| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Modifiche alla legge 14 febbraio 1992, n. 185, recante nuova disciplina del
Fondo di solidarieta' nazionale (6779), annunziata il 18 febbraio 2000.
Modifiche all'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 633, in materia di regime speciale dell'IVA per il settore
agricolo (6780), annunziata il 18 febbraio 2000.
Carta dei diritti degli utenti del trasporto aereo (6781), annunziata il 18
febbraio 2000.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
827, 898, 899, 969, 970, 1152, 1216, 1332, 1385, 1688, 1781, 1786, 1938, 2008,
2009, 2010, 2083, 2085, 2112, 2113, 2195, 2376, 2456, 2539, 2592, 2625, 2677,
2726, 2779, 2804, 2805, 2843, 2863, 2871, 2873, 2881, 2983, 2994, 3183, 3206,
3301, 3355, 3484, 3513, 3539, 3541, 3585, 3590, 3737, 3885, 3891, 3893, 3899,
3954, 4062, 4080, 4171, 4198, 4336, 4387, 4427, 4437, 4573, 4703, 4837, 5060,
5148, 5166, 5195, 5218, 5292, 5354, 5411, 5464, 5514, 5745, 5763, 5890, 5954,
6054, 6132, 6157, 6158, 6374, 6572, 6675, 6727, 6799, 6912, 6934, 6981, 7012,
7114, 7360, 7413.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........2
INTERROGAZIONI.....114
RISOLUZIONI..........3
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1999, n.
484, recante modifiche alla legge 23 dicembre 1997, n. 454, recante interventi
per la ristrutturazione dell'autotrasporto e lo sviluppo dell'intermodalita'
(6653) (16 febbraio 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3RI-03480 (Faggiano); concernente attentato sindaco di Oria (Taranto) (24
febbraio 1999).
n. 3RI-03883 (Faggiano); concernente sicurezza sul lavoro (2 giugno 1999).
n. 2UR-01928 (Faggiano); concernente interventi per l'adeguamento e la
sicurezza della strada statale n. 7 Brindisi-Taranto (23 settembre 1999).
nn. 3-04309 (Faggiano), 3-02895 (Manzoni); concernenti il decesso del
marinaio di leva Alessandro Serio in Senagal (30 settembre 1999).
n. 3IRI-05175 (Faggiano); concernente politiche di sviluppo del settore
creditizio nel Mezzogiorno (23 febbraio 2000).
n. 2URG-02270 (Manzoni) e 2URG-02278 (Faggiano); concernenti la lotta al
contrabbando e la tutela della sicurezza in Puglia (9 marzo 2000).
n. 3IRI-06071 (Faggiano); concernente misure per contrastare la criminalita',
con particolare riferimento alla Puglia (19 luglio 2000).
n. 3IRI-06687 (Faggiano); concernente Petrolchimico di Brindisi (13 dicembre
2000).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per la sollecita risposta ad atti di sindacato ispettivo (22 settembre 1999).
Per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo (16 febbraio 2000).
SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
Sull'uccisione e il ferimento di militari della Guardia di finanza a
Brindisi (24 febbraio 2000).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Comandante generale della Guardia di finanza generale Rolando
Mosca Moschini, sulle principali questioni in ordine al fenomeno del
contrabbando dei tabacchi lavorati (15 marzo 2000).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Interventi urgenti per l'economia (approvato dalle
Commissioni permanenti V e X del Senato) (S. 2071) (3475) (2 luglio 1997).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
RUBINO ALESSANDRO: Disciplina del commercio in sede fissa (1188); BAMPO ed
altri: Disciplina dell'apertura, del trasferimento e dell'ampliamento degli
esercizi di vendita al pubblico (1555); MANZINI PAOLA ed altri: Nuova
disciplina del commercio (2008); MAZZOCCHI ed altri: Riforma della disciplina
del commercio (2220); GALDELLI ed altri: Disciplina del commercio all'ingrosso
ed al dettaglio (3171); SCALIA: Disciplina dell'orario dei negozi e degli
esercizi di vendita al dettaglio (302); CAPARINI ed altri: Disciplina
dell'orario degli esercizi di vendita al dettaglio (1234); MANZINI PAOLA ed
altri: Nuova disciplina degli orari di apertura e chiusura degli esercizi
commerciali di vendita al dettaglio (2009); GALDELLI ed altri: Disciplina
dell'orario degli esercizi di vendita al dettaglio (3170); MAZZOCCHI ed altri:
Disciplina dell'orario dei negozi e degli esercizi di vendita al dettaglio
(3264); CAPARINI ed altri: Disciplina delle vendite sotto costo (1238);
SCAJOLA: Modifichealla legge 19 marzo 1980, n. 80, recante disciplina delle
vendite straordinarie e di liquidazione (2305); MAZZOCCHI ed altri: Norme per
la regolamentazione delle vendite sottocosto (2321); MAZZOCCHI ed altri:
Modifiche alla legge 19 marzo 1980, n. 80, recante disciplina delle vendite
straordinarie e di liquidazione (2526); CARLI ed altri: Divieto di vendita di
prodotti sottocosto e disciplina di particolari tipi di offerta commerciale
(2539); CHIAPPORI e BARRAL: Modifiche alla legge 19 marzo 1980, n. 80, recante
disciplina delle vendite straordinarie e di liquidazione (2563); MAZZOCCHI ed
altri: Modifica all'articolo 3 della legge 5 agosto 1981, n. 441, in materia di
vendita a peso netto delle merci (2445) (12 marzo 1997).
Senatori WILDE ed altri; Senatori TAPPARO ed altri: Disciplina della
subfornitura nelle attivita' produttive (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 637-644) (Rinviato dal Presidente della Repubblica a norma dell'art.
74 della Costituzione in data 30 aprile 1998) (3509); BALOCCHI ed altri:
Disciplina della subfornitura (563); RUBINO ALESSANDRO ed altri: Disciplina
della subfornitura (1190); STEFANI ed altri: Disciplina della subfornitura
industriale (1795); SAONARA ed altri: Disciplina della subfornitura industriale
(2710); PEZZOLI ed altri: Disciplina della subfornitura industriale (2897);
MAZZOCCHI ed altri: Disposizioni in materia di termini di pagamento relativi a
contratti di acquisto o di fornitura di beni (3669) (11 dicembre 1997).
POZZA TASCA: Norme in materia di gestione e di orari di chiusura della sale da
ballo, delle discoteche e dei locali notturni (262); SIMEONE ed altri: Norme in
materia di gestione e di orari delle sale da ballo, dei locali notturni e delle
discoteche (451); COLA: Norme in materia di gestione e di orari di chiusura
delle sale da ballo, delle discoteche e dei locali notturni (922); CARLI ed
altri: Norme in materia di attivita' delle discoteche, delle sale da ballo e di
intrattenimento e dei locali notturni e per il controllo e la vigilanza sulle
strade (970); GIOVANARDI ed altri: Disciplina dell'esercizio dei locali di
intrattenimento e svago dei circoli privati o aderenti ad associazioni nazionali
che esplicano anche attivita' notturna (1079); CAVALIERE ed altri: Norme
concernenti l'attivita' delle discoteche, delle sale da ballo e di
intrattenimento notturno (2645); MAGGI ROCCO ed altri: Norme relative alle
attivita' delle discoteche, delle sale da ballo e dei locali di intrattenimento
notturno (3368); CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Norme relative alle attivita'
delle discoteche, delle sale da ballo e di intrattenimento e dei locali notturni
(4353) (29 aprile 1998).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Piano degli interventi di interesse nazionale relativi a
percorsi giubilari e pellegrinaggi in localita' al di fuori del Lazio (2896),
(parere alla VIII Commissione) Relatore (13 marzo 1997).
Disegno di legge: Interventi nel settore dei trasporti (approvato dalla VIII
commissione permanente del Senato) (S. 2206) (4240), (parere alla IX
Commissione) Relatore (2 dicembre 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per la commercializzazione dell'olio
extravergine di oliva, dell'olio di oliva vergine e dell'olio di oliva
(approvato dalla IX commissione permanente del Senato) (S. 3020) (4698), (parere
alla XIII Commissione) Relatore (20 maggio 1998).
Disegno di legge: Interventi strutturali e urgenti nel settore agricolo,
agrumicolo e zootecnico (4989), (parere alla XIII Commissione) Relatore (29
settembre 1998).
Disegno di legge: Razionalizzazione degli interventi nei settori agricolo,
agroalimentare, agroindustriale e forestale (5245), (parere alla XIII
Commissione) Relatore (17 marzo 1999).
Disegno di legge: Modifiche al nuovo codice della strada (1983); MICHIELON ed
altri: Nuove norme in materia di targhe automobilistiche (99); MAMMOLA ed
altri: Modifiche all'articolo 10 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285
(Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di trasporti in
condizioni di eccezionalita' (241); SCALIA ed altri: Disciplina della
circolazione fuori strada dei veicoli a motore (294); SCALIA: Modifica
all'articolo 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di pubblciita' sulle strade e sulle autostrade (328);
BALOCCHI ed altri: Norme per incentivare la diffusione dei veicoli azionati da
motore elettrico (486); GALDELLI ed altri: Obbligo di installazione sugli
autoveicoli di un dispositivo di rilevamento a distanza di pericolo (538);
GALLETTI: Obbligo di apporre sulle targhe dei veicoli a motore una dicitura a
tutela dell'ambiente (540); GALLETTI: Norme in materia di limiti di velocita'
per gli autoveicoli e i motoveicoli (545); GALLETTI: Modifiche all'articolo 12
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di conferimento della qualifica di ausiliario del traffico (550);
BERSELLI: Modifica all'articolo 204 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di provvedimenti sanzionatori del
prefetto (642); BERSELLI: Modifica all'articolo 60 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di motoveicoli
d'epoca e di interesse storico e collezionistico (643); SAVARESE: Norme per il
rilascio di un attestato per la conduzione dei ciclomotori (696); MARTINAT e
SIMEONE: Norme in materia di revisione periodica dei veicoli a motore (738);
MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 24 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di pertinenze delle strade
(744); STORACE: Modifica dell'articolo 230 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di educazione stradale
(797); TRANTINO: Nuove norme in materia di sospensione e di revoca della
patente di guida (832); PASETTO NICOLA: Norme di attuazione del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di
sicurezza e segnaletica sulle strade provinciali (883); URSO: Norme per
l'esercizio dell'attivita' di autoscuola (1491); OLIVO e BOVA: Nuove norme
concernenti i requisiti fisici, psichici e attitudinali per il conseguimento
della patente di guida (1840); BECCHETTI: Norme per l'attuazione degli articoli
208 e 234 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della
strada), in materia di miglioramento della segnaletica stradale (1961); CENTO
ed altri: Modifiche agli articoli 128 e 187 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di guida sotto l'influenza
di sostanze stupefacenti (1973); DI NARDO e CIMADORO: Disciplina della
circolazione motorizzata su strade a fondo naturale e della circolazione
fuoristrada (2014); CASINI: Istituzione del certificato di abilitazione per la
conduzione dei ciclomotori (2664); GIULIANO ed altri: Modifica dell'articolo 194
dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n.
12, concernente i tramutamenti successivi dei magistrati (2767); SCALIA e
GALLETTI: Modifiche agli articoli 7 e 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992,
n. 285 (Nuovo codice della strada), concernenti l'utilizzazione di sistemi
telematici di controllo delle zone a traffico limitato e la violazione delle
disposizioni in materia di insegne pubblicitarie (2758); BERGAMO: Modifica
dell'articolo 201 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di notificazione delle violazioni (3144); DOZZO:
Modifiche all'articolo 190 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285,
(Nuovo codice della strada), in materia di uso di tavole o di altri acceleratori
di andatura sulla carreggiata delle strade (3377); SAONARA ed altri: Modifiche
al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di conduzione di ciclomotori (3498); RUZZANTE: Modifiche al decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di
conduzione di ciclomotori (3776); BONO: Modifica dell'articolo 94 del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di
trasferimento di proprieta' degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi (3782);
NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche all'articolo 86 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di servizio di
piazza con autovetture con conducente o taxi (3783); GALLETTI: Modifiche al
decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in
materia di conduzione di ciclomotori (3785); ROTUNDO ed altri: Modifiche al
decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di servizi di piazza con autovetture con conducente o taxi (3889);
GALEAZZI: Introduzione dell'articolo 115-bis del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (nuovo codice della strada), concernente l'abilitazione alla guida
di veicoli a trazione animale (3919); BECCHETTI ed altri: Modifiche al decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), e agevolazioni
fiscali per le autovetture in servizio di piazza da conducente (4025); BALLAMAN
ed altri: Nuove norme in materia di conseguimento della patente di guida (4133);
PECORARO SCANIO: Disposizioni in materia di contrassegni per la circolazione
dei veicoli a servizio delle persone invalide (4153); STORACE: Modifiche
all'articolo 175 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di accesso alle autostrade, alle strade extraurbane
principali e alle strade urbane di scorrimento (4348); BENEDETTI VALENTINI:
Modifiche all'articolo 141 del decreto-legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), in materia di competizioni in velocita' tra autoveicoli
(4453); GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285
(Nuovo codice della strada), in materia di caratteristiche dei ciclomotori
(4554); LORENZETTI ed altri: Modifiche all'articolo 141 del decreto legislativo
30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di competizioni in
velocita' tra autoveicoli (4573); Disegno di legge: Disposizioni integrative e
correttive del Codice della strada, approvato con decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (4859); GALEAZZI ed altri: Obbligo di esami per l'abilitazione
alla guida di ciclomotori di cilindrata fino a 50 centimetri cubici (4971);
TOSOLINI: Obbligatorieta' della prova scritta per l'abilitazione alla guida di
ciclomotori di cilindrata fino a 50 centimetri cubici (5038); BIRICOTTI ed
altri: Istituzione del certificato di idoneita' per la conduzione dei
ciclomotori (5166); SODA e BUFFO: Modifica del periodo di validita' della
patente di guida dei soggetti gia' dipendenti da alcool o sostanze stupefacenti
o psicotrope (5270); NAN e GAGLIARDI: Modifica all'articolo 20 del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada) in materia di
occupazione della rete stradale (5421); ARMAROLI e MAZZOCCHI: Modifiche
all'articolo 20 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di occupazione della sede stradale e dei marciapiedi
nelle zone di rilevanza storico-ambientale (5515); MAMMOLA ed altri: Modifiche
al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di veicoli eccezionali e di trasporti in condizioni di eccezionalita'
(2757); CENTO: Modifica dell'articolo 4-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354,
in materia di concessione di benefici a condannati per taluni delitti (4384);
NAPOLI ANGELA ed altri: Legge-quadro sulla parita' scolastica (4589); CONTENTO
ed altri: Abrogazione dell'articolo 5 della legge 15 marzo 1997, n. 59, recante
l'istituzione della Commissione parlamentare consultiva in ordine all'attuazione
della riforma amministrativa (5525), (parere alla IX Commissione) Relatore (29
giugno, 4 luglio 2000).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis), tabelle 13, 15, 19,
Stato di previsione della spesa del Ministero dell'industria, del commercio e
dell'artigianato, della spesa del Ministero del commercio con l'estero, della
spesa del Ministero dell'universita'e della ricerca scient. e tecnol., per
l'anno finanziario 2001, (parere alla V Commissione) (12 ottobre 2000).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
PERETTI: Norme per la diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria
giovanile in agricoltura (766); BURANI PROCACCINI: Norme per la diffusione e la
valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (1138); SCARPA
BONAZZA BUORA ed altri: Norme per la diffusione e la valorizzazione
dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (1530); POLI BORTONE ed altri:
Norme per la incentivazione e la valorizzazione della imprenditorialita'
giovanile e femminile in agricoltura (1585); PECORARO SCANIO: Norme per la
diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
(2685); Disegno di legge: Promozione e valorizzazione dell'imprenditorialita'
giovanile in agricoltura (3953); RAVA ed altri: Interventi per la promozione
dell'imprenditorialita' giovanile in agricoltura (4009), (parere alla XIII
Commissione) Relatore (7 luglio 1998).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto di nomina per l'aggiornamento dei nominativi
di componenti del comitato consultivo istituito dall'art. 5 della legge 27
febbraio 1992, n. 222 (26 febbraio 1997).
Parere sulla proposta di nomina del professor Raffaele Cercola a presidente
dell'Ente autonomo mostra d'oltremare e del lavoro italiano nel mondo (EAMO)
(19 febbraio 1998).
Parere sullo schema di decreto ministeriale recante riparto dei contributi
del Ministero dell'industria ad enti vari per il 1999 (9 settembre 1999).
Parere sullo schema di decreto ministeriale recante la ripatizione del Fondo
unico per gli incentivi alle imprese (9, 14 marzo 2000).
Parere sullo schema di DPCM concernente l'individazione delle risorse da
trasferire alle regioni per l'esercizio delle funzioni in materia di incentivi
alle Imprese (Osservazioni della Commissione per la riforma amministrativa) (22
marzo 2000).
Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione del procedimenti di
sostituzione del liquidatore ordinario delle societa' cooperative (17, 19
ottobre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-03924 (Faggiano), 5-03932 (Faggiano), 5-03965 (Manzoni); concernenti
situazione stabilimento EVC di Brindisi (1o aprile 1998).
nn. 7-00960 (Manzoni), 7-00963 (Faggiano); concernenti la situazione e le
prospettive dell'apparato di revisione e di trasformazione di aeromobili
dell'Alenia-Officine aeronavali di Brindisi (25 luglio 2000).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, Pier
Luigi Bersani, sulle linee programmatiche del Governo in materia di attivita'
produttive, commercio, artigianato e turismo (11 luglio 1996).
Audizione del prof. Giuseppe Ammassari, designato alla carica di membro
dell'Autorita' di regolazione dei servizi di pubblica utilita' nel settore
dell'energia elettrica e del gas (art. 2, comma 7, legge 14 novembre 1995, n.
481) (23 luglio 1996).
Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, pier
Luigi Bersani, sugli indirizzi di politica industriale (19 febbraio 1997).
Indagine conoscitiva sul settore dell'energia (audizione del dott. Enrico
Testa, presidente e del dott. Franco Tato', amministratore delegato dell'ENEL
Spa) (27 maggio 1997).
Indagine conoscitiva sul settore dell'energia (audizione del dott. Nicola
Cabibbo, presidente delle'ENEA e del dott. Gian Felice Clemente, direttore
della funzione centrale relazioni con le istituzioni) (29 ottobre 1997).
Indagine conoscitiva sul settore dell'energia. Esame del documento conclusivo
(11 marzo 1998).
Audizione del ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e
tecnologica, Luigi Berlinguer, sui progetti di riordino dell'Agenzia spaziale
italiana (ASI) e del Centro italiano ricerche aerospaziali (CIRA) (24 marzo
1998).
Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, Pier
Luigi Bersani, sulla situazione dell'industria aeronautica anche alla luce
delle prospettive del gruppo Finmeccanica (1o ottobre 1998).
Audizione del Ministro dell'Industria, del commercio e dell'artigianato, Pier
Luigi Bersani, sui recenti sviluppi nel settore dell'industria aeronautica e
sull'attuazione degli articoli 1 e 2 della legge n. 140, del 1999 (10 novembre
1999).
Indagine conoscitiva sul riassetto del mercato del gas (In vista dell'esame
dello schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 98/30/CE
concernente norme comuni per il mercato interno del gas). Audizione
dell'Autorita' per l'energia elettrica ed il gas: Pippo Ranci, presidente
dell'Autorita' per l'energia elettrica ed il gas e Sergio Garribba, componente
dell'Autorita' per l'energia elettrica ed il gas (14 marzo 2000).
Audizione del Presidente dell'Autorita garante della concorrenza e del
mercato, prof. Giuseppe Tesauro, sulla situazione del mercato e del sistema di
distribuzione dei carburanti in Italia (11 luglio 2000).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sulla legittimita' della proposta di nomina, all'ordine del giorno dei lavori
della commissione, del sig. Guido Artom a presidente della Fiera di Milano (19
giugno 1997).
Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alla Commissione per la
riforma amministrativa sullo schema di decreto legislativo recante riforma
dell'ENEA (23 settembre 1998).
INTERVENTI VARI
Comunicazioni del presidente sulle missioni della Commissione nelle aree di
crisi industriale (11 marzo 1997).
Relazione sulla missione nell'area industriale di Taranto del 6 e 7 maggio
scorsi (26 maggio 1998).
Deliberazione per la trasmissione alla Commissione per la riforma
amministrativa di osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante
riordino degli enti e delle societa' di promozione e istituzione della societa'
"Sviluppo Italia" (11 novembre, 1o, 2 dicembre 1998).
Sulla richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n.
4763 (4 giugno 2000).
Esame delle sentenze della Corte Costituzionale nn. 110, 194 e 198 del 1996 e
delle petizioni n. 212 e 1117: Modifiche al nuovo codice della strada (29
giugno, 4 luglio 2000).
In data 15 febbraio 2000 discussione delle proposte nn.
5597,5620,5636,5714,5792,5983,6229,6488,6514 e 6563, abbinate alla proposta di
legge n. 1983 e abbinate, sulle modifiche al nuovo codice della strada (in data
01/06/2000 abbinamento della proposta di legge C. 6770 - Moroni) (29 giugno, 4
luglio 2000).
COMMISSIONI RIUNITE V-X
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sul processo di riassetto del gruppo Finmeccanica nel
quadro delle strategie del tesoro per la privatizzazione delle partecipazioni
detenute dall'IRI (audizione del presidente dell'IRI SpA, Gian Maria
Gros-Pietro; del direttore generale, Pietro Ciucci; del presidente di
Finmeccanica Spa, Sergio Maria Carbone e del vicepresidente e amministratore
delegato Alberto Lina) (19 novembre 1997).
Indagine conoscitiva sul riassetto del gruppo Finmeccanica nel quadro delle
strategie del Tesoro per la privatizzazione delle partecipazioni detenute
dall'IRI (audizione del direttore generale del Tesoro, dott. Mario Draghi) (24
marzo 1998).
COMMISSIONI RIUNITE X-XI
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00496 (Carli); concernente situazione dell'area industriale e dello
stabilimento ILVA di Taranto (11, 16 giugno 1998). | |