| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Disciplina della rofessione di mediatore (4793), annunziata il 21 aprile 1998.
Istituzione ad Abbiategrasso di una sezione distaccata del tribunale di Milano
(7417), annunziata l'8 novembre 2000.
Disposizioni in materia di deposito degli autoveicoli (7420), annunziata il 9
novembre 2000.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
1186, 1189, 1190, 1258, 1498, 1508, 1665, 1776, 1814, 1870, 2171, 2291, 2455,
2655, 2656, 2789, 2823, 2824, 3009, 3122, 3127, 3128, 3214, 3408, 3414, 3460,
3586, 3652, 3764, 3916, 4258, 4269, 4504, 4646, 4680, 4710, 4866, 5075, 5080,
5099, 5187, 5250, 5359, 5360, 5740, 5778, 5923, 6110, 6159, 6160, 6161, 6162,
6163, 6164, 6166, 6169, 6170, 6171, 6172, 6173, 6174, 6175, 6176, 6323, 6916,
6996, 7050, 7335.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 37.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI......17
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....4
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372) (7
novembre 1996).
Disegno di legge: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (3240); CORLEONE: Norme in materia di soggiorno dei lavoratori
stranieri nel territorio dello Stato (153); SIMEONE ed altri: Modifiche al
decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla
legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di immigrazione (453); MARTINAT:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante norme urgenti in
materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari
ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (729); DI LUCA ed altri:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e
soggiorno di cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1158);
GASPARRI: Norme in materia di lavoro stagionale e di ingresso nello Stato dei
cittadini non appartenenti all'Unione europea (1283); NEGRI LUIGI ed altri:
Norme in materia di asilo politico, ingresso, soggiorno e tutela dei cittadini
extracomunitari nel territorio dello Stato (1289); MUZIO: Modifica all'articolo
4 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni,
dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di concessione del permesso di
soggiorno ai cittadini extracomunitari (1835); NAN: Modifiche al decreto-legge
30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio
1990, n. 39, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e
soggiorno dei cittadini extracomunitari ed apolidi nel territorio dello Stato
(2182); JERVOLINO RUSSO ed altri: Disposizioni relative ai cittadini stranieri
non comunitari (3225); DI LUCA ed altri: Nuove norme in materia di immigrazione
di cittadini extracomunitari (3441); MASI: Disciplina organica della condizione
giuridica dello straniero (3588) (30 settembre 1997).
Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (12 dicembre 1997).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (17 novembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la
comunicazione politica (approvato dal Senato) (S. 4197) (6483); BOATO:
Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le
campagne elettorali e referendarie (2323); GIOVANARDI: Modifica all'articolo 20
della legge 10 dicembre 1993, n. 515, in materia di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali per le elezioni amministrative
(3485); ROSSETTO: Abrogazione del comma 1 dell'articolo 6 della legge 10
dicembre 1993, n. 515, in materia di divieto di sondaggi nel periodo
pre-elettorale (3659); COMINO ed altri: Disposizioni per la parita' di accesso
ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie, nelle
trasmissioni di informazione e durante la partecipazione a programmi televisivi
(5562); VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di accesso alla stampa e ai
mezzi di informazione radiotelevisiva nonche' in materia di propaganda da parte
delle amministrazioni pubbliche durante la campagna elettorale (5662); PAISSAN:
Regolamentazione della pubblicita' radiotelevisiva elettorale e referendaria
(6244); FOLLINI: Disciplina dei messaggi pubblicitari politici durane le
campagne elettorali e referendarie (6353); PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di diritto dei cittadini all'informazione politica durante le campagne
elettorali e referendarie (6354); BERTINOTTI ed altri: Norme per la parita' di
accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie
(6393); CALDERISI ed altri: Norme sulla parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante la campagna elettorale (6533) (26 gennaio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S. 4517)
(approvato dal Senato) (6941) (3, 4 maggio 2000).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414); PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616); JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816); JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817); BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958); POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991); MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109); BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140); CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304); GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365); GRIMALDI:
Modifica all'articolo 244 del codice civile in materia di disconoscimento della
paternita' (1488); SAIA ed altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la
fecondazione in vitro e il trasferimento di gameti ed embrioni (1560); MELANDRI
ed altri: Norme in materia di riproduzione assistita (1780); SBARBATI: Norme in
materia di congelamento di embrioni per trasferimento differito o per adozione
prenatale (2787); PIVETTI: Norme per il divieto della manipolazione genetica
dell'embrione umano (3323); DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione
dell'articolo 582-bis del codice penale concernente il divieto della clonazione
umana (3333); CONTI ed altri: Disciplina della clonazione umana (3334);
GIORGETTI GIANCARLO: Norme in materia di procreazione medicalmente assistita
(3338); PROCACCI e GALLETTI: Disciplina degli interventi medici sulla
sterilita' umana (3549); MAZZOCCHIN ed altri: Norme in materia di ricerca
scientifica e di tutela dell'embrione e del genoma umano (4755) (2 febbraio
1999).
BALOCCHI ed altri: Nuove norme in materia di rimborso delle spese elettorali e
abrogazione delle disposizioni concernenti la contribuzione volontaria ai
movimenti e partiti politici (5535); ROSSETTO ed altri: Abrogazione della legge
2 gennaio 1997, n. 2, recante norme per la regolamentazione della contribuzione
volontaria ai movimenti o partiti politici (3968); DE BENETTI ed altri: Delega
al Governo per la riforma del sistema di sostegno economico delle attivita' dei
partiti e delle organizzazioni politiche (4734); PISCITELLO ed altri: Norme sul
sostegno dell'attivita' politica (4861); PEZZOLI: Istituzione di tre lotterie
nazionali per il finanziamento pubblico dei partiti politici (5530); FEI ed
altri: Nuove norme in materia di finanziamento ai partiti e agli eletti in
carica (5542); VELTRI ELIO ed altri: Norme sulla disciplina dei partiti
politici (5553); PECORARO SCANIO: Norme sulla regolamentazione e sul sostegno
dell'attivita' politica (5554) (11 marzo 1999).
Senatori DE CAROLIS ed altri; Senatori MACONI ed altri; Senatori MANTICA ed
altri; Senatori SELLA DI MONTELUCE ed altri: Legge quadro sul settore fieristico
(approvata, in un testo unificato, dalla X commissione permanente del Senato)
(S. 1375-1775-2129-2204) (5051); SCALIA: Legge quadro sul sistema fieristico
(337); VOLONTE' ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del settore fieristico
(1730); MANZINI PAOLA ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema
fieristico (2006); PAGLIUZZI e MAZZOCCHI: Legge quadro sull'ordinamento del
sistema fieristico (2573); SBARBATI: Disciplina del settore fieristico (2786);
SAONARA e RUGGERI: Nuove norme per le attivita' fieristiche (4692) (29 novembre
2000).
Senatori PAPPALARDO ed altri; Senatori MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatori COSTA ed altri; Senatori GAMBINI ed altri; Senatori POLIDORO
ed altri; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatori DEMASI ed altri; Senatori LAURO ed
altri; Senatori TURINI ed altri; CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Riforma della
legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003);
PERETTI: Legge quadro sul turismo (765); CARLI: Legge quadro per lo sviluppo e
la riqualificazione delle imprese turistiche (1082); CONTE GIANFRANCO: Legge
quadro per l'innovazione e la promozione dell'offerta turistica (1087); FONTAN
ed altri: Norme in materia di rifugi alpini (1179); BONO ed altri: Legge quadro
sul turismo (2001); DE MURTAS e MELONI GIOVANNI: Norme per l'incentivazione
delle attivita' turistiche e sociali svolte dalle associazioni pro loco (2141);
MUSSOLINI: Istituzione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri della
Agenzia per il turismo della regione Campania (2193); CASCIO: Modifica
dell'articolo 109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato
con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in materia di obblighi di
registrazione dei clienti da parte dei gestori delle strutture ricettive (2276);
COLLAVINI ed altri: Riforma delle strutture di indirizzo e promozione del
turismo (3308); SCHMID: Delega al Governo per la valorizzazione delle attivita'
svolte dalle associazioni pro loco (3554); TUCCILLO: Disciplina dell'attivita'
di soggiorno (4318); PEZZOLI ed altri: Introduzione dell'articolo 13-bis della
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di riconoscimento dei comuni a vocazione
turistica (4849) (6 dicembre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 2URG-02378 (Deodato); concernente il mantenimento della sezione staccata
del tribunale di Milano ad Abbiategrasso (25 maggio 2000).
INTERVENTI VARI
SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Proposta di modificazione degli articoli 46 e 47 del Regolamento (numero
legale in Commissione; disciplina degli effetti della mancanza del numero
legale) (doc. II, n. 7); Proposta di modificazione dell'articolo 48-bis del
Regolamento (Sanzioni per assenza dai lavori parlamentari) (doc. II, n. 15);
Proposta di modificazione dell'articolo 96 del Regolamento (Sede redigente)
(doc. II, n. 16); Proposta di modificazione dell'articolo 135-bis del
Regolamento (Interrogazioni a risposta immediata) (doc. II, n. 17); Proposta di
modificazione degli articoli 13, 14, 15, 15-bis, 24, 83, 85, 96-bis, 116,
118-bis, 119 e 125 del Regolamento (Costituzione di componenti politiche nel
gruppo misto) (doc. II, n. 20); Proposta di modifica del Regolamento
concernenti la riorganizzazione del procedimento legislativo e strumenti per
migliorare la qualita' delle leggi (doc. II, n. 26) (23 luglio 1997).
Proposta di modificazione degli articoli 143 e 144 del Regolamento (doc. II,
n. 6); Proposta di modificazione degli articoli 46 e 47 del Regolamento (doc.
II, n. 7); Proposta di modificazione degli articoli 14 e 153 del Regolamento
(doc. II, n. 8); Proposta di modificazione dell'articolo 48-bis del Regolamento
(doc. II, n. 15); Proposta di modificazione dell'articolo 96 del Regolamento
(doc. II, n. 16); Proposta di modificazione degli articoli 135-bis, 135-ter,
138-bis e 139-bis del Regolamento (doc. II, n. 17 e allegato); Proposta di
modificazione degli articoli 13, 14, 15, 15-bis, 24, 83, 85, 96-bis, 116,
118-bis, 119 e 125 del Regolamento (doc. II, n. 20); Proposta di modificazione
degli articoli 16-bis, 23, 24, 25, 25-bis, 40, 44, 69, 79, 81, 83, 85-bis, 86,
87, 94, 96-bis e 154 del Regolamento (doc. II, n. 26) (24 luglio 1997).
Proposta di modificazione dell'articolo 14 del Regolamento (doc. II, n. 8 e
allegato); Proposta di modificazione dell'articolo 48-bis del Regolamento (doc.
II, n. 15); Proposta di modificazione degli articoli 135-bis, 135-ter,
138-bis, e 139-bis del Regolamento (doc. II, n. 17 e allegato); Proposta di
modificazione degli articoli 13, 14, 15, 15-bis, 24, 83, 85, 96-bis, 116,
118-bis, 119, e 125 del Regolamento (doc. II, n. 20); Proposta di modificazione
degli articoli 16-bis, 23, 24, 25, 25-bis, 40, 44, 69, 79, 81, 83, 85-bis, 86,
87, 94, 96-bis e 154 del regolamento (doc. II, n. 26) (31 luglio 1997).
Proposta di modificazione degli articoli 13 e 14: Costituzione di una
componente delle minoranze linguistiche nel gruppo misto (proposta dalla Giunta
per il Regolamento) (doc. II n. 27 e allegato) (4 novembre 1997).
Proposta di modificazione degli articoli 12 e 62 del Regolamento (prerogative
parlamentari concernenti l'autonomia amministrativa e l'immunita' della sede
della Camera) (doc. II, n. 31) (16 dicembre 1998).
Discussione della proposta di modificazione degli articoli 5 e 154 del
regolamento (doc. II, n. 39) (14 luglio 1999).
Proposta di modificazione degli articoli 5, 13, 14, 118-bis, 119, 135-bis e
153-ter (doc. II, n. 36) (12 gennaio 2000; 19, 20 ottobre, 1o dicembre 1999).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per la sollecita risposta a documenti di sindacato ispettivo (12 gennaio
1999).
Sull'ordine dei lavori e inversione dell'ordine del giorno dell'Assemblea (14
aprile 1999).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Discussione della relazione della giunta per le autorizzazioni a procedere
sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del deputato Vittorio Sgarbi (doc. IV-ter, n. 38-A) (22 ottobre 1997).
Discussione della relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla
richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Sandro Delmastro Delle Vedove (doc. IV-quater, n. 13). IN DATA 22
OTTOBRE 1997 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (22
ottobre 1997).
Sulla domanda di autorizzazione ad eseguire la misura cautelare della
custodia in carcere nei confronti del deputato Cesare Previti (doc. IV, n.
11-A) (19 gennaio 1998).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Bossi (nell'ambito di
un procedimento penale) (doc. IV-ter, n. 31-A) (8 luglio 1998).
Sulla domanda di autorizzazione ad eseguire la misura cautelare della
custodia in carcere, alla utilizzazione di conversazioni telefoniche
intercettate nonche' alla acquisizione ed alla utilizzazione di dati del
traffico telefonico nei confronti del deputato Giudice (doc. IV, n. 15-A) (16
luglio 1998).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' relativa al deputato Vittorio Sgarbi
(nell'ambito di un procedimento civile) (doc. IV-ter, n. 46-A) (23 settembre
1998).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla domanda di autorizzazione
all'esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare nei confronti del
deputato Marcello Dell'Utri (doc. IV, n. 17-A) (13 aprile 1999).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi
(nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-ter, n. 69). IN DATA 7 OTTOBRE
1999 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (7 ottobre 1999).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Umberto Bossi
nell'ambito di un procedimento penale (doc. IV-quater n. 96). IN DATA 11
GENNAIO 2000 DICHIARAZIONE DI INSINDABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (11
gennaio 2000).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di
insindabilita' nei confronti del deputato Umberto Bossi nell'ambito di un
procedimento penale (doc. IV-quater, n. 97). IN DATA 12 GENNAIO 2000
DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (12 gennaio 2000).
Relazione della Giunta sulla richiesta di deliberazione in materia di
insindacabilita' nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi, nell'ambito di un
procedimento penale presso la Corte d'appello di Caltanissetta (doc. IV-quater,
n. 168).IN DATA 14 FEBBRAIO 2001 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE
OPINIONI ESPRESSE (14 febbraio 2001).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la
comunicazione politica (approvato dal Senato) (S. 4197) (6483); BOATO:
Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le
campagne elettorali e referendarie (2323); GIOVANARDI: Modifica all'articolo 20
della legge 10 dicembre 1993, n. 515, in materia di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali per le elezioni amministrative
(3485); ROSSETTO: Abrogazione del comma 1 dell'articolo 6 della legge 10
dicembre 1993, n. 515, in materia di divieto di sondaggi nel periodo
pre-elettorale (3659); COMINO ed altri: Disposizioni per la parita' di accesso
ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie, nelle
trasmissioni di informazione e durante la partecipazione a programmi televisivi
(5562); VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di accesso alla stampa e ai
mezzi di informazione radiotelevisiva nonche' in materia di propaganda da parte
delle amministrazioni pubbliche durante la campagna elettorale (5662); PAISSAN:
Regolamentazione della pubblicita' radiotelevisiva elettorale e referendaria
(6244); FOLLINI: Disciplina dei messaggi pubblicitari politici durane le
campagne elettorali e referendarie (6353); PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di diritto dei cittadini all'informazione politica durante le campagne
elettorali e referendarie (6354); BERTINOTTI ed altri: Norme per la parita' di
accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie
(6393); CALDERISI ed altri: Norme sulla parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante la campagna elettorale (6533) (14 dicembre 1999).
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo sull'istituzione di nuovi
tribunali e revisione dei circondari di Milano, Roma, Napoli, Palermo e Torino
(18 novembre 1999).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BALOCCHI ed altri: Modifica all'articolo 3 della legge 8 agosto 1985, n. 443,
recante la definizione di impresa artigiana (559); CARLI ed altri: Nuove norme
in materia di impresa artigiana costituita in forma di societa' a
responsabilita' limitata con unico socio (967); RUBINO ALESSANDRO ed altri:
Modifica all'articolo 3 della legge 8 agosto 1985, n. 443, in materia di
riconoscimento quali imprese artigiane delle imprese costituite in forma di
societa' a responsabilita' limitata con unico socio (1189); PEZZOLI ed altri:
Modifica all'articolo 3 della legge 8 agosto 1985, n. 443, in materia di
riconoscimento della qualifica di impresa artigiana alle imprese costituite in
forma di societa' a responsabilita' limitata con unico socio (2055); MAZZOCCHI
ed altri: Modifica all'articolo 3 della legge 8 agosto 1985, n. 443, in materia
di definizione di impresa artigiana (2381) (5 febbraio 1997).
Senatori CARPI e DE-LUCA-MICHELE; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatore
DE-LUCA-ATHOS; Senatori PONTONE ed altri; Senatori ASCIUTTI ed altri; Senatori
LARIZZA ed altri; Senatori CIONI ed altri: Disciplina dei diritti dei
consumatori e degli utenti (3987); DE BENETTI ed altri: Norme per la tutela
dei diritti dei consumatori e degli utenti. Istituzione dell'Ufficio del Garante
e del Consiglio dei consumatori e degli utenti (74); DE BENETTI e SCALIA: Norme
per la rappresentanza in giudizio delle associazioni di tutela dei consumatori e
degli utenti (125); SCALIA ed altri: Istituzione dell'Istituto nazionale per il
consumo e norme per la tutela dei consumatori (323); ALVETI ed altri:
Disciplina dei diritti dei consumatori (3355); PECORARO SCANIO ed altri: Norme
per la tutela dei diritti e degli interessi dei consumatori e degli utenti
(3417); SAONARA ed altri: Nuove norme per la disciplina dei diritti dei
consumatori e degli utenti (3813); CARLI: Disciplina dei diritti dei
consumatori e degli utenti (4055) (15 aprile 1998).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 giugno 1996, n.
321, recante disposizioni urgenti per le attivita' produttive (1526) (3 luglio
1996).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
RUBINO ALESSANDRO e DEODATO: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sulle attivita' del gruppo EFIM e sulle modalita' della sua
liquidazione (1186) (6 febbraio 1997).
Senatori PAPPALARDO ed altri; Senatori MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatori COSTA ed altri; Senatori GAMBINI ed altri; Senatori POLIDORO
ed altri; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatori DEMASI ed altri; Senatori LAURO ed
altri; Senatori TURINI ed altri; CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Riforma della
legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003); CARLI:
Legge quadro per lo sviluppo e la riqualificazione delle imprese turistiche
(1082); CONTE GIANFRANCO: Legge quadro per l'innovazione e la promozione
dell'offerta turistica (1087); FONTAN ed altri: Norme in materia di rifugi
alpini (1179); BONO ed altri: Legge quadro sul turismo (2001); DE MURTAS e
MELONI GIOVANNI: Norme per l'incentivazione delle attivita' turistiche e sociali
svolte dalle associazioni pro loco (2141); MUSSOLINI: Istituzione presso la
Presidenza del Consiglio dei ministri della Agenzia per il turismo della regione
Campania (2193); CASCIO: Modifica dell'articolo 109 del testo unico delle leggi
di pubblica sicurezza, approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in
materia di obblighi di registrazione dei clienti da parte dei gestori delle
strutture ricettive (2276); COLLAVINI ed altri: Riforma delle strutture di
indirizzo e promozione del turismo (3308); SCHMID: Delega al Governo per la
valorizzazione delle attivita' svolte dalle associazioni pro loco (3554);
TUCCILLO: Disciplina dell'attivita' di soggiorno (4318); BONO: Norme per il
riordino dell'Ente nazionale italiano per il turismo e della funzione
promozionale (4671); PEZZOLI ed altri: Introduzione dell'articolo 13-bis della
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di riconoscimento dei comuni a vocazione
turistica (4849); LABATE ed altri: Trsformazione dell'Ente nazionale italiano
per il turismo in societa' per azioni (5148) (14, 28 luglio, 29 settembre 1999)
Senatori DE CAROLIS ed altri; Senatori MACONI ed altri; Senatori MANTICA ed
altri; Senatori SELLA DI MONTELUCE ed altri: Legge quadro sul settore fieristico
(approvata, in un testo unificato, dalla X commissione permanente del Senato)
(S. 1375-1775-2129-2204) (5051); SCALIA: Legge quadro sul sistema fieristico
(337); VOLONTE' ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del settore fieristico
(1730); MANZINI PAOLA ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema
fieristico (2006); SBARBATI: Disciplina del settore fieristico (2786);
PAGLIUZZI e MAZZOCCHI: Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico
(2573); SAONARA e RUGGERI: Nuove norme per le attivita' fieristiche (4692) (19
gennaio 2000).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Partecipazione italiana al finanziamento del Segretariato
per il controllo delle esportazioni di armi convenzionali e prodotti a
tecnologia "dual use" e del Gruppo delle consultazioni intergovernative (IGC) di
Ginevra per i rifugiati (approvato dalla III commissione permanente del Senato)
(S. 2923) (4419) (11 febbraio 1998).
Disegno di legge: Nuovo ordinamento dei consorzi agrari (approvato dalla IX
commissione permanente del Senato) (S. 2274) (4860), (parere alla XIII
Commissione) (1o dicembre 1998).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori e
modifiche al sistema penale e tributario (approvata dalla Camera e modificata
dal Senato) (S. 2570) (1850 B), (parere alla II Commissione) Relatore (4 maggio
1999).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00376 (Rossi Edo), 7-00401 (Rasi), 7-00448 (Ruggeri), 7-00459 (Labate);
concernenti situazione industriale gruppo Finmeccanica (31 marzo 1998).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
Pier Luigi Bersani, sul riordino della disciplina del commercio (10 dicembre
1997; 29 gennaio 1998).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (10 dicembre 1997).
INTERVENTI VARI
Relazione del Governo sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
comunitario e sul programma di attivita' presentato dall Presidenza di turno
del Consiglio dei ministri dell'Unione europea (doc. LXXXVII, n. 1) (parere
alla XIV Commissione, ai sensi dell'art. 126-bis, comma 2, del Regolamento) (9
ottobre 1996).
Deliberazione per la trasmissione alla Commissione per la riforma
amministrativa di osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante
riordino degli enti e delle societa' di promozione e istituzione della societa'
"Sviluppo Italia" (2 dicembre 1998).
Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alla Commissione per la
riforma amministrativa sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei
ministri concernente funzioni relative al settore fieristico (17 marzo 1999).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMITATO PARLAMENTARE PER I PROCEDIMENTI D'ACCUSA
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Esame delle denunce sporte dall'ex senatore Tommaso Mitrotti e dal sig. Diego
Esposito (3 febbraio 1999).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER IL REGOLAMENTO
INTERVENTI VARI
Esame di proposte di modifica del Regolamento concernenti la riorganizzazione
del procedimento legislativo e strumenti per migliorare l qualita' delle leggi.
Esame di proposte di riforma del Regolamento concernenti il diritto
d'intervento dei singoli deputati nelle discussioni (30 aprile 1997).
Esame di proposte di modifica del regolamento concernenti la riorganizzazione
del procedimento legislativo e strumenti per migliorare la qualita' delle leggi
(seguito) (4, 7, 9, 10, 17 luglio 1997).
4796 (8 luglio 1997).
Comunicazioni del Presidente sulle proposte di principi e criteri per la
riformulazione del testo di alcune proposte di modificazione al Regolamento e
sulla procedura per l'esame in Assemblea delle stesse (28 luglio 1997).
Sull'illustrazione dei lavori del Comitato ristretto (29 luglio 1997).
Comunicazioni del Presidente sull'opportunita' di integrare la disciplina
delle componenti politiche del gruppo misto con riferimento alle minoranze
linguistiche (2, 30 ottobre 1997).
Comunicazioni del Presidente (13 gennaio 1998).
Comunicazioni del Presidente su questioni riguardanti le votazioni a
scrutinio segreto (14 gennaio 1998).
Comunicazioni del Presidente (riunione congiunta con il Comitato per la
legislazione) (18 febbraio 1998).
Comunicazioni del Presidente (20 maggio 1998).
Comunicazioni del Presidente su questioni relative all'ammissibilita' delle
mozioni presentate ai sensi dell'articolo 115, comma 3, del Regolamento (3
giugno 1998).
Comunicazioni del Presidente au questioni relative al numero legale per le
deliberazioni (3, 16 giugno 1998).
Comunicazioni del Presidente sull'ammissibilita' di proposte di legge
d'iniziativa parlamentare recanti autorizzazione alla ratifica di trattati
internazionali (23 giugno 1998; 5 maggio 1999).
Esame, ai sensi dell'art. 17 del Regolamento, di una proposta di regolamento
interno della Giunta delle elezioni (doc. II-bis, n. 1) (23 luglio 1998).
Comunicazioni del Presidente su questioni relative al computo dei deputati in
missione ai fini del numero legale e della maggioranza (15 settembre 1998).
Ammissibilita' di una richiesta di rinvio in Commissione riferita ad un
provvedimento inserito nel calendario dei lavori dell'Assemblea su richiesta
dei gruppi dell'opposizione (24 settembre 1998).
Esame di questioni relative alle modalita' di svolgimento delle operazioni di
scrutinio nelle votazioni per schede (30 settembre 1998).
Sui lavori della Giunta (30 settembre 1998).
Comunicazioni del Presidente. Questioni relative al computo del numero legale
(28 gennaio 1999).
Comunicazioni del Presidente su questioni concernenti la disciplina
regolamentare dei gruppi parlamentari (11, 25 febbraio 1999).
Comunicazioni del Presidente su questioni concernenti l'esame delle domande
di autorizzazione a procedere (24 marzo 1999).
Esame di questioni riguardanti i disegni di legge collegati alla manovra
finanziaria e le funzioni consultive della Commissione bilancio (5, 19, 26
maggio, 30 giugno 1999).
Comunicazioni del Presidente su questioni riguardanti la durata in carica dei
deputati segretari di Presidenza (16 giugno 1999).
Comunicazioni del Presidente su questioni relative all'esame parlamentare
della relazione per l'adozione del programma di riordino delle norme
legislative e regolamentari, presentata dal Governo a norma dell'art. 7, comma
1, della legge 8 marzo 1999, n. 50 (doc. XXVII, n. 5) (riunione congiunta con
il Comitato per la Legislazione) (13 luglio 1999).
Comunicazioni del Presidente (27 luglio 1999).
Comunicazioni del Presidente con riguardo ad una richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' avanzata dal deputato Sgarbi (27 luglio 1999).
Comunicazioni del Presidente in materia di comportamenti diretti a turbare la
regolarita' delle votazioni (28 settembre, 9 dicembre 1999).
Recepimento ai sensi dell'articolo 16, comma 3-ter, del regolamento, dei
principi e criteri direttivi approvati dall'Assemblea per la riformulazione del
testo della proposta di modificazione al regolamento doc. II, n. 36 (Articoli
13, 14, 135-bis e 153-ter: modificazioni alla disciplina relativa alla
costituzione dei gruppi parlamentari e ampliamento dei poteri e delle facolta'
conferite alle componenti politiche del gruppo misto) (20 ottobre, 11, 17
novembre 1999).
Per l'integrazione della Giunta (11 novembre 1999).
Esame di questioni concernenti la costituzione dei gruppi parlamentari e la
disciplina del passaggio dei deputati da uno ad altro gruppo (11 gennaio, 23
febbraio, 8 marzo 2000; 20 gennaio 1999).
Esame di questioni concernenti la stabilita' del gruppi parlamentari (11
gennaio 2000).
Comunicazioni del Presidente sull'applicazione degli articoli 23, comma 6, e
24, comma 3, del regolamento, in ordine alla riserva di tempi e di argomenti a
favore dei gruppi d'opposizione nella predisposizione del programma e del
calendario (27 gennaio 2000; 15 settembre 1999).
Esame di questioni concernenti la disciplina dello svolgimento di
interrogazioni a risposta immediata (8 giugno 2000).
Comunicazione del Presidente su questioni relative all'esame di disegni di
legge di conversione (8 giugno 2000).
Relazione dell'Assemblea sull'attuazione della riforma del procedimento
legislativo (ai sensi dell'art. 154, comma 4, del Regolamento) (20 luglio, 4
ottobre 2000).
Comunicazioni del Presidente su questioni relative all'esame parlamentare del
programma quinquennale per l'attuazione della riforma dei cicli
dell'istruzione, previsto dall'articolo 6, comma 1, della legge 10 febbraio
2000, n. 30 (14 novembre 2000).
Discussione della relazione della Giunta per il regolamento e del COmitato
per la legislazione sull'attuazione degli articoli 16-bis, comma 6-bis, e
96-ter del regolamento (ai sensi dell'art. 154, comma 4-bis, del regolamento)
(14 febbraio 2001).
COMITATO PER LA LEGISLAZIONE
INTERVENTI VARI
Discussione congiunta con la Giunta del Regolamento: Discussione della
relazione della Giunta per il regolamento e del Comitato per la legislazione
sull'attuazione degli articoli 16-bis, comma 6-bis, 96-ter del regolamento (ai
sensi dell'articolo 154, comma 4-bis del regolamento) (14 febbraio 2001).
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Comunicazioni del Presidente (27 giugno 1996).
Esame di atti di un procedimento penale inviati dall'autorita' giudiziaria, su
richiesta della Camera, ai fini di un'eventuale deliberazione ai sensi
dell'art. 68, primo comma, della Costituzione (decreto-legge n. 253, del 10
maggio 1996), nei confronti del deputato Sgarbi (Pretura circondariale di
Palmi, proc. pen. n. 197/95 R.G.) (10 luglio, 18 dicembre 1996).
Esame di atti di un procedimento penale inviati dall'autorita' giudiziaria, su
richiesta della Camera, ai fini di un'eventuale deliberazione ai sensi
dell'art. 68, primo comma, della Costituzione (decreto-legge n. 253, del 10
maggio 1996) nei confronti del deputato Sgarbi (Tribunale di Brescia, proc.
pen. n. 130/95 R.G.) (10 luglio 1996).
Sui lavori della giunta (17 luglio 1996).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del deputato Abaterusso (nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-ter,
n. 4) (17 luglio 1996).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del deputato Paolo Cirino Pomicino (nell'ambito di un procedimento penale)
(doc. IV-ter, n. 11) (31 luglio 1996).
Esame preliminare sulla richiesta di deliberazione in materia di
insindacabilita' sollevata dal deputato Alessandro Bergamo, ai sensi del comma 7
dell'art. 2, del decreto-legge n. 466/1996 (reitera decreti-legge nn. 253/96 e
357/96), in relazione ad un procedimento penale pendente nei suoi confronti
(12 settembre 1996).
Esame preliminare sulla richiesta di deliberazione in materia di
insindacabilita' sollevata dal deputato Carlo Giovanardi, ai sensi del comma 7,
dell'art. 2, del decreto-legge n. 466/1996 (reitera decreti-legge nn. 253/96 e
357/96), in relazione all'azione di responsabilita' civile intentata nei suoi
confronti (12 settembre 1996).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita', nei confronti
del deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un procedimento penale) (doc.
IV-ter, n. 21) (12 settembre 1996).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita', nei confronti
del deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un procedimento penale) (doc.
IV-ter, n. 22) (12 settembre 1996).
Esame congiunto di due richieste di autorizzazione all'accompagnamento
coattivo e di una richiesta di autorizzazione al sequestro di corpo di reato,
nell'ambito di procedimenti penali (doc. IV, nn. 4, 5 e 6) (18 settembre 1996).
Sui lavori della Giunta (25 settembre 1996).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita', nei
confronti del deputato Vittorio Sgarbi, nell'ambito di un procedimento penale
(doc. IV-ter, n. 25) (2 ottobre 1996).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un procedimento penale) (doc.
IV-ter, n. 28) (10 ottobre, 18 dicembre 1996).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un procedimento penale) (doc.
IV-ter n. 34) (16 ottobre 1996).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un procedimento penale) (doc.
IV-ter, n. 38) (22 gennaio 1997).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita', nei
confronti del deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un procedimento civile)
(doc. IV-ter, n. 46) (12 febbraio 1997).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un procedimento civile) (doc.
IV-ter, n. 45) (19 febbraio 1997).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un procedimento penale) (doc.
IV-ter, n. 50) (16 aprile 1997).
Comunicazioni del presidente (11 giugno 1997).
Esame sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita',
sollevata dal deputato Roberto Maroni, in relazione al procedimento penale n.
4382/96R.G. GIP (25 giugno 1997).
Comunicazioni del Presidente (8 luglio 1997).
Sulla questione di un presunto obbligo di astensione del presidente della
Giunta di astensione in relazione alla domanda di cui al doc. IV, n. 8,
sollevata in via informale da alcuni deputati e da alcuni organi di stampa (11
settembre 1997).
Domanda di autorizzazione a richiedere, emettere e - se concessa - ad
eseguire ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti del deputato
Cesare Previti (doc. IV, n. 8) (11 settembre 1997).
Esame della richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita'
sollevata dal deputato Sandro Delmastro Delle Vedove, in relazione al
procedimento penale n. 4/97 R.G.G.I.P (17 settembre 1997).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata
dall'onorevole Vittorio Aliprandi, deputato all'epoca dei fatti, in merito ad
un procedimento civile (Tribunale di Padova, proc. n. 4176/96 R.G.) (8 ottobre
1997).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del deputato Umberto Bossi (nell'ambito di un procedimento penale) (doc.
IV-ter, n. 62) (5 novembre 1997).
Sulla domanda di autorizzazione ad eseguire la misura cautelare della
custodia in carcere nei confronti del deputato Cesare Previti (doc. IV, n. 11)
(8, 12 gennaio 1998).
Comunicazioni del presidente in merito al doc. IV, n. 9 (14 gennaio 1998).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere all'arresto nei confronti del
deputato Giancarlo Cito (doc. IV, n. 9) (21 gennaio 1998).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Nichi Vendola, con riferimento ad un procedimento civile (tribunale
civile di Roma) (28 gennaio 1998).
Sull'ordine dei lavori (17 febbraio 1998).
Sulla domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di
conversazioni telefoniche nei confronti dei deputati Umberto Bossi, Roberto
Calderoli, Giacomo Chiappori, Luigino Vascon, Roberto Maroni e Enrico Cavaliere
(nell'ambito di procedimenti penali) (doc. IV, n. 14) (25 febbraio, 10, 18, 25
marzo 1998).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dai
deputati Sergio Cola, Vincenzo Fragala' e Alberto Simeone (procedimento pendente
Tribunale civile di Roma) (1o aprile 1998).
Sulla domanda di autorizzazione ad eseguire la misura cautelare della
custodia in carcere, alla utilizzazione di conversazioni telefoniche
intercettate nonche' alla acquisizione ed alla utilizzazione di dati del
traffico telefonico nei confronti del deputato Gaspare Giudice (doc. IV, n. 15)
(1o, 7 luglio 1998).
Esame sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita'
avanzata dai deputati Roberto Maroni, Davide Caparini, Piergiorgio Martinelli,
Umberto Bossi, Roberto Calderoni e Mario Borghezio nell'ambito di un
procedimento penale (Pretura circondariale Milano n. 43580/96 RGNR) (15, 29
luglio, 4 novembre 1998).
Comunicazioni del presidente (16 settembre 1998).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Sergio Sabattini, con riferimento ad un procedimento civile (Tribunale
Bologna, atto citazione dott. Gustapane) (11 novembre 1998).
Esame di una domanda di autorizzazione all'esecuzione di ordinanza di
custodia cautelare nei confronti del deputato Marcello Dell'Utri (doc. IV, n.
17) (8 aprile 1999).
Comunicazioni del presidente sui nuovi documenti inviati dalla Procura della
Repubblica di Palermo con riferimento al doc. IV, n. 17 (13 aprile 1999).
Comunicazioni del presidente concernenti asserite lacune nella documentazione
trasmessa a corredo del doc. IV, n. 17 (28 aprile 1999).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Giovanni Dell'Elce con riferimento ad un procedimento penale pendente
nei suoi confronti presso il Tribunale di Monza (n. 1954/98/R.G.N.R.) (16
giugno 1999).
Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del deputato Umberto Bossi (nell'ambito di un procedimento civile) (doc.
IV-ter, n. 74) (29 settembre 1999).
Esame di una richiesta di deliberazione in materia di nsindacabilita'
avanzata del deputato Mario Borghezio con riferimento ad un procedimento civile
pendente nei suoi confronti (Tribunale di Torino, atto di citazione sig. Contu)
(20 ottobre 1999).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Umberto Bossi (nell'ambito di un procedimento penale) (Tribunale di
Milano, n. 2723/97 R.G.N.R. - n. 5099/97 R.G.G.I.P.) (27 ottobre 1999).
Relazione avanzata del deputato Umberto Bossi con riferimento ad un
procedimento penale nei suoi confronti presso il Tribunale di Varese (n.
6280/97 R.G.N.R.) (10 novembre 1999).
Rrichiesta di deliberazione avanzata dal deputato Umberto Bossi con
riferimento ad un procedimento penale nei suoi confronti presso la Procura
della Repubblica presso il Tribunale di Varese (n. 16532/97 R.G.N.R.) (10
novembre 1999).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Umberto Bossi con riferimento ad un procedimento penale pendente nei
suoi confronti presso il Tribunale di Monza (n. 1098/97 R.G.N.R. - 198/98 R.G.)
(10 novembre 1999).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Filippo Mancuso nell'ambito di un procedimento penale presso il
Tribunale di Roma (n. 332/98 R.G.G.I.P.) (12 gennaio 2000).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Umberto Bossi, nell'ambito di un procedimento civile pendente nei suoi
confronti presso il Tribunale di Padova (atto di citazione Avv. Morosin e On.
Gambato) (23 febbraio 2000).
Trasmissione alla Giunta di sentenze n. 56 e 58 da parte della Corte
Costituzionale in materi di insindacabilita' nei cronti del deputato Vittorio
Sgarbi e tre ordinanze nn. 3, 17 e 62 del 2000 in materi adi insindacabilita'
concernenti il deputato Sgarbi, i deputati Maroni, Caparini, Martinelli, Bossi,
Calderoli e in parte Borghesio ed il deputato Cesare Previti (23 febbraio 2000).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confri del
deputato Umberto Bossi nell'ambito di un procedimento penale (Procura della
Repubblica presso il tribunale di Como, proc. pen. n. 12392/97 R.G.N.R.) (24
maggio 2000).
Esame congiunto. Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita'
nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi nell'ambito di procedimenti civili
(trib. di Roma n. 3081/96 R.G.) (trib. di Roma n. 28677/98 R.G. - atto di
citazione Nomisma S.p.A.) e di procedimenti penali (Corte d'Appello di Salerno
n. 1385/96 R.G.N.R. - n. 866/96 R.G.G.I.P. - n. 45/97 R.G.App.); (presso il
Tribunale di Salerno n, 2551/94 R.G.N.R. - n. 2010/97 R.G.G.I.P.), (presso il
Tribunale di Salerno n. 1771/95 R.G.N.R. - n. 2008/97 R.G.G.I.P.);(presso il
tribunale di caltanissetta n. 2556/05 R.G.N.R. - n. 977/96 R.G.G.I.P.) (28
giugno, 5 luglio 2000).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Vittorio Sgarbi, nell'ambito di un procedimento civile nei suoi
confronti presso il Tribunale di Roma (n. 28677/98 R.G. - atto di citazione
Nomisma S.p.A.) (5 luglio 2000).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Maurizio Gasparri, nell'ambito di un procedimento penale presso il
Tribunale di Torino (n. 11641/2000 R.G.N.R.) (26 luglio 2000).
Esame congiunta delle richieste di deliberazione in materia di
insindacabilita' nei confronti del deputato Giancarlo Cito, nell'ambito di due
procedimenti penale presso il Tribunale di Taranto (n. 644/98 R.G.N.R. -
3643/98 R.G.G.I.P.) e /195/98 R.G.N.R. - 3030/98 R.G.G.I.P. 753/98 R.G.N.R.
2346/98 R.G.G.I.P.) (18 ottobre 2000).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Maurizio Balocchi, nell'ambito di tre procedimenti penali presso la
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano (n. 3781/99 R.G.N.R., n.
3778/99 R.G.N.R., n. 3780/99 R.G.N.R.) (25 ottobre 2000).
Deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato
Vittorio nell'ambito di procedimento civile presso il Tribunale di Toma (atto
di citazione Carlo Ripa di Meana e MarinaMarina Punturieri) (29 novembre 2000).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Vittorio Sgarbi, nell'ambito di un procedimento penale presso il
tribunale di Brescia /n. 800/97 R.G.N.R. - n. 1470/97 R.G.G.I.P.) (13 dicembre
2000).
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Vittorio Sgarbi nell'ambito di un procedimento penale presso la Corte
d'Appello di Caltanissetta ( n. 1999/95 R.G.N.R.) (17 gennaio 2001). | |