Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


230
DEPUTATO
DEDONI Antonina
Nata a Escalaplano (Nuoro) il 2 luglio 1949
   professione: Laurea in pedagogia; insegnante psicologia
   eletta con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  XXVI SARDEGNA
   collegio:  13 - Serramanna
   voti conseguiti 40.583
   liste collegate: Pds
   proclamata il 26 aprile 1996
   elezione convalidata il 23 ottobre 1996
   iscritta al gruppo parlamentare Democratici di Sinistra - Ulivo
Componente di Commissioni permanenti
   VII Cultura dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   VII Cultura dal 28 luglio 1998
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per l'infanzia dal 26 maggio 1998
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme per la soppressione dell'Ente per le scuole materne della Sardegna
(ESMAS) (2132), annunziata  l'8 agosto 1996.
  Norme per lo sviluppo e la qualificazione degli asili nido (2803), annunziata
il 2 dicembre 1996.
  Modifiche al regio decreto 13 febbraio 1933, n. 215, in materia di
riconoscimento del diritto di proprieta' sui fondi oggetto di ricomposizione
fondiaria (4371), annunziata il 26 novembre 1997.
  Modifiche al testo unico approvato con decreto legislativo 16 aprile 1994, n.
297, in materia di fornitura gratuita dei libri di testo e di acquisizione di
materiale librario da parte delle biblioteche scolastiche (4903), annunziata il
25 maggio 1998.
  Disposizioni fiscali per la riduzione dei costi energetici al fine di favorire
gli investimenti e lo sviluppo economico della Regione Sardegna (7313),
annunziata il 28 settembre 2000
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
82, 118, 128, 173, 218, 256, 263, 363, 417, 424, 599, 601, 803, 826, 898, 1044,
1127, 1157, 1334, 1337, 1385, 1386, 1387, 1389, 1544, 1666, 1680, 1883, 1938,
2065, 2068, 2207, 2208, 2209, 2258, 2320, 2418, 2428, 2536, 2540, 2550, 2592,
2665, 2677, 2696, 2701, 2724, 2726, 2779, 2843, 2863, 2870, 2892, 2994, 3020,
3054, 3206, 3329, 3355, 3398, 3520, 3585, 3590, 3614, 3715, 3726, 3732, 3737,
3811, 3893, 3899, 3954, 4012, 4080, 4083, 4171, 4198, 4215, 4232, 4233, 4349,
4463, 4557, 4596, 4614, 4629, 4631, 4837, 4902, 4968, 5081, 5089, 5193, 5252,
5292, 5354, 5436, 5494, 5584, 5589, 5673, 5694, 5730, 5758, 5763, 5799, 5875,
5904, 5954, 6054, 6083, 6132, 6158, 6216, 6300, 6418, 6441, 6460, 6485, 6707,
6727, 6779, 6780, 6781, 6852, 6912, 6934, 6981, 7012, 7131, 7197, 7360.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......48
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....5
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti
alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per
la semplificazione amministrativa (approvato dal Senato) (S. 1124) (2699) (28
gennaio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 maggio 1997, n.
117, recante interventi straordinari per il potenziamento degli impianti di
prevenzione e sicurezza a tutela del patrimonio culturale (approvato dal Senato)
(S. 2409) (3837) (26 giugno 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per la riforma degli esami di Stato conclusivi
dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore (approvato dal Senato)
(S. 1823) (3925);  BURANI PROCACCINI: Riforma dell'esame di maturita' (stralcio
dell'articolo 1; C.1141) (1141 bis);  NAPOLI ANGELA e MALGIERI: Nuova disciplina
degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondario
superiore (3807);  APREA ed altri: Disposizioni per la riforma degli esami di
Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore (3927)
(25 luglio 1997).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (19 novembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato) (S. 932) (4754);  GAMBALE: Modifica all'articolo 2 del
decreto-legge 28 agosto 1995, n. 361, convertito, con modificazioni, dalla legge
27 ottobre 1995, n. 437, concernente i docenti supplenti nei conservatori di
musica (1366);  GARRA: Istituzione di graduatorie nazionali ad esaurimento dei
concorrenti idonei nei concorsi per la scuola (1545);  FERRARI: Norme in materia
di espletamento dei concorsi a cattedra negli istituti di istruzione secondaria
(1906);  DE MURTAS ed altri: Norme per il reclutamento dei docenti della scuola
(2414);  BONO e NAPOLI ANGELA: Modifica al comma 28 dell'articolo 1 della legge
28 dicembre 1995, n. 549, in materia di requisiti per la partecipazione ai corsi
di abilitazione all'insegnamento (2502);  PISCITELLO ed altri: Istituzione di
corsi speciali per i conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria di primo e secondo grado (2505);  POLI
BORTONE: Istituzione di corsi speciali per l'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria (2626);  VIGNALI: Nuove norme in
materia di arruolamento del personale docente delle scuole statali di ogni
ordine e grado (2755);  BONO ed altri: Istituzione di corsi provinciali per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola materna e nella
scuola secondaria di primo e secondo grado (3047); NAPOLI ANGELA ed altri:
Istituzione di corsi di formazione per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado (3059);
GAZZARA ed altri: Istituzione di corsi per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento riservati al personale della scuola non di ruolo (3124);
SAONARA: Nuove norme in materia di reclutamento del personale docente delle
scuole statali di primo e secondo grado (3277);  GNAGA ed altri: Norme per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria (3450);
 LUCCHESE ed altri: Disposizioni in materia di reclutamento del personale dei
conservatori di musica (4082);  APREA ed altri: Disposizioni in materia di
organici funzionali e di reclutamento del personale della scuola (4983) (15
dicembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (14, 17 novembre 2000).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  APREA ed altri: Integrazione e modifica della legge quadro 5 febbraio 1992, n.
104, per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone
handicappate (4905) (29 luglio 1998).
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riconoscimento della validita' del
biennio di formazione professionale di base per l'innalzamento del
diritto-dovere all'istruzione a sedici anni (4);  JERVOLINO RUSSO: Legge quadro
per il riordino dell'istruzione secondaria superiore e per il prolungamento
dell'obbligo scolastico (280);  SANZA ed altri: Legge quadro per il riordino
dell'istruzione secondaria superiore e per il prolungamento dell'obbligo
scolastico (1653);  ORLANDO: Legge quadro sul riordino dei cicli scolastici
(stralcio degli articoli 1; da 3 a 17; C.2493) (2493 bis);  CASINI ed altri:
Norme organiche di indirizzo per lo sviluppo del sistema educativo (3390);
ERRIGO: Legge quadro in materia di riordino dell'istruzione (3883);  Disegno di
legge: Legge quadro in materia di riordino dei cicli d'istruzione (3952);
NAPOLI ANGELA ed altri: Legge quadro sul riordino dei cicli scolastici,
sull'elevazione dell'obbligo scolastico e sulla formazione post-secondaria
(4397);  BERLUSCONI ed altri: Nuovo ordinamento dei gradi di istruzione (4416);
BIANCHI CLERICI ed altri: Disciplina del sistema formativo e dell'organizzazione
della rete scolastica (4552) (23 luglio 1999).
  BOATO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio
regionale e di composizione delle Giunte (168);  CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Valle d'Aosta in materia
elettorale (226);  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 13 dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, in
materia di elezione del consiglio regionale (1359);  SORO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Sardegna in tema di forma
di governo e di ineleggibilita' dei consiglieri regionali, nonche' di riduzione
del numero dei consiglieri regionali (1605);  BONO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione siciliana in materia di
elezione del Presidente della Regione, di nomina degli Assessori regionali e
relative incompatibilita' e di introduzione di forme referendarie regionali
(2003);  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo
Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige, in materia di composizione
del Consiglio regionale e di ordinamento dei Consigli provinciali (2951);
CARRARA CARMELO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedure per
l'approvazione delle modifiche dello Statuto della Regione siciliana (3057);  DI
BISCEGLIE ed altri: Modifiche allo Statuto speciale per il Friuli-Venezia Giulia
concernenti l'attribuzione al consiglio regionale della potesta' legislativa in
materia elettorale (3327);  RUFFINO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia concernenti
l'istituzione del Consiglio regionale delle autonomie e nuove procedure per la
revisione statutaria (3644);  SCHMID: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche al testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo Statuto
speciale per il Trentino-Alto Adige , approvato con decreto del Presidente della
Repubblica il 31 agosto 1972, n. 670, in materia di assetto istituzionale ed
elettorale (3932);  CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Autonomia statutaria della regione Sardegna in materia di forma
di Governo (4601); SCHMID e OLIVIERI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
all'articolo 25 del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo
statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, relativa al requisito della
residenza nel territorio regionale per l'esercizio del diritto elettorale
(5406);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione
diretta del presidente della regione siciliana (5468);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente della regione
Sardegna (5469);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per
l'elezione diretta del presidente della regione Valle d'Aosta (5470);  SODA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del
presidente della regione Friuli-Venezia Giulia (5471);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Diposizioni per l'elezione diretta dei presidenti delle province
autonome di Trento e di Bolzano (5472);  FONTANINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 4, 5 e 13 dello Statuto speciale della
regione Friuli Venenzia-Giulia, in materia elettorale (5561);  GARRA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione siciliana
in materia di elezione diretta del Presidente della Regione, di durata
dell'Assemblea regionale e di iniziativa legislativa (5615);  CONSIGLIO
REGIONALE SICILIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche dello Statuto
della Regione siciliana, concernenti l'elezione diretta del Presidente della
Regione, l'autoscioglimento dell'Assemblea, l'iniziativa legislativa popolare,
comunale, o provinciale ed i referendum regionali (5710);  PRESTAMBURGO ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo statuto speciale della
regione Friuli-Venezia Giulia in materia di sistema elettorale e di forma di
Governo (5892) (18 novembre 1999).
  JERVOLINO RUSSO ed altri: Estensione dell'ambito di applicazione dell'art. 5
della legge 2 agosto 1999, n. 264, in materia  di accesso ai corsi universitari
(7011);  CANGEMI: Norme di sanatoria relative all'iscrizione ai corsi
universitari (6914);  NAPOLI ANGELA ed altri: Modifiche  all'articolo 5 della
legge 2 agosto 1999, n. 264, in materia di accesso ai corsi universitari (7049);
 DELFINO TERESIO ed altri: Norme  in materia di accesso ai corsi universitari
(7217) (26 ottobre 2000).
  MICHIELON ed altri: Nuove norme in materia di targhe automobilistiche (99);
MAMMOLA ed altri: Modifiche all'articolo 10 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di
trasporti in condizioni di eccezionalita' (241);  SCALIA ed altri: Disciplina
della circolazione fuori strada dei veicoli a motore (294);  SCALIA: Modifica
all'articolo 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di pubblciita' sulle strade e sulle autostrade (328);
BALOCCHI ed altri: Norme per incentivare la diffusione dei veicoli azionati da
motore elettrico (486);  GALDELLI ed altri: Obbligo di installazione sugli
autoveicoli di un dispositivo di rilevamento a distanza di pericolo (538);
GALLETTI: Obbligo di apporre sulle targhe dei veicoli a motore una dicitura a
tutela dell'ambiente (540);  GALLETTI: Modifiche all'articolo 12 del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
conferimento della qualifica di ausiliario del traffico (550);  BERSELLI:
Modifica all'articolo 204 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo
codice della strada), in materia di provvedimenti sanzionatori del prefetto
(642);  BERSELLI: Modifica all'articolo 60 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di motoveicoli d'epoca e di
interesse storico e collezionistico (643);  SAVARESE: Norme per il rilascio di
un attestato per la conduzione dei ciclomotori (696);  MARTINAT e SIMEONE: Norme
in materia di revisione periodica dei veicoli a motore (738); MARTINAT ed altri:
Modifiche all'articolo 24 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), in materia di pertinenze delle strade (744);  STORACE:
Modifica dell'articolo 230 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada) in materia di educazione stradale (797);  TRANTINO: Nuove
norme in materia di sospensione e di revoca della patente di guida (832);
PASETTO NICOLA: Norme di attuazione del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di sicurezza e segnaletica sulle
strade provinciali (883);  URSO: Norme per l'esercizio dell'attivita' di
autoscuola (1491);  OLIVO e BOVA: Nuove norme concernenti i requisiti fisici,
psichici e attitudinali per il conseguimento della patente di guida (1840);
BECCHETTI: Norme per l'attuazione degli articoli 208 e 234 del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
miglioramento della segnaletica stradale (1961);  CENTO ed altri: Modifiche agli
articoli 128 e 187 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada) in materia di guida sotto l'influenza di sostanze stupefacenti
(1973);  Disegno di legge: Modifiche al nuovo codice della strada (1983);  DI
NARDO e CIMADORO: Disciplina della circolazione motorizzata su strade a fondo
naturale e della circolazione fuoristrada (2014);  CASINI: Istituzione del
certificato di abilitazione per la conduzione dei ciclomotori (2664);  MAMMOLA
ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di veicoli eccezionali e di trasporti in condizioni di
eccezionalita' (2757); SCALIA e GALLETTI: Modifiche agli articoli 7 e 23 del
decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada),
concernenti l'utilizzazione di sistemi telematici di controllo delle zone a
traffico limitato e la violazione delle disposizioni in materia di insegne
pubblicitarie (2758);  BERGAMO: Modifica dell'articolo 201 del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
notificazione delle violazioni (3144);  DOZZO: Modifiche all'articolo 190 del
decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in
materia di uso di tavole o di altri acceleratori di andatura sulla carreggiata
delle strade (3377);  SAONARA ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di
ciclomotori (3498);  RUZZANTE: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992,
n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di ciclomotori
(3776);  BONO: Modifica dell'articolo 94 del decreto  legislativo 30 aprile
1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di trasferimento di
proprieta' degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi (3782);  NEGRI LUIGI ed
altri: Modifiche all'articolo 86 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285,
(Nuovo codice della strada), in materia di servizio di piazza con autovetture
con conducente o taxi (3783);  GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di
ciclomotori (3785);  ROTUNDO ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di servizi di piazza
con autovetture con conducente o taxi (3889);  GALEAZZI: Introduzione
dell'articolo 115-bis del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (nuovo
codice della strada), concernente l'abilitazione alla guida di veicoli a
trazione animale (3919);  BECCHETTI ed altri: Modifiche al decreto legislativo
30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), e agevolazioni fiscali per
le autovetture in servizio di piazza da conducente (4025) (31 gennaio 2001).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 1-00103 (De Murtas), 1-00105 (Anedda), 1-00113 (Pisanu), 1-00114
(Cherchi); concernenti i sequestri di persona (11 marzo 1997).
  nn. 2-00474 (Serra), 3-00955 (Giacco), 3-01388 (Lenti), 3-01382 (Carlesi),
3-01380 (Dedoni), 3-01381 (Pittella); concernenti gli studenti portatori di
handicap (affetti da sordita') degli atenei italiani (15 luglio 1997).
  nn. 1-00205 (Pozza Tasca), 1-00260 (Nardini), 1-00266 (Valetto Bitelli),
1-00267 (Sbarbati), 1-00274 (Dedoni), 1-00276 (Prestigiacomo); concernenti lo
sfruttamento del lavoro minorile (15 giugno 1998).
  nn. 2URG-02072 (Massidda), 2URG-02076 (Mussi); concernenti interventi a
favore delle popolazioni colpite dagli eventi alluvionali in Sardegna (18
novembre 1999).
  nn. 2-02818 (Bertinotti), 2-02819 (Tassone), 2-02820 (Taradash), 2-02822
(Bastianoni), 2-02824 (Brunetti), 2-02823 (Monaco), 2-02827 (Mazzocchin),
2-02829 (Mussi), 2-02830 (Pisanu), 2-02832 (Selva), 2-02833 (Ballaman),
concernenti l'impiego di armi ad uranio impoverito (18 gennaio 2001).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sull'ordine dei lavori (16 novembre 1999).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5IRI-08649 (Izzo Francesca); concernente caso del cittadino belga
residente in Italia signor Noel Dumont de Chassart (20 dicembre 2000).
                            IV COMMISSIONE (DIFESA)
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della difesa, Sergio Mattarella, sulle conseguenze
dell'impiego in Kosovo di munizioni all'uranio impoverito (21 dicembre 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5RI-06659 (Ruffino); concernente il decesso del militare Salvatore Vacca
(16 settembre 1999).
  n. 5-07845 (Ruffino); concernente sede di destinazione dei militari vincitori
del 1 corso di volontari in servizio permanente (6 giugno 2000).
  n. 5IRI-08564 (Ruffino); concernente appalto di ristorazione della Societa'
Maci 2000 presso l'Aeroporti militare di Decimomannu e il Poligono militare di
Capo Frasca (6 dicembre 2000).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-08387 (Bracco); concernente l'Anfiteatro romano di Cagliari (25 ottobre
2000).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (25 ottobre 2000).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori BISCARDI ed altri: Rifinanziamento della legge 21 dicembre 1999, n.
513, ed altre disposizioni in materia di beni e attivita' culturali (approvata
dal Senato) (S. 4486) (7350) (14 dicembre 2000).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Istituzione del Fondo per l'arricchimentoe l'ampliamento
dell'offerta formativa e per gli interventi perequativi (3525) (20 maggio 1997)
  Disegno di legge: Disposizioni per la riforma degli esami di Stato conclusivi
dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore (approvato dal Senato)
(S. 1823) (3925);  BURANI PROCACCINI: Riforma dell'esame di maturita' (stralcio
dell'articolo 1; C.1141) (1141 bis);  NAPOLI ANGELA e MALGIERI: Nuova disciplina
degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondario
superiore (3807);  APREA ed altri: Disposizioni per la riforma degli esami di
Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore (3927)
(16 luglio 1997).
  Disegno di legge: Legge quadro in materia di riordino dei cicli d'istruzione
(3952);  JERVOLINO RUSSO: Legge quadro per il riordino dell'istruzione
secondaria superiore e per il prolungamento dell'obbligo scolastico (280);
SANZA ed altri: Legge quadro per il riordino dell'istruzione secondaria
superiore e per il prolungamento dell'obbligo scolastico (1653);  ORLANDO: Legge
quadro sul sistema scolastico nazionale integrato (2493);  CASINI ed altri:
Norme organiche di indirizzo per lo sviluppo del sistema educativo (3390);
ERRIGO: Legge quadro in materia di riordino dell'istruzione (3883);  NAPOLI
ANGELA ed altri: Legge quadro sul riordino dei cicli scolastici, sull'elevazione
dell'obbligo scolastico e sulla formazione post-secondaria (4397);  BERLUSCONI
ed altri: Nuovo ordinamento dei gradi di istruzione (4416);  BIANCHI CLERICI ed
altri: Disciplina del sistema formativo e dell'organizzazione della rete
scolastica (4552);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riconoscimento
della validita' del biennio di formazione professionale di base per
l'innalzamento del diritto-dovere all'istruzione a sedici anni (4) (29 aprile
1998; 15 luglio 1999).
  Disegno di legge: Interventi finanziari per il potenziamento e la
qualificazione dell'offerta di integrazione scolastica degli alunni con handicap
sensoriali e altri (approvato dalla VII commissione permanente del Senato) (S.
4164) (6348) Relatore (12 gennaio 2000; 6, 21 ottobre 1999).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SBARBATI: Norme per il riordinamento degli studi musicali (688);  SBARBATI ed
altri: Delega al Governo per la riforma delle Accademie di belle arti,
dell'Accademia nazionale di danza, dell'Accademia nazionale di arte drammatica,
degli Istituti superiori per le industrie artistiche, dei Conservatori di musica
e del Centro sperimentale di cinematografia e istituzione di un Istituto
Superiore delle arti in ogni regione (829);  RODEGHIERO ed altri: Norme per il
riordino e la valorizzazione delle accademie di belle arti (1343);  BURANI
PROCACCINI: Delega al Governo per la riforma delle Accademie di belle arti,
dell'Accademia nazionale di danza, dell'Accademia nazionale di arte drammatica,
degli Istituti superiori per le industrie artistiche e dei conservatori di
musica (1397);  NAPOLI ANGELA: Delega al Governo per la riforma delle Accademie
di belle arti, dell'Accademia nazionale di danza, dell'Accademia nazionale di
arte drammatica, dei conservatori di musica, degli Istituti superiori per le
industrie artistiche e del Centro sperimentale di cinematografia (1998) (4, 19
marzo 1997).
  DEDONI ed altri: Norme per la soppressione dell'Ente per le scuole materne
della Sardegna (ESMAS) (2132);  MASSIDDA ed altri: Norme in materia di
trasferimento delle competenze dell'Ente per le scuole materne della Sardegna
allo Stato (2921) (8 aprile, 16, 29 luglio 1997; 19 febbraio 1998).
  MUZIO ed altri: Disciplina delle attivita' ricettive denominate "bed and
breakfast" e disposizioni per la promozione del turismo rurale (6438) Relatore
(9 novembre 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti
alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per
la semplificazione amministrativa (approvato dal Senato) (S. 1124) (2699),
(parere alla I Commissione)  (7 gennaio 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunita'
per l'infanzia e l'adolescenza (3238), (parere alla XII Commissione)  (14 maggio
1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 1997, n.
129, recante programmazione delle cessazioni del servizio del personale del
comparto scuola, nonche' disposizioni in materia di fondi pensioni e mobilita'
(3717), (parere alla XI Commissione)  (5 giugno 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per la sostituzione del personale delle Forze
Armate impiegato in servizio di controllo del territorio in Sicilia e nella
provincia di Napoli (4386), (parere alla IV Commissione)  Relatore (17 febbraio
1998).
  Disegno di legge: Norme in materia di assicurazione e prevenzione contro gli
infortuni domestici (3687);  CORDONI ed altri: Norme per la sicurezza e la
prevenzione degli incidenti in ambiente domestico (598);  SERAFINI ed altri:
Norme in materia di assicurazione contro gli infortuni domestici (854);  DELFINO
TERESIO ed altri: Norme a tutela delle casalinghe per gli infortuni nel lavoro
domestico (1714), (parere alla XI Commissione)  Relatore (31 marzo, 1o aprile
1998).
  Disegno di legge: Modifiche al nuovo codice della strada (1983);  MICHIELON ed
altri: Nuove norme in materia di targhe automobilistiche (99);  MAMMOLA ed
altri: Modifiche all'articolo 10 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285
(Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di trasporti in
condizioni di eccezionalita' (241);  SCALIA ed altri: Disciplina della
circolazione fuori strada dei veicoli a motore (294);  SCALIA: Modifica
all'articolo 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di pubblciita' sulle strade e sulle autostrade (328);
BALOCCHI ed altri: Norme per incentivare la diffusione dei veicoli azionati da
motore elettrico (486);  GALDELLI ed altri: Obbligo di installazione sugli
autoveicoli di un dispositivo di rilevamento a distanza di pericolo (538);
GALLETTI: Obbligo di apporre sulle targhe dei veicoli a motore una dicitura a
tutela dell'ambiente (540);  GALLETTI: Norme in materia di limiti di velocita'
per gli autoveicoli e i motoveicoli (545);  GALLETTI: Modifiche all'articolo 12
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di conferimento della qualifica di ausiliario del traffico (550);
BERSELLI: Modifica all'articolo 204 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di provvedimenti sanzionatori del
prefetto (642);  BERSELLI: Modifica all'articolo 60 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di motoveicoli
d'epoca e di interesse storico e collezionistico (643); SAVARESE: Norme per il
rilascio di un attestato per la conduzione dei ciclomotori (696);  MARTINAT e
SIMEONE: Norme in materia di revisione periodica dei veicoli a motore (738);
MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 24 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di pertinenze delle strade
(744);  STORACE: Modifica dell'articolo 230 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di educazione stradale
(797);  TRANTINO: Nuove norme in materia di sospensione e di revoca della
patente di guida (832);  PASETTO NICOLA: Norme di attuazione del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di
sicurezza e segnaletica sulle strade provinciali (883);  URSO: Norme per
l'esercizio dell'attivita' di autoscuola (1491);  OLIVO e BOVA: Nuove norme
concernenti i requisiti fisici, psichici e attitudinali per il conseguimento
della patente di guida (1840);  BECCHETTI: Norme per l'attuazione degli articoli
208 e 234 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della
strada), in materia di miglioramento della segnaletica stradale (1961);  CENTO
ed altri: Modifiche agli articoli 128 e 187 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di guida sotto l'influenza
di sostanze stupefacenti (1973);  DI NARDO e CIMADORO: Disciplina della
circolazione motorizzata su strade a fondo naturale e della circolazione
fuoristrada (2014);  CASINI: Istituzione del certificato di abilitazione per la
conduzione dei ciclomotori (2664); MAMMOLA ed altri: Modifiche al decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
veicoli eccezionali e di trasporti in condizioni di eccezionalita' (2757);
SCALIA e GALLETTI: Modifiche agli articoli 7 e 23 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), concernenti l'utilizzazione di
sistemi telematici di controllo delle zone a traffico limitato e la violazione
delle disposizioni in materia di insegne pubblicitarie (2758);  BERGAMO:
Modifica dell'articolo 201 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), in materia di notificazione delle violazioni (3144);
DOZZO: Modifiche all'articolo 190 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di uso di tavole o di altri
acceleratori di andatura sulla carreggiata delle strade (3377);  SAONARA ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3498);  RUZZANTE:
Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della
strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3776);  BONO: Modifica
dell'articolo 94 del decreto  legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice
della strada), in materia di trasferimento di proprieta' degli autoveicoli,
motoveicoli e rimorchi (3782);  NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche all'articolo 86
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in
materia di servizio di piazza con autovetture con conducente o taxi (3783);
GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice
della strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3785);  ROTUNDO ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di servizi di piazza con autovetture con conducente o
taxi (3889);  GALEAZZI: Introduzione dell'articolo 115-bis del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (nuovo codice della strada), concernente
l'abilitazione alla guida di veicoli a trazione animale (3919); BECCHETTI ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), e agevolazioni fiscali per le autovetture in servizio di piazza
da conducente (4025);  BALLAMAN ed altri: Nuove norme in materia di
conseguimento della patente di guida (4133);  PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di contrassegni per la circolazione dei veicoli a servizio delle persone
invalide (4153);  STORACE: Modifiche all'articolo 175 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di accesso alle
autostrade, alle strade extraurbane principali e alle strade urbane di
scorrimento (4348);  BENEDETTI VALENTINI: Modifiche all'articolo 141 del
decreto-legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di competizioni in velocita' tra autoveicoli (4453);  GALLETTI: Modifiche
al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di caratteristiche dei ciclomotori (4554);  LORENZETTI ed altri:
Modifiche all'articolo 141 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada) in materia di competizioni in velocita' tra autoveicoli
(4573);  Disegno di legge: Disposizioni integrative e correttive del Codice
della strada, approvato con decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (4859);
GALEAZZI ed altri: Obbligo di esami per l'abilitazione alla guida di ciclomotori
di cilindrata fino a 50 centimetri cubici (4971);  TOSOLINI: Obbligatorieta'
della prova scritta per l'abilitazione alla guida di ciclomotori di cilindrata
fino a 50 centimetri cubici (5038);  BIRICOTTI ed altri: Istituzione del
certificato di idoneita' per la conduzione dei ciclomotori (5166); SODA e BUFFO:
Modifica del periodo di validita' della patente di guida dei soggetti gia'
dipendenti da alcool o sostanze stupefacenti o psicotrope (5270);  NAN e
GAGLIARDI: Modifica all'articolo 20 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada) in materia di occupazione della rete stradale
(5421);  ARMAROLI e MAZZOCCHI: Modifiche all'articolo 20 del decreto legislativo
30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di occupazione
della sede stradale e dei marciapiedi nelle zone di rilevanza storico-ambientale
(5515), (parere alla IX Commissione)  Relatore (27 giugno 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che
disciplina il settore agricolo e forestale (approvato dalla IX Commissione
permanente del Senato) (S. 3832) (6559), (parere alla XIII Commissione)
Relatore (19 settembre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni in matertia di sviluppo, valorizzazione ed
utilizzo del patrimonio immobiliare dello Stato, nonche' altre disposizioni in
materia di immobili pubblici (approvato dal Senato in un testo derivante
dall'unificazione del disegno di legge n. 4338 e del disegno di legge risultante
dallo stralcio degli articoli da 18 a 21 del disegno di legge n. 4336) (S.
4338-4336 3) (7351), (parere alla VI Commissione)  Relatore (13 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi
elettrici, magnetici ed elettromagnetici (approvato dalla Camera e modificato
dal Senato (S. 4273 (4816 B), (parere alla VIII Commissione)  Relatore (6
febbraio 2001).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  SCALIA: Norme per la cessione al comune di Sant'Oreste di un terreno sul monte
Soratte (320);  CASCIO: Norme per il trasferimento dei beni del demanio
marittimo dello Stato al demanio dei comuni (2356), (parere alla VI Commissione)
 Relatore (28 gennaio 1997).
  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino Alto Adige, in materia di rappresentanza del
gruppo linguistico ladino nelle istituzioni regionali e provinciali (1687);
DETOMAS ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 25
dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di rappresentanza
del gruppo linguistico ladino nel consiglio provinciale di Trento (1787);  BOATO
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al testo unico delle leggi
costituzionali concernenti lo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, in
materia di valorizzazione delle minoranze ladine e di lingua tedesca del
Trentino (2236);  DETOMAS ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
all'articolo 92 dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di
tutela del gruppo linguistico ladino della provincia di Trento (2403);
CONSIGLIO REGIONALE TRENTINO ALTO ADIGE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche allo Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di
valorizzazione delle minoranze ladine e di lingua tedesca del Trentino (3076),
(parere alla I Commissione)  Relatore (16, 17 settembre 1997).
  GALLETTI ed altri: Norme per il finanziamento di interventi in favore della
mobilita' ciclistica (1216);  GAMBATO ed altri: Norme per la realizzazione di
piste ciclabili (2654), (parere alla IX Commissione)  Relatore (10 marzo 1998).
  CORLEONE ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(169);  SCALIA e PROCACCI: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (300);  BRUNETTI e MORONI: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (396);  ALOI: Norme per la tutela dell'indennita'
nazionale delle minoranze etnico-linguistiche grecaniche ed albanesi nella
regione Calabria (918);  RODEGHIERO ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (1867);  MASSA ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (2086);  DELFINO TERESIO: Norme in materia di tutela dei
patrimoni linguistici regionali (2973), (parere alla I Commissione)  (1o aprile
1998).
  PAISSAN e BRUNALE: Disposizioni relative alla tenuta di San Rossore (4421);
MIGLIORI ed altri: Disposizioni per il trasferimento alla regione Toscana e per
la valorizzazione della tenuta di San Rossore (4748);  PISTELLI: Disposizioni
relative alla tenuta di San Rossore (4896), (parere alla I Commissione)
Relatore (29 settembre 1998).
  Senatori NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori GIOVANELLI ed altri; Senatori
BORTOLOTTO ed altri: Disciplina della valutazione dell'impatto ambientale
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 64-149-422) (5100), (parere
alla VIII Commissione)  Relatore (14, 27 luglio 1999).
  PISTONE ed altri: Deducibilita' dal reddito ai fini IRPEF degli oneri relativi
alle spese per la frequenza di corsi di istruzione secondaria e universitaria
(1715);  VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di deduzioni tributarie a
favore dei nuclei familiari (3753);  PEPE ANTONIO e PACE GIOVANNI: Modifiche
all'articolo 13-bis del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, in materia di
detraibilita' delle spese per acquisto di libri scolastici ed universitari e di
strumenti informatici, musicali e artistici (4534);  PEPE ANTONIO ed altri:
Agevolazioni fiscali in favore della famiglia (4757);  CONTE GIANFRANCO ed
altri: Agevolazioni fiscali a favore dei nuclei familiari (5178);  BUTTI ed
altri: Modifiche all'articolo 10 del testo unico delle imposte sui redditi,
approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917,
concernenti la deducibilita' delle spese per l'acquisto di materiale educativo
(5182);  BALLAMAN ed altri: Disposizioni per il regime fiscale del nucleo
familiare (5249), (parere alla VI Commissione)  Relatore (16 settembre 1999).
  BALOCCHI ed altri: Trasferimento dei beni del demanio marittimo dello Stato al
demanio dei comuni (379);  CASCIO: Norme per il trasferimento dei beni del
demanio marittimo dello Stato al demanio dei comuni (2356);  CIAPUSCI ed altri:
Norme per il trasferimento dei beni del demanio marittimo, lacuale e fluviale
dello Stato e delle regioni al demanio dei comuni (4142), (parere alla I
Commissione)  Relatore (21 marzo 2000).
  SCALIA: Nuove norme in materia di proprieta' collettive e di usi civici (297);
FERRARI ed altri: Nuove norme in materia di usi civici (436);  FRAGALA' ed
altri: Soppressione dei diritti di uso civico e delle trazzere demaniali (1071);
 BECCHETTI: Legge quadro in materia di usi civici (1510);  CERULLI IRELLI ed
altri: Legge quadro in materia di usi civici e di gestione e tutela delle terre
civiche (2114);  PECORARO SCANIO: Norme in materia di riordinamento degli usi
civici (2368);  ANGELONI e CARLESI: Nuove norme in materia di usi civici e di
terre civiche (3115);  SANZA ed altri: Norme in materia di usi civici (3118);
SPINI ed altri: Riordinamento degli usi civici (3395);  TESTA ed altri: Norme in
materia di usi civici (3405);  OLIVERIO ed altri: Norme in materia di diritti e
di beni civici (5621); CARRARA NUCCIO ed altri: Disposizioni in materia di usi
civici (5631), (parere alla XIII Commissione)  Relatore (18 luglio 2000).
  Senatore MANCONI; Senatori PIERONI ed altri; Senatrice FIORILLO; Senatori
DE-LUCA-ATHOS e PIERONI: Certificazione di conformita' sociale di prodotti
realizzati senza l'utilizzo di lavoro minorile (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 2849-3052-3406-3693) (6126), (parere alla X
Commissione)  Relatore (30 gennaio 2001).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto di ripartizione di una quota parte dello
stanziamento previsto a favore di enti, istituti e associazioni da parte del
Ministero della pubblica istruzione (art. 1, comma 40, della legge n. 549 del
1995) (17 luglio 1996).
  Parere sulla richiesta di abilitazione al rilascio di diplomi aventi valore
legale della scuola superiore interpreti e traduttori di Quartu Sant'Elena (29
ottobre 1996).
  Parere sullo schema di decreto per la ripartizione di una quota dello
stanziamento iscritto, per il corrente anno finanziario, al capitolo 1207 dello
stato di previsione del ministero della pubblica istruzione (articolo 1, comma
40, della legge 28 dicembre 1995, n. 549) (10 dicembre 1996; 28 maggio 1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo sulla trasformazione degli
Istituti superiori di educazione fisica (14 aprile 1998).
  Parere sullo schema di direttiva recante gli interventi prioritari e i
criteri per la ripartizione del fondo per l'arricchimento e l'ampliamento
dell'offerta formativa (29 aprile, 14 maggio 1998).
  Parere sullo schema di regolamento sulla riforma degli esami conclusivi dei
corsi di studio di istruzione secondaria superiore (16 giugno 1998).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale in materia di formazione delle
classi con alunni in situazione di handicap (29 aprile, 5 maggio 1999).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale sulle donazioni organiche
provinciali e i criteri per la determinazione degli organici del personale
della scuola (27 luglio 1999).
  Parere sullo schema di regolamento recante la fornitura gratuita o
semigratuita di libri di testo (25, 30 maggio 2000).
  Parere sul Piano di riparto dello stanziamento iscritto nello stato di
previsione della spesa del Ministero della pubblica istruzione per l'anno
finanziario 2000 relativo a contributi da erogare ad enti, istituti,
associazioni, fondazioni ed altri organismi (25, 30 maggio 2000).
  Parere sullo schema di DPCM riguardante il finanziamento di biblioteche e
centri multimediali (6, 7 marzo 2001).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00306 (Dedoni); concernente la situazione dell'Ente per le Scuola
Materne della Sardegna - ESMAS (17 settembre 1996).
  nn. 5RI-04720 (Bracco), 5RI-04721 (Voglino); concernenti integrazione fra
istruzione e formazione professionale (23 giugno 1998).
  nn. 5RI-05170 (Bracco), 5RI-05168 (Dalla Chiesa); concernente costo libri
scolastici (30 settembre 1998).
  5RI-06762 (Dedoni); concernente contributi statali agli enti lirici (5
ottobre 1999).
  n. 5IRI-07695 (Bracco); concernente espletamento prove concorsuali degli
insegnanti sardi di tedesco (9 maggio 2000).
  5IRI-07853 (Bracco); concernente i corsi integrativi per i diplomati ISEF (6
giugno 2000).
  n. 5-07706 (Dedoni); concernente anfiteatro romano romano di Cagliari (13
giugno 2000).
  n. 5IRI-08647 (Dedoni); concernente scopero della fame di due insegnanti del
Liceo di Lanusei (19 dicembre 2000).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro della pubblica istruzione e dell'universita' e della
ricerca scientifica e tecnologica, on. Luigi Berlinguer, sugli orientamenti
programmatici dei due dicasteri (24 luglio 1996).
  Indagine conoscitiva sull'integrazione scolastica degli alunni portatori di
handicap. Esame del documento conclusivo (28 gennaio 1998).
  Indagine conoscitiva sulla dispersione scolastica (audizione del direttore
dell'Ufficio centrale giustizia minorile del Ministero di grazia e giustizia,
presidente Giuseppe Magno) (24 febbraio 1999).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (20 ottobre 1999).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame delle sentenze della Corte Costituzionale nn. 110, 194 e 198 del 1996 e
delle petizioni n. 212 e 1117: Modifiche al nuovo codice della strada (27
giugno 2000).
  In data 15 febbraio 2000 discussione delle proposte nn.
5597,5620,5636,5714,5792,5983,6229,6488,6514 e 6563, abbinate alla proposta di
legge n. 1983 e abbinate, sulle modifiche al nuovo codice della strada (in data
01/06/2000 abbinamento della proposta di legge C. 6770 - Moroni) (27 giugno
2000).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00578 (Dedoni); concernente l'attivita' dell'ENEL in relazione al Comune
di Castiadas (3 dicembre 1996).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01124 (Dedoni); concernente crisi occupazionali in Sardegna (24 giugno
1997).
  n. 5-05881 (Rodeghiero), concernente mancata registrazione da parte dell'Inps
dei contributi dovuti dal sig. Cancedda (27 aprile 1999).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  DEDONI ed altri: Norme per lo sviluppo e la qualificazione degli asili nido
(2803);  SCHMID ed altri: Norme per l'inserimento dei bambini handicappati negli
asili e nelle attivita' educative e riabilitative (3893);  VALPIANA ed altri:
L'asilo nido: un'opportunita' per le bambine e i bambini (4383) (10 novembre
1998).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
                    COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INFANZIA
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del direttore generale dell'UNICEF Italia, dott. Roberto Salvan (20
aprile 1999).
  Esame del piano d'azione nazionale 2000-2001 per l'infanzia e l'adolescenza
ai sensi dell'articolo 2, della legge 23 dicembre 1997, n. 451 (28 marzo 2000).



Ritorna al menu della banca dati