| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle indicazioni geografiche
protette e sulle attestazioni di specificita' dei prodotti agricoli alimentari in
attuazione delle disposizioni comunitarie (429), annunziata il 9 maggio 1996.
Norme in materia di affitto di fondi rustici (430), annunziata il 9 maggio
1996.
Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure urgenti nel
settore lattiero-caseario (431), annunziata il 9 maggio 1996.
Istituzione dell'Ente per gli interventi nel mercato agricolo (EIMA) (432),
annunziata il 9 maggio 1996.
Nuove norme in materia di usi agricoli delle acque (433), annunziata il 9
maggio 1996.
Norme in materia di utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione (434),
annunziata il 9 maggio 1996.
Norme sul contratto di societa' agricola (435), annunziata il 9 maggio 1996.
Nuove norme in materia di usi civici (436), annunziata il 9 maggio 1996.
Modifica all'articolo 1 della legge 3 maggio 1989, n. 169, in materia di
divieto di immissione al consumo di latte crudo (437), annunziata il 9 maggio
1996.
Disciplina della raccolta e del commercio dei tartufi freschi o conservati
destinati al consumo (438), annunziata il 9 maggio 1996.
Disciplina dei termini per le obbligazioni aventi ad oggetto sostanze
alimentari deteriorabili (439), annunziata il 9 maggio 1996.
Modifica all'articolo 2 della legge 2 giugno 1988, n. 218, in materia di lotta
contro l'afta epizootica (440), annunziata il 9 maggio 1996.
Modifiche agli articoli 2 e 5 del decreto legislativo 18 aprile 1994, n. 286,
recante attuazione delle direttive 91/497/CEE e 91/498/CEE concernenti problemi
sanitari in materia di produzione ed immissione sul mercato di carni fresche
(441), annunziata il 9 maggio 1996.
Riordinamento degli istituti zooprofilattici sperimentali (1784), annunziata
il 9 luglio 1996.
Norme in materia di espletamento dei concorsi a cattedra negli istituti di
istruzione secondaria (1906), annunziata il 18 luglio 1996.
Modifica dell'articolo 9 del decreto-legge 30 dicembre 1993, n. 557,
convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 1994, n. 133, recante
nuova disciplina dei fabbricati rurali (1927), annunziata il 22 luglio 1996.
Modifica all'articolo 15 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, in materia di
accesso ai fondi rustici per l'esercizio dell'attivita' venatoria (2130),
annunziata l'8 agosto 1996.
Nuovo ordinamento dei consorzi agrari e dei servizi di sviluppo in agricoltura
(2634), annunziata il 6 novembre 1996.
Norme in favore delle produzioni agricole danneggiate da organismi nocivi
(2937), annunziata il 22 dicembre 1996.
Intervento straordinario di compartecipazione finanziaria dello Stato al
prelievo supplementare per le quote latte (3049), annunziata il 28 gennaio 1997.
Nuova disciplina del Fondo di solidarieta' nazionale (5342), annunziata il 23
ottobre 1998.
Modifiche all'articolo 110 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza,
approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, concernente le
caratteristiche degli apparecchi e congegni automatici, semiautomatici ed
elettronici da trattenimento e da gioco di abilita' (5611), annunziata il 28
gennaio 1999.
Norme per la gestione associata dei patrimoni agro-silvopastorali di proprieta'
degli enti locali e di altri enti (5795), annunziata il 10 marzo 1999.
Interventi in favore degli allevamenti colpiti da influenza aviaria e da altre
malattie epizootiche (6823), annunziata il 3 marzo 2000.
Istituzione delle denominazioni comunali di origine per la tutela e la
valorizzazione delle attivita' agro-alimentari tradizionali locali (7469),
annunziata il 30 novembre 2000.
Disposizioni in materia di vendita diretta dei prodotti agricoli (7481),
annunziata il 6 dicembre 2000.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
212, 278, 279, 281, 282, 283, 284, 816, 817, 1351, 1548, 1590, 1664, 1853,
1870, 1926, 2238, 2268, 2549, 2550, 2576, 2592, 2693, 2696, 2733, 2935, 2965,
3041, 3168, 3248, 3306, 3334, 3777, 3858, 4083, 4085, 4086, 4134, 4141, 4195,
4200, 4334, 4432, 4437, 4569, 4846, 4866, 4893, 4973, 5286, 5322, 5325, 5357,
5415, 5439, 5613, 5614, 5833, 6077, 6515, 6572, 6803, 6815, 6841, 6852, 6960,
7198.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............2
INTERPELLANZE........2
INTERROGAZIONI......38
RISOLUZIONI.........14
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....9
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle indicazioni geografiche
protette e sulle attestazioni di specificita' dei prodotti agricoli e
alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie (0429-0720-1517-2366-A)
(19 marzo 1997).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
273, recante rifinanziamento degli interventi programmati in agricoltura di cui
al decreto-legge 23 dicembre 1994, n. 272, convertito, con modificazioni, dalla
legge 24 febbraio 1995, n. 46 (1041) (27 p. giugno, 2 p. luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 settembre 1996, n. 489, recante interventi programmati in agricoltura per
l'anno 1996 (approvato dal Senato) (S. 1346) (2514); POLI BORTONE ed altri:
Norme per il trasferimento alle regioni e per l'alienazione degli impianti di
interesse pubblico realizzati nel settore agricolo e zootecnico in attuazione
dell'articolo 10 della legge 27 ottobre 1966, n. 910 (949) (24 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 552, recante interventi urgenti nei settori agricoli e fermo
biologico della pesca per il 1996 (approvato dal Senato) (S. 1545) (2811) (10 p.
dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 giugno 1998, n.
182, recante modifiche alla normativa in materia di accertamenti sulla
produzione lattiera (4988); Disegno di legge: Conversione in legge del
decreto-legge 15 giugno 1998, n. 182, recante modifiche alla normativa in
materia di accertamenti sulla produzione lattiera (approvato dalla Camera e
modificato dal Senato) (S. 3423) (4988 B) (8, 29 luglio 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo
stralcio del secondo e terzo periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266
bis) (20 novembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1998
(approvato dal Senato) (S. 3234) (5459) (27 gennaio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o marzo 1999, n. 43, recante disposizioni urgenti per il settore
lattiero-caseario (approvato dal Senato) (S. 3847) (5870) (23 aprile 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(5619) (25 maggio 1999).
Disegno di legge: Nuovo ordinamento dei consorzi agrari (approvato dalla IX
commissione permanente del Senato) (S. 2274) (4860); POLI BORTONE ed altri:
Nuova disciplina dei consorzi agrari (948); FERRARI ed altri: Nuovo ordinamento
dei consorzi agrari e dei servizi di sviluppo in agricoltura (2634); SCARPA
BONAZZA BUORA ed altri: Modifiche all'ordinamento dei consorzi agrari (3963)
(22, 23 settembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (16 dicembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
febbraio 2000, n. 8, recante disposizioni urgenti per la ripartizione
dell'aumento comunitario del quantitativo globale di latte e per la regolazione
provvisoria del settore lattiero-caseario (S. 4457 - approvato dal Senato con
il parere della I, II (ex art. 73, comma 1-bis, del regolamento, per le
disposizioni in materia di sanzioni) V, VI, VII, XII, XIV Commissione e della
Commissione parlamentare per le questioni regionali) (6848) (30 marzo 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 2000, n.
21, recente proroga del regime speciale in materia di IVA per i prodotti
agricoli (6871) (4 aprile 2000).
Disegno di legge: Istituzione del Centro nazionale di informazione e
documentazione europea (approvato dalla III Commissione permanente del Senato)
(S. 1280) (5580) (5 aprile 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661) (2 maggio, 26 luglio 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (8, 17 novembre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 ottobre 2000, n. 279, recante interventi urgenti per le aree a rischio
idrogeologico molto elevato e in materia di protezione civile, nonche' a favore
delle zone della regione Calabria danneggiate dalle calamita' idrogeologiche di
settembre ed ottobre 2000 (approvato dal Senato) (7431) (5 dicembre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che
disciplina il settore agricolo e forestale (approvato dalla IX Commissione
permanente del Senato) (S. 3832) (6559); GARRA ed altri: Disposizioni in favore
del settore agricolo e per fronteggiare la crisi del settore agrumicolo (6903);
CARUANO ed altri: Interventi a sostegno dell'agrumicoltura (6915) (6 marzo
2001).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 11
gennaio 2001, n. 1, recante disposizioni urgenti per la distruzione del
materiale specifico a rischio per encefalopatie spongiformi bovine e delle
proteine animali ad alto rischio nonche' per l'ammasso pubblico temporaneo delle
proteine animali a basso rischio (S. 4947) (7647) (7, 8 marzo 2001).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BERTUCCI ed altri: Norme in materia di stabilita' delle giunte regionali e
modifica al sistema elettorale per le regioni (5380); VELTRONI ed altri:
Modifica all'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43, in materia di
durata in carica del consiglio regionale (5382); FRATTINI ed altri: Modifica
dell'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43, in materia di stabilita'
delle giunte regionali e di durata in carica dei consigli regionali (5383);
PALMA ed altri: Disposizioni per garantire la stabilita' delle giunte regionali
(5407); PAISSAN: Modifiche all'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43,
in materia di stabilita' delle giunte regionali (5413); CARRARA NUCCIO:
Disposizioni per l'applicazione del secondo comma dell'articolo 126 della
Costituzione concernente lo scioglimento del consiglio regionale (5444);
CARRARA NUCCIO: Modifiche all'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43, in
materia di durata in carica del consiglio regionale (5445) (17 dicembre 1998).
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riconoscimento della validita' del
biennio di formazione professionale di base per l'innalzamento del
diritto-dovere all'istruzione a sedici anni (4); JERVOLINO RUSSO: Legge quadro
per il riordino dell'istruzione secondaria superiore e per il prolungamento
dell'obbligo scolastico (280); SANZA ed altri: Legge quadro per il riordino
dell'istruzione secondaria superiore e per il prolungamento dell'obbligo
scolastico (1653); ORLANDO: Legge quadro sul riordino dei cicli scolastici
(stralcio degli articoli 1; da 3 a 17; C.2493) (2493 bis); CASINI ed altri:
Norme organiche di indirizzo per lo sviluppo del sistema educativo (3390);
ERRIGO: Legge quadro in materia di riordino dell'istruzione (3883); Disegno di
legge: Legge quadro in materia di riordino dei cicli d'istruzione (3952);
NAPOLI ANGELA ed altri: Legge quadro sul riordino dei cicli scolastici,
sull'elevazione dell'obbligo scolastico e sulla formazione post-secondaria
(4397); BERLUSCONI ed altri: Nuovo ordinamento dei gradi di istruzione (4416);
BIANCHI CLERICI ed altri: Disciplina del sistema formativo e dell'organizzazione
della rete scolastica (4552) (22 settembre 1999).
VENETO GAETANO ed altri: Proroga del termine relativo alla conclusione dei
lavori della Commissione parlamentare di inchiesta sul dissesto della
Federazione italiana dei consorzi agrari (7071); Senatori CIRAMI ed altri:
Ulteriore proroga del termine previsto dall'articolo 9, comma 1, della legge 2
marzo 1998, n. 33, per la conclusione dei lavori della Commissione parlamentare
d'inchiesta sul dissesto della Federazione italiana dei consorzi agrari
(approvata dalla IX Commissione permanente del Senato) (S. 4625) (7122) (9
ottobre 2000).
Senatori CIRAMI ed altri: Ulteriore proroga del termine previsto dall'articolo
9, comma 1, della legge 2 marzo 1998, n. 33, per la conclusione dei lavori della
Commissione parlamentare d'inchiesta sul dissesto della Federazione italiana dei
consorzi agrari (approvata dalla IX Commissione permanente del Senato) (S. 4625)
(7122); VENETO GAETANO ed altri: Proroga del termine relativo alla conclusione
dei lavori della Commissione parlamentare di inchiesta sul dissesto della
Federazione italiana dei consorzi agrari (7071) (19 ottobre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3-00009 (Ferrari); concernente una nuova regolamentazione degli istituti
zooprofilattici sperimentali (25 a. giugno 1996).
nn. 1-00040 (Comino), 1-00041 (Costa Raffaele), 1-00045 (Poli Bortone),
1-00076 (Pisanu), 1-00078 (Dozzo), 1-00079 (Ferrari), 1-00081 (Delfino
Teresio), 1-00082 (Nardone), 1-00083 (Diliberto), 1-00085 (Manca), 1-00088
(Poli Bortone), 1-00089 (Paissan), 6-00010 (Poli Bortone), 6-00011 (Pisanu),
6-00012 (Nardone); concernenti gestione del regime delle quote latte (5
febbraio 1997).
nn. 3-01307 (Guerra), 3-01308 (Parolo), 3-01309 (Taborelli), 3-01311
(Volonte'), 3-01321 (Rizzi Cesare). 3-01328 (Ferrari), 3-01333 (Molgora),
3-01334 (Molgora); concernenti le recente calamita' naturali verificatesi in
alcune zone del Settentrione (9 luglio 1997).
n. 2-00623 (Ferrari); concernente difesa del suolo nel bacino del Po (19
febbraio 1998).
n. 3RI-04111 (Ferrari); concernente disposizioni AIMA prelievo produzione
lattiera 1995-1996 e 1996-1997 (28 luglio 1999).
n. 3IRI-05113 (Ferrari); concernente gestione delle quote latte da parte
dell'AIMA (16 febbraio 2000).
n. 3.06221 (Ferrari); concernente risarcimenti a favore di aziende avicole
del Veneto e della Lombardia (27 febbraio 2001).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Informativa urgente del Governo sugli incidenti avvenuti lungo l'Autostrada
A4 in localita' Vancimuglio di Vicenza (26 novembre 1997).
Informativa urgente del Governo sugli incidenti avvenuti lungo l'autostrada
A4 (18 febbraio 1999).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Affinche' il Governo assuma le opportune iniziative in merito alle difficolta'
del settore zootecnico, con riferimento alla difficile situazione venutasi a
creare a causa del fenomeno della "mucca pazza" con conseguenti blocchi
stradali da parte degli addetti al settore (26 giugno 1996).
Per la sollecita risposta ad una sua interrogazione concernente problemi che
affliggono il mondo venatorio (22 luglio 1997).
ALTRI INTERVENTI
Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione Europea (Doc. LXXXVII,
n. 7) (Discussione congiunta con il disegno di legge n. 6661 - Legge
comunitaria 2000) (2 maggio 2000).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
INTERVENTI VARI
Sull'incontro dei rappresentanti di categoria in riferimento al problema
della BSE (31 gennaio 2001).
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Razionalizzazione degli interventi nei settori agricolo,
agroalimentare, agroindustriale e forestale (5245); PERETTI: Legge pluriennale
per l'attuazione di interventi programmati nel settore agricolo, agroindustriale
e forestale (1516) (22, 28 settembre 1999).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
POLI BORTONE ed altri; COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sul dissesto della Federazione italiana dei consorzi
agrari (1183-1422 B); COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sulla Federazione italiana dei consorzi agrari (1422)
(19 febbraio 1998).
NARDONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1184);
COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1394);
NOCERA e PERETTI: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1803);
PRESTAMBURGO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (3168);
POLI BORTONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (3469) (25
marzo 1998).
TATTARINI ed altri: Disciplina delle "strade del vino" (509); POLI BORTONE ed
altri: Disciplina delle "strade del vino" e delle "strade dell'olio" (946);
SIMEONE: Norme in materia di enoturismo e disciplina delle "strade del vino"
(1176); PERETTI: Disciplina delle 'strade del vino' (1518); MALAGNINO ed
altri: Disciplina delle "strade del vino" (3490) (26 marzo 1998).
FERRARI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie (429);
TATTARINI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(720); PERETTI: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(1517); PECORARO SCANIO: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione della normativa comunitaria (2366)
Relatore (12, 14, 28 maggio, 8, 14, 29 luglio, 16 settembre 1998).
de GHISLANZONI CARDOLI e SCARPA BONAZZA BUORA: Norme per la tutela dei
territori con produzioni agricole di particolare qualita' e tipicita' (987);
PECORARO SCANIO: Norme per la tutela dei territori con produzioni agricole e
alimentari di particolare qualita' e tipicita' (3772) (16 settembre 1998).
PERETTI: Norme per la diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria
giovanile in agricoltura (766); BURANI PROCACCINI: Norme per la diffusione e la
valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (1138); SCARPA
BONAZZA BUORA ed altri: Norme per la diffusione e la valorizzazione
dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (1530); POLI BORTONE ed altri:
Norme per la incentivazione e la valorizzazione della imprenditorialita'
giovanile e femminile in agricoltura (1585); PECORARO SCANIO: Norme per la
diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
(2685); Disegno di legge: Promozione e valorizzazione dell'imprenditorialita'
giovanile in agricoltura (3953); RAVA ed altri: Interventi per la promozione
dell'imprenditorialita' giovanile in agricoltura (4009); GRILLO MASSIMO: Norme
per favorire l'occupazione giovanile in agricoltura (5083) (24, 30 settembre
1998).
PECORARO SCANIO: Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203, recante norme sui
contratti agrari (365); FERRARI ed altri: Norme in materia di affitto di fondi
rustici (430); LECCESE: Disciplina della digiunoterapia (959); SCARPA BONAZZA
BUORA ed altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici (2369); TATTARINI
ed altri: Modifica alla legge 3 maggio 1982, n. 203, e norme per favorire la
continuita' di impresa ai coltivatori affittuari (2386); POLI BORTONE ed altri:
Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203, recante norme sui contratti agrari
(2471); MALENTACCHI ed altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici
(2511); VASCON ed altri: Norme in materia di contratti di affitto dei fondi
rustici (2691); LEMBO: Norme in materia di contratti di affitto dei fondi
rustici (2692); PECORARO SCANIO: Trasformazione della Cassa per la formazione
della proprieta' contadina in Istituto nazionale fondiario (2753); GIOVANARDI
ed altri: Nuova disciplina dell'affitto dei fondi rustici (2788); Disegno di
legge: Ulteriori modifiche ed integrazioni alla legge 3 maggio 1982, n. 203, sui
contratti agrari (3024); MANZIONE: Deroga al divieto di cui all'articolo 45
della legge 3 maggio 1982, n. 203, in materia di stipula di contratti agrari
(3256) (14 settembre 1999).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
273, recante rifinanziamento degli interventi programmati in agricoltura di cui
al decreto-legge 23 dicembre 1994, n. 272, convertito, con modificazioni, dalla
legge 24 febbraio 1995, n. 46 (1041) (12 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 maggio 1996, n.
260, recante regime comunitario di produzione lattiera (1007) (26 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 luglio 1996, n.
386, recante interventi programmati in agricoltura per l'anno 1996 (1964);
Disegno di legge: Interventi progrmmati in agricoltura per l'anno 1996 (1696)
(11 settembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 552, recante interventi urgenti nei settori agricoli e fermo
biologico della pesca per il 1996 (approvato dal Senato) (S. 1545) (2811) (4, 5
dicembre 1996).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 14 luglio 1965, n. 963, sulla
disciplina della pesca marittima (2071) (11 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131) (12 febbraio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 maggio 1997, n.
118, recante disposizioni urgenti in materia di quote-latte (3655) (14, 28
maggio 1997).
Disegno di legge: Proroga di termini nel settore agricolo (approvato dalla IX
Commissione permanente del Senato) (S. 2981) (4781) (24 giugno 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 giugno 1998, n.
182, recante modifiche alla normativa in materia di accertamenti sulla
produzione lattiera (4988) (30 giugno 1998).
Disegno di legge: Interventi strutturali e urgenti nel settore agricolo,
agrumicolo e zootecnico (4989) (30 luglio 1998).
Disegno di legge: Nuovo ordinamento dei consorzi agrari (approvato dalla IX
commissione permanente del Senato) (S. 2274) (4860); POLI BORTONE ed altri:
Nuova disciplina dei consorzi agrari (948); FERRARI ed altri: Nuovo ordinamento
dei consorzi agrari e dei servizi di sviluppo in agricoltura (2634); SCARPA
BONAZZA BUORA ed altri: Modifiche all'ordinamento dei consorzi agrari (3963) (4
novembre 1998).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 15 gennaio 1991, n. 30,
recante disciplina della riproduzione animale, anche in attuazione della
direttiva 94/28/CE del Consiglio del 23 giugno 1994 (4699) (12 gennaio 1999).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti per il settore lattiero-caseario
(5687); FERRARI: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure
urgenti nel settore lattiero-caseario (431); SCARPA BONAZZA BUORA ed altri:
Riforma della regolamentazione delle quote latte in Italia (1270); CARUSO ENZO
ed altri: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure urgenti
nel settore lattiero-caseario (1686); PECORARO SCANIO ed altri: Abrogazione
della legge 26 novembre 1992, n. 468, e nuove disposizioni in materia di
attribuzione di quote latte (2943); DELL'UTRI ed altri: Nuove norme per il
settore lattiero-caseario (3187); GIORGETTI ALBERTO e PEZZOLI: Norme in materia
di riordino del settore lattiero-caseario (3736); CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZI:
Misure di riordino del settore lattiero-caseario (3887); DOZZO ed altri: Norme
per il riordino del settore lattiero-caseario (4502); de GHISLANZONI CARDOLI ed
altri: Nuove norme sul settore lattiero-caseario (4982); TATTARINI ed altri:
Nuove norme in materia di produzione lattiero-casearia (5002) (23 febbraio, 11,
16, 17 marzo, 21 aprile 1999).
Disegno di legge: Razionalizzazione degli interventi nei settori agricolo,
agroalimentare, agroindustriale e forestale (5245); PERETTI: Legge pluriennale
per l'attuazione di interventi programmati nel settore agricolo, agroindustriale
e forestale (1516) (3 marzo 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o marzo 1999, n. 43, recante disposizioni urgenti per il settore
lattiero-caseario (approvato dal Senato) (S. 3847) (5870) (7 aprile 1999).
Disegno di legge: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che
disciplina il settore agricolo e forestale (approvato dalla IX Commissione
permanente del Senato) (S. 3832) (6559) (10 dicembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
febbraio 2000, n. 8, recante disposizioni urgenti per la ripartizione
dell'aumento comunitario del quantitativo globale di latte e per la regolazione
provvisoria del settore lattiero-caseario (S. 4457 - approvato dal Senato con
il parere della I, II (ex art. 73, comma 1-bis, del regolamento, per le
disposizioni in materia di sanzioni) V, VI, VII, XII, XIV Commissione e della
Commissione parlamentare per le questioni regionali) (6848) (21 marzo 2000).
Disegno di legge: Misure finanziarie di sostegno al settore agricolo
(approvato dal Senato) (S. 7273) (7273) (25 gennaio 2001).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 11
gennaio 2001, n. 1, recante disposizioni urgenti per la distruzione del
materiale specifico a rischio per encefalopatie spongiformi bovine e delle
proteine animali ad alto rischio nonche' per l'ammasso pubblico temporaneo delle
proteine animali a basso rischio (S. 4947) (7647) (1o marzo 2001).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie (429);
TATTARINI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(720); PERETTI: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(1517); PECORARO SCANIO: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione della normativa comunitaria (2366)
Relatore (31 luglio, 11, 19 settembre, 26 novembre, 11, 19 dicembre 1996; 14,
15, 28 gennaio, 4 febbraio, 6 marzo 1997).
POLI BORTONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sul dissesto della federazione italiana dei consorzi agrari (1183);
COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla
Federazione italiana dei consorzi agrari (1422) (24 settembre, 3 ottobre 1996).
Senatori LORETO ed altri: Nuove norme in materia di utilizzazione agronomica
delle acque di vegetazione e di scarichi di frantoi oleari (approvata, in un
testo unificato, dalla IX Commissione permanente del Senato) (S.
138-151-638-1019) (2616); FERRARI ed altri: Norme in materia di utilizzazione
agronomica delle acque di vegetazione (434); BURANI PROCACCINI: Norme in
materia di utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione (1151); POLI
BORTONE ed altri: Norme in materia di utilizzazione agronomica delle acque di
vegetazione (1191); POLI BORTONE ed altri: Modifiche al decreto-legge 26
gennaio 1987, n. 10, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 1987,
n. 119, recante disposizioni urgenti in materia di scarichi dei frantoi oleari
(1195); SIMEONE e RICCIO: Norme in materia di utilizzazione agronomica delle
acque di vegetazione residuate dalla lavorazione meccanica delle olive (1308);
SERVODIO ed altri: Nuove norme in materia di scarichi dei frantoi oleari e di
utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione (1396) (6 novembre 1996).
FERRARI ed altri: Norme in favore delle produzioni agricole danneggiate da
organismi nocivi (2937); PASETTO NICOLA e GIORGETTI ALBERTO: Contributi in
favore delle produzioni agricole danneggiate da orgnismi nocivi (3042);
PECORARO SCANIO: Norme in favore delle produzioni agricole danneggiate da
organismi nocivi (3133); PERETTI ed altri: Norme in favore delle produzioni
agricole danneggiate da organismi nocivi (3309); VASCON ed altri: Norme in
favore delle produzioni agricole danneggiate da organismi nocivi (3319);
DELFINO TERESIO ed altri: Norme in favore delle produzioni agricole danneggiate
da organismi nocivi (3353) (13 marzo 1997).
NARDONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1184);
COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1394);
NOCERA e PERETTI: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1803);
PRESTAMBURGO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (3168) (19
marzo 1997).
PERETTI: Norme per la diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria
giovanile in agricoltura (766); BURANI PROCACCINI: Norme per la diffusione e la
valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (1138); SCARPA
BONAZZA BUORA ed altri: Norme per la diffusione e la valorizzazione
dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (1530); POLI BORTONE ed altri:
Norme per la incentivazione e la valorizzazione della imprenditorialita'
giovanile e femminile in agricoltura (1585); PECORARO SCANIO: Norme per la
diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
(2685); Disegno di legge: Promozione e valorizzazione dell'imprenditorialita'
giovanile in agricoltura (3953); RAVA ed altri: Interventi per la promozione
dell'imprenditorialita' giovanile in agricoltura (4009) (28 gennaio 1998).
de GHISLANZONI CARDOLI e SCARPA BONAZZA BUORA: Norme per la tutela dei
territori con produzioni agricole di particolare qualita' e tipicita' (987);
PECORARO SCANIO: Norme per la tutela dei territori con produzioni agricole e
alimentari di particolare qualita' e tipicita' (3772) (25 febbraio 1998).
PROCACCI: Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita
ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati (106); SIMEONE e MALGIERI:
Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei
fitofarmaci e dei prodotti assimilati (462); NARDONE ed altri: Nuove norme in
materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei
prodotti assimilati (516); SIMEONE ed altri: Delega al Governo per l'emanazione
di un testo unico delle leggi concernenti il settore dei fitofarmaci e
dell'agricoltura biologica (1919); POLI BORTONE: Norme in materia di
commercializzazione di presidi sanitari e fertilizzanti destinati ad uso
agricolo (1198); PERETTI: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(1519); BOCCHINO e POLI BORTONE: Introduzione dell'articolo 5-bis, del decreto
legislativo 17 marzo 1995, n. 194, recante attuazione della direttiva 91/414/CEE
in materia di ammissione in commercio di prodotti fitosanitari (2848); GALLETTI
e PROCACCI: Nuove norme in materia di prevenzione dei rischi pesticidi e
disciplina della produzione, del commercio e dell'impiego dei prodotti per la
protezione delle piante (2902); CENTO ed altri: Nuove norme in materia di
produzione, commercializzazione, vendita e uso di fitofarmaci e dei prodotti
assimilati (2918); BRUGGER: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzaizone, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(3851) (22 settembre, 17 dicembre 1998).
ALOI ed altri: Norme per la tutela del bergamotto e dei suoi derivati (4866)
(1o dicembre 1998).
PECORARO SCANIO ed altri: Nuove norme in favore delle produzioni agricole
danneggiate da organismi nocivi (4437); MANZONI: Interventi in favore delle
produzioni agricole della provincia di Brindisi danneggiate da organismi nocivi
(5011); LOSURDO ed altri: Disposizioni in materia di interventi del Fondo di
solidarieta' nazionale in favore delle imprese agricole danneggiate da
fitopatologie di eccezionale gravita' (5035); Disegno di legge: Rifinanziamento
della legge 1o luglio 1997, n. 206, in materia di provvidenze a favore delle
produzioni agricole danneggiate da organismi nocivi (5230) (12 gennaio 1999).
FERRARI: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure urgenti
nel settore lattiero-caseario (431); SCARPA BONAZZA BUORA ed altri: Riforma
della regolamentazione delle quote latte in Italia (1270); CARUSO ENZO ed
altri: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure urgenti nel
settore lattiero-caseario (1686); PECORARO SCANIO ed altri: Abrogazione della
legge 26 novembre 1992, n. 468, e nuove disposizioni in materia di attribuzione
di quote latte (2943); DELL'UTRI ed altri: Nuove norme per il settore
lattiero-caseario (3187); GIORGETTI ALBERTO e PEZZOLI: Norme in materia di
riordino del settore lattiero-caseario (3736); CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZI:
Misure di riordino del settore lattiero-caseario (3887); DOZZO ed altri: Norme
per il riordino del settore lattiero-caseario (4502); de GHISLANZONI CARDOLI ed
altri: Nuove norme sul settore lattiero-caseario (4982); TATTARINI ed altri:
Nuove norme in materia di produzione lattiero-casearia (5002); Disegno di
legge: Disposizioni urgenti per il settore lattiero-caseario (5687) (9 marzo
1999).
de GHISLANZONI CARDOLI ed altri: Modifica all'articolo 12 della legge 9 maggio
1975, n. 153, in materia di attribuzione della qualifica di imprenditore
agricolo a titolo principale (4193); RAVA ed altri: Modifiche all'articolo 12
della legge 9 maggio 1975, n. 153, in materia di attribuzione della qualifica di
imprenditore agricolo a titolo personale (5855) (30 giugno 1999).
SCARPA BONAZZA BUORA ed altri: Modifica dell'articolo 9 della legge 5 marzo
1963, n. 366, in materia di utilizzo delle valli da pesca lagunari (2552) (6
luglio 2000).
NAN e ZACCHERA: Norme per la protezione biogenetica della razza canina "Lupo
italiano" (2249); Senatori RUSSO SPENA e CARCARINO; Senatori TAPPARO ed altri;
Senatori ASCIUTTI ed altri; Senatori MONTELEONE ed altri: Norme per la
salvaguardia economica e biogenetica del lupo italiano e per il suo impiego in
compiti di pubblica utilita' (approvata in un testo unificato dalla IX
Commissione permanente del Senato) (S. 811-1083-1450-1631) (5276); CONSIGLIO
REGIONALE PIEMONTE: Norme per la salvaguardia economica e biogenetica della
razza canina del lupo italiano e per il suo impiego in compiti di pubblica
utilita' (5686); DI BISCEGLIE ed altri: Norme per la conservazione genetica e
per l'impiego in attivita' di protezione civile dei cani appartenenti alla razza
"lupo italiano" (5797) (20 settembre 2000).
PECORARO SCANIO: Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203, recante norme sui
contratti agrari (365); FERRARI ed altri: Norme in materia di affitto di fondi
rustici (430); POLI BORTONE ed altri: Nuove norme sulla proprieta'
diretto-coltivatrice e riordinamento della Cassa per la formazione della
proprieta' contadina (953); SCARPA BONAZZA BUORA ed altri: Norme in materia di
affitto di fondi rustici (2369); TATTARINI ed altri: Modifica alla legge 3
maggio 1982, n. 203, e norme per favorire la continuita' di impresa ai
coltivatori affittuari (2386); POLI BORTONE ed altri: Modifiche alla legge 3
maggio 1982, n. 203, recante norme sui contratti agrari (2471); MALENTACCHI ed
altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici (2511); VASCON ed altri:
Norme in materia di contratti di affitto dei fondi rustici (2691); LEMBO: Norme
in materia di contratti di affitto dei fondi rustici (2692); PECORARO SCANIO:
Trasformazione della Cassa per la formazione della proprieta' contadina in
Istituto nazionale fondiario (2753); GIOVANARDI ed altri: Nuova disciplina
dell'affitto dei fondi rustici (2788); Disegno di legge: Ulteriori modifiche ed
integrazioni alla legge 3 maggio 1982, n. 203, sui contratti agrari (3024);
MANZIONE: Deroga al divieto di cui all'articolo 45 della legge 3 maggio 1982, n.
203, in materia di stipula di contratti agrari (3256) (24 ottobre 2000; 28
gennaio, 29, 30, 31 luglio, 16 settembre 1997).
SEDE REDIGENTE
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che
disciplina il settore agricolo e forestale (approvato dalla IX Commissione
permanente del Senato) (S. 3832) (6559); GARRA ed altri: Disposizioni in favore
del settore agricolo e per fronteggiare la crisi del settore agrumicolo (6903);
CARUANO ed altri: Interventi a sostegno dell'agrumicoltura (6915) (4, 5, 13, 26
luglio, 28 settembre 2000; 8 febbraio 2001).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
PECORARO SCANIO: Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203, recante norme sui
contratti agrari (365); FERRARI ed altri: Norme in materia di affitto di fondi
rustici (430); LECCESE: Disciplina della digiunoterapia (959); SCARPA BONAZZA
BUORA ed altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici (2369); TATTARINI
ed altri: Modifica alla legge 3 maggio 1982, n. 203, e norme per favorire la
continuita' di impresa ai coltivatori affittuari (2386); POLI BORTONE ed altri:
Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203, recante norme sui contratti agrari
(2471); MALENTACCHI ed altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici
(2511); VASCON ed altri: Norme in materia di contratti di affitto dei fondi
rustici (2691); LEMBO: Norme in materia di contratti di affitto dei fondi
rustici (2692); PECORARO SCANIO: Trasformazione della Cassa per la formazione
della proprieta' contadina in Istituto nazionale fondiario (2753); GIOVANARDI
ed altri: Nuova disciplina dell'affitto dei fondi rustici (2788); Disegno di
legge: Ulteriori modifiche ed integrazioni alla legge 3 maggio 1982, n. 203, sui
contratti agrari (3024); MANZIONE: Deroga al divieto di cui all'articolo 45
della legge 3 maggio 1982, n. 203, in materia di stipula di contratti agrari
(3256) (17 gennaio 2001).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
301, recante disposizioni urgenti in materia di collocamento e di lavoro
agricolo, nonche' misure di promozione dell'occupazione (1377), (parere alla XI
Commissione) (26 giugno, 3 luglio 1996).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabella 13, Stato di previsione della spesa del
Ministero delle risorse agricole, alimentari e forestali per l'anno finanziario
1997, (parere alla V Commissione) (10 ottobre 1996).
Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2372 bis B), (parere alla V
Commissione) (18 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 marzo 1997, n. 50,
recante disposizioni tributarie urgenti (3391), (parere alla VI Commissione) (2
aprile 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato, modificato dalla Camera e nuovamente modificato dal
Senato) (S. 1780 B) (3838 B), (parere alla XIV Commissione) Relatore (14 aprile
1998).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis); Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267), tabella 13,
Stato di previsione della spesa del Ministero delle politiche agricole per
l'anno finanziario 1999, (parere alla V Commissione) (7, 28 ottobre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1998
(approvato dal Senato) (S. 3234) (5459), (parere alla XIV Commissione) (10
dicembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(5619), (parere alla XIV Commissione) (4, 17 marzo 1999).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557), (parere alla V Commissione) (18 novembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661), (parere alla XIV Commissione) (22 febbraio 2000).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di istruzione, ricerca, innovazione
tecnologica e formazione (6560), (parere alla VII Commissione) (13 giugno
2000).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis), tabella 12, Stato di
previsione della spesa del Ministero delle politiche agricole per l'anno
finanziario 2001, (parere alla V Commissione) (10 ottobre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 2000, n. 268, recante misure urgenti in materia d'imposta sui
redditi delle persone fisiche e di accise (approvato dal Senato) (S. 4817)
(Parere delle Commissioni, I, V, X, XI, XIII, XIV e della Commissione
parlamentare per le questioni regionali (7395), (parere alla VI Commissione)
Relatore (9 novembre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di apertura e regolazione dei
mercati (approvato dal Senato) (S. 4339) (7115), (parere alla X Commissione)
Relatore (28, 30 novembre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 novembre 2000, n.
335, recante misure per il potenziamento della sorveglianza epidemiologica della
encefaloparia spongiforme bovina (con il parere delle Commissioni I, V, XIII (ex
articolo 73, comma 1-bis, del regolamento) e XIV (7463), (parere alla XII
Commissione) Relatore (6, 12 dicembre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni in campo ambientale (approvato dal Senato) (S.
3833) (7280), (parere alla VIII Commissione) Relatore (17 gennaio 2001).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatore CARCARINO; Senatori CAMO ed altri;
Senatori MANFREDI ed altri; Senatori SPECCHIA ed altri; Senatori CAPALDI ed
altri; Senatori GIOVANELLI ed altri: Legge-quadro in materia di incendi boschivi
(approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente del Senato)
(S.580-988-1182-1874-3756-3762-3787) (6303), (parere alla VIII Commissione) (13
luglio 2000).
TURCI ed altri: Disciplina delle cooperative e dei consorzi di garanzia
collettiva fidi (2195), (parere alla VI Commissione) Relatore (31 gennaio
2001).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo riguardante il contenimento dei
costi di produzione e per il rafforzamento strutturale delle imprese agricole
(22 aprile 1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente l'attuazione della
direttiva 97/2/CE recante norme minime per la protezione dei vitelli (2 luglio
1998).
Esame della proposta di nomina del signor Pierluigi Bertinelli a presidente
dell'Agenzia per l'erogazione in agricoltura (AGEA) (14 ottobre 1999).
Parere sullo schema di programma adeguamento alla normativa comunitaria delle
aziende di produzione latte (18 novembre 1999).
Parere sulla proposta di nomina del sig. Guido Melzi d'Eril a presidente
dell'Unione nazionale incremento razze equine (UNIRE) (3 febbraio 2000).
Parere sulla proposta al CIPE di riparto dello stanziamento della legge n.
499 del 1999 recante razionalizzazione degli interventi nei settori agricolo,
agroalimentare, agroindustriale e forestale (6 giugno 2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive ed
integrative del decreto legislativo n. 165 del 1999, concernente soppressione
AIMA e istituzione AGEA (Osservazioni alla commissione per la riforma
amministrativa) (6 giugno 2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni sanzionatorie
del regolamento (CE) n. 1493/99, relativo all'OCM vitivinicolo (26 luglio 2000).
Parere sullo schema di regolamento recante disposizioni relative agli uffici
di diretta collaborazione del Ministro delle politiche agricole e forestali (18
ottobre 2000).
Parere sullo schema di decreto ministeriale recante riparto tra le regioni e
province autonome del quantitativo di latte attribuito all'Italia ai sensi del
regolamento (CE) n. 1256 del 1999 (31 gennaio 2001).
Parere sulla proposta di nomina del professor Astolfo Zoina a presidente
dell'Ente nazionale sementi elette (7 febbraio 2001).
Parere sulla proposta di nomina del professor Claudio Malagoli a presidente
dell'Ente nazionale risi (14 marzo 2001).
Parere schema di decreto ministeriale recante riparto dei fondi stanziati sul
capitolo 1661,esercizio 2001, <<Somme da erogare ad enti, istituti associazioni
fondazioni ed altri organismi>> (28 marzo 2001).
Parere sulla proposta di modifica del piano concernente >>Linee
programmatiche di indirizzo e intervento per l'agrumicolura italiana>> (12
aprile 2001).
Parere sullo schema del documento programmatico agroalimentare (12 aprile
2001).
Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di orientamento o
modernizzazione del settore agricolo (26 aprile 2001).
Parere sullo schema di decreto legislativo di orientamento e modernizzazione
del settore forestale (26 aprile 2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00006 (Dozzo), 7-00018 (Dozzo), 5-00064 (Peretti), 8-00002 (Dozzo):
concernenti le iniziative da assumere a tutela del comparto zootecnico, colpito
dalla encefalopatia spongiforme bovina (11 luglio 1996).
n. 7-00002 (Dozzo); concernente iniziative da assumere in sede comunitaria a
tutela del settore vitivinicolo (11 settembre 1996).
n. 7-00030 (Ferrari); concernente l'attuazione della legge n. 185 del 1992
(19 settembre 1996).
n. 7-00073 (Malentacchi); concernente le iniziative da assumere a tutela del
settore agrumicolo (6 febbraio 1997).
n. 7-00170 (De Ghislanzoni); concernente la produzione bieticola (10 luglio
1997).
n. 7-00415 (Lembo); concernente l'uso di traccianti nella denaturazione di
latte destinato ad uso zootecnico (22 aprile 1998).
nn. 5RI-01434 (Ferrari), 5RI-04135 (Tattarini), 5RI-04136 (Malentacchi),
5-RI-04137 (Losurdo), 5RI-04138 (Brugger), 5RI-04139 (Scarpa Bonazza Buora);
concernenti l'attuazione della legge n. 5 del 1998, in materia di produzione
lattiera (30 aprile 1998).
nn. 5RI-04511 (Rubino Paolo), 5RI-04512 (Losurdo), 5RI-04513 (Ferrari),
5RI-04514 (Scarpa Bonazza Buora), 5RI-04515 (Pecoraro Scanio); concernenti gli
interventi del Fondo di solidarieta' nazionale (28 maggio 1998).
nn. 7-00229 (Prestamburgo), 7-00239 (Malentacchi), concernenti la rimozione
del direttore generale dell'AIMA (18 giugno 1998).
nn. 7-00229 (Prestamburgo), 7-00239 (Malentacchi), 8-00037 (Prestamburgo);
concernenti la rimozione del direttore generale dell'AIMA (24 giugno 1998).
n. 7-00517 (Aloi); concernente sospensione del pagamento di tasse e
contributi dovuti dagli agricoltori (2 luglio 1998).
nn. 7-00482 (Malentacchi), 7-00488 (Pecoraro Scanio); concernenti i recenti
nubifragi in Campania (15 luglio 1998).
n. 7-00582 (Prestamburgo); concernente RIBS (12 gennaio 1999).
nn. 7-00608 (Muzio), 8-00046 (Muzio); concernenti tutela delle zone con
produzione di qualita' (24 marzo 1999).
n. 7-00748 (Losurdo); concernente crisi mercato suinicolo (22 giugno 1999).
nn. 5IRI-07243 (Dozzo), 5IRI-'7144 (Losurdo), 5IRI-07245 (Sedioli) 5IRI-07246
(Malentacchi), 5-IRI-07247 (Ferrari); concernenti l'epidemia di influenza
aviaria (27 gennaio 2000).
n. 7-00849 (Franz); concernente il termine di conservazione del latte fresco
pastorizzato (15 febbraio 2000).
n. 7-00936 (Malentacchi); concernente latte in polvere in formaggi a pasta
filata (21 giugno 2000).
n. 5-08188 (Cherchi); concernente sulla moria delle pecore in Sardegna (28
settembre 2000).
n. 5-08433 (Saonara); concernente la rimodulazione dei sostegni comunitari al
comparto agricolo (30 novembre 2000).
nn. 7-00994 /Ferrari), 7-00998 (Ferrari), 7-01001 (De Ghislanzoni);
concernente la denominazione di orogine protetta del grana padano (18 gennaio
2001).
nn. 7-01025 (Losurdo), n. 7-01026 (Tattarini); concernenti la diffusione del
mordo della BSE (1o febbraio 2001).
n. 7-00937 (Grillo Massimo); concernente la concessione di contributi
comunitari ad allevatori italiani (8 febbraio 2001).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Ministro delle risorse agricole, alimentari e forestali, sen.
Michele Pinto, sulle linee programmatiche del suo dicastero (20 giugno 1996).
Indagine conoscitiva sulle quote-latte (audizione del Commissario dell'AIMA,
Camillo De Fabritiis) (10 settembre, 2 ottobre 1996).
Indagine conoscitiva sulle quote latte (audizione di Giuseppe Marchetti,
vicepresidente della Coldiretti) (17 settembre 1996).
Indagine conoscitiva sulle quote latte (audizione del dott. Carlo Bonizzi,
responsabile del settore zootecnico della CIA) (17 settembre 1996).
Indagine conoscitiva sulle quote latte (audizioni di rappresentanti:
Confagricoltura: Camillo Ferraccioli, direttore delle politiche economiche e
Agostino Pergili, responsabile del settore zootecnico. Copagri: Mario Serpillo,
vicepresidente e Pierfrancesco Lisi, funzionario dell'ufficio studi) (24
settembre 1996).
Audizione del ministro delle risorse agricole, alimentari e forestali,
Michele Pinto, sui contratti agrari in scadenza (12 novembre 1996).
Audizione del dott. Alfio Bramini e del dott. Angelo De Meo in rappresentanza
della Confcooperative (3 dicembre 1996).
Audizione della dott.ssa Maria Giovanna Pedulla' in rappresentanza dell'ISTAT
(3 dicembre 1996).
Indagine conoscitiva sulle quote latte (audizione del sig. Massimo
Mangiavacchi e dell'ing. Alessandro Baggio in rappresentanza dell'UNALAT) (17
dicembre 1996).
Indagine conoscitiva sulle quote latte (audizione di una delegazione composta
da assessori all'agricoltura della Conferenza delle regioni e delle province
autonome: Moreno Periccioli, Francesco Fiori, Sergio Berlato, Giovanni Bodo,
Marco Moruzzi e Guido Tampieri) (15 gennaio 1997).
nn. 7-00125 (Prestamburgo), 7-00128 (Scarpa Bonazza Buora), 8-00011 (Dozzo),
8-00012 (Nardone); concernenti gestione delle quote latte, con particolare
riferimento alle sanzioni erogate dall'Unione Europea (22 gennaio 1997).
Audizione del ministro delle risorse agricole, alimentari e forestali, on.
Michele Pinto sulle linee generali di riforma del ministero (7 maggio 1997).
Indagine conoscitiva sul regime delle quote latte. Esame del documento
conclusivo (7, 20 maggio 1997).
Audizione del ministro della sanita', Rosy Bindi, del comandante dei NAS,
colonello Alfio Nino Pettinato e del direttore dei servizi veterinari del
ministero della sanita', dott. Romano Marabelli, in merito alle ripercussioni
sulla zootecnia dell'epidemia di encefalopatia spongiforme bovina (9 luglio
1997).
Audizione del ministro per le politiche agricole on. Michele Pinto, sulla
questione delle quote latte e sulle linee generali del riordino del ministero
(2 ottobre 1997).
Audizione del ministro per le politiche agricole, Michele Pinto, sulle linee
di riforma del Ministero (12 marzo 1998).
Indagine conoscitiva sulla RIBS (audizione del direttore generale delle
politiche agricole e agroindustriali nazionali presso il Ministero per le
politiche agricole, dott. Vincenzo Pilo) (25 marzo 1998).
Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato Pier
Luigi Bersani (1o luglio 1998).
Audizione dell'ing. Fausto Martinelli, dirigente superiore della direzione
generale delle risorse forestali, montane e idriche del Ministero per le
politiche agricole, sulle questioni riguardanti l'emergenza degli incendi (9
luglio 1998).
Indagine conoscitiva sulla RIBS (documento conclusivo) (30 luglio 1998).
Audizione del ministro per le politiche agricole, Paolo De Castro, sulle
linee programmatiche del dicastero (12 novembre 1998).
Audizione del ministro per le politiche agricole, Paolo De Castro, sulla
riforma della politica agricola comune e l'attuazione del decreto legisdlativo
n. 173 del 1998 (16 febbraio 1999).
Indagine conoscitiva sullo stato delle risorse forestali (audizione del
rappresentante dell'ufficio politiche strutturali della Confederazione italiana
degli agricoltori - CIA: dott. Domenico Mastrogiovanni) (17 febbraio 1999).
Indagine conoscitiva sullo stato delle risorse forestali (audizione di
Antonio Riolo, segretario FLAI-CGIL nazionale; di Augusto Cianfoni, segretario
della FISBA-CISL e di Pietro Pellegrini, segretario della UILA-UIL) (3 marzo
1999).
Indagine conoscitiva sulla pesca e l'acquacoltura (audizione del dott.
Antonio Trincanato, direttore dell'Associazione piscicoltori italiani, il dott.
Domenico Mastrogiovanni, della Confederazione italiana agricoltori, la dott.ssa
Paola Grossi, responsabile dell'ufficio legislativo della Coldiretti, il dott.
Giorgio Buso, responsabile dell'ufficio legislativo della Confagricoltura) (30
giugno 1999).
Audizione del Ministro per le politiche agricole, Paolo De Castro, sulle
vicende relative alle quote latte ed il nuovo assetto del Ministero (4 agosto
1999).
Audizione del Ministro per le politiche agricole e forestali, Paolo De
Castro, sul recente incontro dei Ministri agricoli dei paesi dell'Unione
europea svoltosi in Finlandia e sull'imminente avvio del Millenium Round (22
settembre 1999).
Indagine conoscitiva sul settore dei mangimi zootecnici. Audizione di
rappresentanti dell'Assalzoo: dott. Giordano Veronesi, presidente e il prof.
Gianfranco Piva, membro del comitato scientifico (17 novembre 1999).
Indagine conoscitiva sul settore magini zootecnici. Audizione di
rappresentanti delle organizzazioni agricole: dott. Gustava Credazzi, della
COnfederazione italiana agricoltori e presidente dell'Unione italiana
associazioni produttori ovicaprini, il dott. Landolfo Di Napoli, capo ufficio
produzioni zootecniche della Confagricoltura, l'avvocato Paola Grossi, capo
ufficio legislativo della Coldiretti, il dott. Tino Chiarini, dell'ufficio area
economica della Coldiretti ed il dott. Luca Buttazzoni, dell'ufficio area
economica della Coldiretti (1o dicembre 1999).
Indagine conoscitiva sul settore dei mangini zootecnici (6 giugno 2000).
Audizione, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del regolamento del Ministro
delle politiche agricole e forestali Alfonso Pecoraro Scanio sulle linee
programmatiche del suo dicastero (21 giugno 2000).
Indagine conoscitiva sull'Agenda 2000 e sul Millennium Round. Relazione sulla
missione svolta a bruxelles da una delegazione della Commissione in 26 e 27
giugno 2000 (25 ottobre 2000).
Indagine conoscitiva sull'Agenda 2000 e sul Millemiun Round. Rrlazione sulla
missione svolta negli Stati Uniti da una delegazione della Commissione dal 31
luglio al 10 agosto 2000 (29 novembre 2000).
Indagine conoscitiva sull'Agenda 2000 e sul Millennium round. Audizione della
dott:ssa Sabrina Lucatelli, del Direttorio per l'Agricoltura dell'OCSE, sulle
indicazioni geografiche tipiche e le denoinazioni di origine controllata dei
paesi dell'OCSE (5 dicembre 2000).
Indagine conoscitiva sull'Agenda 2000 e sul Millenium Round. Audizione del
Presidente della Commissione dell'Alimentazione, dell'Agricoltura e delle
foreste del Bundestag, Peter Harry Carstensen (13 dicembre 2000).
Indagine conoscitiva sull'Agenda 2000 e sul Millenniun round. Relazione sulla
missione svolta in Lombardia da una delegazione della Commissione nei giorni 26
e 27 ottobre 2000 (20 dicembre 2000).
Audizione del Ministro delle Politiche agricole e forestali, Alfonso Pecoraro
Scanio, sulla crisi determinata nel settore zootecnico dal morbo della BSE (24
gennaio 2001).
Indagine conoscitiva sull'Agenda 2000 e sul Millenniun Round. Audizione del
dott. Bruno Nobile, dirigente della Federalimentari e del dott. Luigi
Pelliccia, dirigente della Federalimentari (6 febbraio 2001).
Indagine conoscitiva sull'Agenda 2000 e sul Millenniun Round (12 aprile 2001).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente sui lavori della Commissione (4 luglio 1996).
Sull'ordine dei lavori (4 luglio 1996).
Deliberazione di un'indagine conoscitiva sulle quote latte (25 luglio 1996).
Sull'ordine dei lavori (5 dicembre 1996).
Sull'ordine dei lavori (19 dicembre 1996).
Comunicazioni del presidente (12 febbraio 1997).
Sull'ordine dei lavori (16 aprile 1997).
Sull'ordine dei lavori (18 novembre 1997).
Sull'ordine dei lavori (13 maggio 1998).
Sull'ordine dei lavori (9 giugno 1998).
Sull'ordine dei lavori (24 giugno 1998).
Sull'audizione del presidente della RIBS (30 giugno 1998).
Sull'ordine dei lavori (8 luglio 1998).
Deliberazione di un conflitto di competenza in ordine alla rivendicazione
dell'espressione di un parere rinforzato, sul testo unificato delle proposte di
legge in materia di alcol e di problemi alcolcorrelati (29 luglio 1998).
Sull'ordine dei lavori (24 settembre 1998).
Sull'ordine dei lavori (17 dicembre 1998).
Sull'ordine dei lavori (9 marzo 1999).
Sui lavori della Commissione (7 aprile 1999).
Proposta di indagine conoscitiva sull'attuazione ei programmi dell'Agenda
2000 e sui problemi delle politiche agricole connesse al Millennium Round (12
settembre 2000).
Sul rinvio degli emendamenti approvati al disegno di legge n. 7186 e sulla
richiesta di nomina dei componenti dei Consigli di amministrazione e i
dirigenti degli organi di ricerca nel settore agricolo (interviene alla
discussione il sottosegretario Roberto Borroni) (19 settembre 2000).
Sull'ordine dei lavori (5 ottobre 2000).
Sull'ordine dei lavori (25 gennaio 2001).
Sull'ordine dei lavori (31 gennaio 2001).
Sull'ordine dei lavori (26 aprile 2001).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Relazione del Governo sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
comunitario e sul programma di attivita' presentato dalla Presidenza di turno
del Consiglio dei ministri dell'Unione europea (doc. LXXXVII, n. 1) (parere
alla XIV Commissione ai sensi dell'art. 126-bis, comma 2 del regolamento) (1o
ottobre 1996).
INTERVENTI VARI
In sede referente: Proposta di inchiesta parlamentare Pecoraro Scanio:
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'Azienda di Stato
per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (doc. XXII, n. 30) (discussione
congiunta con le proposta di legge nn. 1184, 1394, 1803, 31689 (19 marzo 1997).
In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V Commissione) (tabella n. 13) (7, 28 ottobre
1998).
In sede consultiva: Relazione del Governo per l'adozione del programma di
riordino delle norme legislative e regolamentari (parere alla commissione
speciale per l'esame della relazione sul programma di riordino delle norme
legislative e regolamentari) (14 settembre 1999).
Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alla commissione per la
riforma amministrativa sullo schema di decreto legislativo recante
riordinamento del sistema degli enti pubblici nazionali (16 settembre 1999).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis)
(tabella n. 12) (per il parere alla V commissione) (18 novembre 1999).
Sulla missione a Bruxelles (4, 11 luglio, 12 settembre 2000).
Esame ai sensi dell'art. 86, comma 3, del regolamento. Proroga del termine
dei lavori Commissione d'inchiesta della Federconsorzi (C. 7071,7122) (19
ottobre 2000).
Sulla missione di una delegazione negli Stati Uniti (24 ottobre 2000).
XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838); Disegno di legge: Disposizioni per
l'adempimento di obblighi derivanti dalla appartenenza dell'Italia alle
Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997 (approvato dal Senato,
modificato dalla Camera e nuovamente modificato dal Senato) (S. 1780 B) (3838 B)
(15, 31 luglio 1997; 15 aprile 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1998
(approvato dal Senato) (S. 3234) (5459) (20 gennaio 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(5619); Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4057) (5619 B) (23, 24
marzo, 20, 27 ottobre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661) (21, 22, 23, 28 marzo 2000).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme sulla circolazione dei beni culturali (approvato dalla
VII Commissione permanente del Senato) (S. 1032) (3254), (parere alla VII
Commissione) (13 marzo 1997).
Disegno di legge: Finanzamento italiano della PESC (Politica estera e di
sicurezza comune dell'unione europea) relativo all'applicazione dell'articolo J.
11, comma 2, del Trattato sull'Unione europea (approvato dal Senato) (S. 1028)
(3298), (parere alla III Commissione) (19 marzo 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sull'aiuto
alimentare del 1995, fatta a Londra il 5 dicembre 1994 (approvato dal Senato)
(S. 1870) (3506), (parere alla III Commissione) Relatore (2 luglio 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per la commercializzazione dell'olio
extravergine di oliva, dell'olio di oliva vergine e dell'olio di oliva
(approvato dalla IX commissione permanente del Senato) (S. 3020) (4698);
MARINACCI: Modifica all'articolo 5 della legge 13 novembre 1960, n. 1407, in
materia di contrasto alle sofisticazioni nel settore dell'olio d'oliva (4394);
PECORARO SCANIO: Disposizioni per la protezione dell'olio di oliva di origine
italiana e per la difesa del consumatore (4422); POLI BORTONE ed altri:
Disciplina per il riconoscimento della origine nazionale degli olii di oliva
(4613); ATTILI ed altri: Disposizioni in materia di commercializzazione
dell'olio extravergine di oliva, dell'olio vergine di oliva e dell'olio di oliva
(4631); SIMEONE: Norme in materia di identificazione e di commercializzazione
dell'olio di oliva, dell'olio vergine di oliva e dell'olio extra vergine di
oliva italiano (4677); AMORUSO ed altri: Disposizioni in materia di
commercializzazione dell'olio d'oliva italiano (4693), (parere alla XIII
Commissione) Relatore (20 maggio 1998).
Disegno di legge: Disciplina delle apparecchiature terminali di
telecomunicazioni soggette alle procedure nazionali di approvazione (4102),
(parere alla IX Commissione) Relatore f. f. (3 giugno 1998).
Disegno di legge: Proroga di termini nel settore agricolo (approvato dalla IX
Commissione permanente del Senato) (S. 2981) (4781), (parere alla XIII
Commissione) (23 settembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti per il settore lattiero-caseario
(5687); FERRARI: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure
urgenti nel settore lattiero-caseario (431); SCARPA BONAZZA BUORA ed altri:
Riforma della regolamentazione delle quote latte in Italia (1270); CARUSO ENZO
ed altri: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure urgenti
nel settore lattiero-caseario (1686); PECORARO SCANIO ed altri: Abrogazione
della legge 26 novembre 1992, n. 468, e nuove disposizioni in materia di
attribuzione di quote latte (2943); GIORGETTI ALBERTO e PEZZOLI: Norme in
materia di riordino del settore lattiero-caseario (3736); DELL'UTRI ed altri:
Nuove norme per il settore lattiero-caseario (3187); DOZZO ed altri: Norme per
il riordino del settore lattiero-caseario (4502); de GHISLANZONI CARDOLI ed
altri: Nuove norme sul settore lattiero-caseario (4982); TATTARINI ed altri:
Nuove norme in materia di produzione lattiero-casearia (5002), (parere alla XIII
Commissione) Relatore (23, 24 marzo 1999).
Disegno di legge: Razionalizzazione degli interventi nei settori agricolo,
agroalimentare, agroindustriale e forestale (5245), (parere alla XIII
Commissione) (7 aprile 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
febbraio 2000, n. 8, recante disposizioni urgenti per la ripartizione
dell'aumento comunitario del quantitativo globale di latte e per la regolazione
provvisoria del settore lattiero-caseario (S. 4457 - approvato dal Senato con
il parere della I, II (ex art. 73, comma 1-bis, del regolamento, per le
disposizioni in materia di sanzioni) V, VI, VII, XII, XIV Commissione e della
Commissione parlamentare per le questioni regionali) (6848), (parere alla XIII
Commissione) (21 marzo 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 2000, n.
21, recente proroga del regime speciale in materia di IVA per i prodotti
agricoli (6871), (parere alla VI Commissione) Relatore (29 marzo 2000).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie (429);
TATTARINI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(720); PERETTI: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(1517); PECORARO SCANIO: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione della normativa comunitaria (2366),
(parere alla XIII Commissione) Relatore (18 settembre 1996; 6 febbraio 1997; 1o
luglio 1998).
COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sulla mancata utilizzazione dei fondi dell'Unione europea da parte delle regioni
italiane (3162), (parere alla V Commissione) (19 marzo 1997).
NARDONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1184);
COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1394);
NOCERA e PERETTI: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (1803);
PRESTAMBURGO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (3168),
(parere alla XIII Commissione) Relatore (4 giugno 1997).
PERETTI: Norme per la diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria
giovanile in agricoltura (766); BURANI PROCACCINI: Norme per la diffusione e la
valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (1138); SCARPA
BONAZZA BUORA ed altri: Norme per la diffusione e la valorizzazione
dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (1530); POLI BORTONE ed altri:
Norme per la incentivazione e la valorizzazione della imprenditorialita'
giovanile e femminile in agricoltura (1585); PECORARO SCANIO: Norme per la
diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
(2685); Disegno di legge: Promozione e valorizzazione dell'imprenditorialita'
giovanile in agricoltura (3953); RAVA ed altri: Interventi per la promozione
dell'imprenditorialita' giovanile in agricoltura (4009), (parere alla XIII
Commissione) Relatore (18 febbraio 1998).
CALDEROLI: Regolamentazione del settore erboristico (94); POZZA TASCA ed
altri: Regolamentazione del settore erboristico (558); BERSELLI: Disciplina
delle attivita' di raccolta, lavorazione e vendita delle piante officinali e
norme in materia di erboristeria (639), (parere alla XII Commissione) Relatore
(25 marzo, 23 luglio 1998; 17 febbraio 1999).
TATTARINI ed altri: Norme per l'uso dei traccianti di evidenziazione nella
produzione e commercializzazione di latte in polvere ad uso zootecnico (510);
LOSURDO: Obbligo di uso dei traccianti nel latte in polvere destinato
all'alimentazione del bestiame (4506); VASCON ed altri: Obbligo di uso dei
traccianti nel latte in polvere destinato all'alimentazione del bestiame (4709),
(parere alla XIII Commissione) (1o luglio 1998).
PROCACCI: Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita
ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati (106); SIMEONE e MALGIERI:
Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei
fitofarmaci e dei prodotti assimilati (462); NARDONE ed altri: Nuove norme in
materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei
prodotti assimilati (516); POLI BORTONE: Norme in materia di
commercializzazione di presidi sanitari e fertilizzanti destinati ad uso
agricolo (1198); PERETTI: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(1519); SIMEONE ed altri: Delega al Governo per l'emanazione di un testo unico
delle leggi concernenti il settore dei fitofarmaci e dell'agricoltura biologica
(1919); BOCCHINO e POLI BORTONE: Introduzione dell'articolo 5-bis, del decreto
legislativo 17 marzo 1995, n. 194, recante attuazione della direttiva 91/414/CEE
in materia di ammissione in commercio di prodotti fitosanitari (2848); GALLETTI
e PROCACCI: Nuove norme in materia di prevenzione dei rischi pesticidi e
disciplina della produzione, del commercio e dell'impiego dei prodotti per la
protezione delle piante (2902); CENTO ed altri: Nuove norme in materia di
produzione, commercializzazione, vendita e uso di fitofarmaci e dei prodotti
assimilati (2918); BRUGGER: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzaizone, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(3851), (parere alla XIII Commissione) (24 febbraio 1999).
ALOI ed altri: Norme per la tutela del bergamotto e dei suoi derivati (4866)
(3 marzo 1999).
BIANCHI CLERICI ed altri: Norme per favorire l'occupazione a seguito
dell'apertura dell'aeroporto "Malpensa 2000" (3156), (parere alla XI
Commissione) (8 settembre 1999).
PECORARO SCANIO: Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203, recante norme sui
contratti agrari (365); FERRARI ed altri: Norme in materia di affitto di fondi
rustici (430); LECCESE: Disciplina della digiunoterapia (959); SCARPA BONAZZA
BUORA ed altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici (2369); TATTARINI
ed altri: Modifica alla legge 3 maggio 1982, n. 203, e norme per favorire la
continuita' di impresa ai coltivatori affittuari (2386); POLI BORTONE ed altri:
Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203, recante norme sui contratti agrari
(2471); MALENTACCHI ed altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici
(2511); VASCON ed altri: Norme in materia di contratti di affitto dei fondi
rustici (2691); LEMBO: Norme in materia di contratti di affitto dei fondi
rustici (2692); PECORARO SCANIO: Trasformazione della Cassa per la formazione
della proprieta' contadina in Istituto nazionale fondiario (2753); GIOVANARDI
ed altri: Nuova disciplina dell'affitto dei fondi rustici (2788); Disegno di
legge: Ulteriori modifiche ed integrazioni alla legge 3 maggio 1982, n. 203, sui
contratti agrari (3024); MANZIONE: Deroga al divieto di cui all'articolo 45
della legge 3 maggio 1982, n. 203, in materia di stipula di contratti agrari
(3256); POLI BORTONE ed altri: Nuove norme sulla proprieta'
diretto-coltivatrice e riordinamento della Cassa per la formazione della
proprieta' contadina (953), (parere alla XIII Commissione) Relatore (22
febbraio 2000; 7 ottobre 1997).
Senatori VENTUCCI ed altri: Norme di adeguamento dell'attivita' degli
spedizionieri doganali alle mutate esigenze dei traffici e dell'interscambio
internazionale delle merci (approvata dalla VI commissione permanente del
Senato) (S. 3663) (6224), (parere alla VI Commissione) Relatore f. f. (28 marzo
2000).
DEBIASIO CALIMANI ed altri: Restauro Italia: programma pluriennale di
interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e aree di rilevanza
storico-culturale e ambientale (5534), (parere alla VIII Commissione) (11
maggio 2000).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di regolamento concernente attuazione della direttiva
91/440/CEE relativa allo sviluppo delle ferrovie comunitarie (3 giugno 1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente l'attuazione della
direttiva 97/2/CE recante norme minime per la protezione dei vitelli (24 giugno
1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
95/29/CE che modifica la direttiva 91/628/CEE relativa alla protezione degli
animali durante il trasporto (23 luglio 1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente l'attuazione della
direttiva 95/53/CE che fissa i prtincipi relativi all'organizzazione dei
controlli ufficiali nel settore dell'alimentazione animale (17, 23 settembre
1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione delle direttive
93/118/CE e 94/43/CE che modificano e codificano la direttiva 85/73/CEE per
assicurare il finanziamento delle ispezioni e dei controlli veterinari degli
animali vivi e di taluni prodotti di origine animale (1o ottobre, 3 novembre
1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni sanzionatorie
in applicazione del regolamento (CE) n. 2815/98 della Commissione del 22
dicembre 1998 relativo alle norme commerciali dell'olio d'oliva (27 luglio
1999).
Parere sulla schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva
98/30/CE, relativa a norme comuni per il mercato interno del gas (29 marzo
2000).
Esame congiunto: parere sullo schema di decreto legislativo recante
attuazione della direttiva 97/43/EURATOM in materia di protezione sanitaria
delle persone contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti connesse ad
esposizioni mediche;parere sullo schema di decreto legislativo recante
attuazione della direttiva 96/29/EURATOM in materia di protezione sanitaria
della popolazione e dei lavoratori contro i rischi derivanti dalle radiazioni
(3 maggio 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00347 (Saonara); concernente attuazione in Italia delle politiche
strutturali dell'Unione europea (20 novembre 1997).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Umberto
Ranieri, su "Agenda 2000" (9 marzo 1999).
Indagine conoscitiva sulla qualita' e sui modelli di recepimento delle
direttive comunitarie (Audizione dell'avv. Paola Grossi, capo ufficio
legislativo della Coldiretti, il dott. Carmine Masoni, capo osservatorio
economico della C.I.A. e il dott. Gavino Deruda, presidente della COPAGRI) (7
luglio 1999).
Indagine conoscitiva sulla qualita' e sui modelli di recepimento delle
direttive comunitarie. Sulla proroga del termine per la conclusione
dell'indagine conoscitiva (10 maggio 2000).
Indagine conoscitiva sulla qualita' e sui modelli di recepimento delle
direttive comunitarie. Audizione del Capu Ufficio legislativo del Dipartimento
per il coordinamento delle politiche comunitarie della Presidenza del
Consiglio, prof. Andrea DE GUTTRY (10 maggio 2000).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente in preparazione della XV Conferenza degli
organismi specializzati negli affari comunitari (COSAC) (3 ottobre 1996).
Sull'ordine dei lavori (18 febbraio 1997).
Rinvio dell'esame delle proposte di legge concernenti norme denominazioni
origine protette (24 giugno 1998).
Rinvio del seguito dell'esame dei documenti di bilancio (28 ottobre 1998).
Sull'ordine dei lavori (11 novembre 1998).
Sull'ordine dei lavori (12 novembre 1998).
Comunicazioni del Presidente in ordine allo svolgimento della riunione della
COSAC di Helsinki (13 ottobre 1999).
Sui lavori della Commissione (10 maggio 2000).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Parere su atti normativi comunitari: COM(95)722 - Proposta di direttiva del
Consiglio relativa al miele (parere alla XIII Commissione) (1o ottobre 1998).
INTERVENTI VARI
Per la perdita del fratello del presidente Antonio Ruberti (18 febbraio 1999).
Sul nuovo regolamento della Conferenza degli organismi specializzati negli
affari comunitari ed europei dei Parlamenti dell'Unione europea (COSAC) (11
maggio 2000).
COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 maggio 1996, n.
260, recante regime comunitario di produzione lattiera (1007), (parere alla XIII
Commissione) Relatore (2 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 giugno 1996, n.
321, recante disposizioni urgenti per le attivita' produttive (1526), (parere
alla X Commissione) (3 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 giugno 1996, n.
335, recante differimento dei termini previsti da disposizioni legislative in
materia di opere pubbliche e politiche ambientali e territoriali, nonche'
disposizioni urgenti per il recupero edilizio nei centri urbani (1641), (parere
alla VIII Commissione) Relatore (11 luglio 1996).
COMMISSIONI RIUNITE VI-XIII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del regolamento del
Presidente dell'UNIRE, Guido Melzi d'Erli, sulle modalita' di riscossione delle
scommesse Tris (4 luglio 2000).
COMMISSIONI RIUNITE XIII-XIV
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro per le politiche agricole, Michele Pinto, sulla
riforma della politica agricola comune (19 febbraio 1998).
Audizione del commissario all'agricoltura dell'Unione europea Franz Fischler,
sulla riforma della politica agricola comune (11 giugno 1998). | |