Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


281
GOVERNO
FABRIS Mauro
Nato a Camisano Vicentino (Vicenza) il 14 marzo 1958
   professione: Laurea in economia e commercio; commercialista
   eletto con il sistema proporzionale nella
   circoscrizione  VII VENETO 1
   lista di elezione:    CCD-CDU
   proclamato il 9 maggio 1996
   elezione convalidata il 16 aprile 1997
   iscritto al gruppo parlamentare Centro Crist. Dem. - Cristiani Dem. Uni.
     e dal 9 marzo 1998 al gruppo Unione Democratica per la Repubblica
     e dal 13 dicembre 1999 al gruppo Unione Democratici per L'Europa
Uffici parlamentari
   Segretario della Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti
    e sulle attivita'illecite ad esso connesse dal 25 giugno 1997 al 13
    novembre 1998
           Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per i lavori pubblici (I Ministero D'ALEMA) dal 22
    ottobre 1998 al 22 dicembre 1999
   Sottosegretario di Stato per le finanze (II Ministero D'ALEMA) dal 22
    dicembre 1999 al 30 dicembre 1999
   Sottosegretario di Stato per i lavori pubblici (II Ministero D'ALEMA) dal 30
    dicembre 1999 al 25 aprile 2000
   Sottosegretario di Stato all'industria, commercio e artigianato e al
    commercio con l'estero (II Ministero AMATO) dal 27 aprile 2000
           Componente di Commissioni permanenti
   VIII Ambiente dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   VIII Ambiente dal 28 luglio 1998 al 28 ottobre 1998
   VIII Ambiente dal 25 aprile 2000 al 27 aprile 2000
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per le questioni regionali dal 17
    ottobre 1996 al 13 marzo 1997
   Membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e
    sulle attivita'illecite ad esso connesse dal 21 maggio 1997 al 13 novembre
    1998
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme in materia di imballaggi e di rifiuti di imballaggio (1547), annunziata
il 19 giugno 1996.
  Norme per il trasferimento al patrimonio disponibile dei comuni e per la
successiva cessione a privati di aree demaniali della regione Veneto (2687),
annunziata il 13 novembre 1996.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
213, 398, 399, 400, 403, 405, 409, 413, 414, 958, 1216, 1453, 1661, 1690, 1729,
1730, 1776, 1870, 1956, 2076, 2077, 2194, 2209, 2214, 2266, 2269, 2296, 2388,
2571, 2590, 2644, 2655, 2656, 2734, 2765, 2777, 2792, 2824, 2858, 2965, 3018,
3230, 3241, 3283, 3309, 3390, 3394, 3406, 3449, 3453, 3510, 3546, 3584, 3603,
3674, 3750, 3780, 3840, 4239, 4269, 4303, 4329, 4479, 4543, 4598, 4646, 4863,
4869, 4870, 4871, 4872, 4972, 5090, 5197.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......54
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....7
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1996, n.
408, recante interventi urgenti per la salvaguardia di Venezia e della sua
laguna, nonche' per l'aeroporto internazionale Galileo Galilei di Pisa (2147) (19
p. settembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1996, n.
443, recante differimento di termini previsti da disposizini legislative in
materia di opere pubbliche e politiche ambientali e territoriali, nonche'
disposizioni urgenti per il recupero edilizio nei centri urbani (2164) (2 p., 9
p. ottobre 1996).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo euromediterraneo che
istituisce un'Associazione tra la Comunita' europea ed i suoi Stati membri, da
una parte, e la Repubblica tunisina, dall'altra, con cinque protocolli, sette
allegati e atto finale fatto a Bruxelles il 17 luglio 1995 (1710) (22 p. ottobre
1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-lege 20 settembre 1996, n.
486, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti industriali delle
aree di Bagnoli e di Sesto San Giovanni (2278) (29 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1996, n.
520, concernente modifiche alla legge 28 dicembre 1993, n. 549, recante misure a
tutela dell'ozono stratosferico (2421) (28 a. novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1996, n.
669, recante disposizioni urgenti in materia tributaria, finanziaria e contabile
a completamento della manovra di finanza pubblica pe l'anno 1997 (approvato dal
Senato) (S. 1925) (3181) (26 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 marzo 1997, n. 67, recante disposizioni urgenti per favorire l'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 2280) (3677) (21 maggio 1997).
  Disegno di legge: Piano degli interventi di interesse nazionale relativi a
percorsi giubilari e pellegrinaggi in localita' al di fuori del Lazio (2896) (5,
10, 11 giugno 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1997, n.
172, recante misure urgenti per fronteggiare l'eccezionale carenza di
disponibilita' abitativa (3898) (9 luglio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (26 novembre 1997).
  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (11, 12, 18 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1997, n.
411, recante misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione
lattiera (approvato dal Senato) (S. 2910) (4454) (22 gennaio 1998).
  Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (23 aprile 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per la semplificazione e la razionalizzazione
del sistema tributario e per il funzionamento dell'Amministrazione finanziaria,
nonche' disposizioni varie di carattere finanziario (stralcio degli articoli 6,
9, 11, 15, 28, 31 e 39; C.4565) (modificato dal Senato a seguito del rinvio alle
Camere del Presidente della Repubblica per una nuova deliberazione a norma
dell'articolo 74 della Costituzione) (S. 2524-B-bis) (4565 bis B) (28 aprile
1998).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori
disposizioni in materia di lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288)
(4420) (28 luglio 1998).
  Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (4792) (29 luglio
1998).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatore COVIELLO; Senatrice FUMAGALLI CARULLI; Disegno di legge; Senatori
VENTUCCI ed altri; Senatori WILDE e LAGO; Senatori CAPONI ed altri: Riforma
dell'Istituto nazionale per il commercio estero (approvato, in un testo
unificato dal Senato) (S. 324-461-1155-1196-1402-1519) (2934);  GALDELLI ed
altri: Riforma dell'Istituto nazionale per il commercio estero (622);  BERGAMO
ed altri: Riforma dell'Istituto nazionale per il commercio con l'estero (1814);
AMORUSO ed altri: Riforma dell'Istituto nazionale per il commercio estero
(2649);  RIVOLTA e RUBINO ALESSANDRO: Riforma dell'Istituto nazionale per il
commercio estero (2836) (18 marzo 1997).
  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790);  ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806);  DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
TESTA: Nuova disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione
(1718);  PEZZOLI: Norme per la liberalizzazione dei canoni di locazione degli
immobili ad uso abitativo (2382);  DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per
favorire la locazione di immobili urbani ad uso abitativo (4146);  RICCIO e
FOTI: Nuova disciplina della locazione degli immobili urbani ad uso di
abitazione (4161);  PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle
locazioni (4476) (16 giugno 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-00106 (Fabris); concernente gli intendimenti che il Governo intende
assumere per sollecitare la Societa' concessionaria Ircav 2, che ha predisposto
il tracciato ferroviario per l'alta velocita' Torino-Milano-Venezia, a
garantire un'adeguata informazione alle comunita' locali interessate all'opera
(2 p. ottobre 1996).
  n. 3RI-00528 (Peretti); concernente l'attuazione del programma di
salvaguardia della citta' di Venezia (5 dicembre 1996).
  nn. 3RI-01082 (Fabris), 3RI-01083 (Scozzari), 3RI-01084 (Serra), 3RI-01085
(Cavaliere), 3RI-01086 (Mussi), 3RI-01087 (Bonato), 3RI-01088 (Bressa),
3RI-01089 (Selva), 3RI-01090 (Sbarbati); concernenti la vicenda
dell'occupazione del campanile di piazza San Marco a Venezia (14 maggio 1997).
  nn. 3-01178 (Bocchino), 3-01179 (Selva), 3-01180 (Fragala'), 3-01181
(Vascon), 3-01182 (Fabris), 3-01183 (Bonato), 3-01185 (Masi), 3-01186
(Piscitello), 3-01184 (De Benetti), 3-01175 (Cento), 3-01187 (Crema), 3-01188
(Sanza), 3-01189 (Folena), 3-01190 (Maiolo), 3-01191 (Taradash), 3-01192
(Castellani Giovanni), 3-01193 (Sbarbati); concernenti gli incidenti
verificatisi a Mestre nella giornata del 3 giugno 1997 (5 giugno 1997).
  n. 3RI-02876 (Fabris); concernente costruzione autostrada pedemontano-veneta
(23 settembre 1998).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Informativa urgente del Governo sugli incidenti avvenuti lungo l'Autostrada
A4 in localita' Vancimuglio di Vicenza (26 novembre 1997).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sulla contestazione da parte del deputato Fontan per la decisione della
Presidenza di dichiarare inammissibili alcuni emendamenti, in occasione della
discussione del disegno di legge n. 2164, concernente conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 8 agosto 1996 n. 443, recante differimento di
termini previsti da disposizioni legislative in materia di opere pubbliche e
politiche ambientali e territoriali, nonche disposizioni urgenti per il
recupero edilizio nei centri urbani (2 p. ottobre 1996).
  Sull'ordine dei lavori (28 ottobre 1997).
                            SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
  Sugli odierni incidenti verificatisi a Mestre (3 giugno 1997).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790);  ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806);  ZAGATTI e PITTELLA: Legge
quadro per l'edilizia residenziale pubblica o comunque assistita da agevolazioni
pubbliche e per il riassetto degli Istituti autonomi per le case popolari (807);
 DE CESARIS e PISTONE: Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani
(825);  DE CESARIS ed altri: Riforma degli Istituti autonomi per le case
popolari (867);  DE CESARIS ed altri: Legge quadro per l'edilizia residenziale
pubblica (1024);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina
dell'affitto abitativo, delle agevolazioni fiscali e del sostegno alla locazione
e per la riforma dell'edilizia residenziale pubblica (1222);  TESTA: Nuova
disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione (1718);
Disegno di legge: Norme per il ripianamento del deficit degli IACP (2031);
Disegno di legge: Disciplina per l'edilizia residenziale pubblica (2051);
DEBIASIO CALIMANI ed altri: Norme per il reperimento di aree da destinare
all'edilizia residenziale pubblica (2209); PEZZOLI: Norme per la
liberalizzazione dei canoni di locazione degli immobili ad uso abitativo (2382);
 DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per favorire la locazione di immobili
urbani ad uso abitativo (4146);  RICCIO e FOTI: Nuova disciplina della locazione
degli immobili urbani ad uso di abitazione (4161) (18 dicembre 1997).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede referente: Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 309 del
18 luglio 1996 (doc. VII, n. 167) (discussione congiunta con le abbinate
proposte di legge concernenti norme in materia di locazione di immobili) (18
dicembre 1997).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 28 dicembre 1993, n. 549, recante
misure a tutela dell'ozono stratosferico (approvato dalla XIII Commissione
permanente del Senato) (S. 2051) (3392) (4 giugno 1997).
  Disegno di legge: Finanziamenti per opere e interventi in materia di
viabilita', di infrastrutture, di difesa del suolo, nonche' per la salvaguardia di
Venezia (approvato dalla VIII commissione permanente del Senato) (S. 2340)
(4052) (24 settembre 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per lo sviluppo e la qualificazione degli
interventi e dell'occupazione in campo ambientale (approvato dalla XIII
Commissione permanente del Senato) (S. 2242) (4101) (24, 25 settembre 1997).
  Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (2772);  Disegno di legge: Disposizioni di proroga di termini
concernenti il regime delle acque (approvato dalla XIII Commissione permanente
del Senato, derivante dallo stralcio, deliberato dal Senato, degli articoli 5,
23, commi 1 e 2 e 24 del disegno di legge 2287) (S. 2287-quater) (4093) (3
giugno 1998).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ALEMANNO ed altri: Norme per il rinvio dell'esecuzione dei provvedimenti di
rilascio di immobili urbani ad uso di abitazione (2448);  Disegno di legge:
Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso abitativo (2482);  FOTI
ed altri: Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso abitativo
(2483) (24 ottobre 1996).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 luglio 1996, n.
393, recante interventi urgenti di protezione civile (2018) (12 settembre 1996)
  Disegno di legge: Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso
abitativo (2482) (17 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
551, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2533) (4 dicembre
1996).
  Disegno di legge: Piano degli interventi di interesse nazionale relativi a
percorsi giubilari e pellegrinaggi in localita' al di fuori del Lazio (2896) (4
febbraio, 4 marzo 1997).
  Disegno di legge: Finanziamenti per opere e interventi in materia di
viabilita', di infrastrutture, di difesa del suolo, nonche' per la salvaguardia di
Venezia (approvato dalla VIII commissione permanente del Senato) (S. 2340)
(4052) (11 settembre 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per lo sviluppo e la qualificazione degli
interventi e dell'occupazione in campo ambientale (approvato dalla XIII
Commissione permanente del Senato) (S. 2242) (4101) (18 settembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 febbraio 1998, n.
7, recante disposizioni urgenti per fronteggiare l'eccezionale carenza di
disponibilita' abitativa (4525) (10 febbraio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 gennaio 1998, n. 6, recante ulteriori interventi urgenti in favore delle zone
terremotate delle regioni Marche e Umbria e di altre zone colpite da eventi
calamitosi (approvato dal Senato) (S. 3039) (4665) (18 marzo 1998).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FONGARO ed altri: Norme per la costruzione dell'autostrada pedemontana veneta
(3746);  Disegno di legge: Disposizioni per la realizzazione dell'Autostrada
pedemontana veneta (4132);  GIORGETTI ALBERTO ed altri: Norme per la costruzione
dell'autostrada pedemontana veneta (4459) (12, 25 marzo, 1o ottobre 1998).
  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790);  ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806);  DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
TESTA: Nuova disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione
(1718);  PEZZOLI: Norme per la liberalizzazione dei canoni di locazione degli
immobili ad uso abitativo (2382);  DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per
favorire la locazione di immobili urbani ad uso abitativo (4146);  RICCIO e
FOTI: Nuova disciplina della locazione degli immobili urbani ad uso di
abitazione (4161);  PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle
locazioni (4476) (29 aprile, 20, 26, 27 maggio 1998).
              SEDE REDIGENTE
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790);  ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806);  DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
TESTA: Nuova disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione
(1718);  PEZZOLI: Norme per la liberalizzazione dei canoni di locazione degli
immobili ad uso abitativo (2382);  DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per
favorire la locazione di immobili urbani ad uso abitativo (4146);  RICCIO e
FOTI: Nuova disciplina della locazione degli immobili urbani ad uso di
abitazione (4161);  PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle
locazioni (4476) (17, 18, 23 giugno 1998).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 1/A, 9, 19, Stato di previsione della
spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dei
lavori pubblici, della spesa del Ministero dell'ambiente, per l'anno finanziario
1997, (parere alla V Commissione)  (15 ottobre 1996).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo per il recepimento delle direttive
91/156/CEE del Consiglio del 18 marzo 1991 relativo ai rifiuti, 91/689/CEE del
Consiglio del 12 dicembre 1991 relativa ai rifiuti pericolosi e 94/62/CEE del
Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 dicembre 1994 relativa agli
imballaggi ed ai rifiuti di imballaggio (3, 5 dicembre 1996).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00020 (Gerardini) (seguito), 7-00053 (De Cesaris), 7-00054 (Casinelli);
concernenti gestione dei rifiuti (17 settembre 1996).
  n. 7-00078 (Vigni); concernente criteri per la redazione del nuovo piano per
la viabilita', riorganizzazione dell'ANAS e problematiche inerenti il sistema
viario (18 febbraio 1997).
  nn. 5-02312 (Gerardini), 5-02836 (Foti), 5-03291 (Gerardini), 5-03236
(Gerardini), 5-03634 (Fabris), 5-03654 (Volonte'); concernente lo stato di
attuazione  del decreto legislativo n. 22 del 1997 in materia di rifiuti (11
febbraio 1998).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro dell'ambiente, sen. Edo Ronchi, sugli orientamenti
programmatici nei settori di competenza (2 luglio 1996).
  Audizione del ministro dei lavori pubblici con delega per le aree urbane,
prof, Paolo Costa, sugli orientamenti programmatici nei settori di competenza
(11 dicembre 1996).
  Audizione del ministro delle finanze, on. Vincenzo Visco e del ministro dei
lavori pubblici con delega per le aree urbane, prof. Paolo Costa, sugli
orientamenti in materia di politica fiscale nel settore immobiliare , con
particolare riferimento a quelli relativi agli incentivi fiscali alle locazioni
(16 aprile 1997).
  Audizione del ministro dei lavori pubblici, prof. Paolo Costa, sulla delega
alle province autonome di trento e di Bolzano delle funzioni in materia di
strade statali in riferimento al generale processo di riordino dell'ANAS e di
trasferimento alle regioni di funzioni in materia di viabilita' nonche' sullo
stato di attuazione del processo di privatizzazione della Societa' Autostrade
S.p.A. (5 novembre 1997).
  Audizione del ministro dell'ambiente, Edo Ronchi, sullo stato di attuazione
del decreto legislativo n. 22 del 1997 in materia di rifiuti (11 febbraio 1998).
  Audizione del ministro dell'ambiente, Edo Ronchi, sul decreto ministeriale 5
febbraio 1998 relativo al recupero dei rifiuti non pericolosi (30 luglio 1998).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (5 novembre 1996).
  Sull'ordine dei lavori (18 giugno 1998).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-1999 (doc. LVII, n. 1) per il parere alla Commissione bilancio (9 luglio
1996).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 1/A, 9 e 19) (per il parere alla V Commissione) (15
ottobre 1996).
  In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria
relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1999-2001 (doc. LVII, n.
3) (parere alla V Commissione) (23 aprile 1998).
  In sede referente: Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 309 del
18 luglio 1996 (doc. VII, n. 167) (discussione congiunta con le abbinate
proposte di legge concernenti norme in materia di locazione di immobili) (20,
26, 27 maggio, 17, 23 giugno 1998).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VIII-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
311, recante interventi urgenti per la salvaguardia di Venezia e della sua
laguna, nonche' per l'aeroporto internazionale Galileo Galilei di Pisa (1415)
(11 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1996, n.
408, recante interventi urgenti per la salvaguardia di Venezia e della sua
laguna, nonche' per l'aeroporto internazionale Galileo Galilei di Pisa (2147) (18
settembre 1996).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  TOSOLINI ed altri: Norme per la limitazione dell'inquinamento acustico
aeroportuale (2269) Relatore per la VIII Commissione (21 ottobre 1997).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER I LAVORI PUBBLICI (I MINISTERO
                                    D'ALEMA)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (19 novembre 1998).
  Disegno di legge: Finanziamenti e interventi per opere di interesse locale
(approvato dal Senato) (S. 3456) (5457) (16 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Interventi nel settore dei trasporti (approvato dalla VIII
commissione permanente del Senato) (S. 2935) (5507) (28 settembre 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 novembre 1999, n.
391, recante disposizioni interpretative delle norme su conferimento delle
funzioni di prevenzione e accertamento delle violazioni al codice della strada
(6522) (26, 30 novembre 1999).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ARMAROLI e MAZZOCCHI: Modifica all'articolo 234 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di termini per
l'adeguamento della disciplina concernente le occupazioni, le installazioni e
gli accessi (5516) (25 febbraio 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2-01757 (Mammola); concernente gli interventi per il miglioramento dei
sistema dei trasporti (7 luglio 1999).
  nn. 2-01781 (Baccini), 3-03807 (Simeone); concernenti la prevenzione degli
incidenti stradali (7 luglio 1999).
  n. 2UR-01885 (Paissan); concernente le miusre in materia di sicurezza
stradale (15 luglio 1999).
  n. 3-04451 (Volonte'); concernente l'istituzione di un "marchio DOC" per la
sicurezza stradale (23 novembre 1999).
  n. 3-04339 (Lamacchia); concernente i ritardi nella realizzazione di opere
portuali a Gioia Tauro (23 novembre 1999).
  n. 3-04239 (Simeone); concernente l'illuminazione delle gallerie stradali (23
novembre 1999).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE CONSULTIVA
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto ministeriale sul completamento del piano di
ricostruzione post-bellica del comune di Macerata (28 settembre 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-05784 (Calzavara); concernente apertura del passo Fedaia (12 ottobre
1999).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 novembre 1999, n.
391, recante disposizioni interpretative delle norme su conferimento delle
funzioni di prevenzione e accertamento delle violazioni al codice della strada
(6522) (18, 24 novembre 1999).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  ARMAROLI e MAZZOCCHI: Modifica all'articolo 234 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di termini per
l'adeguamento della disciplina concernente le occupazioni, le installazioni e
gli accessi (5516) (17 febbraio 1999).
    ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER I LAVORI PUBBLICI (II MINISTERO
                                    D'ALEMA)
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche al nuovo codice della strada (1983);  MICHIELON ed
altri: Nuove norme in materia di targhe automobilistiche (99);  MAMMOLA ed
altri: Modifiche all'articolo 10 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285
(Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di trasporti in
condizioni di eccezionalita' (241);  SCALIA ed altri: Disciplina della
circolazione fuori strada dei veicoli a motore (294);  SCALIA: Modifica
all'articolo 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di pubblciita' sulle strade e sulle autostrade (328);
BALOCCHI ed altri: Norme per incentivare la diffusione dei veicoli azionati da
motore elettrico (486);  GALDELLI ed altri: Obbligo di installazione sugli
autoveicoli di un dispositivo di rilevamento a distanza di pericolo (538);
GALLETTI: Obbligo di apporre sulle targhe dei veicoli a motore una dicitura a
tutela dell'ambiente (540);  GALLETTI: Norme in materia di limiti di velocita'
per gli autoveicoli e i motoveicoli (545);  GALLETTI: Modifiche all'articolo 12
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di conferimento della qualifica di ausiliario del traffico (550);
BERSELLI: Modifica all'articolo 204 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di provvedimenti sanzionatori del
prefetto (642);  BERSELLI: Modifica all'articolo 60 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di motoveicoli
d'epoca e di interesse storico e collezionistico (643); SAVARESE: Norme per il
rilascio di un attestato per la conduzione dei ciclomotori (696);  MARTINAT e
SIMEONE: Norme in materia di revisione periodica dei veicoli a motore (738);
MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 24 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di pertinenze delle strade
(744);  STORACE: Modifica dell'articolo 230 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di educazione stradale
(797);  TRANTINO: Nuove norme in materia di sospensione e di revoca della
patente di guida (832);  PASETTO NICOLA: Norme di attuazione del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di
sicurezza e segnaletica sulle strade provinciali (883);  URSO: Norme per
l'esercizio dell'attivita' di autoscuola (1491);  OLIVO e BOVA: Nuove norme
concernenti i requisiti fisici, psichici e attitudinali per il conseguimento
della patente di guida (1840);  BECCHETTI: Norme per l'attuazione degli articoli
208 e 234 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della
strada), in materia di miglioramento della segnaletica stradale (1961);  CENTO
ed altri: Modifiche agli articoli 128 e 187 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di guida sotto l'influenza
di sostanze stupefacenti (1973);  DI NARDO e CIMADORO: Disciplina della
circolazione motorizzata su strade a fondo naturale e della circolazione
fuoristrada (2014);  CASINI: Istituzione del certificato di abilitazione per la
conduzione dei ciclomotori (2664); MAMMOLA ed altri: Modifiche al decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
veicoli eccezionali e di trasporti in condizioni di eccezionalita' (2757);
SCALIA e GALLETTI: Modifiche agli articoli 7 e 23 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), concernenti l'utilizzazione di
sistemi telematici di controllo delle zone a traffico limitato e la violazione
delle disposizioni in materia di insegne pubblicitarie (2758);  BERGAMO:
Modifica dell'articolo 201 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), in materia di notificazione delle violazioni (3144);
DOZZO: Modifiche all'articolo 190 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di uso di tavole o di altri
acceleratori di andatura sulla carreggiata delle strade (3377);  SAONARA ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3498);  RUZZANTE:
Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della
strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3776);  BONO: Modifica
dell'articolo 94 del decreto  legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice
della strada), in materia di trasferimento di proprieta' degli autoveicoli,
motoveicoli e rimorchi (3782);  NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche all'articolo 86
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in
materia di servizio di piazza con autovetture con conducente o taxi (3783);
GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice
della strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3785);  ROTUNDO ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di servizi di piazza con autovetture con conducente o
taxi (3889);  GALEAZZI: Introduzione dell'articolo 115-bis del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (nuovo codice della strada), concernente
l'abilitazione alla guida di veicoli a trazione animale (3919); BECCHETTI ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), e agevolazioni fiscali per le autovetture in servizio di piazza
da conducente (4025);  BALLAMAN ed altri: Nuove norme in materia di
conseguimento della patente di guida (4133);  PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di contrassegni per la circolazione dei veicoli a servizio delle persone
invalide (4153);  STORACE: Modifiche all'articolo 175 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di accesso alle
autostrade, alle strade extraurbane principali e alle strade urbane di
scorrimento (4348);  BENEDETTI VALENTINI: Modifiche all'articolo 141 del
decreto-legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di competizioni in velocita' tra autoveicoli (4453);  GALLETTI: Modifiche
al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di caratteristiche dei ciclomotori (4554);  LORENZETTI ed altri:
Modifiche all'articolo 141 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada) in materia di competizioni in velocita' tra autoveicoli
(4573);  Disegno di legge: Disposizioni integrative e correttive del Codice
della strada, approvato con decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (4859);
GALEAZZI ed altri: Obbligo di esami per l'abilitazione alla guida di ciclomotori
di cilindrata fino a 50 centimetri cubici (4971);  TOSOLINI: Obbligatorieta'
della prova scritta per l'abilitazione alla guida di ciclomotori di cilindrata
fino a 50 centimetri cubici (5038);  BIRICOTTI ed altri: Istituzione del
certificato di idoneita' per la conduzione dei ciclomotori (5166); SODA e BUFFO:
Modifica del periodo di validita' della patente di guida dei soggetti gia'
dipendenti da alcool o sostanze stupefacenti o psicotrope (5270);  NAN e
GAGLIARDI: Modifica all'articolo 20 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada) in materia di occupazione della rete stradale
(5421);  ARMAROLI e MAZZOCCHI: Modifiche all'articolo 20 del decreto legislativo
30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di occupazione
della sede stradale e dei marciapiedi nelle zone di rilevanza storico-ambientale
(5515) (15 febbraio, 8, 9, 15, 21, 22, 28 marzo 2000).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  MUSSI ed altri: Norme per modulare i tempi della vita, ridurre la durata del
lavoro, affermare il diritto al tempo scelto (1938);  MICHIELON ed altri: Nuove
norme in materia di targhe automobilistiche (99);  MAMMOLA ed altri: Modifiche
all'articolo 10 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di veicoli eccezionali e di trasporti in condizioni di
eccezionalita' (241);  SCALIA ed altri: Disciplina della circolazione fuori
strada dei veicoli a motore (294);  SCALIA: Modifica all'articolo 23 del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
pubblciita' sulle strade e sulle autostrade (328);  BALOCCHI ed altri: Norme per
incentivare la diffusione dei veicoli azionati da motore elettrico (486);
GALDELLI ed altri: Obbligo di installazione sugli autoveicoli di un dispositivo
di rilevamento a distanza di pericolo (538);  GALLETTI: Obbligo di apporre sulle
targhe dei veicoli a motore una dicitura a tutela dell'ambiente (540);
GALLETTI: Norme in materia di limiti di velocita' per gli autoveicoli e i
motoveicoli (545);  GALLETTI: Modifiche all'articolo 12 del decreto legislativo
30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di conferimento
della qualifica di ausiliario del traffico (550);  BERSELLI: Modifica
all'articolo 204 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice
della strada), in materia di provvedimenti sanzionatori del prefetto (642);
BERSELLI: Modifica all'articolo 60 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285 (Nuovo codice della strada), in materia di motoveicoli d'epoca e di
interesse storico e collezionistico (643); SAVARESE: Norme per il rilascio di un
attestato per la conduzione dei ciclomotori (696);  MARTINAT e SIMEONE: Norme in
materia di revisione periodica dei veicoli a motore (738);  MARTINAT ed altri:
Modifiche all'articolo 24 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), in materia di pertinenze delle strade (744);  STORACE:
Modifica dell'articolo 230 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada) in materia di educazione stradale (797);  TRANTINO: Nuove
norme in materia di sospensione e di revoca della patente di guida (832);
PASETTO NICOLA: Norme di attuazione del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di sicurezza e segnaletica sulle
strade provinciali (883);  URSO: Norme per l'esercizio dell'attivita' di
autoscuola (1491);  OLIVO e BOVA: Nuove norme concernenti i requisiti fisici,
psichici e attitudinali per il conseguimento della patente di guida (1840);
BECCHETTI: Norme per l'attuazione degli articoli 208 e 234 del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
miglioramento della segnaletica stradale (1961);  CENTO ed altri: Modifiche agli
articoli 128 e 187 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada) in materia di guida sotto l'influenza di sostanze stupefacenti
(1973);  DI NARDO e CIMADORO: Disciplina della circolazione motorizzata su
strade a fondo naturale e della circolazione fuoristrada (2014);  CASINI:
Istituzione del certificato di abilitazione per la conduzione dei ciclomotori
(2664); MAMMOLA ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285 (Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di
trasporti in condizioni di eccezionalita' (2757);  SCALIA e GALLETTI: Modifiche
agli articoli 7 e 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), concernenti l'utilizzazione di sistemi telematici di
controllo delle zone a traffico limitato e la violazione delle disposizioni in
materia di insegne pubblicitarie (2758);  BERGAMO: Modifica dell'articolo 201
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di notificazione delle violazioni (3144);  DOZZO: Modifiche all'articolo
190 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada),
in materia di uso di tavole o di altri acceleratori di andatura sulla
carreggiata delle strade (3377);  SAONARA ed altri: Modifiche al decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
conduzione di ciclomotori (3498);  RUZZANTE: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di
ciclomotori (3776);  BONO: Modifica dell'articolo 94 del decreto  legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di trasferimento di
proprieta' degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi (3782);  NEGRI LUIGI ed
altri: Modifiche all'articolo 86 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285,
(Nuovo codice della strada), in materia di servizio di piazza con autovetture
con conducente o taxi (3783);  GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di
ciclomotori (3785);  ROTUNDO ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di servizi di piazza
con autovetture con conducente o taxi (3889);  GALEAZZI: Introduzione
dell'articolo 115-bis del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (nuovo
codice della strada), concernente l'abilitazione alla guida di veicoli a
trazione animale (3919); BECCHETTI ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), e agevolazioni fiscali per le
autovetture in servizio di piazza da conducente (4025);  BALLAMAN ed altri:
Nuove norme in materia di conseguimento della patente di guida (4133);  PECORARO
SCANIO: Disposizioni in materia di contrassegni per la circolazione dei veicoli
a servizio delle persone invalide (4153);  STORACE: Modifiche all'articolo 175
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di accesso alle autostrade, alle strade extraurbane principali e alle
strade urbane di scorrimento (4348);  BENEDETTI VALENTINI: Modifiche
all'articolo 141 del decreto-legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di competizioni in velocita' tra autoveicoli (4453);
GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di caratteristiche dei ciclomotori (4554);  LORENZETTI
ed altri: Modifiche all'articolo 141 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285 (Nuovo codice della strada) in materia di competizioni in velocita' tra
autoveicoli (4573);  Disegno di legge: Disposizioni integrative e correttive del
Codice della strada, approvato con decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285
(4859);  GALEAZZI ed altri: Obbligo di esami per l'abilitazione alla guida di
ciclomotori di cilindrata fino a 50 centimetri cubici (4971);  TOSOLINI:
Obbligatorieta' della prova scritta per l'abilitazione alla guida di ciclomotori
di cilindrata fino a 50 centimetri cubici (5038);  BIRICOTTI ed altri:
Istituzione del certificato di idoneita' per la conduzione dei ciclomotori
(5166); SODA e BUFFO: Modifica del periodo di validita' della patente di guida
dei soggetti gia' dipendenti da alcool o sostanze stupefacenti o psicotrope
(5270);  NAN e GAGLIARDI: Modifica all'articolo 20 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada) in materia di occupazione della
rete stradale (5421);  ARMAROLI e MAZZOCCHI: Modifiche all'articolo 20 del
decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di occupazione della sede stradale e dei marciapiedi nelle zone di
rilevanza storico-ambientale (5515) (4 aprile 2000).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame delle sentenze della Corte Costituzionale nn. 110, 194 e 198 del 1996 e
delle petizioni n. 212 e 1117: Modifiche al nuovo codice della strada (15
febbraio, 8, 9, 15, 21, 22, 28 marzo, 4 aprile 2000).
  In data 15 febbraio 2000 discussione delle proposte nn.
5597,5620,5636,5714,5792,5983,6229,6488,6514 e 6563, abbinate alla proposta di
legge n. 1983 e abbinate, sulle modifiche al nuovo codice della strada (in data
01/06/2000 abbinamento della proposta di legge C. 6770 - Moroni) (15 febbraio,
8, 9, 15, 21, 22, 28 marzo, 4 aprile 2000).
 ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO E
                 AL COMMERCIO CON L'ESTERO (II MINISTERO AMATO)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori PAPPALARDO ed altri; Senatori MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatori COSTA ed altri; Senatori GAMBINI ed altri; Senatori POLIDORO
ed altri; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatori DEMASI ed altri; Senatori LAURO ed
altri; Senatori TURINI ed altri; CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Riforma della
legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003);
PERETTI: Legge quadro sul turismo (765);  CARLI: Legge quadro per lo sviluppo e
la riqualificazione delle imprese turistiche (1082);  CONTE GIANFRANCO: Legge
quadro per l'innovazione e la promozione dell'offerta turistica (1087);  FONTAN
ed altri: Norme in materia di rifugi alpini (1179);  BONO ed altri: Legge quadro
sul turismo (2001);  DE MURTAS e MELONI GIOVANNI: Norme per l'incentivazione
delle attivita' turistiche e sociali svolte dalle associazioni pro loco (2141);
MUSSOLINI: Istituzione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri della
Agenzia per il turismo della regione Campania (2193);  CASCIO: Modifica
dell'articolo 109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato
con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in materia di obblighi di
registrazione dei clienti da parte dei gestori delle strutture ricettive (2276);
 COLLAVINI ed altri: Riforma delle strutture di indirizzo e promozione del
turismo (3308); SCHMID: Delega al Governo per la valorizzazione delle attivita'
svolte dalle associazioni pro loco (3554);  TUCCILLO: Disciplina dell'attivita'
di soggiorno (4318);  PEZZOLI ed altri: Introduzione dell'articolo 13-bis della
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di riconoscimento dei comuni a vocazione
turistica (4849);  Senatori PAPPALARDO ed altri; Senatori MICELE ed altri;
Senatori WILDE e CECCATO; Senatori COSTA ed altri; Senatori GAMBINI ed altri;
Senatori POLIDORO ed altri; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatori DEMASI ed altri;
Senatori LAURO ed altri; Senatori TURINI ed altri; CONSIGLIO REGIONALE VENETO:
Riforma della legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932)
(5003 B) (30 giugno, 6, 20 dicembre 2000; 1o marzo 2001).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2URG-02916 (Marinacci); concernente importazione di concentramento di
pomodoro (1o marzo 2001).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori PAPPALARDO ed altri; Senatori MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatori COSTA ed altri; Senatori GAMBINI ed altri; Senatori POLIDORO
ed altri; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatori DEMASI ed altri; Senatori LAURO ed
altri; Senatori TURINI ed altri; CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Riforma della
legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003);
PERETTI: Legge quadro sul turismo (765);  CARLI: Legge quadro per lo sviluppo e
la riqualificazione delle imprese turistiche (1082);  CONTE GIANFRANCO: Legge
quadro per l'innovazione e la promozione dell'offerta turistica (1087);  FONTAN
ed altri: Norme in materia di rifugi alpini (1179);  BONO ed altri: Legge quadro
sul turismo (2001);  DE MURTAS e MELONI GIOVANNI: Norme per l'incentivazione
delle attivita' turistiche e sociali svolte dalle associazioni pro loco (2141);
MUSSOLINI: Istituzione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri della
Agenzia per il turismo della regione Campania (2193);  CASCIO: Modifica
dell'articolo 109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato
con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in materia di obblighi di
registrazione dei clienti da parte dei gestori delle strutture ricettive (2276);
 COLLAVINI ed altri: Riforma delle strutture di indirizzo e promozione del
turismo (3308); SCHMID: Delega al Governo per la valorizzazione delle attivita'
svolte dalle associazioni pro loco (3554);  TUCCILLO: Disciplina dell'attivita'
di soggiorno (4318);  PEZZOLI ed altri: Introduzione dell'articolo 13-bis della
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di riconoscimento dei comuni a vocazione
turistica (4849) (27 giugno 2000).
              SEDE CONSULTIVA
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione dei procedimenti
per la concessione di contributi per la promozione degli investimenti esteri in
Italia (12 dicembre 2000).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale recante riparto dello
stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero del
commercio con l'estero per l'esercizio finanziario 2001, relativo ai contributi
da erogare ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (3,
18 aprile 2001).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-06361 (Contento); esposizioni del settore legno verso l'Europa orientale
(22 giugno 2000).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede referente: Esame della sentenza della Corte Costituzionale n. 362/98
(discussione congiunta con i progetti di legge concernenti riforma legislazione
del turismo) (27 giugno 2000).



Ritorna al menu della banca dati