| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme per l'aggancio automatico delle pensioni alle retribuzioni del personale
in attivita' di servizio (2032), annunziata il 30 luglio 1996.
Modifica all'articolo 2 della legge 20 settembre 1980, n. 576, in materia di
previdenza forense (2210), annunziata il 17 settembre 1996
Modifica all'articolo 32 della legge 19 maggio 1986, n. 224, in materia di
avanzamento dei colonnelli e dei generali delle Forze armate e del Corpo e della
Guardia di finanza nelle posizioni di ausiliaria e di riserva (2285), annunziata
il 24 settembre 1996
Defiscalizzazione delle pensioni privilegiate ordinarie corrisposte agli ex
dipendenti civili e militari dello Stato (2469), annunziata il 15 ottobre 1996.
Estensione a tutti i decorati al valore dei benefici previsti per i decorati
al valor militare (2728), annunziata il 21 novembre 1996.
Regolamentazione giuridica dei partiti politici (2822), annunziata il 5
dicembre 1996.
Computo della indennita' integrativa speciale nella determinazione della
buonuscita dei pubblici dipendenti posti in quiescenza dal 6 febbraio al 30
novembre 1984 (2883), annunziata il 16 dicembre 1996.
Estensione dei benefici economici di cui all'articolo 30 della legge 10
ottobre 1986, n. 668, al personale gia' appartenente al Corpo delle guardie di
pubblica sicurezza in qualita' di guardia aggiunta o ausiliaria cessato dal
servizio anteriormente alla data di entrata in vigore della legge 1o aprile
1981, n. 121 (3261), annunziata il 24 febbraio 1997.
Riapertura dei termini per la concessione di decorazioni al valor militare
(3317), annunziata il 26 febbraio 1997.
Disposizioni per l'inquadramento degli ispettori del lavoro (3474), annunziata
il 1o aprile 1997.
Norme concernenti il trattamento di quiescenza di talune categorie di
personale dipendente delle camere di commercio, industria, artigianato e
agricoltura (3604), annunziata il 28 aprile 1997.
Modifica all'articolo 1 della legge 24 maggio 1970, n. 336, in materia di
benefici di carriera per i dipendenti pubblici ex combattenti (3734), annunziata
il 22 maggio 1997.
Norme per l'adeguamento della tredicesima mensilita' dei pensionati pubblici
(4194), annunziata il 7 ottobre 1997.
Proroga del termine di cui al comma 2 dell'articolo 3 della legge 29 gennaio
1994, n. 87, concernente il computo dell'indennita' integrativa speciale nella
determinazione della buonuscita dei pubblici dipendenti (5097), annunziata il 13
luglio 1998.
Disposizioni in materia previdenziale (5418), annunziata il 19 novembre 1998.
Disposizioni in materia di riscatto dei periodi di studio universitario
(5564), annunziata il 19 gennaio 1999.
Disposizioni in materia di trattamento economico del personale della scuola in
quiscenza (5869), annunziata il 6 aprile 1999.
Norme relative al computo dell'indennita' integrativa speciale nella
determinazione della buonuscita dei pubblici dipendenti (5914), annunziata il 19
aprile 1999.
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema
pensionistico e sull'utilizzo e la gestione dei fondi della previdenza pubblica
e privata (6338), annunziata il 16 settembre 1999
Modifiche all'articolo 17 della legge 15 maggio 1997, n. 127, in materia di
prevenzione delle violazioni relative alla sosta nei centri urbani e di
armamento del personale di polizia municipale (6436), annunziata il 12 ottobre
1999.
Nuove norme per l'indennizzo dei danni subiti dai cittadini italiani
all'estero (6437), annunziata il 12 ottobre 1999.
Interpretazione autentica dell'articolo 7 della legge 14 agosto 1971, n. 817,
in materia di prelazione agraria (6660), annunziata il 4 gennaio 2000.
Disposizioni per la tutela della persona da violenze morali e persecuzioni
psicologiche (6667), annunziata l'11 gennaio 2000.
Interpretazione autentica dell'articolo 1 del decreto-legge 29 novembre 1996,
n. 606, in materia di collocamento in ausiliaria del personale militare (6922),
annunziata il 31 marzo 2000.
Disposizioni in materia di inquadramento iniziale degli ispettori tecnici del
Ministero della pubblica istruzione (6952), annunziata il 27 aprile 2000.
Modifica all'art. 3, coma 109, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, in
materia di diritto di prelazione nell'acquisto di beni immobiliari pubblici
dismessi (7565), annunziata il 25 gennaio 2001.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della
Costituzione, in materia di riduzione del numero dei deputati e dei senatori
(7611), annunziata il 14 febbraio 2001.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
104, 105, 911, 914, 940, 991, 1000, 2292, 2427, 2657, 3031, 3481, 3597, 3962,
3969, 4424, 4661, 5171, 5399, 5725, 5808, 6051, 6159, 6160, 6161, 6163, 6164,
6166, 6167, 6170, 6171, 6172, 6173, 6174, 6175, 6176, 6267, 6346, 6414, 6635,
6636, 6754, 6992.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERPELLANZE.......15
INTERROGAZIONI.....148
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....5
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e la Lega degli Stati arabi, fatto a Roma il 9 agosto 1995,
con scambio di note interpretative, effettuato il 21 dicembre 1995 ed il 10
gennaio 1996 (approvato dal Senato) (S. 827) (2301) (17 p. ottobre 1996).
Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372) (8
novembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (25, 26 novembre 1997).
Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (26 gennaio 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per la semplificazione e la razionalizzazione
del sistema tributario e per il funzionamento dell'Amministrazione finanziaria,
nonche' disposizioni varie di carattere finanziario (stralcio degli articoli 6,
9, 11, 15, 28, 31 e 39; C.4565) (modificato dal Senato a seguito del rinvio alle
Camere del Presidente della Repubblica per una nuova deliberazione a norma
dell'articolo 74 della Costituzione) (S. 2524-B-bis) (4565 bis B) (29 aprile
1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 2000, n.
32, recante disposizioni urgenti in materia di locazioni per fronteggiare il
disagio abitativo (6810) (21 marzo 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (13 novembre 2000).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatore CARCARINO; Senatori CAMO ed altri;
Senatori MANFREDI ed altri; Senatori SPECCHIA ed altri; Senatori CAPALDI ed
altri; Senatori GIOVANELLI ed altri: Legge-quadro in materia di incendi boschivi
(approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente del Senato)
(S.580-988-1182-1874-3756-3762-3787) (6303); POLI BORTONE ed altri: Norme per
la prevenzione degli incendi boschivi (951); MAMMOLA ed altri: Legge quadro in
materia di incendi boschivi (6195); SCALIA: Norme a tutela del patrimonio
boschivo (6621) (19 luglio 2000).
POLI BORTONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 116 e
123 della Costituzione in materia di autonomia delle Regioni (4462); MIGLIORI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione concernenti la
forma di Stato (4995); VOLONTE' ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica agli articoli 5 e 118 della Costituzione, concernenti il principio di
sussidiarieta' (5017); CONSIGLIO REGIONALE VENETO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 116 della Costituzione della Repubblica
italiana (5036); CONTENTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 116 della Costituzione, in materia di autonomia delle regioni
(5181); SODA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale
della Repubblica (5467); FONTAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Ordinamento federale della Repubblica (5671); PEPE MARIO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione in materia di competenza
legislativa e di forma di governo delle regioni a statuto ordinario (5695);
Disegno di legge: Ordinamento federale della Repubblica (5830); NOVELLI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica e
modifiche agli articoli 56, 57, 59 e 60 della Costituzione (5856); PAISSAN ed
altri: Revisione del titolo V della parte seconda della Costituzione concernente
l'ordinamento federale della Repubblica (5874); CREMA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo V della parte seconda e di altre
disposizioni della Costituzione (5888); FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 116 della Costituzione in materia di
concessione di forme particolari di autonomia alle regioni (5918); GARRA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica
(5919); CONSIGLIO REGIONALE TOSCANA: Modifica del titolo V della parte seconda
della Costituzione in materia di ordinamento federale della Repubblica (5947);
ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla parte seconda
della Costituzione della Repubblica italiana (5948); CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la costituzione della Repubblica federale italiana
(5949); FOLLINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al titolo
V della parte seconda della Costituzione in materia di ordinamento federale
dello Stato (6044); BERTINOTTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Riforma dell'ordinamento regionale della Repubblica (6327); BIANCHI CLERICI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 117 e 118 della
Costituzione, concernenti le competenze delle regioni e delle provincie in
materia di istruzione e di formazione artigiana e professionale (6376) (21
settembre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 6-00018 (Mussi); concernente le dichiarazioni del Presidente del
Consiglio, on. Romano Prodi (11 aprile 1997).
n. 2-00334 (Fiori); concernente le pensioni d'annata (18 settembre 1997).
n. 2-00400 (Fiori); concernente la crisi del sistema monetario e finanziario
mondiale (30 ottobre 1997).
nn. 3-02934 (Taradash), 3-02938 (Fiori), 3-02952 (Paissan), 3-02153
(Gramazio); concerneni investimenti riserve valutarie della Banca d'Italia (15
dicembre 1998).
nn. 2UR-01977 (Taradash), 2UR-01992 (Borghezio); concernenti lo stato di
attuazione degli interventi per il Giubileo nella citta' di Roma (14 ottobre
1999).
n. 2-01473 (Fiori); concernente le scelte di politica economica per
contrastare le tendenze recessive nell'economia italiana (26 ottobre 1999).
n. 3-04569 (Fiori); concernente la diruzione del credito alle piccole e medie
imprese da parte del sistema bancario italiano (28 marzo 2000).
n. 2-02380 (Fiori); concernente scioglimento del rapporto contrattuale tra la
compagnia olandese KLM e l'Alitalia (20 giugno 2000).
n. 2URG-02512 (Anedda); concernente iniziative in materia di pubblica
sicurezza (6 luglio 2000).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Presidente del Consiglio, on. Romano Prodi (11 aprile 1997).
Dibattito sulle comunicazioni del Governo (Ministero Amato) (27 aprile 2000).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sull'ordine dei lavori (10 novembre 1996).
Sull'ordine dei lavori, in relazione alle comunicazioni del Presidente del
Consiglio D'Alema (19 aprile 2000).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FIORI: Modifica all'art. 3, coma 109, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, in
materia di diritto di prelazione nell'acquisto di beni immobiliari pubblici
dismessi (7565) (20 febbraio 2001).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sulle politiche di contenimento del deficit pubblico
(audizione del prof. Gianni Billia, presidente dell'INPS, con particolare
riferimento all'ammontare dei crediti previdenziali e alla situazione di
bilancio dell'Istituto) (15 settembre 1998).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FIORI: Modifica all'art. 3, coma 109, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, in
materia di diritto di prelazione nell'acquisto di beni immobiliari pubblici
dismessi (7565) (21, 27 febbraio, 7 marzo 2001).
XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BARRAL ed altri: Modifiche all'articolo 1 della legge 23 dicembre 1996, n.
662, e nuove norme in materia di incumulabilita' fra pensioni di anzianita' dei
lavoratori dipendenti e autonomi e redditi da lavoro autonomo (3861); FIORI:
Disposizioni in materia previdenziale (5418); BENVENUTO ed altri: Disposizioni
in materia previdenziale (5650); PIVA e TABORELLI: Abrogazione delle
disposizioni concernenti il divieto di cumulo tra redditi di pensione e redditi
di lavoro autonomo (6697); FIORI ed altri: Norme per l'aggancio automatico
delle pensioni alle retribuzioni del personale in attivita' di servizio (2032);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Nuove disposizioni su reversibilita' e
perequazione delle pensioni (6098) (24 febbraio 2000).
FIORI ed altri: Norme per l'aggancio automatico delle pensioni alle
retribuzioni del personale in attivita' di servizio (2032); BARRAL ed altri:
Modifiche all'articolo 1 della legge 23 dicembre 1996, n. 662, e nuove norme in
materia di incumulabilita' fra pensioni di anzianita' dei lavoratori dipendenti
e autonomi e redditi da lavoro autonomo (3861); FIORI: Disposizioni in materia
previdenziale (5418); BENVENUTO ed altri: Disposizioni in materia previdenziale
(5650); PIVA e TABORELLI: Abrogazione delle disposizioni concernenti il divieto
di cumulo tra redditi di pensione e redditi di lavoro autonomo (6697); PROPOSTA
DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Nuove disposizioni su reversibilita' e
perequazione delle pensioni (6098); PRESTIGIACOMO: Modifica all'articolo 1
della legge 8 agosto 1995, n. 335, in materia di cumulabilita' dei trattamenti
pensionistici di reversibilita' (6138) (15 marzo, 13 settembre 2000).
INTERVENTI VARI
Discussione delle petizioni: n. 1032 abbinata alla proposta di legge 2032, e
nn. 25,62,250,1290 abbinate alla proposte di legge nn. 6098 e 6138 (13
settembre 2000).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Publio Firi, nell'ambito di un procedimento penale presso il Tribunale
di Roma (atto di citazione del signor Bibi Ballandi) (18 ottobre 2000). | |