| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme per il riordino del settore lattiero-caseario (1462), annunziata il 18
giugno 1996.
Norme in favore delle aziende del settore zootecnico (1624), annunziata il 26
giugno 1996.
Norme in materia di allevamento e di commercializzazione degli struzzi e dei
prodotti derivati (2667), annunziata il 10 novembre 1996.
Modifica dell'articolo 2 della legge 5 febbraio 1992, n. 102, in materia di
equiparazione dell'acquacoltura all'attivita' agricola (2991), annunziata il 20
gennaio 1997.
Modifiche al decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 552, convertito, con
modificazioni, dalla legge 20 dicembre 1996, n. 642, recante interventi urgenti
nei settori agricoli e fermo biologico della pesca per il 1996 (2992),
annunziata il 20 gennaio 1997.
Modifiche all'articolo 190 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285,
(Nuovo codice della strada), in materia di uso di tavole o di altri acceleratori
di andatura sulla carreggiata delle strade (3377), annunziata il 10 marzo 1997.
Modifica all'articolo 29 del testo unico delle imposte sui redditi, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, in materia
di riconoscimento della funghicoltura come attivita' produttiva agricola (3564),
annunziata il 4 aprile 1997.
Norme per il riordino del settore lattiero-caseario (4502), annunziata il 30
gennaio 1998.
Disposizioni in favore dell colture viticole colpite dal flavescenza dorata
(5944), annunziata il 23 aprile 1999.
Interventi per la tutela del fiume Sile (6809), annunziata il 25 febbraio
2000.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
99, 100, 115, 116, 117, 139, 375, 379, 498, 1237, 1238, 1252, 1394, 1422, 1633,
1660, 1737, 1789, 1795, 1824, 1847, 1860, 1866, 1904, 1954, 2089, 2090, 2094,
2225, 2597, 2691, 2706, 2764, 2781, 2816, 2827, 2953, 2981, 3319, 3531, 3533,
3996, 3997, 4310, 4323, 4469, 4507, 4508, 4709, 4866, 4919, 4974, 4994, 5531,
5560, 5562, 5866, 6397, 6509, 6553, 6597, 6676, 6819, 6822, 6842, 6855, 7296.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............2
INTERROGAZIONI......38
RISOLUZIONI.........13
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO....26
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
273, recante rifinanziamento degli interventi programmati in agricoltura di cui
al decreto-legge 23 dicembre 1994, n. 272, convertito, con modificazioni, dalla
legge 24 febbraio 1995, n. 46 (1041) (2 p. luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge,
17 maggio 1996, n. 270, recante modifiche al nuovo codice della strada
(approvato dal Senato) (S. 454) (1667) (10 p. luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 757) (1857) (30, 31 luglio, 1o
agosto 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 settembre 1996, n. 489, recante interventi programmati in agricoltura per
l'anno 1996 (approvato dal Senato) (S. 1346) (2514); POLI BORTONE ed altri:
Norme per il trasferimento alle regioni e per l'alienazione degli impianti di
interesse pubblico realizzati nel settore agricolo e zootecnico in attuazione
dell'articolo 10 della legge 27 ottobre 1966, n. 910 (949) (24 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-lege 20 settembre 1996, n.
486, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti industriali delle
aree di Bagnoli e di Sesto San Giovanni (2278) (29 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 552, recante interventi urgenti nei settori agricoli e fermo
biologico della pesca per il 1996 (approvato dal Senato) (S. 1545) (2811) (10
p., 11 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
551, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2533) (19 dicembre
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131) (4 p., 6, 13, 18 marzo
1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 marzo 1997, n. 60, recante interventi straordinari per fronteggiare
l'eccezionale afflusso di stranieri extracomunitari provenienti dall'Albania
(approvato dal Senato) (S. 2272) (3637) (13, 14 maggio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 maggio 1997, n.
118, recante disposizioni urgenti in materia di quote-latte (3655) (10 giugno
1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (26 novembre 1997).
Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (16 dicembre 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838) (13 gennaio 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1997, n.
411, recante misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione
lattiera (approvato dal Senato) (S. 2910) (4454) (21, 22 gennaio 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 gennaio 1998, n.
4, recante disoposizioni urgenti in materia di sostegno al reddito, di
incentivazione all'occupazione e di carattere previdenziale (4468) (17 febbraio
1998).
Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (23 aprile 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 giugno 1998, n.
182, recante modifiche alla normativa in materia di accertamenti sulla
produzione lattiera (4988); Disegno di legge: Conversione in legge del
decreto-legge 15 giugno 1998, n. 182, recante modifiche alla normativa in
materia di accertamenti sulla produzione lattiera (approvato dalla Camera e
modificato dal Senato) (S. 3423) (4988 B) (8, 29 luglio 1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (19 novembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo
stralcio del secondo e terzo periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266
bis) (20 novembre 1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (approvato dalla Camera e modificato dal Senato previo stralcio
dell'articolo 8, commi 13 e 14 e dell'articolo 36) (S. 3662) (5267 bis B) (20
dicembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o marzo 1999, n. 43, recante disposizioni urgenti per il settore
lattiero-caseario (approvato dal Senato) (S. 3847) (5870) (19, 22, 23 aprile
1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo euromediterraneo che
istituisce un'associazione tra le Comunita' europee e i loro Stati membri, da
una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra, con sette allegati, cinque
protocolli e atto finale, fatto a Bruxelles il 26 febbraio 1996 (approvato dal
Senato) (S. 1924) (5652) (15, 28 luglio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
31 maggio 1999, n. 154, recante disposizioni straordinarie ed urgenti per la
pesca nell'Adriatico (approvato dal Senato) (S. 4065) (6191) (20, 21 luglio
1999).
Disegno di legge: Nuovo ordinamento dei consorzi agrari (approvato dalla IX
commissione permanente del Senato) (S. 2274) (4860); POLI BORTONE ed altri:
Nuova disciplina dei consorzi agrari (948); FERRARI ed altri: Nuovo ordinamento
dei consorzi agrari e dei servizi di sviluppo in agricoltura (2634); SCARPA
BONAZZA BUORA ed altri: Modifiche all'ordinamento dei consorzi agrari (3963)
(22, 23 settembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o ottobre 1999, n.
341, recante disposizioni urgenti per l'azienda policlinico Umberto I e per
l'azienda ospedaliera Sant'Andrea di Roma (6415) (26, 27, 28 ottobre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1999, n. 312, recante disposizioni straordinarie ed urgenti per il
settore della pesca (approvato dal Senato) (S. 4205) (6439) (26 ottobre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni temporanee per agevolare gli interventi ed i
servizi di accoglienza del Grande Giubileo dell'anno 2000 (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (S. 4090) (6305) (16, 17 novembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (15 dicembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni relative alla partecipazione italiana
all'Esposizione universale di Hannover del 2000 (approvato, a seguito di
stralcio, dalla III commissione permanente del Senato) (S. 3547-bis) (6070) (11
gennaio 2000; 20 ottobre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 febbraio 200, n.
18, recante disposizioni urgenti per assicurare le prestazioni sanitarie della
Srl Case di cura riunite di Bari (6761) (8 marzo 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
febbraio 2000, n. 8, recante disposizioni urgenti per la ripartizione
dell'aumento comunitario del quantitativo globale di latte e per la regolazione
provvisoria del settore lattiero-caseario (S. 4457 - approvato dal Senato con
il parere della I, II (ex art. 73, comma 1-bis, del regolamento, per le
disposizioni in materia di sanzioni) V, VI, VII, XII, XIV Commissione e della
Commissione parlamentare per le questioni regionali) (6848) (24, 28, 29, 30
marzo 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 2000, n.
21, recente proroga del regime speciale in materia di IVA per i prodotti
agricoli (6871) (4 aprile 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S. 4517)
(approvato dal Senato) (6941) (3, 4 maggio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 marzo 2000, n. 54, recante autorizzazione al Ministero della giustizia a
stipulare contratti di lavoro a tempo determinato con soggetti impegnati in
lavori socialmemte utili al fine di garantire l'attuazione della normativa sul
giudice unico di primo grado (approvato dal Senato S. 4524) (6935) (10 maggio
2000).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661) (26 luglio 2000).
Disegno di legge: Misure in materia fiscale (approvato dal Senato) (S. 4336)
(7184) (4 ottobre 2000).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis); Disegno di legge:
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2001 e bilancio
pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329 B); Disegno di legge: Disposizioni
per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50,
commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi
4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis B) (7 novembre, 22 dicembre
2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (8, 14, 17 novembre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 novembre 2000, n.
335, recante misure per il potenziamento della sorveglianza epidemiologica della
encefaloparia spongiforme bovina (con il parere delle Commissioni I, V, XIII (ex
articolo 73, comma 1-bis, del regolamento) e XIV (7463) (19 dicembre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che
disciplina il settore agricolo e forestale (approvato dalla IX Commissione
permanente del Senato) (S. 3832) (6559); GARRA ed altri: Disposizioni in favore
del settore agricolo e per fronteggiare la crisi del settore agrumicolo (6903);
CARUANO ed altri: Interventi a sostegno dell'agrumicoltura (6915) (6 marzo
2001).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 11
gennaio 2001, n. 1, recante disposizioni urgenti per la distruzione del
materiale specifico a rischio per encefalopatie spongiformi bovine e delle
proteine animali ad alto rischio nonche' per l'ammasso pubblico temporaneo delle
proteine animali a basso rischio (S. 4947) (7647) (6, 7, 8 marzo 2001).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato) (S. 1076)
(2050); CALDERISI e REBUFFA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione,
funzioni e poteri della Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (1963); MUSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione della Commissione
parlamentare per la revisione della seconda parte della Costituzione (1987) (2
agosto 1996).
SIMEONE: Modifica all'articolo 656 del codice di procedura penale in materia
di esecuzione delle pene detentive (464) (1o p. ottobre 1996).
POLI BORTONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sul dissesto della federazione italiana dei consorzi agrari (1183);
COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla
Federazione italiana dei consorzi agrari (1422) (13, 15 gennaio 1997).
CORLEONE ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(169); SCALIA e PROCACCI: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (300); BRUNETTI e MORONI: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (396); ALOI: Norme per la tutela dell'indennita'
nazionale delle minoranze etnico-linguistiche grecaniche ed albanesi nella
regione Calabria (918); RODEGHIERO ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (1867); MASSA ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (2086); DELFINO TERESIO: Norme in materia di tutela dei
patrimoni linguistici regionali (2973) (17 giugno 1998).
STORACE; ZAGATTI ed altri; DE CESARIS e PISTONE; PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE; TESTA; PEZZOLI; DELMASTRO DELLE VEDOVE; RICCIO e FOTI;
PEZZOLI ed altri: Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili
adibiti ad uso abitativo (approvata, in un testo unificato, dalla Camera e
modificata dal Senato) (S. 3393) (790-806-825-1222 bis-1718-2382-4146-4161-4476
B); ZAGATTI ed altri: Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di
abitazione e riforma della disciplina relativa al mercato delle locazioni (806);
DE CESARIS e PISTONE: Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani
(825); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto
abitativo e sostegno alle locazioni (stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a
34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis); TESTA: Nuova disciplina della locazione di
immobili urbani ad uso di abitazione (1718); PEZZOLI: Norme per la
liberalizzazione dei canoni di locazione degli immobili ad uso abitativo (2382);
DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per favorire la locazione di immobili
urbani ad uso abitativo (4146); RICCIO e FOTI: Nuova disciplina della locazione
degli immobili urbani ad uso di abitazione (4161); PEZZOLI ed altri: Norme per
il rilancio del mercato delle locazioni (4476) (1o dicembre 1998).
TATTARINI ed altri: Norme per l'uso dei traccianti di evidenziazione nella
produzione e commercializzazione di latte in polvere ad uso zootecnico (510);
LOSURDO: Obbligo di uso dei traccianti nel latte in polvere destinato
all'alimentazione del bestiame (4506); VASCON ed altri: Obbligo di uso dei
traccianti nel latte in polvere destinato all'alimentazione del bestiame (4709);
PECORARO SCANIO: Norme per l'utilizzazione dei traccianti rilevatori nel latte
in polvere e nei derivati del latte di cui e' vietato l'impiego nelle produzioni
alimentari (4851) (22 marzo 2000).
POLI BORTONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 116 e
123 della Costituzione in materia di autonomia delle Regioni (4462); MIGLIORI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione concernenti la
forma di Stato (4995); VOLONTE' ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica agli articoli 5 e 118 della Costituzione, concernenti il principio di
sussidiarieta' (5017); CONSIGLIO REGIONALE VENETO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 116 della Costituzione della Repubblica
italiana (5036); CONTENTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 116 della Costituzione, in materia di autonomia delle regioni
(5181); SODA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale
della Repubblica (5467); FONTAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Ordinamento federale della Repubblica (5671); PEPE MARIO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione in materia di competenza
legislativa e di forma di governo delle regioni a statuto ordinario (5695);
Disegno di legge: Ordinamento federale della Repubblica (5830); NOVELLI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica e
modifiche agli articoli 56, 57, 59 e 60 della Costituzione (5856); PAISSAN ed
altri: Revisione del titolo V della parte seconda della Costituzione concernente
l'ordinamento federale della Repubblica (5874); CREMA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo V della parte seconda e di altre
disposizioni della Costituzione (5888); FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 116 della Costituzione in materia di
concessione di forme particolari di autonomia alle regioni (5918); GARRA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica
(5919); CONSIGLIO REGIONALE TOSCANA: Modifica del titolo V della parte seconda
della Costituzione in materia di ordinamento federale della Repubblica (5947);
ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla parte seconda
della Costituzione della Repubblica italiana (5948); CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la costituzione della Repubblica federale italiana
(5949); FOLLINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al titolo
V della parte seconda della Costituzione in materia di ordinamento federale
dello Stato (6044); BERTINOTTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Riforma dell'ordinamento regionale della Repubblica (6327); BIANCHI CLERICI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 117 e 118 della
Costituzione, concernenti le competenze delle regioni e delle provincie in
materia di istruzione e di formazione artigiana e professionale (6376) (21
settembre 2000; 12 novembre 1999).
Senatori CIRAMI ed altri: Ulteriore proroga del termine previsto dall'articolo
9, comma 1, della legge 2 marzo 1998, n. 33, per la conclusione dei lavori della
Commissione parlamentare d'inchiesta sul dissesto della Federazione italiana dei
consorzi agrari (approvata dalla IX Commissione permanente del Senato) (S. 4625)
(7122); VENETO GAETANO ed altri: Proroga del termine relativo alla conclusione
dei lavori della Commissione parlamentare di inchiesta sul dissesto della
Federazione italiana dei consorzi agrari (7071) (19 ottobre 2000).
Senatori PAPPALARDO ed altri; Senatori MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatori COSTA ed altri; Senatori GAMBINI ed altri; Senatori POLIDORO
ed altri; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatori DEMASI ed altri; Senatori LAURO ed
altri; Senatori TURINI ed altri; CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Riforma della
legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003);
PERETTI: Legge quadro sul turismo (765); CARLI: Legge quadro per lo sviluppo e
la riqualificazione delle imprese turistiche (1082); CONTE GIANFRANCO: Legge
quadro per l'innovazione e la promozione dell'offerta turistica (1087); FONTAN
ed altri: Norme in materia di rifugi alpini (1179); BONO ed altri: Legge quadro
sul turismo (2001); DE MURTAS e MELONI GIOVANNI: Norme per l'incentivazione
delle attivita' turistiche e sociali svolte dalle associazioni pro loco (2141);
MUSSOLINI: Istituzione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri della
Agenzia per il turismo della regione Campania (2193); CASCIO: Modifica
dell'articolo 109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato
con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in materia di obblighi di
registrazione dei clienti da parte dei gestori delle strutture ricettive (2276);
COLLAVINI ed altri: Riforma delle strutture di indirizzo e promozione del
turismo (3308); SCHMID: Delega al Governo per la valorizzazione delle attivita'
svolte dalle associazioni pro loco (3554); TUCCILLO: Disciplina dell'attivita'
di soggiorno (4318); PEZZOLI ed altri: Introduzione dell'articolo 13-bis della
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di riconoscimento dei comuni a vocazione
turistica (4849) (6 dicembre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00259 (Roscia), 2-00261 (Vascon); 3-00372 (Alborghetti); concernenti
gli effetti provocati dalla mancata conversione in legge del decreto 8 agosto
1996, n. 443, in materia di attivita' venatoria (14 a. gennaio 1997).
nn. 1-00040 (Comino), 1-00041 (Costa Raffaele), 1-00045 (Poli Bortone),
1-00076 (Pisanu), 1-00078 (Dozzo), 1-00079 (Ferrari), 1-00081 (Delfino
Teresio), 1-00082 (Nardone), 1-00083 (Diliberto), 1-00085 (Manca), 1-00088
(Poli Bortone), 1-00089 (Paissan), 6-00010 (Poli Bortone), 6-00011 (Pisanu),
6-00012 (Nardone); concernenti gestione del regime delle quote latte (5
febbraio 1997).
n. 3RI-01759 (Dozzo); concernente il problema delle quote latte (3 dicembre
1997).
n. 2URG-02104 (Pagliarini); concernente controlli delle forze dell'ordine su
un rave-party svoltosi a Castagnole - Treviso) (2 dicembre 1999).
n. 3IRI-05476 (Dozzo); concernente la irregolarita' nella erogazione degli
aiuti comunitari per gli allevatori (5 aprile 2000).
n. 3IRI-05951 (Ballaman); concernente blocco dei lavori sul tratto
Sacile-Conegliano dell'autostrada A28 (5 luglio 2000).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Discussione sulle comunicazioni del Governo e dibattito sulla fiducia (I
Ministero Prodi) (30 maggio 1996).
Informativa urgente del Governo sulla gestione delle quote latte con
particolare riferimento alle sanzioni irrogate dall'Unione europea (23 gennaio
1997).
Comunicazioni del Governo (23 dicembre 1999).
Informativa urgente del Governo sugli episodi di violenza avvenuti a Venezia
a conclusione della manifestazione della Lega Nord (26 settembre 2000).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Artt. 59 e 60, terzo comma (dell'ordine delle sedute). Richiesta alla
Presidenza di sottoporre all'Ufficio di Presidenza per gli opportuni
provvedimenti, la condotta tenuta in Aula dal deputato Grugnetti, in occasione
della discussione del disegno di legge di conversione n. 1857, recante
disposizioni urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1o agosto 1996).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Affinche' il Governo assuma le opportune iniziative in merito alle difficolta'
del settore zootecnico, con riferimento alla difficile situazione venutasi a
creare a causa del fenomeno della "mucca pazza" con conseguenti blocchi
stradali da parte degli addetti al settore (26 giugno 1996).
Sull'ordine dei lavori (13 novembre 1996).
Per un'informazione urgente del Governo sul problema delle "quote latte" (21
p. gennaio 1997).
Sull'ordine dei lavori (22 maggio 1997).
Sulla modifica del calendario dei lavori dell'Assemblea (7 novembre 1997).
Sull'ordine dei lavori (11 novembre 1998).
Sull'ordine dei lavori (20 settembre 2000).
Per la sollecita risposta a strumenti di sindacato ispettivo (7 marzo 2001).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Maurizio Balocchi in
merito a tre procedimenti penali presso la Procura di Milano (Doc. IV-quater n.
156). IN DATA 30 GENNAIO 2001 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI
ESPRESSE (30 gennaio 2001).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 maggio 1996, n.
260, recante regime comunitario di produzione lattiera (1007) (20 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131) (5 febbraio 1997).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5IRI-07580 (Dussin Luciano); concernente la riorganizzazione della polizia
ferroviaria (23 marzo 2000).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis); Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267) (10 novembre
1998).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Prima nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis)
(10 novembre 1998).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che
disciplina il settore agricolo e forestale (approvato dalla IX Commissione
permanente del Senato) (S. 3832) (6559) (Parere alla XIII Commissione) (28
settembre 2000).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-199 (audizione di Paolo
Micolini, presidente della Coldiretti; di Augusto Bocchini, presidenti della
Confagricoltura e di Alfonso Pascale, vicepresidente della CIA) (riunione
congiunta con la V commissione del Senato) (10 ottobre 1996).
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
INTERVENTI VARI
Sull'incontro dei rappresentanti di categoria in riferimento al problema
della BSE (31 gennaio 2001).
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Classificazione delle carcasse bovine in applicazione di
regolamenti comunitari (approvato dalla IX Commissione permanente del Senato)
(S. 1863) (3383) (13 maggio 1997).
Disegno di legge: Misure in materia di pesca e di acquacoltura (3528); DUCA
ed altri: Disposizioni per l'attuazione del V piano nazionale della pesca e
dell'acquacoltura (3497) (26 marzo 1998).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 14 luglio 1965, n. 963, sulla
disciplina della pesca marittima (2071) (1o, 29 aprile, 20, 28 maggio, 10 giugno
1998).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 15 gennaio 1991, n. 30,
recante disciplina della riproduzione animale, anche in attuazione della
direttiva 94/28/CE del Consiglio del 23 giugno 1994 (4699) (26 maggio 1999).
Disegno di legge: Razionalizzazione degli interventi nei settori agricolo,
agroalimentare, agroindustriale e forestale (5245); PERETTI: Legge pluriennale
per l'attuazione di interventi programmati nel settore agricolo, agroindustriale
e forestale (1516) (22 settembre 1999).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
POLI BORTONE ed altri; COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sul dissesto della Federazione italiana dei consorzi
agrari (1183-1422 B); COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sulla Federazione italiana dei consorzi agrari (1422)
(19 febbraio 1998).
TATTARINI ed altri: Disciplina delle "strade del vino" (509); POLI BORTONE ed
altri: Disciplina delle "strade del vino" e delle "strade dell'olio" (946);
SIMEONE: Norme in materia di enoturismo e disciplina delle "strade del vino"
(1176); PERETTI: Disciplina delle 'strade del vino' (1518); MALAGNINO ed
altri: Disciplina delle "strade del vino" (3490) (17, 26 marzo, 28 aprile 1998)
NARDONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1184);
COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1394);
NOCERA e PERETTI: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1803);
PRESTAMBURGO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (3168);
POLI BORTONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (3469) (18
marzo 1998).
FERRARI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie (429);
TATTARINI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(720); PERETTI: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(1517); PECORARO SCANIO: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione della normativa comunitaria (2366)
(14 maggio, 8 luglio, 16 settembre 1998).
de GHISLANZONI CARDOLI e SCARPA BONAZZA BUORA: Norme per la tutela dei
territori con produzioni agricole di particolare qualita' e tipicita' (987);
PECORARO SCANIO: Norme per la tutela dei territori con produzioni agricole e
alimentari di particolare qualita' e tipicita' (3772) (16 settembre 1998).
PECORARO SCANIO: Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203, recante norme sui
contratti agrari (365); FERRARI ed altri: Norme in materia di affitto di fondi
rustici (430); LECCESE: Disciplina della digiunoterapia (959); SCARPA BONAZZA
BUORA ed altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici (2369); TATTARINI
ed altri: Modifica alla legge 3 maggio 1982, n. 203, e norme per favorire la
continuita' di impresa ai coltivatori affittuari (2386); POLI BORTONE ed altri:
Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203, recante norme sui contratti agrari
(2471); MALENTACCHI ed altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici
(2511); VASCON ed altri: Norme in materia di contratti di affitto dei fondi
rustici (2691); LEMBO: Norme in materia di contratti di affitto dei fondi
rustici (2692); PECORARO SCANIO: Trasformazione della Cassa per la formazione
della proprieta' contadina in Istituto nazionale fondiario (2753); GIOVANARDI
ed altri: Nuova disciplina dell'affitto dei fondi rustici (2788); Disegno di
legge: Ulteriori modifiche ed integrazioni alla legge 3 maggio 1982, n. 203, sui
contratti agrari (3024); MANZIONE: Deroga al divieto di cui all'articolo 45
della legge 3 maggio 1982, n. 203, in materia di stipula di contratti agrari
(3256); POLI BORTONE ed altri: Nuove norme sulla proprieta'
diretto-coltivatrice e riordinamento della Cassa per la formazione della
proprieta' contadina (953) (14 settembre, 28 ottobre 1999).
ALOI ed altri: Norme per la tutela del bergamotto e dei suoi derivati (4866)
(21 settembre 1999).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
273, recante rifinanziamento degli interventi programmati in agricoltura di cui
al decreto-legge 23 dicembre 1994, n. 272, convertito, con modificazioni, dalla
legge 24 febbraio 1995, n. 46 (1041) (12 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 settembre 1996, n. 489, recante interventi programmati in agricoltura per
l'anno 1996 (approvato dal Senato) (S. 1346) (2514); POLI BORTONE ed altri:
Norme per il trasferimento alle regioni e per l'alienazione degli impianti di
interesse pubblico realizzati nel settore agricolo e zootecnico in attuazione
dell'articolo 10 della legge 27 ottobre 1966, n. 910 (949) (23 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 552, recante interventi urgenti nei settori agricoli e fermo
biologico della pesca per il 1996 (approvato dal Senato) (S. 1545) (2811) (4, 5
dicembre 1996).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 14 luglio 1965, n. 963, sulla
disciplina della pesca marittima (2071) (11 dicembre 1996; 16 gennaio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131) (12, 18, 19, 26
febbraio, 4 marzo 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 maggio 1997, n.
118, recante disposizioni urgenti in materia di quote-latte (3655) (14, 28
maggio 1997).
Disegno di legge: Misure in materia di pesca e di acquacoltura (3528); DUCA
ed altri: Disposizioni per l'attuazione del V piano nazionale della pesca e
dell'acquacoltura (3497) (21 ottobre 1997; 18 febbraio, 11 marzo 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 settembre 1997, n. 305, recante disposizioni urgenti in tema di impegni
finanziari dell'AIMA (approvato dal Senato) (S. 2757) (4250) (23, 29, 30 ottobre
1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1997, n.
411, recante misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione
lattiera (approvato dal Senato) (S. 2910) (4454) (19, 21 gennaio 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per la commercializzazione dell'olio
extravergine di oliva, dell'olio di oliva vergine e dell'olio di oliva
(approvato dalla IX commissione permanente del Senato) (S. 3020) (4698);
MARINACCI: Modifica all'articolo 5 della legge 13 novembre 1960, n. 1407, in
materia di contrasto alle sofisticazioni nel settore dell'olio d'oliva (4394);
PECORARO SCANIO: Disposizioni per la protezione dell'olio di oliva di origine
italiana e per la difesa del consumatore (4422); POLI BORTONE ed altri:
Disciplina per il riconoscimento della origine nazionale degli olii di oliva
(4613); ATTILI ed altri: Disposizioni in materia di commercializzazione
dell'olio extravergine di oliva, dell'olio vergine di oliva e dell'olio di oliva
(4631); SIMEONE: Norme in materia di identificazione e di commercializzazione
dell'olio di oliva, dell'olio vergine di oliva e dell'olio extra vergine di
oliva italiano (4677); AMORUSO ed altri: Disposizioni in materia di
commercializzazione dell'olio d'oliva italiano (4693) (13 maggio 1998).
Disegno di legge: Proroga di termini nel settore agricolo (approvato dalla IX
Commissione permanente del Senato) (S. 2981) (4781); Disegno di legge: Proroga
di termini nel settore agricolo (approvato dalla IX Commissione permanente del
Senato, modificato dalla XIII Commissione permanente della Camera e nuovamente
modificato dalla IX Commissione permanente del Senato) (S. 2981-B) (4781 B) (24
giugno, 8 luglio 1998; 24 marzo 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 giugno 1998, n.
182, recante modifiche alla normativa in materia di accertamenti sulla
produzione lattiera (4988); Disegno di legge: Conversione in legge del
decreto-legge 15 giugno 1998, n. 182, recante modifiche alla normativa in
materia di accertamenti sulla produzione lattiera (approvato dalla Camera e
modificato dal Senato) (S. 3423) (4988 B) (25, 30 giugno, 23, 28 luglio 1998).
Disegno di legge: Interventi strutturali e urgenti nel settore agricolo,
agrumicolo e zootecnico (4989) (16, 17 settembre 1998).
Disegno di legge: Nuovo ordinamento dei consorzi agrari (approvato dalla IX
commissione permanente del Senato) (S. 2274) (4860); POLI BORTONE ed altri:
Nuova disciplina dei consorzi agrari (948); FERRARI ed altri: Nuovo ordinamento
dei consorzi agrari e dei servizi di sviluppo in agricoltura (2634); SCARPA
BONAZZA BUORA ed altri: Modifiche all'ordinamento dei consorzi agrari (3963) (5
novembre 1998).
Disegno di legge: Razionalizzazione degli interventi nei settori agricolo,
agroalimentare, agroindustriale e forestale (5245); PERETTI: Legge pluriennale
per l'attuazione di interventi programmati nel settore agricolo, agroindustriale
e forestale (1516) (18 febbraio, 3 marzo 1999).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti per il settore lattiero-caseario
(5687); FERRARI: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure
urgenti nel settore lattiero-caseario (431); SCARPA BONAZZA BUORA ed altri:
Riforma della regolamentazione delle quote latte in Italia (1270); CARUSO ENZO
ed altri: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure urgenti
nel settore lattiero-caseario (1686); PECORARO SCANIO ed altri: Abrogazione
della legge 26 novembre 1992, n. 468, e nuove disposizioni in materia di
attribuzione di quote latte (2943); DELL'UTRI ed altri: Nuove norme per il
settore lattiero-caseario (3187); GIORGETTI ALBERTO e PEZZOLI: Norme in materia
di riordino del settore lattiero-caseario (3736); CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZI:
Misure di riordino del settore lattiero-caseario (3887); DOZZO ed altri: Norme
per il riordino del settore lattiero-caseario (4502); de GHISLANZONI CARDOLI ed
altri: Nuove norme sul settore lattiero-caseario (4982); TATTARINI ed altri:
Nuove norme in materia di produzione lattiero-casearia (5002) (11, 16, 17
marzo, 21 aprile 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o marzo 1999, n. 43, recante disposizioni urgenti per il settore
lattiero-caseario (approvato dal Senato) (S. 3847) (5870) (6, 8, 12, 14 aprile
1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
31 maggio 1999, n. 154, recante disposizioni straordinarie ed urgenti per la
pesca nell'Adriatico (approvato dal Senato) (S. 4065) (6191) (14 luglio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1999, n. 312, recante disposizioni straordinarie ed urgenti per il
settore della pesca (approvato dal Senato) (S. 4205) (6439) (20 ottobre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che
disciplina il settore agricolo e forestale (approvato dalla IX Commissione
permanente del Senato) (S. 3832) (6559) (3 febbraio 2000; 10 dicembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
febbraio 2000, n. 8, recante disposizioni urgenti per la ripartizione
dell'aumento comunitario del quantitativo globale di latte e per la regolazione
provvisoria del settore lattiero-caseario (S. 4457 - approvato dal Senato con
il parere della I, II (ex art. 73, comma 1-bis, del regolamento, per le
disposizioni in materia di sanzioni) V, VI, VII, XII, XIV Commissione e della
Commissione parlamentare per le questioni regionali) (6848) (15, 16, 21 marzo
2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 11
gennaio 2001, n. 1, recante disposizioni urgenti per la distruzione del
materiale specifico a rischio per encefalopatie spongiformi bovine e delle
proteine animali ad alto rischio nonche' per l'ammasso pubblico temporaneo delle
proteine animali a basso rischio (S. 4947) (7647) (1o marzo 2001).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
POLI BORTONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sul dissesto della federazione italiana dei consorzi agrari (1183);
COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla
Federazione italiana dei consorzi agrari (1422) (24 settembre, 3 ottobre 1996).
PECORARO SCANIO: Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203, recante norme sui
contratti agrari (365); FERRARI ed altri: Norme in materia di affitto di fondi
rustici (430); SCARPA BONAZZA BUORA ed altri: Norme in materia di affitto di
fondi rustici (2369); TATTARINI ed altri: Modifica alla legge 3 maggio 1982, n.
203, e norme per favorire la continuita' di impresa ai coltivatori affittuari
(2386); POLI BORTONE ed altri: Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203,
recante norme sui contratti agrari (2471); MALENTACCHI ed altri: Norme in
materia di affitto di fondi rustici (2511); VASCON ed altri: Norme in materia
di contratti di affitto dei fondi rustici (2691); LEMBO: Norme in materia di
contratti di affitto dei fondi rustici (2692); GIOVANARDI ed altri: Nuova
disciplina dell'affitto dei fondi rustici (2788); POLI BORTONE ed altri: Nuove
norme sulla proprieta' diretto-coltivatrice e riordinamento della Cassa per la
formazione della proprieta' contadina (953); PECORARO SCANIO: Trasformazione
della Cassa per la formazione della proprieta' contadina in Istituto nazionale
fondiario (2753); Disegno di legge: Ulteriori modifiche ed integrazioni alla
legge 3 maggio 1982, n. 203, sui contratti agrari (3024); MANZIONE: Deroga al
divieto di cui all'articolo 45 della legge 3 maggio 1982, n. 203, in materia di
stipula di contratti agrari (3256) (17 ottobre, 10 dicembre 1996; 28 gennaio,
24, 29 luglio, 16 settembre 1997).
FERRARI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie (429);
TATTARINI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(720); PERETTI: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(1517); PECORARO SCANIO: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione della normativa comunitaria (2366)
(26 novembre, 11 dicembre 1996; 14, 15, 28 gennaio, 4 febbraio, 6 marzo 1997).
FERRARI ed altri: Norme in favore delle produzioni agricole danneggiate da
organismi nocivi (2937); PASETTO NICOLA e GIORGETTI ALBERTO: Contributi in
favore delle produzioni agricole danneggiate da orgnismi nocivi (3042);
PECORARO SCANIO: Norme in favore delle produzioni agricole danneggiate da
organismi nocivi (3133); PERETTI ed altri: Norme in favore delle produzioni
agricole danneggiate da organismi nocivi (3309); VASCON ed altri: Norme in
favore delle produzioni agricole danneggiate da organismi nocivi (3319);
DELFINO TERESIO ed altri: Norme in favore delle produzioni agricole danneggiate
da organismi nocivi (3353) (13 marzo 1997).
NARDONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1184);
COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1394);
NOCERA e PERETTI: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1803);
PRESTAMBURGO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (3168) (19
marzo 1997).
TATTARINI ed altri: Disciplina delle "strade del vino" (509); POLI BORTONE ed
altri: Disciplina delle "strade del vino" e delle "strade dell'olio" (946);
SIMEONE: Norme in materia di enoturismo e disciplina delle "strade del vino"
(1176); PERETTI: Disciplina delle 'strade del vino' (1518); MALAGNINO ed
altri: Disciplina delle "strade del vino" (3490); TATTARINI ed altri:
Disciplina delle "strade del vino" (509-946-1176-1518-3490 B) (16 aprile, 11
giugno 1997; 28 gennaio 1999).
TATTARINI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Unione nazionale per l'incremento delle razze equine (UNIRE) (2261) (25
giugno 1997).
DUCA ed altri: Disposizioni per l'attuazione del V piano nazionale della pesca
e dell'acquacoltura (3497); Disegno di legge: Misure in materia di pesca e di
acquacoltura (3528) (7 ottobre 1997).
de GHISLANZONI CARDOLI e SCARPA BONAZZA BUORA: Norme per la tutela dei
territori con produzioni agricole di particolare qualita' e tipicita' (987);
PECORARO SCANIO: Norme per la tutela dei territori con produzioni agricole e
alimentari di particolare qualita' e tipicita' (3772) (3 dicembre 1997; 11 marzo
1998).
TATTARINI ed altri: Modifica all'articolo 7 della legge 10 febbraio 1992, n.
164, recante nuova disciplina delle denominazioni di origine dei vini (3158) (11
febbraio 1998).
ANGHINONI ed altri: Disciplina dell'esercizio dell'attivita' di impresa
agromeccanica (117); PERETTI: Disciplina delle lavorazioni meccaniche per conto
terzi in agricoltura (760); POLI BORTONE ed altri: Legge quadro in materia di
esercizio dell'attivita' agromeccanica (929) (18 febbraio 1998).
PECORARO SCANIO ed altri: Norme per la salvaguardia della pesca e delle
risorse di "Posidonia Oceanica" (3552) (18 marzo 1998).
NARDONE ed altri: Costituzione del consorzio nazionale per la salvaguardia
della biodiversita' animale e vegetale (511); PECORARO SCANIO ed altri:
Istituzione del Consorzio nazionale per la salvaguardia della biodiversita'
animale e vegetale (4686); ALOI ed altri: Istituzione, presso il Ministero per
le politiche agricole, del Consorzio nazionale per la salvaguardia della
biodiversita' animale e vegetale (4867) (29 aprile, 16 giugno 1998; 26 maggio
1999).
MARINACCI: Modifica all'articolo 5 della legge 13 novembre 1960, n. 1407, in
materia di contrasto alle sofisticazioni nel settore dell'olio d'oliva (4394);
PECORARO SCANIO: Disposizioni per la protezione dell'olio di oliva di origine
italiana e per la difesa del consumatore (4422); POLI BORTONE ed altri:
Disciplina per il riconoscimento della origine nazionale degli olii di oliva
(4613); ATTILI ed altri: Disposizioni in materia di commercializzazione
dell'olio extravergine di oliva, dell'olio vergine di oliva e dell'olio di oliva
(4631); SIMEONE: Norme in materia di identificazione e di commercializzazione
dell'olio di oliva, dell'olio vergine di oliva e dell'olio extra vergine di
oliva italiano (4677); AMORUSO ed altri: Disposizioni in materia di
commercializzazione dell'olio d'oliva italiano (4693); Disegno di legge:
Disposizioni per la commercializzazione dell'olio extravergine di oliva,
dell'olio di oliva vergine e dell'olio di oliva (approvato dalla IX commissione
permanente del Senato) (S. 3020) (4698) (29 aprile 1998).
TATTARINI ed altri: Norme per l'uso dei traccianti di evidenziazione nella
produzione e commercializzazione di latte in polvere ad uso zootecnico (510);
LOSURDO: Obbligo di uso dei traccianti nel latte in polvere destinato
all'alimentazione del bestiame (4506); VASCON ed altri: Obbligo di uso dei
traccianti nel latte in polvere destinato all'alimentazione del bestiame (4709)
(14 maggio 1998).
POLI BORTONE ed altri: Nuova disciplina dei consorzi agrari (948); FERRARI ed
altri: Nuovo ordinamento dei consorzi agrari e dei servizi di sviluppo in
agricoltura (2634); SCARPA BONAZZA BUORA ed altri: Modifiche all'ordinamento
dei consorzi agrari (3963); Disegno di legge: Nuovo ordinamento dei consorzi
agrari (approvato dalla IX commissione permanente del Senato) (S. 2274) (4860)
(16 luglio 1998).
PECORARO SCANIO ed altri: Nuove norme in favore delle produzioni agricole
danneggiate da organismi nocivi (4437); MANZONI: Interventi in favore delle
produzioni agricole della provincia di Brindisi danneggiate da organismi nocivi
(5011); LOSURDO ed altri: Disposizioni in materia di interventi del Fondo di
solidarieta' nazionale in favore delle imprese agricole danneggiate da
fitopatologie di eccezionale gravita' (5035); Disegno di legge: Rifinanziamento
della legge 1o luglio 1997, n. 206, in materia di provvidenze a favore delle
produzioni agricole danneggiate da organismi nocivi (5230) (1o, 3 dicembre
1998).
ALOI ed altri: Norme per la tutela del bergamotto e dei suoi derivati (4866)
(1o dicembre 1998; 21 gennaio 1999).
PROCACCI: Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita
ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati (106); SIMEONE e MALGIERI:
Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei
fitofarmaci e dei prodotti assimilati (462); NARDONE ed altri: Nuove norme in
materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei
prodotti assimilati (516); SIMEONE ed altri: Delega al Governo per l'emanazione
di un testo unico delle leggi concernenti il settore dei fitofarmaci e
dell'agricoltura biologica (1919); POLI BORTONE: Norme in materia di
commercializzazione di presidi sanitari e fertilizzanti destinati ad uso
agricolo (1198); PERETTI: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(1519); BOCCHINO e POLI BORTONE: Introduzione dell'articolo 5-bis, del decreto
legislativo 17 marzo 1995, n. 194, recante attuazione della direttiva 91/414/CEE
in materia di ammissione in commercio di prodotti fitosanitari (2848); GALLETTI
e PROCACCI: Nuove norme in materia di prevenzione dei rischi pesticidi e
disciplina della produzione, del commercio e dell'impiego dei prodotti per la
protezione delle piante (2902); CENTO ed altri: Nuove norme in materia di
produzione, commercializzazione, vendita e uso di fitofarmaci e dei prodotti
assimilati (2918); BRUGGER: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzaizone, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(3851) (2, 3 dicembre 1998).
PERETTI: Legge pluriennale per l'attuazione di interventi programmati nel
settore agricolo, agroindustriale e forestale (1516); Disegno di legge:
Razionalizzazione degli interventi nei settori agricolo, agroalimentare,
agroindustriale e forestale (5245) (10 febbraio 1999).
LEMBO ed altri: Disciplina dell'apicoltura (115); TATTARINI ed altri:
Disciplina dell'apicoltura (507) (25 febbraio, 6 aprile 1999).
FERRARI: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure urgenti
nel settore lattiero-caseario (431); SCARPA BONAZZA BUORA ed altri: Riforma
della regolamentazione delle quote latte in Italia (1270); CARUSO ENZO ed
altri: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure urgenti nel
settore lattiero-caseario (1686); PECORARO SCANIO ed altri: Abrogazione della
legge 26 novembre 1992, n. 468, e nuove disposizioni in materia di attribuzione
di quote latte (2943); DELL'UTRI ed altri: Nuove norme per il settore
lattiero-caseario (3187); GIORGETTI ALBERTO e PEZZOLI: Norme in materia di
riordino del settore lattiero-caseario (3736); CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZI:
Misure di riordino del settore lattiero-caseario (3887); DOZZO ed altri: Norme
per il riordino del settore lattiero-caseario (4502); de GHISLANZONI CARDOLI ed
altri: Nuove norme sul settore lattiero-caseario (4982); TATTARINI ed altri:
Nuove norme in materia di produzione lattiero-casearia (5002); Disegno di
legge: Disposizioni urgenti per il settore lattiero-caseario (5687) (9 marzo
1999).
CASCIO: Modifica all'articolo 2 della legge 5 dicembre 1985, n. 730, in
materia di agriturismo (2466); CORDONI ed altri: Disciplina del turismo rurale
(2677); ALVETI ed altri: Modifiche alla legge 5 dicembre 1985, n. 730, in
materia di attivita' agrituristica (5528); PECORARO SCANIO: Disciplina
dell'agriturismo (5909); VIALE ed altri: Norme per favorire l'attivita'
agrituristica (6369) (11 novembre 1999).
SCALIA: Nuove norme in materia di proprieta' collettive e di usi civici (297);
FERRARI ed altri: Nuove norme in materia di usi civici (436); FRAGALA' ed
altri: Soppressione dei diritti di uso civico e delle trazzere demaniali (1071);
BECCHETTI: Legge quadro in materia di usi civici (1510); CERULLI IRELLI ed
altri: Legge quadro in materia di usi civici e di gestione e tutela delle terre
civiche (2114); PECORARO SCANIO: Norme in materia di riordinamento degli usi
civici (2368); ANGELONI e CARLESI: Nuove norme in materia di usi civici e di
terre civiche (3115); SANZA ed altri: Norme in materia di usi civici (3118);
SPINI ed altri: Riordinamento degli usi civici (3395); TESTA ed altri: Norme in
materia di usi civici (3405); OLIVERIO ed altri: Norme in materia di diritti e
di beni civici (5621); CARRARA NUCCIO ed altri: Disposizioni in materia di usi
civici (5631) (3, 9 febbraio, 28 giugno 2000).
NAN e ZACCHERA: Norme per la protezione biogenetica della razza canina "Lupo
italiano" (2249); Senatori RUSSO SPENA e CARCARINO; Senatori TAPPARO ed altri;
Senatori ASCIUTTI ed altri; Senatori MONTELEONE ed altri: Norme per la
salvaguardia economica e biogenetica del lupo italiano e per il suo impiego in
compiti di pubblica utilita' (approvata in un testo unificato dalla IX
Commissione permanente del Senato) (S. 811-1083-1450-1631) (5276); CONSIGLIO
REGIONALE PIEMONTE: Norme per la salvaguardia economica e biogenetica della
razza canina del lupo italiano e per il suo impiego in compiti di pubblica
utilita' (5686); DI BISCEGLIE ed altri: Norme per la conservazione genetica e
per l'impiego in attivita' di protezione civile dei cani appartenenti alla razza
"lupo italiano" (5797) (4 ottobre 2000).
SEDE REDIGENTE
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che
disciplina il settore agricolo e forestale (approvato dalla IX Commissione
permanente del Senato) (S. 3832) (6559) (5, 13, 19, 20, 26, 27 luglio 2000).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
301, recante disposizioni urgenti in materia di collocamento e di lavoro
agricolo, nonche' misure di promozione dell'occupazione (1377), (parere alla XI
Commissione) (26 giugno 1996).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372); Disegno di legge: Bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio
1997-1999 (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 1706) (2063 B);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1977) (approvato dalla Camera e
modificato dal Senato) (S. 1705) (2371 B), tabella 13, Stato di previsione della
spesa del Ministero delle risorse agricole, alimentari e forestali per l'anno
finanziario 1997, (parere alla V Commissione) (8, 10 ottobre, 19 dicembre
1996).
Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (2772), (parere alla VIII Commissione) (21 gennaio 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838); Disegno di legge: Disposizioni per
l'adempimento di obblighi derivanti dalla appartenenza dell'Italia alle
Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997 (approvato dal Senato,
modificato dalla Camera e nuovamente modificato dal Senato) (S. 1780 B) (3838
B), (parere alla XIV Commissione) (25 giugno 1997; 14 aprile 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di attivita' produttive (4231),
(parere alla X Commissione) (19 marzo 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1998
(approvato dal Senato) (S. 3234) (5459), (parere alla XIV Commissione) (15
dicembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(5619), (parere alla XIV Commissione) (4 marzo 1999).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557), (parere alla V Commissione) (23 novembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661), (parere alla XIV Commissione) (16 marzo 2000).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis), tabella 12, Stato di
previsione della spesa del Ministero delle politiche agricole per l'anno
finanziario 2001, (parere alla V Commissione) (11, 12 ottobre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 novembre 2000, n.
335, recante misure per il potenziamento della sorveglianza epidemiologica della
encefaloparia spongiforme bovina (con il parere delle Commissioni I, V, XIII (ex
articolo 73, comma 1-bis, del regolamento) e XIV (7463), (parere alla XII
Commissione) (6 dicembre 2000).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatori CARPI e DE-LUCA-MICHELE; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatore
DE-LUCA-ATHOS; Senatori PONTONE ed altri; Senatori ASCIUTTI ed altri; Senatori
LARIZZA ed altri; Senatori CIONI ed altri: Disciplina dei diritti dei
consumatori e degli utenti (3987); DE BENETTI ed altri: Norme per la tutela
dei diritti dei consumatori e degli utenti. Istituzione dell'Ufficio del Garante
e del Consiglio dei consumatori e degli utenti (74); DE BENETTI e SCALIA: Norme
per la rappresentanza in giudizio delle associazioni di tutela dei consumatori e
degli utenti (125); SCALIA ed altri: Istituzione dell'Istituto nazionale per il
consumo e norme per la tutela dei consumatori (323); ALVETI ed altri:
Disciplina dei diritti dei consumatori (3355); PECORARO SCANIO ed altri: Norme
per la tutela dei diritti e degli interessi dei consumatori e degli utenti
(3417); CARLI: Disciplina dei diritti dei consumatori e degli utenti (4055),
(parere alla X Commissione) (11 marzo 1998).
Senatori NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori GIOVANELLI ed altri; Senatori
BORTOLOTTO ed altri: Disciplina della valutazione dell'impatto ambientale
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 64-149-422) (5100); CALZOLAIO
e LORENZETTI: Disciplina della valutazione di impatto ambientale (428); SCALIA
ed altri: Norme per l'applicazione della valutazione di impatto ambientale
(1557); SANZA ed altri: Disciplina della valutazione di impatto ambientale
(1652), (parere alla VIII Commissione) (14 luglio 1999).
Senatori DE CAROLIS ed altri; Senatori MACONI ed altri; Senatori MANTICA ed
altri; Senatori SELLA DI MONTELUCE ed altri: Legge quadro sul settore fieristico
(approvata, in un testo unificato, dalla X commissione permanente del Senato)
(S. 1375-1775-2129-2204) (5051); SCALIA: Legge quadro sul sistema fieristico
(337); VOLONTE' ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del settore fieristico
(1730); MANZINI PAOLA ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema
fieristico (2006); SBARBATI: Disciplina del settore fieristico (2786);
PAGLIUZZI e MAZZOCCHI: Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico
(2573); SAONARA e RUGGERI: Nuove norme per le attivita' fieristiche (4692),
(parere alla X Commissione) (10 novembre 1999).
Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatore CARCARINO; Senatori CAMO ed altri;
Senatori MANFREDI ed altri; Senatori SPECCHIA ed altri; Senatori CAPALDI ed
altri; Senatori GIOVANELLI ed altri: Legge-quadro in materia di incendi boschivi
(approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente del Senato)
(S.580-988-1182-1874-3756-3762-3787) (6303), (parere alla VIII Commissione) (13
luglio 2000).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di regolamento recante attuazione delle direttive
92/46/CEE e 92/47/CEE in materia di produzione e immissione sul mercato di
latte e di prodotti a base di latte (22 ottobre 1996).
Parere sullo schema di regolamento dei procedimenti relativi alla produzione
e al deposito della margarina, dei grassi idrogenati alimentari e degli oli di
semi (24 settembre 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo riguardante il contenimento dei
costi di produzione e per il rafforzamento strutturale delle imprese agricole
(15, 22, 23 aprile 1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente l'attuazione della
direttiva 93/119/CE relativa alla protezione degli animali durante la
macellazione o l'abbattimento (14, 21 luglio 1998).
Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione dei procedimenti
realtivi alla detenzione e alla commercializzazione di sostanze zuccherine (21
luglio 1998).
Parere sulla proposta di riparto di lire 391 miliardi di cui all'articolo 1,
comma 3, della legge 2 dicembre 1998, n. 423 (20, 28 gennaio 1999).
Parere sullo schema di regolamento di riorganizzazione del Ministero delle
politiche agricole e forestali (20 gennaio 2000).
Parere sulla proposta di nomina del sig. Guido Melzi d'Eril a presidente
dell'Unione nazionale incremento razze equine (UNIRE) (3 febbraio 2000).
Parere sullo schema di decreto interministeriale di riparto dei fondi
stanziati sul capitolo 1661, esercizio 2000 "Somme da erogare ad Enti,
Istituti, Associazioni, Fondazioni ed altri organismi" (2 marzo 2000).
Parere, ex art. 143, comma 4 del regolamento, sulla proposta di nomina del
prof. Francesco De Stefano a Presidente del Centro per la formazione in
economia e politica dello sviluppo rurale di Portici (28 marzo 2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni sanzionatorie
del regolamento (CE) n. 1493/99, relativo all'OCM vitivinicolo (26 luglio 2000).
Parere sullo schema di regolamento recante disposizioni relative agli uffici
di diretta collaborazione del Ministro delle politiche agricole e forestali (18
ottobre 2000).
Parere sulla proposta di nomina della dottoressa Clementina Chieffo a
presidente ISMEA (14 marzo 2001).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro per le politiche agricole, Paolo De Castro, sul
riordino del Corpo forestale dello StatO (20 gennaio 1999).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00006 (Dozzo), 7-00018 (Dozzo), 5-00064 (Peretti), 8-00002 (Dozzo):
concernenti le iniziative da assumere a tutela del comparto zootecnico, colpito
dalla encefalopatia spongiforme bovina (11 luglio 1996).
n. 7-00002 (Dozzo); concernente iniziative da assumere in sede comunitaria a
tutela del settore vitivinicolo (11 settembre 1996).
nn. 7-00125 (Prestamburgo), 7-00128 (Scarpa Bonazza Buora); concernenti
gestione delle quote latte, con particolare riferimento alle sanzioni erogate
dall'Unione Europea (21 gennaio 1997).
nn. 5-01629 (Rodeghiero), 5-01730 (Dozzo); concernenti la funghicoltura (13
marzo 1997).
nn. 7-00144 (Grillo Massimo), 7-00148 (De Ghislanzoni), 7-00157 (Abaterusso),
7-00158 (Vascon), 7-00159 (Ferrari), 7-00164 (Di Nardo), 7-00165
(Prestamburgo), 7-00182 (Poli Bortone); concernenti le produzioni assicurate
(13 marzo 1997).
nn. 7-00229 (Prestamburgo), 7-00239 (Malentacchi), concernenti la rimozione
del direttore generale dell'AIMA (18 giugno 1998).
nn. 7-00229 (Prestamburgo), 7-00239 (Malentacchi), 8-00037 (Prestamburgo);
concernenti la rimozione del direttore generale dell'AIMA (24 giugno 1998).
n. 5-03823 (Malentacchi); concernente la gestione del mercato di San Nicola
Varco ad Eboli (3 dicembre 1998).
nn. 7-00582 (Prestamburgo), 7-00623 (Pecoraro Scanio); concernenti RIBS (20
gennaio 1999).
nn. 7-00630 (Muzio), 7-00634 (De Ghislanzoni), 7-00638 (Vascon); concernenti
la crisi del settore risicolo (11 febbraio 1999).
nn. 7-00630 (Muzio), 7-00634 (De Ghislanzoni), 7-00638 (Vascon), 8-00043
(Pecoraro Scanio); concernenti crisi del settore risicolo (17 febbraio 1999).
n. 7-00624 (Aloi); concernente etichettatura prodotti cosmetici (3 marzo
1999).
nn. 7-00679 (Rossiello), 7-00684 (Pecoraro Scanio); concernenti attivazione
procedure impugnazione regolamento CE n. 2815/1998 dinanzi Corte Giustizia (10
marzo 1999).
nn. 7-00608 (Muzio), 8-00046 (Muzio); concernenti tutela delle zone con
produzione di qualita' (24 marzo 1999).
n. 7-00728 (Pecoraro Scanio); concernente aiuti alimentari Kosovo (5 maggio
1999).
n. 7-00754 (De Ghislanzoni); concernente accordo di associazione con Egitto
(17 giugno 1999).
n. 7-00825 (Dozzo); concernente l'autoproduzione di mangimi integrati da
parte delle aziende di allevamento (24, 25 novembre 1999).
nn. 5IRI-07243 (Dozzo), 5IRI-'7144 (Losurdo), 5IRI-07245 (Sedioli) 5IRI-07246
(Malentacchi), 5-IRI-07247 (Ferrari); concernenti l'epidemia di influenza
aviaria (27 gennaio 2000).
n. 7-00885 (Muzio); concernente il pagamento dei contributi previsti dal
regolamento CEE 1755/92 (23 marzo 2000).
n. 7-00936 (Malentacchi); concernente latte in polvere in formaggi a pasta
filata (21 giugno 2000).
nn. 7-00994 (Ferrari), 7-0998 (Ferrari), 7-01001 (De Ghislanzoni);
concernente la denominazione di origine protetta del grana padano (1o febbraio
2001).
nn. 7-01025 (Losurdo), n. 7-01026 (Tattarini); concernenti la diffusione del
mordo della BSE (1o febbraio 2001).
n. 7-01027 (Malagnino); concernente la crisi della vitivinicoltura nell'area
orientale di Taranto (20 febbraio 2001).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Ministro delle risorse agricole, alimentari e forestali, sen.
Michele Pinto, sulle linee programmatiche del suo dicastero (2 luglio 1996).
Indagine conoscitiva sulle quote-latte (audizione del Commissario dell'AIMA,
Camillo De Fabritiis) (10 settembre, 2 ottobre 1996).
Indagine conoscitiva sulle quote latte (audizioni di rappresentanti:
Confagricoltura: Camillo Ferraccioli, direttore delle politiche economiche e
Agostino Pergili, responsabile del settore zootecnico. Copagri: Mario Serpillo,
vicepresidente e Pierfrancesco Lisi, funzionario dell'ufficio studi) (24
settembre 1996).
Audizione del dott. Alfio Bramini e del dott. Angelo De Meo in rappresentanza
della Confcooperative (3 dicembre 1996).
Audizione del dott. Augusto Manerba in rappresentanza dell'ordine dei dottori
agronomi e forestali (3 dicembre 1996).
Audizione della dott.ssa Maria Giovanna Pedulla' in rappresentanza dell'ISTAT
(3 dicembre 1996).
nn. 7-00125 (Prestamburgo), 7-00128 (Scarpa Bonazza Buora), 8-00011 (Dozzo),
8-00012 (Nardone); concernenti gestione delle quote latte, con particolare
riferimento alle sanzioni erogate dall'Unione Europea (22 gennaio 1997).
Audizione del ministro delle risorse agricole, alimentari e forestali, on.
Michele Pinto sulle linee generali di riforma del ministero (7 maggio 1997).
Indagine conoscitiva sul regime delle quote latte. Esame del documento
conclusivo (7 maggio 1997).
Audizione del ministro per la funzione pubblica sulle linee generali di
riforma del ministero delle risorse agricole, alimentari e forestali, on.
Franco Bassanini (27 maggio 1997).
Indagine conoscitiva sulle biotecnologie (audizione dei professori Donato
Matassino dell'Universita' di Napoli; Alessandro Nardone dell'Universita' di
Viterbo e di Marcello Buiatti dell'Universita' di Firenze) (24 giugno 1997).
Indagine conoscitiva sulle biotecnologie (audizione dei professori Gaetano
Salvatore dell'Universita' di Napoli e Chris Bowler della Stazione zoologica di
Napoli) (25 giugno 1997).
Audizione del ministro per le politiche agricole, on. Michele Pinto, sulle
nomine relative agli enti vigilati dal ministero e sull'ultimo consiglio dei
ministri agricoli europeo (9 luglio 1997).
Audizione del ministro della sanita', Rosy Bindi, del comandante dei NAS,
colonello Alfio Nino Pettinato e del direttore dei servizi veterinari del
ministero della sanita', dott. Romano Marabelli, in merito alle ripercussioni
sulla zootecnia dell'epidemia di encefalopatia spongiforme bovina (9 luglio
1997).
Audizione del Commissario dell'AIMA, dott. Edilberto Ricciardi e del
subcommissario prof. Lucio Francario, sulle norme disciplinanti il bilancio
dell'Azienda (23 luglio 1997).
Audizione del ministro per le politiche agricole on. Michele Pinto, sulla
questione delle quote latte e sulle linee generali del riordino del ministero
(2 ottobre 1997).
Indagine conoscitiva sulla RIBS (audizione dell'ing. Luciano Segre, direttore
generale e dott. Renato Papetti, direttore affari generali, della Societa'
Eridania) (1o aprile 1998).
Indagine conoscitiva sulla RIBS (audizione del dott. Alberto Severi,
presidente dell'Unibon, del dott. Cesare Selleri, presidente dell'Associazione
nazionale delle cooperative agroalimentari; del dott. Claudio Baratta e della
dott.ssa Paola Visconti, dirigenti della Parmalat) (14 aprile 1998).
Indagine conoscitiva sulla RIBS (audizione del dott. Mauro Tonelli,
presidente Associazioni bieticoltori italiani; dell'on. Stefano Berni,
direttore generale e del dott. Duilio Campagnolo dell'Associazione nazionale
bieticoltori e del dott. Sauro Bononi, vicepresidente Consorzio nazionale
bieticoltori) (2 giugno 1998).
Indagine conoscitiva sulla RIBS (documento conclusivo) (16 giugno 1998).
Audizione del dott. Giuseppe Ambrosio, Direttore generale della pesca e
dell'acquacoltura del ministero per le politiche agricole, sulle questioni
riguardanti la pesca sportiva (7 luglio 1998).
Audizione del ministro dell'ambiente, Edo Ronchi, sulla brevettabilita' delle
invenzioni biotecnologiche (16 luglio 1998).
Audizione del ministro per le politiche agricole, Paolo De Castro, sulle
linee programmatiche del dicastero (12 novembre 1998).
Indagine conoscitiva sullo stato delle risorse forestali (audizione dei
rappresentanti della Federazione italiana delle comunita' forestali,
dell'Associazione forestale italiana e dell'Assoboschi: dott. Luigi Ferrari,
dott. Giuseppe Farina, dott. Luigi Morucci e dott. Maurizio Magni) (13 gennaio
1999).
Audizione del ministro per le politiche agricole, Paolo De Castro, sulla
riforma della politica agricola comune e l'attuazione del decreto legisdlativo
n. 173 del 1998 (16 febbraio 1999).
Indagine conoscitiva sullo stato delle risorse forestali (audizione di
rappresentanti delle organizzazioni cooperative: dott. Angelo Algeri, dott.
Gaspare Nino Talucci, dott. Giovanni Castello, dott. Teodoro Bolognini, dott.
Randolfo Natali) (17 febbraio 1999).
Indagine conoscitiva sullo stato delle risorse forestali (audizione di
rappresentanti delle organizzazioni ambientaliste: dott. Paolo Lombardi, dott.
Antonio Nicoletti) (17 febbraio 1999).
Indagine conoscitiva sullo stato delle risorse forestali (audizione del
ministro dell'ambiente, sen. Edo Ronchi e del sottosegretario di Stato della
protezione civile, prof. Franco Barberi) (24 febbraio 1999).
Indagine conoscitiva sullo stato delle risorse forestali (audizione di
rappresentanti dei Vigili del Fuoco e di rappresentanti della difesa: prefetto
Giulio Maninchedda, brig. gen. Roberto Martinelli, cap. di vascello Piero
Giuseppe Di Terlizzi, col.llo Giacomo De Ponti e ing. Salvatore Fiadini) (24
febbraio 1999).
Indagine conoscitiva sullo stato delle risorse forestali (audizione del
presidente dell'UNCEM, dott. Guido Gonzi; del presidente dell'Accademia di
scienze forestali, prof. Fiorenzo Mancini e del segretario generale, prof.
Orazio Ciancio) (3 marzo 1999).
Indagine conoscitiva sullo stato delle risorse forestali (documento
conclusivo) (14, 21, 28 aprile 1999).
Audizione del Ministro per le politiche agricole e forestali, Paolo De
Castro, sul recente incontro dei Ministri agricoli dei paesi dell'Unione
europea svoltosi in Finlandia e sull'imminente avvio del Millenium Round (22
settembre 1999).
Indagine conoscitiva sulla pesca e l'acquacoltura. Esame del documento
conclusivo (10 novembre, 2, 10 dicembre 1999).
Indagine conoscitiva sul settore dei mangimi zootecnici. Audizione di
rappresentanti dell'Assalzoo: dott. Giordano Veronesi, presidente e il prof.
Gianfranco Piva, membro del comitato scientifico (17 novembre 1999).
Indagine conoscitiva sul settore magini zootecnici. Audizione di
rappresentanti delle organizzazioni agricole: dott. Gustava Credazzi, della
COnfederazione italiana agricoltori e presidente dell'Unione italiana
associazioni produttori ovicaprini, il dott. Landolfo Di Napoli, capo ufficio
produzioni zootecniche della Confagricoltura, l'avvocato Paola Grossi, capo
ufficio legislativo della Coldiretti, il dott. Tino Chiarini, dell'ufficio area
economica della Coldiretti ed il dott. Luca Buttazzoni, dell'ufficio area
economica della Coldiretti (1o dicembre 1999).
Indagine conoscitiva sul settore mangimi zootecnici. Audizione del dott.
Romano Mirabelli, Direttore generale del dipartimento alimenti, nutrizionali,
sanita' pubblica e veterinaria del Ministero della Sanita' e del dott. Giuseppe
Ambrosio, Ispettore generale capo dell'Ispettorato centrale repressioni frodi
del Ministero delle politiche agricole e forestali (12 gennaio, 8 marzo 2000).
Indagine conoscitiva sul settore mangimi zootecnici. Audizionedel dott. Carlo
BONIZZI, segretario generale dell'Associazione italiana allevatori (AIA), del
dott. Alessandro DI MARCO, consulente dell'Associazione marchigiana agricoltura
biologica (AMAB), del dott. Guido SASSI, presidente dell'Unione nazionale
dell'avicoltura (UNA) e del dott. Bruno ANDREINI, presidente dell'Unione
nazionale asssociazione produttori carni bovine (UNALCAB) (26 gennaio 2000).
Audizione, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del regolamento del Ministro
delle politiche agricole e forestali Alfonso Pecoraro Scanio sulle linee
programmatiche del suo dicastero (12 luglio 2000).
Indagine conoscitiva sull'Agenda 2000 e sul Millennium Round. Relazione sulla
missione svolta a bruxelles da una delegazione della Commissione in 26 e 27
giugno 2000 (25 ottobre 2000).
Indagine conoscitiva sull'Ahenda 2000 e sul Millennium Round. Audizione del
Governatore dello Stato americano del Wisconsin, Tommy Thompson e di Elizabeth
Berry, Ministro Consigliere per gli Affari Agricoli dell'Ambasciata americana
(14 novembre 2000).
Indagine conoscitiva sull'Agenda 2000 e sul Millennium round. Audizione della
dott:ssa Sabrina Lucatelli, del Direttorio per l'Agricoltura dell'OCSE, sulle
indicazioni geografiche tipiche e le denoinazioni di origine controllata dei
paesi dell'OCSE (5 dicembre 2000).
Indagine conoscitiva sull'Agenda 2000 e sul Millenium Round. Audizione del
Presidente della Commissione dell'Alimentazione, dell'Agricoltura e delle
foreste del Bundestag, Peter Harry Carstensen (13 dicembre 2000).
Audizione del Ministro delle Politiche agricole e forestali, Alfonso Pecoraro
Scanio, sulla crisi determinata nel settore zootecnico dal morbo della BSE (24
gennaio 2001).
Indagine conoscitiva sull'Agenda 2000 e sul Millenniun Round. Audizione del
dott. Bruno Nobile, dirigente della Federalimentari e del dott. Luigi
Pelliccia, dirigente della Federalimentari (6 febbraio 2001).
Audizione del Ministro della sanita', professor Umberto Veronesi, sulla crisi
determinata nel settore zootecnico dal morbo della BSE (14, 22 febbraio 2001).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (26 giugno 1996).
Deliberazione di un'indagine conoscitiva sulle quote latte (25 luglio 1996).
Sull'ordine dei lavori (31 luglio 1996).
Sull'ordine dei lavori (5 dicembre 1996).
Sull'ordine dei lavori (11 dicembre 1996).
Sull'ordine dei lavori (4 febbraio 1997).
Sull'ordine dei lavori (24 luglio 1997).
Sull'ordine dei lavori, in occasione della discussione del disegno di legge
di conversione n. 4454, recante misure urgenti per gli accertamenti in materia
di produzione lattiera (20 gennaio 1998).
Comunicazioni del presidente sul calendario dei lavori (14 aprile 1998).
Sull'ordine dei lavori (23 aprile 1998).
Sull'ordine dei lavori (24 giugno 1998).
Sull'audizione del presidente della RIBS (30 giugno 1998).
Sull'ordine dei lavori (8 luglio 1998).
Sull'ordine dei lavori, con riferimento all'iter che seguiranno i progetti di
legge in materia di olio di oliva (15 luglio 1998).
Sull'ordine dei lavori (23 luglio 1998).
Sull'ordine dei lavori (5 novembre 1998).
Rinvio del seguito dell'esame dei progetti di legge concernenti produzioni
danneggiate da organismi nocivi (10 dicembre 1998).
Sull'ordine dei lavori (11 febbraio 1999).
Sull'ordine dei lavori, in occasione della discussione dei progetti di legge
nn. 5245 e 1516 (18 febbraio 1999).
Richiesta di stralcio dell'articolo 1 e dei commi 2 e 3 dell'articolo 7 del
disegno di legge n. 5697, concernente disposizioni urgenti per il settore
lattiero-caseario (9 marzo 1999).
Rinvio del seguito dell'esame dei progetti di legge concernenti disposizioni
urgenti per il settore lattiero-caseario (10 marzo 1999).
Sull'ordine dei lavori (8 aprile 1999).
Rinvio del seguito della discussione del disegno di legge di conversione n.
5870, concernente disposizioni urgenti settore lattiero-caseario (13 aprile
1999).
Sull'ordine dei lavori (15 settembre 1999).
Sui lavori della Commissione (26 gennaio 2000).
Sui lavori della Commissione in merito al dissegno di legge n. 6559 recante
importanti disposizioni in materia di mutui (interviene il sottosegretario
Borroni) (15 marzo 2000).
Sull'ordine dei lavori (4 ottobre 2000).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Relazione del Governo sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
comunitario e sul programma di attivita' presentato dalla Presidenza di turno
del Consiglio dei ministri dell'Unione europea (doc. LXXXVII, n. 1) (parere
alla XIV Commissione ai sensi dell'art. 126-bis, comma 2 del regolamento) (1o
ottobre 1996).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-1999 (doc. LVII, n. 1) per il parere alla commissione bilancio (9 luglio
1996).
Quinta nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (approvato
dalla Camera e modificato dal Senato) (2063-quinquies e sexies) (per il parere
alla V commissione) (19 dicembre 1996).
Comunicazioni del presidente in merito ad un incontro con una delegazione di
allevatori dell'Emilia Romagna (4 marzo 1997).
In sede referente: Proposta di inchiesta parlamentare Pecoraro Scanio:
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'Azienda di Stato
per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (doc. XXII, n. 30) (discussione
congiunta con le proposta di legge nn. 1184, 1394, 1803, 31689 (19 marzo 1997).
Comunicazioni del presidente (13 maggio 1997).
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (doc. LVII, n. 2) per il parere alla Commissione bilancio (4 giugno
1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo di riforma dell'AIMA recante
istituzione dell'Ente Agezia per le erogazioni in agricoltura (AGEA)
(deliberazione di osservazioni alla commissione parlamentare per la riforma
amministrativa) (14 aprile 1999).
Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alla commissione per la
riforma amministrativa sullo schema di decreto legislativo recante
riordinamento del sistema degli enti pubblici nazionali (14, 15, 16 settembre
1999).
In sede consultiva: Relazione del Governo per l'adozione del programma di
riordino delle norme legislative e regolamentari (parere alla commissione
speciale per l'esame della relazione sul programma di riordino delle norme
legislative e regolamentari) (14, 15 settembre 1999).
Osservazioni sullo Schema di decreto legislativo recante riordino dell'Unione
nazionale incremento razze equine (UNIRE) (parere alla Commissione per la
Riforma amministrativa) (15, 21 settembre 1999).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis)
(tabella n. 12) (per il parere alla V commissione) (23 novembre 1999).
Documento di programmazione economico-finanziaria per gli anni 2001-2004
(Doc. LVII n. 5/1) (13 luglio 2000).
Sull'ordine dei lavori (14 marzo 2001).
XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838) (30 luglio 1997).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), (parere alla V Commissione) (8 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 maggio 1997, n.
118, recante disposizioni urgenti in materia di quote-latte (3655), (parere alla
XIII Commissione) (22 maggio 1997).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sulla mancata utilizzazione dei fondi dell'Unione europea da parte delle regioni
italiane (3162), (parere alla V Commissione) (14 maggio 1997).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della Direttiva
94/19/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di garanzia
dei depositi (3 ottobre 1996).
Parere sullo schema di regolamento per l'attuazione delle direttive 92/46/CEE
e 92/47/CEE in materia di produzione e immissione sul mercato di latte e di
prodotti a base di latte (3 ottobre 1996).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Richiesta di sospensione dell'esame dei documenti di bilancio fintantoche' il
Senato non concluda l'esame dei disegni di legge "Bassanini" collegati alla
manovra finanziaria (9 ottobre 1996).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Relazione del Governo sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
comunitario e sul programma di attivita' presentato dalla Presidenza di turno
del Consiglio dei ministri dell'Unione europea (doc. LXXXVII, N. 1) (esame ai
sensi dell'art. 126-bis, comma 2, del Regolamento) (2 ottobre 1996).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (per il parere alla V commissione) (8 ottobre 1996).
COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 maggio 1996, n.
260, recante regime comunitario di produzione lattiera (1007), (parere alla XIII
Commissione) (2 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 giugno 1996, n.
322, recante disposizioni urgenti per i settori portuale, marittimo,
cantieristico ed armatoriale, nonche' interventi per assicurare taluni
collegamenti aerei (1531) (10 luglio 1996).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva
93/22/CEE del 10 maggio 1993 relativa ai servizi di investimento nel settore
dei valori mobiliari e della direttiva 93/6/CEE del 15 marzo 1993 relativa
all'adeguatezza patrimoniale delle imprese di investimento e degli enti
creditizi (20 giugno 1996).
Parere sullo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva
92/57/CEE del Consiglio, del 24 giugno 1992, concernente le prescrizioni minime
di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili. Parere
sullo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva
92/58/CEE del Consiglio del 24 giugno 1992, concernente le prescrizioni minime
per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro (23 luglio
1996).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente (27 giugno 1996).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-199 (doc. LVII, n. 1) per il parere alla commissione bilancio (9 luglio
1996).
COMMISSIONI RIUNITE III-XIV
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Ministro degli affari esteri, Lamberto Dini, sul programma MEDA
(22 ottobre 1996).
COMMISSIONI RIUNITE XII-XIII
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
"1224 (1o marzo 2001).
COMMISSIONI RIUNITE XIII-XIV
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro per le politiche agricole, Michele Pinto, sulla
riforma della politica agricola comune (19 febbraio 1998).
Audizione del commissario all'agricoltura dell'Unione europea Franz Fischler,
sulla riforma della politica agricola comune (11 giugno 1998).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL TERRORISMO IN ITALIA E SULLE
CAUSE DELLA MANCATA INDIVIDUAZIONE DEI RESPONSABILI DELLE STRAGI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Inchiesta sui fenomeni di eversione e terrorismo. Audizione del dottor
Antonino Allegra (5 luglio 2000). | |