Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


292
GOVERNO
FINOCCHIARO FIDELBO Anna
Nata a Modica (Ragusa) il 31 marzo 1955
   professione: Laurea in giurisprudenza; magistrato
   eletta con il sistema proporzionale nella
   circoscrizione  XXV SICILIA 2
   lista di elezione:    PDS
   proclamata il 6 maggio 1996
   elezione convalidata il 16 aprile 1997
   iscritta al gruppo parlamentare Democratici di Sinistra - Ulivo
   Gia' Deputato nelle legislature X, XI, XII
Uffici parlamentari
   Presidente della commissione permanente II Giustizia dal 5 novembre 1998
           Uffici di governo
   Ministro senza portafoglio per le pari opportunita' (I Ministero PRODI) dal
    17 maggio 1996 al 21 ottobre 1998
           Componente di Commissioni permanenti
   XII Affari sociali dal 21 ottobre 1998 al 28 ottobre 1998
   II Giustizia dal 28 ottobre 1998
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme per l'organizzazione, la gestione ed il finanziamento di progetti per la
riduzione  del danno connesso all'uso di sostanze stupefacenti (199), annunziata
il 9 maggio 1996.
  Abrogazione del comma 2 dell'articolo 13 della legge 20 ottobre 1990, n. 302,
in materia di benefici a favore delle vittime del terrorismo e della criminalita'
 organizzata (7168), annunziata il 5 luglio 2000.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
5292, 5400, 5773, 5787, 6052, 6054, 6751, 7129, 7131, 7422.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.......1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
24 maggio 1999, n. 145, recante disposizioni urgenti in materia di istituzione
del giudice unico di primo grado (approvato dal Senato) (S. 4038) (6201) (20
luglio 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 7 gennaio 2000, n. 2,
recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 2 della legge
costituzionale 23 novembre 1999, n. 2, in materia di giusto processo (6669)
Relatore (31 gennaio, 8 febbraio 2000).
  Disegno di legge: Nuove norme di tutela del diritto d'autore (approvato dalla
II commissione permanente del Senato, in un testo unificato con il progetto S.
2157 Centaro ed altri) (S. 1496) (testo risultante dallo stralcio degli articoli
2, 3, 4 e 6; C.4953) (4953 bis) (20 giugno 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei seguenti Atti internazionali
elaborati in base all'articolo K.3 del Trattato sull'Unione europea: Convenzione
sulla tutela degli interessi finanziari delle Comunita' europee, fatta a
Bruxelles il 26 luglio 1995, del suo primo Protocollo fatto a Dublino il 27
settembre 1996, del Protocollo concernente l'interpretazione in via
pregiudiziale, da parte della Corte di Giustizia delle Comunita' europee, di
detta Convenzione, con annessa dichiarazione, fatto a Bruxelles il 29 novembre
1996, nonche' nella Convenzione relativa alla lotta contro la corruzione nella
quale sono coinvolti funzionari delle Comunita' europee o degli Stati membri
dell'Unione europea,  etc. etc. (5491 D) (27 luglio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 novembre 2000, n.
341, recante disposizioni urgenti per l'efficacia e l'efficienza
dell'Amministrazione della giustizia (7459) (19 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Modifiche alla normativa concernente la repressione del
contrabbando di tabacchi lavorati (6333 bis);  FINI ed altri: Introduzione degli
articoli 295-bis, 295-ter e 295-quater del testo unico delle disposizioni
legislative in materia doganale, approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 23 gennaio 1973 n. 43, in materia di contrasto all'attivita' di
contrabbando dei tabacchi lavorati esteri (6419);  MARTINAT: Nuove norme per la
repressione del contrabbando dei tabacchi lavorati (6613);  CASINI ed altri:
Disposizioni concernenti la repressione del contrabbando (6845) (17 gennaio
2001).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 aprile 2001, n. 98,
recante modifica dei termini di durata massima delle indagini preliminari
riguardanti taluni delitti contro la personalita' dello Stato (approvato dal
Senato) (S. 5050) (7716) Relatore (26 aprile 2001).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in
materia di riparazione per ingiusta detenzione (411);  PASETTO NICOLA e
GIORGETTI ALBERTO: Interpretazione autentica dell'articolo 444, comma 1, del
codice di procedura penale, in materia di applicazione della pena su richiesta
(882);  ANEDDA: Abrogazione del comma 2 dell'articolo 315 del codice di
procedura penale in materia di riparazione per ingiusta detenzione (1113);
SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di udienza
preliminare e di procedimenti penali (1182);  BONITO ed altri: Introduzione
degli articoli 21-bis e 118-ter del codice di procedura penale in materia di
competenza per territorio del pubblico ministero (1210);  PISAPIA: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di giudizio abbreviato e di applicazione
della pena su richiesta delle parti (1507);  CARRARA CARMELO: Modifica
all'articolo 8 del codice di procedura penale concernente la competenza per
territorio (1869);  ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di udienza preliminare, giudizio abbreviato e applicazione della pena su
richiesta (1958);  MAIOLO: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
competenza territoriale del pubblico ministero (1991);  MAIOLO: Abrogazione del
comma 2 dell'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di
riparazione per ingiusta detenzione (1995);  BERSELLI ed altri: Modifica
all'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per
l'ingiusta detenzione (2314); CARRARA CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli
417 e 555 del codice di procedura penale in materia di nullita' della richiesta
di rinvio a giudizio e del decreto di citazione a giudizio (2655);  CARRARA
CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli 54 e 54-bis del codice di procedura
penale in materia di contrasti negativi e positivi tra uffici del pubblico
ministero (2656);  PISANU ed altri: Disposizioni in materia di competenza del
pubblico ministero (3464);  SARACENI: Interpretazione autentica dell'articolo
100, comma 2, del codice di procedura penale, concernente la procura speciale
(3728);  PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale per i reati di
competenza del giudice unico di primo grado (4382);  GIULIANO: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di garanzie per l'imputato nel
procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica (4440);  COLA ed
altri: Disposizione concernente l'attivita' dei praticanti avvocati (4590);
Disegno di legge: Disposizioni in tema di definizione del contenzioso civile
pendente, di procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica, di
irrilevanza penale del fatto e di indennita' spettanti al giudice di pace (testo
risultante dallo stralcio del titolo III; C.4625) (4625 bis);  PISAPIA ed altri:
Modifica all'articolo 8 del regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578,
convertito, con modifcazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36 in materia di
ammissione al patrocinio dei praticanti avvocati (4707) (20 gennaio, 3, 10
febbraio 1999).
  SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
intercettazioni telefoniche e al codice penale in materia di segreto e di
pubblicazioni di atti del procedimento penale (111);  SODA e MIGLIAVACCA:
Modifica all'articolo 268 del codice di procedura penale, in materia di
intercettazioni telefoniche (595);  NERI: Introduzione dell'articolo 363-bis e
modifica all'articolo 383 del codice penale in materia di omessa distruzione ed
uso di intercettazioni inutilizzabili (2313);  Disegno di legge: Modifiche alla
disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni (2773);
PISANU ed altri: Disciplina delle intercettazioni telefoniche e del segreto
istruttorio (3461) (3 marzo, 13 aprile 1999).
  BALOCCHI ed altri: Nuove norme in materia di rimborso delle spese elettorali e
abrogazione delle disposizioni concernenti la contribuzione volontaria ai
movimenti e partiti politici (5535);  ROSSETTO ed altri: Abrogazione della legge
2 gennaio 1997, n. 2, recante norme per la regolamentazione della contribuzione
volontaria ai movimenti o partiti politici (3968);  DE BENETTI ed altri: Delega
al Governo per la riforma del sistema di sostegno economico delle attivita' dei
partiti e delle organizzazioni politiche (4734);  PISCITELLO ed altri: Norme sul
sostegno dell'attivita' politica (4861);  PEZZOLI: Istituzione di tre lotterie
nazionali per il finanziamento pubblico dei partiti politici (5530);  FEI ed
altri: Nuove norme in materia di finanziamento ai partiti e agli eletti in
carica (5542);  VELTRI ELIO ed altri: Norme sulla disciplina dei partiti
politici (5553);  PECORARO SCANIO: Norme sulla regolamentazione e sul sostegno
dell'attivita' politica (5554) (10 marzo 1999).
  MANTOVANO ed altri: Istituzione di un fondo di solidarieta' per le vittime dei
reati di tipo mafioso (4259) (26 maggio 1999).
  BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori e
modifiche al sistema penale e tributario (approvata dalla Camera e modificata
dal Senato) (S. 2570) (1850 B) (2, 16 giugno 1999).
  Senatori CORTIANA ed altri; Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatori SERVELLO ed
altri; Senatori DE-ANNA ed altri; Disegno di legge: Disciplina della tutela
sanitaria delle attivita' sportive e della lotta contro il doping (approvato, in
un testo unificato, dalla XII commissione permanente del Senato) (S.
1637-1660-1714-1945-4102) (6276);  MAURO ed altri: Norme per la lotta alla
diffusione del doping e per la tutela della salute dei cittadini che svolgono
attivita' sportive (2924);  CAVANNA SCIREA: Norme per la tutela sanitaria delle
attivita' sportive e la lotta al doping (3279);  MORONI e SAIA: Norme per la
lotta contro il doping (5674);  SAONARA ed altri: Istituzione della Commissione
nazionale per la prevenzione dei fenomeni di doping e nuove norme per la tutela
della salute degli atleti (6370) (19 luglio 2000).
  SIMEONE: Modifica  all'articolo 192 del codice di procedura penale in materia
di valutazione della prova da parte del giudice (463);  ARMOSINO ed altri:
Modifica dell'articolo 192 del codice di procedura penale, in materia di
valutazione delle prove da parte del giudice (stralcio dell'articolo 1; C.1863)
(1863 ter);  CARRARA CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 192 del codice di
procedura penale in materia di valutazione delle prove da parte del giudice
(stralcio dell'articolo 1; C.1870) (1870 ter);  PISANU ed altri: Disposizioni in
materia di prova (3463);  OLIVIERI ed altri: Nuove norme in materia di esame
delle parti (4425);  PECORELLA ed altri: Modifica all'articolo 192 del codice di
procedura penale in materia di valutazione della prova (5360);  PISAPIA:
Modifiche al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova e
di esame di persone imputate in procedimento connesso (5391);  SINISCALCHI ed
altri: Modifiche al codice di procedura penale, in materia di acquisizioni di
dichiarazioni di coimputati e testimoni (5433);  CONTENTO e TRANTINO: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di deposito dei verbali degli atti
contenenti dichiarazioni rese da persone imputate di reati in procedimenti
connessi o collegati (5523); PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di acquisizione e valutazione della prova (5545);  PECORELLA: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova (5702);
PECORELLA ed altri: Modifiche alla disciplina relativa al rifiuto di rispondere
da parte delle persone indicate nell'articolo 210 del codice di procedura penale
(5752);  CAROTTI: Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in
materia di assunzione delle dichiarazioni del coimputato e dell'imputato in
procedimento connesso (6339);  Senatori FASSONE ed altri; Senatori LA LOGGIA ed
altri; Senatori OCCHIPINTI ed altri; Senatori SALVATO ed altri; Senatori FASSONE
ed altri; Senatori DI PIETRO ed altri; Senatori CALVI ed altri; Senatori SENESE
ed altri; Senatore FOLLIERI; Senatori FASSONE ed altri; Senatore CENTARO:
Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di
formazione e valutazione della prova in attuazione della legge costituzionale di
riforma dell'art. 111 della Costituzione (approvata, in un testo unificato,
dalla II commissione permanente del Senato) (S.
1502-2681-2705-2734-2736-3227-3317-3664-3734-3793-3810) (6590);  BIONDI e COSTA
RAFFAELE: Modifica all'articolo 335 del codice di procedura penale in materia di
informazioni ai cittadini danneggiati da reato circa le indagini svolte per
individuare i colpevoli (6631) Relatore (16, 26 ottobre 2000).
  FINI ed altri: Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, emanato
con decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (5808) (12 dicembre 2000).
  POZZA TASCA ed altri: Introduzione dell'articolo 601-bis del codice penale
recante istituzione del reato di tratta degli esseri umani (5350);  Disegno di
legge: Misure contro il traffico di persone (5839);  ALBANESE ed altri:
Disposizioni per la lotta contro la tratta di esseri umani (5881) Relatore (12
gennaio 2001).
  PECORELLA: Modifiche alla legge 30 luglio 1990, n. 217, recante norme sul
gratuito patrocinio (5477);  VELTRONI ed altri: Nuove norme in materia di
gratuito patrocinio (6054);  PISAPIA: Modifiche alla legge 30 luglio 1990, n.
217, inmateria di gratuito patrocinio per i non abbienti (7421) (16 gennaio
2001).
  SIMEONE: Modifica dell'articolo 164 del codice penale in materia di
sospensione condizionale della pena (465);  PISAPIA: Modifica dell'articolo 67
dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n.
12, in materia di riduzione del numero dei magistrati preposti a giudicare in
ciascuna sezione della Corte di cassazione (2925);  SINISCALCHI ed altri:
Introduzione dell'articolo 61-bis del codice penale concernente la previsione
dell'aggravante comune in conseguenza della minore eta' della parte offesa
(3410);  FOTI ed altri: Modifica all'articolo 164 del codice penale, in materia
di sospensione condizionale della pena (5417);  SODA ed altri: Modifica
all'articolo 347 del codice di procedura penale in materia di poteri
investigativi della polizia giudiziaria (5666);  NERI ed altri: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di rapporti fra pubblico ministero e
polizia giudiziaria (5840);  Disegno di legge: Interventi legislativi in materia
di tutela della sicurezza dei cittadini (5925);  FRATTA PASINI: Modifiche
all'articolo 614 del codice penale, in materia di violazione di domicilio
(5929);  VELTRI ELIO: Disposizioni per tutelare la sicurezza dei cittadini
(6321);  GAMBALE ed altri: Modifiche al codice penale, al codice di procedura
penale e all'ordinamento penitenziario finalizzate ad una maggiore tutela della
sicurezza dei cittadini (6336);  SARACENI: Modifiche agli articoli 348 e 370 del
codice di procedura penale in materia di poteri della polizia giudiziaria e di
rapporti con in pubblico ministero (6381)  (23, 24 gennaio 2001).
  SODA e PARRELLI: Norme per la protezione dell'immagine e delle generalita' dei
collaboratori della giustizia e dei loro congiunti (887);  MANTOVANO ed altri:
Modifiche alle norme relative ai soggetti che collaborano con la giustizia
(2213);  LI CALZI ed altri: Norme in materia di collaborazione a fini di
giustizia (3271);  MANTOVANO ed altri: Modofiche al decreto-legge 15 gennaio
1991, n. 8, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 marzo 1991, n. 82, in
materia di misure in favore dei testimoni di giustizia (6765) (23 gennaio 2001)
  Senatori MANIERI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri; Senatori
BRUNO GANERI ed altri; Senatori CARUSO ANTONINO ed altri; Senatore SERENA;
Senatori SALVATO ed altri; Disegno di legge: Modifica della legge 4 maggio 1983,
n. 184, recante "Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori"
(nonche' al titolo VIII del libro primo codice cicile (aprovato in testo
unificato dal Senato) (S. 130 bis,160 bis,445 bis,852,1697
bis,1895,3128,3228,4648) (7487);  BOLOGNESI ed altri: Modifiche alla legge 4
maggio 1983, n. 184, recante disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei
minori (79);  GUIDI ed altri: Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184,
recante norme in materia di adozioni (187);  MELANDRI ed altri: Modifiche alla
legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di adozioni (1781);  GAMBATO ed altri:
Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante disciplina dell'adozione e
dell'affidamento dei minori (2379);  STORACE: Modifiche alla legge 4 maggio
1983, n. 184, recante norme in materia di adozioni (3142);  DALLA ROSA ed altri:
Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante disciplina dell'adozione e
dell'affidamento dei minori (3573);  SCOCA: Nuove norme in materia di adozione
(4636);  GAMBATO ed altri: Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in
materia di adozione da parte di persone non coniugate o separate (4993);
GALLETTI: Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di adozione, e
istituzione del Garante per l'adozione (6056);  GRIMALDI: Modifiche alla legge 4
maggio 1983, n. 184, recante disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei
minori (6343); CE' ed altri: Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante
disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori (6423) (21 febbraio
2001).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Informativa urgente del Governo sulla morte di militari della Guardia di
finanza nel canale di Otranto (25 luglio 2000).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sull'ordine dei lavori, in occasione della discussione dei progetti di legge
n. 411 ed abbinati, concernenti giudice unico di primo grado (20 gennaio 1999).
  Inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito al punto 4,
recante seguito della discussione del testo unificato in materia di
intercettazioni telefoniche (3 marzo 1999).
  Inversione dell'ordine del giorno (16 novembre 1999).
  Per una inversione dell'ordine del giorno (8 febbraio 2000).
  In merito a un fatto accaduto in Commissione Giustizia (15 febbraio 2000).
  Inversione dell'ordine del giorno (23 gennaio 2001).
  Inversione dell'ordine del giorno (13 febbraio 2001).
  Inversione dell'ordine del giorno (27 febbraio 2001).
                                ALTRI INTERVENTI
  Sulle dimissioni del deputato Nilde Iotti (18 novembre 1999).
  Documento di programmazione economico-finanziaria per gli anni 2001-2004
(Doc. LVII, n. 5/I) (27 luglio 2000).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per i procedimenti riguardanti i magistrati
(approvato dalla Camera, modificato dal Senato con l'unificazione della proposta
di legge n. 484, nuovamente modificato dalla II Commissione permanente della
Camera e ulteriormente modificato dalla II Commissione permanente del Senato)
(S. 484-1504-B) (1846 D);  TARADASH ed altri: Introduzione degli articoli 20-bis
e 20-ter del codice di procedura civile in materia di competenza territoriale
per i giudizi civili in cui sia parte un magistrato (4486) (18 novembre 1998).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori VALENTINO ed altri: Modifica dell'articolo 599 del codice di
procedura penale (approvato dalla II Commissione permanente del Senato
modificata dalla Camera e nuovamente modificata dalla II Commissione permanente
del Senato) (S. 3006-B) (5202 B) Relatore f. f. (20 dicembre 1998).
  SIMEONE ed altri: Modifiche all'articolo 3 della legge 12 febbraio 1955, n.
77, e all'articolo 8 della legge 15 dicembre 1990, n. 386, concernenti la
cancellazione del soggetto adempiente dagli elenchi dei protesti (455);
SERVODIO ed altri: Modifiche all'articolo 3 della legge 12 febbraio 1995, n. 77,
in materia di cancellazione del soggetto adempiente dall'elenco dei protesti
(770);  RIZZA ed altri: Nuova disciplina in materia di cancellazione del
soggetto adempiente dall'elenco dei protesti (1157);  MANTOVANO ed altri:
Modifiche alla disciplina relativa ai protesti delle cambiali, dei vaglia
cambiari e degli assegni bancari (2527);  MOLINARI ed altri: Nuova disciplina in
materia di cancellazione dall'elenco dei protesti cambiari (4391) (6, 20 aprile,
27 maggio, 16, 23, 30 giugno, 7 luglio 1999).
  GIACCO ed altri: Norme per la tutela delle persone fisicamente o psichicamente
non autosufficienti e per l'istituzione dell'amministratore di sostegno a favore
delle persone impossibilitate a provvedere alla cura dei propri interessi (960);
 Disegno di legge: Istituzione dell'amministratore di sostegno a favore di
persone impossibilitate a provvedere alla cura dei propri interessi (4040) (27
maggio, 30 giugno, 7, 22 luglio, 15, 29 settembre, 20 ottobre 1999).
  GASPARRI: Proroga delle disposizioni di cui all'articolo 41-bis della legge 26
luglio 1975, n. 354, in materia di sospensione delle normali regole di
trattamento penitenziario (5385);  FOLENA ed altri: Proroga delle disposizioni
di cui all'articolo 41-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di
sospensione delle regole di trattamento penitenziario (5773) (22, 27 luglio
1999).
  Senatori CARUSO ANTONINO ed altri: Disposizioni inerenti all'adozione delle
misure minime di sicurezza nel trattamento dei dati personali previste
dall'articolo 15 della legge 31 dicembre 1996, n. 675 (S. 4531) (approvata dalla
II commissione permanente del Senato) (6885) (5 aprile, 6 giugno 2000).
  Senatori CARUSO ANTONINO ed altri: Modifica dell'articolo 13 della legge 15
maggio 1997, n. 127, e dell'articolo 473 el codice civile (approvato dalla II
commissione permanente del Senato) (S. 4334) (6647) (6 giugno 2000).
  BERGAMO: Modifiche all'articolo 31 del regio decreto 17 agosto 1907, n. 642, e
all'articolo 44 del regio decreto 26 giugno 1924, n. 1054, concernenti il
sistema probatorio nei giudizi dinanzi al Consiglio di Stato in sede
giurisdizionale (2228);  FRATTINI: Norme per l'accelerazione del processo
amministrativo (3920);  SIMEONE ed altri: Abrogazione degli articoli 33, 34 e 35
del decreto legislativo  31 marzo 1998, n. 80, in materia di attribuzione al
giudice amministrativo della giurisdizione esclusiva sulle controversie
riguardanti i pubblici servizi (5827);  Disegno di legge: Disposizioni in
materia di giustizia amministrativa (approvato dal Senato) (S. 2934) (5956) (5
luglio 2000).
  ANEDDA ed altri; Disegno di legge: Modifiche al codice di procedura penale ed
alle relative norme di attuazione in materia di esercizio della funzione
difensiva (approvato in un testo unificato dalla Camera e modificato dal Senato)
(S. 3979) (850-2774 B);  Disegno di legge: Disciplina delle investigazioni
difensive (2774) (16 novembre 2000).
  PARRELLI ed altri: Modifiche al codice di procedura civile in materia di
espropriazione forzata immobiliare (3273) (13 dicembre 2000).
  SIMEONE: Modifica  all'articolo 192 del codice di procedura penale in materia
di valutazione della prova da parte del giudice (463 B);  ARMOSINO ed altri:
Modifica dell'articolo 192 del codice di procedura penale, in materia di
valutazione delle prove da parte del giudice (stralcio dell'articolo 1; C.1863)
(1863 ter);  CARRARA CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 192 del codice di
procedura penale in materia di valutazione delle prove da parte del giudice
(stralcio dell'articolo 1; C.1870) (1870 ter);  PISANU ed altri: Disposizioni in
materia di prova (3463);  OLIVIERI ed altri: Nuove norme in materia di esame
delle parti (4425);  PECORELLA ed altri: Modifica all'articolo 192 del codice di
procedura penale in materia di valutazione della prova (5360);  PISAPIA:
Modifiche al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova e
di esame di persone imputate in procedimento connesso (5391);  SINISCALCHI ed
altri: Modifiche al codice di procedura penale, in materia di acquisizioni di
dichiarazioni di coimputati e testimoni (5433);  CONTENTO e TRANTINO: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di deposito dei verbali degli atti
contenenti dichiarazioni rese da persone imputate di reati in procedimenti
connessi o collegati (5523); PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di acquisizione e valutazione della prova (5545);  PECORELLA: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova (5702);
PECORELLA ed altri: Modifiche alla disciplina relativa al rifiuto di rispondere
da parte delle persone indicate nell'articolo 210 del codice di procedura penale
(5752);  CAROTTI: Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in
materia di assunzione delle dichiarazioni del coimputato e dell'imputato in
procedimento connesso (6339);  Senatori FASSONE ed altri; Senatori LA LOGGIA ed
altri; Senatori OCCHIPINTI ed altri; Senatori SALVATO ed altri; Senatori FASSONE
ed altri; Senatori DI PIETRO ed altri; Senatori CALVI ed altri; Senatori SENESE
ed altri; Senatore FOLLIERI; Senatori FASSONE ed altri; Senatore CENTARO:
Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di
formazione e valutazione della prova in attuazione della legge costituzionale di
riforma dell'art. 111 della Costituzione (approvata, in un testo unificato,
dalla II commissione permanente del Senato) (S.
1502-2681-2705-2734-2736-3227-3317-3664-3734-3793-3810) (6590);  BIONDI e COSTA
RAFFAELE: Modifica all'articolo 335 del codice di procedura penale in materia di
informazioni ai cittadini danneggiati da reato circa le indagini svolte per
individuare i colpevoli (6631) Relatore (14 febbraio 2001).
  POZZA TASCA ed altri: Introduzione dell'articolo 601-bis del codice penale
recante istituzione del reato di tratta degli esseri umani (5350);  Disegno di
legge: Misure contro il traffico di persone (5839);  ALBANESE ed altri:
Disposizioni per la lotta contro la tratta di esseri umani (5881) Relatore (28
febbraio 2001).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
revisione (approvata dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 3168)
(5261);  BERSELLI ed altri: Modifica all'articolo 633 del codice di procedura
penale in materia di competenza per territorio nei procedimenti di revisione
delle sentenze di condanna (4970) (3 novembre 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 febbraio 1999, n.
16, recante disposizioni urgenti per la conferma e la proroga dell'esercizio
delle funzioni di giudice di pace (5624) (16 febbraio 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1999, n.
6, recante modifiche alle tabelle delle circoscrizioni giudiziarie a seguito
dell'istituzione del comune di Montiglio Monferrato (5593) (24 febbraio, 2 marzo
1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 febbraio 1999, n.
29, recante nuove disposizioni in materia di competenza della Corte di Assise e
di interrogatorio di garanzia (5720) Relatore f. f. (4, 24, 25 marzo 1999).
  Disegno di legge: Modifiche al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286,
concernenti disposizioni sanzionatorie contro le immigrazioni clandestine in
transito (5506) (18 marzo, 25 maggio, 1o, 23 giugno 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 1999, n. 64,
recante disciplina transitoria per i termini di deposito della documentazione
prescritta dal secondo comma dell'articolo 567 del codice di procedura civile
(5829) (20, 22 aprile 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
24 maggio 1999, n. 145, recante disposizioni urgenti in materia di istituzione
del giudice unico di primo grado (approvato dal Senato) (S. 4038) (6201) (13,
14, 15 luglio 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 13
settembre 1999, n. 317, recante disposizioni urgenti a tutela delle vittime
della richieste estorsive e dell'usura (approvato dal Senato) (S. 4209) (6446)
(20 ottobre 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 settembre 1999, n.
330, recante disposizioni urgenti in tema didurata massima delle indagini
preliminari riguardanti i delitti di strage commessi anteriormente all'entrata
in vigore del codice di procedura penale (Approvato dal Senato) (S. 4224) (6526)
(11 novembre 1999).
  Disegno di legge: Nuove norme di tutela del diritto d'autore (approvato dalla
II commissione permanente del Senato, in un testo unificato con il progetto S.
2157 Centaro ed altri) (S. 1496) (testo risultante dallo stralcio degli articoli
2, 3, 4 e 6; C.4953) (4953 bis) (11, 19 gennaio 2000; 27 gennaio, 10, 24
febbraio, 2 marzo, 23 settembre, 7, 14 ottobre, 10, 11 novembre 1999).
  Disegno di legge: Conversione del decreto-legge n. 481 del 1999, Servizio di
traduzione dei detenuti (6651) (12 gennaio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 7 gennaio 2000, n. 2,
recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 2 della legge
costituzionale 23 novembre 1999, n. 2, in materia di giusto processo (6669)
Relatore (12, 25, 26, 27 gennaio 2000).
  Disegno di legge: Misure contro la violenza nelle relazioni familiari
(approvato dal Senato) (S. 2675) (5979) (19 gennaio, 9, 29 febbraio 2000; 26
maggio, 29 giugno 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di affissioni abusive in occasione
del Grande Giubileo dell'anno 2000 (approvato dalla I commissione permanente del
Senato) (S. 4090) (stralcio dell'art. 11, deliberato dall'Assemblea nella seduta
del 17 novembre 1999) (6305 ter) (26 gennaio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
17 dicembre 1999, n. 480, recante nuova disciplina transitoria per i termini di
deposito della documentazione prescritta dall'art. 567 del codice di procedura
civile per l'istanza di vendita nell'espropriazione immobiliare (6711) (1o
febbraio 2000).
  Disegno di legge: Nuove disposizioni per contrastare i fenomeni di violenza in
occasione di manifestazioni sportive (4579);  CENTO: Modifiche alla legge 13
dicembre 1989, n. 401, recanti norme per contrastare i fenomeni di violenza in
occasione di manifestazioni spotive (6219);  PAISSAN: Istituzione
dell'Osservatorio nazionale sul tifo calcistico e disposizioni per prevenire i
reati commessi in occasione di competizioni agonistiche (6196);  GIORGETTI
GIANCARLO ed altri: Disposizioni in materia di responsabilita' oggettiva delle
societa' sportive professionistiche per i danni causati dai propri sostenitori
(6421) (8, 29 febbraio, 1o marzo, 29 novembre, 20 dicembre 2000; 11 gennaio, 14
febbraio 2001; 16, 29 giugno, 15 settembre 1999).
  Disegno di legge: Misure alternative alla detenzione a tutela del rapporto tra
detenute e figli minori (4426);  BUFFO ed altri: Disposizioni in materia di
trattamento delle detenute con figli minori (5722);  Disegno di legge: Misure
alternative alla detenzione a tutela del rapporto tra detenute e figli minori
(4426 B) (9 febbraio 2000; 15 febbraio 2001; 27 maggio 1999).
  Disegno di legge: Modifiche alla normativa concernente la repressione del
contrabbando di tabacchi lavorati (6333);  MARTINAT: Nuove norme per la
repressione del contrabbando dei tabacchi lavorati (6613);  FINI ed altri:
Introduzione degli articoli 295-bis, 295-ter e 295-quater del testo unico delle
disposizioni legislative in materia doganale, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973 n. 43, in materia di contrasto
all'attivita' di contrabbando dei tabacchi lavorati esteri (6419);  CASINI ed
altri: Disposizioni concernenti la repressione del contrabbando (6845) (7 marzo,
13 giugno, 25 luglio 2000).
  Disegno di legge: Condono delle sanzioni disciplinari inflitte agli
appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria (6002) (28, 29 marzo, 6 aprile, 5
luglio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
aprile 2000, n. 82, recante modificazioni alla disciplina dei termini di
custodia cautelare nella fase del giudizio abbreviato (Approvato dal Senato) (S.
4575) (6989) (23 maggio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 marzo 2000, n. 60,
recante disposizioni urgenti per assicurare la prosecuzione degli interventi
assistenziali in favore dei disabili con handicap intellettivo (S. 4541)
(approvato dal Senato) (6950);  SIMEONE: Modifica  all'articolo 192 del codice
di procedura penale in materia di valutazione della prova da parte del giudice
(463);  ARMOSINO ed altri: Modifica dell'articolo 192 del codice di procedura
penale, in materia di valutazione delle prove da parte del giudice (stralcio
dell'articolo 1; C.1863) (1863 ter);  CARRARA CARMELO ed altri: Modifica
dell'articolo 192 del codice di procedura penale in materia di valutazione delle
prove da parte del giudice (stralcio dell'articolo 1; C.1870) (1870 ter);
PISANU ed altri: Disposizioni in materia di prova (3463);  OLIVIERI ed altri:
Nuove norme in materia di esame delle parti (4425);  PECORELLA ed altri:
Modifica all'articolo 192 del codice di procedura penale in materia di
valutazione della prova (5360);  PISAPIA: Modifiche al codice di procedura
penale in materia di valutazione della prova e di esame di persone imputate in
procedimento connesso (5391);  SINISCALCHI ed altri: Modifiche al codice di
procedura penale, in materia di acquisizioni di dichiarazioni di coimputati e
testimoni (5433); CONTENTO e TRANTINO: Modifiche al codice di procedura penale
in materia di deposito dei verbali degli atti contenenti dichiarazioni rese da
persone imputate di reati in procedimenti connessi o collegati (5523);  PISAPIA:
Modifiche al codice di procedura penale in materia di acquisizione e valutazione
della prova (5545);  PECORELLA: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di valutazione della prova (5702);  PECORELLA ed altri: Modifiche alla
disciplina relativa al rifiuto di rispondere da parte delle persone indicate
nell'articolo 210 del codice di procedura penale (5752);  CAROTTI: Modifiche al
codice penale e al codice di procedura penale in materia di assunzione delle
dichiarazioni del coimputato e dell'imputato in procedimento connesso (6339);
BIONDI e COSTA RAFFAELE: Modifica all'articolo 335 del codice di procedura
penale in materia di informazioni ai cittadini danneggiati da reato circa le
indagini svolte per individuare i colpevoli (6631) Relatore (12 luglio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 novembre 2000, n.
341, recante disposizioni urgenti per l'efficacia e l'efficienza
dell'Amministrazione della giustizia (7459) (5, 7 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Aumento del ruolo organico e disciplina dell'accesso in
magistratura (approvato dal Senato) (S. 4563) (7377) (19, 21 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
aprile 2001, n. 91 recante proroga dell'entrata in vigore delle disposizioni
sulla competenza penale del giudice di pace (S. 5049) (7714) (14 aprile 2001).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 aprile 2001, n. 98,
recante modifica dei termini di durata massima delle indagini preliminari
riguardanti taluni delitti contro la personalita' dello Stato (approvato dal
Senato) (S. 5050) (7716) Relatore (26 aprile 2001).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BERSELLI ed altri: Modifica all'articolo 633 del codice di procedura penale in
materia di competenza per territorio nei procedimenti di revisione delle
sentenze di condanna (4970);  Disegno di legge: Modifiche al codice di procedura
penale in materia di revisione (approvata dalla II Commissione permanente del
Senato) (S. 3168) (5261) (5 novembre 1998).
  Senatori VALENTINO ed altri: Modifica dell'articolo 599 del codice di
procedura penale (approvato dalla II Commisisone permanente del Senato) (S.
3006) (5202);  Senatori VALENTINO ed altri: Modifica dell'articolo 599 del
codice di procedura penale (approvato dalla II Commissione permanente del Senato
modificata dalla Camera e nuovamente modificata dalla II Commissione permanente
del Senato) (S. 3006-B) (5202 B) (5 novembre, 15, 16 dicembre 1998).
  Senatori ZECCHINO ed altri: Modifiche alla legge 31 maggio 1965, n. 575,
recante disposizioni contro la mafia (approvata dalla II Commissione permanente
del Senato) (S. 1920) (4341) (10 novembre 1998; 28, 29 settembre 1999).
  MANTOVANO ed altri: Istituzione di un fondo di solidarieta' per le vittime dei
reati di tipo mafioso (4259) (11 novembre 1998; 13 gennaio, 2, 11 febbraio
1999).
  COLA ed altri: Modifica agli articoli 630 e 633 del codice di procedura penale
in materia di revisione delle sentenze di condanna e dei decreti penali di
condanna (3799);  TARDITI: Modifiche degli articoli 630 e 633 del codice di
procedura penale, in materia di revisione delle sentenze di condanna (4719) (15
dicembre 1998).
  PISAPIA e SAPONARA: Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354 (approvata
dalla II commissione permanente della Camera e modificata dalla II commissione
permanente del Senato) (S. 3183) (2154 B) (21 gennaio 1999).
  BACCINI e SCOCA: Istituzione del tribunale ordinario e della pretura
circondariale di Tivoli (814);  ANEDDA e FRAGALA': Istituzione del tribunale
ordinario e della pretura circondariale di Iglesias (849);  MESSA ed altri:
Istituzione del tribunale ordinario e della pretura circondariale di Tivoli
(1658);  PISAPIA ed altri: Istituzione del tribunale del nord-ovest milanese
(3231);  PICCOLO ed altri: Istituzione del tribunale di Casoria (4745);
MANZIONE ed altri: Istituzione dei tribunali di Casoria e di Pozzuoli nel
distretto della corte di appello di Napoli (4834);  CANANZI ed altri:
Istituzione del tribunale di Giugliano nel distretto di corte d'appello di
Napoli (5313);  Senatori BATTAGLIA ed altri: Delega al Governo per l'istituzione
di nuovi tribunali e per la revisione dei circondari di Milano, Roma, Napoli,
Palermo e Torino (approvata dal Senato) (S. 3033) (5458) (27 gennaio, 3 febbraio
1999).
  SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
intercettazioni telefoniche e al codice penale in materia di segreto e di
pubblicazioni di atti del procedimento penale (111);  SODA e MIGLIAVACCA:
Modifica all'articolo 268 del codice di procedura penale, in materia di
intercettazioni telefoniche (595);  NERI: Introduzione dell'articolo 363-bis e
modifica all'articolo 383 del codice penale in materia di omessa distruzione ed
uso di intercettazioni inutilizzabili (2313);  Disegno di legge: Modifiche alla
disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni (2773);
PISANU ed altri: Disciplina delle intercettazioni telefoniche e del segreto
istruttorio (3461) Relatore f. f. (4, 10, 17 febbraio 1999).
  PARRELLI ed altri: Modifiche al codice di procedura civile in materia di
espropriazione forzata immobiliare (3273) (11, 25 febbraio, 3, 4 marzo, 20
aprile 1999).
  SBARBATI; Disegno di legge; BONITO ed altri; MIGLIORI; DELMASTRO DELLE VEDOVE
ed altri; MOLINARI ed altri: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374,
recante istituzione del giudice di pace. Delega al Governo in materia di
competenza penale del giudice di pace e modifica dell'articolo 593 del codice di
procedura penale (approvato, in un testo unificato, dalla Camera e modificato
dal Senato) (S. 3160) (675-1873-2507-2891-3014-3081 B);  BONITO ed altri:
Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di rideterminazione
delle indennita' spettanti al giudice di pace (2507);  MIGLIORI: Modifica
dell'articolo 11 della legge  21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita'
spettanti al giudice di pace (2891);  DELMASTRO DELLE VEDOVE ed altri: Modifica
dell'articolo 11 della legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita'
spettanti al giudice di pace (3014);  MOLINARI ed altri: Modifiche alla legge 21
novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice di pace
(3081);  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di competenza penale del
giudice di pace (1873);  SBARBATI: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n.
374, recante istituzione del giudice di pace (675); SBARBATI: Modifiche alla
legge 21 novembre 1991, n. 374, recante istituzione del giudice di pace
(675-1873-2507-2891-3014-3081 D) (17 marzo, 14, 21 aprile, 6 maggio, 12, 20
ottobre 1999).
  GASPARRI: Proroga delle disposizioni di cui all'articolo 41-bis della legge 26
luglio 1975, n. 354, in materia di sospensione delle normali regole di
trattamento penitenziario (5385);  FOLENA ed altri: Proroga delle disposizioni
di cui all'articolo 41-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di
sospensione delle regole di trattamento penitenziario (5773) (17, 23 marzo
1999).
  BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori e
modifiche al sistema penale e tributario (approvata dalla Camera e modificata
dal Senato) (S. 2570) (1850 B);  GRIMALDI ed altri: Delega al Governo per la
depenalizzazione dei reati minori (2084) (18 marzo, 20 maggio 1999).
  PISAPIA ed altri: Disposizioni in materia di esecuzione della pena, di misure
di sicurezza e di misure cautelari nei confronti dei soggetti affetti da AIDS
conclamata o da grave deficienza immunitaria o da altra malattia particolarmente
grave (approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (S. 3743) (4010 B) (28
aprile 1999).
  SCOCA; PASETTO NICOLA e GIORGETTI ALBERTO; ANEDDA; SARACENI; BONITO ed altri;
PISAPIA; CARRARA CARMELO; ANEDDA ed altri; MAIOLO; MAIOLO; BERSELLI ed altri;
CARRARA CARMELO ed altri; CARRARA CARMELO ed altri; PISANU ed altri; SARACENI;
PISAPIA; GIULIANO; COLA ed altri; Disegno di legge; PISAPIA ed altri: Modifiche
agli articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione
per ingiusta detenzione (approvato, in un testo unificato dalla Camera e
modificato dal Senato) (S. 3807)
(411-882-1113-1182-1210-1507-1869-1958-1991-1995-2314-2655-2656
3464-3728-4382-4440-4590-4625 bis-4707 B), (882), (113), (1182), (1210), (1507),
(1869), (1958), (1991), (1995)- (2314), (2655), (2656), (3464), (3728), (4382),
(4440), (4590), (4625 bis), (4707) (20, 28 ottobre 1999).
  Senatori FASSONE ed altri; Senatori LA LOGGIA ed altri; Senatori OCCHIPINTI ed
altri; Senatori SALVATO ed altri; Senatori FASSONE ed altri; Senatori DI PIETRO
ed altri; Senatori CALVI ed altri; Senatori SENESE ed altri; Senatore FOLLIERI;
Senatori FASSONE ed altri; Senatore CENTARO: Modifiche al codice penale e al
codice di procedura penale in materia di formazione e valutazione della prova in
attuazione della legge costituzionale di riforma dell'art. 111 della
Costituzione (approvata, in un testo unificato, dalla II commissione permanente
del Senato) (S. 1502-2681-2705-2734-2736-3227-3317-3664-3734-3793-3810) (6590);
SIMEONE: Modifica  all'articolo 192 del codice di procedura penale in materia di
valutazione della prova da parte del giudice (463);  ARMOSINO ed altri: Modifica
dell'articolo 192 del codice di procedura penale, in materia di valutazione
delle prove da parte del giudice (stralcio dell'articolo 1; C.1863) (1863 ter);
CARRARA CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 192 del codice di procedura
penale in materia di valutazione delle prove da parte del giudice (stralcio
dell'articolo 1; C.1870) (1870 ter);  PISANU ed altri: Disposizioni in materia
di prova (3463);  OLIVIERI ed altri: Nuove norme in materia di esame delle parti
(4425);  PECORELLA ed altri: Modifica all'articolo 192 del codice di procedura
penale in materia di valutazione della prova (5360);  PISAPIA: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di valutazione della prova e di esame di
persone imputate in procedimento connesso (5391);  SINISCALCHI ed altri:
Modifiche al codice di procedura penale, in materia di acquisizioni di
dichiarazioni di coimputati e testimoni (5433); CONTENTO e TRANTINO: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di deposito dei verbali degli atti
contenenti dichiarazioni rese da persone imputate di reati in procedimenti
connessi o collegati (5523);  PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale
in materia di acquisizione e valutazione della prova (5545);  PECORELLA:
Modifiche al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova
(5702);  PECORELLA ed altri: Modifiche alla disciplina relativa al rifiuto di
rispondere da parte delle persone indicate nell'articolo 210 del codice di
procedura penale (5752);  CAROTTI: Modifiche al codice penale e al codice di
procedura penale in materia di assunzione delle dichiarazioni del coimputato e
dell'imputato in procedimento connesso (6339);  BIONDI e COSTA RAFFAELE:
Modifica all'articolo 335 del codice di procedura penale in materia di
informazioni ai cittadini danneggiati da reato circa le indagini svolte per
individuare i colpevoli (6631);  BONO ed altri: Nuove norme in materia di
capitalizzazione degli interessi e disciplina dei limiti massimi di garanzia per
la contrazione di prestiti con gli istituti di credito (6331);  DE BENETTI ed
altri: Delega al Governo per l'introduzione di incentivi e norme fiscali con
finalita' ecologiche per uno sviluppo economico e occupazionale sostenibile
(4702) Relatore (12 gennaio, 20, 29 giugno, 12, 13, 26, 27 settembre, 3, 4, 5,
12 ottobre 2000; 10, 15, 17 dicembre 1999).
  SIMEONE: Modifica  all'articolo 192 del codice di procedura penale in materia
di valutazione della prova da parte del giudice (463 B);  ARMOSINO ed altri:
Modifica dell'articolo 192 del codice di procedura penale, in materia di
valutazione delle prove da parte del giudice (stralcio dell'articolo 1; C.1863)
(1863 ter);  CARRARA CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 192 del codice di
procedura penale in materia di valutazione delle prove da parte del giudice
(stralcio dell'articolo 1; C.1870) (1870 ter);  PISANU ed altri: Disposizioni in
materia di prova (3463);  OLIVIERI ed altri: Nuove norme in materia di esame
delle parti (4425);  PECORELLA ed altri: Modifica all'articolo 192 del codice di
procedura penale in materia di valutazione della prova (5360);  PISAPIA:
Modifiche al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova e
di esame di persone imputate in procedimento connesso (5391);  SINISCALCHI ed
altri: Modifiche al codice di procedura penale, in materia di acquisizioni di
dichiarazioni di coimputati e testimoni (5433);  CONTENTO e TRANTINO: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di deposito dei verbali degli atti
contenenti dichiarazioni rese da persone imputate di reati in procedimenti
connessi o collegati (5523); PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di acquisizione e valutazione della prova (5545);  PECORELLA: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova (5702);
PECORELLA ed altri: Modifiche alla disciplina relativa al rifiuto di rispondere
da parte delle persone indicate nell'articolo 210 del codice di procedura penale
(5752);  CAROTTI: Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in
materia di assunzione delle dichiarazioni del coimputato e dell'imputato in
procedimento connesso (6339);  Senatori FASSONE ed altri; Senatori LA LOGGIA ed
altri; Senatori OCCHIPINTI ed altri; Senatori SALVATO ed altri; Senatori FASSONE
ed altri; Senatori DI PIETRO ed altri; Senatori CALVI ed altri; Senatori SENESE
ed altri; Senatore FOLLIERI; Senatori FASSONE ed altri; Senatore CENTARO:
Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di
formazione e valutazione della prova in attuazione della legge costituzionale di
riforma dell'art. 111 della Costituzione (approvata, in un testo unificato,
dalla II commissione permanente del Senato) (S.
1502-2681-2705-2734-2736-3227-3317-3664-3734-3793-3810) (6590);  BIONDI e COSTA
RAFFAELE: Modifica all'articolo 335 del codice di procedura penale in materia di
informazioni ai cittadini danneggiati da reato circa le indagini svolte per
individuare i colpevoli (6631) Relatore (6 febbraio 2000; 25 gennaio, 1o
febbraio 2001).
  PARRELLI: Norme per l'accelerazione dei giudizi e previsione di equa
riparazione in caso di violazione del termine ragionevole del processo (3237);
Senatori PINTO ed altri: Previsione di equa riparazione in caso di violazione
del termine ragionevole del processo e modifica dell'articolo 375 del codice di
procedura civile (approvata dal Senato) (S. 3813) (7327) (6 febbraio 2000).
  SIMEONE: Modifica dell'articolo 164 del codice penale in materia di
sospensione condizionale della pena (465);  SINISCALCHI ed altri: Introduzione
dell'articolo 61-bis del codice penale concernente la previsione dell'aggravante
comune in conseguenza della minore eta' della parte offesa (3410);  FOTI ed
altri: Modifica all'articolo 164 del codice penale, in materia di sospensione
condizionale della pena (5417);  SODA ed altri: Modifica all'articolo 347 del
codice di procedura penale in materia di poteri investigativi della polizia
giudiziaria (5666);  NERI ed altri: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di rapporti fra pubblico ministero e polizia giudiziaria (5840);
Disegno di legge: Interventi legislativi in materia di tutela della sicurezza
dei cittadini (5925);  FRATTA PASINI: Modifiche all'articolo 614 del codice
penale, in materia di violazione di domicilio (5929);  VELTRI ELIO: Disposizioni
per tutelare la sicurezza dei cittadini (6321);  GAMBALE ed altri: Modifiche al
codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario
finalizzate ad una maggiore tutela della sicurezza dei cittadini (6336);
PISAPIA: Modifica dell'articolo 67 dell'ordinamento giudiziario, approvato con
regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, in materia di riduzione del numero dei
magistrati preposti a giudicare in ciascuna sezione della Corte di cassazione
(2925);  SARACENI: Modifiche agli articoli 348 e 370 del codice di procedura
penale in materia di poteri della polizia giudiziaria e di rapporti con in
pubblico ministero (6381)  (8, 15, 16, 22, 23, 24 febbraio 2000).
  BERGAMO: Modifiche all'articolo 31 del regio decreto 17 agosto 1907, n. 642, e
all'articolo 44 del regio decreto 26 giugno 1924, n. 1054, concernenti il
sistema probatorio nei giudizi dinanzi al Consiglio di Stato in sede
giurisdizionale (2228);  FRATTINI: Norme per l'accelerazione del processo
amministrativo (3920);  SIMEONE ed altri: Abrogazione degli articoli 33, 34 e 35
del decreto legislativo  31 marzo 1998, n. 80, in materia di attribuzione al
giudice amministrativo della giurisdizione esclusiva sulle controversie
riguardanti i pubblici servizi (5827);  Disegno di legge: Disposizioni in
materia di giustizia amministrativa (approvato dal Senato) (S. 2934) (5956) (9,
29 febbraio, 7, 14, 16, 21 marzo 2000; 30 giugno, 15 settembre 1999).
  SPINI ed altri: Modifiche all'articolo 656 del codice di procedura penale, in
materia di esecuzione delle pene detentive (6349);  SARACENI ed altri: Modifiche
all'articolo 656 del codice di procedura penale, in materia di esecuzione delle
pene detentive (6350);  Disegno di legge: Modifica agli articoli 159 e 656 del
codice di procedura penale (approvata dal Senato) (S. 4053) (6738);  FOTI:
Disposizioni a favore delle aziende agricole delle provincia di Piacenza colpite
dalla flavescenza dorata nell'anno 1999 (6359) (28, 29 marzo, 5, 6 aprile, 13
luglio 2000).
  PISAPIA: Nuove norme in tema di difesa d'ufficio e di patrocinio a spese dello
Stato (3781);  GRIMALDI: Istituzione del difensore pubblico (5268);  PECORELLA:
Disposizioni in materia di difesa d'ufficio (5476) (10 maggio, 13 dicembre
2000).
  PECORELLA: Modifiche alla legge 30 luglio 1990, n. 217, recante norme sul
gratuito patrocinio (5477);  VELTRONI ed altri: Nuove norme in materia di
gratuito patrocinio (6054);  PISAPIA: Nuove norme in tema di difesa d'ufficio e
di patrocinio a spese dello Stato (3781);  GRIMALDI: Istituzione del difensore
pubblico (5268);  PECORELLA: Disposizioni in materia di difesa d'ufficio (5476);
 PISAPIA: Modifiche alla legge 30 luglio 1990, n. 217, inmateria di gratuito
patrocinio per i non abbienti (7421) (10 maggio, 6 giugno, 14 dicembre 2000).
  SODA e PARRELLI: Norme per la protezione dell'immagine e delle generalita' dei
collaboratori della giustizia e dei loro congiunti (887);  MANTOVANO ed altri:
Modifiche alle norme relative ai soggetti che collaborano con la giustizia
(2213);  LI CALZI ed altri: Norme in materia di collaborazione a fini di
giustizia (3271);  MANTOVANO ed altri: Modofiche al decreto-legge 15 gennaio
1991, n. 8, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 marzo 1991, n. 82, in
materia di misure in favore dei testimoni di giustizia (6765);  Disegno di
legge: Modifica della disciplina della protezione e del trattamento
sanzionatorio di coloro che collaborano con la giustizia nonche' disposizioni a
favore delle persone che prestano testimonianza (S. 2207) (approvato dal Senato)
(6909) (23 maggio 2000).
  SCALIA: Disciplina delle incompatibilita' di funzioni e degli incarichi
extraistituzionali dei magistrati (299);  FRAGALA' e SIMEONE: Norme in materia
di responsabilita' disciplinare, di incompatibilita' e di incarichi
extragiudiziari dei magistrati (1073);  TRANTINO: Norme concernenti la
responsabilita' disciplinare, le incompatibilita' e la difesa della funzione e
dell'immagine del magistrato (1115);  ANEDDA: Norme in materia di responsabilita'
disciplinare e di incompatibilita' del magistrato (1125);  BONITO ed altri:
Obbligo di comunicazione dell'appartenenza ad associazioni o ad organizzazioni
da parte dei magistrati ordinari, amministrativi, contabili e militari (1213);
CONTENTO e NERI: Modifiche all'articolo 16 dell'ordinamento giudiziario,
approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, in materia di
incompatibilita' per i magistrati (1871);  GRIMALDI ed altri: Norme in materia
di incompatibilita' e di incarichi extragiudiziari dei magistrati (2452);
VELTRI ELIO: Norme in materia di incompatibilita' di funzioni per i magistrati
(3638);  RICCI ed altri: Nuove disposizioni in materia di incompatibilita' dei
magistrati (4978);  Disegno di legge: Disciplina degli incarichi estranei ai
compiti di ufficio e del collocamento fuori ruolo dei magistrati (approvato dal
Senato) (S. 1247) (5115);  MARTINO ed altri: Modifica all'articolo 16
dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n.
12, in materia di incarichi extragiudiziari dei magistrati (6172)  (25 maggio, 8
giugno, 6 luglio 2000).
  SIMEONE ed altri; SERVODIO ed altri; RIZZA ed altri; MANTOVANO ed altri;
MOLINARI ed altri: Nuove norme in materia di cancellazione dagli elenchi dei
protesti cambiari (approvata, in un testo unificato, dalla II Commissione
permanente della Camera e modificata dalla II Commissione permanente del Senato
con l'unificazione delle proposte di legge: S 233-647-2189-4151)
(455-770-1157-2527-4391 B);  SERVODIO ed altri: Modifiche all'articolo 3 della
legge 12 febbraio 1995, n. 77, in materia di cancellazione del soggetto
adempiente dall'elenco dei protesti (770);  RIZZA ed altri: Nuova disciplina in
materia di cancellazione del soggetto adempiente dall'elenco dei protesti
(1157);  MANTOVANO ed altri: Modifiche alla disciplina relativa ai protesti
delle cambiali, dei vaglia cambiari e degli assegni bancari (2527);  MOLINARI ed
altri: Nuova disciplina in materia di cancellazione dall'elenco dei protesti
cambiari (4391) (14 giugno 2000).
  PROCACCI: Istituzione della licenza per la detenzione di cani di grossa e
media taglia ritenuti potenzialmente aggressivi. Divieto di impiego di animali
di affezione in lotte, competizioni e addestramenti pericolosi (59);  STORACE:
Modifica all'articolo 727 del codice penale in materia di maltrattamento di
animali (792);  ALOI: Disposizioni per la tutela e la promozione della lingua e
della cultura italiana (4649);  RALLO: Modifiche agli articoli 638, 672 e 727
del codice penale e altre disposizioni in materia di protezione degli animali
(5706);  Disegno di legge: Disciplina della detenzione dei cani potenzialmente
pericolosi, nonche' disposizioni per il divieto di combattimenti fra animali
(6583);  SIMEONE ed altri: Norme sul divieto di importazione,
commercializzazione e detenzione di esemplari di razze canine potenzialmente
pericolose per la pubblica incolumita' (6591);  BIONDI ed altri: Introduzione
dell'articolo 727-bis del codice penale, in materia di combattimento tra animali
(7109) (5 luglio 2000).
  POZZA TASCA ed altri: Introduzione dell'articolo 601-bis del codice penale
recante istituzione del reato di tratta degli esseri umani (5350);  Disegno di
legge: Misure contro il traffico di persone (5839);  ALBANESE ed altri:
Disposizioni per la lotta contro la tratta di esseri umani (5881) Relatore (27
settembre, 19 ottobre, 22 dicembre 2000; 20 maggio, 2, 15 giugno 1999).
  Senatori CARUSO ANTONINO ed altri: Disposizioni inerenti all'adozione delle
misure minime di sicurezza nel trattamento dei dati personali previste
dall'articolo 15 della legge 31 dicembre 1996, n. 675 (S. 4531) (approvata dalla
II commissione permanente del Senato) (6885 B) (27 settembre 2000).
  ANEDDA ed altri: Modifiche al codice penale e al codice civile, in materia di
diffamazione col mezzo della stampa o con altro mezzo di diffusione (7292);
STEFANI ed altri: Applicabilita' degli articoli 413 e seguenti del codice di
procedura civile nei processi di risarcimento del danno per reati di
diffamazione a mezzo stampa (1808);  COLA ed altri: Modifica all'articolo 12
della legge 8 febbraio 1948, n. 47, in materia di risarcimento per il reato di
diffamazione a mezzo stampa (3073);  TURRONI: Modifiche agli articoli 57,
57-bis, 58-bis e 596-bis del codice penale concernenti il reato di diffamazione
a mezzo stampa (6286);  SANZA: Modifiche agli articoli 57, 57-bis, 58-bis e
596-bis del codice penale concernenti il reato di diffamazione a mezzo stampa
(6302);  PECORELLA: Modifiche agli articoli 57, 57-bis, 58-bis e 596-bis del
codice penale concernenti il reato di diffamazione a mezzo stampa (6363);
PISAPIA e dalla CHIESA: Norme in materia di diffamazione con il mezzo della
stampa (7014);  VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di diffamazione
commessa con il mezzo della stampa, per via telematica o con altri mezzi di
diffusione (7419);  SINISCALCHI ed altri: Modifiche al codice penale in materia
di responsabilita' per diffamazione commessa con il mezzo della stampa o della
diffusione radiotelevisiva (7422) (30 novembre 2000).
  BOLOGNESI ed altri: Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante
disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori (79);  GUIDI ed altri:
Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante norme in materia di adozioni
(187);  MELANDRI ed altri: Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in
materia di adozioni (1781);  GAMBATO ed altri: Modifiche alla legge 4 maggio
1983, n. 184, recante disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori
(2379);  STORACE: Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante norme in
materia di adozioni (3142);  DALLA ROSA ed altri: Modifiche alla legge 4 maggio
1983, n. 184, recante disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori
(3573);  SCOCA: Nuove norme in materia di adozione (4636);  GAMBATO ed altri:
Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di adozione da parte di
persone non coniugate o separate (4993);  GALLETTI: Modifiche alla legge 4
maggio 1983, n. 184, in materia di adozione, e istituzione del Garante per
l'adozione (6056);  GRIMALDI: Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184,
recante disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori (6343);  CE' ed
altri: Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante disciplina
dell'adozione e dell'affidamento dei minori (6423); Senatori MANIERI ed altri;
Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri; Senatori BRUNO GANERI ed altri; Senatori
CARUSO ANTONINO ed altri; Senatore SERENA; Senatori SALVATO ed altri; Disegno di
legge: Modifica della legge 4 maggio 1983, n. 184, recante "Disciplina
dell'adozione e dell'affidamento dei minori" (nonche' al titolo VIII del libro
primo codice cicile (aprovato in testo unificato dal Senato) (S. 130 bis,160
bis,445 bis,852,1697 bis,1895,3128,3228,4648) (7487) (21 dicembre 2000; 23
gennaio, 7 febbraio 2001).
  BERGAMO: Istituzione di una Commissione nazionale per la celebrazione del
terzo centenario della morte di Mattia Preti (4672);  BIONDI ed altri:
Disciplina delle professioni intellettuali (5482);  CASINI ed altri: Riforma
delle professioni intellettuali (6296);  FINI ed altri: Disciplina delle
professioni intellettuali (6642);  Disegno di legge: Delega al Governo per il
giordino delle professioni intellettuali (7452) Relatore (1o febbraio 2001).
  Senatori CARUSO ANTONINO ed altri: Modifica degli articoli 706 e 708 del
codice di procedura civile in materia di separazione personale dei coniugi
(approvata dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 4842) (7538) Relatore
f. f. (14 febbraio 2001).
  BUTTI ed altri: Norme per la corretta utilizzazione della rete INTERNET a
tutela dei minori (5103);  VOLONTE' ed altri: Modifiche alla legge 3 agosto
1998, n. 269, e altre misure contro la pedofilia (7321);  MUSSOLINI e ALEFFI:
Modifiche all'articolo 600-ter del codice penale, in materia di pornografia
minorile (7343);  SIMEONE ed altri: Disposizioni per la lotta alla pedofilia
(7499) (20, 21 febbraio 2001).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 15 gennaio 1991, n. 30,
recante disciplina della riproduzione animale, anche in attuazione della
direttiva 94/28/CE del Consiglio del 23 giugno 1994 (4699), (parere alla XIII
Commissione)  (10, 11 novembre 1998).
  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di sicurezza del lavoro nel
settore portuale marittimo (approvato dal Senato) (S. 2987) (4925), (parere alla
XI Commissione)  (10 novembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia tributaria, di revisione generale
del catasto e di demanio marittimo (stralcio degli articoli da 1 a 5; 7 e 8; 10;
da 12 a 14; da 16 a 27; 29 e 30; da 32 a 38; da 40 a 46; C.4565) (4565 ter),
(parere alla VI Commissione)  (12 novembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1998
(approvato dal Senato) (S. 3234) (5459), (parere alla XIV Commissione)  (15
dicembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli
enti locali, nonche' modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (approvato dal
Senato) (S. 1388) (4493), (parere alla I Commissione)  (9, 16 marzo 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 gennaio 1999, n. 15, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo equilibrato
dell'emittenza televisiva e per evitare la costituzione o il mantenimento di
posizioni dominanti nel settore radio-televisivo (approvato dal Senato) (S.
3782) (5784), (parere alla VII Commissione)  (16 marzo 1999).
  Disegno di legge: Concessione di un contributo all'Istituto internazionale di
diritto per lo sviluppo (IDLI), con sede in Roma (approvato dalla III
Commissione permanente del Senato (S. 3384) (5273), (parere alla III
Commissione)  Relatore (20 aprile 1999).
  Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi
elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4816);  SCALIA ed altri: Legge quadro
sull'inquinamento elettromagnetico (342);  SIMEONE ed altri: Norme a tutela
dell'igiene e della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro collegati
all'utilizzo di elettrodi (452);  POZZA TASCA ed altri: Norme in materia di
installazione di tralicci o antenne per radiotelecomunicazioni (2095);  FOTI ed
altri: Norme per la tutela dall'inquinamento elettromagnetico (4036);  VIGNI ed
altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico (4464);  RICCIO: Norme in
materia di installazione e modifica degli impianti trasmittenti per
radiotelefonia (4467);  DE CESARIS ed altri: Norme per la tutela dalle
esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4487);  MALAVENDA
e CENTO: Norme per la tutela della salute dagli effetti derivanti da radiazioni
elettromagnetiche (4561);  TOSOLINI: Disposizioni per l'omologazione di
sicurezza delle apparecchiature che generano campi elettrici, magnetici ed
elettromagnetici (5212), (parere alla VIII Commissione)  (4 maggio 1999).
  Disegno di legge: Proroghe di termini e disposizioni urgenti in materia
sanitaria e di personale (approvato dalla XII Commissione permanente del Senato)
(S. 3187) (5402), (parere alla XII Commissione)  Relatore f. f. (4 maggio 1999)
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello Statuto istitutivo della Corte
penale internazionale, con Atto finale ed allegati, adottato dalla Conferenza
diplomatica delle Nazioni Unite a Roma il 17 luglio 1998 (approvato dal Senato)
(S. 3594) (5664), (parere alla III Commissione)  Relatore f. f. (20 maggio
1999).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di universita' e di ricerca
scientifica e tecnologica (5924);  RODEGHIERO ed altri: Concessione di un
finanziamento per la salvaguardia dell'Orto Botanico di Padova (5531);  DEBIASIO
CALIMANI ed altri: Disposizioni per il recupero dell'Orto botanico di Padova
(5875), (parere alla VII Commissione)  (27 luglio 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4057) (5619 B), (parere
alla XIV Commissione)  (12 ottobre 1999).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1998 (approvato dal Senato) (S. 4129) (6383);  Disegno
di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 1999 (approvato dal
Senato) (S. 4130) (6387), (parere alla V Commissione)  Relatore f. f. (12
ottobre 1999).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557), (parere alla V Commissione)  (18 novembre 1999).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra Italia e Svizzera
che completa la Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale
del 20 aprile 1959 e ne agevola l'applicazione, fatto a Roma il 10 settembre
1998, nonche' conseguenti modifiche al codice penale ed al codice di procedura
penale (6499), (parere alla III Commissione)  (29 febbraio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 2000, n. 70,
recante disposizioni urgenti per il contenimento delle spinte inflazionistiche
(6897), (parere alla V, VI Commissione)  (26 aprile 2000).
  Disegno di legge: Autorizazione al Ministero della giustizia a stipulare
contratti di lavoro a tempo deterinato con soggetti impiegati in lavori
socialmente utili, al fine di garantire l'attuazione della normativa sul giudice
unico di primo grado (6998), (parere alla XI Commissione)  (13 giugno 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia sanitaria (6843), (parere
alla XII Commissione)  (20 giugno 2000).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis), tabella 04, Stato di
previsione della spesa del Ministero della giustizia per l'anno finanziario
2001, (parere alla V Commissione)  (12 ottobre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni in  materia di apertura e regolazione dei
mercati (approvato dal Senato) (S. 4339) (7115) (7 novembre 2000).
  Disegno di legge: Attuazione della direttiva 1999/5/CE concernente le
apparecchiature radio, le  apparecchiature terminali di telecomunicazione ed il
reciproco riconoscimento della loro conformita' (7051), (parere alla IX
Commissione)  Relatore f. f. (6 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 2000
(aprovato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4783) (6661 B), (parere alla
XIV Commissione)  Relatore f. f. (13 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni in campo ambientale (approvato dal Senato) (S.
3833) (7280);  LORENZETTI ed altri: Proroga del termine per la presentazione del
modello unico di dichiarazione ambientale (5939);  PETRELLA e GIANNOTTI:
Disposizioni in materia di ricerca, prevenzione ed assistenza in oncologia
(5043), (parere alla VIII Commissione)  Relatore f. f. (1o, 13 febbraio 2001).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 dicembre 2000, n. 394), concernente interpretazione autentica della legge 7
marzo 1996, n. 108, recante disposizioni in materia di usura (approvato dal
Senato) (Parere delle Commissioni I, II, ex articolo 73, comma 1 bis del
regolamento, V e XIV (7583), (parere alla VI Commissione)  Relatore (13 febbraio
2001).
  Disegno di legge: Misure finanziarie  di sostegno al settore agricolo
(approvato dal Senato) (S. 7273) (7273), (parere alla XIII Commissione)
Relatore f. f. (28 febbraio 2001).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  GIULIANO ed altri: Norme per la redazione e la pubblicazione del rendiconto
annuale di esercizio dei sindacati e delle loro associazioni (4504), (parere
alla XI Commissione)  (2 dicembre 1998).
  BACCINI e SCOCA: Istituzione del tribunale ordinario e della pretura
circondariale di Tivoli (814);  ANEDDA e FRAGALA': Istituzione del tribunale
ordinario e della pretura circondariale di Iglesias (849);  MESSA ed altri:
Istituzione del tribunale ordinario e della pretura circondariale di Tivoli
(1658);  PISAPIA ed altri: Istituzione del tribunale del nord-ovest milanese
(3231);  PICCOLO ed altri: Istituzione del tribunale di Casoria (4745);
MANZIONE ed altri: Istituzione dei tribunali di Casoria e di Pozzuoli nel
distretto della corte di appello di Napoli (4834);  CANANZI ed altri:
Istituzione del tribunale di Giugliano nel distretto di corte d'appello di
Napoli (5313);  Senatori BATTAGLIA ed altri: Delega al Governo per l'istituzione
di nuovi tribunali e per la revisione dei circondari di Milano, Roma, Napoli,
Palermo e Torino (approvata dal Senato) (S. 3033) (5458) (16 dicembre 1998).
  PECORARO SCANIO ed altri: Disposizioni per l'uso di prodotti fitosanitari
naturali in agricoltura biologica (4839);  PECORARO SCANIO ed altri:
Disposizioni in materia di autorizzazione all'uso di prodotti fitosanitari in
agricoltura biologica (5286), (parere alla XIII Commissione)  (9 marzo 1999).
  GASPERONI ed altri: Modifica all'articolo 15 della legge 19 marzo 1990, n. 55,
e successive modificazioni (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S.
3090) (1551 B), (parere alla I Commissione)  (16 marzo 1999).
  CALDEROLI: Disciplina delle attivita' trasfusionali relative al sangue umano ed
ai suoi componenti e della produzione di plasma-derivati (71);  CAVERI ed altri:
Modifiche alla legge 4 maggio 1990, n. 107, recante disciplina per le attivita'
trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione
di plasmaderivati (273);  SIMEONE ed altri: Modifiche dell'articolo 19 della
legge 4 maggio 1990, n. 107, in materia di trasferimento al Servizio sanitario
nazionale del personale dipendente o convenzionato dei centri trasfusionali
gestiti in convenzione (1893);  GIANNOTTI ed altri: Disciplina per le attivita'
trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione
di plasmaderivati (2112);  GATTO ed altri: Norme per l'applicazione delle
disposizioni in materia di eterotrasfusioni alle autotrasfusioni (2650);
ERRIGO: Modifiche alla legge 4 maggio 1990, n. 107, recante disciplina per le
attivita' trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la
produzione di plasmaderivati (3536), (parere alla XII Commissione)  (20 aprile
1999).
  BERRUTI ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 31 marzo 1988, n. 148, in materia di sanzioni per le
violazioni valutarie (5736), (parere alla VI Commissione)  (28 aprile 1999).
  Senatori DI ORIO ed altri; Senatori CARCARINO ed altri; Senatore LAVAGNINI;
Senatori SERVELLO ed altri; Senatori DI ORIO ed altri; Senatori TOMASSINI ed
altri: Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della
riabilitazione, della vigilanza e dell'ispezione nonche' della professione
ostetrica (approvata, in un testo unificato dal Senato) (S.
251-431-744-1619-1648-2019) (4980), (parere alla XII Commissione)  (4 maggio
1999).
  ALBONI ed altri: Disposizioni per garantire la sicurezza dei gestori delle
aree di servizio autostradali (4396);  FINI ed altri: Disposizioni per garantire
la sicurezza dei gestori delle aree di servizio autostradali e di rete ordinaria
(5725), (parere alla X Commissione)  (1o giugno 1999).
  ALEMANNO ed altri: Disciplina delle attivita' subacquee ed iperbariche
professionali e norme per la prevenzione degli infortuni (2284);  DE MURTAS:
Disciplina delle professioni di istruttore subacqueo e di guida subacquea e
dell'attivita' dei centri di immersioni subacquee e di addestramento subacqueo
(2729);  MALAGNINO ed altri: Disciplina della professione di guida subacquea
(2983);  Senatore CAPONI; Senatori BARRILE ed altri: Legge quadro di discilpina
delle attivta' di istruttore e di guida subacquea, nonche' dei centri di
immersione e dei centri di addestramento subacqueo (approvata, in un testo
unificato, dalla X Commissione permanente del Senato) (S. 1063-2080) (5093),
(parere alla XI Commissione)  Relatore (27, 29 luglio 1999).
  CACCAVARI ed altri: Norme per il riordino del settore termale (424);  MARTINAT
ed altri: Norme per l'integrazione del settore termale nell'industria del
turismo (739);  GALDELLI ed altri: Riordino degli istituti termali pubblici
(818);  DELFINO TERESIO ed altri: Istituzione del marchio di qualita' ambientale
termale (976);  GRIMALDI: Norme per lo scioglimento del centro ittico tarantino
campano Spa (1501);  CRUCIANELLI ed altri: Norme in materia di trasferimento a
titolo gratuito di partecipazioni delle aziende ex EAGAT dal Ministero del
tesoro alle regioni o ai comuni (1975);  BARRAL ed altri: Norme per la cessione
a titolo gratuito alle regioni e ai comuni delle partecipazioni azionarie delle
societa' ex-EAGAT (2225);  MALGIERI ed altri: Norme per l'organizzazione e lo
sviluppo del termalismo (2487);  MIGLIORI ed altri: Disposizioni in materia di
trasferimento delle partecipazioni dello Stato gia' appartenenti all'EAGAT e del
Centro ittico tarantino-campano Spa dal Ministero del tesoro alle regioni
(2877), (parere alla X, XI Commissione)  (22 settembre 1999).
  SCALIA: Modifica all'articolo 75 del decreto del Presidente della Repubblica
14 febbraio 1964, n. 237, in materia di revocabilita' delle decisioni di riforma
del servizio di leva (345);  RUZZANTE ed altri: Nuove norme in materia di
servizio di leva (1688);  ROMANO CARRATELLI ed altri: Modifica all'articolo 1
della legge 24 dicembre 1986, n. 958, in materia di prestazione del servizio
militare di leva (2874);  SBARBATI: Introduzione della "leva verde" nell'ambito
del servizio militare di leva (3060);  SOLAROLI ed altri: Modifica all'articolo
22 della legge 31 maggio 1975, n. 191, in materia di dispensa della ferma di
leva (3129);  COSTA RAFFAELE: Modifica all'articolo 19 della legge 31 maggio
1975, n. 191, in materia di rinvio del servizio militare di leva per motivi di
studio (3202);  SBARBATI: Modifica dell'articolo 2 della legge 22 novembre 1977,
n. 890, in materia di indicazione dei motivi di inidoneita' al servizio militare
(3482);  SCAJOLA: Introduzione dell'articolo 6-bis della legge 24 dicembre 1986,
n. 958, concernente la destinazione dei militari di leva a prestare servizio
militare nel Corpo forestale dello Stato (4474);  ROMANO CARRATELLI: Modifiche
al decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in materia di ritardi, rinvii e
dispense relativi al servizio di leva (4809);  WIDMANN ed altri: Modifica
all'articolo 10 del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in materia di
dispensa dal servizio di leva (5657); FONGARO ed altri: Modifiche all'articolo 7
del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in materia di dispensa dalla
ferma di leva (5741);  TASSONE: Modifiche all'articolo 7 del decreto legislativo
30 dicembre 1997, n. 504, in materia di dispensa dalla ferma di leva (5751);
DETOMAS e CAVERI: Modifiche all'articolo 7 del decreto legislativo 30 dicembre
1997, n. 504, in materia di dispensa dalla ferma di leva (5756);  RUZZANTE ed
altri: Modifica all'articolo 7 del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504,
in materia di dispensa dalla ferma di leva (5763);  ROMANO CARRATELLI ed altri:
Modifica all'articolo 7 del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 196, in
materia di limite di eta' per il reclutamento dei volontari di truppa in ferma
breve (5790);  BUTTI ed altri: Modifica all'articolo 7 del decreto legislativo
30 dicembre 1997, n. 504, in materia di dispensa dalla ferma di leva (5796);
SPINI: Modifica all'articolo 7 del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504,
in materia di dispensa dalla ferma di leva (5777);  GAZZILLI: Modifica
all'articolo 7 del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in materia di
dispensa dalla ferma di leva (5814);  RICCI: Modifiche all'articolo 7 del
decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in materia di dispensa dalla ferma
di leva (5879);  BURANI PROCACCINI: Modifica all'articolo 7 del decreto
legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in materia di dispensa dalla ferma di leva
(5930);  PAISSAN: Abrogazione dell'articolo 3 della legge 31 maggio 1975, n.
191, recante nuove norme per il servizio di leva (5998); DETOMAS ed altri:
Introduzione dell'articolo 6-bis della legge 24 dicembre 1986, n. 958,
concernente l'introduzione del servizio militare di leva presso il Corpo
forestale dello Stato e i corrispondenti Corpi delle regioni e delle province
autonome (6217);  PALMA ed altri: Disposizioni per il potenziamento del Corpo
forestale dello Stato al fine della salvaguardia e del miglioramento del
patrimonio forestale nazionale (5614), (parere alla IV Commissione)  (12 ottobre
1999).
  PARRELLI ed altri: Esenzione dall'imposta di bollo, riduzioni di imposte,
tasse e abolizione dei diritti di cancelleria per gli atti giudiziari (3910);
PISAPIA e PISTONE: Norme in materia di esenzione dall'imposta di bollo per gli
atti giudiziairi (2669);  BENEDETTI VALENTINI: Esenzione dall'imposta di bollo e
di registro degli atti e dei documenti relativi a procedimenti giudiziari
(3084), (parere alla VI Commissione)  (26 ottobre 1999).
  POLI BORTONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 116 e
123 della Costituzione in materia di autonomia delle Regioni (4462);  MIGLIORI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione concernenti la
forma di Stato (4995);  CONTENTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche all'articolo 116 della Costituzione, in materia di autonomia delle
regioni (5181);  SODA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento
federale della Repubblica (5467);  FONTAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica (5671);  PEPE MARIO ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione in materia
di competenza legislativa e di forma di governo delle regioni a statuto
ordinario (5695);  Disegno di legge: Ordinamento federale della Repubblica
(5830);  NOVELLI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della
Repubblica e modifiche agli articoli 56, 57, 59 e 60 della Costituzione (5856);
PAISSAN ed altri: Revisione del titolo V della parte seconda della Costituzione
concernente l'ordinamento federale della Repubblica (5874);  CREMA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo V della parte seconda e
di altre disposizioni della Costituzione (5888); FINI ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 116 della Costituzione in materia
di concessione di forme particolari di autonomia alle regioni (5918);  CONSIGLIO
REGIONALE TOSCANA: Modifica del titolo V della parte seconda della Costituzione
in materia di ordinamento federale della Repubblica (5947);  ZELLER ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla parte seconda della
Costituzione della Repubblica italiana (5948);  CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la costituzione della Repubblica federale italiana
(5949);  FOLLINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al titolo
V della parte seconda della Costituzione in materia di ordinamento federale
dello Stato (6044), (parere alla I Commissione)  (9 novembre 1999).
  Senatori DE CAROLIS ed altri; Senatori MACONI ed altri; Senatori MANTICA ed
altri; Senatori SELLA DI MONTELUCE ed altri: Legge quadro sul settore fieristico
(approvata, in un testo unificato, dalla X commissione permanente del Senato)
(S. 1375-1775-2129-2204) (5051);  SCALIA: Legge quadro sul sistema fieristico
(337);  VOLONTE' ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del settore fieristico
(1730);  MANZINI PAOLA ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema
fieristico (2006);  SBARBATI: Disciplina del settore fieristico (2786);
PAGLIUZZI e MAZZOCCHI: Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico
(2573);  SAONARA e RUGGERI: Nuove norme per le attivita' fieristiche (4692),
(parere alla X Commissione)  (9 novembre 1999).
  CALDEROLI: Regolamentazione del settore erboristico (94);  POZZA TASCA ed
altri: Regolamentazione del settore erboristico (558);  BERSELLI: Disciplina
delle attivita' di raccolta, lavorazione e vendita delle piante officinali e
norme in materia di erboristeria (639), (parere alla XII Commissione)  Relatore
f. f. (10 novembre 1999).
  Senatori FUMAGALLI CARULLI ed altri; Senatori TERRACINI ed altri; Senatori
AVOGADRO ed altri; Senatori MANIERI ed altri: Riconoscimento del Registro
nazionale italiano dei donatori di midollo osseo (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 941-1152-1432-1700) (5978);  CALDEROLI:
Riconoscimento del registro italiano dei donatori di midollo osseo (68);
MUSSOLINI: Istituzione del Registro nazionale dei donatori di midollo osseo
(1110);  NAN: Riconoscimento del Registro italiano dei donatori di midollo osseo
(2248);  LABATE ed altri: Norme per il riconoscimento del Registro italiano dei
donatori di midollo osseo (3039);  MANGIACAVALLO: Norme per il riconoscimento
del registro italiano dei donatori di midollo osseo (4105), (parere alla XII
Commissione)  (10 novembre 1999).
  SPINI ed altri: Disposizioni per la corresponsione di indennizzi relativi a
incidenti sul territorio italiano che hanno coinvolto unita' delle forze armate
operanti nell'ambito della NATO (6462);  OLIVIERI ed altri: Concessione di
un'elargizione in favore dei parenti delle vittime, nonche' dei superstiti del
disastro del Cermis del 3 febbraio 1998 (6451), (parere alla IV Commissione)
(10 novembre 1999).
  LANDOLFI e GASPARRI: Esclusione della polizia locale dall'ambito di
applicazione dell'articolo 2 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29,
concernente revisione della disciplina del pubblico impiego (1118);  NEGRI LUIGI
ed altri: Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di ordinamento
della polizia municipale (1644);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di ordinamento della
polizia municipale ed estensione della stessa agli altri enti locali (3219);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Esclusione della polizia municipale e
locale dall'ambito di applicazione dell'articolo 2 del decreto legislativo 3
febbraio 1993, n. 29, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente la
revisione della disciplina del pubblico impiego (3220);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Inserimento delle attivita' di polizia municipale e locale
di cui alla legge 7 marzo 1986, n. 65, nell'elenco delle attivita' usuranti di
cui al decreto legislativo 11 agosto 1993, n. 374, e successive modificazioni
(3221);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Istituzione di apposita
contrattazione separata per gli addetti ai Corpi e Servizi di polizia municipale
e locale, nell'ambito del comparto regioni e autonomie locali di cui al decreto
del Presidente del Consiglio dei ministri 30 dicembre 1993, n. 593 (3222);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Porto dell'arma di cui sono dotati per
servizio, su tutto il territorio nazionale per gli addetti ai Corpi e Servizi di
polizia municipale (3223);  GAMBALE ed altri: Modifiche all'articolo 7 della
legge 7 marzo 1986, n. 65, concernenti l'istituzione del "vigile di quartiere"
(3444);  POLI BORTONE: Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di
ordinamento della polizia municipale (3663);  ASCIERTO ed altri: Legge quadro
sull'ordinamento della polizia locale a struttura regionale (3962); MANTOVANO ed
altri: Modifiche alla legge 1o aprile 1981, n. 121, concernenti i poteri del
sindaco in materia di ordine pubblico (4211);  SORO ed altri: Delega al Governo
in materia di riordinamento delle funzioni di polizia locale (4283);  FOLENA ed
altri: Legge quadro in materia di polizia locale (4653);  BUONTEMPO ed altri:
Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, recante ordinamento della polizia
municipale (4739), (parere alla I Commissione)  Relatore f. f. (6 febbraio
2000).
  Senatori CORTIANA ed altri; Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatori SERVELLO ed
altri; Senatori DE-ANNA ed altri; Disegno di legge: Disciplina della tutela
sanitaria delle attivita' sportive e della lotta contro il doping (approvato, in
un testo unificato, dalla XII commissione permanente del Senato) (S.
1637-1660-1714-1945-4102) (6276);  MAURO ed altri: Norme per la lotta alla
diffusione del doping e per la tutela della salute dei cittadini che svolgono
attivita' sportive (2924);  CAVANNA SCIREA: Norme per la tutela sanitaria delle
attivita' sportive e la lotta al doping (3279);  MORONI e SAIA: Norme per la
lotta contro il doping (5674);  SAONARA ed altri: Istituzione della Commissione
nazionale per la prevenzione dei fenomeni di doping e nuove norme per la tutela
della salute degli atleti (6370), (parere alla XII Commissione)  Relatore f. f.
(21, 28, 29 marzo 2000).
  BENVENUTO ed altri: Riforma delle societa' fiduciarie (testo risultante dallo
stralcio degli articoli 1, comma 1, lettere b) e c) e 9; C. 5194) (5194 bis),
(parere alla VI Commissione)  (13 giugno 2000).
  FRATTINI: Disposizioni in materia di nomina del Presidente della Corte dei
Conti (5462), (parere alla I Commissione)  Relatore f. f. (27 giugno 2000).
  FINI e NAPOLI ANGELA: Riordinamento delle attivita' di danza (2950), (parere
alla VI Commissione)  (4 luglio 2000).
  CALDEROLI: Norme per la definizione e lo sviluppo degli interventi per la
prevenzione e la cura dell'alcolismo e per la riabilitazione e il reinserimento
sociale degli alcoldipendenti (93);  PROCACCI: Norme in materia di prevenzione,
cura e reinserimento sociale degli alcoldipendenti (108);  CORLEONE: Norme per
la limitazione della pubblicita' e del commercio delle bevande alcoliche e
superalcoliche (164);  CACCAVARI ed altri: Norme per la prevenzione, la cura, la
riabilitazione e il reinserimento sociale degli alcoldipendenti (423);  NARDINI
e SCHMID: Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorrelati (1025);
SICA ed altri: Nuove norme per la prevenzione dell'alcolismo e per il recupero
degli alcoldipendenti (1926);  RUZZANTE: Norme per la limitazione della
pubblicita' e del commercio delle bevande alcoliche (2835);  ERRIGO:
Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio delle
bevande alcoliche (3535);  TRANTINO: Disposizioni in materia di limitazioni alla
pubblicita' ed al commercio delle bevande alcoliche (3542);  ALBORGHETTI ed
altri: Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio
delle bevande alcooliche (3608) Relatore f. f. (3 ottobre 2000; 21, 28 aprile
1999).
  CORDONI ed altri: Norme a tutela della liberta' e della dignita' della persona
dalle molestie sessuali nei luoghi di lavoro (601);  Senatori SMURAGLIA ed
altri: Norme per la tutela della dignita' e liberta' della persona che lavora,
contro le molestie sessuali nei luoghi di lavoro (approvata dal Senato) (S. 38)
(4817);  PRESTIGIACOMO ed altri: Norme per la tutela della persona che lavora
contro le molestie sessuali nel luoghi di lavoro (5090) (28 novembre 2000; 16
gennaio 2001).
  Senatori SMURAGLIA ed altri: Norme di tutela dei lavori "atipici" (approvata
dal Senato) (S. 2049) (5651);  MUSSI ed altri: Norme per l'inquadramento
giuridico e per la tutela della parasubordinazione e del lavoro autonomo non
regolamentato (3423);  LOMBARDI ed altri: Disciplina del contratto di lavoro
coordinato (3972);  MICHIELON ed altri: Disposizioni per la regolamentazione e
la tutela delle prestazioni di lavoro di collaborazione coordinata e
continuativa (4865) (5 dicembre 2000).
  Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatore PREIONI; Senatori MANTICA ed altri;
Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatori BOCO ed altri; Senatori BEDIN ed altri;
Senatori PROVERA e SPERONI; Senatori SALVI ed altri; Senatori BOCO ed altri;
Senatori ELIA ed altri: Politiche e strumenti della cooperazione allo sviluppo
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 166, 402, 1141, 1667, 1900,
2205, 2281, 2453, 2494, 2781, 2989) (6413), (parere alla III Commissione)
Relatore f. f. (6 dicembre 2000).
  DUCA ed altri: Disposizioni per la prevenzione dell'inquinamento derivante dal
trasporto marittimo di idrocarburi (6874), (parere alla IX Commissione)
Relatore (6 dicembre 2000).
  SCALIA ed altri: Norme concerneneti la cremazione delle salme (307);  SODA e
BRACCO: Norme in materia di cremazione delle salme (585);  NEGRI LUIGI ed altri:
Nuove norme concernenti la cremazione delle salme (1666);  BIELLI: Norme in
materia di cremazione delle salme (2387);  BIELLI ed altri: Norme in materia di
cremazione e dispersione delle ceneri (5793);  ALTEA: Norme in materia di
cremazione dei defunti (6055);  CACCAVARI ed altri: Disposizioni in materia di
cremazione e di dispersione delle ceneri (6156);  SCALTRITTI ed altri:
Disposizioni in materia di cremazione dei cadaveri (6609), (parere alla XII
Commissione)  Relatore (1o febbraio 2001).
  Senatore MANCONI; Senatori PIERONI ed altri; Senatrice FIORILLO; Senatori
DE-LUCA-ATHOS e PIERONI: Certificazione di conformita' sociale di prodotti
realizzati senza l'utilizzo di lavoro minorile (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 2849-3052-3406-3693) (6126);  PAISSAN ed altri:
Certificazione di conformita' sociale circa il mancato impiego di manodopera di
bambini nella fabbricazione e produzione di beni o prodotti importati (3269);
LECCESE ed altri: Disposizioni contro lo sfruttamento del lavoro minorile e
istituzione dell'Autorita' garante della qualita' sociale dei prodotti (5984);
RIZZA ed altri: Istituzione dell'Autorita' garante della conformita' sociale
nella fabbricazione, produzione e commercializzazione di beni e servizi (5436);
VALETTO BITELLI e SAONARA: Istituzione del marchio etico dei prodotti e dei
servizi realizzati e forniti senza l'impiego di lavoro minorile (5823);  LABATE
ed altri: Disposizioni per la trasparenza e la salvaguardia delle condizioni
socio-ambientali nella produzione di beni e servizi (6135);  GARDIOL ed altri:
Norme per la trasparenza e la salvaguardia delle condizioni socio-ambientali
della produzione (6152);  ROSSI EDO ed altri: Costituzione del Comitato di
sorveglianza per la certificazione di conformita' alle convenzioni
internazionali in merito alla delocalizzazione delle attivita' produttive e
all'importanza di beni semilavorati o prodotti finiti (3885), (parere alla X
Commissione)  Relatore (1o, 7 febbraio 2001).
  ALTEA ed altri: Disciplina dell'attivita' dei tecnici e degli artisti
interpreti ed esecutori di musica leggera (1923);  RISARI ed altri: Disciplina
del lavoro intermittente nel settore dello spettacolo e dell'attivita' degli
artisti interpreti ed esecutori di musica leggera (2116);  GASPERONI ed altri:
Disposizioni in materia di tutela degli operatori musicali (6027), (parere alla
VII Commissione)  Relatore f. f. (13 febbraio 2001).
  RUZZANTE ed altri: Disciplina delle professioni non regolamentate (6550),
(parere alla X Commissione)  Relatore (13 febbraio 2001).
  Senatori PAPPALARDO ed altri; Senatori MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatori COSTA ed altri; Senatori GAMBINI ed altri; Senatori POLIDORO
ed altri; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatori DEMASI ed altri; Senatori LAURO ed
altri; Senatori TURINI ed altri; CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Riforma della
legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003 B),
(parere alla X Commissione)  Relatore (21 febbraio 2001).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive in
materia di istituzione di giudice unico di primo grado (2, 17 marzo 1999).
  Parere sullo schema di decreto legislativo sul trattamento di dati personali
da parte di soggetti pubblici (4, 5, 6 maggio 1999).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante: "Disposizioni
sanzionatorie in applicazione del regolamento (CE) n. 2815/98 della Commissione
del 22 dicembre 1998 relativo alle norme commerciali dell'olio d'oliva (22
luglio 1999).
  Parere sullo schema di regolamento di attuazione della legge sul Fondo
anti-racket (28, 29 luglio 1999).
  Parere sullo schema di decreto legislativo sulla depenalizzazione dei reati
minori e riforma del sistema sanzionatorio, ai sensi dell'articolo 1 della
legge 25 giugno 1999, n. 205 (14, 15 dicembre 1999).
  Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di disposizioni sulla
competenza penale del giudice di pace (27 luglio 2000).
  Parere sullo schema di regolamento per la revisione e la semplificazione
dell'ordinamento dello stato civile (27 luglio 2000).
  Parere sullo schema di regolamento per la revisione e la semplificazione
dello stato civile (20, 21 settembre 2000).
  Parere sullo schema di decreto legislativo sulla responsabilita'
amministrativa delle persone giuridiche (14, 26 aprile 2001).
  Parere sullo schema di regolamento in materia di istituzione del Fondo di
solidarieta' alle vittime dei reati di tipo mafioso (14, 26 aprile 2001).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Aduzione del sottosegratario di Stato al tesoro, Giorgio Macciotta, in ordine
ai profili finanziari dell'istituzione di nuovi tribunali metropolitani (20
gennaio 1999).
  Audizione dei direttori generali degli affari civili e dell'organizzazione
giudiziaria del Ministero di grazia e giustizia, dott. Franco Ippolito e dott.
Fabrizio Hinna Danesi, in ordine all'attuazione della riforma concernente il
giudice unico di primo grado) (21 aprile 1999).
  Indagine conoscitiva sul reinvenimento di fascicoli relativi a crimini
nazi-fascisti - deliberazione per la proroga dei termini di scadenza e per
l'uintegrazione del programma dell'indagine (6 febbraio 2000).
  Indagine conoscitiva sul rinvenimento di fascicoli relativi a crimini
nazi-fascisti (18 gennaio 2001).
  Indagine conoscitiva sul rivenimento di fascisoli relativi a crimini
nazi-fascisti - deliberazione per la proroga dei termini di scadenza e per
l'integrazione del programma dell'indagine (13 febbraio 2001).
  Indagine conoscitiva sul rinvenimento di fascicoli relativi a crimini
nazi-fascisti- Audizione del Prof. Paolo Pezzino, direttore del Dipartimento di
storia moderna e contemporanea dell'Universita' degli studi di Pisa (20
febbraio 2001).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (12 novembre 1998).
  Sull'ordine dei lavori (3 febbraio 1999).
  Sull'ordine dei lavori (16 marzo 1999).
  Deliberazione per l'elevazione di un conflitto di competenza su le proposte
di legge costituzionale concernenti inserimento dei principi del giusto
processo nell'art. 111 della Costituzione (23 marzo 1999).
  SUll'ordine dei lavori (30 giugno 1999).
  Sull'ordine dei lavori (1o luglio 1999).
  Sull'ordine dei lavori (13 luglio 1999).
  Sull'ordine dei lavori (21 luglio 1999).
  Sul comunicato pubblicato in data odierna sul quotidiano "la Repubblica" in
ordine all'esame del provvedimento sul diritto d'autore da parte della
Commissione Giustizia (20 ottobre 1999).
  Sui lavori della Commissione (28 ottobre 1999).
  Sull'ordine dei lavori (19 gennaio 2000).
  Sull'ordine dei lavori (19 gennaio 2000).
  Sull'ordine dei lavori (15 febbraio 2000).
  Sull'ordine dei lavori, in merito al testo unificato in materia di sicurezza
dei cittadini (interviene il Sottosegretario Li Calzi) (21 marzo 2000).
  Sulla richiesta di trasferimneto alla sede legislativa della proposta di
legge n. 6885 concernente misure minime di sicurezza nel trattamento dei dati
personali (29 marzo 2000).
  Deliberazione per l'elevazione di un conflitto di competenza concernente le
proposte di legge: Disciplina del trust (C. 6547 Rabbito, C 5194-ter, Benvenuto
e C. 5494 (Paissan) (5 aprile 2000).
  Sull'ordine dei lavori (6 giugno 2000).
  Sull'ordine dei lavori (6 giugno 2000).
  Sui lavori della Commissione (8 giugno 2000).
  In merito all'incontro svoltosi a Tirana il 7 luglio 2000 (27 luglio 2000).
  Adozione del testo base della proposta C. 7292 (10 novembre 2000).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 108 (delle sentenze della Corte costituzionale), in occasione della
discussione della sentenza della Corte costituzionale n. 361 del 1998 - doc.
VII, n. 617 (15 dicembre 1998).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Relazione del Governo sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
comunitario e sul programma di attivita' presentato dalla presidenza di turno
del Consiglio dei ministri dell'Unione europea relativa al primo semestre 1998
(doc. LXXXVII, n. 5) (parere alla XIV commissione) (11 novembre 1998).
                                 INTERVENTI VARI
  Votazione per l'elezione del presidente (5 novembre 1998).
  Elezione di un vicepresidente (3 dicembre 1998).
  Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 361 del 1998: articolo 513
cpp (doc. VII, n. 617) (3 febbraio, 3 marzo, 14 aprile 1999).
  Esame congiunto della sentenza della Corte Costituzionale n. 27 del 1998,
delle petizioni nn. 109, 116, 122, etc. etc., concernenti indennizzi
vaccinazioni obbligatorie e del disegno di legge n. 5402, recante proroga di
termini e disposizioni urgenti in materia sanitaria e di personale (parere alla
XII commissione) (4 maggio 1999).
  In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria
relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2000-2003 (Doc. LVII, n.
4) per il parere alla V commissione (7, 8 luglio 1999).
  In sede consultiva: Relazione al Governo per l'adozione del programma di
riordino delle norme legislative e regolamentari (Doc. XXVII, n. 5) per il
parere alla commissione speciale per l'esame della relazione sul programma di
riordino delle norme legislative e regolamentari (14 settembre 1999).
  In sede consultiva: Tab. 2: Stato di previsione del Ministero della giustizia
(parere alla V commissione) (12 ottobre 1999).
  In sede consultiva: Nota di varazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis)
(Tabella n. 4) (per il parere alla V commissione) (18 novembre 1999).
  In sede consultiva: Esame della petizione n. 230 (discussione congiunta con i
progetti di legge concernenti alcolismo) (parere alla XII commissione) (3
ottobre 2000; 21, 28 aprile 1999).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-II
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BOATO ed altri: Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (2939);  LA RUSSA e BERSELLI: Disposizioni per l'attuazione
dell'articolo 68 della Costituzione (2985) (26 gennaio 1999).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-VI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per la riforma del diritto societario
(7123);  VELTRONI ed altri: Delega al Governo per la riforma della disciplina
delle societa' di capitali e cooperative (6751) (28 novembre 2000).
                          COMMISSIONI RIUNITE  II-III
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei seguenti Atti internazionali
elaborati in base all'articolo K.3 del Trattato sull'Unione europea: Convenzione
sulla tutela degli interessi finanziari delle Comunita' europee, fatta a
Bruxelles il 26 luglio 1995, del suo primo Protocollo fatto a Dublino il 27
settembre 1996, del Protocollo concernente l'interpretazione in via
pregiudiziale, da parte della Corte di Giustizia delle Comunita' europee, di
detta Convenzione, con annessa dichiarazione, fatto a Bruxelles il 29 novembre
1996, nonche' nella Convenzione relativa alla lotta contro la corruzione nella
quale sono coinvolti funzionari delle Comunita' europee o degli Stati membri
dell'Unione europea,  etc. etc. (5491 B);  Disegno di legge: Ratifica ed
esecuzione dei seguenti Atti internazionali elaborati in base all'articolo K.3
del Trattato sull'Unione europea: Convenzione sulla tutela degli interessi
finanziari delle Comunita' europee, fatta a Bruxelles il 26 luglio 1995, del suo
primo Protocollo fatto a Dublino il 27 settembre 1996, del Protocollo
concernente l'interpretazione in via pregiudiziale, da parte della Corte di
Giustizia delle Comunita' europee, di detta Convenzione, con annessa
dichiarazione, fatto a Bruxelles il 29 novembre 1996, nonche' nella Convenzione
relativa alla lotta contro la corruzione nella quale sono coinvolti funzionari
delle Comunita' europee o degli Stati membri dell'Unione europea,  etc. etc.
(5491) Relatore f. f. per la II Commissione (25 maggio 2000; 3, 17 marzo 1999).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori MANIERI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri; Senatori
BRUNO GANERI ed altri; Senatori SALVATO ed altri; Disegno di legge: Ratifica ed
esecuzione della Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione in
materia di adozione internazionale, fatta a L'Aja il 29 maggio 1993. Modifiche
alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in tema di adozione di minori stranieri
(approvato, in un testo unificato, dal Senato, modificato dalla Camera e
nuovamente modificato dal Senato) (S. 130-160-445-1697-2545) (4626 B) (3
dicembre 1998).
  Senatore SPERONI; Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione
europea sull'esercizio dei diritti dei fanciulli, fatta a Strasburgo il 25
gennaio 1996 (approvata in un testo unificato dal Senato) (S. 2168,4367) (7411)
Relatore f. f. per la II Commissione (22 febbraio 2001).
                           COMMISSIONI RIUNITE  II-VI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per la riforma del diritto societario
(7123);  VELTRONI ed altri: Delega al Governo per la riforma della disciplina
delle societa' di capitali e cooperative (6751) (30 novembre, 13 dicembre 2000;
1o febbraio 2001).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante estensione delle
disposizioni in materia di riciclaggio dei capitali di provenienza illecita ad
attivita' finanziarie particolarmente suscettibili di utilizzazione ai fini di
riciclaggio (8 luglio 1999).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della normativa per la lotta
al riciclaggio dei capitali di provenienza illecita (audizione del dott.
Fernando Masone, Capo della Polizia) (4 marzo 1999).
  Indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della normativa per la lotta
al riciclaggio dei capitali di provenienza illecita (audizione del procuratore
nazionale antimafia, dott. Piero Luigi Vigna) (23 marzo 1999).
  Indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della normativa per la lotta
al riciclaggio dei capitali di provenienza illecita - Esame del documento
conclusivo (6 aprile 2000).
                           COMMISSIONI RIUNITE  II-XI
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di amministrazione
penitenziaria (9 maggio 2000).
                          COMMISSIONI RIUNITE  II-XII
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di amministrazione
penitenziaria (14 dicembre 2000).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del sottosegretario di Stato di grazia e giustizia, on. Franco
Corleone, e del sottosegretario di Stato alla sanita', on. Monica Bettoni
Brandani, sulla riforma della medicina penitenziaria (15 giugno 1999).
                          COMMISSIONI RIUNITE  II-XIV
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro della giustizia, on. Oliviero Diliberto, in
preparazione del Consiglio europeo straordinario di Tampere, sull'istituzione
di una spazio comune di liberta', sicurezza e di giustizia (23 settembre 1999).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                           GIUNTA PER IL REGOLAMENTO
                                 INTERVENTI VARI
  Esame di questioni riguardanti i disegni di legge collegati alla manovra
finanziaria e le funzioni consultive della Commissione bilancio (2, 30 giugno
1999).
ATTIVITA' DI MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO PER LE PARI OPPORTUNITA' (I MINISTERO
                                     PRODI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1977) (2371) (15 novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del dereto-legge 23 ottobre 1996, n.
554, recante disposizioni per la graduale sostituzione del personale delle Forze
armate impiegato in attivita' di controllo del territorio della Regione
siciliana, nonche' per l'adeguamento di strutture e funzioni connesse alla lotta
contro la criminalita' organizzata (2534) (20 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 542, recante differimento di termini previsti da
disposizioni legislative in materia di interventi in campo economico e sociale
(approvato dal Senato) (S. 1539) (2851) (22 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato di amicizia e
collaborazione tra la Repubblica italiana e l'Ucraina, fatto a Roma il 3 maggio
1995 (2796) (17 aprile 1997).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato) (S. 1076)
(2050);  CALDERISI e REBUFFA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione,
funzioni e poteri della Commissione parlamentare  per le riforme costituzionali
e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (1963);  MUSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione della Commissione
parlamentare per la revisione della seconda parte della Costituzione (1987);
Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato e dalla
Camera, e in seconda deliberazione, con la maggioranza dei due terzi dei suoi
componenti, dal Senato) (S. 1076-B) (2050 B) (1o agosto 1996; 22 p. gennaio
1997).
  SPINI ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del servizio militare
volontario femminile (2970);  POLI BORTONE ed altri: Istituzione del servizio
militare volontario femminile (1050);  SIMEONE: Istituzione del servizio
militare volontario femminile (3553) (30 luglio 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-00497 (Scoca); concernente la posizione del Governo in merito alle
dichiarazioni del ministro Anna Finocchiaro Fidelbo sulle modifiche da
apportarsi al diritto di famiglia (28 p. novembre 1996).
  nn. 1-00102 (Acciarini), 1-00110 (Novelli); 6-00015 (Boccia); concernenti le
pari opportunita' (6 marzo 1997).
  n. 2-00289 (De Simone); concernente la drammaticita' della condizione del
lavoro femminile nel Mezzogiorno (3 aprile 1997).
  n. 3RI-01131 (Pozza Tasca); concernente lo sfruttamento di donne immigrate
(28 maggio 1997).
  nn. 2-00475 (Pozza Tasca), 3-01820 (De Luca Anna Maria); concernenti la
rappresentanza femminile nelle istituzioni e sull'attuazione della "Carta di
Roma" (26 marzo 1998).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 1/A, 8, Stato di previsione della spesa
della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero
dell'interno, per l'anno finanziario 1997, (parere alla V Commissione)  (9
ottobre 1996).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 1/A e 8) (per il parere alla V commissione) (9 ottobre
1996).
                            IV COMMISSIONE (DIFESA)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva: Riforma della leva e nuovo strumento militare
(audizione del ministro per le pari opportunita', on. Anna Finocchiaro Fidelbo)
(25 febbraio 1997).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro per le pari opportunita', on. Anna Finocchiaro
Fidelbo, sulle linee programmatiche del Governo nel settore di competenza (25
giugno 1996).
  Indagine conoscitiva sugli aspetti sociali e sanitari della prostituzione
(audizione del ministro per le pari opportunita', Anna Finocchiaro) (16, 23
luglio 1998).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XI-XII
              SEDE CONSULTIVA
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
92/85/CEE concernente il miglioramento della sicurezza e della salute delle
lavoratrici gestanti e puerpere o in periodo di allattamento (20 novembre 1996).



Ritorna al menu della banca dati