| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Modifica all'articolo 1 della legge 18 marzo 1968, n. 444, recante ordinamento
della scuola materna statale (216), annunziata il 9 maggio 1996.
Modifiche all'articolo 2 della legge 29 luglio 1975, n. 405, recante
istituzione dei consultori familiari (217), annunziata il 9 maggio 1996.
Norme sull'informazione e sull'educazione sessuale nelle scuole (218),
annunziata il 9 maggio 1996.
Norme per fronteggiare il problema abitativo a Napoli e in Campania (232),
annunziata il 9 maggio 1996.
Norme per il trasferimento in proprieta' a titolo gratuito degli alloggi
costruiti dallo Stato nei comuni della Campania e della Basilicata a seguito del
sisma del 23 novembre 1980 (233), annunziata il 9 maggio 1996.
Finanziamento delle opere di ricostruzione delle zone terremotate della
Campania e della Basilicata (234), annunziata il 9 maggio 1996.
Norme per lo snellimento delle procedure relative alla prosecuzione e al
completamento della ricostruzione nei comuni terremotati della Campania e della
Basilicata (1131), annunziata il 29 maggio 1996.
Disciplina della professione di odontotecnico (1155), annunziata il 29 maggio
1996.
Modifiche al regio decreto 9 luglio 1939, n. 1238, in materia di disciplina
degli atti di nascita (2540), annunziata il 24 ottobre 1996.
Norme per tutelare e promuovere il parto a domicilio e valorizzare la nascita
(2567), annunziata il 29 ottobre 1996.
Modifiche alla legge 31 marzo 1998, n. 73, recante disposizioni per accelerare
la realizzazione del programma di metanizzazione del Mezzogiorno, gli interventi
nelle aree depresse, nonche' il completamento dei progetti FIO (5039),
annunziata il 1o luglio 1998.
Disposizioni per la promozione del parto fisiologico o a domicilio (6752),
annunziata l'11 febbraio 2000.
Istituzione delle banche di sangue da cordone ombelicale (7230), annunziata
il 19 luglio 2000.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
128, 173, 210, 254, 282, 417, 555, 577, 599, 601, 806, 898, 1152, 1171, 1334,
1335, 1385, 1525, 1601, 1664, 1680, 1938, 2171, 2207, 2208, 2343, 2454, 2505,
2536, 2592, 2696, 2726, 2779, 2843, 2892, 3039, 3398, 3737, 3907, 3954, 4215,
4233, 4596, 4905, 4906, 5018, 5440, 5571, 5758, 6054, 6158, 6300, 6418, 6707,
6852, 6912, 7012, 7114.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERPELLANZE........8
INTERROGAZIONI......38
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....5
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Disposizioni per accelerare la realizzazione del programma di metanizzazione
del Mezzogiorno, gli interventi nelle aree depresse, nonche' il completamento
dei progetti FIO (2853-A) (18 febbraio 1997).
Modifiche alla legge 31 marzo 1998, n. 73, recante disposizioni per
accelerare la realizzazione del programma di metanizzazione del Mezzogiorno,
gli interventi nelle aree depresse, nonche' il completamento dei progetti FIO
(5039-A) (21 luglio 1998).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1996, n.
443, recante differimento di termini previsti da disposizini legislative in
materia di opere pubbliche e politiche ambientali e territoriali, nonche'
disposizioni urgenti per il recupero edilizio nei centri urbani (2164) (9 p.
ottobre 1996).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372) (3 novembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 548, recante interventi per le aree depresse e protette, per
manifestazioni sportive internazionali, nonche' modifiche alla legge 25 febbraio
1992, n. 210 (approvato dal Senato) (S. 1543) (2810) Relatore (19, 20 dicembre
1996).
Disegno di legge: Disposizioni per accelerare la realizzazione del programma
di metanizzazione del Mezzogiorno, gli interventi nelle aree depresse, nonche'
il completamento dei progetti FIO (2853); Disegno di legge: Disposizioni per
accelerare la realizzazione del programma di metanizzazione del Mezzogiorno, gli
interventi nelle aree depresse, nonche' il completamento dei progetti FIO
(approvato dalla Camera e modificato dalla V Commissione permanente del Senato)
(S.2418) (2853 B) Relatore (30 aprile, 7 p. maggio, 27 ottobre 1997; 12 marzo
1998).
Disegno di legge: Definizione delle controversie relative alle opere
realizzate posterremoto e proroga della gestione (2941) (17 luglio 1997).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355); Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (10 dicembre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 gennaio 1998, n. 6, recante ulteriori interventi urgenti in favore delle zone
terremotate delle regioni Marche e Umbria e di altre zone colpite da eventi
calamitosi (approvato dal Senato) (S. 3039) (4665) (24 marzo 1998).
Disegno di legge: Apporto al patrimonio della "Poste italiane S.p.A." dei
crediti vantati dal Ministero del tesoro nei confronti dell'ex Ente poste
italiane per erogazioni di pensioni ed anticipazioni di tesoreria (5109) (11
novembre 1998).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis); Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267) (13 novembre
1998).
Disegno di legge: Finanziamenti e interventi per opere di interesse locale
(approvato dal Senato) (S. 3456) (5457) (16 dicembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 maggio 1999, n.
132, recante interventi urgenti in materia di protezione civile (6028) (18
giugno 1999).
Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi
elettrici, magnetici ed elettromagnetici (approvato dalla Camera e modificato
dal Senato (S. 4273 (4816 B) (14 febbraio 2001).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
DE SIMONE ed altri: Modifiche alla legge 31 marzo 1998, n. 73, recante
disposizioni per accelerare la realizzazione del programma di metanizzazione del
Mezzogiorno, gli interventi nelle aree depresse, nonche' il completamento dei
progetti FIO (5039) Relatore (5, 6 ottobre 1998).
BOATO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio
regionale e di composizione delle Giunte (168); CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Valle d'Aosta in materia
elettorale (226); ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 13 dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, in
materia di elezione del consiglio regionale (1359); SORO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Sardegna in tema di forma
di governo e di ineleggibilita' dei consiglieri regionali, nonche' di riduzione
del numero dei consiglieri regionali (1605); BONO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione siciliana in materia di
elezione del Presidente della Regione, di nomina degli Assessori regionali e
relative incompatibilita' e di introduzione di forme referendarie regionali
(2003); ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo
Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige, in materia di composizione
del Consiglio regionale e di ordinamento dei Consigli provinciali (2951);
CARRARA CARMELO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedure per
l'approvazione delle modifiche dello Statuto della Regione siciliana (3057); DI
BISCEGLIE ed altri: Modifiche allo Statuto speciale per il Friuli-Venezia Giulia
concernenti l'attribuzione al consiglio regionale della potesta' legislativa in
materia elettorale (3327); RUFFINO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia concernenti
l'istituzione del Consiglio regionale delle autonomie e nuove procedure per la
revisione statutaria (3644); SCHMID: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche al testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo Statuto
speciale per il Trentino-Alto Adige , approvato con decreto del Presidente della
Repubblica il 31 agosto 1972, n. 670, in materia di assetto istituzionale ed
elettorale (3932); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Autonomia statutaria della regione Sardegna in materia di forma
di Governo (4601); SCHMID e OLIVIERI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
all'articolo 25 del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo
statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, relativa al requisito della
residenza nel territorio regionale per l'esercizio del diritto elettorale
(5406); SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione
diretta del presidente della regione siciliana (5468); SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente della regione
Sardegna (5469); SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per
l'elezione diretta del presidente della regione Valle d'Aosta (5470); SODA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del
presidente della regione Friuli-Venezia Giulia (5471); SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Diposizioni per l'elezione diretta dei presidenti delle province
autonome di Trento e di Bolzano (5472); FONTANINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 4, 5 e 13 dello Statuto speciale della
regione Friuli Venenzia-Giulia, in materia elettorale (5561); GARRA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione siciliana
in materia di elezione diretta del Presidente della Regione, di durata
dell'Assemblea regionale e di iniziativa legislativa (5615); CONSIGLIO
REGIONALE SICILIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche dello Statuto
della Regione siciliana, concernenti l'elezione diretta del Presidente della
Regione, l'autoscioglimento dell'Assemblea, l'iniziativa legislativa popolare,
comunale, o provinciale ed i referendum regionali (5710); PRESTAMBURGO ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo statuto speciale della
regione Friuli-Venezia Giulia in materia di sistema elettorale e di forma di
Governo (5892) (13 ottobre 1999).
POLI BORTONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 116 e
123 della Costituzione in materia di autonomia delle Regioni (4462); MIGLIORI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione concernenti la
forma di Stato (4995); VOLONTE' ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica agli articoli 5 e 118 della Costituzione, concernenti il principio di
sussidiarieta' (5017); CONSIGLIO REGIONALE VENETO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 116 della Costituzione della Repubblica
italiana (5036); CONTENTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 116 della Costituzione, in materia di autonomia delle regioni
(5181); SODA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale
della Repubblica (5467); FONTAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Ordinamento federale della Repubblica (5671); PEPE MARIO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione in materia di competenza
legislativa e di forma di governo delle regioni a statuto ordinario (5695);
Disegno di legge: Ordinamento federale della Repubblica (5830); NOVELLI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica e
modifiche agli articoli 56, 57, 59 e 60 della Costituzione (5856); PAISSAN ed
altri: Revisione del titolo V della parte seconda della Costituzione concernente
l'ordinamento federale della Repubblica (5874); CREMA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo V della parte seconda e di altre
disposizioni della Costituzione (5888); FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 116 della Costituzione in materia di
concessione di forme particolari di autonomia alle regioni (5918); GARRA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica
(5919); CONSIGLIO REGIONALE TOSCANA: Modifica del titolo V della parte seconda
della Costituzione in materia di ordinamento federale della Repubblica (5947);
ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla parte seconda
della Costituzione della Repubblica italiana (5948); CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la costituzione della Repubblica federale italiana
(5949); FOLLINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al titolo
V della parte seconda della Costituzione in materia di ordinamento federale
dello Stato (6044); BERTINOTTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Riforma dell'ordinamento regionale della Repubblica (6327); BIANCHI CLERICI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 117 e 118 della
Costituzione, concernenti le competenze delle regioni e delle provincie in
materia di istruzione e di formazione artigiana e professionale (6376) (26
settembre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 2-00064 (De Simone); concernente la denominazione dei figli sul
certificato di stato di famiglia (15 luglio 1996).
n. 2-00289 (De Simone); concernente la drammaticita' della condizione del
lavoro femminile nel Mezzogiorno (3 aprile 1997).
nn. 3-01816 (Cangemi), 3-01829 (De Simone), 3-02030 (Rizza); concernenti
sfruttamento del lavoro minorile (10 marzo 1998).
nn. 2-01092 (De Simone), 2-01093 (Rizzo Antonio), 2-01094 (Mastella), 2-01095
(Casini), 2-01096 (Crema), 2-01097 (Pepe Mario), 2-01098 (Albanese), 2-01099
(Paissan), 2-01100 (Rizzo Antonio), 3-02308 (Stajano), 3-02309 (Grimaldi),
3-02310 (Fini), 3-02311 (Manzione), 3-02312 (Manzione), 3-02313 (La Malfa),
3-02314 (Malavenda), 3-02315 (Martusciello), 3-02321 (Buontempo); concernenti i
recenti eventi calamitosi verificatisi in Campania (12 maggio 1998).
nn. 6-00041 (Comino), 6-00042 (Pagliarini), 6-00043 (Berlusconi), 6-00044
(Mussi), 6-00045 (Malavenda), in occasione della discussione del documento di
programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica
per gli anni 1999-2001 (doc. LVII, n. 3) (12 maggio 1998).
n. 2URG-01222 (De Simone); concernente gli incidenti verificatisi nel corso
di una manifestazione contro la realizzazione di una discarica in alta Irpinia
(25 giugno 1998).
nn. 6-00058 (Tremaglia), 6-00059 (Mussi); in occasione della discussione
sulle comunicazioni del Governo (21 luglio 1998).
n. 3-01635 (De Simone); concernente svolgimento concorso presso comune di
Apice (Benevento) (24 febbraio 1999).
nn. 2URG-01696 (De Simone), 2URG-01709 (Simeone); concernenti la morte di un
neonato in una incubatrice nell'ospedale di Benevento (18 marzo 1999).
nn. 1-00370 (Bertinotti), 6-00082 (Pisanu), 6-00083 (Mussi); concernenti gli
sviluppi della crisi nei Balcani (13 aprile 1999).
n. 3-03292 (De Simone); concernente le molestie sessuali in una scuola
elementare in Irpinia (22 settembre 1999).
nn. 3-04125 (Boccia), 3-04454 (Molinaro); concernenti lo stato di
ricostruzione nelle zone della Basilicata e della Campania colpite dai
terremoti del 1980 e del 1981 (19 ottobre 1999).
n. 2-02220 (Mussi); concernente incidente mortale sul lavoro a Prata in
provincia di Avellino (17 febbraio 2000).
n. 2URG-02523 (De Simone); concernente morte in seguito a intervento di parto
cesareo nell'Ospedale Cardarelli di Napoli (13 luglio 2000).
n. 2URG-02534 (De SImone); concernente iniziative per contrastare la tratta
dei neonati e lo sfruttamento sessuale di immigrate (20 luglio 2000).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Presidente del Consiglio, on. Romano Prodi (21 luglio 1998).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio, Massimo D'Alema, sugli sviluppi
della crisi nei Balcani (13 aprile 1999).
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1996 (doc. VIII n. 4); progetto di bilancio delle spese interne
della Camera dei deputati per l'anno finanziario 1997 e per il triennio
1997-1999 (doc. VIII n. 3) (16 giugno 1997).
Discussione congiunta del conto consuntivo della Camera per il 1997 e del
progetto di bilancio della Camera per il 1998 (doc. VIII, nn. 6 e 5) (27 aprile
1998).
Discussione del conto consuntivo della Camera per il 1998 e del progetto di
bilancio della Camera per il 1999 (doc. VIII, nn. 8 e 7) (20 luglio 1999).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sulla richiesta al Governo di rinviare la votazione sull'ordine del giorno di
non passaggio agli articoli per poter concordare una serie di emendamenti, in
occasione della discussione del disegno di legge n. 2941; concernente la
definizione delle controversie relative alle opere realizzate per la
ricostruzione posterremoto e proroga della gestione (17 luglio 1997).
Per un'inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito
all'esame del disegno di legge n. 2853 B, di al punto 6 (12 marzo 1998).
In merito al crollo di un solaio avvenuto a Prata in Irpinia (8 febbraio
2000).
SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
Su una recente sentenza della Corte di cassazione in materia di violenza
sessuale (11 febbraio 1999).
ALTRI INTERVENTI
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis) (3
novembre 1996).
Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1998-2000 (doc. LVII, n. 2) (20
giugno 1997).
Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria per gli
anni 1999-2001 (doc. LVII, n. 3) (11, 12 maggio 1998).
Nota di variazione al bilancio di previsione per l'anno finanziario 1999 e
bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis) (13 novembre 1998).
Sui fenomeni alluvionali della scorsa notte (16 dicembre 1999).
Conto consuntivo della Camera per il 1999 e progetto di bilancio della Camera
per il 2000 (Doc. VIII, n. 10 e 9) (10 ottobre 2000).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di regolamento per la revisione e la semplificazione
dello stato civile (20 settembre 2000).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372) (26, 27 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 548, recante interventi per le aree depresse e protette, per
manifestazioni sportive internazionali, nonche' modifiche alla legge 25 febbraio
1992, n. 210 (approvato dal Senato) (S. 1543) (2810) (5 dicembre 1996).
Disegno di legge: Disposizioni per accelerare la realizzazione del programma
di metanizzazione del Mezzogiorno, gli interventi nelle aree depresse, nonche'
il completamento dei progetti FIO (2853); Disegno di legge: Disposizioni per
accelerare la realizzazione del programma di metanizzazione del Mezzogiorno, gli
interventi nelle aree depresse, nonche' il completamento dei progetti FIO
(approvato dalla Camera e modificato dalla V Commissione permanente del Senato)
(S.2418) (2853 B) Relatore (14, 16, 22 gennaio, 29, 30 luglio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1996 n.
644, recante disposizioni urgenti dirette a consentire alle amministrazioni
dello Stato il completo utilizzo delle risorse assegnate dall'Unione europea per
l'attuazione degli interventi di politica comunitaria in scadenza al 31 dicembre
1996 (2933); Disegno di legge: Disposizioni per accelerare la realizzazione del
programma di metanizzazione del Mezzogiorno, gli interventi nelle aree depresse,
nonche' il completamento dei progetti FIO (2853) Relatore (15 gennaio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1997, n. 79,
recante misure urgenti per il riequilibrio della finanza pubblica (3489) (18
aprile 1997).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355); Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (5 dicembre 1997).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis); Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267) (6 novembre
1998).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
DE SIMONE ed altri: Modifiche alla legge 31 marzo 1998, n. 73, recante
disposizioni per accelerare la realizzazione del programma di metanizzazione del
Mezzogiorno, gli interventi nelle aree depresse, nonche' il completamento dei
progetti FIO (5039) Relatore (14, 15 luglio 1998).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis)
(26, 27 ottobre 1996).
Note di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato
dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,ter,quater) (5 dicembre 1997).
Prima nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis) (6
novembre 1998).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 maggio 1996, n.
288, recante rinvio della data delle elezioni dei Comitati degli italiani
all'estero, nonche' disposizioni sui contributi per spese elettorali relative al
rinnovo dell'Assemblea regionale siciliana (1221) Relatore (25, 26 giugno 1996)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 giugno 1996, n.
321, recante disposizioni urgenti per le attivita' produttive (1526) Relatore
(9, 10 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
272, recante disposizioni urgenti per le societa' sportive (1040) Relatore (10
luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
551, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2533) (16 dicembre
1996).
Disegno di legge: Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunita'
per l'infanzia e l'adolescenza (3238), (parere alla XII Commissione) Relatore
(8 maggio, 10 giugno, 2 luglio 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per facilitare la locazione o l'acquisto
dell'abitazione da parte delle giovani coppie e delle famiglie monoparentali
(2601); PEPE ANTONIO ed altri: Disposizioni per l'acquisto della prima casa di
abitazione da parte delle famiglie di nuova formazione (2427); RODEGHIERO ed
altri: Norme per garantire il diritto alla casa per le giovani coppie (2981),
(parere alla VI Commissione) Relatore (8 luglio 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per lo sviluppo e la qualificazione degli
interventi e dell'occupazione in campo ambientale (approvato dalla XIII
Commissione permanente del Senato) (S. 2242) (4101), (parere alla VIII
Commissione) Relatore (23 settembre 1997).
Disegno di legge: Norme di sostegno in favore di persone adulte con handicap
grave (4049), (parere alla XII Commissione) Relatore (13 gennaio, 19 febbraio
1998).
Disegno di legge: Norme sulla circolazione dei beni culturali (approvato dalla
VII Commissione permanente del Senato) (S. 1032) (3254), (parere alla VII
Commissione) (17 febbraio 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di professioni sanitarie (approvato
dalla XII Commissione permanete del Senato) (S. 2586) (4216), (parere alla XII
Commissione) Relatore (1o dicembre 1998).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul
fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali similari (1393),
(parere alla I Commissione) Relatore (24 luglio 1996).
RIZZA ed altri: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice penale
concernente lo sfruttamento sessuale di soggetti in eta' minore (263);
MUSSOLINI: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice penale, concernente lo
sfruttamento sessuale dei minori (1105); APREA ed altri: Introduzione
dell'articolo 604-bis del codice penale, concernente lo sfruttamento sessuale
dei minori (2265); MARRAS e CICU: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice
penale, in materia di sfruttamento sessuale dei soggetti in eta' minore (2930);
SIGNORINI ed altri: Modifiche al codice penale in materia di sfruttamento a
scopo sessuale dei minori (2931); STORACE: Norme per la repressione dello
sfruttamento sessuale dei minori da parte di cittadini italiani all'estero
(3139), (parere alla II Commissione) Relatore (17 giugno 1997; 28 luglio 1998)
CANANZI ed altri: Norme in materia di esecuzione delle sentenze della Corte
costituzionale nei confronti di pubbliche amministrazioni (2716), (parere alla I
Commissione) Relatore (2 luglio 1997).
CALZOLAIO ed altri: Istituzione della Commissione parlamentare per l'infanzia
e dell'Osservatorio nazionale per l'infanzia (approvata dalla XII Commissione
permanente della Camera e modificata dalla I Commissione permanente del Senato
(S. 1912) (417 B), (parere alla XII Commissione) Relatore (28 ottobre 1997).
CORDONI ed altri: Norme per la sicurezza e la prevenzione degli incidenti in
ambiente domestico (598); SERAFINI ed altri: Norme in materia di assicurazione
contro gli infortuni domestici (854); DELFINO TERESIO ed altri: Norme a tutela
delle casalinghe per gli infortuni nel lavoro domestico (1714); Disegno di
legge: Norme in materia di assicurazione e prevenzione contro gli infortuni
domestici (3687), (parere alla XI Commissione) Relatore (13 maggio 1998).
CAVERI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (646); BALOCCHI: Modifiche alla legge 2 dicembre
1975, n. 644, in materia di consenso al prelievo di organi a fine di trapianto
(855); DELFINO TERESIO: Norme in materia di manifestazione di volonta' per il
prelievo di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico (1084);
MUSSOLINI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (1104); POLENTA ed altri: Norme in materia di
manifestazione di volonta' al prelievo di organi, tessuti e cellule da cadavere
a scopo di trapianto terapeutico (1291); CONSIGLIO REGIONALE VALLE D'AOSTA:
Sostituzione dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a
tutela del rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2166);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 6 della legge 2
dicembre 1975, n. 644. Disciplina dell'obiezione al prelievo di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico. Norme a tutela del rispetto delle
dichiarazioni di volonta' del cittadino in materia (2639); CONSIGLIO REGIONALE
ABRUZZI: Modifica dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico (2722); CONSIGLIO REGIONALE MARCHE: Sostituzione
dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a tutela del
rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2759); Senatori PROVERA
ed altri: Norme per la manifestazione di volonta' per il prelievo di organi e
tessuti (approvata, in una testo unificato dal Senato) (S. 55, 67, 237, 274,
798, 982, 1288, 1443) (3646); SAIA ed altri: Disposizioni in materia di
manifestazione di volonta' sul prelievo di organi e tessuti (3709); Senatori
NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori DI ORIO ed altri: Nuove norme sulla
organizzazione dei prelievi e dei trapianti di organi e tessuti da cadavere
(approvata, in un testo unificato, dalla XII Commissione permamente del Senato)
(S. 65-238) (4100); BONO: Disciplina della manifestazione di volonta' sul
prelievo di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico (4135); SAIA ed
altri: Norme sulla organizzazione dei prelievi di tessuti da cadavere e dei
trapianti (4186), (parere alla XII Commissione) Relatore (8 luglio, 22
settembre, 1o dicembre 1998).
PROCACCI: Finanziamento degli interventi in materia di animali di affezione e
per la prevenzione del randagismo (3496), (parere alla XII Commissione)
Relatore (29 settembre 1998).
Senatori BERTONI e LORETO; Senatore PAOLOMBO: Estensione dei benefici di cui
alla legge 27 giugno 1991, n. 199, ai decorati al valor civile e ai loro
congiunti (approvata, in un testo unificato, dal Senato) (S. 44-1065) (4177),
(parere alla IV Commissione) Relatore (2 dicembre 1998).
POZZA TASCA ed altri: Nuove norme in materia di tutela della maternita' (259);
BURANI PROCACCINI: Modifica all'articolo 15 della 30 dicembre 1971, n. 1204, in
materia di concessione dell'indennita'di maternita' alle braccianti agricole
(1147); VALPIANA ed altri: Norme per l'estensione del diritto all'astensione
obbligatoria dal lavoro e alla indennita' di maternita' per le lavoratrici
assunte con contratto a tempo determinato (1478); CORDONI ed altri: Norme per
l'estensione del diritto all'astensione obbligatoria dal lavoro e
all'indennita'di maternita' per le lavoratrici assunte con contratto a tempo
determinato (1680); BARRAL e BALOCCHI: Nuove norme in materia di tutela della
maternita' (2838); SAONARA: Nuove norme per le donne lavoratrici e la tutela
della maternita' (3385); PRESTIGIACOMO ed altri: Nuove norme a tutela della
maternita' (3871) Relatore (9 dicembre 1998).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
Testo unificato dei progetti di legge: GIACCO ed altri (960); DISEGNO DI
LEGGE (4040): Norme per la tutela delle persone fisicamente o psichicamente non
autosufficienti e per l'istituzione dell'amministratore di sostegno a favore
delle persone impossibilitate a provvedere alla cura dei propri interessi
(parere alla II commissione) (5 novembre 1997).
Disegno di legge ed emendamento: Conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 19 dicembre 1997, n. 438, recante proroga di termini per
assicurare il finanziamento di progetti in materia di prevenzione e recupero
delle tossicodipendenze (approvato dal Senato) (S. 2971) (parere delle
Commissioni I e V) (4484) (parere alla XII Commissione) (10 febbraio 1998).
Esame del testo unificato: PEPE ANTONIO ed altri (2427); Disegno di legge
(2601); PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE (2951): Disposizioni per l'acquisto
della prima casa di abitazione da parte delle famiglie di nuova formazione
(parere alla VI Commissione) (23 febbraio 1998).
Ulteriori emendamenti al testo unificato dei progetti di legge: PEPE ANTONIO
ed altri (2427); Disegno di legge (2601); RODEGHIERO ed altri (2981):
Disposzioni per facilitare la locazione o l'acquisto dell'abitazione da parte
di giovani coppie e delle famiglie monoparentali (parere alla VI Commissione)
(11 marzo 1998).
Testo unificato dei progetti di legge: Disegno di legge (3687); CORDONI ed
altri (598); SERAFINI ed altri (854); DELFINO TERESIO ed altri (1714): Norme
per la sicurezza e al prevenzione degli incidenti in ambiente domestico (parere
alla XI Commissione) (26 marzo 1998).
Nuovo testo: DUCA ed altri: Istituzione del Museo tattile nazionale "Omero"
(2068) (parere alla VII Commissione) (15 aprile 1998).
Testo unificato dei progetti di legge: GIACCO ed altri: Norme per la tutela
delle persone fisicamente o psichicamente non autosufficienti e per
l'istituzione dell'amministratore di sostegno a favore delle persone
impossibilitate a provvedere alla cura dei propri interessi (960); Disegno di
legge: Istituzione dell'amministratore di sostegno a favore di persone
impossibilitate a provvedere alla cura dei propri interessi (4040) (parere alla
II commissione) (29 aprile 1998).
Senatore MANZI ed altri: Riapertura del termine per la regolarizzazione delle
posizioni assicurative dei lavoratori dipendenti da enti o imprese private,
licenziati per motivi politici, religiosi o sindacali (approvata dalla XI
Commissione permanente del Senato) (S. 215) (4201) (parere alla XI Commissione)
(25 giugno 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 giugno 1998, n.
186, recante disposizioni urgenti per l'erogazione gratuita di medicinali
antitumorali in corso di sperimentazione clinica, in attuazione della sentenza
della Corte costituzionale n. 185 del 26 maggio 1998 (4996) (parere
all'Assemblea) (14 luglio 1998).
Proposta di legge: APREA ed altri: Integrazione e modifica della legge quadro
5 febbraio 1992, n. 104, per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti
delle persone handicappate (4905) (parere alla VII Commissione) (21 luglio
1998).
Testo unificato dei progetti di legge: CAVERI (646); BALOCCHI (855); DELFINO
TERESIO (1084); MUSSOLINI (1104); POLENTA ed altri (1291); Consiglio regionale
VALLE D'AOSTA (2166); Proposta iniziativa popolare (2639); Consiglio regionale
Abruzzo (2722); Consiglio regionale Marche (2759); Sen. PROVERA (3646); SAIA ed
altri (3709); Sen. NAPOLI ROBERTO ed altri (4100); BONO (4135); SAIA ed altri
(4186): Trapianti (parere all'Assemblea) (21 luglio 1998).
Proposte di legge: PISAPIA ed altri: Disposizioni in materia di esecuzione
di misure cautelari e di misure alternative alla detenzione nei confronti dei
soggetti affetti da grave infermita', da AIDS conclamato o da grave deficienza
immunitaria, e in materia di esecuzione delle misure di sicurezza (4010);
CORLEONE: Norme in tema di incompatibilita' del regime carcerario per i malati
di AIDS (154) (parere all'Assemblea) (12 gennaio 1999).
Testo unificato progetti di legge: MICHIELON ed altri: Modifica dell'articolo
8 del decreto-legge 29 marzo 1991, n. 103, convertito, con modificazioni, dalla
legge 1o giugno 1991, n. 166, in materia di trattamento economico delle
lavoratrici madri assunte a tempo determinato (101); BURANI PROCACCINI:
Modifica all'articolo 15 della 30 dicembre 1971, n. 1204, in materia di
concessione dell'indennita'di maternita' alle braccianti agricole (1147);
VALPIANA ed altri: Norme per l'estensione del diritto all'astensione
obbligatoria dal lavoro e alla indennita' di maternita' per le lavoratrici
assunte con contratto a tempo determinato (1478); CORDONI ed altri: Norme per
l'estensione del diritto all'astensione obbligatoria dal lavoro e
all'indennita'di maternita' per le lavoratrici assunte con contratto a tempo
determinato (1680) (parere all'Assemblea) (19, 21 gennaio 1999).
MICHIELON ed altri: Modifica dell'articolo 8 del decreto-legge 29 marzo 1991,
n. 103, convertito, con modificazioni, dalla legge 1o giugno 1991, n. 166, in
materia di trattamento economico delle lavoratrici madri assunte a tempo
determinato (101); BURANI PROCACCINI: Modifica all'articolo 15 della 30
dicembre 1971, n. 1204, in materia di concessione dell'indennita'di maternita'
alle braccianti agricole (1147); VALPIANA ed altri: Norme per l'estensione del
diritto all'astensione obbligatoria dal lavoro e alla indennita' di maternita'
per le lavoratrici assunte con contratto a tempo determinato (1478); CORDONI ed
altri: Norme per l'estensione del diritto all'astensione obbligatoria dal
lavoro e all'indennita'di maternita' per le lavoratrici assunte con contratto a
tempo determinato (1680) (parere all'Assemblea) (19 gennaio 1999).
Emendamenti sul testo unificato dei progetti di legge: CAVERI: Modifiche alle
leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n. 301, in materia di consenso
al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a scopo di trapianto terapeutico
(646); BALOCCHI: Modifiche alla legge 2 dicembre 1975, n. 644, in materia di
consenso al prelievo di organi a fine di trapianto (855); DELFINO TERESIO:
Norme in materia di manifestazione di volonta' per il prelievo di organi,
tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico (1084); MUSSOLINI (1104);
POLENTA ed altri (1291); CONS. REG. VALLE D'AOSTA (2166); SCARPA BONAZZA BUORA
(2639); CONS. REG. ABRUZZI (2722); CONS. REG. MARCHE (2759); Sen. PROVERA ed
altri (3646); SAIA ed altri (3709); Sen. NAPOLI ROBERTO ed altri; Sen. DI ORIO
ed altri (4100); BONO (4135); SAIA ed altri (4186) (parere all'Assemblea) (19
gennaio 1999).
Ulteriori ememdamenti ai progetti di legge: CAVERI: Modifiche alle leggi 2
dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n. 301, in materia di consenso al
prelievo di organi e di tessuti da cadavere a scopo di trapianto terapeutico
(646); BALOCCHI: Modifiche alla legge 2 dicembre 1975, n. 644, in materia di
consenso al prelievo di organi a fine di trapianto (855); DELFINO TERESIO:
Norme in materia di manifestazione di volonta' per il prelievo di organi,
tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico (1084); MUSSOLINI (1104);
POLENTA ed altri (1291); CONS. REG. VALLE D'AOSTA (2166); Proposta iniziativa
popolare (2639); CONS. REG. ABRUZZO (2722); CONS. REG. MARCHE (2759); SEN.
PROVERA (3646); SAIA ed altri (3709); SEN. NAPOLI ROBERTO (4100); BONO (4135);
SAIA ed altri (4186) (parere all'Assemblea) (20 gennaio 1999).
Disegno di legge: Istituzione del Centro per lo sviluppo delle arti
contemporanee e di nuovi musei, nonche' modifiche alla normativa sui beni
culturali ed interventi a favore delle attivita' culturali (approvato dalla VII
commissione permanente del Senato) (S. 3167) (5296); BONO e PRESTIGIACOMO:
Finanziamenti per la prosecuzione e il completamento degli interventi di
ricostruzione e restauro della Basilica dei Noto (5044); RIZZA ed altri:
Interventi finanziari in favore della Cattedrale San Nicolo' di Noto (5089)
(parere alla VII Commissione) (11, 16 febbraio, 24 marzo 1999).
Nuovo testo delle proposte di legge: Senatori RUSSO SPENA e CARCARINO;
Senatore TAPPARO ed altri; Senatore ASCIUTTI ed altri; Senatore MONTELEONE ed
altri: Norme per la salvaguardia economica e biogenetica del lupo italiano e
per il suo impiego in compiti di pubblica utilita' (approvata in un testo
unificato dalla IX Commissione permanente del Senato) (S. 811-1083-1450-1631)
(5276); NAN e ZACCHERA: Norme per la protezione biogenetica della razza canina
"Lupo italiano" (2249); Consiglio regionale PIEMONTE: Norme per la salvaguardia
economica e biogenetica della razza canina del lupo italiano e per il suo
impiego in compiti di pubblica utilita' (5686) (parere alla XIII Commissione)
(11 marzo 1999).
Progetti di legge: POZZA TASCA ed altri: Nuove norme in materia di tutela
della maternita' (259); Disegno di legge: Disposizioni per sostenere la
maternita' e la paternita' e per armonizzare i tempi di lavoro, di cura e della
famiglia (4624) (parere alla XI Commissione) (24 marzo 1999).
Proposte di legge: Senatore MANZI ed altri: Riapertura del termine per la
regolarizzazione delle posizioni assicurative dei lavoratori dipendenti da enti
o imprese private, licenziati per motivi politici, religiosi o sindacali
(approvata dalla XI Commissione permanente del Senato, modificata dalla Camera
e nuovamente modificata dal Senato) (S. 215-B) (4201 B); CORDONI ed altri:
Riapertura del termine di cui all'articolo 5 della legge 15 febbraio 1974, n.
36, per la regolarizzazione delle posizioni assicurative dei lavoratori
licenziati per motivi politici, religiosi o sindacali (1681) (parere alla XI
commissione) (28 aprile 1999).
Proposta di legge: COVRE ed altri: Incentivi fiscali per favorire
l'occupazione di soggetti disadattati (4791) (parere alla XI commissione) (25
maggio 1999).
Progetti di legge: POZZA TASCA ed altri: Nuove norme in materia di tutela
della maternita' (259); Disegno di legge: Disposizioni per sostenere la
maternita' e la paternita' e per armonizzare i tempi di lavoro, di cura e della
famiglia (4624) (parere all'Assemblea) (16 giugno, 14 luglio, 6 ottobre 1999).
SPINI ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del servizio militare
volontario femminile (approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (S. 3495)
(2970 B)(parere alla IV commissione) (8 settembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 settembre 1999,
n. 324, recante disposizioni urgenti in materia di servizio civile (6352)
(parere alla I commissione) (6 ottobre 1999).
Senatore SMURAGLIA ed altri: Norme per favorire l'attivita' lavorativa dei
detenuti (approvata dal Senato) (S. 3157) (5967); BORGHEZIO ed altri: Nuove
norme per favorire il lavoro subordinato dei detenuti (1823); CENTO ed altri:
Norme per favorire il lavoro negli istituti penitenzari (2283); CASCIO: Norme
per favorire il lavoro negli istituti penitenziari (2359) (parere alla XI
commissione) (9 novembre 1999).
DUCA ed altri: Istituzione del Museo tattile nazionale "Omero" (approvata
dalla VII commissione permanente della Camera e modificata dalla VII
Commissione permanente del Senato) (S. 3470) (2068 B) (parere alla VII
commissione) (11 novembre 1999).
Senatore TAROLLI ed altri: Norme per la parita' scolastica e disposizioni sul
diritto allo studio e all'istruzione (approvata dal Senato) (S. 4127) (6270);
MATTARELLA ed altri: Istituzione del servizio pubblico integrato per le scuole
di ogni ordine e grado (1351); DELFINO TERESIO ed altri: Norme per la piena
attuazione del diritto all'istruzione (1690); GUIDI: Norme in materia di
parita' scolastica (2059), ecc. (parere alla VII Commissione) (1o dicembre
1999).
COMITATO PROGRAMMAZIONE ECONOMICO-TERRITORIALE
Esame del programma dei lavori (14 gennaio 1998).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-1999 (Doc. LVII, n. 1) ai sensi dell'articolo 118-bis del regolamento:
audizione del Presidente della Corte dei Conti dott. Giuseppe Carbone
(interviene il capo del servizio relazioni al Parlamento Manin Carabba)
(riunione congiunta con la V commissione permanente del Senato) (3 luglio 1996).
Audizione del ministro del tesoro, dottor Carlo Azeglio Ciampi, dei
sottosegretari, onn. Sales e Macciotta, sulle risorse disponibili per le aree
depresse e sui connessi programmi di intervento (11 settembre 1996).
Audizione del ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione
economica, on. Ciampi (riunione congiunta con la V Commissione permanente del
Senato) (4 giugno 1997).
Procedure informative: Audizione del Governatore della Banca d'Italia,
Antonio Fazio e del Ministro delle finanze, Vincenzo Visco (riunione congiunta
con la Vo commissione permanente del Senato) (12 giugno 1997).
Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Antonio
Bassolino, sulle politiche del Governo per l'incremento dell'occupazione nelle
aree in ritardo di sviluppo del territorio nazionale (3 febbraio 1999).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (22 luglio 1996).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-1999 (doc. LVII, n. 1) (10 luglio 1996).
In sede referente: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (Doc. LVII, n. 2) (18 giugno 1997).
In sede referente: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1999-2001 (doc. LVII, n. 3) (28 aprile 1998).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-00121 (De Simone), 5-00122 (De Simone); concernenti situazione del
personale dello stabilimento ATI di Campizze (Avellino) (26 novembre 1996).
n. 5-06061 (De Simone); concernente soppressione ufficio imposte dirette di
Sarno (13 luglio 1999).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1
ottobre 1996, n. 513, recante definizione delle controversie relative alle opere
realizzate per la ricostruzione posterremoto e proroga della gestione (approvato
dal Senato) (S. 1401) (2615) (26 novembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 gennaio 1998, n. 6, recante ulteriori interventi urgenti in favore delle zone
terremotate delle regioni Marche e Umbria e di altre zone colpite da eventi
calamitosi (approvato dal Senato) (S. 3039) (4665) (18 marzo 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 maggio 1999, n.
132, recante interventi urgenti in materia di protezione civile (6028) (2 giugno
1999).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis), tabelle 2, 8, 18,
Stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro bilancio programmazione
economica, della spesa del Ministero dei lavori pubblici, della spesa del
Ministero dell'ambiente, per l'anno finanziario 2001, (parere alla V
Commissione) Relatore (10, 12 ottobre 2000).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatori RUSSO SPENA e CARCARINO; Senatori TAPPARO ed altri; Senatori ASCIUTTI
ed altri; Senatori MONTELEONE ed altri: Norme per la salvaguardia economica e
biogenetica del lupo italiano e per il suo impiego in compiti di pubblica
utilita' (approvata in un testo unificato dalla IX Commissione permanente del
Senato) (S. 811-1083-1450-1631) (5276); NAN e ZACCHERA: Norme per la protezione
biogenetica della razza canina "Lupo italiano" (2249); CONSIGLIO REGIONALE
PIEMONTE: Norme per la salvaguardia economica e biogenetica della razza canina
del lupo italiano e per il suo impiego in compiti di pubblica utilita' (5686),
(parere alla XIII Commissione) (4 ottobre 2000).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del sottosegretario di Stato per l'interno con delega per il
coordinamento della protezione civile, Franco Barberi, sugli eventi calamitosi
verificatisi in Campania nei giorni 5 e 6 maggio 1998 (7 maggio 1998).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-08072 (De Simone); concernente costruzione elettrodotto Matera-Santa
Sofia (6 febbraio 2001).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Ministro dei lavori pubblici, Nerio Nesi, sugli orientamenti
programmatici nei settori di competenza (20 giugno 2000).
Audizione del Minisro dell'interno Enzo Bianco, sugli orientamenti
programmatici nel settore della Protezione civile (20 giugno 2000).
INTERVENTI VARI
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di
finanza pubblica per gli anni 2001-2004 (Doc. LVII n. 5) (In sede consultiva
parere alla V Commissione) (6, 12 luglio 2000).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00401 (Simeone); concernente attraversamento linea ferroviaria tra i
comuni di San Lorenzo Maggiore e Paupisi (26 novembre 1996).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-06074 (De Simone); concernente situazione dell'Italgrani (16 novembre
1999).
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
VALPIANA ed altri: Diritti della partoriente e del nuovo nato (1479); DE
SIMONE ed altri: Norme per tutelare e promuovere il parto a domicilio e
valorizzare la nascita (2567); GRAMAZIO e TOSOLINI: Norme per l'istituzione
dell'area sanitaria ostetrica e per il miglioramento della qualita' della vita
della donna, della coppia e della famiglia (4415); LUCCHESE ed altri: Norme per
il riconoscimento dello stato giuridico del neonato sano e per una corretta
assistenza neonatale (405); CASCIO: Norme per il riconoscimento dello stato
giuridico del neonato sano e per una corretta assistenza neonatale (2351) (20
ottobre 1999).
LUCCHESE ed altri: Norme per il riconoscimento dello stato giuridico del
neonato sano e per una corretta assistenza neonatale (405); VALPIANA ed altri:
Diritti della partoriente e del nuovo nato (1479); CASCIO: Norme per il
riconoscimento dello stato giuridico del neonato sano e per una corretta
assistenza neonatale (2351); DE SIMONE ed altri: Norme per tutelare e
promuovere il parto a domicilio e valorizzare la nascita (2567); GRAMAZIO e
TOSOLINI: Norme per l'istituzione dell'area sanitaria ostetrica e per il
miglioramento della qualita' della vita della donna, della coppia e della
famiglia (4415); DE SIMONE ed altri: Disposizioni per la promozione del parto
fisiologico o a domicilio (6752); MANZIONE: Disposizioni per l'istituzione nel
Servizio sanitario nazionale dell'area ostetrica (7138) (7 novembre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-05420 (De Simone); concernente: Sulla struttura ospedaliera G. Di
Guglielmo di Bisaccia (14 settembre 1999).
COMMISSIONI RIUNITE V-XI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809) (8 aprile 1999).
COMMISSIONI RIUNITE V-XI-XIV
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Tiziano Treu,
sugli esiti del Consiglio europeo straordinario sull'occupazione di Lussemburgo
del 20 e 21 novembre 1997, anche riguardo agli interventi per le aree depresse
(28 gennaio 1998). | |