| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme per il recupero dei centri storici degradati (1335), annunziata il 31
maggio 1996.
Norme per la trasparenza del bilancio dello Stato (1336), annunziata il 31
maggio 1996.
Norme per il trasferimento alle citta' portuali di beni del demanio marittimo
ricompresi nel perimetro portuale (1337), annunziata il 31 maggio 1996.
Statalizzazione dell'Accademia ligustica di belle arti di Genova (1494),
annunziata il 18 giugno 1996.
Interpretazione autentica del comma 2 dell'articolo 8 della legge 11 agosto
1991, n. 266, in materia di esenzione dall'IVA delle operazioni effettuate dalle
associazioni di volontariato senza fini di lucro (1522), annunziata il 18 giugno
1996.
Modifiche all'articolo 10 della legge 6 ottobre 1986, n. 656, in materia di
termini per la presentazione dei ricorsi avverso il diniego di concessione di
assegno vitalizio ai deportati (4691), annunziata il 20 marzo 1998.
Modifica all'articolo 11 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e successive
modificazioni (6658), annunziata il 23 dicembre 1999.
Concessione ai comuni della facolta' di deliberare l'applicazione di un
contributo di soggiorno (6734), annunziata il 4 febbraio 2000.
Disposizioni in materia di destinazione della quota dell'otto per mille del
gettito IRPEF di competenza statale a favore delle regioni (7359), annunziata il
12 ottobre 2000.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
128, 254, 555, 577, 767, 768, 769, 898, 1152, 1334, 1385, 1525, 1664, 1688,
1780, 1781, 1883, 1938, 2006, 2209, 2266, 2343, 2418, 2505, 2569, 2779, 2780,
2804, 2805, 2994, 3039, 3398, 3539, 3954, 4054, 4232, 4233, 4684, 4702, 5089,
5148, 5218, 5325, 5464, 5514, 5694, 5758, 5763, 6054, 6131, 6135, 6137, 6144,
6728, 6781, 6934, 6981.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......31
RISOLUZIONI..........2
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....4
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Modifiche alla legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive modificazioni e
integrazioni recante norme di contabilita' generale dello Stato in materia di
bilancio. Delega al Governo per l'individuazione delle unita' previsionali di
base del bilancio dello Stato (2732-1336-A) (18 febbraio 1997).
Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1997 (4145-A) (2 ottobre 1997).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello stato per
l'esercizio finanziario 1995 (1703); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1996 (1704) Relatore (22, 23 p. luglio 1996).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive
modificazioni e integrazioni, recante norme di contabilita' generale dello Stato
in materia di bilancio. Delega al Governo per l'individuazione delle unita'
previsionali di base del bilancio dello Stato (approvato dal Senato) (S. 1217)
(2732); DI ROSA ed altri: Norme per la trasparenza del bilancio dello Stato
(1336) Relatore (17 febbraio, 4 p., 5 marzo 1997).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario (approvato dal Senato) (S. 2584) (4144); Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Aziende autonome per l'anno finanziario (approvato dal Senato) (S. 2585)
(4145) Relatore (20, 21 ottobre 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 1998 (5041)
Relatore (27 luglio 1998).
Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (4792) (29 luglio
1998).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1998 (approvato dal Senato) (S. 4129) (6383); Disegno
di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 1999 (approvato dal
Senato) (S. 4130) (6387) Relatore (22 ottobre, 9 novembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) Relatore di maggioranza (13 novembre, 11, 14, 15, 16 dicembre 1999).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557) Relatore di maggioranza (6, 7 dicembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1990, n.
501, recante disposizioni urgenti in materia di minori entrate delle regioni a
statuto ordinario a seguito della soppressione dell'addizionale regionale
all'imposta erariale di trascrizione, nonche' disposizioni finanziarie relative
alle regioni Sicilia e Sardegna (6665) Relatore (28 gennaio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 2000, n. 70,
recante disposizioni urgenti per il contenimento delle spinte inflazionistiche
(6897) (9 maggio 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per l'organizzazione del Vertice G8 a Genova
(Approvato dal Senato) (S. 4566) (6988) (30 maggio 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (8 novembre 2000).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Informativa urgente del Governo sui recenti fenomeni alluvionali nelle zone
del centro e del nord Italia (7 novembre 2000).
Informativa urgente del Governo sugli incidenti verificatisi ad Imperia in
relazione al vertice di Nizza, nonche' all'irruzione violenta nel Centro
culturale milanese, il 12 dicembre 2000 (15 dicembre 2000).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sull'ordine dei lavori (6 novembre 2000).
ALTRI INTERVENTI
Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1998-2000 (doc. LVII, n. 2) (19
giugno 1997).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
IV COMMISSIONE (DIFESA)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-08324 (Di Rosa); concernente ridimensionamento del distretto militare di
Genova (10 gennaio 2001).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Concessione di un indennizzo ad imprese italiane operanti in
Nigeria (6498) Relatore (6 giugno 2000).
Disegno di legge: Ulteriori disposizioni in materia di minori entrate delle
regioni a statuto ordinario a seguito della soppressione dell'addizionale
regionale all'imposta erariale di trascrizione, nonche' disposizioni finanziarie
relative alle regioni Sicilia, Sardegna e alle province (approvato dalla V
commissione del Senato) (S. 4340) (6638) Relatore (26 luglio 2000).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello stato per
l'esercizio finanziario 1995 (1703); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1996 (1704) Relatore (15, 17 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 757) (1857) (23 luglio 1996).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372) (16, 25, 26 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 settembre 1996, n.
487, recante disposizioni urgenti per accelerare la realizzazione del programma
di metanizzazione del Mezzogiorno, gli interventi nelle aree depresse, nonche' il
completamento di progetti FIO (2279) (17 ottobre 1996).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive
modificazioni e integrazioni, recante norme di contabilita' generale dello Stato
in materia di bilancio. Delega al Governo per l'individuazione delle unita'
previsionali di base del bilancio dello Stato (approvato dal Senato) (S. 1217)
(2732); DI ROSA ed altri: Norme per la trasparenza del bilancio dello Stato
(1336) Relatore (28 novembre, 3 dicembre 1996; 5, 6 febbraio 1997).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di finanza locale (2776) (11 marzo
1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1997, n. 79,
recante misure urgenti per il riequilibrio della finanza pubblica (3489) (9
aprile 1997).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario (approvato dal Senato) (S. 2584) (4144); Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Aziende autonome per l'anno finanziario (approvato dal Senato) (S. 2585)
(4145) Relatore (24 settembre, 1o ottobre 1997).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355); Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (5, 7 dicembre 1997).
Disegno di legge: Disposizioni in materia finanziaria e contabile (stralcio
dei commi 2 e 3 dell'articolo 43; C.4354) (4354 quinquies) (8 luglio 1998).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1997 (5040); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni
autonome per l'anno finanziario 1998 (5041) Relatore (16, 21, 23 luglio 1998).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis); Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267) Relatore (30
settembre, 1o, 30 ottobre, 7, 10 novembre 1998).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1998 (approvato dal Senato) (S. 4129) (6383); Disegno
di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 1999 (approvato dal
Senato) (S. 4130) (6387) Relatore (12, 20 ottobre 1999).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557) Relatore (17, 22, 23, 25, 29, 30 novembre, 1o, 2
dicembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) Relatore (3 dicembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1990, n.
501, recante disposizioni urgenti in materia di minori entrate delle regioni a
statuto ordinario a seguito della soppressione dell'addizionale regionale
all'imposta erariale di trascrizione, nonche' disposizioni finanziarie relative
alle regioni Sicilia e Sardegna (6665) Relatore (11, 18, 19 gennaio 2000).
Disegno di legge: Concessione di un indennizzo ad imprese italiane operanti in
Nigeria (6498) Relatore (1o, 8, 23 marzo 2000).
Disegno di legge: Ulteriori disposizioni in materia di minori entrate delle
regioni a statuto ordinario a seguito della soppressione dell'addizionale
regionale all'imposta erariale di trascrizione, nonche' disposizioni finanziarie
relative alle regioni Sicilia, Sardegna e alle province (approvato dalla V
commissione del Senato) (S. 4340) (6638) Relatore (10, 24 maggio 2000).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
MARZANO ed altri: Proroga dei termini previsti dall'articolo 7 della legge 3
aprile 1997, n. 94, in materia di riordino delle competenze dei Ministeri del
tesoro e del bilancio e della programmazione economica (4054) (30 luglio 1997).
POLI BORTONE e PAMPO: Modifica all'articolo 8 del decreto-legge 31 dicembre
1996, n. 669, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1997, n.
30, in materia di blocco degli impegni di spesa (3716) Relatore (10 marzo, 27
maggio 1999).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis)
(16, 24, 26 ottobre 1996).
Note di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato
dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,ter,quater) (5, 7 dicembre 1997).
Prima nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis)
(30 ottobre, 7, 10 novembre 1998).
Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis) (17, 22, 23, 25,
29, 30 novembre, 1o, 2, 3 dicembre 1999).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1996, n.
254, recante differimento del termine di applicazione stabilito dall'articolo
57, comma 6, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche, in materia di attribuzione temporanea di mansioni superiori (757),
(parere alla XI Commissione) Relatore (12, 18 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
267, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del testo unico sulle
tossicodipendenze, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 9
ottobre 1990, n. 309 (1039), (parere alla XII Commissione) Relatore (12, 18, 25
giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
273, recante rifinanziamento degli interventi programmati in agricoltura di cui
al decreto-legge 23 dicembre 1994, n. 272, convertito, con modificazioni, dalla
legge 24 febbraio 1995, n. 46 (1041), (parere alla XIII Commissione) Relatore
(12, 18 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
275, recante modalita' per l'erogazione di una anticipazione sui contributi per
il rimborso delle spese elettorali per le elezioni del Senato della Repubblica
del 21 aprile 1996 (1042), (parere alla I Commissione) Relatore (12 giugno
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 aprile 1996, n.
236, concernente partecipazione italiana alla missione di pace in Bosnia (54)
Relatore (25 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 1996, n.
318, recante disposizioni urgenti in materia previdenziale e di sostegno al
reddito (1523) Relatore (9 luglio 1996).
Disegno di legge: Proroga dei termini per l'emanazione dei decreti legislativi
di cui alla legge 8 agosto 1995, n. 335, recante riforma del sistema
pensionistico obbligatorio e complementare (2022), (parere alla XI Commissione)
Relatore (30 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 1o
luglio 1996, n. 346, concernente partecipazione italiana alla missione di pace
in Bosnia (approvato dal Senato) (S. 845) (2064) Relatore (1o agosto 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1996, n.
408, recante interventi urgenti per la salvaguardia di Venezia e della sua
laguna, nonche' per l'aeroporto internazionale Galileo Galilei di Pisa (2147)
Relatore (19 settembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-lege 20 settembre 1996, n.
486, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti industriali delle
aree di Bagnoli e di Sesto San Giovanni (2278) Relatore (23, 24, 29 ottobre
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1996, n.
521, recante interventii urgenti in materia sociale ed umanitaria (2422)
Relatore (24, 30 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 ottobre 1996, n.
536, recante misure per il contenimento della spesa farmaceutica e la
rideterminazione del tetto di spesa per l'anno 1996 (approvato dal Senato) (S.
1513) (2731) Relatore (9, 10, 16 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 541, recante disposizioni urgenti in materia di bilancio per
le imprese operanti nel settore dell'editoria e di protezione del diritto di
autore, nonche' interventi per lo spettacolo (approvato dal Senato) (S. 1538)
(2809) Relatore (10, 11 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 novembre 1996, n.
583, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (2725) Relatore (11, 16,
18 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
543, recante disposizioni urgenti in materia di ordinamento della Corte dei
conti (2530) Relatore (16, 18 dicembre 1996).
Disegno di legge: Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti
alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per
la semplificazione amministrativa (approvato dal Senato) (S. 1124) (2699),
(parere alla I Commissione) Relatore (22, 29, 30 gennaio 1997).
Disegno di legge: Misure urgenti per lo snellimento dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (approvato dal
Senato) (S. 1034) (2564), (parere alla XII Commissione) (13 marzo 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o maggio 1997, n.
115, recante disposizioni urgenti per il recepimento della direttiva 92/2/CE
sulle comunicazioni mobili e personali (3645) Relatore (3 giugno 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 aprile 1997, n. 108, recante partecipazione italiana alle iniziative
internazionali in favore dell'Albania (approvato dal Senato) (S. 2387) (3788),
(parere alla IV Commissione) Relatore (12 giugno 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 1997, n.
129, recante programmazione delle cessazioni del servizio del personale del
comparto scuola, nonche' disposizioni in materia di fondi pensioni e mobilita'
(3717) Relatore (24 giugno 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838), (parere alla XIV Commissione) Relatore
(25 giugno, 23 luglio 1997; 13 gennaio 1998).
Disegno di legge: Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle
comunicazioni e norme sul sistema radiotelevisivo (approvato dal Senato) (S.
1021) (3755) Relatore (10 luglio 1997).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia sociale ed umanitaria (1528);
Disegno di legge: Sanatoria degli effetti prodotti dai decreti-legge recanti
interventi urgenti in materia sociale ed umanitaria (2887), (parere alla I
Commissione) Relatore (24 luglio 1997).
Disegno di legge: Disciplina della partecipazione al procedimento penale a
distanza e dell'esame in dibattimento dei collaboratori di giustizia, nonche'
modifica della competenza sui reclami in tema di articoloo 41-bis
dell'ordinamento penitenziario (1845), (parere alla II Commissione) Relatore
(29 luglio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 25 settembre 1997, n.
324, recante ulteriori interventi in materia di incentivi per la rottamazione
(4179), (parere alla X Commissione) Relatore (15, 21, 30 ottobre 1997).
Disegno di legge: Interventi per la ristrutturazione dell'autotrasporto e lo
sviluppo dell'intermodalita' (3270), (parere alla IX Commissione) Relatore (19
novembre, 3, 4, 11 dicembre 1997).
Disegno di legge: Interventi nel settore dei trasporti (approvato dalla VIII
commissione permanente del Senato) (S. 2206) (4240), (parere alla IX
Commissione) Relatore (18 dicembre 1997).
Disegno di legge: Disposizioni riguardanti il settore universitario e della
ricerca scientifica nonche' il servizio di mensa nelle scuole (approvato dalla
VII Commissione permanente del Senato in un testo risultante dallo stralcio
dell'articolo 1, commi 1, 2, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10, e degli articoli 2, 3 e 9
del disegno di legge n. 2287) (S. 2287-bis) (4206), (parere alla VII
Commissione) Relatore (20 gennaio, 1o aprile 1998).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n. 59, e
15 maggio 1997, n. 127, nonche' norme in materia di formazione del personale
dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni (4229),
(parere alla I Commissione) Relatore (27, 29 gennaio, 17, 18 febbraio 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1997, n.
457, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo del settore dei trasporti e
l'incremento dell'occupazione (4560) (24 febbraio 1998).
Disegno di legge: Proroga delle disposizioni per la corresponsione della
indennita' di posizione ai dirigenti generali delle amministrazioni statali e
qualifiche equiparate (4434), (parere alla I Commissione) Relatore (12 marzo
1998).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori
disposizioni in materia di lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288)
(4420); LORENZETTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (210);
FORMENTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (264); MARTINAT
ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (743); RADICE ed altri:
Norme concernenti il finanziamento di opere pubbliche con risorse private e
alternative (1411); CONTENTO ed altri: Modifica all'articolo 21 della legge 11
febbraio 1994, n. 109, in materia di offerte anomale negli appalti pubblici
(3516); MALGIERI: Modifiche all'articolo 17 della legge 11 febbraio 1994, n.
109, in materia di affidamento degli incarichi di progettazione (3574); RADICE
ed altri: Legge quadro sui lavori pubblici (3642), (parere alla VIII
Commissione) Relatore (23 giugno 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 giugno 1998, n.
181, recante proroga di termini per il versamento di somme dovute in base alle
dichiarazioni relative all'anno 1997 (4986); Disegno di legge: Conversione in
legge del decreto-legge 12 giugno 1998, n. 181, recante proroga di termini per
il versamento di somme dovute in base alle dichiarazioni relative all'anno 1997
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 3416) (4986 B) Relatore (7,
28 luglio 1998).
Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (4792) Relatore (28
luglio 1998).
Disegno di legge: Rifinanziamento degli interventi per l'industria
cantieristica ed armatoriale ed attuazione della normativa comunitaria di
settore (4517), (parere alla IX Commissione) Relatore (29 luglio, 16 settembre
1998).
Disegno di legge: Disposizioni finanziarie a favore dell'Ente autonomo
acquedotto pugliese - EAAP (approvato dal Senato) (S. 3040) (4937), (parere alla
VIII Commissione) Relatore (10 settembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia tributaria, di revisione generale
del catasto e di demanio marittimo (stralcio degli articoli da 1 a 5; 7 e 8; 10;
da 12 a 14; da 16 a 27; 29 e 30; da 32 a 38; da 40 a 46; C.4565) (4565 ter),
(parere alla VI Commissione) Relatore (24, 29 settembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1998, n.
324, recante disposizioni urgenti in materia di interventi previdenziali per il
personale dipendente dalle Ferrovie dello Stato Spa (approvato dal Senato) (S.
3508) (5315), (parere alla XI Commissione) Relatore (28 ottobre, 3 novembre
1998).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1998, n. 335, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro
straordinario (approvato dal Senato) (S. 3551) (5349) Relatore (24 novembre
1998).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661), (parere alla XIV Commissione) Relatore (22, 23, 24 febbraio, 3, 4
maggio, 6 giugno 2000).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
POLI BORTONE ed altri: Sanatoria degli effetti prodotti dall'articolo 18 dei
decreti legge 23 settembre 1994, n. 548, 25 novembre 1994, n. 648, 26 gennaio
1995, n. 23 e 27 marzo 1995, n. 87, non convertiti in legge, in materia di
giudizio di idoneita' per i ricercatori in servizio presso gli istituti di
ricerca e sperimentazione agraria (945); de GHISLANZONI CARDOLI: Nuove norme in
materia di giudizio di idoneita' per i ricercatori in servizio presso gli
istituti di ricerca e sperimentazione agraria (1247); NARDONE e TATTARINI:
Sanatoria degli effetti prodotti dall'articolo 18 dei decreti-legge 23 settembre
1994, n. 548, 25 novembre 1994, n. 648, 26 gennaio 1995, n. 23, e 27 marzo 1995,
n. 87, non convertiti in legge, in materia di giudizio di idoneita' per i
ricercatori in servizio presso gli istituti di ricerca e sperimentazione agraria
(1723) Relatore (17, 18 settembre 1996).
OCCHETTO ed altri: Norme per il sostegno dell'attivita' della Delegazione
generale palestinese in Italia e per l'autorizzazione ad amministrazioni
pubbliche e ad enti di promozione commerciale e di protezione assicurativa ad
operare nei territori palestinese della Cisgiordania e di Gaza (1782) Relatore
(17 settembre 1996).
Senatori BUCCIARELLI ed altri: Nuove norme per l'erogazione di contributi
statali alle istituzioni culturali (approvata dalla VII Commissione permanente
del Senato) (S. 806) (2097); NAPOLI ANGELA ed altri: Nuove norme in materia di
erogazione di contributi statali ad enti culturali (707), (parere alla VII
Commissione) Relatore (24 settembre 1996).
SCALIA: Norme per la cessione al comune di Sant'Oreste di un terreno sul monte
Soratte (320); FONTAN ed altri: Norme per la dismissione della case cantoniere
(1181); DI ROSA ed altri: Norme per il trasferimento alle citta' portuali di
beni del demanio marittimo ricompresi nel perimetro portuale (1337); CARRARA
NUCCIO: Modifiche alla legge 14 agosto 1982, n. 615, recante norme per la
vendita a trattativa privata in favore del comune di Acquedolci (Messina) del
compendio espropriato in esecuzione delle leggi 9 luglio 1922, n. 1045, e 21
marzo 1929, n. 473 (1595); TATTARINI ed altri: Norme per il trasferimento a
privati di aree demaniali site nel comune di Grosseto acquisite al patrimonio
comunale disponibile (1732); CENNAMO ed altri: Norme per il trasferimento al
patrimonio disponibile dei comuni di San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma
di aree gia' demaniali per la successiva cessione a privati (1981); BERGAMO e
FINO: Norme per il trasferimento di aree demaniali dello Stato site nel comune
di Rossano al patrimonio comunale disponibile (2170); CASCIO: Norme per il
trasferimento dei beni del demanio marittimo dello Stato al demanio dei comuni
(2356); RICCIO: Norme per il trasferimento di aree demaniali site nei comuni
molisani al patrimonio comunale disponibile (2449); GIOVANARDI ed altri:
Modifiche all'articolo 2 della legge 4 ottobre 1986, n. 652, recante
autorizzazione a cedere ai soci della cooperativa agricola fra coltivatori
diretti di Treporti e al comune di Venezia il compendio immobiliare appartenente
al patrimonio disponibile dello Stato sito in Venezia, sezione di Burano,
localita' Punta Sabbioni-Cavallino (2501); FABRIS: Norme per il trasferimento
al patrimonio disponibile dei comuni e per la successiva cessione a privati di
aree demaniali della regione Veneto (2687), (parere alla VI Commissione) (28
gennaio 1997).
BAMPO ed altri: Modifiche alla legge 3 giugno 1981, n. 308, recante norme in
favore dei militari di leva o di carriera infortunati o caduti durante il
periodo di servizio (3321); VENETO GAETANO ed altri: Estensione dei benefici di
cui alla legge 3 giugno 1981, n. 308, recante norme in favore dei militari di
leva e di carriera appartenenti alle Forze armate, ai Corpi armati ed ai Corpi
militarmente ordinati, infortunati o caduti in servizio e dei loro superstiti, e
disposizioni in materia di indennizzo privilegiato aeronautico (3790), (parere
alla IV Commissione) Relatore (24 luglio 1997).
BURANI PROCACCINI e RUZZANTE: Nuove norme in materia di formazione dei medici
specialisti (2425); MANGIACAVALLO ed altri: Nuove disposizioni in materia di
formazione dei medici specialisti (3130) Relatore (24 settembre 1997).
MAMMOLA ed altri: Norme per l'accertamento della situazione patrimoniale degli
amministratori pubblici, dei membri del Governo, del Parlamento e dei consigli e
delle giunte regionali, provinciali e comunali (244); LUCCHESE ed altri:
Istituzione del Servizio ispettivo nazionale a garanzia della imparzialita' nella
pubblica amministrazione (403); PECORARO SCANIO: Istituzione del Servizio
centrale di prevenzione della corruzione presso la Presidenza del Consiglio dei
ministri (780); FRATTINI: Norme per la lotta alla illegalita' e per promuovere
l'efficienza nelle pubbliche amministrazioni (1417); VELTRI ELIO: Norme per
garantire la separazione tra funzioni politiche e gestionali nelle
amministrazioni pubbliche (1628); VELTRI ELIO ed altri: Istituzione
dell'Autorita' di garanzia della pubblica amministrazione (2327); VELTRI ELIO
ed altri: Norme per la trasparenza del mercato pubblico e dei relativi contratti
(2576); TREMAGLIA e FRAGALA': Istituzione dell'Autorita' per la tutela della
legalita' e della trasparenza nella pubblica amministrazione (2586); PISCITELLO
ed altri: Norme sulla moralizzazione della pubblica amministrazione (2610)
Relatore (15 gennaio 1998).
STORACE e POLI BORTONE: Modifica all'articolo 1 della legge 18 aprile 1962, n.
230, recante disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato dei
lavoratori assunti dalla RAI-Radiotelevisione italiana Spa (2976), (parere alla
XI Commissione) Relatore (15 aprile 1998).
CERULLI IRELLI e SODA: Disposizioni in materia di indennita' dei Ministri e
dei Sottosegretari di Stato non parlamentari (4836) Relatore (22 settembre
1998).
BALOCCHI ed altri: Nuove norme in materia di rimborso delle spese elettorali e
abrogazione delle disposizioni concernenti la contribuzione volontaria ai
movimenti e partiti politici (5535); ROSSETTO ed altri: Abrogazione della legge
2 gennaio 1997, n. 2, recante norme per la regolamentazione della contribuzione
volontaria ai movimenti o partiti politici (3968); DE BENETTI ed altri: Delega
al Governo per la riforma del sistema di sostegno economico delle attivita' dei
partiti e delle organizzazioni politiche (4734); PISCITELLO ed altri: Norme sul
sostegno dell'attivita' politica (4861); PEZZOLI: Istituzione di tre lotterie
nazionali per il finanziamento pubblico dei partiti politici (5530); FEI ed
altri: Nuove norme in materia di finanziamento ai partiti e agli eletti in
carica (5542); VELTRI ELIO ed altri: Norme sulla disciplina dei partiti
politici (5553); PECORARO SCANIO: Norme sulla regolamentazione e sul sostegno
dell'attivita' politica (5554) Relatore (3, 9, 10 marzo 1999).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto relativo all'utilizzazione, da parte dello
Stato, dello stanziamento corrispondente alla quota parte dell'8 per mille
dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, iscritto al capitolo n. 6878
dello stato di previsione del Ministero del tesoro (20 novembre 1996).
Parere sullo schema di decreto recante regolamento dei criteri e delle
procedure per l'utilizzazione dell'8 per mille dell'IRPEF in attuazione
dell'articolo 48 della legge n. 222 del 1985 (23 ottobre 1997).
Parere sullo schema di decreto relativo alla utilizzazione, da parte dello
Stato, dello stanziamento corrispondente alla quota parte dell'8 per mille
dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, iscritto al capitolo 6878 dello
stato di previsione del Ministero del tesoro per l'anno 1997 (articolo 48 della
legge 20 maggio 1985, n. 222) (11, 19 dicembre 1997).
Parere sullo schema di riparto dello stanziamento relativo a contributi in
favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni e altri organismi (legge 28
dicembre 1995, n. 549, articolo 1, comma 40) (18 febbraio 1998).
Parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
concerente l'individuazione delle aree di crisi ai fini della localizzazione
dei contratti d'area (25 marzo 1998).
Parere sullo schema di decrete del Presidente del Consiglio dei ministri di
ripartizione per il 1998 della quota dell'8 per mille dell'imposta sul reddito
delle persone fisiche a diretta gestione statale (28 ottobre 1998).
Parere sullo schema di decreto di ripartizione per il 1998 della quota dell'8
per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche a diretta gestione
statale (29 ottobre 1998).
Parere sullo schema di decreto ministeriale recante il piano di riparto dello
stanziamento relativo a contributi da erogare ad enti, istituzioni,
associazioni, fondazioni ed altri organismi (3 marzo 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante norme per la
razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale (12, 19 maggio, 2 giugno
1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo sulla libera circolazione dei
medici (29 giugno 1999).
Parere sullo schema di regolamento in materia di riassegnazione di entrate e
capitoli di spesa con particolare riferimento ai finanziamenti dell'Unione
europea (7, 28 luglio 1999).
Parere sullo sche di regolamento concernente l'organizzazione del Ministero
dell'Universita' e della ricerca scientifica e tecnologica (23 settembre 1999).
Parere sullo schema di ripartizione dell'otto per mille del gettito IRPEF per
il 1999 (20, 21, 27 ottobre 1999).
Parere sullo schema di decreto del Presidente del COnsiglio dei ministri di
variazione dell'intervento presentato dal comune di Secli' (Lecce) di cui al
decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 novembre 1998 di
ripartizione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF 1998, devoluta allo
Stato (17 novembre 1999).
Parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri d
variazione dell'intervento presentato dall'Istituto <<Alcide De Gasperi>> di
Roma, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministro 30 novembre
1998 di ripartizione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF 1998, devoluta
allo Stato (17 novembre 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di
personale della carriera prefettizia (Parere alla I Commissione) (22, 28, 29
marzo 2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante incentivi
all'autoimprenditorialita' e all'autoimpiego (29 marzo 2000).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi dereivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838) (parere all'Assemblea) (12 gennaio
1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Segretariato della Convenzione delle Nazioni Unite per
combattere la desertificazione, fatta a Parigi il 14 ottobre 1994, e la FAO,
per lo svolgimento della prima sessione della Conferenza delle Parti alla
medesima Convenzione, con allegati, fatto a Roma il 30 giugno 1997 (4039)
(parere all'Assemblea) (12 gennaio 1998).
Nuovo testo del disegno di legge: Interventi nel settore dei trasporti
(approvato dalla VIII commissione permanente del Senato) (S. 2206) (4240)
(parere alla IX Commissione) (11 febbraio 1998).
Esame del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30
dicembre 1997, n. 457, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo del settore
dei trasporti e l'incremento dell'occupazione (4560) (parere alla IX
Commissione) (23 febbraio 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1997, n.
457, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo del settore dei trasporti e
l'incremento dell'occupazione (4560) (parere all'Assemblea) (24 febbraio 1998).
Nuovo testo delle proposte di legge: CAVERI (0222); LANDOLFI (1117);
MARINACCI ed altri (2777); RICCI ed altri (2828); CUSCUNA' (4556): Conferimento
del grado di sottotenente a titolo onorifico agli allievi di corsi d'istruzione
militare finalizzati al conseguimento del grado di sottotenente interrotti l'8
settembre 1943 (approvata dalla IV Commissione permanente della Camera e
modificata dalla IV Commissione permanente del Senato) (S. 1408) (222 B)
(parere alla IV Commissione) (25 marzo 1998).
Nuovo testo unificato delle proposte di legge: Senatore SMURAGLIA: Modifiche
agli articoli 51, 55 e 58 del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626,
concernenti i lavoratori addetti ai videoterminali (approvata dalla XI
Commissione permanente del Senato) (S. 770) (4203); PRESTIGIACOMO ed altri:
Modifiche al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, in materia di
sicurezza dei lavoratori addetti ai videoterminali (4267) (parere alla XI e XII
Commissione) (26 marzo 1998).
Esame nuovo testo: disegno di legge: Nuove norme in materia di punti vendita
per la stampa quotidiana e periodica (3911); GIULIETTI ed altri: Modifiche
all'articolo 14 della legge 5 agosto 1981, n. 416, in materia di
sperimentazione finalizzata all'ampliamento dei punti vendita dei giornali
(2479); FOLLINI ed altri: Modifiche all'articolo 14 della legge 5 agosto 1981,
n. 416, in materia di sperimentazione finalizzata all'ampliamento dei punti
vendita dei giornali (3117); PIVETTI: Disposizioni di sostegno al sistema della
rete di vendita della stampa quotidiana e periodica (3983) (parere alla VII
Commissione) (20 maggio 1998).
Disegno di legge: Autorizzazione a definire in via stragiudiziale le
controversie aventi ad oggetto il risarcimento dei danni subiti dallo Stato
italiano per l'evento Haven e destinazione di somme a finalita' ambientali
(approvato dalla XIII commissione permanente del Senato) (S. 3048) (4763)
(parere alla VIII commissione) (2 giugno 1998).
Emendamenti al nuovo testo delle proposte di legge: STORACE (790); ZAGATTI ed
altri (806); DE CESARIS e PISTONE (825); Proposta di legge d'iniziativa
popolare (1222 bis); TESTA (1718); PEZZOLI (2382); DELMASTRO (4146); RICCIO e
FOTI (4161); PEZZOLI ed altri (4476): Disciplina locazioni e rilascio immobili
(parere all'Assemblea) (17 giugno 1998).
INNOCENTI: Disposizioni in materia di assegno vitalizio a favore di categorie
di cui alla legge 18 novembre 1980, n. 791, e di trattamenti pensionistici di
anzianita' (4923) (parere alla XI Commissione) (24 giugno 1998).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori
disposizioni in materia di lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288)
(4420) (parere alla VIII Commissione) (25 giugno 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 giugno 1998, n.
181, recante proroga di termini per il versamento di somme dovute in base alle
dichiarazioni relative all'anno 1997 (4986) (parere alla VI Commissione) (25
giugno 1998).
Emendamenti al testo unificato dei progetti di legge: disegno di legge:
Modifiche alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori disposizioni in
materia di lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288) (4420); LORENZETTI
ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (210); FORMENTI ed altri:
Legge quadro in materia di lavori pubblici (264); MARTINAT ed altri: Legge
quadro in materia di lavori pubblici (743); RADICE ed altri: Norme concernenti
il finanziamento di opere pubbliche con risorse private e alternative (1411);
CONTENTO ed altri: Modifica all'articolo 21 della legge 11 febbraio 1994, n.
109, in materia di offerte anomale negli appalti pubblici (3516); MALGIERI:
Modifiche all'articolo 17 della legge 11 febbraio 1994, n. 109, in materia di
affidamento degli incarichi di progettazione (3574); RADICE ed altri: Legge
quadro sui lavori pubblici (3642) (parere alla VIII Commissione) (21 luglio
1998).
Emendamento al testo unificato dei progetti di legge: Disegno di legge:
Modifiche alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori disposizioni in
materia di lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288) (4420); LORENZETTI
ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (210); FORMENTI ed altri:
Legge quadro in materia di lavori pubblici (264); MARTINAT ed altri: Legge
quadro in materia di lavori pubblici (743); RADICE ed altri: Norme concernenti
il finanziamento di opere pubbliche con risorse private e alternative (1411);
CONTENTO ed altri: Modifiche al decreto-legge 19 dicembre 1994, n. 691,
convertito, con modificazioni, dalla legge 16 febbraio 1995, n. 35, recante
provvedimenti a favore delle zone colpite dalle avversita' atmosferiche e dagli
eventi alluvionali del novembre 1994 (3516); MALGIERI (3574); RADICE ed altri
(3642): Legge quadro sui lavori pubblici (parere alla VIII Commissione) (21
luglio 1998).
Emendamenti al testo unificato dei progetti di legge: Disegno di legge:
Modifiche alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori disposizioni in
materia di lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288) (4420); LORENZETTI
ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (210); FORMENTI ed altri:
Legge quadro in materia di lavori pubblici (264); MARTINAT ed altri: Legge
quadro in materia di lavori pubblici (743); RADICE ed altri: Norme concernenti
il finanziamento di opere pubbliche con risorse private e alternative (1411);
CONTENTO ed altri: Modifica all'articolo 21 della legge 11 febbraio 1994, n.
109, in materia di offerte anomale negli appalti pubblici (3516); MALGIERI:
Modifiche all'articolo 17 della legge 11 febbraio 1994, n. 109, in materia di
affidamento degli incarichi di progettazione (3574); RADICE ed altri: Legge
quadro sui lavori pubblici (3642) (parere alla VIII commissione) (23 luglio
1998).
Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (4792) (parere
all'Assemblea) (28 luglio 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1998
(approvato dal Senato) (S. 3234) (5459) (parere alla XIV commissione) (16
dicembre 1998).
Disegno di legge: Delegificazione e testi unici di norme concernenti
procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1998 (approvato dal
Senato) (S. 3506) (5403) (nuovo testo); CERULLI IRELLI: Proroga del termine per
l'esercizio della delega di cui all'articolo 11, comma 1, della legge 15 marzo
1997, n. 59 (5368) (parere alla I Commissione) (17 dicembre 1998).
Testo unificato progetti di legge: Disegno di legge: Nuove norme in materia
di punti vendita per la stampa quotidiana e periodica (3911); GIULIETTI ed
altri: Modifiche all'articolo 14 della legge 5 agosto 1981, n. 416, in materia
di sperimentazione finalizzata all'ampliamento dei punti vendita dei giornali
(2479); FOLLINI ed altri: Modifiche all'articolo 14 della legge 5 agosto 1981,
n. 416, in materia di sperimentazione finalizzata all'ampliamento dei punti
vendita dei giornali (3117); PIVETTI: Disposizioni di sostegno al sistema della
rete di vendita della stampa quotidiana e periodica (3983) (parere
all'Assemblea) (12 gennaio 1999).
Emendamenti ai progetti di legge: Disegno di legge: Delegificazione e testi
unici di norme concernenti procedimenti amministrativi - Legge di
semplificazione 1998 (approvato dal Senato) (S. 3506) (5403); CERULLI IRELLI:
Proroga del termine per l'esercizio della delega di cui all'articolo 11, comma
1, della legge 15 marzo 1997, n. 59 (5368) (parere all'Assemblea) (19 gennaio
1999).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1998
(approvato dal Senato) (S. 3234) (5459-A) (parere all'Assemblea) (26 gennaio
1999).
Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino delle carriere
diplomatica e prefettizia, nonche' disposizioni per il restante personale del
Ministero degli affari esteri e per il personale militare del Ministero della
difesa (5324) (parere alla I Commissione) (2 febbraio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dell'Uganda in materia di
promozione e protezione degli investimenti, con protocollo, fatto a Roma il 12
dicembre 1997 (approvato dal Senato) (S. 3332) (5448) (parere alla III
commissione) (4 febbraio 1999).
Testo unificato dei progetti di legge: PECORARO SCANIO ed altri: Nuove norme
in favore delle produzioni agricole danneggiate da organismi nocivi (4437);
MANZONI: Interventi in favore delle produzioni agricole della provincia di
Brindisi danneggiate da organismi nocivi (5011); LOSURDO ed altri: Disposizioni
in materia di interventi del Fondo di solidarieta' nazionale in favore delle
imprese agricole danneggiate da fitopatologie di eccezionale gravita' (5035);
Disegno di legge: Rifinanziamento della legge 1o luglio 1997, n. 206, in
materia di provvidenze a favore delle produzioni agricole danneggiate da
organismi nocivi (5230) (parere alla XIII Commissione) (4 febbraio 1999).
Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino delle carriere
diplomatica e prefettizia, nonche' disposizioni per il restante personale del
Ministero degli affari esteri e per il personale militare del Ministero della
difesa (5324); GALATI ed altri: Disposizioni concernenti il personale della
carriera prefettizia (3453); FOLENA e MASSA: Disposizioni per la determinazione
del trattamento economico del personale appartenente alla carriera prefettizia
(4600); PALMA ed altri: Legge quadro sul funzionario di Governo nel territorio
(5210); GASPARRI: Delega al Governo per il riordino della carriera prefettizia
(5540) (parere all'Assemblea) (10, 23 febbraio, 2, 3, 9, 16, 18 marzo 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 dicembre 1998, n. 450, recante disposizioni per assicurare interventi
urgenti di attuazione del Piano sanitario nazionale 1998-2000 (S. 3724) (5677)
(parere all'Assemblea) (23 febbraio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 gennaio 1999, n. 8, recante disposizioni transitorie urgenti per la
funzionalita' di enti pubblici (S. 3768) (5729) (parere alla I Commissione) (4
marzo 1999).
Disegno di legge: Proroghe di termini e disposizioni urgenti in materia
sanitaria e di personale (approvato dalla XII Commissione permanente del
Senato) (S. 3187) (5402) (parere alla XII commissione) (10, 24 marzo 1999).
MANTOVANO ed altri: Istituzione di un fondo di solidarieta' per le vittime
dei reati di tipo mafioso (4259) (parere alla II Commissione) (10 marzo 1999).
Disegno di legge: Istituzione del Centro nazionale di informazione e
documentazione europea (approvato dalla III Commissione permanente del Senato)
(S. 1280) (5580) (parere alla XIV Commissione) (10 marzo 1999).
Proposte di legge: SIMEONE ed altri: Modifiche all'articolo 3 della legge 12
febbraio 1955, n. 77, e all'articolo 8 della legge 15 dicembre 1990, n. 386,
concernenti la cancellazione del soggetto adempiente dagli elenchi dei protesti
(455); SERVODIO ed altri: Modifiche all'articolo 3 della legge 12 febbraio
1995, n. 77, in materia di cancellazione del soggetto adempiente dall'elenco
dei protesti (770); RIZZA: Nuove norme in materia di cancellazione dei protesti
(1157); MANTOVANO ed altri: Modifiche alla disciplina relativa ai protesti
delle cambiali, dei vaglia cambiari e degli assegni bancari (2527); MOLINARI ed
altri: Nuova disciplina in materia di cancellazione dall'elenco dei protesti
cambiari (4391) (parere alla II Commissione) (24 marzo 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o marzo 1999, n. 43, recante disposizioni urgenti per il settore
lattiero-caseario (approvato dal Senato) (S. 3847) (5870) (parere alla XIII
commissione) (14 aprile 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Georgia sulla regolamentazione
reciproca dell'autotrasporto internazionale di viaggiatori e merci, fatto a
Roma il 15 maggio 1997 (approvato dal Senato) (S. 2980) (4882) (parere alla III
Commissione) (27 maggio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Gabinetto dei Ministri dell'Ucraina sulla
regolamentazione reciproca dell'autotrasporto internazionale di viaggiatori e
merci, fatto a Kiev il 3 febbraio 1998 (approvato dal Senato) (S. 3429) (5450)
(parere alla III Commissione) (27 maggio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato di estradizione tra la
Repubblica italiana e la Repubblica del Paraguay, fatto ad Assunzione il 19
marzo 1997 (5190) (parere alla III commissione) (27 maggio 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per l'espletamento di compiti
amministrativo-contabili da parte dell'Amministrazione civile del Ministero
dell'interno, in attuazione dell'articolo 36 della legge 1 aprile 1981, n. 121
(approvato dalla I commissione permanente del Senato) (S. 3785) (5872) (parere
alla XI commissione) (27 maggio, 27 luglio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 maggio 1999, n.
127, recante proroga di termini in materia di acque di balneazione (6011)
(Parere alla XII commissione) (27 maggio 1999).
Proposta di legge: PARRELLI ed altri: Modifiche al codice di procedura civile
in materia di espropriazione forzata immobiliare (3273) (parere alla II
Commissione) (2 giugno, 9 settembre, 20 ottobre 1999).
Disegno di legge: Norme relative al deposito legale dei documenti d'interesse
culturale destinati all'uso pubblico (approvato dalla VII Commissione
permanente del Senato) (S. 1031) (3610) (parere all'Assemblea) (16 giugno 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 maggio 1999, n.
132, recante interventi urgenti in materia di protezione civile (6028) (parere
all'Assemblea (22 giugno 1999).
Progetti di legge: CALDEROLI: Modifiche alla legge 20 maggio 1970, n. 300, in
materia di diritti delle rappresentanze sindacali (136); BERTINOTTI ed altri:
Norme per l'elezione del consiglio unitario delle lavoratrici e dei lavoratori
nei luoghi di lavoro (2052); MALAVENDA ed altri: Nuove norme in materia di
attivita', organizzazione e rappresentanza sindacale (3147); PISCITELLO ed
altri: Norme in materia di rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3707);
GARDIOL: Norme in tema di democrazia, rappresentanza e rappresentativita'
sindacale (3831); STANISCI ed altri (3849); SCHMID ed altri (3850); SCRIVANI ed
altri (3866); SCALIA (3896); PANETTA (4032); MANZIONE (4064); COLUCCI ed altri
(4065); COLUCCI (4066); VENETO GAETANO (4451) (parere all'Assemblea) (29
giugno, 1o luglio 1999).
Proposta di legge: STORACE e POLI BORTONE: Modifica all'articolo 1 della
legge 18 aprile 1962, n. 230, recante disciplina del contratto di lavoro a
tempo determinato dei lavoratori assunti dalla RAI-Radiotelevisione italiana
Spa (2976) (parere alla XI Commissione) (1o luglio 1999).
Disegni di legge: 4932, approvato dal Senato, 948, 2634, 3963 (Norme
sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario) (parere
all'Assemblea) (1o luglio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 giugno 1999, n.
180, recante disposizioni urgenti in materia di proroga della partecipazione
italiana a missioni internazionali nei territori della ex Jugoslavia, in
Albania e ad Hebron, nonche' autorizzazione all'invio di un ulteriore
contingente di militari dislocati in Macedonia per le operazioni di pace nel
Kosovo (6149) (parere alla IV commissione) (6 luglio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 giugno 1999, n.
180, recante disposizioni urgenti in materia di proroga della partecipazione
italiana a missioni internazionali nei territori della ex Jugoslavia, in
Albania e ad Hebron, nonche' autorizzazione all'invio di un ulteriore
contingente di militari dislocati in Macedonia per le operazioni di pace nel
Kosovo (6149) (parere all'Assemblea) (13 luglio 1999).
Proposte di legge: Senatore CARCARINO ed altri: Disposizioni per
l'inquadramento dei lavoratori del Genio campale nei ruoli civili nel Ministero
della difesa (approvata dalla IV Commissione permanente del Senato) (S. 961)
(5800); NARDINI e ROSSIELLO: Disposizioni per l'inquadramento dei lavoratori
del XVI Genio campale nei ruoli civili del Ministero della difesa (4695)
(parere alla XI Commissione) (14 luglio 1999).
Disegno di legge: Disposizioni finanziarie in favore del Comitato olimpico
nazionale italiano - CONI (6258) (parere alla VII commissione) (28 luglio 1999).
$004,0280,1653,2493 2 (14 settembre 1999).
Disegno di legge: Norme sull'organizzazione e sul personale del settore
sanitario (4932) (parere all'Assemblea) (22, 23 settembre 1999).
Testo unificato: Proposta di legge d'iniziativa popolare: Riconoscimento
della validita' del biennio di formazione professionale di base per
l'innalzamento del diritto-dovere all'istruzione a sedici anni (4); JERVOLINO
RUSSO: Legge quadro per il riordino dell'istruzione secondaria superiore e per
il prolungamento dell'obbligo scolastico (280); SANZA ed altri: Legge quadro
per il riordino dell'istruzione secondaria superiore e per il prolungamento
dell'obbligo scolastico (1653); ORLANDO: Legge quadro sul riordino dei cicli
scolastici (stralcio degli articoli 1; da 3 a 17; C.2493) (2493 bis); CASINI ed
altri: Norme organiche di indirizzo per lo sviluppo del sistema educativo
(3390); ERRIGO: Legge quadro in materia di riordino dell'istruzione (3883);
Disegno di legge: Legge quadro in materia di riordino dei cicli d'istruzione
(3952), etc. (parere all'Assemblea) (22 settembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni temporanee per agevolare gli interventi ed i
servizi di accoglienza del Grande Giubileo dell'anno 2000 (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (S. 4090) (6305) (parere alla I commissione)
(22 settembre 1999).
Testo Unificato: RODEGHIERO ed altri: Norme per la valorizzazione ed il
recupero del patrimonio storico-culturale della guerra 1915-1918 (2792); CREMA
ed altri: Norme per il censimento, il recupero e la valorizzazione di
particolari beni storici, architettonici e culturali della prima guerra
mondiale (3210) (parere alla VII commissione) (22 settembre 1999).
Disegno di legge: Interventi nel settore dei trasporti (approvato dalla VIII
commissione permanente del Senato) (S. 2935) (5507) (parere all'Assemblea) (23
settembre 1999).
Testo unificato BOATO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
allo Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione
del Consiglio regionale e di composizione delle Giunte (168); ZELLER ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 13 dello Statuto
speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, in materia di elezione del
consiglio regionale (1359); SORO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
allo Statuto speciale per la Sardegna in tema di forma di governo e di
ineleggibilita' dei consiglieri regionali, nonche' di riduzione del numero dei
consiglieri regionali (1605); BONO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche allo Statuto della Regione siciliana in materia di elezione del
Presidente della Regione, di nomina degli Assessori regionali e relative
incompatibilita' e di introduzione di forme referendarie regionali (2003)
(parere all'Assemblea) (23 settembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
9 settembre 1999, n. 312, recante disposizioni straordinarie ed urgenti per il
settore della pesca (approvato dal Senato) (S. 4205) (6439) (parere alla XIII
commissione) (20 ottobre 1999).
Senatore DE CAROLIS ed altri; Senatore MACONI ed altri; Senatore MANTICA ed
altri; Senatore SELLA DI MONTELUCE ed altri: Legge quadro sul settore
fieristico (approvata, in un testo unificato, dalla X commissione permanente
del Senato) (S. 1375-1775-2129-2204) (5051) (parere alla X commissione) (21, 27
ottobre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
9 settembre 1999, n. 312, recante disposizioni straordinarie ed urgenti per il
settore della pesca (approvato dal Senato) (S. 4205) (6439) (parere
all'Assemblea) (26 ottobre 1999).
Nuovo testo: Senatore DE CAROLIS ed altri; Senatore MACONI ed altri; Senatore
MANTICA ed altri; Senatore SELLA DI MONTELUCE ed altri: Legge quadro sul
settore fieristico (approvata, in un testo unificato, dalla X commissione
permanente del Senato) (S. 1375-1775-2129-2204) (5051); SCALIA: Legge quadro
sul sistema fieristico (337); VOLONTE' ed altri: Legge quadro sull'ordinamento
del settore fieristico (1730); MANZINI PAOLA ed altri: Legge-quadro
sull'ordinamento del sistema fieristico (2006); SBARBATI: Disciplina del
settore fieristico (2786); CHIAPPORI e BARRAL: Modifiche alla legge 19 marzo
1980, n. 80, recante disciplina delle vendite straordinarie e di liquidazione
(2563); SAONARA e RUGGERI: Nuove norme per le attivita' fieristiche (4692)
(parere alla X commissione) (9 novembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 ottobre 1999, n.
371, recante proroga della partecipazione militare italiana a missioni
internazionali di pace, nonche' autorizzazione all'invio di un contingente di
militari in Indonesia e in Australia per la missione di pace a Timor Est (6497)
(parere alla IV commissione) (10, 16 novembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di statuto dei diritti del
contribuente (approvato dal Senato) (S. 1286) (4818) (parere all'Assemblea) (11
novembre 1999).
BALOCCHI ed altri: Trasferimento dei beni del demanio marittimo dello Stato
al demanio dei comuni (379); CASCIO: Norme per il trasferimento dei beni del
demanio marittimo dello Stato al demanio dei comuni (2356); CIAPUSCI ed altri:
Norme per il trasferimento dei beni del demanio marittimo, lacuale e fluviale
dello Stato e delle regioni al demanio dei comuni (4142) (Parere all'Assemblea)
(16 novembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 ottobre 1999, n.
371, recante proroga della partecipazione militare italiana a missioni
internazionali di pace, nonche' autorizzazione all'invio di un contingente di
militari in Indonesia e in Australia per la missione di pace a Timor Est (6497)
(parere all'Assemblea) (23 novembre 1999).
Disegno di legge: Conversione del decreto-legge n. 481 del 1999, Servizio di
traduzione dei detenuti (6651) (Parere alla II Commissione) (12 gennaio 2000).
GIACCO ed altri: Norme in materia di specializzazione del personale addetto
alle attivita' educative e riabilitative per i bambini handicappati inseriti
negli asili nido (888); DEDONI ed altri: Norme per lo sviluppo e la
qualificazione degli asili nido (2803); SCHMID ed altri: Norme per
l'inserimento dei bambini handicappati negli asili e nelle attivita' educative e
riabilitative (3893); VALPIANA ed altri: L'asilo nido: un'opportunita' per le
bambine e i bambini (4383) e abbinate 5847 e 5838 (Parere alla XII Commissione)
(25 gennaio, 5 aprile, 10 maggio 2000).
Progetti di legge: POZZA TASCA ed altri: Nuove norme in materia di tutela
della maternita' (259); Disegno di legge: Disposizioni per sostenere la
maternita' e la paternita' e per armonizzare i tempi di lavoro, di cura e della
famiglia (4624) (parere alla XI Commissione) (2 febbraio 2000).
16719 (2 febbraio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 7 gennaio 2000, n.
2, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 2 della legge
costituzionale 23 novembre 1999, n. 2, in materia di giusto processo (6669/A)
(parere all'Assemblea) (8 febbraio 2000).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 28 gennaio 1994, n. 84, in materia di
operazioni portuali e di fornitura del lavoro portuale temporaneo (approvato
dal Senato) (S. 3409) (6239) (Parere alla IX e alla XI Commissione) (17
febbraio 2000).
Disegno di legge: Misure contro la violenza nelle relazioni familiari
(approvato dal Senato) (S. 2675) (5979) (Parere alla II Commissione) (17
febbraio 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661) (Parere alla XIV Commissione) (16 marzo 2000).
Senatore DE CAROLIS ed altri; Senatore MACONI ed altri; Senatore MANTICA ed
altri; Senatore SELLA DI MONTELUCE ed altri: Legge quadro sul settore
fieristico (approvata, in un testo unificato, dalla X commissione permanente
del Senato) (S. 1375-1775-2129-2204) (5051-A) (Parere all'Assemblea) (30 marzo,
31 maggio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
8 marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S.
4517) (approvato dal Senato) (6941) (parere alla XII Commissione) (27 aprile
2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
8 marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S.
4517) (approvato dal Senato) (6941-A) (Parere all'Assemblea) (3 maggio 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per l'organizzazione del Vertice G8 a Genova
(Approvato dal Senato) (S. 4566) (6988) (parere all'Assemblea) (30 maggio 2000).
DEBIASIO CALIMANI ed altri: Restauro Italia: programma pluriennale di
interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e aree di rilevanza
storico-culturale e ambientale (5534); RODEGHIERO ed altri: Restauro Padania":
programma pluriennale di interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e
aree di rilevanza storico-culturale e ambientale (5712) (Parere alla VIII
Commissione) (31 maggio 2000).
RICCI: Modifica all'articolo 56, della legge 10 aprile 1954, n. 113, in
materia di avanzamento degli ufficiali in ausiliaria (3778 Parere alla IV
commissione) (6 giugno 2000).
Senatore DE CAROLIS ed altri; Senatore MACONI ed altri; Senatore MANTICA ed
altri; Senatore SELLA DI MONTELUCE ed altri: Legge quadro sul settore
fieristico (approvata, in un testo unificato, dalla X commissione permanente
del Senato) (S. 1375-1775-2129-2204) (5051-A); SCALIA: Legge quadro sul sistema
fieristico (337); VOLONTE' ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del settore
fieristico (1730); MANZINI PAOLA ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del
sistema fieristico (2006); SBARBATI: Disciplina del settore fieristico (2786);
CHIAPPORI e BARRAL: Modifiche alla legge 19 marzo 1980, n. 80, recante
disciplina delle vendite straordinarie e di liquidazione (2563); SAONARA e
RUGGERI: Nuove norme per le attivita' fieristiche (4692) (Parere all'Assemblea)
(6 giugno 2000).
Disegno di legge: Misure per la riduzione del debito estero dei Paesi a piu'
basso reddito e maggiormente indebitati (6662) (Parere alla III Commissione)
(20, 21 giugno 2000).
COMITATO CONTROLLO FINANZA TERRITORIALE
Indagine conoscitiva sulle politiche di contenimento del deficit pubblico,
con particolare riferimento alle ipotesi di intervento in materia di
federalismo fiscale, di riordino dei trasferimenti erariali agli enti della
finanza decentrata e di rispetto del patto di stabilita' (audizione di
rappresentanti di ANCI, UPI e UNCEM: Carmine Talarico, Enzo Bianco, Galdino
Zanchetta, Valter Nebbiai, Vincenzo De Luca, Leonildo Bettio) (16 febbraio
1999).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00560 (Di Rosa), concernente trasferimenti erariali spettanti ai comuni
(29 settembre 1998).
nn. 7-00672 (Testa), 7-00677 (Giorgetti Giancarlo), 7-00678 (Di Rosa);
concernenti rapporti finanziari tra lo Stato e le regioni e gli enti locali (11
marzo 1999).
n. 5-07161 (Di Rosa); concernente l'attuazione delle disposizioni in materia
di rinegoziazione dei mutui per edilizia residenziale pubblica (26 gennaio
2000).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-1999 (Doc. LVII, n. 1) ai sensi dell'articolo 118-bis del regolamento:
audizione del Presidente della Corte dei Conti dott. Giuseppe Carbone
(interviene il capo del servizio relazioni al Parlamento Manin Carabba)
(riunione congiunta con la V commissione permanente del Senato) (3 luglio 1996).
Indagine conoscitiva sulle politiche di contenimento del deficit pubblico
(audizione del presidente dell'INPDAP, Mauro Seppia) (2 aprile 1997).
Audizione del Ragioniere generale dello Stato, dott. Andrea Monorchio e del
dott. Luigi Pacifico, Ispettore generale Capo del bilancio presso la Ragioneria
generale dello Stato, sulle modalita' di redazione del nuovo bilancio a
legislazione vigente (2 ottobre 1997).
Audizione del ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione
economica Carlo Azeglio Ciampi sugli esiti della recente riunione dell'ECOFIN
(Consiglio economico finanziario dell'Unione europea) (riunione congiunta con
la V Commissione permanente del Senato) (11 febbraio 1998).
Audizione del presidente del Comitato EURO presso il Ministero del tesoro,
del bilancio e della programmazione economica, on. Roberto Pinza, in ordine
allo schema di decreto legislativo per l'adeguamento della legislazione
nazionale alle disposizioni in materia di politica monetaria (17 febbraio 1998).
Audizione dei sottosegretari di Stato per il tesoro, il bilancio e la
programmazione economica, Dino Piero Giarda e Giorgio Macciotta, sulle ipotesi
di intervento per la razionalizzazione e semplificazione dei documenti e delle
procedure contabili (27 gennaio 1999).
Indagine conoscitiva sulle politiche di contenimento del deficit pubblico,
con particolare riferimento alle problematiche della finanza regionale ed
all'andamento della spesa e alla gestione finanziaria nel settore (audizione di
rappresentanti della Conferenza dei presidenti delle regioni: Alberto Zorzoli,
Lionello Cosentino, Angiolo Marroni, Fabrizio Geloni) (4 febbraio 1999).
Audizione del prof. Manin Carabba, presidente coordinamento sezioni riunite
Corte conti in sede referente e del dott. Mario Falcucci, consigliere Corte
conti, con particolare riferimento alle ipotesi di intervento per la
razionalizzazione e semplificazione dei documenti e delle procedure contabili
(17 marzo 1999).
Indagine conoscitiva sulle politiche di contenimento del deficit pubblico
(audizione di rappresentanti della Conferenza dei Presidenti delle regioni:
dott. Alberto Zorzoli, vicepresidente della regione Lombardia e dott. Angiolo
Marroni, assessore al bilancio della regione Lazio sullo schema di decreto
legislativo in materia di riforma del Servizio sanitario nazionale) (25 maggio
1999).
Audizione del professor Manin Carabba, Presidente di sezione della Corte dei
conti, e del dott. Mario Falcucci, Consigliere della Corte dei conti con
particolare riguardo alle ipotesi di passagio del bilancio dello Stato redatto
in termini di competenza e cassa al bilancio dello Stato redatto esclusivamente
in termini di cassa (27 maggio 1999).
Indagine conoscitiva sulla nuova programmazione dei fondi strutturali
comunitari (audizione del sottosegretario di Stato per il tesoro il bilancio e
laprogrammazione economica, Natale D'Amico e della dott.ssa Gabriella Palocci
Direttore generale del servizio per le politiche dei fondi strutturali del
ministero stesso) (9 settembre 1999).
Audizione del sen. Stefano Passigli, sottosegretario di Stato alla Presidenza
del Consiglio (21 marzo 2000).
Indagine conoscitiva sulla competitivita' del sistema paese - Audizione del
prof. Guido Mario Rey, presidente dell'AIPA, del prof. Manin Carabba,
presidente di sezione della Corte dei Conti, del dr. Andrea Monorchio,
Ragioniere generale dello Stato e del dr. Gianemilio Osculati, amministratore
delegato di McKinsey Italia (28 marzo 2000).
Indagine conoscitiva sulla competitivita' del sistema paese - Audizione del
dr. Carlo Salvatori, Amministratore delegato di Banca Intesa, del dr. Fulvio
Coltorti, Direttore centrale del Servizio studi di Mediobanca e del dr. Edoardo
Spezzotti, Amministratore delegato di Merrill Lynch Italia (4 aprile 2000).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (24 febbraio 1998).
Comunicazioni del presidente sulle ipotesi di intervento per la
razionalizzaione e semplificazione dei documenti e delle procedure contabili
(20 gennaio 1999).
Sulle ipotesi di intervento per la razionalizzazione e semplificazione dei
documenti e delle procedure contabili (10 febbraio 1999).
Sull'ordine dei lavori (23 febbraio 1999).
SUll'ordine dei lavori (8 luglio 1999).
INTERVENTI VARI
Relazione del Governo sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
Comunitario e sul programma di attivita' presentata dalla Presidenza di turno
del Consiglio dei Ministri dell'Unione Europea relativa al secondo semestre
1996 (doc. LXXXVII, n. 2) (parere alla XIV Commissione, ai sensi dell'art.
126-bis, comma 2, del Regolamento) (20 marzo 1997).
In sede referente: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (Doc. LVII, n. 2) (18 giugno 1997).
In sede referente: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1999-2001 (doc. LVII, n. 3) (28 aprile 1998).
In sede consultiva: Relazione governativa sul programma di riordino delle
norme legislativa e regolamentari, ai sensi dell'articolo 7, comma 1, della
legge n. 50 del 1999 (Doc. XXVII, n. 5) per il parere alla Commissione speciale
per l'esame della relazione sul programma di riordino delle norme legislative e
regolamentari (14, 15, 16 settembre 1999).
In sede referente: Esame della tab. 3: Stato di previsione del Ministero del
tesoro, del bilancio e della programmazione economica per l'anno finanziario
1999 (discussione congiunta con gli abbinati disegni di legge nn. 6383 e 6387
concernenti rendiconto generale dello Stato per l'anno finanziario 1998 e
assestamento bilancio dello Stato per l'anno finanziario 1999) (12, 20 ottobre
1999).
Discussione congiunta con il disegno di legge C. 6661 Legge Comunitaria
2000della Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europe (doc.
LXXXVII, n. 7) (Parere alla 14 commissione) (sede consultiva) (22, 23, 24
febbraio 2000).
Programma di lavoro della Commissione europea per l'anno 2000 e obiettivi
startegici 2000-2005 (COM) (2000) 155 def. e (COM) (2000) 154 def. e.
(Relazione alla XIV commissione) (22, 23, 24 febbraio 2000).
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
SBARBATI: Norme per il riordinamento degli studi musicali (688); SBARBATI ed
altri: Delega al Governo per la riforma delle Accademie di belle arti,
dell'Accademia nazionale di danza, dell'Accademia nazionale di arte drammatica,
degli Istituti superiori per le industrie artistiche, dei Conservatori di musica
e del Centro sperimentale di cinematografia e istituzione di un Istituto
Superiore delle arti in ogni regione (829); RODEGHIERO ed altri: Norme per il
riordino e la valorizzazione delle accademie di belle arti (1343); BURANI
PROCACCINI: Delega al Governo per la riforma delle Accademie di belle arti,
dell'Accademia nazionale di danza, dell'Accademia nazionale di arte drammatica,
degli Istituti superiori per le industrie artistiche e dei conservatori di
musica (1397); NAPOLI ANGELA: Delega al Governo per la riforma delle Accademie
di belle arti, dell'Accademia nazionale di danza, dell'Accademia nazionale di
arte drammatica, dei conservatori di musica, degli Istituti superiori per le
industrie artistiche e del Centro sperimentale di cinematografia (1998) (5
novembre 1997).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-04703 (Di Rosa); concernente rideterminazione mutui (20 luglio 1999).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-05924 (Di Rosa); concernente collegamenti ferroviari tra Roma e Liguria
(18 gennaio 2000).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-01259 (Di Rosa), 5-02268 (Gagliardi); concernenti situazione Sofinpar
di Genova (20 maggio 1997).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (7 maggio 1997).
XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
INNOCENTI: Disposizioni in materia di assegno vitalizio a favore di categorie
di cui alla legge 18 novembre 1980, n. 791, e di trattamenti pensionistici di
anzianita' (4923) (16 giugno 1998).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-07301 (Di Rosa); concernente richiesta di informazioni ai pensionati (23
maggio 2000).
XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), (parere alla V Commissione) Relatore (8, 10
ottobre 1996).
Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2372 bis B), (parere alla V
Commissione) Relatore (18 dicembre 1996).
Disegno di legge: Interventi urgenti per l'economia (approvato dalle
Commissioni permanenti V e X del Senato) (S. 2071) (3475), (parere alla X
Commissione) Relatore (20, 27 maggio 1997).
Disegno di legge: Rifinanziamento delle leggi di sostegno all'industria
cantieristica ed armatoriale ed attuazione delle disposizioni comunitarie di
settore (approvato dalla VIII Commissione permanente del Senato) (S. 1967)
(3548), (parere alla IX Commissione) (1o luglio 1997).
Disegno di legge: Delega al Governo per l'introduzione dell'EURO (3855),
(parere alla V Commissione) Relatore (16 luglio 1997).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di dismissioni delle partecipazioni
statali detenute indirettamente dallo Stato e di sanatoria del decreto-legge n.
598 del 1996 (approvato dal Senato) (S. 2132) (3967), (parere alla V
Commissione) Relatore (10 settembre 1997).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario (approvato dal Senato) (S. 2584) (4144); Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Aziende autonome per l'anno finanziario (approvato dal Senato) (S. 2585)
(4145), (parere alla V Commissione) Relatore (30 settembre 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per accelerare la realizzazione del programma
di metanizzazione del Mezzogiorno, gli interventi nelle aree depresse, nonche'
il completamento dei progetti FIO (approvato dalla Camera e modificato dalla V
Commissione permanente del Senato) (S.2418) (2853 B), (parere alla V
Commissione) Relatore (19 novembre 1997).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355); Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), (parere alla V
Commissione) Relatore (26 novembre 1997).
Disegno di legge: Attivazione delle risorse preordinate dalla legge
finanziaria per l'anno 1998 al fine di realizzare interventi nelle aree
depresse. Istituzione di un Fondo rotativo per il finanziamento dei programmi di
promozione imprenditoriale nelle aree depresse (approvato dalla V commissione
permanente del Senato) (S. 3207) (4960), (parere alla V Commissione) Relatore
(16 giugno 1998).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1997 (5040); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni
autonome per l'anno finanziario 1998 (5041) Relatore (15 luglio 1998).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sulla mancata utilizzazione dei fondi dell'Unione europea da parte delle regioni
italiane (3162), (parere alla V Commissione) Relatore (19 marzo, 7, 14 maggio
1997).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo recante norme per l'adeguamento
della legislazione nazionale alle disposizioni del trattato istitutivo della CE
in materia di politica monetaria e di Sistema europeo delle banche centrali, in
attuazione della delega prevista dall'articolo 1 della legge 17 dicembre 1997,
n. 433 (21, 29 gennaio 1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante adeguamento dell'Ufficio
italiano dei cambi alle disposizioni del Trattato che istituisce la Comunita'
europea (7 luglio 1998).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00084 (Landi di Chiavenna); concernente privatizzazioni di societa'
controllate (17 dicembre 1996).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione dell'ing. Alberto Carzaniga, presidente della Cabina di regia
nazionale, sul tema dell'utilizzazione dei fondi comunitari da parte delle
regioni italiane (29 ottobre 1997).
Audizione dell'ing, Alberto Carzaniga, presidente della Cabina di regia
nazionale, sul tema dell'utilizzazione dei fondi comunitari da parte delle
regioni italiane (20 gennaio 1998).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (per il parere alla V commissione) (8 ottobre 1996).
Relazione semestrale sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
comunitario e sul programma di attivita' presentata dalla Presidenza di turno
del Consiglio dei ministri dell'Unione europea relativa al secondo semestre
1996 (doc. LXXXVII, n. 2) (esame, ai sensi dell'art. 126-bis, comma 2, del
Regolamento) (5, 13 marzo, 3 aprile 1997).
In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria
relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1999-2001 (doc. LVII, n.
3) (parere alla V Commissione) (22 aprile 1998).
COMMISSIONI RIUNITE V-X
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sul riassetto del gruppo Finmeccanica nel quadro delle
strategie del Tesoro per la privatizzazione delle partecipazioni detenute
dall'IRI (audizione del direttore generale del Tesoro, dott. Mario Draghi) (24
marzo 1998).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE CONSULTIVA IN ORDINE ALLA RIFORMA DEL BILANCIO STATALE
AI SENSI DELLA LEGGE 3 APRILE 1997, N. 94
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione dei sottosegretari di Stato per il tesoro, Piero Dino Giarda, e per
il bilancio e la programmazione economica, Giorgio Macciotta. Interviene il
Prof. Paolo De Joanna (15 luglio 1997).
Audizione del presidente della Commissione tecnica per la spesa pubblica,
prof. Alessandro Petretto - Interviene il prof. Giuseppe Pisauro, membro della
Commissione (16 luglio 1997).
Audizione del dott. Giuseppe Carbone, presidente della Corte dei conti, e del
dott. Manin Carabba, presidente di sezione della Corte dei conti (22 luglio
1997).
Esame dello schema di decreto legislativo recante l'individuazione delle
unita' previsionali di base del bilancio dello Stato. Il riordino del sistema
della tesoreria unica e la ristrutturazione del rendiconto generale dello Stato
(28, 29 luglio 1997).
Comunicazioni del presidente (14 ottobre 1997).
Sui lavori della Commissione (23 ottobre 1997).
Indagine conoscitiva sulle implicazioni dell'unificazione dei ministeri del
tesoro e del bilancio e della programmazione economica (Audizione del prof.
Guido M. Rey, presidente dell'autorita' per l'informatica della pubblica
amministrazione) (23 ottobre 1997).
Indagine conoscitiva sulle implicazioni dell'unificazione dei ministeri del
tesoro e del bilancio e della programmazione economica (audizione del prof.
Andrea Monorchio, ragioniere generale dello Stato) (28 ottobre 1997).
Indagine conoscitiva sulle implicazioni dell'unificazione dei ministeri del
tesoro e del bilancio e della programmazione economica (audizione del prof.
Manin Carabba, presidente di sezione della Corte dei conti) (28 ottobre 1997).
Esame dello schema di decreto legislativo recante riordino delle competenze
del CIPE e unificazione dei ministeri del tesoro e del bilancio e della
programmazione economica (articolo 7, comma 2, della legge 3 aprile 1997, n.
94); Esame dello schema di regolamento concernente le attribuzioni dei
dipartimenti del ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione
economica e disposizioni sull'organizzazione e sul personale (articolo 7, comma
3, della legge 3 aprile 1997, n. 94) (4, 12, 17, 21 novembre 1997).
Esame dello schema di regolamento concernente l'individuazione degli uffici
di livello dirigenziale generale dei dipartimenti del Ministero del tesoro, del
bilancio e della programmazione economica e delle relative attribuzioni
(articolo 7, comma 3, della legge 3 aprile 1997, n. 94) (11 marzo 1998). | |