| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Interventi per la salvaguardia di Venezia (5176), annunziata il 29 luglio
1998.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
249, 250, 529, 768, 769, 1592, 1593, 1625, 1664, 1688, 1926, 2045, 2134, 2209,
2501, 2677, 2726, 2804, 2805, 2863, 2867, 3175, 3206, 3301, 3497, 3539, 3737,
3849, 4081, 4214, 4232, 4233, 4463, 4902, 5166, 5218, 5376, 5518, 5578, 5694,
5758, 6054, 6707, 6874, 6902.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI......10
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
310, recante interventi straordinari per la ricostruzione del teatro "La Fenice"
di Venezia, nonche' per l'evento disastroso verificatosi a Napoli-Secondigliano
(1414) (3 p. luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
311, recante interventi urgenti per la salvaguardia di Venezia e della sua
laguna, nonche' per l'aeroporto internazionale Galileo Galilei di Pisa (1415)
(24 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1996, n.
408, recante interventi urgenti per la salvaguardia di Venezia e della sua
laguna, nonche' per l'aeroporto internazionale Galileo Galilei di Pisa (2147) (19
p. settembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1996, n.
517, recante interventi nel settore dei trasporti (2420) Relatore (3 p. dicembre
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge n. 2 gennaio 1997, n.
1, recante interventi urgenti per il settore dell'autotrasporto (2946) Relatore
(10, 18 p., 19 febbraio 1997).
Disegno di legge: Interventi per la ristrutturazione dell'autotrasporto e lo
sviluppo dell'intermodalita' (3270) Relatore (1o, 4, 11 dicembre 1997).
Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (29 gennaio, 23 aprile 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di attivita' produttive (4231) (22
aprile 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 maggio 1998, n.
158, recante misure urgenti per l'autotrasporto (4922) Relatore (26, 30 giugno
1998).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo
stralcio del secondo e terzo periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266
bis) (20 novembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato) (S. 932) (4754); GAMBALE: Modifica all'articolo 2 del
decreto-legge 28 agosto 1995, n. 361, convertito, con modificazioni, dalla legge
27 ottobre 1995, n. 437, concernente i docenti supplenti nei conservatori di
musica (1366); GARRA: Istituzione di graduatorie nazionali ad esaurimento dei
concorrenti idonei nei concorsi per la scuola (1545); FERRARI: Norme in materia
di espletamento dei concorsi a cattedra negli istituti di istruzione secondaria
(1906); DE MURTAS ed altri: Norme per il reclutamento dei docenti della scuola
(2414); BONO e NAPOLI ANGELA: Modifica al comma 28 dell'articolo 1 della legge
28 dicembre 1995, n. 549, in materia di requisiti per la partecipazione ai corsi
di abilitazione all'insegnamento (2502); PISCITELLO ed altri: Istituzione di
corsi speciali per i conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria di primo e secondo grado (2505); POLI
BORTONE: Istituzione di corsi speciali per l'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria (2626); VIGNALI: Nuove norme in
materia di arruolamento del personale docente delle scuole statali di ogni
ordine e grado (2755); BONO ed altri: Istituzione di corsi provinciali per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola materna e nella
scuola secondaria di primo e secondo grado (3047); NAPOLI ANGELA ed altri:
Istituzione di corsi di formazione per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado (3059);
GAZZARA ed altri: Istituzione di corsi per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento riservati al personale della scuola non di ruolo (3124);
SAONARA: Nuove norme in materia di reclutamento del personale docente delle
scuole statali di primo e secondo grado (3277); GNAGA ed altri: Norme per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria (3450);
LUCCHESE ed altri: Disposizioni in materia di reclutamento del personale dei
conservatori di musica (4082); APREA ed altri: Disposizioni in materia di
organici funzionali e di reclutamento del personale della scuola (4983) (10
dicembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 settembre 1999, n.
308, recante disposizioni urgenti in materia di cessione e cartolarizzazione de
crediti INPS, nonche' di societa' per la gestione dei rimborsi (6322) (5 ottobre
1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1999, n.
484, recante modifiche alla legge 23 dicembre 1997, n. 454, recante interventi
per la ristrutturazione dell'autotrasporto e lo sviluppo dell'intermodalita'
(6653) Relatore (24, 26 gennaio, 9, 10, 15 febbraio 2000).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
GIULIANO ed altri: Norme per la redazione e la pubblicazione del rendiconto
annuale di esercizio dei sindacati e delle loro associazioni (4504); BOSSI ed
altri: Norme in materia di bilancio dei sindacati e delle loro associazioni
nonche' in materia di trattenute sindacali (5200) (15 luglio 1999).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 3-01178 (Bocchino), 3-01179 (Selva), 3-01180 (Fragala'), 3-01181
(Vascon), 3-01182 (Fabris), 3-01183 (Bonato), 3-01185 (Masi), 3-01186
(Piscitello), 3-01184 (De Benetti), 3-01175 (Cento), 3-01187 (Crema), 3-01188
(Sanza), 3-01189 (Folena), 3-01190 (Maiolo), 3-01191 (Taradash), 3-01192
(Castellani Giovanni), 3-01193 (Sbarbati); concernenti gli incidenti
verificatisi a Mestre nella giornata del 3 giugno 1997 (5 giugno 1997).
n. 3RI-02877 (De Piccoli); concernente costruzione autostrada
pedemontano-veneta (23 settembre 1998).
n. 2URG-02323 (De Piccoli); concernente gli interventi in relazione ad
episodi di xenofobia nella provincia di Treviso (23 marzo 2000).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FONGARO ed altri: Norme per la costruzione dell'autostrada pedemontana veneta
(3746); Disegno di legge: Disposizioni per la realizzazione dell'Autostrada
pedemontana veneta (4132) (12 marzo 1998).
DE PICCOLI ed altri: Interventi per la salvaguardia di Venezia (5176);
TURRONI ed altri: Disciplina degli interventi per la salvaguardia di Venezia
(5551); SCARPA BONAZZA BUORA ed altri: Disposizioni per la salvaguardia di
Venezia e della sua laguna (5576) (2 marzo 1999).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BOCCHINO ed altri: Disposizioni relative all'accesso a riduzioni compensate
sui pedaggi autostradali in materia di autotrasporto (3328) Relatore (3 marzo
1997).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
14 giugno 1996, n. 320, recante interventi nel settore di trasporti (approvato
dal Senato) (S. 712) (2005) Relatore (31 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 agosto 1996, n.
410, recante interventi nel settore dei trasporti (2149) Relatore (17, 25
settembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 settembre 1996, n.
490, recante trasformazione in ente di diritto pubblico economico dell'Azienda
autonoma di assistenza al volo per il traffico aereo generale (2280) (17 ottobre
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1996, n.
517, recante interventi nel settore dei trasporti (2420) Relatore (31 ottobre,
25 novembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge n. 2 gennaio 1997, n.
1, recante interventi urgenti per il settore dell'autotrasporto (2946) Relatore
(16, 21 gennaio, 4, 6 febbraio 1997).
Disegno di legge: Interventi per la ristrutturazione dell'autotrasporto e lo
sviluppo dell'intermodalita' (3270) Relatore (8, 20, 28 maggio, 1o, 21, 22, 23,
28, 29, 30 ottobre, 4, 5, 24 novembre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 maggio 1998, n.
158, recante misure urgenti per l'autotrasporto (4922) Relatore (2, 3, 9, 24
giugno 1998).
Disegno di legge: Rifinanziamento degli interventi per l'industria
cantieristica ed armatoriale ed attuazione della normativa comunitaria di
settore (4517) (15 luglio 1998).
Disegno di legge: Piano triennale per la soppressione di passaggi a livello
sulle linee ferroviarie dello Stato. Misure per il potenziamento di itinerari
ferroviari di particolare rilevanza (approvato dalla VIII Commissione permanente
del Senato (S. 3237) (5128) (23 settembre 1998).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 23 dicembre 1997, n.
454, ed al decreto legislativo 14 marzo 1998, n. 84, recante interventi in
favore dell'autotrasporto (5527); BALOCCHI ed altri: Disciplina
dell'autotrasporto di cose (487); MAMMOLA ed altri: Riforma della disciplina in
materia di autotrasporto delle merci e istituzione dell'Agenzia nazionale
autotrasporto per conto terzi (ANAT) (2319); CIAPUSCI ed altri: Agevolazioni
per il settore dell'autotrasporto di cose per conto terzi (5037) Relatore (3,
10, 11, 17, 25 febbraio, 21, 29 aprile, 25 maggio, 21 luglio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1999, n.
484, recante modifiche alla legge 23 dicembre 1997, n. 454, recante interventi
per la ristrutturazione dell'autotrasporto e lo sviluppo dell'intermodalita'
(6653) Relatore (11, 12, 18, 19 gennaio 2000).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
MAMMOLA ed altri: Modifiche all'articolo 10 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di
trasporti in condizioni di eccezionalita' (241); GALLETTI: Modifiche
all'articolo 12 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di conferimento della qualifica di ausiliario del
traffico (550); BERSELLI: Modifica all'articolo 204 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di provvedimenti
sanzionatori del prefetto (642); BERSELLI: Modifica all'articolo 60 del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
motoveicoli d'epoca e di interesse storico e collezionistico (643); SAVARESE:
Norme per il rilascio di un attestato per la conduzione dei ciclomotori (696);
MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 24 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di pertinenze delle strade
(744); STORACE: Modifica dell'articolo 230 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di educazione stradale
(797); TRANTINO: Nuove norme in materia di sospensione e di revoca della
patente di guida (832); Disegno di legge: Modifiche al nuovo codice della
strada (1983) (2 ottobre 1996).
NOCERA: Norme per la semplificazione delle procedure amministrative relative
ai veicoli e istituzione dell'Ente motorizzazione italiana civile (1330);
GIARDIELLO ed altri: Norme per la semplificazione dei procedimenti
amministrativi nel settore automobilistico (2134); FRATTINI ed altri: Norme per
la semplificazione dei procedimenti amministrativi nel settore automobilistico
(2196) (10 dicembre 1996).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello stato per
l'esercizio finanziario 1995 (1703); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1996 (1704) Relatore (11 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 757) (1857), (parere alla V
Commissione) Relatore (17 luglio 1996).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 10, 11, 13, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti e della navigazione, della spesa del Ministero
delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del Ministero delle risorse
agricole, alimentari e forestali, per l'anno finanziario 1997, (parere alla V
Commissione) (9 ottobre 1996).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis); Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267), tabelle 10, 11,
Stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti e della navigazione,
della spesa del Ministero delle comunicazioni, per l'anno finanziario 1999,
(parere alla V Commissione) Relatore (6, 28, 29 ottobre 1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267), (parere alla V Commissione) Relatore (29 ottobre 1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (approvato dalla Camera e modificato dal Senato previo stralcio
dell'articolo 8, commi 13 e 14 e dell'articolo 36) (S. 3662) (5267 bis B),
(parere alla V Commissione) Relatore (19 dicembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di perequazione, razionalizzazione e
federalismo fiscale (approvato dal Senato) (S. 3599) (5858), (parere alla VI
Commissione) (21 aprile 1999).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo per il riordino della disciplina
concernente l'autorizzazione per l'esercizio dell'attivita' di
autotrasportatore di cose per conto terzi (24, 26 febbraio 1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo per il riordino della disciplina
per l'accesso alla professione di autotrasportatore di cose per conto terzi
(24, 26 febbraio 1998).
Parere sullo schema di regolamento di attuazione della direttiva 91/440/CEE
(19 maggio 1998).
Parere sul "Piano cabotaggio Finmare" (10 giugno 1998).
Parere sullo schema di decreto incentivazione aggregazioni imprese
autotrasporto (30 settembre, 4 novembre 1998).
Parere sulla proposta di nomina del presidente dell'Autorita' portuale di
Trieste (14 settembre 1999).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00174 (Bocchino), 7-00185 (Boghetta), 5-01704 (Savarese), 5-001676
(Boghetta); concernenti gestione aeroportuale di Napoli (12 marzo 1997).
nn. 5RI-04011 (Giardiello), 5RI-04012 (Galletti), 5RI-04013 (BOASCO),
5RI-04014 (Mammola); concernenti attuazione della sentenza della Corte di
giustizia europea (26 marzo 1998).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dei trasporti e della navigazione, Claudio Burlando,
sugli orientamenti programmatici del Governo nei settori dei trasporti e della
navigazione (9 luglio 1996).
Indagine conoscitiva sul settore delle telecomunicazioni (audizione del
presidente dell'IRI, dott. Michele Tedeschi) (1o ottobre 1996).
Indagine conoscitiva sul settore delle telecomunicazioni (audizione del dott.
Ernesto Pascale, amministratore delegato di STET e del dott. Francesco
Chirichigno, amministratore delegato di TELECOM) (23 ottobre 1996).
Indagine conoscitiva sul settore delle telecomunicazioni (audizione del
presidente della Societa' Autostrade S.p.A., prof. Giancarlo Elia Valori e del
direttore generale, ing. Pierluigi Ceseri; del coordinatore strutture di gruppo
F.S. S.p.A., dott. Fulvio Conti; del vicedirettore generale della RAI, ing.
Guido Vannucchi;del direttore progetto telecomunicazioni ENEL, dott. Tommaso
Pompei; del direttore attivita' diversificate SNAM, ing. Mario Baudino) (22
gennaio 1997).
Audizione del ministro dei trasporti e della navigazione, on. Claudio
Burlando, sullo stato di attuazione del progetto di alta velocita' (8 maggio
1997).
Indagine conoscitiva sulla sicurezza del trasporto ferroviario (audizione
dell'ing. Gianfranco Cimoli, amministratore delegato delle Ferrovie dello
Stato; dell'ing. Mauro Moretti, direttore dell'area strategica affari materiale
rotabile trazione e dell'ing. Antonio Lagana', direttore dell'area strategica
affari rete) (16 settembre 1997).
Indagine conoscitiva sulla sicurezza del trasporto ferroviario - Audizione di
rappresentanti sindacali dei dipendenti delle ferrovie concesse (audizione dei
rappresentanti sindacali: FILT-CGIL, Raimondo Testa e Santo di Santo; FIT-CISL,
Vito Michele Matacchiere e Claudio Claudiani; UIL-TRASPORTI, Luigi Annunziato)
(17 settembre 1997).
Audizione del ministro dei trasporti e della navigazione, Tiziano
Treu,sulnuovo Piano generale dei trasporti (riunione congiunta con la VIII
Commissione permanente del Senato) (17 marzo 1999).
Indagine conoscitiva sul trasporto aero. Audizione dei rappresentanti dei
gestori aeroportuali (Sea, Aeroporti di Roma, Assaeroporti): Tomasa Quattrin,
amministratore delegato della Sea, Gaetano Galia, amministratore delegato di
Aeroporti di Roma e Massimo Ferro presidente dell'Assaeroporti (2 dicembre
1999).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (3 giugno 1998).
Sull'ordine dei lavori (23 giugno 1998).
Rinvio del seguito del parere sullo schema di decreto di incentivazione di
aggregazioni di imprese dell'autotrasporto (20 ottobre 1998).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 10, 11 e 13) (per il parere alla V commissione) (9
ottobre 1996).
In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V Commissione) (tabelle nn. 10 e 11) (6, 28,
29 ottobre 1998).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-07056 (De Piccoli); concernente situazione della Galileo Holding (21
marzo 2000).
XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Relazione sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario
e sul programma di attivita' presentato dalla Presidenza di turno del Consiglio
dei ministri dell'Unione Europea relativa al secondo semestre 1997 (doc.
LXXXVII, n. 4) (esame ai sensi dell'art. 126, secondo comma) (10 marzo 1998).
COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 giugno 1996, n.
322, recante disposizioni urgenti per i settori portuale, marittimo,
cantieristico ed armatoriale, nonche' interventi per assicurare taluni
collegamenti aerei (1531) (10 luglio 1996).
PER PARERI AL GOVERNO
Esame della direttiva 96/19/CE della Commissione, del 13 marzo 1996 che
modifca la direttiva 90/388/CEE al fine della completa apertura alla
concorrenza dei mercato delle telecomunicazioni. Esame della proposta di
direttiva COM(95)545 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ad una
disciplina comune in materia di autorizzazioni generali e di licenze
individuali nel settore dei servizi di telecomunicazioni (parere alla IX
Commissione) (23 luglio 1996).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente (27 giugno 1996).
COMMISSIONI RIUNITE VIII-IX
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
311, recante interventi urgenti per la salvaguardia di Venezia e della sua
laguna, nonche' per l'aeroporto internazionale Galileo Galilei di Pisa (1415)
(26 giugno, 9, 11 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1996, n.
408, recante interventi urgenti per la salvaguardia di Venezia e della sua
laguna, nonche' per l'aeroporto internazionale Galileo Galilei di Pisa (2147)
(12, 18 settembre 1996).
INTERVENTI IN GIUNTE
COMITATO PER LA LEGISLAZIONE
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Conversione in legge del decreto-legge 27 maggio 1998, n.
158, recante misure urgenti per l'autotrasporto (4922) (parere alla IX
commissione) (interviene il sottosegretario di Stato per i trasporti e la
navigazione Giuseppe Soriero) (2 giugno 1998). | |
| ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO E
AL COMMERCIO CON L'ESTERO (II MINISTERO AMATO)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 2000, n. 70,
recante disposizioni urgenti per il contenimento delle spinte inflazionistiche
(6897) (2, 9 maggio 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (9 novembre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di apertura e regolazione dei
mercati (approvato dal Senato) (S. 4339) (7115); Disegno di legge: Disposizioni
in materia di apertura e regolazione dei mercati (approvato dal Senato) (S.
4339) (7115 B) (11 dicembre 2000; 9 gennaio, 27 febbraio 2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 2-02248 (Saonara); concernente gli interventi per contrastare la
diffusione di giochi elettronici d'azzardo (23 maggio 2000).
n. 3-03969 (Nardini); concernenti le prospettive industriali ed occupazionali
della Breda Fonderie meridionali di Bari (23 maggio 2000).
n. 2URG-02439 (Selva); concernente il mancato sfruttamento dei giacimenti
petroliferi in Val d'Agri - Basilicata (8 giugno 2000).
n. 2-02053 (Tassone); concernente assegnazione degli incarichi dirigenziali
al Ministero dell'industria (9 giugno 2000).
n. 3-02816 (Taradash); concernente aumento delle polizze assicurative per la
responsabilita' civile della circolazione dei motocicli (9 giugno 2000).
n. 3-04752 (Malentacchi); concernente compatibilita' ambientale
dell'attivita' di ricerca di giacimenti minerari nel comune di Caprese
Michelangelo (AREZZO) (9 giugno 2000).
n. 2URG-02501 (De Benetti); concernente verifica dell'accordo di programma
per lo stabilimento siderurgico di Cornigliano (Genova) (6 luglio 2000).
n. 2URG-02578 (Molinari); concernente la metanizzazione del Mezzogiorno (12
ottobre 2000).
n. 2-02664 (Rubino Paolo); concernente questioni relative alla rete di
distribuzione dell'Enel (30 novembre 2000).
n. 2URG-02753 (Sales); concernente attivita' della societa' Maguro (14
dicembre 2000).
n. 2URG-02743 (Borghezio); concernente esuberi di personale nella FIAT (14
dicembre 2000).
n. 3-05003 (Selva); concernente stabilimento Cirio di Pagani - Salerno (6
febbraio 2001).
n. 3-05393 (Delmastro); concernente aumenti prezzi benzina (6 febbraio 2001).
n. 3-06078 (Fino); concernente metanizzazione comune di Altomonte - Cosenza
(6 febbraio 2001).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Sottosegretario di Stato per l'industria, il commerio e
l'artigianato Cesare De Piccoli, sulla gestione delle scorte nucleari presenti
nei siti di Saluggia e Trino Vercellese (8 marzo 2001).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni in materia di apertura e regolazione dei
mercati (approvato dal Senato) (S. 4339) (7115); Disegno di legge: Disposizioni
in materia di apertura e regolazione dei mercati (approvato dal Senato) (S.
4339) (7115 B) (27 settembre, 4, 19, 25, 26 ottobre 2000; 21 febbraio 2001).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
RUZZANTE ed altri: Disciplina delle professioni non regolamentate (6550) (26
ottobre 2000).
Senatore MANCONI; Senatori PIERONI ed altri; Senatrice FIORILLO; Senatori
DE-LUCA-ATHOS e PIERONI: Certificazione di conformita' sociale di prodotti
realizzati senza l'utilizzo di lavoro minorile (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 2849-3052-3406-3693) (6126); PAISSAN ed altri:
Certificazione di conformita' sociale circa il mancato impiego di manodopera di
bambini nella fabbricazione e produzione di beni o prodotti importati (3269);
RIZZA ed altri: Istituzione dell'Autorita' garante della conformita' sociale
nella fabbricazione, produzione e commercializzazione di beni e servizi (5436);
VALETTO BITELLI e SAONARA: Istituzione del marchio etico dei prodotti e dei
servizi realizzati e forniti senza l'impiego di lavoro minorile (5823); LECCESE
ed altri: Disposizioni contro lo sfruttamento del lavoro minorile e istituzione
dell'Autorita' garante della qualita' sociale dei prodotti (5984); LABATE ed
altri: Disposizioni per la trasparenza e la salvaguardia delle condizioni
socio-ambientali nella produzione di beni e servizi (6135); GARDIOL ed altri:
Norme per la trasparenza e la salvaguardia delle condizioni socio-ambientali
della produzione (6152) (23 gennaio 2001).
Senatori PAPPALARDO ed altri; Senatori MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatori COSTA ed altri; Senatori GAMBINI ed altri; Senatori POLIDORO
ed altri; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatori DEMASI ed altri; Senatori LAURO ed
altri; Senatori TURINI ed altri; CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Riforma della
legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003 B) (21
febbraio 2001).
SEDE REDIGENTE
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni in materia di apertura e regolazione dei
mercati (approvato dal Senato) (S. 4339) (7115 B) (20 febbraio 2001).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis), tabelle 13, 15, 19,
Stato di previsione della spesa del Ministero dell'industria, del commercio e
dell'artigianato, della spesa del Ministero del commercio con l'estero, della
spesa del Ministero dell'universita'e della ricerca scient. e tecnol., per
l'anno finanziario 2001, (parere alla V Commissione) (12 ottobre 2000).
PER I PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di regolamento recante disposizioni relative agli uffici
di diretta collaborazione del Ministro e alla rideterminazione delle dotazioni
organiche del Ministero dell'industria (rilievi alla I Commissione) (14 giugno
2000).
Parere sul programma di utilizzo per l'esercizio 2000 dell'autorizzazione di
spesa di cui alla medesima disposizione, concernente studi e ricerche per la
politica industriale (25 luglio 2000).
Parere sullo schema di decreto ministeriale di riparto delle risorse del
Fondo unico per gli incentivi alle imprese per la parte relativa alle somme
accantonate per le regioni a statuto special (21 dicembre 2000).
Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione del procedimento
per il rilascio dell'autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande
da parte di circoli privati (21 dicembre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-07345 (Grugnetti); concernente vendita Polonghi lombardo al gruppo Cirio
(20 giugno 2000).
nn. 7-00960 (Manzoni), 7-00963 (Faggiano); concernenti la situazione e le
prospettive dell'apparato di revisione e di trasformazione di aeromobili
dell'Alenia-Officine aeronavali di Brindisi (25 luglio 2000).
Svolgimento congiunto delle interrogazioni n. 5-07823 (Possa); concernente
definizione del regolamento di gestione del Fondo per il finanziamento delle
attivita' di ricerca del settore elettrico; 5-07999 (Rasi); concernente fondo
per le attivita' di ricerca del CESI, n. 5-08151 (Fumagalli Sergio);
concernente Finanziamento delle attivita' del CESI (26 settembre 2000).
n. 5-07612 (Ortolano); concernente situazione stabilimento F.A.P.A. di
Beinasco /Torino) (19 dicembre 2000).
n. 5-08056 (Molinari); concernente metanizzazione del Mezzogiorno (19
dicembre 2000).
nn. 5.08298, 5-08455 (Savarese); concernenti prospettiva del comparto
trasporti del gruppo Finmeccanica (6 febbraio 2001).
nn. 5-04352, 5-04561 (Rasi); concernenti accordi per la fornitura di gas
dalle aree nordafricane (6 febbraio 2001).
n. 5-06662 (Simeone); concernente pericolosita' dei giocattoli ad acqua (13
febbraio 2001).
n. 5-07772 (Costa Raffaele); concernente modalita' di aggiornamento tariffe
gas naturale (13 febbraio 2001).
n. 5-080420 (Molinari); concernente situazione area industriale Valbasentocon
particolare riferimento alla societa' Tecnoparco (13 febbraio 2001).
n. 5-08702 (Molinari); concernente ridimensionamento dello stabilimento
Firema di Tito Scalo (13 febbraio 2001).
INTERVENTI VARI
SUll'ordine dei lavori (13 settembre 2000).
COMMISSIONI RIUNITE VIII-XIV
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Sottosegretario di Stato per l'industria, il commercio e
l'artigianato Cesare De Picoli, sulle politiche europee in materia di difesa
del clima e sulle prospettive a seguito della Conferenza dell'Aja (8 febbraio
2001).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Inquinamento luminoso e risparmio energetico. Testo unificato S. 751, S. 3814
e S. 4515 (Parere alle commissioni riunite X e XIII del Senato) (13 giugno
2000). | |