Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


228
GOVERNO
DANIELI Franco
Nato a Galatone (Lecce) il 20 aprile 1956
   professione: Laurea in giurisprudenza; avvocato
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  III LOMBARDIA 1
   collegio:  09 - Milano
   voti conseguiti 36.645
   liste collegate: P-S-P-U-P
   proclamato il 2 maggio 1996
   elezione convalidata il 4 dicembre 1996
   iscritto al gruppo parlamentare Misto
     e dal 31 marzo 1999 al gruppo I Democratici - L'Ulivo
   Gia' Deputato nella legislatura XII
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per gli affari esteri (II Ministero D'ALEMA) dal 22
    dicembre 1999 al 25 aprile 2000
   Sottosegretario di Stato per gli affari esteri (II Ministero AMATO) dal 27
    aprile 2000
           Componente di Giunta e/o di Comitati di Presidenza
   Membro della Giunta delle elezioni dal 5 giugno 1996
           Componente di Commissioni permanenti
   III Esteri dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   III Esteri dal 28 luglio 1998 al 18 gennaio 2000
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Soppressione della giurisdizione militare e devoluzione delle relative
competenze all'autorita' giudiziaria ordinaria (2856), annunziata  l'11 dicembre
1996.
  Disposizioni in tema di sospensione dei termini di prescrizione dei reati
(3572), annunziata il 12 aprile 1997.
  Modifiche all'articolo 26 della legge 20 maggio 1970, n. 300, e nuove norme in
materia di contributi sindacali (3950), annunziata il 7 luglio 1997.
  Norme per la tutela delle cascine rurali della campagna lombarda (4165),
annunziata il 25 settembre 1997
  Disposizioni in materia di prevenzione e di repressione delle pratiche di
mutilazione genitale (4249), annunziata il 20 ottobre 1997.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
128, 363, 529, 597, 863, 864, 865, 1514, 1544, 1761, 2110, 2259, 2268, 2349,
2505, 2576, 2610, 2638, 2841, 3005, 3037, 3151, 3301, 3361, 3429, 3484, 3569,
3605, 3707, 3885, 3916, 4151, 4411, 4425, 4473, 4488, 4808, 4861, 5350, 5550,
5553, 5583, 5698, 5964, 5971, 6554.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............2
  INTERPELLANZE........4
  INTERROGAZIONI......48
  RISOLUZIONI..........4
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO....10
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Concessione di un contributo volontario alla Fondazione Asia-Europa, con sede
in Singapore (3903-A) (30 giugno 1998).
  Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana
ed il Governo della Repubblica di Indonesia per la cooperazione culturale,
fatto a Jakarta il 20 ottobre 1997 (5811-A) (13 luglio 1999).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
278, concernente contributi dell'Italia a banche, fondi ed organismi
internazionali (approvato dal Senato) (S. 469) (1668) Relatore (10 p. luglio
1996).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo culturale tra il Governo
della Repubblica italiana ed il Governo della Malaysia, fatto a Kuching il 17
febbraio 1990 (1802) Relatore (21 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo degli
Emirati Arabi Uniti per la creazione di servizi aerei fra i loro rispettivi
territori ed al di fuori di essi, con allegato, fato in Abu Dhabi il 3 aprile
1991 (1900) Relatore (21 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica araba di Siria per i servizi
aerei tra i loro rispettivi territori, con annesso, fatto a Damasco il 29 marzo
1989 (1901) Relatore (21 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372) (8
novembre 1996).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1977) (2371) (15 novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 541, recante disposizioni urgenti in materia di bilancio per
le imprese operanti nel settore dell'editoria e di protezione del diritto di
autore, nonche' interventi per lo spettacolo (approvato dal Senato) (S. 1538)
(2809);  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre
1996, n. 540, recante disposizioni urgenti per il risanamento ed il riordino
della RAI-Spa (2529);  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 545, recante disposizioni urgenti per l'esercizio
dell'attivita' radiotelevisiva (approvato dal Senato) (S. 1541) (2794) (17 p.
dicembre 1996).
  Disegno di legge: Misure urgenti per lo snellimento dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (approvato dal
Senato) (S. 1034) (2564) (29 aprile 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 marzo 1997, n. 60, recante interventi straordinari per fronteggiare
l'eccezionale afflusso di stranieri extracomunitari provenienti dall'Albania
(approvato dal Senato) (S. 2272) (3637) (15 maggio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 aprile 1997, n. 108, recante partecipazione italiana alle iniziative
internazionali in favore dell'Albania (approvato dal Senato) (S. 2387) (3788)
(17 giugno 1997).
  Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (28 gennaio 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra gli Stati parte
del Trattato Nord Atlantico e gli altri Stati partecipanti al partenariato per
la pace sullo Statuto delle loro forze, con Protocollo addizionale, fatto a
Bruxelles il 19 giugno 1995 (approvato dal Senato) (S. 1326) (3290);  Disegno di
legge: Ratifica ed esecuzione dei Protocolli al Trattato Nord Atlantico
sull'accesso della Repubblica di Polonia, della Repubblica ceca e della
Repubblica di Ungheria, firmati a Bruxelles il 16 dicembre 1997 (approvato dal
Senato) (S. 3049) (4883) (23 giugno 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato di amicizia e di
collaborazione tra la Repubblica italiana e il Kazakistan, fatto ad Almaty il 5
maggio 1997 (approvato dal Senato) (S. 3014) (4777) Relatore (5 ottobre 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sul divieto
d'impiego, di stoccaggio, di produzione e di trasferimento delle mine
antipersona e sulla loro distruzione, firmata ad Ottawa il 3 dicembre 1997.
Modifiche alla legge 29 ottobre 1997, n. 374, riguardante la disciplina della
messa al bando delle mine antipersona (5005) (10 febbraio 1999).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della'Accordo europeo sulle grandi
vie navigabili di importanza internazionale, con Annessi, fatto a Ginevra il 19
gennaio 1996 (5364) Relatore (24 settembre 1999).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo, tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Estonia sulla cooperazione
nel campo della difesa, fatto a Roma il 26 marzo 1998 (5026) Relatore (29
novembre 1999).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione nel
campo della cultura, dell'istruzione e della scienza fra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo macedone, fatto a Skopje il 21 gennaio 1998
(5461) Relatore f. f. (29 novembre 1999).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Sud-Africa sulla
cooperazione scientifica e tecnologica, con allegato, fatto a Pretoria il 15
gennaio 1998 (approvato dal Senato) (S. 3746) (6099) Relatore f. f. (29 novembre
1999).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo euromediterraneo che
istituisce un'associazione tra le Comunita' europee e i loro Stati membri, da una
parte e il Regno Hascemita di Giordania dall'altra, con allegati quattro
protocolli ed atto finale, fatto a Bruxelles il 24 novembre 1997 (approvato dal
Senato) (S. 3923) (6106) Relatore f. f. (29 novembre 1999).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato) (S. 1076)
(2050);  CALDERISI e REBUFFA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione,
funzioni e poteri della Commissione parlamentare  per le riforme costituzionali
e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (1963);  MUSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione della Commissione
parlamentare per la revisione della seconda parte della Costituzione (1987);
Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato e dalla
Camera, e in seconda deliberazione, con la maggioranza dei due terzi dei suoi
componenti, dal Senato) (S. 1076-B) (2050 B) (2 agosto 1996; 21 p. gennaio
1997).
  BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori
(1850);  GRIMALDI ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati
minori (2084) (25 giugno 1997).
  TREMAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 48
della Costituzione concernente l'istituzione della circoscrizione Estero per
l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero
(5186);  TREMAGLIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 56
e 57 della Costituzione concernenti il numero di deputati e di senatori in
rappresentanza degli italiani all'estero (4979);  PISANU ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56, e 57 della Costituzione
concernenti il diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero
(5187) (23 febbraio 1999).
  SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414);  PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816);  JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817);  BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958);  POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991);  MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109);  BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140);  CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304);  GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365);  GRIMALDI:
Modifica all'articolo 244 del codice civile in materia di disconoscimento della
paternita' (1488); SAIA ed altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la
fecondazione in vitro e il trasferimento di gameti ed embrioni (1560);  MELANDRI
ed altri: Norme in materia di riproduzione assistita (1780);  SBARBATI: Norme in
materia di congelamento di embrioni per trasferimento differito o per adozione
prenatale (2787);  PIVETTI: Norme per il divieto della manipolazione genetica
dell'embrione umano (3323);  DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione
dell'articolo 582-bis del codice penale concernente il divieto della clonazione
umana (3333);  GIORGETTI GIANCARLO: Norme in materia di procreazione
medicalmente assistita (3338);  GIORGETTI GIANCARLO: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (3338);  PROCACCI e GALLETTI: Disciplina
degli interventi medici sulla sterilita' umana (3549);  MAZZOCCHIN ed altri:
Norme in materia di ricerca scientifica e di tutela dell'embrione e del genoma
umano (4755) (26 maggio 1999).
  Senatori PERA ed altri; Senatori FOLLIERI ed altri; Senatori PETTINATO ed
altri; Senatrice SALVATO; Senatori SALVI ed altri: Inserimento dei principi del
giusto processo nell'articolo 111 della Costituzione (approvata dal Senato, in
un testo unificato, in prima deliberazione) (S. 3619-3623-3630-3638-3665)
(5735);  PECORELLA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 24 della Costituzione recante principi per il giusto processo
(5359);  SARACENI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Introduzione
dell'articolo 110-bis della Costituzione, recante principi per il giusto
processo (5370);  PISAPIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 111 della Costituzione in materia di esercizio della giurisdizione
(5377);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni concernenti la
giustizia e le garanzie del giusto processo (5443);  PECORELLA: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 25 della Costituzione, in materia di
garanzie del contraddittorio (5475);  PECORARO SCANIO e MATRANGA: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 25 e 111 della Costituzione in
materia di giusto processo (5696);  VELTRONI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente della giunta
regionale (5389);  CALDERISI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica all'articolo 122 della Costituzione in materia di elezione a suffragio
universale e diretto del presidente della regione (5473);  REBUFFA e MANZIONE:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 122 della Costituzione
in materia di elezione diretta del presidente della giunta regionale (5500);
PAISSAN: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 122 e 126
della Costituzione, in materia di elezione del presidente e della giunta
regionale e di scioglimento del consiglio regionale (5567);  BOATO: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Norme per l'elezione diretta del presidente delle regioni
a statuto ordinario (5587);  BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di forma di Governo delle regioni a statuto ordinario (5623) (21 luglio
1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 1-00003 (Mussi); concernente la fiducia al Governo (I Ministero Prodi) (31
maggio 1996).
  nn. 1-00015 (Caveri), 1-00016 (Sbarbati), 1-00020 (Comino), 1-00021
(Berlusconi) 6-00004 (Danieli Franco), 6-00005 (Mussi); concernenti le riforme
istituzionali (17 luglio 1996).
  nn. 2-00115 (Danieli Franco), 2-00116 (Leccese), 3-00120 (De Cesaris);
concernenti le presunte pressioni del Governo turco sul Governo italiano
affinche' la quinta sessione ordinaria del Parlamento curdo in esilio, svoltasi
dal 15 al 18 luglio 1996 a Roma, non venisse ospitata nella sede della
Provincia di Roma in Palazzo Valentini (17 p. settembre 1996).
  n. 1-00062 (Danieli Franco); concernente il caso O'Dell (16 dicembre 1996).
  nn. 3-00951 (Cito), 3-00949 (Pivetti), 3-00937 (Danieli Franco), 3-00938
(Crema), 3-00939 (Buttiglione), 3-00940 (Paissan), 3-00941 (Sbarbati), 3-00942
(Casini), 3-00943 (Diliberto), 3-00944 (Lembo), 3-00945 (Mattarella), 3-00946
(Fini), 3-00947 (Berlusconi) e 3-00948 (D'Alema); concernenti gli sviluppi
della situazione in Albania (2 aprile 1997).
  nn. 1-00135 (Pisanu), 1-00139 (Comino), 1-00140 (Bertinotti), 6-00017
(Mussi), 6-00016 (Mantovano); concernenti la missione multinazionale di pace in
Albania (9 aprile 1997).
  nn. 2-00522 (Martino), 2-00523 (Pistelli), 2-00528 (Lembo), 2-00530
(Leccese), 2-00531 (Danieli Franco), 2-00524 (Orlando), 2-00529 (Mantovani),
2-00525 (Selva), 2-00526 (Mussi), 2-00532 (Casini), 2-00516 (Tassone);
concernenti la missione multinazionale di pace in Albania (5 giugno 1997).
  nn. 1-00160 (Fei), 1-00163 (Occhetto), 1-00168 (Pisanu), 1-00169 (De
Benetti); concernenti la Conferenza intergovernativa per la revisione del
Trattato di Maastricht (11 giugno 1997).
  nn. 2-00536 (Tassone), 2-00541 (Orlando), 2-00544 (Diliberto), 2-00546
(Casini), 2-00547 (Chiavacci), 2-00548 (Mussi), 2-00549 (Paissan), 2-00550
(Gasparri), 2-00551 (Pisanu), 2-00552 (Lembo), 2-00553 (Mattarella), 3-01201
(Pittella), 3-01202 (Ruffino), 3-01211 (Veltri Elio), 3-01220 (Comino), 3-01221
(Pezzoni), 3-01231 (Crema), 3-01233 (Piscitello), 3-01235 (Sbarbati), 3-01236
(Bampo); concernenti i fatti della Somalia (17 giugno 1997).
  n. 3RI-01279 (Danieli Franco); concernente il vertice tenutosi a Denver tra i
capi di Stato e di governo dei maggiori paesi industrializzati (25 giugno 1997).
  n. 6-00028 (Mussi); in occasione delle dichiarazioni del Presidente del
Consiglio (16 ottobre 1997).
  n.3RI-02093 (Danieli Franco); concernente la situazione economica ed
occupazionale nel Mezzogiorno (18 marzo 1998).
  nn. 3-02110 (Mantovani), 3-02142 (Danieli Franco); concernente l'arresto in
Turchia di tre pacifisti (1o aprile 1998).
  nn. 3-02261 (Danieli Franco), 3-02262 (Danieli Franco), 3-01580 (Parenti),
3-01581 (Sgarbi); concernenti incidente aereo dell'8 agosto 1997 (29 aprile
1998).
  nn. 2-01585 (Sica), 2-01587 (Leccese), 3-03110 (Cangemi), 3-03356 (Cangemi),
3-03182 (Carlesi), 3-03350 (Lucchese), 3-03357 (Napoli Angela), 3-03358
(Servodio), 3-03362 (Muzio); concernenti il numero chiuso nelle universita' (3
febbraio 1999).
  nn. 2-01626 (Bertinotti), 2-01627 (Grimaldi), 2-01639 (Trantino), 2-01630
(Sbarbati), 2-01631 (Casini), 2-01632 (Bianchi Giovanni), 2-01633 (Cimadoro),
2-01634 (Comino), 2-01635 (Danieli Franco), 2-01636 (Crema), 2-01637 (Brugger),
2-01638 (Paissan), 2-01629 (Mussi), 2-01640 (Pisanu); concernenti arresto del
leader del PKK Ocalan (18 febbraio 1999).
  n. 3RI-04049 (Danieli Franco); concernente iniziative del governo italiano
per gli avvenimenti in corso nella Repubblica islamica dell'Iran (14 luglio
1999).
  nn. 6-00114 (Volonte'), 6-00115 (Niccolini), 6-00116 (Izzo Francesca),
1/1-00391/1 (Giannattasio), 1-00391 (Mussi), 1-00392 (Bertinotti), 1-00398
(Soro), 1-00399 (Manzione), 1-00400 (Pagliarini), 1-00401 (Danieli Franco);
concernenti gli sviluppi della situazione a Timor Est (29 settembre 1999).
  n. 3RI--4554 (Danieli Franco); concernente posizione del Governo riguardo ai
rischi informatici derivanti dal cambio di millenio (10 novembre 1999).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Discussione sulle comunicazioni del Governo e dibattito sulla fiducia (I
Ministero Prodi) (31 maggio 1996).
  Informativa del Governo sulla situazione in Zaire e nelle regioni limitrofe
(5 novembre 1996).
  Informativa urgente del Governo sulla situazione in Albania (5 marzo 1997).
  Comunicazione del Governo sulla missione multinazionale di pace in Albania (9
aprile 1997).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri (16 ottobre 1997).
  Comunicazioni del ministro dell'interno Rosa Jervolino Russo sulla crisi
irachena (19 dicembre 1998).
  Informativa urgente del Presidente del Consiglio, on. Massimo D'Alema,
sull'intervento della NATO in Kosovo (24 marzo 1999).
  Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della situazione a Timor Est
(23 settembre 1999).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per la sollecita risposta ad un atto di sindacato ispettivo concernente il
mancato svolgimento, presso la sala della provincia di Roma, della quinta
assise del Parlamento in esilio del Kurdistan (15 luglio 1996).
  Sul mancato accoglimento da parte della Presidenza, della richiesta del
deputato Mancuso  di intervenire in merito al comunicato congiunto dei
Presidenti della Camera e del Senato relativo ad un incontro con il Presidente
della Repubblica sui temi della giustizia (10 p. dicembre 1996).
  Sull'ordine dei lavori (24 settembre 1999).
                            SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
  Sulla situazione in Kosovo (6 aprile 1999).
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione della proposta della Giunta delle elezioni: Incompatibilita' fra
mandato parlamentare e cariche di presidente di giunta provinciale e di sindaco
di comune con popolazione superiore a ventimila abitanti (doc. III-bis, n. 1)
(14 aprile 1999).
  Sulla condanna a morte del leader del PKK Ocalan (29 giugno 1999).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BALOCCHI ed altri: Nuove norme in materia di rimborso delle spese elettorali e
abrogazione delle disposizioni concernenti la contribuzione volontaria ai
movimenti e partiti politici (5535);  ROSSETTO ed altri: Abrogazione della legge
2 gennaio 1997, n. 2, recante norme per la regolamentazione della contribuzione
volontaria ai movimenti o partiti politici (3968);  PECORARO SCANIO: Abrogazione
della legge 2 gennaio 1997, n. 2, recante norme per la regolamentazione della
contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici (4007);  PECORARO
SCANIO: Norme sul sostegno dell'attivita' politica (4116);  PISCITELLO ed altri:
Norme sul sostegno dell'attivita' politica (4861);  FEI ed altri: Nuove norme in
materia di finanziamento ai partiti e agli eletti in carica (5542);  DE BENETTI
ed altri: Delega al Governo per la riforma del sistema di sostegno economico
delle attivita' dei partiti e delle organizzazioni politiche (4734);  PEZZOLI:
Istituzione di tre lotterie nazionali per il finanziamento pubblico dei partiti
politici (5530);  VELTRI ELIO ed altri: Norme sulla disciplina dei partiti
politici (5553);  PECORARO SCANIO: Norme sulla regolamentazione e sul sostegno
dell'attivita' politica (5554) (14 gennaio, 24 febbraio 1999).
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  ARMOSINO ed altri: Modifica dell'articolo 513 del codice di procedura penale
in materia di lettura delle dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle
indagini preliminari o nell'udienza preliminare (stralcio dell'articolo 2;
C.1863) (1863 bis);  CARRARA CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 513 del
codice di procedura penale in materia di lettura delle dichiarazioni rese
dall'imputato nel corso delle indagini preliminari o nell'udienza preliminare
(stralcio dell'articolo 2; C.1870) (1870 bis);  Senatori CIRAMI ed altri:
Modifica delle disposizioni del codice di procedura penale in tema di
valutazione delle prove (approvata dalla II Commissione permanente del Senato)
(S. 964) (3647) (18, 19 giugno, 2 luglio 1997).
  ARMOSINO ed altri: Modifiche agli articoli 192 e 513 del codice di procedura
penale in materia di valutazione delle prove da parte del giudice e di lettura
delle dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle indagini preliminari o
nell'udienza preliminare (1863);  CARRARA CARMELO ed altri: Modifiche agli
articoli 192 e 513 del codice di procedura penale in materia di valutazione
delle prove da parte del giudice e di lettura delle dichiarazioni rese
dall'imputato nel corso delle indagini preliminari o nell'udienza preliminare
(1870);  Senatori CIRAMI ed altri: Modifica delle disposizioni del codice di
procedura penale in tema di valutazione delle prove (approvata dalla II
Commissione permanente del Senato) (S. 964) (3647) (24, 25 giugno 1997).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Illustrazione delle pregiudiziali di costituzionalita' Danieli Franco ed
altri sulle proposte di legge nn. 1863-bis, 1870-bis, 3647 e sulle sentenze
della Corte costituzionale n. 254 del 1992 e n. 60 del 1995; recanti modifica
delle disposizioni del codice di procedura penale in tema di valutazione delle
prove (18 giugno 1997).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede referente: Sentenze della Corte costituzionale n. 254 del 1992 e n.
60 del 1995 (discusse congiuntamente con i progetti di legge nn. 1863-bis,
1870-bis e 3647) (18, 19 giugno, 2 luglio 1997).
  In sede referente: sentenze della Corte costituzionale n. 254 del 1992 e n.
60 del 1995 (discusse congiuntamente con i progetti di legge nn. 1863, 1870 e
3647) (24, 25 giugno 1997).
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CHIAVACCI ed altri; BAMPO ed altri; SODA ed altri; NOVELLI ed altri; LECCESE:
Norme per la messa al bando delle mine antipersona (approvata, in un testo
unifcato, dalla III Commissione permanente della Camera e modifcata dalla IV
Commissione permanente del Senato) (S. 2740) (826-1737-1775-2290-2517 B);  BAMPO
ed altri: Norme per la messa al bando delle mine antipersona (1737);  SODA ed
altri: Norme per la messa al bando definitiva delle mine antipersona (1775);
NOVELLI ed altri: Divieto di progettare, produrre e commercializzare mine
antiuomo sul territorio nazionale (2290);  LECCESE: Norme per la messa al bando
totale delle mine antipersona (2517) (22 ottobre 1997).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
278, concernente contributi dell'Italia a banche, fondi ed organismi
internazionali (approvato dal Senato) (S. 469) (1668) Relatore (9 luglio 1996).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Memorandum d'intesa fra il
Governo della Repubblica italiana e le Nazioni Unite relativo all'uso da parte
delle Nazioni Unite di locali di istallazioni militari in Italia per il sostegno
delle operazioni di mantenimento della pace, umanitarie e quelle ad esse
relative, fatto a Roma il 23 novembre 1994 (1697) (12 settembre 1996).
  Disegno di legge: Ratitifca ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e di
cooperazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati membri, da una parte, e la
Repubblica del Kazakistan, dall'altra, con tre allegati, protocollo relativo
all'assistenza reciproca tra le autorita' amministrative in materia doganale,
atto finale, fatto a Bruxelles il 23 gennaio 1995 (1707) Relatore (12 settembre
1996).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo culturale tra il Governo
della Repubblica italiana ed il Governo della Malaysia, fatto a Kuching il 17
febbraio 1990 (1802) Relatore (3 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo degli
Emirati Arabi Uniti per la creazione di servizi aerei fra i loro rispettivi
territori ed al di fuori di essi, con allegato, fato in Abu Dhabi il 3 aprile
1991 (1900);  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il
Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica araba di Siria
per i servizi aerei tra i loro rispettivi territori, con annesso, fatto a
Damasco il 29 marzo 1989 (1901) Relatore (3 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione
internazionale per la conservazione dei tonnidi dell'Atlantico, con Atto finale
ed annessi, adottata dalla Conferenza dei Plenipotenziari a Rio de Janeiro
tenutasi dal 2 al 14 maggio 1966 e al Protocollo con Atto finale fatto a Parigi
il 9-10 luglio 1984 nonche' all'Atto finale ed al Protocollo con Regolamenti
interno e finanziario fatti a Madrid il 4-5 giugno 1992, e loro esecuzione
(approvato dal Senato) (S. 1180) (3107) Relatore (13 maggio 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la protezione
delle Alpi, con allegati e processo verbale di modifica del 6 aprile 1993, fatta
a Salisburgo il 7 novembre 1991 (approvato dal Senato) (S. 1156) (3299) (1o
ottobre 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Memorandum di intesa tra il
Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Malaysia sulla
cooperazione nel settore della difesa, fatto a Kuala Lumpur il 28 settembre 1993
(approvato dal Senato) (S. 1123) (3106) Relatore (21 ottobre 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Memorandum di intesa sulla
cooperazione nel campo dei materiali per la difesa tra il Ministero della difesa
della Repubblica italiana e il Ministerod ella difesa della Repubblica indiana,
fatto a Roma il 4 novembre 1994 (approvato dal Senato) (S. 1214) (3285) (21
ottobre 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Memorandum di intesa sulla
cooperazione nel campo dei materiali per la difesa tra il Ministero della difesa
della Repubblica italiana ed il Ministero della Repubblica ungherese, fatto a
Budapest il 7 aprile 1993 (approvato dal Senato) (S. 1283) (3288) Relatore (21
ottobre 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e
cooperazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati membri, da un lato, e la
Repubblica di Arzebaigian, dall'altro, con cinque allegati, ed un Protocollo,
fatto a Lussemburgo il 22 aprile 1996 (approvato dal Senato) (S. 1839) (3296)
Relatore (21 ottobre 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica
italiana e la Confederazione svizzera sulla cooperazione nel campo della
previsione e della prevenzione dei rischi maggiori e dell'assistenza reciproca
in caso di catastrofi naturali o dovute all'attivita' dell'uomo, fatta a Roma il2
maggio 1995 (approvato dal Senato) (S. 1343) (3108) Relatore (29 ottobre 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni concernenti la capacita' giuridica delle
istituzioni dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
(OSCE) ed i relativi privilegi ed immunita' (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 2257) (3926) Relatore (26 marzo, 21 aprile 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo istitutivo della Banca
per la cooperazione economica e lo sviluppo in Medio Oriente e Nord Africa, con
allegati e atti finali, fatto a New York il 28 agosto 1996 (approvato dal
Senato) (S. 2903) (4772) (2 giugno 1998).
  Disegno di legge: Concessione di un contributo volontario alla Fondazione
Asia-Europa, con sede in Singapore (3903) Relatore (3, 17 giugno 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione
culturale e scientifica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo
della Repubblica di Uzbekistan, fatto a Tashkent il 3 maggio 1997 (approvato dal
Senato) (S. 2689) (4768) Relatore (24 giugno 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione
economica tra Italia ed Eritrea, fatto a Roma il 14 marzo 1995 (approvato dal
Senato) (S. 1552) (3503) Relatore f. f. (23 settembre 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato di amicizia e di
collaborazione tra la Repubblica italiana e il Kazakistan, fatto ad Almaty il 5
maggio 1997 (approvato dal Senato) (S. 3014) (4777) Relatore (23 settembre
1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione
culturale e scientifica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo
della Repubblica del Kazakistan, fatto ad Almaty il 16 settembre 1997 (5189)
Relatore (9 marzo 1999).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della'Accordo europeo sulle grandi
vie navigabili di importanza internazionale, con Annessi, fatto a Ginevra il 19
gennaio 1996 (5364) Relatore (8 aprile 1999).
  Disegno di legge: Partecipazione italiana all'Esposizione univerale di
Hannover del 2000 (approvato dalla III Commissione permanente del Senato) (S.
3547) (5750) Relatore (21, 27, 28, 29 aprile, 6 maggio 1999).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello Statuto istitutivo della Corte
penale internazionale, con Atto finale ed allegati, adottato dalla Conferenza
diplomatica delle Nazioni Unite a Roma il 17 luglio 1998 (approvato dal Senato)
(S. 3594) (5664) (26 maggio 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni relative alla partecipazione italiana
all'Esposizione universale di Hannover del 2000 (approvato, a seguito di
stralcio, dalla III commissione permanente del Senato) (S. 3547-bis) (6070) (14
luglio 1999).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo, tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Estonia sulla cooperazione
nel campo della difesa, fatto a Roma il 26 marzo 1998 (5026) Relatore (13
ottobre 1999).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatore MIGONE; Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il
Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Turchia
sulla promozione e la protezione reciproca degli investimenti, fatto ad Ankara
il 22 marzo 1995 (approvato, in un testo unificato, dal Senato) (S. 669-1105)
(2099) Relatore (18 settembre 1996).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 6, 1/A, 16, Stato di previsione della
spesa del Ministero degli affari esteri, della spesa della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero del commercio con l'estero,
per l'anno finanziario 1997, (parere alla V Commissione)  Relatore (8, 15
ottobre 1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 1/A, 6, 16, Stato di previsione della
spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero
degli affari esteri, della spesa del Ministero del commercio con l'estero, per
l'anno finanziario 1997, (parere alla V Commissione)  (10 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 aprile 1997, n. 108, recante partecipazione italiana alle iniziative
internazionali in favore dell'Albania (approvato dal Senato) (S. 2387) (3788),
(parere alla IV Commissione)  Relatore (10 giugno 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838), (parere alla XIV Commissione)  Relatore
(25 giugno 1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabelle 1/A, 6, Stato
di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della
spesa del Ministero degli affari esteri, per l'anno finanziario 1998, (parere
alla V Commissione)  (29 novembre 1997).
  Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino delle carriere diplomatica
e prefettizia, nonche' disposizioni per il restante personale del Ministero degli
affari esteri e per il personale militare del Ministero della difesa (5324) (28
gennaio 1999).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori GIOVANELLI ed altri; Senatori
BORTOLOTTO ed altri: Disciplina della valutazione dell'impatto ambientale
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 64-149-422) (5100);  CALZOLAIO
e LORENZETTI: Disciplina della valutazione di impatto ambientale (428);  SCALIA
ed altri: Norme per l'applicazione della valutazione di impatto ambientale
(1557);  SANZA ed altri: Disciplina della valutazione di impatto ambientale
(1652), (parere alla VIII Commissione)  Relatore (8 luglio 1999).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto ministeriale sugli interventi per acquisto,
ristrutturazione e costruzione di immobili da adibire a sedi di rappresentanze
diplomatiche (29 aprile 1999).
                               COMITATI PERMANENTI
                 COMITATO PERMANENTE PER GLI ITALIANI NEL MONDO
  Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione di
rappresentanti delle Associazioni italiani nel mondo: Elia Ferro, Gaetano
Parolin, Nazzareno Mollicone, Virginio Aringoli, Giovanni Ortu, Antonio
Inchingoli, Aldo Lorenzi, Learco Saporito) (21 luglio 1999).
 COMITATO PERMANENTE SUGLI STRUMENTI DI POLITCA ECONOMICA E FINANZIARIA INTERNAZ
  Comunicazioni del presidente (4 marzo 1999).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Governo sugli sviluppi della situazione in Iraq (riunione
congiunta con la III commissione permanente del Senato) (9 settembre 1996).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00065 (Danieli Franco); concernente violazioni dei diritti umani in
Turchia (2, 17 ottobre 1996).
  n. 7-00192 (Occhetto); concernente il processo di pace di Medio Oriente (15
aprile 1997).
  n. 7-00234 (Leccese); concernente la drammatica situazione della Corea del
Nord (22 maggio 1997).
  n. 7-00460 (Danieli Franco); concernente la repressione di una manifestazione
pacifista da parte delle autorita' turche (31 marzo 1998).
  n. 7-00514 (Occhetto); concernente proliferazione delle armi nucleari e la
messa al bando globale (8 luglio 1998).
  nn. 7-00755 (Pezzoni), 7-00771 (Mantovani); concernenti la soluzione politica
della questione curda e l'integrazione europea della Turchia (29 giugno 1999).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro degli affari esteri sulla conclusione del semestre di
Presidenza italiana dell'Unione Europea (18 giugno 1996).
  Audizione del Ministro del commercio con l'estero, on. Augusto Fantozzi,
sugli orientamenti programmatici del Governo nel settore (20 giugno 1996).
  Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma dell'ONU in relazione
all'evoluzione della situazione politica internazionale (audizione del
Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan) (15 aprile 1997).
  Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma dell'ONU in relazione
all'evoluzione della situazione politica internazionale (Audizione del
Direttore Esecutivo del Programma alimentare Mondiale - PAM -, Catherine
Bertini (22 maggio 1997).
  Indagine conoscitiva sulla revisione del Trattato di Maastricht anche in
vista dell'allargamento dell'Unione Europea (audizione di Gianni Bonvicini e
Stefano Silvestri dell'Istituto Affari internazionali - IAI e di Marta Dassu' e
Ferruccio Pastore del Centro Studi di Politica internazionale - CESPI) (3
dicembre 1997).
  Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Rino Serri, sul
conflitto tra Etiopia ed Eritrea (24 giugno 1998).
  Audizione del ministro degli affari esteri, Lamberto Dini, sulla visita in
Italia del Presidente della Repubblica islamica dell'Iran, Mohammad Khatami (3
febbraio 1999).
  Audizione del ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione
economica, Carlo Azeglio Ciampi, sul ruolo dell'Italia nelle istituzioni
finanziarie internazionali, con particolare riferimento alla Banca mondiale e
al Fondo monetario internazionale (3 marzo 1999).
  Audizione del ministro degli affari esteri, Lamberto Dini, sugli ultimi
sviluppi del processo negoziale per la soluzione della crisi nella Federazione
iugoslava e sulle prospettive di stabilizzazione dei Balcani (riunione
congiunta con la III commissione permanente del Senato) (16 giugno 1999).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (9 ottobre 1996).
  Sull'ordine dei lavori (29 novembre 1997).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 3926
(21 aprile 1998).
  Sulla necessita' di procedere con rapidita' ad una nuova audizione dei
ministri Dini e Scognamiglio Pasini sullo stato delle operazioni militari e
diplomatiche nei Balcani (7 aprile 1999).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 6 e 1/A) (parere alla V commissione) (8 ottobre 1996).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis)
(tabelle nn. 16, 6 e 1/A) (per il parere alla V commissione) (10, 15 ottobre
1996).
  Comunicazioni del presidente concernenti la missione condotta in Albania
dalla Forza multinazionale di pace (13 maggio 1997).
  In sede consultiva: Note di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000
(approvato dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,ter,quater) (tabelle nn. 1/A e 6)
(parere alla V Commissione) (29 novembre 1997).
  Comunicazioni del vicepresidente Leccese sulla missione in Corea del Nord (3
dicembre 1997).
  Elezione del presidente, dei vicepresidenti e dei segretari (28 luglio 1998).
  Comunicazioni sulla missione a Budapest di una delegazione della commissione
(21 aprile 1999).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per la semplificazione e la razionalizzazione
del sistema tributario e per il funzionamento dell'Amministrazione finanziaria,
nonche' disposizioni varie di carattere finanziario (stralcio degli articoli 6,
9, 11, 15, 28, 31 e 39; C.4565) (modificato dal Senato a seguito del rinvio alle
Camere del Presidente della Repubblica per una nuova deliberazione a norma
dell'articolo 74 della Costituzione) (S. 2524-B-bis) (4565 bis B) (23 aprile
1998).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro delle comunicazioni, Antonio Maccanico, sulla
liberalizzazione del settore delle telecomunicazioni (12 marzo 1998).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-III
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro degli affari esteri, Lamberto Dini e del ministro
dell'interno, Giorgio Napolitano, sulle relazioni tra l'Italia e la Turchia e
sulla questione dei profughi curdi (riunione congiunta con le omologhe
commissioni permanenti del Senato) (8 gennaio 1998).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                             GIUNTA DELLE ELEZIONI
                                 INTERVENTI VARI
  Comunicazioni del presidente in materia di contraddittorio (11 luglio 1996).
  Comunicazioni del presidente (26 maggio 1999).
                             GIUNTA DELLE ELEZIONI
     COMITATO PER L'INELEGGIBILITA' E LE INCOMPATIBILITA' PARLAMENTARI
                                 INTERVENTI VARI
  Esame congiunto del seguito della verifica dei poteri nella IX Circoscrizione
Friuli-Venezia Giulia , nella II Circoscrizione Piemonte 2 e nella XXV
Circoscrizione Sicilia 2 (12 febbraio, 5 marzo 1997).
  Verifica dei poteri nella XXI circoscrizione Puglia (12 febbraio, 5 marzo
1997).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER GLI AFFARI ESTERI (II MINISTERO
                                    D'ALEMA)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Partecipazione italiana alla IV ricostituzione delle risorse
del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (IFAD) (approvato dalla III
Commissione permanente del Senato) (S. 3435) (5275) (14 febbraio, 16 marzo
2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana, il Governo della Repubblica di Slovenia e il Governo della
Repubblica ungherese sulla costituzione di una Forza terrestre multinazionale,
fatto a Udine il 18 aprile 1998 (approvato dal Senato) (S. 3998) (6404) (14
febbraio 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione degli emendamenti alla Convenzione
istitutiva dell'Organizzazione europea per l'esercizio dei satelliti
meteorologici - EUMETSAT - adottati a Berna dall'Assemblea delle Parti nel corso
della XV riunione, il 4-5 giugno 1991 (approvato dal Senato) (S. 4015) (6406)
(14 febbraio, 21 marzo 2000).
  Disegno di legge: Proroga dell'efficacia di talune disposizioni connesse ad
impegni internazionali e misure riguardanti l'organizzazione del Ministero degli
affari esteri (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4149) (5422
B) (7, 8 marzo 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Indonesia per la
cooperazione scientifica e tecnica, fatto a Jakarta il 20 ottobre 1997 (5235) (4
aprile 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica Italiana ed il Governo della Repubblica di Indonesia per la
cooperazione culturale, fato a Jakarta il 20 ottobre 1997 (approvato dal Senato)
(S. 3503) (5811) (4 aprile 2000).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TREMAGLIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 56 e 57
della Costituzione concernenti il numero di deputati e di senatori in
rappresentanza degli italiani all'estero (4979);  PISANU ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56, e 57 della Costituzione
concernenti il diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero
(5187);  PEZZONI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli
articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti il numero di deputati e di
senatori da assegnare alla circoscrizione Estero in rappresentanza dei cittadini
residenti all'estero (5733) (4 febbraio, 7 marzo 2000).
  RUFFINO: Tutela del patrimonio storico e culturale della prima guerra mondiale
(6604) (21 marzo 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-02595 (Volonte'); concernente ispezioni presso un'azienda lombarda ai
sensi della convenzione di Parigi per la messa al bando delle armi chimiche (15
febbraio 2000).
  n. 1-00379 (Paissan); concernente la ristrutturazione di centrali nucleari in
Ucraina (23 marzo 2000).
  nn. 1-00404 (Selva), 1-00402 (Bartolich), 1-00405 (Martino), 6-00123
(Pezzoni); concernenti la Repubblica di Cina in Taiwan (23 marzo 2000).
                             SULL'ORDINE DEI LAVORI
  Sull'ordine dei lavori (2 marzo 2000).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni perl'organizzazione ed il finanziamento della
prima Conferenza degli italiani nel mondo (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 3848) (5867) (15, 22 marzo 2000).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure per la riduzione del debito estero dei Paesi a piu'
basso reddito e maggiormente indebitati (6662) (8, 28 marzo 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo complementare tra il
Governo della Repubblica italiana e il Centro internazionale di alti studi
agronomici mediterranei (C.I.H.E.A.M.), relativo ai privilegi e alle immunita'
del Centro in Italia, fatto a Roma il 18 marzo 1999 e del relativo Scambio di
Note interpretativo effettuato in data 15 e 24 settembre 1999 (approvato dal
Senato) (S. 4309) (6693) (8 marzo 2000).
  Disegno di legge: Partecipazione italiana al finanziamento del Segretariato
per il controllo delle esportazioni di armi convenzionali e prodotti a
tecnologia dual use (approvato dalla III Commissione permanente del Senato) (S.
3736) (5861) (9 marzo 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'emendamento all'articolo 19
dello Statuto dell'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL), adottato
dalla Conferenza nella sua ottantacinquesima sessione a Ginevra il 19 giugno
1997 (approvato dal Senato) (S. 4070) (6687) (28 marzo 2000).
              SEDE CONSULTIVA
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto ministeriale concernente gli interventi per
l'acquisto, la ristrutturazione e la costruzione di immobili da adibire a sedi
diplomatiche, previsti per l'anno 2000 (4 aprile 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00791 (Pezzoni); concernente referendum promosso dalle Nazioni Unite
sull'autoderminazione del popolo Saharawi (9 marzo 2000).
  n. 5-05804 (Delmastro); concernente il riarmo in Iraq (28 marzo 2000).
  n. 5-05800 (Delmastro); concernente la situazione in Iraq (28 marzo 2000).
                                 INTERVENTI VARI
  In merito ad una lettera dell'Ambasciatore del Messico relativa al disegno di
legge n. 5451 (9 marzo 2000).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni perl'organizzazione ed il finanziamento della
prima Conferenza degli italiani nel mondo (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 3848) (5867), (parere alla III Commissione)  (21
marzo 2000).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-VII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  COLOMBO FURIO ed altri: Disposizioni in materia di riorganizzazione degli
Istituti italiani di cultura all'estero (5012) (29 marzo 2000).
    ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER GLI AFFARI ESTERI (II MINISTERO
                                     AMATO)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661) (2 maggio 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione n. 182 relativa
alla proibizione delle forme peggiori di lavoro minorile e all'azione immediata
per la loro eliminazione, nonche' alla Roccomandazione n. 190 sullo stesso
argomento, adottate alla Conferenza generale dell'Organizzazione internazionale
del lavoro durante la sua ottantesettesima sessione tenutasi a Ginevra il 17
giugno 1999 (approvato dal Senato) (S. 4409) (6758) (2 maggio 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato
economico, coordinamento politico e cooperazione tra la Comunita' europea ed i
suoi Stati membri, da una parte, e gli Stati Uniti del Messico, dall'altra, con
atto finale e relativi allegati, fatto a Bruxelles l'8 dicembre 1997 (approvato
dal Senato) (S. 3504) (5451) (23 giugno, 18 luglio 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello Scambio di Note tra il Governo
della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica d'Austria sul
riconoscimento reciproco dei titoli e gradi accademici, con allegata lista dei
titoli e gradi accademici corrispondenti, fatto a Vienna il 28 gennaio 1999
(6313) (23 giugno 2000).
  Disegno di legge: Misure per la riduzione del debito estero dei Paesi a piu'
basso reddito e maggiormente indebitati (6662) (23, 28 giugno 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione
scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo
della Repubblica argentina, fatto a Bologna il 3 dicembre 1997 (approvato dal
Senato) (S. 3985) (6402) (3 luglio 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa sulla cooperazione e
la mutua assistenza amministrativa in materia doganale, con allegato, fatto a
Roma il 10 febbraio 1998 (approvato dal Senato) (S. 4123) (6689) (6 novembre
2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione  dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica ceca per lo sviluppo della
cooperazione economica, fatto a Praga il 4 novembre 1997 (S. 4514) (approvato
dal Senato) (7082) (6 novembre 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione  dell'Accordo tra la Comunita' europea
ed i suoi Stati membri, da una parte, e la Confederazione svizzera, dall'altra,
sulla libera circolazione delle persone, con allegati, atto finale e
dichiarazioni, fatto a Lussemburgo il 21 giugno 1999 (S. 4530) (approvato dal
Senato) (7084) (6 novembre 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Ministero della
difesa della Repubblica italiana e il Ministero della difesa della Repubblica di
Bulgaria per la collaborazione bilaterale nel settore della difesa, fatto a Roma
l'11 luglio 1995 (approvato dal Senato) (S. 1284) (3289) (6 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo di Georgia nel settore della difesa, fatto a
Roma il 15 maggio 1997 (5028) (6 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla cooperazione nel
settore militare tra il Ministero della difesa della Repubblica italiana ed il
Ministero della difesa nazionale della Romania, fatto a Roma il 26 febbraio 1997
(approvato dal Senato) (S. 2868) (5129) (6 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Memorandum di intesa tra il
Ministero della difesa della Repubblica italiana e il Ministero della difesa
della Repubblica del Cile sulla copperazione nel campo della difesa e dei
materiali per la difesa, fatto a Roma l'8 aprile 1997 (approvato dal Senato) (S.
2896) (5132) (6 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere costituente
un Accordo tra la Repubblica italiana ed il Regno dei Paesi Bassi sui privilegi
e le immunita' degli ufficiali di collegamento presso l'Ufficio europeo di
Polizia - EUROPOL - , effettuato a Roma il 22 marzo 1999 (6223) (6 dicembre
2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dello Yemen sulla
cooperazione nei campi della cultura, istruzione, scienza e tecnologia, fatto a
Sana'a il 3 marzo 1998 (6252) (6 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Croazia in materia di
servizi aerei, con allegato, fatto a Roma l'8 luglio 1998 (approvato dal Senato)
(S. 3959) (6401) (6 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo del
Canada, i Governi di Stati membri dell'Agenzia spaziale europea-ASE, il Governo
del Giappone, il Governo della Federazione russa ed il Governo degli Stati Uniti
d'America per la cooperazione relativa alla Stazione spaziale civile
internazionale, con allegato, fatto a Washington il 29 gennaio 1998 (approvato
dal Senato) (S. 3996) (6403) (6 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Senegal al fine di
evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire
le evasioni fiscali, con Protocollo, fatta a Roma il 20 luglio 1998 (6407) (6
dicembre 2000).
  Disegno di legge: Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione sul
contrassegno degli esplosivi plastici e in foglie ai fini del rilevamento, con
annesso, fatta a Montreal il 1o marzo 1991 (approvato dal Senato) (S. 3997)
(6685) (6 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Sud Africa per la
cooperazione nel campo della difesa e degli equipaggiamenti della difesa, fatto
a Roma il 10 luglio 1997 (approvato dal Senato) (S. 4271) (6692) (6 dicembre
2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Ministero della
difesa macedone sulla cooperazione nel campo della difesa, fatto a Skopje il 9
maggio 1997 (approvato dal Senato) (S. 2869) (5130) (2 febbraio 2001).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra Italia e Svizzera
che completa la Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale
del 20 aprile 1959 e ne agevola l'applicazione, fatto a Roma il 10 settembre
1998, nonche' conseguenti modifiche al codice penale ed al codice di procedura
penale (6499) (2 febbraio 2001).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sugli effetti
trasfrontalieri derivanti da incidenti industriali, con annessi, fatta a
Helsinki il 17 marzo 1992 (approvato dal Senato) (S. 3945) (6684) (2 febbraio
2001).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo del Regno di Svezia sulla cooperazione nel
campo dei materiali per la difesa, fatto a Stoccolma il 18 aprile 1997
(approvato dal Senato) (S. 4099) (6688) (2 febbraio 2001).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione degli Emendamenti al Protocollo di
Montreal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, adottati durante la IX
Conferenza delle Parti a Montreal il 15-17 novembre 1997 (approvato dal Senato)
(S. 4365) (6757) (2 febbraio 2001).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione  dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Laboratorio europeo di biologia molecolare relativo al
programma del Laboratorio europeo di biologia molecolare a Monterotondo, con
allegati, fatto a Roma il 29 giugno 1999 (S. 4348) (approvato dal Senato) (7077)
(2 febbraio 2001).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione  dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo della Federazione russa per l'assistenza
italiana nella distruzione degli stock di armi chimiche nella Federazione russa,
fatto a Mosca il 20 gennaio 2000 (S. 4588) (approvato dal Senato) (7085) (2
febbraio 2001).
  Disegno di legge: Ratifica  ed esecuzione del Protocollo di adeguamento degli
aspetti istituzionali dell'accordo europeo che istituisce un'associazione tra le
Comunita' europee e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di
Bulgaria, dall'altra, per tenero conto dell'adesione della Repubblica d'Austria,
della Repubblica di Finlandia e del Regno di Svezia all'Unione europea, fatto a
Bruxelles il 30 giugno 1999 (Approvato dal Senato) (S. 4611) (7215) (2 febbraio
2001).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione  dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Moldova sulla promozione e
la reciproca protezione degli investimenti, con Protocollo, fatto a Roma il 19
settembre 1997 (S. 4484) (approvato dal Senato) (7080) (6 marzo 2001).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TREMAGLIA; PISANU ed altri; PEZZONI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti
il numero di deputati e di senatori in rappresentanza degli italiani all'estero
(gia' approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione dalla Camera, e
modificata, in prima deliberazione dal Senato) (S. 4518) (4979-5187-5733 D);
PISANU ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48,
56, e 57 della Costituzione concernenti il diritto di voto dei cittadini
italiani residenti all'estero (5187);  PEZZONI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti
il numero di deputati e di senatori da assegnare alla circoscrizione Estero in
rappresentanza dei cittadini residenti all'estero (5733) (16, 18 ottobre 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 1-00440 (Buttiglione), 1-00449 (Simeone), 1-00450 (Bosco), 1-00451
(Grimaldi); concernenti la revoca dell'embargo internazionale nei confronti
dell'Iraq (nella seduta del 21 giugno 2000 abbinate anche le mozioni n. 1-00462
(Mantovani) e 1-00463 (Mussi) (21 giugno 2000).
  n. eURG-02679 (Michelini); concernente situazione della comunita' cristiana
in Cina (7 dicembre 2000).
                                ALTRI INTERVENTI
  Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione Europea (Doc. LXXXVII,
n. 7) (Discussione congiunta con il disegno di legge n. 6661 - Legge
comunitaria 2000) (2 maggio 2000).
  Sull'ordine dei lavori (21 giugno 2000).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  TREMAGLIA; PISANU ed altri; PEZZONI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti
il numero di deputati e di senatori in rappresentanza degli italiani all'estero
(gia' approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione dalla Camera, e
modificata, in prima deliberazione dal Senato) (S. 4518) (4979-5187-5733 B);
PISANU ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48,
56, e 57 della Costituzione concernenti il diritto di voto dei cittadini
italiani residenti all'estero (5187);  PEZZONI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti
il numero di deputati e di senatori da assegnare alla circoscrizione Estero in
rappresentanza dei cittadini residenti all'estero (5733) (4 luglio 2000).
              SEDE CONSULTIVA
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di regolamento sui dirigenti non diplomatici del
Ministero degli affari esteri (5 luglio 2000).
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure per la riduzione del debito estero dei Paesi a piu'
basso reddito e maggiormente indebitati (6662) (21, 22 giugno 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Sud Africa per la
cooperazione nel campo della difesa e degli equipaggiamenti della difesa, fatto
a Roma il 10 luglio 1997 (approvato dal Senato) (S. 4271) (6692) (21 giugno
2000).
  Disegno di legge: Partecipazione italiana alla XII ricostituzione dell'IDA
(International Development Association) e alla VIII ricostituzione del Fondo
africano di sviluppo (approvato dalla II commissione permanente del Senato) (S.
4027) (6241) (5 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Erogazione del contributo obbligatorio dell'Italia al Fondo
multilaterale per il protocollo di Montreal per la protezione della fascia di
ozono (6898) (6 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione  dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Moldova sulla promozione e
la reciproca protezione degli investimenti, con Protocollo, fatto a Roma il 19
settembre 1997 (S. 4484) (approvato dal Senato) (7080) (30 gennaio 2001).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  TURRONI: Ratifica ed esecuzione dell'accordo relativo alla creazione nel
Mediterraneo di un santuario per i mammiferi marini, fatto a Roma il 25 novembre
1999 (7443) (8 marzo 2001).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-08243 (Michielon) 5-08315 (Michielon); concernenti il rilascio dei
visti da parte del consolato italiano a Bucarest (7 dicembre 2000).
  n. 5-08512 (Izzo Francesca); concernente situazione di crisi economica in
Argentina (30 gennaio 2001).
  n. 5-08625 (Bono); concernente procedure per il rilascio dei visti a San
Pietroburgo (30 gennaio 2001).
  n. 5-08626 (Bono); concernente caso della signora Giandomenico a
Sanpietroburgo (30 gennaio 2001).
  n. 5-08743 (Rodeghiero); concernente caso del signor Antonio Gerolimetto in
Messico (30 gennaio 2001).
  n. 5-08744 (Rodeghiero); concernente caso del signor Nerio Campagnolo della
Repubblica ceca (30 gennaio 2001).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Sottosegretario per gli Affari esteri, onorevole Franco
Danieli, sulla ristrutturazione della rete consolare (6 marzo 2001).
               XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure per la riduzione del debito estero dei Paesi a piu'
basso reddito e maggiormente indebitati (6662), (parere alla III Commissione)
(20 giugno 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00565 (Pezzoli), 7-00924 (Collavini); concernenti i piani di intervento
in sede comunitaria per la disciplina dei fenomeni migratori (18 ottobre, 8
novembre 2000).
                                 INTERVENTI VARI
  Testo unificato delle risoluzioni nn. 7-00565 (Pezzoli), n. 7-00924
(Collavini), concernenti piani di intervento in sede comunitaria per la
disciplina dei fenomeni migratori, che assume il numero 8-00071 risultando
conseguentemente assorbite le risoluzioni sopra citate (8 novembre 2000).



Ritorna al menu della banca dati