| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme per l'utilizzazione di finanziamenti privati nella realizzazione e nel
risanamento di opere di pubblica utilita' (649), annunziata il 15 maggio 1996.
Istituzione del Corpo della guardia costiera e accorpamento delle funzioni in
materia di vigilanza, polizia marittima, controllo e soccorso in mare (1799),
annunziata il 9 luglio 1996.
Norme per l'affidamento a privati della gestione di beni artistici e
archeologici in stato di degrado o abbandono (2413), annunziata l'8 ottobre
1996.
Nuove norme in materia di immigrazione di cittadini extracomunitari (3441),
annunziata il 20 marzo 1997.
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e
soggiorno di cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1158),
annunziata il 29 maggio 1997.
Modifiche al decreto legislativo 11 febbraio 1997, n. 55, in materia di libero
uso delle antenne satellitari (3892), annunziata il 20 giugno 1997.
Istituzione della Commissione permanente per la sicurezza del volo e modifiche
al codice della navigazione concernenti le indagini tecniche suggli incidenti e
sugli eventi di pericolo aeronautici (4001), annunziata il 17 luglio 1997.
Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina
dell'immigrazione e nuove norme sull'espulsione degli stranieri clandestini
(5801), annunziata il 12 marzo 1999.
Introduzione dell'articolo 27-bis della legge 6 marzo 1998, n. 40, in materia
di matrimoni tra cittadini italiani e cittadini extracomunitari (6919),
annunziata il 31 marzo 2000.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
236, 1420, 1498, 1665, 2196, 2319, 2334, 2336, 2558, 2559, 2674, 2757, 2824,
3009, 3031, 3045, 3122, 3196, 3414, 3550, 3584, 3747, 4091, 4324, 4410, 4504,
4543, 4793, 5062, 5099, 5108, 5112, 5187, 5359, 5435, 5573, 5577, 5737, 5738,
5832, 6062, 6215, 6386, 6836, 7003, 7360.
PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO PRESENTATE
Articolo 72: esame delle proposte di legge d'iniziativa popolare (doc. II n.
37) annunziata il 25 marzo 1999.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERPELLANZE........3
INTERROGAZIONI......17
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO....15
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
311, recante interventi urgenti per la salvaguardia di Venezia e della sua
laguna, nonche' per l'aeroporto internazionale Galileo Galilei di Pisa (1415)
(24 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-lege 20 settembre 1996, n.
486, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti industriali delle
aree di Bagnoli e di Sesto San Giovanni (2278) (29 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1996, n.
517, recante interventi nel settore dei trasporti (2420) (3 p. dicembre 1996).
Disegno di legge: Salvaguardia degli effetti prodotti dal decreto-legge 18
novembre 1995, n. 489, e successivi decreti adottati in materia di politica
dell'immigrazione e per la regolamentazione dell'ingresso e soggiorno nel
territorio nazionale dei cittadini dei Paesi non appartenenti all'Unione europea
(approvato dal Senato) (S. 1640) (2737) (4, 5 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 ottobre 1996, n.
535, recante disposizioni urgenti per i settori portuali, marittimo,
cantieristico ed armatoriale, nonche' interventi per assicurare taluni
collegamenti aerei (2516) (20 dicembre 1996).
Disegno di legge: Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle
comunicazioni e norme sul sistema radiotelevisivo (approvato dal Senato) (S.
1021) (3755) (9 luglio 1997).
Disegno di legge: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (3240); CORLEONE: Norme in materia di soggiorno dei lavoratori
stranieri nel territorio dello Stato (153); SIMEONE ed altri: Modifiche al
decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla
legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di immigrazione (453); MARTINAT:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante norme urgenti in
materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari
ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (729); DI LUCA ed altri:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e
soggiorno di cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1158);
GASPARRI: Norme in materia di lavoro stagionale e di ingresso nello Stato dei
cittadini non appartenenti all'Unione europea (1283); NEGRI LUIGI ed altri:
Norme in materia di asilo politico, ingresso, soggiorno e tutela dei cittadini
extracomunitari nel territorio dello Stato (1289); MUZIO: Modifica all'articolo
4 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni,
dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di concessione del permesso di
soggiorno ai cittadini extracomunitari (1835); NAN: Modifiche al decreto-legge
30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio
1990, n. 39, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e
soggiorno dei cittadini extracomunitari ed apolidi nel territorio dello Stato
(2182); JERVOLINO RUSSO ed altri: Disposizioni relative ai cittadini stranieri
non comunitari (3225); DI LUCA ed altri: Nuove norme in materia di immigrazione
di cittadini extracomunitari (3441); MASI: Disciplina organica della condizione
giuridica dello straniero (3588) (23, 28, 29 ottobre, 17, 18, 19 novembre 1997)
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (25, 26 novembre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1997, n.
411, recante misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione
lattiera (approvato dal Senato) (S. 2910) (4454) (22 gennaio 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 dicembre 1997, n. 455, recante disposizioni urgenti nel settore delle
comunicazioni radiomobili (4540) (20 febbraio 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 1998, n.
166, recante proroga del termine per la conclusione della gara per la scelta del
terzo gestore delle comunicazioni radiomobili (approvato dal Senato) (S. 3309)
(5032) (20 luglio 1998).
Disegno di legge: Piano triennale per la soppressione di passaggi a livello
sulle linee ferroviarie dello Stato. Misure per il potenziamento di itinerari
ferroviari di particolare rilevanza (approvato dalla VIII Commissione permanente
del Senato (S. 3237) (5128) (1o ottobre 1998).
Disegno di legge: Interventi nel settore dei trasporti (approvato dalla VIII
commissione permanente del Senato) (S. 2935) (5507) (28, 29 settembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la
comunicazione politica (approvato dal Senato) (S. 4197) (6483); BOATO:
Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le
campagne elettorali e referendarie (2323); GIOVANARDI: Modifica all'articolo 20
della legge 10 dicembre 1993, n. 515, in materia di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali per le elezioni amministrative
(3485); ROSSETTO: Abrogazione del comma 1 dell'articolo 6 della legge 10
dicembre 1993, n. 515, in materia di divieto di sondaggi nel periodo
pre-elettorale (3659); COMINO ed altri: Disposizioni per la parita' di accesso
ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie, nelle
trasmissioni di informazione e durante la partecipazione a programmi televisivi
(5562); VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di accesso alla stampa e ai
mezzi di informazione radiotelevisiva nonche' in materia di propaganda da parte
delle amministrazioni pubbliche durante la campagna elettorale (5662); PAISSAN:
Regolamentazione della pubblicita' radiotelevisiva elettorale e referendaria
(6244); FOLLINI: Disciplina dei messaggi pubblicitari politici durane le
campagne elettorali e referendarie (6353); PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di diritto dei cittadini all'informazione politica durante le campagne
elettorali e referendarie (6354); BERTINOTTI ed altri: Norme per la parita' di
accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie
(6393); CALDERISI ed altri: Norme sulla parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante la campagna elettorale (6533) (27 gennaio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S. 4517)
(approvato dal Senato) (6941) (3, 4 maggio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 marzo 2000, n. 60,
recante disposizioni urgenti per assicurare la prosecuzione degli interventi
assistenziali in favore dei disabili con handicap intellettivo (S. 4541)
(approvato dal Senato) (6950) (11 maggio 2000).
Disegno di legge: Disciplina relativa alla fornitura di servizi di accesso ad
INTERNET (7208); GASPARRI ed altri: Agevolazioni per l'accesso alla rete
INTERNET (2958); SAVARESE ed altri: Disposizioni a sostegno dei fornitori di
servizi INTERNET (6484); CAMBURSANO: Disposizioni relative alla fornitura di
servizi di accesso ad INTERNET (7124); BAMPO: Disciplina della fornitura di
servizi di accesso ad INTERNET (7132) (21 dicembre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di apertura e regolazione dei
mercati (approvato dal Senato) (S. 4339) (7115) (10 gennaio 2001).
Disegno di legge: Conversiopne in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 gennaio 2001, n. 5, recante disposizioni urgenti per il differimento di
termini in materia di trasmissioni radiotelevisivi analogiche e digitali,
nonche' per il risanamento di impianto radiotelevisivi (7545) (13 febbraio
2001).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
POLI BORTONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 116 e
123 della Costituzione in materia di autonomia delle Regioni (4462); MIGLIORI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione concernenti la
forma di Stato (4995); VOLONTE' ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica agli articoli 5 e 118 della Costituzione, concernenti il principio di
sussidiarieta' (5017); CONSIGLIO REGIONALE VENETO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 116 della Costituzione della Repubblica
italiana (5036); CONTENTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 116 della Costituzione, in materia di autonomia delle regioni
(5181); SODA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale
della Repubblica (5467); FONTAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Ordinamento federale della Repubblica (5671); PEPE MARIO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione in materia di competenza
legislativa e di forma di governo delle regioni a statuto ordinario (5695);
Disegno di legge: Ordinamento federale della Repubblica (5830); NOVELLI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica e
modifiche agli articoli 56, 57, 59 e 60 della Costituzione (5856); PAISSAN ed
altri: Revisione del titolo V della parte seconda della Costituzione concernente
l'ordinamento federale della Repubblica (5874); CREMA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo V della parte seconda e di altre
disposizioni della Costituzione (5888); FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 116 della Costituzione in materia di
concessione di forme particolari di autonomia alle regioni (5918); GARRA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica
(5919); CONSIGLIO REGIONALE TOSCANA: Modifica del titolo V della parte seconda
della Costituzione in materia di ordinamento federale della Repubblica (5947);
ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla parte seconda
della Costituzione della Repubblica italiana (5948); CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la costituzione della Repubblica federale italiana
(5949); FOLLINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al titolo
V della parte seconda della Costituzione in materia di ordinamento federale
dello Stato (6044); BERTINOTTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Riforma dell'ordinamento regionale della Repubblica (6327); BIANCHI CLERICI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 117 e 118 della
Costituzione, concernenti le competenze delle regioni e delle provincie in
materia di istruzione e di formazione artigiana e professionale (6376) (20
settembre 2000).
FINI ed altri: Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, emanato
con decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (5808) Relatore di minoranza (4,
12, 13 dicembre 2000).
MICHIELON ed altri: Nuove norme in materia di targhe automobilistiche (99);
MAMMOLA ed altri: Modifiche all'articolo 10 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di
trasporti in condizioni di eccezionalita' (241); SCALIA ed altri: Disciplina
della circolazione fuori strada dei veicoli a motore (294); SCALIA: Modifica
all'articolo 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di pubblciita' sulle strade e sulle autostrade (328);
BALOCCHI ed altri: Norme per incentivare la diffusione dei veicoli azionati da
motore elettrico (486); GALDELLI ed altri: Obbligo di installazione sugli
autoveicoli di un dispositivo di rilevamento a distanza di pericolo (538);
GALLETTI: Obbligo di apporre sulle targhe dei veicoli a motore una dicitura a
tutela dell'ambiente (540); GALLETTI: Norme in materia di limiti di velocita'
per gli autoveicoli e i motoveicoli (545); GALLETTI: Modifiche all'articolo 12
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di conferimento della qualifica di ausiliario del traffico (550);
BERSELLI: Modifica all'articolo 204 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di provvedimenti sanzionatori del
prefetto (642); BERSELLI: Modifica all'articolo 60 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di motoveicoli
d'epoca e di interesse storico e collezionistico (643); SAVARESE: Norme per il
rilascio di un attestato per la conduzione dei ciclomotori (696); MARTINAT e
SIMEONE: Norme in materia di revisione periodica dei veicoli a motore (738);
MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 24 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di pertinenze delle strade
(744); STORACE: Modifica dell'articolo 230 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di educazione stradale
(797); TRANTINO: Nuove norme in materia di sospensione e di revoca della
patente di guida (832); PASETTO NICOLA: Norme di attuazione del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di
sicurezza e segnaletica sulle strade provinciali (883); URSO: Norme per
l'esercizio dell'attivita' di autoscuola (1491); OLIVO e BOVA: Nuove norme
concernenti i requisiti fisici, psichici e attitudinali per il conseguimento
della patente di guida (1840); BECCHETTI: Norme per l'attuazione degli articoli
208 e 234 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della
strada), in materia di miglioramento della segnaletica stradale (1961); CENTO
ed altri: Modifiche agli articoli 128 e 187 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di guida sotto l'influenza
di sostanze stupefacenti (1973); Disegno di legge: Modifiche al nuovo codice
della strada (1983); DI NARDO e CIMADORO: Disciplina della circolazione
motorizzata su strade a fondo naturale e della circolazione fuoristrada (2014);
CASINI: Istituzione del certificato di abilitazione per la conduzione dei
ciclomotori (2664); MAMMOLA ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di
trasporti in condizioni di eccezionalita' (2757); SCALIA e GALLETTI: Modifiche
agli articoli 7 e 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), concernenti l'utilizzazione di sistemi telematici di
controllo delle zone a traffico limitato e la violazione delle disposizioni in
materia di insegne pubblicitarie (2758); BERGAMO: Modifica dell'articolo 201
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di notificazione delle violazioni (3144); DOZZO: Modifiche all'articolo
190 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada),
in materia di uso di tavole o di altri acceleratori di andatura sulla
carreggiata delle strade (3377); SAONARA ed altri: Modifiche al decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
conduzione di ciclomotori (3498); RUZZANTE: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di
ciclomotori (3776); BONO: Modifica dell'articolo 94 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di trasferimento di
proprieta' degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi (3782); NEGRI LUIGI ed
altri: Modifiche all'articolo 86 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285,
(Nuovo codice della strada), in materia di servizio di piazza con autovetture
con conducente o taxi (3783); GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di
ciclomotori (3785); ROTUNDO ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di servizi di piazza
con autovetture con conducente o taxi (3889); GALEAZZI: Introduzione
dell'articolo 115-bis del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (nuovo
codice della strada), concernente l'abilitazione alla guida di veicoli a
trazione animale (3919); BECCHETTI ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), e agevolazioni fiscali per le
autovetture in servizio di piazza da conducente (4025) (30, 31 gennaio 2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00195 (Di Luca), 3-00558 (Gnaga); concernenti le previsioni di spesa e
di tempo per la costruzione della terza corsia nel tratto autostradale
Bologna-Firenze-Roma (21 a. gennaio 1997).
nn. 1-00223 (Bono), 6-00034 (Bono); concernenti disciplina internazionale
della rete telematica Internet (12 marzo 1998).
n. 3RI-02605 (Di Luca); concernente misure relative flusso migratorio
clandestino (8 luglio 1998).
n. 3RI-04090 (Di Luca); concernente interventi per la sicurezza stradale (21
luglio 1999).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per la sollecita risposta a due atti di sindacato ispettivo concernenti la
variante di valico (3 a. ottobre 1996).
Per la discussione nella seduta odierna del disegno di legge di conversione
n. 2420 recante interventi nel settore dei trasporti, cosi' come previsto
dall'ordine del giorno (28 a. novembre 1996).
Sul mancato accoglimento da parte della Presidenza, della richiesta del
deputato Mancuso di intervenire in merito al comunicato congiunto dei
Presidenti della Camera e del Senato relativo ad un incontro con il Presidente
della Repubblica sui temi della giustizia (10 p. dicembre 1996).
Sull'ordine dei lavori, in occasione della discussione dei progetti di legge
concernenti disciplina dell'immigrazione (17 novembre 1997).
Sull'ordine dei lavori, in occasione della discussione del disegno di legge
di conversione n. 4297, recante disposizioni tributarie urgenti (26 novembre
1997).
Richiesta al Governo perche' riferisca sulle circostanze che hanno prodotto
poco fa, nella provincia di Vicenza, gli scontri tra la polizia e gli
agricoltori che manifestavano (26 novembre 1997).
Sull'intervista del ministro Livia Turco (20 dicembre 2000).
SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
In memoria delle vittime dell'incidente occorso all'ospedale Galeazzi di
Milano (4 novembre 1997).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (3240); CORLEONE: Norme in materia di soggiorno dei lavoratori
stranieri nel territorio dello Stato (153); SIMEONE ed altri: Modifiche al
decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla
legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di immigrazione (453); MARTINAT:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante norme urgenti in
materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari
ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (729); DI LUCA ed altri:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e
soggiorno di cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1158);
GASPARRI: Norme in materia di lavoro stagionale e di ingresso nello Stato dei
cittadini non appartenenti all'Unione europea (1283); NEGRI LUIGI ed altri:
Norme in materia di asilo politico, ingresso, soggiorno e tutela dei cittadini
extracomunitari nel territorio dello Stato (1289); MUZIO: Modifica all'articolo
4 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni,
dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di concessione del permesso di
soggiorno ai cittadini extracomunitari (1835); NAN: Modifiche al decreto-legge
30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio
1990, n. 39, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e
soggiorno dei cittadini extracomunitari ed apolidi nel territorio dello Stato
(2182); JERVOLINO RUSSO ed altri: Disposizioni relative ai cittadini stranieri
non comunitari (3225); DI LUCA ed altri: Nuove norme in materia di immigrazione
di cittadini extracomunitari (3441); MASI: Disciplina organica della condizione
giuridica dello straniero (3588) (19 giugno, 17, 18, 24, 25 settembre 1997).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FINI ed altri: Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, emanato
con decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (5808); RIVOLTA ed altri:
Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello stranieri (5062);
SIGNORINI e GAMBATO: Abrogazione di disposizioni del testo unico delle
disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla
condizione dello straniero, emanato con decreto legislativo 25 luglio 1998, n.
286, e nuove norme per il coordinamento delle politiche sull'immigrazione fra i
sindaci ed i presidenti della provincia (5585); DI LUCA: Modifiche al testo
unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e nuove
norme sull'espulsione degli stranieri clandestini (5801); PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Regolamentazione dell'ingresso, del soggiorno, e delle
attivita' lavorative degli stranieri (6259) (13, 15, 16, 30 novembre, 6 dicembre
2000; 6 ottobre 1999).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive
del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione
e norme sulla condizione dello straniero (23 marzo 1999).
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni urgenti per l'elevamento dell'obbligo di
istruzione (4917) (1o luglio 1998).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
DI LUCA ed altri: Modifiche al decreto legislativo 11 febbraio 1997, n. 55, in
materia di libero uso delle antenne satellitari (3892), (parere alla IX
Commissione) (28 aprile 1998).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o maggio 1997, n.
115, recante disposizioni urgenti per il recepimento della direttiva 92/2/CE
sulle comunicazioni mobili e personali (3645) (28 maggio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 dicembre 1997, n. 455, recante disposizioni urgenti nel settore delle
comunicazioni radiomobili (4540) (18, 19 febbraio 1998).
Disegno di legge: Disciplina delle apparecchiature terminali di
telecomunicazioni soggette alle procedure nazionali di approvazione (4102) (26
febbraio, 13 maggio 1998).
Disegno di legge: Piano triennale per la soppressione di passaggi a livello
sulle linee ferroviarie dello Stato. Misure per il potenziamento di itinerari
ferroviari di particolare rilevanza (approvato dalla VIII Commissione permanente
del Senato (S. 3237) (5128) (23, 24 settembre 1998).
Disegno di legge: Modifiche al nuovo codice della strada (1983); MICHIELON ed
altri: Nuove norme in materia di targhe automobilistiche (99); MAMMOLA ed
altri: Modifiche all'articolo 10 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285
(Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di trasporti in
condizioni di eccezionalita' (241); SCALIA ed altri: Disciplina della
circolazione fuori strada dei veicoli a motore (294); SCALIA: Modifica
all'articolo 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di pubblciita' sulle strade e sulle autostrade (328);
BALOCCHI ed altri: Norme per incentivare la diffusione dei veicoli azionati da
motore elettrico (486); GALDELLI ed altri: Obbligo di installazione sugli
autoveicoli di un dispositivo di rilevamento a distanza di pericolo (538);
GALLETTI: Obbligo di apporre sulle targhe dei veicoli a motore una dicitura a
tutela dell'ambiente (540); GALLETTI: Norme in materia di limiti di velocita'
per gli autoveicoli e i motoveicoli (545); GALLETTI: Modifiche all'articolo 12
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di conferimento della qualifica di ausiliario del traffico (550);
BERSELLI: Modifica all'articolo 204 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di provvedimenti sanzionatori del
prefetto (642); BERSELLI: Modifica all'articolo 60 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di motoveicoli
d'epoca e di interesse storico e collezionistico (643); SAVARESE: Norme per il
rilascio di un attestato per la conduzione dei ciclomotori (696); MARTINAT e
SIMEONE: Norme in materia di revisione periodica dei veicoli a motore (738);
MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 24 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di pertinenze delle strade
(744); STORACE: Modifica dell'articolo 230 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di educazione stradale
(797); TRANTINO: Nuove norme in materia di sospensione e di revoca della
patente di guida (832); PASETTO NICOLA: Norme di attuazione del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di
sicurezza e segnaletica sulle strade provinciali (883); URSO: Norme per
l'esercizio dell'attivita' di autoscuola (1491); OLIVO e BOVA: Nuove norme
concernenti i requisiti fisici, psichici e attitudinali per il conseguimento
della patente di guida (1840); BECCHETTI: Norme per l'attuazione degli articoli
208 e 234 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della
strada), in materia di miglioramento della segnaletica stradale (1961); CENTO
ed altri: Modifiche agli articoli 128 e 187 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di guida sotto l'influenza
di sostanze stupefacenti (1973); DI NARDO e CIMADORO: Disciplina della
circolazione motorizzata su strade a fondo naturale e della circolazione
fuoristrada (2014); CASINI: Istituzione del certificato di abilitazione per la
conduzione dei ciclomotori (2664); MAMMOLA ed altri: Modifiche al decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
veicoli eccezionali e di trasporti in condizioni di eccezionalita' (2757);
SCALIA e GALLETTI: Modifiche agli articoli 7 e 23 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), concernenti l'utilizzazione di
sistemi telematici di controllo delle zone a traffico limitato e la violazione
delle disposizioni in materia di insegne pubblicitarie (2758); BERGAMO:
Modifica dell'articolo 201 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), in materia di notificazione delle violazioni (3144);
DOZZO: Modifiche all'articolo 190 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di uso di tavole o di altri
acceleratori di andatura sulla carreggiata delle strade (3377); SAONARA ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3498); RUZZANTE:
Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della
strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3776); BONO: Modifica
dell'articolo 94 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice
della strada), in materia di trasferimento di proprieta' degli autoveicoli,
motoveicoli e rimorchi (3782); NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche all'articolo 86
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in
materia di servizio di piazza con autovetture con conducente o taxi (3783);
GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice
della strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3785); ROTUNDO ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di servizi di piazza con autovetture con conducente o
taxi (3889); GALEAZZI: Introduzione dell'articolo 115-bis del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (nuovo codice della strada), concernente
l'abilitazione alla guida di veicoli a trazione animale (3919); BECCHETTI ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), e agevolazioni fiscali per le autovetture in servizio di piazza
da conducente (4025); BALLAMAN ed altri: Nuove norme in materia di
conseguimento della patente di guida (4133); PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di contrassegni per la circolazione dei veicoli a servizio delle persone
invalide (4153); STORACE: Modifiche all'articolo 175 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di accesso alle
autostrade, alle strade extraurbane principali e alle strade urbane di
scorrimento (4348); BENEDETTI VALENTINI: Modifiche all'articolo 141 del
decreto-legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di competizioni in velocita' tra autoveicoli (4453); GALLETTI: Modifiche
al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di caratteristiche dei ciclomotori (4554); LORENZETTI ed altri:
Modifiche all'articolo 141 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada) in materia di competizioni in velocita' tra autoveicoli
(4573); Disegno di legge: Disposizioni integrative e correttive del Codice
della strada, approvato con decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (4859);
GALEAZZI ed altri: Obbligo di esami per l'abilitazione alla guida di ciclomotori
di cilindrata fino a 50 centimetri cubici (4971); TOSOLINI: Obbligatorieta'
della prova scritta per l'abilitazione alla guida di ciclomotori di cilindrata
fino a 50 centimetri cubici (5038); BIRICOTTI ed altri: Istituzione del
certificato di idoneita' per la conduzione dei ciclomotori (5166); SODA e BUFFO:
Modifica del periodo di validita' della patente di guida dei soggetti gia'
dipendenti da alcool o sostanze stupefacenti o psicotrope (5270); NAN e
GAGLIARDI: Modifica all'articolo 20 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada) in materia di occupazione della rete stradale
(5421); ARMAROLI e MAZZOCCHI: Modifiche all'articolo 20 del decreto legislativo
30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di occupazione
della sede stradale e dei marciapiedi nelle zone di rilevanza storico-ambientale
(5515) (15 marzo, 13, 14 giugno 2000).
Disegno di legge: Disciplina relativa alla fornitura di servizi di accesso ad
INTERNET (7208); GASPARRI ed altri: Agevolazioni per l'accesso alla rete
INTERNET (2958); SAVARESE ed altri: Disposizioni a sostegno dei fornitori di
servizi INTERNET (6484); CAMBURSANO: Disposizioni relative alla fornitura di
servizi di accesso ad INTERNET (7124); BAMPO: Disciplina della fornitura di
servizi di accesso ad INTERNET (7132) (27 settembre 2000).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
GALLETTI ed altri: Norme per il finanziamento di interventi in favore della
mobilita' ciclistica (1216); GAMBATO ed altri: Norme per la realizzazione di
piste ciclabili (2654) (19 febbraio 1997).
GASPARRI ed altri: Agevolazioni per l'accesso alla rete INTERNET (2958)
Relatore (24 febbraio, 10 marzo 1998).
DI LUCA ed altri: Modifiche al decreto legislativo 11 febbraio 1997, n. 55, in
materia di libero uso delle antenne satellitari (3892) (11 marzo, 15 aprile, 28
maggio 1998).
MUSSI ed altri: Norme per modulare i tempi della vita, ridurre la durata del
lavoro, affermare il diritto al tempo scelto (1938); MICHIELON ed altri: Nuove
norme in materia di targhe automobilistiche (99); MAMMOLA ed altri: Modifiche
all'articolo 10 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di veicoli eccezionali e di trasporti in condizioni di
eccezionalita' (241); SCALIA ed altri: Disciplina della circolazione fuori
strada dei veicoli a motore (294); SCALIA: Modifica all'articolo 23 del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
pubblciita' sulle strade e sulle autostrade (328); BALOCCHI ed altri: Norme per
incentivare la diffusione dei veicoli azionati da motore elettrico (486);
GALDELLI ed altri: Obbligo di installazione sugli autoveicoli di un dispositivo
di rilevamento a distanza di pericolo (538); GALLETTI: Obbligo di apporre sulle
targhe dei veicoli a motore una dicitura a tutela dell'ambiente (540);
GALLETTI: Norme in materia di limiti di velocita' per gli autoveicoli e i
motoveicoli (545); GALLETTI: Modifiche all'articolo 12 del decreto legislativo
30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di conferimento
della qualifica di ausiliario del traffico (550); BERSELLI: Modifica
all'articolo 204 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice
della strada), in materia di provvedimenti sanzionatori del prefetto (642);
BERSELLI: Modifica all'articolo 60 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285 (Nuovo codice della strada), in materia di motoveicoli d'epoca e di
interesse storico e collezionistico (643); SAVARESE: Norme per il rilascio di un
attestato per la conduzione dei ciclomotori (696); MARTINAT e SIMEONE: Norme in
materia di revisione periodica dei veicoli a motore (738); MARTINAT ed altri:
Modifiche all'articolo 24 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), in materia di pertinenze delle strade (744); STORACE:
Modifica dell'articolo 230 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada) in materia di educazione stradale (797); TRANTINO: Nuove
norme in materia di sospensione e di revoca della patente di guida (832);
PASETTO NICOLA: Norme di attuazione del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di sicurezza e segnaletica sulle
strade provinciali (883); URSO: Norme per l'esercizio dell'attivita' di
autoscuola (1491); OLIVO e BOVA: Nuove norme concernenti i requisiti fisici,
psichici e attitudinali per il conseguimento della patente di guida (1840);
BECCHETTI: Norme per l'attuazione degli articoli 208 e 234 del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
miglioramento della segnaletica stradale (1961); CENTO ed altri: Modifiche agli
articoli 128 e 187 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada) in materia di guida sotto l'influenza di sostanze stupefacenti
(1973); DI NARDO e CIMADORO: Disciplina della circolazione motorizzata su
strade a fondo naturale e della circolazione fuoristrada (2014); CASINI:
Istituzione del certificato di abilitazione per la conduzione dei ciclomotori
(2664); MAMMOLA ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285 (Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di
trasporti in condizioni di eccezionalita' (2757); SCALIA e GALLETTI: Modifiche
agli articoli 7 e 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), concernenti l'utilizzazione di sistemi telematici di
controllo delle zone a traffico limitato e la violazione delle disposizioni in
materia di insegne pubblicitarie (2758); BERGAMO: Modifica dell'articolo 201
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di notificazione delle violazioni (3144); DOZZO: Modifiche all'articolo
190 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada),
in materia di uso di tavole o di altri acceleratori di andatura sulla
carreggiata delle strade (3377); SAONARA ed altri: Modifiche al decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
conduzione di ciclomotori (3498); RUZZANTE: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di
ciclomotori (3776); BONO: Modifica dell'articolo 94 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di trasferimento di
proprieta' degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi (3782); NEGRI LUIGI ed
altri: Modifiche all'articolo 86 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285,
(Nuovo codice della strada), in materia di servizio di piazza con autovetture
con conducente o taxi (3783); GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di
ciclomotori (3785); ROTUNDO ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di servizi di piazza
con autovetture con conducente o taxi (3889); GALEAZZI: Introduzione
dell'articolo 115-bis del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (nuovo
codice della strada), concernente l'abilitazione alla guida di veicoli a
trazione animale (3919); BECCHETTI ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), e agevolazioni fiscali per le
autovetture in servizio di piazza da conducente (4025); BALLAMAN ed altri:
Nuove norme in materia di conseguimento della patente di guida (4133); PECORARO
SCANIO: Disposizioni in materia di contrassegni per la circolazione dei veicoli
a servizio delle persone invalide (4153); STORACE: Modifiche all'articolo 175
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di accesso alle autostrade, alle strade extraurbane principali e alle
strade urbane di scorrimento (4348); BENEDETTI VALENTINI: Modifiche
all'articolo 141 del decreto-legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di competizioni in velocita' tra autoveicoli (4453);
GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di caratteristiche dei ciclomotori (4554); LORENZETTI
ed altri: Modifiche all'articolo 141 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285 (Nuovo codice della strada) in materia di competizioni in velocita' tra
autoveicoli (4573); Disegno di legge: Disposizioni integrative e correttive del
Codice della strada, approvato con decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285
(4859); GALEAZZI ed altri: Obbligo di esami per l'abilitazione alla guida di
ciclomotori di cilindrata fino a 50 centimetri cubici (4971); TOSOLINI:
Obbligatorieta' della prova scritta per l'abilitazione alla guida di ciclomotori
di cilindrata fino a 50 centimetri cubici (5038); BIRICOTTI ed altri:
Istituzione del certificato di idoneita' per la conduzione dei ciclomotori
(5166); SODA e BUFFO: Modifica del periodo di validita' della patente di guida
dei soggetti gia' dipendenti da alcool o sostanze stupefacenti o psicotrope
(5270); NAN e GAGLIARDI: Modifica all'articolo 20 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada) in materia di occupazione della
rete stradale (5421); ARMAROLI e MAZZOCCHI: Modifiche all'articolo 20 del
decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di occupazione della sede stradale e dei marciapiedi nelle zone di
rilevanza storico-ambientale (5515) (4 aprile 2000).
GIARDIELLO ed altri: Disciplina dell'attivita' di noleggio di autobus con
conducente (4081); SANZA ed altri: Legge quadro in materia di noleggio di
veicoli con conducente (3017); TUCCILLO ed altri: Disciplina dell'attivita' di
trasporto di persone mediante autobus (4900); MAMMOLA ed altri: Disciplina dei
servizi regolari di trasporto con autobus ad offerta libera e dei servizi
occasionali su commissione di terzi (5737) (31 maggio 2000).
CAMBURSANO: Disposizioni relative alla fornitura di servizi di accesso ad
INTERNET (7124); BAMPO: Disciplina della fornitura di servizi di accesso ad
INTERNET (7132); Disegno di legge: Disciplina relativa alla fornitura di
servizi di accesso ad INTERNET (7208) (20 settembre 2000).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
CAPARINI ed altri: Norme sui conflitti di interesse in incarichi di Governo e
parlamentari (1236); VELTRI ELIO ed altri: Norme in materia di conflitti di
interesse e di incompatibilita' per i titolari di cariche pubbliche (3612);
BERLUSCONI ed altri: Disciplina in materia di conflitto di interessi (4410);
PISCITELLO ed altri: Disciplina del conflitto di interessi (4488), (parere alla
I Commissione) (15 aprile 1998).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di regolamento recante la disciplina del procedimento di
concessioni di beni del demanio marittimo per la realizzazione di strutture
dedicate alla nautica da diporto (15 ottobre 1997).
Parere sulla proposta di nomina dell'avv. Franco Lucchesi a Presidente
dell'Automobile Club d'Italia (21 settembre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5RI-03621 (Bosco), 5RI-03622 (Floresta), 5RI-03623 (Baccini); concernenti
il progetto "Socrate" (29 gennaio 1998).
nn. 7-00399 (Bruno Eduardo), 7-00404 (Mammola), 8-00029 (Bruno Eduardo);
concernenti nodo fiorentino alta velocita' (24 febbraio 1998).
n. 7-00444 (Rogna Manassero); concernente attuazione risoluzione 7-00075 e
applicazione della legge n. 249 del 1997 (18 marzo 1998).
nn. 7-00511 (Savarese), 7-00479 (Fredda), 7-00481 (Boghetta), 8-00036
(Fredda); concernenti ruolo aeroporti Malpensa e Fiumicino (17 giugno 1998).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dei trasporti e della navigazione, Claudio Burlando,
sugli orientamenti programmatici del Governo nei settori dei trasporti e della
navigazione (9 luglio 1996).
Indagine conoscitiva sul settore delle telecomunicazioni (audizione del dott.
Ernesto Pascale, amministratore delegato di STET e del dott. Francesco
Chirichigno, amministratore delegato di TELECOM) (23 ottobre 1996).
Indagine conoscitiva sul settore delle telecomunicazioni (Audizione del dott.
Bruno Lamborghini, vicepresidente di OLIVETTI Telemedia e dell'ing. Silvio
Scaglia, amministratore delegato di OMNITEL Pronto Italia) (27 novembre 1996).
Indagine conoscitiva sul settore delle telecomunicazioni (audizione del
presidente della Societa' Autostrade S.p.A., prof. Giancarlo Elia Valori e del
direttore generale, ing. Pierluigi Ceseri; del coordinatore strutture di gruppo
F.S. S.p.A., dott. Fulvio Conti; del vicedirettore generale della RAI, ing.
Guido Vannucchi;del direttore progetto telecomunicazioni ENEL, dott. Tommaso
Pompei; del direttore attivita' diversificate SNAM, ing. Mario Baudino) (22
gennaio 1997).
Indagine conoscitiva sul settore delle telecomunicazioni (audizione del
dottor Paolo Donzella, Amministratore delegato di Albacom) (23 gennaio 1997).
Audizione del ministro delle poste e delle telecomunicazioni, on. Antonio
Maccanico, sulla riorganizzazione dell'Ente poste italiane (5 febbraio 1997).
Audizione del ministro delle comunicazioni, Antonio Maccanico, sulla
liberalizzazione del settore delle telecomunicazioni (12 marzo 1998).
Audizione del prof. Enzo Cheli, presidente dell'Autorita' per le garanzie
nelle telecomunicazioni, sulla liberalizzazione del settore delle
telecomunicazioni, sulle interconnessioni, sulle tariffe, sugli oneri del
servizio universale e sui benefici per gli utenti (21 gennaio 1999).
Audizione del Ministro delle comunicazioni Salvatore cardinale sulla
liberalizzazione del sistema delle comunicazioni e sull'attivita'dell'Autorita'
per le garanzie nelle comunicazioni (24 maggio 2000).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (doc. LVII, n. 2) per il parere alla Commissione bilancio (10 giugno
1997).
Esame delle sentenze della Corte Costituzionale nn. 110, 194 e 198 del 1996 e
delle petizioni n. 212 e 1117: Modifiche al nuovo codice della strada (15
marzo, 4 aprile, 13, 14 giugno 2000).
In data 15 febbraio 2000 discussione delle proposte nn.
5597,5620,5636,5714,5792,5983,6229,6488,6514 e 6563, abbinate alla proposta di
legge n. 1983 e abbinate, sulle modifiche al nuovo codice della strada (in data
01/06/2000 abbinamento della proposta di legge C. 6770 - Moroni) (15 marzo, 4
aprile, 13, 14 giugno 2000).
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sulla sperimentazione della terapia Di Bella (audizione
del prof. Di Bella e del sig. Ivano Camponeschi, rappresentante
dell'Associazione italiana assistenza malati neoplastici - AIAN (14 gennaio
1998).
XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
DI LUCA ed altri: Modifiche al decreto legislativo 11 febbraio 1997, n. 55, in
materia di libero uso delle antenne satellitari (3892), (parere alla IX
Commissione) (29 aprile 1998).
COMMISSIONI RIUNITE IX-XI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 giugno 1996, n.
322, recante disposizioni urgenti per i settori portuale, marittimo,
cantieristico ed armatoriale, nonche' interventi per assicurare taluni
collegamenti aerei (1531) (26 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1996, n.
430, recante disposizioni urgenti per i settori portuale, marittimo,
cantieristico ed armatoriale, nonche' interventi per assicurare taluni
collegamenti aerei (2157) (2, 3, 15 ottobre 1996). | |