Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


305
DEPUTATO
FOTI Tommaso
Nato a Piacenza il 28 aprile 1960
   professione: Maturita' scientifica; funzionario d' azienda
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  XI EMILIA-ROMAGNA
   collegio:  31 - Piacenza
   voti conseguiti 41.183
   liste collegate: All.Naz.
   proclamato il 27 aprile 1996
   elezione convalidata il 23 ottobre 1996
   iscritto al gruppo parlamentare Alleanza Nazionale
Componente di Commissioni permanenti
   VIII Ambiente dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   VIII Ambiente dal 28 luglio 1998
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia e
    sulle altre associazioni criminali similari dal 25 marzo 1997 al 29 giugno
    1998
   Membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e
    sulle attivita'illecite ad esso connesse dal 21 maggio 1997 al 29 giugno
    1998
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso abitativo (2483),
annunziata il 16 ottobre 1996.
  Estensione ai parlamentari delle agevolazioni tariffarie postali di cui
all'articolo 17 della legge 10 dicembre 1993, n. 515 (2802), annunziata il 2
dicembre 1996.
  Modalita' di alienazione degli immobili gia' trasferiti dall'Azienda di Stato
per i servizi telefonici all'Amministrazione delle poste e delle
telecomunicazioni (2844), annunziata il 9 dicembre 1996.
  Modifiche alla legge 9 gennaio 1991, n. 10, in materia di sicurezza degli
impianti termici (2866), annunziata  l'11 dicembre 1996.
  Modifica all'articolo 6 della legge 25 gennaio 1994, n. 86, concernente
l'elenco dei periti dei fondi di investimento immobiliare chiusi (3085),
annunziata il 29 gennaio 1997.
  Nuove disposizioni in materia di determinazione del valore di avviamento delle
aziende (3735), annunziata il 22 maggio 1997.
  Concessione di contributi in conto interessi a soggetti e imprese danneggiati
dagli eventi calamitosi verificatisi nei comuni di Agazzano, Carpaneto
Piacentino, Fiorenzuola d'Arda, Gossolengo, Gragnano, Rivergaro, San Giorgio
Piacentino, Vigolzone, in provincia di Piacenza (3938), annunziata il 2 luglio
1997.
  Norme per la tutela dall'inquinamento elettromagnetico (4036), annunziata il
24 luglio 1997.
  Disciplina dell'attivita' di agente e di rappresentante di commercio (4188),
annunziata il 2 ottobre 1997.
  Norme relative agli oneri derivanti dal contenzioso in materia di edilizia
economica e popolare (4472), annunziata il 22 gennaio 1998.
  Norma in tema di indennita' risarcitoria per violazione delle disposizioni
sulle bellezze naturali e paesistiche (5269), annunziata il 1o ottobre 1998.
  Agevolazioni fiscali per favorire l'acquisto della prima casa da parte delle
giovani coppie (5347), annunziata il 2 novembre 1998.
  Modifica all'articolo 164 del codice penale, in materia di sospensione
condizionale della pena (5417), annunziata il 19 novembre 1998.
  Proroga dei termini per la presentazione del modello unico di dichiarazione in
materia ambientale (5943), annunziata il 23 aprile 1999.
  Disposizioni in materia di sicurezza degli edifici (5994), annunziata il 6
maggio 1999.
  Disposizioni in materia di tutela degli edifici e dell'arredo urbano (6053),
annunziata il 21 maggio 1999.
  Disposizioni in tema di versamento dell'ICI per l'anno 1999 (6154), annunziata
il 22 giugno 1999.
  Disposizioni a favore delle aziende agricole delle provincia di Piacenza
colpite dalla flavescenza dorata nell'anno 1999 (6359), annunziata il 22
settembre 1999
  Modifiche all'articolo 1746 del codice civile, in materia di responsabilita'
dell'agente (6504), annunziata il 27 ottobre 1999.
  Trattamento fiscale dei rimborsi spese percepiti dagli aderenti alle
organizzazioni di volontariato (6505), annunziata il 28 ottobre 1999.
  Norme in materia  di bonifica e ripristino dei siti inquinati (7164),
annunziata il 5 luglio 2000.
  Aumento del trattamento minimo di pensione per i coltivatori diretti, coloni e
mezzadri (7311), annunziata il 27 settembre 2000
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
104, 105, 517, 525, 529, 724, 726, 743, 748, 750, 753, 914, 990, 991, 1000,
1272, 1434, 1482, 1603, 1679, 1766, 1767, 1776, 1842, 1911, 1939, 1967, 2066,
2214, 2220, 2240, 2266, 2269, 2286, 2321, 2381, 2427, 2436, 2437, 2438, 2487,
2525, 2526, 2587, 2590, 2629, 2643, 2649, 2657, 2678, 2706, 2788, 2793, 2806,
2807, 2842, 2877, 2897, 2901, 2903, 2958, 2961, 2962, 2996, 3014, 3045, 3048,
3128, 3148, 3152, 3155, 3204, 3214, 3233, 3241, 3282, 3305, 3314, 3334, 3349,
3397, 3401, 3408, 3439, 3459, 3477, 3516, 3584, 3656, 3669, 3703, 3729, 3779,
3783, 3914, 3969, 3973, 3981, 4060, 4138, 4161, 4168, 4237, 4251, 4259, 4269,
4284, 4365, 4403, 4424, 4479, 4505, 4556, 4566, 4590, 4646, 4660, 4732, 4739,
4741, 4793, 4832, 4849, 4869, 4872, 4999, 5000, 5021, 5103, 5104, 5105, 5120,
5181, 5182, 5221, 5325, 5358, 5392, 5399, 5431, 5456, 5466, 5480, 5725, 5780,
5781, 5782, 5808, 5886, 5940, 5985, 6048, 6071, 6159, 6160, 6161, 6162, 6164,
6166, 6167, 6169, 6170, 6171, 6172, 6173, 6174, 6175, 6176, 6210, 6254, 6267,
6323, 6366, 6380, 6391, 6414, 6481, 6529, 6635, 6636, 6642, 6706, 6754, 6765,
6817, 6837, 6901, 6992, 7008, 7047, 7139, 7231, 7315.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............2
  INTERPELLANZE........7
  INTERROGAZIONI.....644
  RISOLUZIONI..........2
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO....17
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 luglio 1996, n.
393, recante interventi urgenti di protezione civile (2018) (18 p. settembre
1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1996, n.
443, recante differimento di termini previsti da disposizini legislative in
materia di opere pubbliche e politiche ambientali e territoriali, nonche'
disposizioni urgenti per il recupero edilizio nei centri urbani (2164) (2 p., 9
p. ottobre 1996).
  Disegno di legge: Salvaguardia degli effetti prodotti dal decreto-legge 18
novembre 1995, n. 489, e successivi decreti adottati in materia di politica
dell'immigrazione e per la regolamentazione dell'ingresso e soggiorno nel
territorio nazionale dei cittadini dei Paesi non appartenenti all'Unione europea
(approvato dal Senato) (S. 1640) (2737) (4 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
551, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2533) (18, 19, 20
dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge n. 2 gennaio 1997, n.
1, recante interventi urgenti per il settore dell'autotrasporto (2946) (18 p.,
19 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1996, n.
669, recante disposizioni urgenti in materia tributaria, finanziaria e contabile
a completamento della manovra di finanza pubblica pe l'anno 1997 (approvato dal
Senato) (S. 1925) (3181) (25, 26 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131) (12 marzo 1997).
  Disegno di legge: Definizione delle controversie relative alle opere
realizzate posterremoto e proroga della gestione (2941) (20 marzo, 23 luglio
1997).
  Disegno di legge: Misure urgenti per lo snellimento dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (approvato dal
Senato) (S. 1034) (2564) (16 aprile 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 marzo 1997, n. 67, recante disposizioni urgenti per favorire l'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 2280) (3677) (21 maggio 1997).
  Disegno di legge: Piano degli interventi di interesse nazionale relativi a
percorsi giubilari e pellegrinaggi in localita' al di fuori del Lazio (2896) (5
giugno 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1997, n.
172, recante misure urgenti per fronteggiare l'eccezionale carenza di
disponibilita' abitativa (3898) (9 luglio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (25, 26 novembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1997, n.
364, recante interventi urgenti a favore delle zone colpite da ripetuti eventi
sismici nelle regioni Marche e Umbria (4274) (2 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (11 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1997, n.
411, recante misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione
lattiera (approvato dal Senato) (S. 2910) (4454) (22 gennaio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 febbraio 1998, n.
7, recante disposizioni urgenti per fronteggiare l'eccezionale carenza di
disponibilita' abitativa (4525) (10 marzo 1998).
  Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (4792);  Disegno di
legge: Nuovi interventi in campo ambientale (gia' approvato dalla Camera
emodificato dalla XIII Commissione permanente del senato) (S. 3499) (4792 B) (29
luglio, 2 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per il Fondo nazionale di intervento per la
lotta alla droga (stralcio dell'articolo 2; 3 (comma 2); C.2756) (2756 ter) (23
settembre 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1998, n. 335, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro
straordinario (approvato dal Senato) (S. 3551) (5349);  CONTENTO ed altri:
Modifica all'articolo 13 della legge 24 giugno 1997, n. 196, in materia di
orario di lavoro (5021) (16 novembre 1998).
  Disegno di legge: Finanziamenti e interventi per opere di interesse locale
(approvato dal Senato) (S. 3456) (5457) (16 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o marzo 1999, n. 43, recante disposizioni urgenti per il settore
lattiero-caseario (approvato dal Senato) (S. 3847) (5870) (22 aprile 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni temporanee per agevolare gli interventi ed i
servizi di accoglienza del Grande Giubileo dell'anno 2000 (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (S. 4090) (6305) (17 novembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (11 dicembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la
comunicazione politica (approvato dal Senato) (S. 4197) (6483);  BOATO:
Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le
campagne elettorali e referendarie (2323);  GIOVANARDI: Modifica all'articolo 20
della legge 10 dicembre 1993, n. 515, in materia di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali per le elezioni amministrative
(3485);  ROSSETTO: Abrogazione del comma 1 dell'articolo 6 della legge 10
dicembre 1993, n. 515, in materia di divieto di sondaggi nel periodo
pre-elettorale (3659);  COMINO ed altri: Disposizioni per la parita' di accesso
ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie, nelle
trasmissioni di informazione e durante la partecipazione a programmi televisivi
(5562);  VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di accesso alla stampa e ai
mezzi di informazione radiotelevisiva nonche' in materia di propaganda da parte
delle amministrazioni pubbliche durante la campagna elettorale (5662);  PAISSAN:
Regolamentazione della pubblicita' radiotelevisiva elettorale e referendaria
(6244);  FOLLINI: Disciplina dei messaggi pubblicitari politici durane le
campagne elettorali e referendarie (6353);  PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di diritto dei cittadini all'informazione politica durante le campagne
elettorali e referendarie (6354);  BERTINOTTI ed altri: Norme per la parita' di
accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie
(6393); CALDERISI ed altri: Norme sulla parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante la campagna elettorale (6533) (2 febbraio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1999, n.
500, recante disposizioni urgenti concernenti la proroga di termini per lo
smaltimento in discarica di rifiuti e per le comunicazioni relative ai PCB,
nonche' l'immediata utilizzazione di risorse finanziarie necessarie
all'attivazione del protocollo di Kyoto (6664) (16 febbraio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 2000, n.
32, recante disposizioni urgenti in materia di locazioni per fronteggiare il
disagio abitativo (6810) (21, 22 marzo 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S. 4517)
(approvato dal Senato) (6941) (3 maggio 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (9, 13, 14, 15 novembre 2000).
  Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi
elettrici, magnetici ed elettromagnetici (approvato dalla Camera e modificato
dal Senato (S. 4273 (4816 B);  Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione
dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4816);
SCALIA ed altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico (342);  SIMEONE
ed altri: Norme a tutela dell'igiene e della sicurezza negli ambienti di vita e
di lavoro collegati all'utilizzo di elettrodi (452);  POZZA TASCA ed altri:
Norme in materia di installazione di tralicci o antenne per
radiotelecomunicazioni (2095);  FOTI ed altri: Norme per la tutela
dall'inquinamento elettromagnetico (4036);  VIGNI ed altri: Legge quadro
sull'inquinamento elettromagnetico (4464);  RICCIO: Norme in materia di
installazione e modifica degli impianti trasmittenti per radiotelefonia (4467);
DE CESARIS ed altri: Norme per la tutela dalle esposizioni a campi elettrici,
magnetici ed elettromagnetici (4487);  MALAVENDA e CENTO: Norme per la tutela
della salute dagli effetti derivanti da radiazioni elettromagnetiche (4561);
TOSOLINI: Disposizioni per l'omologazione di sicurezza delle apparecchiature che
generano campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (5212);  GRAMAZIO ed
altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico. Disposizioni per la
progettazione, l'installazione, l'uso e la diffusione commerciale di
apparecchiature elettriche e per telecomunicazioni generanti sorgenti di
radiazioni non ionizzanti (5982) (14 febbraio 2001; 14 ottobre 1999).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SIMEONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul
ciclo dei rifiuti e sulle attivita' illecite ad esso connesse (449);  SCALIA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei
rifiuti e sul ruolo della criminalita' organizzata (1229) (2 p. ottobre 1996).
  Senatori GIOVANELLI ed altri: Sanatoria degli effetti della mancata
conversione dei decreti-legge in materia di recupero dei rifiuti (approvata
dalla XIII Commissione permanente del Senato) (S. 1583) (2613) (6, 7 novembre
1996).
  Senatore COVIELLO; Senatrice FUMAGALLI CARULLI; Disegno di legge; Senatori
VENTUCCI ed altri; Senatori WILDE e LAGO; Senatori CAPONI ed altri: Riforma
dell'Istituto nazionale per il commercio estero (approvato, in un testo
unificato dal Senato) (S. 324-461-1155-1196-1402-1519) (2934);  GALDELLI ed
altri: Riforma dell'Istituto nazionale per il commercio estero (622);  BERGAMO
ed altri: Riforma dell'Istituto nazionale per il commercio con l'estero (1814);
AMORUSO ed altri: Riforma dell'Istituto nazionale per il commercio estero
(2649);  RIVOLTA e RUBINO ALESSANDRO: Riforma dell'Istituto nazionale per il
commercio estero (2836) (18 marzo 1997).
  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790);  ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806);  DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
TESTA: Nuova disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione
(1718);  PEZZOLI: Norme per la liberalizzazione dei canoni di locazione degli
immobili ad uso abitativo (2382);  DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per
favorire la locazione di immobili urbani ad uso abitativo (4146);  RICCIO e
FOTI: Nuova disciplina della locazione degli immobili urbani ad uso di
abitazione (4161);  PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle
locazioni (4476);  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili
(790-806-825-1222 bis-1718-2382-4146-4161-4476 B) (16 giugno, 1o dicembre 1998)
  BERLUSCONI ed altri: Disposizioni in materia di realizzazione delle
infrastrutture e degli insediamenti industriali strategici (6807) (19 luglio
2000).
  Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatore CARCARINO; Senatori CAMO ed altri;
Senatori MANFREDI ed altri; Senatori SPECCHIA ed altri; Senatori CAPALDI ed
altri; Senatori GIOVANELLI ed altri: Legge-quadro in materia di incendi boschivi
(approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente del Senato)
(S.580-988-1182-1874-3756-3762-3787) (6303);  POLI BORTONE ed altri: Norme per
la prevenzione degli incendi boschivi (951);  MAMMOLA ed altri: Legge quadro in
materia di incendi boschivi (6195);  SCALIA: Norme a tutela del patrimonio
boschivo (6621) (26 luglio 2000).
  POZZA TASCA: Norme in materia di gestione e di orari di chiusura della sale da
ballo, delle discoteche e dei locali notturni (262);  SIMEONE ed altri: Norme in
materia di gestione e di orari delle sale da ballo, dei locali notturni e delle
discoteche (451);  COLA: Norme in materia di gestione e di orari di chiusura
delle sale da ballo, delle discoteche e dei locali notturni (922);  CARLI ed
altri: Norme in materia di attivita' delle discoteche, delle sale da ballo e di
intrattenimento e dei locali notturni e per il controllo e la vigilanza sulle
strade (970);  GIOVANARDI ed altri: Disciplina dell'esercizio dei locali di
intrattenimento e svago dei circoli privati o aderenti ad associazioni nazionali
che esplicano anche attivita' notturna (1079);  CAVALIERE ed altri: Norme
concernenti l'attivita' delle discoteche, delle sale da ballo e di
intrattenimento notturno (2645);  MAGGI ROCCO ed altri: Norme relative alle
attivita' delle discoteche, delle sale da ballo e dei locali di intrattenimento
notturno (3368);  CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Norme relative alle attivita'
delle discoteche, delle sale da ballo e di intrattenimento e dei locali notturni
(4353);  GALLETTI: Disposizioni sulla attivita' delle discoteche (4727);
CARLESI: Norme relative alle attivita' delle discoteche, delle sale da ballo e
dei locali di intrattenimento notturno e per il controllo e la vigilanza sulle
strade (4810);  PEZZOLI: Norme concernenti l'attivita' delle discoteche, dei
locali da ballo e degli esercizi similari (4850) (11 ottobre 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-00089 (Foti); concernente il ritardo nell'autorizzazione per il reinvaso
della diga del Molato con gravissimi danni all'economia agricola della Val
Tidone (Piacenza) (12 marzo 1997).
  nn. 1-00208 (Comino), 1-00216 (Diliberto), 6-00031 (Comino), 6-00029
(Mancuso), 6-00030 (Mussi); concernenti le perquisizioni disposte dalla procura
della Repubblica di Busto Arsizio (2 dicembre 1997).
  n. 1-00360 (Vigni); concernente esposizione ai campi elettrici, magnetici ed
elettromagnetici (13 luglio 1999).
  nn. 2-01758 (D'Ippolito), 3-04714 (D'Ippolito), 3-03703 (Simeone), 3-03721
(Riccio), 3-03973 (Cola), 3-04718 (Saia), 3-04719 (Migliori), 3-04720 (Foti),
3-04721 (Boccia), 3-04722 (Scozzari); concernenti la sanatoria per l'iscrizione
di studenti universitari non ammessi a facolta' a "numero chiuso" (1o dicembre
1999).
  n. 3IRI-06113 (Foti); concernente politica del Governo in materia di
fiscalita' sugli immobili adibiti ad uso abitativo (26 luglio 2000).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Informativa urgente del Governo sul disastro ferroviario del treno ETR 460
Milano-Roma (14 p. gennaio 1997).
  Informativa urgente del Governo sulle perquisizioni disposte dallaprocura
della Repubblica di Busto Arsizio (6 novembre 1997).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 123-bis (esame dei progetti di legge collegati alla finanziaria e al
bilancio) (8 p. ottobre 1996).
  Sulla posizione della questione di fiducia sull'emendamento riformulato dal
Governo, in occasione della discussione del disegno di legge n. 2564, recante
misure urgenti per lo snellimento dell'attivita' amministrativa e dei
procedimenti di decisione e di controllo (16 aprile 1997).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sull'ordine dei lavori (16 p. ottobre 1996).
  Sull'ordine dei lavori (5 novembre 1996).
  Dichiarazione di urgenza della proposta di legge n. 2866, concernente
sicurezza degli impianti termici (11 p. febbraio 1997).
  Sulla sospensione dei lavori dell'Assemblea; in occasione della discussione
del disegno di legge n. 2941; concernente definizione delle controversie
relative alle opere realizzate per la ricostruzione posterremoto (23 luglio
1997).
  Sull'opportunita' che vengano sconvocate la Commissione "dei trenta" e le
altre Commissioni, i cui lavori non potrebbero congruamente svolgersi in
concomitanza con quelli dell'Assemblea riunita in seduta-fiume, in occasione
della discussione del disegno di legge di conversione n. 4297, recante
disposizioni tributarie urgenti (26 novembre 1997).
  Per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo e sull'ordine dei lavori
(1o febbraio 2000).
  Sull'ordine dei lavori (3 maggio 2000).
                                ALTRI INTERVENTI
  Sul nubifragio che ha colpito la Versilia (20 p. giugno 1996).
  Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1998-2000 (doc. LVII, n. 2) (19
giugno 1997).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00493 (Foti); concernente dotazione organica comando provinciale vigili
del fuoco di Piacenza (1o ottobre 1996).
  n. 5-00490 (Foti); concernente composizione gabinetti ministri e segreterie
particolari dei sottosegretari (13 febbraio 1997).
  n. 5-01702 (Foti); concernente comunicazioni dei trasferimenti di residenza
alla direzione generale della motorizzazione civile (26 giugno 1997).
  n. 5-01342 (Delmastro); concernente abolizione dell'obbligatorieta' per i
messi del comune di notificare senza corrispettivo gli atti loro commessi da
altre amministrazioni pubbliche (26 giugno 1997).
  n. 5-03231 (Foti); concernente affidamento da parte del comune di Piacenza di
un incarico professionale a un dipendente dello stesso comune (26 marzo 1998).
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00135 (Foti); concernente la situazione della giustizia a Piacenza (9
luglio 1996).
  n. 5-00263 (Foti); concernente  carenza di personale Pretura di Fiorenzuola
d'Arda (21 gennaio 1997).
  n. 5-00701 (Foti); concernente carenza organico tribunale di Piacenza (24
giugno 1997).
  n. 5-02446 (Foti); concernente il patrocinio gratuito a favore dei imputati
extracomunitari (12 marzo 1998).
  n. 5-04872 (Foti); concernente la commissione tributaria di Piacenza (12
novembre 1998).
                            IV COMMISSIONE (DIFESA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00789 (Foti); concernente soppressione dell'ospedale militare di
Piacenza (6 febbraio 1997).
  n. 5-00835 (Foti); concernente l'utilizzo dell'arsenale militare di Piacenza
(6 febbraio 1997).
  n. 5-01707 (Fei); concernente servitu' militari intorno all'aeroporto di
Ghedi (3 aprile 1997).
  nn. 5RI-03546 (Di Nardo), 5RI-03618 (Alboni); concernenti prestazione del
servizio di leva (29 gennaio 1998).
  n. 5-03778 (Foti); concernente organismi protezione sociale Amministrazione
difesa (24 settembre 1998).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sulla dismissione dei beni immobili della difesa
nell'ambito della ristrutturazione delle Forze armate (audizione del sottocapo
di Stato maggiore della difesa, ten. gen. Gianfranco Ottogalli e del vice
segretario generale della difesa, dott. Vincenzo Spaziante) (13 gennaio 1999).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01616 (Foti); concernente delibera CIPE del 12 luglio 1996 (3 aprile
1997).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00205 (Foti); concernente TOSAP - Tassazione di suoli privati con
servitu' pubblica (23 luglio 1996).
  n. 5-01044 (Foti); concernente la deducibilita' dall'IRPEF degli oneri
sostenuti per i collaboratori familiari (21 gennaio 1997).
  n. 5-01673 (Foti); concernente opposte interpretazioni Ministero finanze e
giurisprudenza tributaria su pagamento ICI sui suoli concessi dai comuni in
diritto di superficie (13 maggio 1997).
  n. 5-01309 (Foti); concernente  cessione da parte della societa' Tramontana
al Banco di Napoli dei proventi di un contratto di locazione illecito (19
giugno 1997).
  n. 5-01521 (Foti); concernente determinazione valore immobili di interesse
culturale (19 giugno 1997).
  nn. 5-01792 (Foti), 5-02175 (Schmid); concernenti la deducibilita' dei costi
delle autovetture delle societa' di agenzia e di rappresentanza (2 luglio 1997).
  n. 5-01988 (Foti); concernente l'atto di transazione relativo alla vendita di
terreno demaniale a Piacenza (2 luglio 1997).
  n. 5-01620 (Foti); concernente le presunte violazioni tributarie PDS di
Modena (16 settembre 1997).
  n. 5-03029 (Foti); concernente crediti vantati nei confronti del ministero
delle finanze da parte di Maria Luigia Ercolano (4 novembre 1997).
  nn. 5-03030 (Foti), 5-03031 (Foti); concernenti le istanze del sig. Secondo
Lupi e della sig.ra Giovanna Rocca alla direzione compartimentale nel
territorio di Piacenza (4 novembre 1997).
  n. 5-02344 (Foti>; concernente  concessione al comune del compendio
denominato "ex forte della Galleana" (10 febbraio 1998).
  n. 5-02910 (Foti); concernente determinazione del valore degli immobili di
interesse culturale (19 marzo 1998).
  n. 5-04009 (Foti); concernente intendenza finanza di Piacenza - rimborso
somme erroneamente pagate (14 aprile 1998).
  n. 5-04008 (Foti); concernente sdemanializzazione area del canale nel comune
di Vestone (21 aprile 1998).
  n. 5-03145 (Foti); concernente domande concessione gioco lotto provincia di
Piacenza (28 ottobre 1998).
  n. 5-05295 (Foti); concernente verifica Guardia di finanza societa' LPR di
Agozzano (3 febbraio 1999).
  n. 5-04880 (Foti); conernente rifiuti assimilati a quelli urbani - esonero
pagamento TARSU (26 maggio 1999).
  n. 5-05286 (Foti); concernente mancata emanazione ministero finanze
regolamento versamenti bollo auto da parte tabaccherie (26 maggio 1999).
  n. 5-04086 (Foti); concernente: Situazione ufficio del reistro di Piacenza
(14 settembre 1999).
  n. 5-07061 (Foti); concernente concessioni per l'esercizio di scommesse
ippiche (25 gennaio 2000).
  n. 5-06606 (Foti); concernente il comune di Piacenza: acquisizione alloggi
per esigenze abitative (8 febbraio 2000).
  n. 5-06170 (Foti); concernente Cassa di Risparmio di parma e Piacenza. Fondo
pensioni e vigilanza Banca d'Italia (30 gennaio 2001).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790);  ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806);  ZAGATTI e PITTELLA: Legge
quadro per l'edilizia residenziale pubblica o comunque assistita da agevolazioni
pubbliche e per il riassetto degli Istituti autonomi per le case popolari (807);
 DE CESARIS e PISTONE: Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani
(825);  DE CESARIS ed altri: Riforma degli Istituti autonomi per le case
popolari (867);  DE CESARIS ed altri: Legge quadro per l'edilizia residenziale
pubblica (1024);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina
dell'affitto abitativo, delle agevolazioni fiscali e del sostegno alla locazione
e per la riforma dell'edilizia residenziale pubblica (1222);  TESTA: Nuova
disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione (1718);
Disegno di legge: Norme per il ripianamento del deficit degli IACP (2031);
Disegno di legge: Disciplina per l'edilizia residenziale pubblica (2051);
DEBIASIO CALIMANI ed altri: Norme per il reperimento di aree da destinare
all'edilizia residenziale pubblica (2209); PEZZOLI: Norme per la
liberalizzazione dei canoni di locazione degli immobili ad uso abitativo (2382);
 DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per favorire la locazione di immobili
urbani ad uso abitativo (4146);  RICCIO e FOTI: Nuova disciplina della locazione
degli immobili urbani ad uso di abitazione (4161) (18 dicembre 1997).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-01727 (Lenti), 5-02058 (Foti),; concernenti abbonamenti a riviste
autorizzate dal ministro della pubblica istruzione (4 novembre 1997).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede referente: Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 309 del
18 luglio 1996 (doc. VII, n. 167) (discussione congiunta con le abbinate
proposte di legge concernenti norme in materia di locazione di immobili) (18
dicembre 1997).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene (2760);  SOSPIRI ed altri: Norme per la riduzione
dell'inquinamento atmosferico nelle aree urbane derivante da benzene e da
sostanze aromatiche (1272) (16 settembre 1997).
  Disegno di legge: Finanziamenti per opere e interventi in materia di
viabilita', di infrastrutture, di difesa del suolo, nonche' per la salvaguardia di
Venezia (approvato dalla VIII commissione permanente del Senato) (S. 2340)
(4052) (24 settembre 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per lo sviluppo e la qualificazione degli
interventi e dell'occupazione in campo ambientale (approvato dalla XIII
Commissione permanente del Senato) (S. 2242) (4101) (24, 25 settembre 1997).
  Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (2772);  Disegno di legge: Disposizioni di proroga di termini
concernenti il regime delle acque (approvato dalla XIII Commissione permanente
del Senato, derivante dallo stralcio, deliberato dal Senato, degli articoli 5,
23, commi 1 e 2 e 24 del disegno di legge 2287) (S. 2287-quater) (4093) (14
aprile, 3 giugno 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni in campo ambientale (approvato dal Senato) (S.
3833) (7280);  LORENZETTI ed altri: Proroga del termine per la presentazione del
modello unico di dichiarazione ambientale (5939);  FOTI ed altri: Proroga dei
termini per la presentazione del modello unico di dichiarazione in materia
ambientale (5943) (28 febbraio 2001).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ALEMANNO ed altri: Norme per il rinvio dell'esecuzione dei provvedimenti di
rilascio di immobili urbani ad uso di abitazione (2448);  Disegno di legge:
Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso abitativo (2482);  FOTI
ed altri: Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso abitativo
(2483) (24 ottobre 1996).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del del decreto-legge 25 maggio 1996,
n. 285, recante misure urgenti per il rilancio economico ed occupazionale dei
lavori pubblici e dell'edilizia privata (1218) (4, 11 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1996, n.
443, recante differimento di termini previsti da disposizini legislative in
materia di opere pubbliche e politiche ambientali e territoriali, nonche'
disposizioni urgenti per il recupero edilizio nei centri urbani (2164) (11, 24
settembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 luglio 1996, n.
393, recante interventi urgenti di protezione civile (2018) (12 settembre 1996)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-lege 20 settembre 1996, n.
486, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti industriali delle
aree di Bagnoli e di Sesto San Giovanni (2278) (3 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso
abitativo (2482);  ALEMANNO ed altri: Norme per il rinvio dell'esecuzione dei
provvedimenti di rilascio di immobili urbani ad uso di abitazione (2448);  FOTI
ed altri: Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso abitativo
(2483) (17, 22 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 settembre 1996, n. 491, recante misure urgenti per il sostegno ed il rilancio
dell'edilizia residenziale pubblica e interventi in materia di opere a carattere
ambientale (approvato dal Senato) (S. 1347) (2585) (6 novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
551, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2533) (27, 28
novembre, 4 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 novembre 1996, n. 576, recante interventi urgenti a favore delle zone colpite
dagli eventi calamitosi dei mesi di giugno e ottobre 1996 (approvato dal Senato)
(S. 1642) (2889) (17 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1996, n.
643, recante disposizione urgenti in materia di controversie insorte per la
realizzazione di interventi in zone terremotate (2932) (15 gennaio 1997).
  Disegno di legge: Piano degli interventi di interesse nazionale relativi a
percorsi giubilari e pellegrinaggi in localita' al di fuori del Lazio (2896) (22,
29 gennaio, 4, 5, 19 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Definizione delle controversie relative alle opere
realizzate posterremoto e proroga della gestione (2941) (12 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 28 dicembre 1993, n. 549, recante
misure a tutela dell'ozono stratosferico (approvato dalla XIII Commissione
permanente del Senato) (S. 2051) (3392) (29 aprile 1997).
  Disegno di legge: Misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene (2760);  SOSPIRI ed altri: Norme per la riduzione
dell'inquinamento atmosferico nelle aree urbane derivante da benzene e da
sostanze aromatiche (1272) (18 giugno 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1997, n.
172, recante misure urgenti per fronteggiare l'eccezionale carenza di
disponibilita' abitativa (3898) (25 giugno, 2 luglio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 maggo 1997, n. 130, recante disposizioni urgenti per prevenire e fronteggiare
gli incendi boschivi sul territorio  nazionale, nonche' interventi in materia di
protezione civile, ambiente e agricoltura (approvato dal Senato) (S. 2449)
(3905) (1o luglio 1997).
  Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (2772) (2 luglio, 23, 28 ottobre, 5 novembre 1997; 20 gennaio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 maggio 1997, n. 131, recante disposizioni urgenti per il pagamento di somme
dovute in base a titoli esecutivi e per altri interventi previsti dal Titolo
VIII della legge 14 maggio 1981, n. 219 (approvato dal Senato) (S. 2450) (3955)
(8, 9 luglio 1997).
  Disegno di legge: Finanziamenti per opere e interventi in materia di
viabilita', di infrastrutture, di difesa del suolo, nonche' per la salvaguardia di
Venezia (approvato dalla VIII commissione permanente del Senato) (S. 2340)
(4052) (31 luglio 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per lo sviluppo e la qualificazione degli
interventi e dell'occupazione in campo ambientale (approvato dalla XIII
Commissione permanente del Senato) (S. 2242) (4101) (16, 18 settembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1997, n.
364, recante interventi urgenti a favore delle zone colpite da ripetuti eventi
sismici nelle regioni Marche e Umbria (4274) (18, 20 novembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 febbraio 1998, n.
7, recante disposizioni urgenti per fronteggiare l'eccezionale carenza di
disponibilita' abitativa (4525) (10 febbraio 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni finanziarie a favore dell'Ente autonomo
acquedotto pugliese - EAAP (approvato dal Senato) (S. 3040) (4937) (23 giugno,
29 luglio 1998).
  Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (4792) (24 giugno
1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 2000, n.
32, recante disposizioni urgenti in materia di locazioni per fronteggiare il
disagio abitativo (6810) (1o, 8, 15 marzo 2000).
  Disegno di legge: Interventi per i Giochi olimpici invernali "Torino 2006"
(6831);  MASSA e MERLO: Disposizioni concernenti gli interventi per lo
svolgimento dei Giochi olimpici invernali dell'anno 2006 (6489);  MARTINAT ed
altri: Disposizioni per gli interventi connessi allo svolgimento delle Olimpiadi
invernali di Torino del 2006 (6652) (28 giugno 2000).
  Disegno di legge: Misure per ridurre il disagio abitativo ed interventi per
aumentare l'offerta di alloggi in locazione (6926) (19 luglio 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni in campo ambientale (approvato dal Senato) (S.
3833) (7280);  LORENZETTI ed altri: Proroga del termine per la presentazione del
modello unico di dichiarazione ambientale (5939);  FOTI ed altri: Proroga dei
termini per la presentazione del modello unico di dichiarazione in materia
ambientale (5943) (7 febbraio 2001).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  ZAGATTI ed altri: Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di
abitazione e riforma della disciplina relativa al mercato delle locazioni (806);
 DE CESARIS e PISTONE: Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani
(825);  TESTA: Nuova disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di
abitazione (1718);  ZAGATTI e PITTELLA: Legge quadro per l'edilizia residenziale
pubblica o comunque assistita da agevolazioni pubbliche e per il riassetto degli
Istituti autonomi per le case popolari (807);  DE CESARIS ed altri: Riforma
degli Istituti autonomi per le case popolari (867);  DE CESARIS ed altri: Legge
quadro per l'edilizia residenziale pubblica (1024);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo, delle agevolazioni
fiscali e del sostegno alla locazione e per la riforma dell'edilizia
residenziale pubblica (1222);  Disegno di legge: Disciplina per l'edilizia
residenziale pubblica (2051) (31 luglio, 11 settembre 1996).
  SIMEONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul
ciclo dei rifiuti e sulle attivita' illecite ad esso connesse (449);  SCALIA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei
rifiuti e sul ruolo della criminalita' organizzata (1229) (12 settembre 1996).
  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790);  ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806);  DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825);  TESTA: Nuova
disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione (1718);
ZAGATTI e PITTELLA: Legge quadro per l'edilizia residenziale pubblica o comunque
assistita da agevolazioni pubbliche e per il riassetto degli Istituti autonomi
per le case popolari (807);  DE CESARIS ed altri: Riforma degli Istituti
autonomi per le case popolari (867);  DE CESARIS ed altri: Legge quadro per
l'edilizia residenziale pubblica (1024);  Disegno di legge: Norme per il
ripianamento del deficit degli IACP (2031);  Disegno di legge: Disciplina per
l'edilizia residenziale pubblica (2051);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA
POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo, delle agevolazioni fiscali e del
sostegno alla locazione e per la riforma dell'edilizia residenziale pubblica
(1222);  DEBIASIO CALIMANI ed altri: Norme per il reperimento di aree da
destinare all'edilizia residenziale pubblica (2209); PEZZOLI: Norme per la
liberalizzazione dei canoni di locazione degli immobili ad uso abitativo (2382);
 DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per favorire la locazione di immobili
urbani ad uso abitativo (4146);  RICCIO e FOTI: Nuova disciplina della locazione
degli immobili urbani ad uso di abitazione (4161);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle locazioni (4476);
STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790-806-825-1222
bis-1718-2382-4146-4161-4476 B), (1712) (26 settembre, 1o ottobre 1996; 11
giugno 1997; 14, 15 gennaio, 29 aprile, 29 ottobre, 4, 11 novembre 1998).
  ALEMANNO ed altri: Norme per il rinvio dell'esecuzione dei provvedimenti di
rilascio di immobili urbani ad uso di abitazione (2448);  Disegno di legge:
Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso abitativo (2482);  FOTI
ed altri: Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso abitativo
(2483) (23 ottobre 1996).
  Senatori GIOVANELLI ed altri: Sanatoria degli effetti della mancata
conversione dei decreti-legge in materia di recupero dei rifiuti (approvata
dalla XIII Commissione permanente del Senato) (S. 1583) (2613) (6 novembre
1996).
  FONGARO ed altri: Norme per la costruzione dell'autostrada pedemontana veneta
(3746);  Disegno di legge: Disposizioni per la realizzazione dell'Autostrada
pedemontana veneta (4132);  GIORGETTI ALBERTO ed altri: Norme per la costruzione
dell'autostrada pedemontana veneta (4459) (12, 25 marzo 1998).
  LORENZETTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (210);
FORMENTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (264);  MARTINAT
ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (743);  RADICE ed altri:
Norme concernenti il finanziamento di opere pubbliche con risorse private e
alternative (1411);  CONTENTO ed altri: Modifica all'articolo 21 della legge 11
febbraio 1994, n. 109, in materia di offerte anomale negli appalti pubblici
(3516);  MALGIERI: Modifiche all'articolo 17 della legge 11 febbraio 1994, n.
109, in materia di affidamento degli incarichi di progettazione (3574);  RADICE
ed altri: Legge quadro sui lavori pubblici (3642);  Disegno di legge: Modifiche
alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori disposizioni in materia di
lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288) (4420) (17 marzo 1998).
  SCALIA ed altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico (342);  POZZA
TASCA ed altri: Norme in materia di installazione di tralicci o antenne per
radiotelecomunicazioni (2095);  FOTI ed altri: Norme per la tutela
dall'inquinamento elettromagnetico (4036);  VIGNI ed altri: Legge quadro
sull'inquinamento elettromagnetico (4464);  DE CESARIS ed altri: Norme per la
tutela dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici
(4487);  MALAVENDA e CENTO: Norme per la tutela della salute dagli effetti
derivanti da radiazioni elettromagnetiche (4561) (18 marzo 1998).
  CALZOLAIO e LORENZETTI: Disciplina della valutazione di impatto ambientale
(428);  SCALIA ed altri: Norme per l'applicazione della valutazione di impatto
ambientale (1557);  SANZA ed altri: Disciplina della valutazione di impatto
ambientale (1652);  Senatori NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori GIOVANELLI ed
altri; Senatori BORTOLOTTO ed altri: Disciplina della valutazione dell'impatto
ambientale (approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 64-149-422) (5100)
(16 dicembre 1998).
  Senatori NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori GIOVANELLI ed altri; Senatori
BORTOLOTTO ed altri: Disciplina della valutazione dell'impatto ambientale
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 64-149-422) (5100);  CALZOLAIO
e LORENZETTI: Disciplina della valutazione di impatto ambientale (428);  SCALIA
ed altri: Norme per l'applicazione della valutazione di impatto ambientale
(1557);  SANZA ed altri: Disciplina della valutazione di impatto ambientale
(1652) (30 giugno 1999).
  GERARDINI ed altri: Modifiche al decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22,
in materia di imballaggi e rifiuti di imballaggio (6209);  Senatori GIOVANELLI
ed altri: Norme di interpretazione autentica della definizione di rifiuto di cui
all'articolo 6, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 5 febbraio 1997 n.
22. Modifiche al medesimo decreto legislativo n. 22 del 1997 (approvata dalla
XIII commissione permanente del Senato) (S. 4064) (6316);  GERARDINI e
LORENZETTI: Norme in materia di smaltimento di oli e grassi vegetali e di grassi
animali esausti (203);  SCALIA: Norme per la riduzione, il recupero ed il
riciclaggio di talune categorie di rifiuti (287);  SCALIA: Norme in materia di
limitazioni territoriali per il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti solidi
urbani (288);  PECORARO SCANIO: Istituzione di un fondo per incentivare il
riciclo e il recupero dei materiali cartacei (360);  FABRIS: Norme in materia di
imballaggi e di rifiuti di imballaggio (1547);  FRANZ ed altri: Modifica
all'articolo 1 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, recante
attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti
pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggi (5263);
LORENZETTI ed altri: Proroga del termine per la presentazione del modello unico
di dichiarazione ambientale (5939);  FOTI ed altri: Proroga dei termini per la
presentazione del modello unico di dichiarazione in materia ambientale (5943);
DE BENETTI: Norme per la valorizzazione di prodotti e materiali derivanti dal
recupero dei rifiuti di cui al decreto del Ministro dell'ambiente 5 febbraio
1998 (6123); TOSOLINI: Disposizioni in materia di smaltimento dei rifiuti (6282)
(20 ottobre 1999).
  GERARDINI e LORENZETTI: Norme in materia di smaltimento di oli e grassi
vegetali e di grassi animali esausti (203);  SCALIA: Norme per la riduzione, il
recupero ed il riciclaggio di talune categorie di rifiuti (287);  SCALIA: Norme
in materia di limitazioni territoriali per il trasporto e lo smaltimento dei
rifiuti solidi urbani (288);  PECORARO SCANIO: Istituzione di un fondo per
incentivare il riciclo e il recupero dei materiali cartacei (360);  FABRIS:
Norme in materia di imballaggi e di rifiuti di imballaggio (1547);  FRANZ ed
altri: Modifica all'articolo 1 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22,
recante attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui
rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggi
(5263);  LORENZETTI ed altri: Proroga del termine per la presentazione del
modello unico di dichiarazione ambientale (5939);  FOTI ed altri: Proroga dei
termini per la presentazione del modello unico di dichiarazione in materia
ambientale (5943);  DE BENETTI: Norme per la valorizzazione di prodotti e
materiali derivanti dal recupero dei rifiuti di cui al decreto del Ministro
dell'ambiente 5 febbraio 1998 (6123);  GERARDINI ed altri: Modifiche al decreto
legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, in materia di imballaggi e rifiuti di
imballaggio (6209);  TOSOLINI: Disposizioni in materia di smaltimento dei
rifiuti (6282); Senatori GIOVANELLI ed altri: Norme di interpretazione autentica
della definizione di rifiuto di cui all'articolo 6, comma 1, lettera a), del
decreto legislativo 5 febbraio 1997 n. 22. Modifiche al medesimo decreto
legislativo n. 22 del 1997 (approvata dalla XIII commissione permanente del
Senato) (S. 4064) (6316) (27 ottobre 1999).
  BERLUSCONI ed altri: Disposizioni in materia di realizzazione delle
infrastrutture e degli insediamenti industriali strategici (6807) (14 giugno
2000).
  Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatore CARCARINO; Senatori CAMO ed altri;
Senatori MANFREDI ed altri; Senatori SPECCHIA ed altri; Senatori CAPALDI ed
altri; Senatori GIOVANELLI ed altri: Legge-quadro in materia di incendi boschivi
(approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente del Senato)
(S.580-988-1182-1874-3756-3762-3787) (6303);  POLI BORTONE ed altri: Norme per
la prevenzione degli incendi boschivi (951);  MAMMOLA ed altri: Legge quadro in
materia di incendi boschivi (6195);  SCALIA: Norme a tutela del patrimonio
boschivo (6621) (11, 12 luglio 2000).
              SEDE REDIGENTE
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi
elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4816);  SCALIA ed altri: Legge quadro
sull'inquinamento elettromagnetico (342);  SIMEONE ed altri: Norme a tutela
dell'igiene e della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro collegati
all'utilizzo di elettrodi (452);  POZZA TASCA ed altri: Norme in materia di
installazione di tralicci o antenne per radiotelecomunicazioni (2095);  FOTI ed
altri: Norme per la tutela dall'inquinamento elettromagnetico (4036);  VIGNI ed
altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico (4464);  RICCIO: Norme in
materia di installazione e modifica degli impianti trasmittenti per
radiotelefonia (4467);  DE CESARIS ed altri: Norme per la tutela dalle
esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4487);  MALAVENDA
e CENTO: Norme per la tutela della salute dagli effetti derivanti da radiazioni
elettromagnetiche (4561);  TOSOLINI: Disposizioni per l'omologazione di
sicurezza delle apparecchiature che generano campi elettrici, magnetici ed
elettromagnetici (5212) (7 luglio 1999).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790);  ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806);  DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
TESTA: Nuova disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione
(1718);  PEZZOLI: Norme per la liberalizzazione dei canoni di locazione degli
immobili ad uso abitativo (2382);  DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per
favorire la locazione di immobili urbani ad uso abitativo (4146);  RICCIO e
FOTI: Nuova disciplina della locazione degli immobili urbani ad uso di
abitazione (4161);  PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle
locazioni (4476) (17, 23 giugno 1998).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 757) (1857), (parere alla V
Commissione)  (18 luglio 1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 1/A, 9, 19, Stato di previsione della
spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dei
lavori pubblici, della spesa del Ministero dell'ambiente, per l'anno finanziario
1997, (parere alla V Commissione)  (9, 15 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Disposizioni per facilitare la locazione o l'acquisto
dell'abitazione da parte delle giovani coppie e delle famiglie monoparentali
(2601);  PEPE ANTONIO ed altri: Disposizioni per l'acquisto della prima casa di
abitazione da parte delle famiglie di nuova formazione (2427);  RODEGHIERO ed
altri: Norme per garantire il diritto alla casa per le giovani coppie (2981),
(parere alla VI Commissione)  (11 giugno 1997).
  Disegno di legge: Proroga di termini (approvato dalla I Commissione permanente
del Senato) (S. 2287) (4109), (parere alla I Commissione)  (30 ottobre 1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabelle 1/A, 9, 19,
Stato di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
della spesa del Ministero dei lavori pubblici, della spesa del Ministero
dell'ambiente, per l'anno finanziario 1998, (parere alla V Commissione)  (25
novembre 1997).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267), (parere alla V Commissione)  (29 ottobre 1998).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 23 dicembre 1997, n.
454, ed al decreto legislativo 14 marzo 1998, n. 84, recante interventi in
favore dell'autotrasporto (5527), (parere alla IX Commissione)  (7 luglio 1999)
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557), (parere alla V Commissione)  (17 novembre 1999).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori PAGANO ed altri: Interventi urgenti per l'edilizia scolastica
(approvata, in un testo unificato, dalla VII Commissione permanente del Senato)
(S. 865) (1962), (parere alla VII Commissione)  (31 luglio 1996).
  CAPITELLI: Norme in materia di organizzazione scolastica e di edilizia
scolastica (3478), (parere alla VII Commissione)  (11 giugno 1997).
  de GHISLANZONI CARDOLI e SCARPA BONAZZA BUORA: Norme per la tutela dei
territori con produzioni agricole di particolare qualita' e tipicita' (987);
PECORARO SCANIO: Norme per la tutela dei territori con produzioni agricole e
alimentari di particolare qualita' e tipicita' (3772), (parere alla XIII
Commissione)  (15 aprile 1998).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo per il recepimento delle direttive
91/156/CEE del Consiglio del 18 marzo 1991 relativo ai rifiuti, 91/689/CEE del
Consiglio del 12 dicembre 1991 relativa ai rifiuti pericolosi e 94/62/CEE del
Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 dicembre 1994 relativa agli
imballaggi ed ai rifiuti di imballaggio (5 dicembre 1996).
  Parere sullo schema di deliberazione relativo all'alienazione della
partecipazione indirettamente detenuta dal Tesoro nella societa' Autostrade
S.p.A. (5, 19 marzo 1997).
  Parere sulla proposta di nomina del sig. Mauro Tripepi a presidente dell'Ente
parco nazionale del Pollino (25 giugno 1997).
  Parere sullo schema di deliberazione del Consiglio dei ministri concernente
il rinnovo della dichiarazione di area ad elevato rischio di crisi ambientale
del territorio della provincia di Massa Carrara (23 luglio 1997).
  Parere sullo schema di regolamento per l'attuazione della legge n. 36 del
1994 (risorse idriche) (11 novembre 1998).
  Parere sullo schema di decreto legislativo sulla tutela delle acque
dall'inquinamento (17 marzo 1999).
  Parere sulla proposta di nomina del prof. Antonio Perna a presidente
dell'Ente parco nazionale dell'Aspromonte (15 settembre 1999).
  Esame dello schema di regolamento di attuazione della legge quadro in materia
di lavori pubblici (27 ottobre, 17 novembre 1999).
  Parere sullo schema di regolamento sul sistema di qualificazione degli
esecutori dei lavori pubblici (14, 16 dicembre 1999).
  Parere sullo schema DPCM sulla privatizzazione e dismissione dell'Acquedotto
Pugliese SpA (25 gennaio 2000).
  Parere sullo schema del decreto legislativo recante disposizioni modificative
e correttive del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152, in materia di
tutela delle acque dall'inquinamnto (19 luglio 2000).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Governo in merito al sisma che ha interessato alcune zone
dell'Emilia Romagna il 15 ottobre 1996e agli eventi alluvionali che hanno
colpito la Calabria il 13 e 14 ottobre 1996 (16 ottobre 1996).
  Comunicazioni del Sottosegretario di Stato per l'interno con delega per il
coordinamento della protezione civile Franco Barberi, sugli eventi atmosferici
verificatisi in provincia di Piacenza il 30 settembre 1999 (12 ottobre 1999).
  Comunicazioni del Ministro dei Lavori pubblici, Willer Bordon, in materia di
locazioni di immobili ad uso abitativo (15 febbraio 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-00127 (Foti), 5-00209 (Migliavacca); concernenti la sede del Gruppo
Guardia di Finanza di Piacenza (23 luglio 1996).
  n. 5-00206 (Foti); concernente la riapertura della SS 587 di Cortemaggiore
(23 luglio 1996).
  n. 5-00135 (Foti); concernente gestione e prevenzione dei movimenti franosi
nella zona di Parma, in particolare nel comune di Corniglio (30 luglio 1996).
  n. 5-00174 (Foti); concernente realizzazione alloggi di servizio nel comune
di Piacenza (30 luglio 1996).
  n. 5-00301 (Foti); concernente i lavori dell'autostrada A/1, sul tratto
Orte-Roma Nord (17 settembre 1996).
  nn. 7-00020 (Gerardini) (seguito), 7-00053 (De Cesaris), 7-00054 (Casinelli);
concernenti gestione dei rifiuti (19 settembre 1996).
  nn. 5-00222 (Foti), 5-00443 (Migliavacca); concernenti sospensione lavori
preliminari per la realizzazione del sistema depurativo a Fiorenzuola d'Arda
(24 settembre 1996).
  n. 5-00492 (Foti); concernente completamento lavori variante di Locate
Triulzi e ammodernamento SS 412 (1o ottobre 1996).
  n.5-00486 (Foti); concernente l'utilizzo dei fondi del Ministero dei Lavori
pubblici e organico del tribunale di Modena (22 ottobre 1996).
  n.5-00489 (Foti); concernente la sistemazione della strada provinciale n. 36
(Piacenza) nel tratto da Ponte dell'Oglio a Casenuove di San Giorgio (22
ottobre 1996).
  n.5-00491 (Foti); concernente l'individuazione di un sito per la custodia
delle scorie radioattive e relative operazioni sulla centrale di Caorso (PC)
(22 ottobre 1996).
  n. 5-00456 (Foti); concernente problematiche relative istituzione Albo
nazionale smaltitori, con particolare riferimento blocco mercato in materia di
fideiussioni assicurative (27 novembre 1996).
  5-00494 (Foti); concernente accertamenti su sostanze oleose e residui
catramosi rinvenuti nel 1990 e Mulino Noce Del Gallo (3 dicembre 1996).
  n. 5-00495 (Foti); concernente la discarica di Trenzano-Castrezzato (Brescia)
(3 dicembre 1996).
  n. 5-00606 (Foti); concernente la realizzazione di un programma di edilizia
residenziale ex articolo 18 legge 203/91 a Piacenza (3 dicembre 1996).
  nn. 5-00518 (Galletti), 5-00538 (Foti), 5-00744 (Simeone), 5-00845
(Bocchino); concernenti rimozione vagoni ferroviari contenenti amianto (10
dicembre 1996).
  n. 5-00955 (Foti); concernente ultimazione ponte di Bettola,strettoia della
Camia e avvallamento in Boschi Pradello e Cantoniera sulla SS 654 (14 gennaio
1997).
  n. 7-00078 (Vigni); concernente criteri per la redazione del nuovo piano per
la viabilita', riorganizzazione dell'ANAS e problematiche inerenti il sistema
viario (22 gennaio 1997).
  n. 5-00551 (Foti); concernente sospensione lavori sul lotto di strada Casa
Trebbia-Due Bandiere (PC) (5 febbraio 1997).
  nn. 7-00108 (Bandoli), 5-00307 (Muzio); concernenti la vicenda dell'Acna di
Cengio e richiesta al Governo per l'istituzione di una Commissione
tecnico-scientifica che porti a compimento l'operazione di bonifica della Valle
Bormida (12 marzo 1997).
  n. 5-00948 (Foti); concernente la normativa UE in corso di adozione in
materia di tasso massimo di piombo nelle tubature di conduzione dell'acqua (22
maggio 1997).
  n. 5-01382 (Foti); concernente interventi per la sicurezza della SS 412 di
Val Tidone (PC) (29 maggio 1997).
  nn. 5-01481 (Armosino), 5-01585 (Foti); concernenti il mancato pagamento dei
lavori a seguito dell'alluvione del 1994 e problematiche connesse (29 maggio
1997).
  n. 5-00860 (Foti); concernente sfratti esecutivi pendenti al 9 ottobre (1o
luglio 1997).
  n. 5-02085 (Foti); concernente i finanziamenti per i lavori sulla caserma
"Vito Artale" (8 luglio 1997).
  n. 5-00527 (Foti); concernente il finanziamento del II lotto del progetto di
risanamento del Bacino di Cava Fontana (PC) (8 luglio 1997).
  n. 5-01401 (Foti); concernente mancato rispetto conclusione lavori SS 587 di
Corte Maggiore (PI) (25 settembre 1997).
  nn. 5-02312 (Gerardini), 5-02836 (Foti), 5-03291 (Gerardini), 5-03236
(Gerardini), 5-03634 (Fabris), 5-03654 (Volonte'); concernente lo stato di
attuazione  del decreto legislativo n. 22 del 1997 in materia di rifiuti (11
febbraio 1998).
  n. 5RI-03566 (Foti); concernente privatizzazione Societa' Autostrade spA (12
febbraio 1998).
  n. 5-02360 (La Russa); concernente realizzazione delle opere viarie nella
regione Lombardia (17 febbraio 1998).
  n. 5-03323 (Foti); concernente attuazione dell'ordine del giorno
0/4052/VIII/7 (17 febbraio 1998).
  n. 5RI-03848 (Foti); concernente sicurezza delle infrastrutture stradali ed
autostradali (26 febbraio 1998).
  n. 5-02862 (Foti); concernente conformita' interventi ERP a Piacenza
finalita' ex articolo 18 legge 203/88 (24 marzo 1998).
  n. 5-02342 (Foti); concernente piano interventi ripristino assetto idraulico
regioni colpite dall'alluvione del novembre 1994 (24 marzo 1998).
  n. 5-02430 (Foti); concernente funzionalita' ufficio operativo di Piacenza
del Magistrato del Po (24 marzo 1998).
  n. 5-01413 (Alboni); concernente classificazione strada Milano-Lentate (14
aprile 1998).
  n. 5-01418 (Foti); concernente bonifica area Mulino Noce del Gallo (PC) (21
aprile 1998).
  n. 5RI-05076 (Foti); concernente incendi boschivi stagione estiva 1998 (17
settembre 1998).
  n. 7-00570 (Tosolini); concernente procedura di VIA ed inquinamento acustico
relativi a Malpensa 2000 (4 novembre 1998).
  n. 5-02141 (Foti), concernente emissione ditta River SpA (Podenzano-Piacenza)
(4 novembre 1998).
  n. 5-01558 (Foti); concernente rilascio concessioni edilizie a Podenzano (PC)
(11 novembre 1998).
  n. 5-03532 (Foti); concernente incendio stabilimento Sile SR a Podenzano (PC)
(11 novembre 1998).
  n. 5RI-05438 (Foti); concernente la gestione degli imballaggi con particolare
riferimento alla situazione del CONAI (3 dicembre 1998).
  n. 5-05371 (Foti); concernente soluzioni alternative progetto ANAS
collegamento tangenziali di Voghera e Casteggio (10 dicembre 1998).
  n. 5-06607 (Foti); concernente mantenimento della classificazione statale
della strada di Val Nure (26 ottobre 1999).
  n. 5-06666 (Berselli); concernente l'impiego di personale nel distaccamento
dei Vigili del fuoco di Gaggio Montano (Bologna) (15 febbraio 2000).
  n. 5-06597 (Bono), concernente servizio di antinquinamento marino da parte
della societa' "Castalia Mare" (7 marzo 2000).
  n. 5-06700 (Foti); concernente interventi di edilizia residenziale pubblica
autorizzati dal Comune di Piacenza (7 marzo 2000).
  n. 5-06875 (Foti); concernente lavori di completamento della strada statale
n.45  di Val trebbia (PC) (7 marzo 2000).
  n. 5-07051 (Foti); concernente messa in sicurezza del ponte sul fiume Po, tra
Piacenza e San Rocco al Porto (Lodi) (21 marzo 2000).
  n. 5-06160 (Foti); concernente l'attuazione della legge n. 431 del 1998 sulle
locazioni dal Prefetto di Firenze (17 gennaio 2001).
  n. 5-07040 (Foti); concernente la partecipazione delle imprese a gare
d'appalto dopo il 1o gennaio 2000 (17 gennaio 2001).
  n. 5-08401 (Foti); concernente conclusione lavori strada statale n. 45 (14
febbraio 2001).
  n. 5-08562 (Foti); concernente interventi per l'ampliamento ed il
completamento dell'ospedale univo di Val d'Arda (14 febbraio 2001).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro dei lavori pubblici con delega per le aree urbane,
Roma Capitale  e Giubileo del 2000, dottor Antonio Di Pietro, sugli
orientamenti programmatici nei settori di competenza (19 giugno 1996).
  Audizione del Ministro dell'ambiente, sen. Edo Ronchi, sugli orientamenti
programmatici nei settori di competenza (2 luglio 1996).
  Audizione del ministro dell'interno con delega per il coordinamento della
protezione civile, dott. Giorgio Napolitano e del sottosegretario di Stato per
l'interno con delega per il coordinamento della protezione civile, prof. Franco
Barberi, sugli orientamenti programmatici in materia di protezione civile (3
luglio 1996).
  Audizione del ministro dei lavori pubblici con delega per le aree urbane,
prof, Paolo Costa, sugli orientamenti programmatici nei settori di competenza
(11 dicembre 1996).
  Audizione del sottosegretario di Stato all'interno con delega per il
coordinamento della protezione civile, prof. Franco Barberi, sulle recenti
calamita' verificatesi in Campania (21 gennaio 1997).
  Audizione del ministro delle finanze, on. Vincenzo Visco e del ministro dei
lavori pubblici con delega per le aree urbane, prof. Paolo Costa, sugli
orientamenti in materia di politica fiscale nel settore immobiliare , con
particolare riferimento a quelli relativi agli incentivi fiscali alle locazioni
(16 aprile 1997).
  Audizione del ministro dei lavori pubblici, prof. Paolo Costa, in materia di
rilascio degli immobili urbani e di locazioni abitative (19 giugno 1997).
  Audizione dell'amministratore dell'ANAS, dott. Giuseppe D'Angiolino, sulla
delega alle province autonome di Trento e di Bolzano delle funzioni in materia
di strade statali in riferimento al generale processo di riordino dell'ANAS e
di trasferimento alle regioni di funzioni in materia di viabilita' (23 settembre
1997).
  Audizione del sottosegretario di Stato al tesoro, prof. Filippo Cavazzuti,
sullo stato di attuazione del processo di privatizzazione della Societa'
Autostrade S.p.A (23 ottobre 1997).
  Audizione del ministro dei lavori pubblici, prof. Paolo Costa, sulla delega
alle province autonome di trento e di Bolzano delle funzioni in materia di
strade statali in riferimento al generale processo di riordino dell'ANAS e di
trasferimento alle regioni di funzioni in materia di viabilita' nonche' sullo
stato di attuazione del processo di privatizzazione della Societa' Autostrade
S.p.A. (5 novembre 1997).
  Audizione del ministro dell'ambiente, Edo Ronchi, sullo stato di attuazione
del decreto legislativo n. 22 del 1997 in materia di rifiuti (11 febbraio 1998).
  Indagine conoscitiva sulla difesa del suolo (esame del documento conclusivo)
(1o aprile 1998).
  Audizione del ministro dell'ambiente, Edo Ronchi, sul decreto ministeriale 5
febbraio 1998 relativo al recupero dei rifiuti non pericolosi (30 luglio 1998).
  Audizione del ministro dell'ambiente, on. Edo Ronchi, sugli orientamenti
programmatici nei settori di competenza (9 dicembre 1998).
  Audizione del Ministro dei lavori pubblici, Enrico Micheli, sullo stato di
attuazione degli interventi per il Grande Giubileo del 2000 (15 settembre 1999).
  Audizione del Ministro dei lavori pubblici Enrico Micheli, sul processo di
rinnovo delle convenzioni nel settore autostradale (22 settembre 1999).
  Audizione del Sottosegretariodi Stato per i lavori pubblici Gianni Francesco
mattioli, sulla disciplina relativa alle locazioni di immobili ad uso abitativo
(2 dicembre 1999).
  Audizione del Ministro dei lavori pubblici, Willer Bordon, sugli orientamenti
programmatici nei settori di competenza (26 gennaio, 2 febbraio 2000).
  Audizione del Ministro dei lavori pubblici, Nerio Nesi, sugli orientamenti
programmatici nei settori di competenza (13 giugno 2000).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (2 luglio 1996).
  Sull'ordine dei lavori (4 luglio 1996).
  Sulla prerogativa del Presidente della Commissione di decidere
sull'organizzazione dei lavori, in occasione della discussione del documento di
programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica
per gli anni 1997-1999 (9 luglio 1996).
  Rinvio dello svolgimento dell'interrogazione n. 5-00135 (23 luglio 1996).
  Sull'ordine dei lavori con riferimento alla variante di valico e alla
realizzazione del Ponte sullo stretto di Messina (25 luglio 1996).
  Sull'ordine dei lavori (9 ottobre 1996).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa dei progetti di legge nn.
2448, 2482 e 2483 concernenti norme in materia di rilascio di immobili urbani
ad uso abitativo (23 ottobre 1996).
  Sull'ordine dei lavori (5 novembre 1996).
  Sull'opportunita' di avviare le procedure per il trasferimento dalla sede
referente ad altra sede, del disegno di legge n. 2896, concernente piano degli
interventi di interesse nazionale relativi a percorsi giubilari e pellegrinaggi
in localita' al di fuori del Lazio (16 gennaio 1997).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 2896,
concernente piano degli interventi di interesse nazionale relativi a percorsi
giubilari e pellegrinaggi in localita' al di fuori del Lazio (22 gennaio 1997).
  Sull'ordine dei lavori (29 gennaio 1997).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 3392,
recante misure a tutela dell'ozono stratosferico (29 aprile 1997).
  Proposta di trasferimento alla sede legislativa della proposta di legge n.
3628, concernente la proroga dei termini per la presentazione del modello unico
di dichiarazione in materia ambientale (22 maggio 1997).
  Sull'ordine dei lavori (18 giugno 1997).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 4101,
concernente disposizioni per lo sviluppo e la qualificazione degli interventi e
dell'occupazione in campo ambientale (18 settembre 1997).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 4052,
concernente finanziamenti per opere e interventi in materia di viabilita' di
infrastrutture, di difesa del suolo, nonche' per la salvaguardia di Venezia (18
settembre 1997).
  Sull'ordine dei lavori (14 gennaio 1998).
  Sull'ordine dei lavori (27 gennaio 1999).
  Sull'ordine dei lavori (17 novembre 1999).
  Sull'ordine dei lavori (26 gennaio 2000).
  Sull'ordine dei lavori (7 marzo 2000).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-1999 (doc. LVII, n. 1) per il parere alla Commissione bilancio (9, 10
luglio 1996).
  In sede referente: Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 309 del
18 luglio 1996 (doc. VII, n. 167) (discussione congiunta con i progetti di
legge concernenti norme in materia di locazione di immobili) (26 settembre, 1o
ottobre 1996).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 1/A, 9 e 19) (per il parere alla V Commissione) (9, 15
ottobre 1996).
  In sede consultiva: Note di variazioni al bilancio di previsione dello stato
per l'anno finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000
(approvato dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,quater) (tabelle nn. 1/A, 9 e 19)
(parere alla V Commissione) (25 novembre 1997).
  In sede referente: Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 309 del
18 luglio 1996 (doc. VII, n. 167) (discussione congiunta con le abbinate
proposte di legge concernenti norme in materia di locazione di immobili) (14,
15 gennaio, 17, 23 giugno 1998).
  In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria
relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2000-2003 (Doc. LVII, n.
4 (parere alla V commissione) (7 luglio 1999).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis)
(tabelle nn. 2, 8 e 18) (per il parere alla V commissione) (17 novembre 1999).
  Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di
finanza pubblica per gli anni 2001-2004 (Doc. LVII n. 5) (In sede consultiva
parere alla V Commissione) (12 luglio 2000).
  Sull'ordine dei lavori (14 febbraio 2001).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00620 (Foti); concernente circolazione sul ponte del fiume Po tra
Piacenza e Cremona (3 dicembre 1996).
  n. 5-01202 (Foti); concernente opere forroviarie nel Comune di Sarmato (9
luglio 1997).
  n. 5-01102 (Foti); concernente l'installazione del ripetitore Omnitel a
Piacenza (9 luglio 1997).
  n. 5-01318 (Foti); concernente la richiesta di concessione del sistema
radiofonico (9 luglio 1997).
  n. 5-00661 (Foti); concernente sistema idroviario Po a Isola Serafini (23
settembre 1997).
  n. 5-06369 (Foti); concernente applicabilita' della direttiva 97/68/CE, ad
ogni tipo di autogru' (9 novembre 1999).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-00153 (Caveri), 5-00213 (Foti); concernenti proroga de termini per
l'iscrizione all'albo imprese agricole (10 settembre 1996).
  n. 5-00594 (Foti); concernente l'onere dei controlli degli impianti di
riscaldamento (26 novembre 1996).
  n. 5-00636 (Foti); concernente sviluppo di impianti di produzione di energia
da fonti rinnovabili (11 febbraio 1997).
  nn. 5-03921 (Foti), 5-04000 (Migliavacca); concernenti centrale nucleare di
Caorso (18 marzo 1998).
  n. 5-04007 (Foti); concernente sistema di rilevazione dell'indice dei prezzi
al consumo (14 aprile 1998).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00192 (Poli Bortone); concernente situazione personale FIAT Hitachi di
Lecce (31 ottobre 1996).
  n. 5-00344 (Foti); concernente ricostituzione contributiva per la
riliquidazione delle pensioni (31 ottobre 1996).
  n. 5-00487 (Foti); concernente domanda di riammissione in servizio presso la
Dogana di Piacenza del sig. Antarelli (3 dicembre 1996).
  n. 5-00543 (Mazzocchi); concernente aumento del contributo INAIL a carico dei
lavoratori autonomi (14 gennaio 1997).
  n. 5-01184 (Foti); concernente situazione del personale dell'Inail
inquadratto  nel IV e V livello (14 gennaio 1997).
                        XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n.5-00488 (Foti); concernente le recenti grandinate in provincia di Piacenza
(17 ottobre 1996).
  n. 5-01805 (Foti); concernente la produzione di pomodoro (13 maggio 1997).
  n. 5-02674 (Foti); concernente le iniziative da assumere a tutela della
produzione italiana di aglio (23 settembre 1997).
  n. 5-04005 (Foti); concernente conferimento del pomodoro all'industria di
trasformazione (1o aprile 1998).
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-VIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 marzo 1997, n. 67, recante disposizioni urgenti per favorire l'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 2280) (3677) (14, 16 maggio 1997).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VII-VIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
310, recante interventi straordinari per la ricostruzione del teatro "La Fenice"
di Venezia, nonche' per l'evento disastroso verificatosi a Napoli-Secondigliano
(1414) (20, 25 giugno 1996).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Richiesta di abbinamento della proposta di legge n. 660 al disegno di legge
n. 4015, recante norme per citta' storiche (18 febbraio 1998).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
    COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA E SULLE
                      ALTRE ASSOCIAZIONI CRIMINALI SIMILARI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente (21 ottobre 1997).



Ritorna al menu della banca dati