Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


289
DEPUTATO
FILOCAMO Giovanni
Nato a Serra San Bruno (Catanzaro) il 18 settembre 1936
   professione: Laurea in medicina e chirurgia; spec. medicina
                interna e cardiologia; medico chirurgo
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  XXIIICALABRIA
   collegio:  14 - Locri
   voti conseguiti 28.780
   liste collegate: Forz.Ita.
   proclamato il 29 aprile 1996
   elezione convalidata l'11 dicembre 1996
   iscritto al gruppo parlamentare Forza Italia
   accettate le dimissioni in data 19 settembre 2000
Componente di Commissioni permanenti
   XII Affari sociali dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   XII Affari sociali dal 28 luglio 1998 al 7 giugno 2000
   V Bilancio dal 7 giugno 2000 al 19 settembre 2000
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Abolizione degli esami di idoneita' nazionale all'esercizio delle funzioni di
direzione e nuove norme per l'esercizio delle funzioni di direzione sanitaria ed
amministrativa delle unita' sanitarie locali e delle aziende ospedaliere (2855),
annunziata  l'11 dicembre 1996.
  Norme per il trasferimento di aree demaniali e patrimoniali dello Stato site
lungo la costa jonica reggina tra i comuni di Monasterace e Motta San Giovanni
(2979), annunziata il 16 gennaio 1997.
  Norme per la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle malattie allergiche
ed immunologiche (6022), annunziata il 19 maggio 1999.
  Istituzione della provincia della Locride (6581), annunziata il 23 novembre
1999.
  Modifiche alla legge 11 novembre 1996, n. 574, in materia di smaltimento delle
acque di vegetazione derivanti dalla molitura delle olive (6818), annunziata il
2 marzo 2000.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
212, 379, 414, 555, 577, 650, 651, 652, 1315, 1453, 1470, 1534, 1603, 1644,
1768, 1776, 1810, 1870, 1893, 2044, 2077, 2173, 2214, 2253, 2296, 2384, 2385,
2388, 2505, 2630, 2674, 2706, 2724, 2734, 2741, 2789, 2823, 2842, 2886, 2914,
3010, 3031, 3045, 3048, 3072, 3122, 3151, 3157, 3211, 3239, 3243, 3245, 3248,
3282, 3305, 3308, 3324, 3329, 3334, 3368, 3394, 3406, 3408, 3414, 3417, 3428,
3429, 3434, 3453, 3460, 3486, 3546, 3642, 3650, 3699, 3713, 3725, 3749, 3751,
3998, 4012, 4028, 4200, 4237, 4258, 4265, 4377, 4379, 4396, 4403, 4406, 4486,
4504, 4590, 4591, 4592, 4621, 4655, 4688, 4730, 4858, 4863, 4866, 4870, 4871,
4872, 4981, 4985, 5073, 5074, 5075, 5080, 5090, 5099, 5108, 5112, 5120, 5253,
5437, 5463, 5482, 5489, 5541, 5589, 5620, 5714, 5740, 5847, 5982, 5983, 6023,
6035, 6110, 6142, 6159, 6160, 6161, 6162, 6163, 6164, 6165, 6166, 6167, 6168,
6169, 6170, 6171, 6172, 6173, 6174, 6175, 6176, 6182, 6186, 6189, 6210, 6254,
6310, 6323, 6332, 6346, 6364, 6366, 6453, 6479, 6500, 6518, 6569, 6574, 6588,
6602, 6609, 6611, 6673, 6709, 6832, 6862, 6903, 6996, 6999, 7130.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERPELLANZE.......23
  INTERROGAZIONI.....147
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....4
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372)
(5, 6 novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 novembre 1996, n.
583, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (2725) (13, 14 p. gennaio
1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 giugno 1997, n.
175, recante disposizioni urgenti in materia di attivita' libero-professionali
della dirigenza sanitaria del Servizio sanitario nazionale (3904) (9, 10, 15
luglio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1997, n.
171, recante disposizioni urgenti per assicurare la gestione degli istituti di
ricovero e cura a carattere scientifico (approvato dal Senato) (S. 2540) (4014)
(29 luglio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 9
settembre 1997, n. 292, recante interventi urgenti per la soluzione della crisi
della Sicilcassa Spa e per il risanamento e rilancio del Banco di Sicilia Spa
(approvato dal Senato) (S. 2753) (4245) (7 novembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (26 novembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 febbraio 1998, n. 23, recante disposizioni urgenti in materia di
sperimentazioni cliniche in campo oncologico e altre misure in materia sanitaria
(4697) (31 marzo, 1o aprile 1998).
  Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (3 aprile 1998).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione del Servizio
sanitario nazionale (4230);  Disegno di legge: Delega al Governo per la
razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale e per l'adozione di un testo
unico in materia di organizzazione e funzionamento del Servizio sanitario
nazionale. Modifiche al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 (approvato
dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 3299) (4230 B) (26 maggio, 2 ottobre,
5, 10 novembre 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 giugno 1998, n.
186, recante disposizioni urgenti per l'erogazione gratuita di medicinali
antitumorali in corso di sperimentazione clinica, in attuazione della sentenza
della Corte costituzionale n. 185 del 26 maggio 1998 (4996) (14 luglio 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per il Fondo nazionale di intervento per la
lotta alla droga (stralcio dell'articolo 2; 3 (comma 2); C.2756) (2756 ter) (22
settembre 1998).
  Disegno di legge: Finanziamenti e interventi per opere di interesse locale
(approvato dal Senato) (S. 3456) (5457) (16 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 dicembre 1998, n. 450, recante disposizioni per assicurare interventi urgenti
di attuazione del Piano sanitario nazionale 1998-2000 (S. 3724) (5677) (19, 23
febbraio 1999).
  Disegno di legge: Norme in materia di attivita' produttive (approvato dal
Senato) (S. 3369) (5627) (7 aprile 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o ottobre 1999, n.
341, recante disposizioni urgenti per l'azienda policlinico Umberto I e per
l'azienda ospedaliera Sant'Andrea di Roma (6415) (26, 27, 28 ottobre, 10
novembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (10 novembre, 15, 16 dicembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la
comunicazione politica (approvato dal Senato) (S. 4197) (6483);  BOATO:
Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le
campagne elettorali e referendarie (2323);  GIOVANARDI: Modifica all'articolo 20
della legge 10 dicembre 1993, n. 515, in materia di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali per le elezioni amministrative
(3485);  ROSSETTO: Abrogazione del comma 1 dell'articolo 6 della legge 10
dicembre 1993, n. 515, in materia di divieto di sondaggi nel periodo
pre-elettorale (3659);  COMINO ed altri: Disposizioni per la parita' di accesso
ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie, nelle
trasmissioni di informazione e durante la partecipazione a programmi televisivi
(5562);  VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di accesso alla stampa e ai
mezzi di informazione radiotelevisiva nonche' in materia di propaganda da parte
delle amministrazioni pubbliche durante la campagna elettorale (5662);  PAISSAN:
Regolamentazione della pubblicita' radiotelevisiva elettorale e referendaria
(6244);  FOLLINI: Disciplina dei messaggi pubblicitari politici durane le
campagne elettorali e referendarie (6353);  PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di diritto dei cittadini all'informazione politica durante le campagne
elettorali e referendarie (6354);  BERTINOTTI ed altri: Norme per la parita' di
accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie
(6393); CALDERISI ed altri: Norme sulla parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante la campagna elettorale (6533) (2 febbraio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1999, n.
500, recante disposizioni urgenti concernenti la proroga di termini per lo
smaltimento in discarica di rifiuti e per le comunicazioni relative ai PCB,
nonche' l'immediata utilizzazione di risorse finanziarie necessarie
all'attivazione del protocollo di Kyoto (6664) (16 febbraio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 20 dicembre 1999, n.
485, recante disposizioni urgenti in materia di partecipazione al costo delle
prestazioni sanitarie (6699) (17 febbraio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 febbraio 200, n.
18, recante disposizioni urgenti per assicurare le prestazioni sanitarie della
Srl Case di cura riunite di Bari (6761) (8 marzo 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
febbraio 2000, n. 8, recante disposizioni urgenti per la ripartizione
dell'aumento comunitario del quantitativo globale di latte e per la regolazione
provvisoria del settore lattiero-caseario (S. 4457 -  approvato dal Senato con
il parere della I, II (ex art. 73, comma 1-bis, del regolamento, per le
disposizioni in materia di sanzioni) V, VI, VII, XII, XIV Commissione e della
Commissione parlamentare per le questioni regionali) (6848) (30 marzo 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S. 4517)
(approvato dal Senato) (6941) (3, 4 maggio 2000).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CORLEONE ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(169);  SCALIA e PROCACCI: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (300);  BRUNETTI e MORONI: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (396);  ALOI: Norme per la tutela dell'indennita'
nazionale delle minoranze etnico-linguistiche grecaniche ed albanesi nella
regione Calabria (918);  RODEGHIERO ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (1867);  MASSA ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (2086);  DELFINO TERESIO: Norme in materia di tutela dei
patrimoni linguistici regionali (2973) (17 giugno 1998).
  CAVERI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (646);  BALOCCHI: Modifiche alla legge 2 dicembre
1975, n. 644, in materia di consenso al prelievo di organi a fine di trapianto
(855);  DELFINO TERESIO: Norme in materia di manifestazione di volonta' per il
prelievo di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico (1084);
MUSSOLINI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (1104);  POLENTA ed altri: Norme in materia di
manifestazione di volonta' al prelievo di organi, tessuti e cellule da cadavere
a scopo di trapianto terapeutico (1291);  CONSIGLIO REGIONALE VALLE D'AOSTA:
Sostituzione dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a
tutela del rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2166);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 6 della legge 2
dicembre 1975, n. 644. Disciplina dell'obiezione al prelievo di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico. Norme a tutela del rispetto delle
dichiarazioni di volonta' del cittadino in materia (2639);  CONSIGLIO REGIONALE
ABRUZZI: Modifica dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico (2722);  CONSIGLIO REGIONALE MARCHE: Sostituzione
dell'articolo 6  della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a tutela del
rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2759);  Senatori PROVERA
ed altri: Norme per la manifestazione di volonta' per il prelievo di organi e
tessuti (approvata, in una testo unificato dal Senato) (S. 55, 67, 237, 274,
798, 982, 1288, 1443) (3646);  SAIA ed altri: Disposizioni in materia di
manifestazione di volonta' sul prelievo di organi e tessuti (3709); Senatori
NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori DI ORIO ed altri: Nuove norme sulla
organizzazione dei prelievi e dei trapianti di organi e tessuti da cadavere
(approvata, in un testo unificato, dalla XII Commissione permamente del Senato)
(S. 65-238) (4100);  BONO: Disciplina della manifestazione di volonta' sul
prelievo di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico (4135);  SAIA ed
altri: Norme sulla organizzazione dei prelievi di tessuti da cadavere e dei
trapianti (4186) (3 dicembre 1998; 21, 27 gennaio, 2 febbraio 1999).
  SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414);  PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816);  JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817);  BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958);  POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991);  MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109);  BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140);  CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304);  GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365);  GRIMALDI:
Modifica all'articolo 244 del codice civile in materia di disconoscimento della
paternita' (1488); SAIA ed altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la
fecondazione in vitro e il trasferimento di gameti ed embrioni (1560);  MELANDRI
ed altri: Norme in materia di riproduzione assistita (1780);  SBARBATI: Norme in
materia di congelamento di embrioni per trasferimento differito o per adozione
prenatale (2787);  PIVETTI: Norme per il divieto della manipolazione genetica
dell'embrione umano (3323);  DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione
dell'articolo 582-bis del codice penale concernente il divieto della clonazione
umana (3333);  CONTI ed altri: Disciplina della clonazione umana (3334);
GIORGETTI GIANCARLO: Norme in materia di procreazione medicalmente assistita
(3338);  PROCACCI e GALLETTI: Disciplina degli interventi medici sulla
sterilita' umana (3549);  MAZZOCCHIN ed altri: Norme in materia di ricerca
scientifica e di tutela dell'embrione e del genoma umano (4755) (2, 4, 24, 25
febbraio, 26 maggio 1999).
  SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in
materia di riparazione per ingiusta detenzione (411);  PASETTO NICOLA e
GIORGETTI ALBERTO: Interpretazione autentica dell'articolo 444, comma 1, del
codice di procedura penale, in materia di applicazione della pena su richiesta
(882);  ANEDDA: Abrogazione del comma 2 dell'articolo 315 del codice di
procedura penale in materia di riparazione per ingiusta detenzione (1113);
SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di udienza
preliminare e di procedimenti penali (1182);  BONITO ed altri: Introduzione
degli articoli 21-bis e 118-ter del codice di procedura penale in materia di
competenza per territorio del pubblico ministero (1210);  PISAPIA: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di giudizio abbreviato e di applicazione
della pena su richiesta delle parti (1507);  CARRARA CARMELO: Modifica
all'articolo 8 del codice di procedura penale concernente la competenza per
territorio (1869);  ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di udienza preliminare, giudizio abbreviato e applicazione della pena su
richiesta (1958);  MAIOLO: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
competenza territoriale del pubblico ministero (1991);  MAIOLO: Abrogazione del
comma 2 dell'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di
riparazione per ingiusta detenzione (1995);  BERSELLI ed altri: Modifica
all'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per
l'ingiusta detenzione (2314); CARRARA CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli
417 e 555 del codice di procedura penale in materia di nullita' della richiesta
di rinvio a giudizio e del decreto di citazione a giudizio (2655);  CARRARA
CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli 54 e 54-bis del codice di procedura
penale in materia di contrasti negativi e positivi tra uffici del pubblico
ministero (2656);  PISANU ed altri: Disposizioni in materia di competenza del
pubblico ministero (3464);  SARACENI: Interpretazione autentica dell'articolo
100, comma 2, del codice di procedura penale, concernente la procura speciale
(3728);  PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale per i reati di
competenza del giudice unico di primo grado (4382);  GIULIANO: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di garanzie per l'imputato nel
procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica (4440);  COLA ed
altri: Disposizione concernente l'attivita' dei praticanti avvocati (4590);
Disegno di legge: Disposizioni in tema di definizione del contenzioso civile
pendente, di procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica, di
irrilevanza penale del fatto e di indennita' spettanti al giudice di pace (testo
risultante dallo stralcio del titolo III; C.4625) (4625 bis);  PISAPIA ed altri:
Modifica all'articolo 8 del regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578,
convertito, con modifcazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36 in materia di
ammissione al patrocinio dei praticanti avvocati (4707) (10 febbraio 1999).
  BALOCCHI ed altri: Nuove norme in materia di rimborso delle spese elettorali e
abrogazione delle disposizioni concernenti la contribuzione volontaria ai
movimenti e partiti politici (5535);  ROSSETTO ed altri: Abrogazione della legge
2 gennaio 1997, n. 2, recante norme per la regolamentazione della contribuzione
volontaria ai movimenti o partiti politici (3968);  DE BENETTI ed altri: Delega
al Governo per la riforma del sistema di sostegno economico delle attivita' dei
partiti e delle organizzazioni politiche (4734);  PISCITELLO ed altri: Norme sul
sostegno dell'attivita' politica (4861);  PEZZOLI: Istituzione di tre lotterie
nazionali per il finanziamento pubblico dei partiti politici (5530);  FEI ed
altri: Nuove norme in materia di finanziamento ai partiti e agli eletti in
carica (5542);  VELTRI ELIO ed altri: Norme sulla disciplina dei partiti
politici (5553);  PECORARO SCANIO: Norme sulla regolamentazione e sul sostegno
dell'attivita' politica (5554) (9 marzo 1999).
  POZZA TASCA ed altri: Nuove norme in materia di tutela della maternita' (259);
 CORDONI ed altri: Norme per il diritto alla cura ed istituzione dei congedi
parentali (599);  MARTINAT ed altri: Delega al Governo per la concessione alle
lavoratrici madri di un periodo di aspettativa retribuito nei primi tre anni di
vita del figlio (734);  TRANTINO: Norme a tutela delle casalinghe, dei minori,
delle lavoratrici madri, dei vedovi con prole a carico, dei celibi, dei separati
e dei divorziati con figli conviventi a carico (833);  NARDINI ed altri:
Modifica dell'articolo 6 della legge 9 dicembre 1977, n. 903, in materia di
estensione dei diritti delle lavoratrici nei casi di adozione e affidamento di
minori (896);  DI CAPUA ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 33
della legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di agevolazioni in favore dei
lavoratori che assistono persone handicappate in situazione di gravita' (1170);
GAMBALE: Interpretazione autentica dell'articolo 33 della legge 5 febbraio 1992,
n. 104, in materia di astensione dal lavoro e di permessi per i genitori di
bambini handicappati (1363);  MUSSI ed altri: Norme per modulare i tempi della
vita e per affermare il diritto al tempo della cura e delle responsabilita'
familiari (stralcio degli articoli da 37 a 51; C1938) (1938 ter);  CORDONI ed
altri: Tempi di vita e tempi nella citta' (testo risultante dallo stralcio degli
articoli da 17 a 24; C2207) (2207 bis);  CORDONI ed altri: Norme per cambiare i
tempi delle citta' (2208); SCHMID ed altri: Modifica all'articolo 4 della legge
30 dicembre 1971, n. 1204, in materia di tutela delle lavoratrici madri di figli
nati molto prematuri (2696);  BARRAL e BALOCCHI: Nuove norme in materia di
tutela della maternita' (2838);  SAONARA: Nuove norme per le donne lavoratrici e
la tutela della maternita' (3385);  BERGAMO: Modifica all'articolo 33 della
legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di agevolazioni nel luogo di lavoro
per i genitori di bambini portatori di handicap in situazioni di gravita'
(3685);  PRESTIGIACOMO ed altri: Nuove norme a tutela della maternita' (3871);
Disegno di legge: Disposizioni per sostenere la maternita' e la paternita' e per
armonizzare i tempi di lavoro, di cura e della famiglia (4624);  NARDINI ed
altri: Modifica all'articolo 10 della legge 30 dicembre 1971, n. 1204, e altre
disposizioni in materia di tutela dei genitori lavoratori (5287) (6 ottobre
1999).
  SCALIA: Nuove norme per l'accertamento delle minorazioni, delle disabilita' e
degli handicap (332);  SIGNORINO ed altri: Interventi di sostegno sociale per la
prevenzione delle condizioni di disagio e poverta', per la promozione di pari
opportunita' e di un sistema di diritti di cittadinanza (354);  PECORARO SCANIO:
Nuove norme per l'accertamento delle minorazioni, delle disabilita' e degli
handicap (369);  SAIA ed altri: Nuove norme per l'accertamento delle minoranze,
delle disabilita' e degli handicap (1484);  LUMIA ed altri: Norme in materia di
assistenza e di servizi sociali, nonche' di interventi  a favore del singolo,
della famiglia e del nucleo familiare (1832);  CALDEROLI ed altri: Disciplina
del servizio sociale nazionale (2378);  POLENTA ed altri: Legge quadro
sull'assistenza e sui servizi sociali (2431);  GUERZONI ROBERTO ed altri: Legge
quadro in materia di riordino dell'assistenza sociale. Istituzione di un assegno
sociale per i soggetti anziani e di un assegno di inabilita' (2625);  LUCA' ed
altri: Legge quadro sul sistema dei servizi alla persona (2743);  JERVOLINO
RUSSO ed altri: Legge quadro sul sistema dei servizi alla persona (2752);
BERTINOTTI ed altri: Legge quadro in materia di assistenza sociale (3666); LO
PRESTI ed altri: Norme per la tutela e la protezione dei titolari di assegno
sociale (3751);  ZACCHEO ed altri: Norme per contrastare il fenomeno della
poverta' e misure in favore delle famiglie (3922);  RUZZANTE: Disposizioni in
materia di classificazione delle istituzioni pubbliche di assistenza e
beneficenza (3945);  Disegno di legge: Disposizioni per la realizzazione di un
sistema integrato di interventi e servizi sociali (4931);  BURANI PROCACCINI ed
altri: Disposizioni per la realizzazione del sistema dei servizi sociali (5541)
(20 gennaio 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00247 (Valensise), 2-00248 (Gaetani), 3-00293 (Aloi), 3-00346 (Aloi),
3-00306 (Bova), 3-00330 (D'Ippolito), 3-00434 (Veneto Armando), 3-00435 (Veneto
Armando), 3-00281 (Martino), 3-00291 (Rizza), 3-00320 (Gazzara); concernenti
provvedimenti urgenti per far fronte agli eccezionali danni provocati dal
maltempo in Calabria e nella provincia di Messina (28 a. novembre 1996).
  nn. 2-00192 (Valensise), 2-00199 (Filocamo), 2-00349 (Filocamo), 3-00214
(Nardini), 3-00242 (Aloi), n. 3-00594 (Luca'); concernenti gli intendimenti che
il Governo intende assumere in relazione alla gravissima situazione dell'ordine
pubblico ed alla diffusione della criminalita' organizzata in Calabria (20
febbraio 1997).
  nn. 2-00727 (Tassone), 2-00732 (Filocamo), 3-02000 (Bova), 3-01625 (Aloi);
concernente ordine pubblico in Calabria (25 febbraio 1998).
  nn. 3-03239 (Veneto Armando), 3-03416 (Filocamo), 3-03590 (Napoli Angela);
concernenti crisi agrumicola Italia meridionale (17 marzo 1999).
  3IRI-04966 (Selva); concernente gestione degli aiuti della protezione civile
in Albania e Montenegro e di quelli per il terremoto di Umbria e Marche (26
gennaio 2000).
  nn. 3-02721 (Filocamo, 3-03499 (Filocamo); concernenti disservizi pressp
reparti dell'ospedale San Giacomo di Roma (15 febbraio 2000).
              INTERVENTI VARI
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Sulle modalita' di computo, ai fini della determinazione del numero legale, in
occasione della discussione del disegno di legge n. 5627, concernente attivita'
produttive (7 aprile 1999).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per il sollecito svolgimento alle sue interrogazioni nn. 4-02630 e 4-02790,
concernenti la prevenzione degli incendi e per la sollecita risposta agli atti
di sindacato ispettivo nn. 4-03098, 4-03981, 4-03787, 4-04462, 4-05581 e
4-06863 (26 febbraio 1997).
  Sull'ordine dei lavori, in occasione della discussione del disegno di legge
di conversione n. 4297, recante disposizioni tributarie urgenti (26 novembre
1997).
  Per la sollecita risposta ad una interrogazione concernente il caso del
magistrato Vincenzo Macri', indagato per vari reati da diverse procure della
Repubblica (13 gennaio 1998).
  Per la sollecita risposta a due sue interrogazioni concernenti le presunte
indagini in corso sul sostituto procuratore Vincenzo Macri' e la situazione
dell'ordine pubblico nella Locride (17 febbraio 1998).
  Sull'applicabilita' del contingentamento dei tempi per l'esame del disegno di
legge di conversione n. 4697, concernente sperimentazione clinica del "metodo
Di Bella" (31 marzo 1998).
  Per la sollecita risposta a suoi atti di sindacato ispettivo (2 marzo 1999).
  Sull'ordine dei lavori (26 maggio 1999).
  Sulle dichiarazioni rese in Assemblea dal Sottosegretario di Stato per i
rapporti col Parlamento, Elena Montecchi, in occasione della discussione del
disegno di legge n. 6415 (27 ottobre 1999).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-05761 (Filocamo); concernente servizio postale nella Locride (12 ottobre
1999).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di posti per la formazione di medici
specialisti (stralcio dell'articolo 2; C.3229) (3229 bis) (18 marzo 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di incarichi di medicina generale
(approvato dalla Camera, in un testo risultante dallo stralcio dell'articolo 1
del disegno di legge n. 3229, e modificato dalla XII Commissione permanente del
Senato) (3229 ter B) (29 settembre 1998).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CALDEROLI: Ordinamento della professione di sociologo (92);  BATTAGLIA AUGUSTO
ed altri: Ordinamento della professione di sociologo (397);  MUSSOLINI:
Disciplina della professione di sociologo (1103) (1o luglio 1998).
  Senatori CAMO ed altri: Contributo statale a favore delle associazioni
nazionali di promozione sociale (approvata dalla I Commissione permanente del
Senato) (S. 2097) (4205);  FIORONI: Norme in materia di contributo dello stato
in favore delle associazioni nazionali di promozione sociale (1465);  BATTAGLIA
AUGUSTO ed altri: Norme in materia di contributo dello Stato ad enti e
associazioni di promozione sociale (3172);  SELVA e CONTI: Norme in materia di
contributi statali in favore degli enti e delle associazioni nazionali che
svolgono attivita' socialmente e moralmente rilevanti, in particolare nel campo
della prevenzione sanitaria (3691);  RUZZANTE: Concessione di un contributo
annuo dello Stato in favore dell'Associazione italiana ciechi di guerra (4006)
(30 settembre 1998).
  Senatori MEDURI ed altri: Norme derogatorie in materia di gestione delle
farmacie urbane e rurali (approvata dalla XII commissione permanente del Senato,
modificata dalla XII commissione permanente della Camera e nuovamente modificata
dalla XII commissione permanente del Senato) (S. 1397-B) (4285 B) (6 ottobre
1999).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
299, recante disposizioni urgenti in materia di personale del settore sanitario
(1376) (3 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione ibn legge del decreto-legge 13 settembre 1996,
n. 478, recante disposizioni urgenti in materia di farmaci e di sanita' (2223)
(16 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 ottobre 1996, n.
536, recante misure per il contenimento della spesa farmaceutica e la
rideterminazione del tetto di spesa per l'anno 1996 (approvato dal Senato) (S.
1513) (2731) (27 novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 novembre 1996, n.
583, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (2725) (5 dicembre 1996)
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di incarichi di medicina generale
(stralcio dell'artciolo 1; C.3229) (3229 ter) (3 aprile 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 giugno 1997, n.
175, recante disposizioni urgenti in materia di attivita' libero-professionali
della dirigenza sanitaria del Servizio sanitario nazionale (3904) (2 luglio
1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per il Fondo nazionale di intervento per la
lotta alla droga (stralcio dell'articolo 2; 3 (comma 2); C.2756) (2756 ter) (14
gennaio, 26 febbraio, 19 marzo 1998).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione del Servizio
sanitario nazionale (4230);  Disegno di legge: Delega al Governo per la
razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale e per l'adozione di un testo
unico in materia di organizzazione e funzionamento del Servizio sanitario
nazionale. Modifiche al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 (approvato
dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 3299) (4230 B) (17 febbraio, 31 marzo,
15, 29 aprile, 29, 30 settembre, 1o ottobre 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 febbraio 1998, n. 23, recante disposizioni urgenti in materia di
sperimentazioni cliniche in campo oncologico e altre misure in materia sanitaria
(4697) (24, 25, 26 marzo 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di professioni sanitarie (approvato
dalla XII Commissione permanete del Senato) (S. 2586) (4216) (12 maggio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 giugno 1998, n.
186, recante disposizioni urgenti per l'erogazione gratuita di medicinali
antitumorali in corso di sperimentazione clinica, in attuazione della sentenza
della Corte costituzionale n. 185 del 26 maggio 1998 (4996) (24, 30 giugno
1998).
  Disegno di legge: Disciplina degli istituti di ricovero e cura a carattere
scientifico (3856) (2 febbraio 2000; 16, 17, 23 settembre 1998).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CALDEROLI: Norme per fronteggiare la sclerosi multipla (70) (31 luglio 1996).
  CALDEROLI: Ordinamento della professione di sociologo (92);  BATTAGLIA AUGUSTO
ed altri: Ordinamento della professione di sociologo (397) (12 settembre 1996).
  SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414);  PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816);  JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817);  BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958);  POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991);  MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109);  BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140);  CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304);  GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365);  SAIA ed
altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il
trasferimento di gameti ed embrioni (1560); MELANDRI ed altri: Norme in materia
di riproduzione assistita (1780);  SBARBATI: Norme in materia di congelamento di
embrioni per trasferimento differito o per adozione prenatale (2787);  PIVETTI:
Norme per il divieto della manipolazione genetica dell'embrione umano (3323);
DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione dell'articolo 582-bis del codice penale
concernente il divieto della clonazione umana (3333);  GIORGETTI GIANCARLO:
Norme in materia di procreazione medicalmente assistita (3338);  CONTI ed altri:
Disciplina della clonazione umana (3334);  PROCACCI e GALLETTI: Disciplina degli
interventi medici sulla sterilita' umana (3549);  NARDONE ed altri: Nuove norme
in materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e
dei prodotti assimilati (516);  GRIMALDI: Modifica all'articolo 244 del codice
civile in materia di disconoscimento della paternita' (1488) (12 marzo, 3
dicembre 1997; 21 gennaio 1998).
  BOVA e MANGIACAVALLO: Norme transitorie in materia di gestione delle farmacie
urbane e rurali (3455);  CERULLI IRELLI: Disposizioni concernenti la sanatoria
delle gestioni provvisorie di farmacie rurali e urbane (4094);  Senatori MEDURI
ed altri: Norme transitorie in materia di gestione delle farmacie urbane e
rurali (approvata dalla XII commissione permanente del Senato) (S. 1397) (4285)
(19 febbraio, 11 marzo 1998).
  CAVERI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (646);  BALOCCHI: Modifiche alla legge 2 dicembre
1975, n. 644, in materia di consenso al prelievo di organi a fine di trapianto
(855);  DELFINO TERESIO: Norme in materia di manifestazione di volonta' per il
prelievo di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico (1084);
MUSSOLINI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (1104);  POLENTA ed altri: Norme in materia di
manifestazione di volonta' al prelievo di organi, tessuti e cellule da cadavere
a scopo di trapianto terapeutico (1291);  CONSIGLIO REGIONALE VALLE D'AOSTA:
Sostituzione dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a
tutela del rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2166);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 6 della legge 2
dicembre 1975, n. 644. Disciplina dell'obiezione al prelievo di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico. Norme a tutela del rispetto delle
dichiarazioni di volonta' del cittadino in materia (2639);  CONSIGLIO REGIONALE
ABRUZZI: Modifica dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico (2722);  CONSIGLIO REGIONALE MARCHE: Sostituzione
dell'articolo 6  della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a tutela del
rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2759);  Senatori PROVERA
ed altri: Norme per la manifestazione di volonta' per il prelievo di organi e
tessuti (approvata, in una testo unificato dal Senato) (S. 55, 67, 237, 274,
798, 982, 1288, 1443) (3646);  SAIA ed altri: Disposizioni in materia di
manifestazione di volonta' sul prelievo di organi e tessuti (3709); Senatori
NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori DI ORIO ed altri: Nuove norme sulla
organizzazione dei prelievi e dei trapianti di organi e tessuti da cadavere
(approvata, in un testo unificato, dalla XII Commissione permamente del Senato)
(S. 65-238) (4100);  BONO: Disciplina della manifestazione di volonta' sul
prelievo di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico (4135);  SAIA ed
altri: Norme sulla organizzazione dei prelievi di tessuti da cadavere e dei
trapianti (4186);  BAIAMONTE: Norme per consentire il trapianto parziale del
fegato (4308) (9, 16, 17 giugno, 14 luglio 1998).
  Senatori MEDURI ed altri: Norme transitorie in materia di gestione delle
farmacie urbane e rurali (approvata dalla XII commissione permanente del Senato)
(S. 1397) (4285);  BERSELLI: Norme in materia di sanatoria delle gestioni
provvisorie delle farmacie (1970);  BOVA e MANGIACAVALLO: Norme transitorie in
materia di gestione delle farmacie urbane e rurali (3455);  CERULLI IRELLI:
Disposizioni concernenti la sanatoria delle gestioni provvisorie di farmacie
rurali e urbane (4094);  GIANNOTTI ed altri: Disposizioni per l'assegnazione ai
privati di sedi farmaceutiche vacanti (4404);  Senatori MEDURI ed altri: Norme
derogatorie in materia di gestione delle farmacie urbane e rurali (approvata
dalla XII commissione permanente del Senato, modificata dalla XII commissione
permanente della Camera e nuovamente modificata dalla XII commissione permanente
del Senato) (S. 1397-B) (4285 B) (14 luglio 1998; 21 luglio 1999).
  CALDEROLI: Norme per la definizione e lo sviluppo degli interventi per la
prevenzione e la cura dell'alcolismo e per la riabilitazione e il reinserimento
sociale degli alcoldipendenti (93);  PROCACCI: Norme in materia di prevenzione,
cura e reinserimento sociale degli alcoldipendenti (108);  CORLEONE: Norme per
la limitazione della pubblicita' e del commercio delle bevande alcoliche e
superalcoliche (164);  CACCAVARI ed altri: Norme per la prevenzione, la cura, la
riabilitazione e il reinserimento sociale degli alcoldipendenti (423);  NARDINI
e SCHMID: Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorrelati (1025);
SICA ed altri: Nuove norme per la prevenzione dell'alcolismo e per il recupero
degli alcoldipendenti (1926);  RUZZANTE: Norme per la limitazione della
pubblicita' e del commercio delle bevande alcoliche (2835);  ERRIGO:
Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio delle
bevande alcoliche (3535);  TRANTINO: Disposizioni in materia di limitazioni alla
pubblicita' ed al commercio delle bevande alcoliche (3542);  ALBORGHETTI ed
altri: Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio
delle bevande alcooliche (3608) (21 luglio 1998; 2 febbraio 1999).
  CALDEROLI; CACCAVARI ed altri; MUSSOLINI; GAMBALE; SAIA ed altri: Disciplina
della professione di odontoiatra (gia' approvato dalla XII Commissione
permanente della Camera e modificato dalla XII Commissione permanente del Senato
con l'unificazione delle proposte di legge n. 123, d'iniziativa dei senatori
Manieri ed altri; n. 252, d'inizaitiva dei senatori Di Orio ed altri; n. 1145,
d'iniziativa della senatrice Mazzuca Poggiollini; n. 2246, d'iniziativa dei
senatori Bettamio ed altri) (72-427-1111-1362-1945 B);  CACCAVARI ed altri:
Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, recante istituzione della
professione sanitaria di odontoiatra (427);  MUSSOLINI: Modifiche alla legge 24
luglio 1985, n. 409, recante istituzione della professione sanitaria di
odontoiatra (1111);  GAMBALE: Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409,
concernenti l'istituzione dell'ordine degli odontoiatri (1362);  SAIA ed altri:
Disciplina della professione di odontoiatra (1945) (17 marzo 1999).
  SIGNORINO ed altri: Interventi di sostegno sociale per la prevenzione delle
condizioni di disagio e poverta', per la promozione di pari opportunita' e di un
sistema di diritti di cittadinanza (354);  SCALIA: Nuove norme per
l'accertamento delle minorazioni, delle disabilita' e degli handicap (332);
PECORARO SCANIO: Nuove norme per l'accertamento delle minorazioni, delle
disabilita' e degli handicap (369);  SAIA ed altri: Nuove norme per
l'accertamento delle minoranze, delle disabilita' e degli handicap (1484);
LUMIA ed altri: Norme in materia di assistenza e di servizi sociali, nonche' di
interventi  a favore del singolo, della famiglia e del nucleo familiare (1832);
CALDEROLI ed altri: Disciplina del servizio sociale nazionale (2378);  POLENTA
ed altri: Legge quadro sull'assistenza e sui servizi sociali (2431);  GUERZONI
ROBERTO ed altri: Legge quadro in materia di riordino dell'assistenza sociale.
Istituzione di un assegno sociale per i soggetti anziani e di un assegno di
inabilita' (2625);  LUCA' ed altri: Legge quadro sul sistema dei servizi alla
persona (2743);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Legge quadro sul sistema dei servizi
alla persona (2752);  BERTINOTTI ed altri: Legge quadro in materia di assistenza
sociale (3666); LO PRESTI ed altri: Norme per la tutela e la protezione dei
titolari di assegno sociale (3751);  RUZZANTE: Disposizioni in materia di
classificazione delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (3945);
ZACCHEO ed altri: Norme per contrastare il fenomeno della poverta' e misure in
favore delle famiglie (3922);  Disegno di legge: Disposizioni per la
realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali (4931);
BURANI PROCACCINI ed altri: Disposizioni per la realizzazione del sistema dei
servizi sociali (5541) (21 aprile 1999).
  SBARBATI: Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 104, concernenti interventi
in favore dei soggetti stomizzati (684);  SAIA ed altri: Nuove norme in favore
di pazienti stomizzati (4444);  POLIZZI: Modifiche alla legge 5 febbraio 1992,
n. 104, per favorire una migliore qualita' della vita dei soggetti stomizzati
(4612);  GUIDI: Nuove norme in favore di pazienti stomizzati ed incontinenti
(4623);  CE' ed altri: Norme in favore di pazienti incontinenti e stomizzati
(5663) (14 luglio 1999).
  Senatori CORTIANA ed altri; Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatori SERVELLO ed
altri; Senatori DE-ANNA ed altri; Disegno di legge: Disciplina della tutela
sanitaria delle attivita' sportive e della lotta contro il doping (approvato, in
un testo unificato, dalla XII commissione permanente del Senato) (S.
1637-1660-1714-1945-4102) (6276);  MAURO ed altri: Norme per la lotta alla
diffusione del doping e per la tutela della salute dei cittadini che svolgono
attivita' sportive (2924);  CAVANNA SCIREA: Norme per la tutela sanitaria delle
attivita' sportive e la lotta al doping (3279);  MORONI e SAIA: Norme per la
lotta contro il doping (5674);  SAONARA ed altri: Istituzione della Commissione
nazionale per la prevenzione dei fenomeni di doping e nuove norme per la tutela
della salute degli atleti (6370) (16 febbraio 2000).
              SEDE REDIGENTE
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori DI ORIO ed altri; Senatori CARCARINO ed altri; Senatore LAVAGNINI;
Senatori SERVELLO ed altri; Senatori DI ORIO ed altri; Senatori TOMASSINI ed
altri: Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della
riabilitazione, della vigilanza e dell'ispezione nonche' della professione
ostetrica (approvata, in un testo unificato dal Senato) (S.
251-431-744-1619-1648-2019) (4980) (19 gennaio 2000).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis);  Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267), tabelle 2, 17,
Stato di previsione della spesa del Ministero della Presidenza del Consiglio dei
Ministri, della spesa del Ministero della sanita', per l'anno finanziario 1999,
(parere alla V Commissione)  (7 ottobre 1998).
  Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi
elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4816);  SCALIA ed altri: Legge quadro
sull'inquinamento elettromagnetico (342);  SIMEONE ed altri: Norme a tutela
dell'igiene e della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro collegati
all'utilizzo di elettrodi (452);  POZZA TASCA ed altri: Norme in materia di
installazione di tralicci o antenne per radiotelecomunicazioni (2095);  FOTI ed
altri: Norme per la tutela dall'inquinamento elettromagnetico (4036);  VIGNI ed
altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico (4464);  RICCIO: Norme in
materia di installazione e modifica degli impianti trasmittenti per
radiotelefonia (4467);  DE CESARIS ed altri: Norme per la tutela dalle
esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4487);  MALAVENDA
e CENTO: Norme per la tutela della salute dagli effetti derivanti da radiazioni
elettromagnetiche (4561);  TOSOLINI: Disposizioni per l'omologazione di
sicurezza delle apparecchiature che generano campi elettrici, magnetici ed
elettromagnetici (5212), (parere alla VIII Commissione)  (21 aprile 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di perequazione, razionalizzazione e
federalismo fiscale (approvato dal Senato) (S. 3599) (5858), (parere alla VI
Commissione)  (21 aprile 1999).
  Disegno di legge: Norme in materia di accesso ai corsi universitari (approvato
dalla VII commissione permanente del Senato) (S. 4022) (6260);  MANZIONE:
Modifica all'articolo 1 della legge 14 gennaio 1999, n. 4, in materia di
regolarizzazione degli iscritti ai corsi di laurea (5908);  TRANTINO ed altri:
Abrogazione del comma 4 dell'articolo 9 della legge 19 novembre 1990, n. 341,
concernente l'introduzione del "numero chiuso" in alcune facolta' universitarie
(5728);  NAPOLI ANGELA ed altri: Norme di sanatoria relative all'iscrizione ai
corsi universitari per gli anni accademici 1997-1998 e 1998-1999 (5969);  DE
MURTAS e SICA: Disposizioni in materia di iscrizioni ai corsi di laurea delle
universita' ad accesso programmato (5996);  LENTI ed altri: Norme di sanatoria
relative all'iscrizione ai corsi universitari per gli anni accademinici
1997-1998 e 1998-1999 (6150);  PITTELLA: Modifica all'articolo 1 della legge 14
gennaio 1999, n. 4, in materia di iscrizione ai corsi universitari a numero
programmato (6214), (parere alla VII Commissione)  (28 luglio 1999).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di regolamento concernente i requisiti ed i criteri per
l'accesso al secondo livello dirigenziale per il personale del ruolo sanitario
del Servizio Sanitario Nazionale (3, 5 giugno 1997).
  Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante
approvazione del piano sanitario nazionale per il triennio 1998-2000 (D212) (17
giugno 1998).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante norme per la
razionalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale (4, 6 maggio, 1o, 2 giugno
1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00013 (Calderoli); concernente l'Interferone Beta (11 luglio 1996).
  n. 5-04032 (Filocamo); concernente Polo ospedaliere "Roma centro" (15
settembre 1998).
  nn. 7-00194 (Saia), 7-00195 (Saia), 7-00196 (Saia), 7-00283 (Saia);
concernenti potologie neoplastiche (16 settembre 1998).
  n. 5-04691 (Filocamo); concernente mancato inserimento servizio cardiologia
S. Giacomo di Roma nel dipartimento emergenza (16 marzo 1999).
  nn. 5-05488 (Filocamo), 5-05491 (Carlesi); concernenti inserimento farmaci
epilessia in fascia C (4 maggio 1999).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro della sanita', Rosy Bindi, sul botulismo (18 settembre
1996).
  Indagine conoscitiva sulla chiusura degli ospedali psichiatrici - Discussione
del documento conclusivo (16 luglio 1997).
  Indagine conoscitiva sulla sperimentazione della terapia Di Bella (audizione
del prof. Di Bella e del sig. Ivano Camponeschi, rappresentante
dell'Associazione italiana assistenza malati neoplastici - AIAN (14 gennaio
1998).
  Indagine conoscitiva sulla sperimentazione della terapia Di Bella (audizione
del ministro della sanita' Rosy Bindi) (20 gennaio 1998).
  Audizione dei rappresentanti della Commissione tecnica per la spesa pubblica:
Alessandro Petretto, presidente e Giuseppe Catalano, componente (23 settembre
1998).
  Audizione della dott.ssa Nerina Dirindin, esperta della programmazione
sanitaria del Ministero della sanita' (6 ottobre 1998).
  Audizione del ministro della sanita', Rosy Bindi, sulla riorganizzazione del
Policlinico Umberto I di Roma (21 luglio 1999).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Per il sollecito svolgimento delle interrogazioni presentate dal suo gruppo
in ordine al regolamento per gli esami di idoneita' (27 novembre 1996).
  Sull'ordine dei lavori (24 giugno 1998).
  Relazione sulle attivita' del Comitato per il monitoraggio del processo di
chiusura degli ospedali psichiatrici (21 luglio 1998).
  Rinvio del seguito dell'esame del testo unificato delle proposte di legge
concernenti alcolismo (3 febbraio 1999).
  Sulla nomina del nuovo relatore sul testo unificato concernente procreazione
medicalmente assistita (10, 17 febbraio 1999).
  Sull'ordine dei lavori (2 marzo 1999).
  Sull'ordine dei lavori (4 maggio 1999).
  Rinvio del seguito dell'esame del parere sullo schema di decreto legislativo
recante norme per la razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale (26
maggio 1999).
  Per fatto personale (21 luglio 1999).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (doc. LVII, n. 2) per il parere alla Commissione bilancio (11 giugno
1997).
  In sede referente: Esame della petizione n. 230 (discussa congiuntamente con
le proposte di legge concernenti prevenzione e cura alcoolismo) (21 luglio
1998; 2 febbraio 1999).
  In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V Commissione) (tabelle nn. 2 e 17) (7
ottobre 1998).
  Osservazioni, alla Commissione per la riforma amministrativa, sullo schema di
decreto legislativo recante riforma dell'organizzazione di Governo (7 luglio
1999).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                             GIUNTA DELLE ELEZIONI
     COMITATO PER L'INELEGGIBILITA' E LE INCOMPATIBILITA' PARLAMENTARI
                                 INTERVENTI VARI
  Audizione del deputato Giovanni Filocamo sull'accertamento
dell'incompatibilita' con il mandato parlamentare delle cariche di componente
di giunta regionale e di consigliere regionale (27 giugno 2000).
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Giovanni Filocamo, con riferimento ad un procedimento penale pendente
nei suoi confronti presso la Procura della Repubblica presso il tribunale di
Catanzaro (n. 82/98/R.G.N.R.) (16 giugno 1999).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Giovanni Filocamo, nell'ambito di un procedimento penale presso il
Tribunale di Messina (n. 1405/98 R.G.N.R. - n. 2517/98 R.G.G.I.P.) (16 febbraio
2000).



Ritorna al menu della banca dati