| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Introduzione dell'articolo 716-bis del codice penale e nuove norme in materia
di allontanamento e di sottrazione dei minori (3326), annunziata il 26 febbraio
1997.
Modifiche allo Statuto speciale per il Friuli-Venezia Giulia concernenti
l'attribuzione al consiglio regionale della potesta' legislativa in materia
elettorale (3327), annunziata il 26 febbraio 1997.
Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena del Friuli-Venezia
Giulia (3826), annunziata il 9 giugno 1997.
Disciplina della attivita'di comunicazione ed informazione delle pubbliche
amministrazioni (4427), annunziata il 5 gennaio 1998.
Modifiche alla legge 23 ottobre 1960, n. 1369, in materia di trattamento dei
lavoratori impiegati negli appalti e subappalti di opere e servizi (5694),
annunziata il 17 febbraio 1999.
Norme per la conservazione genetica e per l'impiego in attivita' di protezione
civile dei cani appartenenti alla razza "lupo italiano" (5797), annunziata l'11
marzo 1999.
Concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati (6724),
annunziata il 2 febbraio 2000.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
173, 210, 213, 215, 254, 417, 529, 577, 863, 864, 865, 898, 1152, 1216, 1385,
1441, 1780, 1781, 1786, 2122, 2498, 2592, 2696, 2726, 2803, 2863, 2870, 2924,
2997, 3071, 3151, 3301, 3355, 3557, 3585, 3590, 3603, 3644, 3737, 3794, 3885,
3954, 3971, 4083, 4137, 4232, 4233, 4309, 4359, 4653, 4703, 4720, 4832, 4903,
5186, 5252, 5467, 5538, 5589, 5665, 5666, 5667, 5698, 5758, 5786, 5787, 5799,
5803, 5932, 6054, 6132, 6309, 6460, 6485, 6572, 6834, 6852, 6934, 7114, 7220,
7360.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........2
INTERROGAZIONI.......1
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO....10
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Autorizzazione di spesa per l'qcquisto, la ristrutturazione e la costruzione
di immobili da adibire a sedi di rappresentanze diplomatiche e di uffici
consolari, nonche' di alloggio per il personale (5116-A) (15 dicembre 1998).
Ratifica ed esecuzione dei Protocolli e degli Accordi di adesione dei Governi
dei Regni di Svezia e di Danimarca e della Repubblica di Finlandia all'Accordo
di Schengen del 14 giugno 1985, relativo all'eliminazione graduale dei
controlli alle frontiere comuni, ed alla Convenzione di applicazione
dell'Accordo stesso, con atti finali e dichiarazioni, fatti a Lussemburgo il 19
dicembre 1996 (5305-A) (16 marzo 1999).
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Regno del Belgio,
la Repubblica federale di Germania, la Repubblica francese, il Granducato di
Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi, la Repubblica italiana, il Regno di
Spagna, la Repubblica portoghese, la Repubblica ellenica, la Repubblica
d'Austria, il Regno di Danimarca, la Repubblica di Finlandia, il Regno di
Svezia, parti contraenti dell'Accordo e della Convenzione di Schengen, e la
Repubblica di Islanda ed il Regno di Norvegia, relativo all'eliminazione dei
controlli delle persone alle frontiere comuni, con dichiarazioni ed allegati,
fatto a Lussemburgo il 19 dicembre 1996 (5306-A) (16 marzo 1999).
Disciplina degli istituti di vigilanza privata e delle guardie particolari
giurate (1277-2560-3832-4904-5485-5704-5970-6040-6132-6670-6775-A) (6 marzo
2001).
Disciplina degli istituti di vigilanza privata delle guardie particolari
giurate (1277-2560-3832-4904-5485-5704-5970-6040-6132-6670-6775-A) (8 maggio
2001).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 giugno 1996, n,
341, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento economico di
ufficiali delle Forze armate e di polizia (1706) (24 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 8 agosto 1996, n.
429, recante potenziamento dei controlli per prevenire l'encefalopatia
spongiforme bovina (2156) (24 p. settembre 1996).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Memorandum d'intesa tra il
Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Slovenia sul
reciproco riconoscimento dei diplomi e dei titoli accademici italiani e sloveni,
fatto a Roma il 10 luglio 1995 (1801) Relatore (21 ottobre 1996).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica
italiana e la Repubblica slovena sulla regolamentazione reciproca
dell'autotrasporto internazionale di viaggiatori e merci, fatto a Londra il 29
marzo 1993 (2024) Relatore (21 ottobre 1996).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Slovenia sui servizi aerei
di linea, con allegata Tabella delle rotte, fatto a Lubiana il 29 marzo 1993
(2025) Relatore (21 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1996, n.
497, recante disposizioni urgenti per il risanamento, la ristrutturazione e la
privatizzazione del Banco di Napoli (2298) (22 p. ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 settembre 1996, n. 504, recante disposizioni urgenti per l'esercizio dei
diritti connessi alle partecipazioni azionarie dello Stato e degli enti pubblici
eccedenti il limite previsto dallo statuto delle societa' partecipate, nonche' per
la definizione delle procedure liquidatorie dell'EFIM (approvato dal Senato) (S.
1379) (2614) (26 novembre 1996).
Disegno di legge: Salvaguardia degli effetti prodotti dal decreto-legge 18
novembre 1995, n. 489, e successivi decreti adottati in materia di politica
dell'immigrazione e per la regolamentazione dell'ingresso e soggiorno nel
territorio nazionale dei cittadini dei Paesi non appartenenti all'Unione europea
(approvato dal Senato) (S. 1640) (2737) (5 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 552, recante interventi urgenti nei settori agricoli e fermo
biologico della pesca per il 1996 (approvato dal Senato) (S. 1545) (2811)
Relatore (10 p. dicembre 1996).
Disegno di legge: Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti
alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per
la semplificazione amministrativa (approvato dal Senato) (S. 1124) (2699) (29
gennaio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1996, n.
643, recante disposizione urgenti in materia di controversie insorte per la
realizzazione di interventi in zone terremotate (2932) Relatore (29 gennaio
1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131) Relatore (4 p. marzo
1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Slovenia concernente
l'esercizio del servizio ferroviario attraverso la frontiera di Stato, con due
allegati, fatta a Roma il 22 giugno 1995 (2490) Relatore (20 marzo 1997).
Disegno di legge: Misure urgenti per lo snellimento dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (approvato dal
Senato) (S. 1034) (2564) (3, 8, 15 aprile 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 marzo 1997, n. 60, recante interventi straordinari per fronteggiare
l'eccezionale afflusso di stranieri extracomunitari provenienti dall'Albania
(approvato dal Senato) (S. 2272) (3637) (15 maggio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Lettonia sulla
regolamentazione reciproca dell'autotrasporto internazionale di viaggiatori e
merci, fatto a Riga il 3 aprile 1996 (2682) Relatore (26 maggio 1997).
Disegno di legge: Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle
comunicazioni e norme sul sistema radiotelevisivo (approvato dal Senato) (S.
1021) (3755) (16 luglio 1997).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia sociale ed umanitaria (1528);
Disegno di legge: Sanatoria degli effetti prodotti dai decreti-legge recanti
interventi urgenti in materia sociale ed umanitaria (2887) (22 settembre 1997).
Disegno di legge: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (3240); CORLEONE: Norme in materia di soggiorno dei lavoratori
stranieri nel territorio dello Stato (153); SIMEONE ed altri: Modifiche al
decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla
legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di immigrazione (453); MARTINAT:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante norme urgenti in
materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari
ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (729); DI LUCA ed altri:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e
soggiorno di cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1158);
GASPARRI: Norme in materia di lavoro stagionale e di ingresso nello Stato dei
cittadini non appartenenti all'Unione europea (1283); NEGRI LUIGI ed altri:
Norme in materia di asilo politico, ingresso, soggiorno e tutela dei cittadini
extracomunitari nel territorio dello Stato (1289); MUZIO: Modifica all'articolo
4 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni,
dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di concessione del permesso di
soggiorno ai cittadini extracomunitari (1835); NAN: Modifiche al decreto-legge
30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio
1990, n. 39, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e
soggiorno dei cittadini extracomunitari ed apolidi nel territorio dello Stato
(2182); JERVOLINO RUSSO ed altri: Disposizioni relative ai cittadini stranieri
non comunitari (3225); DI LUCA ed altri: Nuove norme in materia di immigrazione
di cittadini extracomunitari (3441); MASI: Disciplina organica della condizione
giuridica dello straniero (3588) (23, 28 ottobre, 18 novembre 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Croazia sulla promozione e
protezione degli investimenti, con Protocollo, fatto a Zagabria il 5 novembre
1996 (3570) (30 ottobre 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica
italiana e la Repubblica di Croazia sui diritti delle minoranze, fatto a
Zagabria il 5 novembre 1996 (3792) Relatore (14 gennaio 1998).
Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (29 gennaio, 2, 3 aprile 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accorod europeo che istituisce
un'associazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati membri, che agiscono
nel quadro dell'Unione europea, da una parte, e la Repubblica di Slovenia
dall'altra, con tredici allegati, sei protocolli e atto finale e dichiarazioni,
fatto a Lussemburgo il 10 giugno 1996 (approvato dal Senato) (S. 2515) (4222)
Relatore di maggioranza (16, 17 marzo 1998).
Disegno di legge: Piano triennale per la soppressione di passaggi a livello
sulle linee ferroviarie dello Stato. Misure per il potenziamento di itinerari
ferroviari di particolare rilevanza (approvato dalla VIII Commissione permanente
del Senato (S. 3237) (5128) (1o ottobre 1998).
Disegno di legge: Autorizzazione di spesa per l'acquisto, la ristrutturazione
e la costruzione di immobili da adibire a sedi di rappresentanze diplomatiche e
di uffici consolari, nonche' di alloggi per il personale (approvato dalla III
Commissione permanente del Senato) (S. 3119) (5116) Relatore (16, 20 dicembre
1998).
Disegno di legge: Delegificazione e testi unici di norme concernenti
procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1998 (approvato dal
Senato) (S. 3506) (5403); CERULLI IRELLI: Proroga del termine per l'esercizio
della delega di cui all'articolo 11, comma 1, della legge 15 marzo 1997, n. 59
(5368) (20 gennaio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei Protocolli e degli Accordi di
adesione dei Governi dei Regni di Svezia e di Danimarca e della Repubblica di
Finlandia, all'accordo di Schengen del 14 giugno 1985, relativo all'eliminazione
graduale dei controlli alle frontiere comuni, ed alla Convenzione di
applicazione dell'Accordo stesso, con atti finali e dichiarazioni, fatti a
Lussemburgo il 19 dicembre 1996 (approvato dal Senato) (S. 3333) (5305) Relatore
(11 maggio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il
Regno del Belgio, la Repubblica Federale di Germania, la Repubblica francese, il
Gran Ducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi, la Repubblica italiana, il
Regno di Spagna, la Repubblica portoghese, la Repubblica elennica, la Repubblica
d'Austria, il Regno di Danimarca, la Repubblica di Finlandia, il Regno di
Svezia, parti contraenti dell'Accordo e della Convenzione di Schengen, e la
Repubblica di Islanda ed il Regno di Norvegia, relativo all'eliminazione dei
controlli delle persone alle frontiere comuni, con dichiarazioni ed allegati,
fatto a Lussemburgo il 19 dicembre 1996 (approvato dal Senato) (S. 3334) (5306)
Relatore (11 maggio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica
italiana e la Repubblica di Croazia in materia di sicurezza sociale, fatta a
Roma il 27 giugno 1997 (approvato dal Senato) (S. 3347) (5307) (11 maggio 1999)
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica
italiana e la Repubblica di Slovenia in materia di sicurezza sociale, fatta a
Lubiana il 7 luglio 1997 (approvato dal Senato) (S. 3348) (5308) (11 maggio
1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la protezione
delle Alpi, con allegati e processo verbale di modifica del 6 aprile 1993, fatta
a Salisburgo il 7 novembre 1991 (approvato dal Senato) (S. 1156) (3299) (27
maggio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 7
gennaio 2000, n. 1, recante disposizioni urgenti per prorogare gli interventi in
favore dell'Albania e per la partecipazione militare italiana a missioni
internazionali di pace (approvato dal Senato) (S. 4411) (6744) Relatore (25
febbraio, 2, 6 marzo 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per assicurare lo svolgimento a Palermo della
Conferenza sul crime transazionale (Approvato dalla I commissione permanente del
Senato) (7170) Relatore (25 settembre, 4 ottobre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 agosto 2000, n.
238, recante disposizioni urgenti per assicurare lo svolgimento a Palermo della
Conferenza sul crimine transnazionale (7285) Relatore (16, 17 ottobre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (17 novembre 2000).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato) (S. 1076)
(2050); CALDERISI e REBUFFA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione,
funzioni e poteri della Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (1963); MUSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione della Commissione
parlamentare per la revisione della seconda parte della Costituzione (1987) (2
agosto 1996).
TREMAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli
48, 56 e 57 della Costituzione per consentire il voto degli italiani all'estero
(105); DELFINO TERESIO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli
articoli 48, 56 e 57 della Costituzione concernenti il diritto di voto dei
cittadini italiani residenti all'estero (982); TREMAGLIA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56 e 57 della Costituzione per
consentire il voto degli italiani all'estero (105-982 B); TREMAGLIA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56 e 57 della
Costituzione per consentire il voto degli italiani all'estero (105-982 D) (2
giugno 1997; 1o aprile, 29 luglio 1998).
CORLEONE ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(169); SCALIA e PROCACCI: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (300); BRUNETTI e MORONI: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (396); ALOI: Norme per la tutela dell'indennita'
nazionale delle minoranze etnico-linguistiche grecaniche ed albanesi nella
regione Calabria (918); RODEGHIERO ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (1867); MASSA ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (2086); DELFINO TERESIO: Norme in materia di tutela dei
patrimoni linguistici regionali (2973) (11, 17 giugno 1998).
TREMAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 48
della Costituzione concernente l'istituzione della circoscrizione Estero per
l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero
(approvata, in prima deliberazione, dalla Camera e dal Senato) (S. 3841) (5186
B) (3 giugno 1999).
Senatori PERA ed altri; Senatori FOLLIERI ed altri; Senatori PETTINATO ed
altri; Senatrice SALVATO; Senatori SALVI ed altri: Inserimento dei principi del
giusto processo nell'articolo 111 della Costituzione (approvata dal Senato, in
un testo unificato, in prima deliberazione) (S. 3619-3623-3630-3638-3665)
(5735); PECORELLA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 24 della Costituzione recante principi per il giusto processo
(5359); SARACENI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Introduzione
dell'articolo 110-bis della Costituzione, recante principi per il giusto
processo (5370); PISAPIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 111 della Costituzione in materia di esercizio della giurisdizione
(5377); SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni concernenti la
giustizia e le garanzie del giusto processo (5443); PECORELLA: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 25 della Costituzione, in materia di
garanzie del contraddittorio (5475); PECORARO SCANIO e MATRANGA: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 25 e 111 della Costituzione in
materia di giusto processo (5696); VELTRONI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente della giunta
regionale (5389); CALDERISI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica all'articolo 122 della Costituzione in materia di elezione a suffragio
universale e diretto del presidente della regione (5473); REBUFFA e MANZIONE:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 122 della Costituzione
in materia di elezione diretta del presidente della giunta regionale (5500);
PAISSAN: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 122 e 126
della Costituzione, in materia di elezione del presidente e della giunta
regionale e di scioglimento del consiglio regionale (5567); BOATO: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Norme per l'elezione diretta del presidente delle regioni
a statuto ordinario (5587); BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di forma di Governo delle regioni a statuto ordinario (5623) (22 luglio
1999).
CAVERI: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena della regione
Friuli-Venezia Giulia (229); NICCOLINI ed altri: Norme in favore delle
popolazioni di lingua slovena delle province di Trieste e Gorizia e di quelle di
origine slava della provincia di Udine (3730); DI BISCEGLIE ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica slovena del Friuli-Venezia Giulia (3826);
FONTANINI e BOSCO: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena
(3935) (27 giugno, 4 luglio 2000; 23 luglio 1999).
BOATO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio
regionale e di composizione delle Giunte (168 B); CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Valle d'Aosta in materia
elettorale (226); ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 13 dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, in
materia di elezione del consiglio regionale (1359); SORO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Sardegna in tema di forma
di governo e di ineleggibilita' dei consiglieri regionali, nonche' di riduzione
del numero dei consiglieri regionali (1605); BONO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione siciliana in materia di
elezione del Presidente della Regione, di nomina degli Assessori regionali e
relative incompatibilita' e di introduzione di forme referendarie regionali
(2003); ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo
Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige, in materia di composizione
del Consiglio regionale e di ordinamento dei Consigli provinciali (2951);
CARRARA CARMELO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedure per
l'approvazione delle modifiche dello Statuto della Regione siciliana (3057);
RUFFINO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Friuli-Venezia Giulia concernenti l'istituzione del
Consiglio regionale delle autonomie e nuove procedure per la revisione
statutaria (3644); SCHMID: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al testo
unico delle leggi costituzionali concernenti lo Statuto speciale per il
Trentino-Alto Adige , approvato con decreto del Presidente della Repubblica il
31 agosto 1972, n. 670, in materia di assetto istituzionale ed elettorale
(3932); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Autonomia statutaria della regione Sardegna in materia di forma di Governo
(4601); SCHMID e OLIVIERI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
all'articolo 25 del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo
statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, relativa al requisito della
residenza nel territorio regionale per l'esercizio del diritto elettorale
(5406); SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione
diretta del presidente della regione siciliana (5468); SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente della regione
Sardegna (5469); SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per
l'elezione diretta del presidente della regione Valle d'Aosta (5470); SODA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del
presidente della regione Friuli-Venezia Giulia (5471); FRATTINI: Disposizioni
in materia di nomina del Presidente della Corte dei Conti (5462); FONTANINI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 4, 5 e 13 dello
Statuto speciale della regione Friuli Venenzia-Giulia, in materia elettorale
(5561); GARRA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo
Statuto della Regione siciliana in materia di elezione diretta del Presidente
della Regione, di durata dell'Assemblea regionale e di iniziativa legislativa
(5615); CONSIGLIO REGIONALE SICILIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche dello Statuto della Regione siciliana, concernenti l'elezione diretta
del Presidente della Regione, l'autoscioglimento dell'Assemblea, l'iniziativa
legislativa popolare, comunale, o provinciale ed i referendum regionali (5710);
PRESTAMBURGO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo statuto
speciale della regione Friuli-Venezia Giulia in materia di sistema elettorale e
di forma di Governo (5892); MARRAS ed altri: Modifiche alla legge 24 gennaio
1979, n. 18, recante disciplina dell'elezione dei rappresentanti dell'Italia al
Parlamento europeo (3957); DI BISCEGLIE ed altri: Modifiche allo Statuto
speciale per il Friuli-Venezia Giulia concernenti l'attribuzione al consiglio
regionale della potesta' legislativa in materia elettorale (3327); SODA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Diposizioni per l'elezione diretta dei
presidenti delle province autonome di Trento e di Bolzano (5472); PALMA ed
altri: Nuovo ordinamento del Corpo forestale dello Stato (6515); BOATO ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale della
regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio regionale e di
composizione delle Giunte (168) Relatore (17, 18, 19 luglio 2000; 29 luglio, 13,
20 ottobre, 17, 18, 23, 24 novembre 1999).
MENIA: Concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati (1563);
DI BISCEGLIE: Concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati
(6724) (1o, 6 marzo 2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00343 (Frattini), 1-00355 (Domenici); concernenti attuazione legge n.
59/1997 e federalismo fiscale (5 marzo 1999).
n. 2URG-01673 (Di Bisceglie); concernente nomine consiglio amministrazione
Inail (11 marzo 1999).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Informativa urgente del Governo sulle dichiarazioni rese dal Ministro degli
affari esteri sloveno in merito all'approvazione, da parte della Camera dei
deputati, della legge di tutela della minoranza linguistica slovena (4 luglio
2000).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per fatto personale (29 aprile 1997).
Sulle questioni pregiudiziali Armaroli n. 1 e Menia n. 2, presentate in
occasione della discussione dei progetti di legge concernenti tutela minoranze
linguistiche (11 giugno 1998).
Sulla richiesta di rinvio, da parte del Governo, dello svolgimento
dell'interpellanza urgente n. 2-01673 (4 marzo 1999).
Per un'inversione dell'ordine del giorno (27 giugno 2000).
Per fatto personale (16 novembre 2000).
COMMEMORAZIONI
Commemorazione del trattato di pace nel cinquantesimo anniversario della
firma (11 p. febbraio 1997).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
SCOCA ed altri: Disposizioni per l'uso della bandiera della Repubblica (409);
ZELLER: Modifiche al regio decreto-legge 24 settembre 1923, n. 2072, convertito
dalla legge 24 dicembre 1925, n. 2264, recante norme per l'uso della bandiera
nazionale (1357); SBARBATI: Norme per l'esposizione della bandiera della
repubblica sugli edifici pubblici e presso le sedi di uffici ed enti pubblici
(2346); BONO ed altri: Obbligo della esposizione della bandiera della
Repubblica sulle facciate degli edifici sedi di uffici pubblici (3045) Relatore
(22 luglio 1997).
CONTENTO: Modifica dell'articolo 14 della legge 21 marzo 1990, n. 53, in
materia di autenticazione delle firme degli elettori (4059) (11 dicembre 1997).
TREMAGLIA e SIMEONE: Norme in favore dei cittadini rimasti invalidi in
conseguenza di azioni terroristiche (908); PANETTA ed altri: Interventi in
favore delle vittime del dovere (2974); PISAPIA: Modifiche alla legge 20
ottobre 1990, n. 302, recante norme a favore delle vittime del terrorismo e
della criminalita' organizzata (3207); URSO: Modifica all'articolo 31 della
legge 13 settembre 1982, n. 646, concernente l'istituzione di un fondo a favore
dei cittadini rimasti feriti o vittime di azioni terroristiche o criminose
(4280) (16 settembre 1998).
FRATTINI e DI LUCA: Legge quadro sulla comunicazione istituzionale (1420); DI
BISCEGLIE ed altri: Disciplina della attivita'di comunicazione ed informazione
delle pubbliche amministrazioni (4427) (16 settembre 1999).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1996, n.
521, recante interventii urgenti in materia sociale ed umanitaria (2422) (23
ottobre 1996).
Disegno di legge: Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti
alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per
la semplificazione amministrativa (approvato dal Senato) (S. 1124) (2699) (15,
16, 21, 27 gennaio 1997).
Disegno di legge: Misure urgenti per lo snellimento dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (approvato dal
Senato) (S. 1034) (2564) (12 febbraio, 5, 11, 12 marzo 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
31 dicembre 1996, n. 670, recante proroga di termini (approvato dal Senato) (S.
1926) (3215) (19 febbraio 1997).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia sociale ed umanitaria (1528);
Disegno di legge: Sanatoria degli effetti prodotti dai decreti-legge recanti
interventi urgenti in materia sociale ed umanitaria (2887) (3 aprile 1997).
Disegno di legge: Abrogazione del secondo comma della XIII disposizione
transitoria finale della Costituzione (3754); TRANTINO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione transitoria della
Costituzione (830); SIMEONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione
della XIII disposizione transitoria della Costituzione (921); SELVA: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione transitoria della
Costituzione (1379); FRATTINI e PRESTIGIACOMO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e secondo della XIII disposizione
transitoria della Costituzione (1421); LEMBO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Abrogazione dei commi primo e secondo della XIII disposizione transitoria della
Costituzione (2575); GIOVANARDI e SANZA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Abrogazione della XIII disposizione transitoria alla Costituzione (3093) (28
maggio, 3 giugno 1997).
Disegno di legge: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (3240); CORLEONE: Norme in materia di soggiorno dei lavoratori
stranieri nel territorio dello Stato (153); SIMEONE ed altri: Modifiche al
decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla
legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di immigrazione (453); MARTINAT:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante norme urgenti in
materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari
ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (729); DI LUCA ed altri:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e
soggiorno di cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1158);
GASPARRI: Norme in materia di lavoro stagionale e di ingresso nello Stato dei
cittadini non appartenenti all'Unione europea (1283); NEGRI LUIGI ed altri:
Norme in materia di asilo politico, ingresso, soggiorno e tutela dei cittadini
extracomunitari nel territorio dello Stato (1289); MUZIO: Modifica all'articolo
4 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni,
dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di concessione del permesso di
soggiorno ai cittadini extracomunitari (1835); NAN: Modifiche al decreto-legge
30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio
1990, n. 39, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e
soggiorno dei cittadini extracomunitari ed apolidi nel territorio dello Stato
(2182); JERVOLINO RUSSO ed altri: Disposizioni relative ai cittadini stranieri
non comunitari (3225); DI LUCA ed altri: Nuove norme in materia di immigrazione
di cittadini extracomunitari (3441); MASI: Disciplina organica della condizione
giuridica dello straniero (3588) (17, 24, 25 settembre 1997).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie in materia di trattamento economico
di particolari categorie di personale pubblico, nonche' in materia di erogazione
di buoni pasto (approvato dal Senato) (S. 2142) (3940) (18 settembre 1997).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n. 59, e
15 maggio 1997, n. 127, nonche' norme in materia di formazione del personale
dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni (4229) (14
gennaio 1998).
Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino delle carriere diplomatica
e prefettizia, nonche' disposizioni per il restante personale del Ministero degli
affari esteri e per il personale militare del Ministero della difesa (5324);
GALATI ed altri: Disposizioni concernenti il personale della carriera
prefettizia (3453); FOLENA e MASSA: Disposizioni per la determinazione del
trattamento economico del personale appartenente alla carriera prefettizia
(4600); PALMA ed altri: Legge quadro sul funzionario di Governo nel territorio
(5210); GASPARRI: Delega al Governo per il riordino della carriera prefettizia
(5540) (3 febbraio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 settembre 1999, n.
324, recante disposizioni urgenti in materia di servizio civile (6352) (29
settembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per assicurare lo svolgimento a Palermo della
Conferenza sul crime transazionale (Approvato dalla I commissione permanente del
Senato) (7170) Relatore (21 settembre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 agosto 2000, n.
238, recante disposizioni urgenti per assicurare lo svolgimento a Palermo della
Conferenza sul crimine transnazionale (7285) Relatore (10, 12 ottobre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 maggio 1996, n.
293, recante disposizioni urgenti per il risanamento, la ristrutturazione e la
privatizzazione del Banco di Napoli SpA (1227); CENTO: Disciplina degli
istituti di vigilanza privata e delle guardie particolari giurate (2560);
COLOMBO FURIO ed altri: Modifica all'articolo 134 del testo unico delle leggi di
pubblica sicurezza, approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in
materia di licenza per gli istituti di vigilanza privata (3832); PALMA ed
altri: Legge quadro per l'esercizio dell'attivita' delle guardie private e degli
istituti di vigilanza (4904); COPERCINI ed altri: Istituzione presso il
Ministero dell'interno del dipartimento di polizia privata (5485); MISURACA ed
altri: Riordino degli istituti di vigilanza privata e delle attribuzioni delle
guardie giurate (5704); RIVOLTA e LAVAGNINI ROBERTO: Nuova disciplina del
settore della vigilanza privata (5970); MASTELLA e MANZIONE: Nuova
regolamentazione dell'attivita' dei corpi di vigilanza privata e delle guardie
particolari giurate (6040); LUCIDI ed altri: Disciplina degli istituti di
vigilanza privata e delle guardie particolari giurate (6132); PISTONE ed altri:
Disciplina della vigilanza e della investigazione privata (6670); ASCIERTO:
Disciplina dello stato giuridico delle guardie particolari giurate e degli
istituti di vigilanza privata (6775) Relatore (1o marzo 2001).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CALDERISI e REBUFFA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione, funzioni e
poteri della Commissione parlamentare per le riforme costituzionali e
disciplina del procedimento di revisione costituzionale (1963); MUSSI ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione della Commissione parlamentare per
la revisione della seconda parte della Costituzione (1987); Senatori VILLONE ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
(approvata in prima deliberazione, dal Senato) (S. 1076) (2050) (31 luglio
1996).
ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino Alto Adige, in materia di rappresentanza del
gruppo linguistico ladino nelle istituzioni regionali e provinciali (1687);
DETOMAS ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 25
dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di rappresentanza
del gruppo linguistico ladino nel consiglio provinciale di Trento (1787); BOATO
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al testo unico delle leggi
costituzionali concernenti lo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, in
materia di valorizzazione delle minoranze ladine e di lingua tedesca del
Trentino (2236); DETOMAS ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
all'articolo 92 dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di
tutela del gruppo linguistico ladino della provincia di Trento (2403) (7 gennaio
1997).
TREMAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli
48, 56 e 57 della Costituzione per consentire il voto degli italiani all'estero
(105); DELFINO TERESIO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli
articoli 48, 56 e 57 della Costituzione concernenti il diritto di voto dei
cittadini italiani residenti all'estero (982); TREMAGLIA ed altri: Norme per
l'esercizio del diritto di voto all'estero dei cittadini italiani residenti
oltre confine (104); CAVERI: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei
cittadini italiani all'estero (223); DELFINO TERESIO ed altri: Norme per
consentire l'esercizio del diritto di voto ai cittadini italiani residenti
all'estero (981); CASCIO: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei
cittadini italiani all'estero (2364); MARTUSCIELLO: Norme per l'esercizio del
diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero (2554); TREMAGLIA
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56 e 57
della Costituzione per consentire il voto degli italiani all'estero (105-982 B);
TREMAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli
48, 56 e 57 della Costituzione per consentire il voto degli italiani all'estero
(105-982 D) (8 gennaio, 29 aprile, 7 maggio 1997; 17 marzo, 1o luglio 1998).
CORLEONE ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(169); CAVERI: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena della
regione Friuli-Venezia Giulia (229); SCALIA e PROCACCI: Norme in materia di
tutela delle minoranze linguistiche (300); BRUNETTI e MORONI: Norme in materia
di tutela delle minoranze linguistiche (396); ALOI: Norme per la tutela
dell'indennita' nazionale delle minoranze etnico-linguistiche grecaniche ed
albanesi nella regione Calabria (918); RODEGHIERO ed altri: Norme in materia di
tutela delle minoranze linguistiche (1867); MASSA ed altri: Norme in materia di
tutela delle minoranze linguistiche (2086); DELFINO TERESIO: Norme in materia
di tutela dei patrimoni linguistici regionali (2973) (15 gennaio, 3 aprile, 7
maggio 1997; 24, 26 febbraio, 18, 19 marzo 1998).
SCOCA ed altri: Disposizioni per l'uso della bandiera della Repubblica (409);
ZELLER: Modifiche al regio decreto-legge 24 settembre 1923, n. 2072, convertito
dalla legge 24 dicembre 1925, n. 2264, recante norme per l'uso della bandiera
nazionale (1357); SBARBATI: Norme per l'esposizione della bandiera della
repubblica sugli edifici pubblici e presso le sedi di uffici ed enti pubblici
(2346); BONO ed altri: Obbligo della esposizione della bandiera della
Repubblica sulle facciate degli edifici sedi di uffici pubblici (3045) Relatore
(20, 28 maggio, 2 luglio 1997).
CONTENTO: Modifica dell'articolo 14 della legge 21 marzo 1990, n. 53, in
materia di autenticazione delle firme degli elettori (4059) (21 ottobre 1997).
CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 47 dello
Statuto speciale per la Valle d'Aosta, in materia di circoscrizioni elettorali
per l'elezione dei rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (220);
ZELLER: Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, concernente l'elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1355); DI STASI ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante norme per l'elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1664); ZELLER ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, in materia di elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (2211); ANEDDA ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante norme sull'elezione dei
rappresentanti italiani al Parlamento europeo (3354); MARRAS ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante disciplina dell'elezione
dei rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (3957) (23 ottobre 1997).
SODA: Modifica all'articolo 8 della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di
modalita' di voto per l'elezione del presidente della provincia (583); PISTELLI
ed altri: Modifica all'articolo 2 della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia
di durata del mandato del sindaco, del consiglio comunale, del presidente della
provincia e del consiglio provinciale (1548); SETTIMI ed altri: Modifiche alla
legge 25 marzo 1993, n. 81, recante norme per l'elezione diretta del sindaco,
del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio
provinciale (2229); CASINELLI ed altri: Modifica all'articolo 3 della legge 25
marzo 1993, n. 81, in materia di durata degli organi elettivi di comuni e
province (3230); PALMA ed altri: Modifica all'articolo 8 della legge 23
febbraio 1995, n. 43, in materia di abbreviazione della durata in carica dei
consigli regionali (3248); PAISSAN ed altri: Modifiche alla legge 25 marzo
1993, n. 81, recante disciplina per l'elezione diretta del sindaco, del
presidente della provincia del consiglio comunale e del consiglio provinciale
(3671); BUONTEMPO ed altri: Modifiche alle leggi 25 marzo 1993, n. 81, e 8
giugno 1990, n. 142, in materia di elezione diretta del vicesindaco e del
vicepresidente della provincia (3703); Disegno di legge: Disposizioni in
materia di durata e di elezione degli organi di comuni e province (4051) (5
novembre 1997).
TREMAGLIA e SIMEONE: Norme in favore dei cittadini rimasti invalidi in
conseguenza di azioni terroristiche (908); PANETTA ed altri: Interventi in
favore delle vittime del dovere (2974); PISAPIA: Modifiche alla legge 20
ottobre 1990, n. 302, recante norme a favore delle vittime del terrorismo e
della criminalita' organizzata (3207); URSO: Modifica all'articolo 31 della
legge 13 settembre 1982, n. 646, concernente l'istituzione di un fondo a favore
dei cittadini rimasti feriti o vittime di azioni terroristiche o criminose
(4280) (15 gennaio 1998).
VELTRI ELIO ed altri: Norme in materia di conflitti di interesse e di
incompatibilita' per i titolari di cariche pubbliche (3612); BERLUSCONI ed
altri: Disciplina in materia di conflitto di interessi (4410); PISCITELLO ed
altri: Disciplina del conflitto di interessi (4488) (29 gennaio, 19 febbraio
1998).
ASCIERTO ed altri: Legge quadro sull'ordinamento della polizia locale a
struttura regionale (3962); NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche alla legge 7 marzo
1986, n. 65, in materia di ordinamento della polizia municipale (1644);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n.
65, in materia di ordinamento della polizia municipale ed estensione della
stessa agli altri enti locali (3219); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Inserimento delle attivita' di polizia municipale e locale di cui alla legge 7
marzo 1986, n. 65, nell'elenco delle attivita' usuranti di cui al decreto
legislativo 11 agosto 1993, n. 374, e successive modificazioni (3221); GAMBALE
ed altri: Modifiche all'articolo 7 della legge 7 marzo 1986, n. 65, concernenti
l'istituzione del "vigile di quartiere" (3444); POLI BORTONE: Modifiche alla
legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di ordinamento della polizia municipale
(3663); SORO ed altri: Delega al Governo in materia di riordinamento delle
funzioni di polizia locale (4283) (10 febbraio 1998).
TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto all'estero dei
cittadini italiani residenti oltre confine (104); COLLAVINI ed altri: Norme per
l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (212);
CAVERI: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani
all'estero (223); DELFINO TERESIO ed altri: Norme per consentire l'esercizio
del diritto di voto ai cittadini italiani residenti all'estero (981); CASCIO:
Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero
(2364); MARTUSCIELLO: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani residenti all'estero (2554); PEZZONI ed altri: Norme per l'esercizio
del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero (2863);
BRUNETTI ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani non residenti nel territorio della Repubblica (3320) (29 aprile 1998).
FRATTINI e DI LUCA: Legge quadro sulla comunicazione istituzionale (1420); DI
BISCEGLIE ed altri: Disciplina della attivita'di comunicazione ed informazione
delle pubbliche amministrazioni (4427) (15 luglio 1998; 1o, 21 luglio 1999).
CAVERI: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena della regione
Friuli-Venezia Giulia (229); NICCOLINI ed altri: Norme in favore delle
popolazioni di lingua slovena delle province di Trieste e Gorizia e di quelle di
origine slava della provincia di Udine (3730); DI BISCEGLIE ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica slovena del Friuli-Venezia Giulia (3826);
FONTANINI e BOSCO: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena
(3935) (30 settembre 1998; 23, 30 giugno, 7, 8, 13, 15, 21 luglio 1999).
BALOCCHI ed altri: Nuove norme in materia di rimborso delle spese elettorali e
abrogazione delle disposizioni concernenti la contribuzione volontaria ai
movimenti e partiti politici (5535); ROSSETTO ed altri: Abrogazione della legge
2 gennaio 1997, n. 2, recante norme per la regolamentazione della contribuzione
volontaria ai movimenti o partiti politici (3968); PECORARO SCANIO: Abrogazione
della legge 2 gennaio 1997, n. 2, recante norme per la regolamentazione della
contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici (4007); PECORARO
SCANIO: Norme sul sostegno dell'attivita' politica (4116); PISCITELLO ed altri:
Norme sul sostegno dell'attivita' politica (4861); FEI ed altri: Nuove norme in
materia di finanziamento ai partiti e agli eletti in carica (5542) (19 gennaio
1999).
VELTRONI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per
l'elezione diretta del presidente della giunta regionale (5389); CALDERISI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 122 della
Costituzione in materia di elezione a suffragio universale e diretto del
presidente della regione (5473); REBUFFA e MANZIONE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 122 della Costituzione in materia di
elezione diretta del presidente della giunta regionale (5500); PAISSAN:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 122 e 126 della
Costituzione, in materia di elezione del presidente e della giunta regionale e
di scioglimento del consiglio regionale (5567); BOATO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per l'elezione diretta del presidente delle regioni a
statuto ordinario (5587); BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di forma di Governo delle regioni a statuto ordinario (5623) (17
febbraio 1999).
VENDOLA: Modifiche al decreto-legge 26 aprile 1993, n. 122, convertito, con
modificazioni, dalla legge 25 giugno 1993, n. 205, in materia di discriminazione
dell'orientamento sessuale (2551); SODA ed altri: Interventi per la promozione
e la repressione della discriminazione motivata dall'orientamento sessuale
(5865) (1o luglio 1999).
PAMPO e RIVELLI: Disciplina degli istituti di sicurezza civile privata e delle
guardie particolari giurate (1277); CENTO: Disciplina degli istituti di
vigilanza privata e delle guardie particolari giurate (2560); COLOMBO FURIO ed
altri: Modifica all'articolo 134 del testo unico delle leggi di pubblica
sicurezza, approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in materia di
licenza per gli istituti di vigilanza privata (3832); PALMA ed altri: Legge
quadro per l'esercizio dell'attivita' delle guardie private e degli istituti di
vigilanza (4904); COPERCINI ed altri: Istituzione presso il Ministero
dell'interno del dipartimento di polizia privata (5485); MISURACA ed altri:
Riordino degli istituti di vigilanza privata e delle attribuzioni delle guardie
giurate (5704); RIVOLTA e LAVAGNINI ROBERTO: Nuova disciplina del settore della
vigilanza privata (5970); MASTELLA e MANZIONE: Nuova regolamentazione
dell'attivita' dei corpi di vigilanza privata e delle guardie particolari giurate
(6040); LUCIDI ed altri: Disciplina degli istituti di vigilanza privata e delle
guardie particolari giurate (6132); PISTONE ed altri: Disciplina della
vigilanza e della investigazione privata (6670); ASCIERTO: Disciplina dello
stato giuridico delle guardie particolari giurate e degli istituti di vigilanza
privata (6775) Relatore (6 febbraio, 30 marzo, 13 giugno 2000; 25, 31 gennaio,
13, 14 febbraio 2001).
POLI BORTONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 116 e
123 della Costituzione in materia di autonomia delle Regioni (4462 B);
MIGLIORI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione
concernenti la forma di Stato (4995); VOLONTE' ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica agli articoli 5 e 118 della Costituzione, concernenti
il principio di sussidiarieta' (5017); CONSIGLIO REGIONALE VENETO: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 116 della Costituzione della
Repubblica italiana (5036); CONTENTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 116 della Costituzione, in materia di
autonomia delle regioni (5181); SODA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica (5467); FONTAN ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica (5671);
PEPE MARIO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla
Costituzione in materia di competenza legislativa e di forma di governo delle
regioni a statuto ordinario (5695); Disegno di legge: Ordinamento federale
della Repubblica (5830); NOVELLI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento
federale della Repubblica e modifiche agli articoli 56, 57, 59 e 60 della
Costituzione (5856); PAISSAN ed altri: Revisione del titolo V della parte
seconda della Costituzione concernente l'ordinamento federale della Repubblica
(5874); CREMA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo
V della parte seconda e di altre disposizioni della Costituzione (5888); FINI
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 116 della
Costituzione in materia di concessione di forme particolari di autonomia alle
regioni (5918); GARRA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento
federale della Repubblica (5919); CONSIGLIO REGIONALE TOSCANA: Modifica del
titolo V della parte seconda della Costituzione in materia di ordinamento
federale della Repubblica (5947); ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche alla parte seconda della Costituzione della Repubblica
italiana (5948); CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme per la
costituzione della Repubblica federale italiana (5949); FOLLINI ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al titolo V della parte seconda
della Costituzione in materia di ordinamento federale dello Stato (6044);
BERTINOTTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Riforma dell'ordinamento
regionale della Repubblica (6327); BIANCHI CLERICI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 117 e 118 della Costituzione,
concernenti le competenze delle regioni e delle provincie in materia di
istruzione e di formazione artigiana e professionale (6376); POLI BORTONE:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 116 e 123 della
Costituzione in materia di autonomia delle Regioni (4462) (6 febbraio 2000; 27
maggio, 11 novembre 1999).
SABATTINI ed altri: Interventi in favore del comune di Casalecchio di Reno
(6729) Relatore (7, 9 marzo 2000).
BOATO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio
regionale e di composizione delle Giunte (168 B); CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Valle d'Aosta in materia
elettorale (226); ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 13 dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, in
materia di elezione del consiglio regionale (1359); SORO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Sardegna in tema di forma
di governo e di ineleggibilita' dei consiglieri regionali, nonche' di riduzione
del numero dei consiglieri regionali (1605); BONO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione siciliana in materia di
elezione del Presidente della Regione, di nomina degli Assessori regionali e
relative incompatibilita' e di introduzione di forme referendarie regionali
(2003); ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo
Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige, in materia di composizione
del Consiglio regionale e di ordinamento dei Consigli provinciali (2951);
CARRARA CARMELO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedure per
l'approvazione delle modifiche dello Statuto della Regione siciliana (3057); DI
BISCEGLIE ed altri: Modifiche allo Statuto speciale per il Friuli-Venezia Giulia
concernenti l'attribuzione al consiglio regionale della potesta' legislativa in
materia elettorale (3327); RUFFINO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia concernenti
l'istituzione del Consiglio regionale delle autonomie e nuove procedure per la
revisione statutaria (3644); SCHMID: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche al testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo Statuto
speciale per il Trentino-Alto Adige , approvato con decreto del Presidente della
Repubblica il 31 agosto 1972, n. 670, in materia di assetto istituzionale ed
elettorale (3932); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Autonomia statutaria della regione Sardegna in materia di forma
di Governo (4601); SCHMID e OLIVIERI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica all'articolo 25 del testo unico delle leggi costituzionali concernenti
lo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, relativa al requisito della
residenza nel territorio regionale per l'esercizio del diritto elettorale
(5406); SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione
diretta del presidente della regione siciliana (5468); SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente della regione
Sardegna (5469); SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per
l'elezione diretta del presidente della regione Valle d'Aosta (5470); SODA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del
presidente della regione Friuli-Venezia Giulia (5471); SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Diposizioni per l'elezione diretta dei presidenti delle province
autonome di Trento e di Bolzano (5472); FONTANINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 4, 5 e 13 dello Statuto speciale della
regione Friuli Venenzia-Giulia, in materia elettorale (5561); GARRA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione siciliana
in materia di elezione diretta del Presidente della Regione, di durata
dell'Assemblea regionale e di iniziativa legislativa (5615); CONSIGLIO
REGIONALE SICILIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche dello Statuto
della Regione siciliana, concernenti l'elezione diretta del Presidente della
Regione, l'autoscioglimento dell'Assemblea, l'iniziativa legislativa popolare,
comunale, o provinciale ed i referendum regionali (5710); PRESTAMBURGO ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo statuto speciale della
regione Friuli-Venezia Giulia in materia di sistema elettorale e di forma di
Governo (5892); PARENTI e BRUNO DONATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche agli articoli da 100 a 113 della Costituzione (3032); BOATO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale della regione
Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio regionale e di
composizione delle Giunte (168); GARRA ed altri: Modifiche allo statuto della
regione siciliana (815) Relatore (28 giugno, 5, 11 luglio 2000; 26 gennaio, 4,
9, 11 marzo, 20, 22, 27, 28 luglio 1999).
TREMAGLIA; PISANU ed altri; PEZZONI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti
il numero di deputati e di senatori in rappresentanza degli italiani all'estero
(gia' approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione dalla Camera, e
modificata, in prima deliberazione dal Senato) (S. 4518) (4979-5187-5733 B);
PISANU ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48,
56, e 57 della Costituzione concernenti il diritto di voto dei cittadini
italiani residenti all'estero (5187); PEZZONI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti
il numero di deputati e di senatori da assegnare alla circoscrizione Estero in
rappresentanza dei cittadini residenti all'estero (5733) (4 luglio 2000).
CORLEONE: Modifiche alla legge 20 maggio 1985, n. 222, concernenti il sostegno
di enti ed associazioni con finalita' sociali ed umanitarie (159); SCALIA:
Norme per il sostegno degli enti e delle associazioni che perseguono finalita'
umanitarie di salvaguardia dell'ambiente naturale, degli animali e del
patrimonio culturale e artistico (285); LUCA' ed altri: Disciplina
dell'associazionismo sociale (577); DI CAPUA e CHIAVACCI: Norme per il
controllo su talune attivita' svolte dalle associazioni di promozione sociale
(1167); MASSIDDA ed altri: Disciplina degli enti e delle associazioni senza
fini di lucro (2674); ERRIGO: Disciplina delle associazioni (3300); GALEAZZI
ed altri: Disciplina dell'associazionismo sociale (3969) (19 luglio 2000; 18
settembre 1997; 18 febbraio 1998).
BERSELLI e GIORGETTI ALBERTO: Modifica dell'articolo 42 del testo unico delle
leggi di pubblica sicurezza, approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773,
in materia di rilascio della licenza di porto d'armi (644); ZELLER e CAVERI:
Modifica all'articolo 10 della legge 18 aprile 1975, n. 110, in materia di porto
e uso di armi antiche durante rievocazioni storiche e manifestazioni
folcloristiche (1358); ROSSI ORESTE ed altri: Nuove norme in materia di armi e
munizioni (1440); FROSIO RONCALLI ed altri: Modifiche agli articoli 35 e 42 del
testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con regio decreto 18
giugno 1931, n. 773, in materia di armi ad aria compressa classificate per uso
sportivo (1469); CICU ed altri: Modifica all'articolo 4 della legge 2 ottobre
1967, n. 895, in materia di licenza di porto di fucile per uso di caccia (2474);
MORSELLI: Norme in materia di detenzione e trasporto delle armi antiche (2801);
TORTOLI ed altri: Norme in materia di valorizzazione, detenzione e circolazione
delle armi antiche (3430); CONTENTO e SELVA: Modifica dell'articolo 3 della
legge 25 marzo 1986, n. 85, in materia di trasporto di armi per uso sportivo
(3698); ROSSI ORESTE ed altri: Norme in materia di detenzione e custodia di
armi e munizioni appartenenti a privati da parte delle Forze dell'ordine (3827);
CORSINI e DI BISCEGLIE: Delega al Governo per l'emanazione di disposizioni in
materia di armi e munizioni (4359) Relatore (24 luglio 2000; 22 maggio 1997; 29
aprile 1998).
MENIA: Concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati (1563);
DI BISCEGLIE: Concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati
(6724) (7 febbraio 2001; 16 settembre, 1o, 15 dicembre 1999).
SEDE REDIGENTE
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
SABATTINI ed altri: Interventi in favore del comune di Casalecchio di Reno
(6729) Relatore (20 giugno 2000).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 maggio 1996, n.
240, recante adeguamento di canoni e di contributi per l'esercizio di stazioni
di radioamatore (57) Relatore (25 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 maggio 1996, n.
294, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene (1232) Relatore (27 giugno 1996).
Disegno di legge: Proroga dei termini per l'emanazione dei decreti legislativi
di cui alla legge 8 agosto 1995, n. 335, recante riforma del sistema
pensionistico obbligatorio e complementare (2022), (parere alla XI Commissione)
Relatore (30 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 agosto 1996, n.
412, recante interventi urgenti in materia sociale e umanitaria (2152) (12
settembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 8 agosto 1996, n.
429, recante potenziamento dei controlli per prevenire l'encefalopatia
spongiforme bovina (2156) (12 settembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1996, n.
455, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2176) (24 settembre
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 settembre 1996, n.
479, recante provvedimenti urgenti per il personale dell'Amministrazione
penitenziaria, per il servizio di traduzione dei detenuti e per l'accelerazione
delle modalita' di conclusione degli appalti relativi agli edifici giudiziari
nelle regioni Sicilia e Calabria (2224) (24 settembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1996, n.
497, recante disposizioni urgenti per il risanamento, la ristrutturazione e la
privatizzazione del Banco di Napoli (2298) (2 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1996, n.
498, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene (2299) Relatore (3 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 settembre 1996, n.
473, recante disposizioni urgenti in materia di trasparenza delle tariffe
elettriche (approvato dal senato) (S. 1271) (2497) Relatore (22 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
settembre 1996, n. 467, recante proroga e sospensione di termini per i soggetti
colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi nelle province di Lucca, Massa
Carrara, Udine e Pordenone nel mese di giugno 1996 (approvato dal Senato) (S.
1244) (2515) Relatore (23 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 novembre 1996, n.
583, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (2725) (25 novembre
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 552, recante interventi urgenti nei settori agricoli e fermo
biologico della pesca per il 1996 (approvato dal Senato) (S. 1545) (2811)
Relatore (4 dicembre 1996).
Disegno di legge: Disposizioni per il personale comandato presso il Ministero
dell'ambiente (approvato dalla XIII Commissione permanente del Senato) (S. 946)
(2417), (parere alla XI Commissione) Relatore (17 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1996, n.
643, recante disposizione urgenti in materia di controversie insorte per la
realizzazione di interventi in zone terremotate (2932) Relatore (7 gennaio
1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Slovenia concernente
l'esercizio del servizio ferroviario attraverso la frontiera di Stato, con due
allegati, fatta a Roma il 22 giugno 1995 (2490), (parere alla III Commissione)
(4 febbraio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131) Relatore (5 febbraio
1997).
Disegno di legge: Norme in materia di promozione dell'occupazione (approvato
dal Senato) (S. 1918) (3468); CALDEROLI ed altri: Disciplina del lavoro
interinale (142); BALOCCHI ed altri: Disciplina della fornitura di prestazioni
di lavoro temporaneo (501); MARTINAT ed altri: Norme per la utilizzazione dei
lavoratori in cassa integrazione guadagni (728); VOZZA ed altri: Norme per
favorire l'occupazione giovanile nelle aree depresse (1334); BOLOGNESI ed
altri: Disciplina dei lavori socialmente utili e istituzione dell'Agenzia
nazionale per la formazione e l'occupazione (ANFO) (1380); PRESTIGIACOMO ed
altri: Disciplina del lavoro interinale (1684); RODEGHIERO ed altri:
Istituzione dell'obbligo di formazione professionale (1955); CASCIO:
Istituzione di un assegno di sostegno e formazione per il recupero o il
completamento di percorsi scolastici e formativi dei giovani in attesa di prima
occupazione (2354), (parere alla XI Commissione) Relatore (7 maggio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 maggo 1997, n. 130, recante disposizioni urgenti per prevenire e fronteggiare
gli incendi boschivi sul territorio nazionale, nonche' interventi in materia di
protezione civile, ambiente e agricoltura (approvato dal Senato) (S. 2449)
(3905) Relatore f. f. (24 giugno 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 14 luglio 1997, n.
215, recante impiego di contingenti delle Forze armate in attivita' di controllo
del territorio in provincia di Napoli (3993) (16 luglio 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838), (parere alla XIV Commissione) (24
luglio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 9
settembre 1997, n. 292, recante interventi urgenti per la soluzione della crisi
della Sicilcassa Spa e per il risanamento e rilancio del Banco di Sicilia Spa
(approvato dal Senato) (S. 2753) (4245) Relatore (21 ottobre 1997).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355); Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabelle 1/A, 8, Stato
di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della
spesa del Ministero dell'interno, per l'anno finanziario 1998, (parere alla V
Commissione) (1o dicembre 1997).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti per l'elevamento dell'obbligo di
istruzione (4917), (parere alla VII Commissione) Relatore (7 luglio 1998).
Disegno di legge: Rifinanziamento degli interventi per l'industria
cantieristica ed armatoriale ed attuazione della normativa comunitaria di
settore (4517), (parere alla IX Commissione) Relatore (29 luglio 1998).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti per la validita' dell'anno scolastico e
per gli esami nella scuola italiana di Asmara (approvato dalla VII Commissione
permanente del Senato) (S. 3404) (5118), (parere alla VII Commissione) Relatore
(29 luglio 1998).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis); Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267); Disegno di
legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio
pluriennale per il triennio 1999-2001 (approvato dalla Camera e modificato dal
Senato) (S. 3660) (5188 B); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione
del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1999) (testo
risultante dallo stralcio del secondo e terzo periodo del comma 7, dell'art. 2;
C.5266) (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 3661) (5266 bis B);
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (approvato dalla Camera e modificato dal Senato previo stralcio
dell'articolo 8, commi 13 e 14 e dell'articolo 36) (S. 3662) (5267 bis B),
tabelle 2, 8, Stato di previsione della spesa del Ministero della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dell'interno, per l'anno
finanziario 1999, (parere alla V Commissione) (7 ottobre, 19 dicembre 1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267), (parere alla V Commissione) (29 ottobre 1998).
Disegno di legge: Delega al Governo in materia di sicurezza del lavoro nel
settore portuale marittimo (approvato dal Senato) (S. 2987) (4925), (parere alla
XI Commissione) Relatore (1o dicembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di perequazione, razionalizzazione e
federalismo fiscale (approvato dal Senato) (S. 3599) (5858), (parere alla VI
Commissione) Relatore (20 aprile 1999).
Disegno di legge: Condono delle sanzioni disciplinari inflitte agli
appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria (6002), (parere alla II
Commissione) Relatore (4 luglio 2000).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
OCCHETTO ed altri: Norme per il sostegno dell'attivita' della Delegazione
generale palestinese in Italia e per l'autorizzazione ad amministrazioni
pubbliche e ad enti di promozione commerciale e di protezione assicurativa ad
operare nei territori palestinese della Cisgiordania e di Gaza (1782), (parere
alla III Commissione) (12 settembre 1996).
SBARBATI: Norme per il riordinamento degli studi musicali (688); SBARBATI ed
altri: Delega al Governo per la riforma delle Accademie di belle arti,
dell'Accademia nazionale di danza, dell'Accademia nazionale di arte drammatica,
degli Istituti superiori per le industrie artistiche, dei Conservatori di musica
e del Centro sperimentale di cinematografia e istituzione di un Istituto
Superiore delle arti in ogni regione (829); RODEGHIERO ed altri: Norme per il
riordino e la valorizzazione delle accademie di belle arti (1343); BURANI
PROCACCINI: Delega al Governo per la riforma delle Accademie di belle arti,
dell'Accademia nazionale di danza, dell'Accademia nazionale di arte drammatica,
degli Istituti superiori per le industrie artistiche e dei conservatori di
musica (1397); NAPOLI ANGELA: Delega al Governo per la riforma delle Accademie
di belle arti, dell'Accademia nazionale di danza, dell'Accademia nazionale di
arte drammatica, dei conservatori di musica, degli Istituti superiori per le
industrie artistiche e del Centro sperimentale di cinematografia (1998), (parere
alla VII Commissione) (13 maggio 1997).
SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414); PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616); JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816); JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817); BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958); POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991); MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109); BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140); CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304); GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365); GRIMALDI:
Modifica all'articolo 244 del codice civile in materia di disconoscimento della
paternita' (1488); SAIA ed altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la
fecondazione in vitro e il trasferimento di gameti ed embrioni (1560); MELANDRI
ed altri: Norme in materia di riproduzione assistita (1780); SBARBATI: Norme in
materia di congelamento di embrioni per trasferimento differito o per adozione
prenatale (2787); PIVETTI: Norme per il divieto della manipolazione genetica
dell'embrione umano (3323); DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione
dell'articolo 582-bis del codice penale concernente il divieto della clonazione
umana (3333); CONTI ed altri: Disciplina della clonazione umana (3334);
GIORGETTI GIANCARLO: Norme in materia di procreazione medicalmente assistita
(3338); PROCACCI e GALLETTI: Disciplina degli interventi medici sulla
sterilita' umana (3549), (parere alla XII Commissione) (15 aprile 1998).
RIZZA ed altri; MUSSOLINI; APREA ed altri; MARRAS e CICU; SIGNORINI ed altri;
STORACE: Norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della pornografia,
del turismo sessuale in danno di minori, quali nuove forme di riduzione in
schiavitu' (approvata, in un testo unificato, dalla II Commissione permanente
della Camera e modificata dalla Commissione speciale in materia di infanzia del
Senato) (S. 2625 B) (263-1105-2265-2930-2931-3139 B); MUSSOLINI: Introduzione
dell'articolo 604-bis del codice penale, concernente lo sfruttamento sessuale
dei minori (1105); APREA ed altri: Introduzione dell'articolo 604-bis del
codice penale, concernente lo sfruttamento sessuale dei minori (2265); MARRAS e
CICU: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice penale, in materia di
sfruttamento sessuale dei soggetti in eta' minore (2930); SIGNORINI ed altri:
Modifiche al codice penale in materia di sfruttamento a scopo sessuale dei
minori (2931); STORACE: Norme per la repressione dello sfruttamento sessuale
dei minori da parte di cittadini italiani all'estero (3139), (parere alla II
Commissione) (28 luglio 1998).
Senatori CORTIANA ed altri; Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatori SERVELLO ed
altri; Senatori DE-ANNA ed altri; Disegno di legge: Disciplina della tutela
sanitaria delle attivita' sportive e della lotta contro il doping (approvato, in
un testo unificato, dalla XII commissione permanente del Senato) (S.
1637-1660-1714-1945-4102) (6276), (parere alla XII Commissione) Relatore (6
luglio 2000).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di conferma del prof. Alberto Zuliani a presidente
dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) (16 luglio 1997).
Parere sulla proposta di conferma del dott. Vittorio Novelli a commissario
straordinario dell'Ente esposizione universale di Roma (Ente EUR) (2 dicembre
1997).
Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione dei procedimenti di
approvazione e rilascio pareri da parte dei ministeri vigilanti delle delibere
assunte dagli organi collegiali degli enti pubblici non economici (7, 9 luglio
1998).
Parere sullo schema di documento programmatico relativo alla politica
dell'immigrazione e degli stranieri (30 luglio 1998).
Parere sullo schema di regolamento concernente organizzazione del Ministero
per le politiche agricole (23 settembre, 1o ottobre 1998).
Parere sullo schema di regolamento concernente l'organizzazione del Ministero
per le politiche agricole (12, 13 gennaio 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante misure integrative e
correttive del decreto legislativo n. 470/92 in materia di diritto di soggirono
dei cittadini degli Stati membri dell'Unione europea (25 maggio 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente il riordinamento della
Presidenza del Consiglio dei ministri e parere sullo schema di decreto
legislativo recante riforma dell'organizzazione del Governo (8 luglio 1999).
Parere sullo schema di regolamento recante attuazione della legge n. 22 del
1998, concernente l'uso della bandiera italiana e della bandiera dell'Unione
europea (24 novembre 1999).
Parere sullo schema di regolamento di riorganizzazione del Ministero delle
politiche agricole e forestali (8 febbraio 2000).
Parere sullo schema di regolamento epr la semplificazione dei procedimenti
relativi ad autorizzazioni per lo svolgimento di attivita' disciplinate dal
testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (30 novembre 2000).
Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante
regolamento di organizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei
trasporti (1o, 6 marzo 2001).
Parere sullo schema di regolamento per la disciplina degli uffici di diretta
collaborazione con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti (14 marzo
2001).
Parere sullo schema di regolamento degli uffici di diretta collaborazione del
Ministro dei trasporti e della navigazione (14 marzo 2001).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Norme sulla circolazione dei beni culturali (approvato
dalla VII Commissione permanente del Senato) (S. 1032) (3254) (parere alla VII
Commissione) (20 marzo 1997).
Nuovo testo del disegno di legge: Piano degli interventi di interesse
nazionale relativi a percorsi giubilari e pellegrinaggi in localita' al di fuori
del Lazio (2896) (parere alla VIII Commissione) (20 marzo 1997).
Nuovo testo unificato dei progetti di legge: SARACENI ed altri: Modifica
dell'articolo 323 del codice penale in materia di abuso d'ufficio (110);
NOVELLI: Abrogazione dell'articolo 323 del codice penale, in materia di abuso
d'ufficio (924); PISAPIA: Modifica all'articolo 323 del codice penale, in
materia di abuso d'ufficio (1613); CAROTTI, MAGGI ROCCO (1812); ANEDDA ed altri
(1849); Senatori LUBRANO DI RICCO; SILIQUINI ed altri; SCOPELLITI, PELLEGRINO;
SENESE ed altri; BUCCIERO ed altri; CALLEGARO, CENTARO; GASPERINI; GRECO
(2442); BORGHEZIO (2640); BOATO, OLIVIERI (2819); IZZO DOMENICO (2989) (parere
alla II commissione) (3 aprile 1997).
Nuovo testo del disegno di legge: Disposizioni sui beni culturali (2600)
(parere alla VII commissione) (3 aprile 1997).
Abbinate proposte di legge: Senatore CARPINELLI ed altri: Rifinanziamento
della legge 29 dicembre 1987, n. 545, per il consolidamento della Rupe di
Orvieto e del Colle di Todi (approvata dalla VIII Commissione permanente del
Senato) (S. 2020) (3364); BRACCO ed altri: Rifinanziamento della legge 29
dicembre 1987, n. 545, recante disposizioni per il consolidamento della Rupe di
Orvieto e del Colle di Todi (3189) (parere alla VIII Commissione) (29 aprile
1997).
Disegno di legge: Concessione del contributo straordinario al Centro
internazionale per la ingegneria genetica e la biotecnologia (ICGEB) di Trieste
(parere alla III Commissione) (2730) (30 aprile 1997).
Nuovo testo del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7
maggio 1997, n. 118, recante disposizioni urgenti in materia di quote-latte
(3655) (parere alla XIII Commissione) (3 giugno 1997).
Nuovo testo della proposta di legge: SPINI ed altri: Delega al Governo per
l'istituzione del servizio militare volontario femminile (2970) (parere alla IV
commissione) (5 giugno 1997).
Testo unificato delle proposte di legge: CALDEROLI: Norme per fronteggiare la
sclerosi multipla (70); STANISCI ed altri: Norme per la cura della sclerosi
multipla (1475); CACCAVARI ed altri: Norme per il trattamento sanitario e
sociale della sclerosi multipla (2282) (parere alla XII Commissione) (24 giugno
1997).
Emendamento 1.13 alla proposta di legge: Senatore CARPINELLI ed altri:
Rifinanziamento della legge 29 dicembre 1987, n. 545, per il consolidamento
della Rupe di Orvieto e del Colle di Todi (approvata dalla VIII Commissione
permanente del Senato) (S. 2020) (3364) (parere alla VIII commissione) (1o
luglio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e la Presidenza dell'Iniziativa Centro-Europea (INCE) per
la sede del Centro di informazione e documentazione dell'INCE in Trieste, fatto
a Vienna il 24 luglio 1996 (approvato dal Senato) (S. 2258) (parere alla III
commissione) (3821) (8 luglio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e la Presidenza dell'Iniziativa Centro-Europea (INCE) per
la sede del Centro di informazione e documentazione dell'INCE in Trieste, fatto
a Vienna il 24 luglio 1996 (approvato dal Senato) (S. 2258) (3821) (parere alla
III Commissione) (22 luglio 1997).
Proposta di legge: POLENTA ed altri: Modifica all'articolo 1 della legge 10
marzo 1987, n. 100, in materia di trasferimento del personale militare (3191)
(parere alla IV Commissione) (22 luglio 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per la concessione di acconti su contributi e
sovvenzioni a favore delle attivita' cinematografiche (approvato dalla VII
Commissione permanente del Senato) (S. 1658) (3480) (parere alla VII
Commissione) (22 luglio 1997).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di finanza locale (2776) (parere
alla V Commissione) (9 settembre 1997).
Testo unificato delle proposte di legge NAPOLI ANGELA e STORACE (700); SOAVE
ed altri (2320): Istituzione dell'ordine professionale dei traduttori e
interpreti (parere alla VII Commissione) (9 settembre 1997).
Disegno di legge: Disciplina della Societa' di cultura "La Biennale di
Venezia" (approvata dal Senato) (S. 1276) (3675) (parere alla VII Commissione)
(23 settembre 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica
italiana e la Repubblica di Croazia sui diritti delle minoranze, fatto a
Zagabria il 5 novembre 1996 (3792) (parere alla III Commissione) (30 settembre
1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione degli Emendamenti alla Convenzione
sull'organizzazione europea delle telecomunicazioni via satellite (EUTELSAT),
adottati dall'Assemblea delle Parti nel corso della XXI Riunione tenutasi a
Parigi il 13 febbraio 1997 (approvato dal Senato) (S. 2371) (4071) (parere alla
III Commissione) (7 ottobre 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa sulla cooperazione e
reciproca assistenza nel campo del controllo valutario, delle operazioni di
importazione ed esportazione e in materia di lotta al riciclaggio, fatto a Roma
il 29 luglio 1996 (approvato dal Senato) (S. 2398) (4073) (parere alla III
Commissione) (7 ottobre 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Ministero della
difesa della Repubblica italiana ed il Ministero della difesa della Repubblica
di Slovenia in materia di collaborazione militare, fatto a Bologna il 9
settembre 1996 (approvato dal Senato) (S. 2443) (4074) (parere alla III
Commissione) (7 ottobre 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione degli emendamenti all'Accordo
relativo all'Organizzazione internazionale di telecomunicazioni via satellite -
INTELSAT - ai fini dell'applicazione delle intese sui firmatari multipli,
adottati a Copenaghen il 31 agosto 1995 (approvato dal Senato) (S. 2465) (4075)
(parere alla III Commissione) (7 ottobre 1997).
Proposta di legge: PARRELLI ed altri: Norme in materia di incompatibilita'
dell'esercizio della professione di avvocato (3274) (parere alla II
commissione) (7 ottobre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 9
settembre 1997, n. 292, recante interventi urgenti per la soluzione della crisi
della Sicilcassa Spa e per il risanamento e rilancio del Banco di Sicilia Spa
(approvato dal Senato) (S. 2753) (4245) (parere alla VI Commissione) (28
ottobre 1997).
Nuovo testo del disegno di legge: Misure in materia di pesca e di
acquacoltura (3528) (parere alla XIII Commissione) (30 ottobre 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo europeo che istituisce
un'associazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati membri, che agiscono
nel quadro dell'Unione europea, da una parte, e la Repubblica di Slovenia
dall'altra, con tredici allegati, sei protocolli e atto finale e dichiarazioni,
fatto a Lussemburgo il 10 giugno 1996 (approvato dal Senato) (S. 2515) (4222)
(approvato dal Senato) (2 dicembre 1997).
Proposta di legge: Senatore GUALTIERI ed altri: Proroga di termini in materia
di difesa (approvato dal Senato) (S. 2933) (4418) (parere alla IV commissione)
(19 dicembre 1997).
Proposte di legge: SOAVE e ROMANO CARRATELLI: Estensione al Sacrario
nazionale Mater Captivorum di Melle delle norme di cui alla legge 9 gennaio
1951, n. 204 (3948) (parere alla IV Commissione) (27 gennaio, 10 febbraio 1998).
Nuovo testo unificato delle proposte di legge: NAPOLI ANGELA e STORACE (700);
SOAVE ed altri (2320): Istituzione dell'ordine professionale dei traduttori e
interpreti (parere alla VII Commissione) (25 febbraio 1998).
Nuovo testo del disegno di legge: Misure in materia di pesca e di
acquacoltura (3528) (parere alla XIII Commissione) (19 marzo 1998).
Proposta di legge: BIANCHI CLERICI ed altri: Norme per favorire l'occupazione
a seguito dell'apertura dell'aeroporto "Malpensa 2000" (3156) (parere alla XI
Commissione) (19 marzo 1998; 15 settembre 1999).
Disegno di legge: Proroga dell'efficacia di disposizioni riguardanti il
Ministero degli affari esteri (approvato dalla III Commissione permanente del
Senato) (S. 2911) (4523) (parere alla III Commissione) (31 marzo 1998).
Proposta di legge: RUFFINO: Modifica all'articolo 6 della legge 24 gennaio
1986, n. 17, in materia di termini per la richiesta di iscrizione nel ruolo
d'onore (1928) (parere alla IV Commissione) (31 marzo 1998).
Nuovo testo della proposta di legge: ALEMANNO ed altri: Disciplina delle
attivita' subacquee ed iperbariche professionali e norme per la prevenzione
degli infortuni (2284) (parere alla XI Commissione) (31 marzo 1998).
Proposta di legge: STORACE e POLI BORTONE: Modifica all'articolo 1 della
legge 18 aprile 1962, n. 230, recante disciplina del contratto di lavoro a
tempo determinato dei lavoratori assunti dalla RAI-Radiotelevisione italiana
Spa (2976) (parere alla XI Commissione) (15 aprile 1998).
Senatore ELIA ed altri: Norme per la concessione di contributi statali in
favore delle associazioni combattentistiche (approvata dal Senato) (S. 2004
(4764) (parere alla IV Commissione) (13 maggio 1998).
Nuovo testo unificato delle proposte di legge: DEDONI ed altri: Norme per la
soppressione dell'Ente per le scuole materne della Sardegna (ESMAS) (2132);
MASSIDDA ed altri: Norme in materia di trasferimento delle competenze dell'Ente
per le scuole materne della Sardegna allo Stato (2921) (parere alla VII
Commissione) (27 maggio 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di incarichi di medicina generale
(approvato dalla Camera, in un testo risultante dallo stralcio dell'articolo 1
del disegno di legge n. 3229, e modificato dalla XII Commissione permanente del
Senato) (3229 ter B) (parere alla XII Commissione) (27 maggio 1998).
Nuovo testo della proposta di legge: GIANNATTASIO e LAVAGNINI ROBERTO:
Istituzione dell'Ordine del Tricolore e conferimento della relativa
onorificenza ai combattenti della seconda guerra mondiale (2681) (parere alla
IV commissione) (3 giugno, 4 novembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione
culturale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della
Repubblica democratica federale d'Etiopia, fatto a Roma l'8 aprile 1997
(approvato dal Senato) (S. 2743) (4607) (parere alla III Commissione) (17
giugno 1998).
Nuovo testo della proposta di legge: SBARBATI ed altri: Introduzione
dell'insegnamento di una seconda lingua comunitaria nella scuola media (852)
(parere alla VII Commissione) (17 giugno 1998).
Nuovo testo della proposta di legge: Senatore MEDURI ed altri: Norme
transitorie in materia di gestione delle farmacie urbane e rurali (approvata
dalla XII commissione permanente del Senato) (S. 1397) (4285) (parere alla XII
Commissione) (21 luglio 1998).
Nuvo testo del disegno di legge: Proroga di termini nel settore agricolo
(approvato dalla IX Commissione permanente del Senato) (S. 2981) (4781) (parere
alla XIII Commissione) (21 luglio 1998).
Disegno di legge: Disposizioni finanziarie a favore dell'Ente autonomo
acquedotto pugliese - EAAP (approvato dal Senato) (S. 3040) (4937) (parere alla
VIII Commissione) (9 settembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato) (S. 932) (4754) (parere alla XI commissione) (23, 24
settembre 1998).
Testo unificato dei progetti di legge: PERETTI (766); BURANI PROCACCINI
(1138); SCARPA BONAZZA BUORA ed altri (1530); PECORARO SCANIO (2685); POLI
BORTONE ed altri (1585); Disegno di legge (3953); RAVA ed altri (4009): Norme
per la diffusione e la valorizzazione dell imprenditoria giovanile in
agricoltura (parere alla XIII Commissione) (24 settembre 1998).
Disegno di legge: Apporto al patrimonio della "Poste italiane S.p.A." dei
crediti vantati dal Ministero del tesoro nei confronti dell'ex Ente poste
italiane per erogazioni di pensioni ed anticipazioni di tesoreria (5109)
(parere alla V commissione) (24 settembre 1998).
Disegno di legge: Finanziamento del terzo piano annuale di attuazione dei
piani triennali di edilizia scolastica, di cui alla legge 11 gennaio 1996, n.
23, e successive modificazioni (approvato dalla VIII Commissione permanente del
Senato) (S. 3274) (5157) (parere alla VII commissione) (30 settembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1998,
n. 324, recante disposizioni urgenti in materia di interventi previdenziali per
il personale dipendente dalle Ferrovie dello Stato Spa (approvato dal Senato)
(S. 3508) (5315) (parere alla XI commissione) (29 ottobre 1998).
Senatore MEDURI ed altri: Norme transitorie in materia di gestione delle
farmacie urbane e rurali (approvata dalla XII commissione permanente del
Senato) (S. 1397) (4285) (parere alla XII Commissione) (4 novembre 1998).
Disegno di legge: Delega al Governo in materia di sicurezza del lavoro nel
settore portuale marittimo (approvato dal Senato) (S. 2987) (4925) (parere alla
XI Commissione) (11 novembre 1998).
Testo unificato delle proposte di legge: GASPARRI e ALBONI: Norme in materia
di alloggi di servizio per il personale militare e riordino del patrimonio
abitativo della Difesa (1583); SETTIMI ed altri: Disciplina della
riclassificazione, assegnazione, acquisizione e costruzione degli alloggi
demaniali della Difesa (4616) (parere alla IV Commissione) (2 dicembre 1998).
Nuovo testo unificato delle proposte di legge: GIANNATTASIO ed altri:
Disposizioni per la restituzione delle salme dei caduti in guerra (4324);
LAVAGNINI ROBERTO: Modifica all'articolo 4 della legge 9 gennaio 1951, n. 204,
in materia di concessione ai congiunti delle salme dei Caduti in guerra (4632)
(parere alla IV Commissione) (2 dicembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di compensi per le commissioni
giudicatrici degli esami di Stato conclusivi (approvato dalla VII Commissione
permanente del Senato) (S. 5238) (5238) (parere alla XI Commissione) (19
gennaio 1999).
Senatore DANIELE GALDI ed altri; Senatore MAZZUCA POGGIOLINI ed altri;
Senatore CAMO ed altri; Senatore MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore
SERENA: Norme per il diritto al lavoro dei disabili (approvata, in un testo
unifciato, dalla XI Commissione permanente del Senato, modificata dalla Camera
e nuovamente modificata dalla XI commissione permanente del Senato)) (S.
104-156-1070-1164-2177-2363-B) (4110 B) (parere alla XI Commissione) (17
febbraio 1999).
MANTOVANO ed altri: Istituzione di un fondo di solidarieta' per le vittime
dei reati di tipo mafioso (4259) (parere alla II Commissione) (17 febbraio
1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1999, n.
6, recante modifiche alle tabelle delle circoscrizioni giudiziarie a seguito
dell'istituzione del comune di Montiglio Monferrato (5593) (parere alla II
commissione) (24 febbraio 1999).
Disegno di legge: Norme in materia di attivita' produttive (approvato dal
Senato) (S. 3369) (5627) (parere alla X Commissione) (3 marzo 1999).
Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (approvato dalla VIII commissione permanente della Camera e
modificato dal Senato) (S. 3455) (2772 B) (parere alla VIII Commissione) (3
marzo 1999).
Nuovo testo della proposta di legge SCALIA ed altri: Modifiche alla legge 10
aprile 1997, n. 97, recante istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sul ciclo dei rifiuti (5197) (parere alla VIII Commissione) (3 marzo
1999).
Disegno di legge: Delega al Governo per l'emanazione di un testo unico delle
disposizioni in materia di dismissione e gestione delle partecipazioni
pubbliche (5601) (parere alla V Commissione) (10 marzo 1999).
Nuovo testo della proposta di legge ATTILI ed altri: Norme per l'attuzione
della continuita' territoriale tra la Sardegna ed il continente (4902) (parere
alla IX Commissione) (25 marzo 1999).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato, modificato dalla Camera e nuovamente modificato dalla
VII commissione permanente del Senato) (S. 932-B) (4754 B) (parere alla XI
Commissione) (7 aprile 1999).
Disegno di legge: Razionalizzazione degli interventi nei settori agricolo,
agroalimentare, agroindustriale e forestale (5245) (parere alla XIII
Commissione) (21 aprile, 14 luglio 1999).
Disegno di legge: Proroga di termini nel settore agricolo (approvato dalla IX
Commissione permanente del Senato, modificato dalla XIII Commissione permanente
della Camera e nuovamente modificato dalla IX Commissione permanente del
Senato) (S. 2981-B) (4781 B) (parere alla XIII commissione) (21 aprile 1999).
Proposte di legge: Senatore CARCARINO ed altri: Disposizioni per
l'inquadramento dei lavoratori del Genio campale nei ruoli civili nel Ministero
della difesa (approvata dalla IV Commissione permanente del Senato) (S. 961)
(5800); NARDINI e ROSSIELLO: Disposizioni per l'inquadramento dei lavoratori
del XVI Genio campale nei ruoli civili del Ministero della difesa (4695)
(parere alla XI Commissione) (5 maggio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
21 aprile 1999, n. 110, recante autorizzazione all'invio in Albania ed in
Macedonia di contingenti italiani nell'ambito della missione NATO per compiti
umanitari e di protezione militare, nonche' rifinanziamento del programma
italiano di aiuti all'Albania e di assistenza ai profughi (approvato dal
Senato) (S. 3978) (6079) (parere alla IV commissione) (2 giugno 1999).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 23 dicembre 1997, n.
454, ed al decreto legislativo 14 marzo 1998, n. 84, recante interventi in
favore dell'autotrasporto (5527) (parere alla IX commissione) (2 giugno 1999).
Disegno di legge: Interventi nel settore dei trasporti (approvato dalla VIII
commissione permanente del Senato) (S. 2935) (5507) (parere alla IX
commissione) (16 giugno 1999).
Disegno di legge: Misure di sostegno all'industria cantieristica ed
armatoriale ed alla ricerca applicata nel settore navale (5753) (parere alla IX
commissione) (30 giugno 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
31 maggio 1999, n. 154, recante disposizioni straordinarie ed urgenti per la
pesca nell'Adriatico (approvato dal Senato) (S. 4065) (6191) (parere alla XIII
commissione) (14 luglio 1999).
Testo unificato dei progetti di legge: PISTONE ed altri: Deducibilita' dal
reddito ai fini IRPEF degli oneri relativi alle spese per la frequenza di corsi
di istruzione secondaria e universitaria (1715); VOLONTE' ed altri:
Disposizioni in materia di deduzioni tributarie a favore dei nuclei familiari
(3753); Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2793) (4354); PEPE ANTONIO ed altri: Agevolazioni
fiscali in favore della famiglia (4757); CONTE GIANFRANCO ed altri:
Agevolazioni fiscali a favore dei nuclei familiari (5178); BUTTI ed altri:
Modifiche all'articolo 10 del testo unico delle imposte sui redditi, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917,
concernenti la deducibilita' delle spese per l'acquisto di materiale educativo
(5182); BALLAMAN ed altri (5249) (parere alla VI commissione) (21 luglio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 17 giugno 1999, n.
179, concernente effettuazione dei versamenti dovuti in base alle dichiarazioni
relative all'anno 1998 senza applicazione di maggiorazione (approvato dal
Senato) (S. 4113) (6208) (parere alla VI commissione) (21 luglio 1999).
Progetto di legge: Senatore MEDURI ed altri: Norme derogatorie in materia di
gestione delle farmacie urbane e rurali (approvata dalla XII commissione
permanente del Senato, modificata dalla XII commissione permanente della Camera
e nuovamente modificata dalla XII commissione permanente del Senato) (S.
1397-B) (4285 B) (parere alla XII commissione) (28 luglio 1999).
SPINI ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del servizio militare
volontario femminile (approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (S. 3495)
(2970 B)(parere alla IV commissione) (9 settembre 1999).
BERLUSCONI ed altri: Abolizione dell'imposta sulle successioni e donazioni
(6062) (parere alla VI commissione) (29 settembre 1999).
SCALIA: Modifica all'articolo 75 del decreto del Presidente della Repubblica
14 febbraio 1964, n. 237, in materia di revocabilita' delle decisioni di riforma
del servizio di leva (345); RUZZANTE ed altri: Nuove norme in materia di
servizio di leva (1688); ROMANO CARRATELLI ed altri: Modifica all'articolo 1
della legge 24 dicembre 1986, n. 958, in materia di prestazione del servizio
militare di leva (2874); SBARBATI: Introduzione della "leva verde" nell'ambito
del servizio militare di leva (3060) etc. (parere alla IV commissione) (9
novembre 1999).
Nuovo testo: Disegno di legge: Proroga di termini per l'adempimento delle
obbligazioni aventi scadenza al 31 dicembre 1999 (6329) (parere alla VI
commissione) (9 novembre 1999).
Disegno di legge: Modifica della disciplina sull'ordinamento della Scuola di
guerra aerea, dell'Accademia aeronautica e della Scuola di applicazione
dell'Aeronautica militare (6039) (parere alla IV commissione) (9 novembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 ottobre 1999, n.
371, recante proroga della partecipazione militare italiana a missioni
internazionali di pace, nonche' autorizzazione all'invio di un contingente di
militari in Indonesia e in Australia per la missione di pace a Timor Est (6497)
(parere alla IV commissione) (9 novembre 1999).
Testo unificato delle proposte di legge: BAMPO; VENETO GAETANO ed altri:
Modifiche alla legge 3 giugno 1981, n. 308, recante norme in favore dei
militari di leva o di carriera infortunati o caduti durante il periodo di
servizio, e disposizioni in materia di indennizzo privilegiato aeronautico ed
in favore dei titolari di assegno di superinvalidita' (3321 e 3790) (parere
alla IV Commissione) (12 gennaio 2000; 22 luglio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1999, n.
500, recante disposizioni urgenti concernenti la proroga di termini per lo
smaltimento in discarica di rifiuti e per le comunicazioni relative ai PCB,
nonche' l'immediata utilizzazione di risorse finanziarie necessarie
all'attivazione del protocollo di Kyoto (6664) (Parere alla VIII Commissione)
(18, 25 gennaio 2000).
Senatore DI ORIO ed altri; Senatore CARCARINO ed altri; Senatore LAVAGNINI
SEVERINO; Senatore SERVELLO ed altri; Senatore DI ORIO ed altri; Senatore
TOMASSINI ed altri: Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche,
tecniche, della riabilitazione, della vigilanza e dell'ispezione nonche' della
professione ostetrica (approvata, in un testo unificato dal Senato) (S.
251-431-744-1619-1648-2019) (4980) (Parere alla XII commissione) (25 gennaio
2000; 9 dicembre 1999).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 28 gennaio 1994, n. 84, in materia di
operazioni portuali e di fornitura del lavoro portuale temporaneo (approvato
dal Senato) (S. 3409) (6239) (Parere alla IX e alla XI Commissione) (23
febbraio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 febbraio 2000, n.
20, recante interventi urgenti in materia di trattamento straordinario di
integrazione salariale (6762) (Parere alla XI Commissione) (23 febbraio 2000).
POZZA TASCA: Modifica dell'articolo 3 della legge 31 maggio 1975, n. 191, in
materia di arrualamento e partecipazione ai conflitti armati dei minori di anni
diciotto (6416); RUZZANTE ed altri: Abrogazione dell'articolo 3 della legge 31
maggio 1975, n. 191, in materia di arruolamento dei minorenni (6460) (Parere
alla IV commissione) (23 febbraio 2000).
Nuovo testo: Senatore VENTUCCI ed altri: Norme di adeguamento dell'attivita'
degli spedizionieri doganali alle mutate esigenze dei traffici e
dell'interscambio internazionale delle merci (approvata dalla VI commissione
permanente del Senato) (S. 3663) (6224); SUSINI ed altri: Disposizioni
concernenti l'attivita' degli spedizionieri doganali (4013); SUSINI ed altri:
Disposizioni concernenti l'attivita' degli spedizionieri doganali (5481) (parere
alla VI Commissione) (29 marzo 2000).
Senatore CORTIANA ed altri; Senatore LAVAGNINI SEVERINO ed altri; Senatore
SERVELLO ed altri; Senatore DE ANNA ed altri; Disegno di legge: Disciplina
della tutela sanitaria delle attivita' sportive e della lotta contro il doping
(approvato, in un testo unificato, dalla XII commissione permanente del Senato)
(S. 1637-1660-1714-1945-4102) (6276); MAURO ed altri: Norme per la lotta alla
diffusione del doping e per la tutela della salute dei cittadini che svolgono
attivita' sportive (2924); CAVANNA SCIREA: Norme per la tutela sanitaria delle
attivita' sportive e la lotta al doping (3279); MORONI e SAIA: Norme per la
lotta contro il doping (5674); SAONARA ed altri: Istituzione della Commissione
nazionale per la prevenzione dei fenomeni di doping e nuove norme per la tutela
della salute degli atleti (6370) (Parere alla XII Commissione) (29 marzo 2000).
DUCA ed altri: Disposizioni per la prevenzione dell'inquinamento derivante
dal trasporto marittimo di idrocarburi (6874) (parere alla IX Commissione) (6
dicembre 2000).
Disegno di legge: Norme sull'organizzazione e sul personale del settore
sanitario (4932) (parere alla XI Commissione) (7 dicembre 2000; 3, 10 febbraio
1999).
Proposta di legge: PARRELLI ed altri: Modifiche al codice di procedura civile
in materia di espropriazione forzata immobiliare (3273) (parere alla II
Commissione) (7 dicembre 2000; 20 maggio, 9 settembre 1999).
GIARDIELLO ed altri: Disciplina dell'attivita' di noleggio di autobus con
conducente (4081) e abbinate (Parere all IX Commissione) (16 gennaio 2001).
CASINI ed altri: Norme per la prevenzione degli infortuni nell'esercizio
dello sci (2388) e abbinate (Parere alla VII Commissione) (24 gennaio 2001).
SCARPA BONAZZA BUORA ed altri: Modifica dell'articolo 9 della legge 5 marzo
1963, n. 366, in materia di utilizzo delle valli da pesca lagunari (2552)
(parere alla XIII Commissione) (24 gennaio 2001).
Disegno di legge: Disciplina degli istituti di ricovero e cura a carattere
scientifico (3856-B) (parere alla XII Commissione) (24 gennaio 2001).
Senatore AGOSTINI GERARDO ed altri: Norme per la concessione di contributi
statali alle Associazioni combattentistiche (approvata dal Senato) (S. 4725)
(7470) (Parere alla IV Commissione) (24 gennaio 2001).
GIOVANARDI ed altri: Interventi a tutela del patrimonio storico e culturale,
delle comunita' degli esuli italiani dall'istria, da Fiume e dalla Dalmazia
(7396) (Parere alla VII Commissione) (7 febbraio 2001).
Senatori FUMAGALLI CARULLI e SILIQUINI; Senatori CAMERINI e BRATINA; Senatore
PACE LODOVICO ed altri; Senatore SERVELLO ed altri; Senatore ROBOL ed altri;
Senatore VENTUCCI ed altri; Senatore FUMAGALLI CARULLI; Senatore THALER
AUSSERHOFER ed altri; Senatore CAMBER ed altri; Senatore CAMBER ed altri:
Disposizioni in materia di indennizzi a cittadini eimprese operanti in
territori della ex Jugoslavia, gia' soggetti alla sovranita' italiana
(approvata, in un testo unificato) (7619) (Parere alla V Commissione) (20
febbraio 2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00104 (Armaroli), 7-00137 (Boato), 7-00139 (Schmid), 7-00142 (Zeller),
7-00152 (Frattini), 7-00161 (Cananzi); concernenti toponomastica in Alto Adige
(9 aprile 1997).
n. 5-00686 (Cherchi); concernente la motivazione della sorveglianza da parte
degli agenti della Digos di un matrimonio svoltosi a Santa Giusta (Oristano),
in lingua sarda (14 maggio 1997).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'interno, Rosa Russo Jervolino, sui problemi di
ordine pubblico, in relazione alle iniziative del Governo in materia di
coordinamento tra le forze di polizia (21 gennaio 1999).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (7 novembre 1996).
Sull'ordine dei lavori (11 dicembre 1996).
Sui lavori della Commissione (4 febbraio 1997).
Sull'ordine dei lavori (6 febbraio 1997).
Richiesta di trasferimento alla sede legislativa delle proposte di legge n.
409 e abb. concernenti norme per l'uso della bandiera nazionale (2 luglio 1997).
Sull'ordine dei lavori (9 settembre 1997).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 3940,
concernente disposizioni in materia di trattamento economico di particolari
categorie (18 settembre 1997).
Sui lavori della Commissione (24 settembre 1997).
Sulla nomina di un relatore appartenente ad un gruppo di opposizione, in
occasione dell'esame delle proposte di legge nn. 3612 e 4410 concernenti
disciplina in materia di conflitto di interessi (29 gennaio 1998).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge nn.
1420 e 4427, recanti legge quadro sulla comunicazione istituzionale (15 luglio
1998).
Sulla lettera che il Presidente della Camera ha inviato alla Commissione, in
merito allo schema di regolamento concernente l'organizzazione del Ministero
delle politiche agricole (6 ottobre 1998).
Sull'ordine dei lavori (21 gennaio 1999).
Sull'ordine dei lavori (27 gennaio 1999).
Sull'ordine dei lavori (28 gennaio 1999).
Rinvio dell'esame dello schema di decreto legislativo concernente misure
integrative e correttive del decreto legislativo n. 470/92 (12 maggio 1999).
Rinvio del seguito dell'esame degli abbinati progetti di legge concernenti
l'elezione diretta del Presidente della Repubblica (2 giugno 1999).
Sull'ordine dei lavori (2 giugno 1999).
Sull'ordine dei lavori (23 giugno 1999).
Sull'ordine dei lavori (30 giugno 1999).
Sull'ordine dei lavori (6 luglio 1999).
Sul processo verbale (28 luglio 1999).
Sui lavori della Commissione (15 febbraio 2001).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Relazione del Governo, sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
comunitario e sul programma di attivita' presentata dalla Presidenza di turno
del Consiglio dei ministri dell'Unione Europea relativa al secondo semestre
1996 (Doc. LXXXVII, n. 2) (Parere alla XIV Commissione, ai sensi dell'art.
126-bis, comma 2, del Regolamento) (13 marzo 1997).
INTERVENTI VARI
In morte del senatore Diodato Bratina (24 settembre 1997).
In sede consultiva: Note di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000
(approvato dal Senato) (S.2739) (4356-bis,ter,quater) (tabelle nn. 1/A e 8)
(per il parere alla V Commissione) (1o dicembre 1997).
In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V commissione) (tabelle nn. 2 e 8) (7 ottobre
1998).
In sede referente: Esame delle petizioni nn. 282 e 846 (discussione congiunta
con le proposte di legge costituzionale concernenti ordinamento federale della
Repubblica) (27 maggio 1999).
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1999, n.
6, recante modifiche alle tabelle delle circoscrizioni giudiziarie a seguito
dell'istituzione del comune di Montiglio Monferrato (5593) (24 febbraio 1999).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo recante istituzione delle sezioni
distaccate di Tribunale e dei Tribunali delle aree metropolitane, in attuazione
della delega prevista dall'art. 1, comma 1, lettere i) e l), della legge 16
luglio 1997, n. 254 (27 gennaio 1998).
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Proroga dell'efficacia di disposizioni riguardanti il
Ministero degli affari esteri (approvato dalla III Commissione permanente del
Senato) (S. 2911) (4523) Relatore (2 aprile 1998).
Disegno di legge: Disposizioni concernenti gli organismi internazionali e gli
Istituti italiani di cultura all'estero (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 2883) (4485) (30 giugno 1998).
Disegno di legge: Interventi a favore della minoranza italiana in Slovenia e
in Croazia (7592) (21 febbraio 2001).
Disegno di legge: Disposizioni per la partecipazione italiana alla
stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo di Paesi dell'area balcanica (6466)
(27 febbraio 2001).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Memorandum d'intesa tra il
Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Slovenia sul
reciproco riconoscimento dei diplomi e dei titoli accademici italiani e sloveni,
fatto a Roma il 10 luglio 1995 (1801) Relatore (3 ottobre 1996).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica
italiana e la Repubblica slovena sulla regolamentazione reciproca
dell'autotrasporto internazionale di viaggiatori e merci, fatto a Londra il 29
marzo 1993 (2024) Relatore (3 ottobre 1996).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Slovenia sui servizi aerei
di linea, con allegata Tabella delle rotte, fatto a Lubiana il 29 marzo 1993
(2025) Relatore (3 ottobre 1996).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Slovenia concernente
l'esercizio del servizio ferroviario attraverso la frontiera di Stato, con due
allegati, fatta a Roma il 22 giugno 1995 (2490) Relatore (23 gennaio, 11
febbraio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica
italiana e la Repubblica di Croazia sui diritti delle minoranze, fatto a
Zagabria il 5 novembre 1996 (3792) Relatore (3 dicembre 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accorod europeo che istituisce
un'associazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati membri, che agiscono
nel quadro dell'Unione europea, da una parte, e la Repubblica di Slovenia
dall'altra, con tredici allegati, sei protocolli e atto finale e dichiarazioni,
fatto a Lussemburgo il 10 giugno 1996 (approvato dal Senato) (S. 2515) (4222)
Relatore (20, 21 gennaio 1998).
Disegno di legge: Proroga dell'efficacia di disposizioni riguardanti il
Ministero degli affari esteri (approvato dalla III Commissione permanente del
Senato) (S. 2911) (4523) Relatore (10, 26 marzo 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Ministero della
difesa della Repubblica italiana ed il Ministero della difesa della Repubblica
di Slovenia in materia di collaborazione militare, fatto a Bologna il 9
settembre 1996 (approvato dal Senato) (S. 2443) (4074) Relatore (2 giugno 1998)
Disegno di legge: Autorizzazione di spesa per l'acquisto, la ristrutturazione
e la costruzione di immobili da adibire a sedi di rappresentanze diplomatiche e
di uffici consolari, nonche' di alloggi per il personale (approvato dalla III
Commissione permanente del Senato) (S. 3119) (5116) Relatore (29 ottobre, 4, 10
novembre, 10 dicembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei Protocolli e degli Accordi di
adesione dei Governi dei Regni di Svezia e di Danimarca e della Repubblica di
Finlandia, all'accordo di Schengen del 14 giugno 1985, relativo all'eliminazione
graduale dei controlli alle frontiere comuni, ed alla Convenzione di
applicazione dell'Accordo stesso, con atti finali e dichiarazioni, fatti a
Lussemburgo il 19 dicembre 1996 (approvato dal Senato) (S. 3333) (5305) Relatore
(24 febbraio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il
Regno del Belgio, la Repubblica Federale di Germania, la Repubblica francese, il
Gran Ducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi, la Repubblica italiana, il
Regno di Spagna, la Repubblica portoghese, la Repubblica elennica, la Repubblica
d'Austria, il Regno di Danimarca, la Repubblica di Finlandia, il Regno di
Svezia, parti contraenti dell'Accordo e della Convenzione di Schengen, e la
Repubblica di Islanda ed il Regno di Norvegia, relativo all'eliminazione dei
controlli delle persone alle frontiere comuni, con dichiarazioni ed allegati,
fatto a Lussemburgo il 19 dicembre 1996 (approvato dal Senato) (S. 3334) (5306)
Relatore (24 febbraio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione nel
campo della cultura, dell'istruzione e della scienza fra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo macedone, fatto a Skopje il 21 gennaio 1998
(5461) Relatore (13, 27 ottobre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per la partecipazione italiana alla
stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo di Paesi dell'area balcanica (6466)
(26 gennaio 2000).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Delega al Governo per la riforma del servizio militare
(6433); SCALIA: Nuove norme in materia di servizio militare (327); SIMEONE:
Delega al governo per l'attuazione della riforma delle Forze armate su base
volontaria e disciplina del servizio militare volontario femminile (458); BAMPO
ed altri: Nuove norme per la riforma delle Forze armate e del servizio di leva
(1721); SBARBATI e LA MALFA: Norme concernenti la riorganizzazione delle Forze
armate della Repubblica su base professionale e volontaria e istituzione del
servizio nazionale civile (2267); GASPARRI ed altri: Delega al Governo per la
riforma delle Forze armate su base volontaria e disciplina del servizio militare
volontario femminile (3767); LAVAGNINI ROBERTO e TASSONE: Riordino delle Forze
armate della Repubblica su base professionale e volontaria (4842); SPINI ed
altri: Norme per l'istituzione del servizio militare e del servizio civile
volontario (5218); ROMANO CARRATELLI ed altri: Istituzione del servizio
militare professionale (5366); BERTINOTTI ed altri: Riforma della leva
obbligatoria, istituzione del Ministero della protezione civile e del
Dipartimento della difesa popolare non violenta (5699); RIZZO MARCO e GRIMALDI:
Disposizioni per la riforma e la riqualificazione del servizio militare di leva
obbligatori (6459), (parere alla IV Commissione) Relatore (29 febbraio 2000).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
TREMAGLIA ed altri; DELFINO TERESIO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica all'articolo 48 della Costituzione per consentire l'esercizio del
diritto di voto degli italiani all'estero (approvata, in un testo unificato, in
prima deliberazione dalla Camera e modificata, in prima deliberazione, dal
Senato) (S. 2509) (105-982 B); DELFINO TERESIO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56 e 57 della Costituzione
concernenti il diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero
(982), (parere alla I Commissione) (18 marzo 1998).
CORLEONE ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(169); BRUNETTI e MORONI: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (396); ALOI: Norme per la tutela dell'indennita' nazionale delle
minoranze etnico-linguistiche grecaniche ed albanesi nella regione Calabria
(918); MASSA ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(2086); DELFINO TERESIO: Norme in materia di tutela dei patrimoni linguistici
regionali (2973), (parere alla I Commissione) (1o aprile 1998).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto ministeriale sugli interventi per acquisto,
ristrutturazione e costruzione di immobili da adibire a sedi di rappresentanze
diplomatiche (29 aprile 1999).
Parere sulle note verbali attestanti le intese raggiunte dal Governo italiano
con i paesi membri dell'Unione europea, per garantire le condizioni necessarie
per l'esercizio del voto degli italiani residenti nei paesi dell'Unione europea
nelle elezioni per il Parlamento europeo (art. 25 - legge 24 gennaio 1979, n.
18) (12 maggio 1999).
Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione del procedimento
per l'erogazione e la rendicontazione della spesa da parte dei funzionari
delegati operanti presso le rappresentanze all'estero (11 novembre 1999).
Parere sullo schema di decreto ministeriale concernente gli interventi per
l'acquisto, la ristrutturazione e la costruzione di immobili da adibire a sedi
diplomatiche, previsti per l'anno 2000 (4 aprile 2000).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER GLI ITALIANI NEL MONDO
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
del Comitato di presidenza del Consiglio Generale degli italiani all'estero -
CGIE -: Lorenzo Losi, Antonio Macri, Luigi Barindelli, Piergiorgio Luciani) (26
novembre 1997).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
del Capo del dipartimento informazione ed editoria della Presidenza del
Consiglio dei ministri, dott. Mauro Masi) (9 dicembre 1997).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
dell'ambasciatore Antonello Pietromarchi, direttore del dipartimento per gli
italiani nel mondo) (25 marzo 1998).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
del prof. Arturo Parisi, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio
per l'Informazione e l'Editoria) (13 maggio, 9 giugno 1998).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
del presidente della RAI, Roberto Zaccaria, del vicedirettore generale, Guido
Vannucchi e del direttore di Rai International, Roberto Morrione) (14 luglio
1998).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
dei rappresentanti della Consulta nazionale dell'immigrazione: Camillo Moser,
Luigi Sandirocco, Luigi Bloise, Bruno Zoratto, Mario Mafioletti, padre Elia
Ferro e Giovanni Ortu) (23 settembre 1998).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
del direttore generale di Rai internatinal, Roberto Morrione) (16 dicembre
1998).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega per
l'informazione e l'editoria, dott. Marco Minniti) (28 gennaio 1999).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione di
rappresentanti del ministero degli affari esteri e del ministero dell'interno:
Vincenzo Palladino, Guido Scalici, Alberto Candilio, Torquato Cardilli, Aldo
Vaccaro, Lucia Tonelli, Fabrizio Loreto) (16 febbraio 1999).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
del direttore generale di RAI-International, dott. Giancarlo Leone) (10 marzo
1999).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione di
rappresentanti del ministero degli affari esteri e del ministero dell'interno:
Alberto Candilio, Guido Scalici, Torquato Cardilli, Vincenzo Palladino, Aldo
Vaccaro, Fabrizio Loreto, Lucia Tonelli) (12 maggio 1999).
Audizione del presidente della Federazione unitaria della stampa italiana
all'estro, dottor Gianni Tosini (27 ottobre 1999).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 4523
(26 marzo 1998).
Istituzione dei una commissione parlamentare d'inchiesta sulla tragedia del
Cermis (Testo Unificato: Doc. XXII, n. 50, 51, 52, 53, 54) (parere alla IV
commissione) (29 giugno 1999).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Relazione al Governo per l'adozione del programma di
riordino delle norme legislative e regolamentari (Doc. XXVII, n. 5) per il
parere alla commissione speciale per l'esame della relazione sul programma di
riordino delle norme legislative e regolamentari (16 settembre 1999).
IV COMMISSIONE (DIFESA)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5IRI-07369 (Ascierto), 5IRI-07364 (Ruffino); concernenti trasferimenti
della <<Brigata Ariete>> (17 febbraio 2000).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatrici FUMAGALLI CARULLI e SILIQUINI; Senatori CAMERINI e BRATINA; Senatori
PACE ed altri; Senatori SERVELLO ed altri; Senatori ROBOLA ed altri; Senatori
VENTUCCI ed altri; Senatrice FUMAGALLI CARULLI; Senatori THALER AUSSERHOFER ed
altri; Senatori CAMBER ed altri; Senatori CAMBER ed altri: Disposizioni in
materia di indennizzi a cittadini eimprese operanti in territori della ex
Jugoslavia, gia' soggetti alla sovranita' italiana (approvata, in un testo
unificato) (7619) (27 febbraio 2001).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per il finanziamento di interventi e opere di
interesse pubblico (approvato dalla VIII Commissione permanente del Senato) (S.
3212) (4938); GALLETTI ed altri: Interventi straordinari per la grande
viabilita' nel Piemonte sud-occidentale (547); CAVANNA SCIREA ed altri:
Concessione di un contributo dello Stato alla societa' SATAP per la costruzione
del collegamento tramite autostrada e superstrada tra Cuneo ed Asti (1156) (14
luglio 1998).
COMMISSIONI RIUNITE III-IV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 7
gennaio 2000, n. 1, recante disposizioni urgenti per prorogare gli interventi in
favore dell'Albania e per la partecipazione militare italiana a missioni
internazionali di pace (approvato dal Senato) (S. 4411) (6744) Relatore (16, 23
febbraio 2000).
COMMISSIONI RIUNITE III-VII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
COLOMBO FURIO ed altri: Disposizioni in materia di riorganizzazione degli
Istituti italiani di cultura all'estero (5012) Relatore per la III Commissione
(29 marzo 2000).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE CONSULTIVA IN ORDINE ALLA ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
AMMINISTRATIVA AI SENSI DELLA LEGGE 15 MARZO 1997, N. 59
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Parere su atti del Governo: Schema di decreto legislativo recante la riforma
della disciplina in materia di commercio, in attuazione della delega di cui
all'articolo 4, comma 4, lettera c), della legge 15 marzo 1997, n. 59 (25
febbraio 1998).
Parere su atti del Governo: Schema di decreto legislativo concernente il
conferimento delle funzioni e dei compiti amministrativi dello Stato alle
regioni ed agli enti locali in attuazione della delega di cui al capo I della
legge 15 marzo 1997, n. 59 (11, 23, 24 marzo 1998).
Parere su atti del Governo: Schema di decreto legislativo concernente
modificazioni al decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, in attuazione
della delega di cui all'articolo 11, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59
(18, 19 marzo 1998).
Schema di decreto legislativo recante al riforma dell'Agenzia Spaziale
Italiana (ASI), in attuazione degli artt. 11 e 18 della legge 15 marzo 1997, n.
59 (20 ottobre, 12 novembre 1998).
Indagine conoscitiva su "Gli strumenti per le pari opportunita' del processo
di riforma della pubblica amministrazione (audizione del ministro per le pari
opportunita', Laura Balbo) (4 febbraio 1999).
Sull'ordine dei lavori (17 marzo 1999).
Schema di decreto legislativo recante istituzione dell'Istituto Nazionale di
Astrofisica (INAF) e norme relative all'Osservatorio vesuviano (ai sensi
dell'art. 11, comma 1, lettera d), della legge 15 marzo 1997, n. 59) (21
aprile, 18, 26, 27 maggio 1999).
Esame sullo schema di decreto legislativo recante: Disposizioni integrative
del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, in materia di composizione e
funzionamento del Comitato provinciale per l'ordine e al sicurezza pubblica (ai
sensi dell'art. 10 della legge 15 marzo 1997, n. 59) (27, 28 aprile, 5 maggio
1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante "Modifiche alle norme del
decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 143 per la parte relativa alla SACE" (ai
sensi dell'art. 11, comma 3, della legge 15 marzo 1997, n. 59) (18, 19 maggio
1999).
Esame dello schema di decreto legislativo recante: Riordino del Comitato
olimpico nazionale italiano (ai sensi degli artt. 11 e 14 della legge 15 marzo
1997, n. 59) (2, 16 giugno 1999).
Esame dello schema di decreto legislativo recante "Riordino dell'Unione
nazionale per l'incrememto delle razze equine (UNIRE) (14 settembre, 26 ottobre
1999).
Esame dello schema di decreto legislativo recante "Individuazione della rete
autostradale e stradale nazionale" (12, 21 ottobre 1999).
Parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di
individuazione dei beni e delle risorse finanziarie, strumentali ed
organizzative da trasferire alle regioni e agli enti locali per l'esercizio
delle funzioni in materia di protezione civile (25 luglio 2000).
Parere sullo schema del regolamento di riordino dell'Istituto del credito
sportivo ai sensi dell'articolo 157 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n.
112 (25 luglio, 14 settembre 2000).
Parere sullo schema di decreto del Presidente del Consigliod ei Ministri
recante criteri di riparto e riparti tra le regioni e gli enti locali delle
risorse individuate per l'esercizio delle funzioni conferite dal decreto
legislativo 31 marzo 1998, n. 112 in materia di istruzion scolastica (3 ottobre
2000).
Parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio di ministri
recante criteri di riparto e riparti tra le regioni e gli enti localai delle
risorse individuate per l'esercizio delle funzioni conferite dal decreto
legislativo 31 marzo 1998, n. 112 in materia di polizia amministrativa (3
ottobre 2000).
Indagine conoscitiva sullo stato di attuazione delle riforme previste al Capo
I e al Capo II della legge 15 marzo 1997, n. 59 - Audizione del commissario
straordinario del Governo per il completamento del federalismo amministativo,
Alessandro Pajno, sul processo di trasferimento delle risorse finanziarie,
umane, strumentali e organizzative dallo Stato alle regioni e agli enti locali
(11 ottobre 2000).
Audizione del commissario straordinario del Governo per il completamento del
federalismo amministrativo, Alessandro Pajno, sul processo di trasferimento
delle risorse finanziarie umane, strumentali e organizzative dallo Stato alle
regioni e agli enti locali (18 ottobre 2000).
Parere sullo schema di decreto del Presidente del COnsiglio dei ministri
recante criteri di riparto e riparti tra gli enti locali delle risorse
individuate per l'esercizio delle funzioni conferite dal decreto legislativo 31
marzo 1998, n. 112, in materia di polizia amministrativa, istruzione scolastica
e protezione civile (13, 20 dicembre 2000).
Schema di decreto del Presidente del COnsiglio dei Ministri di trasferimento
dei beni e delle risorse finanziarie, uname e strumentali e organizzative per
l'esercizio delle funzioni conferite dal decreto legislativo 31 marzo 1998, n.
112 alle regioni: Abruzzo, Basilicata, calabria, Campania, Emilia-Romagna,
Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, e tosca (ed agli enti
locali) (20 dicembre 2000). | |