| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme per il reperimento di aree da destinare all'edilizia residenziale
pubblica (2209), annunziata il 17 settembre 1996
Disposizioni in materia di aree metropolitane (2550), annunziata il 29 ottobre
1996.
Modifiche all'articolo 8 della legge 11 ottobre 1986, n. 713, recante norme
per l'attuazione delle direttive della Comunita' economica europea sulla
produzione e la vendita dei cosmetici (3360), annunziata il 6 marzo 1997.
Norme contro lo sfruttamento e l'esercizio della prostituzione in luoghi
pubblici e interventi di prevenzione e recupero (5376), annunziata il 9 novembre
1998.
Restauro Italia: programma pluriennale di interventi per la tutela e lo
sviluppo di itinerari e aree di rilevanza storico-culturale e ambientale (5534),
annunziata il 19 dicembre 1998.
Disposizioni per il recupero dell'Orto botanico di Padova (5875), annunziata
l'8 aprile 1999.
Disposizioni per la tutela del "verde storico" (6707), annunziata il 26
gennaio 2000.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
210, 424, 529, 1680, 1688, 1938, 2418, 2567, 2592, 2726, 2803, 3039, 3206,
3210, 3398, 3511, 3590, 3737, 3893, 4377, 4464, 4596, 4808, 4903, 5176, 5292,
5436, 5494, 5758, 5835, 5939, 6054, 6083, 6410, 6460, 6753, 6852, 6981, 7114,
7131, 7220, 7360.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......28
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....9
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1977) (2371) (16 novembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1997, n.
172, recante misure urgenti per fronteggiare l'eccezionale carenza di
disponibilita' abitativa (3898) (7, 9 luglio 1997).
Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (26 gennaio, 11 febbraio, 3, 23 aprile 1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (19 novembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 2000, n.
32, recante disposizioni urgenti in materia di locazioni per fronteggiare il
disagio abitativo (6810) (22 marzo 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (15 novembre 2000).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
TRANTINO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII
disposizione transitoria della Costituzione (830); SIMEONE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione transitoria della
Costituzione (921); SELVA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della
XIII disposizione transitoria della Costituzione (1379); FRATTINI e
PRESTIGIACOMO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e
secondo della XIII disposizione transitoria della Costituzione (1421); LEMBO:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e secondo della
XIII disposizione transitoria della Costituzione (2575); GIOVANARDI e SANZA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione
transitoria alla Costituzione (3093); Disegno di legge: Abrogazione del secondo
comma della XIII disposizione transitoria finale della Costituzione (3754);
BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica alla XIII disposizione
transitoria e finale della Costituzione (3836) (11 dicembre 1997).
STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790); ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806); DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825); PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
TESTA: Nuova disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione
(1718); PEZZOLI: Norme per la liberalizzazione dei canoni di locazione degli
immobili ad uso abitativo (2382); DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per
favorire la locazione di immobili urbani ad uso abitativo (4146); RICCIO e
FOTI: Nuova disciplina della locazione degli immobili urbani ad uso di
abitazione (4161); PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle
locazioni (4476) (16 giugno 1998).
CACCAVARI ed altri: Norme per il riordino del settore termale (424); MARTINAT
ed altri: Norme per l'integrazione del settore termale nell'industria del
turismo (739); GALDELLI ed altri: Riordino degli istituti termali pubblici
(818); DELFINO TERESIO ed altri: Istituzione del marchio di qualita' ambientale
termale (976); GRIMALDI: Norme per lo scioglimento del centro ittico tarantino
campano Spa (1501); CRUCIANELLI ed altri: Norme in materia di trasferimento a
titolo gratuito di partecipazioni delle aziende ex EAGAT dal Ministero del
tesoro alle regioni o ai comuni (1975); BARRAL ed altri: Norme per la cessione
a titolo gratuito alle regioni e ai comuni delle partecipazioni azionarie delle
societa' ex-EAGAT (2225); MALGIERI ed altri: Norme per l'organizzazione e lo
sviluppo del termalismo (2487); MIGLIORI ed altri: Disposizioni in materia di
trasferimento delle partecipazioni dello Stato gia' appartenenti all'EAGAT e del
Centro ittico tarantino-campano Spa dal Ministero del tesoro alle regioni (2877)
(26 maggio, 6 giugno 2000).
DEBIASIO CALIMANI ed altri: Restauro Italia: programma pluriennale di
interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e aree di rilevanza
storico-culturale e ambientale (5534); RODEGHIERO ed altri: Restauro Padania":
programma pluriennale di interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e
aree di rilevanza storico-culturale e ambientale (5712) Relatore (19 ottobre
2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3RI-03406 (Debiasio Calimani); concernente contrasto fenomeni criminali
connessi alla prostituzione (10 febbraio 1999).
n. 3-05509 (Debiasio Calimani); concernente chiusura base logistica aeroporto
militare di Abano Terme (30 gennaio 2001).
n. 3-03867 (Malagnino); concernente ritrovamento ordigno bellico presso
spiaggia di Brindisi (30 gennaio 2001).
INTERVENTI VARI
SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Proposta di modificazione degli articoli 22, 127-ter e 154 del Regolamento
(Istituzione della Commissione permanente politiche comunitarie; Disposizioni
sui rapporti delle Commissioni permanenti con i parlamentari europei e i
componenti della Commissione europea) (doc. II, n. 5); Proposta di
modificazione degli articoli 143 e 144 del Regolamento (Audizioni di enti e
istituzioni autonome e di associazioni rappresentative; Audizioni e indagini
conoscitive proposte da minoranze qualificate; Udienze legislative) (doc. II,
n. 6); Proposta di modificazione degli articoli 14 e 153 del Regolamento
(Autorizzazione alla costituzione di un gruppo composto da deputati
appartenenti a minoranze linguistiche riconosciute dalla legge) (doc. II, n. 8)
(1o agosto 1996).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli
enti locali, nonche' modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (approvato dal
Senato) (S. 1388) (4493); SCALIA: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di costituzione delle comunita' montane (325); BALOCCHI
ed altri: Modifica all'articolo 11 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di ricostituzione di comuni soppressi (382); NOCERA: Modifiche alle leggi 8
giugno 1990, n. 142, e 25 marzo 1993, n. 81, in tema di competenze del sindaco e
del presidente della provincia (406); SODA: Applicazione delle leggi 20 maggio
1970, n. 300, e 27 dicembre 1985, n. 816, ai componenti delle giunte comunali e
provinciali nominati ai sensi dell'articolo 34 della legge 8 giugno 1990, n. 142
(589); VITO ed altri: Norme per la costituzione delle autorita' metropolitane di
cui alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (901); CONTE GIANFRANCO: Modifica
all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di costituzione
delle comunita' montane (1089); DELMASTRO DELLE VEDOVE ed altri: Modifica
all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di costituzione
delle comunita' montane (1842); TABORELLI: Norme per la corresponsione delle
indennita' agli amministratori locali del comune di Campione d'Italia (2036);
PASETTO GIORGIO ed altri: Modifica all'articolo 4 della legge 23 aprile 1981, n.
154, in materia di incompatibilita' tra la carica di consigliere regionale e
quelle di sindaco, assessore o consigliere di citta' metropolitane e di
consigliere comunale dei comuni capoluoghi di provincia (2049); MASSA ed altri:
Modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di istituzione delle aree
metropolitane (2087); PROCACCI ed altri: Norme in favore delle aree
metropolitane (2341); BIELLI ed altri: Modifiche alla legge 27 dicembre 1985,
n. 816, in materia di aspettative, permessi ed indennita' degli amministratori
locali (2460); DEBIASIO CALIMANI ed altri: Disposizioni in materia di aree
metropolitane (2550); VOLONTE' ed altri: Modifica all'articolo 14 della legge
27 dicembre 1985, n. 816, in materia di indennita' di carica per i sindaci
(2680); NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche all'articolo 13 della legge 8 giugno
1990, n. 142, concernenti le competenze trasferite dal comune al consiglio
circoscrizionale e l'elezione diretta del presidente del consiglio
circoscrizionale (3262); ACIERNO ed altri: Norme in materia di rieleggibilita'
alla carica di sindaco (3324); CUCCU: Modifica all'articolo 8 della legge 23
aprile 1981, n. 154, in materia di incompatibilita' con la carica di sindaco od
assessore per i dipendenti delle unita' sanitarie locali (4235); CIAPUSCI ed
altri: Regolamentazione dei compensi degli amministratori locali (4466) (19
maggio 1998).
INTERVENTI VARI
In sede referente: Esame delle petizioni nn. 32 e 48 (discussione congiunta
con i progetti di legge concernenti autonomie e ordinamento degli enti locali)
(19 maggio 1998).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-01079 (Debiasio Calimani); concernente modalita' di accesso ai fondi (3
aprile 1997).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-06066 (Debiasio Calimani); concernente deducibilta' spese di ricovero
per disabili (4 maggio 1999).
n. 7-01053 (Benvenuto); concernente regime agevolato trasferimenti beni
immobili in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati (6 marzo 2001).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (2772); Disegno di legge: Disposizioni di proroga di termini
concernenti il regime delle acque (approvato dalla XIII Commissione permanente
del Senato, derivante dallo stralcio, deliberato dal Senato, degli articoli 5,
23, commi 1 e 2 e 24 del disegno di legge 2287) (S. 2287-quater) (4093) (13
maggio, 15 luglio 1998).
Disegno di legge: Disposizioni di proroga di termini concernenti il regime
delle acque (approvato dalla XIII Commissione permanente del Senato, derivante
dallo stralcio, deliberato dal Senato, degli articoli 5, 23, commi 1 e 2 e 24
del disegno di legge 2287) (S. 2287-quater) (4093) (19 maggio 1998).
Disegno di legge: Autorizzazione a definire in via stragiudiziale le
controversie aventi ad oggetto il risarcimento dei danni subiti dallo Stato
italiano per l'evento Haven e destinazione di somme a finalita' ambientali
(approvato dalla XIII commissione permanente del Senato) (S. 3048) (4763)
Relatore (30 giugno 1998).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del del decreto-legge 25 maggio 1996,
n. 285, recante misure urgenti per il rilancio economico ed occupazionale dei
lavori pubblici e dell'edilizia privata (1218) (4, 11 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1996, n.
443, recante differimento di termini previsti da disposizini legislative in
materia di opere pubbliche e politiche ambientali e territoriali, nonche'
disposizioni urgenti per il recupero edilizio nei centri urbani (2164) (11, 18,
24 settembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-lege 20 settembre 1996, n.
486, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti industriali delle
aree di Bagnoli e di Sesto San Giovanni (2278) (1o ottobre 1996).
Disegno di legge: Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso
abitativo (2482); ALEMANNO ed altri: Norme per il rinvio dell'esecuzione dei
provvedimenti di rilascio di immobili urbani ad uso di abitazione (2448); FOTI
ed altri: Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso abitativo
(2483) (22 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
551, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2533) (28 novembre,
4 dicembre 1996).
Disegno di legge: Piano degli interventi di interesse nazionale relativi a
percorsi giubilari e pellegrinaggi in localita' al di fuori del Lazio (2896) (15
gennaio, 19 febbraio, 4 marzo 1997).
Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (2772); Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio
dell'edilizia residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a
carattere ambientale (approvato dalla VIII commissione permanente della Camera e
modificato dal Senato) (S. 3455) (2772 B) (22 gennaio, 13 marzo, 2 luglio, 23,
28, 30 ottobre, 5, 19 novembre 1997; 20 gennaio 1998; 11 febbraio 1999).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori
disposizioni in materia di lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288)
(4420); LORENZETTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (210);
FORMENTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (264); MARTINAT
ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (743); RADICE ed altri:
Norme concernenti il finanziamento di opere pubbliche con risorse private e
alternative (1411); CONTENTO ed altri: Modifica all'articolo 21 della legge 11
febbraio 1994, n. 109, in materia di offerte anomale negli appalti pubblici
(3516); MALGIERI: Modifiche all'articolo 17 della legge 11 febbraio 1994, n.
109, in materia di affidamento degli incarichi di progettazione (3574); RADICE
ed altri: Legge quadro sui lavori pubblici (3642) (2, 3, 9 giugno 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 maggio 1999, n.
132, recante interventi urgenti in materia di protezione civile (6028) (1o, 2
giugno 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 2000, n.
32, recante disposizioni urgenti in materia di locazioni per fronteggiare il
disagio abitativo (6810) (2 marzo 2000).
Disegno di legge: Misure per ridurre il disagio abitativo ed interventi per
aumentare l'offerta di alloggi in locazione (6926) (18, 19 luglio 2000).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790); ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806); ZAGATTI e PITTELLA: Legge
quadro per l'edilizia residenziale pubblica o comunque assistita da agevolazioni
pubbliche e per il riassetto degli Istituti autonomi per le case popolari (807);
DE CESARIS e PISTONE: Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani
(825); DE CESARIS ed altri: Riforma degli Istituti autonomi per le case
popolari (867); DE CESARIS ed altri: Legge quadro per l'edilizia residenziale
pubblica (1024); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina
dell'affitto abitativo, delle agevolazioni fiscali e del sostegno alla locazione
e per la riforma dell'edilizia residenziale pubblica (1222); TESTA: Nuova
disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione (1718);
Disegno di legge: Norme per il ripianamento del deficit degli IACP (2031);
Disegno di legge: Disciplina per l'edilizia residenziale pubblica (2051);
DEBIASIO CALIMANI ed altri: Norme per il reperimento di aree da destinare
all'edilizia residenziale pubblica (2209); PEZZOLI: Norme per la
liberalizzazione dei canoni di locazione degli immobili ad uso abitativo (2382);
DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per favorire la locazione di immobili
urbani ad uso abitativo (4146); RICCIO e FOTI: Nuova disciplina della locazione
degli immobili urbani ad uso di abitazione (4161); PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle locazioni (4476);
STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790-806-825-1222
bis-1718-2382-4146-4161-4476 B), (1712) (15 gennaio, 29 aprile, 20, 26, 27
maggio, 29 ottobre 1998).
LORENZETTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (210);
FORMENTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (264); MARTINAT
ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (743); RADICE ed altri:
Norme concernenti il finanziamento di opere pubbliche con risorse private e
alternative (1411); CONTENTO ed altri: Modifica all'articolo 21 della legge 11
febbraio 1994, n. 109, in materia di offerte anomale negli appalti pubblici
(3516); MALGIERI: Modifiche all'articolo 17 della legge 11 febbraio 1994, n.
109, in materia di affidamento degli incarichi di progettazione (3574); RADICE
ed altri: Legge quadro sui lavori pubblici (3642); Disegno di legge: Modifiche
alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori disposizioni in materia di
lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288) (4420) (17 marzo 1998).
FONGARO ed altri: Norme per la costruzione dell'autostrada pedemontana veneta
(3746); Disegno di legge: Disposizioni per la realizzazione dell'Autostrada
pedemontana veneta (4132); GIORGETTI ALBERTO ed altri: Norme per la costruzione
dell'autostrada pedemontana veneta (4459) (1o ottobre 1998).
DEBIASIO CALIMANI ed altri: Restauro Italia: programma pluriennale di
interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e aree di rilevanza
storico-culturale e ambientale (5534); RODEGHIERO ed altri: Restauro Padania":
programma pluriennale di interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e
aree di rilevanza storico-culturale e ambientale (5712) Relatore (10 febbraio,
1o, 29 marzo, 5 aprile, 15 giugno, 11, 27 luglio, 26 settembre 2000).
BERLUSCONI ed altri: Disposizioni in materia di realizzazione delle
infrastrutture e degli insediamenti industriali strategici (6807) (8 giugno
2000).
NOCERA: Norme per la semplificazione dei procedimenti di concessione edilizia
(407); TURRONI ed altri: Norme in materia di governo del territorio (518);
TURRONI: Norme in materia di autorizzazioni e di concessioni edilizie (524);
BACCINI: Modifica dell'articolo 4 del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 398,
convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 1993, n. 493, in materia
di procedure per il rilascio delle autorizzazioni e delle concessioni edilizie
(604); SBARBATI: Legge quadro in materia di pianificazione urbanistica (677);
DE CESARIS: Norme per la gestione del territorio, l'edificabilita' dei suoli e la
determinazione dell'indennita' di espropriazione (1126); SINISCALCHI ed altri:
Abrogazione del comma 65 dell'articolo 1 della legge 28 dicembre 1995, n. 549,
in materia di determinazione del risarcimento spettante ai proprietari di
immobili illegittimamente espropriati (1287); BIANCHI VINCENZO: Nuove norme in
materia di rilascio della concessione edilizia (1552); DEBIASIO CALIMANI ed
altri: Norme per il reperimento di aree da destinare all'edilizia residenziale
pubblica (2209); Disegno di legge: Norme per la semplificazione delle procedure
in materia urbanistica (2762); TESTA e CASINELLI: Norme per lo snellimento
delle procedure urbanistiche (2790); GAMBATO: Norme per la determinazione
dell'indennita' di espropriazione per motivi di pubblica utilita' (2884);
NOCERA: Norme in materia di smplificazione delle procedure per il rilascio di
concessioni edilizie su beni sottoposti a vincolo ambientale o paesistico
(3116); MUSSI ed altri: Legge-quadro per il governo del territorio (3206);
MERLO: Modifiche all'articolo 82 del decreto del Presidente della Repubblica 24
luglio 1977, n.616, in materia di beni ambientali (3258); GALATI ed altri:
Agevolazioni per favorire gli interventi di manutenzione, recupero e restaurol
del patrimonio edilizio (3449); MARTINAT ed altri: Legge quadro sul governo del
territorio (3779); MATACENA: Nuove norme per la riforma e lo snellimento delle
procedure autorizzative edilizie (4026); TESTA ed altri: Disciplina urbanistica
dei progetti urbani di intervento (4112); CASINELLI ed altri: Norme per il
governo del territorio (4134); TOSOLINI ed altri: Nuova disciplina urbanistica
nelle zone limitrofe ai sedimi aeroportuali (5456); COSENTINO ed altri:
Modifica all'articolo 2 della legge 19 novembre 1968, n. 1187, in materia di
vincoli urbanistici (6575) (13 settembre 2000; 3 dicembre 1997; 14 gennaio
1999).
SEDE REDIGENTE
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790); ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806); DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825); PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
TESTA: Nuova disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione
(1718); PEZZOLI: Norme per la liberalizzazione dei canoni di locazione degli
immobili ad uso abitativo (2382); DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per
favorire la locazione di immobili urbani ad uso abitativo (4146); RICCIO e
FOTI: Nuova disciplina della locazione degli immobili urbani ad uso di
abitazione (4161); PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle
locazioni (4476) (17, 18 giugno 1998).
DEBIASIO CALIMANI ed altri: Restauro Italia: programma pluriennale di
interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e aree di rilevanza
storico-culturale e ambientale (5534); RODEGHIERO ed altri: Restauro Padania":
programma pluriennale di interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e
aree di rilevanza storico-culturale e ambientale (5712) Relatore (27, 28
settembre 2000).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 1/A, 9, 19, Stato di previsione della
spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dei
lavori pubblici, della spesa del Ministero dell'ambiente, per l'anno finanziario
1997, (parere alla V Commissione) (9, 15 ottobre 1996).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 9, 19, 1/A, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei lavori pubblici, della spesa del Ministero
dell'ambiente, della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per
l'anno finanziario 1997, (parere alla V Commissione) (10 ottobre 1996).
Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2372 bis B), (parere alla V
Commissione) (18 dicembre 1996).
Disegno di legge: Disposizioni per facilitare la locazione o l'acquisto
dell'abitazione da parte delle giovani coppie e delle famiglie monoparentali
(2601); PEPE ANTONIO ed altri: Disposizioni per l'acquisto della prima casa di
abitazione da parte delle famiglie di nuova formazione (2427); RODEGHIERO ed
altri: Norme per garantire il diritto alla casa per le giovani coppie (2981),
(parere alla VI Commissione) (5 giugno 1997).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario (approvato dal Senato) (S. 2584) (4144); Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Aziende autonome per l'anno finanziario (approvato dal Senato) (S. 2585)
(4145) Relatore (25, 30 settembre 1997).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355); Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabelle 1/A, 9, 19,
Stato di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
della spesa del Ministero dei lavori pubblici, della spesa del Ministero
dell'ambiente, per l'anno finanziario 1998, (parere alla V Commissione) (25
novembre 1997).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis), tabelle 2, 9, 19, Stato di
previsione della spesa del Ministero della Presidenza del Consiglio dei
Ministri, della spesa del Ministero dei lavori pubblici, della spesa del
Ministero dell'ambiente, per l'anno finanziario 1999, (parere alla V
Commissione) (29 ottobre 1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267), (parere alla V Commissione) (29 ottobre 1998).
Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809), (parere alla V, XI
Commissione) (25 marzo 1999).
Disegno di legge: Disposizioni temporanee per agevolare gli interventi ed i
servizi di accoglienza del Grande Giubileo dell'anno 2000 (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (S. 4090) (6305), (parere alla I Commissione)
(23 settembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di alloggi e residenze per studenti
universitari (6130), (parere alla VII Commissione) Relatore (9 novembre 1999).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557), (parere alla V Commissione) (18 novembre 1999).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis), tabelle 2, 8, 18,
Stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro bilancio programmazione
economica, della spesa del Ministero dei lavori pubblici, della spesa del
Ministero dell'ambiente, per l'anno finanziario 2001, (parere alla V
Commissione) (11 ottobre 2000).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
PROCACCI: Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita
ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati (106); SIMEONE e MALGIERI:
Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei
fitofarmaci e dei prodotti assimilati (462); NARDONE ed altri: Nuove norme in
materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei
prodotti assimilati (516); POLI BORTONE: Norme in materia di
commercializzazione di presidi sanitari e fertilizzanti destinati ad uso
agricolo (1198); PERETTI: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(1519); SIMEONE ed altri: Delega al Governo per l'emanazione di un testo unico
delle leggi concernenti il settore dei fitofarmaci e dell'agricoltura biologica
(1919); BOCCHINO e POLI BORTONE: Introduzione dell'articolo 5-bis, del decreto
legislativo 17 marzo 1995, n. 194, recante attuazione della direttiva 91/414/CEE
in materia di ammissione in commercio di prodotti fitosanitari (2848); GALLETTI
e PROCACCI: Nuove norme in materia di prevenzione dei rischi pesticidi e
disciplina della produzione, del commercio e dell'impiego dei prodotti per la
protezione delle piante (2902); CENTO ed altri: Nuove norme in materia di
produzione, commercializzazione, vendita e uso di fitofarmaci e dei prodotti
assimilati (2918); BRUGGER: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzaizone, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(3851), (parere alla XIII Commissione) Relatore (3, 11 febbraio 1999).
PISTONE ed altri: Deducibilita' dal reddito ai fini IRPEF degli oneri relativi
alle spese per la frequenza di corsi di istruzione secondaria e universitaria
(1715); VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di deduzioni tributarie a
favore dei nuclei familiari (3753); PEPE ANTONIO e PACE GIOVANNI: Modifiche
all'articolo 13-bis del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, in materia di
detraibilita' delle spese per acquisto di libri scolastici ed universitari e di
strumenti informatici, musicali e artistici (4534); PEPE ANTONIO ed altri:
Agevolazioni fiscali in favore della famiglia (4757); CONTE GIANFRANCO ed
altri: Agevolazioni fiscali a favore dei nuclei familiari (5178); BUTTI ed
altri: Modifiche all'articolo 10 del testo unico delle imposte sui redditi,
approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917,
concernenti la deducibilita' delle spese per l'acquisto di materiale educativo
(5182); BALLAMAN ed altri: Disposizioni per il regime fiscale del nucleo
familiare (5249), (parere alla VI Commissione) Relatore (21 luglio 1999).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo per il recepimento delle direttive
91/156/CEE del Consiglio del 18 marzo 1991 relativo ai rifiuti, 91/689/CEE del
Consiglio del 12 dicembre 1991 relativa ai rifiuti pericolosi e 94/62/CEE del
Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 dicembre 1994 relativa agli
imballaggi ed ai rifiuti di imballaggio (3 dicembre 1996).
Parere sullo schema di deliberazione relativo all'alienazione della
partecipazione indirettamente detenuta dal Tesoro nella societa' Autostrade
S.p.A. (12, 19 marzo 1997).
Parere sulla proposta di nomina del sig. Mauro Tripepi a presidente dell'Ente
parco nazionale del Pollino (25 giugno 1997).
Parere sulla proposta di nomina del prof. Antonio Perna a presidente
dell'Ente parco nazionale dell'Aspromonte (15 settembre 1999).
Esame dello schema di regolamento di attuazione della legge quadro in materia
di lavori pubblici (26 ottobre 1999).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PER L'INDAGINE CONOSCITIVA SULLO STATO
DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE N. 394/91
Audizione del ministro dell'ambiente, Edo Ronchi (15 luglio 1997).
Audizione del ministro dei lavori pubblici, Paolo Costa (15 luglio 1997).
Audizione dell'ing. Bruno Agricola, direttore generale del Servizio
conservazione natura del ministero dell'ambiente (16 luglio 1997).
Audizione del ministro delle politiche agricole, Michele Pinto (16 luglio
1997).
Audizione dei rappresentanti dell'UPI e dell'UNCEM: sigg. Walter Giuliano,
Enrico Paolini e Guido Gonzi (22 luglio 1997).
Audizione di rappresentanti del Corpo forestale dello Stato: dott. Sergio
Incoronato, dott. Giuseppe Di Croce, ing. Michele Zilli, ing. Cesare Patrone e
dott. Davide De Laurentis (31 luglio 1997).
Audizione di rappresentanti della Confederazione italiana degli agricoltori
(CIA), della Confederazione nazionale coltivatori diretti (COLDIRETTI) e della
Confederazione Cooperative italiane (CONCOOPERATIVE): dott. Stefano Masini,
sig. Fausto Pasqualitti e ing. Nicola Stolfi (31 luglio 1997).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Ministro dei Lavori pubblici, Willer Bordon, in materia di
locazioni di immobili ad uso abitativo (15 febbraio 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00020 (Gerardini) (seguito), 7-00053 (De Cesaris), 7-00054 (Casinelli);
concernenti gestione dei rifiuti (19 settembre 1996).
n. 7-00078 (Vigni); concernente criteri per la redazione del nuovo piano per
la viabilita', riorganizzazione dell'ANAS e problematiche inerenti il sistema
viario (15 gennaio 1997).
n. 5RI-04320 (Debiasio Calimani); concernente l'attuazione degli interventi
per il Giubileo del 2000 (30 aprile 1998).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Ministro dei lavori pubblici con delega per le aree urbane,
Roma Capitale e Giubileo del 2000, dottor Antonio Di Pietro, sugli
orientamenti programmatici nei settori di competenza (19 giugno 1996).
Audizione del Ministro dell'ambiente, sen. Edo Ronchi, sugli orientamenti
programmatici nei settori di competenza (2 luglio 1996).
Audizione del ministro dei lavori pubblici con delega per le aree urbane,
prof, Paolo Costa, sugli orientamenti programmatici nei settori di competenza
(11 dicembre 1996).
Audizione del sottosegretario di Stato all'interno con delega per il
coordinamento della protezione civile, prof. Franco Barberi, sulle recenti
calamita' verificatesi in Campania (21 gennaio 1997).
Audizione del ministro dei lavori pubblici, prof. Paolo Costa, in materia di
rilascio degli immobili urbani e di locazioni abitative (19 giugno 1997).
Indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della legge n. 394 del 1991
(Legge quadro sulle aree naturali protette) (17, 24 settembre, 28 ottobre 1997).
Audizione del ministro dell'ambiente, on. Edo Ronchi, sugli orientamenti
programmatici nei settori di competenza (9 dicembre 1998).
Audizione del ministro dei lavori pubblici, Enrico Micheli, sugli
orientamenti programmatici nei settori di competenza (15 dicembre 1998).
Audizione del Commissario straordinario di Governo Francesco Rutelli, sulle
problematiche relative al coordinamento e allo stato di avanzamento degli
interventi giubilari nel territorio comunale di Roma (27 maggio 1999).
Audizione del Sottosegretario di Stato per l'interno con delega per il
coordinamento della protezione civile Franco Barberi, sulla riforma normativa
in materia urbanistica (7 settembre 1999).
Audizione del Ministro dei trasporti e della navigazione, Tiziano Treu, sulla
riforma della normativa in materia urbanistica (7 settembre 1999).
Audizione del Ministro dei lavori pubblici, Enrico Micheli, sullo stato di
attuazione degli interventi per il Grande Giubileo del 2000 (15 settembre 1999).
Audizione del Ministro dei lavori pubblici Enrico Micheli, sul processo di
rinnovo delle convenzioni nel settore autostradale (22 settembre 1999).
Audizione del Ministro dei lavori pubblici, Enrico Micheli, sulla riforma
della normativa in materia urbanistica (22 settembre 1999).
Audizione del prof. Paolo Desideri, componente del Nucleo tecnico di
valutazione e verifica degli investimenti pubblici, sulla riforma della
normativa in materia urbanistica (6 ottobre 1999).
Audizione del Ministro dell'ambiente Edo Ronchi, sulla riforma della
normativa in materia di urbanistica (13 ottobre 1999).
Audizione del Ministro per gli affari regionali Katia Bellillo, sulla riforma
normativa in materia urbanistica (26 ottobre 1999).
Audizione del Ministro per i beni e le attivita' culturali Giovanna Melandri,
sulla riforma della normativa in materia urbanistica (11 novembre 1999).
Audizione del Ministro dei lavori pubblici, Willer Bordon, sugli orientamenti
programmatici nei settori di competenza (2 febbraio 2000).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 1/A, 9 e 19) (per il parere alla V Commissione) (9, 10,
15 ottobre 1996).
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (doc. LVII, n. 2) per il parere alla Commissione bilancio (10 giugno
1997).
In sede consultiva: Note di variazioni al bilancio di previsione dello stato
per l'anno finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000
(approvato dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,quater) (tabelle nn. 1/A, 9 e 19)
(parere alla V Commissione) (25 novembre 1997).
In sede referente: Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 309 del
18 luglio 1996 (doc. VII, n. 167) (discussione congiunta con le abbinate
proposte di legge concernenti norme in materia di locazione di immobili) (15
gennaio, 20, 26, 27 maggio, 17 giugno 1998).
In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V Commissione) (tabelle nn. 2, 9 e 19) (29
ottobre 1998).
In sede consultiva: Relazione al Governo per l'adozione del programma di
riordino delle norme legislative e regolamentari (Doc. XXVII, n. 5) per il
parere alla Commissione speciale per l'esame della relazione sul programma di
riordino delle norme legislative e regolamentari (15 settembre 1999).
Schema di decreto legislativo sull'individuazione della rete autostradale e
stradale nazionale (osservazioni alla Commissione per la riforma
amministrativa) (23 settembre 1999).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis)
(tabelle nn. 2, 8 e 18) (per il parere alla V commissione) (18 novembre 1999).
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di
finanza pubblica per gli anni 2001-2004 (Doc. LVII n. 5) (In sede consultiva
parere alla V Commissione) (12 luglio 2000).
In sede referente: Esame della sentenza della Corte Costituzionale n. 179 del
20 maggio 1999 (doc. VII, n. 701, ex articolo 108, comma 5, del Reg.)
(discussione congiunta con i progetti di legge concernenti norme in materia
urbanistica (13 settembre 2000).
Abbinamento delle proposte di legeg nn. 527, 532, 6254, alle proposte
concernenti Norme in materia urbanistica e disabbinamento della proposta di
legge 5456adozione di un nuovo testo base (11 gennaio 2001).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-05290 (Debiasio Calimani); concernente situazione azienda Fidia Padova
(18 novembre 1998).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza
dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1995-1996 (1780) (parere
alla I^ Commissione permanente del Senato) (20 maggio 1997).
Sui lavori della Commissione (27 maggio 1997).
Audizione del ministro per la funzione pubblica e gli affari regionali,
Franco Bassanini (27 maggio 1997).
Disegno di legge: Interventi nel settore dei trasporti (S. 2206) (parere alla
VIII Commissione del Senato) (5 giugno 1997).
Audizione del vicepresidente della Conferenza dei presidenti delle regioni e
delle province autonome, avv. Vito D'Ambrosio; del presidente della regione
Liguria, dott. Giancarlo Mori e del vicepresidente della regione Lombardia,
dott. Alberto Zorzoli (5 giugno 1997).
Modifiche alla legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni ed
integrazioni (legge quadro in materia di lavori pubblici) (2288) (parere alla
VIII Commissione del Senato) (17 giugno 1997).
Audizione di una delegazione della Conferenza dei presidenti dell'assemblea e
dei consigli delle regioni e delle province autonome: dott.ssa Silvana Amati e
del dott. Giancarlo Morandi (17 giugno 1997).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli
enti locali, nonche' modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (S. 1388)
(parere alla I Commissione permanente del Senato) (1o, 23 luglio 1997).
Piano degli interventi di interesse nazionale relativi a percorsi giubilari e
pellegrinaggi in localita' al di fuori del Lazio (atto Senato 2526) (parere
alla VIII Commissione permanente del Senato) (1o luglio 1997).
Norme per la valorizzazione storica, architettonica, culturale, ambientale e
turistica delle "Vie Romee" e di itinerari storico-culturali religiosi (atti
Senato nn. 2135 e 2945) (parere alla VII Commissione del Senato) (9 luglio
1997).
Disegno di legge: Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunita'
per l'infanzia e l'adolescenza (S. 2617) (parere alla I commissione del Senato)
(23 luglio 1997).
Indagine conoscitiva sull'assetto dei poteri regionali e la ripartizione
delle competenze dopo la legge 15 marzo 1997, n. 59 (audizione di alcuni
rappresentanti dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani - ANCI: Lorenzo
Dellai e Gianfranco Ciaurro) (23 settembre 1997).
Indagine conoscitiva sull'assetto dei poteri regionali e la ripartizione
delle competenze dopo la legge 15 marzo 1997, n. 59 (audizione di Marcello
Panattoni, presidente dell'Unione delle province italiane - UPI - e di
Alessandro Starnini, presidente della provincia di Siena) (30 settembre 1997).
In sede consultiva: Parere sul bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (atto Senato
2739); Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (atto Senato
2739-bis); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1998) (Atto Senato 2792) (parere alla V
Commissione bilancio del Senato); Misure per la razionalizzazione della finanza
pubblica) (atto Senato 2793) (parere alle Commissioni V e VI del Senato) (22
ottobre 1997).
Indagine conoscitiva sul nuovo assetto dei poteri regionali e la ripartizione
delle competenze dopo la legge n. 59/1997 (audizione del prof. Sergio Ortino,
ordinario di diritto pubblico dell'economia dell'Universita'degli studi di
Firenze e del prof. Guido Corso, ordinario di diritto amministrativo presso la
facolta' di giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Palermo) (2 dicembre
1997).
Indagine conoscitiva sul nuovo assetto dei poteri regionali e la ripartizione
delle competenze dopo la legge n. 59/1997 (audizione del prof. Luigi Mariucci e
del dott. Michele Di Puppo, rappresentanti della Conferenza dei Presidenti
delle regioni e delle province autonome) (11 dicembre 1997).
Indagine conoscitiva sul nuovo assetto dei poteri regionali e la ripartizione
delle competenze dopo la legge 15 marzo 1997, n. 59 (audizione del prof.
Augusto Barbera) (21 gennaio 1998).
Parere su atti del Governo: Schema di decreto legislativo recante "riforma
della disciplina in materia di commercio" (19, 24 febbraio 1998).
Parere su atti del Governo: Schema di decreto legislativo concernente il
conferimento delle funzioni e dei compiti amministrativi dello Stato alle
Regioni ed agli enti locali in attuazione della legge 15 marzo 1997, n. 59,
Capo I (24 marzo 1998).
Audizione del ministro per la funzione pubblica e gli affari regionali,
Franco Bassanini, sui criteri del controllo statale sulla legislazione
regionale nelle materie di competenza esclusiva (30 giugno 1998).
Comunicazioni del presidente su possibili forme di raccordo istituzionale con
le regioni (14 luglio 1998).
Disegno di legge: Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili
adibiti ad uso abitativo, approvato dalla Camera dei deputati in un testo
risultante dall'unificazione di un disegno di iniziativa popolare e dei disegni
di legge di iniziativa dei deputati Storace, Zagatti ed altri; De Cesaris e
Pistone; Testa, Pezzoli, Delmastro Delle Vedove, Riccio e Foti; Pezzoli ed
altri (S. 3393) (parere alla XIII commissione del Senato) (28 luglio, 15
settembre 1998).
In sede consultiva: Disegni di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio
dell'edilizia residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a
carattere ambientale (S. 3455); Legge quadro per l'edilizia residenziale
pubblica (S. 540) (parere alla VIII Commissione del Senato) (5 novembre 1998).
In sede consultiva: Disegno di legge: Norme per la tutela dei territori con
produzioni agricole di particolare qualita' e tipicita' (S. 3522) (parere alla
IX Commissione del Senato) (18 novembre 1998).
Audizione del ministro dell'ambiente, Edo Ronchi, sul tema "Politiche
nazionali per i parchi e ruolo delle regioni dopo il decreto legislativo n. 112
del 1998 (19 novembre 1998).
In sede consultiva: Disegni di legge: Bilancio di previsione dello Stato per
l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001
(approvato dalla Camera dei deputati) (S. 3660); Disposizioni per la formazione
del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1999)
(approvato dalla Camera dei deputati) (S. 3661);Misure di finanza pubblica per
la stabilizzazione e lo sviluppo (approvato dalla Camera dei deputati) (S.
3662) (parere alla V commissione del Senato) (2 dicembre 1998).
Sui lavori della Commissione (9 dicembre 1998).
Comunicazioni del presidente sulle problematiche di politica legislativa
connesse all'attuazione dell'articolo 126 della Costituzione (9, 16 dicembre
1998).
In sede consultiva: Disegno di legge: Modifica all'articolo 8 della legge 23
febbraio 1995, n. 43, in materia di durata in carica dei consigli regionali (S.
3722); Sen. Schifani ed altri: Modifica dell'articolo 8 della legge 23 febbraio
1995 1995, n. 43, in materia di stabilita' delle giunte regionali e di durata
in carica dei consigli regionali (S. 3667) (parere alla I Commissione del
Senato) (13 gennaio 1999).
Audizione del ministro per gli affari regionali, Katia Bellillo, sulle linee
politiche programmatiche del Governo relative ai rapporti tra Stato e regioni
(26 gennaio 1999).
Sull'ordine dei lavori (16 febbraio 1999).
Parere sul testo unificato: Elezione diretta del presidente delle regioni a
statuto ordinario (5389, 5473, 5500, 5567, 5587, 5623) (parere alla I
commissione) (16 febbraio 1999).
Audizione del sottosegratario di Stato per i lavori pubblici, Antonio
Bargone, sulla problematica del coordinamento tra Stato, regioni ed enti locali
nella pianificazione e gestione degli interventi per le celebrazioni giubilari
(23 febbraio 1999).
Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (C. 2772-B) (parere ai sensi dell'art. 102, secondo comma,
Regolamento Camera) (2 marzo 1999).
Audizione del ministro per le politiche comunitarie, dott. Enrico Letta,
sugli strumenti e le problematiche del coordinamento tra le linee della
politica nazionale nel quadro comunitario e gli indirizzi elaborati dalle
regioni e dal sistema delle autonomie (4 marzo 1999).
Disegno di legge: Legge comunitaria 1999 (C. 5619) (parere alla XIV
commissione della Camera) (esame ai sensi dell'art. 102, terzo comma, del
Regolamento della Camera) (10 marzo 1999).
Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (C. 5809) (parere alle commissioni V e XI riunite della Camera)
(parere ai sensi dell'art. 102, terzo comma, del Regolamento della Camera) (24
marzo 1999).
Indagine conoscitiva sul ruolo delle regioni e delle autonomie nel sistema
delle politiche pubbliche per le aree depresse (audizione del prof. Gianfranco
Viesti) (13 aprile 1999).
Documento alle Assemblee sul tema: Ruolo delle regioni in materia di
organizzazione sanitaria e procreazione assistita (esame, ai sensi
dell'articolo 143, 1 comma, del Regolamento della Camera dei deputati) (28
aprile 1999).
Audizione del presidente della Regione Lazio, Pietro Badaloni, sul tema:
"Livelli di governo delle aree metropolitane e prospettive di uno specifico
assetto istituzionale della citta' di Roma" (4 maggio 1999).
Audizione del presidente della Provincia di Roma, Silvano Moffa, sul tema:
"Livelli di governo delle aree metropolitane e prospettive di uno specifico
assetto istituzionale della citta' di Roma" (4 maggio 1999).
Testo unificato dei disegni di legge in materia di adozioni (S. 130-bis,
160-bis, 445-bis, 1697-bis, 852, 1895, 3128, 3228) (parere alla Commissione
speciali in materia di infanzia del Senato) (5, 6 maggio 1999).
Disegni di legge costituzionale: Disposizioni concernenti l'autonomia
statutaria delle Regioni e l'elezione del Presidente della Giunta regionale (S.
3859) ; Modifica degli articoli 122 e 126 della Costituzione per garantire
stabilita' ai governi regionali mediante l'elezione diretta del Presidente
della Giunta regionale (S. 3853) (parere alla I Commissione del Senato) (6
maggio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 maggio 1999, n.
132, recante interventi urgenti in materia di protezione civile (C. 6028)
(parere alla VIII commissione della Camera) (25 maggio, 1o giugno 1999).
Audizione di una delegazione della Conferenza dei presidenti delle regioni e
delle province autonome sul tema: "Attuali prospettive di riforma in senso
federalista dell'ordinamento" (regione Toscana: Vannino Chiti; regione
Lombardia: Alberto Zorzoli; regione Trentino-Alto Adige: Margherita Cogo;
provincia autonoma Bolzano: Michele Di Puppo; regione Emilia Romagna: Luigi
Mariucci) (17 giugno 1999).
Indagine conoscitiva su "Le problematiche attuali della transizione
costituzionale: dal federalismo amministrativo allo Stato federale" (audizione
del dott. Aldo Corasaniti, presidente emerito della Corte Costituzionale (22
giugno 1999).
Esame delle proposte di legge costituzionale: Ordinamento federale della
Repubblica (5467,5671,5695,5830,5856,5888,5919,5947,5948,5949,5918) (parere
alla I commissione della Camera) (23 giugno 1999).
Esame del testo unificato dei disegni di legge: Disciplina dei voli a bassa
quota in zone di montagna (S. 2970, 3175, 3821)(parere alla VIII commissione
del Senato) (30 giugno 1999).
Esame del testo unificato delle proposte di legge costituzionale in materia
di elezione diretta del presidente delle regioni a statuto speciale e delle
province autonome (C. 168 e abbinate) (parere alla I commissione della Camera)
(22, 28 luglio 1999).
Sull'ordine dei lavori (27 luglio 1999).
Esame del testo unifica : Ordinamento federale della Repubblica (5467, 5671,
5695, 5830, 5856, 5874, 5888, 5918, 5919, 5947, 5948, 5949, 6044) (28 ottobre,
9, 10 novembre 1999).
Legge finanziaria 2000. Bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 2000 e bilancio pluriennale per il triennio 200-2002 (6558, 6557)
(per il parere alla V commissione) (17, 23 novembre 1999).
0424,0739,0818,0796,1502,1975,2225,2487,2877 (Riordino del settore termale)
(Parere alle Commissioni riunite X e XII della Camera) (2 dicembre 1999).
Disposizioni urgenti in materia di accise sui prodotti petroliferi e di
accelerazione del processo di liberalizzazione del relativo settore. DL 383/99
(C. 6615) (9 dicembre 1999).
Disposizioni urgenti in materia di nuovo sistema di qualificazione dei
soggetti esecutori di lavori pubblici (C. 6666) (12 gennaio 2000).
Testo unificato C. 888, 2803, 3893, 4838, 3838, 5847. Asili nido (per il
parere alla XII commissione della Camera) (12, 19 gennaio 2000).
Elezione diretta dei Presidenti delle Regioni a statuto speciale e delle
Province autonome. (S. 4368 cost.) (approvato in prima deliberazione dalla
Camera dei Deputati) (Parere alla 1 commissione del Senato) (1o, 8 febbraio
2000).
Audizione del Ministro delle politiche agricole e forestali, Paolo De Castro
sugli aspetti concernenti il rapporto tra Stato e Regioni negli indirizzi del
Dicastero (22 marzo 2000).
In ordine a un documento di considerazioni sulle Regioni ad autonomia
ordinaria nella prospettiva della VII legislastura regionale (4 aprile, 24
maggio 2000).
Audizione del Ministro per gli affari regionali, Katia Bellillo, sulle
attivita' della Conferenza Stato-regioni, ai sensi dell'art. 12, comma 6, della
legge 23 agosto 1988, n. 400 (5 aprile 2000).
Attivita delle discoteche (testo unificato C.
262,451,922,970,1079,2645,3368,4353,4850,4727,4810) (Parere alla X Commissione
della Camera) (9 maggio 2000).
Audizione del Ministro per le riforme istituzionali, Antonio Maccanico, sugli
indirizzi del Governo, in materia di riforme istituzionali riguardanti le
Regioni e il sistema delle autonomie (14 giugno 2000).
Riforma assistenza (4641 e abbinate) (4 luglio 2000).
Misure legislative del Piano di azione per l'efficacia dell'organizzazione
giudiziaria e del sistema penitenziario (C. 4738) (Parere alla II Commissione
del Senato) (25 luglio 2000).
Misure per ridurre il disagio abitativo (C. 6926) (Parere alla VIII
Commissione) (25 luglio, 12, 19 settembre 2000).
Audizione del Ministro dell'Interno, Enzo Bianco, sul tema: politiche per la
sicurezza e ruolo delle regioni e degli enti locali (24 ottobre 2000).
Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione (S. 4809)
(Approvato in prima deliberazione dalla Camera) (Parere alla I Commissione del
Senato) (25 ottobre 2000).
Tratta di persone (C. 5350,5839,5881) (Parere alla II Commissione della
Camera) (7, 8 novembre 2000).
Bilancio dello Stato per l'anno 2001 e bilancio pluriennale 2001-2003 (S.
4886), legge finanziaria 2001 (S. 4885) (29 novembre 2000).
Patrimonio I guerra mondiale (C. 2792 b,3210,6604) (parere alla VII
Commissione della Camera) (19 dicembre 2000).
COMMISSIONE PARLAMENTARE CONSULTIVA IN ORDINE ALLA ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
AMMINISTRATIVA AI SENSI DELLA LEGGE 15 MARZO 1997, N. 59
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Parere su atti del Governo: Schema di decreto legislativo concernente il
conferimento delle funzioni e dei compiti amministrativi dello Stato alle
regioni ed agli enti locali in attuazione della delega di cui al capo I della
legge 15 marzo 1997, n. 59 (12 marzo 1998). | |