| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Proroga dei termini di cui al comma 2 dell'articolo 3 della legge 29 gennaio
1994, n. 87, in materia di computo dell'indennita' integrativa speciale ai fini
della determinazione della buonuscita per i dipendenti pubblici cessati dal
servizio (4899), annunziata il 20 maggio 1998.
Disciplina della professione di amministratore di stabili in condominio e
istituzione del relativo albo (5243), annunziata il 23 settembre 1998
Interpretazione autentica dell'articolo 3 della legge 8 agosto 1985, n. 443,
in materia di riconoscimento della qualifica di impresa artigiana alle societa'
cooperative a responsabilita' limitata (6833), annunziata il 6 marzo 2000.
Modifica all'art. 1 della legge 14 gennaio 1999, n. 4, in materia di
riconoscimento ai tecnici laureati vincitori di concorso della qualifica di
ricercatore universitario confermato (6971), annunziata il 10 maggio 2000.
Disposizioni in materia di istituzione da parte delle universita' di nuove
facolta' e corsi nel territorio sede dell'ateneo (7150), annunziata il 29 giugno
2000.
Concenssione di un contributo all'Istituto di studi politici S. Pio V di Roma
(7172), annunziata il 6 luglio 2000.
Riconoscimento come ente di interesse scientifico del consorzio universitario
di Isernia (7642), annunziata il 26 febbraio 2001.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
213, 379, 414, 1441, 1498, 1544, 1644, 1666, 2253, 2291, 2296, 2327, 2519,
2813, 2823, 3010, 3031, 3122, 3127, 3128, 3204, 3210, 3211, 3214, 3239, 3243,
3250, 3309, 3324, 3370, 3414, 3510, 3603, 3783, 3891, 3916, 3981, 4028, 4030,
4200, 4303, 4486, 4504, 4590, 4646, 4688, 4689, 4863, 4866, 4869, 4870, 4871,
4872, 4963, 5073, 5075, 5080, 5099, 5108, 5463, 5550, 5577, 5876, 5940, 6023,
6062, 6110, 6159, 6160, 6161, 6162, 6163, 6164, 6165, 6166, 6167, 6169, 6170,
6171, 6172, 6173, 6174, 6175, 6176, 6186, 6211, 6231, 6346, 6364, 6386, 6409,
6500, 6588, 6611, 6709, 6740, 6765, 6910, 6996, 7047, 7360.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERROGAZIONI......33
RISOLUZIONI..........1
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....7
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Ratifica ed eseuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica
libanese sulla reciproca promozione e protezione degli investimenti, con
protocollo, fatto a Beirut il 7 novembre 1997 (5447-A) (30 settembre 1999).
Ratifica ed esecuzione degli emendamenti alla Convenzione doganale relativa
al trasporto internazionale di merci - TIR - conclusa a Ginevra il 14 novembre
1975, adottati dal Comitato amministrativo il 27 giugno 1997 (6408-A) (22
febbraio 2000).
Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica
italiana, il Governo della Repubblica Francese, il Govervo della Repubblica
federale di germania e il Governo del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda
del Mord, sull'istituzione dell'Organizzazione congiunta per la cooperazione in
materia di armamenti (OCCAR) con allegati, fatta a Farnborough il 9 settembre
1998 (7196-A) (23 ottobre 2000).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-lege 20 settembre 1996, n.
486, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti industriali delle
aree di Bagnoli e di Sesto San Giovanni (2278) (29 ottobre 1996).
Disegno di legge: Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti
alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per
la semplificazione amministrativa (approvato dal Senato) (S. 1124) (2699) (28,
29 gennaio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1997, n. 79,
recante misure urgenti per il riequilibrio della finanza pubblica (3489) (28
aprile 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 marzo 1997, n. 60, recante interventi straordinari per fronteggiare
l'eccezionale afflusso di stranieri extracomunitari provenienti dall'Albania
(approvato dal Senato) (S. 2272) (3637) (13 maggio 1997).
Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (29 gennaio 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1998, n. 335, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro
straordinario (approvato dal Senato) (S. 3551) (5349); CONTENTO ed altri:
Modifica all'articolo 13 della legge 24 giugno 1997, n. 196, in materia di
orario di lavoro (5021) (12 novembre 1998).
Disegno di legge: Norme in materia di attivita' produttive (approvato dal
Senato) (S. 3369) (5627) (25 marzo 1999).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557) (7 dicembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la
comunicazione politica (approvato dal Senato) (S. 4197) (6483); BOATO:
Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le
campagne elettorali e referendarie (2323); GIOVANARDI: Modifica all'articolo 20
della legge 10 dicembre 1993, n. 515, in materia di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali per le elezioni amministrative
(3485); ROSSETTO: Abrogazione del comma 1 dell'articolo 6 della legge 10
dicembre 1993, n. 515, in materia di divieto di sondaggi nel periodo
pre-elettorale (3659); COMINO ed altri: Disposizioni per la parita' di accesso
ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie, nelle
trasmissioni di informazione e durante la partecipazione a programmi televisivi
(5562); VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di accesso alla stampa e ai
mezzi di informazione radiotelevisiva nonche' in materia di propaganda da parte
delle amministrazioni pubbliche durante la campagna elettorale (5662); PAISSAN:
Regolamentazione della pubblicita' radiotelevisiva elettorale e referendaria
(6244); FOLLINI: Disciplina dei messaggi pubblicitari politici durane le
campagne elettorali e referendarie (6353); PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di diritto dei cittadini all'informazione politica durante le campagne
elettorali e referendarie (6354); BERTINOTTI ed altri: Norme per la parita' di
accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie
(6393); CALDERISI ed altri: Norme sulla parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante la campagna elettorale (6533) (26 gennaio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 7
gennaio 2000, n. 1, recante disposizioni urgenti per prorogare gli interventi in
favore dell'Albania e per la partecipazione militare italiana a missioni
internazionali di pace (approvato dal Senato) (S. 4411) (6744) (2 marzo 2000).
Disegno di legge: Concessione di un contributo all'Istituto internazionale di
diritto per lo sviluppo (IDLI), con sede in Roma (approvato dalla III
Commissione permanente del Senato (S. 3384) (5273) Relatore f. f. (20 marzo
2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo quadro di commercio e di
cooperazione tra la Comunita' europea ed i suoi Stati membri, da un lato, e la
Repubblica di Corea, dall'altro, con un allegato, tre dichiarazioni comuni ed
una congiunta, un verbale di firma e tre dichiarazioni unilaterali relative a
determinati articoli, fatto a Lussemburgo il 28 ottobre 1996 (6222) Relatore (20
marzo 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo della Repubblica slovacca sulla promozione e la
protezione degli investimenti, fatta a Bratislava il 30 luglio 1998 (approvato
dal Senato) (S. 3944) (6228) Relatore f. f. (20 marzo 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione degli emendamenti alla Convenzione
doganale relativa al trasporto internazionale di merci - TIR - conclusa a
Ginevra il 14 novembre 1975, adottati dal Comitato amministrativo il 27 giugno
1997 (6408) Relatore (20 marzo 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661); Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 2000
(aprovato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4783) (6661 B) (2 maggio, 26
luglio, 18 dicembre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S. 4517)
(approvato dal Senato) (6941) (3, 4 maggio 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei seguenti Atti internazionali
elaborati in base all'articolo K.3 del Trattato sull'Unione europea: Convenzione
sulla tutela degli interessi finanziari delle Comunita' europee, fatta a
Bruxelles il 26 luglio 1995, del suo primo Protocollo fatto a Dublino il 27
settembre 1996, del Protocollo concernente l'interpretazione in via
pregiudiziale, da parte della Corte di Giustizia delle Comunita' europee, di
detta Convenzione, con annessa dichiarazione, fatto a Bruxelles il 29 novembre
1996, nonche' nella Convenzione relativa alla lotta contro la corruzione nella
quale sono coinvolti funzionari delle Comunita' europee o degli Stati membri
dell'Unione europea, etc. etc. (5491 B) (7 giugno 2000).
Disegno di legge: Misure per la riduzione del debito estero dei Paesi a piu'
basso reddito e maggiormente indebitati (6662) (28 giugno 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 agosto 2000, n.
239, recante dispisizioni urgente in materia di finanziamenti per lo sviluppo ed
il completamento ei programmi italiani a sostegno delle forze di polizia
albanesi (approvato dal Senato) (7342) (18 ottobre 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa sulla cooperazione e
la mutua assistenza amministrativa in materia doganale, con allegato, fatto a
Roma il 10 febbraio 1998 (approvato dal Senato) (S. 4123) (6689) (6 novembre
2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica ceca per lo sviluppo della
cooperazione economica, fatto a Praga il 4 novembre 1997 (S. 4514) (approvato
dal Senato) (7082) (6 novembre 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Comunita' europea
ed i suoi Stati membri, da una parte, e la Confederazione svizzera, dall'altra,
sulla libera circolazione delle persone, con allegati, atto finale e
dichiarazioni, fatto a Lussemburgo il 21 giugno 1999 (S. 4530) (approvato dal
Senato) (7084) Relatore f. f. (6 novembre 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana, il Governo della Repubblica francese, il Governo
della Repubblica federale di Germania e il Governo del Regno Unito di Gran
Bretagna e Irlanda del nord, sull'istituzione dell'Organizzazione congiunta per
la cooperazione in materia di armamenti (OCCAR), con allegati, fatta a
Farboroughil 9 settembre 1998 (approvato dal Senato (7196) Relatore (6 novembre
2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (9 novembre 2000).
Disegno di legge: Norme sull'organizzazione e sul personale del settore
sanitario (4932 B) (11 dicembre 2000).
Disegno di legge: Erogazione del contributo obbligatorio dell'Italia al Fondo
multilaterale per il protocollo di Montreal per la protezione della fascia di
ozono (6898) (11 dicembre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di apertura e regolazione dei
mercati (approvato dal Senato) (S. 4339) (7115) (9 gennaio 2001).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
RUFFINO: Tutela del patrimonio storico e culturale della prima guerra mondiale
(6604) (21 marzo 2000).
CAVERI: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena della regione
Friuli-Venezia Giulia (229); NICCOLINI ed altri: Norme in favore delle
popolazioni di lingua slovena delle province di Trieste e Gorizia e di quelle di
origine slava della provincia di Udine (3730); DI BISCEGLIE ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica slovena del Friuli-Venezia Giulia (3826);
FONTANINI e BOSCO: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena
(3935) (27, 28 giugno 2000).
GIANNATTASIO e LAVAGNINI ROBERTO: Istituzione dell'Ordine del Tricolore e
conferimento della relativa onorificenza ai combattenti della seconda guerra
mondiale (2681) (27 luglio 2000).
DAMERI ed altri; TREMAGLIA ed altri: Nuove norme concernenti i Consigli degli
italiani all'estero (approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata
dalla III Commissione permanente del Senato) (2997-3227 B); TREMAGLIA ed
altri: Modifiche alla legge 8 maggio 1985, n. 205, recante istituzione dei
Comitati dell'emigrazione italiana (3227) (11 dicembre 2000).
MASELLI: Disposizioni in materia di determinazione dell'indennita' di esproprio
(7402) (11 dicembre 2000).
Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatore PREIONI; Senatori MANTICA ed altri;
Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatori BOCO ed altri; Senatori BEDIN ed altri;
Senatori PROVERA e SPERONI; Senatori SALVI ed altri; Senatori BOCO ed altri;
Senatori ELIA ed altri: Politiche e strumenti della cooperazione allo sviluppo
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 166, 402, 1141, 1667, 1900,
2205, 2281, 2453, 2494, 2781, 2989) (6413) (18 dicembre 2000).
SIMEONE: Modifica dell'articolo 164 del codice penale in materia di
sospensione condizionale della pena (465); PISAPIA: Modifica dell'articolo 67
dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n.
12, in materia di riduzione del numero dei magistrati preposti a giudicare in
ciascuna sezione della Corte di cassazione (2925); SINISCALCHI ed altri:
Introduzione dell'articolo 61-bis del codice penale concernente la previsione
dell'aggravante comune in conseguenza della minore eta' della parte offesa
(3410); FOTI ed altri: Modifica all'articolo 164 del codice penale, in materia
di sospensione condizionale della pena (5417); SODA ed altri: Modifica
all'articolo 347 del codice di procedura penale in materia di poteri
investigativi della polizia giudiziaria (5666); NERI ed altri: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di rapporti fra pubblico ministero e
polizia giudiziaria (5840); Disegno di legge: Interventi legislativi in materia
di tutela della sicurezza dei cittadini (5925); FRATTA PASINI: Modifiche
all'articolo 614 del codice penale, in materia di violazione di domicilio
(5929); VELTRI ELIO: Disposizioni per tutelare la sicurezza dei cittadini
(6321); GAMBALE ed altri: Modifiche al codice penale, al codice di procedura
penale e all'ordinamento penitenziario finalizzate ad una maggiore tutela della
sicurezza dei cittadini (6336); SARACENI: Modifiche agli articoli 348 e 370 del
codice di procedura penale in materia di poteri della polizia giudiziaria e di
rapporti con in pubblico ministero (6381) (25 gennaio 2001).
MICHIELON ed altri: Nuove norme in materia di targhe automobilistiche (99);
MAMMOLA ed altri: Modifiche all'articolo 10 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di
trasporti in condizioni di eccezionalita' (241); SCALIA ed altri: Disciplina
della circolazione fuori strada dei veicoli a motore (294); SCALIA: Modifica
all'articolo 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di pubblciita' sulle strade e sulle autostrade (328);
BALOCCHI ed altri: Norme per incentivare la diffusione dei veicoli azionati da
motore elettrico (486); GALDELLI ed altri: Obbligo di installazione sugli
autoveicoli di un dispositivo di rilevamento a distanza di pericolo (538);
GALLETTI: Obbligo di apporre sulle targhe dei veicoli a motore una dicitura a
tutela dell'ambiente (540); GALLETTI: Modifiche all'articolo 12 del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
conferimento della qualifica di ausiliario del traffico (550); BERSELLI:
Modifica all'articolo 204 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo
codice della strada), in materia di provvedimenti sanzionatori del prefetto
(642); BERSELLI: Modifica all'articolo 60 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di motoveicoli d'epoca e di
interesse storico e collezionistico (643); SAVARESE: Norme per il rilascio di
un attestato per la conduzione dei ciclomotori (696); MARTINAT e SIMEONE: Norme
in materia di revisione periodica dei veicoli a motore (738); MARTINAT ed altri:
Modifiche all'articolo 24 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), in materia di pertinenze delle strade (744); STORACE:
Modifica dell'articolo 230 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada) in materia di educazione stradale (797); TRANTINO: Nuove
norme in materia di sospensione e di revoca della patente di guida (832);
PASETTO NICOLA: Norme di attuazione del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di sicurezza e segnaletica sulle
strade provinciali (883); URSO: Norme per l'esercizio dell'attivita' di
autoscuola (1491); OLIVO e BOVA: Nuove norme concernenti i requisiti fisici,
psichici e attitudinali per il conseguimento della patente di guida (1840);
BECCHETTI: Norme per l'attuazione degli articoli 208 e 234 del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
miglioramento della segnaletica stradale (1961); CENTO ed altri: Modifiche agli
articoli 128 e 187 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada) in materia di guida sotto l'influenza di sostanze stupefacenti
(1973); Disegno di legge: Modifiche al nuovo codice della strada (1983); DI
NARDO e CIMADORO: Disciplina della circolazione motorizzata su strade a fondo
naturale e della circolazione fuoristrada (2014); CASINI: Istituzione del
certificato di abilitazione per la conduzione dei ciclomotori (2664); MAMMOLA
ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di veicoli eccezionali e di trasporti in condizioni di
eccezionalita' (2757); SCALIA e GALLETTI: Modifiche agli articoli 7 e 23 del
decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada),
concernenti l'utilizzazione di sistemi telematici di controllo delle zone a
traffico limitato e la violazione delle disposizioni in materia di insegne
pubblicitarie (2758); BERGAMO: Modifica dell'articolo 201 del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
notificazione delle violazioni (3144); DOZZO: Modifiche all'articolo 190 del
decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in
materia di uso di tavole o di altri acceleratori di andatura sulla carreggiata
delle strade (3377); SAONARA ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di
ciclomotori (3498); RUZZANTE: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992,
n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di ciclomotori
(3776); BONO: Modifica dell'articolo 94 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di trasferimento di
proprieta' degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi (3782); NEGRI LUIGI ed
altri: Modifiche all'articolo 86 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285,
(Nuovo codice della strada), in materia di servizio di piazza con autovetture
con conducente o taxi (3783); GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di
ciclomotori (3785); ROTUNDO ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di servizi di piazza
con autovetture con conducente o taxi (3889); GALEAZZI: Introduzione
dell'articolo 115-bis del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (nuovo
codice della strada), concernente l'abilitazione alla guida di veicoli a
trazione animale (3919); BECCHETTI ed altri: Modifiche al decreto legislativo
30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), e agevolazioni fiscali per
le autovetture in servizio di piazza da conducente (4025) (31 gennaio 2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 6-00018 (Mussi); concernente le dichiarazioni del Presidente del
Consiglio, on. Romano Prodi (11 aprile 1997).
nn. 6-00086 (Tremaglia), 6-00087 (Comino), 6-00088 (Bertinotti), 6-00089
(Malavenda), 6-00090 (Pisanu), 6-00091 (Mussi); presentate in occasione delle
comunicazioni del Governo in ordine agli sviluppi della crisi nei Balcani (19
maggio 1999).
n. 3IRI-04959 (Frau); concernente gestione da parte della protezione civile
della missione Arcobaleno (26 gennaio 2000).
n. 1-00379 (Paissan); concernente la ristrutturazione di centrali nucleari in
Ucraina (28 gennaio 2000).
nn. 1-00404 (Selva), 1-00402 (Bartolich) e 1-00405(Martino); concernenti la
Repubblica di Cina in Taiwan (28 gennaio 2000).
nn. 1-00432 (Mussi), 1-00433 (Pagliarini), 1-00435 (Brugger), 1-00436
(Bertinotti), 1-00437 (Buttiglione) e 1-00438 (Pisanu); concernenti le
iniziative del Governo italiano e dell'Unione europea nei confronti del nuovo
Governo austriaco e in merito all'eventuale visita di Jorg Haider alla risiera
di San Sabba (16 febbraio 2000).
nn. 1-00440 (Buttiglione), 1-00449 (Simeone), 1-00450 (Bosco), 1-00451
(Grimaldi); concernenti la revoca dell'embargo internazionale nei confronti
dell'Iraq (nella seduta del 21 giugno 2000 abbinate anche le mozioni n. 1-00462
(Mantovani) e 1-00463 (Mussi) (12 giugno 2000).
n. 1-00469 (Veltroni); concernente la pena di morte anche con riferimento al
caso dell'esecuzione di Derek Rocco Barnabei (19 luglio 2000).
n. 1-00481 (Fei); concernente le vicende del popolo armeno durante la prima
guerra mondiale (26 ottobre 2000).
n. 2URG-2665 (Pisanu); concernente gli orientamenti di esponenti del Governo
sulle politiche della Banca centrale europea (26 ottobre 2000).
n. 2URG-02669 (Pisanu); concernente l'esclusione dell'Italia dal Consiglio di
sicurezza dell'ONU (26 ottobre 2000).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Presidente del Consiglio, on. Romano Prodi (11 aprile 1997).
Comunicazioni in materia di politica estera (1o aprile 1998).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio, on. Massimo D'Alema, sugli
sviluppi della crisi nei Balcani (19 maggio 1999).
Informativa urgente del Governo sugli episodi di violenza avvenuti a Venezia
a conclusione della manifestazione della Lega Nord (26 settembre 2000).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sull'ordine dei lavori e per la risposta ad uno strumento del sindacato
ispettivo (24 febbraio 2000).
Sull'ordine dei lavori (20 settembre 2000).
ALTRI INTERVENTI
Relazione della XIV Commissione. Programma di lavoro della Commissione
Europea per il 2000 e obiettivi strategici 2000-2005 (9 marzo 2000).
Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione Europea (Doc. LXXXVII,
n. 7) (Discussione congiunta con il disegno di legge n. 6661 - Legge
comunitaria 2000) (2 maggio 2000).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori PERUZZOTTI e SERENA: Istituzione di una Commissione parlamentare
d'inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre associazioni criminali
similari (S. 750) (1895); SIMEONE e MALGIERI: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni
criminali similari (457); COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni
criminali similari (1393); PARENTI: Istituzione di una Commissione parlamentare
di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali
similari (1499); MUSSI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sulle problematiche relative al fenomeno della mafia e alle altre
associazioni criminali similari (1594); TATARELLA GIUSEPPE: Istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre
associazioni criminali similari (1612) (18 settembre 1996).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
STORACE e SELVA: Interpretazione autentica dell'articolo 7 della legge 23
febbraio 1995, n. 43, recante norme per l'elezione dei consigli delle regioni a
statuto ordinario (1251); FREDDA e LEONI CARLO: Interpretazione autentica
dell'articolo 7 della legge 23 febbraio 1995, n. 43, recante norme per
l'elezione dei consigli delle regioni a statuto ordinario (1473) (4 luglio
1996).
VITO ed altri: Modifica all'articolo 85 del testo unico delle leggi recanti
norme per l'elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di tempestivita'
dell'esercizio del diritto di opzione (1611) (4 luglio 1996).
Senatori GUERZONI ed altri; Senatore PREIONI: Norme per la regolamentazione
della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici (approvata in un
testo unificato dalla I Commissione permanente del Senato) (S. 335-398) (2096);
DE BENETTI ed altri: Disciplina del sostegno economico all'attivita' dei partiti
e delle organizzazioni politiche (127); SPINI ed altri: Disciplina
dell'attivita' e del finanziamento dei partiti politici (193); BRUGGER ed
altri: Norme per la trasparenza del finanziamento dei partiti e delle fondazioni
politico-culturali (419); SODA: Norme per l'attuazione dell'articolo 49 della
Costituzione in materia di finanziamento dei partiti politici (588); BAMPO ed
altri: Nuove norme in materia di finanziamento privato a partiti politici
(1952); PISCITELLO ed altri: Norme sul sostegno dell'attivita' politica e sul
finanziamento ai partiti politici (2259) (18, 19 dicembre 1996).
SCOCA ed altri: Disposizioni per l'uso della bandiera della Repubblica (409);
ZELLER: Modifiche al regio decreto-legge 24 settembre 1923, n. 2072, convertito
dalla legge 24 dicembre 1925, n. 2264, recante norme per l'uso della bandiera
nazionale (1357); SBARBATI: Norme per l'esposizione della bandiera della
repubblica sugli edifici pubblici e presso le sedi di uffici ed enti pubblici
(2346); BONO ed altri: Obbligo della esposizione della bandiera della
Repubblica sulle facciate degli edifici sedi di uffici pubblici (3045) (2 luglio
1997).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
310, recante interventi straordinari per la ricostruzione del teatro "La Fenice"
di Venezia, nonche' per l'evento disastroso verificatosi a Napoli-Secondigliano
(1414) (19 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
272, recante disposizioni urgenti per le societa' sportive (1040) (26 giugno
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
280, recante disposizioni urgenti nel settore sanitario (1081) (27 giugno 1996)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 maggio 1996, n.
295, recante norme in materia previdenziale (1233) (27 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto 3 giugno 1996, n. 298,
recante disposizioni urgenti in materia di istituti di ricovero e cura a
carattere scientifico e di istituti zooprofilattici sperimentali, nonche' in
materia veterinaria e sanitaria (1375) (27 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 maggio 1996, n.
293, recante disposizioni urgenti per il risanamento, la ristrutturazione e la
privatizzazione del Banco di Napoli SpA (1227) (2 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 giugno 1996, n.
313, recante disposizioni urgenti per la Cassa ufficiali dell'Esercito (1495) (3
luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 1996, n.
318, recante disposizioni urgenti in materia previdenziale e di sostegno al
reddito (1523) (3 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
278, concernente contributi dell'Italia a banche, fondi ed organismi
internazionali (approvato dal Senato) (S. 469) (1668) (3 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 giugno 1996, n.
335, recante differimento dei termini previsti da disposizioni legislative in
materia di opere pubbliche e politiche ambientali e territoriali, nonche'
disposizioni urgenti per il recupero edilizio nei centri urbani (1641) (4 luglio
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 giugno 1996, n.
333, recante disposizioni urgenti in materia di ordinamento della Corte dei
conti (1640) (9 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 giugno 1996, n,
340, recante interventi urgenti di carattere previdenziale per il personale del
Gruppo Alitalia (1705) (9 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1996, n.
347, recante differimento di termini previsti da disposizioni legislative
concernenti il Ministero degli affari esteri e norme relative ad impegni
internazionali ed alla cooperazione allo sviluppo (1752) (10 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 lugglio 1996, n. 397, recante prorogadella gestione commissariale
dell'Istituto nazionale per il commercio estero (approvato dal Senato) (S. 1122)
(2250) (24 settembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1996, n.
497, recante disposizioni urgenti per il risanamento, la ristrutturazione e la
privatizzazione del Banco di Napoli (2298) (2 ottobre 1996).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatori PAGANO ed altri: Interventi urgenti per l'edilizia scolastica
(approvata, in un testo unificato, dalla VII Commissione permanente del Senato)
(S. 865) (1962), (parere alla VII Commissione) (31 luglio 1996).
Senatori LORETO ed altri: Proroga delle disposizioni della legge 14 luglio
1993, n. 249, per la celebrazione del 50o anniversario della proclamazione della
Repubblica, dell'elezione della Assemblea Costituente e della promulgazione
della Costituzione (approvata dalla IV commissione permanente del Senato) (S.
360) (2257), (parere alla IV Commissione) (2 ottobre 1996).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
Proposte di legge: POLI BORTONE ed altri; COMINO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sul dissesto della Federazione italiana
dei consorzi agrari (1183-1422 B); COMINO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sulla Federazione italiana dei consorzi
agrari (1422) (parere alla XIII commissione) (30 luglio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Lituania sui servizi
aerei, con annessa tabella delle rotte, fatto a Vilnius il 4 aprile 1996
(approvato dal Senato) (S. 2325) (3704) (parere alla III Commissione) (24
settembre 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione fra il
Ministero della difesa della Repubblica italiana ed il Ministero della difesa e
dell'aviazione della Regno dell'Arabia Saudita, fatto nel Citta' militare di Re
Khalid il 17 febbraio 1993 (approvato dal Senato) (S. 1281) (3817) (parere alla
III Commissione) (24 settembre 1997).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (19 giugno 1996).
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sul divieto
d'impiego, di stoccaggio, di produzione e di trasferimento delle mine
antipersona e sulla loro distruzione, firmata ad Ottawa il 3 dicembre 1997.
Modifiche alla legge 29 ottobre 1997, n. 374, riguardante la disciplina della
messa al bando delle mine antipersona (5005) (24 settembre 1998).
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Concessione di un contributo straordinario alla
Societa'italiana per l'organizzazione internazionale (Sioi) (3266) (30 ottobre
1997).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Cuba sulla coproduzione di
film, con allegato, fatto a Roma il 4 febbraio 1997 (approvato dal Senato) (S.
2491) (4606); Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo che
modifica l'Accordo del 13 giugno 1985 tra la Repubblica italiana e la Repubblica
francese, in materia di coproduzione cinematografica italo-francese, fatto a
Venezia il 28 agosto 1997 (approvato dal Senato) (S. 2914) (4608); Disegno di
legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di coproduzione e relazioni
cinematografiche tra la Repubblica italiana ed il Regno di Spagna, con allegato,
fatto a Bologna il 10 settembre 1997 (approvato dal Senato) (S. 2915) (4609) (12
marzo 1998).
Disegno di legge: Disposizioni relative alla partecipazione italiana
all'Esposizione universale di Hannover del 2000 (approvato, a seguito di
stralcio, dalla III commissione permanente del Senato) (S. 3547-bis) (6070) (13
luglio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica
italiana e la Repubblica libanese sulla reciproca promozione e protezione degli
investimenti, con protocollo, fatto a Beirut il 7 novembre 1997 (approvato dal
Senato) (S. 3331) (5447) Relatore (29 settembre 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo per l'esecuzione delle
sentenze penali tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Cuba e relativo
scambio di note integrativo, fatti a L'Avana il 9 giugno 1998 (approvato dal
Senato) (S. 4190) (6691) (2 febbraio 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo quadro di commercio e di
cooperazione tra la Comunita' europea ed i suoi Stati membri, da un lato, e la
Repubblica di Corea, dall'altro, con un allegato, tre dichiarazioni comuni ed
una congiunta, un verbale di firma e tre dichiarazioni unilaterali relative a
determinati articoli, fatto a Lussemburgo il 28 ottobre 1996 (6222) Relatore (17
febbraio 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione degli emendamenti alla Convenzione
doganale relativa al trasporto internazionale di merci - TIR - conclusa a
Ginevra il 14 novembre 1975, adottati dal Comitato amministrativo il 27 giugno
1997 (6408) Relatore (17 febbraio 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo complementare tra il
Governo della Repubblica italiana e il Centro internazionale di alti studi
agronomici mediterranei (C.I.H.E.A.M.), relativo ai privilegi e alle immunita'
del Centro in Italia, fatto a Roma il 18 marzo 1999 e del relativo Scambio di
Note interpretativo effettuato in data 15 e 24 settembre 1999 (approvato dal
Senato) (S. 4309) (6693) (1o marzo 2000).
Disegno di legge: Misure per la riduzione del debito estero dei Paesi a piu'
basso reddito e maggiormente indebitati (6662) (8 marzo 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana, il Governo della Repubblica francese, il Governo
della Repubblica federale di Germania e il Governo del Regno Unito di Gran
Bretagna e Irlanda del nord, sull'istituzione dell'Organizzazione congiunta per
la cooperazione in materia di armamenti (OCCAR), con allegati, fatta a
Farboroughil 9 settembre 1998 (approvato dal Senato (7196) Relatore (28
settembre 2000).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatore PREIONI; Senatori MANTICA ed altri;
Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatori BOCO ed altri; Senatori BEDIN ed altri;
Senatori PROVERA e SPERONI; Senatori SALVI ed altri; Senatori BOCO ed altri;
Senatori ELIA ed altri: Politiche e strumenti della cooperazione allo sviluppo
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 166, 402, 1141, 1667, 1900,
2205, 2281, 2453, 2494, 2781, 2989) (6413); MANTOVANI ed altri: Riordinamento
della cooperazione allo sviluppo (1974); GAMBALE ed altri: Riforma della
cooperazione allo sviluppo (3208); COMINO ed altri: Nuove norme per la
cooperazione con i Paesi in via di sviluppo (3533); MUSSI ed altri: Riforma
della politica della cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di sviluppo
(3737); MORSELLI ed altri: Riforma della politica di cooperazione allo sviluppo
(3908); MARINI FRANCO ed altri: Riforma della disciplina della cooperazione con
i Paesi in via di sviluppo (4272); BERGAMO ed altri: Riforma della cooperazione
allo sviluppo (4655); PECORARO SCANIO: Norme per la concessione di prestiti
finalizzati alla prevenzione del fenomeno dell'usura (5057) (1o marzo, 27
settembre, 4, 18 ottobre, 7, 9, 10, 14, 28 novembre 2000).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni riguardanti il settore universitario e della
ricerca scientifica nonche' il servizio di mensa nelle scuole (approvato dalla
VII Commissione permanente del Senato in un testo risultante dallo stralcio
dell'articolo 1, commi 1, 2, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10, e degli articoli 2, 3 e 9
del disegno di legge n. 2287) (S. 2287-bis) (4206), (parere alla VII
Commissione) Relatore (20 gennaio 1998).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557), (parere alla V Commissione) (23 novembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661), (parere alla XIV Commissione) Relatore (23 febbraio 2000).
Disegno di legge: Concessione di un indennizzo ad imprese italiane operanti in
Nigeria (6498), (parere alla V Commissione) (10 maggio 2000).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatori DI ORIO ed altri; Disegno di legge; Senatori PERA ed altri; Senatore
BERGONZI; Senatore MILIO; Senatore MARTELLI; Senatori CAMPUS ed altri; Senatori
MANIS ed altri: Norme per il reclutamento dei ricercatori e dei professori
universitari di ruolo (approvato, in un testo unificato, dal Senato) (S.
255-931-980-1022-1037-1066-1174-1607) (3587); POLI BORTONE e NAPOLI ANGELA:
Norme in materia di dottorato di ricerca (995); POLI BORTONE: Norme per
l'accesso al ruolo della docenza universitaria (stralcio degli articoli da 5 a
11 C. 1061) (1061 bis); SBARBATI: Disciplina dei concorsi per l'accesso alla
docenza universitaria (1581); PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Disciplina del
reclutamento dei docenti e dei ricercatori universitari (1990); BIELLI ed
altri: Disciplina dei dottorati di ricerca convenzionati (2679); PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA DEL CNEL: Dottorato di ricerca e formazione post-lauream
(3829), (parere alla VII Commissione) Relatore (20 gennaio 1998).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente la riforma
dell'organizzazione del Governo (13 luglio 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente il riordino della
carriera diplomatica: Deliberazione di osservazioni alla I Commissione ai sensi
dell'articolo 96-ter, comma 4, del regolamento (23 febbraio 2000).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER GLI ITALIANI NEL MONDO
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
del Comitato di presidenza del Consiglio Generale degli italiani all'estero -
CGIE -: Lorenzo Losi, Antonio Macri, Luigi Barindelli, Piergiorgio Luciani) (26
novembre 1997).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione di
rappresentanti della Conferenza dei presidenti delle Regioni e delle Province
autonome: dott. Roberto Janni Palarchio, dott. Marco Viola, dott.ssa Marialina
Marcucci, dott. Matteo Amati e dott. Sebastiano Sanzarello) (22 aprile 1999).
COMITATO PERMANENTE SUGLI STRUMENTI DI POLITCA ECONOMICA E FINANZIARIA INTERNAZ
Comunicazioni del presidente (4 marzo 1999).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis)
(tabella n. 5) (per il parere alla V commissione) (23 novembre 1999).
Programma di lavoro della Commissione europea per l'anno 2000 e obiettivi
startegici 2000-2005 (COM) (2000) 155 def. e (COM) (2000) 154 def. e.
(Relazione alla XIV commissione) (23 febbraio 2000).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-02947 (Frau); concernente completamento lavori SS 434 (9 settembre 1998).
COMMISSIONI RIUNITE I-II
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 settembre 1996, n.
466, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (2188) (3 ottobre 1996).
COMMISSIONI RIUNITE III-IV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 7
gennaio 2000, n. 1, recante disposizioni urgenti per prorogare gli interventi in
favore dell'Albania e per la partecipazione militare italiana a missioni
internazionali di pace (approvato dal Senato) (S. 4411) (6744) (24 febbraio
2000).
COMMISSIONI RIUNITE III-XIV
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00860 (Occhetto); concernente la Conferenza intergovernativa per la
revisione dei trattati (CIG) (9 febbraio 2000). | |