Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


241
DEPUTATO
DE BENETTI Lino
Nato a Padova il 29 gennaio 1939
   professione: Laurea in teologia; editore
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  X LIGURIA
   collegio:  07 - Genova - Campomorone
   voti conseguiti 54.823
   liste collegate: Fed.Verdi
   proclamato il 27 aprile 1996
   elezione convalidata il 4 dicembre 1996
   iscritto al gruppo parlamentare Misto
   Gia' Deputato nelle legislature XI, XII
Uffici parlamentari
   Segretario della Commissione parlamentare consultiva in materia di riforma
    fiscale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 662 dal 30 aprile 1997
           Componente di Commissioni permanenti
   VI Finanze dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   XIV Politiche U. E. dal 10 agosto 1996 al 28 luglio 1998
   VI Finanze dal 28 luglio 1998 al 9 maggio 2000
   XIV Politiche U. E. dal 28 luglio 1998
   VI Finanze dal 25 maggio 2000
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione speciale per le politiche comunitarie dal 12 giugno
    1996 al 9 agosto 1996
   Membro della Commissione parlamentare consultiva in materia di riforma
    fiscale ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 662 dal 24 marzo 1997
   Membro del Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione ed il
    funzionamento della convenzione di applicazione dell'accordo di Schengen e
    di vigilanza sull'attivita' dell'unita' nazionale europol dal 17 luglio
    2000
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Delega al Governo per l'adozione di norme di riforma del sistema tributario
ispirate al rispetto dei principi di tutela ecologica e ambientale, per
incentivare lo sviluppo sostenibile e incrementare l'occupazione (73),
annunziata il 9 maggio 1996.
  Norme per la tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti. Istituzione
dell'Ufficio del Garante e del Consiglio dei consumatori e degli utenti (74),
annunziata il 9 maggio 1996.
  Istituzione di uffici giudiziari specializzati in materia di illeciti
alimentari (75), annunziata il 9 maggio 1996.
  Istituzione di una commissione permanente di indagine, presso il Garante per
la radiodiffusione e l'editoria, sugli effetti della comunicazione televisiva di
massa. Delega al Governo per l'emanazione di norme in materia di tutela degli
utenti della comunicazione televisiva (76), annunziata il 9 maggio 1996.
  Istituzione del Corpo della polizia finanziaria (77), annunziata il 9 maggio
1996.
  Carta dei diritti del turista (122), annunziata il 9 maggio 1996.
  Istituzione della "Casa dei cittadini, dei consumatori e degli utenti" (123),
annunziata il 9 maggio 1996.
  Norme per il controllo della sicurezza dei prodotti a tutela dei consumatori
(124), annunziata il 9 maggio 1996.
  Norme per la rappresentanza in giudizio delle associazioni di tutela dei
consumatori e degli utenti (125), annunziata il 9 maggio 1996.
  Norme sulla pubblicita' comparativa a tutela del consumatore e della corretta
concorrenza tra le imprese (126), annunziata il 9 maggio 1996.
  Disciplina del sostegno economico all'attivita' dei partiti e delle
organizzazioni politiche (127), annunziata il 9 maggio 1996.
  Delega al Governo per l'introduzione di incentivi e norme fiscali con finalita'
ecologiche per uno sviluppo economico e occupazionale sostenibile (4702),
annunziata il 23 marzo 1998.
  Delega al Governo per la riforma del sistema di sostegno economico delle
attivita' dei partiti e delle organizzazioni politiche (4734), annunziata il 2
aprile 1998.
  Norme in materia di trasporto per lo sviluppo di una mobilita' sostenibile
(6117), annunziata il 15 giugno 1999.
  Norme in materia di attivita' ricettive a conduzione familiare denominate "bed
and breaKfast" (6118), annunziata il 15 giugno 1999.
  Norme per lo sviluppo di forme di agricoltura ecocompatibile (6119),
annunziata il 15 giugno 1999.
  Norme per la riqualificazione ambientale delle imprese svolgenti attivita'
turistiche (6120), annunziata il 15 giugno 1999.
  Norme per lo sviluppo delle migliori tecniche disponibili per il sistema
produttivo (6121), annunziata il 15 giugno 1999.
  Norme per il raggiungimento di obiettivi ambientali, per l'informazione e la
sensibilizzazione ambientale (6122), annunziata il 15 giugno 1999.
  Norme per la valorizzazione di prodotti e materiali derivanti dal recupero dei
rifiuti di cui al decreto del Ministro dell'ambiente 5 febbraio 1998 (6123),
annunziata il 15 giugno 1999.
  Modifiche del codice civile in materia di redazione del bilancio delle societa'
per azioni ai fini dell'inserimento di elementi di contabilita' ambientale
(6124), annunziata il 15 giugno 1999.
  Delega al Governo per la riqualificazione, il risanamento e la valorizzazione
di Bussana Vecchia (6650), annunziata il 18 dicembre 1999.
  Disciplina delle attivita' di rappresentanza di interessi presso organismi
istituzionali (6892), annunziata il 27 marzo 2000.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
128, 309, 313, 323, 338, 342, 363, 518, 519, 520, 525, 528, 529, 536, 1494,
1557, 1878, 1973, 2065, 2110, 2268, 2505, 2583, 2617, 2724, 2870, 2918, 2995,
3039, 3225, 3268, 3484, 3885, 4300, 4326, 4513, 4597, 4684, 4686, 4724, 4759,
4839, 4963, 5405, 5494, 5551, 6152, 6256, 6645, 6728, 6784, 6820, 6852, 6888,
7131.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............2
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......57
  RISOLUZIONI..........8
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....8
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modifazioni, del decreto-legge 1o
ottobre 1996, n. 512, recante disposizioni urgenti concernenti l'incremento e il
ripianamento di organico dei ruoli del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e
misure di razionalizzazione per l'impiego del personale nei servizi di istituto
(approvato dal Senato) (S. 1400) (2599) (28 a. novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1996, n.
669, recante disposizioni urgenti in materia tributaria, finanziaria e contabile
a completamento della manovra di finanza pubblica pe l'anno 1997 (approvato dal
Senato) (S. 1925) (3181) (25 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 giugno 1997, n. 185, recante differimento del termine per il versamento dei
tributi relativi alle dichiarazioni di successione (approvato dal Senato) (S.
2582) (4019) (29 luglio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (25 novembre 1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (10 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (12 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'adempimento di obblighi derivanti dalla appartenenza dell'Italia alle
Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997 (approvato dal Senato,
modificato dalla Camera e nuovamente modificato dal Senato) (S. 1780 B) (3838 B)
(13 gennaio, 21 aprile 1998).
  Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino della disciplina
civilistica e fiscale degli enti conferenti, di cui all'articolo 11, comma 1,
del decreto legislativo 20 novembre 1990, n. 356, e della disciplina fiscale
delle operazioni di ristrutturazione bancaria (3194);  BALOCCHI ed altri: Norme
in tema di cessioni di quote delle banche da parte delle fondazioni delle casse
di risparmio (386);  COSTA RAFFAELE: Norme per favorire la privatizzazione nel
settore del credito (3137) (11, 18 marzo 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato di Amsterdam che
modifica il Trattato sull'Unione europea, i Trattati che istituiscono le
Comunita' europee ed alcuni atti connessi, con allegato e protocolli, fatto ad
Amsterdam il 2 ottobre 1997 (4500) (25 marzo 1998).
  Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (23 aprile 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per la semplificazione e la razionalizzazione
del sistema tributario e per il funzionamento dell'Amministrazione finanziaria,
nonche' disposizioni varie di carattere finanziario (stralcio degli articoli 6,
9, 11, 15, 28, 31 e 39; C.4565) (modificato dal Senato a seguito del rinvio alle
Camere del Presidente della Repubblica per una nuova deliberazione a norma
dell'articolo 74 della Costituzione) (S. 2524-B-bis) (4565 bis B) (28, 29 aprile
1998).
  Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (4792) (24, 29 luglio
1998).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis);  Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267) (12 novembre
1998).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (17 novembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1998
(approvato dal Senato) (S. 3234) (5459) (26 gennaio 1999).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo relativo ai privilegi
e alle immunita' di EUROPOL, redatto sulla base dell'articolo K.3 del Trattato
dell'Unione europea e dell'articolo 41, paragrafo 3, della Convenzione EUROPOL,
fatto a Bruxelles il 19 giugno 1997 (approvato dal Senato) (S. 2968) (4954) (24
marzo 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di perequazione, razionalizzazione e
federalismo fiscale (approvato dal Senato) (S. 3599) (5858) (28, 29 aprile
1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(5619);  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4057) (5619 B) (25, 26
maggio, 30 novembre 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
17 dicembre 1999, n. 480, recante nuova disciplina transitoria per i termini di
deposito della documentazione prescritta dall'art. 567 del codice di procedura
civile per l'istanza di vendita nell'espropriazione immobiliare (6711) (16
febbraio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
febbraio 2000, n. 8, recante disposizioni urgenti per la ripartizione
dell'aumento comunitario del quantitativo globale di latte e per la regolazione
provvisoria del settore lattiero-caseario (S. 4457 -  approvato dal Senato con
il parere della I, II (ex art. 73, comma 1-bis, del regolamento, per le
disposizioni in materia di sanzioni) V, VI, VII, XII, XIV Commissione e della
Commissione parlamentare per le questioni regionali) (6848) (29 marzo 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'organizzazione del Vertice G8 a Genova
(Approvato dal Senato) (S. 4566) (6988) (30 maggio 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661) (26 luglio 2000).
  Disegno di legge: Misure in materia  fiscale (approvato dal Senato) (S. 4336)
(7184) (4 ottobre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (8, 10, 15 novembre 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 dicembre 2000, n. 394), concernente interpretazione autentica della legge 7
marzo 1996, n. 108, recante disposizioni in materia di usura (approvato dal
Senato) (Parere delle Commissioni I, II, ex articolo 73, comma 1 bis del
regolamento, V e XIV (7583) (19, 21 febbraio 2001).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori GUERZONI ed altri; Senatore PREIONI: Norme per la regolamentazione
della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici (approvata in un
testo unificato dalla I Commissione permanente del Senato) (S. 335-398) (2096);
DE BENETTI ed altri: Disciplina del sostegno economico all'attivita' dei partiti
e delle organizzazioni politiche (127);  BRUGGER ed altri: Norme per la
trasparenza del finanziamento dei partiti e delle fondazioni politico-culturali
(419);  SODA: Norme per l'attuazione dell'articolo 49 della Costituzione in
materia di finanziamento dei partiti politici (588);  BAMPO ed altri: Nuove
norme in materia di finanziamento privato a partiti politici (1952);  PISCITELLO
ed altri: Norme sul sostegno dell'attivita' politica e sul finanziamento ai
partiti politici (2259) (20 dicembre 1996).
  Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato e dalla
Camera, e in seconda deliberazione, con la maggioranza dei due terzi dei suoi
componenti, dal Senato) (S. 1076-B) (2050 B) (22 p. gennaio 1997).
  BALOCCHI ed altri: Nuove norme in materia di rimborso delle spese elettorali e
abrogazione delle disposizioni concernenti la contribuzione volontaria ai
movimenti e partiti politici (5535);  ROSSETTO ed altri: Abrogazione della legge
2 gennaio 1997, n. 2, recante norme per la regolamentazione della contribuzione
volontaria ai movimenti o partiti politici (3968);  DE BENETTI ed altri: Delega
al Governo per la riforma del sistema di sostegno economico delle attivita' dei
partiti e delle organizzazioni politiche (4734);  PISCITELLO ed altri: Norme sul
sostegno dell'attivita' politica (4861);  PEZZOLI: Istituzione di tre lotterie
nazionali per il finanziamento pubblico dei partiti politici (5530);  FEI ed
altri: Nuove norme in materia di finanziamento ai partiti e agli eletti in
carica (5542);  VELTRI ELIO ed altri: Norme sulla disciplina dei partiti
politici (5553);  PECORARO SCANIO: Norme sulla regolamentazione e sul sostegno
dell'attivita' politica (5554) (4 marzo 1999).
  SCOCA; PASETTO NICOLA e GIORGETTI ALBERTO; ANEDDA; SARACENI; BONITO ed altri;
PISAPIA; CARRARA CARMELO; ANEDDA ed altri; MAIOLO; MAIOLO; BERSELLI ed altri;
CARRARA CARMELO ed altri; CARRARA CARMELO ed altri; PISANU ed altri; SARACENI;
PISAPIA; GIULIANO; COLA ed altri; Disegno di legge; PISAPIA ed altri: Modifiche
agli articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione
per ingiusta detenzione (approvato, in un testo unificato dalla Camera e
modificato dal Senato) (S. 3807)
(411-882-1113-1182-1210-1507-1869-1958-1991-1995-2314-2655-2656
3464-3728-4382-4440-4590-4625 bis-4707 B), (882), (1113), (1182), (1210),
(1507), (1869), (1958), (1991), (1995)- (2314), (2655), (2656), (3464), (3728),
(4382), (4440), (4590), (4625 bis), (4707) (11 novembre 1999).
  CORLEONE: Modifiche alla legge 20 maggio 1985, n. 222, concernenti il sostegno
di enti ed associazioni con finalita' sociali ed umanitarie (159);  SCALIA:
Norme per il sostegno degli enti e delle associazioni che perseguono finalita'
umanitarie di salvaguardia dell'ambiente naturale, degli animali e del
patrimonio culturale e artistico (285);  LUCA' ed altri: Disciplina
dell'associazionismo sociale (577);  DI CAPUA e CHIAVACCI: Norme per il
controllo su talune attivita' svolte dalle associazioni di promozione sociale
(1167);  MASSIDDA ed altri: Disciplina degli enti e delle associazioni senza
fini di lucro (2674);  ERRIGO: Disciplina delle associazioni (3300);  GALEAZZI
ed altri: Disciplina dell'associazionismo sociale (3969) (25 luglio 2000).
  MENIA: Concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati (1563);
DI BISCEGLIE: Concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati
(6724) (6 marzo 2001).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 6-00001 (Mussi), 6-00002 (Comino), 6-00003 (Pisanu); concernenti il
documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di
finanza pubblica per gli anni 1997-1999 (doc. LVII, n. 1) (16 luglio 1996).
  nn. 3RI-00374 (Giordano), 3RI-00360 (Agostini Mauro), 3RI-00361 (Gasparri),
3RI-00362 (Crema), 3RI-00363 (De Benetti), 3RI-00364 (Repetto), 3RI-00365
(Taradash), 3RI-00366 (Giovanardi); concernenti la manovra economica del
Governo per il 1997, con specifico riferimento al tema della revisione delle
aliquote IRPEF (24 ottobre 1996).
  nn. 3-00282 (Armaroli), 3-00286 (Turroni), 3-00292 (Bolognesi); concernenti
le iniziative che si intendono assumere per evitare il ripetersi di gravissimi
incidenti, con riferimento alla tragedia della SNAM Portovenere nella quale
sono morti sei lavoratori (11 dicembre 1996).
  nn. 1-00135 (Pisanu), 1-00139 (Comino), 1-00140 (Bertinotti), 6-00017
(Mussi), 6-00016 (Mantovano); concernenti la missione multinazionale di pace in
Albania (9 aprile 1997).
  nn. 3-01178 (Bocchino), 3-01179 (Selva), 3-01180 (Fragala'), 3-01181
(Vascon), 3-01182 (Fabris), 3-01183 (Bonato), 3-01185 (Masi), 3-01186
(Piscitello), 3-01184 (De Benetti), 3-01175 (Cento), 3-01187 (Crema), 3-01188
(Sanza), 3-01189 (Folena), 3-01190 (Maiolo), 3-01191 (Taradash), 3-01192
(Castellani Giovanni), 3-01193 (Sbarbati); concernenti gli incidenti
verificatisi a Mestre nella giornata del 3 giugno 1997 (5 giugno 1997).
  nn. 1-00160 (Fei), 1-00163 (Occhetto), 1-00168 (Pisanu), 1-00169 (De
Benetti); concernenti la Conferenza intergovernativa per la revisione del
Trattato di Maastricht (11 giugno 1997).
  n. 3-01200 (De Benetti); concernente la vendita all'asta degli interni e
degli arredi dello storico castello di Duino (Trieste), da parte del
proprietario, il principe Alessandro Thurn und Taxis (1o luglio 1997).
  n. 3RI-01696 (De Benetti); concernente situazione dell'area siderurgica di
Genova Cornigliano (19 novembre 1997).
  nn. 6-00036 (Lembo), 6-00037 (Volonte'), 6-00038 (Ruberti), 6-00039
(Bergamo), 6-00040 (Fei) presentate in occasione della discussione congiunta
dell'eeame della relazione semestrale sulla partecipazione dell'Italia al
processo normativo comunitario (doc. LXXXVII, n. 4-A) e del disegno di legge
comunitaria per il 1995-1997 (3838-B) (21 aprile 1998).
  n. 2URG-01110 (Paissan); concernente gli esperimenti nucleari in India (14
maggio 1998).
  n. 1-00321 (Mussi); concernente la fiducia al Governo (I ministero D'Alema)
(23 ottobre 1998).
  n. 3-02562 (De Benetti); concernente vaccinazione del minore Isacco De
Bernardi (12 gennaio 1999).
  n. 3RI-03579 (De Benetti); concernente iniziative cancellazione debito estero
paesi in via di sviluppo (11 marzo 1999).
  n. 2URG-02025 (Paissan); concernente iniziative di controllo e l'eventuale
riconoscimento civile delle associazioni di ricerca etico-spirituale (11
novembre 1999).
  nn. 1-00432 (Mussi), 1-00433 (Pagliarini), 1-00435 (Brugger), 1-00436
(Bertinotti), 1-00437 (Buttiglione) e 1-00438 (Pisanu); concernenti le
iniziative del Governo italiano e dell'Unione europea nei confronti del nuovo
Governo austriaco e in merito all'eventuale visita di Jorg Haider alla risiera
di San Sabba (16 febbraio 2000).
  n. 2URG-02501 (De Benetti); concernente verifica dell'accordo di programma
per lo stabilimento siderurgico di Cornigliano (Genova) (6 luglio 2000).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazione del Governo sulla missione multinazionale di pace in Albania (9
aprile 1997).
  Discussione sulle comunicazioni del Governo e dibattito sulla fiducia (I
ministero D'Alema) (23 ottobre 1998).
  Informativa urgente del Governo sui recenti fenomeni alluvionali nelle zone
del centro e del nord Italia (7 novembre 2000).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sull'armonizzazione dei lavori dell'Aula e delle Commissioni (29 maggio 1997).
  Per un'inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito ai
punti successivi, in occasione della discussione dei progetti di legge
concernenti disposizioni per la riforma degli esami di Stato (30 luglio 1997).
                            SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
  Su una recente sentenza della Corte di cassazione in materia di violenza
sessuale (11 febbraio 1999).
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999 (doc. LVII, n. 1) (16
luglio 1996).
  Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1998-2000 (doc. LVII, n. 2) (19
giugno 1997).
  Relazione semestrale sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
comunitario (doc. LXXXVII, n. 4-A) (discussione congiunta con il disegno di
legge comunitaria 1995-1997 n. 3838-B) (21 aprile 1998).
  Nota di variazione al bilancio di previsione per l'anno finanziario 1999 e
bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis) (12 novembre 1998).
  Relazione della XVI Commissione: progetto di Carta dei diritti fondamentali
dell'Unione Europea (5, 11 ottobre 2000).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure urgenti per lo snellimento dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (approvato dal
Senato) (S. 1034) (2564) (12 marzo 1997).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CORLEONE: Modifiche alla legge 20 maggio 1985, n. 222, concernenti il sostegno
di enti ed associazioni con finalita' sociali ed umanitarie (159);  SCALIA:
Norme per il sostegno degli enti e delle associazioni che perseguono finalita'
umanitarie di salvaguardia dell'ambiente naturale, degli animali e del
patrimonio culturale e artistico (285);  LUCA' ed altri: Disciplina
dell'associazionismo sociale (577);  DI CAPUA e CHIAVACCI: Norme per il
controllo su talune attivita' svolte dalle associazioni di promozione sociale
(1167);  MASSIDDA ed altri: Disciplina degli enti e delle associazioni senza
fini di lucro (2674);  ERRIGO: Disciplina delle associazioni (3300);  GALEAZZI
ed altri: Disciplina dell'associazionismo sociale (3969) (20 giugno 2000).
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente gli agenti commerciali
indipendenti (11 novembre 1998).
                            IV COMMISSIONE (DIFESA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00293 (De Benetti); concernente acquisizione della caserma Gavolgio di
Genova (19 dicembre 1996).
  n. 7-00172 (Acquarone); concernente la cessione di caserme (8 aprile 1997).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis) (25 ottobre 2000).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  PEPE ANTONIO ed altri: Disposizioni per l'acquisto della prima casa di
abitazione da parte delle famiglie di nuova formazione (2427);  Disegno di
legge: Disposizioni per facilitare la locazione o l'acquisto dell'abitazione da
parte delle giovani coppie e delle famiglie monoparentali (2601);  RODEGHIERO ed
altri: Norme per garantire il diritto alla casa per le giovani coppie (2981) (11
marzo 1998).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 giugno 1997, n. 185, recante differimento del termine per il versamento dei
tributi relativi alle dichiarazioni di successione (approvato dal Senato) (S.
2582) (4019) (24 luglio 1997).
  Disegno di legge: Istituzione dell'Ente tabacchi italiani (approvato dal
Senato) (S. 1822) (3852);  BERSELLI: Delega al Governo per la trasformazione in
ente pubblico economico dell'Amministrazione dei monopoli di Stato (632);
SBARBATI: Riforma dell'Amministrazione dei monopoli di Stato (964);  BRUNALE ed
altri: Riforma dell'Amministrazione dei monopoli di Stato (1338);  ALEMANNO ed
altri: Soppressione dell'Amministrazione dei monopoli di Stato (3713) (1o
ottobre 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di perequazione, razionalizzazione e
federalismo fiscale (approvato dal Senato) (S. 3599) (5858) (13 aprile 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 dicembre 2000, n. 394), concernente interpretazione autentica della legge 7
marzo 1996, n. 108, recante disposizioni in materia di usura (approvato dal
Senato) (Parere delle Commissioni I, II, ex articolo 73, comma 1 bis del
regolamento, V e XIV (7583) (8, 13 febbraio 2001).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Sanatoria di decreti-legge recanti modifiche al decreto del
Presidente della Repubblica 17 maggio 1988, n. 175, relativo ai rischi di
incidenti rilevanti connessi con determinate attivita' industriali (approvato
dalla XIII Commissione permanente del Senato) (S. 1635) (3253), (parere alla
VIII Commissione)  (2 aprile 1997).
  Disegno di legge: Norme sulla circolazione dei beni culturali (approvato dalla
VII Commissione permanente del Senato) (S. 1032) (3254), (parere alla VII
Commissione)  Relatore (2 aprile 1997).
  Disegno di legge: Misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene (2760), (parere alla VIII Commissione)  Relatore (16
aprile, 8 maggio, 1o ottobre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 25 settembre 1997, n.
324, recante ulteriori interventi in materia di incentivi per la rottamazione
(4179), (parere alla X Commissione)  (15 ottobre 1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabelle 1, 3, 14,
Stato di previsione dell'entrata, della spesa del Ministero delle finanze, della
spesa del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, per l'anno
finanziario 1998, (parere alla V Commissione)  (26 novembre 1997).
  Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (2772), (parere alla VIII Commissione)  Relatore (10 dicembre 1997;
11 febbraio, 16, 17 giugno, 14 luglio 1998).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori
disposizioni in materia di lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288)
(4420), (parere alla VIII Commissione)  Relatore (23 giugno, 21 luglio 1998).
  Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (4792), (parere alla
VIII Commissione)  Relatore (7 luglio 1998).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis);  Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267);  Disegno di
legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio
pluriennale per il triennio 1999-2001 (approvato dalla Camera e modificato dal
Senato) (S. 3660) (5188 B);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione
del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1999) (testo
risultante dallo stralcio del secondo e terzo periodo del comma 7, dell'art. 2;
C.5266) (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 3661) (5266 bis B);
 Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (approvato dalla Camera e modificato dal Senato previo stralcio
dell'articolo 8, commi 13 e 14 e dell'articolo 36) (S. 3662) (5267 bis B),
tabelle 1, 4, 14, Stato di previsione dell'entrata, della spesa del Ministero
delle finanze, della spesa del Ministero dell'industria, del commercio e
dell'artigianato, per l'anno finanziario 1999, (parere alla V Commissione)  (7
ottobre, 19 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis), tabelle 1, 3, Stato
di previsione dell'entrata, della spesa del Ministero delle finanze, per l'anno
finanziario 2001, (parere alla V Commissione)  (17 ottobre 2000).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  APREA ed altri: Disposizioni per sviluppare il turismo scolastico nelle aree
naturali protette (gia': Benefici per sviluppare il turismo scolastico nei
parchi) (4906);  SBARBATI ed altri: Disposizioni per sviluppare il turismo
scolastico nelle aree naturali protette (gia: Benefici per sviluppare il turismo
scolastico nei parchi) (5087) Relatore (16 settembre 1998).
  Senatori RUSSO SPENA e CARCARINO; Senatori TAPPARO ed altri; Senatori ASCIUTTI
ed altri; Senatori MONTELEONE ed altri: Norme per la salvaguardia economica e
biogenetica del lupo italiano e per il suo impiego in compiti di pubblica
utilita' (approvata in un testo unificato dalla IX Commissione permanente del
Senato) (S. 811-1083-1450-1631) (5276);  NAN e ZACCHERA: Norme per la protezione
biogenetica della razza canina "Lupo italiano" (2249);  CONSIGLIO REGIONALE
PIEMONTE: Norme per la salvaguardia economica e biogenetica della razza canina
del lupo italiano e per il suo impiego in compiti di pubblica utilita' (5686),
(parere alla XIII Commissione)  Relatore (7 aprile 1999).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente disciplina civilistica
e fiscale degli enti conferenti e disciplina fiscale delle operazioni di
ristrutturazione bancaria (5 maggio 1999).
                               COMITATI PERMANENTI
                 COMITATO PARITETICO PER L'INDAGINE CONOSCITIVA
                            SUL FEDERALISMO FISCALE
  Deliberazione sul programma dei lavori (riunione congiunta con la VI
Commissione permanente del Senato) (11 marzo 1997).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00244 (De Benetti); concernente riforma fiscale in senso ecologico (19
giugno 1997).
  n. 5RI-04491 (De Benetti); concernente effetti dell'IRAP sulle piccole
imprese (26 maggio 1998).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro delle finanze, Vincenzo Visco, sulle linee
programmatiche in materia fiscale (11 giugno 1996).
  Audizione del Ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione
economica, Carlo Azeglio Ciampi, e del sottosegretario al tesoro, Roberto
Pinza, sulle linee programmatiche del Governo in materia creditizia e
dell'organizzazione dei mercati mobiliari (3 luglio 1996).
  Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, Pier
Luigi Bersani, sulle linee programmatiche del Governo in materia assicurativa
(10 luglio 1996).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sui lavori della Commissione (19 dicembre 1996).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-1999 (doc. LVII, n. 1) per il parere alla Commissione bilancio (9 luglio
1996).
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (doc. LVII, n. 2) per il parere alla Commissione bilancio (5 giugno
1997).
  In sede consultiva: Note di variazioni al bilancio pluriennale dello Stato
per l'anno finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000
(approvato dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,quater) (tabelle nn. 1, 3 e 14)
(parere alla V Commissione) (26 novembre 1997).
  In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V Commissione) (tabelle nn. 1, 4 e 14) (7
ottobre 1998).
  In sede consultiva: Terza nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-quater-B) (tabelle nn. 1, 4 e 14) (parere alla V commissione)
(19 dicembre 1998).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori CARPI e DE-LUCA-MICHELE; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatore
DE-LUCA-ATHOS; Senatori PONTONE ed altri; Senatori ASCIUTTI ed altri; Senatori
LARIZZA ed altri; Senatori CIONI ed altri: Disciplina dei diritti dei
consumatori  e degli utenti (3987);  DE BENETTI ed altri: Norme per la tutela
dei diritti dei consumatori e degli utenti. Istituzione dell'Ufficio del Garante
e del Consiglio dei consumatori e degli utenti (74);  DE BENETTI e SCALIA: Norme
per la rappresentanza in giudizio delle associazioni di tutela dei consumatori e
degli utenti (125);  SCALIA ed altri: Istituzione dell'Istituto nazionale per il
consumo e norme per la tutela dei consumatori (323);  ALVETI ed altri:
Disciplina dei diritti dei consumatori (3355);  PECORARO SCANIO ed altri: Norme
per la tutela dei diritti e degli interessi dei consumatori e degli utenti
(3417);  SAONARA ed altri: Nuove norme per la disciplina dei diritti dei
consumatori e degli utenti (3813);  CARLI: Disciplina dei diritti dei
consumatori e degli utenti (4055) (26 marzo, 15 aprile 1998).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori CARPI e DE-LUCA-MICHELE; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatore
DE-LUCA-ATHOS; Senatori PONTONE ed altri; Senatori ASCIUTTI ed altri; Senatori
LARIZZA ed altri; Senatori CIONI ed altri: Disciplina dei diritti dei
consumatori  e degli utenti (3987);  DE BENETTI ed altri: Norme per la tutela
dei diritti dei consumatori e degli utenti. Istituzione dell'Ufficio del Garante
e del Consiglio dei consumatori e degli utenti (74);  SCALIA ed altri:
Istituzione dell'Istituto nazionale per il consumo e norme per la tutela dei
consumatori (323);  PECORARO SCANIO ed altri: Norme per la tutela dei diritti e
degli interessi dei consumatori e degli utenti (3417);  ALVETI ed altri:
Disciplina dei diritti dei consumatori (3355);  SAONARA ed altri: Nuove norme
per la disciplina dei diritti dei consumatori e degli utenti (3813) (18 febbraio
1998).
               XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838) (9, 31 luglio 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1998
(approvato dal Senato) (S. 3234) (5459) (14, 21 gennaio 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4057) (5619 B) (27 ottobre
1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661) (1o, 21, 23, 28 marzo 2000).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per lo sviluppo e la qualificazione degli
interventi e dell'occupazione in campo ambientale (approvato dalla XIII
Commissione permanente del Senato) (S. 2242) (4101) Relatore (23, 25 settembre
1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Atto finale della Conferenza
diplomatica per l'adozione del progetto di Convenzione dell'UNIDROIT sul ritorno
internazionale dei beni culturali rubati o illecitamente esportati, con annesso,
fatto a Roma il 24 giugno 1995 (4315), (parere alla III Commissione)  Relatore
(17 giugno 1998).
  Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (4792), (parere alla
VIII Commissione)  Relatore (7 luglio 1998).
  Disegno di legge: Proroghe di termini e disposizioni urgenti in materia
sanitaria e di personale (approvato dalla XII Commissione permanente del Senato)
(S. 3187) (5402), (parere alla XII Commissione)  Relatore (11, 17 febbraio, 2
giugno 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 ottobre 2000, n. 279, recante interventi urgenti per le aree a rischio
idrogeologico molto elevato e in materia di protezione civile, nonche' a favore
delle zone della regione Calabria danneggiate dalle calamita' idrogeologiche di
settembre ed ottobre 2000 (approvato dal Senato) (7431), (parere alla VIII
Commissione)  Relatore (29 novembre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni in campo ambientale (approvato dal Senato) (S.
3833) (7280), (parere alla VIII Commissione)  Relatore (11 gennaio 2001).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori CARPI e DE-LUCA-MICHELE; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatore
DE-LUCA-ATHOS; Senatori PONTONE ed altri; Senatori ASCIUTTI ed altri; Senatori
LARIZZA ed altri; Senatori CIONI ed altri: Disciplina dei diritti dei
consumatori  e degli utenti (3987);  DE BENETTI ed altri: Norme per la tutela
dei diritti dei consumatori e degli utenti. Istituzione dell'Ufficio del Garante
e del Consiglio dei consumatori e degli utenti (74);  DE BENETTI e SCALIA: Norme
per la rappresentanza in giudizio delle associazioni di tutela dei consumatori e
degli utenti (125);  SCALIA ed altri: Istituzione dell'Istituto nazionale per il
consumo e norme per la tutela dei consumatori (323);  PECORARO SCANIO ed altri:
Norme per la tutela dei diritti e degli interessi dei consumatori e degli utenti
(3417);  ALVETI ed altri: Disciplina dei diritti dei consumatori (3355);
SAONARA ed altri: Nuove norme per la disciplina dei diritti dei consumatori e
degli utenti (3813);  CARLI: Disciplina dei diritti dei consumatori e degli
utenti (4055), (parere alla X Commissione)  Relatore (11 marzo 1998).
  NAN e ZACCHERA: Norme per la protezione biogenetica della razza canina "Lupo
italiano" (2249);  Senatori RUSSO SPENA e CARCARINO; Senatori TAPPARO ed altri;
Senatori ASCIUTTI ed altri; Senatori MONTELEONE ed altri: Norme per la
salvaguardia economica e biogenetica del lupo italiano e per il suo impiego in
compiti di pubblica utilita' (approvata in un testo unificato dalla IX
Commissione permanente del Senato) (S. 811-1083-1450-1631) (5276), (parere alla
XIII Commissione)  Relatore (7, 8 aprile 1999).
  LEMBO ed altri: Disciplina dell'apicoltura (115);  TATTARINI ed altri:
Disciplina dell'apicoltura (507), (parere alla XIII Commissione)  (25 maggio
1999).
  Senatori NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori GIOVANELLI ed altri; Senatori
BORTOLOTTO ed altri: Disciplina della valutazione dell'impatto ambientale
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 64-149-422) (5100);  CALZOLAIO
e LORENZETTI: Disciplina della valutazione di impatto ambientale (428);  SCALIA
ed altri: Norme per l'applicazione della valutazione di impatto ambientale
(1557);  SANZA ed altri: Disciplina della valutazione di impatto ambientale
(1652), (parere alla VIII Commissione)  Relatore (14 luglio 1999).
  Senatori RUSSO SPENA e CARCARINO; Senatori TAPPARO ed altri; Senatori ASCIUTTI
ed altri; Senatori MONTELEONE ed altri: Norme per la salvaguardia economica e
biogenetica del lupo italiano e per il suo impiego in compiti di pubblica
utilita' (approvata in un testo unificato dalla IX Commissione permanente del
Senato) (S. 811-1083-1450-1631) (5276), (parere alla XIII Commissione)  Relatore
(20, 21 settembre 2000).
  GALLETTI ed altri: Disciplina delle terapie non convenzionali e istituzione
dei registri degli operatori delle medicine non convenzionali (3891);  BUFFO ed
altri: Legge quadro sulle medicine non convenzionali (5486);  ACIERNO e DI
NARDO: Disciplina della fitoterapia (5935);  PETRELLA: Riconoscimento e
regolamentazione della medicina omeopatica, dell'agopuntura e della fitoterapia
e norme per la relativa formazione del personale medico (5952);  STUCCHI:
Disposizioni per la regolamentazione della medicina omeopatica e per la
formazione del personale medico (6552);  APOLLONI: Nuove norme sulle metodologie
clinico-terapeutiche complementari (6742), (parere alla XII Commissione)
Relatore (12 ottobre 2000).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo attuazione della direttiva del
Consiglio n. 97/3/CE del 20 gennaio 1997 (20, 21 aprile 1999).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva
98/58/CE riguardante la protezione degli animali negli allevamenti (28 febbraio
2001).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante sanzioni in materia di
commercio internazionale di spcie animali e vegetali protette (7 marzo 2001).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00302 (De Benetti); concernente gli obiettivi da seguire in relazione al
nuovo Trattato dell'Unione europea (17 settembre, 22 ottobre 1997).
  n. 7-00461 (De Benetti); concernente il caso Leonard Peltier (28 aprile 1998).
  n. 7-00472 (Saonara); concernente debito internazionale paesi poveri (12, 20
maggio 1998).
  n. 8-00040 (De Benetti); presentata in occasione della discussione della
Relazione sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario e
sul programma di attivita' presentato dalla Presidenza di turno del Consiglio
dei Ministri dell'Unione europea relativa al primo semestre 1998 (doc. LXXXVII,
n. 5) (15 dicembre 1998).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Incontro con una delegazione composta dai rappresentanti italiani al
Parlamento europeo che rivestono la carica di membro degli Uffici di Presidenza
del Parlamento, delle Commissioni e dei Gruppi parlamentari: on. Renzo Imbeni,
on. Biagio De Giovanni, on. Gianni Tamino, on. Luigi Vinci, on. Andrea
Manzella, on. Gianfranco Dell'Alba, on. Claudio Azzolini, on. Stefano De Luca,
on. Pasqualina Napolitano (29 gennaio 1999).
  Audizione del ministro per le politiche comunitarie, Enrico Letta, sulle
linee programmatiche del suo dicastero (10 febbraio 1999).
  Indagine conoscitiva sulla qualita' e sui modelli di recepimento delle
direttive comunitarie. Audizione dei rappresentanti dell'Associazione Nazionale
liberi professionisti: prof. avv. Sergio Rampone, ordinario di diritto
internazionale, dott. Emanuele Rampino, componente del CNEL e del COnsiglio
nazionale dell'Ordine dei Chimici, dott. Cosimo Rampino e il geom. Agostino
Renzi, Vice segretario nazionale (25 novembre 1999).
  Audizione del Ministro per le Politiche comunitarie Patrizia Toia sulle linee
programmatiche del suo dicastero (12 gennaio 2000).
  Audizione del Ministro per il coordinamento delle politiche comunitarie,
Gianni Francesco Mattioli, sulle linee programmatiche del suo dicastero (14
giugno 2000).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Relazione del Governo sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
comunitario e sul programma di attivita' presentato dalla Presidenza di turno
del Consiglio dei Ministri dell'Unione Europea relativa al primo semestre 1998
(doc. LXXXVII, n. 5) (4 novembre, 3, 10, 15 dicembre 1998).
                                 INTERVENTI VARI
  Relazione all'Assemblea sulle tematiche relative al progetto di Carta dei
diritti fondamentali dell'Unione europea (3 ottobre 2000).
               COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e
tecnologica Luigi Berlinguer sul Quinto programma quadro di ricerca e di
sviluppo tecnologico della Commissione europea (31 luglio 1996).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-XIV
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro per la solidarieta' sociale, Livia Turco, sui recente
sviluppi dell'associazionismo in Italia ed in Europa (20 gennaio 1998).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-XIV
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, professor Giuliano
Amato, sugli esiti del Consiglio europeo di Nizza (discussione congiunta la la
Giunta per gli affari delle Comunita' europee del Senato della Repubblica) (13
dicembre 2000).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
      COMMISSIONE PARLAMENTARE CONSULTIVA IN MATERIA DI RIFORMA FISCALE
                AI SENSI DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1996, N. 662
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Esame dello schema di decreto legislativo recante disciplina tributaria degli
enti non commerciali e delle organizzazioni non lucrative di utilita' sociale
(15 ottobre 1997).



Ritorna al menu della banca dati