Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


301
DEPUTATO
FONGARO Carlo
Nato a Valdagno (Vicenza) il 10 marzo 1950
   professione: Laurea in architettura; architetto
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  VII VENETO 1
   collegio:  12 - Schio
   voti conseguiti 42.215
   liste collegate: Lega Nord
   proclamato il 29 aprile 1996
   elezione convalidata l'11 dicembre 1996
   iscritto al gruppo parlamentare Lega Padania
     e dal 29 luglio 1999 al gruppo Lega Forza Nord per Indipendenza Padania
     e dal 17 febbraio 2000 al gruppo Lega Nord Padania
Componente di Commissioni permanenti
   IX Trasporti dal 4 giugno 1996 al 30 settembre 1997
   VIII Ambiente dal 30 settembre 1997 al 28 luglio 1998
   VIII Ambiente dal 28 luglio 1998 al 26 ottobre 1999
   X Attivita' produttive dal 26 ottobre 1999 all'8 giugno 2000
   IV Difesa dall'8 giugno 2000
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Istituzione di una casa da gioco nel comune di Recoaro Terme (1947),
annunziata il 23 luglio 1996.
  Modifiche ai decreti legislativi 27 gennaio 1992, n. 109, e 25 gennaio 1992,
n. 105, in materia di pubblicita' e di commercializzazione delle acque minerali
e loro derivati (2662), annunziata  l'8 novembre 1996.
  Norme per la costruzione dell'autostrada pedemontana veneta (3746), annunziata
il 26 maggio 1997.
  Disposizioni in materia di soppressione dei consorzi di bonifica (4735),
annunziata il 2 aprile 1998.
  Modifiche all'articolo 7 del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in
materia di dispensa dalla ferma di leva (5741), annunziata il 1o marzo 1999.
  Disposizioni per la revoca del blocco relativo alla costruzione di nuove
autostrade (6760), annunziata il 14 febbraio 2000.
  Attribuzione delle controversie in materia di contributi di bonifica alla
magistratura ordinaria in base alla competenza per valore (6928), annunziata il
5 aprile 2000.
  Abrogazione dell'articolo 6 della legge 16 dicembre 1999, n. 494, in materia
di sospensione dei provvedimenti di rilascio per fine locazione degli immobili
non destinati ad uso abitativo situati nel comune di Roma (7315), annunziata il
28 settembre 2000
  Introduzione dell'articolo 25-biso del regio decreto 29 luglio 1927, n. 1443,
in materia di canone annuo sulle concessioni di acque minerali (7519),
annunziata il 9 gennaio 2001.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
100, 379, 562, 1237, 1238, 1252, 1347, 1394, 1660, 1795, 1822, 1824, 1847,
1860, 1861, 1904, 1932, 1934, 1954, 2030, 2144, 2205, 2339, 2424, 2480, 2481,
2658, 2668, 2764, 2765, 2792, 2858, 2886, 2905, 2915, 2938, 2953, 2981, 3311,
3376, 3421, 3529, 3531, 3578, 3806, 3996, 3997, 4239, 4323, 4469, 4507, 4508,
4543, 4592, 4679, 4709, 4957, 4974, 5030, 5082, 5153, 5560, 5562, 5638, 5734,
5776, 5819, 5866, 6097, 6385, 6397, 6421, 6553, 6614, 6676, 6717, 7112.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......21
  RISOLUZIONI..........2
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO....20
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 757) (1857) (30, 31 luglio, 1o
agosto 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1996, n.
497, recante disposizioni urgenti per il risanamento, la ristrutturazione e la
privatizzazione del Banco di Napoli (2298) (22 p. ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-lege 20 settembre 1996, n.
486, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti industriali delle
aree di Bagnoli e di Sesto San Giovanni (2278) (29 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
551, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2533) (19 dicembre
1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131) (6, 12, 13 marzo
1997).
  Disegno di legge: Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle
comunicazioni e norme sul  sistema radiotelevisivo (approvato dal Senato) (S.
1021) (3755) (16 luglio 1997).
  Disegno di legge: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (3240);  CORLEONE: Norme in materia di soggiorno dei lavoratori
stranieri nel territorio dello Stato (153);  SIMEONE ed altri: Modifiche al
decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla
legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di immigrazione (453);  MARTINAT:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante norme urgenti in
materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari
ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (729);  DI LUCA ed altri:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e
soggiorno di cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1158);
GASPARRI: Norme in materia di lavoro stagionale e di ingresso nello Stato dei
cittadini non appartenenti all'Unione europea (1283);  NEGRI LUIGI ed altri:
Norme in materia di asilo politico, ingresso, soggiorno e tutela dei cittadini
extracomunitari nel territorio dello Stato (1289);  MUZIO: Modifica all'articolo
4 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni,
dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di concessione del permesso di
soggiorno ai cittadini extracomunitari (1835);  NAN: Modifiche al decreto-legge
30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio
1990, n. 39, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e
soggiorno dei cittadini extracomunitari ed apolidi nel territorio dello Stato
(2182);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Disposizioni relative ai cittadini stranieri
non comunitari (3225);  DI LUCA ed altri: Nuove norme in materia di immigrazione
di cittadini extracomunitari (3441); MASI: Disciplina organica della condizione
giuridica dello straniero (3588) (28 ottobre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 9
settembre 1997, n. 292, recante interventi urgenti per la soluzione della crisi
della Sicilcassa Spa e per il risanamento e rilancio del Banco di Sicilia Spa
(approvato dal Senato) (S. 2753) (4245) (4, 6 novembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (26 novembre 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal Senato) (S.
2792) (4355) (18 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1997, n.
411, recante misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione
lattiera (approvato dal Senato) (S. 2910) (4454) (22 gennaio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 gennaio 1998, n.
4, recante disoposizioni urgenti in materia di sostegno al reddito, di
incentivazione all'occupazione e di carattere previdenziale (4468) (17 febbraio
1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 febbraio 1998, n.
7, recante disposizioni urgenti per fronteggiare l'eccezionale carenza di
disponibilita' abitativa (4525) (9, 10 marzo 1998).
  Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (23 aprile 1998).
  Disegno di legge: Attivazione delle risorse preordinate dalla legge
finanziaria per l'anno 1998 al fine di realizzare interventi nelle aree
depresse. Istituzione di un Fondo rotativo per il finanziamento dei programmi di
promozione imprenditoriale nelle aree depresse (approvato dalla V commissione
permanente del Senato) (S. 3207) (4960) (25 giugno 1998).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori
disposizioni in materia di lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288)
(4420) (28 luglio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
11 giugno 1998, n. 180, recante misure urgenti per la prevenzione del rischio
idrogeologico ed a favore delle zone colpite da disastri franosi nella regione
Campania (apporvato dal Senato) (S. 3352) (5094) (28 luglio 1998).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (19 novembre 1998).
  Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809) (21 aprile 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli
enti locali, nonche' modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (approvato dal
Senato) (S. 1388) (4493);  SCALIA: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di costituzione delle comunita' montane (325);  BALOCCHI
ed altri: Modifica all'articolo 11 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di ricostituzione di comuni soppressi (382);  NOCERA: Modifiche alle leggi 8
giugno 1990, n. 142, e 25 marzo 1993, n. 81, in tema di competenze del sindaco e
del presidente della provincia (406);  TURRONI: Modifiche alla legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di aree metropolitane (522);  SODA: Applicazione delle
leggi 20 maggio 1970, n. 300, e 27 dicembre 1985, n. 816, ai componenti delle
giunte comunali e provinciali nominati ai sensi dell'articolo 34 della legge 8
giugno 1990, n. 142 (589);  VITO ed altri: Norme per la costituzione delle
autorita' metropolitane di cui alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (901);  CONTE
GIANFRANCO: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in
materia di costituzione delle comunita' montane (1089);  DELMASTRO DELLE VEDOVE
ed altri: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di costituzione delle comunita' montane (1842);  TABORELLI: Norme per la
corresponsione delle indennita' agli amministratori locali del comune di
Campione d'Italia (2036);  MASSA ed altri: Modifiche alla legge 8 giugno 1990,
n. 142, in materia di istituzione delle aree metropolitane (2087); PROCACCI ed
altri: Norme in favore delle aree metropolitane (2341);  BIELLI ed altri:
Modifiche alla legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di aspettative,
permessi ed indennita' degli amministratori locali (2460);  DEBIASIO CALIMANI ed
altri: Disposizioni in materia di aree metropolitane (2550);  VOLONTE' ed altri:
Modifica all'articolo 14 della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di
indennita' di carica per i sindaci (2680);  SCAJOLA: Modifica all'articolo 4
della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di permessi per i presidenti
dei consigli circoscrizionali (2818);  NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche
all'articolo 13 della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernenti le competenze
trasferite dal comune al consiglio circoscrizionale e l'elezione diretta del
presidente del consiglio circoscrizionale (3262);  CIAPUSCI ed altri:
Regolamentazione dei compensi  degli amministratori locali (4466);  SAVARESE ed
altri: Modifica dell'articolo 37 della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernente
le modalita' di approvazione delle mozioni di sfiducia nei confronti del sindaco
e del presidente della provincia (5008);  CARRARA CARMELO: Modifica all'articolo
4 della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di permessi per i lavoratori
dipendenti eletti nei consigli circoscrizionali dei comuni o designati nei
consigli di amministrazione di enti pubblici (5173) (30 giugno, 1o luglio 1999)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 settembre 1999, n.
308, recante disposizioni urgenti in materia di cessione e cartolarizzazione de
crediti INPS, nonche' di societa' per la gestione dei rimborsi (6322) (6 ottobre
1999).
  Disegno di legge: Disposizioni relative alla partecipazione italiana
all'Esposizione universale di Hannover del 2000 (approvato, a seguito di
stralcio, dalla III commissione permanente del Senato) (S. 3547-bis) (6070) (20
ottobre 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o ottobre 1999, n.
341, recante disposizioni urgenti per l'azienda policlinico Umberto I e per
l'azienda ospedaliera Sant'Andrea di Roma (6415) (26, 27, 28 ottobre, 10
novembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni temporanee per agevolare gli interventi ed i
servizi di accoglienza del Grande Giubileo dell'anno 2000 (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (S. 4090) (6305) (16, 17 novembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (14, 15, 16 dicembre 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 ottobre 1999 n. 383, recante disposizioni urgenti in materia di accise sui
prodotti petroliferi e di accelerazione del processo di liberazione del relativo
settore (approvato dal senato) (S. 4310) (con il parere delle Commissioni I, V,
VI) (6615) (17 dicembre 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 febbraio 200, n.
18, recante disposizioni urgenti per assicurare le prestazioni sanitarie della
Srl Case di cura riunite di Bari (6761) (9 marzo 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 2000, n.
32, recante disposizioni urgenti in materia di locazioni per fronteggiare il
disagio abitativo (6810) (21, 22 marzo 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
febbraio 2000, n. 8, recante disposizioni urgenti per la ripartizione
dell'aumento comunitario del quantitativo globale di latte e per la regolazione
provvisoria del settore lattiero-caseario (S. 4457 -  approvato dal Senato con
il parere della I, II (ex art. 73, comma 1-bis, del regolamento, per le
disposizioni in materia di sanzioni) V, VI, VII, XII, XIV Commissione e della
Commissione parlamentare per le questioni regionali) (6848) (28 marzo 2000).
  Disegno di legge: Misure in materia  fiscale (approvato dal Senato) (S. 4336)
(7184) (4 ottobre 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 agosto 2000, n.
239, recante dispisizioni urgente in materia di finanziamenti per lo sviluppo ed
il completamento ei programmi italiani a sostegno delle forze di polizia
albanesi (approvato dal Senato) (7342) (18 ottobre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per  la delegificazione di norme e per la
semplificazione di procedimento amministrativi - Legge di semplificazione 1999
(approvato dal Senato) (S. 4375) (7186) (24 ottobre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (9, 15, 17 novembre 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 novembre 2000, n.
335, recante misure per il potenziamento della sorveglianza epidemiologica della
encefaloparia spongiforme bovina (con il parere delle Commissioni I, V, XIII (ex
articolo 73, comma 1-bis, del regolamento) e XIV (7463) (19 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329 B);  Disegno di
legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello
Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46,
comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7
e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis B) (22 dicembre
2000).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato) (S. 1076)
(2050);  CALDERISI e REBUFFA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione,
funzioni e poteri della Commissione parlamentare  per le riforme costituzionali
e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (1963);  MUSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione della Commissione
parlamentare per la revisione della seconda parte della Costituzione (1987) (2
agosto 1996).
  REBUFFA: Regolazione della successione nel tempo delle norme elettorali (2423)
(12 p., 13 febbraio 1997).
  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790);  ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806);  DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
TESTA: Nuova disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione
(1718);  PEZZOLI: Norme per la liberalizzazione dei canoni di locazione degli
immobili ad uso abitativo (2382);  DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per
favorire la locazione di immobili urbani ad uso abitativo (4146);  RICCIO e
FOTI: Nuova disciplina della locazione degli immobili urbani ad uso di
abitazione (4161);  PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle
locazioni (4476);  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili
(790-806-825-1222 bis-1718-2382-4146-4161-4476 B) (16, 30 giugno, 30 novembre,
1o dicembre 1998).
  CAVERI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (646);  BALOCCHI: Modifiche alla legge 2 dicembre
1975, n. 644, in materia di consenso al prelievo di organi a fine di trapianto
(855);  DELFINO TERESIO: Norme in materia di manifestazione di volonta' per il
prelievo di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico (1084);
MUSSOLINI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (1104);  POLENTA ed altri: Norme in materia di
manifestazione di volonta' al prelievo di organi, tessuti e cellule da cadavere
a scopo di trapianto terapeutico (1291);  CONSIGLIO REGIONALE VALLE D'AOSTA:
Sostituzione dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a
tutela del rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2166);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 6 della legge 2
dicembre 1975, n. 644. Disciplina dell'obiezione al prelievo di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico. Norme a tutela del rispetto delle
dichiarazioni di volonta' del cittadino in materia (2639);  CONSIGLIO REGIONALE
ABRUZZI: Modifica dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico (2722);  CONSIGLIO REGIONALE MARCHE: Sostituzione
dell'articolo 6  della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a tutela del
rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2759);  Senatori PROVERA
ed altri: Norme per la manifestazione di volonta' per il prelievo di organi e
tessuti (approvata, in una testo unificato dal Senato) (S. 55, 67, 237, 274,
798, 982, 1288, 1443) (3646);  SAIA ed altri: Disposizioni in materia di
manifestazione di volonta' sul prelievo di organi e tessuti (3709); BONO:
Disciplina della manifestazione di volonta' sul prelievo di parti di cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (4135);  SAIA ed altri: Norme sulla
organizzazione dei prelievi di tessuti da cadavere e dei trapianti (4186) (21
gennaio 1999).
  ARMAROLI e MAZZOCCHI: Modifica all'articolo 234 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di termini per
l'adeguamento della disciplina concernente le occupazioni, le installazioni e
gli accessi (5516) (25 febbraio 1999).
  POLI BORTONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 116 e
123 della Costituzione in materia di autonomia delle Regioni (4462);  MIGLIORI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione concernenti la
forma di Stato (4995);  VOLONTE' ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica agli articoli 5 e 118 della Costituzione, concernenti il principio di
sussidiarieta' (5017);  CONSIGLIO REGIONALE VENETO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 116 della Costituzione della Repubblica
italiana (5036);  CONTENTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 116 della Costituzione, in materia di autonomia delle regioni
(5181);  SODA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale
della Repubblica (5467);  FONTAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Ordinamento federale della Repubblica (5671);  PEPE MARIO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione in materia di competenza
legislativa e di forma di governo delle regioni a statuto ordinario (5695);
Disegno di legge: Ordinamento federale della Repubblica (5830);  NOVELLI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica e
modifiche agli articoli 56, 57, 59 e 60 della Costituzione (5856); PAISSAN ed
altri: Revisione del titolo V della parte seconda della Costituzione concernente
l'ordinamento federale della Repubblica (5874);  CREMA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo V della parte seconda e di altre
disposizioni della Costituzione (5888);  FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 116 della Costituzione in materia di
concessione di forme particolari di autonomia alle regioni (5918);  GARRA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica
(5919);  CONSIGLIO REGIONALE TOSCANA: Modifica del titolo V della parte seconda
della Costituzione in materia di ordinamento federale della Repubblica (5947);
ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla parte seconda
della Costituzione della Repubblica italiana (5948);  CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la costituzione della Repubblica federale italiana
(5949);  FOLLINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al titolo
V della parte seconda della Costituzione in materia di ordinamento federale
dello Stato (6044);  BERTINOTTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Riforma dell'ordinamento regionale della Repubblica (6327);  BIANCHI CLERICI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 117 e 118 della
Costituzione, concernenti le competenze delle regioni e delle provincie in
materia di istruzione e di formazione artigiana e professionale (6376) (20, 21
settembre 2000; 19 novembre 1999).
  JERVOLINO RUSSO ed altri: Estensione dell'ambito di applicazione dell'art. 5
della legge 2 agosto 1999, n. 264, in materia  di accesso ai corsi universitari
(7011);  CANGEMI: Norme di sanatoria relative all'iscrizione ai corsi
universitari (6914);  NAPOLI ANGELA ed altri: Modifiche  all'articolo 5 della
legge 2 agosto 1999, n. 264, in materia di accesso ai corsi universitari (7049);
 DELFINO TERESIO ed altri: Norme  in materia di accesso ai corsi universitari
(7217) (26 ottobre 2000).
  Senatori PAPPALARDO ed altri; Senatori MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatori COSTA ed altri; Senatori GAMBINI ed altri; Senatori POLIDORO
ed altri; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatori DEMASI ed altri; Senatori LAURO ed
altri; Senatori TURINI ed altri; CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Riforma della
legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003);
PERETTI: Legge quadro sul turismo (765);  CARLI: Legge quadro per lo sviluppo e
la riqualificazione delle imprese turistiche (1082);  CONTE GIANFRANCO: Legge
quadro per l'innovazione e la promozione dell'offerta turistica (1087);  FONTAN
ed altri: Norme in materia di rifugi alpini (1179);  BONO ed altri: Legge quadro
sul turismo (2001);  DE MURTAS e MELONI GIOVANNI: Norme per l'incentivazione
delle attivita' turistiche e sociali svolte dalle associazioni pro loco (2141);
MUSSOLINI: Istituzione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri della
Agenzia per il turismo della regione Campania (2193);  CASCIO: Modifica
dell'articolo 109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato
con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in materia di obblighi di
registrazione dei clienti da parte dei gestori delle strutture ricettive (2276);
 COLLAVINI ed altri: Riforma delle strutture di indirizzo e promozione del
turismo (3308); SCHMID: Delega al Governo per la valorizzazione delle attivita'
svolte dalle associazioni pro loco (3554);  TUCCILLO: Disciplina dell'attivita'
di soggiorno (4318);  PEZZOLI ed altri: Introduzione dell'articolo 13-bis della
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di riconoscimento dei comuni a vocazione
turistica (4849) (6 dicembre 2000).
  FINI ed altri: Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, emanato
con decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (5808) (13 dicembre 2000).
  SIMEONE: Modifica dell'articolo 164 del codice penale in materia di
sospensione condizionale della pena (465);  PISAPIA: Modifica dell'articolo 67
dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n.
12, in materia di riduzione del numero dei magistrati preposti a giudicare in
ciascuna sezione della Corte di cassazione (2925);  SINISCALCHI ed altri:
Introduzione dell'articolo 61-bis del codice penale concernente la previsione
dell'aggravante comune in conseguenza della minore eta' della parte offesa
(3410);  FOTI ed altri: Modifica all'articolo 164 del codice penale, in materia
di sospensione condizionale della pena (5417);  SODA ed altri: Modifica
all'articolo 347 del codice di procedura penale in materia di poteri
investigativi della polizia giudiziaria (5666);  NERI ed altri: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di rapporti fra pubblico ministero e
polizia giudiziaria (5840);  Disegno di legge: Interventi legislativi in materia
di tutela della sicurezza dei cittadini (5925);  FRATTA PASINI: Modifiche
all'articolo 614 del codice penale, in materia di violazione di domicilio
(5929);  VELTRI ELIO: Disposizioni per tutelare la sicurezza dei cittadini
(6321);  GAMBALE ed altri: Modifiche al codice penale, al codice di procedura
penale e all'ordinamento penitenziario finalizzate ad una maggiore tutela della
sicurezza dei cittadini (6336);  SARACENI: Modifiche agli articoli 348 e 370 del
codice di procedura penale in materia di poteri della polizia giudiziaria e di
rapporti con in pubblico ministero (6381)  (24 gennaio 2001).
  MICHIELON ed altri: Nuove norme in materia di targhe automobilistiche (99);
MAMMOLA ed altri: Modifiche all'articolo 10 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di
trasporti in condizioni di eccezionalita' (241);  SCALIA ed altri: Disciplina
della circolazione fuori strada dei veicoli a motore (294);  SCALIA: Modifica
all'articolo 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di pubblciita' sulle strade e sulle autostrade (328);
BALOCCHI ed altri: Norme per incentivare la diffusione dei veicoli azionati da
motore elettrico (486);  GALDELLI ed altri: Obbligo di installazione sugli
autoveicoli di un dispositivo di rilevamento a distanza di pericolo (538);
GALLETTI: Obbligo di apporre sulle targhe dei veicoli a motore una dicitura a
tutela dell'ambiente (540);  GALLETTI: Norme in materia di limiti di velocita'
per gli autoveicoli e i motoveicoli (545);  GALLETTI: Modifiche all'articolo 12
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di conferimento della qualifica di ausiliario del traffico (550);
BERSELLI: Modifica all'articolo 204 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di provvedimenti sanzionatori del
prefetto (642);  BERSELLI: Modifica all'articolo 60 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di motoveicoli
d'epoca e di interesse storico e collezionistico (643);  SAVARESE: Norme per il
rilascio di un attestato per la conduzione dei ciclomotori (696); MARTINAT e
SIMEONE: Norme in materia di revisione periodica dei veicoli a motore (738);
MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 24 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di pertinenze delle strade
(744);  STORACE: Modifica dell'articolo 230 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di educazione stradale
(797);  TRANTINO: Nuove norme in materia di sospensione e di revoca della
patente di guida (832);  PASETTO NICOLA: Norme di attuazione del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di
sicurezza e segnaletica sulle strade provinciali (883);  URSO: Norme per
l'esercizio dell'attivita' di autoscuola (1491);  OLIVO e BOVA: Nuove norme
concernenti i requisiti fisici, psichici e attitudinali per il conseguimento
della patente di guida (1840);  BECCHETTI: Norme per l'attuazione degli articoli
208 e 234 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della
strada), in materia di miglioramento della segnaletica stradale (1961);  CENTO
ed altri: Modifiche agli articoli 128 e 187 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di guida sotto l'influenza
di sostanze stupefacenti (1973);  Disegno di legge: Modifiche al nuovo codice
della strada (1983);  DI NARDO e CIMADORO: Disciplina della circolazione
motorizzata su strade a fondo naturale e della circolazione fuoristrada (2014);
CASINI: Istituzione del certificato di abilitazione per la conduzione dei
ciclomotori (2664); MAMMOLA ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di
trasporti in condizioni di eccezionalita' (2757);  SCALIA e GALLETTI: Modifiche
agli articoli 7 e 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), concernenti l'utilizzazione di sistemi telematici di
controllo delle zone a traffico limitato e la violazione delle disposizioni in
materia di insegne pubblicitarie (2758);  BERGAMO: Modifica dell'articolo 201
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di notificazione delle violazioni (3144);  DOZZO: Modifiche all'articolo
190 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada),
in materia di uso di tavole o di altri acceleratori di andatura sulla
carreggiata delle strade (3377);  SAONARA ed altri: Modifiche al decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
conduzione di ciclomotori (3498);  RUZZANTE: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di
ciclomotori (3776);  BONO: Modifica dell'articolo 94 del decreto  legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di trasferimento di
proprieta' degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi (3782);  NEGRI LUIGI ed
altri: Modifiche all'articolo 86 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285,
(Nuovo codice della strada), in materia di servizio di piazza con autovetture
con conducente o taxi (3783);  GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di
ciclomotori (3785);  ROTUNDO ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di servizi di piazza
con autovetture con conducente o taxi (3889);  GALEAZZI: Introduzione
dell'articolo 115-bis del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (nuovo
codice della strada), concernente l'abilitazione alla guida di veicoli a
trazione animale (3919); BECCHETTI ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), e agevolazioni fiscali per le
autovetture in servizio di piazza da conducente (4025) (30 gennaio 2001).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3RI-02900 (Fongaro); concernente viabilita' nell'area vicentina (30
settembre 1998).
  n. 3RI-03255 (Fongaro); concernente l'attuazione della legge di riforma delle
locazioni (20 gennaio 1999).
  3IRI-05367 (Fongaro); concernente orientamento del Governo inmerito alla
riforma delle locazioni urbane (22 marzo 2000).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Informativa urgente del Governo sugli incidenti avvenuti lungo l'Autostrada
A4 in localita' Vancimuglio di Vicenza (26 novembre 1997).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sulle questioni pregiudiziali di costituzionalita' Anghinoni ed altri e
Armaroli ed altri, riferite al disegno di legge di conversione n. 3131, recante
misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed altri
interventi urgenti in agricoltura (6 marzo 1997).
  Sulla richiesta alla Presidenza di prestare piu' attenzione ai deputati del
gruppo della lega nord per l indipendenza della Padania che chiedono di
intervenire, in occasione della discussione del disegno di legge n. 3755,
concernente istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni e
norme sul sistema radiotelevisivo (16 luglio 1997).
  Richiesta al Governo perche' riferisca sulle circostanze che hanno prodotto
poco fa, nella provincia di Vicenza, gli scontri tra la polizia e gli
agricoltori che manifestavano (26 novembre 1997).
  Sull'ordine dei lavori, in occasione della discussione di un documento in
materia di insindacabilita' (10 giugno 1998).
  Sulla questione pregiudiziale Fongaro ed altri, in  occasione della
discussione del testo unificato dei progetti di legge concernenti disciplina
delle locazioni (16 giugno 1998).
  Per la sollecita risposta a suoi documenti di sindacato ispettivo (12 gennaio
1999).
  Per la sollecita risposta ad atti di sindacato ispettivo (9 novembre 1999).
  Sull'ordine dei lavori (16 dicembre 1999).
  Per fatto personale (21 marzo 2000).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi
(nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-ter, n. 27-A) (18 giugno 1998).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01716 (Fongaro); concernente distaccamento dei vigili del fuoco nella
valle dell'Agno (18 giugno 1997).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-02837 (Fongaro); concernente documentazione catastale immobili di
Bassano del Grappa (3 dicembre 1997).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Sottosegretario di Stato per le finanze on. Natale D'Amico,
sull'invio da parte dell'amministrazione finanziaria di cartelle esattoriali e
comunicazioni ai contribuenti (14 febbraio 2001).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 febbraio 1998, n.
7, recante disposizioni urgenti per fronteggiare l'eccezionale carenza di
disponibilita' abitativa (4525) (10 febbraio 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per il finanziamento di interventi e opere di
interesse pubblico (approvato dalla VIII Commissione permanente del Senato) (S.
3212) (4938);  GALLETTI ed altri: Interventi straordinari per la grande
viabilita' nel Piemonte sud-occidentale (547);  CAVANNA SCIREA ed altri:
Concessione di un contributo dello Stato alla societa' SATAP per la costruzione
del collegamento tramite autostrada e superstrada tra Cuneo ed Asti (1156) (14
luglio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 2000, n.
32, recante disposizioni urgenti in materia di locazioni per fronteggiare il
disagio abitativo (6810) (1o, 8 marzo 2000).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  NOCERA: Norme per la semplificazione dei procedimenti di concessione edilizia
(407);  TURRONI ed altri: Norme in materia di governo del territorio (518);
TURRONI: Norme in materia di autorizzazioni e di concessioni edilizie (524);
BACCINI: Modifica dell'articolo 4 del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 398,
convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 1993, n. 493, in materia
di procedure per il rilascio delle autorizzazioni e delle concessioni edilizie
(604);  SBARBATI: Legge quadro in materia di pianificazione  urbanistica (677);
DE CESARIS: Norme per la gestione del territorio, l'edificabilita' dei suoli e la
determinazione dell'indennita' di espropriazione (1126);  SINISCALCHI ed altri:
Abrogazione del comma 65 dell'articolo 1 della legge 28 dicembre 1995, n. 549,
in materia di determinazione del risarcimento spettante ai proprietari di
immobili illegittimamente espropriati (1287);  BIANCHI VINCENZO: Nuove norme in
materia di rilascio della concessione edilizia (1552);  GAMBATO: Norme per la
determinazione dell'indennita' di espropriazione per motivi di pubblica utilita'
(2884);  NOCERA: Norme in materia di smplificazione delle procedure per il
rilascio di concessioni edilizie su beni sottoposti a vincolo ambientale o
paesistico (3116);  MUSSI ed altri: Legge-quadro per il governo del territorio
(3206); MARTINAT ed altri: Legge quadro sul governo del territorio (3779);
MATACENA: Nuove norme per la riforma e lo snellimento delle procedure
autorizzative edilizie (4026);  TESTA ed altri: Disciplina urbanistica dei
progetti urbani di intervento (4112);  CASINELLI ed altri: Norme per il governo
del territorio (4134);  Disegno di legge: Norme per la semplificazione delle
procedure in materia urbanistica (2762);  TESTA e CASINELLI: Norme per lo
snellimento delle procedure urbanistiche (2790);  DEBIASIO CALIMANI ed altri:
Norme per il reperimento di aree da destinare all'edilizia residenziale pubblica
(2209);  TOSOLINI ed altri: Nuova disciplina urbanistica nelle zone limitrofe ai
sedimi aeroportuali (5456) (3 dicembre 1997; 14 gennaio 1999).
  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790);  ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806);  ZAGATTI e PITTELLA: Legge
quadro per l'edilizia residenziale pubblica o comunque assistita da agevolazioni
pubbliche e per il riassetto degli Istituti autonomi per le case popolari (807);
 DE CESARIS e PISTONE: Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani
(825);  DE CESARIS ed altri: Riforma degli Istituti autonomi per le case
popolari (867);  DE CESARIS ed altri: Legge quadro per l'edilizia residenziale
pubblica (1024);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina
dell'affitto abitativo, delle agevolazioni fiscali e del sostegno alla locazione
e per la riforma dell'edilizia residenziale pubblica (1222);  TESTA: Nuova
disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione (1718);
Disegno di legge: Norme per il ripianamento del deficit degli IACP (2031);
Disegno di legge: Disciplina per l'edilizia residenziale pubblica (2051);
DEBIASIO CALIMANI ed altri: Norme per il reperimento di aree da destinare
all'edilizia residenziale pubblica (2209); PEZZOLI: Norme per la
liberalizzazione dei canoni di locazione degli immobili ad uso abitativo (2382);
 DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per favorire la locazione di immobili
urbani ad uso abitativo (4146);  RICCIO e FOTI: Nuova disciplina della locazione
degli immobili urbani ad uso di abitazione (4161);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle locazioni (4476);
STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790-806-825-1222
bis-1718-2382-4146-4161-4476 B), (1712) (14, 15 gennaio, 29 aprile, 19, 26, 27
maggio, 9 giugno, 29 ottobre, 11 novembre 1998).
  BOSCO: Modifica all'articolo 1 del decreto-legge 18 gennaio 1993, n. 8,
convertito, con modificazioni, dalla legge 19 marzo 1993, n. 68, in materia di
agevolazioni finalizzate alla realizzazione di reti di distribuzione di gas
combustibile in localita' montane (1877) (17 febbraio 1998).
  FONGARO ed altri: Norme per la costruzione dell'autostrada pedemontana veneta
(3746);  Disegno di legge: Disposizioni per la realizzazione dell'Autostrada
pedemontana veneta (4132);  GIORGETTI ALBERTO ed altri: Norme per la costruzione
dell'autostrada pedemontana veneta (4459) (12, 25 marzo, 1o ottobre 1998).
              SEDE REDIGENTE
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790);  ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806);  DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
TESTA: Nuova disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione
(1718);  PEZZOLI: Norme per la liberalizzazione dei canoni di locazione degli
immobili ad uso abitativo (2382);  DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per
favorire la locazione di immobili urbani ad uso abitativo (4146);  RICCIO e
FOTI: Nuova disciplina della locazione degli immobili urbani ad uso di
abitazione (4161);  PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle
locazioni (4476) (17, 18, 23 giugno 1998).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis), tabelle 2, 9, 19, Stato di
previsione della spesa del Ministero della Presidenza del Consiglio dei
Ministri, della spesa del Ministero dei lavori pubblici, della spesa del
Ministero dell'ambiente, per l'anno finanziario 1999, (parere alla V
Commissione)  (29 ottobre 1998).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dei lavori pubblici, prof. Paolo Costa, sulla delega
alle province autonome di trento e di Bolzano delle funzioni in materia di
strade statali in riferimento al generale processo di riordino dell'ANAS e di
trasferimento alle regioni di funzioni in materia di viabilita' nonche' sullo
stato di attuazione del processo di privatizzazione della Societa' Autostrade
S.p.A. (19 novembre 1997).
  Audizione del ministro dei lavori pubblici, Enrico Micheli, sugli
orientamenti programmatici nei settori di competenza (15 dicembre 1998).
  Audizione del Ministro dei lavori pubblici, Enrico Micheli, sulla riforma
della normativa in materia urbanistica (22 settembre 1999).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (18 giugno 1998).
  Sull'ordine dei lavori (25 giugno 1998).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede referente: Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 309 del
18 luglio 1996 (doc. VII, n. 167) (discussione congiunta con le abbinate
proposte di legge concernenti norme in materia di locazione di immobili) (14,
15 gennaio, 19, 26, 27 maggio, 9, 17, 23 giugno 1998).
  In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria
relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1999-2001 (doc. LVII, n.
3) (parere alla V Commissione) (22 aprile 1998).
  In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V Commissione) (tabelle nn. 2, 9 e 19) (29
ottobre 1998).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 maggio 1996, n.
284, recante trasformazione in ente di diritto pubblico economico dell'Azienda
autonoma di assistenza al volo per il traffico aereo generale (1217) (19 giugno
1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 settembre 1996, n.
490,  recante trasformazione in ente di diritto pubblico economico dell'Azienda
autonoma di assistenza al volo per il traffico aereo generale (2280) (17, 22
ottobre 1996).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del prof. Enzo Cardi, presidente dell'Ente poste italiane (1o
ottobre 1996).
  Indagine conoscitiva sulla sicurezza del trasporto ferroviario (audizione
dell'ing. Roberto Renon, amministratore delegato della TAV Spa) (27 maggio
1997).
  Indagine conoscitiva sulla sicurezza del trasporto ferroviario (audizione
dell'ing. Gianfranco Cimoli, amministratore delegato delle Ferrovie dello
Stato; dell'ing. Mauro Moretti, direttore dell'area strategica affari materiale
rotabile trazione e dell'ing. Antonio Lagana', direttore dell'area strategica
affari rete) (16 settembre 1997).
  Audizione del ministro dell'ambiente, Edo Ronchi, sulle problematiche
connesse alla verifica sullo stato di attuazione del progetto di alta velocita'
(30 settembre 1997).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (12 marzo 1997).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 ottobre 1999 n. 383, recante disposizioni urgenti in materia di accise sui
prodotti petroliferi e di accelerazione del processo di liberazione del relativo
settore (approvato dal senato) (S. 4310) (con il parere delle Commissioni I, V,
VI) (6615) (10 dicembre 1999).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FONGARO ed altri: Modifiche ai decreti legislativi 27 gennaio 1992, n. 109, e
25 gennaio 1992, n. 105, in materia di pubblicita' e di commercializzazione
delle acque minerali e loro derivati (2662) (14 maggio 1998; 9 novembre, 14
dicembre 1999).
  Senatori PAPPALARDO ed altri; Senatori MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatori COSTA ed altri; Senatori GAMBINI ed altri; Senatori POLIDORO
ed altri; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatori DEMASI ed altri; Senatori LAURO ed
altri; Senatori TURINI ed altri; CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Riforma della
legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003);
PERETTI: Legge quadro sul turismo (765);  CARLI: Legge quadro per lo sviluppo e
la riqualificazione delle imprese turistiche (1082);  CONTE GIANFRANCO: Legge
quadro per l'innovazione e la promozione dell'offerta turistica (1087);  FONTAN
ed altri: Norme in materia di rifugi alpini (1179);  BONO ed altri: Legge quadro
sul turismo (2001);  DE MURTAS e MELONI GIOVANNI: Norme per l'incentivazione
delle attivita' turistiche e sociali svolte dalle associazioni pro loco (2141);
MUSSOLINI: Istituzione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri della
Agenzia per il turismo della regione Campania (2193);  CASCIO: Modifica
dell'articolo 109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato
con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in materia di obblighi di
registrazione dei clienti da parte dei gestori delle strutture ricettive (2276);
 COLLAVINI ed altri: Riforma delle strutture di indirizzo e promozione del
turismo (3308); SCHMID: Delega al Governo per la valorizzazione delle attivita'
svolte dalle associazioni pro loco (3554);  TUCCILLO: Disciplina dell'attivita'
di soggiorno (4318);  PEZZOLI ed altri: Introduzione dell'articolo 13-bis della
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di riconoscimento dei comuni a vocazione
turistica (4849) (16 novembre 1999).
  POZZA TASCA: Norme in materia di gestione e di orari di chiusura della sale da
ballo, delle discoteche e dei locali notturni (262);  SIMEONE ed altri: Norme in
materia di gestione e di orari delle sale da ballo, dei locali notturni e delle
discoteche (451);  COLA: Norme in materia di gestione e di orari di chiusura
delle sale da ballo, delle discoteche e dei locali notturni (922);  CARLI ed
altri: Norme in materia di attivita' delle discoteche, delle sale da ballo e di
intrattenimento e dei locali notturni e per il controllo e la vigilanza sulle
strade (970);  GIOVANARDI ed altri: Disciplina dell'esercizio dei locali di
intrattenimento e svago dei circoli privati o aderenti ad associazioni nazionali
che esplicano anche attivita' notturna (1079);  CAVALIERE ed altri: Norme
concernenti l'attivita' delle discoteche, delle sale da ballo e di
intrattenimento notturno (2645);  MAGGI ROCCO ed altri: Norme relative alle
attivita' delle discoteche, delle sale da ballo e dei locali di intrattenimento
notturno (3368);  CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Norme relative alle attivita'
delle discoteche, delle sale da ballo e di intrattenimento e dei locali notturni
(4353);  GALLETTI: Disposizioni sulla attivita' delle discoteche (4727);
CARLESI: Norme relative alle attivita' delle discoteche, delle sale da ballo e
dei locali di intrattenimento notturno e per il controllo e la vigilanza sulle
strade (4810);  PEZZOLI: Norme concernenti l'attivita' delle discoteche, dei
locali da ballo e degli esercizi similari (4850) (1o dicembre 1999).
  NESI ed altri: Misure per il sostegno all'internalizzazione delle imprese
(6293) (2, 10 febbraio 2000; 24 novembre 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557), (parere alla V Commissione)  (23 novembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la partecipazione italiana alla
stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo di Paesi dell'area balcanica (6466),
(parere alla III Commissione)  (2 febbraio 2000).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
Enrico Letta, sugli indirizzi del suo dicastero (9 febbraio 2000).
  Deliberazione di un'indagine conoscitiva in ordine all'impatto del commercio
elettronico sul sistema produttivo e distributivo italiano (15 febbraio 2000).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  In merito alla proposte di legge 262 (9 novembre 1999).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede referente: Esame della sentenza della Corte Costituzionale n. 362/98
(discussione congiunta con i progetti di legge concernenti riforma legislazione
del turismo) (16 novembre 1999).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis)
(tabelle nn. 13, 15 e 19) (per il parere alla V commissione) (23 novembre 1999).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-01761 (Fongaro), 5-02098 (Poli Bortone); concernenti le liste nazionali
delle persone in attesa di trapianto (13 maggio 1997).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VI-VIII
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00493 (Casinelli), concernente determinazione superficie catastale di
unita' immobiliari (1o ottobre 1998).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IX-XI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1996, n.
430, recante disposizioni urgenti per i settori portuale, marittimo,
cantieristico ed armatoriale, nonche' interventi per assicurare taluni
collegamenti aerei (2157) (15 ottobre 1996).



Ritorna al menu della banca dati