| ATTIVITA' DI MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (I MINISTERO PRODI)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra gli Stati parte
del Trattato Nord Atlantico e gli altri Stati partecipanti al partenariato per
la pace sullo Statuto delle loro forze, con Protocollo addizionale, fatto a
Bruxelles il 19 giugno 1995 (approvato dal Senato) (S. 1326) (3290); Disegno di
legge: Ratifica ed esecuzione dei Protocolli al Trattato Nord Atlantico
sull'accesso della Repubblica di Polonia, della Repubblica ceca e della
Repubblica di Ungheria, firmati a Bruxelles il 16 dicembre 1997 (approvato dal
Senato) (S. 3049) (4883) (22, 23 giugno 1998).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Informativa urgente del Governo sulla situazione in Albania (5 marzo 1997).
Comunicazioni in materia di politica estera (17, 18 marzo 1998).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3RI-00816 (Pozza Tasca); concernente la scomparsa di Milena Bianchi (5
marzo 1997).
nn. 1-00160 (Fei), 1-00163 (Occhetto), 1-00168 (Pisanu), 1-00169 (De
Benetti); concernenti la Conferenza intergovernativa per la revisione del
Trattato di Maastricht (11 giugno 1997).
n. 3RI-01279 (Danieli Franco); concernente il vertice tenutosi a Denver tra i
capi di Stato e di governo dei maggiori paesi industrializzati (25 giugno 1997).
n. 3RI-01936 (Nardini); concernente utilizzo di basi Usa e Nato contro l'Irak
(11 febbraio 1998).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo sugli sviluppi della situazione in Iraq (riunione
congiunta con la III commissione permanente del Senato) (9 settembre 1996).
Comunicazioni del Governo sulla situazione in Medio Oriente (2 ottobre 1996).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00514 (Occhetto); concernente proliferazione delle armi nucleari e la
messa al bando globale (8 luglio 1998).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Ministro degli affari esteri sulla conclusione del semestre di
Presidenza italiana dell'Unione Europea (18 giugno 1996).
Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma dell'ONU in relazione
all'evoluzione della situazione politica internazionale (audizione del ministro
degli affari esteri, Lamberto Dini) (15 gennaio 1997).
Audizione del ministro degli affari esteri, Lamberto Dini e del ministro
della difesa, Beniamino Andreatta, sulle problematiche relative all'evoluzione
della NATO, alle prospettive della UEO e della politica di sicurezza europea,
nonche' alla prosecuzione della missione di pace in Bosnia (riunione congiunta
con IV Commissione permanente Difesa) (6, 11 febbraio 1997).
INTERVENTI VARI
Sull'atto di grazia firmato dal Presidente delle Maldive in favore dei
cittadini italiani Stefano Ghio e Davide Grasso (6 febbraio 1997).
Sugli sviluppi della situazione in Albania (riunione congiunta con la III
commissione del Senato) (15 settembre 1998).
COMMISSIONI RIUNITE I-III
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Procedure informative: audizione del ministro per l'interno, Giorgio
Napolitano e del ministro per gli affari esteri, Lamberto Dini sul problema
del rimpatrio dei profughi albanesi (discussione contestuale delle
interrogazioni Senato nn: 3-1236 (Curto), 3-01237 (Peruzzotti) e 3-01238
(Jacchia) (riunione congiunta con le omologhe commissioni permanenti del
Senato) (29 agosto 1997).
Audizione del ministro degli affari esteri, Lamberto Dini e del ministro
dell'interno, Giorgio Napolitano, sulle relazioni tra l'Italia e la Turchia e
sulla questione dei profughi curdi (riunione congiunta con le omologhe
commissioni permanenti del Senato) (8 gennaio 1998).
COMMISSIONI RIUNITE III-IV
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo sulla crisi irachena (riunione congiunta con la III
e IV Commissione permanente del Senato) (20 febbraio 1998).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro degli affari esteri, Lamberto Dini e del ministro
della difesa, Beniamino Andreatta, sulla missione di pace di Albania (20 maggio
1997).
COMMISSIONI RIUNITE III-XIV
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Ministro degli affari esteri, Lamberto Dini, sul programma MEDA
(22 ottobre 1996).
Audizione del Ministro degli affari esteri, Lamberto Dini, in merito alle
iniziative del Governo italiano per la revisione del Trattato di Maastricht
anche in seguito alle recenti prese di posizione della Commissione europea (16
maggio 1997).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMITATO PARLAMENTARE DI CONTROLLO SULL'ATTUAZIONE ED IL FUNZIONAMENTO
DELLA CONVENZIONE DI APPLICAZIONE DELL'ACCORDO DI SCHENGEN
E DI VIGILANZA SULL'ATTIVITA' DELL'UNITA' NAZIONALE EUROPOL
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della Convenzione di
applicazione dell'Accordo di Schengen (audizione del ministro degli affari
esteri on. Lamberto Dini e del sottosegretario di stato per gli affari esteri
on. Piero Fassino) (15 luglio 1997).
ATTIVITA' DI MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (I MINISTERO D'ALEMA)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3RI-03258 (Morselli); concernente la vicenda del leader del PKK Ocalan (20
gennaio 1999).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro degli affari esteri, on. Lamberto Dini, sulla
questione "curda" (9 dicembre 1998).
Audizione del ministro degli affari esteri, Lamberto Dini, sulla crisi
irachena (20 dicembre 1998).
Audizione del ministro degli affari esteri, Lamberto Dini, sulla visita in
Italia del Presidente della Repubblica islamica dell'Iran, Mohammad Khatami (3
febbraio 1999).
Audizione del ministro degli affari esteri, Lamberto Dini, sugli ultimi
sviluppi del processo negoziale per la soluzione della crisi nella Federazione
iugoslava e sulle prospettive di stabilizzazione dei Balcani (riunione
congiunta con la III commissione permanente del Senato) (16 giugno 1999).
Audizione del Ministro degli affari esteri, Lamberto Dini, sulla posizione
del Governo italiano in vista del Consiglio europeo di Helsinki del 10 e 11
dicembre 1999 (riunione congiunta con la III commissione permanente del Senato
della Repubblica) (2 dicembre 1999).
COMMISSIONI RIUNITE III-IV
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro degli affari esteri Lamberto Dini e del ministro della
difesa, Carlo Scognamiglio Pasini, sulla situazione determinata dall'attuale
crisi nella regione del Kosovo (riunione congiunta con la III e IV commissione
permanente del Senato) (21 gennaio 1999).
Audizione dei ministri degli affari esteri, on. Lamberto Dini e della difesa,
sen. Carlo Scognamiglio Pasini, sullo stato delle operazioni militari e
diplomatiche nei Balcani (riunione congiunta con le commissioni III e IV del
Senato) (31 marzo 1999).
Audizione del ministro degli affari esteri, Lamberto Dini e del ministro
della difesa, Carlo Scognamiglio Pasini, sullo stato delle operazioni militari
e diplomatiche nei Balcani e sulla posizione del Governo italiano alla prossima
riunione del Consiglio Atlantico del 12 aprile 1999 (riunione congiunta con la
III e IV Commissione del Senato della Repubblica) (9 aprile 1999).
Audizione del ministro degli affari esteri, Lamberto Dini e del ministri
della difesa, Carlo Scognamiglio Pasini, sulla posizione del Governo italiano
al vertice NATO di Washigton del 23-25 aprile 1999 (20 aprile 1999).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMITATO PARLAMENTARE DI CONTROLLO SULL'ATTUAZIONE ED IL FUNZIONAMENTO
DELLA CONVENZIONE DI APPLICAZIONE DELL'ACCORDO DI SCHENGEN
E DI VIGILANZA SULL'ATTIVITA' DELL'UNITA' NAZIONALE EUROPOL
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Indagine conoscitiva sull'integrazione dell'acquis di Schengen nell'Unione
europea (audizione del ministro degli affari esteri, on. Lamberto Dini) (9
dicembre 1998).
Sull'ordine dei lavori (9 dicembre 1998).
Indagine conoscitiva sull'integrazione dell'acquis di Schengen nell'Unione
europea (audizione del ministro degli affari esteri Lamberto Dini) (22 luglio
1999).
ATTIVITA' DI MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (II MINISTERO D'ALEMA)
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Ministro egli affari esteri, Lamberto DINI, sulla presenza
italiana nell'area balcanica, in particolare in Albania (8 marzo 2000).
ATTIVITA' DI MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI (II MINISTERO AMATO)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Informativa urgente del Governo sulla vicenda dell'acquisto di una quota di
capitale della Telekom Serbia (28 febbraio 2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 05949 (Susini); concernente trattamento penitenziario di cittadini
italiani detenuti in carceri straniere (5 luglio 2000).
n. 3IRI-05952 (Matranga); concernente iniziative del Governo in relazione
alla vicenda delle due bambine rifugiatesi nelle ambasciate italiane in Kuwait
e in Algeria (5 luglio 2000).
n. 3IRI-05953 (Landolfi); concernente incidenti verificatisi nel corso della
partita di calcio Francia-Italia svoltasi a Rotterdam il 2 luglio 2000 (5
luglio 2000).
3IRI-05954 (Monaco); concernente posizione del Governo sul futuro assetto
istituzionale dell'Unione europea (5 luglio 2000).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
COMMISSIONI RIUNITE III-IV
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione, del ministro degli Affari esteri, Lamberto Dini, e del ministro
della Difesa, Sergio Mattarella, in ordine ai risultati dei vertici dei
ministri degli esteri (24 e 25 maggio 2000) e dei ministro della difesa (8 e 9
giugno 2000) dei Paesi membri della NATO (5 luglio 2000).
COMMISSIONI RIUNITE III-XIV
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Ministro degli Affari esteri Lamberto Dini sugli esiti del
Consiglio europeo di Biarritz e sull eprospettive in vista del Consiglio
europeo di Nizza (25 ottobre 2000). | |