| ATTIVITA' DI MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI (I MINISTERO
D'ALEMA)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo euromediterraneo che
istituisce un'associazione tra le Comunita' europee e i loro Stati membri, da
una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra, con sette allegati, cinque
protocolli e atto finale, fatto a Bruxelles il 26 febbraio 1996 (approvato dal
Senato) (S. 1924) (5652) (15, 28 luglio 1999).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n.3RI-03364 (Caveri); concernente le politiche europee per la montagna (3
febbraio 1999).
n. 3-03338 (Lembo); concernente controlli settore zootecnico (17 marzo 1999).
nn. 3-03239 (Veneto Armando), 3-03416 (Filocamo), 3-03590 (Napoli Angela);
concernenti crisi agrumicola Italia meridionale (17 marzo 1999).
n. 3RI-03924 (De Ghislanzoni); concernente tutela salute consumatori e aiuti
settore avicolo (16 giugno 1999).
n. 3RI-04111 (Ferrari); concernente disposizioni AIMA prelievo produzione
lattiera 1995-1996 e 1996-1997 (28 luglio 1999).
n. 3RI-04419 (Pecoraro Scanio); concernente le iniziative per contrastare la
diffusione di prodotti alimentari contenenti organismi geneticamente modificati
(13 ottobre 1999).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di regolamento concernente l'organizzazione del Ministero
per le politiche agricole (12 gennaio 1999).
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo euromediterraneo che
istituisce un'associazione tra le Comunita' europee e i loro Stati membri, da
una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra, con sette allegati, cinque
protocolli e atto finale, fatto a Bruxelles il 26 febbraio 1996 (approvato dal
Senato) (S. 1924) (5652) (25 marzo 1999).
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Razionalizzazione degli interventi nei settori agricolo,
agroalimentare, agroindustriale e forestale (5245); PERETTI: Legge pluriennale
per l'attuazione di interventi programmati nel settore agricolo, agroindustriale
e forestale (1516) (8 settembre 1999).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis), tabella 13, Stato di
previsione della spesa del Ministero delle politiche agricole per l'anno
finanziario 1999, (parere alla V Commissione) (28 ottobre 1998).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro per le politiche agricole, Paolo De Castro, sul
riordino del Corpo forestale dello StatO (20 gennaio 1999).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro per le politiche agricole, Paolo De Castro, sulle
linee programmatiche del dicastero (4, 12 novembre 1998).
Audizione del ministro per le politiche agricole, Paolo De Castro, sulla
riforma della politica agricola comune e l'attuazione del decreto legisdlativo
n. 173 del 1998 (16 febbraio 1999).
Audizione del Ministro per le politiche agricole, Paolo De Castro, sulle
vicende relative alle quote latte ed il nuovo assetto del Ministero (4 agosto
1999).
Audizione del Ministro per le politiche agricole e forestali, Paolo De
Castro, sul recente incontro dei Ministri agricoli dei paesi dell'Unione
europea svoltosi in Finlandia e sull'imminente avvio del Millenium Round (22
settembre 1999).
Indagine conoscitiva sulla pesca e l'acquacoltura. Audizione del Ministro
delle politiche agricole e forestali Paolo De Castro (13 ottobre 1999).
Indagine conoscitiva sulla pesca e l'acquacoltura. Audizione del Ministro
delle politiche agricole e forestali Paolo De Catro e del dott. Giuseppe
Aulitto, direttore generale della pesca e acquacoltura del Ministero delle
politiche agricole e forestali (28 ottobre 1999).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V Commissione) (tabella n. 13) (28 ottobre
1998).
XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4057) (5619 B) (20 ottobre
1999).
COMMISSIONI RIUNITE I-IV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori BERTONI e DE-LUCA-MICHELE; Senatori CUSIMANO ed altri; Senatore
LORETO; Senatori FIRRARELLO e RONCONI; Senatore PAOLOMBO; Disegno di legge;
Senatore BERTONI; Senatori PAOLOMBO e PELLICINI: Delega al Governo in materia di
riordino dell'Arma dei carabinieri, del Corpo forestale dello Stato, del Corpo
della Guardia di finanza e della Polizia di Stato. Norme in materia di
coordinamento delle Forze di polizia (approvato, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 50-282-358-1181-1386-2793 3-2958-3060) (6249); PIVETTI:
Disposizioni in materia di sviluppo di carriera degli agenti ed assistenti della
Polizia di Stato e delle altre forze di polizia (4107); ASCIERTO e GASPARRI:
Disposizioni in materia di assetto dell'Arma dei carabinieri, di reclutamento
nel Corpo della Guardia di finanza e di coordinamento delle Forze di polizia
(4320); SBARBATI: Istituzione di un ruolo ad esaurimento per talune categorie
di personale dirigente della Polizia di Stato (658); MESSA ed altri:
Istituzione del ruolo ad esaurimento dei vice commissari d'indagine della
Polizia di Stato (1657); TARDITI ed altri: Istituzione del ruolo ad esaurimento
dei sottotenenti d'indagine della Polizia di Stato (1856); CICU ed altri:
Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335,
recante ordinamento del personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di
polizia (2717); ANGHINONI ed altri: Modifiche alla legge 1o aprile 1981, n.
121, in materia di concorsi per l'accesso ai ruoli della Polizia di Stato
(2857); ALBANESE ed altri: Istituzione dei ruoli speciali dei commissari e dei
direttori tecnici della Polizia di Stato (2935); STORACE: Modifiche alla legge
1o aprile 1981, n. 121, in materia di sicurezza pubblica e di coordinamento
delle forze di polizia (2978); CACCAVARI ed altri: Istituzione di un ruolo ad
esaurimento dei dirigenti superiori della Polizia di Stato (3329); FRATTINI e
DETOMAS: Disciplina dell'accesso al Gruppo sportivo della Polizia di Stato e
disposizioni per promuovere l'attivita' sportiva del personale della Polizia di
Stato (4516); MIGLIORI e DELMASTRO DELLE VEDOVE: Istituzione del ruolo speciale
dei commissari della Polizia di Stato (4714); TARDITI: Istituzione dei ruoli
speciali dei commissari e dei direttori tecnici della Polizia di Stato (5748);
CAROTTI: Delega al Governo per il riordino della carriera dei funzionari
direttivi e dirigenti della Polizia di Stato (6125); RUSSO PAOLO ed altri:
Istituzione della carriera dei funzionari di pubblica sicurezza della Polizia di
Stato (6182); BASTIANONI: Disposizioni in materia di ordinamento dei ruoli non
direttivi della Polizia di Stato e dei ruoli equiparati delle Forze di polizia
(6187); FRATTINI: Modifiche all'ordinamento del personale della Polizia di
Stato e ruoli equiparati delle forze di polizia civili e militari (6148);
GIOVANARDI: Delega al Governo per il nuovo ordinamento del personale della
Polizia di Stato che espleta attivita' amministrativa nell'Amministrazione della
pubblica sicurezza (6326) (6 ottobre 1999).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE CONSULTIVA IN ORDINE ALLA ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
AMMINISTRATIVA AI SENSI DELLA LEGGE 15 MARZO 1997, N. 59
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Parere sullo schema di decreto legislativo di riforma dell'AIMA, recante
istituzione dell'Ente Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) (ai sensi
dell'art. 11, legge 15 marzo 1997, n. 59) (21 aprile 1999).
Esame dello schema di decreto legislativo recante Riforma dell'organizzazione
del Governo (30 giugno 1999).
Sui lavori della commissione (21 luglio 1999).
Audizione del Ministro per le politiche agricole, prof. Paolo De Castro, in
merito al riordino degli enti in agricoltura (22 settembre 1999).
ATTIVITA' DI MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI (II MINISTERO
D'ALEMA)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 2URG-02192 (Paissan); concernente interventi per una zootecnia compatibile
con la tutela dell'ambiente, degli animali e dei consumatori (27 gennaio 2000).
n. 3IRI-05009 (Sinisi); concernente il sequestro di pescherecci itailani da
parte della polizia croata (2 febbraio 2000).
n. 3IRI-05217 (Nocera); concernente i rimborsi dell'AIMA nel settore
conserviero (1o marzo 2000).
n. 3-05248 (Rossi Oreste); concernente contributi comunitari liquidati
dall'AIMA alle aziende agricole in provincia di Alessandria (8 marzo 2000).
n. 3IRI-05476 (Dozzo); concernente la irregolarita' nella erogazione degli
aiuti comunitari per gli allevatori (5 aprile 2000).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del regolamento, del Ministro
delle politiche agricole e forestali Paolo De Castro, sull'epidemia di
influenza aviaria (2 febbraio 2000).
Audizione, ai sensi dell'art. 143, comma 2, del regolamento, del Ministro per
le politiche agricole, Paolo De Castro, sulla crisi del settore agrumicolo e
sulle iniziative che il Governo intende assumere al riguardo (24 febbraio 2000).
Audizione, ai sensi dell'articolo 142, comma 2, del regolamento, del Ministro
delle politiche agricole e forestali, Paolo De Castro, sulla situazione di
particolare disagio del settore peschereccio (1o marzo 2000).
Audisione, del Ministro delle politiche agricole e forestali Paolo De Castro,
sulle recenti decisioni assunte a livello comunitario in materia di
composizione del cioccolato e sulle iniziative del Governo a tutela della
qualita' delle produzioni tradizionali nazionali (28 marzo 2000).
INTERVENTI VARI
Sui lavori della Commissione (24 febbraio 2000).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione del Ministro delle politiche agricole e forestali, Paolo De Castro
sugli aspetti concernenti il rapporto tra Stato e Regioni negli indirizzi del
Dicastero (22 marzo 2000). | |