| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Disciplina transitoria delle locazioni di immobili urbani (824), annunziata il
15 maggio 1996.
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825), annunziata il 15
maggio 1996.
Norme per l'assegnazione in locazione di quote del patrimonio immobiliare ai
cittadini nei cui confronti siano stati emessi provvedimenti di rilascio (856),
annunziata il 22 maggio 1996.
Tutela del diritto alla casa per gli anziani, i grandi invalidi e le persone
in stato di AIDS conclamato (857), annunziata il 22 maggio 1996.
Legge quadro sulle calamita' naturali (866), annunziata il 22 maggio 1996.
Riforma degli Istituti autonomi per le case popolari (867), annunziata il 22
maggio 1996.
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fondi ex GESCAL
di cui all'articolo 10 della legge 14 febbraio 1963, n. 60 (868), annunziata il
22 maggio 1996.
Norme per la conservazione della titolarita' degli alloggi assegnati ai
dipendenti dello Stato ai sensi della legge 6 marzo 1976, n. 52 (895),
annunziata il 22 maggio 1996.
Legge quadro per l'edilizia residenziale pubblica (1024), annunziata il 22
maggio 1996.
Norme per la gestione del territorio, l'edificabilita' dei suoli e la
determinazione dell'indennita' di espropriazione (1126), annunziata il 29 maggio
1996.
Legge quadro in materia di cave e torbiere (1942), annunziata il 23 luglio
1996.
Norme per la tutela dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed
elettromagnetici (4487), annunziata il 26 gennaio 1998.
Disposizioni in materia di concessioni di alloggi demaniali (4821), annunziata
il 28 aprile 1998.
Norme in materia di sospensione degli sfratti nel comune di Roma per il
periodo del Grande Giubileo del 2000 (6577), annunziata il 19 novembre 1999.
Disposizioni per il conferimento agevolato di immobili ad uso residenziale
degli enti previdenziali pubblici (6870), annunziata il 16 marzo 2000.
Legge quadro in materia di tutela paesistica (7288), annunziata il 19
settembre 2000
Disciplina del recupero di unita' immobiliari residenziali nei centro storici
delle citta' con popolazione superiore a 100.000 abitanti ovvero nei COmuni
capoluogo di provincia (7450), annunziata il 27 novembre 2000.
Modifica all'articolo 3, comma 109, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, in
materia di diritto di prelazione nell'acquisto dei beni immobiliari pubblici
dismessi (7596), annunziata il 7 febbraio 2001.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
128, 342, 529, 622, 623, 717, 718, 818, 896, 1043, 1044, 1127, 1161, 1171,
1229, 1312, 1479, 1486, 1489, 1549, 1715, 1831, 2000, 2052, 2084, 2153, 2165,
2206, 2209, 2269, 2452, 2492, 2583, 2791, 2859, 2906, 2918, 3011, 3136, 3171,
3200, 3208, 3320, 3398, 3484, 3666, 3885, 3999, 4387, 4471, 4522, 4684, 4724,
4742, 4929, 4950, 5119, 5197, 5508, 5684, 5699, 6150, 6194, 6288, 6327, 6371,
6393, 6418, 6570, 6683, 6722, 6723, 6771, 6937, 7009, 7108, 7232, 7245.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........6
INTERROGAZIONI.....418
RISOLUZIONI.........19
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO....16
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
310, recante interventi straordinari per la ricostruzione del teatro "La Fenice"
di Venezia, nonche' per l'evento disastroso verificatosi a Napoli-Secondigliano
(1414) (3 p. luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 luglio 1996, n.
393, recante interventi urgenti di protezione civile (2018) (18 p. settembre
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
settembre 1996, n. 467, recante proroga e sospensione di termini per i soggetti
colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi nelle province di Lucca, Massa
Carrara, Udine e Pordenone nel mese di giugno 1996 (approvato dal Senato) (S.
1244) (2515) (4 novembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1996, n.
520, concernente modifiche alla legge 28 dicembre 1993, n. 549, recante misure a
tutela dell'ozono stratosferico (2421) (28 a. novembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
551, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2533) (20 dicembre
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1997, n.
172, recante misure urgenti per fronteggiare l'eccezionale carenza di
disponibilita' abitativa (3898) (7, 9 luglio 1997).
Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (18 dicembre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 febbraio 1998, n.
7, recante disposizioni urgenti per fronteggiare l'eccezionale carenza di
disponibilita' abitativa (4525) (9, 10 marzo 1998).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori
disposizioni in materia di lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288)
(4420) (28 luglio 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
11 giugno 1998, n. 180, recante misure urgenti per la prevenzione del rischio
idrogeologico ed a favore delle zone colpite da disastri franosi nella regione
Campania (apporvato dal Senato) (S. 3352) (5094) (28 luglio 1998).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis); Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267) (13 novembre
1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (16, 17 novembre 1998).
Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (gia' approvato dalla
Camera emodificato dalla XIII Commissione permanente del senato) (S. 3499) (4792
B) (2 dicembre 1998).
Disegno di legge: Finanziamenti e interventi per opere di interesse locale
(approvato dal Senato) (S. 3456) (5457) (16 dicembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di perequazione, razionalizzazione e
federalismo fiscale (approvato dal Senato) (S. 3599) (5858) (28 aprile 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 maggio 1999, n.
132, recante interventi urgenti in materia di protezione civile (6028) (22
giugno 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (10 novembre, 11, 14 dicembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni temporanee per agevolare gli interventi ed i
servizi di accoglienza del Grande Giubileo dell'anno 2000 (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (S. 4090) (6305) (17 novembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 2000, n.
32, recante disposizioni urgenti in materia di locazioni per fronteggiare il
disagio abitativo (6810) (22 marzo 2000).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis) (2, 7 novembre 2000)
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (8, 9, 10, 13, 14, 15 novembre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 ottobre 2000, n. 279, recante interventi urgenti per le aree a rischio
idrogeologico molto elevato e in materia di protezione civile, nonche' a favore
delle zone della regione Calabria danneggiate dalle calamita' idrogeologiche di
settembre ed ottobre 2000 (approvato dal Senato) (7431) (4, 5 dicembre 2000).
Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi
elettrici, magnetici ed elettromagnetici (approvato dalla Camera e modificato
dal Senato (S. 4273 (4816 B); Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione
dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4816);
SCALIA ed altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico (342); SIMEONE
ed altri: Norme a tutela dell'igiene e della sicurezza negli ambienti di vita e
di lavoro collegati all'utilizzo di elettrodi (452); POZZA TASCA ed altri:
Norme in materia di installazione di tralicci o antenne per
radiotelecomunicazioni (2095); FOTI ed altri: Norme per la tutela
dall'inquinamento elettromagnetico (4036); VIGNI ed altri: Legge quadro
sull'inquinamento elettromagnetico (4464); RICCIO: Norme in materia di
installazione e modifica degli impianti trasmittenti per radiotelefonia (4467);
DE CESARIS ed altri: Norme per la tutela dalle esposizioni a campi elettrici,
magnetici ed elettromagnetici (4487); MALAVENDA e CENTO: Norme per la tutela
della salute dagli effetti derivanti da radiazioni elettromagnetiche (4561);
TOSOLINI: Disposizioni per l'omologazione di sicurezza delle apparecchiature che
generano campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (5212); GRAMAZIO ed
altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico. Disposizioni per la
progettazione, l'installazione, l'uso e la diffusione commerciale di
apparecchiature elettriche e per telecomunicazioni generanti sorgenti di
radiazioni non ionizzanti (5982) (9, 14 febbraio 2001; 14 ottobre 1999).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori GIOVANELLI ed altri: Sanatoria degli effetti della mancata
conversione dei decreti-legge in materia di recupero dei rifiuti (approvata
dalla XIII Commissione permanente del Senato) (S. 1583) (2613) (7 novembre
1996).
STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790); ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806); DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825); PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
TESTA: Nuova disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione
(1718); PEZZOLI: Norme per la liberalizzazione dei canoni di locazione degli
immobili ad uso abitativo (2382); DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per
favorire la locazione di immobili urbani ad uso abitativo (4146); RICCIO e
FOTI: Nuova disciplina della locazione degli immobili urbani ad uso di
abitazione (4161); PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle
locazioni (4476); STORACE: Norme in materia di locazione di immobili
(790-806-825-1222 bis-1718-2382-4146-4161-4476 B) (16, 30 giugno, 30 novembre,
1o dicembre 1998).
BERLUSCONI ed altri: Disposizioni in materia di realizzazione delle
infrastrutture e degli insediamenti industriali strategici (6807) (26 giugno, 19
luglio 2000).
Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatore CARCARINO; Senatori CAMO ed altri;
Senatori MANFREDI ed altri; Senatori SPECCHIA ed altri; Senatori CAPALDI ed
altri; Senatori GIOVANELLI ed altri: Legge-quadro in materia di incendi boschivi
(approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente del Senato)
(S.580-988-1182-1874-3756-3762-3787) (6303); POLI BORTONE ed altri: Norme per
la prevenzione degli incendi boschivi (951); MAMMOLA ed altri: Legge quadro in
materia di incendi boschivi (6195); SCALIA: Norme a tutela del patrimonio
boschivo (6621) (19, 26 luglio 2000).
DEBIASIO CALIMANI ed altri: Restauro Italia: programma pluriennale di
interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e aree di rilevanza
storico-culturale e ambientale (5534); RODEGHIERO ed altri: Restauro Padania":
programma pluriennale di interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e
aree di rilevanza storico-culturale e ambientale (5712) (19 ottobre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 2-00003 (De Cesaris); concernente il summit "Habitat 2" organizzato dalle
Nazioni Unite (6 giugno 1996).
nn. 2-00004 (De Cesaris), 2-00005 (Guerra); concernenti finanziamenti urgenti
per il grande Giubileo del 2000 (27 a. giugno 1996).
nn. 2-00115 (Danieli Franco), 2-00116 (Leccese), 3-00120 (De Cesaris);
concernenti le presunte pressioni del Governo turco sul Governo italiano
affinche' la quinta sessione ordinaria del Parlamento curdo in esilio, svoltasi
dal 15 al 18 luglio 1996 a Roma, non venisse ospitata nella sede della
Provincia di Roma in Palazzo Valentini (17 p. settembre 1996).
n. 2-00144 (Pistone); concernente la richiesta di sospensione dei termini di
scadenza e di rinnovo dei contratti di locazione a seguito della sentenza del
25 luglio 1996 della Corte costituzionale (22 a. ottobre 1996).
nn. 3-01050 (Scantamburlo), 3-01155 (Brunetti); concernenti la gravissima
carestia alimentare che ha colpito la Corea del Nord (3 giugno 1997).
n. 3-00832 (De Cesaris); concernente la situazione del campo profughi di
Atrush, nel nord dell'Iraq, dove vivono oltre quindicimila profughi
curdi-turchi, perseguitati dalla Turchia (3 giugno 1997).
n. 3-01998 (De Cesaris); concernente cooperativa "Casa nostra 81" (26 marzo
1998).
n. 6-00060 (Giorgetti Giancarlo); concernente i mutui della Cassa depositi e
prestiti per gli enti locali (29 luglio 1998).
n. 3-02990 (De Cesaris); concernente sospensione sfratti (2 febbraio 1999).
n. 2-01853 (Giordano); concernente l'imposta di bollo e di registro per le
istanze al pretore riguardante la proroga degli sfratti (1o luglio 1999).
n. 1-00360 (Vigni); concernente esposizione ai campi elettrici, magnetici ed
elettromagnetici (12, 13 luglio 1999).
nn. 2-01811 (Fei), 3-04209 (Selva), 3-04230 (Soro), 3-04452 (Zacchera),
3-04455 (De Cesaris); concernenti gli eventi dell'Italia per la soluzione della
crisi a Timor Est (19 ottobre 1999).
nn. 2-02029 (Borghezio), 3-04282 (Delmastro), 3-04376 (Delmastro), 3-04953
(De Cesaris); concernenti irregolarita' nell'impiego di lavoratori nei cantieri
edilizi, con particolare riferimento anche alle opere per il Giubileo del 2000
(25 gennaio 2000).
n. 1-00379 (Paissan); concernente la ristrutturazione di centrali nucleari in
Ucraina (23 marzo 2000).
nn. 2-02587 (Fino), 2-02588 (Tassone), 2-02589 (Giordano), 2-02590
(Oliverio(, 2-02591 (Soro),2-02592 (Aloi), 2-02597 (Galdelli), 2-02598 (Mussi),
3-06282 (Olivo), 3-06289 (Paissan),3-06309 (Bova), 3-06310 (Galati), 3-06319
(D'Ippolito); concernenti la tragedia di Soverato (28 settembre 2000).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Informativa urgente del Governo sulla prosecuzione dei lavori per il
parcheggio al Gianicolo, in Roma (10 dicembre 1999).
Informativa urgente del Governo sugli incendi boschivi nella Regione Lazio e
nel Gargano (5 luglio 2000).
Informativa urgente del Governo sulle alluvioni nel nord Italia (17 ottobre
2000).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per la sollecita risposta ad un atto di sindacato ispettivo concernente il
mancato svolgimento, presso la sala della provincia di Roma, della quinta
assise del Parlamento in esilio del Kurdistan (15 luglio 1996).
Per il sollecito svolgimento di un suo atto di sindacato ispettivo
concernente il rispetto dei diritti umani in Turchia (25 p. settembre 1996).
In merito alla vicenda sulla domus romana (10 dicembre 1999).
ALTRI INTERVENTI
Discussione della relazione della VIII commissione sulle politiche per la
difesa del suolo (doc. VI, n. 1) (7 luglio 1998).
Nota di variazione al bilancio di previsione per l'anno finanziario 1999 e
bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis) (13 novembre 1998).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00780 (De Cesaris); concernente privatizzazione centrale del latte di
Roma (5 giugno 1997).
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-06891 (Lucidi); concernente adempimenti previsti dalla legge per
l'azione di rilascio di immobili in locazione (11 novembre 1999).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis); Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267) (9 novembre
1998).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557) (29, 30 novembre 1999).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis) (24, 25, 26, 27
ottobre 2000).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Prima nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis) (9
novembre 1998).
Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis) (29, 30 novembre
1999).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia edilizia (26 aprile 2001).
Parere sullo schema di testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilita' (26 aprile
2001).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di
detrazione dell'IRPEF in favore di conduttori di immobili utilizzati come
abitazione principale (27, 28 luglio 1999).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-00827 (Molgora), 5-00376 (De Cesaris), 5-00785 (Paroli); concernenti
vendita patrimonio immobiliare Banco di Napoli (6 febbraio 1997).
n. 5-02732 (De Cesaris); concernente evasione fiscale nell'ambito delle
locazioni (19 marzo 1998).
n. 5-04217 (De Cesaris); concernente evasione fiscale su canoni di locazione
immobiliare (30 giugno 1998).
n. 5-07101 (De Cesaris); concernente sfratto inquilini complesso S. Andrea al
Quirinale (13 giugno 2000).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Ministro delle finanze sulla situazione dell'amministrazione
dei Monopoli di Stato ed i riflessi su tale situazione del recente caso Philip
Morris (29 luglio 1996).
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni in campo ambientale (approvato dal Senato) (S.
3833) (7280); LORENZETTI ed altri: Proroga del termine per la presentazione del
modello unico di dichiarazione ambientale (5939); FOTI ed altri: Proroga dei
termini per la presentazione del modello unico di dichiarazione in materia
ambientale (5943) (30 novembre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 ottobre 2000, n. 279, recante interventi urgenti per le aree a rischio
idrogeologico molto elevato e in materia di protezione civile, nonche' a favore
delle zone della regione Calabria danneggiate dalle calamita' idrogeologiche di
settembre ed ottobre 2000 (approvato dal Senato) (7431) (30 novembre 2000).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790); ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806); ZAGATTI e PITTELLA: Legge
quadro per l'edilizia residenziale pubblica o comunque assistita da agevolazioni
pubbliche e per il riassetto degli Istituti autonomi per le case popolari (807);
DE CESARIS e PISTONE: Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani
(825); DE CESARIS ed altri: Riforma degli Istituti autonomi per le case
popolari (867); DE CESARIS ed altri: Legge quadro per l'edilizia residenziale
pubblica (1024); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina
dell'affitto abitativo, delle agevolazioni fiscali e del sostegno alla locazione
e per la riforma dell'edilizia residenziale pubblica (1222); TESTA: Nuova
disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione (1718);
Disegno di legge: Norme per il ripianamento del deficit degli IACP (2031);
Disegno di legge: Disciplina per l'edilizia residenziale pubblica (2051);
DEBIASIO CALIMANI ed altri: Norme per il reperimento di aree da destinare
all'edilizia residenziale pubblica (2209); PEZZOLI: Norme per la
liberalizzazione dei canoni di locazione degli immobili ad uso abitativo (2382);
DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per favorire la locazione di immobili
urbani ad uso abitativo (4146); RICCIO e FOTI: Nuova disciplina della locazione
degli immobili urbani ad uso di abitazione (4161) (18 dicembre 1997).
INTERVENTI VARI
In sede referente: Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 309 del
18 luglio 1996 (doc. VII, n. 167) (discussione congiunta con le abbinate
proposte di legge concernenti norme in materia di locazione di immobili) (18
dicembre 1997).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene (2760); SOSPIRI ed altri: Norme per la riduzione
dell'inquinamento atmosferico nelle aree urbane derivante da benzene e da
sostanze aromatiche (1272) Relatore (31 luglio, 10, 16 settembre, 1o ottobre
1997).
Disegno di legge: Finanziamenti per opere e interventi in materia di
viabilita', di infrastrutture, di difesa del suolo, nonche' per la salvaguardia di
Venezia (approvato dalla VIII commissione permanente del Senato) (S. 2340)
(4052) Relatore (23, 24 settembre 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per lo sviluppo e la qualificazione degli
interventi e dell'occupazione in campo ambientale (approvato dalla XIII
Commissione permanente del Senato) (S. 2242) (4101) (25 settembre 1997).
Disegno di legge: Disposizioni di proroga di termini concernenti il regime
delle acque (approvato dalla XIII Commissione permanente del Senato, derivante
dallo stralcio, deliberato dal Senato, degli articoli 5, 23, commi 1 e 2 e 24
del disegno di legge 2287) (S. 2287-quater) (4093) (12, 19 maggio 1998).
Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (2772); Disegno di legge: Disposizioni di proroga di termini
concernenti il regime delle acque (approvato dalla XIII Commissione permanente
del Senato, derivante dallo stralcio, deliberato dal Senato, degli articoli 5,
23, commi 1 e 2 e 24 del disegno di legge 2287) (S. 2287-quater) (4093);
Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (approvato dalla VIII commissione permanente della Camera e
modificato dal Senato) (S. 3455) (2772 B) (13 maggio 1998; 25 marzo 1999).
Disegno di legge: Interventi per i Giochi olimpici invernali "Torino 2006"
(6831); MASSA e MERLO: Disposizioni concernenti gli interventi per lo
svolgimento dei Giochi olimpici invernali dell'anno 2006 (6489); MARTINAT ed
altri: Disposizioni per gli interventi connessi allo svolgimento delle Olimpiadi
invernali di Torino del 2006 (6652) (27 luglio 2000).
Disegno di legge: Misure per ridurre il disagio abitativo ed interventi per
aumentare l'offerta di alloggi in locazione (6926) (27, 28 settembre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni in campo ambientale (approvato dal Senato) (S.
3833) (7280); LORENZETTI ed altri: Proroga del termine per la presentazione del
modello unico di dichiarazione ambientale (5939); FOTI ed altri: Proroga dei
termini per la presentazione del modello unico di dichiarazione in materia
ambientale (5943) (27, 28 febbraio, 1o marzo 2001).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
ALEMANNO ed altri: Norme per il rinvio dell'esecuzione dei provvedimenti di
rilascio di immobili urbani ad uso di abitazione (2448); Disegno di legge:
Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso abitativo (2482); FOTI
ed altri: Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso abitativo
(2483) (24 ottobre 1996).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del del decreto-legge 25 maggio 1996,
n. 285, recante misure urgenti per il rilancio economico ed occupazionale dei
lavori pubblici e dell'edilizia privata (1218) (11 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1996, n.
443, recante differimento di termini previsti da disposizini legislative in
materia di opere pubbliche e politiche ambientali e territoriali, nonche'
disposizioni urgenti per il recupero edilizio nei centri urbani (2164) (11, 24
settembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-lege 20 settembre 1996, n.
486, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti industriali delle
aree di Bagnoli e di Sesto San Giovanni (2278) (17 ottobre 1996).
Disegno di legge: Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso
abitativo (2482); ALEMANNO ed altri: Norme per il rinvio dell'esecuzione dei
provvedimenti di rilascio di immobili urbani ad uso di abitazione (2448); FOTI
ed altri: Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso abitativo
(2483) (17, 22 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1
ottobre 1996, n. 513, recante definizione delle controversie relative alle opere
realizzate per la ricostruzione posterremoto e proroga della gestione (approvato
dal Senato) (S. 1401) (2615) Relatore (26 novembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1996, n.
520, concernente modifiche alla legge 28 dicembre 1993, n. 549, recante misure a
tutela dell'ozono stratosferico (2421) (27 novembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
551, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2533) (28 novembre,
4 dicembre 1996).
Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (2772); Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio
dell'edilizia residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a
carattere ambientale (approvato dalla VIII commissione permanente della Camera e
modificato dal Senato) (S. 3455) (2772 B) (22 gennaio, 6 febbraio, 13 marzo, 2
luglio, 23, 28, 30 ottobre, 5 novembre 1997; 20, 21 gennaio, 26 febbraio 1998;
11 febbraio, 17 marzo 1999).
Disegno di legge: Sanatoria di decreti-legge recanti modifiche al decreto del
Presidente della Repubblica 17 maggio 1988, n. 175, relativo ai rischi di
incidenti rilevanti connessi con determinate attivita' industriali (approvato
dalla XIII Commissione permanente del Senato) (S. 1635) (3253) (13 marzo 1997).
Disegno di legge: Misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene (2760); SOSPIRI ed altri: Norme per la riduzione
dell'inquinamento atmosferico nelle aree urbane derivante da benzene e da
sostanze aromatiche (1272) Relatore (2, 3 aprile, 22 maggio, 18 giugno 1997).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 28 dicembre 1993, n. 549, recante
misure a tutela dell'ozono stratosferico (approvato dalla XIII Commissione
permanente del Senato) (S. 2051) (3392) (29 aprile 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1997, n.
172, recante misure urgenti per fronteggiare l'eccezionale carenza di
disponibilita' abitativa (3898) (25 giugno 1997).
Disegno di legge: Finanziamenti per opere e interventi in materia di
viabilita', di infrastrutture, di difesa del suolo, nonche' per la salvaguardia di
Venezia (approvato dalla VIII commissione permanente del Senato) (S. 2340)
(4052) Relatore (31 luglio, 11 settembre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1997, n.
364, recante interventi urgenti a favore delle zone colpite da ripetuti eventi
sismici nelle regioni Marche e Umbria (4274) (18 novembre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 febbraio 1998, n.
7, recante disposizioni urgenti per fronteggiare l'eccezionale carenza di
disponibilita' abitativa (4525) (10 febbraio 1998).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori
disposizioni in materia di lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288)
(4420); LORENZETTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (210);
FORMENTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (264); MARTINAT
ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (743); RADICE ed altri:
Norme concernenti il finanziamento di opere pubbliche con risorse private e
alternative (1411); CONTENTO ed altri: Modifica all'articolo 21 della legge 11
febbraio 1994, n. 109, in materia di offerte anomale negli appalti pubblici
(3516); MALGIERI: Modifiche all'articolo 17 della legge 11 febbraio 1994, n.
109, in materia di affidamento degli incarichi di progettazione (3574); RADICE
ed altri: Legge quadro sui lavori pubblici (3642) Relatore (28 maggio, 2, 3, 9,
10, 11, 16, 24 giugno 1998).
Disegno di legge: Finanziamenti e interventi per opere di interesse locale
(approvato dal Senato) (S. 3456) (5457) (9 dicembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 maggio 1999, n.
132, recante interventi urgenti in materia di protezione civile (6028) (1o, 2
giugno 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 2000, n.
32, recante disposizioni urgenti in materia di locazioni per fronteggiare il
disagio abitativo (6810) (1o, 8 marzo 2000).
Disegno di legge: Misure per ridurre il disagio abitativo ed interventi per
aumentare l'offerta di alloggi in locazione (6926) (15 giugno, 18, 19 luglio
2000).
Disegno di legge: Interventi per i Giochi olimpici invernali "Torino 2006"
(6831); MASSA e MERLO: Disposizioni concernenti gli interventi per lo
svolgimento dei Giochi olimpici invernali dell'anno 2006 (6489); MARTINAT ed
altri: Disposizioni per gli interventi connessi allo svolgimento delle Olimpiadi
invernali di Torino del 2006 (6652) (28 giugno 2000).
Disegno di legge: Disposizioni in campo ambientale (approvato dal Senato) (S.
3833) (7280) (19 settembre 2000).
Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi
elettrici, magnetici ed elettromagnetici (approvato dalla Camera e modificato
dal Senato (S. 4273 (4816 B); Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione
dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4816);
SCALIA ed altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico (342); SIMEONE
ed altri: Norme a tutela dell'igiene e della sicurezza negli ambienti di vita e
di lavoro collegati all'utilizzo di elettrodi (452); POZZA TASCA ed altri:
Norme in materia di installazione di tralicci o antenne per
radiotelecomunicazioni (2095); FOTI ed altri: Norme per la tutela
dall'inquinamento elettromagnetico (4036); VIGNI ed altri: Legge quadro
sull'inquinamento elettromagnetico (4464); RICCIO: Norme in materia di
installazione e modifica degli impianti trasmittenti per radiotelefonia (4467);
DE CESARIS ed altri: Norme per la tutela dalle esposizioni a campi elettrici,
magnetici ed elettromagnetici (4487); MALAVENDA e CENTO: Norme per la tutela
della salute dagli effetti derivanti da radiazioni elettromagnetiche (4561);
TOSOLINI: Disposizioni per l'omologazione di sicurezza delle apparecchiature che
generano campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (5212) (30 gennaio, 1o
febbraio 2001; 27 gennaio, 3, 17, 24 febbraio, 3 marzo, 28 aprile, 26 maggio
1999).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
SIMEONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul
ciclo dei rifiuti e sulle attivita' illecite ad esso connesse (449); SCALIA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei
rifiuti e sul ruolo della criminalita' organizzata (1229) (12 settembre 1996).
STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790); ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806); DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825); TESTA: Nuova
disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione (1718);
ZAGATTI e PITTELLA: Legge quadro per l'edilizia residenziale pubblica o comunque
assistita da agevolazioni pubbliche e per il riassetto degli Istituti autonomi
per le case popolari (807); DE CESARIS ed altri: Riforma degli Istituti
autonomi per le case popolari (867); DE CESARIS ed altri: Legge quadro per
l'edilizia residenziale pubblica (1024); Disegno di legge: Norme per il
ripianamento del deficit degli IACP (2031); Disegno di legge: Disciplina per
l'edilizia residenziale pubblica (2051); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA
POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo, delle agevolazioni fiscali e del
sostegno alla locazione e per la riforma dell'edilizia residenziale pubblica
(1222); DEBIASIO CALIMANI ed altri: Norme per il reperimento di aree da
destinare all'edilizia residenziale pubblica (2209); PEZZOLI: Norme per la
liberalizzazione dei canoni di locazione degli immobili ad uso abitativo (2382);
DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per favorire la locazione di immobili
urbani ad uso abitativo (4146); RICCIO e FOTI: Nuova disciplina della locazione
degli immobili urbani ad uso di abitazione (4161); PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle locazioni (4476);
STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790-806-825-1222
bis-1718-2382-4146-4161-4476 B), (1712) (26 settembre 1996; 11 giugno 1997; 14,
15 gennaio, 29 aprile, 19, 20, 26, 27 maggio, 29 ottobre 1998).
SOSPIRI ed altri: Norme per la riduzione dell'inquinamento atmosferico nelle
aree urbane derivante da benzene e da sostanze aromatiche (1272); Disegno di
legge: Misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento atmosferico da
benzene (2760) Relatore (19 febbraio, 5 marzo 1997).
NOCERA: Norme per la semplificazione dei procedimenti di concessione edilizia
(407); TURRONI ed altri: Norme in materia di governo del territorio (518);
TURRONI: Norme in materia di autorizzazioni e di concessioni edilizie (524);
BACCINI: Modifica dell'articolo 4 del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 398,
convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 1993, n. 493, in materia
di procedure per il rilascio delle autorizzazioni e delle concessioni edilizie
(604); SBARBATI: Legge quadro in materia di pianificazione urbanistica (677);
DE CESARIS: Norme per la gestione del territorio, l'edificabilita' dei suoli e la
determinazione dell'indennita' di espropriazione (1126); SINISCALCHI ed altri:
Abrogazione del comma 65 dell'articolo 1 della legge 28 dicembre 1995, n. 549,
in materia di determinazione del risarcimento spettante ai proprietari di
immobili illegittimamente espropriati (1287); BIANCHI VINCENZO: Nuove norme in
materia di rilascio della concessione edilizia (1552); GAMBATO: Norme per la
determinazione dell'indennita' di espropriazione per motivi di pubblica utilita'
(2884); NOCERA: Norme in materia di smplificazione delle procedure per il
rilascio di concessioni edilizie su beni sottoposti a vincolo ambientale o
paesistico (3116); MUSSI ed altri: Legge-quadro per il governo del territorio
(3206); MARTINAT ed altri: Legge quadro sul governo del territorio (3779);
MATACENA: Nuove norme per la riforma e lo snellimento delle procedure
autorizzative edilizie (4026); TESTA ed altri: Disciplina urbanistica dei
progetti urbani di intervento (4112); CASINELLI ed altri: Norme per il governo
del territorio (4134); Disegno di legge: Norme per la semplificazione delle
procedure in materia urbanistica (2762); TESTA e CASINELLI: Norme per lo
snellimento delle procedure urbanistiche (2790); DEBIASIO CALIMANI ed altri:
Norme per il reperimento di aree da destinare all'edilizia residenziale pubblica
(2209); TOSOLINI ed altri: Nuova disciplina urbanistica nelle zone limitrofe ai
sedimi aeroportuali (5456) (3 dicembre 1997; 14 gennaio 1999).
SCALIA ed altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico (342); POZZA
TASCA ed altri: Norme in materia di installazione di tralicci o antenne per
radiotelecomunicazioni (2095); FOTI ed altri: Norme per la tutela
dall'inquinamento elettromagnetico (4036); VIGNI ed altri: Legge quadro
sull'inquinamento elettromagnetico (4464); DE CESARIS ed altri: Norme per la
tutela dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici
(4487); MALAVENDA e CENTO: Norme per la tutela della salute dagli effetti
derivanti da radiazioni elettromagnetiche (4561) (18 marzo 1998).
SCALIA ed altri: Modifiche alla legge 10 aprile 1997, n. 97, recante
istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti
(5197) (26 gennaio 1999).
DE PICCOLI ed altri: Interventi per la salvaguardia di Venezia (5176);
TURRONI ed altri: Disciplina degli interventi per la salvaguardia di Venezia
(5551); SCARPA BONAZZA BUORA ed altri: Disposizioni per la salvaguardia di
Venezia e della sua laguna (5576); BONATO: Disciplina degli interventi per la
salvaguardia di Venezia (5372); GALATI: Disposizioni per la salvaguardia di
Venezia e della sua laguna (5633) (2, 17 marzo 1999).
Senatori NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori GIOVANELLI ed altri; Senatori
BORTOLOTTO ed altri: Disciplina della valutazione dell'impatto ambientale
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 64-149-422) (5100); CALZOLAIO
e LORENZETTI: Disciplina della valutazione di impatto ambientale (428); SCALIA
ed altri: Norme per l'applicazione della valutazione di impatto ambientale
(1557); SANZA ed altri: Disciplina della valutazione di impatto ambientale
(1652) (19, 26 maggio, 15, 16, 17, 30 giugno 1999).
CAMOIRANO e LORENZETTI: Delega al Governo per l'emanazione di norme in materia
di interventi conseguenti a danni provocati da calamita' naturali (235); DE
CESARIS ed altri: Legge quadro sulle calamita' naturali (866); STAGNO d'
ALCONTRES ed altri: Istituzione del commissario regionale per i grandi rischi
(2914); STRADELLA: Legge quadro in materia di calamita' naturali (3580);
PAROLO ed altri: Norme per fronteggiare le calamita' naturali (4191); ALOISIO:
Delega al Governo per l'emanazione di norma in materia di difesa dalle calamita'
naturali. Disposizioni concernenti l'obbligo di assicurazione contro i rischi
derivanti da calamita' naturali (4966); CAMOIRANO ed altri: Delega al Governo
per l'emanazione di norme in materia di difesa delle calamita' naturali.
Disposizioni concernenti l'obbligo di assicurazione contro i rischi derivanti da
calamita' naturali (5018); Disegno di legge: Disposizioni in materia di
assicurazione e di intervento statale per le calamita' naturali (gia' articolo
39; C.5809) (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809 ter); SCAJOLA ed altri:
Legge quadro in materia di interventi per il ristoro dei danni e la
ricostruzione a seguito di calamita' o catastrofi (6469); APOLLONI: Disposizioni
in materia di formazione per gli interventi di protezione civile, primo
soccorso, antincendio e sicurezza (6626) (9 febbraio 2000).
Senatori GIOVANELLI ed altri: Norme di interpretazione autentica della
definizione di rifiuto di cui all'articolo 6, comma 1, lettera a), del decreto
legislativo 5 febbraio 1997 n. 22. Modifiche al medesimo decreto legislativo n.
22 del 1997 (approvata dalla XIII commissione permanente del Senato) (S. 4064)
(6316); GERARDINI e LORENZETTI: Norme in materia di smaltimento di oli e grassi
vegetali e di grassi animali esausti (203); SCALIA: Norme per la riduzione, il
recupero ed il riciclaggio di talune categorie di rifiuti (287); SCALIA: Norme
in materia di limitazioni territoriali per il trasporto e lo smaltimento dei
rifiuti solidi urbani (288); PECORARO SCANIO: Istituzione di un fondo per
incentivare il riciclo e il recupero dei materiali cartacei (360); FABRIS:
Norme in materia di imballaggi e di rifiuti di imballaggio (1547); FRANZ ed
altri: Modifica all'articolo 1 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22,
recante attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui
rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggi
(5263); LORENZETTI ed altri: Proroga del termine per la presentazione del
modello unico di dichiarazione ambientale (5939); FOTI ed altri: Proroga dei
termini per la presentazione del modello unico di dichiarazione in materia
ambientale (5943); DE BENETTI: Norme per la valorizzazione di prodotti e
materiali derivanti dal recupero dei rifiuti di cui al decreto del Ministro
dell'ambiente 5 febbraio 1998 (6123); GERARDINI ed altri: Modifiche al decreto
legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, in materia di imballaggi e rifiuti di
imballaggio (6209); TOSOLINI: Disposizioni in materia di smaltimento dei rifiuti
(6282) (10 maggio 2000).
BERLUSCONI ed altri: Disposizioni in materia di realizzazione delle
infrastrutture e degli insediamenti industriali strategici (6807) (14 giugno
2000).
Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatore CARCARINO; Senatori CAMO ed altri;
Senatori MANFREDI ed altri; Senatori SPECCHIA ed altri; Senatori CAPALDI ed
altri; Senatori GIOVANELLI ed altri: Legge-quadro in materia di incendi boschivi
(approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente del Senato)
(S.580-988-1182-1874-3756-3762-3787) (6303); POLI BORTONE ed altri: Norme per
la prevenzione degli incendi boschivi (951); MAMMOLA ed altri: Legge quadro in
materia di incendi boschivi (6195); SCALIA: Norme a tutela del patrimonio
boschivo (6621) (11 luglio 2000).
SEDE REDIGENTE
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifiche alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori
disposizioni in materia di lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288)
(4420); LORENZETTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (210);
FORMENTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (264); MARTINAT
ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (743); RADICE ed altri:
Norme concernenti il finanziamento di opere pubbliche con risorse private e
alternative (1411); CONTENTO ed altri: Modifica all'articolo 21 della legge 11
febbraio 1994, n. 109, in materia di offerte anomale negli appalti pubblici
(3516); MALGIERI: Modifiche all'articolo 17 della legge 11 febbraio 1994, n.
109, in materia di affidamento degli incarichi di progettazione (3574); RADICE
ed altri: Legge quadro sui lavori pubblici (3642) Relatore (1o, 8, 9, 14, 21, 23
luglio 1998).
Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi
elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4816); SCALIA ed altri: Legge quadro
sull'inquinamento elettromagnetico (342); SIMEONE ed altri: Norme a tutela
dell'igiene e della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro collegati
all'utilizzo di elettrodi (452); POZZA TASCA ed altri: Norme in materia di
installazione di tralicci o antenne per radiotelecomunicazioni (2095); FOTI ed
altri: Norme per la tutela dall'inquinamento elettromagnetico (4036); VIGNI ed
altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico (4464); RICCIO: Norme in
materia di installazione e modifica degli impianti trasmittenti per
radiotelefonia (4467); DE CESARIS ed altri: Norme per la tutela dalle
esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4487); MALAVENDA
e CENTO: Norme per la tutela della salute dagli effetti derivanti da radiazioni
elettromagnetiche (4561); TOSOLINI: Disposizioni per l'omologazione di
sicurezza delle apparecchiature che generano campi elettrici, magnetici ed
elettromagnetici (5212); GRAMAZIO ed altri: Legge quadro sull'inquinamento
elettromagnetico. Disposizioni per la progettazione, l'installazione, l'uso e la
diffusione commerciale di apparecchiature elettriche e per telecomunicazioni
generanti sorgenti di radiazioni non ionizzanti (5982) (7, 14, 21 luglio, 28
settembre, 6 ottobre 1999).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790); ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806); DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825); PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
TESTA: Nuova disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione
(1718); PEZZOLI: Norme per la liberalizzazione dei canoni di locazione degli
immobili ad uso abitativo (2382); DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per
favorire la locazione di immobili urbani ad uso abitativo (4146); RICCIO e
FOTI: Nuova disciplina della locazione degli immobili urbani ad uso di
abitazione (4161); PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle
locazioni (4476) (17, 18, 23 giugno 1998).
DEBIASIO CALIMANI ed altri: Restauro Italia: programma pluriennale di
interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e aree di rilevanza
storico-culturale e ambientale (5534); RODEGHIERO ed altri: Restauro Padania":
programma pluriennale di interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e
aree di rilevanza storico-culturale e ambientale (5712) (28 settembre 2000).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 1/A, 9, 19, Stato di previsione della
spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dei
lavori pubblici, della spesa del Ministero dell'ambiente, per l'anno finanziario
1997, (parere alla V Commissione) (9, 15 ottobre 1996).
Disegno di legge: Disposizioni per facilitare la locazione o l'acquisto
dell'abitazione da parte delle giovani coppie e delle famiglie monoparentali
(2601); PEPE ANTONIO ed altri: Disposizioni per l'acquisto della prima casa di
abitazione da parte delle famiglie di nuova formazione (2427); RODEGHIERO ed
altri: Norme per garantire il diritto alla casa per le giovani coppie (2981),
(parere alla VI Commissione) (5, 11 giugno 1997).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355); Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabelle 1/A, 9, 19,
Stato di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
della spesa del Ministero dei lavori pubblici, della spesa del Ministero
dell'ambiente, per l'anno finanziario 1998, (parere alla V Commissione) (25
novembre, 1o dicembre 1997).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267), (parere alla V Commissione) (29 ottobre 1998).
Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809), (parere alla V, XI
Commissione) (25 marzo 1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di perequazione, razionalizzazione e
federalismo fiscale (approvato dal Senato) (S. 3599) (5858), (parere alla VI
Commissione) (14, 20 aprile 1999).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557), (parere alla V Commissione) (18, 23 novembre 1999).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis); Disegno di legge:
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2001 e bilancio
pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329 B); Disegno di legge: Disposizioni
per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50,
commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi
4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis B), tabelle 2, 8, 18, Stato
di previsione della spesa del Ministero del tesoro bilancio programmazione
economica, della spesa del Ministero dei lavori pubblici, della spesa del
Ministero dell'ambiente, per l'anno finanziario 2001, (parere alla V
Commissione) (11, 12 ottobre, 21 dicembre 2000).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
BENEDETTI VALENTINI e GRAMAZIO: Norme per l'esercizio dell'attivita'
archeologica subacquea (811); DE MURTAS ed altri: Norme per l'esercizio
dell'attivita' di archeologia subacquea (1916); Disegno di legge: Disposizioni
per l'esercizio dell'attivita' archeologica subacquea (1984); GRAMAZIO: Norme
per l'esercizio dell'attivita' archeologica subacquea (2251), (parere alla VII
Commissione) Relatore (30 ottobre 1997; 19 febbraio 1998).
PECORARO SCANIO ed altri: Norme per la salvaguardia della pesca e delle
risorse di "Posidonia Oceanica" (3552), (parere alla XIII Commissione) Relatore
(17 dicembre 1997; 12 marzo 1998).
GASPARRI e ALBONI: Norme in materia di alloggi di servizio per il personale
militare e riordino del patrimonio abitativo della Difesa (1583); SETTIMI ed
altri: Disciplina della riclassificazione, assegnazione, acquisizione e
costruzione degli alloggi demaniali della Difesa (4616), (parere alla IV
Commissione) (11 marzo 1999).
PISTONE ed altri: Deducibilita' dal reddito ai fini IRPEF degli oneri relativi
alle spese per la frequenza di corsi di istruzione secondaria e universitaria
(1715); VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di deduzioni tributarie a
favore dei nuclei familiari (3753); PEPE ANTONIO e PACE GIOVANNI: Modifiche
all'articolo 13-bis del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, in materia di
detraibilita' delle spese per acquisto di libri scolastici ed universitari e di
strumenti informatici, musicali e artistici (4534); PEPE ANTONIO ed altri:
Agevolazioni fiscali in favore della famiglia (4757); CONTE GIANFRANCO ed
altri: Agevolazioni fiscali a favore dei nuclei familiari (5178); BUTTI ed
altri: Modifiche all'articolo 10 del testo unico delle imposte sui redditi,
approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917,
concernenti la deducibilita' delle spese per l'acquisto di materiale educativo
(5182); BALLAMAN ed altri: Disposizioni per il regime fiscale del nucleo
familiare (5249), (parere alla VI Commissione) (21 luglio 1999).
SCALIA: Nuove norme in materia di proprieta' collettive e di usi civici (297);
FERRARI ed altri: Nuove norme in materia di usi civici (436); FRAGALA' ed
altri: Soppressione dei diritti di uso civico e delle trazzere demaniali (1071);
BECCHETTI: Legge quadro in materia di usi civici (1510); CERULLI IRELLI ed
altri: Legge quadro in materia di usi civici e di gestione e tutela delle terre
civiche (2114); PECORARO SCANIO: Norme in materia di riordinamento degli usi
civici (2368); ANGELONI e CARLESI: Nuove norme in materia di usi civici e di
terre civiche (3115); SANZA ed altri: Norme in materia di usi civici (3118);
SPINI ed altri: Riordinamento degli usi civici (3395); TESTA ed altri: Norme in
materia di usi civici (3405); OLIVERIO ed altri: Norme in materia di diritti e
di beni civici (5621); CARRARA NUCCIO ed altri: Disposizioni in materia di usi
civici (5631), (parere alla XIII Commissione) Relatore (20, 27 luglio 2000).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo recante integrazioni e modifiche
al decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, di attuazione delle direttive
91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli
imballaggi e sui rifiuti di imballaggio (28, 29 ottobre 1997).
Parere sulla proposta di conferma del dott. Enzo Valbonesi a presidente
dell'Ente Parco nazionale delle Foreste casentinesi, Monte Falterona e Campigna
(9 dicembre 1998).
Esame dello schema di regolamento di attuazione della legge quadro in materia
di lavori pubblici (19 ottobre, 24 novembre 1999).
Parere sullo schema di regolamento concernente le modalita' per
l'installazione dei dispositivi di recupero dei vapori di benzina presso i
distributori (23 novembre 1999).
Parere sullo schema di regolamento sul sistema di qualificazione degli
esecutori dei lavori pubblici (14, 16 dicembre 1999).
Parere sullo schema di testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia edilizia (26 aprile 2001).
Parere sullo schema di testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilita' (26 aprile
2001).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Ministro dei Lavori pubblici, Willer Bordon, in materia di
locazioni di immobili ad uso abitativo (15 febbraio 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00115 (De cesaris); concernente i pozzi Agip a Montenero di Bisaccia (30
luglio 1996).
n. 5-00093 (De Cesaris); concernente il progetto di un centro commerciale da
realizzare nella IX circoscrizione di Roma e il recupero sociale delle aree
depresse (30 luglio 1996).
n. 5-00126 (Nardini); concernente risorse idriche e acquedotto pugliese (11
settembre 1996).
nn. 7-00020 (Gerardini) (seguito), 7-00053 (De Cesaris), 7-00054 (Casinelli);
concernenti gestione dei rifiuti (17, 19 settembre 1996).
n. 5RI-04642 (Galdelli); concernente riclassificazione e trasferimento alle
regioni delle strade non rientranti nella rete stradale e autostradale
nazionale (11 giugno 1998).
n. 7-00518 (Vigni); concernente protocollo d'intesa sulle problematiche
dell'inquinamento elettromagnetico (7 luglio 1998).
nn. 5RI-05132 (De Cesaris), 5RI-05133 (Casinelli), 5RI-05134 (Gerardini),
5RI-05135 (Turroni); concernenti realizzazione traforo Gran Sasso (24 settembre
1998).
n. 7-00570 (Tosolini); concernente procedura di VIA ed inquinamento acustico
relativi a Malpensa 2000 (4 novembre 1998).
n. 5RI-05778 (Turroni); concernente lo stato di emergenza nel settore dei
rifiuti determinatosi in alcune regioni (11 febbraio 1999).
n. 5-06129 (De Cesaris); concernente costruzione di bretella autostradale tra
autostrade Caserta-Salerno-Reggio Calabria (9 novembre 1999).
n. 5-04648 (De Cesaris); concernente riapertura della discarica di Difesa
Grande (Ariano Irpino) (15 febbraio 2000).
nn. 7-00861 (Vigni), 7-00867 (De Cesaris), 7-00921 (Turroni); concernenti
esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (8 giugno, 6
luglio 2000).
nn. 7-00951 (Vigni), 7-00953 (De Cesaris); concernenti l'impatto
elettromagnetico relativo agli impianti di Radio Vaticana (18 ottobre 2000).
nn. 7-00951 (Vigni), 7-00953 (De Cesaris); concernenti l'impatto
elettromagnetico relativo agli impianti di Radio Vaticana (21 dicembre 2000).
n. 5-08779 (De Cesaris); concernente installazione di due inceneritori a
Colle Sughero a Colleferro (Roma) (20 febbraio 2001).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Ministro dei lavori pubblici con delega per le aree urbane,
Roma Capitale e Giubileo del 2000, dottor Antonio Di Pietro, sugli
orientamenti programmatici nei settori di competenza (18 giugno 1996).
Audizione del Ministro dell'ambiente, sen. Edo Ronchi, sugli orientamenti
programmatici nei settori di competenza (2 luglio 1996).
Audizione del ministro dei lavori pubblici con delega per le aree urbane,
prof, Paolo Costa, sugli orientamenti programmatici nei settori di competenza
(11 dicembre 1996).
Audizione del ministro delle finanze, on. Vincenzo Visco e del ministro dei
lavori pubblici con delega per le aree urbane, prof. Paolo Costa, sugli
orientamenti in materia di politica fiscale nel settore immobiliare , con
particolare riferimento a quelli relativi agli incentivi fiscali alle locazioni
(16 aprile 1997).
Audizione del ministro dei lavori pubblici, prof. Paolo Costa, in materia di
rilascio degli immobili urbani e di locazioni abitative (19 giugno 1997).
Indagine conoscitiva sulla difesa del suolo (esame del documento conclusivo)
(24 febbraio, 1o, 21, 30 aprile 1998).
Audizione del Sottosegretariodi Stato per i lavori pubblici Gianni Francesco
mattioli, sulla disciplina relativa alle locazioni di immobili ad uso abitativo
(2 dicembre 1999).
Audizione del Sottosegretario di Stato per l'ambiente, Valerio Calzolaio,
sull'attuazione della mozione Vigni ed altri 1-00360, relativa all'esposizione
ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (18 gennaio 2000).
Audizione del Ministro dei lavori pubblici, Willer Bordon, sugli orientamenti
programmatici nei settori di competenza (25 gennaio 2000).
Audizione del Ministro dell'Ambiente Willer Bordon, sugli orientamenti
programmatici nei settori di competenza (6 giugno 2000).
Audizione del Ministro dei lavori pubblici, Nerio Nesi, sugli orientamenti
programmatici nei settori di competenza (13 giugno 2000).
Audizione del Ministro dell'interno Enzo Bianco, e del Ministro
dell'ambiente, Willer Bordon, sui recenti eventi calamitosi verificatisi in
Calabria (13 settembre 2000).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del Presidente sui risultati della Conferenza mondiale dell'ONU
ad Istanbul, Habitat II, sugli insediamenti urbani (11 luglio 1996).
Sull'ordine dei lavori con riferimento alla variante di valico e alla
realizzazione del Ponte sullo stretto di Messina (25 luglio 1996).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa dei progetti di legge nn.
2448, 2482 e 2483 concernenti norme in materia di rilascio di immobili urbani
ad uso abitativo (23 ottobre 1996).
Sull'ordine dei lavori (5 novembre 1996).
Richiesta di trasferimento alla sede legislativa delle abbinate proposte di
legge nn. 3364 e 3189, concernenti il consolidamento della Rupe di Orvieto e
del Colle di Todi (8 aprile 1997).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 3392,
recante misure a tutela dell'ozono stratosferico (29 aprile 1997).
Proposta di trasferimento alla sede legislativa della proposta di legge n.
3628, concernente la proroga dei termini per la presentazione del modello unico
di dichiarazione in materia ambientale (22 maggio 1997).
Rinvio del seguito dell'esame della proposta di legge n. 3552 (24 febbraio
1998).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 2772
(26 febbraio 1998).
Relazione all'Assemblea sulle politiche della difesa del suolo (1o luglio
1998).
Sull'ordine dei lavori (26 gennaio 1999).
Richiesta di trasferimento in sede redigente dei progetti di legge
concernenti legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico (26 maggio 1999).
Sull'ordine dei lavori (6 ottobre 1999).
Sull'ordine dei lavori in merito alla proposta n. 6926 (27 settembre 2000).
Sull'ordine dei lavori (26 aprile 2001).
INTERVENTI VARI
In sede referente: Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 309 del
18 luglio 1996 (doc. VII, n. 167) (discussione congiunta con i progetti di
legge concernenti norme in materia di locazione di immobili) (26 settembre
1996).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 1/A, 9 e 19) (per il parere alla V Commissione) (9, 15
ottobre 1996).
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (doc. LVII, n. 2) per il parere alla Commissione bilancio (10 giugno
1997).
In sede referente: Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 309 del
18 luglio 1996 (doc. VII, n. 167) (discussione congiunta con le abbinate
proposte di legge concernenti norme in materia di locazione di immobili) (11
giugno 1997; 14, 15 gennaio, 19, 20, 26, 27 maggio, 17, 23 giugno 1998).
In sede consultiva: Note di variazioni al bilancio di previsione dello stato
per l'anno finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000
(approvato dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,quater) (tabelle nn. 1/A, 9 e 19)
(parere alla V Commissione) (25 novembre, 1o dicembre 1997).
In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria
relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2000-2003 (Doc. LVII, n.
4 (parere alla V commissione) (13, 14 luglio 1999).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis)
(tabelle nn. 2, 8 e 18) (per il parere alla V commissione) (18, 23 novembre
1999).
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di
finanza pubblica per gli anni 2001-2004 (Doc. LVII n. 5) (In sede consultiva
parere alla V Commissione) (12 luglio 2000).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-05270 (Sciacca), 5-05331 (Rossi Edo); concernenti situazione
occupazionale Serono (26 gennaio 1999).
nn. 5-05337 (Carli), 5-05379 (Giordano); concernenti piano industriale della
SEC di Viareggio (9 febbraio 1999).
XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00541 (De cesaris); concernente richiesta di arretrati per spese
condominiali da parte di enti previdenziali (26 novembre 1996).
n. 7-00280 (Strambi); concernente criteri di assegnazione e canoni degli
immobili degli enti previdenziali (28 ottobre 1997).
n. 5-02883 (De Cesaris); concernente dismissione patrimonio immobiliare enti
pubblici previdenziali (14 aprile 1998).
n. 5-06288 (De Cesaris); concernente irregolarita' commesse dall'INPDAP nei
contratti di locazione (8 settembre 1999).
n. 5-07459 (De Cesaris); concernente discriminazione sindacale da parte
Ministero del lavoro (13 giugno 2000).
nn. 5-07359 (De Cesaris); concernente alloggi non occupati dell'INPDAP,
5-07384 (Pampo); concernente cattiva gestione degli immobili degli enti
previdenziali (4 luglio 2000).
n. 5-08294 (De Cesaris); concernente LSU impiegati al Ministero del lavoro (6
febbraio 2001).
COMMISSIONI RIUNITE V-VIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 marzo 1997, n. 67, recante disposizioni urgenti per favorire l'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 2280) (3677) (14, 16 maggio 1997).
COMMISSIONI RIUNITE VI-VIII
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00493 (Casinelli), concernente determinazione superficie catastale di
unita' immobiliari (24 settembre 1998).
COMMISSIONI RIUNITE VIII-X
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 maggio 1996, n.
294, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene (1232) Relatore per la VIII Commissione (25 giugno 1996)
COMMISSIONI RIUNITE VIII-XII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 maggio 1998, n.
156, recante proroga di termini in materia di acque di balneazione (approvato
dal Senato) (S. 3291) (5014) (30 giugno 1998).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SULLE RESPONSABILIT
RELATIVE ALLA TRAGEDIA DEL CERMIS
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione del dottor Maurizio Block, Procuratore militare della Repubblica di
Padova e del dottor Sergio Dini, Sostituto Procuratore della Repubblica presso
il medesimo Tribunale (15 febbraio 2000).
Audizione del dott. Giuseppe Iacobellis, Procuratore militare presso il
Tribunale militare di Bari (16 febbraio 2000).
Audizione del dottor Marco Minniti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza
del Consiglio (1o marzo 2000).
Audizione del Ministero della difesa on. Sergio Mattarella (29 marzo 2000).
Audizione del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica generale Andrea
Fornasiero (30 marzo 2000).
Audizione del Comandante dell'aeroporto militare di Aviano, col. Alessandro
Tudini (5 aprile 2000).
Audizione del generale Arnaldo Vannucchi (10 maggio 2000).
Esame ella relazione conclusiva (31 gennaio, 7 febbraio 2001). | |