Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


290
DEPUTATO
FINI Gianfranco
Nato a Bologna il 3 gennaio 1952
   professione: Laurea in psicologia; giornalista
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  XV LAZIO 1
   collegio:  24 - Roma
   voti conseguiti 48.587
   liste collegate: All.Naz.
   proclamato il 29 aprile 1996
   elezione convalidata il 15 gennaio 1997
   iscritto al gruppo parlamentare Alleanza Nazionale
   Gia' Deputato nelle legislature IX, X, XI, XII
Componente di Commissioni permanenti
   VI Finanze dal 4 giugno 1996 al 4 dicembre 1996
   IV Difesa dal 4 dicembre 1996 al 28 luglio 1998
   XIV Politiche U. E. dal 28 luglio 1998 al 12 luglio 1999
   VII Cultura dal 12 luglio 1999
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per le riforme costituzionali dal 4
    febbraio 1997
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Nuovi criteri interpretativi per la valutazione del danno anatomo-funzionale
ai fini dell'attribuzione della pensione di guerra di cui al testo unico
approvato con decreto del Presidente della Repubblica 23 dicembre 1978, n. 915
(1490), annunziata il 18 giugno 1996.
  Riordinamento delle attivita' di danza (2950), annunziata il 9 gennaio 1997.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica degli articoli 55, 70, 71, 72, 76,
77, 83, 84, 85, 86, 87, 92, e 94 della Costituzione (3063), annunziata il 28
gennaio 1997.
  Istituzione dell'Autorita' di regolazione dei servizi di trasporto (3472),
annunziata il 1o aprile 1997.
  Nuove disposizioni per i contratti del comparto sicurezza e del comparto
difesa (5598), annunziata il 27 gennaio 1999.
  Disposizioni per garantire la sicurezza dei gestori delle aree di servizio
autostradali e di rete ordinaria (5725), annunziata il 24 febbraio 1999.
  Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina
dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, emanato con decreto
legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (5808), annunziata il 16 marzo 1999.
  Disposizioni per il rilancio del turismo nella costa adriatica danneggiata
dagli eventi bellici del Kosovo (5886), annunziata il 12 aprile 1999.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 116 della
Costituzione in materia di concessione di forme particolari di autonomia alle
regioni (5918), annunziata il 20 aprile 1999.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 75 della Costituzione
in materia di abolizione del quorum di partecipazione al referendum (6060),
annunziata il 24 maggio 1999.
  Abrogazione del decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229, recante norme per
la razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale (6267), annunziata il 23
luglio 1999.
  Introduzione degli articoli 295-bis, 295-ter e 295-quater del testo unico
delle disposizioni legislative in materia doganale, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973 n. 43, in materia di contrasto
all'attivita' di contrabbando dei tabacchi lavorati esteri (6419), annunziata il
6 ottobre 1999.
  Disposizioni per il riconoscimento dei diritti della persona anziana (6635),
annunziata  l'11 dicembre 1999.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 31 della Costituzione,
in materia di tutela della persona anziana (6636), annunziata  l'11 dicembre
1999.
  Disciplina delle professioni intellettuali (6642), annunziata il 16 dicembre
1999.
  Nuove norme in materia di flessibilita' del mercato del lavoro (6736),
annunziata il 7 febbraio 2000.
  Disposizioni tributarie per favorire la ripresa dell'economia e
dell'occupazione (6798), annunziata il 24 febbraio 2000.
  Interventi organici per la promozione ed il sostegno delle attivita'
cinematografiche (7389), annunziata il 26 ottobre 2000.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
104, 105, 647, 722, 723, 724, 726, 727, 728, 732, 733, 734, 745, 747, 752, 753,
903, 914, 940, 991, 1000, 1183, 2220, 2292, 2321, 2374, 2388, 2617, 2657, 2894,
3152, 3264, 3334, 3397, 3439, 3481, 3669, 3780, 3869, 3956, 4189, 4321, 4424,
5253, 5282, 5399, 5532, 5680, 5744, 5807, 5912, 5986, 5992, 6391, 6414, 6529,
6754, 6765, 6830, 6866, 6964, 6992, 7227.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............3
  INTERPELLANZE........6
  INTERROGAZIONI......19
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....5
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372)
(7, 11 novembre 1996).
  Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (28 gennaio, 27 maggio 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra gli Stati parte
del Trattato Nord Atlantico e gli altri Stati partecipanti al partenariato per
la pace sullo Statuto delle loro forze, con Protocollo addizionale, fatto a
Bruxelles il 19 giugno 1995 (approvato dal Senato) (S. 1326) (3290);  Disegno di
legge: Ratifica ed esecuzione dei Protocolli al Trattato Nord Atlantico
sull'accesso della Repubblica di Polonia, della Repubblica ceca e della
Repubblica di Ungheria, firmati a Bruxelles il 16 dicembre 1997 (approvato dal
Senato) (S. 3049) (4883) (23 giugno 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la
comunicazione politica (approvato dal Senato) (S. 4197) (6483);  BOATO:
Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le
campagne elettorali e referendarie (2323);  GIOVANARDI: Modifica all'articolo 20
della legge 10 dicembre 1993, n. 515, in materia di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali per le elezioni amministrative
(3485);  ROSSETTO: Abrogazione del comma 1 dell'articolo 6 della legge 10
dicembre 1993, n. 515, in materia di divieto di sondaggi nel periodo
pre-elettorale (3659);  COMINO ed altri: Disposizioni per la parita' di accesso
ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie, nelle
trasmissioni di informazione e durante la partecipazione a programmi televisivi
(5562);  VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di accesso alla stampa e ai
mezzi di informazione radiotelevisiva nonche' in materia di propaganda da parte
delle amministrazioni pubbliche durante la campagna elettorale (5662);  PAISSAN:
Regolamentazione della pubblicita' radiotelevisiva elettorale e referendaria
(6244);  FOLLINI: Disciplina dei messaggi pubblicitari politici durane le
campagne elettorali e referendarie (6353);  PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di diritto dei cittadini all'informazione politica durante le campagne
elettorali e referendarie (6354);  BERTINOTTI ed altri: Norme per la parita' di
accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie
(6393); CALDERISI ed altri: Norme sulla parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante la campagna elettorale (6533) (3 febbraio 2000).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato e dalla
Camera, e in seconda deliberazione, con la maggioranza dei due terzi dei suoi
componenti, dal Senato) (S. 1076-B) (2050 B) (22 p. gennaio 1997).
  SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414);  PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816);  JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817);  BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958);  POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991);  MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109);  BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140);  CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304);  GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365);  GRIMALDI:
Modifica all'articolo 244 del codice civile in materia di disconoscimento della
paternita' (1488); SAIA ed altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la
fecondazione in vitro e il trasferimento di gameti ed embrioni (1560);  MELANDRI
ed altri: Norme in materia di riproduzione assistita (1780);  SBARBATI: Norme in
materia di congelamento di embrioni per trasferimento differito o per adozione
prenatale (2787);  PIVETTI: Norme per il divieto della manipolazione genetica
dell'embrione umano (3323);  DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione
dell'articolo 582-bis del codice penale concernente il divieto della clonazione
umana (3333);  CONTI ed altri: Disciplina della clonazione umana (3334);
GIORGETTI GIANCARLO: Norme in materia di procreazione medicalmente assistita
(3338);  PROCACCI e GALLETTI: Disciplina degli interventi medici sulla
sterilita' umana (3549);  MAZZOCCHIN ed altri: Norme in materia di ricerca
scientifica e di tutela dell'embrione e del genoma umano (4755) (4 febbraio
1999).
  BALOCCHI ed altri: Nuove norme in materia di rimborso delle spese elettorali e
abrogazione delle disposizioni concernenti la contribuzione volontaria ai
movimenti e partiti politici (5535);  ROSSETTO ed altri: Abrogazione della legge
2 gennaio 1997, n. 2, recante norme per la regolamentazione della contribuzione
volontaria ai movimenti o partiti politici (3968);  DE BENETTI ed altri: Delega
al Governo per la riforma del sistema di sostegno economico delle attivita' dei
partiti e delle organizzazioni politiche (4734);  PISCITELLO ed altri: Norme sul
sostegno dell'attivita' politica (4861);  PEZZOLI: Istituzione di tre lotterie
nazionali per il finanziamento pubblico dei partiti politici (5530);  FEI ed
altri: Nuove norme in materia di finanziamento ai partiti e agli eletti in
carica (5542);  VELTRI ELIO ed altri: Norme sulla disciplina dei partiti
politici (5553);  PECORARO SCANIO: Norme sulla regolamentazione e sul sostegno
dell'attivita' politica (5554) (3, 11 marzo 1999).
  CAVERI: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena della regione
Friuli-Venezia Giulia (229);  NICCOLINI ed altri: Norme in favore delle
popolazioni di lingua slovena delle province di Trieste e Gorizia e di quelle di
origine slava della provincia di Udine (3730);  DI BISCEGLIE ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica slovena del Friuli-Venezia Giulia (3826);
FONTANINI e BOSCO: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena
(3935) (12 luglio 2000).
  FINI ed altri: Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, emanato
con decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (5808) (12 dicembre 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 6-00001 (Mussi), 6-00002 (Comino), 6-00003 (Pisanu); concernenti il
documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di
finanza pubblica per gli anni 1997-1999 (doc. LVII, n. 1) (16 luglio 1996).
  nn. 1-00015 (Caveri), 1-00016 (Sbarbati), 1-00020 (Comino), 1-00021
(Berlusconi) 6-00004 (Danieli Franco), 6-00005 (Mussi); concernenti le riforme
istituzionali (17 luglio 1996).
  nn. 3-00951 (Cito), 3-00949 (Pivetti), 3-00937 (Danieli Franco), 3-00938
(Crema), 3-00939 (Buttiglione), 3-00940 (Paissan), 3-00941 (Sbarbati), 3-00942
(Casini), 3-00943 (Diliberto), 3-00944 (Lembo), 3-00945 (Mattarella), 3-00946
(Fini), 3-00947 (Berlusconi) e 3-00948 (D'Alema); concernenti gli sviluppi
della situazione in Albania (2 aprile 1997).
  nn. 1-00135 (Pisanu), 1-00139 (Comino), 1-00140 (Bertinotti), 6-00017
(Mussi), 6-00016 (Mantovano); concernenti la missione multinazionale di pace in
Albania (9 aprile 1997).
  nn. 1-00370 (Bertinotti), 6-00082 (Pisanu), 6-00083 (Mussi); concernenti gli
sviluppi della crisi nei Balcani (13 aprile 1999).
  nn. 6-00086 (Tremaglia), 6-00087 (Comino), 6-00088 (Bertinotti), 6-00089
(Malavenda), 6-00090 (Pisanu), 6-00091 (Mussi); presentate in occasione delle
comunicazioni del Governo in ordine agli sviluppi della crisi nei Balcani (19
maggio 1999).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Discussione sulle comunicazioni del Governo e dibattito sulla fiducia (I
Ministero Prodi) (30 maggio 1996).
  Comunicazione del Governo sulla missione multinazionale di pace in Albania (9
aprile 1997).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri (7 ottobre 1997).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, on. Romano Prodi (7
ottobre 1998).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio, Massimo D'Alema, sugli sviluppi
della crisi nei Balcani (13 aprile 1999).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio, on. Massimo D'Alema, sugli
sviluppi della crisi nei Balcani (19 maggio 1999).
  Comunicazioni del Governo (18 dicembre 1999).
  Comunicazioni del Governo (23 dicembre 1999).
  Dibattito sulle comunicazioni del Governo (Ministero Amato) (28 aprile 2000).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sull'ordine dei lavori, in occasione della discussione del disegno di legge
di conversione n. 4297, recante disposizioni tributarie urgenti (26 novembre
1997).
  Sulle dimissioni del deputato Marida Bolognesi da relatore per la maggioranza
del provvedimento concernente procreazione medicalmente assistita (4 febbraio
1999).
  Sulle questioni sospensive presentate in occasione della discussione delle
proposte di legge concernenti rimborsi elettorali (3 marzo 1999).
                                 COMMEMORAZIONI
  Commemorazione del deputato Giuseppe Tatarella (11 febbraio 1999).
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999 (doc. LVII, n. 1) (16
luglio 1996).
  Discussione in ordine ad alcuni temi politici ed istituzionali contenuti nel
messaggio del Presidente della Repubblica (doc. I, n. 1) (19 a. settembre 1996).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
         COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE RIFORME COSTITUZIONALI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (3 giugno 1997).
  Discussione sui progetti di legge di revisione della Parte Seconda della
Costituzione (Comitato forma di Governo) (20, 25 giugno 1997).
  Discussione sui progetti di legge di revisione della parte seconda della
Costituzione (comitato Parlamento e fonti normative) (24 giugno 1997).
  Sull'ordine dei lavori (Comitato sistema delle garanzie) (26 giugno 1997).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Trasmissione di atti di un procedimento penale, per il reato di cui all'art.
595, terzo comma, c.p. e 13 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione
col mezzo della stampa), ai fini di una deliberazione in materia di
insindacabilita' ai sensi dell'art. 68, primo comma, della Costituzione (doc.
IV-ter, n. 2). IN DATA 22 OTTOBRE 1997 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE
OPINIONI ESPRESSE (domanda annunziata il 9 maggio 1996).



Ritorna al menu della banca dati