| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Riorganizzazione della sperimentazione agraria e istituzione dell'Ente
nazionale per la ricerca agricola, alimentare e forestale (ENRAAF) (247),
annunziata il 9 maggio 1996.
Norme per favorire e per disciplinare l'attivita' espressiva degli artisti di
strada (5060), annunziata l'8 luglio 1998.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
210, 426, 1334, 1335, 1336, 1385, 1522, 1664, 1688, 1883, 1938, 2909, 2911,
3398, 3585, 3722, 4171, 4614, 5052, 5292, 6054, 6300, 6485, 7360.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERROGAZIONI......10
RISOLUZIONI..........2
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....4
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 settembre 1996, n. 504, recante disposizioni urgenti per l'esercizio dei
diritti connessi alle partecipazioni azionarie dello Stato e degli enti pubblici
eccedenti il limite previsto dallo statuto delle societa' partecipate, nonche' per
la definizione delle procedure liquidatorie dell'EFIM (approvato dal Senato) (S.
1379) (2614) (26 novembre 1996).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis) (2 novembre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (17 novembre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3-01245 (Cordoni); concernente licenziamento lavoratrice azienda
"Manifatture abruzzesi" (21 gennaio 1998).
INTERVENTI VARI
ALTRI INTERVENTI
Discussione congiunta del documento di programmazione economico-finanziaria
per gli anni 2000-2003 (Doc. LVII, n. 4) e della Relazione della V Commissione
su DPEF e Mezzogiorno (Doc. XVI, n. 3) (27 luglio 1999).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis); Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267) (29 ottobre, 6
novembre 1998).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557) (1o dicembre 1999).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Prima nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis)
(29 ottobre, 6 novembre 1998).
Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis) (1o dicembre 1999).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al
trattamento dei dati personali) (1580); Disegno di legge: Delega al Governo in
materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei
dati personali (1579); NERI e GASPARRI: Tutela delle persone e di altri
soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (2057), (parere alla II
Commissione) Relatore (18, 19 settembre, 16 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del dereto-legge 23 ottobre 1996, n.
554, recante disposizioni per la graduale sostituzione del personale delle Forze
armate impiegato in attivita' di controllo del territorio della Regione
siciliana, nonche' per l'adeguamento di strutture e funzioni connesse alla lotta
contro la criminalita' organizzata (2534), (parere alla IV Commissione) Relatore
(3 dicembre 1996).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di avanzamento di ufficiali delle
Forze armate e dell'Arma dei carabinieri, nonche' adeguamento del trattamento
economico degli ufficiali delle Forze armate e qualifiche equiparate delle Forse
di polizia (1894) Relatore (21, 23 gennaio 1997).
Disegno di legge: Interventi urgenti per l'economia (approvato dalle
Commissioni permanenti V e X del Senato) (S. 2071) (3475), (parere alla X
Commissione) (25 giugno 1997).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
POLI BORTONE ed altri: Sanatoria degli effetti prodotti dall'articolo 18 dei
decreti legge 23 settembre 1994, n. 548, 25 novembre 1994, n. 648, 26 gennaio
1995, n. 23 e 27 marzo 1995, n. 87, non convertiti in legge, in materia di
giudizio di idoneita' per i ricercatori in servizio presso gli istituti di
ricerca e sperimentazione agraria (945); de GHISLANZONI CARDOLI: Nuove norme in
materia di giudizio di idoneita' per i ricercatori in servizio presso gli
istituti di ricerca e sperimentazione agraria (1247); NARDONE e TATTARINI:
Sanatoria degli effetti prodotti dall'articolo 18 dei decreti-legge 23 settembre
1994, n. 548, 25 novembre 1994, n. 648, 26 gennaio 1995, n. 23, e 27 marzo 1995,
n. 87, non convertiti in legge, in materia di giudizio di idoneita' per i
ricercatori in servizio presso gli istituti di ricerca e sperimentazione agraria
(1723), (parere alla XI Commissione) (18 settembre 1996).
Senatori LORETO ed altri: Proroga delle disposizioni della legge 14 luglio
1993, n. 249, per la celebrazione del 50o anniversario della proclamazione della
Repubblica, dell'elezione della Assemblea Costituente e della promulgazione
della Costituzione (approvata dalla IV commissione permanente del Senato) (S.
360) (2257) Relatore (21 gennaio, 12 marzo 1997).
SPINI ed altri: Attribuzioni del Ministro della difesa, ristrutturazione dei
vertici delle Forze armate e dell'Amministrazione della difesa (approvata dalla
Camera e modificata dal Senato) (S. 1192) (1838 B), (parere alla IV Commissione)
Relatore (4, 11 febbraio 1997).
SBARBATI: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, recante istituzione
del giudice di pace (675); Disegno di legge: Delega al Governo in materia di
competenza penale del giudice di pace (1873); BONITO ed altri: Modifiche alla
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di rideterminazione delle indennita'
spettanti al giudice di pace (2507); MIGLIORI: Modifica dell'articolo 11 della
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice
di pace (2891); DELMASTRO DELLE VEDOVE ed altri: Modifica dell'articolo 11
della legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al
giudice di pace (3014); MOLINARI ed altri: Modifiche alla legge 21 novembre
1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice di pace (3081),
(parere alla II Commissione) Relatore (11 febbraio, 29 maggio, 2 luglio 1997).
BONITO ed altri: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di
rideterminazione delle indennita' spettanti al giudice di pace (2507);
SBARBATI: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, recante istituzione del
giudice di pace (675); Disegno di legge: Delega al Governo in materia di
competenza penale del giudice di pace (1873), (parere alla II Commissione)
Relatore (12 marzo 1997).
Senatori BERTONI ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(approvata dal Senato) (S. 46) (3123) Relatore (8 aprile 1997; 24 marzo 1998).
POLI BORTONE ed altri: Norme per il recupero e la protezione del patrimonio
urbanistico, architettonico e artistico barocco della citta' di Lecce (941),
(parere alla VII Commissione) Relatore (16 novembre 1998).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
concerente l'individuazione delle aree di crisi ai fini della localizzazione
dei contratti d'area (25 marzo 1998).
Schema di regolamento recante disposizioni relative agli uffici di diretta
collaborazione del Ministro del commercio con l'estero (28 settembre 2000).
Parere sullo schema di regolamento recante organizzazione degli uffici di
diretta collaborazione all'opera del ministro delle comunicazioni (29 novembre
2000).
Parere sullo schema di regolamento recante organizzazione degli uffici di
diretta collaborazione del Ministro dell'ambiente (14 dicembre 2000).
Parere sullo schema del Presidente della Repubblica recante regolamento di
organizzazione del Ministero della giustizia (19 dicembre 2000).
Parere di decreto legislativo recante riordino della carriera degli ufficiali
del Corpo della Guardia di finanza (17 gennaio 2001).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante adeguamento dei compiti
del Corpo della Guardia di Finanza (17 gennaio 2001).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
Subemendamenti al progetto di legge: Senatore BERTONI ed altri: Nuove norme
in materia di obiezione di coscienza (approvata dal Senato) (S. 46) (3123)
(parere all'Assemblea) (25 marzo 1998).
ANEDDA ed altri: Norme di attuazione dell'articolo 106 della Costituzione
(859); FOLENA ed altri: Norme per la designazione di componenti laici
all'ufficio di consigliere di Cassazione (1209); Disegno di legge: Nomina di
professori universitari e di avvocati all'ufficio di consigliere di Cassazione,
in attuazione dell'articolo 106, terzo comma, della Costituzione (approvato dal
Senato) (S. 1246) (3467) (parere alla II Commissione) (14 aprile 1998).
Disegno di legge: Concessione di un contributo straordinario alla
Societa'italiana per l'organizzazione internazionale (SIOI) (gia' approvato
dalla III commissione permanente della Camera e modificato dalla III
commissione permanente del Senato) (S. 2899) (3266 B) (parere alla III
Commissione) (25 giugno 1998).
Testo unificato dei progetti di legge: Senatore MEDURI ed altri: Norme
transitorie in materia di gestione delle farmacie urbane e rurali (approvata
dalla XII commissione permanente del Senato) (S. 1397) (4285); BERSELLI: Norme
in materia di sanatoria delle gestioni provvisorie delle farmacie (1970); BOVA
e MANGIACAVALLO: Norme transitorie in materia di gestione delle farmacie urbane
e rurali (3455); CERULLI IRELLI: Disposizioni concernenti la sanatoria delle
gestioni provvisorie di farmacie rurali e urbane (4094); GIANNOTTI ed altri:
Disposizioni per l'assegnazione ai privati di sedi farmaceutiche vacanti (4404)
(parere alla XII commissione) (23 luglio 1998).
Disegno di legge: Norme in tema di espropriazione forzata e di atti
affidabili ai notai (approvato dal Senato) (S. 1800) (4840) (parere alla II
commissione) (23 luglio 1998).
Emendamenti alla proposta di legge: PISANU ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sui comportamenti dei responsabili
pubblici, politici e amministrativi, delle imprese pubbliche e private e sui
loro reciproci rapporti (4676) (parere all'Assemblea) (23 luglio 1998).
Disegno di legge: Finanziamento delle attivita' del Comitato
interministeriale dei diritti dell'uomo (approvato dalla III Commissione
permanente e modificato dalla III Commissione permanente del Senato) (S. 3438)
(4316 B) (parere alla III commissione) (16 dicembre 1998).
Testo unificato delle proposte di legge: CALDEROLI: Regolamentazione del
settore erboristico (94); POZZA TASCA ed altri: Regolamentazione del settore
erboristico (558); BERSELLI: Disciplina delle attivita' di raccolta, lavorazione
e vendita delle piante officinali e norme in materia di erboristeria (639)
(parere alla XII Commissione) (20 gennaio, 5 ottobre 1999).
POLI BORTONE ed altri: Norme per il recupero e la protezione del patrimonio
urbanistico, architettonico e artistico barocco della citta' di Lecce (941)
(parere alla VII Commissione) (4 marzo 1999).
Testo unificato dei progetti di legge: Disegno di legge: Nuova disciplina del
mercato dell'oro (3619); LABATE ed altri: Disciplina del mercato dell'oro
(2804); GIANNOTTI ed altri: Disciplina del mercato dell'oro (3175) (parere alla
X commissione) (25 marzo 1999).
Proposta di legge: BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione
dei reati minori (1850) (parere all'Assemblea) (25 maggio 1999).
Proposta di legge: BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione
dei reati minori e modifiche al sistema penale e tributario (approvata dalla
Camera e modificata dal Senato) (S. 2570) (1850 B) (parere all'Assemblea) (26
maggio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 maggio 1999, n.
127, recante proroga di termini in materia di acque di balneazione (6011)
(parere all'assemblea) (1o giugno 1999).
PISAPIA ed altri: Disposizioni in materia di esecuzione della pena, di misure
di sicurezza e di misure cautelari nei confronti dei soggetti affetti da AIDS
conclamata o da grave deficienza immunitaria o da altra malattia
particolarmente grave (approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (S.
3743) (4010 B) (parere all'Assemblea) (1o giugno 1999).
NARDONE ed altri: Costituzione del consorzio nazionale per la salvaguardia
della biodiversita' animale e vegetale (511); PECORARO SCANIO ed altri:
Istituzione del Consorzio nazionale per la salvaguardia della biodiversita'
animale e vegetale (4686); ALOI ed altri: Istituzione, presso il Ministero per
le politiche agricole, del Consorzio nazionale per la salvaguardia della
biodiversita' animale e vegetale (4867) (parere alla XIII commissione) (1o
luglio 1999).
Progetto di legge: Senatore MEDURI ed altri: Norme derogatorie in materia di
gestione delle farmacie urbane e rurali (approvata dalla XII commissione
permanente del Senato, modificata dalla XII commissione permanente della Camera
e nuovamente modificata dalla XII commissione permanente del Senato) (S.
1397-B) (4285 B) (parere alla XII commissione) (15 settembre, 6 ottobre 1999).
TESTO UNIFICATO CACCAVARI ed altri: Norme per il riordino del settore termale
(424); MARTINAT ed altri: Norme per l'integrazione del settore termale
nell'industria del turismo (739); GALDELLI ed altri: Riordino degli istituti
termali pubblici (818); DELFINO TERESIO ed altri: Istituzione del marchio di
qualita' ambientale termale (976); GRIMALDI: Norme per lo scioglimento del
centro ittico tarantino campano Spa (1501); CRUCIANELLI ed altri: Norme in
materia di trasferimento a titolo gratuito di partecipazioni delle aziende ex
EAGAT dal Ministero del tesoro alle regioni o ai comuni (1975); BARRAL ed
altri: Norme per la cessione a titolo gratuito alle regioni e ai comuni delle
partecipazioni azionarie delle societa' ex-EAGAT (2225) (parere alla XIII
commissione) (23 settembre 1999).
CACCAVARI ed altri: Norme per il riordino del settore termale (424); MARTINAT
ed altri: Norme per l'integrazione del settore termale nell'industria del
turismo (739); GALDELLI ed altri: Riordino degli istituti termali pubblici
(818); DELFINO TERESIO ed altri: Istituzione del marchio di qualita' ambientale
termale (976) ecc. (Parere alla XII commissione) (26 gennaio 2000).
CACCAVARI ed altri: Norme per il riordino del settore termale (424/A);
MARTINAT ed altri: Norme per l'integrazione del settore termale nell'industria
del turismo (739); GALDELLI ed altri: Riordino degli istituti termali pubblici
(818); DELFINO TERESIO ed altri: Istituzione del marchio di qualita' ambientale
termale (976) e abbinate 1501, 1975, 2225, 2487, 2877 (Parere all'Assemblea)
(31 maggio 2000).
Disegno di legge: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che
disciplina il settore agricolo e forestale (approvato dalla IX Commissione
permanente del Senato) (S. 3832) (6559) (Parere alla XIII Commissione) (19
settembre 2000).
CARLI ed altri: Istituzione del "Parco nazionale della pace" a S. Anna di
Stazzema (Lucca) (968) (Parere all'Assemblea) (3 ottobre 2000).
COMITATO PROGRAMMAZIONE ECONOMICO-TERRITORIALE
Esame del programma dei lavori (24 novembre 1997).
Esame del programma dei lavori (14 gennaio 1998).
Indagine conoscitiva sull'utilizzazione delle risorse nazionali e comunitarie
nelle aree depresse (audizione del dott. Michael Drewitt dell'Agenzia di
sviluppo per il Galles) (12 maggio 1998).
Indagine conoscitiva sulla utilizzazione delle risorse nazionali e
comunitarie nelle aree depresse (audizione dei responsabili di taluni contratti
d'area gia' conclusi: dott. Giuseppe Pipere, dott.ssa Isabella Giannola, avv.
Gaetano Prencipe, dott. Franco Borghetto, prof. Carmine Talarico, dott.
Federico Di Bartolo,dott. Pierre Gruet) (7 luglio 1998).
Indagine conoscitiva sulla gestione delle risorse nazionali e comunitarie
nelle aree depresse. Esame della proposta di documento conclusivo (4 maggio
1999).
Audizione, del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
Pier Luigi Bersani, sull'operativita' degli strumenti di incentivazione
dell'imprenditorialita' nelle aree depresse (18 novembre 1999).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00080 (Di Fonzo); concernente fondi Abruzzo (12 dicembre 1996).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del sottosegretario per l'industria Salvatore Ladu e del
sottosegretario per il bilancio sullo stato di attuazione della normativa sugli
incentivi per lo sviluppo delle aree depresse Giorgio Macciotta (risultano
assorbite dallo svolgimento dell'audizione le interrogazioni nn. 5-00556 (Pepe
e 5-00537 (Foti) (12 dicembre 1996).
Audizione del sottosegretario di Stato, Giorgio Macciotta, sulla verifica
dell'andamento della programmazione negoziata (1o luglio 1997).
Audizione del sottosegretario per il tesoro, bilancio e programmazione
economica, on. Isaia Sales, sull'efficacia degli strumenti operativi
dell'intervento ordinario nelle aree depresse, con particolare riguardo ai
patti territoriali e agli accordi di programma, e sullo stato di utilizzo dei
fondi strutturali comunitari (26 febbraio 1998).
Indagine conoscitiva sulla utilizzazione delle risorse nazionali e
comunitarie nelle aree depresse (audizione del direttore del Dipartimento per
le politiche di sviluppo e di coesione del ministero del tesoro, del bilancio e
della programmazione economica, dott. Fabrizio Barca) (24 settembre 1998).
Indagine conoscitiva sulla nuova programmazione dei fondi strutturali
comunitari (audizione del sottosegretario di Stato per il tesoro il bilancio e
laprogrammazione economica, Natale D'Amico e della dott.ssa Gabriella Palocci
Direttore generale del servizio per le politiche dei fondi strutturali del
ministero stesso) (9 settembre 1999).
Audizione del direttore del dipartimento per le politiche di sviluppo e di
coesione del Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione
economica, dott. Fabrizio Barca, e del direttore del Servizio per la
programmazione negoziata del Dipartimento per le politiche di sviluppo e di
coesione del medesimo ministero, dott. Alberto Versace, sullo stato di
attuazione delle politiche di sviluppo per le aree depresse, con particolare
riferimento agli strumenti della programmazione negoziata (28 settembre 1999).
Audizione del ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione
economica, onorevole Vincenzo Visco, con riferimento agli strumenti della
programmazione negoziata e del sostegno al Mezzogiorno (28 giugno 2000).
Audizione del ministro del tesoro, del bilancio della programmazione
economica, onorevole Vincenzo Visco, con riferimento agli strumenti di
programmazione negoziata e del sostegno al Mezzogiorno (28 giugno 2000).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (13 febbraio 1997).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Relazione sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario
e sul programma di attivita' presentato alla Presidenza di turno del Consiglio
dei Ministri dell'Unione Europea relativa al secondo semestre 1997 (doc.
LXXXVII, n. 4) (parere alla XIV Commissione) (esame, ai sensi dell'articolo
126-bis, comma 2, del regolamento) (18 marzo 1998).
INTERVENTI VARI
Esame della proposta di relazione all'Assemblea su "Documento di
programmazione economico-finanziaria e Mezzogiorno" (ai sensi dell'art. 143,
primo comma, del Regolamento) (29 aprile 1999).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Presidente dell'Ente tabacchi italiani (ETI), dottor Maurizio
Basile, sulle questioni connesse al piano strategico di riassetto dell'Ente (12
ottobre 1999).
XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
POLI BORTONE ed altri: Sanatoria degli effetti prodotti dall'articolo 18 dei
decreti legge 23 settembre 1994, n. 548, 25 novembre 1994, n. 648, 26 gennaio
1995, n. 23 e 27 marzo 1995, n. 87, non convertiti in legge, in materia di
giudizio di idoneita' per i ricercatori in servizio presso gli istituti di
ricerca e sperimentazione agraria (945); de GHISLANZONI CARDOLI: Nuove norme in
materia di giudizio di idoneita' per i ricercatori in servizio presso gli
istituti di ricerca e sperimentazione agraria (1247); NARDONE e TATTARINI:
Sanatoria degli effetti prodotti dall'articolo 18 dei decreti-legge 23 settembre
1994, n. 548, 25 novembre 1994, n. 648, 26 gennaio 1995, n. 23, e 27 marzo 1995,
n. 87, non convertiti in legge, in materia di giudizio di idoneita' per i
ricercatori in servizio presso gli istituti di ricerca e sperimentazione agraria
(1723) (11 settembre 1996).
XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (5 giugno 1997).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (doc. LVII, n. 2) per il parere alla Commissione bilancio (11 giugno
1997).
COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-199 (doc. LVII, n. 1) per il parere alla commissione bilancio (9 luglio
1996).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Giovanni Di Fonzo, nell'ambito di un procedimento civile presso il
Tribunale di Lanciano (10 gennaio 2001). | |