| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Autorizzazione alle regioni, alle province e ai comuni ad aderire alla
"Fondazione per l'amicizia tra l'Italia e la Repubblica Russa e la Comunita'
degli Stati indipendenti" (2907), annunziata il 19 dicembre 1996.
Norme per il sostegno alla occupazione intellettuale giovanile (3673),
annunziata il 12 maggio 1997.
Totalizzazione dei periodi assicurativi per tutte le gestioni previdenziali
obbligatorie e modifiche alla legge 5 marzo 1990, n. 45, in materia di
ricongiunzione dei periodi assicurativi (6235), annunziata il 16 luglio 1999.
Istituzione del servizio civile nazionale (6815), annunziata il 1o marzo 2000.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
429, 771, 1351, 1426, 1548, 1551, 1590, 1784, 2268, 2576, 2634, 2965, 3041,
3049, 3347, 3723, 3972, 3976, 4085, 4086, 4141, 4272, 4334, 4432, 4747, 4886,
4893, 5439, 5611, 5881, 6031, 6290, 6418, 6441, 6823, 6835, 6841, 6934, 6960,
7198.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.......4
RISOLUZIONI..........1
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....2
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Disposizioni in materia di fortetizzazione del compenso agli ufficiali
giudiziari (7195-A) (17 gennaio 2001).
Istituzione del servizio civile nazionale
(7532-2028-2726-3400-4333-6506-6645-6746-6815-6826 A) (8 febbraio 2001).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme in materia di promozione dell'occupazione (approvato
dal Senato) (S. 1918) (3468); CALDEROLI ed altri: Disciplina del lavoro
interinale (142); BALOCCHI ed altri: Disciplina della fornitura di prestazioni
di lavoro temporaneo (501); MARTINAT ed altri: Norme per la utilizzazione dei
lavoratori in cassa integrazione guadagni (728); VOZZA ed altri: Norme per
favorire l'occupazione giovanile nelle aree depresse (1334); BOLOGNESI ed
altri: Disciplina dei lavori socialmente utili e istituzione dell'Agenzia
nazionale per la formazione e l'occupazione (ANFO) (1380); PRESTIGIACOMO ed
altri: Disciplina del lavoro interinale (1684); RODEGHIERO ed altri:
Istituzione dell'obbligo di formazione professionale (1955); CASCIO:
Istituzione di un assegno di sostegno e formazione per il recupero o il
completamento di percorsi scolastici e formativi dei giovani in attesa di prima
occupazione (2354); PAMPO ed altri: Norme in materia di formazione
professionale e di tutela previdenziale per i giovani (3459) (13 maggio 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo
stralcio del secondo e terzo periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266
bis) (20 novembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
1o luglio 1999, n. 214, recante disposizioni urgenti per disciplinare la
soppressione degli uffici periferici del Ministero del lavoro e della previdenza
sociale e per incentivare il ricorso all'apprendistato.Modifiche alla legge 17
maggio 1999, n. 144 (approvato dal Senato) (S. 4136) (6242) Relatore (26, 27
luglio 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (14, 16 dicembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 20 dicembre 1999, n.
485, recante disposizioni urgenti in materia di partecipazione al costo delle
prestazioni sanitarie (6699) (17 febbraio 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (9, 13 novembre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di forfettizzazione del compenso
degli ufficiali giudiziari (approvato dal Senato) (S. 4336-bis) (7195) Relatore
(19, 23 gennaio 2001).
Disegno di legge; Senatori PELELLA ed altri; Senatori MANFROI ed altri;
Senatore MINARDO; Senatori BONATESTA ed altri: Nuova disciplina per gli istituti
di patronato e di assistenza sociale (approvato, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 2819-2877-2940-2950-2957) (5891); LUCA' ed altri: Riforma degli
istituti di patronato e di assistenza sociale (4083) (8 febbraio 2001).
Disegno di legge: Istituzione del servizio civile nazionale (approvato dal
Senato) (S. 4408) (7532); ALBANESE ed altri: Istituzione del servizio civile
nazionale (2028); CHIAVACCI ed altri: Istituzione del servizio civile nazionale
(2726); SOSPIRI: Istituzione del servizio civile nazionale (3400); de
GHISLANZONI CARDOLI: Istituzione del servizio civile nazionale nel settore
agricolo, in sostituzione del servizio nazionale di leva (4333); PAISSAN ed
altri: Modifiche all'articolo 19 della legge 8 luglio 1998, n. 230, concernenti
la dotazione finanziaria del Fondo nazionale per il servizio civile (6506);
PAISSAN ed altri: Istituzione del servizio civile volontario (6645); SAONARA:
Istituzione del servizio civile nazionale (6746); DELBONO ed altri: Istituzione
del servizio civile nazionale (6815); ROMANO CARRATELLI ed altri: Istituzione
del servizio civile volontario (6826) Relatore (9, 13, 14 febbraio 2001).
Disegno di legge: Revisione della legislazione in materia cooperativistica,
con particolare riferimento alla posizione del socio lavoratore (approvato dal
Senato) (S. 3512 (7570); GIORDANO ed altri: Disciplina della figura del
socio-lavoratore nelle cooperative (5240) Relatore (7 marzo 2001).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori DANIELE GALDI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri;
Senatori CAMO ed altri; Senatori MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore
SERENA: Norme per il diritto al lavoro dei disabili (approvata, in un testo
unifciato, dalla XI Commissione permanente del Senato) (S.
104-156-1070-1164-2177-2363) (4110); BOLOGNESI ed altri: Norme sul collocamento
al lavoro delle persone disabili (80); CALDEROLI e MICHIELON: Nuove norme per
il diritto al lavoro dei disabili (91); PORCU: Norme per garantire il diritto
al lavoro dei disabili (1431); BATTAGLIA AUGUSTO ed altri: Norme
sull'inserimento al lavoro delle persone handicappate (3585) (14 settembre
1998).
SCALIA: Nuove norme per l'accertamento delle minorazioni, delle disabilita' e
degli handicap (332); SIGNORINO ed altri: Interventi di sostegno sociale per la
prevenzione delle condizioni di disagio e poverta', per la promozione di pari
opportunita' e di un sistema di diritti di cittadinanza (354); PECORARO SCANIO:
Nuove norme per l'accertamento delle minorazioni, delle disabilita' e degli
handicap (369); SAIA ed altri: Nuove norme per l'accertamento delle minoranze,
delle disabilita' e degli handicap (1484); LUMIA ed altri: Norme in materia di
assistenza e di servizi sociali, nonche' di interventi a favore del singolo,
della famiglia e del nucleo familiare (1832); CALDEROLI ed altri: Disciplina
del servizio sociale nazionale (2378); POLENTA ed altri: Legge quadro
sull'assistenza e sui servizi sociali (2431); GUERZONI ROBERTO ed altri: Legge
quadro in materia di riordino dell'assistenza sociale. Istituzione di un assegno
sociale per i soggetti anziani e di un assegno di inabilita' (2625); LUCA' ed
altri: Legge quadro sul sistema dei servizi alla persona (2743); JERVOLINO
RUSSO ed altri: Legge quadro sul sistema dei servizi alla persona (2752);
BERTINOTTI ed altri: Legge quadro in materia di assistenza sociale (3666); LO
PRESTI ed altri: Norme per la tutela e la protezione dei titolari di assegno
sociale (3751); ZACCHEO ed altri: Norme per contrastare il fenomeno della
poverta' e misure in favore delle famiglie (3922); RUZZANTE: Disposizioni in
materia di classificazione delle istituzioni pubbliche di assistenza e
beneficenza (3945); Disegno di legge: Disposizioni per la realizzazione di un
sistema integrato di interventi e servizi sociali (4931); BURANI PROCACCINI ed
altri: Disposizioni per la realizzazione del sistema dei servizi sociali (5541)
(19 gennaio, 29 marzo, 31 maggio 2000).
CORLEONE: Modifiche alla legge 20 maggio 1985, n. 222, concernenti il sostegno
di enti ed associazioni con finalita' sociali ed umanitarie (159); SCALIA:
Norme per il sostegno degli enti e delle associazioni che perseguono finalita'
umanitarie di salvaguardia dell'ambiente naturale, degli animali e del
patrimonio culturale e artistico (285); LUCA' ed altri: Disciplina
dell'associazionismo sociale (577); DI CAPUA e CHIAVACCI: Norme per il
controllo su talune attivita' svolte dalle associazioni di promozione sociale
(1167); MASSIDDA ed altri: Disciplina degli enti e delle associazioni senza
fini di lucro (2674); ERRIGO: Disciplina delle associazioni (3300); GALEAZZI
ed altri: Disciplina dell'associazionismo sociale (3969) (25 luglio 2000).
FINI ed altri: Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, emanato
con decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (5808) (12 dicembre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00275 (Volonte'), 1-00317 (Burani Procaccini), 1-00348 (Giannotti),
6-00073 (Volonte'), 6-00074 (Giordano); concernenti promozione e disciplina del
principio di sussidiarieta' e del "terzo settore" (18 febbraio 1999).
n. 3RI-03597 (Delbono), concernente collegamento contributi versari a diversi
enti gestori della previdenza obbligatoria (17 marzo 1999).
n. 3IRI-05470 (Delbono); concernente efficace dislocazione delle forze
dell'ordine sul territorio nazionale (5 aprile 2000).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sulle gravi affermazioni fatte dall'onorevole Roscia sabato scorso a Brescia
nel corso di una manifestazione promossa dalla lega nord (29 ottobre 1996).
In merito a un articolo apparso sul giornale La Padania (8 febbraio 2000).
Sull'ordine dei lavori (8 marzo 2000).
SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
Sulla visita a Roma del Presidente cubano Fidel Castro (15 novembre 1996).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione del servizio civile nazionale (approvato dal
Senato) (S. 4408) (7532); PAISSAN ed altri: Modifiche all'articolo 19 della
legge 8 luglio 1998, n. 230, concernenti la dotazione finanziaria del Fondo
nazionale per il servizio civile (6506); PAISSAN ed altri: Istituzione del
servizio civile volontario (6645); SAONARA: Istituzione del servizio civile
nazionale (6746); DELBONO ed altri: Istituzione del servizio civile nazionale
(6815); ROMANO CARRATELLI ed altri: Istituzione del servizio civile volontario
(6826); ALBANESE ed altri: Istituzione del servizio civile nazionale (2028);
CHIAVACCI ed altri: Istituzione del servizio civile nazionale (2726); SOSPIRI:
Istituzione del servizio civile nazionale (3400); de GHISLANZONI CARDOLI:
Istituzione del servizio civile nazionale nel settore agricolo, in sostituzione
del servizio nazionale di leva (4333) Relatore (18, 25, 31 gennaio, 7 febbraio
2001).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CORLEONE: Modifiche alla legge 20 maggio 1985, n. 222, concernenti il sostegno
di enti ed associazioni con finalita' sociali ed umanitarie (159); SCALIA:
Norme per il sostegno degli enti e delle associazioni che perseguono finalita'
umanitarie di salvaguardia dell'ambiente naturale, degli animali e del
patrimonio culturale e artistico (285); LUCA' ed altri: Disciplina
dell'associazionismo sociale (577); DI CAPUA e CHIAVACCI: Norme per il
controllo su talune attivita' svolte dalle associazioni di promozione sociale
(1167); MASSIDDA ed altri: Disciplina degli enti e delle associazioni senza
fini di lucro (2674); ERRIGO: Disciplina delle associazioni (3300); GALEAZZI
ed altri: Disciplina dell'associazionismo sociale (3969) (19 luglio 2000).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
POLI BORTONE: Norme in materia di ricongiunzione dei periodi di contribuzione
assicurativa (998); COPERCINI ed altri: Totalizzazione dei periodi assicurativi
per tutte le gestioni previdenziali obbligatorie e modifiche alla legge 5 marzo
1990, n. 45, in materia di ricongiunzione dei periodi assicurativi (1554);
DELBONO: Totalizzazione dei periodi assicurativi per tutte le gestioni
previdenziali obbligatorie e modifiche alla legge 5 marzo 1990, n. 45, in
materia di ricongiunzione dei periodi assicurativi (6235); PAGLIARINI ed altri:
Norme per regolamentare i periodi di iscrizione a diverse gestioni
pensionistiche (6294) Relatore (24 maggio 2000).
Senatori SMURAGLIA ed altri: Norme di tutela dei lavori "atipici" (approvata
dal Senato) (S. 2049) (5651); MUSSI ed altri: Norme per l'inquadramento
giuridico e per la tutela della parasubordinazione e del lavoro autonomo non
regolamentato (3423); LOMBARDI ed altri: Disciplina del contratto di lavoro
coordinato (3972); MICHIELON ed altri: Disposizioni per la regolamentazione e
la tutela delle prestazioni di lavoro di collaborazione coordinata e
continuativa (4865) (4 ottobre 2000).
XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme in materia di promozione dell'occupazione (approvato
dal Senato) (S. 1918) (3468); CALDEROLI ed altri: Disciplina del lavoro
interinale (142); BALOCCHI ed altri: Disciplina della fornitura di prestazioni
di lavoro temporaneo (501); MARTINAT ed altri: Norme per la utilizzazione dei
lavoratori in cassa integrazione guadagni (728); VOZZA ed altri: Norme per
favorire l'occupazione giovanile nelle aree depresse (1334); BOLOGNESI ed
altri: Disciplina dei lavori socialmente utili e istituzione dell'Agenzia
nazionale per la formazione e l'occupazione (ANFO) (1380); PRESTIGIACOMO ed
altri: Disciplina del lavoro interinale (1684); RODEGHIERO ed altri:
Istituzione dell'obbligo di formazione professionale (1955); CASCIO:
Istituzione di un assegno di sostegno e formazione per il recupero o il
completamento di percorsi scolastici e formativi dei giovani in attesa di prima
occupazione (2354); PAMPO ed altri: Norme in materia di formazione
professionale e di tutela previdenziale per i giovani (3459) (7 maggio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 1997, n.
129, recante programmazione delle cessazioni del servizio del personale del
comparto scuola, nonche' disposizioni in materia di fondi pensioni e mobilita'
(3717) (18 giugno 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 gennaio 1998, n.
4, recante disoposizioni urgenti in materia di sostegno al reddito, di
incentivazione all'occupazione e di carattere previdenziale (4468) (9 febbraio
1998).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato) (S. 932) (4754); GAMBALE: Modifica all'articolo 2 del
decreto-legge 28 agosto 1995, n. 361, convertito, con modificazioni, dalla legge
27 ottobre 1995, n. 437, concernente i docenti supplenti nei conservatori di
musica (1366); GARRA: Istituzione di graduatorie nazionali ad esaurimento dei
concorrenti idonei nei concorsi per la scuola (1545); FERRARI: Norme in materia
di espletamento dei concorsi a cattedra negli istituti di istruzione secondaria
(1906); DE MURTAS ed altri: Norme per il reclutamento dei docenti della scuola
(2414); BONO e NAPOLI ANGELA: Modifica al comma 28 dell'articolo 1 della legge
28 dicembre 1995, n. 549, in materia di requisiti per la partecipazione ai corsi
di abilitazione all'insegnamento (2502); PISCITELLO ed altri: Istituzione di
corsi speciali per i conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria di primo e secondo grado (2505); POLI
BORTONE: Istituzione di corsi speciali per l'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria (2626); VIGNALI: Nuove norme in
materia di arruolamento del personale docente delle scuole statali di ogni
ordine e grado (2755); BONO ed altri: Istituzione di corsi provinciali per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola materna e nella
scuola secondaria di primo e secondo grado (3047); NAPOLI ANGELA ed altri:
Istituzione di corsi di formazione per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado (3059);
GAZZARA ed altri: Istituzione di corsi per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento riservati al personale della scuola non di ruolo (3124);
SAONARA: Nuove norme in materia di reclutamento del personale docente delle
scuole statali di primo e secondo grado (3277); GNAGA ed altri: Norme per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria (3450);
LUCCHESE ed altri: Disposizioni in materia di reclutamento del personale dei
conservatori di musica (4082); APREA ed altri: Disposizioni in materia di
organici funzionali e di reclutamento del personale della scuola (4983) (8
settembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1998, n. 335, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro
straordinario (approvato dal Senato) (S. 3551) (5349) (4 novembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
1o luglio 1999, n. 214, recante disposizioni urgenti per disciplinare la
soppressione degli uffici periferici del Ministero del lavoro e della previdenza
sociale e per incentivare il ricorso all'apprendistato.Modifiche alla legge 17
maggio 1999, n. 144 (approvato dal Senato) (S. 4136) (6242) Relatore (21 luglio
1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di forfettizzazione del compenso
degli ufficiali giudiziari (approvato dal Senato) (S. 4336-bis) (7195) Relatore
(18, 24 ottobre, 20 dicembre 2000).
Disegno di legge: Revisione della legislazione in materia cooperativistica,
con particolare riferimento alla posizione del socio lavoratore (approvato dal
Senato) (S. 3512 (7570); GIORDANO ed altri: Disciplina della figura del
socio-lavoratore nelle cooperative (5240) Relatore (31 gennaio, 6, 13, 21
febbraio 2001).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori DANIELE GALDI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri;
Senatori CAMO ed altri; Senatori MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore
SERENA: Norme per il diritto al lavoro dei disabili (approvata, in un testo
unifciato, dalla XI Commissione permanente del Senato) (S.
104-156-1070-1164-2177-2363) (4110); BOLOGNESI ed altri: Norme sul collocamento
al lavoro delle persone disabili (80); CALDEROLI e MICHIELON: Nuove norme per
il diritto al lavoro dei disabili (91); PORCU: Norme per garantire il diritto
al lavoro dei disabili (1431); BATTAGLIA AUGUSTO ed altri: Norme
sull'inserimento al lavoro delle persone handicappate (3585); Senatori DANIELE
GALDI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri; Senatori CAMO ed altri;
Senatori MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore SERENA: Norme per il diritto
al lavoro dei disabili (approvata, in un testo unifciato, dalla XI Commissione
permanente del Senato, modificata dalla Camera e nuovamente modificata dalla XI
commissione permanente del Senato)) (S. 104-156-1070-1164-2177-2363-B) (4110 B)
(2, 15, 21 aprile, 12, 13 maggio 1998; 2, 4 febbraio 1999).
CALDEROLI: Modifiche alla legge 20 maggio 1970, n. 300, in materia di diritti
delle rappresentanze sindacali (136); BERTINOTTI ed altri: Norme per l'elezione
del consiglio unitario delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro
(2052); MALAVENDA ed altri: Nuove norme in materia di attivita', organizzazione
e rappresentanza sindacale (3147); PISCITELLO ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3707); GARDIOL: Norme in tema di
democrazia, rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3831); STANISCI ed
altri: Norme in materia di rappresentanze sindacali unitarie, di
rappresentativita' delle organizzazioni sindacali, di efficacia dei contratti
collettivi di lavoro e principi in tema di democrazia industriale (3849);
SCHMID ed altri: Norme in tema di democrazia, rappresentanza e
rappresentativita' sindacali (3850); SCRIVANI ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3866); SCALIA: Norme in materia
di democrazia sindacale, diritti, rappresentanza, rappresentativita' e attivita'
sindacali (3896); PANETTA: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4032); MANZIONE: Disciplina delle associazioni
sindacali e dell'efficacia dei contratti collettivi di lavoro (4064); COLUCCI
ed altri: Norme in materia di rappresentanza dei lavoratori e rappresentativita'
sindacale (4065); COLUCCI: Disciplina della rappresentativita' sindacale nel
pubblico impiego (4066); VENETO GAETANO: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4451) (9, 14 luglio 1998).
POZZA TASCA ed altri: Nuove norme in materia di tutela della maternita' (259);
CORDONI ed altri: Norme per il diritto alla cura ed istituzione dei congedi
parentali (599); MARTINAT ed altri: Delega al Governo per la concessione alle
lavoratrici madri di un periodo di aspettativa retribuito nei primi tre anni di
vita del figlio (734); TRANTINO: Norme a tutela delle casalinghe, dei minori,
delle lavoratrici madri, dei vedovi con prole a carico, dei celibi, dei separati
e dei divorziati con figli conviventi a carico (833); NARDINI ed altri:
Modifica dell'articolo 6 della legge 9 dicembre 1977, n. 903, in materia di
estensione dei diritti delle lavoratrici nei casi di adozione e affidamento di
minori (896); DI CAPUA ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 33
della legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di agevolazioni in favore dei
lavoratori che assistono persone handicappate in situazione di gravita' (1170);
GAMBALE: Interpretazione autentica dell'articolo 33 della legge 5 febbraio 1992,
n. 104, in materia di astensione dal lavoro e di permessi per i genitori di
bambini handicappati (1363); MUSSI ed altri: Norme per modulare i tempi della
vita e per affermare il diritto al tempo della cura e delle responsabilita'
familiari (stralcio degli articoli da 37 a 51; C1938) (1938 ter); CORDONI ed
altri: Tempi di vita e tempi nella citta' (testo risultante dallo stralcio degli
articoli da 17 a 24; C2207) (2207 bis); CORDONI ed altri: Norme per cambiare i
tempi delle citta' (2208); SCHMID ed altri: Modifica all'articolo 4 della legge
30 dicembre 1971, n. 1204, in materia di tutela delle lavoratrici madri di figli
nati molto prematuri (2696); BARRAL e BALOCCHI: Nuove norme in materia di
tutela della maternita' (2838); SAONARA: Nuove norme per le donne lavoratrici e
la tutela della maternita' (3385); BERGAMO: Modifica all'articolo 33 della
legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di agevolazioni nel luogo di lavoro
per i genitori di bambini portatori di handicap in situazioni di gravita'
(3685); PRESTIGIACOMO ed altri: Nuove norme a tutela della maternita' (3871);
Disegno di legge: Disposizioni per sostenere la maternita' e la paternita' e per
armonizzare i tempi di lavoro, di cura e della famiglia (4624) (11 marzo 1999).
Senatori MANZI ed altri: Riapertura del termine per la regolarizzazione delle
posizioni assicurative dei lavoratori dipendenti da enti o imprese private,
licenziati per motivi politici, religiosi o sindacali (approvata dalla XI
Commissione permanente del Senato, modificata dalla Camera e nuovamente
modificata dal Senato) (S. 215-B) (4201 B) (29 aprile 1999).
LUCA' ed altri: Riforma degli istituti di patronato e di assistenza sociale
(4083); Disegno di legge; Senatori PELELLA ed altri; Senatori MANFROI ed altri;
Senatore MINARDO; Senatori BONATESTA ed altri: Nuova disciplina per gli istituti
di patronato e di assistenza sociale (approvato, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 2819-2877-2940-2950-2957) (5891) (7 luglio 1999).
COPERCINI ed altri: Totalizzazione dei periodi assicurativi per tutte le
gestioni previdenziali obbligatorie e modifiche alla legge 5 marzo 1990, n. 45,
in materia di ricongiunzione dei periodi assicurativi (1554); DELBONO:
Totalizzazione dei periodi assicurativi per tutte le gestioni previdenziali
obbligatorie e modifiche alla legge 5 marzo 1990, n. 45, in materia di
ricongiunzione dei periodi assicurativi (6235); PAGLIARINI ed altri: Norme per
regolamentare i periodi di iscrizione a diverse gestioni pensionistiche (6294)
Relatore (19 gennaio 2000; 1o dicembre 1999).
POLI BORTONE: Norme in materia di ricongiunzione dei periodi di contribuzione
assicurativa (998); COPERCINI ed altri: Totalizzazione dei periodi assicurativi
per tutte le gestioni previdenziali obbligatorie e modifiche alla legge 5 marzo
1990, n. 45, in materia di ricongiunzione dei periodi assicurativi (1554);
DELBONO: Totalizzazione dei periodi assicurativi per tutte le gestioni
previdenziali obbligatorie e modifiche alla legge 5 marzo 1990, n. 45, in
materia di ricongiunzione dei periodi assicurativi (6235); PAGLIARINI ed altri:
Norme per regolamentare i periodi di iscrizione a diverse gestioni
pensionistiche (6294); SARACENI ed altri: Istituzione della provincia di
Castrovillari (6394) Relatore (8, 15, 21 giugno, 5 luglio 2000).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 settembre 1996, n.
505, recante disposizioni urgenti per disincentivare l'esodo del personale
militare (2443), (parere alla IV Commissione) Relatore (17, 22, 24 ottobre
1996).
Disegno di legge: Delega al Governo per il decentramento dei servizi della
giustizia e per il nuovo ordinamento del Ministero della Giustizia (2199),
(parere alla II Commissione) Relatore (19, 26 febbraio, 5 marzo 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131), (parere alla XIII
Commissione) (4 marzo 1997).
Disegno di legge: Piano degli interventi di interesse nazionale relativi a
percorsi giubilari e pellegrinaggi in localita' al di fuori del Lazio (2896),
(parere alla VIII Commissione) (1o aprile 1997).
Disegno di legge: Interventi urgenti per l'economia (approvato dalle
Commissioni permanenti V e X del Senato) (S. 2071) (3475), (parere alla X
Commissione) Relatore (13, 14, 22 maggio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 marzo 1997, n. 67, recante disposizioni urgenti per favorire l'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 2280) (3677), (parere alla V, VIII Commissione) (14
maggio 1997).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n. 59, e
15 maggio 1997, n. 127, nonche' norme in materia di formazione del personale
dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni (4229),
(parere alla I Commissione) Relatore (9, 10 febbraio, 19 maggio 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di attivita' produttive (4231),
(parere alla X Commissione) Relatore (18 marzo 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 1998, n.
328, recante modifiche dei requisiti per la nomina dei giudici onorari aggregati
da destinare alle sezioni stralcio istituite con la legge 22 luglio 1997, n.
276, e modifica dell'articolo 123-bis dell'ordinamento giudiziario, nonche'
disciplina transitoria della legge 3 agosto 1998, n. 302, in materia di
espropriazione forzata (5237), (parere alla II Commissione) Relatore (28
ottobre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di apertura e regolazione dei
mercati (approvato dal Senato) (S. 4339) (7115), (parere alla X Commissione)
Relatore (6 dicembre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 novembre 2000, n.
341, recante disposizioni urgenti per l'efficacia e l'efficienza
dell'Amministrazione della giustizia (7459), (parere alla II Commissione)
Relatore (6 dicembre 2000).
Disegno di legge: Aumento del ruolo organico e disciplina dell'accesso in
magistratura (approvato dal Senato) (S. 4563) (7377), (parere alla II
Commissione) Relatore (10 gennaio 2001).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
CALDEROLI: Disciplina della professione di odontoiatra (72); CACCAVARI ed
altri: Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, recante istituzione della
professione sanitaria di odontoiatra (427); MUSSOLINI: Modifiche alla legge 24
luglio 1985, n. 409, recante istituzione della professione sanitaria di
odontoiatra (1111); SAIA ed altri: Disciplina della professione di odontoiatra
(1945), (parere alla XII Commissione) Relatore (11 dicembre 1996).
SBARBATI ed altri: Introduzione dell'insegnamento di una seconda lingua
comunitaria nella scuola media (852), (parere alla VII Commissione) Relatore
(14 gennaio 1997).
Senatore COVIELLO; Senatrice FUMAGALLI CARULLI; Disegno di legge; Senatori
VENTUCCI ed altri; Senatori WILDE e LAGO; Senatori CAPONI ed altri: Riforma
dell'Istituto nazionale per il commercio estero (approvato, in un testo
unificato dal Senato) (S. 324-461-1155-1196-1402-1519) (2934); GALDELLI ed
altri: Riforma dell'Istituto nazionale per il commercio estero (622); BERGAMO
ed altri: Riforma dell'Istituto nazionale per il commercio con l'estero (1814);
AMORUSO ed altri: Riforma dell'Istituto nazionale per il commercio estero
(2649); RIVOLTA e RUBINO ALESSANDRO: Riforma dell'Istituto nazionale per il
commercio estero (2836), (parere alla X Commissione) (12 febbraio 1997).
SBARBATI: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, recante istituzione
del giudice di pace (675); Disegno di legge: Delega al Governo in materia di
competenza penale del giudice di pace (1873); BONITO ed altri: Modifiche alla
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di rideterminazione delle indennita'
spettanti al giudice di pace (2507); MIGLIORI: Modifica dell'articolo 11 della
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice
di pace (2891), (parere alla II Commissione) Relatore (18, 19 febbraio 1997).
PARRELLI ed altri: Norme in materia di incompatibilita' dell'esercizio della
professione di avvocato (3274), (parere alla II Commissione) Relatore (21, 23
ottobre 1997).
Senatori WILDE ed altri; Senatori TAPPARO ed altri: Disciplina della
subfornitura nelle attivita' produttive (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 637-644) (Rinviato dal Presidente della Repubblica a norma dell'art.
74 della Costituzione in data 30 aprile 1998) (3509); GALDELLI e APOLLONI:
Disciplina della subfornitura (539); BALOCCHI ed altri: Disciplina della
subfornitura (563); RUBINO ALESSANDRO ed altri: Disciplina della subfornitura
(1190); STEFANI ed altri: Disciplina della subfornitura industriale (1795);
SAONARA ed altri: Disciplina della subfornitura industriale (2710); PEZZOLI ed
altri: Disciplina della subfornitura industriale (2897); MAZZOCCHI ed altri:
Disposizioni in materia di termini di pagamento relativi a contratti di acquisto
o di fornitura di beni (3669); Senatori WILDE ed altri; Senatori TAPPARO ed
altri: Disciplina della subfornitura nelle attivita' produttive (approvata, in un
testo unificato, dal Senato) (S. 637-644-B/bis) (gia' approvata dal Senato e
dalla Camera e modificata dal Senato in seguito al nuovo esame chiesto alle
Camere dal Presidente della Repubblica a norma dell'art. 74 della Costituzione
in data 30 aprile 1998) (3509 B), (parere alla X Commissione) Relatore (13, 15
gennaio, 3 giugno 1998).
SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in
materia di riparazione per ingiusta detenzione (411); PASETTO NICOLA e
GIORGETTI ALBERTO: Interpretazione autentica dell'articolo 444, comma 1, del
codice di procedura penale, in materia di applicazione della pena su richiesta
(882); ANEDDA: Abrogazione del comma 2 dell'articolo 315 del codice di
procedura penale in materia di riparazione per ingiusta detenzione (1113);
SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di udienza
preliminare e di procedimenti penali (1182); BONITO ed altri: Introduzione
degli articoli 21-bis e 118-ter del codice di procedura penale in materia di
competenza per territorio del pubblico ministero (1210); PISAPIA: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di giudizio abbreviato e di applicazione
della pena su richiesta delle parti (1507); CARRARA CARMELO: Modifica
all'articolo 8 del codice di procedura penale concernente la competenza per
territorio (1869); ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di udienza preliminare, giudizio abbreviato e applicazione della pena su
richiesta (1958); MAIOLO: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
competenza territoriale del pubblico ministero (1991); MAIOLO: Abrogazione del
comma 2 dell'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di
riparazione per ingiusta detenzione (1995); BERSELLI ed altri: Modifica
all'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per
l'ingiusta detenzione (2314); CARRARA CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli
417 e 555 del codice di procedura penale in materia di nullita' della richiesta
di rinvio a giudizio e del decreto di citazione a giudizio (2655); CARRARA
CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli 54 e 54-bis del codice di procedura
penale in materia di contrasti negativi e positivi tra uffici del pubblico
ministero (2656); PISANU ed altri: Disposizioni in materia di competenza del
pubblico ministero (3464); SARACENI: Interpretazione autentica dell'articolo
100, comma 2, del codice di procedura penale, concernente la procura speciale
(3728); PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale per i reati di
competenza del giudice unico di primo grado (4382); GIULIANO: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di garanzie per l'imputato nel
procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica (4440); COLA ed
altri: Disposizione concernente l'attivita' dei praticanti avvocati (4590);
Disegno di legge: Disposizioni in tema di definizione del contenzioso civile
pendente, di procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica, di
irrilevanza penale del fatto e di indennita' spettanti al giudice di pace (testo
risultante dallo stralcio del titolo III; C.4625) (4625 bis); PISAPIA ed altri:
Modifica all'articolo 8 del regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578,
convertito, con modifcazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36 in materia di
ammissione al patrocinio dei praticanti avvocati (4707), (parere alla II
Commissione) Relatore (15 settembre 1998).
SCALIA: Modifica all'articolo 75 del decreto del Presidente della Repubblica
14 febbraio 1964, n. 237, in materia di revocabilita' delle decisioni di riforma
del servizio di leva (345); RUZZANTE ed altri: Nuove norme in materia di
servizio di leva (1688); ROMANO CARRATELLI ed altri: Modifica all'articolo 1
della legge 24 dicembre 1986, n. 958, in materia di prestazione del servizio
militare di leva (2874); SBARBATI: Introduzione della "leva verde" nell'ambito
del servizio militare di leva (3060); SOLAROLI ed altri: Modifica all'articolo
22 della legge 31 maggio 1975, n. 191, in materia di dispensa della ferma di
leva (3129); COSTA RAFFAELE: Modifica all'articolo 19 della legge 31 maggio
1975, n. 191, in materia di rinvio del servizio militare di leva per motivi di
studio (3202); SBARBATI: Modifica dell'articolo 2 della legge 22 novembre 1977,
n. 890, in materia di indicazione dei motivi di inidoneita' al servizio militare
(3482); SCAJOLA: Introduzione dell'articolo 6-bis della legge 24 dicembre 1986,
n. 958, concernente la destinazione dei militari di leva a prestare servizio
militare nel Corpo forestale dello Stato (4474); ROMANO CARRATELLI: Modifiche
al decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in materia di ritardi, rinvii e
dispense relativi al servizio di leva (4809); WIDMANN ed altri: Modifica
all'articolo 10 del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in materia di
dispensa dal servizio di leva (5657); FONGARO ed altri: Modifiche all'articolo 7
del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in materia di dispensa dalla
ferma di leva (5741); TASSONE: Modifiche all'articolo 7 del decreto legislativo
30 dicembre 1997, n. 504, in materia di dispensa dalla ferma di leva (5751);
DETOMAS e CAVERI: Modifiche all'articolo 7 del decreto legislativo 30 dicembre
1997, n. 504, in materia di dispensa dalla ferma di leva (5756); RUZZANTE ed
altri: Modifica all'articolo 7 del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504,
in materia di dispensa dalla ferma di leva (5763); ROMANO CARRATELLI ed altri:
Modifica all'articolo 7 del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 196, in
materia di limite di eta' per il reclutamento dei volontari di truppa in ferma
breve (5790); BUTTI ed altri: Modifica all'articolo 7 del decreto legislativo
30 dicembre 1997, n. 504, in materia di dispensa dalla ferma di leva (5796);
SPINI: Modifica all'articolo 7 del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504,
in materia di dispensa dalla ferma di leva (5777); GAZZILLI: Modifica
all'articolo 7 del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in materia di
dispensa dalla ferma di leva (5814); RICCI: Modifiche all'articolo 7 del
decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in materia di dispensa dalla ferma
di leva (5879); BURANI PROCACCINI: Modifica all'articolo 7 del decreto
legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in materia di dispensa dalla ferma di leva
(5930); PAISSAN: Abrogazione dell'articolo 3 della legge 31 maggio 1975, n.
191, recante nuove norme per il servizio di leva (5998); DETOMAS ed altri:
Introduzione dell'articolo 6-bis della legge 24 dicembre 1986, n. 958,
concernente l'introduzione del servizio militare di leva presso il Corpo
forestale dello Stato e i corrispondenti Corpi delle regioni e delle province
autonome (6217), (parere alla IV Commissione) Relatore (14 ottobre 1999).
BENVENUTO ed altri: Riforma delle societa' fiduciarie (testo risultante dallo
stralcio degli articoli 1, comma 1, lettere b) e c) e 9; C. 5194) (5194 bis),
(parere alla VI Commissione) Relatore (15 giugno 2000).
CORLEONE: Modifiche alla legge 20 maggio 1985, n. 222, concernenti il sostegno
di enti ed associazioni con finalita' sociali ed umanitarie (159); SCALIA:
Norme per il sostegno degli enti e delle associazioni che perseguono finalita'
umanitarie di salvaguardia dell'ambiente naturale, degli animali e del
patrimonio culturale e artistico (285); LUCA' ed altri: Disciplina
dell'associazionismo sociale (577); DI CAPUA e CHIAVACCI: Norme per il
controllo su talune attivita' svolte dalle associazioni di promozione sociale
(1167); MASSIDDA ed altri: Disciplina degli enti e delle associazioni senza
fini di lucro (2674); ERRIGO: Disciplina delle associazioni (3300); GALEAZZI
ed altri: Disciplina dell'associazionismo sociale (3969), (parere alla I
Commissione) (6 luglio 2000).
BOLOGNESI ed altri: Disposizioni in materia di riduzione dei danni sanitari
derivanti dal fenomeno della prostituzione e per favorire l'integrazione sociale
delle persone che esercitano la prostituzione (6622), (parere alla XII
Commissione) (24 ottobre 2000).
POZZA TASCA ed altri: Introduzione dell'articolo 601-bis del codice penale
recante istituzione del reato di tratta degli esseri umani (5350); Disegno di
legge: Misure contro il traffico di persone (5839); ALBANESE ed altri:
Disposizioni per la lotta contro la tratta di esseri umani (5881), (parere alla
II Commissione) (14 novembre 2000).
Senatore MONTAGNINO: Modifica dell'articolo 51 delle norme di attuazione, di
coordinamento e transitorie del codice di procedura penale, approvate con
decreto legislativo 28 luglio 1989, n. 271 (S. 3436) (approvata dal Senato)
(7059), (parere alla II Commissione) Relatore (14 novembre 2000).
Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatore PREIONI; Senatori MANTICA ed altri;
Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatori BOCO ed altri; Senatori BEDIN ed altri;
Senatori PROVERA e SPERONI; Senatori SALVI ed altri; Senatori BOCO ed altri;
Senatori ELIA ed altri: Politiche e strumenti della cooperazione allo sviluppo
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 166, 402, 1141, 1667, 1900,
2205, 2281, 2453, 2494, 2781, 2989) (6413), (parere alla III Commissione) (13
dicembre 2000).
Senatore MANCONI; Senatori PIERONI ed altri; Senatrice FIORILLO; Senatori
DE-LUCA-ATHOS e PIERONI: Certificazione di conformita' sociale di prodotti
realizzati senza l'utilizzo di lavoro minorile (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 2849-3052-3406-3693) (6126), (parere alla X
Commissione) Relatore (30 gennaio 2001).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva
92/56/CEE di ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai
licenziamenti collettivi (6 marzo 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega
conferita dall'articolo 1, comma 39, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in
materia previdenziale relativamente alla ricongiunzione dei periodi
assicurativi, al riscatto e alla prosecuzione volontaria, stazioni
previdenziali ed assistenziali di invalidita' e inabilita' (15, 28 aprile 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega
conferita dall'articolo 22 della legge 24 giugno 1997, n. 196, in materia di
revisione della disciplina sui lavori socialmente utili (19 novembre 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente disposizioni
correttive dei decreti legislativi emanati a norma degli articoli 1, comma 24 e
39, 2, comma 22 e 3, lettera d), della legge n. 335 del 1995, recante la
riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare (10 giugno 1998).
Parere sullo schema di regolamento recante disposizioni in materia di
formazione professionale (1o luglio 1998).
Parere sullo schema di regolamento recante disposizioni in materia di
formazione professionale (14 luglio 1998).
Parere sulla proposta di nomina del dott. Rocco Familiari a presidente dell'
INPDAP (28 aprile 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di incontro fra domanda
ed offerta di lavoro (28 marzo 2000).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PARITETICO PER L'INDAGINE CONOSCITIVA SULLA SICUREZZA
SUI LUOGHI DI LAVORO
Audizione del sottosegretario di Stato per la pubblica istruzione, on. Rocchi
e del dott. Anacleto Martinelli del ministero della pubblica istruzione
(riunione congiunta con la XI Commissione permanente del Senato) (4 marzo 1997).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-07910 (Angelici), concernente disagi strutturali ed organizzazioni INPS
di Taranto (24 ottobre 2000).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sul lavoro nero e minorile (audizione del direttore
generale dell'INPS, dott. Fabio Trizzino) (10 giugno 1997).
Indagine conoscitiva sulla sicurezza e igiene del lavoro (Discussione del
documento conclusivo) (22 luglio 1997).
Indagine conoscitiva sul lavoro nero e minorile (audizione del ministro del
lavoro e della previdenza sociale, Tiziano Treu) (11 febbraio 1998).
Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Tiziano Treu,
sulle misure di promozione dell'occupazione di cui alla legge n. 196 del 1997
(16 giugno 1998).
Audizione del Sottosegretario di Stato per il lavoro e la previdenza sociale,
Raffaele Morese, sullo stato di attuazione della riforma del collocamento e sui
lavori socialmente utili (10 febbraio, 13 ottobre 1999).
Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Cesare Salvi,
sulle linee programmatiche del suo dicastero (riunione congiunta con la XI
commissione permanente del Senato) (28 luglio 1999).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Rinvio del seguito dell'esame del disegno di legge di conversione n. 3489,
recante misure urgenti per il riequilibrio della finanza pubblica (16 aprile
1997).
Sull'ordine dei lavori (17 giugno 1998).
Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alla Commissione per la
riforma amministrativa (legge n. 59/97), sullo schema di DPCM sulle risorse da
trasferire alle regioni in materia di mercato del lavoro (29, 30 settembre
1998).
INTERVENTI VARI
In sede referente: Proposta di inchiesta parlamentare Costa Raffaele ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle
retribuzioni corrisposte al personale del settore pubblico allargato (Doc.
XXII, n. 27) (25 settembre 1997).
In sede consultiva: Documento di programmazione economico-fianziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1999-2001 (doc. LVII. n. 3)
(parere alla V Commissione) (28 aprile 1998).
In sede referente: Esame della petizione n. 138 (discussa congiuntamente con
i progetti di legge concernenti congedi parentali e tempi delle citta') (11
marzo 1999).
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di
finanza pubblica per gli anni 2001-2004 (doc. LVII, n. 5/1) (12 luglio 2000).
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
SIGNORINO ed altri: Interventi di sostegno sociale per la prevenzione delle
condizioni di disagio e poverta', per la promozione di pari opportunita' e di un
sistema di diritti di cittadinanza (354); SCALIA: Nuove norme per
l'accertamento delle minorazioni, delle disabilita' e degli handicap (332);
PECORARO SCANIO: Nuove norme per l'accertamento delle minorazioni, delle
disabilita' e degli handicap (369); SAIA ed altri: Nuove norme per
l'accertamento delle minoranze, delle disabilita' e degli handicap (1484);
LUMIA ed altri: Norme in materia di assistenza e di servizi sociali, nonche' di
interventi a favore del singolo, della famiglia e del nucleo familiare (1832);
CALDEROLI ed altri: Disciplina del servizio sociale nazionale (2378); POLENTA
ed altri: Legge quadro sull'assistenza e sui servizi sociali (2431); GUERZONI
ROBERTO ed altri: Legge quadro in materia di riordino dell'assistenza sociale.
Istituzione di un assegno sociale per i soggetti anziani e di un assegno di
inabilita' (2625); LUCA' ed altri: Legge quadro sul sistema dei servizi alla
persona (2743); JERVOLINO RUSSO ed altri: Legge quadro sul sistema dei servizi
alla persona (2752); BERTINOTTI ed altri: Legge quadro in materia di assistenza
sociale (3666); LO PRESTI ed altri: Norme per la tutela e la protezione dei
titolari di assegno sociale (3751); RUZZANTE: Disposizioni in materia di
classificazione delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (3945);
ZACCHEO ed altri: Norme per contrastare il fenomeno della poverta' e misure in
favore delle famiglie (3922); Disegno di legge: Disposizioni per la
realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali (4931);
BURANI PROCACCINI ed altri: Disposizioni per la realizzazione del sistema dei
servizi sociali (5541) (29 giugno 1999).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER IL TERZO SETTORE
Indagine conoscitiva sul terzo settore (audizione del prof. Amartya Sen) (14
maggio 1998).
Indagine conoscitiva sul terzo settore (audizione dei rappresentanti della
Federsolidarieta', Confcooperative e ANCST-Lega: Vincenzo Mannino, Lelio
Grassucci, Franco Marzocchi, Maurizio Marotta e Mauro Iengo) (20 gennaio 1999).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sul terzo settore (14 febbraio 2001).
COMMISSIONI RIUNITE V-XI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809) (7 aprile 1999).
COMMISSIONI RIUNITE IX-XI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizione per le navi adibite alla navigazione
internazionale e modifiche al codice della navigazione, nonche' disposizioni per
i settori portuale, marittimo e armatoriale (3667) Relatore per la XI
Commissione (10 luglio, 24 settembre, 22 ottobre 1997).
COMMISSIONI RIUNITE XI-XII
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva
92/57/CEE del Consiglio, del 24 giugno 1992, concernente le prescrizioni minime
di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili (23 luglio
1996).
Parere sullo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva
92/57/CEE del Consiglio, del 24 giugno 1992, concernente le prescrizioni minime
di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili. Parere
sullo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva
92/58/CEE del Consiglio del 24 giugno 1992, concernente le prescrizioni minime
per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro (30 luglio
1996).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL TERRORISMO IN ITALIA E SULLE
CAUSE DELLA MANCATA INDIVIDUAZIONE DEI RESPONSABILI DELLE STRAGI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Discussione sullo stato dei lavori della Commissione: decisioni sulle
iniziative da assumere al riguardo (27 maggio 1997).
Audizione del sottosegretario di Stato per l'interno, on. Giannicola Sinisi,
sui recenti gravi fatti di terrorismo e sulle misure di prevenzione (25 maggio
1999).
Sui lavori della commissione (27 ottobre 1999). | |