Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


240
DEPUTATO
DETOMAS Giuseppe
Nato a Cavalese (Trento) il 16 luglio 1962
   professione: Laurea in giurisprudenza; procuratore legale
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  VI TRENTINO-ALTO ADIGE
   collegio:  08 - Pergine Valsugana
   voti conseguiti 21.576
   liste collegate: Pds
   proclamato il 26 aprile 1996
   elezione convalidata il 9 ottobre 1996
   iscritto al gruppo parlamentare Misto
     e dal 31 marzo 1999 al gruppo I Democratici - L'Ulivo
     e dal 2 dicembre 1999 al gruppo Misto
Uffici parlamentari
   Segretario della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle responsabilita'
    relative alla tragedia del Cermis dal 10 dicembre 1999 al 19 gennaio 2000
           Componente di Commissioni permanenti
   II Giustizia dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   II Giustizia dal 28 luglio 1998 al 14 aprile 1999
   IX Trasporti dal 14 aprile 1999 al 7 dicembre 1999
   II Giustizia dal 7 dicembre 1999 al 30 maggio 2000
   V Bilancio dal 18 febbraio 2000 al 25 aprile 2000
   VIII Ambiente dal 30 maggio 2000 al 31 maggio 2000
   XI Lavoro dal 31 maggio 2000 al 6 giugno 2000
   VIII Ambiente dal 6 giugno 2000
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e
    sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi
    dall'8 aprile 1997
   Membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle responsabilita'
    relative alla tragedia del Cermis dal 25 novembre 1999
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 25 dello Statuto
speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di rappresentanza del gruppo
linguistico ladino nel consiglio provinciale di Trento (1787), annunziata il 9
luglio 1996.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 92 dello Statuto
speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di tutela del gruppo linguistico
ladino della provincia di Trento (2403), annunziata il 3 ottobre 1996.
  Istituzione presso la corte d'appello di Trento di un "Tribunale regionale
delle acque pubbliche" (2404), annunziata il 3 ottobre 1996.
  Riconoscimento delle associazioni storiche di promozione sociale quali enti di
interesse nazionale (3113), annunziata il 30 gennaio 1997.
  Istituzione dell'albo professionale dei pianificatori urbanistici,
territoriali e ambientali (3209), annunziata il 17 febbraio 1997.
  Disposizioni in materia di benefici economici per i collaboratori e gli
assistenti degli uffici notificazioni, esecuzioni e protesti (3236), annunziata
il 19 febbraio 1997.
  Norme in materia di ammissione all'esame di idoneita' per l'iscrizione nel
registro dei revisori contabili (3648), annunziata il 5 maggio 1997.
  Abrogazione dell'articolo 266 del regolamento per l'esecuzione del testo unico
18 giugno 1931, n. 773, delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con regio
decreto 6 maggio 1940, n. 635 (4058), annunziata il 30 luglio 1997.
  Nuove disposizioni in materia di contratti di trasferimento della proprieta' o
del godimento dell'azienda (4263), annunziata il 23 ottobre 1997.
  Modifiche alla legge 13 luglio 1966, n. 611, in materia di riposo settimanale
degli addetti alla produzione e alla vendita del pane (5676), annunziata  l'11
febbraio 1999.
  Modifiche all'articolo 7 del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in
materia di dispensa dalla ferma di leva (5756), annunziata il 3 marzo 1999.
  Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, in materia di elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (6020), annunziata il 19 maggio
1999.
  Introduzione dell'articolo 6-bis della legge 24 dicembre 1986, n. 958,
concernente l'introduzione del servizio militare di leva presso il Corpo
forestale dello Stato e i corrispondenti Corpi delle regioni e delle province
autonome (6217), annunziata il 12 luglio 1999.
  Riapertura dei termini per l'iscrizione nel registro dei revisori contabili
(6774), annunziata il 17 febbraio 2000.
  Disposizioni per favorire l'attivita' svolta dal Corpo nazionale soccorso
alpino e speleologico (6800), annunziata il 24 febbraio 2000.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
128, 374, 379, 430, 432, 434, 435, 529, 1258, 1285, 1287, 1483, 1645, 1687,
1987, 2026, 2171, 2173, 2236, 2268, 2500, 2507, 2592, 2696, 3210, 3274, 3308,
3312, 3339, 3368, 3374, 3429, 3434, 3484, 3598, 3712, 3916, 4008, 4300, 4377,
4406, 4504, 4516, 4597, 4746, 4747, 4837, 4863, 4872, 5121, 5657, 5757, 5785,
5799, 5844, 6097, 6345, 6451, 6462, 6568, 6606, 6681, 6961, 7181.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......22
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....7
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Delega al Governo per il decentramento dei servizi della giustizia e per il
nuovo ordinamento del Ministero di grazia e giustizia (2199-3087-A) (22 aprile
1997).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 757) (1857) (31 luglio 1996).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'istituzione del giudice unico di
primo grado (approvato dal Senato) (S. 1245) (3483) (8 luglio 1997).
  Disegno di legge: Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle
comunicazioni e norme sul  sistema radiotelevisivo (approvato dal Senato) (S.
1021) (3755) (16 luglio 1997).
  Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (27 gennaio 1998).
  Disegno di legge: Delega al Governo per il decentramento dei servizi della
giustizia e per il nuovo ordinamento del Ministero della Giustizia (2199);
MARENGO: Norme in materia di esercizio delle funzioni dirigenziali presso il
Ministero di grazia e giustizia (3087) Relatore (14 aprile 1998).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione del Servizio
sanitario nazionale e per l'adozione di un testo unico in materia di
organizzazione e funzionamento del Servizio sanitario nazionale. Modifiche al
decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 (approvato dalla Camera e
modificato dal Senato) (S. 3299) (4230 B) (10 novembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo
stralcio del secondo e terzo periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266
bis) (20 novembre 1998).
  Disegno di legge: Misure in materia  fiscale (approvato dal Senato) (S. 4336)
(7184) (3 ottobre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (8, 9, 14 novembre 2000).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CORLEONE ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(169);  SCALIA e PROCACCI: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (300);  BRUNETTI e MORONI: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (396);  ALOI: Norme per la tutela dell'indennita'
nazionale delle minoranze etnico-linguistiche grecaniche ed albanesi nella
regione Calabria (918);  RODEGHIERO ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (1867);  MASSA ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (2086);  DELFINO TERESIO: Norme in materia di tutela dei
patrimoni linguistici regionali (2973) (25 maggio 1998).
  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino Alto Adige, in materia di rappresentanza del
gruppo linguistico ladino nelle istituzioni regionali e provinciali (1687);
DETOMAS ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 25
dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di rappresentanza
del gruppo linguistico ladino nel consiglio provinciale di Trento (1787);  BOATO
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al testo unico delle leggi
costituzionali concernenti lo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, in
materia di valorizzazione delle minoranze ladine e di lingua tedesca del
Trentino (2236);  DETOMAS ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
all'articolo 92 dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di
tutela del gruppo linguistico ladino della provincia di Trento (2403);
CONSIGLIO REGIONALE TRENTINO ALTO ADIGE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche allo Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di
valorizzazione delle minoranze ladine e di lingua tedesca del Trentino (3076)
(25, 28 maggio 1998).
  SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414);  PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme a
tutela dell'embrione umano (817);  BUTTIGLIONE ed altri: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (958);  POLI BORTONE ed altri: Norme per la
tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita (991);
MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di fecondazione in
vitro (1109);  BURANI PROCACCINI: Norme in materia di procreazione medicalmente
assistita (1140);  CORDONI ed altri: Norme sull'inseminazione artificiale, la
fecondazione in vitro e il trasferimento di gameti ed embrioni (1304);  GAMBALE
ed altri: Norme in materia di tutela dell'embrione umano e di tecniche di
procreazione assistita (1365);  GRIMALDI: Modifica all'articolo 244 del codice
civile in materia di disconoscimento della paternita' (1488);  SAIA ed altri:
Norme per l'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il
trasferimento di gameti ed embrioni (1560); MELANDRI ed altri: Norme in materia
di riproduzione assistita (1780);  SBARBATI: Norme in materia di congelamento di
embrioni per trasferimento differito o per adozione prenatale (2787);  PIVETTI:
Norme per il divieto della manipolazione genetica dell'embrione umano (3323);
DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione dell'articolo 582-bis del codice penale
concernente il divieto della clonazione umana (3333);  CONTI ed altri:
Disciplina della clonazione umana (3334);  GIORGETTI GIANCARLO: Norme in materia
di procreazione medicalmente assistita (3338);  PROCACCI e GALLETTI: Disciplina
degli interventi medici sulla sterilita' umana (3549);  MAZZOCCHIN ed altri:
Norme in materia di ricerca scientifica e di tutela dell'embrione e del genoma
umano (4755) (20 maggio 1999).
  BOATO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio
regionale e di composizione delle Giunte (168 B);  CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Valle d'Aosta in materia
elettorale (226);  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 13 dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, in
materia di elezione del consiglio regionale (1359);  SORO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Sardegna in tema di forma
di governo e di ineleggibilita' dei consiglieri regionali, nonche' di riduzione
del numero dei consiglieri regionali (1605);  BONO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione siciliana in materia di
elezione del Presidente della Regione, di nomina degli Assessori regionali e
relative incompatibilita' e di introduzione di forme referendarie regionali
(2003);  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo
Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige, in materia di composizione
del Consiglio regionale e di ordinamento dei Consigli provinciali (2951);
CARRARA CARMELO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedure per
l'approvazione delle modifiche dello Statuto della Regione siciliana (3057);
RUFFINO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Friuli-Venezia Giulia concernenti l'istituzione del
Consiglio regionale delle autonomie e nuove procedure per la revisione
statutaria (3644);  SCHMID: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al testo
unico delle leggi costituzionali concernenti lo Statuto speciale per il
Trentino-Alto Adige , approvato con decreto del Presidente della Repubblica il
31 agosto 1972, n. 670, in materia di assetto istituzionale ed elettorale
(3932);  CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Autonomia statutaria della regione Sardegna in materia di forma di Governo
(4601); SCHMID e OLIVIERI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
all'articolo 25 del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo
statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, relativa al requisito della
residenza nel territorio regionale per l'esercizio del diritto elettorale
(5406);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione
diretta del presidente della regione siciliana (5468);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente della regione
Sardegna (5469);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per
l'elezione diretta del presidente della regione Valle d'Aosta (5470);  SODA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del
presidente della regione Friuli-Venezia Giulia (5471);  FRATTINI: Disposizioni
in materia di nomina del Presidente della Corte dei Conti (5462);  FONTANINI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 4, 5 e 13 dello
Statuto speciale della regione Friuli Venenzia-Giulia, in materia elettorale
(5561);  GARRA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo
Statuto della Regione siciliana in materia di elezione diretta del Presidente
della Regione, di durata dell'Assemblea regionale e di iniziativa legislativa
(5615);  CONSIGLIO REGIONALE SICILIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche dello Statuto della Regione siciliana, concernenti l'elezione diretta
del Presidente della Regione, l'autoscioglimento dell'Assemblea, l'iniziativa
legislativa popolare, comunale, o provinciale ed i referendum regionali (5710);
PRESTAMBURGO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo statuto
speciale della regione Friuli-Venezia Giulia in materia di sistema elettorale e
di forma di Governo (5892);  DI BISCEGLIE ed altri: Modifiche allo Statuto
speciale per il Friuli-Venezia Giulia concernenti l'attribuzione al consiglio
regionale della potesta' legislativa in materia elettorale (3327); SODA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Diposizioni per l'elezione diretta dei
presidenti delle province autonome di Trento e di Bolzano (5472);  PALMA ed
altri: Nuovo ordinamento del Corpo forestale dello Stato (6515);  BOATO ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale della
regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio regionale e di
composizione delle Giunte (168) (17, 19 luglio 2000; 13 ottobre, 23, 24 novembre
1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 1-00015(Caveri), 1-00016 (Sbarbati), 1-00020 (Comino), 1-00021
(Berlusconi), 6-0004 (Danieli Franco), 6-00005 (Mussi), 6-00006 (Mancina);
concernenti le riforme istituzionali (seguito) (18 luglio 1996).
  n. 3RI-01053 (Detomas); concernente i violenti sbalzi dio temperatura che
hanno gravemente compromesso la produzione agricola ortofrutticola e vitinicola
particolarmente nel centro nord (7 p. maggio 1997).
  n. 2-00911 (Paissan); concernente competenza giurisdizionale relativa
all'incidente di Cavalese (19 febbraio 1998).
  n. 3-06784 (Caveri); concernente tutela delle minoranze linguistiche (17
gennaio 2001).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri, Massimo
D'Alema, sulla sentenza relativa alla strage del Cermis (10 marzo 1999).
  Informativa urgente del Governo sulle alluvioni nel nord Italia (17 ottobre
2000).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito al punto 4,
concernente discussione dei progetti di legge n. 2199 e 3087, recante nuovo
ordinamento Ministero di grazia e giustizia (14 aprile 1998).
  Discussione del testo unificato del documento: Istituzione Commissione di
inchiesta tragedia del Cermis (doc. XXII, n. 50-51-52-53-54) (19 ottobre 1999).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Discussione congiunta delle relazioni della Giunta per le autorizzazioni
sulle domande di autorizzazione alle intercettazioni di conversazioni
telefoniche relative rispettivamente al deputato Tiziana Parenti (doc. IV, n.
7-A) e ai deputati Umberto Bossi, Roberto Calderoli, Giacomo Chiappori, Luigino
Vascon, Roberto Maroni e Enrico Cavaliere (doc. IV, n. 14-A), nell'ambito di
procedimenti penali (18 febbraio 1998).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SCHMID: Disposizioni per l'equiparazione ai cittadini italiani delle persone
gia' residenti nei territori del Trentino-Alto Adige appartenuti all'Impero
Austro-Ungarico, e dei loro discendenti (4541) (25 ottobre 2000).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino Alto Adige, in materia di rappresentanza del
gruppo linguistico ladino nelle istituzioni regionali e provinciali (1687);
DETOMAS ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 25
dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di rappresentanza
del gruppo linguistico ladino nel consiglio provinciale di Trento (1787);  BOATO
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al testo unico delle leggi
costituzionali concernenti lo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, in
materia di valorizzazione delle minoranze ladine e di lingua tedesca del
Trentino (2236);  DETOMAS ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
all'articolo 92 dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di
tutela del gruppo linguistico ladino della provincia di Trento (2403);
CONSIGLIO REGIONALE TRENTINO ALTO ADIGE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche allo Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di
valorizzazione delle minoranze ladine e di lingua tedesca del Trentino (3076) (7
gennaio, 15, 29 luglio 1997).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
  Nuovo testo dei progetti di legge: Disegno di legge: Legge-quadro sulla
protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici
(4816); SCALIA ed altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico (342);
SIMEONE ed altri: Norme a tutela dell'igiene e della sicurezza negli ambienti
di vita e di lavoro collegati all'utilizzo di elettrodi (452); POZZA TASCA ed
altri: Norme in materia di installazione di tralicci o antenne per
radiotelecomunicazioni (2095); FOTI ed altri: Norme per la tutela
dall'inquinamento elettromagnetico (4036); VIGNI ed altri: Legge quadro
sull'inquinamento elettromagnetico (4464); RICCIO: Norme in materia di
installazione e modifica degli impianti trasmittenti per radiotelefonia (4467);
DE CESARIS ed altri: Norme per la tutela dalle esposizioni a campi elettrici,
magnetici ed elettromagnetici (4487); MALAVENDA e CENTO (4561); TOSOLINI (5212)
(parere alla VIII Commissione) (7 aprile 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-02564 (Caveri); concernente determinazione del trattamento economico dei
segretari comunali (26 marzo 1998).
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al
trattamento dei dati personali) (1580);  NERI e GASPARRI: Tutela delle persone e
di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (2057);  Disegno di
legge: Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati
personali (approvato dalla II Commissione permanente della Camera e modificato
dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 1409) (1580 B) (26 settembre, 17
dicembre 1996).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  LORENZETTI: Norme per la riapertura dei termini per l'iscrizione nel registro
dei revisori contabili (119);  DELFINO TERESIO ed altri: Norme per la riaperuta
dei termini per l'iscrizione nel registro dei revisori contabili (975);  Disegno
di legge: Nuove norme in materia di revisori contabili (approvato dalla II
Commissione permanente del Senato) (S. 1094) (3255) (30 aprile 1997).
  DETOMAS ed altri: Norme in materia di ammissione all'esame di idoneita' per
l'iscrizione nel registro dei revisori contabili (3648);  DETOMAS ed altri:
Modifiche agli articoli 2 e 3 della legge 13 maggio 1997, n. 132, in materia di
ammissione all'esame di idoneita' per l'iscrizione nel registro dei revisori
contabili (approvata dalla II COmmissione permanente della Camera e modificata
dalla II Commisione permanente del Senato) (S. 2666) (3648 B) (10 luglio, 11
dicembre 1997; 11 febbraio 1998).
  PISAPIA e SAPONARA: Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, recante norme
sull'ordinamento penitenziario (2154) (25 marzo 1998).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per il decentramento dei servizi della
giustizia e per il nuovo ordinamento del Ministero della Giustizia (2199)
Relatore (11, 18 dicembre 1996; 23 gennaio, 5, 11 febbraio, 1o aprile 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per la nomina dei componenti dei collegi
sindacali e degli organi di controllo contabile degli enti (approvato dalla II
commissione permanente del Senato) (S. 3272) (4943) (17 giugno 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 1998, n.
328, recante modifiche dei requisiti per la nomina dei giudici onorari aggregati
da destinare alle sezioni stralcio istituite con la legge 22 luglio 1997, n.
276, e modifica dell'articolo 123-bis dell'ordinamento giudiziario, nonche'
disciplina transitoria della legge 3 agosto 1998, n. 302, in materia di
espropriazione forzata (5237) (14 ottobre 1998).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SIMEONE: Modifica all'articolo 656 del codice di procedura penale in materia
di esecuzione delle pene detentive (464) (23 luglio 1996).
  BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori
(1850);  GRIMALDI ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati
minori (2084) (3, 10 dicembre 1996).
  SARACENI ed altri: Modifica dell'articolo 323 del codice penale in materia di
abuso d'ufficio (110);  NOVELLI: Abrogazione dell'articolo 323 del codice
penale, in materia di abuso d'ufficio (924);  PISAPIA: Modifica all'articolo 323
del condice penale, in materia di abuso d'ufficio (1613);  CAROTTI e MAGGI
ROCCO: Abrogazione dell'articolo 323 del codice penale, relativo al reato di
abuso d'ufficio (1812);  ANEDDA ed altri: Modifiche all'articolo 323 del codice
penale e all'articolo 289 del codice di procedura penale, in materia di abuso
d'ufficio (1849);  Senatore LUBRANO DI RICCO: Modifica dell'articolo 323 del
codice penale in materia di abuso  d'ufficio (approvata, in un testo unificato,
dalla II Commissione permanente del Senato) (S.
508,740,741,826,910,934,981,1007) (2442);  BORGHEZIO: Modifica dell'articolo 323
del codice penale, in materia di abuso d'ufficio (2640);  BOATO e OLIVIERI:
Modifiche al codice penale in materia di abuso d'ufficio (2819) (28 gennaio
1997).
  DELFINO TERESIO ed altri: Norme per la riaperuta dei termini per l'iscrizione
nel registro dei revisori contabili (975);  Disegno di legge: Nuove norme in
materia di revisori contabili (approvato dalla II Commissione permanente del
Senato) (S. 1094) (3255) Relatore (15, 16 aprile 1997).
  DETOMAS ed altri: Norme in materia di ammissione all'esame di idoneita' per
l'iscrizione nel registro dei revisori contabili (3648) (27 maggio, 10 giugno
1997).
  SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in
materia di riparazione per ingiusta detenzione (411);  PASETTO NICOLA e
GIORGETTI ALBERTO: Interpretazione autentica dell'articolo 444, comma 1, del
codice di procedura penale, in materia di applicazione della pena su richiesta
(882);  ANEDDA: Abrogazione del comma 2 dell'articolo 315 del codice di
procedura penale in materia di riparazione per ingiusta detenzione (1113);
SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di udienza
preliminare e di procedimenti penali (1182);  BONITO ed altri: Introduzione
degli articoli 21-bis e 118-ter del codice di procedura penale in materia di
competenza per territorio del pubblico ministero (1210);  PISAPIA: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di giudizio abbreviato e di applicazione
della pena su richiesta delle parti (1507);  CARRARA CARMELO: Modifica
all'articolo 8 del codice di procedura penale concernente la competenza per
territorio (1869);  ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di udienza preliminare, giudizio abbreviato e applicazione della pena su
richiesta (1958);  MAIOLO: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
competenza territoriale del pubblico ministero (1991);  MAIOLO: Abrogazione del
comma 2 dell'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di
riparazione per ingiusta detenzione (1995);  BERSELLI ed altri: Modifica
all'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per
l'ingiusta detenzione (2314); CARRARA CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli
417 e 555 del codice di procedura penale in materia di nullita' della richiesta
di rinvio a giudizio e del decreto di citazione a giudizio (2655);  CARRARA
CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli 54 e 54-bis del codice di procedura
penale in materia di contrasti negativi e positivi tra uffici del pubblico
ministero (2656);  Disegno di legge: Modifiche al codice di procedura penale
(2968);  PISANU ed altri: Disposizioni in materia di competenza del pubblico
ministero (3464);  SARACENI: Interpretazione autentica dell'articolo 100, comma
2, del codice di procedura penale, concernente la procura speciale (3728);
PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale per i reati di competenza del
giudice unico di primo grado (4382);  GIULIANO: Modifiche al codice di procedura
penale in materia di garanzie per l'imputato nel procedimento davanti al
tribunale in composizione monocratica (4440);  COLA ed altri: Disposizione
concernente l'attivita' dei praticanti avvocati (4590);  Disegno di legge:
Disposizioni in tema di definizione del contenzioso civile pendente, di
procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica, di irrilevanza
penale del fatto e di indennita' spettanti al giudice di pace (testo risultante
dallo stralcio del titolo III; C.4625) (4625 bis);  PISAPIA ed altri: Modifica
all'articolo 8 del regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578, convertito,
con modifcazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36 in materia di ammissione al
patrocinio dei praticanti avvocati (4707) (10 giugno 1998).
  MANTOVANO ed altri: Istituzione di un fondo di solidarieta' per le vittime dei
reati di tipo mafioso (4259) (11 novembre 1998).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino Alto Adige, in materia di rappresentanza del
gruppo linguistico ladino nelle istituzioni regionali e provinciali (1687);
DETOMAS ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 25
dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di rappresentanza
del gruppo linguistico ladino nel consiglio provinciale di Trento (1787);  BOATO
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al testo unico delle leggi
costituzionali concernenti lo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, in
materia di valorizzazione delle minoranze ladine e di lingua tedesca del
Trentino (2236);  DETOMAS ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
all'articolo 92 dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di
tutela del gruppo linguistico ladino della provincia di Trento (2403);
CONSIGLIO REGIONALE TRENTINO ALTO ADIGE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche allo Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di
valorizzazione delle minoranze ladine e di lingua tedesca del Trentino (3076),
(parere alla I Commissione)  Relatore (30 luglio 1997).
  PECORARO SCANIO: Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203, recante norme sui
contratti agrari (365);  FERRARI ed altri: Norme in materia di affitto di fondi
rustici (430);  POLI BORTONE ed altri: Nuove norme sulla proprieta'
diretto-coltivatrice e riordinamento della Cassa per la formazione della
proprieta' contadina (953);  SCARPA BONAZZA BUORA ed altri: Norme in materia di
affitto di fondi rustici (2369);  TATTARINI ed altri: Modifica alla legge 3
maggio 1982, n. 203, e norme per favorire la continuita' di impresa ai
coltivatori affittuari (2386);  POLI BORTONE ed altri: Modifiche alla legge 3
maggio 1982, n. 203, recante norme sui contratti agrari (2471);  MALENTACCHI ed
altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici (2511);  VASCON ed altri:
Norme in materia di contratti di affitto dei fondi rustici (2691);  LEMBO: Norme
in materia di contratti di affitto dei fondi rustici (2692);  PECORARO SCANIO:
Trasformazione della Cassa per la formazione della proprieta' contadina in
Istituto nazionale fondiario (2753);  GIOVANARDI ed altri: Nuova disciplina
dell'affitto dei fondi rustici (2788); Disegno di legge: Ulteriori modifiche ed
integrazioni alla legge 3 maggio 1982, n. 203, sui contratti agrari (3024);
MANZIONE: Deroga al divieto di cui all'articolo 45 della legge 3 maggio 1982, n.
203, in materia di stipula di contratti agrari (3256), (parere alla VIII
Commissione)  (25 settembre 1997).
  SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414);  PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816);  JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817);  BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958);  POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991);  MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109);  BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140);  CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304);  GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365);  GRIMALDI:
Modifica all'articolo 244 del codice civile in materia di disconoscimento della
paternita' (1488); SAIA ed altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la
fecondazione in vitro e il trasferimento di gameti ed embrioni (1560);  MELANDRI
ed altri: Norme in materia di riproduzione assistita (1780);  SBARBATI: Norme in
materia di congelamento di embrioni per trasferimento differito o per adozione
prenatale (2787);  PIVETTI: Norme per il divieto della manipolazione genetica
dell'embrione umano (3323);  DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione
dell'articolo 582-bis del codice penale concernente il divieto della clonazione
umana (3333);  CONTI ed altri: Disciplina della clonazione umana (3334);
GIORGETTI GIANCARLO: Norme in materia di procreazione medicalmente assistita
(3338);  PROCACCI e GALLETTI: Disciplina degli interventi medici sulla
sterilita' umana (3549), (parere alla XII Commissione)  (26 marzo, 15 aprile
1998).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente norme in materia di
istituzione del giudice unico di primo grado (10 dicembre 1997).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-02897 (Detomas); concernente istituzione del numero verde da parte della
Procura della Repubblica presso la pretura di Belluno (10 febbraio 1998).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro di grazia e giustizia, Giovanni Maria Flick, sulle
linee programmatiche del suo dicastero (26 giugno 1996).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (23 settembre 1998).
  Sulle dimissioni dalla carica di presidente della Commissione del deputato
Giuliano Pisapia (14 ottobre 1998).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Relazione del Governo sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
comunitario e sul programma di attivita' presentato dalla presidenza di turno
del Consiglio dei ministri dell'Unione europea relativa al primo semestre 1998
(doc. LXXXVII, n. 5) (parere alla XIV commissione) (11 novembre 1998).
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 07767 (Caveri); concernente carta europea delle lingue regionali o
minoritarie (10 ottobre 2000).
                            IV COMMISSIONE (DIFESA)
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della difesa, Beniamino Andreatta, sul disastro
della funivia del Cermis (Masi di Cavalese - Trento) (riunione congiunta con la
IV Commissione permanente del Senato) (5 febbraio 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-05147 (Detomas); concernente mancato utilizzo di obiettori di coscienza
nelle cooperative di solidarieta' della provincia di Trento (21 gennaio 1999).
  n. 7-00671 (Romano Carratelli); concernente mancanza obiettori coscienza
presso cooperative solidarieta' sociale (11, 16 marzo 1999).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Nuove norme in materia di revisori contabili (approvato
dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 1094) (3255), (parere alla II
Commissione)  (29 aprile 1997).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01976 (Detomas); concernente fatturazioni per prestazioni con carattere
di uniformita', frequenza e importo limitato (3 giugno 1997).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino Alto Adige, in materia di rappresentanza del
gruppo linguistico ladino nelle istituzioni regionali e provinciali (1687);
DETOMAS ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 25
dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di rappresentanza
del gruppo linguistico ladino nel consiglio provinciale di Trento (1787);  BOATO
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al testo unico delle leggi
costituzionali concernenti lo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, in
materia di valorizzazione delle minoranze ladine e di lingua tedesca del
Trentino (2236);  DETOMAS ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
all'articolo 92 dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di
tutela del gruppo linguistico ladino della provincia di Trento (2403);
CONSIGLIO REGIONALE TRENTINO ALTO ADIGE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche allo Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di
valorizzazione delle minoranze ladine e di lingua tedesca del Trentino (3076),
(parere alla I Commissione)  (17 settembre 1997).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure per ridurre il disagio abitativo ed interventi per
aumentare l'offerta di alloggi in locazione (6926) (28 settembre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni in campo ambientale (approvato dal Senato) (S.
3833) (7280);  LORENZETTI ed altri: Proroga del termine per la presentazione del
modello unico di dichiarazione ambientale (5939);  FOTI ed altri: Proroga dei
termini per la presentazione del modello unico di dichiarazione in materia
ambientale (5943) (28 febbraio 2001).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  DETOMAS ed altri: Disposizioni per favorire l'attivita' svolta dal Corpo
nazionale soccorso alpino e speleologico (6800) Relatore (8 marzo 2001).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni in campo ambientale (approvato dal Senato) (S.
3833) (7280) (29 novembre 2000).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori GIOVANELLI ed altri; Senatori
BORTOLOTTO ed altri: Disciplina della valutazione dell'impatto ambientale
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 64-149-422) (5100);  CALZOLAIO
e LORENZETTI: Disciplina della valutazione di impatto ambientale (428);  SCALIA
ed altri: Norme per l'applicazione della valutazione di impatto ambientale
(1557);  SANZA ed altri: Disciplina della valutazione di impatto ambientale
(1652) (23, 30 giugno 1999).
  DETOMAS ed altri: Disposizioni per favorire l'attivita' svolta dal Corpo
nazionale soccorso alpino e speleologico (6800) Relatore (4 ottobre, 21 dicembre
2000; 24 gennaio, 7 marzo 2001).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  CASINI ed altri: Norme per la prevenzione degli infortuni nell'esercizio dello
sci (2388);  CAVERI: Norme per la sicurezza sulle piste da sci e per la
prevenzione degli infortuni nell'esercizio dello sci (3001 bis);  GALLETTI e
CENTO: Norme per la sicurezza sulle piste da sci destinate alla pratica non
agonistica (4644);  REPETTO: Disposizioni per  la realizzazione e gestione in
sicurezza di piste destinate allo sci e ad altri sporti invernali (7046),
(parere alla VII Commissione)  (24 gennaio 2001).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto ministeriale relativo al programma nazionale
di bonifica dei siti inquinati (14 marzo 2001).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione dell'amministratore dell'ANAS, dott. Giuseppe D'Angiolino, sulla
delega alle province autonome di Trento e di Bolzano delle funzioni in materia
di strade statali in riferimento al generale processo di riordino dell'ANAS e
di trasferimento alle regioni di funzioni in materia di viabilita' (23 settembre
1997).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  GALLETTI ed altri: Norme per il finanziamento di interventi in favore della
mobilita' ciclistica (1216);  GAMBATO ed altri: Norme per la realizzazione di
piste ciclabili (2654);  TURRONI ed altri: Norme per la realizzazione di
percorsi ciclabili integrati (525) (26 marzo 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01170 (Detomas); concernente linea ferroviaria della Valsugana (21
gennaio 1997).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  DETOMAS ed altri: Disposizioni per favorire l'attivita' svolta dal Corpo
nazionale soccorso alpino e speleologico (6800), (parere alla VIII Commissione)
(8 marzo 2001).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
299, recante disposizioni urgenti in materia di personale del settore sanitario
(1376) (11 luglio 1996).
                        XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni urgenti per il settore lattiero-caseario
(5687);  FERRARI: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure
urgenti nel settore lattiero-caseario (431);  SCARPA BONAZZA BUORA ed altri:
Riforma della regolamentazione delle quote latte in Italia (1270);  CARUSO ENZO
ed altri: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure urgenti
nel settore lattiero-caseario (1686);  PECORARO SCANIO ed altri: Abrogazione
della legge 26 novembre 1992, n. 468, e nuove disposizioni in materia di
attribuzione di quote latte (2943);  DELL'UTRI ed altri: Nuove norme per il
settore lattiero-caseario (3187);  GIORGETTI ALBERTO e PEZZOLI: Norme in materia
di riordino del settore lattiero-caseario (3736);  CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZI:
Misure di riordino del settore lattiero-caseario (3887);  DOZZO ed altri: Norme
per il riordino del settore lattiero-caseario (4502);  de GHISLANZONI CARDOLI ed
altri: Nuove norme sul settore lattiero-caseario (4982);  TATTARINI ed altri:
Nuove norme in materia di produzione lattiero-casearia (5002)  (17 marzo 1999).
               XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4057) (5619 B) (27 ottobre
1999).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
     COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL TERRORISMO IN ITALIA E SULLE
        CAUSE DELLA MANCATA INDIVIDUAZIONE DEI RESPONSABILI DELLE STRAGI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Inchiesta su stragi e depistaggi (audizione del signor Stefano Delle Chiaie)
(22 luglio 1997).
           COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SULLE RESPONSABILIT
                       RELATIVE ALLA TRAGEDIA DEL CERMIS
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del dott. Giuseppe Iacobellis, Procuratore militare presso il
Tribunale militare di Bari (16 febbraio 2000).
  Audizione del dottor Marco Minniti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza
del Consiglio (1o marzo 2000).
  Audizione del Sindaco di Cavalese, dr. Mauro Gilmozzi, e di rappresentanti
del Comitato 3 febbraio per la giustizia: dr. Werner Pichler e avv. Beppe
Pontrelli (8 marzo 2000).
  Audizione del Ministero della difesa on. Sergio Mattarella (29 marzo 2000).
  Audizione del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica generale Andrea
Fornasiero (30 marzo 2000).
  Audizione del Cav. Giorgio Fontana gia' sindaco di Catania (18 luglio 2000).
  Esame ella relazione conclusiva (6, 7 febbraio 2001).



Ritorna al menu della banca dati