Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


264
DEPUTATO
DI STASI Giovanni
Nato a Cercemaggiore (Campobasso) il 27 aprile 1950
   professione: Laurea in lingue e letterature straniere;
                preside di liceo scientifico
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  XVIIIMOLISE
   collegio:  03 - Termoli
   voti conseguiti 36.650
   liste collegate: Fed.Verdi
   proclamato il 26 aprile 1996
   elezione convalidata il 9 ottobre 1996
   iscritto al gruppo parlamentare Democratici di Sinistra - Ulivo
   Gia' Deputato nella legislatura XII
   eletto Presidente della Giunta Regionale in data 24 maggio 2000
Uffici parlamentari
   Vice Presidente della commissione permanente XIII Agricoltura dal 4 giugno
    1996 al 28 luglio 1998
   Vice Presidente della commissione permanente XIII Agricoltura dal 28 luglio
    1998 al 24 maggio 2000
           Componente di Commissioni permanenti
   XIII Agricoltura dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   XIII Agricoltura dal 28 luglio 1998 al 24 maggio 2000
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione speciale per l'esame della relazione sul programma
    di riordino delle norme legislative e regolamentari, trasmessa dal governo
    il 6 luglio, ai sensi dell'articolo 7, della legge n. 50 del 1999 dal 14
    settembre 1999 al 24 maggio 2000
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Soppressione delle case mandamentali (1650), annunziata il 27 giugno 1996.
  Norme in materia di indennita' parlamentare e di servizi di segreteria per i
parlamentari (1651), annunziata il 27 giugno 1996.
  Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante norme per l'elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1664), annunziata il 27 giugno
1996.
  Legge pluriennale per lo sviluppo e la razionalizzaione della pesa e
dell'acquacoltura (1739), annunziata il 3 luglio 1996.
  Riordinamento del Corpo forestale dello Stato (1740), annunziata il 3 luglio
1996.
  Nuove norme in materia di premio per il fermo definitivo dell'attivita' di
pesca (1763), annunziata il 4 luglio 1996.
  Norme in materia di rappresentanza dei lavoratori e di emolumenti della
dirigenza negli enti e nelle societa' a capitale pubblico (2780), annunziata il
28 novembre 1996.
  Modifiche alla legge 2 febbraio 1974, n. 64, recante provvedimenti per le
costruzioni con particolari prescrizioni per le zone sismiche (4147), annunziata
il 22 settembre 1997
  Costituzione delle societa' regionali per l'impiego (4212), annunziata il 9
ottobre 1997.
  Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante norme per l'elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (5628), annunziata il 3
febbraio 1999.
  Disposizioni tributarie per le zone colpite dagli eventi sismici del 1984
(6388), annunziata il 29 settembre 1999
  Disposizioni per l'ammodernamento della tratta viaria San Vittore del
Lazio-Termoli (6942), annunziata il 18 aprile 2000.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
173, 210, 247, 254, 379, 503, 504, 505, 506, 507, 509, 510, 511, 512, 513, 514,
515, 516, 555, 577, 578, 579, 597, 720, 767, 768, 769, 826, 863, 864, 865, 898,
1152, 1154, 1168, 1184, 1332, 1334, 1337, 1385, 1441, 1522, 1688, 1786, 1926,
1938, 2046, 2068, 2086, 2207, 2208, 2209, 2261, 2262, 2327, 2386, 2418, 2507,
2540, 2556, 2567, 2569, 2576, 2583, 2592, 2696, 2779, 2843, 2862, 2863, 2867,
2983, 2993, 3158, 3159, 3183, 3193, 3206, 3208, 3241, 3244, 3248, 3301, 3399,
3417, 3490, 3497, 3541, 3552, 3571, 3590, 3591, 3616, 3737, 3954, 4009, 4062,
4195, 4336, 4437, 4702, 4903, 5002, 5060, 5085, 5218, 5252, 5325, 5354, 5414,
5571, 5621, 5717, 5758, 5786, 5787, 5799, 5855, 5954, 6054, 6132, 6300, 6418,
6478, 6542, 6572, 6891.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......19
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....7
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Modifiche alla legge 14 luglio 1965, n. 963, sulla disciplina della pesca
marittima (2071) (6 febbraio 1997).
  Conversione in legge del decreto-legge 7 maggio 1997, n. 118, recante
disposizioni urgenti in materia di quote latte (3655-A) (5 giugno 1997).
  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1 marzo 1999, n.
43, recante disposizioni urgenti per il settore lattiero-caseario (5870-A) (15
aprile 1999).
  Disposizioni urgenti per il settore lattiero-caseario
(5687-431-1270-1686-2943-3187-3736-3887-4502-4982-5002-A) (22 aprile 1999).
  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 1999, n.
154, recante disposizioni straordinarie ed urgenti per la pesca nell'Adriatico
(6191-A) (15 luglio 1999).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
273, recante rifinanziamento degli interventi programmati in agricoltura di cui
al decreto-legge 23 dicembre 1994, n. 272, convertito, con modificazioni, dalla
legge 24 febbraio 1995, n. 46 (1041) Relatore (27 p. giugno, 2 p. luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131) Relatore (6, 12, 13,
18 marzo 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 maggio 1997, n.
118, recante disposizioni urgenti in materia di quote-latte (3655) Relatore (9,
10 giugno 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o marzo 1999, n. 43, recante disposizioni urgenti per il settore
lattiero-caseario (approvato dal Senato) (S. 3847) (5870) Relatore (19, 22
aprile 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni urgenti per il settore lattiero-caseario
(5687);  FERRARI: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure
urgenti nel settore lattiero-caseario (431);  SCARPA BONAZZA BUORA ed altri:
Riforma della regolamentazione delle quote latte in Italia (1270);  CARUSO ENZO
ed altri: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure urgenti
nel settore lattiero-caseario (1686);  PECORARO SCANIO ed altri: Abrogazione
della legge 26 novembre 1992, n. 468, e nuove disposizioni in materia di
attribuzione di quote latte (2943);  DELL'UTRI ed altri: Nuove norme per il
settore lattiero-caseario (3187);  GIORGETTI ALBERTO e PEZZOLI: Norme in materia
di riordino del settore lattiero-caseario (3736);  CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZI:
Misure di riordino del settore lattiero-caseario (3887);  DOZZO ed altri: Norme
per il riordino del settore lattiero-caseario (4502);  de GHISLANZONI CARDOLI ed
altri: Nuove norme sul settore lattiero-caseario (4982);  TATTARINI ed altri:
Nuove norme in materia di produzione lattiero-casearia (5002) Relatore  (31
maggio 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
31 maggio 1999, n. 154, recante disposizioni straordinarie ed urgenti per la
pesca nell'Adriatico (approvato dal Senato) (S. 4065) (6191) Relatore (16, 20,
21 luglio 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1999, n. 312, recante disposizioni straordinarie ed urgenti per il
settore della pesca (approvato dal Senato) (S. 4205) (6439) Relatore (25 ottobre
1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2URG-01802 (Selva), 2URG-01810 (Comino), 2URG-01821 (Mussi); concernenti
ordigni NATO sganciati Mare Adriatico (27 maggio 1999).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 47 dello
Statuto speciale per la Valle d'Aosta, in materia di circoscrizioni elettorali
per l'elezione dei rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (220);
ZELLER: Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, concernente l'elezione  dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1355);  DI STASI ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante norme per l'elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1664);  ZELLER ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, in materia di elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (2211);  ANEDDA ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante norme sull'elezione dei
rappresentanti italiani al Parlamento europeo (3354);  MARRAS ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante disciplina dell'elezione
dei rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (3957) (23 ottobre 1997).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
273, recante rifinanziamento degli interventi programmati in agricoltura di cui
al decreto-legge 23 dicembre 1994, n. 272, convertito, con modificazioni, dalla
legge 24 febbraio 1995, n. 46 (1041), (parere alla XIII Commissione)  (12 giugno
1996).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto ministeriale per l'individuazione delle
lotterie nazionali da effettuare nell'anno 2000 (10 dicembre 1999).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 maggio 1997, n.
118, recante disposizioni urgenti in materia di quote-latte (3655) Relatore (5
giugno 1997).
  Disegno di legge: Proroga di termini nel settore agricolo (approvato dalla IX
Commissione permanente del Senato, modificato dalla XIII Commissione permanente
della Camera e nuovamente modificato dalla IX Commissione permanente del Senato)
(S. 2981-B) (4781 B) (4 maggio 1999).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  TATTARINI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Unione nazionale per l'incremento delle razze equine (UNIRE) (2261) (19
giugno 1997).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Interventi urgenti per l'economia (approvato dalle
Commissioni permanenti V e X del Senato) (S. 2071) (3475), (parere alla X
Commissione)  (19 giugno 1997).
                        XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Classificazione delle carcasse bovine in applicazione di
regolamenti comunitari (approvato dalla IX Commissione permanente del Senato)
(S. 1863) (3383) (11 giugno 1997).
  Disegno di legge: Misure in materia di pesca e di acquacoltura (3528);  DUCA
ed altri: Disposizioni per l'attuazione del V piano nazionale della pesca e
dell'acquacoltura (3497) Relatore (26 febbraio, 12, 19, 26 marzo 1998).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 14 luglio 1965, n. 963, sulla
disciplina della pesca marittima (2071) Relatore (1o, 29 aprile, 20, 28 maggio,
9, 10 giugno 1998).
  Disegno di legge: Proroga di termini nel settore agricolo (approvato dalla IX
Commissione permanente del Senato) (S. 2981) (4781) (1o ottobre 1998).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 15 gennaio 1991, n. 30,
recante disciplina della riproduzione animale, anche in attuazione della
direttiva 94/28/CE del Consiglio del 23 giugno 1994 (4699) (26 maggio 1999).
  Disegno di legge: Razionalizzazione degli interventi nei settori agricolo,
agroalimentare, agroindustriale e forestale (5245);  PERETTI: Legge pluriennale
per l'attuazione di interventi programmati nel settore agricolo, agroindustriale
e forestale (1516) (22, 28 settembre, 6 ottobre 1999).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TATTARINI ed altri: Modifica all'articolo 7 della legge 10 febbraio 1992, n.
164, recante nuova disciplina delle denominazioni di origine dei vini (3158) (28
aprile 1998).
  FERRARI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie (429);
 TATTARINI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(720);  PERETTI: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(1517);  PECORARO SCANIO: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione della normativa comunitaria (2366)
(29 luglio, 16 settembre 1998).
  PECORARO SCANIO ed altri: Nuove norme in favore delle produzioni agricole
danneggiate da organismi nocivi (4437);  MANZONI: Interventi in favore delle
produzioni agricole della provincia di Brindisi danneggiate da organismi nocivi
(5011);  LOSURDO ed altri: Disposizioni in materia di interventi del Fondo di
solidarieta' nazionale in favore delle imprese agricole danneggiate da
fitopatologie di eccezionale gravita' (5035);  Disegno di legge: Rifinanziamento
della legge 1o luglio 1997, n. 206, in materia di provvidenze a favore delle
produzioni agricole danneggiate da organismi nocivi (5230) (19 maggio 1999).
  PECORARO SCANIO: Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203, recante norme sui
contratti agrari (365);  FERRARI ed altri: Norme in materia di affitto di fondi
rustici (430);  LECCESE: Disciplina della digiunoterapia (959);  SCARPA BONAZZA
BUORA ed altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici (2369);  TATTARINI
ed altri: Modifica alla legge 3 maggio 1982, n. 203, e norme per favorire la
continuita' di impresa ai coltivatori affittuari (2386);  POLI BORTONE ed altri:
Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203, recante norme sui contratti agrari
(2471);  MALENTACCHI ed altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici
(2511);  VASCON ed altri: Norme in materia di contratti di affitto dei fondi
rustici (2691);  LEMBO: Norme in materia di contratti di affitto dei fondi
rustici (2692);  PECORARO SCANIO: Trasformazione della Cassa per la formazione
della proprieta' contadina in Istituto nazionale fondiario (2753);  GIOVANARDI
ed altri: Nuova disciplina dell'affitto dei fondi rustici (2788); Disegno di
legge: Ulteriori modifiche ed integrazioni alla legge 3 maggio 1982, n. 203, sui
contratti agrari (3024);  MANZIONE: Deroga al divieto di cui all'articolo 45
della legge 3 maggio 1982, n. 203, in materia di stipula di contratti agrari
(3256) (14 settembre 1999).
  ALOI ed altri: Norme per la tutela del bergamotto e dei suoi derivati (4866)
(21 settembre 1999).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
273, recante rifinanziamento degli interventi programmati in agricoltura di cui
al decreto-legge 23 dicembre 1994, n. 272, convertito, con modificazioni, dalla
legge 24 febbraio 1995, n. 46 (1041) Relatore (12 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 maggio 1996, n.
260, recante regime comunitario di produzione lattiera (1007) (18, 26 giugno
1996).
  Disegno di legge: Interventi progrmmati in agricoltura per l'anno 1996 (1696)
(23 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 settembre 1996, n. 489, recante interventi programmati in agricoltura per
l'anno 1996 (approvato dal Senato) (S. 1346) (2514);  POLI BORTONE ed altri:
Norme per il trasferimento alle regioni e per l'alienazione degli impianti di
interesse pubblico realizzati nel settore agricolo e zootecnico in attuazione
dell'articolo 10 della legge 27 ottobre 1966, n. 910 (949) (23 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 552, recante interventi urgenti nei settori agricoli e fermo
biologico della pesca per il 1996 (approvato dal Senato) (S. 1545) (2811) (4, 5
dicembre 1996).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 14 luglio 1965, n. 963, sulla
disciplina della pesca marittima (2071) Relatore (11 dicembre 1996; 16 gennaio,
6 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131) Relatore (12, 18, 19,
25, 26 febbraio, 4 marzo 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 maggio 1997, n.
118, recante disposizioni urgenti in materia di quote-latte (3655) Relatore (14,
28 maggio 1997).
  Disegno di legge: Misure in materia di pesca e di acquacoltura (3528);  DUCA
ed altri: Disposizioni per l'attuazione del V piano nazionale della pesca e
dell'acquacoltura (3497) Relatore (9, 21 ottobre 1997; 18 febbraio, 11 marzo
1998).
  Disegno di legge: Interventi strutturali e urgenti nel settore agricolo,
agrumicolo e zootecnico (4989) (16 settembre 1998).
  Disegno di legge: Nuovo ordinamento dei consorzi agrari (approvato dalla IX
commissione permanente del Senato) (S. 2274) (4860);  POLI BORTONE ed altri:
Nuova disciplina dei consorzi agrari (948);  FERRARI ed altri: Nuovo ordinamento
dei consorzi agrari e dei servizi di sviluppo in agricoltura (2634);  SCARPA
BONAZZA BUORA ed altri: Modifiche all'ordinamento dei consorzi agrari (3963) (4
novembre 1998).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 15 gennaio 1991, n. 30,
recante disciplina della riproduzione animale, anche in attuazione della
direttiva 94/28/CE del Consiglio del 23 giugno 1994 (4699) (17 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni urgenti per il settore lattiero-caseario
(5687);  FERRARI: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure
urgenti nel settore lattiero-caseario (431);  SCARPA BONAZZA BUORA ed altri:
Riforma della regolamentazione delle quote latte in Italia (1270);  CARUSO ENZO
ed altri: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure urgenti
nel settore lattiero-caseario (1686);  PECORARO SCANIO ed altri: Abrogazione
della legge 26 novembre 1992, n. 468, e nuove disposizioni in materia di
attribuzione di quote latte (2943);  DELL'UTRI ed altri: Nuove norme per il
settore lattiero-caseario (3187);  GIORGETTI ALBERTO e PEZZOLI: Norme in materia
di riordino del settore lattiero-caseario (3736);  CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZI:
Misure di riordino del settore lattiero-caseario (3887);  DOZZO ed altri: Norme
per il riordino del settore lattiero-caseario (4502);  de GHISLANZONI CARDOLI ed
altri: Nuove norme sul settore lattiero-caseario (4982);  TATTARINI ed altri:
Nuove norme in materia di produzione lattiero-casearia (5002) Relatore  (23
febbraio, 11, 16, 17 marzo, 21 aprile 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o marzo 1999, n. 43, recante disposizioni urgenti per il settore
lattiero-caseario (approvato dal Senato) (S. 3847) (5870) Relatore (6, 7, 8, 12,
14 aprile 1999).
  Disegno di legge: Razionalizzazione degli interventi nei settori agricolo,
agroalimentare, agroindustriale e forestale (5245);  PERETTI: Legge pluriennale
per l'attuazione di interventi programmati nel settore agricolo, agroindustriale
e forestale (1516) (27 aprile 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
31 maggio 1999, n. 154, recante disposizioni straordinarie ed urgenti per la
pesca nell'Adriatico (approvato dal Senato) (S. 4065) (6191) Relatore (7, 14, 15
luglio 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1999, n. 312, recante disposizioni straordinarie ed urgenti per il
settore della pesca (approvato dal Senato) (S. 4205) (6439) Relatore (19, 20, 21
ottobre 1999).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie (429);
 TATTARINI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(720);  PERETTI: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(1517);  PECORARO SCANIO: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione della normativa comunitaria (2366)
(11, 19 settembre, 16 ottobre, 26 novembre, 11 dicembre 1996; 15 gennaio, 4
febbraio, 6 marzo 1997).
  Senatori LORETO ed altri: Nuove norme in materia di utilizzazione agronomica
delle acque di vegetazione e di scarichi di frantoi oleari (approvata, in un
testo unificato, dalla IX Commissione permanente del Senato) (S.
138-151-638-1019) (2616);  FERRARI ed altri: Norme in materia di utilizzazione
agronomica delle acque di vegetazione (434);  BURANI PROCACCINI: Norme in
materia di utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione (1151);  POLI
BORTONE ed altri: Norme in materia di utilizzazione agronomica delle acque di
vegetazione (1191);  POLI BORTONE ed altri: Modifiche al decreto-legge 26
gennaio 1987, n. 10, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 1987,
n. 119, recante disposizioni urgenti in materia di scarichi dei frantoi oleari
(1195);  SIMEONE e RICCIO: Norme in materia di utilizzazione agronomica delle
acque di vegetazione residuate dalla lavorazione meccanica delle olive (1308);
SERVODIO ed altri: Nuove norme in materia di scarichi dei frantoi oleari e di
utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione (1396) (6 novembre 1996).
  PERETTI: Legge pluriennale per l'attuazione di interventi programmati nel
settore agricolo, agroindustriale e forestale (1516);  Disegno di legge:
Attuazione di interventi programmati nel settore agricolo, agroindustriale e
forestale per il quadriennio 1997-2000 (2940);  Disegno di legge:
Razionalizzazione degli interventi nei settori agricolo, agroalimentare,
agroindustriale e forestale (5245) (6 febbraio 1997; 10 febbraio 1999).
  NARDONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1184);
COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1394);
NOCERA e PERETTI: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1803);
PRESTAMBURGO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (3168) (2
aprile 1997).
  TATTARINI ed altri: Disciplina delle "strade del vino" (509);  POLI BORTONE ed
altri: Disciplina delle "strade del vino" e delle "strade dell'olio" (946);
SIMEONE: Norme in materia di enoturismo e disciplina delle "strade del vino"
(1176);  PERETTI: Disciplina delle 'strade del vino' (1518);  MALAGNINO ed
altri: Disciplina delle "strade del vino" (3490);  TATTARINI ed altri:
Disciplina delle "strade del vino" (509-946-1176-1518-3490 B) (16 aprile, 11
giugno, 16 luglio 1997; 28 gennaio, 23 febbraio 1999).
  PECORARO SCANIO: Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203, recante norme sui
contratti agrari (365);  FERRARI ed altri: Norme in materia di affitto di fondi
rustici (430);  POLI BORTONE ed altri: Nuove norme sulla proprieta'
diretto-coltivatrice e riordinamento della Cassa per la formazione della
proprieta' contadina (953);  SCARPA BONAZZA BUORA ed altri: Norme in materia di
affitto di fondi rustici (2369);  TATTARINI ed altri: Modifica alla legge 3
maggio 1982, n. 203, e norme per favorire la continuita' di impresa ai
coltivatori affittuari (2386);  POLI BORTONE ed altri: Modifiche alla legge 3
maggio 1982, n. 203, recante norme sui contratti agrari (2471);  MALENTACCHI ed
altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici (2511);  VASCON ed altri:
Norme in materia di contratti di affitto dei fondi rustici (2691);  LEMBO: Norme
in materia di contratti di affitto dei fondi rustici (2692);  PECORARO SCANIO:
Trasformazione della Cassa per la formazione della proprieta' contadina in
Istituto nazionale fondiario (2753);  GIOVANARDI ed altri: Nuova disciplina
dell'affitto dei fondi rustici (2788); Disegno di legge: Ulteriori modifiche ed
integrazioni alla legge 3 maggio 1982, n. 203, sui contratti agrari (3024);
MANZIONE: Deroga al divieto di cui all'articolo 45 della legge 3 maggio 1982, n.
203, in materia di stipula di contratti agrari (3256) Relatore f. f. (24, 30, 31
luglio, 10 settembre 1997; 16 giugno 1998; 27 luglio 1999).
  TATTARINI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Unione nazionale per l'incremento delle razze equine (UNIRE) (2261) (10
settembre 1997).
  DUCA ed altri: Disposizioni per l'attuazione del V piano nazionale della pesca
e dell'acquacoltura (3497);  Disegno di legge: Misure in materia di pesca e di
acquacoltura (3528) Relatore (1o, 7 ottobre 1997).
  PECORARO SCANIO ed altri: Norme per la salvaguardia della pesca e delle
risorse di "Posidonia Oceanica" (3552) (28 ottobre 1997).
  PERETTI: Norme per la diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria
giovanile in agricoltura (766);  BURANI PROCACCINI: Norme per la diffusione e la
valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (1138);  SCARPA
BONAZZA BUORA ed altri: Norme per la diffusione e la valorizzazione
dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (1530);  POLI BORTONE ed altri:
Norme per la incentivazione e la valorizzazione della imprenditorialita'
giovanile e femminile in agricoltura (1585);  PECORARO SCANIO: Norme per la
diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
(2685);  Disegno di legge: Promozione e valorizzazione dell'imprenditorialita'
giovanile in agricoltura (3953);  RAVA ed altri: Interventi per la promozione
dell'imprenditorialita' giovanile in agricoltura (4009) (28 gennaio 1998).
  TATTARINI ed altri: Modifica all'articolo 7 della legge 10 febbraio 1992, n.
164, recante nuova disciplina delle denominazioni di origine dei vini (3158)
(11, 25 febbraio 1998).
  PROCACCI: Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita
ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati (106);  SIMEONE e MALGIERI:
Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei
fitofarmaci e dei prodotti assimilati (462);  NARDONE ed altri: Nuove norme in
materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei
prodotti assimilati (516);  SIMEONE ed altri: Delega al Governo per l'emanazione
di un testo unico delle leggi concernenti il settore dei fitofarmaci e
dell'agricoltura biologica (1919);  POLI BORTONE: Norme in materia di
commercializzazione di presidi sanitari e fertilizzanti destinati ad uso
agricolo (1198);  PERETTI: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(1519);  BOCCHINO e POLI BORTONE: Introduzione dell'articolo 5-bis, del decreto
legislativo 17 marzo 1995, n. 194, recante attuazione della direttiva 91/414/CEE
in materia di ammissione in commercio di prodotti fitosanitari (2848);  GALLETTI
e PROCACCI: Nuove norme in materia di prevenzione dei rischi pesticidi e
disciplina della produzione, del commercio e dell'impiego dei prodotti per la
protezione delle piante (2902);  CENTO ed altri: Nuove norme in materia di
produzione, commercializzazione, vendita e uso di fitofarmaci e dei prodotti
assimilati (2918);  BRUGGER: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzaizone, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(3851) (19 maggio, 22 settembre 1998).
  PECORARO SCANIO ed altri: Nuove norme in favore delle produzioni agricole
danneggiate da organismi nocivi (4437);  MANZONI: Interventi in favore delle
produzioni agricole della provincia di Brindisi danneggiate da organismi nocivi
(5011);  LOSURDO ed altri: Disposizioni in materia di interventi del Fondo di
solidarieta' nazionale in favore delle imprese agricole danneggiate da
fitopatologie di eccezionale gravita' (5035);  Disegno di legge: Rifinanziamento
della legge 1o luglio 1997, n. 206, in materia di provvidenze a favore delle
produzioni agricole danneggiate da organismi nocivi (5230) (3 novembre 1998; 26
gennaio 1999).
  LEMBO ed altri: Disciplina dell'apicoltura (115);  TATTARINI ed altri:
Disciplina dell'apicoltura (507) (12 novembre 1998).
  ALOI ed altri: Norme per la tutela del bergamotto e dei suoi derivati (4866)
(21 gennaio, 10 febbraio 1999).
  Senatori RUSSO SPENA e CARCARINO; Senatori TAPPARO ed altri; Senatori ASCIUTTI
ed altri; Senatori MONTELEONE ed altri: Norme per la salvaguardia economica e
biogenetica del lupo italiano e per il suo impiego in compiti di pubblica
utilita' (approvata in un testo unificato dalla IX Commissione permanente del
Senato) (S. 811-1083-1450-1631) (5276);  NAN e ZACCHERA: Norme per la protezione
biogenetica della razza canina "Lupo italiano" (2249);  CONSIGLIO REGIONALE
PIEMONTE: Norme per la salvaguardia economica e biogenetica della razza canina
del lupo italiano e per il suo impiego in compiti di pubblica utilita' (5686) (4
marzo 1999).
  FERRARI: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure urgenti
nel settore lattiero-caseario (431);  SCARPA BONAZZA BUORA ed altri: Riforma
della regolamentazione delle quote latte in Italia (1270);  CARUSO ENZO ed
altri: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure urgenti nel
settore lattiero-caseario (1686);  PECORARO SCANIO ed altri: Abrogazione della
legge 26 novembre 1992, n. 468, e nuove disposizioni in materia di attribuzione
di quote latte (2943);  DELL'UTRI ed altri: Nuove norme per il settore
lattiero-caseario (3187);  GIORGETTI ALBERTO e PEZZOLI: Norme in materia di
riordino del settore lattiero-caseario (3736);  CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZI:
Misure di riordino del settore lattiero-caseario (3887);  DOZZO ed altri: Norme
per il riordino del settore lattiero-caseario (4502);  de GHISLANZONI CARDOLI ed
altri: Nuove norme sul settore lattiero-caseario (4982);  TATTARINI ed altri:
Nuove norme in materia di produzione lattiero-casearia (5002);  Disegno di
legge: Disposizioni urgenti per il settore lattiero-caseario (5687) Relatore  (9
marzo 1999).
  de GHISLANZONI CARDOLI ed altri: Modifica all'articolo 12 della legge 9 maggio
1975, n. 153, in materia di attribuzione della qualifica di imprenditore
agricolo a titolo principale (4193);  RAVA ed altri: Modifiche all'articolo 12
della legge 9 maggio 1975, n. 153, in materia di attribuzione della qualifica di
imprenditore agricolo a titolo personale (5855) (20 maggio 1999).
  POLI BORTONE e LOSURDO: Norme per la tutela delle aree agricole esistenti nei
centri urbani (1199) (1o giugno 1999).
  PROCACCI: Divieto di detenzione e allevamento degli animali cosiddetti da
pelliccia (60);  PROCACCI: Disposizioni per la tutela del benessere degli
animali domestici in allevamento intensivo (4067) (23 giugno 1999).
  MAZZOCCHI ed altri: Introduzione della denominazione di "pane tradizionale"
nella produzione e commercializzazione del pane (5807);  PECORARO SCANIO: Norme
per la tutela commerciale del "pane tradizionale italiano" (5957) (23 giugno
1999).
  SCALIA ed altri: Norme per la tutela dei lavoratori addetti ad unita' video
(312) Relatore (14 ottobre 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
301, recante disposizioni urgenti in materia di collocamento e di lavoro
agricolo, nonche' misure di promozione dell'occupazione (1377), (parere alla XI
Commissione)  (4 luglio 1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372);  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio
1997-1999 (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 1706) (2063 B);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1977) (approvato dalla Camera e
modificato dal Senato) (S. 1705) (2371 B), tabella 13, Stato di previsione della
spesa del Ministero delle risorse agricole, alimentari e forestali per l'anno
finanziario 1997, (parere alla V Commissione)  Relatore (9, 10 ottobre, 19
dicembre 1996).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2372 bis B), (parere alla V
Commissione)  (18 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 marzo 1997, n. 50,
recante disposizioni tributarie urgenti (3391), (parere alla VI Commissione)  (2
aprile 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 maggo 1997, n. 130, recante disposizioni urgenti per prevenire e fronteggiare
gli incendi boschivi sul territorio  nazionale, nonche' interventi in materia di
protezione civile, ambiente e agricoltura (approvato dal Senato) (S. 2449)
(3905), (parere alla VIII Commissione)  (3 luglio 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838), (parere alla XIV Commissione)  Relatore
f. f. (24 luglio 1997).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario (approvato dal Senato) (S. 2584) (4144);  Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Aziende autonome per l'anno finanziario (approvato dal Senato) (S. 2585)
(4145), (parere alla V Commissione)  (30 settembre 1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabella 13, Stato di
previsione della spesa del Ministero delle politiche agricole per l'anno
finanziario 1998, (parere alla V Commissione)  (25 novembre 1997).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1997 (5040);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni
autonome per l'anno finanziario 1998 (5041) (15 luglio 1998).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis), tabella 13, Stato di
previsione della spesa del Ministero delle politiche agricole per l'anno
finanziario 1999, (parere alla V Commissione)  (28 ottobre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1998
(approvato dal Senato) (S. 3234) (5459), (parere alla XIV Commissione)  (10, 17
dicembre 1998; 19 gennaio 1999).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione
scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo
della Repubblica di Albania, con allegato, fatto a Tirana il 18 dicembre 1997
(5162) Relatore (17 dicembre 1998; 19 gennaio 1999).
  Disegno di legge: Delegificazione e testi unici di norme concernenti
procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1998 (approvato dal
Senato) (S. 3506) (5403), (parere alla I Commissione)  Relatore f. f. (17
dicembre 1998).
  Disegno di legge: Proroga dell'efficacia di talune disposizioni connesse ad
impegni internazionali e misure riguardanti l'organizzazione del Ministero degli
affari esteri (5422), (parere alla III Commissione)  Relatore (16 febbraio
1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(5619);  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4057) (5619 B), (parere
alla XIV Commissione)  (17, 23 marzo, 26 ottobre 1999).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo euromediterraneo che
istituisce un'associazione tra le Comunita' europee e i loro Stati membri, da
una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra, con sette allegati, cinque
protocolli e atto finale, fatto a Bruxelles il 26 febbraio 1996 (approvato dal
Senato) (S. 1924) (5652), (parere alla III Commissione)  (18 marzo 1999).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1998 (approvato dal Senato) (S. 4129) (6383);  Disegno
di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 1999 (approvato dal
Senato) (S. 4130) (6387), (parere alla V Commissione)  (5 ottobre 1999).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557), (parere alla V Commissione)  (23 novembre 1999).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori GIOVANELLI ed altri; Senatori
BORTOLOTTO ed altri: Disciplina della valutazione dell'impatto ambientale
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 64-149-422) (5100);  CALZOLAIO
e LORENZETTI: Disciplina della valutazione di impatto ambientale (428);  SCALIA
ed altri: Norme per l'applicazione della valutazione di impatto ambientale
(1557);  SANZA ed altri: Disciplina della valutazione di impatto ambientale
(1652), (parere alla VIII Commissione)  (14 luglio 1999).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Pasquale D'Acunzi a presidente
dell'Istituto nazionale per le conserve alimentari (30 gennaio, 4 febbraio
1997).
  Parere sullo schema interministeriale relativo alla ripartizione del capitolo
1278 dello stato di previsione del Ministero delle risorse agricole (5 febbraio
1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo riguardante il contenimento dei
costi di produzione e per il rafforzamento strutturale delle imprese agricole
(21 aprile 1998).
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente l'attuazione della
direttiva 93/119/CE relativa alla protezione degli animali durante la
macellazione o l'abbattimento (14, 21 luglio 1998).
  Esame della proposta di nomina del signor Pierluigi Bertinelli a presidente
dell'Agenzia per l'erogazione in agricoltura (AGEA) (20 ottobre 1999).
  Parere sullo schema di regolamento di riorganizzazione del Ministero delle
politiche agricole e forestali (19, 26 gennaio 2000).
  Parere sulla proposta di nomina del sig. Guido Melzi d'Eril a presidente
dell'Unione nazionale incremento razze equine (UNIRE) (8 febbraio 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00004 (Poli Bortone); concernente le iniziative da assumere in sede di
Unione Europea per la campagna di commercializzazione 1996-1997 (20 giugno
1996).
  n. 7-00030 (Ferrari); concernente l'attuazione della legge n. 185 del 1992
(19 settembre 1996).
  n. 7-00057 (De Ghislanzoni); concernente gli stanziamenti a favore del
settore bieticolo-saccarifero (26 settembre 1996).
  nn. 7-00074 (Malentacchi), 5-00666 (Poli Bortone); concernenti l'impiego di
seme certificato (29 ottobre, 28 novembre 1996).
  n. 7-00119 (Nardone); concernente la produzione ortofrutticola e del pomodoro
(30 gennaio 1997).
  nn. 5-01158 (Caruano), 5-01160 (Caruso Enzo); concernenti l'applicazione
delle norme di qualita' dei prodotti ortofrutticoli e agrumari (4 febbraio
1997).
  n. 7-00073 (Malentacchi); concernente le iniziative da assumere a tutela del
settore agrumicolo (6 febbraio 1997).
  n. 7-00124 (Grillo Massimo), concernente la crisi del settore ittico a
Marsala (6 febbraio 1997).
  nn. 7-00073 (Malentacchi), 7-00143 (Aloi), 7-00181 (Caruano); concernenti le
iniziative da assumere a tutela del settore agrumicolo (5 marzo 1997).
  n. 7-00193 (Di Stasi); concernente il settore bieticolo-saccarifero (4 giugno
1997).
  n. 5-02251 (Attili); concernente l'acquisto di uno stallone da parte
dell'Istituto di incremento ippico della Sardegna (11 giugno 1997).
  n. 7-00297 (Muzio); concernente l'Istituto di sperimentazione per la
pioppicoltura (18 novembre 1997).
  nn. 7-00184 (Abaterusso), 7-00201 (De Ghislanzoni), 7-00380 (Abaterusso),
7-00383 (Malentacchi), 7-00384 (Pecoraro Scanio), 7-00395 (Poli Bortone),
5-02443 (Poli Bortone), 5-02451 (Poli Bortone), 5-02915 (Bergamo), 5-02927
(Malentacchi), 5-03007 (Aloi), 5-03320 (Rubino Paolo), 5-03334 (Aloi), 5-03429
(Oliverio), 5-03497 (Rossiello), 5-03498 (Marinacci), 5-03502 (Galati), 5-03503
(Bergamo), 5-03507 (Peretti), 5-03508 (Caruso Enzo); concernenti la crisi del
settore olivicolo (27 gennaio 1998).
  nn. 5RI-03707 (Malentacchi), 5RI-03708 (Aloi), 5RI-03709 (Vascon), 5RI-03710
(Trabattoni); concernenti bando di concorso per l'assunzione di 1600 agenti del
Corpo forestale dello Stato (12 marzo 1998).
  nn. 7-00229 (Prestamburgo), 7-00239 (Malentacchi), 8-00037 (Prestamburgo);
concernenti la rimozione del direttore generale dell'AIMA (24 giugno 1998).
  n. 7-00517 (Aloi); concernente sospensione del pagamento di tasse e
contributi dovuti dagli agricoltori (2 luglio 1998).
  n. 7-00582 (Prestamburgo); concernente RIBS (12 gennaio 1999).
  n. 5-05609 (Caveri); concernente pratiche relative ai prepensionamenti in
Valle d'Aosta (2 febbraio 1999).
  n. 7-00624 (Aloi); concernente etichettatura prodotti cosmetici (16 febbraio
1999).
  nn. 7-00630 (Muzio), 7-00634 (De Ghislanzoni), 7-00638 (Vascon), 8-00043
(Pecoraro Scanio); concernenti crisi del settore risicolo (17 febbraio 1999).
  n. 7-00669 (Pecoraro Scanio), 8-00049 (Pecoraro Scanio); concernenti
inserimento piano agrumicolo di interventi per rilanciare l'agrumicoltura nel
Gargano (19 maggio 1999).
  n. 7-00720 (Muzio); concernente istruzione agraria (20 maggio 1999).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del direttore generale preposto all'Ispettorato centrale
repressione frodi, dott. Vincenzo Pilo (27 giugno 1996).
  Audizione del Ministro delle risorse agricole, alimentari e forestali, sen.
Michele Pinto, sulle linee programmatiche del suo dicastero (2 luglio 1996).
  Indagine conoscitiva sulle quote-latte (audizione del Commissario dell'AIMA,
Camillo De Fabritiis) (10 settembre 1996).
  Indagine conoscitiva sulle quote latte (audizione di Giuseppe Marchetti,
vicepresidente della Coldiretti) (17 settembre 1996).
  Indagine conoscitiva sulle quote latte (audizione del sig. Massimo
Mangiavacchi e dell'ing. Alessandro Baggio in rappresentanza dell'UNALAT) (17
dicembre 1996).
  Indagine conoscitiva sulle quote latte (audizione di una delegazione composta
da assessori all'agricoltura della Conferenza delle regioni e delle province
autonome: Moreno Periccioli, Francesco Fiori, Sergio Berlato, Giovanni Bodo,
Marco Moruzzi e Guido Tampieri) (15 gennaio 1997).
  nn. 7-00125 (Prestamburgo), 7-00128 (Scarpa Bonazza Buora), 8-00011 (Dozzo),
8-00012 (Nardone); concernenti gestione delle quote latte, con particolare
riferimento alle sanzioni erogate dall'Unione Europea (22 gennaio 1997).
  Indagine conoscitiva sulle quote latte (audizione del dott. Giancarlo Nanni,
responsabile del Centro elaborazione dati per la politica agricola comune dell'
AIMA) (3 aprile 1997).
  Audizione del ministro delle risorse agricole, alimentari e forestali, on.
Michele Pinto sulle linee generali di riforma del ministero (7 maggio 1997).
  Indagine conoscitiva sul regime delle quote latte. Esame del documento
conclusivo (7, 20 maggio 1997).
  Audizione del ministro per la funzione pubblica sulle linee generali di
riforma del ministero delle risorse agricole, alimentari e forestali, on.
Franco Bassanini (27 maggio 1997).
  Indagine conoscitiva sulle biotecnologie e sulle manipolazioni genetiche
(audizione dei professori Marco Ricolfi, della facolta' di giurisprudenza
dell'Universita' di Torino; Flaminio Di Girolamo, dirigente ricerca e
sperimentazione dell'Azienda foreste della regione Lombardia e Fiorenzo
Gimelli, ricercatore dell'Istituto di floricoltura di San Remo) (1o luglio
1997).
  Indagine conoscitiva sulle biotecnologie (audizione dei rappresentanti della
Legambiente, di Agrisalus, della Federconsumatori e dell'Associazione nazionale
delle cooperative di consumatori: dott. Claudio Lorenzetti, dott. Loris Ferini,
dott. Gianfranco Laccone e dott. Pasqualino Reale) (16 luglio 1997).
  Audizione del ministro per le politiche agricole on. Michele Pinto, sulla
questione delle quote latte e sulle linee generali del riordino del ministero
(2 ottobre 1997).
  Audizione del direttore generale della pesca del Ministero per le politiche
agricole, dott. Giuseppe Ambrosio, sul comparto della pesca (22 ottobre 1997).
  Audizione del direttore generale del Corpo Forestale dello Stato, dott.
Sergio Incoronato e dell'ing. Michele Zilli, primo dirigente del Corpo , sulle
questioni riguardanti il patrimonio arboreo del Paese, con particolare riguardo
alla salvaguardia degli abeti (2 dicembre 1997).
  Indagine conoscitiva sulla RIBS (audizione dell'ing. Elio Scaramuzza,
amministratore delegato della societa' Eurico Italia spa) (20 maggio 1998).
  Indagine conoscitiva sulla RIBS (audizione del dott. Martin d'Autriche,
presidente dell'Aprorilo e del dott. Claudio Milani, consigliere dell'Alopri)
(9 giugno 1998).
  Indagine conoscitiva sulla RIBS (documento conclusivo) (16 giugno 1998).
  Audizione del ministro per le politiche agricole, Michele Pinto, sulla
brevettabilita' delle invenzioni biotecnologiche (18 giugno 1998).
  Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato Pier
Luigi Bersani (1o luglio 1998).
  Audizione del dott. Giuseppe Ambrosio, Direttore generale della pesca e
dell'acquacoltura del ministero per le politiche agricole, sulle questioni
riguardanti la pesca sportiva (7 luglio 1998).
  Audizione del ministro dell'ambiente, Edo Ronchi, sulla brevettabilita' delle
invenzioni biotecnologiche (16 luglio 1998).
  Audizione del ministro per le politiche agricole, Michele Pinto, e del
sottosegretario per la funzione pubblica, Ernesto Bettinelli, sulla
riorganizzazione del Ministero per le politiche agricole (17 settembre 1998).
  Audizione del sottosegretario di Stato per le politiche agricole, Roberto
Borroni, sulla riorganizzazione del Ministero per le politiche agricole (23
settembre 1998).
  Audizione del ministro per le politiche agricole, Paolo De Castro, sulle
linee programmatiche del dicastero (12 novembre 1998).
  Indagine conoscitiva sullo stato delle risorse forestali (audizione di
rappresentanti delle regioni: dott. Giovanni Hermanin, dott. Mario Pirillo,
dott. Roberto Vaglio, dott. Franco Licini, dott. Domenico Ragno, dott. Renzo
Boretti) (4 febbraio 1999).
  Indagine conoscitiva sullo stato delle risorse forestali (audizione di
rappresentanti delle organizzazioni agricole: dott. Rolando Manfredini, dott.
Filippo Trifiletti, dott. Carlo Soverchia) (9 febbraio 1999).
  Indagine conoscitiva sullo stato delle risorse forestali (audizione di
rappresentanti delle organizzazioni cooperative: dott. Angelo Algeri, dott.
Gaspare Nino Talucci, dott. Giovanni Castello, dott. Teodoro Bolognini, dott.
Randolfo Natali) (17 febbraio 1999).
  Indagine conoscitiva sullo stato delle risorse forestali (audizione del
rappresentante dell'ufficio politiche strutturali della Confederazione italiana
degli agricoltori - CIA: dott. Domenico Mastrogiovanni) (17 febbraio 1999).
  Indagine conoscitiva sullo stato delle risorse forestali (audizione del
ministro dell'ambiente, sen. Edo Ronchi e del sottosegretario di Stato della
protezione civile, prof. Franco Barberi) (24 febbraio 1999).
  Indagine conoscitiva sullo stato delle risorse forestali (audizione di
rappresentanti dei Vigili del Fuoco e di rappresentanti della difesa: prefetto
Giulio Maninchedda, brig. gen. Roberto Martinelli, cap. di vascello Piero
Giuseppe Di Terlizzi, col.llo Giacomo De Ponti e ing. Salvatore Fiadini) (24
febbraio 1999).
  Indagine conoscitiva sullo stato delle risorse forestali (audizione del dott.
Giuseppe Spadaccini, presidente della societa' Sorem) (24 febbraio 1999).
  Indagine conoscitiva sulla pesca e l'acquacoltura (audizione del dott.
Gianpaolo Buonfiglio, presidente dell'Associazione italiana cooperative pesca -
AICP - , del dott. Luigi Giannini, direttore generale della Federpesca e del
dott. Massimo Coccia, presidente della Federcoopesca) (23 giugno 1999).
  Indagine conoscitiva sulla pesca e l'acquacoltura (audizione del dott.
Antonio Trincanato, direttore dell'Associazione piscicoltori italiani, il dott.
Domenico Mastrogiovanni, della Confederazione italiana agricoltori, la dott.ssa
Paola Grossi, responsabile dell'ufficio legislativo della Coldiretti, il dott.
Giorgio Buso, responsabile dell'ufficio legislativo della Confagricoltura) (30
giugno 1999).
  Indagine conoscitiva sulla pesca e l'acquacoltura (audizione del dott.
Sebastiano Venneri, responsabile settore mare Legambiente nazionale e del dott.
Paolo Pelusi, consulente del WWF) (15 luglio 1999).
  Audizione del Ministro per le politiche agricole, Paolo De Castro, sulle
vicende relative alle quote latte ed il nuovo assetto del Ministero (4 agosto
1999).
  Audizione del dott. Giuseppe Serino, dirigente del Ministero per le politiche
agricole, sulla riclassificazione delle zone svantaggiate (8 settembre 1999).
  Indagine conoscitiva sulla pesca e l'acquacoltura. Audizione di
rappresentanti delle Regioni: dott. Gianmario Spacca, assessore all'industria,
artigianato e pesca della Regione Marche; dott. Pasquale Onida, assessore
all'ambiente della Regione Sardegna; dott. Pier Giorgio Vasi, dirigente settore
pesca della Regione Emilia-Romagna; dott. Antonio Soja, dirigente settore pesca
della Regione Puglia; dott. Pasquale Baroncini, dirigente settore sviluppo
agricolo, caccia e pesca, della Regione Toscana; dott. Paolo Oreiller,
dirigente settore agricoltura della Regione Valle d'Aosta (23 settembre 1999).
  Indagine conoscitiva sulla pesca e l'acquacoltura. Audizione dell'ammiraglio
Renato Ferraro, Comandante delle Capitanerie di porto, del capitano di vascello
Fabio Caffio, ufficio affari giuridici della Marina, del colonnello Vincenzo
Suppa, Capo del III reparto del Comando Generale della Guardia di Finanza (29
settembre 1999).
  Indagine conoscitiva sulla pesca e l'acquacoltura. Audizione di
rappresentanti degli Istituti di ricerca: professor Corrado Piccinetti,
responsabile dell'Istituto di biologia marina di Fano; dottoressa Gianna Fabim
ricercatrice biologico-marina (IRPEM) CNR di ANcona; dottor Massimo Guerrieri,
direttore dell'Osservatorio tecnico-biologico (UNIMAR); dottoressa Carla
Iandoli, ricercatrice dell'istituto centrale per la ricerca scientifica e
tecnologica applicata al mare (ICRAM); professor Stefano Cataudella, ordinario
di ecologia applicata all'universita' di Tor Vergata di Roma; professor
Giovanni Marano, direttore del laboratorio di biologia marina dell'universita'
di Bari; professor Giandomenico Ardizzone, professore del dipartimento biologia
animale e dell'uomo dell'Universita' La Sapiena di Roma (7 ottobre 1999).
  Indagine conoscitiva sulla pesca e l'acquacoltura. Audizione del Ministro
delle politiche agricole e forestali Paolo De Catro e del dott. Giuseppe
Aulitto, direttore generale della pesca e acquacoltura del Ministero delle
politiche agricole e forestali (28 ottobre 1999).
  Indagine conoscitiva sulla pesca e l'acquacoltura. Esame del documento
conclusivo (10 novembre, 2, 14 dicembre 1999).
  Indagine conoscitiva sul settore magini zootecnici. Audizione di
rappresentanti delle organizzazioni agricole: dott. Gustava Credazzi, della
COnfederazione italiana agricoltori e presidente dell'Unione italiana
associazioni produttori ovicaprini, il dott. Landolfo Di Napoli, capo ufficio
produzioni zootecniche della Confagricoltura, l'avvocato Paola Grossi, capo
ufficio legislativo della Coldiretti, il dott. Tino Chiarini, dell'ufficio area
economica della Coldiretti ed il dott. Luca Buttazzoni, dell'ufficio area
economica della Coldiretti (1o dicembre 1999).
  Indagine conoscitiva sul settore mangimi zootecnici. Audizione del dott.
Romano Mirabelli, Direttore generale del dipartimento alimenti, nutrizionali,
sanita' pubblica e veterinaria del Ministero della Sanita' e del dott. Giuseppe
Ambrosio, Ispettore generale capo dell'Ispettorato centrale repressioni frodi
del Ministero delle politiche agricole e forestali (12 gennaio 2000).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente sui lavori della Commissione (4 luglio 1996).
  Sull'ordine dei lavori (23 ottobre 1996).
  Sull'ordine dei lavori (19 dicembre 1996).
  Sull'ordine dei lavori (28 gennaio 1997).
  Sull'ordine dei lavori (4 febbraio 1997).
  Comunicazioni del presidente (12 febbraio 1997).
  Sull'ordine dei lavori (4 giugno 1997).
  Sull'ordine dei lavori (11 giugno 1997).
  Sulla scomparsa del prof. Gaetano Salvatore (1o luglio 1997).
  Sull'ordine dei lavori (30 settembre 1997).
  Sui lavori della Commissione (9 ottobre 1997).
  Sull'ordine dei lavori (18 novembre 1997).
  Sull'ordine dei lavori (25 novembre 1997).
  Sull'ordine dei lavori (10 marzo 1998).
  Sull'ordine dei lavori (12 marzo 1998).
  Sull'ordine dei lavori (29 aprile 1998).
  Sull'ordine dei lavori (17 settembre 1998).
  Rinvio del seguito dell'esame dei progetti di legge concernenti produzioni
danneggiate da organismi nocivi (10 dicembre 1998).
  Sull'ordine dei lavori (17 dicembre 1998).
  Sull'ordine dei lavori (14 gennaio 1999).
  Sull'ordine dei lavori (19 gennaio 1999).
  Rinvio del seguito dell'esame delle proposte di legge n. 509-B ed abbinate,
concernenti le strade del vino italiano (21 gennaio 1999).
  Rinvio del seguito della discussioni delle risoluzioni concernenti riforma
del Corpo forestale dello Stato (10 febbraio 1999).
  Richiesta di stralcio dell'articolo 1 e dei commi 2 e 3 dell'articolo 7 del
disegno di legge n. 5697, concernente disposizioni urgenti per il settore
lattiero-caseario (9 marzo 1999).
  Rinvio del seguito dell'esame dei progetti di legge concernenti disposizioni
urgenti per il settore lattiero-caseario (10 marzo 1999).
  Sui lavori della Commissione (7 aprile 1999).
  Sull'ordine dei lavori (8 aprile 1999).
  Rinvio del seguito della discussione del disegno di legge di conversione n.
5870, concernente disposizioni urgenti settore lattiero-caseario (13 aprile
1999).
  Sull'ordine dei alvori (25 maggio 1999).
  Sull'ordine dei lavori (27 luglio 1999).
  Sull'ordine dei lavori (28 luglio 1999).
  Sull'ordine dei lavori (18 gennaio 2000).
  Abbinamento della proposta di legge n. 6601 recante disciplina
dell'agriturismo alle proposte di legge 2466,2677,5528,5909,6369,6411,6542,6567
(20 gennaio 2000).
  Sui lavori della Commissione (26 gennaio 2000).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Relazione del Governo sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
comunitario e sul programma di attivita' presentato dalla Presidenza di turno
del Consiglio dei ministri dell'Unione europea (doc. LXXXVII, n. 1) (parere
alla XIV Commissione ai sensi dell'art. 126-bis, comma 2 del regolamento) (1o,
3 ottobre 1996).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-1999 (doc. LVII, n. 1) per il parere alla commissione bilancio (9 luglio
1996).
  Quinta nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (approvato
dalla Camera e modificato dal Senato) (2063-quinquies e sexies) (per il parere
alla V commissione) (19 dicembre 1996).
  Comunicazioni del presidente in merito ad un incontro con una delegazione di
allevatori dell'Emilia Romagna (4 marzo 1997).
  In sede referente: Proposta di inchiesta parlamentare Pecoraro Scanio:
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'Azienda di Stato
per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (doc. XXII, n. 30) (discussione
congiunta con le proposta di legge nn. 1184, 1394, 1803, 31689 (2 aprile 1997).
  Relazione sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
comunicazione sul programma di attivita' presentato dalla Presidenza di turno
del Consiglio dei Ministri dell'Unione Europea relativo al primo semestre 1997
(parere alla XIV Commissione) (24 settembre 1997).
  In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V Commissione) (tabella n. 13) (28 ottobre
1998).
  Parere sullo schema di decreto legislativo di riforma dell'AIMA recante
istituzione dell'Ente Agezia per le erogazioni in agricoltura (AGEA)
(deliberazione di osservazioni alla commissione parlamentare per la riforma
amministrativa) (14 aprile 1999).
  Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alla Commissione per la
riforma  amministrativa, sullo schema di decreto legislativo recante
riorganizzazione settore ricerca in agricoltura (27 luglio, 5 ottobre 1999).
  In sede consultiva: Relazione del Governo per l'adozione del programma di
riordino delle norme legislative e regolamentari (parere alla commissione
speciale per l'esame della relazione sul programma di riordino delle norme
legislative e regolamentari) (8, 14, 15 settembre 1999).
  Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alla commissione per la
riforma amministrativa sullo schema di decreto legislativo recante
riordinamento del sistema degli enti pubblici nazionali (14 settembre 1999).
  Osservazioni sullo Schema di decreto legislativo recante riordino dell'Unione
nazionale incremento razze equine (UNIRE) (parere alla Commissione per la
Riforma amministrativa) (21 settembre 1999).
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis)
(tabella n. 12) (per il parere alla V commissione) (23 novembre 1999).
  COMMISSIONE SPECIALE PER L'ESAME DELLA RELAZIONE SUL PROGRAMMA DI RIORDINO
  DELLE NORME LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI, TRASMESSA DAL GOVERNO
  IL 6 LUGLIO, AI SENSI DELL'ARTICOLO 7, COMMA 1, DELLA LEGGE N. 50 DEL 1999
                                 INTERVENTI VARI
  Relazione del Governo per l'adozione del programma di riordino delle norme
legislative e regolamentari ai sensi dell'art. 7, comma 1, della legge 8 marzo
1999 n. 50, Doc. XXVII, n. 5 (28 settembre 1999).
                         COMMISSIONI RIUNITE  XII-XIII
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di regolamento della direttiva 98/44/CE sulla protezione
delle invenzioni biotecnologiche (16 dicembre 1998; 24 febbraio 1999).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                          COMITATO PER LA LEGISLAZIONE
                                 INTERVENTI VARI
  Disegno di legge: Disposizioni urgenti per il settore lattiero-caseario (C.
5687) (parere alla XIII commissione). (in data 23 marzo 1999 interviene il
sottosegretario di Stato per le politiche agricole, sen. Roberto Borroni) (23
marzo 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o marzo 1999, n. 43, recante disposizioni urgenti per il settore
lattiero-caseario (C. 5870) (parere alla XIII Commissione) (parere ai sensi
dell'art. 96-bis, comma 1 del regolamento) (interviene il sottosegrtario di
Stato per le politiche agricole, Roberto Borroni) (7 aprile 1999).



Ritorna al menu della banca dati