| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla mancata
utilizzazione di fondi dell'Unione europea da parte della regione autonoma
Friuli-Venezia Giulia (2733), annunziata il 21 novembre 1996.
Istituzione della figura professionale di conservatore dei beni culturali
(3241), annunziata il 20 febbraio 1997.
Modifica all'articolo 1 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22,
recante attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui
rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggi
(5263), annunziata il 30 settembre 1998
Disposizioni per consentire la scelta dell'insegnamento della lingua straniera
nella scuola (5766), annunziata il 4 marzo 1999.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
104, 105, 213, 214, 215, 509, 914, 925, 926, 929, 932, 940, 942, 944, 945, 946,
947, 948, 949, 950, 951, 952, 953, 954, 955, 956, 991, 1000, 1183, 1191, 1193,
1195, 1197, 1200, 1201, 1585, 1682, 1686, 2016, 2053, 2054, 2471, 2487, 2526,
2552, 2629, 2643, 2649, 2657, 2739, 2793, 2802, 2808, 2823, 2842, 2897, 3152,
3233, 3278, 3305, 3327, 3334, 3397, 3407, 3439, 3469, 3606, 3703, 3914, 3918,
3922, 3981, 4126, 4289, 4312, 4365, 4424, 4476, 4477, 4479, 4598, 4613, 4732,
4739, 4849, 4866, 4867, 4971, 4999, 5035, 5181, 5325, 5392, 5399, 5607, 5631,
5725, 5734, 5744, 5807, 5808, 5985, 6254, 6267, 6380, 6414, 6532, 6537, 6567,
6596, 6611, 6635, 6636, 6754, 6992, 7139.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERPELLANZE........5
INTERROGAZIONI......44
RISOLUZIONI..........3
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO....12
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 757) (1857) (25 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
settembre 1996, n. 467, recante proroga e sospensione di termini per i soggetti
colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi nelle province di Lucca, Massa
Carrara, Udine e Pordenone nel mese di giugno 1996 (approvato dal Senato) (S.
1244) (2515) (4 novembre 1996).
Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372)
(5, 6 novembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 settembre 1996, n. 480, recante misure urgenti per l'organizzazione del
vertice mondiale FAO sull'alimentazione nel mese di novembre 1996 (approvato dal
Senato) (S. 1274) (2513) (14 novembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o ottobre 1996, n. 510, recante disposizioni in materia di lavori socialmente
utili, di interventi a sostegno del reddito e nel settore previdenziale
(approvato dal Senato) (S. 1399) (2698) (27 novembre 1996).
Disegno di legge: Salvaguardia degli effetti prodotti dal decreto-legge 18
novembre 1995, n. 489, e successivi decreti adottati in materia di politica
dell'immigrazione e per la regolamentazione dell'ingresso e soggiorno nel
territorio nazionale dei cittadini dei Paesi non appartenenti all'Unione europea
(approvato dal Senato) (S. 1640) (2737) (4 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 552, recante interventi urgenti nei settori agricoli e fermo
biologico della pesca per il 1996 (approvato dal Senato) (S. 1545) (2811) (11
dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
543, recante disposizioni urgenti in materia di ordinamento della Corte dei
conti (2530) (18 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1996, n.
669, recante disposizioni urgenti in materia tributaria, finanziaria e contabile
a completamento della manovra di finanza pubblica pe l'anno 1997 (approvato dal
Senato) (S. 1925) (3181) (25, 26 febbraio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131) (12, 13, 18 marzo
1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 maggio 1997, n.
118, recante disposizioni urgenti in materia di quote-latte (3655) (10 giugno
1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei seguenti atti internazionali: a)
Protocollo di adesione del Governo della Repubblica austriaca all'Accordo di
Schengen del 14 giugno 1985 tra i Governi degli Stati dell'Unione economica
Benelux, della Repubblica federale di Germania e della Repubblica francese,
relativo all'eliminazione graduale dei controlli alle frontiere comuni, fatto a
Bruxelles il 28 aprile 1995; b) Accordo di adesione del Governo della Repubblica
austriaca alla Convenzione di applicazione dell'Accordo di Schengen, etc. etc.
(approvato dal Senato) (S. 2464) (3823) (11 giugno 1997).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di incarichi di medicina generale
(stralcio dell'artciolo 1; C.3229) (3229 ter) (24 giugno 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1997, n.
172, recante misure urgenti per fronteggiare l'eccezionale carenza di
disponibilita' abitativa (3898) (9 luglio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 giugno 1997, n.
175, recante disposizioni urgenti in materia di attivita' libero-professionali
della dirigenza sanitaria del Servizio sanitario nazionale (3904) (10 luglio
1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (25, 26 novembre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1997, n.
411, recante misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione
lattiera (approvato dal Senato) (S. 2910) (4454) (22 gennaio 1998).
Disegno di legge: Piano triennale per la soppressione di passaggi a livello
sulle linee ferroviarie dello Stato. Misure per il potenziamento di itinerari
ferroviari di particolare rilevanza (approvato dalla VIII Commissione permanente
del Senato (S. 3237) (5128) (1o ottobre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o marzo 1999, n. 43, recante disposizioni urgenti per il settore
lattiero-caseario (approvato dal Senato) (S. 3847) (5870) (19 aprile 1999).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti per il settore lattiero-caseario
(5687); FERRARI: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure
urgenti nel settore lattiero-caseario (431); SCARPA BONAZZA BUORA ed altri:
Riforma della regolamentazione delle quote latte in Italia (1270); CARUSO ENZO
ed altri: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure urgenti
nel settore lattiero-caseario (1686); PECORARO SCANIO ed altri: Abrogazione
della legge 26 novembre 1992, n. 468, e nuove disposizioni in materia di
attribuzione di quote latte (2943); DELL'UTRI ed altri: Nuove norme per il
settore lattiero-caseario (3187); GIORGETTI ALBERTO e PEZZOLI: Norme in materia
di riordino del settore lattiero-caseario (3736); CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZI:
Misure di riordino del settore lattiero-caseario (3887); DOZZO ed altri: Norme
per il riordino del settore lattiero-caseario (4502); de GHISLANZONI CARDOLI ed
altri: Nuove norme sul settore lattiero-caseario (4982); TATTARINI ed altri:
Nuove norme in materia di produzione lattiero-casearia (5002) (31 maggio 1999)
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
febbraio 2000, n. 8, recante disposizioni urgenti per la ripartizione
dell'aumento comunitario del quantitativo globale di latte e per la regolazione
provvisoria del settore lattiero-caseario (S. 4457 - approvato dal Senato con
il parere della I, II (ex art. 73, comma 1-bis, del regolamento, per le
disposizioni in materia di sanzioni) V, VI, VII, XII, XIV Commissione e della
Commissione parlamentare per le questioni regionali) (6848) (28, 29, 30 marzo
2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S. 4517)
(approvato dal Senato) (6941) (4 maggio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 marzo 2000, n. 54, recante autorizzazione al Ministero della giustizia a
stipulare contratti di lavoro a tempo determinato con soggetti impegnati in
lavori socialmemte utili al fine di garantire l'attuazione della normativa sul
giudice unico di primo grado (approvato dal Senato S. 4524) (6935) (11 maggio
2000).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di apertura e regolazione dei
mercati (approvato dal Senato) (S. 4339) (7115) (10 gennaio 2001).
Disegno di legge: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che
disciplina il settore agricolo e forestale (approvato dalla IX Commissione
permanente del Senato) (S. 3832) (6559); GARRA ed altri: Disposizioni in favore
del settore agricolo e per fronteggiare la crisi del settore agrumicolo (6903);
CARUANO ed altri: Interventi a sostegno dell'agrumicoltura (6915) (6 marzo
2001).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
REBUFFA: Regolazione della successione nel tempo delle norme elettorali (2423)
(13 febbraio 1997).
CAVERI: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena della regione
Friuli-Venezia Giulia (229); NICCOLINI ed altri: Norme in favore delle
popolazioni di lingua slovena delle province di Trieste e Gorizia e di quelle di
origine slava della provincia di Udine (3730); DI BISCEGLIE ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica slovena del Friuli-Venezia Giulia (3826);
FONTANINI e BOSCO: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena
(3935) (4, 5 luglio 2000).
FINI ed altri: Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, emanato
con decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (5808) (4 dicembre 2000).
PECORELLA: Disposizioni in materia di difesa d'ufficio (5476); PISAPIA: Nuove
norme in tema di difesa d'ufficio e di patrocinio a spese dello Stato (3781);
GRIMALDI: Istituzione del difensore pubblico (5268) (9 gennaio 2001).
PECORELLA: Modifiche alla legge 30 luglio 1990, n. 217, recante norme sul
gratuito patrocinio (5477); VELTRONI ed altri: Nuove norme in materia di
gratuito patrocinio (6054); PISAPIA: Modifiche alla legge 30 luglio 1990, n.
217, inmateria di gratuito patrocinio per i non abbienti (7421) (16 gennaio
2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 1-00080 (Franz); concernente la sfiducia nei confronti del ministro delle
risorse agricole, alimentari e forestali, Pinto (4 p. febbraio 1997).
nn. 3-01118 (Vascon), 3-01126 (Franz; concernenti vicenda Laura Celoria alle
Maldive (13 gennaio 1998).
n. 2URG-01671 (Selva); concernente controllo dei confini del nord-est (4
marzo 1999).
nn. 3-01336 (Ballaman), 3-03618 (Franz); concernenti criminalita' nel
Friuli-Venezia Giulia (24 marzo 1999).
nn. 2UR-01978 (Pisanu), 2UR-01979 (Franz); concernenti la partecipazione di
presidenti delle regioni a statuto speciale ad una riunione a Palazzo Chigi per
l'esame del disegno di legge finanziaria per l'anno 2000 (7 ottobre 1999).
n. 2URG-02180 (Franz); concernente iniziative governative per le aree
regionali destinatarie degli aiuti di Stato ammessi dall'Unione Europea, con
particolare riferimento al Friuli-Venezia Giulia (27 gennaio 2000).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Informativa urgente del Governo sugli incidenti avvenuti lungo l'Autostrada
A4 in localita' Vancimuglio di Vicenza (26 novembre 1997).
Informativa urgente sull'epidemia di encefalopatia bovina spongiforme (16
novembre 2000).
SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Proposta di modificazione degli articoli 102 e 154 del Regolamento
(competenze consultive della Commissione parlamentare per le questioni
regionali) (doc. II, n. 29) (16 dicembre 1998).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sull'ordine dei lavori (29 ottobre 1996).
Sull'ordine dei lavori (8 novembre 1996).
Dichiarazione di urgenza della proposta di legge n. 2733, concernente
istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla mancata
utilizzazione di fondi dell'Unione europea da parte della regione autonoma
Friuli-Venezia Giulia (30 gennaio 1997).
Sulla prossima presentazione di una sua interrogazione concernente la
necessita' di assumere adeguate iniziative perche' non vadano dispersi gli
archivi che appartennero a Guglielmo Marconi (13 febbraio 1997).
Per la sollecita risposta ad un atto di sindacato ispettivo concernente la
gestione di una discarica (29 aprile 1997).
Sulle decisioni dell'Ufficio di Presidenza in merito al comportamento del
deputato Gasparri in occasione dello svolgimento di una sua interrogazione (10
luglio 1997).
Richiesta al ministro dell'interno perche' riferisca immediatamente sui gravi
episodi verificatisi durante le manifestazioni poste in essere dagli allevatori
padani (20 novembre 1997).
Sull'ordine dei lavori, in occasione della discussione del disegno di legge
di conversione n. 4297, recante disposizioni tributarie urgenti (26 novembre
1997).
Richiesta al Governo perche' riferisca sulle circostanze che hanno prodotto
poco fa, nella provincia di Vicenza, gli scontri tra la polizia e gli
agricoltori che manifestavano (26 novembre 1997).
Per la sollecita risposta a suoi atti di sincato ispettivo (22 settembre
1998).
Per la sollecita risposta ad un suo atto di sindcato ispettivo (8 ottobre
1998).
Per una informativa urgente del Governo sulle trattative riguardanti le
quote-latte (2 marzo 1999).
Per la sollecita risposta a strumenti di sindacato ispettivo (29 settembre
1999).
Sull'ordine dei lavori (19 ottobre 1999).
In merito a un articolo apparso sul giornale La Padania (8 febbraio 2000).
SU RICORRENZE E ANNIVERSARI
Commemorazione delle vittime d'Ungheria del 1956 (8 novembre 1996).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (3240); CORLEONE: Norme in materia di soggiorno dei lavoratori
stranieri nel territorio dello Stato (153); SIMEONE ed altri: Modifiche al
decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla
legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di immigrazione (453); MARTINAT:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante norme urgenti in
materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari
ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (729); DI LUCA ed altri:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e
soggiorno di cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1158);
GASPARRI: Norme in materia di lavoro stagionale e di ingresso nello Stato dei
cittadini non appartenenti all'Unione europea (1283); NEGRI LUIGI ed altri:
Norme in materia di asilo politico, ingresso, soggiorno e tutela dei cittadini
extracomunitari nel territorio dello Stato (1289); MUZIO: Modifica all'articolo
4 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni,
dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di concessione del permesso di
soggiorno ai cittadini extracomunitari (1835); NAN: Modifiche al decreto-legge
30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio
1990, n. 39, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e
soggiorno dei cittadini extracomunitari ed apolidi nel territorio dello Stato
(2182); JERVOLINO RUSSO ed altri: Disposizioni relative ai cittadini stranieri
non comunitari (3225); DI LUCA ed altri: Nuove norme in materia di immigrazione
di cittadini extracomunitari (3441); MASI: Disciplina organica della condizione
giuridica dello straniero (3588) (19 giugno, 9 settembre 1997).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CAVERI: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena della regione
Friuli-Venezia Giulia (229); NICCOLINI ed altri: Norme in favore delle
popolazioni di lingua slovena delle province di Trieste e Gorizia e di quelle di
origine slava della provincia di Udine (3730); DI BISCEGLIE ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica slovena del Friuli-Venezia Giulia (3826);
FONTANINI e BOSCO: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena
(3935) (23 giugno 1999).
MUSSI ed altri: Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la
elezione della camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di "scorporo di coalizione" (7618)
(1o marzo 2001).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 giugno 1996, n,
340, recante interventi urgenti di carattere previdenziale per il personale del
Gruppo Alitalia (1705) (9 luglio 1996).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 1/A, 8, Stato di previsione della spesa
della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero
dell'interno, per l'anno finanziario 1997, (parere alla V Commissione) (15
ottobre 1996).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 1/A e 8) (per il parere alla V commissione) (15 ottobre
1996).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
DETOMAS ed altri: Disposizioni per favorire l'attivita' svolta dal Corpo
nazionale soccorso alpino e speleologico (6800) (8 marzo 2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-07238 (Franz); concernente realizzazione insediamento turistico in zona
di rilevanza ambientale in Lignano Sabbiadoro (Udine) (30 gennaio 2001).
n. 5-07511 (Bono); concernente istituzione dell'area naturale marina protetta
<<Isole Ponziane>> (30 gennaio 2001).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00970 (Franz); concernente francobollo celebrativo (4 marzo 1997).
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Classificazione delle carcasse bovine in applicazione di
regolamenti comunitari (approvato dalla IX Commissione permanente del Senato)
(S. 1863) (3383) (11 giugno 1997).
Disegno di legge: Proroga di termini nel settore agricolo (approvato dalla IX
Commissione permanente del Senato) (S. 2981) (4781) (1o ottobre 1998).
Disegno di legge: Razionalizzazione degli interventi nei settori agricolo,
agroalimentare, agroindustriale e forestale (5245); PERETTI: Legge pluriennale
per l'attuazione di interventi programmati nel settore agricolo, agroindustriale
e forestale (1516) (28 settembre 1999).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
de GHISLANZONI CARDOLI e SCARPA BONAZZA BUORA: Norme per la tutela dei
territori con produzioni agricole di particolare qualita' e tipicita' (987);
PECORARO SCANIO: Norme per la tutela dei territori con produzioni agricole e
alimentari di particolare qualita' e tipicita' (3772) (9, 16 settembre 1998).
PECORARO SCANIO: Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203, recante norme sui
contratti agrari (365); FERRARI ed altri: Norme in materia di affitto di fondi
rustici (430); LECCESE: Disciplina della digiunoterapia (959); SCARPA BONAZZA
BUORA ed altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici (2369); TATTARINI
ed altri: Modifica alla legge 3 maggio 1982, n. 203, e norme per favorire la
continuita' di impresa ai coltivatori affittuari (2386); POLI BORTONE ed altri:
Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203, recante norme sui contratti agrari
(2471); MALENTACCHI ed altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici
(2511); VASCON ed altri: Norme in materia di contratti di affitto dei fondi
rustici (2691); LEMBO: Norme in materia di contratti di affitto dei fondi
rustici (2692); PECORARO SCANIO: Trasformazione della Cassa per la formazione
della proprieta' contadina in Istituto nazionale fondiario (2753); GIOVANARDI
ed altri: Nuova disciplina dell'affitto dei fondi rustici (2788); Disegno di
legge: Ulteriori modifiche ed integrazioni alla legge 3 maggio 1982, n. 203, sui
contratti agrari (3024); MANZIONE: Deroga al divieto di cui all'articolo 45
della legge 3 maggio 1982, n. 203, in materia di stipula di contratti agrari
(3256) (14 settembre 1999).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 maggio 1996, n.
260, recante regime comunitario di produzione lattiera (1007) (26 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 settembre 1996, n. 489, recante interventi programmati in agricoltura per
l'anno 1996 (approvato dal Senato) (S. 1346) (2514); POLI BORTONE ed altri:
Norme per il trasferimento alle regioni e per l'alienazione degli impianti di
interesse pubblico realizzati nel settore agricolo e zootecnico in attuazione
dell'articolo 10 della legge 27 ottobre 1966, n. 910 (949) (23 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 552, recante interventi urgenti nei settori agricoli e fermo
biologico della pesca per il 1996 (approvato dal Senato) (S. 1545) (2811) (5
dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131) (18, 19, 25, 26
febbraio, 4 marzo 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 settembre 1997, n. 305, recante disposizioni urgenti in tema di impegni
finanziari dell'AIMA (approvato dal Senato) (S. 2757) (4250) (29, 30 ottobre
1997).
Disegno di legge: Disposizioni per la commercializzazione dell'olio
extravergine di oliva, dell'olio di oliva vergine e dell'olio di oliva
(approvato dalla IX commissione permanente del Senato) (S. 3020) (4698);
MARINACCI: Modifica all'articolo 5 della legge 13 novembre 1960, n. 1407, in
materia di contrasto alle sofisticazioni nel settore dell'olio d'oliva (4394);
PECORARO SCANIO: Disposizioni per la protezione dell'olio di oliva di origine
italiana e per la difesa del consumatore (4422); POLI BORTONE ed altri:
Disciplina per il riconoscimento della origine nazionale degli olii di oliva
(4613); ATTILI ed altri: Disposizioni in materia di commercializzazione
dell'olio extravergine di oliva, dell'olio vergine di oliva e dell'olio di oliva
(4631); SIMEONE: Norme in materia di identificazione e di commercializzazione
dell'olio di oliva, dell'olio vergine di oliva e dell'olio extra vergine di
oliva italiano (4677); AMORUSO ed altri: Disposizioni in materia di
commercializzazione dell'olio d'oliva italiano (4693) (13 maggio 1998).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti per il settore lattiero-caseario
(5687); FERRARI: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure
urgenti nel settore lattiero-caseario (431); SCARPA BONAZZA BUORA ed altri:
Riforma della regolamentazione delle quote latte in Italia (1270); CARUSO ENZO
ed altri: Modifiche alla legge 26 novembre 1992, n. 468, recante misure urgenti
nel settore lattiero-caseario (1686); PECORARO SCANIO ed altri: Abrogazione
della legge 26 novembre 1992, n. 468, e nuove disposizioni in materia di
attribuzione di quote latte (2943); DELL'UTRI ed altri: Nuove norme per il
settore lattiero-caseario (3187); GIORGETTI ALBERTO e PEZZOLI: Norme in materia
di riordino del settore lattiero-caseario (3736); CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZI:
Misure di riordino del settore lattiero-caseario (3887); DOZZO ed altri: Norme
per il riordino del settore lattiero-caseario (4502); de GHISLANZONI CARDOLI ed
altri: Nuove norme sul settore lattiero-caseario (4982); TATTARINI ed altri:
Nuove norme in materia di produzione lattiero-casearia (5002) (11, 16, 17 marzo
1999).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie (429);
TATTARINI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(720); PERETTI: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(1517); PECORARO SCANIO: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione della normativa comunitaria (2366)
(15, 28 gennaio 1997).
Senatori UCCHIELLI ed altri; Senatori MAGGI ed altri; Senatori CARCARINO e
MARINO: Norme per l'accesso ai fondi agricoli (approvata, in un testo unificato,
dal Senato) (S. 448-1047-1067) (3337); PITTELLA: Disciplina dell'accesso ai
fondi agricoli da parte dei titolari di licenza di caccia (1935); FERRARI ed
altri: Modifica all'articolo 15 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, in materia
di accesso ai fondi rustici per l'esercizio dell'attivita' venatoria (2130);
POLI BORTONE: Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per
la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio
(2306); TATTARINI ed altri: Nuove norme sull'accesso ai fondi agricoli per
l'esercizio dell'attivita' venatoria (3159); BENEDETTI VALENTINI: Norme
concernenti l'accesso ai fondi agricoli a fine di caccia e alla selvaggina
migratoria (3228); PECORARO SCANIO ed altri: Norme in materia di accesso ai
fondi rustici a fini di esercizio dell'attivita' venatoria (3268) (15 aprile
1997).
TATTARINI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'Unione nazionale per l'incremento delle razze equine (UNIRE) (2261) (25
giugno 1997).
LEMBO ed altri: Istituzione dell'anagrafe vitivinicola (4568) (18 gennaio
2000).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371), tabella 13, Stato di previsione della spesa del
Ministero delle risorse agricole, alimentari e forestali per l'anno finanziario
1997, (parere alla V Commissione) (15 ottobre 1996).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1998 (approvato dal Senato) (S. 4129) (6383); Disegno
di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 1999 (approvato dal
Senato) (S. 4130) (6387), (parere alla V Commissione) (5 ottobre 1999).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557), (parere alla V Commissione) (17 novembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661), (parere alla XIV Commissione) (22 febbraio 2000).
Disegno di legge: Interventi per i Giochi olimpici invernali "Torino 2006"
(6831); MASSA e MERLO: Disposizioni concernenti gli interventi per lo
svolgimento dei Giochi olimpici invernali dell'anno 2006 (6489); MARTINAT ed
altri: Disposizioni per gli interventi connessi allo svolgimento delle Olimpiadi
invernali di Torino del 2006 (6652), (parere alla VIII Commissione) (18 luglio
2000).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di conferma del dott. Francesco Misitano a presidente
dell Stazione sperimentale dell'industria delle essenze e dei derivati degli
agrumi in Reggio Calabria (15 ottobre 1996).
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente l'attuazione della
direttiva 93/119/CE relativa alla protezione degli animali durante la
macellazione o l'abbattimento (14 luglio 1998).
Parere sulla proposta di nomina del sig. Guido Melzi d'Eril a presidente
dell'Unione nazionale incremento razze equine (UNIRE) (15 febbraio 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00125 (Prestamburgo), 7-00128 (Scarpa Bonazza Buora); concernenti
gestione delle quote latte, con particolare riferimento alle sanzioni erogate
dall'Unione Europea (21 gennaio 1997).
nn. 7-00228 (Tattarini), 7-00238 (Muzio), 7-00260 (Pecoraro Scanio), 5-02083
(Poli Bortone), 5-02094 (Pecoraro Scanio), 5-02104 (Pampo), 5-02110 (Maggi
Rocco), 5-02119 (Detomas), 5-02120 (Contento), 5-02184 (Merlo), 5-02214 (De
Ghislanzoni), 5-02479 (Barral); concernenti le recenti avversita' atmosferiche
(26 giugno 1997).
n. 7-00569 (Franz); concernente produzione mozzarella bufala (25 marzo 1999).
n. 7-00849 (Franz); concernente il termine di conservazione del latte fresco
pastorizzato (8, 15 febbraio 2000).
n. 5-07327 (Franz); concernente le iniziative a tutela del bitto (23 maggio
2000).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Ministro delle risorse agricole, alimentari e forestali, sen.
Michele Pinto, sulle linee programmatiche del suo dicastero (2 luglio 1996).
Audizione del direttore generale delle risorse forestali, montane e idriche,
dott. Sergio Incoronato, e del capo del servizio antincendi del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali, dott. Giorgio Corrado, sulle
competenze e i contributi recati dal Corpo forestale dello Stato nell'opera di
prevenzione e di spegnimento degli incendi e sui danni procurati
all'agricoltura dalle ultime emergenze (1o agosto 1996).
Indagine conoscitiva sulle quote latte (audizioni di rappresentanti:
Confagricoltura: Camillo Ferraccioli, direttore delle politiche economiche e
Agostino Pergili, responsabile del settore zootecnico. Copagri: Mario Serpillo,
vicepresidente e Pierfrancesco Lisi, funzionario dell'ufficio studi) (24
settembre 1996).
Audizione del dott. Alfio Bramini e del dott. Angelo De Meo in rappresentanza
della Confcooperative (3 dicembre 1996).
Audizione della dott.ssa Maria Giovanna Pedulla' in rappresentanza dell'ISTAT
(3 dicembre 1996).
nn. 7-00125 (Prestamburgo), 7-00128 (Scarpa Bonazza Buora), 8-00011 (Dozzo),
8-00012 (Nardone); concernenti gestione delle quote latte, con particolare
riferimento alle sanzioni erogate dall'Unione Europea (22 gennaio 1997).
Indagine conoscitiva sulle quote latte (audizione del dott. Giancarlo Nanni,
responsabile del Centro elaborazione dati per la politica agricola comune dell'
AIMA) (3 aprile 1997).
Audizione del ministro per le politiche agricole on. Michele Pinto, sulla
questione delle quote latte e sulle linee generali del riordino del ministero
(2 ottobre 1997).
Audizione del Ministro della sanita', professor Umberto Veronesi, sulla crisi
determinata nel settore zootecnico dal morbo della BSE (14 febbraio 2001).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (27 giugno 1996).
Sull'ordine dei lavori (19 dicembre 1996).
Sull'ordine dei lavori (30 settembre 1997).
Sull'ordine dei lavori, in occasione della discussione del disegno di legge
di conversione n. 4454, recante misure urgenti per gli accertamenti in materia
di produzione lattiera (20 gennaio 1998).
Sull'ordine dei lavori (9 marzo 1999).
Rinvio del seguito dell'esame dei progetti di legge concernenti disposizioni
urgenti per il settore lattiero-caseario (10 marzo 1999).
Sui lavori della Commissione (7 aprile 1999).
Sull'ordine dei lavori (28 luglio 1999).
Sull'ordine dei lavori (17 novembre 1999).
Sull'ordine dei lavori (18 gennaio 2000).
Sull'ordine dei lavori (18 luglio 2000).
INTERVENTI VARI
Comunicazioni del presidente in merito ad un incontro con una delegazione di
allevatori dell'Emilia Romagna (4 marzo 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo di riforma dell'AIMA recante
istituzione dell'Ente Agezia per le erogazioni in agricoltura (AGEA)
(deliberazione di osservazioni alla commissione parlamentare per la riforma
amministrativa) (20 aprile 1999).
Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alla Commissione per la
riforma amministrativa, sullo schema di decreto legislativo recante
riorganizzazione settore ricerca in agricoltura (15 settembre 1999).
Osservazioni sullo Schema di decreto legislativo recante riordino dell'Unione
nazionale incremento razze equine (UNIRE) (parere alla Commissione per la
Riforma amministrativa) (15 settembre 1999).
XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Umberto
Ranieri, su "Agenda 2000" (9 marzo 1999).
COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SULLE RESPONSABILITA'
RELATIVE ALLA TRAGEDIA DEL CERMIS
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (14 dicembre 1999).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (doc. LVII, n. 2) per il parere alla Commissione bilancio della
Camera e alla Commissione bilancio del Senato (11 giugno 1997).
Misure urgenti nel settore lattiero-caseario (atti Senato nn. 139, 995, 1587,
1994, 2076, 2133, 2379, 2402) (parere alla IX Commissione del Senato) (24
giugno 1997).
Indagine conoscitiva sul nuovo assetto dei poteri regionali e la ripartizione
delle competenze dopo la legge n. 256 del 1997 (audizione del dott. Guido
Gonzi, presidente dell'Unione nazionale comuni, comunita' ed enti montani -
UNCEM -) (21 ottobre 1997).
In sede consultiva: Parere sul bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (atto Senato
2739); Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (atto Senato
2739-bis); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1998) (Atto Senato 2792) (parere alla V
Commissione bilancio del Senato); Misure per la razionalizzazione della finanza
pubblica) (atto Senato 2793) (parere alle Commissioni V e VI del Senato) (22
ottobre 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di razionalizzazione
del sistema di distribuzione dei carburanti, a norma dell'articolo 4, comma 4,
lettera c) della legge 15 marzo 1997, n. 59 (29 ottobre, 25 novembre 1997).
Esame del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o
dicembre 1997, n. 411, recante misure urgenti per gli accertamenti in materia
di produzione lattiera (parere alla IX Commissione del Senato) (S. 2910) (9
dicembre 1997).
Sull'ordine dei lavori (9 dicembre 1997).
Indagine conoscitiva sul nuovo assetto dei poteri regionali e la ripartizione
delle competenze dopo la legge n. 59/1997 (audizione del prof. Luigi Mariucci e
del dott. Michele Di Puppo, rappresentanti della Conferenza dei Presidenti
delle regioni e delle province autonome) (11 dicembre 1997).
Riforma dell'Accademia di belle arti, dell'Accademia nazionale di danza,
dell'Accademia nazionale di arte drammatica, degli Istituti superiori per le
industrie artistiche, dei Conservatori di musica e degli Istituti musicali
pareggiati (S. 2881) (16 dicembre 1997).
Esame dello schema di decreto legislativo concernente "Riordinamento
dell'Agenzia per i servizi sanitari regionali" (27 gennaio 1998).
Audizione dell'ing. Alberto Carzaniga, presidente della Cabina di regia
nazionale (28 gennaio 1998).
Parere su atti del Governo: Schema di decreto legislativo recante "riforma
della disciplina in materia di commercio" (26 febbraio 1998).
Audizione del presidente della regione Sardegna, Federico Palomba e di una
delegazione del consiglio regionale composta da: Italo Masala, Salvatore Sanna
e Pietro Pittalis, sulle prospettive di riforma dello statuto speciale per la
Sardegna (23 giugno 1998).
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione del Servizio
sanitario nazionale e per l'adozione di un testo unico in materia di
organizzazione e funzionamento del Servizio sanitario nazionale. Modifiche al
decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 (S. 3299) (parere alla XII
commissione del Senato) (14 luglio 1998).
Comunicazioni del presidente su possibili forme di raccordo istituzionale con
le regioni (14 luglio 1998).
Disegno di legge: Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili
adibiti ad uso abitativo, approvato dalla Camera dei deputati in un testo
risultante dall'unificazione di un disegno di iniziativa popolare e dei disegni
di legge di iniziativa dei deputati Storace, Zagatti ed altri; De Cesaris e
Pistone; Testa, Pezzoli, Delmastro Delle Vedove, Riccio e Foti; Pezzoli ed
altri (S. 3393) (parere alla XIII commissione del Senato) (15 settembre 1998).
In sede consultiva: Disegni di legge: Disciplina delle strade del vino
italiane (Sen. Ucchielli, S.570); Disciplina delle "strade del vino" italiano
(Sen. Ferrante, S. 2084); Disciplina delle strade del vino (S. 3246) (parere
alla IX commissione del Senato) (5 novembre 1998).
In sede consultiva: Disegno di legge: Norme per la tutela dei territori con
produzioni agricole di particolare qualita' e tipicita' (S. 3522) (parere alla
IX Commissione del Senato) (5, 18 novembre 1998).
Sull'ordine dei lavori (18 novembre 1998).
Comunicazioni del presidente sulle problematiche di politica legislativa
connesse all'attuazione dell'articolo 126 della Costituzione (16 dicembre 1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante: "Disposizioni integrative
del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, in materia di composizione e
funzionamento del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica"
(13 aprile 1999).
Sull'ordine dei lavori (27 luglio 1999).
Esame del testo unificato delle proposte di legge costituzionale in materia
di elezione diretta del presidente delle regioni a statuto speciale e delle
province autonome (C. 168 e abbinate) (parere alla I commissione della Camera)
(28 luglio 1999).
Istituzione del servizio di psicologia scolastica (S. 2967, 2888, 1829, 3345,
3620, 3866) (Parere alla commissione speciale in materia d'infanzia del Senato
della Repubblica) (22 febbraio 2000).
Audizione del Ministro dell'Interno, Enzo Bianco, sul tema: politiche per la
sicurezza e ruolo delle regioni e degli enti locali (24 ottobre 2000).
COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SULLE RESPONSABILIT
RELATIVE ALLA TRAGEDIA DEL CERMIS
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (14 dicembre 1999).
Audizione del dottor Maurizio Block, Procuratore militare della Repubblica di
Padova e del dottor Sergio Dini, Sostituto Procuratore della Repubblica presso
il medesimo Tribunale (15 febbraio 2000).
Audizione del dottor Marco Minniti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza
del Consiglio (1o marzo 2000).
Audizione del generale Mario Arpino, Capo di STato Maggiore della Difesa (31
maggio 2000).
Esame ella relazione conclusiva (31 gennaio 2001). | |