dott. Fossa, dott. Cipolletta e dott. Zorzoli) (riunione congiunta con la V
Commissione permanente del Senato) (21 ottobre 1997).
  Audizione del sottosegretario per il Tesoro, Piero Dino Giarda,
sull'andamento dei conti del settore pubblico e sulla questione dei residui
attivi e passivi del bilancio (29 gennaio 1998).
  Indagine conoscitiva sulle politiche di contenimento del deficit pubblico e
sulla loro contabilita' con le politiche di sviluppo (audizione del sindaco di
Roma, Francesco Rutelli sui problemi della finanza territoriale) (10 marzo
1998).
  Audizione del Commissario dell'Unione europea responsabile del mercato
interno e della fiscalita', prof. Mario Monti, sui riflessi sui bilanci
nazionali dei nuovi indirizzi di fiscalita' europea (26 marzo 1998).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (25 novembre 1997).
  Sull'ordine dei lavori (5 dicembre 1997).
  Richiesta di stralcio delle norme considerate estranee al disegno di legge
collegato n. 4354, recante misure di stabilizzazione della finanza pubblica (6
dicembre 1997).
  Sui lavori della Commissione (21 gennaio 1998).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede referente: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1999-2001 (doc. LVII, n. 3) (29, 30 aprile 1998).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni in campo ambientale (approvato dal Senato) (S.
3833) (7280), (parere alla VIII Commissione)  (5 gennaio 2001).
                            COMMISSIONI RIUNITE  V-X
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sul processo di riassetto del gruppo Finmeccanica nel
quadro delle strategie del Tesoro per la privatizzazione delle partecipazioni
detenute dall'IRI (audizione del dottor Fabiano Fabiani, ex Presidente
Finmeccanica) (2 luglio 1997).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
         COMMISSIONE PARLAMENTARE DI VIGILANZA SULL'ANAGRAFE TRIBUTARIA
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (30 luglio 1997).
  Audizione del ministro delle finanze, Vincenzo Visco (10 febbraio 1998).
  Procedure informative (audizione del dott. Giorgio Mottura, presidente e del
dott. Gilberto Ricci, amministratore delegato della Societa' Generale di
Informatica - SO.GE.I. - ) (17 febbraio 1998).
  Integrazione di indagine conoscitiva (29 luglio 1998).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER I TRASPORTI E LA NAVIGAZIONE (I
                               MINISTERO D'ALEMA)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di sicurezza del lavoro nel
settore portuale marittimo (approvato dal Senato) (S. 2987) (4925) (16 dicembre
1998).
  Disegno di legge: Misure di sostegno all'industria cantieristica ed
armatoriale ed alla ricerca applicata nel settore navale (5753) (16 novembre
1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2URG-01790 (Soro); concernente nuovo piano industriale della societa'
Tirrenia navigazioni (11 maggio 1999).
  nn. 3-02987 (Aloi), 3-03013 (Aloi); concernenti collegamenti aerei tra Milano
e Reggio Calabria (25 maggio 1999).
  n. 2UR-01874 (Pisanu); concernente il dragaggio del fondale del porto di
Villa San Giovanni (23 settembre 1999).
  n. 2UR-02009 (Mammola); concernente esaurimento delle scorte di carburante
nell'aeroporto di Fiumicino l'11 ottobre 1999 (21 ottobre 1999).
  n. 2URG-02033 (Marino Giovanni); concernente interventi per la sicurezza
dell'aeroporto di Punta Raisi (11 novembre 1999).
  n. 2URG-02011 (Romano Carratelli); concernente politiche commerciali
dell'Alitalia nell'aeroporto di Lamezia Terme (25 novembre 1999).
  n. 2-01197 (Sanza); concernente la partecipazione dell'Italia ai progetti
europei di navigazione satelittare globale (30 novembre 1999).
  n. 2-01859 (Pisanu); concernente nomina del presidente dell'autorita'
portuale di Cagliari (30 novembre 1999).
  nn. 3-03242 (Carrara Carmelo), 3-04710 (Carrara Carmelo); concernenti vincoli
altimetrici per le costruzioni in prossimita' degli aeroporti (30 novembre
1999).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Misure di sostegno all'industria cantieristica ed
armatoriale ed alla ricerca applicata nel settore navale (5753) (parere alla IX
commissione) (10 novembre 1999).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure di sostegno all'industria cantieristica ed
armatoriale ed alla ricerca applicata nel settore navale (5753) (28 aprile, 15,
16, 22, 23 giugno, 28 luglio 1999).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  MAMMOLA ed altri: Modifiche  al codice della navigazione concernenti
l'istituzione dell'Ente nazionale per l'aviazione civile e la concessione a
privati delle gestioni aeroportuali (4091);  CAVERI e CARRARA CARMELO: Modifiche
al codice della navigazione in materia di vincoli aeronautici (230);  DI LUCA ed
altri: Istituzione della Commissione permanente per la sicurezza del volo e
modifiche al codice della navigazione concernenti le indagini tecniche suggli
incidenti e sugli eventi di pericolo aeronautici (4001);  ATTILI ed altri:
Modifiche al codice della navigazione in materia di prevenzione dei rischi
derivanti dalla presenza di volatili sulle rotte aeree o in prossimita' degli
aeroporti (4214);  PAGLIUZZI ed altri: Modifiche al codice della navigazione in
materia di vincoli aeronautici (4294);  FLORESTA e MAMMOLA: Introduzione
dell'articolo 1225-bis del codice della navigazione, in materia di detenzione di
telefoni cellulari o apparecchiature elettroniche sugli aeromobili (5155) (20
ottobre, 2 dicembre 1999).
              SEDE REDIGENTE
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure di sostegno all'industria cantieristica ed
armatoriale ed alla ricerca applicata nel settore navale (5753) (9, 11 novembre
1999).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis);  Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267), tabelle 10, 11,
Stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti e della navigazione,
della spesa del Ministero delle comunicazioni, per l'anno finanziario 1999,
(parere alla V Commissione)  (28 ottobre 1998).
  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di sicurezza del lavoro nel
settore portuale marittimo (approvato dal Senato) (S. 2987) (4925), (parere alla
XI Commissione)  (11 novembre 1998).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (approvato dalla Camera e modificato dal Senato previo stralcio
dell'articolo 8, commi 13 e 14 e dell'articolo 36) (S. 3662) (5267 bis B),
(parere alla V Commissione)  (19 dicembre 1998).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo istitutivo dell'Agenzia Nazionale
per la sicurezza del volo in attuazione direttiva 94/56 (10 novembre 1998).
  Parere sullo schema di delibera del Consiglio dei ministri su Aeroporti di
Roma (3 febbraio 1999).
  Parere sul programma di interventi infrastrutturali per l'ampliamento,
l'ammodernamento e la riqualificazione dei porti (30 giugno, 1o luglio 1999).
  Piano industriale Alitalia 1998-2001 (22, 23 settembre, 20 ottobre 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5RI-05719 (Savarese); concernente la sicurezza del trasporto aereo (10
febbraio 1999).
  n. 5RI-05720 (Galletti); concernente sicurezza trasporto aereo (10 febbraio
1999).
  n. 5RI-05721 (Fredda); concernente sicurezza trasporto aereo (10 febbraio
1999).
  n. 5RI-05722 (Mammola); concernente sicurezza trasporto aereo (10 febbraio
1999).
  n. 5-05262 (Rogna Manassero); concernente effetti apertura Malpensa 2000 su
aeroporto Caselle (TO) (27 aprile 1999).
  n. 5-04844 (Balocchi); concernente ritardi voli Alitalia AZ 2032 e AZ 2038
del 2 luglio 1998 (27 aprile 1999).
  n. 5-04917 (Chincarini); concernente tutela diritti passeggeri su voli
Meridania Verona-Roma (27 aprile 1999).
  n. 5-06180 (Veltri Elio); concernente Vitrociset e vicenda famiglia Crociani
(15 giugno 1999).
  nn. 7-00306 (Mammola), 7-00668 (Boghetta), 7-00740 (Attili), 8-00050
(Attili); concernenti contratto di programma e attivita' ENAV (22 luglio 1999).
  n. 5-04313 (Ostillio); concernente affidamento servizi su tratte secondarie
da Alitalia ad altri vettori e relativi controlli (7 ottobre 1999).
  n. 5-04552 (Ruzzante); concernente; ridefinizione spazio aereo nord-est e
sicurezza voli civili (7 ottobre 1999).
  n. 5-04795 (Urso); concernente rispetto delle procedure di imbarco da parte
di Alitalia e Aeroporti di Roma (7 ottobre 1999).
  n. 5-05416 (Chincarini); concernente rispetto numero voli da parte societa'
Meridiana (7 ottobre 1999).
  N. 5-05505 (Mammola); concernente soppressione voli Alitalia Torino-Roma (7
ottobre 1999).
  n. 5-05669 (Mancuso); concernente disservizio collegamenti Alitalia
Roma-Palermo (7 ottobre 1999).
  5-06014 (Savarese); concernente sicurezza del volo (7 ottobre 1999).
  N. 5-06685 (Savarese); concernente disservizi in occasione dell'incidente
aereo del 15 settembre 1999 (7 ottobre 1999).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V Commissione) (tabelle nn. 10 e 11) (28
ottobre 1998).
  Sull'ordine dei lavori (7 ottobre 1999).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di sicurezza del lavoro nel
settore portuale marittimo (approvato dal Senato) (S. 2987) (4925) (15 dicembre
1998).
               XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di sicurezza del lavoro nel
settore portuale marittimo (approvato dal Senato) (S. 2987) (4925), (parere alla
XI Commissione)  (2 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Misure di sostegno all'industria cantieristica ed
armatoriale ed alla ricerca applicata nel settore navale (5753), (parere alla IX
Commissione)  (8 luglio 1999).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo per l'istituzione dell'Agenzia
nazionale sicurezza volo, in attuazione della direttiva 94/56/CE (3, 11
novembre 1998).
  Parere sullo schema di regolamento attuazione direttiva 96/50/CE riguardante
l'armonizzazione dei requisiti per il conseguimento dei certificati nazionali
di conduzione di navi per il trasporto di merci e di persone nella Comunita' nel
settore della navigazione (27 luglio 1999).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IX-XI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 28 gennaio 1994, n. 84, in materia di
operazioni portuali e di fornitura del lavoro portuale temporaneo (approvato dal
Senato) (S. 3409) (6239) (28 settembre 1999).
   ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER I TRASPORTI E LA NAVIGAZIONE (II
                               MINISTERO D'ALEMA)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 3-02222 (Balocchi), 3-02298 (Gagliardi), 3-03152 (Gagliardi); concernenti
programmazione da parte dell'Alitalia dei voli sulla tratta nazionale
Roma-Genova (21 marzo 2000).
  n. 3-03841 (Savarese); concernente ritardi da parte dell'ENAV
nell'elaborazione del progetto Egnos (21 marzo 2000).
  n. 3-04121 (Carrara carmelo); concernente disservizi nei collegamenti aerei
con le isole di Lampedusa e Pantelleria (21 marzo 2000).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE CONSULTIVA
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di contratto di programma e di servizio ENAV (21, 28
marzo 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-06796 (Aloi); concernente collegamenti tra Reggio Calabria e centro-nord
Italia (21 marzo 2000).
  n. 5-06799 (Cherchi); concernente presenza barriere architettoniche sui mezzi
aerei, navali e di terra (21 marzo 2000).
  n. 5-07033 (Rasi); concernente attivita' ENAV e programmi di navigazione
satellitare (21 marzo 2000).
  n. 5-07286 (Boghetta); concernente commessa ENAV-Vitrociset per operazioni
millennium-bug (21 marzo 2000).
  n. 5-07302 (Boghetta); concernente mobilita' geografica lavoratori ENAV (21
marzo 2000).
  n. 5-06591 (Muzio); concernente sicurezza trasporto aereo e danni dispersione
carburante (28 marzo 2000).
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla replica svolta dal deputato Muzio nell'ambito della discussione
sull'interrogazione n. 5-06591 (28 marzo 2000).
   ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER I TRASPORTI E LA NAVIGAZIONE (II
                                MINISTERO AMATO)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (17 novembre 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-05124 (Savarese); concernente cause del black-out verificatosi presso il
centro regionale di assistenza di volo di Roma-Ciampino il 10 febbraio 2000 (22
maggio 2000).
  n. 3-05143 (Delmastro); concernente riduzione dei voli sul Piemonte in
partenza dall'aeroporto di Malpensa (22 maggio 2000).
  n. 2-02380 (Fiori); concernente scioglimento del rapporto contrattuale tra la
compagnia olandese KLM e l'Alitalia (20 giugno 2000).
  n. 3-04649 (Savarese); concernente gli aumenti stipendiali per i dipendenti
ENAV (24 ottobre 2000).
  n. 2URG-02697 (Loddo); concernente gara europea per la gestione delle tratte
aeree relative alla Sardegna (7 dicembre 2000).
  n. 2URG-02910 (Selva); concernente attivita' di collaudo degli elicotteri
Augusta (1o marzo 2001).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni in campo ambientale (approvato dal Senato) (S.
3833) (7280);  LORENZETTI ed altri: Proroga del termine per la presentazione del
modello unico di dichiarazione ambientale (5939);  FOTI ed altri: Proroga dei
termini per la presentazione del modello unico di dichiarazione in materia
ambientale (5943), (parere alla VIII Commissione)  (16, 30 gennaio 2001).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto interministeriale concernente la
trasformazione dell'Ente nazionale di assistenza al volo in societa' per azioni
(12, 14, 19, 20 dicembre 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00910 (Mammola); concernente l'attivita' dell'agenzia nazionale per la
sicurezza del volo (6 giugno 2000).
  n. 7-00910 (Mammola); concernente l'attivita' dell'agenzia nazionale per la
sicurezza del volo (6 giugno 2000).
  n. 5-07463 (Boghetta); concernente regime di pubblicita' informazioni Enav
(20 giugno 2000).
  nn. 5-01839 (Marengo); cocnernente progetto maggior agibilita' aeroporto
Bari-Palese, 5-00906 (Boghetta); concernente aeroporto di Bari (20 giugno 2000).
  nn. 5-03918 (Volonte'); concernente idroscalo di Como, 5-05057 (Butti);
concernente situazione idroscalo di Como e promozione volo idro in Italia (20
giugno 2000).
  n. 5-06968 (Marengo); concernente soppressione volo Alitalia Bari-Roma (18
luglio 2000).
  n. 5-06013 (Rasi); concernente incidente aereo di Genova (18 luglio 2000).
  n. 5-06983 (Bruno Eduardo); concernente precettazione da parte del Prefetto
di Roma in occasione di uno sciopero dei lavoratori degli Aeroporti di Roma (18
luglio 2000).
  n. 5-06668 (Attili); concernente le cause dell'incidente aereo del 15
settembre 1999 (24 ottobre 2000).
  n. 5-07303 (Boghetta); concernente applicazione decreto-legislativo n. 626
del 1994 e decisione ENAV sulla sicurezza del lavoro (24 ottobre 2000).
  n. 7-01011 (Boghetta); concernente trasformazione in societa per azioni
dell'Ente nazionale di assistenza al volo (21 dicembre 2000).
  n. 5-008047 (Chincarini); concernente ritardo volo Meridiana Verona-Roma (23
gennaio 2001).
  n. 5-07671 (Tarditi); concernente trasferimento voli a Malpensa e progetti
connessi (13 febbraio 2001).



Ritorna al menu della banca dati